DI GABRIELE GERMANI Nei giorni passati il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó e l’omologo turco Hakan Fidan si sono assicurati collaborazione all’interno della NATO. La parte ungherese ha detto che sperava in una vittoria di Erdogan alle passate elezioni. A che gioco partecipano Erdogan e Orban? Erdogan […]
Esteri
DI MICHELE MARSONET Presidenziali 2024: Biden che nomina Obama come suo vice, al posto di Kamala Harris. Una fantasia improbabile, se non impossibile a causa del dettato costituzionale, ma c’è chi ci sta lavorando. Joe Biden debole nei sondaggi, è già il presidente più anziano nella storia degli […]
DI PIERO ORTECA I gasdotti Nord Stream li hanno colpiti gli ucraini. E il Presidente Biden sapeva tutto, perché era stato avvisato dalla Cia. Così come lo aveva saputo il Cancelliere tedesco Scholz che subiva la distruzione della preziosa infrastruttura. Rivelazioni del Washington Post, entrato in possesso di […]
DA REDAZIONE Il fiume Dnipro è senza argine e la sua acqua invade territori a sud del suo corso e prosciuga altri impianti nucleari a nord. Kiev accusa Mosca, Mosca accusa Kiev e chiede una riunione d’emergenza del consiglio di sicurezza Onu. Nella tragedia umanitaria della guerra in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gasdotto NordStream, Cremlino, centrale nucleare di Zaporizhia, diga sul Dnieper. Tutti luoghi in cui la Russia avrebbe bombardato, colpito e danneggiato sé stessa, solo per dare la colpa a Kiev. Togliere l’acqua alla Crimea varrebbe la soddisfazione di accusare Kiev di terrorismo. È tutto sempre più […]
DA REDAZIONE La sponda destra del Dnipro, quella in mano ucraina, è sott’acqua. Quella sinistra, più alta sembrerebbe al riparo. Un’esplosione ha aperto una voragine nella diga di Nova Kakhovka. L’acqua esce a tonnellate ogni minuto. A valle della diga A valle della diga ci sono già i […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un’altra deplorevole performance della tennista ucraina Elena Svitolina al Roland Garros. Non parlo di quella sportiva, perché sulla terra rossa di Parigi ha dato filo da torcere alla bielorussa Aryna Sabalenka, che alla fine ha prevalso con il punteggio di 6-4 6-4, passando così alle semifinali. Mi […]
DI ENNIO REMONDINO America sempre più determinata a contrastare l’ascesa cinese, denunciando un presunto mercantilismo aggressivo e scorretto ai danni dell’Occidente. «E gli europei sono avvertiti: con noi o contro di noi», segnala e rilancia Robert David Atkinson, economista canadese-americano presidente della Information Technology and Innovation Foundation, un […]
DA REDAZIONE Più di un milione provenienti da tutta la Polonia in piazza a Varsavia per manifestare contro il governo conservatore guidato dal partito Diritto e giustizia e contro il suo leader Jaroslaw Kaczynski. Una protesta lanciata dall’opposizione che l’ha definita «la più grande da trent’anni». «La missione […]
DI CLAUDIO KHALED SER I coccodrilli hanno smesso di piangere. Asciugate le lacrime per l’omicidio di Stato di Mahsa Amini, la ragazza ventiduenne assassinata mentre era in cosiddetta “custodia” della polizia religiosa iraniana, siamo tornati ad occuparci di altro. Certo, le ragioni per piangere non mancano, basta scegliere per […]
DI PIERO ORTECA Sabato nello Stretto di Taiwan si è rischiata una collisione tra due navi da guerra occidentali e un cacciatorpediniere cinese. Scambio di accuse in corso. E il Ministro cinese si rifiuta di parlare con il capo del Pentagono Austin. Nessun ‘telefono rosso’, linea di contatti […]
DI MARIO PIAZZA Gli attacchi ucraini in Russia proprio non riesco a condannarli, mi pare anzi strano che qualcuno possa pretendere da Zelensky una qualsiasi forma di rispetto per il territorio russo mentre il suo paese viene messo quotidianamente a ferro e fuoco da Putin. A prescindere dalle ragioni […]
DA REDAZIONE La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione del distretto scolastici di Davis, nello Utah, ha creato sconcerto negli Stati Uniti. E non soltanto. A sollevare il caso è stato […]
DI MICHELE MARSONET Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato talebano. Cresce la tensione al confine fra i due paesi. Afghanistan-Iran Un altro focolaio di […]
DI MICHELE MARSONET Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto riconoscere la sovranità azera su questo piccolo territorio di 4400 kilometri quadrati, incuneato nel territorio […]
DI ALBERTO NEGRI Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare a pochi, denuncia il Manifesto. Tutti i soci Nato a congratularsi, e se qualche accenno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che gli incidenti scoppiati nelle province settentrionali del Kosovo, a grandissima maggioranza serba, siano da imputare al comportamento tracotante delle autorità kosovare, lo dimostrano i fatti. Un Paese posto sotto l’amministrazione delle Nazioni Unite, che ha violato ripetutamente le sue indicazioni. Tutto incomincia il 10 giugno 1999. […]
DI ENNIO REMONDINO Breve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel 1999. Con simpatie diversificate per etnia e precedente bersaglio. ‘Kfor’ la sigla meno direttamente Nato […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il capo delle diplomazia europea, Josep Borrell, condanna le violenze nel nord del Kosovo (feriti anche 11 militari italiani della forza di pace) e accelera sul dialogo tra Belgrado e Pristina, tra il presidente serbo Vučić e il premier kosovaro Kurti Con nuove manifestazioni – stavolta […]
DI PIERO ORTECA Se manca il pane, il popolo si rivolta dice l’antica regola. In Egitto scarseggia pure l’acqua, per non parlare delle case, che per qualche milione di abitanti, al Cairo, sono un lusso. E il lavoro, qualsiasi, almeno per riuscire a campare. Gli ingredienti per una […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DA REDAZIONE «Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi economica e di democrazia sostanziale che la Turchia sta attraversando. Resta il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo aver (ri)costruito lo Stato, bisogna “costruire” i Cittadini. La DEMOCRAZIA é un orto, va seminato, innaffiato, curato, facendo attenzione alle erbe inutili e dannose che potrebbero togliere vitalità al terreno. E’ il compito che spetta ai Governanti, quelli “illuminati” e non certo a quelli […]
DI SALVATORE GRANATA Ha vinto con le televisioni a favore, i giornali megafono, controllando i social e ammanettando i dissidenti del suo regime. Ha “vinto” con il 53%. No…non è la Meloni, è Erdogan, il suo amico. La signora di cui sopra, invece, non ha raggiunto con tutta la […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni Tribù ha il suo “potere” fatto da politicanti, da guardie e ladri. Il potere locale sfugge spesso alle Leggi Nazionali, anzi le sostituisce. Come in Italia fa spesso e volentieri la Mafia. Il rapporto clientelare che s’instaura tra gli appartenenti della stessa Tribù, genera […]
DI PIERO ORTECA Il lancio della candidatura dell’italo-americano Ron DeSantis, alla Presidenza degli Stati Uniti, è stato un mezzo disastro. Tecnico. Ma la gente ti giudica per come organizzi le cose e se poi, il tuo mentore è pure un personaggio come Elon Musk, l’ex uomo più ricco […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un bravo medico sa come intervenire, quali decisioni assumere per salvare la vita del suo paziente. A volte, e certamente con dolore, deve intervenire in modo drastico, magari amputando una gamba per salvare il corpo, altre volte somministrando farmaci nonostante le eventuali e pericolose contro-indicazioni. […]
DI PIERO ORTECA Nessun accordo al Congresso sul bilancio. La crisi del ‘tetto del debito’ incombe sugli Stati uniti e minaccia di tramutarsi in calamità per Joe Biden e le sue prospettive di rielezione. E potenzialmente di innescare una recessione dai riflessi globali. Ricatto “trumpiano”, Lincoln e il […]
