DI GIANCARLO SELMI Ho sempre detestato la lingua più veloce del west e rifiutato di vedere i programmi da lui condotti. . . Mi riferisco a quel Bruno Vespa che, da direttore del TG1, disse: “devo dare conto solo al mio azionista di riferimento”. Era la DC. E non […]
Costume e società
DI MARINO BARTOLETTI . Antonio Conte è dunque il nuovo allenatore del Napoli. Una scelta di altissimo profilo (anche nei costi) e quasi certamente foriera di ottime prospettive, perché Conte è un top coach che sa vincere e spesso anche vincere subito (caso mai sono un po’ più movimentati i […]
DI ENZO PALIOTTI Caro Massimo, quanto tempo è passato da quando ci hai lasciati, da quel maledetto 4 giugno? Non lo ricordo perché, dentro di me, sei ancora lì a parlare con il secchio implorandolo di muoversi per risolvere i tuoi problemi; sei ancora lì a spiegare perché il […]
DI MARINO BARTOLETTI Nel giorno del ricordo di Massimo Troisi, che se n’è andato il 4 giugno del 1994 ad appena 41 anni, c’è una cosa di cui è sempre più difficile capacitarsi: quanta “ricchezza” artistica ha portato via con sé? Quante meraviglie ci ha negato lasciandoci così? Quanti […]
DI CLAUDIA SABA Antonello Sette, giornalista e autore televisivo, nel suo «C’era una volta il calcio», edito da Palombi, inizia dai suoi ricordi. “Il primo è per sempre. Nella mano stretta di un padre che vuole condividere la passione per il calcio con suo figlio. La festa in uno […]
DI CLAUDIA SABA 2 giugno, Festa della Repubblica. . . Una festa per tutti, anche per chi, pur essendo stata sempre in prima linea tra fame, dolore e morte, non si è mai vista riconoscere i meriti: la donna, che in quel preciso momento storico è stata pazienza nella […]
DI MARIO PIAZZA Invece dei soliti pipponi sul diritto/dovere del cittadino di recarsi alle urne io farei un discorso diverso se dovessi provare a convincere un giovane a non astenersi, solleverei una questione che ha a che fare con il bene che vogliamo a noi stessi e che la […]
DI ANNA CALI’ Poco dopo la mezzanotte del 31 maggio dello scorso anno la vita della famiglia Tramontano si è fermata. Il corpo di Giulia Tramontano venne ritrovato in un intercapedine dietro un edificio, dove c’erano dei box. Era l’epilogo che forse tutti quanti noi ci aspettavamo, ma che […]
DI MARIO PIAZZA Non ho certo la velleità di cambiare le intenzioni di voto di chi mi legge e quindi mi accontento di suggerire uno spunto di riflessione che dovrebbe interessare tutti, sinistri, destri, centristi e astensionisti. Possiamo pensarla come ci pare su ognuna delle questioni italiche che affollano […]
DI CLAUDIA SABA È tutto pronto al Mondiale Single Lift che si terrà ad Amsterdam il 31 maggio prossimo. Sarà Luca Di Caprio, un atleta partenopeo di 19 anni, a rappresentare l’Italia in questa importante competizione. Lo scorso 24 marzo Luca, che attualmente vive a Latina, si era aggiudicato la Coppa […]
DI PIERO GURRIERI “Presidente De Luca, quella stronza della Meloni”. Parole andate in mondovisione, ieri, della Presidente del Consiglio, che hanno fatto ritornare attuali le corna di Berlusconi nel suo selfie con i leader del G7, e le sue allusioni al posteriore della Merkel. Qui è stato anche peggio, […]
DI MARIO PIAZZA La battuta letteraria usata dall’editorialista di Repubblica Massimo Giannini per stigmatizzare i frequenti borborigmi neofascisti della Meloni mi ha ricordato un’altra battuta che sentivo spesso quando vivevo tra i bianchi razzisti sudafricani: Si può togliere un nero dalla foresta ma non si può togliere la foresta […]
DI PIERO GURRIERI Non giriamoci attorno. Quello andato in onda ieri sera, a Quarta Repubblica, è stato uno degli spettacoli più umilianti per la libera informazione degli ultimi anni. E anch’io, come Giuseppe Conte, mi chiedo cosa sia mai costui, Nicola Porro, e quale sia il suo mestiere. Di […]
DI MARIO PIAZZA DAL PLURALE MAIESTATIS ALLA FR0ClAGGlNE Mi piace pensare che l’uso di quel termine da parte del Papa sia soltanto un incidente linguistico, di quelli che capitano a chi non essendo madrelingua si avventura nell’uso di parole di cui non può comprendere appieno i significati reconditi, quelli […]
DI MARIO PIAZZA – 800: i giorni di guerra in Ucraina – 240: i giorni di sterminio dei Palestinesi – 570: i giorni di governo della Meloni Tre disgrazie inconcepibili che invece di avvicinarsi a una soluzione proseguono la loro corsa verso il disastro, per ognuna di esse ogni […]
DA REDAZIONE Andrea Melodia dalla redazione di REMOCONTRO – Andrea Melodia, giornalista con una gran bella storia personale alle spalle (il soprannome irriverente nel titolo è di Remocontro), parte con umiltà, come da suo carattere più portato a confrontarsi che a litigare (a quello, vedrete tra poco, pensiamo noi). «Molti […]
DI MARINO BARTOLETTI Mike Bongiorno, non è solo un nome: è un marchio, uno slogan, un’antonomasia. Tutti gli italiani del 900 – tutti! – l’hanno conosciuto: e credo di poter dire (al netto di ogni legittima opinione) che se non lo hanno necessariamente amato o ammirato certamente lo hanno […]
DI LEONARDO CECCHI Sinceramente parlando, quando leggo che un giornalista, Giannini, è stato buttato giù dal letto alle 4.00 del mattino dalla polizia per notificargli una querela dovuta al suo aver attaccato la maggioranza, faccio fatica a trovare episodi analoghi. Allo stesso modo, leggere di giornalisti tenuti bloccati in […]
DI MARIO PIAZZA La Sinistra ovunque nel mondo ha avuto ed ha la sua ragion d’essere nella difesa del Popolo inteso come parte maggioritaria e meno abbiente dei cittadini vessati da una minoranza dominante. E’ cosa buona e giusta battersi contro lo sfruttamento e i soprusi e sostenere gli […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è l’immagine che campeggia sul profilo facebook di Brahim Baya, l’Imam della moschea di via Chivasso a Torino, invitato dai collettivi universitari a tenere la preghiera del venerdi, insieme ad un sermone sul Jihad. Fatti che hanno scatenato le proteste del ministro dell’Università Anna Maria Bernini. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sono stanco. Ho addosso pensieri che m’affaticano e una noia ribelle che vorrebbe spaccare tutto ed invece cammina nel disgusto quotidiano. Sono stanco. Delle parole vuote, degli slogan ripetuti senza senso, delle speranze prefabbricate, del conformismo che tutto appiattisce rendendoci simili all’asfalto. Sono stanco. Del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La Senatrice a Vita Liliana Segre ha dichiarato durante il convegno “L’aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre” che non si dovrebbe usare il termine genocidio nell’ambito delle azioni militari israeliane contro i palestinesi. La senatrice sostiene che si tratta di una parola “spaventosa” […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da oggi la Carta di Assisi declinata per i bambini porta la firma del Papa. Una copia è stata consegnata questa mattina a Francesco da una delegazione di giornalisti nell’ambito dell’udienza del mercoledì, in una piazza San Pietro stracolma di fedeli a poche […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che non troveranno mai una risposta ce n’è una che mi affligge quotidianamente: Come cacchio è possibile che un lavoratore dipendente o un pensionato diano il loro voto alla parte politica che da 30 anni ha fatto dell’iniquità fiscale la propria bandiera e […]
DI MARINO BARTOLETTI Quanto ti abbiamo odiato “Karlo” Schnellinger quella notte in cui all’Atzeca segnasti contro di noi l’unico gol della tua vita in Nazionale (e invece ti avremmo dovuto ringraziare perché da quel momento nacque la “partita del secolo”). Ma quanto ti ha voluto bene chi ha poi […]
DI MARIO PIAZZA Gramellini è quello che è ma rimane il fatto che dopo quella a Corrado Augias ieri sera ci ha regalato la confortante intervista a Gad Lerner. Nel panorama della cultura ebraica Gad è una mosca bianca, il volto umano di chi ha capito quali siano i […]
DI PIERO GURRIERI Roma, martedì 19 maggio 1992. Giovanni Falcone è con Francesca Morvillo, il giorno prima insieme hanno festeggiato i 53 anni di lui. Rilegge le poche righe del rapporto ricevuto: “La cupola si è riunita, si prepara un attentato forse dinamitardo, l’obiettivo, come sempre dal 1983, Giovanni […]
DA REDAZIONE Stefano Corradino dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – L’intervista a Franco Di Mare è di qualche anno fa, quando conduceva Uno Mattina, ma per i temi trattati e soprattutto per le sue risposte è di grande attualità e passione civile. Il pubblico va accontentato o indirizzato? Non […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ancora una volta il suo discorso, pronunciato con la stessa enfasi di un prete ad un funerale, mi ha profondamente deluso. Il “tanto incomprensibilmente amato” Presidente Mattarella, in occasione della Giornata internazionale contro l’omotransfobia, ha sfoderato tutto il banale a cui ci ha abituato da […]
DI ANNA CALI’ L’ultima comparsa in televisione. Un gran signore che con eleganza e anche con moto di nervosismo, decide di farsi vedere per l’ultima volta dal pubblico che per anni l’ha sempre sostenuto e l’ha sempre seguito. È calato il sipario su Franco Di Mare. Oggi il mondo […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto Enzo Biagi) Per mille ottimi motivi, non commento mai Bruno Vespa e le sue imprese televisive. Non posso, tuttavia, tacere di fronte ai Cinque minuti andati in onda ieri sera, subito dopo il Tg1. Non entro nel merito della […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Renate Schroeder, direttrice della Federazione Europea dei Giornalisti, per prima cosa parla della Rai e dei rischi che sta correndo la libertà di espressione in Italia per il fatto che il Governo controlla la tv pubblica. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, lega la […]
DI ALFREDO FACCHINI Il Pd è un supermercato dove puoi trovare di tutto. Fino a l’altro ieri anche tipi come Tommaso Cerno: ex senatore Pd, ex direttore L’Espresso, ex condirettore La Repubblica. Messa così sembrerebbe uno di sinistra. Oggi è il direttore di questa roba qui. <<Gran Budapest Hotel>>, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Strumentalizzare bambini per fare propaganda contro le cosiddette “famiglie irregolari” è particolarmente deludente. I bambini non pensano come adulti, sono liberi, non hanno pregiudizi verso i diversi. L’idea di diversità non è dei bambini, è di adulti manipolatori i cui errori sistematici si propagano di generazione […]
DI GIANCARLO SELMI Ditelo a Vannacci. Ditegli che siamo tutti italiani. . . Quelli bianchi come i neri, i verdi, i rossi, gli scarlatti e pure quelli a pois. E degli italiani come Zaynab Dosso siamo orgogliosi. Mentre il vero mondo al contrario che rappresenta lui, non ci inorgoglisce […]
DI FERDINANDO TRIPODI “LATINA BANDIERA BLU 2024 , UN FALSO D’AUTORE” Da tempo ormai pensiamo che le bandiere blu sono come il pallone d’oro ai calciatori non serve a niente, è artefatto, e non dice la verità soprattutto nel caso di Latina la vera cartina di tornasole dell’inutilità di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Elina Svitolina è la più forte tennista ucraina del circuito WTA. Occupa la posizione n. 15 nel ranking mondiale. Ieri sera agli Internazionali di Roma è caduta sotto i colpi della bielorussa Aryna Sabalenka, la n. 2 del mondo, che comunque ha dovuto faticare un bel po’ […]
DI MARIO PIAZZA Tutti i codici del mondo servono a regolare i comportamenti di individui diversi tra loro che occupano gli stessi spazi, va da sé che qualsiasi norma può essere considerata giusta o ingiusta in base ai convincimenti personali di chi la dovrebbe osservare. Il nuovo codice della […]
DI LEONARDO CECCHI E mentre a Torino assaltano uno scrittore per aver contestato il nazismo; a Roma il sindaco Gualtieri viene minacciato di morte; la tomba di Enrico Berlinguer vandalizzata per ben due volte. Succede, quando si crea il clima di tolleranza sugli estremismi e in particolare sul fascismo. […]
DI GIANCARLO SELMI Amo tanto Giulio, da essere assalito dal presente e preoccupato del futuro. Il suo, ovviamente. Un amore totale che ha reso possibile una sorta di parziale rimozione del passato. Come se io, prima di lui, non fossi quasi esistito. La sua esistenza si è appropriata delle […]
DI ORSO GRIGIO La ministra Roccella li dovrebbe ringraziare quei ragazzi, visto che le hanno impedito di sparare le solite ca*zate. Povera creaturina del signore, si è offesa lei. Si è imbuzzita così tanto che ha preso i suoi coccini e se n’è andata a giocare al suo uscio […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ai seggi c’era la fila fin dalla prima mattina quel 12 maggio 1974, domenica come oggi. Sono una ragazza degli anni Settanta, ero giovane, appena laureata, precaria anzi precarissima (recensioni a 3000 lire, correzione di bozze, riscrittura di tesi di […]
DI ALFREDO FACCHINI “Gestire l’ordine a manganellate è troppo facile e inquietante, ma si rischia anche di alimentare ulteriormente la tensione. Gli studenti possono essere presi a manganellate una volta, due volte, tre volte, ma poi dopo reagiscono anche loro.” Parola di Giorgio Parisi, fisico, premio Nobel per la […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Sono allibito dalla faccia tosta di certi personaggi di governo. Per esempio il ministro Sangiuliano in un’intervista dice: “E non mi venite a dire che in Italia non c’è stata una dittatura comunista!”. Ma […]
DI MARIO PIAZZA Le ormai quotidiane immagini dei poliziotti che bastonano gli studenti non sono un bello spettacolo e, almeno per i frequentatori meno giovani di questa pagina, non sono neppure una gran novità. Per noi “boomers” è lo stesso canovaccio di un film già visto da ragazzini e […]
DI CLAUDIA SABA “RICONOSCERSI” “E poi ci sono gli incontri felici e rari, che per misteriose alchimie ci entrano nel cuore. Basta una frazione di secondo e scatta quel sentimento luminoso di fiducia, serenità, di misteriosa certezza che l’altra, o altro, ci sarà. E ci “riconosciamo”. Ci apriamo mentalmente […]
DI MARIO PIAZZA Duole dirlo ma credo che un eventuale duello televisivo tra Elly Schlein e Giorgia detta Giorgia vedrebbe una disfatta della leader progressista. E’ come se una partita di tennis venisse decisa non dalla qualità dei giocatori ma da quella del pubblico e sarebbe ridicolo e umiliante […]
DI ALFREDO FACCHINI MAFIA Maggio 1978 La “mafia” vista da Roma c’è, ma non si vede. Di questo cancro non se ne sa molto. Tranne che traffica con la droga, gli appalti e le canaglie che fanno politica. E’ più una conoscenza cinematografica. Pellicole come “Il giorno della civetta”, […]
DI MARIO PIAZZA Inutile girarci intorno. Se negli anni 70 per qualche impensabile congiunzione astrale fosse andata al governo una coalizione politica ispirata al marxismo-leninismo il paese si sarebbe spaccato in due, ed è ciò che sta accadendo con questo neofascismo sempre meno camuffato e strisciante. La spaccatura non […]
DA REDAZIONE Sarebbe bastato chiedere scusa per i 16 minuti di ritardo. Invece Enrico Mentana ha deciso di lanciarsi in una intemerata incomprensibile – almeno a un occhio disattento – contro Lilli Gruber, le cui parole sono state addirittura definite “sgradevoli” e “offensive”, e contro la rete, sostanzialmente minacciata […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ROBERTO VANNACCI candidato con la Lega, che già fa pena senza un ex militare fuori di testa, fa enorme confusione tra orientamento sessuale e normalità; e non cambia idea eh.. Il Povero generale invitato presso Nicola Porro, si è rivolto ad Alessandro Zan e ha detto, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Immaginiamo cosa sarebbe accaduto se al posto di Matteo Falcinelli, lo studente italiano arrestato e maltrattato dalla polizia di Miami, ci fosse stata Ilaria Salis. E se il teatro della violenza non fosse Miami ma Budapest, in particolare una cella del carcere di Gyorskocsi Utca, dove la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il declino della Democrazia in Italia è segnato da due elementi peculiari: il risorgere dell’estrema dx a matrice fascista che con norme tese a limitare le libertà individuali dissocia la collettività in minuscole entità timorose e molto confuse. Il contrappeso al caos dilagante, in norme sempre […]
DI ORSO GRIGIO La Ceccardi, “prestigiosa statista che tutto il mondo ci invidia”, per le prossime elezioni europee, ci invita a scegliere fra lei e Schlein, Salis e Annunziata. Lo fa con dei manifesti dove, accanto alla sua faccia colorata e sorridente ci sono quelle delle tre suddette, accuratamente […]
DI ENZO PALIOTTI Non sono un giornalista di professione, la mia professione fu altra quando “producevo” (per parafrasare un certo Foti che mi considera ora che sono pensionato un peso). Seguo una passione giovanile e mi ispiro a chi per la verità ha sacrificato tutto, anche il bene […]
