DI ENNIO REMONDINO Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]
Sistema mediatico
DA REDAZIONE «L’informazione non gode di buona reputazione» rileva Milena Gabanelli sul Corriere. Per i politici siamo tutti faziosi, ma ‘da che pulpito viene la predica’. Digital News Report 2023, solo il 34% degli italiani ha fiducia nelle notizie. E non sai se siamo peggio come lettori o come giornalisti. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sabato diecimila persone in carne ed ossa erano in un bellissimo corteo a Roma contro la guerra ed il governo Meloni. Non è un cosa normale di questi tempi, è un fatto, una notizia. Ebbene di questo fatto sui tg: zero. Sui grandi giornali: zero. . […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un tempo ci scherzavo sostenendo che il vero significato di mutatis mutandi fosse “cambiate le mutande”, poi ho cominciato a pensare che segnava una certa rassegnazione ai cambiamenti, oggi penso che il processo cognitivo debba essere inverso o invertito, ovvero per capire interamente il tempo […]
DI SALVATORE GRANATA “Per sapere chi fosse Antonio D’Alì non c’era bisogno di una sentenza. Una sentenza può dire se ci sono elementi per i quali una persona è da condannare o da assolvere, ma i rapporti familiari decennali di D’Alì con la famiglia di Messina Denaro erano noti […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]