DA REDAZIONE Oggi è molto arduo sostenere che la perdita di Bakhmut non abbia un valore militare o una rilevanza strategica come si sta cercando di fare. Un’operazione propagandistica e mediatica già in atto comprensibilmente in Ucraina dove si teme per la tenuta del “fronte interno” e un […]
DI PIERO ORTECA Gli F16 Usa all’Ucraina e ‘lo stallo coreano’, destinato a durare anni. Ucraina martire e Russia ed Europa prigioniere. Sembra un incubo e di rivela un progetto strategico politico statunitense per conservare il suo primato economico militare sul mondo. Anche a costo di dover ora […]
DI PIERO ORTECA Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai ripete, da anni: questo sarà il secolo della Cina. Gli ‘altri’ lo temono. O, forse, […]
DI ENNIO REMONDINO Si apre il G7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe atomica. Ma, non si colgono segnali di ravvedimenti nucleari dopo la prima bomba atomica americana che uccise 140 mila persone in un colpo solo. Anzi, tensioni internazionali a moltiplicarsi, riarmo generalizzato e sul mondo aleggiano sempre […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DA RAS JEDIR – TUNISIA Siamo rientrati nella notte a Ras Jedir in Tunisia. Con noi due operatori della Mezzaluna libica ed una coppia della Cote d’Ivoire in evidenti difficoltà. Non si poteva fare altro. L’imprevedibile ed inaffidabile Haftar, non ci ha concesso alternative. […]
DI PIERO ORTECA Biden rientrerà in anticipo dal G7 per negoziare sul tetto del debito col Congresso. Cancellate due tappe del suo viaggio, il summit dell’alleanza Quad in Australia e la prima visita di un leader Usa in Papua Nuova Guinea. Le due tappe cancellate in Asia servivano […]
DA REDAZIONE L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di Stato. Amnesty denuncia che sono aumento le uccisioni in Africa del Nord e Medio Oriente, mentre nella […]
DA REDAZIONE Secondo l’ex premier britannico Liz Truss, l’Occidente dovrebbe svegliarsi per rendersi conto che la Cina è la “più grande minaccia” per il mondo libero. Liz truss continua a fare danni. Va a Taiwan, attacca la Cina e fa infuriare Pechino. . . L’ex premier britannica Liz Truss in visita […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Prima di scrivere qualcosa sulla vista di Zelensky in Italia, ennesima puntata della saga triste ove un attore consumato è anche presidente di uno Stato, volevo informare utenti amici e nemici che dal sicuro fallimento di Mosca vaticinato dagli esperti nel Marzo 2022, nel Maggio 2023 […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DALLA LIBIA Il “se-dicente” generale di Tobruk, Khalifa Haftar, capo delle Forze armate della Cirenaica, ha iniziato per l’ennesima volta, la sua guerra personale tesa a diventare, prima o poi, il Presidente della Libia. Ieri, ha costretto la Camera dei Rappresentanti di Bengasi a […]
DI CLAUDIO KHALED SER DA TRIPOLI – LIBIA Se tu hai un fucile in mano la prima domanda che mi viene spontanea é chiederti “dove l’hai preso” e ovviamente la seconda é “a chi vuoi sparare”. . . Parto dalla seconda la cui risposta é molto semplice : a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di tre ore per arrivare a Misurata. Sono circa 200 km ma i diversi posti di blocco ti impongono rallentamenti continui. MISURATA, dopo Tripoli e Bengasi, é la città più popolata della Libia, circa 500 mila Persone. Città libica, in mano ai turchi […]
DI PIERO ORTECA Non ha vinto nessuno dei due. Presidenziali turche al ballottaggio, il 28 maggio prossimo. Dati finali: Erdoğan 49.35, Kılıçdaroğlu 45.00, Oğan 5.22. Diventano decisivi i voti andati a Sinan Ogan, destra anti migranti siriani. L’Akp di Erdogan si è anche assicurato, con l’appoggio del partito nazionalista Mhp, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Volodymyr Zelensky inaugura il suo tracciato di jogging internazionale proprio dall’Italia, unico Paese di spicco della UE ad offrire all’Ucraina un appoggio pieno e incondizionato, esattamente come le russofobissime Polonia e Repubbliche Baltiche. Al Quirinale incassa gli incoraggiamenti di Mattarella, che lo rassicura per quale parte batte […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dopo la visita a Roma e l’incontro con Giorgia Meloni, continua il tour europeo del presidente ucraino Zelensky, oggi in Germania, per ritirare 2,7 miliardi di euro in carri armati, mezzi da combattimento, droni e sistemi antiaereo. Le espressioni di Zelensky e Scholz. (Berlino, 14.5.2023) – Diritti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un vento forte ci accompagna oltre frontiera. Strada pressoché deserta, file di camion militari fermi a lato e posti di blocco ogni kilometro. Ricordo che tempo fa, per passare ci volevano ore, file di macchine dalla Libia alla Tunisia, cariche di prodotti destinati ai mercati […]
DI MICHELE MARSONET Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato domenica scorsa il reintegro del governo siriano nel consesso inter-arabo. Parallelamente, Arabia Saudita e Siria […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La guerra, si sa, tira fuori il peggio dalle persone. E c’è sempre qualcuno che fomenta l’odio. Ma se a farlo, nell’indifferenza generale, è lo Stato attualmente più sponsorizzato per entrare nell’Unione Europea, allora dobbiamo incominciare a preoccuparci. UNIAN, la maggiore agenzia di stampa ucraina, sta raccogliendo […]
DI ALFREDO FACCHINI Gaza – 15 morti è il bilancio dell’ennesima strage firmata dall’esercito israeliano. Altri 3 palestinesi sono stati uccisi in Cisgiordania, nella città di Qabatiya. «Abbiamo cominciato la scorsa notte l’operazione “Scudo e freccia”. Abbiamo eliminato 3 esponenti di alto grado della Jihad islamica a Gaza», ha […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é stato un attacco terroristico, ma un gesto di criminale follia quello che ha insanguinato, stanotte, l’isola di Djerba. . Un militare, dopo aver ucciso un suo collega, si é diretto verso la sinagoga di Ghriba, dove era in corso l’annuale pellegrinaggio dei fedeli […]
DI VIRGINIA MURRU La Brexit da due anni è entrata a pieno regime e ha riportato nel Regno Unito la totale autonomia, non vi sono vincoli con il resto dell’Europa, e il Canale della Manica è tornato ad essere un confine ben definito, uno spartiacque per tenersi a debita […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Stiamo uccidendo russi e continueremo a uccidere russi in qualsiasi parte del mondo fino alla completa vittoria dell’Ucraina». Sembrano le parole di uno scocomerato qualsiasi. In realtà, provengono da uno degli elementi di maggior spicco del cerchio magico di Zelensky, Kyrylo Budanov, che con ogni probabilità sostituirà […]
DI PIERO ORTECA La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno se e come andarsene da quel pantano, senza il bis fella catastrofe Afghanistan. Ma il […]
DI GABRIELE GERMANI L’opinione pubblica occidentale vive in una sorta di realtà virtuale a metà tra realtà, propaganda e delirio, mentre il resto del mondo, per il futuro che verrà cerca di rimuovere quei rapporti di ingiustizia e squilibrio che lo condannerebbero a un’eterna subalternità. Il punto sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho cercato, faticosamente, di trovare un aggettivo da collegare all’incoronazione di un re & papa, nell’isoletta britannica. . . Il primo che mi é venuto é : PATETICO. Una cerimonia che suscita un sentimento di malinconica “commozione”, di mestizia, di compassione, ma soprattutto di pietà, […]
DI MARIO PIAZZA E meno male che la cerimonia dell’incoronazione di Carlo III è stata ridimensionata, perché ciò che abbiamo visto ieri in TV è stata la più grande, la più anacronistica, la più stridente e a tratti la più comica messa in scena che mai più ci sarà […]
DI PIERO ORTECA Elezioni comunali di decisiva portata politica. E i risultati, resi noti ieri sera, rovinano la festa dell’incoronazione di Re Carlo III per il già molto inquieto establishment politico britannico. Dunque, secondo il primo resumé generale fatto dalla BBC, i Conservatori del capo del governo, Rishi […]