DI MARIO PIAZZA Provo grande ammirazione per chi è capace di non rispondere alle provocazioni, è una virtù che ho sempre inseguito con qualche successo e molti fallimenti. Ognuno di noi ha una diversa soglia massima di sopportazione e la mia è piuttosto bassa ma credo che anche chi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – È la stampa bellezza! E quella italiana, a proposito di libertà, è messa decisamente male, come dimostra la classifica di Rsf. Da “soddisfacente” a “situazione problematica”. In compagnia di Polonia, Ungheria, Bulgaria e Ucraina. Oltre a […]
DI MARINO BARTOLETTI Sono nato tredici settimane prima che il Grande Torino risalisse verso quel Cielo che lo aveva così crudelmente imbrogliato. . . L’ho sempre ritenuto un inprinting fondamentale della mia vita (professionale e non). Bastarono i racconti e la commozione di mio padre (juventino) a farmi capire, […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Una stampa libera significa cittadini liberi. Di sapere e di formarsi un’opinione. Sembrerebbe un concetto scontato. E invece non lo è. Lo dimostra il triste piazzamento dell’Italia, 41° posto, nel panorama della libertà di stampa. Un caposaldo della democrazia, la […]
DI LEONARDO CECCHI Per me è grottesco e offensivo che la candidatura alle europee di Sgarbi con il partito di Giorgia Meloni sia considerata “un risarcimento” per averlo fatto dimettere da sottosegretario. Ma stiamo scherzando? Un risarcimento? Il risarcimento ce lo deve lui a noi per aver aggravato la […]
DI ALFREDO FACCHINI 1° Maggio. Vorrei riportare alla luce un capitolo tanto orribile, quanto ignobile della nostra Storia. La trama di una mattanza: quellla dei sindacalisti trucidati dalla mafia nell’immediato dopoguerra. Una scia di sangue impressionante che ha visto cadere oltre 40 rappresentanti dei lavoratori dal 1944 al 1955. […]
CLAUDIO KHALED SER Non é un giorno di festa, ma di riflessione. Penso a tutti coloro che un LAVORO non ce l’hanno, a quelli che l’hanno perso, ai tanti che lo vorrebbero diverso. Penso a coloro che ne sono rimasti vittime a causa di misure di sicurezza insufficienti, a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Schifo la retorica politica e i buoni propositi rilanciati ogni anno. La risultante è il sopruso continuo a cui sono sottoposti tanti, troppi lavoratori italiani. L’unica cosa che mi sento di augurare è buona festa dei lavoratori a coloro che con dignità non si fanno calpestare […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 30 aprile di trent’anni fa fu l’ultima volta che vidi Ayrton Senna. . . Lo salutai nel paddock da pochi metri di distanza: ricambiò con la gentilezza di sempre, scosse la testa quasi per scusarsi, certamente non aveva voglia di parlare. Era già morto Roland […]
DI ANNA CALI’ “E io pago”, la celebre frase del film “47 morto che parla” di Totò ci ha sempre portato alla riflessione e ci ha sempre fatto intuire che nella vita ci si ritroverà a pagare, ma mai avremmo pensato che a distanza di anni quella famosa frase […]
DI ORSO GRIGIO Mentre risuona ancora per l’aere l’eco delle mirabolanti gesta del gran condottiero Veltroni, quello che evitava di nominare Berlusconi definendolo genericamente “il principale esponente dello schieramento a noi avverso”, qualche altro buontempone del PD ha pensato bene di rinverdirne i fasti adottando la stessa evolutissima strategia […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi ho sentito la Meloni rivendicare di essere “una borgatara”, con allusioni al fatto che la sinistra detesti questo genere di persone. Vorrei approfittarne per chiarire un punto: a sinistra non detestiamo i borgatari. A sinistra detestiamo i cafoni, i buzzurri, gli incivili. Che possono essere […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Il calabrone non potrebbe volare ma invece vola lo stesso” L’entomologo francese Antoine Magnan puntò il dito sull’impossibilità che diventa invece possibile grazie a “meccanismi” che talvolta vanno contro le leggi della natura. E di calabroni la Storia é piena. Nello stesso tempo assistiamo a […]
DI ORSO GRIGIO In genere il 25 aprile sto a casa. Molte delle celebrazioni di quel giorno mi sembrano forzate, troppe frasi mi paiono solo di circostanza, poco sentite: un festival di atti doverosi ma spesso formali e senz’anima. Un po’ come il concertone del primo maggio, tanto per […]
DI MARIO PIAZZA Ricorreva ieri il “Freedom Day”, la festa sudafricana per la fine della segregazione razziale. . . Introdotta ufficialmente nel 1948 l’Apartheid rimase in vigore fino al 1991. Era un insieme di leggi, ne riassumo le più importanti, che riguardavano non solo i neri ma chiunque non […]
DI LEONARDO CECCHI E ha ragione Barbero quando dice “venite a dirmelo in faccia” che avreste preferito che la Germania delle camere a gas vincesse la guerra. . . E io aggiungo: io vorrei proprio vedere come reagireste se domani, mentre siete sul divano ad alternare una boiata su […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Devo riflettere perché fatico a capire la logica : Bruno Vespa, controcorrente come un salmone in preda all’ormone, ha invitato 7 uomini a Porta a Porta per parlare di un tema tipicamente maschile: l’aborto. In studio neanche una donna che forse, dico solo forse eh, avrebbe […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Trovo ridicole le capriole dei neofascisti per la ricorrenza del 25 Aprile. Italiani memoria molto corta, soprattutto di affermazioni controverse da parte della premier ieri irreprensibile sovranista, oggi atlantista all’ingrosso. Poi ci sono coloro che per ragioni arcane, compresi giornalisti amici/ nemici, non intravvedono nel governo […]
DI LEONARDO CECCHI No, signor Ministro, Vannacci non ha – come dice lei – “difeso la Patria”. Chi ha difeso la Patria sono quelli che lei ha offeso in diverse occasioni schernendo il loro ricordo. Quelli che ieri, alla festa della Liberazione (che lei aveva chiamato “un derby”), ricordavamo […]
DI MARIO PIAZZA Ogni anno si riaccendono le polemiche su chi desidera partecipare alla Festa della Liberazione innalzando le bandiere della Brigata Ebraica. Mi domando quanti di quelli che si schierano pro o contro sappiano anche solo approssimativamente di che si tratta. E’ una ignoranza legittima che nessuno si […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani del risultato elettorale in Basilicata Marco Travaglio ha scritto un editoriale per sottolineare che l’astensionismo è provocato da politiche piddine. Queste porterebbero gli elettori a non esprimersi. Mi sembra troppo semplice per spiegare il fenomeno. Il direttore del Fatto per esempio sostiene che il PD […]
DI ANNA CALI’ La Mehari verde, la macchina che cammina e un giovane giornalista-giornalista che fa ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. I sicari che si avvicinano e lo freddano con dei colpi di pistola, interrompendo così la sua vita. Questa è l’ultima scena del film […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo scudetto ha cambiato proprietario per la quinta volta consecutiva, come accadeva fra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 (’85 Verona, ’86 Juventus, ’87 Napoli, ’88 Milan, ’89 Inter, ’90 Napoli, ’91 Sampdoria: sei squadre in sette anni e poi trittico Milan). […]
DI BARBARA LEZZI La barba di Vincenzo Agostino era un monito per tutti coloro che tollerano la mancanza della verità, per chi dimentica le connivenze e le sporcizie del nostro Paese. Ma è stata anche simbolo di determinazione, di costanza e coraggio. Quella barba era stata tagliata l’ultima volta […]
DI MARIO PIAZZA Se è vero come è vero che l’interruzione della gravidanza è una questione drammatica su cui i maschi non hanno alcun diritto di esprimersi, è altrettanto vero che anche un uomo non può assistere in silenzio all’uso indegno e ipocrita che gli anti-abortisti fanno della cosiddetta […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO 21 – Il grado di conflittualità che attraversa il pianeta e contagia gli esseri umani si può misurare anche dalle scomposte reazioni che subisce chi afferma il proprio pacifismo. Non soltanto sui social, strumento di libera espressione di opinioni ma anche luogo […]
DI ORSO GRIGIO SCOPRI L’INTRUSO . . Qualche giorno fa c’è stata la festa per il compleanno del direttore del TG1 Chiocci, fortemente voluto in quel ruolo nientepopòdimenoche dalla Meloni stessa. L’ambiente di riferimento di certi teatrini comprende la Roma cosiddetta bene, quella peggiore, e la destra, governativa e […]
DI MARIO PIAZZA 11°: “Ignorare la realtà”. Sembra questo il comandamento non scritto sulle tavole della Legge e sembra essere proprio l’unico a cui ben pochi si sognano di trasgredire. Si parla della Palestina e dell’orrendo attacco del 7 ottobre 2023 senza curarsi di ciò che è accaduto nei […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chiusa la scuola primaria Iqbal Masih di Pioltello, nell’hinterland milanese. Identica scelta per l’Università degli Stranieri di Siena. Ma nei fatti, la lista appare più lunga. Ieri migliaia di studenti non musulmani sono stati lasciati a casa in concomitanza di una festività con cui non hanno mai […]
DI LEONARDO CECCHI Nelle sue fabbriche si suonavano persino concerti. . . C’erano biblioteche, aree dedicate all’arte, altre per promuovere dibattiti. Tutto senza divisioni interne: operai e ingegneri assieme. E tutti con enormi benefici garantiti dall’azienda stessa, tra cui asili e case costruite ad hoc per i dipendenti, salari […]
DI LEONARDO CECCHI Voglio proporvi un “giochino”, diciamo così. Io ora vi dico quattro nomi e voi mi dite se li conoscete: Elisabetta Fedegari, Dario Francolino, Maurizio Croce e Pasquale Maietta. Vi dicono qualcosa? Sono solo i primi risultati su Google News se uno mette “destra indagati” e circoscrive […]
DI ORSO GRIGIO Il primo numero di Repubblica uscì in edicola il 14 gennaio del 1976. . . Erano i miei ultimi giorni di lavoro a Roma, di lì a un paio di settimane avrei iniziato la mia travolgente carriera alle Poste. Anni difficili, certo, ma che hanno esaltato […]
DI LEONARDO CECCHI Che simpatici quei dirigenti RAI che da due giorni denunciano un attacco del Pd contro la libertà d’informazione, rimandando al mittente le accuse di aver trasformato il servizio pubblico nel megafono del governo. . Simpatici perché mentre dicevano questo, stavano lavorando (e stanno ancora lavorando) per […]
DI CLAUDIA SABA “La serotonina, nota anche come “ormone del buon umore” è presente in molti tessuti del nostro corpo, tra cui il cervello. Più i livelli di serotonina sono alti, maggiore è la sensazione di benessere. Gli antidepressivi sono progettati per stimolare la produzione di serotonina, ma oggi […]
DI ALFREDO FACCHINI I giovani non sono una classe, come del resto non lo sono i bambini. Sono stati d’animo. Non si accontentano di una vita sola. Sono convinti di spostare l’asse terrestre. Vogliono essere all’altezza dei loro diciott’anni. Non essere solo ormoni e nervi tesi. Soprattutto hanno bisogno […]
DI GIANCARLO SELMI “Se si è d’accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l’italiano laddove già non lo conoscano bene, se nelle scuole si insegni approfonditamente la […]
DI REDAZIONE METE è stata ammessa alla I Edizione della ‘Settimana per la Promozione della Cultura Romanì e per il Contrasto all’Antiziganismo’, promossa dall’UNAR (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza […]
DI FERDINANDO TRIPODI I “nuovi” Servizi Sociali guidati dall’assessore Michele Nasso, non sono stati in grado, finora, di dare risposte concrete per l’emergenza abitativa, per gli sfrattati e per i nuovi poveri. Una realtà che le associazioni del terzo settore che ogni giorno sono costretti ad occuparsi di sfratti […]
DI MARIO PIAZZA Che si chiamino Sinner o Briatore, quando si guadagnano decine di milioni l’anno la voglia di lasciarne oltre un terzo nelle mani del fisco italiano è facile che scappi via. Se io fossi come loro o qualsiasi altro degli 8000 italiani che hanno preso la residenza […]
DI FERDINANDO TRIPODI Hanno tutto sotto controllo. Ci hanno (quasi) tutti sotto controllo. Inutile nasconderlo, il loro amore verso la maggioranza delle genti è amore vero. Hanno convinto quasi tutti che lo scandalo, la vergogna, il ribrezzo, tanto da arrivare ad insultare pesantemente due ragazzi, si nasconde dietro un […]
DI LEONARDO CECCHI Su Ilaria Salis a chi contesta, sbraita, ridacchia e si lamenta dell’attenzione mediatica, voglio fare una domanda: se capitasse a voi o a vostra figlia? “No ma non lo farebbe mai”, “Ma figuriamoci”. Lasciate perdere questi pensieri che sono inutili (capita di tutto nella vita) e […]
DI BARBARA LEZZI “La guerra rischia di allargarsi, dobbiamo prepararci”. Parola di Cingolani, amministratore delegato di Leonardo. Ed è tutto dire. La sua sembra una preghiera al contrario e si unisce a mani giunte a quelle dei leader europei che stanno rivelando tutta la loro mediocrità e incapacità. Alzano […]
DI MARIO PIAZZA Passo quasi la metà del mio tempo a Tarquinia, una piccola città dell’alto Lazio amministrata dalla destra. La città, suddivisa tra centro storico, zona industriale e area costiera, è ordinata e pulita e fatta eccezione per la disastrosa distribuzione dell’acqua potabile c’è poco da criticare. Quasi […]
DI MARIO PIAZZA “à la guerre comme à la guerre”. E’ una frase tratta da una lettera scritta da Samuel Beckett che sintetizza la necessità di adattarsi alle circostanze ed agire di conseguenza. Io penso che ogni persona perbene, di destra e di sinistra con la sola esclusione dei […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi Zelensky avrei capito da un pezzo che l’unica alternativa a una vittoria russa sarebbe stata la III guerra mondiale nella quale il mio paese sarebbe il primo ad essere incenerito. Se io fossi Zelensky avrei avuto da subito il dubbio di essere un […]
DI MARIO PIAZZA Se critichi l’escalation militare in Ucraina sei un putiniano e se condanni Israele per i massacri di Gaza sei un antisemita. Se io fossi una delle due cose lo direi senza tanti complimenti perché fortunatamente non ho bisogno del consenso di nessuno per sbarcare il lunario […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il paese in piena deriva autoritaria procede confuso la sua marcia verso la liquefazione sociale al rullo dei tamburi di guerra. I precursori ideologici dell’odio preparati durante la pandemia, oggi si impongono rifocillati dai principali scenari bellici che impegnano l’occidente in una forsennata gara a chi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Posso dire a costo di essere insultato? L’attentato perpetrato a Mosca costato 133 morti e 140 feriti non ha mosso un solo sfigatissimo eritrocita nei cuori dolenti per l’attentato in Israele. Segue la mia personale dedica al dolore infranto sullo squamoso piano emozionale di tanti, troppi […]
DI FERDIANDO TRIPODI Un silenzio fastidioso. . I passi di una persona rimbombano lungo la strada in penombra illuminata a malapena dalla spettrale luce arancione irradiata dai brutti lampioni dell’illuminazione pubblica che con l’architettura di un centro storico non c’entrano nulla. Silenzio e senso di abbandono. Camminare lungo le […]
DI MARIO PIAZZA Sull’attentato di Mosca ne ho lette e sentite di tutti i colori, da una parte e dall’altra. Come per quello al Bataclan di Parigi ognuno ne ha fatto l’uso che più gli tornava comodo per attaccare i propri nemici con ridicola sicumera sulle ragioni, sui colpevoli, […]
DI ALFREDO FACCHINI La milizia di Piantedosi è tornata in azione a Bologna, 21 Marzo 2024. . . I manganelli questa volta si sono infranti sulle teste dei collettivi studenteschi. L’antefatto: il senato accademico di Bologna ha respinto la richiesta di bloccare il bando di collaborazione con le università […]
DI CLAUDIA SABA Che cosa è diventata la politica italiana? Un matrimonio di interessi? Un contratto a tempo indeterminato per pochi eletti? Quando vedo alcuni componenti del governo, qualcuno condannato in via definitiva, muoversi sereni e privi di pensieri sul domani, penso ai tanti operai e lavoratori italiani che […]
DI LEONARDO CECCHI Truffa, riciclaggio, falso in bilancio. A cui si sommano monumentali conflitti d’interesse. Stamani leggo che “forse FdI vuole scaricarla”. “Forse”. Per quel “forse” è dovuta arrivare un’altra accusa per truffa. Prima non era sufficiente evidentemente, non bastava. E allora mi chiedo: per toglierlo, quel “forse”, cosa […]
DI MARIO PIAZZA Nel suo significato classico la Retorica definiva la capacità di parlare e scrivere in modo attraente e convincente ma nel corso dei secoli, con la progressione della complessità dei rapporti sociali, quella che fu un’importante risorsa delle elites culturali e politiche si è trasformata in paccottiglia […]
DI ORSO GRIGIO A spaventarmi non è il dolore che si incontra lungo il percorso accidentato della vita, non sono le malattie. E non è nemmeno la morte, che tanto più di una volta non può capitare. Quello che mi terrorizza è una morte diversa, quella che siamo a […]
DI CLAUDIA SABA PACE PER TUTTI Che sia per tutti una Domenica delle palme profumata di verità. Chi crede e chi non crede preghi perché la Pace sia con noi tutti.
DI PIERO GURRIERI Questo è un uomo perbene, è il Sindaco di Bari, Antonio De Caro. . . Non fa parte del mio partito, ma degli uomini perbene non mi è mai importato il partito. Contro di lui, contro De Caro, la destra di Meloni e soci ha scatenato […]
DI MARIO PIAZZA Se la democrazia rappresentativa fosse un buon sistema ne dovremmo dedurre che l’italiano medio assomiglia a questo governo. Dovremmo pensare che un ipotetico signor Rossi sia spavaldamente truffaldino come la Santanchè, sprezzante come Piantedosi davanti a tragedie come quella di Cutro, apertamente razzista come Salvini, orgogliosamente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Michele Serra e Corrado Formigli, “progressisti chic” del giornalismo nostrano hanno commentato gli insulti proferiti contro Rocco Casalino coi risolini dei cripto bulli telegenici. I due vessilli del politicamente corretto, sempre pronti a offrire consigli a destra e manca, svettano nel panorama ipocrita che contribuisce a […]
DI MARIO PIAZZA Apocalypse Now. Ve lo ricordate il colonnello Kurz che nel finale di Apocalypse Now si lascia uccidere da un colpo di machete mormorando “L’orrore… L’orrore”? Penso a lui ogni volta che guardo un telegiornale, dopo che davanti ai miei occhi sono sfilate le immagini di Gaza, […]
DI BARBARA LEZZI Non me frega niente della dissertazione sul termine genocidio. Tenetevi la vostra esclusiva sulle definizioni e smettetela di distrarre con la semantica. Si deve avere il coraggio di fare i conti con migliaia di bambini palestinesi ammazzati senza pietà e con la copertura politica dell’Occidente. Si […]
DI MARIO PIAZZA Mi sono rallegrato per la vittoria sarda e sono dispiaciuto per la sconfitta abruzzese ma a nessuno dei due risultati attribuirei troppi significati. Che l’Italia sia spaccata in due in ogni variante possibile è un fatto che ci accompagna dai tempi di Peppone e Don Camillo […]
DI CLAUDIA SABA Sono in fila alla cassa di un supermercato. Davanti a me una signora, e prima di lei una ragazza giovanissima che passa poche cose alla commessa. Al momento dello scontrino apre la borsa. È imbarazzata e visibilmente a disagio. “Ho dimenticato il portafoglio”. Lo dice a […]
DI MARIO PIAZZA Credo, correggetemi se sbaglio, che nella vita di ognuno di noi ci siano cose che sarebbe meglio se non si sapessero in giro. Peccati veniali. Magari qualche incontro casuale con persone poco raccomandabili, un idraulico pagato in nero, una guida troppo veloce, un acquisto discutibile, una […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile non indignarsi vedendo l’intervista a Giuseppe Conte nella trasmissione della Gruber. Il solito agguato posto in essere da giornalisti totalmente accecati dall’appartenenza politica e il cui compito, apparso totalmente evidente, è stato quello di aggredire il capo del Movimento 5 Stelle. Abbiamo assistito a una […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi Walter Chiari compirebbe 100 anni. Sono sicuro che anche su questo saprebbe costruire una delle sue irresistibili gag. È stato di gran lunga uno dei talenti più puri e poliedrici della storia dello spettacolo italiano: un meraviglioso diamante grezzo, irripetibile e irripetuto (malgrado la stucchevole […]
DI CLAUDIA SABA I miei auguri di oggi non sono per le donne. Non è quello di cui abbiamo bisogno. I miei Auguri di oggi vanno a tutti i figli rimasti orfani di Madri ancora vive che aspettano giustizia. A tutte loro dico Arriverà, non dubitate mai “Arriverà il […]
DI ANNA CALI’ L’8 marzo, è il giorno internazionale della donna. Un momento importante per riflettere sulle molteplici sfaccettature dell’esperienza femminile nel mondo odierno. Questa giornata non è solo un’occasione per celebrare i successi delle donne, ma anche per ricordare le sfide e le lotte che molte affrontano ancora […]
DI GIANCARLO SELMI “Se l’ignoranza fosse un vuoto sarebbe facile riempirlo di cose, di cultura, di civiltà. Ma l’ignoranza, caro mio, è un pieno. E’ un muro, e i muri si possono solo abbattere. Oppure scavalcare”. Un magnifico dialogo contenuto in un meraviglioso libro: “Sostiene Pereira” scritto da Antonio […]
DI MARIO PIAZZA Una cosa che ho imparato subito rientrando in Italia è stata che le terrazze dei circoli del golf non sono un buon habitat per gli animali di sinistra come me. Potevo anche immaginarmelo, ma avendo imparato ad amare il “beautiful game” in un paese di cultura […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il modo migliore per ripulirmi l’immagine è andare a «Che tempo che fa», avrà giustamente pensato Chiara Ferragni. Già, perché Fabio Fazio rimane il conduttore ideale per qualsiasi impresa di restyling, anche quella più titanica. Che è proprio il caso della Ferragni, beccata dall’Antitrusta fare beneficenze inesistenti. […]
DI MARIO PIAZZA Quando un ateo come me gira il mondo come ho fatto io si accorge abbastanza in fretta di come le religioni abbiano una profonda influenza su quelle che chiamiamo le differenze culturali, così profonda da forgiare anche il pensiero di chi religioso non è. Dato per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Come avrete letto da più parti il generale Vannacci è “vittima”, si fa per dire, di un provvedimento punitivo (11 mesi di sospensione a stipendio dimezzato) partito dal ministero della difesa. E’ indagato per scomode questioni contabili: “indennità per i familiari corrisposte per giorni in cui […]
DI PIERO GURRIERI “Ho preso un bambino, pensavo che fosse vivo e mi sono tuffato in acqua vestito. Era un bambino di 2/3 anni, quando l’ho tirato fuori aveva ancora gli occhi aperti. Ho detto: ‘Questo lo salvo‘. Ma non è andata così: la mia rabbia è quella di […]
DI ORSO GRIGIO La realtà va troppo più veloce della mia voglia di scrivere, e anche della mia capacità di farlo. Per recuperare metterò più cose insieme, così vi incazzate anche di più. Perché è quello lo stato che ci accompagnerà per parecchio, al netto di qualche breve sollazzo […]
DI PIERO GURRIERI Lui è don Felice Palamara, parroco da dieci anni della chiesa di S.Nicola a Pannaconi, in Calabria, che insieme a un altro prete, don Francesco, sta combattendo per la giustizia, al punto da essere diventato un bersaglio umano. Stanno cercando di ucciderlo, per i suoi ripetuti […]
DI MARIO PIAZZA Nessuno dei miei interlocutori abituali può essere definito come un analfabeta di ritorno, uno di quelli che sanno leggere un testo ma stentano a capirne il significato. Detto questo e concedendo un abbuono per la legittima frettolosità con cui si legge Facebook, mi domando come la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel clima democratico ingannevole che vive il paese le forze politiche sembrano ulteriori strumenti di controllo la cui funzione è confinare speranze e aspettative popolari in un piano astratto a cui anelare senza mai vederlo realizzato anche solo in parte. Qualsiasi regime è basato sul controllo […]
DI PIERO GURRIERI Se c’è una cosa, l’unica positiva, che i manganelli di Pisa han fatto emergere, è che, dall’altra parte, c’è un intero popolo che non si è lasciato intimidire, e che è spontaneamente sceso in strada, per dire agli studenti “Siamo qui anche noi, e da qui […]
DI MARIO PIAZZA Carissimo Sergio, Non avertene a male per le critiche che ho sempre mosso ai tuoi nove anni di presidenza, tanto limpida quanto sonnolenta in un momento storico in cui sarebbe occorsa ben altra energia per difendere le istituzioni dal populismo giacobino che ci ha condotti a […]
DI ALFREDO FACCHINI Uno dei Poteri Forti nel nostro Paese è senz’altro la Disinformazione. Il combinato disposto di interessi inconfessabili e corruzione morale. I giornalisti naturalmente sono i burattini di questa messinscena. Per lo più lo fanno per la pagnotta, mica per convinzione. Tengono famiglia. Sono i più malleabili. […]
DI PAOLO DI MIZIO Voilà, il Gen. Vannaci è servito. Verifica sulle sue note spesa di 2-3 anni fa, trovati alcuni dati (presunti) falsi, denunciato alla procura militare e a quella civile. Un classico. E per sovrapprezzo la notizia con tutti i dettagli passata sottobanco al Corriere della Sera, […]
DI GIANCARLO SELMI In nome della democrazia sono state scatenate guerre con centinaia di migliaia di morti. Molti dei quali civili. In nome della democrazia si sono effettuate decine di invasioni di stati sovrani, prima che Putin lo facesse in Ucraina. In nome della democrazia si è praticata la […]
DI MARIO PIAZZA Scene già viste quelle di Pisa e Firenze che mi riportano ai miei 18 anni. Da una parte ragazzi e ragazze che per la prima volta si accorgono di contare qualcosa e dall’altra plotoni di energumeni in uniforme che li pestano per convincerli del contrario. Allora […]
DI BARBARA LEZZI LA RISPOSTA DI PISA ALLA VIOLENZA . Cinquemila persone a Pisa sono scese in piazza per chiedere che non ci sia più violenza contro chi manifesta a favore della Pace e della giustizia per la Palestina. Esprimono solidarietà ai ragazzi che oggi sono stati manganellati dalla […]
DI ORSO GRIGIO SAN FELICIANO . . San Feliciano è un piccolo paese sul lago Trasimeno, per me uno dei (pochi) posti del cuore. Ci vado ogni volta che posso, sto lì e guardo il lago, la sua vita, le sue piccole onde, ascolto la musica dell’acqua, mi ostino […]
DI MARIO PIAZZA Non ho letto tutti i 251.287 cablogrammi resi pubblici da Julian Assange e Wikileaks che la diplomazia statunitense sparsa per il mondo, ambasciatori, consoli e incaricati d’affari (eufemismo per definire gli addetti allo spionaggio) hanno inviato al Dipartimento di Stato americano negli ultimi trent’anni o giù […]
DI ORSO GRIGIO Premesso che a noi, concentrato di ignoranza corazzato di egoismo, non ci frega niente di nessuno, ma ammettendo per una volta che la nostra indignazione sia reale, trovo giusto alzare la voce e la rabbia e condannare il regime sovietico per la morte di Navalny, di […]
DI MARIO PIAZZA Fumo, alcol e droga non sono gli unici vizi che danneggiano la nostra salute, ne esiste un quarto che dilaga senza che nessuno se ne preoccupi. Ne è vittima tutto l’elettorato di destra ma la sinistra e io stesso non ne siamo del tutto esenti: Il […]
DI ALFREDO FACCHINI 12X Ho fatto un giretto sui profili X (Twitter) di un po’ di caporioni di partito, per vedere se c’era qualche traccia di Assange. Iniziamo con Elly: zero assoluto, solo Navalny. L’inadeguatezza di questa ragazza è sempre più imbarazzante. Conte: nel suo caso c’è un link […]
DI BARBARA LEZZI La cinica caccia al tesoro alla quale è costretta la madre di Navalny per poter vedere e dare degna sepoltura a suo figlio rende bene quanto siano inquietanti e inaccettabili i regimi, le autocrazie, le dittature. Su questo, nessun dubbio così come è indiscutibile che nessun […]
DI MARIO PIAZZA Se avete un minimo dubbio che io possa difendere Putin nell’affare Navalny potete anche smettere di leggere, ma io credo che il regime russo non avesse alcuna ragione per consumare l’ennesimo omicidio politico nella storia dei governi del mondo, democratici o totalitari che siano. Cosa sia […]
DI GIANCARLO SELMI Il signore nella foto postata, ha un incarico istituzionale di prim’ordine. E, oltre essere una carinissima versione di un peluche (peccato che li facciano di orsacchiotti, coniglietti ecc. Perchè quando li faranno di uomino o donne, lui sarà un modello perfetto), o di un simpatico cartoon, […]
DI MARIO PIAZZA Il galateo, il rispetto per l’avversario, il politically-correct non li ha uccisi De Luca con il suo insulto, e che il colorito epiteto sia stato indirizzato contro la presidentessa del consiglio non mi scandalizza affatto. De Luca è un leader politico dalla personalità prorompente e i […]
DI CLAUDIA SABA Un fiume umano, ieri sera in Piazza XIX marzo a Cisterna, ha ricordato Nicoletta e Renée, le due donne uccise mercoledì sera da Christian Sodano, per difendere Desirée, sua ex fidanzata, figlia di Nicoletta e sorella di Renée. . . Al massacro abbiamo risposto con le […]
DI MARIO PIAZZA Il canone TV costa 90 Euro l’anno, quello del Fatto Quotidiano 192, Repubblica 70… Il minimo necessario per mantenersi informati è diventato roba da ricchi e non sono affatto certo che “informati” sia la parola giusta perché la scelta, la descrizione e la chiave di lettura […]
DI ORSO GRIGIO Quello che sta succedendo, e nell’indifferenza di tutti, è come un macigno che opprime la mente. Mi uccide, lo farà prima del tempo e delle malattie, e faccio fatica anche a scriverne. Non riesco a focalizzare l’attenzione, a stabilire un ordine di importanza, visto l’accavallarsi di […]
DI RAFFAELE VESCERA Vi trasmetto la testimonianza di Luigi De Magistris, presente alla, oramai, consueta reazione delle forze dell’ordine di fronte ad una manifestazione popolare che esprime il proprio dissenso verso le politiche del governo attuale che, tralasciando il merito, privilegia il il servilismo di stato, tradendo il tanto […]
DI MARINO BARTOLETTI Sono vent’anni dalla morte di Marco. E, al di là del dolore ancora vivo per la sua assenza, mi intenerisce il fatto che ora – di anni – ne avrebbe 54. Chissà come sarebbe. Chissà se avrebbe ritrovato la gioia di quel suo sorriso così prezioso […]
DI MARIO PIAZZA Il dibattito sull’uso della parola “genocidio” per la distruzione programmata della Striscia di Gaza che Israele ha messo in atto è surreale, quasi che evitando di usarla quelle decine di migliaia di morti innocenti fossero un po’ meno morti. Come se la distruzione di ospedali, scuole, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il successo di Emanuele Palumbo, in arte Geolier, è stato strepitoso. Erano in così tanti a votare per lui nel televoto che gli improvvisi e violenti flussi registrati in suo favore hanno mandato letteralmente in tilt il sistema, che per qualche minuto è rimasto bloccato. Geolier ha […]
DI GIANCARLO SELMI Non ho visto Sanremo. Non che me ne vanti, per carità, ma per quanto possa sforzarmi non riesce a interessarmi. Prima di oggi, non sapevo neppure chi fosse Ghali. Oggi lo so. E, incidentalmente, mi sono imbattuto in qualcosa che questo ragazzo ha detto: “Ma, come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Hai vinto, complimenti ma non ti senti di aver rubato la vittoria di ieri, perché oggettivamente c’erano delle esibizioni migliori e con tutto il rispetto io mi sentirei a disagio…” Questa sarebbe una domanda da giornalista professionista in conferenza stampa. La giornalista, in base ai suoi […]
DI FEDERICA QUAGLIO PALIOTTI Sanremo ha sempre rappresentato una settimana di goliardia, piaccia o meno. Però, in un mondo come quello odierno, non ci si può più fermare per canticchiare motivetti orecchiabili. Oggi, il mondo è in guerra e negarlo non è più possibile. Ghali è un ragazzo di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Scriverò poche righe e gestirò al solito decine di rompicacchio inferociti e inferocite. E’ difficile commentare i fatti di Sanremo anzi, lascio l’esercizio dettagliato ai professionisti che si sono dati da fare per un intera settimana. Sul Corriere On line non c’era altro. Io mi sono […]