DA REDAZIONE «Colpiremo il cuore dell’Ucraina». I russi incolpano Kiev e annunciano ritorsioni. Il governo ucraino smentisce ogni coinvolgimento e parla di un «inside job», un attacco interno. Il segretario di Stato Usa evita i fatti e si ripete in politica: «Tutto quello che arriva dal Cremlino va […]
DI PIERO ORTECA La guerra in Ucraina è un catalizzatore, che riporta alla luce processi geopolitici sotterrati dal tempo. Sta succedendo tra Polonia e Germania, i cui rapporti, non sempre idilliaci, da alcuni anni stanno attraversando una fase complicata. Visioni dei blocchi politici al potere (centro-sinistra a Berlino […]
DA REDAZIONE Uno studente spara in una scuola di Belgrado e uccide otto compagni. Freddato anche un guardiano dell’istituto Un allievo quattordicenne di una scuola primaria di Belgrado ha sparato stamane alcuni con una pistola all’interno dell’istituto uccidendo otto compagni e un guardiano dell’istituto. Altri sei ragazzi e una […]
DI PIERO ORTECA Ieri, in visita a Gerusalemme, c’era il repubblicano Kevin McCarthy, il portavoce della Camera del Congresso degli Stati Uniti. Terza carica Usa e nemico giurato del Presidente Biden. Guidava una delegazione di deputati, che si sono recati alla Knesset, il Parlamento israeliano, e hanno ribadito […]
DI GABRIELE GERMANI La dedollarizzazione diventa il punto centrale attorno a cui si muove la strategia dei BRICS e più in particolare la Cina. Dedollarizzazione, Argentina e Cina scambieranno in yuan La notizia arriva dopo un accordo analogo col Brasile (e per chiari motivi di sanzioni dalla Russia): l’Argentina per gli scambi con la Cina […]
DI LUCA BAGATIN Non sono affatto stupito, come non lo sono mai stato, della natura profondamente borghese, liberal-capitalista e radical-chic del PD e dei suoi alleati (o potenziali tali, come il polo di Renzi&Calenda e i Cinque Grilli), per cui non mi stupisce nemmeno un po’ la svolta (se di […]
DI PIERO ORTECA Il perenne tormentone elettorale americano sul mondo. Il Partito repubblicano mette Biden con le spalle al muro. «Tratta o il governo dovrà dichiarare fallimento». Possibile ‘default’ del bilancio federale americano, se il Presidente non riuscirà a farsi aiutare dai Repubblicani. Perché anche gli Stati Uniti che […]
DA REDAZIONE Fallimento spaziale giapponese. “Ispace“, la società privata di Tokyo che questo mercoledì avrebbe dovuto portare la navicella spaziale Hakuto-R (“Coniglio Bianco”) senza equipaggio sulla Luna, ha dichiarato che c’è un’alta probabilità che la capsula si sia schiantata contro il suolo lunare, poco prima dell’allunaggio. Si è trattato, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Con un gesto di dignità e di consapevole autovalutazione della sua totale inadeguatezza, Di Maio prenda atto che l’area di governo attuale non si riconosce nella sua designazione. A ciò si aggiunga la sua totale e accertata incapacità. Si è vista sul campo la sua […]
DI CRISTIANO TASSINARI Si sono lasciati morire di fame, perchè glielo ha ordinato il leader spirituale della setta. Leader spirituale in carcere Ancora macabre scoperte, in Kenya. Nella foresta di Shakahola, gli esperti forensi del Dipartimento investigativo criminale (DCI) ha riesumato i corpi di altre 26 persone, ritenute membri di una setta […]
DI MICHELE MARSONET Joseph Robinette Biden Jr detto Joe, nato a Scranton il 20 novembre 1942. 46º presidente degli Stati Uniti d’America dal 20 gennaio 2021. Donald John Trump, nato a New York il 14 giugno 1946, 45º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2017 al 2021. Se […]
DI LUCA BAGATIN Si celebra, giustamente, il 25 aprile in Italia, quale festa di liberazione del Paese dal nazifascismo. Il 25 aprile 2015 scrissi e pubblicai un articolo nel quale mi chiedevo, ieri come oggi, se davvero ci siamo liberati, nell’UE, dal nazifascismo, oppure se in realtà siamo ancora al […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo soli dieci giorni, la guerra in SUDAN é diventata inarrestabile. La tregua di tre giorni, concordata tra le parti per celebrare la fine del Ramadan, é durata tre ore, poi sono ripresi i bombardamenti aerei e i combattimenti per le strade di Khartum.Tutti i […]
DA REDAZIONE Il petrolio russo arriva in Europa via Paesi arabi a prezzo moltiplicato. Beffa alle sanzioni e affari d’oro per Putin e le petrol-monarchie. E a pagare i soliti fessi dell’Europa. La triangolazione del petrolio russo e l’Europa imbelle Il Wall Street Journal di lunedì 17 Aprile ha […]
DI LUCA BAGATIN Chris Matlhako, Segretario per le Relazioni Internazionali del Partito Comunista Sudafricano, è deceduto giovedì 20 aprile scorso, all’età di 59 anni. A comunicarlo il Partito Comunista Sudafricano (SACP) e numerose organizzazioni comuniste e socialiste nel mondo, che hanno espresso il loro cordoglio per la prematura scomparsa di […]
DI CRISTIANO TASSINARI Prima Ramstein, poi il vertice Nato di Vilnius: è Zelensky a dettare l’agenda L’adesione dell’Ucraina alla Nato e il rafforzamento degli aiuti militari per fermare l’invasione russa sono in agenda nell’incontro dell’Allenza Atlantica di questo venerdì alla base aerea americana di Ramstein, in Germania, undicesima riunione del […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, musicista e attivista per i diritti umani e civili di fama internazionale, accusato ingiustamente di antisemitismo dal Consiglio Comunale di Francoforte, ha annunciato che – nonostante gli amministratori della città abbiano annullato il suo concerto previsto per il 28 maggio prossimo – sarà comunque presente […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il leader del Partito islamico Ennahda, Rached Ghannouchi, é stato arrestato. Chiuse anche le sedi del Partito. Finalmente! . Quest’uomo, che di fatto ha coltivato il “terrorismo” politico, responsabile della grave crisi socio-economica della Tunisia, corrotto e corruttore, intrallazzatore e meschino attore di una politica […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Andrej Rublev si aggiudica il masters di Montecarlo battendo in finale Holger Rune, il talentuosissimo e non ancora ventenne tennista danese, ma anche uno dei trogloditi più infantili che si siano mai visti nel mondo dello sport. Rune l’accesso alla finale se l’era guadagnato a spese del […]
DI ENNIO REMONDINO La campagna elettorale per le presidenziali del 14 maggio in Turchia sta diventando l’ennesimo fronte della ‘guerra di prossimità’ tra Stati Uniti e Russia. Segnala clamoroso con inciampo diplomatico compreso, la visita a fine marzo dall’ambasciatore americano ad Ankara Jeff Flake al quartier generale del Chp, […]
DI PIERO ORTECA Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale di tragedia dopo aver schierato la Nato praticamente alle porte di Mosca. E quando Niall […]
DA REDAZIONE Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki in visita ufficiale negli Stati Uniti, in risposta ai recenti commenti del presidente della Francia Emmanuel Macron sulla necessità di una «autonomia strategica europea» ha dichiarato: «La Vecchia Europa ha fallito, la Polonia è leader della Nuova Europa». La Romania sempre più […]
DI PIERO ORTECA Il presidente brasiliano Lula in Cina accompagnato da 300 imprenditori, in visita a quello che dal 2009 è il principale socio commerciale del Brasile. Almeno 20 gli accordi bilaterali, commerciali e tecnologici, che verranno firmati, tra cui la costruzione del Cbers-6, il sesto satellite realizzato […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente socialista brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva è in visita in Cina e conta di rafforzare i rapporti economici con quest’ultima. Entrambi i Paesi, peraltro, sono componenti del gruppo dei BRICS, assieme a Russia, India e Sudafrica. Il Brasile è il maggior esportatore in Cina […]