DI MARIO PIAZZA Lo sappiamo tutti che la Storia la scrivono i vincitori, ma cosa accade quando i vincitori cambiano e dopo 75 anni di governi più o meno democratici a vincere sono i neofascisti? E’ molto semplice, si riscrive la Storia. Lo si può fare con la violenza, come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Dell’imperialismo Usa a Teresa Mannino non gliene può fregar di meno. La sparata l’ha fatta soltanto a uno scopo: difendere l’imbarazzante Fiorello dell’altra sera, che nel duetto con John Travolta si era completamente disinteressato di cos’è la professionalità, imponendo al più grande ballerino disco dance della storia […]
DI ANNA CALI’ È Geolier il vincitore della serata cover che ha interpretato un medley “Strade” con Luche, Gue Pequeno e Gigi D’Alessio ed è bastata questa vittoria per far arrabbiare il pubblico presente a teatro che tra fischi e sdegno, ha abbandonato l’Ariston e chi era da casa. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un 34 enne di Reggio Calabria ha aggredito l’insegnante che l’aveva convocato per informarlo sull’aggressione che il figlio 12enne aveva consumato ai danni di un suo compagno di classe. L’uomo, si fa per dire, ha aggredito il professore sbattuto al muro e tenuto per il collo […]
DI MARIO PIAZZA Il disprezzo, l’odio e il desiderio di vendetta sono sentimenti umani che il regolamento di Facebook vieta di celebrare, ma non è l’unica ragione per cui oggi non scriverò nulla su Maurizio Fugatti. Non lo farò perché uccidere un orso che non aveva mai fatto male […]
DI MARINO BARTOLETTI La situazione del festival di Sanremo è davvero degenerata. Ormai non è più una rispettabile, manifestazione canora, è un costoso baraccone con cantanti sconosciuti e completamente negati alla buona musica. Fra assurdi “urlatori” e improbabili “cantautori” è impossibile non rimpiangere le edizioni del passato. C’è gente […]
DI LEONARDO CECCHI Noi non abbiamo capito niente. Lo penso spesso e quando leggo che Sgarbi stamani ritratta le dimissioni perché “deve ancora negoziare con il governo”, me ne convinco sempre di più. Qui chi ha successo è gente così: chi non si fa mai problemi, alza la testa […]
DI MARIO PIAZZA Dopo una vita di elucubrazioni sulle differenze tra destra e sinistra mi sono da tempo convinto che quella fondamentale da cui nascono tutte le altre sia l’istintiva tendenza dei sinistri a schierarsi dalla parte del più debole, da quella del più forte per i destri. Per […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica La Sveglia di Giulio Cavalli dal giornale La Notizia TeleCrosetto e… moschetto. Mitragliata su Montanari Nell’anno 2024 in Italia durante una trasmissione televisiva un ministro alla Difesa fondatore del partito della presidente del Consiglio telefona in diretta a una trasmissione televisiva su una rete privata […]
DI MARIO PIAZZA 12 morti e 56 feriti nei tre mesi abbondanti dell’ultima stagione di caccia chiusa quattro giorni fa. . . I numeri non sembrano allarmanti? Proviamo a ragionarci sopra. La popolazione italiana adulta è di circa 50 milioni, siccome tutti guidano un veicolo e tutti hanno relazioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI E basta parlare di Sinner! Rivolgiamo finalmente la nostra attenzione a Volodymyr Zelensky il presidente ubiquo la cui visibilità è stata offuscata da Bibi Netanyahu e le sue gloriose gesta contro i bambini palestinesi che contano meno degli acari sul materasso. Volete sapere quanto è ricco […]
DI GIANCARLO SELMI “Caro Giancarlo, il peggio non muore mai!” Così rispondeva alle mie cicliche, furenti indignazioni, un vecchio e caro amico che non c’è più. Aveva ragione. Vorrei tanto che fosse presente e potesse constatare non solo l’ottima salute del peggio, ma anche la sua evoluzione. Probabilmente neanche […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Meloni non è la classica donna che ha avuto bisogno di un uomo per emergere, non ha avuto bisogno di pigmalioni”. . Parole del presidente del senato La Russa secondo cui la “classica donna” o donna comune che nella nostra società per nulla maschilista senza un […]
DI LUCA BAGATIN Sandra Milo è volata via. Artista, attrice, volto noto in tutto il mondo, che a 90 anni non aveva mai smesso di lavorare, se pensiamo che partecipò a due edizioni del programma televisivo “on the road” (tutt’ora in onda sul Canale 8) “Quelle Brave Ragazze”, assieme a […]
DI LEONARDO CECCHI Io sono uno di quelli che suo malgrado nella frase “con disciplina e onore” c’ha sempre creduto. La bellezza di servire il proprio Paese, le istituzioni, il popolo con quella formula rituale, facendo davvero la differenza, anche in piccolo. Con l’aspirazione di arrivarci davvero a giurare […]
DI MARIO PIAZZA Sono troppe, grandi e piccole, le cose che in questo mondo stanno andando a scatafascio. Quando arriverà la mia ora, spero il più tardi possibile, mi congederò da esso senza troppi rimpianti e ringraziando la sorte per avermi concesso di campare prima che ciò avvenisse. Non […]
DI MARIO PIAZZA C’è una sinistra simmetria tra l’antisemitismo e l’islamofobia, ma per la nostra incommensurabile stupidità mentre giustamente inorridiamo parlando del primo invece mostriamo una inconcepibile tolleranza per la seconda. . E’ vero che i dettami dell’Islam visti da un occidentale rappresentano un salto indietro nel tempo di […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno Stato» «La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata […]
DA REDAZIONE Paolo Desogus dalla redazione di KULTURJAM – La Giornata della Memoria ha fallito i suoi obiettivi pedagogici, i suoi moniti per il futuro rischiano di apparire beffardi e ipocriti. Il suo significato ha cominciato a perdere il suo senso originario, complice anche il pericoloso uso della storia. […]
DI BARBARA LEZZI Mi sento un’incapace. Non so come si riesca a celebrare una giornata importante come questa e al contempo svuotarla del più grande degli insegnamenti che dovrebbe impartire. La memoria dovrebbe guidare l’Uomo in percorsi diversi da quelli che hanno generato morte e fatto coniare termini come […]
DI MARIO PIAZZA Ma questo Fleximan che distrugge gli Autovelox che cosa vorrebbe dimostrare? Se avessi ancora fiducia nella razza umana penserei a un gesto di ribellione non contro i limiti di velocità ma contro la stupidità e la malafede con cui vengono applicati. O forse all’iniquità delle sanzioni […]
DI ORSO GRIGIO Torno dopo qualche giorno e ritrovo tutto com’era, immutato e immutabile, in questo franare verso un buco nero morale e umano che qualche scienza prima o poi sarà in grado di spiegare. Provo a fare un bignamino un po’ alla rinfusa, ché ho la memoria delicata […]
DI MICHELE PIRAS Chiedi chi era Gigi Riva e lei ti risponderà… . . Quando gli proposero il Cagliari Gigi non sapeva nemmeno dov’era la Sardegna, come la maggior parte degli italiani in quegli anni. Erano tempi nei quali i sardi erano considerati tutti pecorai (come se questa fosse […]
DI MARINO BARTOLETTI La notizia della morte di Gigi Riva raggiunse gli Dei proprio al termine della loro partita. Lo avevano conosciuto praticamente tutti. Molti avevano condiviso i suoi momenti più belli: Giacinto, Pietro, Roberto, Tarcisio… Ma anche Gianluca che lo aveva avuto come capo delegazione in Nazionale (e […]
DI MARIO PIAZZA Raramente la verità è una sola. Ognuno sostiene a buon diritto le proprie opinioni quale che sia l’argomento trattato ma quando i fatti sono noti e incontrovertibili e si decide di evidenziare solo quelli che ci fanno comodo non c’è scampo, a meno che non si […]
DI MARINO BARTOLETTI Gigi se n’è andato e non si fa così! Nulla da aggiungere a quello che avevo scritto. Non ci sono parole all’altezza della sua leggenda di Uomo e di Campione: sono tutte piccole, ormai inadeguate. Mi resta, assieme alle lacrime, il privilegio di averlo conosciuto e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Solo un odio incondizionato può spingere a considerare Selvaggia Lucarelli responsabile della morte di Giovanna Pedretti. Che intendiamoci, non è una pizzaiola qualsiasi, come alcuni erroneamente insistono, ma una imprenditrice che ha voluto strumentalizzare, per farsi pubblicità, le sacche omofobe e abiliste che persistono nella nostra società. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ragazzi e ragazze bellissime ci superano a destra e sinistra, per nulla generazione dormiente raccoglie eredità scomode. Difficile trascinare il carro dei nostri pesi senza restare in qualche modo lesionati. Buona fortuna a chi ce la fa. . . Un giorno divanati, un giorno ignoranti ma […]
DI MARIO PIAZZA Ciò che in altri ordini professionali, penso ai medici o agli ingegneri, causerebbe provvedimenti disciplinari che porterebbero inevitabilmente alla radiazione dall’Albo, nel giornalismo non è neppure considerato un peccato veniale: l’approssimazione. A volte l’approssimazione nasce dall’ignoranza e altre volte dal bisogno di arrivare per primi sulla […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono giorni in cui non so che argomento scegliere per quanti sono quelli che meriterebbero attenzione. Vorrei scrivere di un bellimbusto che va a rendere omaggio ai deportati del “binario 21” tenendo come una reliquia in casa sua il busto di chi quelle deportazioni ordinò. […]
DI BARBARA LEZZI Ancora arresti eccellenti tra politici, amministratori e imprenditori. Ancora corruzione su appalti pubblici. La settimana scorsa si raccontava di un sindaco di Fratelli d’Italia mentre oggi ci sono alcuni provvedimenti cautelari a carico di esponenti di peso del Partito Democratico come Nicola Oddati. . La Magistratura […]
DI CLAUDIA SABA “Di tradizionale c’è solo il patriarcato, un sistema di poteri patogeno dove le persone sono ruoli inamovibili, le relazioni dispositivi di controllo, i corpi demanio pubblico e i legami familiari meccanismi di deresponsabilizzazione. In quel sistema è più importante dire di chi sei, piuttosto che chi […]
DI ALFREDO FACCHINI La scuola italiana si sa, non gode di buona salute. Ma così state esagerando. Vi prego di leggere quanto ha scritto questo signore sulla carta del Corriere, tal Ernesto Galli della Loggia, che dovrebbe essere la punta di diamante del pensiero liberale. Alla faccia. Dunque: fuori […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Triste il cuore. Di impotenza. Di incredulità. L’inaudito è divenuto quotidiano. Noi disertori delle bandiere, disertori delle divise di qualunque colore, noi disarmati fino ai denti osserviamo – e siamo in tanti – l’armarsi fragile di ogni posizione. Vorremmo medaglie appuntate sul […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La mia critica alla figura genitoriale è contenuta nell’idea che dovremmo essere noi a indicare priorità ai figli affinché questi non costruiscano la propria personalità su elementi inconsistenti o il cosiddetto effimero. Effimero criticato da intellettuali del calibro di Pio e Amedeo, che se digiti su […]
DI MARINO BARTOLETTI Sono fra i tantissimi che lo scorso anno gioì per la conquista dello scudetto da parte del Napoli: perché lo strameritò (sul piano del gioco e dell’organizzazione), perché l’”alternanza” è un sale prezioso per la salute di un movimento (quattro scudetti di squadre diverse in quattro […]
DI BARBARA LEZZI Sapete chi era questo ragazzo? Probabilmente no. . . Si chiamava Alessandro Morricella, aveva 35 anni, una moglie, due figli. Le sue ultime parole sono state: “Sto morendo, i bambini…”. Alessandro Morricella morì, dopo quattro giorni di agonia, perché fu investito da ghisa incandescente nel 2015 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questione morale? Giorgia Meloni non la intravede se si tratta della sua classe dirigente. Le vergogne della ministra Santanché, i falli del sottosegretario alla giustizia Del Mastro, i debiti col fisco di Sgarbi non sono argomenti degni d’attenzione né qualcuno di loro deve fare passi indietro. […]
DI MARIO PIAZZA Davvero avevamo bisogno di qualche centinaio di sfigati ridicolmente militarizzati per indignarci a proposito dell’apatia dei governi italiani nei confronti del neofascismo militante? . Si tratta di un’infima minoranza rumorosa ma il loro rumore non è quello del grido “presente” mentre tendono il braccio. Il loro […]
DI MARINO BARTOLETTI L’abbiamo conosciuto (e subito rispettato) come avversario nel 1970 la notte dell’Azteca: testa alta, corsa perfetta malgrado quel celebre braccio al collo che certo non ci sfavori. Quattro anni dopo guidò da capitano la sua Germania al titolo mondiale: e vent’anni dopo avrebbe ripetuto l’impresa come […]
DI ALFREDO FACCHINI Negli Stati Uniti se ne parla molto, moltissimo. Qui da noi pochissimo, tranne che fra gli addetti ai lavori e fra gli smanettoni. Per chi non lo sapesse, il “Metaverso” è uno “spazio di realtà virtuale in cui gli utenti possono interagire con un ambiente generato […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo si chiama Raffaele Oriani. È un giornalista che ha scelto di mollare il Venerdì di Repubblica a causa della linea editoriale su Gaza. . . La sua lettera ai colleghi, con quelle verità scritte con parole semplici e potenti, dovrebbe fare abbassare lo sguardo per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni non diventerà mai una bambina vera. Lo ha rivelato la Fata Turchina che sconsolata come una mutanda sgommata e con l’elastico rotto ha affermato di aver perdonato sia Pinocchio che Renzi ma di non poterci riuscire con Giorgia Meloni. Eppure la Fata Turchina mente, […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Povera patria Schiacciata dagli abusi del potere Di gente infame, che non sa cos’è il pudore”. (Franco Battiato, Povera Patria) In un celebre corsivo, Fortebraccio (pseudonimo di Mario Melloni, memorabile corsivista dell’Unità), si divertì a comporre un vezzoso florilegio di sinonimi del termine “voltagabbana” (banderuola, camaleonte, […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi”. (Charles Evans Hughes) . In un mondo che ci vorrebbe tutti uguali, con sentimenti codificati, con la stessa opinione su ciò che é giusto o sbagliato, NOI dobbiamo essere la DIFFERENZA. Ciascuno […]
DI ALFREDO FACCHINI Riflessione 2 BUDDHISMO E MARXISMO Esistono punti di contatto fra Buddhismo e Marxismo? Che paragone può esserci tra due personalità divise da oltre duemila anni? (Buddha nacque intorno al 560 a.C. e Karl Marx nel 1818 d.C) Marx conosceva eccome il Buddhismo. Il suo legame con […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni veramente singolare: fa il diavolo a quattro quando viene insultata col termine “scrofa” e raccoglie solidarietà Bipartisan, vittima crivellata dalle offese di un docente universitario sboccato. Eppure tace se un suo parlamentare si presenta “allegro” e con la pistola carica, colpo in canna, a […]
DI ALFREDO FACCHINI Con l’anno nuovo voglio riproporre, rivedute e corrette, due riflessioni su un terreno che trovo particolarmente stimolante. Parlo del rapporto di una filosofia come quella Buddhista con il Capitalismo e il Marxismo. Premessa non sono Buddhista. Anzi sono un marxista. Forse sono la persona meno indicata […]
DI GIANCARLO SELMI E’ un’ipotesi peregrina quella che attribuisce alla massoneria il vero potere in questo paese? Quanti politici, magistrati, alti funzionari e amministratori di grandi aziende statali, giornalisti, banchieri, amministratori locali, imprenditori, militari, preti di alto lignaggio o alto grado, ne fanno parte o con essa hanno avuto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Roberto Bolle cancellato dal palinsesto Rai. Cultura cancellata in nome della nuova rotta Rai che fin ora s’è mostrata fallimentare più o meno su tutte le ruote. Pazienza per chi insoddisfatto paga il canone, gaudio di coloro che invece preferiscono reti nazionali immondezzaio e propagandiste con […]
DI PAOLO DI MIZIO La rubrica delle lettere de La Notizia è sospesa per ferie fino al 9 gennaio. Però siccome ricevo email anche in questi giorni, una delle quali stamattina presto, voglio rispondere qui. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, al discorso di Capodanno di Mattarella, come sempre da quando […]
DI GIANCARLO SELMI E’ curioso che gli abitanti più importanti di questo pianeta (noi) festeggino un giro della loro casa intorno al sole. Se dovessimo ragionare in termini spazio-temporali, la ricorrenza avrebbe veramente poco senso, ma tant’è, ci siamo abituati, ci piace ed è importante per i nostri progetti, […]
DI ANNA CALI’ “Napoli come Gaza: 36 i feriti per i fuochi d’artificio”, questo è il titolo de Il Mattino che stamattina ha fatto scalpore e indignazione. Tanti i commenti, negativi, che sono arrivati sia sulla pagina Facebook che Instagram. Come può una testata di calibro così importante fare […]
DI MARIO PIAZZA Della Mamma e del Presidente non bisogna mai parlar male, del secondo in particolare perché si rischiano condanne fino a 5 anni. E poi, diciamolo, con l’aria che tira chi potrebbe mai prendersela con un pacioso vecchietto che nelle more delle tante illusioni costituzionali dovrebbe essere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vale la pena di spendere due parole sul titolo di Libero perché contiene elementi sulla mitologia del “tetto di cristallo” che la Meloni, secondo Mario Sechi, avrebbe dissolto oltre “la boria dei maschi e lo sconfittismo delle femmine”. Il primo punto importante è contenuto nel tentativo […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Tam-tuumb. La fanfara militare sprigiona la sua ridondante marcia del pressappochismo e dell’ignavia, questo 2023 se ne va. Tam-tuuumb, sventrando a colpi di cannone e di indifferenza, cupe vampe. Taratatatatata, mitragliando inermi con l’allegro caccia, fiore dell’ingegno indegno umano, corrosivo, […]
DI MARIO PIAZZA Voglio usare l’ultimo post dell’anno per mettere in discussione un principio che abbiamo preso per buono da troppo tempo: la tassazione dei nostri guadagni invece che dei nostri patrimoni. . L’articolo 53 della Costituzione recita testualmente “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Come consuetudine in questi giorni è buona usanza scambiarsi gli auguri e dato che ci sono lo faccio anch’io, non posso schivare questi obblighi e comunque i miei otoliti sono in condizioni cool. Perciò buon compleanno A TUTTI! Bene, ho fatto quel che dovevo, ciao. Ps: […]
DI MARIO PIAZZA Capisco che Giorgia Meloni possa piacere al suo pubblico, ne hanno uno anche Bombolo e Alvaro Vitali e ne ha uno persino il generale Vannacci. Capisco anche che un anno di governo tutto speso in una forsennata autocelebrazione possa aver riscosso l’approvazione di chi fatica a comprendere […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Come immaginiamo sia possibile crescere in un mondo in cui i media e la rappresentazione del discorso pubblico sono sistematicamente veicoli di manipolazione e frode, di persuasione interessata, di imbroglio mercenario? Media e discorso pubblico Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio […]
DI ORSO GRIGIO Secondo una delle menti più evolute del pianeta le donne dovrebbero avere come massima aspirazione quella di fare figli, la maternità come unico scopo e la sala parto come palcoscenico più ambito. Al potere servono, la società ne ha bisogno. . Per sfruttarli, per vendergli merendine […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Esattamente dieci anni fa Michael Schumacher inciampava in quel maledetto fuoripista in Savoia, fracassandosi la testa contro una roccia. I danni cerebrali apparvero subito pesantissimi, causati da una caduta a 60 km/h, lui che aveva passato metà della sua vita ad oltre 300 rannicchiato in monoposto senza […]
DI LEONARDO CECCHI Caro precario, disoccupato, lavoratore povero. Caro sfruttato che hai votato la Meloni “perché mo ce pensa lei”, detto con il ghigno di chi pensa di essere più furbo di tutti, ti faccio una domanda: il fatto che oggi FdI stia facendo una battaglia disumana per armare […]
DI MARIO PIAZZA Non mi sorprende che la destra al gran completo abbia individuato in Giuseppe Conte il nemico da distruggere, l’unico che modificando certe sue posizioni e rendendo più esplicite certe altre potrebbe coagulare intorno a sé e a Elly Schlein un centro-sinistra attualmente in libera uscita. . […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Lavinia Mennuni – senatrice di FDI già famosa per il tentativo di scrivere un Ddl che vieti di vietare il presepe a scuola che è troppo importante – “La massima aspirazione delle nostre figlie deve essere diventare madre” (LaPresse) “La maternità deve diventare di nuovo […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI QUINTO: NON UCCIDERE (post noioso) Quello che sta accedendo in Palestina sta scioccando il mondo, soprattutto, credo, perché a portare avanti questa campagna di guerra che sta diventando sempre più un genocidio è una popolazione che per prima in passato è stata vittima di un […]
DI MATTEO FARNETI E mi dispiace davvero buttarmi nell’ennesima polemica, perché io per primo adoro Depardieu, lo considero un attore straordinario. E allora? I miei giudizi sulla vicenda non cambiano di una virgola. Quale che sia stata la sua vita, l’entità dei suoi successi e delle sue interpretazioni, rimane […]
DI GIANCARLO SELMI Il miracolo di Natale è avvenuto. Ci siamo ritrovati, tutti, più buoni e più ricchi. Questo, almeno, è quello che strombazza il TG1. Ottimismo cari, ottimismo! D’altra parte non lo diceva pure B. mentre portava il paese al collasso economico? “I ristoranti sono pieni, altro che […]
DI ORSO GRIGIO Mi rendo conto che parlare ancora della Ferragni sia eccessivo, ma sul mio post di qualche giorno fa avete sostenuto in molti che mentre la meloni ce la dobbiamo sussare, per l’altra si tratta di una nostra libera scelta e potremmo serenamente ignorarla. Così mi sembrava […]
DI MARIO PIAZZA DIO, DOVE SEI? . . Non credo che un eventuale Padreterno compilerebbe una lista di buoni proponimenti per l’anno nuovo, a giudicare dai secoli passati a lui della sua Creazione non importa un fico e si è tacitato la coscienza con la furbata del “libero arbitrio”, […]
DI CLAUDIA SABA DOV’E’ DIO? Se tutti potessimo capire dov’è Dio Andremmo a cercarlo lì dove suo figlio è nato. In una grotta Al freddo Riparato dai respiri di un bue e un asinello. Andremmo a cercare Dio nel mare Nel fondo di una strada tra occhi spenti Di […]
DI LEONARDO CECCHI La rapirono oggi, il 26 dicembre. Dopo aver tormentato la famiglia distruggendole il vigneto, dando fuoco al casale e infine addirittura minacciando il padre con una pistola. Furono in 13 a rapirla: l’ex fidanzato Melodia e 12 suoi compari. Mafiosi, gente senza scrupoli. Violentarono, picchiarono e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Natale è passato anche per loro. Lui a riflettere, dopo la tragedia della figlia e la beatificazione al programma di Fazio. Lei stordita, anche se 90 mila follower in meno rappresentano lo 0.3% del totale. E poi resta ultramilionaria. Ma che non potrà più fare la […]
DI MARIO PIAZZA Quando noi atei e agnostici commettiamo qualcosa di veramente brutto sappiamo che dovremo risponderne soltanto alla nostra coscienza, a eventuali testimoni e se siamo sfortunati alla Giustizia. . Noi “senzadio” non temiamo il giudizio divino né le fiamme dell’inferno, siamo individui che certamente possono commettere cose […]
DI ALEXANDRO SABETTI Mangiare e soffrire, soffrire e mangiare: l’ossessione per il cibo incastonata tra Natale e guerra tocca punte parossistiche. Il food porn dice qualcosa di noi. Natale e pandemia: l’ossessione per il cibo L’aperitivo con gli amici, quello in riva al mare, quello sui Navigli; Salvini con i suoi selfie dove […]
DI CLAUDIO KHALED SER Voglio dedicare il mio “pensiero di Natale” a VANESSA BALLAN, l’ennesima vittima del possesso maschile esercitato su di una Donna. Una Donna uccisa con otto coltellate e da una serie di articoli demenziali che la stanno uccidendo una seconda volta. VANESSA era incinta, pare fosse […]
DI MARIO PIAZZA Delle schifezze che infestano l’animo umano l’ipocrisia è quella che sopporto di meno, il solo pensiero di dovermi piegare alle sue leggi per qualche giorno mi getta in uno stato di prostrazione a cui sopravvivo soltanto grazie una prolungata apnea. . Non parlo dei rapporti privati […]
DI ORSO GRIGIO Quando, prima ancora di alzarsi in volo, il sogno di Giulia venne spezzato da uno che le aveva fatto credere di amarla, come molti di voi ho provato un dolore sordo, innaturale, che nessuna parola voleva dire, né avrebbe saputo farlo. E invece ne ho sentite […]
DI FERDINANDO TRIPODI Giuseppe Impastato, detto Peppino (Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978), è stato un giornalista, conduttore radiofonico e attivista italiano, membro di Democrazia Proletaria e noto per le sue denunce contro le attività di Cosa nostra, a seguito delle quali fu assassinato il 9 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mentre milioni di cittadini truffati e impoveriti dalle iniziative del governo ricamano sul caso Ferragni e Giorgia Meloni, coadiuvata dalla summa dei pettegoli italiani, si frega le mani soddisfatta per l’ennesimo dirottamento dell’attenzione verso il nulla concentrato, il Paese continua a scivolare nel baratro ideologico aperto […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Caro Babbo Natale, quest’anno non ho fatto l’albero ed ho lasciato gli addobbi in cantina, ogni anno ti chiedo di non fermarti da me, ma tu lo fai lo stesso ed anche in fondo non ne sono così scontento, ma quest’anno è molto differente, quest’anno non […]
DI GIANCARLO SELMI Che dire… della Ferragni mi importa il giusto, ovvero molto poco. Fino a due, tre anni fa non sapevo neppure chi fosse. Se mi avessero chiesto qualcosa su di lei, avrei risposto con un sontuoso boh. E, confesso, anche oggi, mentre sto scrivendo, avrei serie difficoltà […]
DI MARIO PIAZZA Scandali e abusi nella gestione delle opere di beneficenza hanno colpito un numero impressionante di organizzazioni umanitarie come la Croce Rossa e l’Unicef, che cavolo avete da sorprendervi se questa volta è il turno di un’azienda che mira al profitto in combutta con una ragazza la […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ed eccoci qui, ancora una volta, a ricordare questo anniversario, come uno dei tanti “giorni della memoria” della cui memoria non é rimasta traccia. . Pesa quella croce sul tetto della grotta al posto della cometa. Segno della sofferenza umana, costretta a vivere in un […]
DI ORSO GRIGIO Fra Meloni e Ferragni non so schierarmi. Mi astengo, le evito entrambe con gaudente sollazzo, però mi scappa lo stesso di parlarne. E se per qualcuno è una contraddizione lo anticipo: non lo è. Loro si occupano delle nostre vite peggiorandole di brutto e parlarne mi […]
DI MARIO PIAZZA Credo di aver espresso il mio insuperabile e viscerale disprezzo per questo governo in ogni forma possibile e continuerò a farlo vita natural durante, sua o mia non fa differenza. In esso sono racchiuse le peggiori nequizie che affliggono l’umanità dalla notte dei tempi ma, complici […]
DI GIANCARLO SELMI Hanno fatto centinaia di ore di trasmissioni televisive. Hanno stampato migliaia di pagine di giornali. Sulla vicenda hanno detto la loro centinaia di personaggi: tuttologi, politici, criminologi veri e presunti, psicologi e psichiatri veri, presunti e della domenica. Bla, bla, bla come se non ci fosse […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Struccata, trasandata, invecchiata di dieci anni. Per correre ai ripari Chiara Ferragni confeziona un video che evoca il pianto greco di Soumahoro, quando rinunciò alla propria dignità per difendere moglie e suocera, non se stesso. Fingendo di trattenere a stento le lacrime, la Ferragni definisce «un errore […]
DI MARIO PIAZZA Chiunque abbia meno di cinquant’anni non ha idea di chi fosse Toni Negri, uno dei più grandi e attivi intellettuali italiani del dopoguerra che se ne è andato ieri. Personaggio discutibile e discusso anche dalla sua parte politica, ma non voglio e non serve parlare dei […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe chiedere ai cosiddetti intellettuali di destra, a Giuli, Buttafuoco e Veneziani (credo di averli nominati tutti ma se volete aggiungo anche Pippo Franco, Montesano e Platinette) che cosa intendono di preciso quando inveiscono contro la presunta egemonia culturale della sinistra. . La cultura di […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo al grottesco e forse al mai avvenuto prima in Rai. . Questo signore forse ai più sconosciuto si chiama Paolo Corsini ed è il direttore di tutti i talk show della Rai. Gestisce, controlla e coordina lui gli spazi di dibattito sulla tv pubblica: un […]
DI ORSO GRIGIO Amo la boxe. Amo la sua epicità, quell’essere da solo sul ring dove prima ancora dell’avversario devi battere la tua paura, e ci vuole coraggio perché la sconfitta non solo umilia le ambizioni ma ferisce l’orgoglio e devasta il corpo. Dove perdere è doloroso, frustrante, ma […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Serata gioiosa col Braga. Mattinata triste per la perdita di Antonio Juliano. Il Napoli s’è ritrovato dopo un lungo sbandamento – anche dopo l’avvento di Mazzarri – e va bene così. Missione compiuta in Europa, si va avanti nella Coppa che dispensa gloria e […]
DI MARINO BARTOLETTI Con Antonio Juliano, a pochi giorni dal suo 81mo compleanno, se ne va davvero un pezzo della nostra vita: di sicuro della mia (pur essendo fuori dalle mia rotte abituali, ma non certo da quelle del cuore). Era tosto, Totonno: anche aspro all’occorrenza. Perché non derogava […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Non ce la faccio più a vedere immagini di stragi a Gaza. Migliaia di civili uccisi, resi invalidi. Bambini ammazzati. Una carneficina. Non ce la faccio, ho pianto troppo. Forse è una debolezza di donna. […]