DA REDAZIONE Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e membri della sua squadra hanno sottratto centinaia di milioni di dollari che gli Stati Uniti hanno elargito per l’acquisto di carburante, secondo il giornalista americano e vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh. Lo si legge in un articolo pubblicato sulla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Com’è noto il procuratore della Corte Penale Internazionale ( CPI) Karim Khan ha richiesto alla Camera Preliminare della Corte l’autorizzazione per “aprire un’indagine nella situazione dell’Ucraina”. La richiesta scatena una pioggia di teorie disparatissime proposte da improvvisati e improbabili “esperti” di diritto internazionale. Soprattutto in Italia, […]
DI PIERO ORTECA E la slavina divenne valanga. Allegoria che descrive il caos in queste ore al Pentagono, dopo la fuga di notizie ‘top secret’ finite sui giornali di tutto il mondo. E mentre l’FBI cerca di scoprire l’origine del ‘buco’, vengono a galla particolari da brividi che […]
DI CLAUDIO KHALED SER BRICS – Sono le iniziali dei 5 Paesi che compongono il nuovo Fondo Monetario, nato in concorrenza con quello Internazionale. Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. A questi si sono aggiunti, ma nessun accordo é stato ancora firmato, Arabia Saudita, Qatar, Emirati e Algeria. Nove Paesi […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono ancora in coma i 2 giovani colpiti da granate durante la manifestazione, del 25 marzo scorso, contro la costruzione di un mega bacino idrico a Sainte-Soline, nel dipartimento occidentale francese della Deux-Sèvres. Gli scontri sono esplosi quando il corteo è arrivato nei pressi del cantiere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito di informazione e democrazia. Il Foglio titola: “ Il primo incontro della presidenza russa all’Onu è stato uno show osceno”. Questo il link dell’articolo: https://www.ilfoglio.it/…/il-primo-incontro-della…/ Mi aspettavo di leggere scioccanti dichiarazioni russe, depravazioni tipo “Non sganciamo bombe, non abbiamo superato i confini ucraini, vogliamo […]
DI PIERO ORTECA Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il New York Times. Mentre il Financial Times privilegia i segreti politici. Gli Stati Uniti non […]
CLAUDIO KHALED SER La TUNISIA ha definito “inaccettabili” le condizioni del FMI per ottenere il prestito di circa 2 miliardi di dollari “concordato” nello scorso mese di Ottobre. Inizialmente il Paese nordafricano aveva richiesto un aiuto di 4 miliardi che era stato immediatamente rifiutato dal FMI vista la grave […]
DI PIERO ORTECA Questa volta il ‘sultano’ rischia di perdere il regno. Una versione riveduta e corretta della ‘Sublime Porta’ ottomana, dove Oriente asiatico e Occidente europeo si sposano, in un tripudio di colori, odori, sapori, ma soprattutto di contraddizioni. Recep Tayyip Erdogan, Presidente o, meglio, padre-padrone della […]
DI ALFREDO FACCHINI In Francia undicesima giornata di sciopero generale. A Parigi stanno sfilando per le strade della città in 400 mila. Presente in piazza anche il nuovo leader della Cgt (Confederazione generale del lavoro), Sophie Binet. . Invaso il quartier generale di “Blackrock” la più grande società di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Premessa a margine: Semplicemente, non mi interessa. Vivrà tanto quanto é scritto sul suo passaporto genetico e non saranno di certo le maledizioni ad accorciargli la vita e nemmeno le benedizioni ad allungargliela. Non soffro di Alzehimer e quindi ricordo perfettamente chi é, cosa ha […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI PIERO ORTECA Il Medio Oriente sta diventando il laboratorio diplomatico più importante del pianeta, dove gli scossoni subiti dai fragili equilibri geopolitici diventano ogni giorno che passa sempre più evidenti. Così, il blocco Cina-Russia approfitta della maldestra strategia americana (e dell’Europa, che segue gli Usa ciecamente), per […]
DI PIERO ORTECA Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che di greggio. Kuwait, Emirati Arabi Uniti e l’Algeria hanno seguito l’Arabia saudita, mentre la Russia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il Consiglio d’Europa e il Parlamento Europeo avevano votato a larga maggioranza, tra ottobre e novembre, due risoluzioni che definivano la Russia «Stato terrorista». Ma se la Russia sta diventando il Paese dove si verificano più attentati terroristici, allora c’è qualcosa che non torna. Il 20 agosto […]
DI PIERO ORTECA Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere. E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la premier Sanna Marin che quella svolta ha fortemente voluto, rischia una sconfitta politica. Turchia a […]
DI PIERO ORTECA Xi propone la pace o almeno una tregua (con Kiev che lo invita in visita), e i suoi generali spiegano che se continua la guerra dovranno dare armi a Mosca. Fine dei dubbi ‘interpretativi’ sui risultati del viaggio di Xi Jinping a Mosca, ieri ci […]
DA REDAZIONE Per la prima volta nella storia americana un ex presidente viene incriminato: nel mirino il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E spunta il caso di una ex modella di Playboy. Oltre a 30 capi d’accusa di frode aziendale. Il legale: «Dovrebbe consegnarsi martedì». L’ex presidente si […]
DI LUCA BAGATIN Sin da prima dell’inizio del conflitto russo-ucraino, la Cina ha saputo mantenere equilibrio e razionalità. Lo stesso equilibrio e razionalità che ha mantenuto durante la gestione della pandemia. Prima dello scoppio del conflitto, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco […]
DI ENNIO REMONDINO Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]
DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
DI ENZO PALIOTTI Durante una lezione sull’arte del Rinascimento tenuta alla Classical School di Tallahassee, in Florida, una insegnante ha mostrato ai suoi alunni le immagini di alcuni capolavori di Michelangelo, tra i quali la statua del David. Poco dopo, senza alcun preavviso e senza alcuna spiegazione, il presidente […]
DI PIERO ORTECA Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]
DI MARIO PIAZZA Come nelle dittature e nelle teocrazie islamiche Benjamin Netanyahu, il premier israeliano, avrebbe voluto mettere la magistratura alle dirette dipendenze del governo, per legge. Vedere sui media la determinazione con cui la popolazione israeliana si è ribellata fino a costringere il governo a congelare una legge […]
DA REDAZIONE Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]
DI PIERO ORTECA Raid aerei statunitensi nella Siria orientale, in risposta ad attacchi con droni, attribuito dall’intelligence Usa alle forze iraniane, che hanno ucciso un contractor americano e ferito 6 persone. Mentre è salito ad 11 il numero di miliziani filo-iraniani uccisi, segnala l’Osservatorio siriano per i diritti […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo centrosinistra presieduto da Massimo d’Alema, in Gran Bretagna da quello pseudo laburista di Blair e in Germania da quello pseudo […]
DI ENNIO REMONDINO Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI MICHELE MARSONET Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra Londra e Bruxelles esclude il parlamento di Belkfast, lo ‘Stormont’ da quegli accordi. Il nuovo […]
DI LUCA BAGATIN Il capitalismo produce merci (e conseguente inquinamento per poter essere prodotte), in quantità industriale – appunto – che dovranno necessariamente essere vendute a qualcuno, attraverso bisogni indotti (veicolati attraverso la pubblicità commerciale) e tutta questa baracca permette di mantenere categorie improduttive al potere, ovvero i politici… che […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DI PIERO ORTECA I magistrati di New York non hanno emesso alcun provvedimento nei confronti di Trum dopo che l’ex presidente ha detto, basandosi su «indiscrezioni illegali», che martedì verrà arrestato. I fan di Trump -chiamati alle armi-, si sono mossi circondando la residenza di Trump, novello Fort […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Anche prima che scoppiasse la guerra, la situazione dei bambini in Ucraina non faceva per niente sorridere. Secondo le prudentissime stime del governo di Kiev, erano circa 130 mila i bambini ufficialmente senza famiglia, vaganti per la strada o rinchiusi nei 400 orfanotrofi del Paese. Per le […]
DI MICHELE MARSONET La Corte penale internazionale, con sede all’Aia. Stato giuridico e poteri confusi e spesso raccontati a convenienza delle parti. La Corte ha competenza complementare a quella dei singoli Stati, e può intervenire solo se gli Stati non possono (o non vogliono) agire per punire crimini […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]
DI SALVATORE GRANATA In Francia funziona così . . La premier Elisabeth Borne attiva il meccanismo previsto dall’articolo 49.3 della Costituzione francese per far approvare la riforma delle pensioni senza il voto del Parlamento? E allora i deputati dell’opposizione si alzano in piedi cantando per intero la Marsigliese e […]
DI ENNIO REMONDINO «Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero dopo aver litigato con due Sukoy russi, cade un velivolo cinese che ufficialmente non doveva […]
DI CLAUDIO KHALED SER La decisione del Tribunale dell’Aja di emettere un mandato d’arresto contro Putin é, prima di ogni altra considerazione, un ulteriore picconata alla speranza di Pace. Trattare la risoluzione di un conflitto, indicando un interlocutore come “criminale di guerra”, non solo non aiuta ma affonda le […]
DI LUCA BAGATIN L’avete mai vista la Storia in piazza? No, dico, avete mai visto scendere in piazza i Bonaparte (Napoleone I e III), i De Gaulle, lo spirito del 1789, quello di Jean Jaurès, di Pierre Leroux e di tanti grandi repubblicani, socialisti e bonapartisti che la Storia (appunto!) […]
DI PIERO ORTECA Francia in rivolta per la pensione a 64 anni Il governo impone la riforma delle pensioni senza voto, ma dovrà affrontare la sfiducia. La piazza ribolle, sindacati sul piede di guerra. Una manifestazione spontanea con sempre più partecipanti, improvvisata di fronte all’Assemblée nationale verso place […]
DI ENNIO REMONDINO Sanzioni inutili nei tempi brevi, ammettono ma non dichiarano. Se all’embargo si sperava di impedire la guerra, o almeno di limitarne la durata, la risposta è un No senza contestazioni. Illusione iniziale, era che le sanzioni inceppassero rapidamente la macchina da guerra russa, suscitando assieme […]
DI CLAUDIO KHALED SER Avrete certamente notato che, negli ultimi tempi, le barche che arrivano dalla Libia sono sempre più cariche di Migranti pakistani. Migliaia di Persone sono in fuga, attraverso l’Afghanistan raggiungono l’Egitto e poi la Libia, imbarcandosi quindi per l’Italia (Europa). Il Pakistan è attualmente impantanato in […]
DI PIERO ORTECA Bomba politica su Washington mentre sul fronte militare si rischia lo scontro diretto con l’aviazione russa che contrasta un drone Reaper Usa partito probabilmente da Sigonella, in Sicilia, e operativo sul Mar Nero. Drone ‘da ricognizione’ e danneggiato da due caccia russi, con i suoi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il confronto a distanza tra Marjia Zacharova e Dmytro Kuleba finisce come non poteva non finire: l’umiliazione del ministro ucraino. Del resto, cosa ci si può aspettare dal figlio di papà Kuleba, che sta pedissequamente ripercorrendo la carriera del padre, prima ambasciatore e poi ministro degli Esteri […]
DI PIERO ORTECA «E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci si affanna a cercare di gettare acqua sul fuoco. Ma non è facile, perché tutti […]
DI MASSIMO NAVA Anniversari e ricorrenze rimandano al conflitto fra sovranità degli Stati e diritti dei popoli, che ha offerto negli ultimi vent’anni i più svariati pretesti per interventi armati. Massimo Nava dal Corriere della Sera alla Storia maiuscola, evitando certe comode dimenticanze. «Storia e Memoria non si […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Spesso rinunciamo a fare o dire cose che nevitabilmente ci calerebbero in una situazione di grande imbarazzo. Ma quando l’istinto vince sempre sul pudore, allora significa che ti chiami Zelensky. Per la seconda volta consecutiva, l’Academy Awards ha negato al presidente ucraino l’apparizione alla Notte degli Oscar. […]
DI ALFREDO FACCHINI «Non fatevi ingannare. Questo governo non sta approvando una riforma della giustizia, ma un colpo di stato antidemocratico». . Non usa mezzi termini, Yuval Noah Harari, saggista israeliano. Quella di Harari è solo una delle mille voci che si sono levate, ormai da nove settimane, in […]
DI PIERO ORTECA Questa volta, con la sua odiata riforma delle pensioni, Macron sta sfidando la Francia. E il Paese raccoglie la sfida e rilancia, con milioni di lavoratori pronti a dare battaglia. Anzi, la stanno già dando, perché le strade e le piazze dell’Esagono si sono riempite […]
DI ENNIO REMONDINO Guerra d’Ucraina. La battaglia per Bakhmut/Artemivs’k è entrata nella sua lunga fase finale e drammatica la sintesi Limes. Le forze di invasione della Russia (esercito regolare, milizie separatiste, gruppo Wagner, kadyrovcy ceceni) stanno cercando di chiudere e intrappolare all’interno della città del Donbas migliaia di […]
DI MICHELE MARSONET Tra le tante conseguenze dell’invasione putiniana va annoverata anche l’apparente scomparsa degli ucraini filo-russi, che in precedenza avevano un certo peso nel Paese invaso. Si tratta per lo più dei russofoni, molto presenti nella parte orientale (non solo nel Donbass), assai meno nelle regioni occidentali. […]
DI LUCA BAGATIN Il 5 marzo 2013 morì uno dei migliori Presidenti al mondo, oltre che miglior Presidente che il Venezuela abbia mai avuto: il socialista Hugo Chavez Frias. Personalità che ricordava molto il nostro Giuseppe Garibaldi e che anche a Garibaldì si ispirò direttamente. Negli anni ho scritto molto […]
DI MICHELE MARSONET I lavori appena conclusi del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale. E questo nonostante i dubbi, piuttosto diffusi, sulla politica interna del suo premier Narendra Modi, che sta favorendo in modo aperto la popolazione […]
DI ALFREDO FACCHINI No, questa (foto sotto) non è l’Ucraina, questo è lo Yemen. Oggi. . . Quindi nessuno deve preoccuparsi. . Asia. Penisola Arabica. Capitale: San’a’. . E’ dal 2014 che in questo martoriato paese si combatte una Guerra che ha fatto oltre 370 mila vittime e ha […]
DI PIERO ORTECA Giovedì a New Delhi, in India, il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov hanno avuto un breve colloquio a margine di una riunione del G20. Il più importante incontro tra un rappresentante degli Stati Uniti e uno […]
DI MICHELE MARSONET La Cina sta costruendo più navi da guerra di qualsiasi altro paese al mondo. Dallo Stretto di Taiwan all’Indo-Pacifico, la presenza navale cinese è sempre più estesa. Nei cantieri si lavora a pieno ritmo per costruire nuovi mezzi. ‘Una potenza non è tale senza il […]
DI PIERO ORTECA Il mondo degli ‘Astenuti’, di quelle trentina di Paesi ‘non allineati’ che ormai in ripetute occasioni, Onu, o G20 che sia, rifiutano di votare ogni mozione di censura nei confronti della Russia che ha attaccato l’Ucraina. Tra loro i Paesi più popolosi al mondo, e […]
DI PIERO ORTECA «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]
DI ENNIO REMONDINO Tre diversi aspetti della stessa guerra, propone Lucio Caracciolo su Limes. O le tre diverse guerre che si combattono nello stesso campo di battaglia. Uno, lo scontro diretto tra un impero e una nazione in formazione con grossi problemi in casa che ora conviene far […]
DI MICHELE MARSONET La Moldavia equivale all’Emilia-Romagna e alle Marche messe insieme e ha meno abitanti di Roma. E un quinto di loro vive nell’autoproclamata Repubblica Moldava di Pridniestrov, nota come Transnistria. Una striscia strettissima di territorio lunga 200 chilometri lungo la sponda orientale del fiume Nistro. La […]