DI BARBARA LEZZI Per chi ha visto Report ieri sera, l’unico commento da fare è che ci sono onorevoli che, non abbastanza appagati dagli stipendi parlamentari, si cimentano in avventure imprenditoriali ben avviati, ben informati e senza alcun rischio date le ottime entrature politiche. . Facile così, eh? Il […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Di lui la miglior definizione la diede anni fa Beppe Grillo: «un impiegato». In effetti, Fabio Fazio incarna alla perfezione la figura del mero esecutore, l’opposto di quello che dovrebbe essere un giornalista. L’impiegato esegue fedelmente le direttive dei suoi superiori, ai quali soltanto è tenuto a […]
DI MARIO PIAZZA I miti dell’ideologia fascista più o meno li conosciamo tutti: l’uomo forte al comando, la patria, la razza, l’ordine, la disciplina, la forza, la famiglia e altra paccottiglia minore. Concetti labili per menti altrettanto labili, idealismi malandati che non tengono in alcun conto la realtà circostante […]
DI TURI COMITO Ho visto poco fa, dopo parecchi mesi, un tg. Il tg3 del pomeriggio. Mi ero quasi dimenticato della idiozia colla quale sono confezionati questo genere di spettacoli. I primi dieci minuti abbondanti (più di un terzo della durata) sono stati dedicati ad episodi di cronaca. Il […]
DI LEONARDO CECCHI Volete un esempio di ignoranza oltre che di stupidità? Eccovelo. . . I geni in foto sono di Fratelli d’Italia Pordenone e hanno avuto la brillante idea di andare a vedere il film “Comandante” di Savino vestiti da soldati tedeschi, come ad “onorare” il film. . […]
DI MARIO PIAZZA Impossibile negare che sia in atto una accelerazione dei cambiamenti climatici che hanno accompagnato il nostro pianeta dalla notte dei tempi. Fenomeni meteo sempre più estremi, alluvioni, siccità, innalzamento del mare, riduzione dei ghiacciai sono sotto gli occhi di tutti e per questo mi domando come […]
DI GIANCARLO SELMI Ci apprestiamo a festeggiare il Natale. Lo festeggeremo mentre un novello “Erode” massacra bimbi nati in Palestina. Né più, né meno di quanto fece il suo predecessore, l’originale, più di 2.000 anni fa. Festeggeremo nello stesso momento in cui, nella terra dove nacque Gesù Cristo, verranno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI MILLEMILA LINGUE . Vorrei fare il poeta in “millemila” lingue ma ho l’intelletto pingue che pigramente langue e ciò, lo ammetto l’animo mi punge. Così nell’immediato mi pongo una questione: per cosa sono stato programmato? “Per essere un illustre illetterato, dal verso facile e un poco […]
DI REDAZIONE Talvolta abbiamo paura ad accendere il televisore per sintonizzarci sul telegiornale, perché le notizie sono ogni giorno più tremende, le donne al centro di una ferocia inaudita: in guerra, a casa, a lavoro, ma ogni tanto una bella notizia ci giunge, come l’arcobaleno dopo un temporale… Così apriamo […]
DI MARIO PIAZZA Una cosa è la libertà di opinione, altro è esprimerla a voce o con un post. . Nessuno può vietarvi di pensare “Io sto col gioielliere” oppure “Israele ha il diritto di difendersi” o magari “Se stava a casa sua non le capitava niente”, potete pensarlo […]
DI ANNA CALI’ “Da oggi sono uno scugnizzo, per me ha un significato enorme”. Queste le parole di Luciano Spalletti nella cerimonia che si è tenuta presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino. Non soltanto il tatuaggio, la cicatrice più bella che ricorda la conquista del terzo scudetto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI E trovo semplicemente allucinante che milioni di persone siano prigioniere delle opinioni televisive, le più schifose, tossiche e pervasive. La tv è un mezzo decaduto e inutile, un cadavere le cui esalazioni mortali intossicano miliardi di persone. La Tv non offre informazione, concede alle sue vittime […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Tenete la testa alta e la schiena dritta. Studiate, perché studiando si apre la testa e si capisce quello che è giusto e quello che non è giusto>> Felicia Bartolotta, vedova Impastato. . . Felicia, ci ha lasciati il 7 dicembre 2004. Una donna coraggiosa. La […]
DI MARIO PIAZZA Interessante la manifestazione romana di ieri contro l’antisemitismo, tremila persone sotto la pioggia che non sono riuscito a capire cosa stessero davvero chiedendo. . Provo a indovinare e la prima cosa che mi viene in mente è che giustamente protestassero contro il pregiudizio che vorrebbe tutti […]
DI CLAUDIA SABA La violenza diventa sempre più emergenza sociale. Violenza nei gesti, tra le mura di casa, nelle parole che fanno la musica che poi musica non è. Parole che imperversano tra i ragazzi e mostrano la violenza nelle varie gradazioni e depravazioni. I temi? La vita di strada […]
DI RAFFAELE VESCERA Il sud si spopola. La diminuzione delle nascite e il progredire della speranza di vita hanno portato l’Italia tra i paesi europei più anziani. Le migrazioni interne e internazionali hanno ampliato gli squilibri demografici Sud-Nord. Se da un lato, le comunità immigrate si concentrano prevalentemente nel […]
DI MARINO BARTOLETTI Ci sono giorni ed eventi che non si dimenticano! Oggi per me è stato uno di quelli. Al Salone d’Onore del Foro Italico ho ricevuto la Penna d’Oro del CONI alla carriera (ora intitolata a Giorgio Tosatti): diciamo pure l’Oscar per un giornalista sportivo, assegnato […]
DI MARIO PIAZZA Quando un rapinatore con una pistola giocattolo incontra un gioielliere con una pistola vera il rapinatore è un uomo morto, e se i rapinatori sono due o tre ancora meglio. . Purtroppo non è un film di Sergio Leone ma ciò che è successo davvero in […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo diventati una barzelletta che non fa più ridere. . . Un Paese dove dopo la copertina di “Chi” diventi Capo di Stato maggiore delle Forze terrestri, com’è appena avvenuto per il generale Vannacci (proprio oggi). Una barzelletta, ripeto. Perché aver messo in un ruolo così […]
DI MARIO PIAZZA Immaginate di avere vent’anni e di vivere a Gaza con la vostra famiglia. Sei povero di una povertà senza speranza di riscatto ma a differenza di altri poveri per la tua povertà non hai bisogno di incolpare la malasorte, o il tuo governo, o l’ingenerosità della […]
DI MARIO PIAZZA Nell’Induismo e nel Buddismo il Mantra è la pratica che consiste nel ripetere ossessivamente una frase religiosa con lo scopo di proteggerne il significato da qualsiasi disturbo esterno. Una descrizione un po’ grossolana ma sufficiente per capire come il Mantra sia diventato parte integrante anche del […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ stato un grandissimo Sante Gaiardoni. “Eroe” di quel ciclismo su pista che sapeva entusiasmare la folla e riempire i velodromi. Nelle leggendarie Olimpiadi di Roma fu l’unico atleta a vincere due ori (dei tredici complessivi e dei cinque del ciclismo): chilometro da fermo e velocità. […]
DI MARIO PIAZZA Sarà anche un’occasione di rilancio economico e un evento da 20 milioni di visitatori ma a me che Expo 2030 non sia stato aggiudicato a Roma fa soltanto piacere. . Roma è una vecchia signora di quasi 3000 anni piena di acciacchi ma con la profonda […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – Questa destra al governo che ancora si attribuisca lo slogan “Dio, patria e famiglia”, e quanto di più lontano nella pratica dalla triade in calce. Ogni atto va nella direzione opposta. Dio, patria e famiglia. Ma dove?! Dio, patria e famiglia: i […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le soluzioni di un problema sono possibili solo quando se ne condividono le cause. Essere d’accordo sul “finale” non implica esserlo su tutto quello che lo precede, anzi, le differenze che si mascherano dietro un accordo di facciata, diventano sempre più profonde. . Facile unirsi […]
DI MARIO PIAZZA Legislativo, esecutivo e giudiziario. A scuola ci hanno insegnato che la Repubblica è fondata sulla separazione dei tre poteri dello stato attribuendone la titolarità nell’ordine al Parlamento, alla Pubblica Amministrazione e alla Magistratura. . Uno schematismo che fa ridere per quanto sia smentito quotidianamente dai fatti, […]
DI LEONARDO CECCHI C’è un fil rouge che lega una non indifferente parte dell’iniziativa politica di questo governo nell’ultimo anno. E quel fil rouge è la chiara e netta volontà di non avere rotture di scatole, per dirla in parole semplici. . La riforma della giustizia (punitiva) che stanno […]
DI MARIO PIAZZA Una volta venivano grossolanamente definiti stupidi o ignoranti ma l’inondazione di informazioni vere e false che ci ha sommerso ha reso evidente che in misura variabile almeno un po’ stupidi e un po’ ignoranti lo siamo tutti. . Per questo la scienza ha coniato un termine […]
DI ALFREDO FACCHINI Il capitalismo senza lo sfruttamento è come il Cristianesimo senza l’inferno. È la sua ragion d’essere. Ma il Capitalismo, procedendo di degenerazione in degenerazione, non si limita più solo a sfruttare. Non gli basta più neanche conseguire “il massimo profitto nel più breve tempo possibile”. No. […]
DI MARINO BARTOLETTI Rubo l’attacco del mio post a un amico prezioso e insostituibile che mai come stasera sento la necessità di salutare…. Scusate se parlo (indirettamente) di me stesso. Cominciai ad appassionarmi di tennis all’inizio degli anni ’60. Anzi, proprio nel 1960. Ero un bambino. Nella mia piccola […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Ingovernabili» il titolo simbolo del manifesto di quella marea urlante che ci mostra la foto di copertina. «Caotica, anarchica, impossibile da mettere in riga, la manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza di genere ha inondato Roma». Non è stato solo un corteo. […]
DI GIANFRANCO ISETTA Da quando siamo diventati “Sapiens”, attraverso l’uso del linguaggio, ci siamo trovati di fronte al problema dell’angoscia dovuta alla paura del dolore e della morte. I primi, io dico disperati, tentativi di risposta sono venuti dal magico e poi dal “Mito” nelle civiltà greca e romana, poi […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA – dal giornale LA NOTIZIA . . Oggi accanto alla piazza, provando a soffiarci sopra, va in onda l’ipocrisia. Certa politica colta in contropiede dalle rifrazioni della morte di Giulia Cecchettin indossa la tonaca del lutto sperando di riuscire a dare qualche colpo di gomito. Fingeranno di […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, il cognato d’oro della premier ne combina un’altra delle sue, fa fermare a Ciampino un treno ad alta velocità, diretto a Roma, perché in ritardo, deve scendere per rispettare i suoi appuntamenti istituzionali, dice, così aggravando il ritardo del treno a danno di centinaia di […]
DI CLAUDIA SABA Tu meriti amore Ti hanno negato la gioia Ti hanno tolto la dignità Ti hanno rubato lentamente i sogni di una vita. Ti hanno derisa e giudicata Ignorata e calpestata Mentre tu cadevi per mano di qualcuno. Hai pregato Urlato Hai chiesto aiuto Ma nessuno ha […]
DI MICHELE PIRAS Tocca a noi, è vero. . . Anche quando mettersi in discussione è difficile. . Tocca a noi maschi e noi padri parlare coi figli maschi. . Anche quando non sembrerebbe necessario. . Tocca a tutti noi sostituire il silenzio col rumore. . E non mi […]
DI LEONARDO CECCHI Io credo ci voglia impegno. Tanto impegno. Quando leggo stamani che Salvini ha proposto al Csm Tributario, un organo importantissimo, un giudice vicino al partito, Fiorenza, che ha cartelle esattoriali per quasi un milione di euro, dico infatti: ci hai messo testa a fare una cosa […]
DI CLAUDIA SABA Oggi tutti solerti a scrivere frasi di circostanza contro la violenza sulla donna. Slogan, pubblicità, manifesti. Tutti contriti e dispiaciuti per questa piaga sociale che, nonostante 50 anni di lotta, non accenna a diminuire. Oggi. E domani? Domani continueremo ancora a parlarne. Ma lo faranno le […]
DI CLAUDIO KHALED SER Equidistanza E’ la posizione intermedia, con un atteggiamento di imparzialità sui fatti, che pesa in ugual misura gli eventi e ne prende le distanze. E’ la politica del Vaticano, espressa dal Papa. In particolare, sulla guerra tra Palestina e Israele, Francesco ha sottolineato che, da […]
DI MARIO PIAZZA Un posto in prima fila per ricevere i miei sguardi di commiserazione, compassione e a volte disprezzo lo riservo a chi usa la parola “ideologia” in chiave negativa, come se orientare le proprie scelte affinché esse siano il più possibile armoniche con la propria visione del […]
DI ALFREDO FACCHINI Non si spegne la polemica sul ministro Lollobrigida. Il cognato della “ducetta”. L’opposizione chiede le dimissioni per abuso di potere. Lui si autoassolve: sostenendo che la fermata era fruibile da tutti. Per dire. Primavera 2015. Treno diretto a Venezia. Un uomo con disabilità accusa un malore. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni non tollera le domande poste da Lilly Gruber sulla cultura politica del suo governo. Posta davanti a limiti concettuali evidenti non cava un ragno dal buco e scambia ovvie osservazioni per accuse. Ma posso capire: usualmente Meloni si fa intervistare dagli amici “lecchini”, per […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che l’altro giorno ha chiesto cortesemente al capotreno di poter scendere a Ciampino, fermata non prevista nell’itinerario di un FrecciaRossa, dove l’attendeva un’auto blu. Motivazione: la necessità di presenziare alla inaugurazione di un parco pubblico a Caivano e […]
DI LEONARDO CECCHI Un certo giornalismo vicino a posizioni no-vax (leggi: Mario Giordano e stamani la stampa che gli fa eco) disinforma i cittadini sostenendo che Speranza sarebbe addirittura indagato per omicidio. . Stamani si scopre che sono le solite dozzine di invasati ad aver presentato denunce che, guarda […]
DI CLAUDIO KHALED SER Mentre l’Aula ritrova una dimenticata unità ed approva il DDL sulla Violenza contro le Donne, un’indagine Istat gela tutte le speranze. Il 39,3% degli “uomini” intervistati afferma che se una Donna vuole, PUO’ sottrarsi alla violenza dello stupro. Come dire che quel rapporto, in fondo […]
DI MICHELE PIRAS Non si capisce che problema abbiano alcuni ad ammettere che esiste un problema specifico di violenza sulle donne. . Che problema abbiano ad accettare che la sorella di una ragazza barbaramente trucidata dal suo ex compagno urli la sua rabbia e il suo dolore, che ne […]
DI MARIO PIAZZA Non occorreva certo la fermata “ad personam” del Frecciarossa per accorgersi di quanto la cosiddetta Casta sia svergognata nell’appropriarsi di previlegi grandi e piccoli non dovuti. Casomai dovremmo sorprenderci per come, destra o sinistra, ci siamo assuefatti a questo malcostume e siamo pronti ad approfittarne noi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Più passano le ore e meglio si delineano i contorni di quella immane tragedia che ha visto Giulia Cecchettin uccisa a calci, pugni e coltellate dall’ex fidanzato, al quale, per sconfinato altruismo e pari ingenuità, aveva teso una mano amica per lenirne le sofferenze del partner ripudiato. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giulia Cecchettin morta. E poi Semplicemente rumore. Moltitudini di parole si deformano invischiate nel humus culturale ottuso e secolare da cui non ci si libera per incapacità manifesta. Telemeloni sull’argomento si esprime nel solito modo inutile quanto patetiche sono le strumentali dichiarazioni degli oppositori indispettiti per […]