DI GIULIO CHINAPPI Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina“, in cui vengono proposti dodici punti necessari per garantire la pace. Di seguito la traduzione integrale. La Cina propone […]
DI PIERO ORTECA Il leader cinese, Xi Jinping, farà un viaggio ufficiale a Mosca entro un paio di mesi per incontrarsi con Vladimir Putin. Col Presidente russo discuterà della crisi ucraina e gli esporrà i punti fondamentali di un piano di pace proposto da Pechino. L’annuncio della visita […]
DI ALBERTO NEGRI Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Zelensky capisse poco di politica, ci eravamo arrivati tutti. Del resto, quale politico si presenterebbe ai vertici internazionali vestito in quel modo. Ma quando un sedicente politico, di fronte ad una alleata in ginocchio, attacca frontalmente in conferenza stampa il capo di un partito che fa […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore dissidente russo di fama internazionale, Eduard Limonov, il 22 febbraio di quest’anno, avrebbe compiuto 80 anni. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in Russia, che uscì nell’aprile 2022 (prima di chiudere la versione russa, a causa delle sanzioni), gli dedicò la copertina con […]
DI PIERO ORTECA Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino per chiudere la guerra in Ucraina. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, l’incontro a porte […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Rishi Sunak, l’attuale primo ministro britannico, il peggiore che potesse capitarci in un periodo tesissimo come questo. Insediatosi a Downing Street al posto dell’effimera Liz Truss, ha in pochi mesi gradualmente esternato la propria becera natura di estremista induista che sogna Armageddon. […]
DI ENNIO REMONDINO La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]
DI CRISTIANO TASSINARI 359° giorno di guerra. La battaglia per la conquista di Bahkmut rimane centrale nell’attuale scacchiere della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino sta cercando di difendere la posizione, ma i russi continuano lentamente ad accerchiare sempre di più la città (dei quasi 80.000 abitanti ne sono rimasti 6.000, esortati ad […]
DI MICHELE MARSONET La Russia muove la sua Flotta del Nord nel Mar Baltico che avrebbe a bordo anche armi nucleari e questo, secondo lo spionaggio norvegese, sarebbe una novità pericolosa, memoria di Guerra Fredda. Ma in Ucraina la guerra è calda e sfiora i Paesi Nato dell’area […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1993 venne pubblicato, in Italia, dall’editore Roberto Napoleone, un interessante saggio utile a capire – oggi – molti avvenimenti del presente, a trent’anni esatti di distanza. “L’enigma Gorbaciov”, che può ancora oggi essere reperito in qualche mercatino dell’usato o online, scritto da Egor Ligaciov, è un […]
DI PIERO ORTECA I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia che fa riflettere: al vertice Nato di Bruxelles, convocato per discutere degli aiuti all’Ucraina, si è […]
DA REDAZIONE Guerra d’Ucraina, schermaglie Russia-Nato. Il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha riferito che due caccia F-35 olandesi hanno intercettato una formazione di tre aerei militari russi (un ricognitore Il-20m, due caccia Su-28) nelle vicinanze dello spazio aereo della Polonia, scortandoli quindi più lontano, la notizia […]
DI LUCA BAGATIN Immaginate se in due delle maggiori Regioni italiane – tipo la Lombardia e il Lazio – andasse a votare alle elezioni amministrative, che so, appena il 40% degli aventi diritto. No, dico, ve lo immaginate? E’ un’ipotesi, intendiamoci, rilassatevi! Però, se MAI dovesse accadere, qualche domanda sarebbe […]
DI PIERO ORTECA Negli Stati Uniti, sulla guerra in Ucraina emergono sempre più numerosi punti di vista diversi al Congresso e alla stessa Casa Bianca, oltre a quelli già noti del Pentagono. ‘Politica vaga, leadership incerta’ l’accusa nei confronti di Biden e della sua amministrazione. ‘Tattica del giorno […]
DA REDAZIONE Non sono i marziani, ma non è ancora chiaro cosa e di chi siano i tre oggetti volanti abbattuti sopra gli spazi aerei di Stati Uniti e Canada tra venerdì e domenica. Tra le ipotesi principali c’è che siano sistemi di spionaggio: o della Cina, come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ciò che molti sospettavano è ora avallato da quello che è considerato il più grande giornalista investigativo vivente. La Casa Bianca avrebbe delegato la CIA a sabotare lo scorso settembre il Nord Stream, mandando una squadra di bombaroli a piazzare le potenti cariche esplosive sottomarine fin da […]
DI PIERO ORTECA Botta e risposta: lunedì l’aggiornamento delle sanzioni energetiche G7-Ue contro Mosca, e ieri Putin ha deciso di tagliare la produzione giornaliera di petrolio di mezzo milione di barili. Tenere alti i prezzi, ma non solo. E gli elementi finanziari si mischiano a considerazioni geopolitiche molto […]
DI MICHELE MARSONET Kark Marx certo esagerava quando attribuiva ai fattori economici un ruolo assolutamente preponderante nella storia, ma per Michele Marsonet, ‘risulta ancora utile in parecchi casi’. Sull’invasione russa dell’Ucraina ad esempio, cassando subito le ragioni invocate da Vladimir Putin della presunta ‘denazificazione’, per giustificare l’ingiustificabile. ‘Il […]
DI PIERO ORTECA Davanti a un Congresso spaccato, Joe Biden, più che un ‘documento istituzionale’ propone un manifesto politico e disegna un’agenda politica progressista quasi da sua ricandidatura, si scaglia contro Big Oil, Big Pharma e Big Tech e scatena la contestazione in aula. Poco spazio alla politica […]
DI ENNIO REMONDINO Ieri abbiamo citato Alberto Negri nella sua reprimenda contro la ‘diplomazia del livore Usa ed europeo’ contro la Siria. «Ambasciate siriane chiuse, niente relazioni diplomatiche, sanzioni europee e Usa pervasive, Biden che non cita la Siria nel suo discorso sul terremoto: neppure questa tragedia smuove […]
DI PIERO ORTECA Il ministro della Difesa ucraino rimosso, e la smentita di Zelensky che di fatto conferma la feroce partita politica interna. Episodi clamorosi di corruzione sulla pelle del loro stesso Paese sfuggiti al controllo del ministro della Difesa, la versione semiufficiale. Mentre lui, Oleksii Reznikov (o […]
DA REDAZIONE Bilancio impossibile delle vittime: più di 5000 stamane i corpi recuperati ma l’OMS li moltiplica già per otto. Per molti di loro, tra quelle maceria il solo cimitero. Le responsabilità dei governi e delle autorità locali sul dilagare dell’edilizia senza regole. Edilizia senza regole. Anatolia come […]
DI MICHELE MARSONET Pakistan, in mondo viene informato della scomparsa dell’ex presidente Musharraf, capo di Stato dal 2001 al 2008 con Colpo di Stato, solo dall’Esercito. E con Paese lacerato e in fazioni, gli autoritarismi attualmente al potere con sostegno occidentale (Usa) censurano anche Wikipedia, per ‘blasfemia’. E […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un tremendo terremoto ha compiuto immani devastazioni e stragi tra Turchia e Siria in aree già massacrate da anni di guerra. . Il terremoto infierisce su popoli che hanno sulle spalle anni distruzioni e sofferenze. Milioni di profughi stanno in Turchia nei campi accanto alle città, […]
DI VIRGINIA MURRU Il bilancio del primo anno di guerra in Ucraina non è difficile da stilare, bastano le immagini del paese devastato per trarre le dovute conclusioni. Il teatro del conflitto riguarda il solo territorio ucraino, non quello dell’aggressore, in Russia apparentemente la vita scorre su percorsi di […]
DI PIERO ORTECA La storia del pallone-spia cinese, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana e poi abbattuto sulla costa dell’Atlantico, fa acqua da tutte le parti. In quello che sembra diventato una specie di zibaldone diplomatico, emergono particolari che alimentano consistenti perplessità. Annuncio ad orologeria A […]
DA REDAZIONE La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L’ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi. . La Rand […]
DI PIERO ORTECA Un pallone-spia, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana, ha fatto saltare il viaggio che il Segretario di Stato, Antony Blinken, avrebbe dovuto compiere domenica a Pechino. Una visita programmata in gran segreto, da tempo, nel corso della quale era previsto anche un incontro […]
DI MARIO PIAZZA Per uno di quegli strani scherzi che gli dei fanno a noi miseri mortali la Storia ci presenta due invasioni territoriali in contemporanea con molte analogie nelle quali due democrazie da operetta, di quelle che di democratico hanno soltanto le urne elettorali, si trovano a interpretare […]
DI PAOLO DI MIZIO L’Iran e la collera di Dio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, L’altro giorno qualcuno, non si sa chi, ha bombardato con droni e forse con missili cinque laboratori e fabbriche militari in Iran. Ma l’Iran non è in […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI ALFREDO FACCHINI 30 gennaio 1972. A Derry, in Irlanda del Nord, un battaglione di paracadutisti britannici spara durante una marcia di protesta: 14 i morti. Sono tutti cattolici. In 6 hanno solo 17 anni. . . Almeno 5 tra le vittime vengono colpite alle spalle, mentre fuggono dai […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa avrà spinto il cancelliere tedesco Olaf Scholz a calare le braghe davanti agli USA? E a rimangiarsi quanto annunciato durante la seduta del Bundestag dello scorso 28 settembre, quando fu respinta a larghissima maggioranza la mozione presentata da CDU/CSU per l’invio di armi pesanti a Kiev? […]
DA REDAZIONE Il nuovo governo dell’ultra destra religiosa israeliana al potere, si presenta. Israele invade il campo profughi di Jenin ed è un massacro. Nella città cisgiordana nove palestinesi uccisi, tra cui una donna di 61 anni. Un decimo morto ad al Ram. Scene da terza Intifada. E […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa di dare a Zelensky le armi a spizzichi a bocconi, prima dei cannoncini da contraerea per ostacolare i bombardieri russi, poi quei piccoli bazooka per far saltare in aria i carri armati, poi le batterie di missili antielicotteri, poi ordigni di lunga gittata e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chiudiamo gli occhi e andiamo indietro di dieci anni. Se qualcuno avesse detto pubblicamente che un mediocre comico ucraino che balla sui tacchi con la lingua arricciata sulle labbra, talentuoso nel suonare il pianoforte con la propria verga e forse anche un po’ cocainomane, sarebbe diventato presidente […]
DI LUCA BAGATIN Martedì 24 gennaio scorso, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato, a Buenos Aires – fra gli altri – il Presidente argentino Alberto Fernández e quello brasiliano Lula da Silva, nell’ambito del 7° Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Il Presidente […]
DI ENNIO REMONDINO Se ne litiga da mesi con toni più da bazar che da diplomazia ma alla fine, Kiev avrà i carri armati. Non si sa bene quanti e neppure quando, ma un po’ saranno tedeschi e altrettanti americani, come chiedeva il cancelliere tedesco. Lo rivelano il […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI MICHELE MARSONET Brucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è stata incendiata e completamente rasa al suolo da ‘Tatmadaw’, le forze armate che dal 1 […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi c’è lo sciopero generale in Francia, proclamato da tutti i sindacati, contro Macron che vuol portare l’età della pensione a 64 anni. . . Totale solidarietà e ammirazione per i lavoratori francesi in lotta, mentre da noi tutto il peggio passa nella complicità e nella […]
DI VIRGINIA MURRU Ismail Meshal è semplicemente un docente afghano che ha deciso di opporsi all’oppressione dei Talebani, al loro inaudito strapotere, all’ossessione nei confronti dei diritti delle donne, le quali, nel volgere di due anni, sono state lentamente emarginate, con misure che non sembrano neanche possibili nel terzo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Magari qualcuno dei carissimi amici che mi leggevano durante il lockdown si ricorda che io adoravo Jacinda Ardern. Il modello umano e gentile di invitare a rispettare e far comprendere le restrizioni di prevenzione contro il Covid. E poi, come donna, mi piace moltissimo. Ma, dopo […]
DI MICHELE MARSONET L’ultima volta di Vladimir Putin a un vertice della ’Collective Security Treaty Organization, la Csto, la contro Nato del Centrasia ex sovietico, è stato a fine novembre a Yerevan, Armenia. E già allora, gli appelli all’unità tra le ex Repubbliche Sovietiche, avevano ricevuto risposte piuttosto […]
DI MARIO PIAZZA Era più o meno il giugno scorso quando nell’ordine ho letto che: 1. Gli oligarchi russi stavano per rivoltarsi contro Putin; 2. I giovani russi rifiutavano di arruolarsi; 3. Gli armamenti degli invasori stavano per terminare; 4. L’economia russa era distrutta dalle sanzioni: 5. Putin […]
DI MASSIMO NAVA Duecentomila morti la stima approssimativa di undici mesi di guerra in Ucraina, secondo il Corriere della Sera. «La guerra fra Mosca e Kiev ha però anche dimostrato che cosa è possibile fare quando il mondo decide che le vite distrutte sono degne di essere prese […]
DA REDAZIONE Bakhmut resterà nella storia della guerra in Ucraina come una delle battaglie più sanguinose del conflitto. Da settimane, infatti, la città situata nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale, è teatro di scontri violenti, con un numero molto alto di vittime. Cosa succede a Bakhmut? Secondo i filorussi Bakhmut sarebbe […]
DI MICHELE MARSONET L’America che teme più la Cina della Russia e che guarda al suo futuro di superpotenza planetaria attraverso l’oceano Pacifico. Abbiamo letto, nel pezzo precedente, del generale americano che considera strategico il supporto militare di Giappone e Filippine. Ma la Cina non sta certo a […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI ENNIO REMONDINO Lo avevano preannunciato e alla fine lo hanno fatto, seguendo le orme delle «truppe trumpiane». I seguaci di Jair Bolsonaro, l’ex presidente di estrema destra brasiliano sconfitto da Inácio Lula da Silva alle presidenziali, dopo giorni di «assedio» ai palazzi istituzionali di Brasilia, domenica pomeriggio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ultim’ora in Brasile, rivolta dei sostenitori di Bolsonaro contro l’elezione di Lula. Centinaia di sostenitori di Bolsonaro in Brasile hanno assaltato e occupato il parlamento brasiliano, per impedire a Lula di iniziare la sua esperienza di governo. Qualcosa di simile era accaduto due anni fa in […]
DI PIERO ORTECA Usa, il flop McCarthy blocca la Camera. Per la prima volta in 100 anni il candidato speaker non ha la maggioranza. Sintomo dello sbando nel Gop. Secondo giorno di caos istituzionale che sta paralizzando il Congresso degli Stati uniti, incapace di eleggere un suo presidente. […]
DI MICHELE MARSONET La politica in America si è inceppata, e la democrazia ne soffre. Pensiamo ai brogli inventati da Trump per forzare la volontà popolare. L’irrisolta questione razziale, aggravata dalla demografia che vede lo storico predominio bianco minacciato dai numeri. «La nostra gente sta perdendo fiducia, non […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DI LUCA BAGATIN Il 30 dicembre di quest’anno ricorre il Centenario della fondazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, guidate da Vladimir Lenin (30 dicembre 1922). Edificata a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e sorta dalle ceneri dell’Impero zarista, l’URSS comprendeva 15 repubbliche socialiste, sorelle fra loro. L’URSS cessò di […]