DI MARIO PIAZZA Ho sempre pensato, a partire dal mio primo innamoramento adolescenziale per la meravigliosa Fulvia che ancora ricordo come fosse ieri, che l’ingrediente principale di ciò che chiamiamo “amore” fosse la reciprocità. Io ti amo per le tue qualità e anche per i tuoi difetti ma soprattutto […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da KULTURJAM – Sull’onda emotiva della tragedia di Giulia Cecchettin, Elly Schlein propone di inserire nelle scuole un’ora di affettività. Evidentemente, i ricchi istituti svizzeri che ha frequentato la segretaria Dem non le hanno insegnato la grande dote del silenzio. Femminicidi, la retorica insopportabile […]
DI MARIO PIAZZA Essere bravi nel proprio mestiere è cosa ben diversa dal meritare stima e credibilità. Sto parlando di Marco Travaglio che nella puntata di “Accordi e Disaccordi” pretende di impartire una lezione ai 4000 docenti universitari che in un appello hanno definito la Striscia di Gaza come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se dovessimo descrivere un comportamento omicidiario privo del benché minimo segno di pentimento, basterebbe guardare quel che Filippo Turetta ha combinato a Giulia Cecchettin. L’ha portata in un luogo sperduto, l’ha tramortita a calci e pugni, l’ha caricata in macchina, l’ha finita a coltellate alla gola e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ripristinate (provvisoriamente) le comunicazioni con Gaza. Questo mi ha permesso di parlare con Tarek e di tirare un lungo sospiro di sollievo. Dal valico di Rafah sono entrati alcuni camion di aiuti umanitari destinati ai Centri di raccolta Profughi dell’UNRWA. Basteranno per limitare le sofferenze […]
DI MARIO PIAZZA Figlio di un milanese e di una napoletana che aveva subito adottato lo stile di vita lombardo, sono cresciuto con l’obbligo alla discrezione. Nella mia famiglia impicciarsi dei fatti degli altri era una specie di reato e persino quei piccoli pettegolezzi che si fanno a tavola […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lasciate gli “eroi” nella mitologia, guardate gli Uomini. Chi si mette al fianco degli altri, non é un “eroe” ma solo un Uomo. Fa quello che ogni Uomo dovrebbe fare, essere solidale, non girarsi dall’altra parte, non essere né cieco né sordo. Essere una Persona […]
DI MARIO PIAZZA Molte sono le cose che questa superdestra pimpante sta mandando in malora ma nessuno sembra preoccuparsi di quella che sta al vertice della catena culturale così come il leone o lo squalo stanno al vertice di quella alimentare: La Dialettica. . Quella che nelle attività umane […]
DI BARBARA LEZZI La Caritas, nel suo rapporto, denuncia che la povertà è diventato un problema strutturale e non più residuale come in passato. In Italia ci sono quasi 6 milioni di poveri assoluti ai quali rischiano di aggiungersene altri circa 14 milioni. Più di un milione tra bambini […]
DI GIANCARLO SELMI “La speranza è una sofferenza che non si arrende mai”. Nessuno più di me può capire i genitori di quell’angioletto che è andato via. Nessuno più di me può capire i motivi che li hanno spinti a cercare, più in là della ragione, cure per qualcosa […]
DI LEONARDO CECCHI “A me dà particolarmente fastidio che un Ministro della Repubblica come Matteo Salvini si presenti alle occasioni ufficiali con il distintivo del partito all’occhiello. Non si fa. Lui è un Ministro della Repubblica, rappresenta 60 milioni di persone, non può farlo. L’unico distintivo che può portare […]
DI ORSO GRIGIO Io l’ho vissuta la stagione della protesta vera e degli scioperi, negli anni ’70 e ’80. C’ero anche allora, e da abbastanza tempo per essermi rotto già le palle. Certo, in alcuni casi il termine “selvaggi” era appropriato visto che la pratica degli scioperi era diventata […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Se una donna, un’operaia poco più che ventenne, cade sul lavoro, schiacciata da una macchina tessile in una fabbrica, per la stampa muore una “giovane mamma”, un “bellissimo angelo dai capelli biondi”, una “ragazza madre”, “una ventenne con una bambina, che sognava il mondo dello spettacolo”. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Chi ha un “perché” per vivere, può sopportare tutti i “come”. (Friedrich Nietzsche) Ma può veramente un uomo essere, nel suo intimo, più forte di tutto quello che gli viene imposto dal destino? La risposta é SI. Ho attraversato in questi cinquant’anni di vita, Paesi […]
DI ALFREDO FACCHINI Il romanzo che ho scritto (RADISOL) non è uno sbocco di nostalgia. Di chi si sente un fossile di un mondo che non c’è più. Al contrario, mi sento orgogliosamente figlio di quegli Anni. Per questo l’ho scritto. E non ci sto quando si racconta quella […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Dopo episodi in varie città europee, i giornali hanno sparato titoli tipo “Allarme antisemitismo”, “È caccia all’ebreo”. Ma penso siano esagerazioni. Di tutta la gente che conosco non c’è nessuno che sia antisemita. Forse ce […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non le dimenticheremo mai., ma ci siamo abituati. Quei corpi scomposti nella ricerca di una salvezza, trucidati dall’odio fanatico, al grido di “dio é grande” al Bataclan di Parigi, resteranno impresse nella nostra mente distratta, che ricorda solo a tratti di quanto l’uomo può essere […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM – Tolti gli intellettuali a libro paga e quelli che pensano di sapere quel che succede nel mondo perché leggono Repubblica-Corriere, per i consapevolmente dissenzienti questa è una fase storica di grave sofferenza culturale.” Il nemico interno Ci sono molti intellettuali “embedded” […]
DI MARINO BARTOLETTI Pochi uomini, come lui, hanno avuto scritto nel nome il senso del loro destino. E lui, il grande Boninba (come lo soprannominò Gianni Brera), ha “segnato” tanto, ha segnato ovunque, ha segnato in tutti modi. E oggi probabilmente, senza i difensori attaccati alla maglia e al […]
DI LEONARDO CECCHI Ormai questo signore è diventato il portavoce del governo. In un video onestamente imbarazzante (e credo fuori da ogni parametro del codice deontologico della sua professione) difende a spada tratta la riforma costituzionale proposta dalla Meloni. E lo fa asserendo che, dai, noi con Mattarella siamo […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Ormai la Meloni spadroneggia alla Rai. Ha piazzato solo amici. Con quali risultati, lo vediamo tutti. Mirta Maselli via email Gentile lettrice, sì, c’è un fuggi fuggi generale del pubblico. Quando gli ascolti sono […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Come immaginiamo sia possibile crescere in un mondo in cui i media e la rappresentazione del discorso pubblico sono sistematicamente veicoli di manipolazione e frode, di persuasione interessata, di imbroglio mercenario? Media e discorso pubblico Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio a […]
DI GIANCARLO SELMI Il metodo è collaudato e rimane lo stesso: sparare menzogne (alias minchiate) e ripeterle all’infinito fino a farle diventare verità. Ci cascano in molti. Sicuramente ci cascano quelli che l’hanno eletta. Quelli che hanno messo una ics sul simbolo del suo partito. E, ahinoi, continuano a […]
DI LEONARDO CECCHI Nel “Paese delle meraviglie”, passa totalmente in sordina che Geronimo La Russa, figlio del Presidente del Senato Ignazio La Russa, sia stato nominato dal Ministro della Cultura membro del CdA del Piccolo Teatro di Milano. Si tratta dall’ennesima nomina, ovviamente. Ma va tutto bene, no? Soprattutto […]
DI MARIO PIAZZA Ieri, sulla pagina di un mio “contatto” israeliano che stimo molto nonostante le opinioni tragicamente divergenti su ciò che sta accadendo, ho trovato questo video. Non mi vergogno ad ammetterlo, ho dovuto ritrarmi dallo schermo perché le lacrime sgocciolavano sulla tastiera rischiando di rovinare il PC. […]
DI LEONARDO CECCHI Fanno sorridere stamani le dichiarazioni di alcuni alti dirigenti Rai (freschi di nomina, e ho detto tutto) che vanno in giro dicendo che si sopravviverà all’addio di Augias. . Il tema, signori dirigenti, ad, manager e chi più ne ha più ne metta, è che qui […]
DI GIANCARLO SELMI Io non so che tipo di persona sia Merlo, quello che scrive su Repubblica. Leggo ciò che scrive e mi basta per ritenerlo uno dei peggiori (se non il peggiore) esponenti di quella professione che in Italia ci ostiniamo a definire “giornalismo”. Per il mio modesto […]
DI ALFREDO FACCHINI Tutti zitti. Se parli fai la fine di Anwar El Ghazi. Finisci a pallonate in faccia. Si fa per dire. Nella realtà il calciatore è stato licenziato dal suo club, il Mainz, non per scommesse o combine, ma per le sue parole di sostegno alla causa […]
DI ORSO GRIGIO Abbiamo visto, descrivendo la proprietà transitiva, che un capo si sceglie quelli che gli somigliano, meglio se un filino più stupidi, e che comunque sa di poter manovrare a piacimento. Quindi ipotizzando che il capo sia un bugiardo seriale con scarsa attitudine all’uso dell’onestà intellettuale, anche […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Da ieri il nome di Silvio Berlusconi campeggia al fianco di Mazzini, Cavour, Strada e Fo, tutti scritti al Famedio di Milano come cittadini illustri. Da ieri il nome di Silvio Berlusconi campeggia al fianco di Giuseppe Mazzini, Camillo Benso di Cavour, Gino Strada e Dario Fo, tutti scritti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Affermare che il Popolo Palestinese sia di religione islamica, é un dato di fatto innegabile. Così come é altrettanto innegabile riconoscere che gli israeliani sono di religione ebraica. Stiamo parlando di due religioni che, pur essendo molto imparentate tra loro, hanno caratteristiche che le pongono […]
DI MARIO PIAZZA Immagino capiti anche a voi, davanti a crimini particolarmente efferati o a crudeltà che tocchino ciò che più amate, di desiderare che al colpevole succeda qualcosa di bruttissimo. La quasi totalità delle volte il desiderio rimane tale, da bravi cittadini affidiamo alla legge o al destino […]
DI GIANCARLO SELMI La grottesca telefonata fra la “Presidento Gioggia” e un comico russo spacciatosi per capo di stato africano, fa venire in mente un paio di cose: Totò e la Repubblica del Katonga, come scritto dal grande Travaglio, ma anche un fortunatissimo programma, prima radiofonico e poi televisivo, […]
DI MARIO PIAZZA Tutti conoscono la mossa di poker nella quale si punta una grossa cifra per fingere di avere ottime carte, sperando che gli altri giocatori si spaventino e lascino la giocata. A “Gioggia” il bluff era quasi riuscito e ci aveva fatto credere di essere intelligente, furba, […]
DI ORSO GRIGIO Un paese ha quello che si merita, ovvietà che ho ribadito fin troppe volte. Non parlo solo dei politici che lo governano, per i quali il concetto è del tutto ovvio visto che a votarli siamo stati noi, ma di tutto quello che succede, di come […]
DI MICHELE PIRAS L’antisemitismo va respinto con forza, sotto qualsiasi veste e in qualsiasi contesto esso si manifesti. Per intelligenza, serietà e verità si deve saper distinguere Israele dal popolo israeliano e il suo governo dalla comunità ebraica. Chi usa il massacro di Gaza come pretesto per attaccare gli […]
DI MARIO PIAZZA Tutti noi sappiamo cosa siano stati l’Olocausto, la Shoah, i Pogrom. Tutti siamo al corrente delle leggi razziali che un secolo fa hanno provato ad annientare gli Ebrei. Tutti sappiamo cosa siano stati Dachau, Auschwitz e Buchenwald, li abbiamo visti attraverso migliaia di foto e di […]
DI CLAUDIA SABA La sera del primo novembre si usava mettere lumini sul davanzale di ogni finestra. Lumini rigorosamente rossi. E quei vicoli del mio paese si trasformavano all’improvviso. “Quando passano i morti devono vederci bene. Diventano umani per una notte, prendono da mangiare e poi tornano di nuovo […]
DI MARIO PIAZZA Guerre e malattie a parte, la superficialità è la cosa che più mi sconforta nel secolo in cui per dirla con Umberto Eco “Internet ha dato diritto di parola a legioni di imbecilli”. Dovrebbe essere il contrario. A me fa impressione come quel pezzo di plastica […]
DI ORSO GRIGIO Zerocalcare è uno di noi, e mi piaceva parecchio già da prima. Il suo rifiuto a partecipare a Lucca Comics, visto che la manifestazione è patrocinata dall’ambasciata israeliana in Italia, me lo ha reso ancora migliore. La Meloni invece, che nelle mie grazie non c’è mai […]
DI ORSO GRIGIO Ci godono, a parlare di guerra. Politici, conduttori, opinionisti della fava, scribacchini a caso. Ci godono tutti, è un argomento che li eccita. E fanno il tifo, si entusiasmano, si schierano. Non sanno niente, non gli importa di sapere niente, ma si schierano lo stesso, e […]
DI ORSO GRIGIO L’opposizione in questo paese non c’è, non la fa nessuno. Non come intendo io almeno. E se non la fai, un po’ come il cervello di qualche post addietro, dopo un po’ si atrofizza e smette di funzionare. Quindi su quella non ci possiamo contare. Però […]
DI MARIO PIAZZA Come tutti i bambini sono nato ateo e, grazie a Dio, dopo una breve parentesi fatta di medagliette, nastrini, oratorio e catechismo, sono tornato ad esserlo. Non ho nulla contro chi crede in un qualsiasi dio, posso sorridere per la sua ingenuità o irritarmi per la […]
DI ALFREDO FACCHINI L’Istat certifica: 5,6 milioni di italiani e residenti vivono in Povertà Assoluta. Una nazione nella nazione. Ma per la classe politica, per il circo dell’Informazione sono anime morte, non esistono. Sono inutili per il ciclo economico. Non spendono, non comprano. Che campano a fare? Essere poveri […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM – Ogni critica alle politiche del governo d’Israele viene stroncata sotto una delle categorie tipiche della “reductio ad Hitlerum”, cioè la categoria di “antisemitismo”. Censura e repressione con il pretesto dell’antisemitismo Giornali e post sono pieni di preoccupate lamentazioni circa diffuse espressioni […]
DI MARINO BARTOLETTI Cinquant’anni fa morì, appena quarantunenne (costretto su una sedia a rotelle da un incidente stradale), Abebe Bikila una delle più iconiche figure della storia di tutte le Olimpiadi: vincitore a piedi scalzi della maratona di Roma del 1960 (stabilendo il nuovo primato mondiale). . . Il […]
DI LEONARDO CECCHI E da quando il giornalismo d’inchiesta non può fare servizi su politici che non ci sono più? Cos’è questa glorificazione? Da quando una maggioranza ritiene di avere il diritto di picconare un giornalista e un programma perché parlano di politica? Perché questo sta accadendo a Report […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Una ricerca calcola che i nostri giovani emigrati all’estero siano il triplo di quanto si pensasse. Ma perché questa grande fuga? Olivia Curci via email Gentile lettrice, si tratta di uno studio della Fondazione Nord […]
DI MARIO PIAZZA Nella sua immaginifica e spesso eccessiva astrazione la lingua inglese definisce “sotto-cane” chi non gode dei favori del pronostico. Il più debole che riesce a sovvertire il proprio destino è una figura che ispira una naturale simpatia, sono stati versati fiumi d’inchiostro e girati chilometri di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni, assente alla kermesse di Fratelli d’Italia in cui si festeggiava un anno di governo – poi cosa i cittadini possano festeggiare non è dato sapere- ha inviato in sua vece un video dei suoi. Il vaneggiamento ha raggiunto e poi superato vette mai viste. […]
DI CLAUDIA SABA Il Consiglio dell’Ordine della Lombardia ha riportato il caso dei fuorionda dell’ex compagno di Giorgia Meloni al proprio organo di disciplina. Per Andrea Giambruno ora potrebbe anche aprirsi un’indagine interna all’Ordine dei giornalisti. Dopo le voci che circolano sul suo futuro a Mediaset, a mettere ancor […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Alessandro Sallusti aveva sostenuto in occasione delle intrepide affermazioni di Giambruno sul “lupo stupratore” che il giornalista fosse stato condannato a morte dalla SX. Ma non è trascorso troppo tempo e Giambruno si è prodotto sua sponte in numeri a dir poco umilianti per la compagna […]
DI CLAUDIA SABA Adesso, però, vorrei tornare a parlare di questo paese travagliato, caduto a picco tra pettegolezzi e chiacchiere da bar trasformati in post “mirati”, alle prime luci dell’alba. Post che sanno di “costrutto” lontano un miglio. Perché le altre donne, che non sono lei, non possono permettersi di […]
DI MARIO PIAZZA Avevo deciso di non parlarne. Quando ieri ho visto sullo smartphone il lancio di Repubblica “Meloni rompe con Giambruno” ho pensato che la cosa meritasse una battuta di spirito qua sui social ma niente di più. Chissenefrega di loro, dell’ennesima figlia di genitori non conviventi, della […]
DI GIANCARLO SELMI Ho visto il fuori onda di Giambruno. La prima cosa che mi è venuta in mente è stato Verdone. Sì Verdone. Ve lo ricordate a bordo piscina in una memorabile parodia di una coppia di coatti romana? L’immagine è giunta alla mia mente spontaneamente. E così […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ciao Andy caro, sei un fenomeno, grazie di esistere! . Ho appena visto un fuori onda in cui distruggi in pochi minuti e senza alcuno sforzo, il che ti rende particolarmente “ecceziunale verament”, ogni speranza che l’uomo, per te il maschio, abbia compiuto un passo avanti […]
DI MARINO BARTOLETTI Le notizie degli orrori che ci arrivano dal Medio Oriente mi riportano con grande tristezza – quasi con disperata delusione – al mio ultimo viaggio in Terra Santa, esattamente in questi giorni di quattro anni fa. Gli amici della Nazionale Cantanti, come sempre portatori di solidarietà […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quelle navi, con la prua rivolta verso l’America, trasportavano Speranza, gente in fuga da un miserabile presente ed in cerca di un diverso futuro. C’era di tutto su quelle navi, gli “italiani brava gente” e non solo. C’erano Persone desiderose di costruirsi una vita sulle […]
DI MARINO BARTOLETTI Ieri sera la Domenica Sportiva (ora nelle eccellenti mani di Simona Rolandi) ha festeggiato i suoi 70 anni. E’ la trasmissione giornalistica più vecchia della Rai con cui, praticamente, è nata. Per me che ne sono stato conduttore e direttore è stato molto emozionante rivedere tante […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Walker Meghnagi, presidente della comunità ebraica di Milano, sostiene che il Movimento 5 stelle è un agglomerato di antisemiti e che Giuseppe Conte deve studiare. “Basta leggere quello che scrivono” sostiene Walker. , , Ma cosa scrivano i demoni pentastellati contro gli ebrei non è dato […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA Auto-antisemitismo, folle accusa all’ebreo Ovadia. Fratelli d’Italia ne chiede le dimissioni dal teatro di Ferrara. Oltre alla guerra, al terrorismo e all’orrore dei civili che pagano una guerra che non hanno scelto, fischia forte di nuovo la foga bellicista […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO Guasto è il mondo. Questo titolo di un libro di qualche anno fa, scritto dallo storico Tony Judt, mi è tornato in mente come sintesi estrema a fronte dello smarrimento profondo di questi giorni. Non sono un esperto di politica internazionale, non […]
DI CLAUDIA SABA Ancona. Concetta, un’infermiera di 53 anni, e’ stata uccisa nella notte a coltellate dall’ex marito, a processo per maltrattamenti in famiglia. Concetta era stata ascoltata in tribunale il mese scorso. A Torino come a Palermo. Una ragazza e’ stata stuprata dal branco. Sei ragazzi, suoi amici, […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che gli ultimi dati indicano che i tassisti in Italia dichiarano in media 15mila euro l’anno. Non trovo altro modo di esprimere ciò che penso se non in questo modo: sono onestamente stufo di un pezzo di questo Paese. Profondamente. Sono stufo di vedere che […]
DI ORSO GRIGIO La mia idea sulla guerra è piuttosto chiara. In generale, intendo: su tutte, le guerre. Essere contro è una delle poche certezze che ho. Contro, da sempre, per sempre, senza se, senza ma e senza nemmeno un può darsi. Contro. Comunque. A prescindere. Non può essere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Siate per la pace non l’oppressione dei popoli. Siate coscienti e quindi coerenti. Le lamentele per le iniziative del governo Meloni, il cui operato costringe milioni di italiani a una vita di stenti, e magari questo disagio riguarda anche voi, diventano insopportabili se non considerate che […]
DA REDAZIONE Di Andrea Zhok da KULTURJAM Nella borghesia salottiera che affolla gli spazi mediatici è assente del tutto l’analisi storica dei fatti, sostituita da una voglia di guerra venduta come “necessaria” se non proprio “purificatrice”. La voglia di guerra nei salotti chic Se uno va ai resoconti degli […]
DI MARIO PIAZZA La capacità di prevedere cosa stia per accadere è ciò che più di ogni altra cosa ci distingue dagli altri animali ed è una capacità che grazie alla scienza e alla tecnologia abbiamo esteso a dismisura. Grazie ad essa sul cruscotto delle nostre auto si accendono […]
DI MARIO PIAZZA Lo abbiamo appena sperimentato con l’Ucraina: In guerra, in qualsiasi guerra dai tempi di Troia, la prima a morire è sempre la Verità. E’ un sacrificio necessario per far posto alla Propaganda, la sola arma efficace per vendere a un pubblico tanto emotivo quanto superficiale, distratto […]
DI LEONARDO CECCHI Ieri un fatto grave, avvilente e sinceramente agghiacciante. A sprezzo di ogni consapevolezza del proprio ruolo, la seconda carica dello Stato si è messa a sbraitare, urlare e insultare il prossimo in diretta nazionale su Cartabianca, dando dei “calunniatori schifosi” ai giornalisti di Report, nemmeno fosse […]
DI ENZO PALIOTTI Non ho mai sentito pronunciare questa frase “non è opportuno”, come in questi giorni. Frase che i “perbenisti” e i “moralisti governativi” adoperano nella questione del Magistrato Jolanda Apostolico che si è “permessa” di emettere un’ordinanza, non sentenza, avverso il decreto Cutro, appellandosi alla Costituzione. Tutto […]
DI BARBARA LEZZI Si sovrappongono le guerre e anche le parole d’ordine dei media che vogliono imporci una visione parziale e, per questo, le argomentazioni sono fragili, si sgretolano e non portano ad una riflessione lucida che noi, dall’altra parte dell’inferno, potremmo fare. Basterebbe incuriosirsi per liberarsi dalla retorica, […]
DI LEONARDO CECCHI Onestamente, che Salvini da giorni vada dicendo che il caso Apostolico è motivo di “imbarazzo per le istituzioni” è seriamente una delle cose più ipocrite che abbia mai sentito in vita mia. Un uomo che negli anni ha disonorato con ogni atomo del suo corpo lo […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo, Urbano Cairo, è editore di oltre venti testate tra quotidiani e periodici tra cui il Corriere della Sera ed anche della TV La7. . . Sarà per questo che l’ipotesi dei giudici del Tribunale di Firenze non trova spazio nei dibattiti tra giornalisti e opinionisti? […]
DI MARIO PIAZZA Chiunque abbia esperienza di manifestazioni non ha alcun dubbio che quel tizio in maglietta celeste sia un agente in borghese. Il cordone di polizia non è di quelli che si spostano spesso in maniera confusa tra i manifestanti in base alle necessità, si tratta di un […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’assegnazione del Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, vuole essere non solo un tributo ad una Donna coraggiosa che é sempre stata in prima linea nella lotta contro il governo teocratico dell’Iran, ma soprattutto il riconoscimento del suo costante impegno per la Dignità delle […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nelle prossime righe mio Must della giornata. Tiscali News ha pubblicato una notizia che mi ha procurato orrore e sgomento. Bujar Bukai, kosovaro che vive in Italia da 25 anni e proprietario di un bar, tra i primi ad essere intervenuto dopo aver visto precipitare il […]
DI CLAUDIA SABA L’allontanamento forzoso da un genitore e’ un provvedimento traumatico. Un gioco indegno messo a punto dai grandi con l’avallo dello stato. E’ violenza. I prelievi forzosi operati nelle scuole a danno di un minore, avvengono con uno schieramento spropositato di poliziotti mai visti per catturare i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Anche oggi un pensiero strepitoso di Vannacci a cui dedico un minuto. Afferma il generale: “Se mia figlia mi confessasse di essere gay o fluida la supporterei, ma cercherei di indirizzarla verso l’eterosessualità”. Giuro: pensavo fosse un’affermazione falsa ma il generale l’ha detto veramente. Quindi ottimo! […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Da alcuni giorni impazzano in rete molte foto di un ministro al governo che fa pubblicità ad un solo supermercato facendo persino credere che i normali sconti di stagione (che da sempre fanno tutti) siano aiuti di stato. . Che il governo fosse alla frutta […]
DI MARIO PIAZZA Non sarà certo un vecchio sessantottino come me a inorridire per le manganellate con cui a Torino un plotoncino di poliziotti invasati ha aggredito qualche centinaio di studenti delle superiori, ragazzi e ragazze intorno ai diciotto anni. . . In quegli anni lontani lo scontro tra […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Pino Insegno, tornato alla Rai per indiscutibile merito, dice lui, anziché storica amicizia con la premier Meloni, è stato demolito dal responso dei telespettatori. Che ingiustizia! Bocciato dall’audience, l’unico criterio che conta laddove si è schiavi di un sistema culturalmente marcito che stava per sdoganare Filippo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un anno fa avevo l’onore di partecipare ad un assemblea per la libertà di Julian Assange, prigioniero politico della Gran Bretagna per conto degli USA, colpevole di aver rivelato le menzogne ed i crimini di guerra della NATO e che per questo rischia 175 anni di […]
DI MARINO BARTOLETTI A volte, ripercorrendo i sentieri del passato, mi chiedo quali inenarrabile (eppur fertile) furore animasse le mie frenesie da direttore di carta stampata. In questi giorni di (forzato) riposo sono andato a ripescare le copertine di due mie creature del corrispondente periodo, esattamente di 35 e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leghista intervistato da inviato di Piazza Pulita a Pontida afferma: “Meloni è stata brava nelle trattative diplomatiche ma poi sono sbarcati 127mila immigrati clandestini.” Leghista un po’ debole in logica: sorvolo sul talento diplomatico meloniano per osservare che non è dato sapere come gli immigrati sbarcati […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che più mi irritano nelle discussioni reali e virtuali su qualsiasi argomento assegnerei il primo posto, senza pensarci un attimo, alle generalizzazioni. Quando ne sento una, che contrasti o anche sostenga la mia posizione, mi cascano le braccia. Le generalizzazioni sono il carburante […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ma si dai, perdiamo un po’ di tempo a parlare dello spot Esselunga. Non l’avrei nemmeno fatto se non fossero intervenuti quei due (M&S) a pubblicizzarlo ulteriormente con grande soddisfazione del supermercato. Lo spot in sé, lo trovo un po’ patetico, colmo di tristezza, malinconia […]
DI MARIO PIAZZA Lo vediamo tutti i giorni persino per uno spot pubblicitario che lascia il tempo che trova. Qualsiasi argomento è buono per polarizzare le posizioni, per schierarsi da una parte o dall’altra secondo schemi precostituiti che lasciano sempre meno spazio alla tolleranza e alla comprensione delle ragioni […]
DI MARINO BARTOLETTI Quelli che il calcio” oggi compirebbe trent’anni. La prima puntata andò in onda alle 14,25 del 26 settembre 1993, su Rai 3, dallo studio TV3 della sede Rai di Corso Sempione a Milano. La Serie A era già alla sua sesta giornata perché, dopo un’estate tormentata, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Salvare delle Persone che rischiano di morire in mare, é un DOVERE MORALE prima di essere un DOVERE sancito dalle Leggi internazionali. Chi NON capisce questo, chi lo definisce “una vergogna, un oltraggio, un atto ostile” é un cretino privo di ogni umanità. Sapete perfettamente […]
DI MARIO PIAZZA Questa “minchionesca” espressione non mi da pace, non tanto per l’utilizzo criminale che se ne fa nella guerra al salvataggio dei migranti quanto per la logica immorale e nazistoide che nasconde. Secondo queste menti malate ciò che serve per prevenire o limitare la pericolosità delle azioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sono ancora qui. . . Nonostante i miei sette anni, nonostante la mia pelle scura, nonostante non abbia più una strada da seguire. Sono ancora qui. Non più bambino, non ancora uomo. Mi chiamavano “ragazzo”. Ora sono una sigla : MSNA Minore Straniero Non Accompagnato. […]
DI MICHELE PIRAS I “fischi” a Giorgio Napolitano negli stadi, sui social o nella Stampa più becera, non sono solo segnali di maleducazione di fronte alla morte, ma la manifestazione di una sgradevole e diffusa regressione culturale. . . Li vedi insieme, la destra più reazionaria e la sinistra […]
DI CLAUDIO KHALED SER La più grande manifestazione militare del Medio Oriente, si é conclusa. Teatro l’Egitto. Chiamata “Stella Lucente” la kermesse militare ha visto la partecipazione di ben 8.400 militari di 34 paesi con 140 velivoli aerei, 17 unità navali e 250 tra blindati e carri armati. Il […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Non guardo più telegiornali e talk show: giornalisti insipienti e incapaci di parlare un buon italiano. Ascoltarli è una perdita di tempo. Agnese Tauri via email Gentile lettrice, a chi lo dice? […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Bruno Vespa. Di professione giornalista. Lei, la donna di spalle, è Lucia. . . Nove anni fa è stata aggredita dal suo ex. Che non le ha mai perdonato di averlo lasciato e l’ha riempita di pugni e schiaffi lasciandola piena di tagli e […]