DI PIERO ORTECA Lettonia, Estonia e Lituania non sentono sul collo solo il fiato delle truppe di Putin e dei bielorussi ai loro confini, ma sono precipitati in una pericolosa recessione economica che fa stare l’America e mezzo Occidente col patema d’animo. Inflazione tra i 21 e il […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DA REDAZIONE «Costi alle stelle con consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e che i russi sembrano ora voler combattere sulla difensiva con l’obiettivo di logorare gli ucraini e soprattutto i loro alleati». Analisi Difesa sempre precisa sulle questioni militari, contro […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il capitano della nazionale di calcio che ha appena vinto i Mondiali alza la coppa al cielo: ecco il momento in cui ogni connazionale si riconosce perfettamente in lui, provando uno smisurato orgoglio per quanto fatto vedere sul campo con quella maglia. Ma se la maglia, in […]
DA REDAZIONE La commissione parlamentare di indagine sull’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021 compiuto dai sostenitori dell’allora presidente Trump per cercare di fermare la certificazione dell’elezione vinta da Joe Biden, ha raccomandato al dipartimento di Giustizia di indagare Trump per quattro reati: cospirazioni e incitamento o assistenza […]
DI ENNIO REMONDINO Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la protesta si fa creativa’, scrive Siegmund Ginzberg sul Foglio. Di fronte al dissenso i governi possono scegliere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando ti trovano in casa un milione di Euro in contanti nascosti in sacchi tipo quelli che distribuisce Hera, bisogna che questi soldi provi in qualche modo a giustificarli. C’è chi dice che si tratta di risparmi di una vita e che per principio odia le banche, […]
DI CLAUDIO KHALED SER In un clima di grande incertezza ma di sostanziale disinteresse, la Tunisia si prepara domani a recarsi alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. La riforma politica voluta ed attuata dal Presidente che ha cambiato la Costituzione, riscritte le Leggi e modificato l’iter elettorale, ha […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]
DI MARIO PIAZZA Guerra con Dio Tra qualche anno, spero pochi, a Teheran cominceranno a spuntare vie e piazze dedicate a Mahsa Amini, Mohsen Shekari, Majidreza Rahnavard e ai tanti altri martiri per la libertà oggi sconosciuti che avranno dato la vita per far uscire dalle nebbie […]
DI MICHELE MARSONET Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi di dollari nell’arco di cinque anni destinati soprattutto a coprire le spese per armamenti acquistati […]
DI LUCA BAGATIN Il successo economico, politico e sociale della Cina contemporanea si deve, innegabilmente, a Deng Xiaoping (1904 – 1997), il quale, nel luglio 1977, assunse contemporaneamente la carica di Vicepresidente del Partito Comunista Cinese, Vice Primo Ministro e Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate. Delle origini dell’ascesa […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di dieci anni fa iniziavano nel Medio Oriente una serie di proteste contro il Potere che avrebbero portato a decisi cambiamenti politici senza tuttavia intaccare il sistema che superò, seppure a fatica, le rivolte popolari. A quel tempo, le “rivoluzioni colorate” imperversavano in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Almeno 6500 operai sono stati uccisi per il profitto delle multinazionali, nella costruzione dei mega impianti dei campionati di calcio in Qatar. Una devastante Grande Opera della globalizzazione liberista. La lobby per sostenere questo sporco affare mostra tutta l’ipocrisia affaristica della UE, ben oltre gli euro […]
DI GIANCARLO SELMI Non mi interessano le ragioni geopolitiche, né quanto c’entri la CIA nelle manifestazioni Iraniane. Dico che quel regime, basato su logiche medioevali e su fondamentalismi religiosi, è rivoltante. È rivoltante l’uso della violenza per reprimere il dissenso. È rivoltante l’uso smodato della pena di morte. E […]
DA REDAZIONE Mercoledì 7 dicembre le autorità della Repubblica Federale Germania hanno arrestato 22 persone con l’accusa di cospirare per un colpo di Stato. La classe dirigente tedesca ha reagito con angoscia ai disegni golpisti del gruppo guidato dal principe di Reuß. Le correnti eversive penetrano nelle istituzioni […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima dell’invasione russa il gradimento del presidente ucraino era ai minimi. Pesavano l’economia, i metodi opachi e consociativi», sottolinea Fulvio Scaglione, questa volta da Avvenire a Limes. «Il conflitto ha riscattato un leader dimostratosi più che all’altezza. Ma in vista del dopoguerra già rispunta il […]
DI GIUSEPPE PANNONE Il coraggio, la forza, la dignità di una donna. “Il regime della Repubblica islamica di Khomeini e Ali Khamenei non ha portato altro che sofferenza ed oppressione all’Iran, il popolo iraniano si merita libertà e prosperità e la loro rivolta è legittima e necessaria per ottenere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Olexandr Tkachenko, l’attuale ministro della Cultura ucraino. Quello che suona come un ossimoro è in realtà una carica istituzionale. Ha esortato i Paesi alleati ad edittare la cancellazione di ogni opera di Tchaikovski, quello che da bambino mi fece rabbrividire ascoltando per […]
DI MICHELE MARSONET Si sente spesso dire, negli ultimi tempi, che il conflitto in Ucraina potrebbe terminare presto se solo venisse privilegiata la strada diplomatica rispetto a quella bellica. Indubbiamente è vero, ma occorre prima accertare quali siano gli spazi effettivi per la diplomazia. Kiev non più vincere […]
DI ENNIO REMONDINO Istituita nel 2005, la polizia morale (Gasht-e Ershad) è parte delle forze ufficiali dello Stato con il compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne deciso dopo la rivoluzione islamica iraniana del 1979 secondo il quale le donne devono indossare obbligatoriamente l’hijab, […]
DI ALFREDO FACCHINI Come volevasi dimostrare la Svezia ha venduto i curdi all’amiko Erdogan. Il governo di Stoccolma ha estradato in queste ore in Turchia un membro del “Partito dei lavoratori del Kurdistan” (Pkk). Si tratta di Mahmut Tat, condannato in Turchia a sei anni e 10 mesi di […]
DI MASSIMO NAVA La maggior parte dei quasi cinque milioni di ucraini che fuggono dalla guerra sono stati accolti nei Paesi dell’Est, soprattutto in Polonia: un milione e mezzo sono registrati come rifugiati. Un’eccezionale gara di solidarietà, peraltro in controtendenza rispetto alle drastiche misure per contenere ondate migratorie […]
DI MICHELE PIRAS In Iran il Parlamento sta abolendo la Polizia Morale. L’onda della libertà incassa una prima storica e sofferta vittoria, costata violenza e sangue. Una straordinaria generazione di ragazze e ragazzi che hanno deciso di prendere in mano il loro destino e combattere contro l’oscurantismo e il […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre scorso, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è recato presso la Repubblica Popolare Cinese per una visita di Stato. La sua è stata la prima visita di Stato proveniente da un Paese dell’America Latina e dei Caraibi dopo il XXesimo Congresso […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando i nazisti procedettero alla confisca dei beni agli ebrei, nessuno immaginava che qualcuno avrebbe potuto fare di peggio. Invece, ci ha pensato proprio una loro discendente, l’innominabile Ursula Von Der Leyen. La Presidente della Commissione Europea vuole espropriare non solo i beni, già congelati, di banche […]
DI ENNO REMONDINO L’Unione Europea immagina davvero una nuova Norimberga per Vladimir Putin e l’intero vertice del Cremlino? Dopo quanto bombe atomiche? Al momento una provocazione politica accompagnata da molti dubbi sulla sua utilità. «Pur continuando a sostenere il Tribunale penale internazionale (non riconosciuto da Russia e Usa […]
DI LUCA BAGATIN E’ morto a Shanghai l’ex Segretario Generale del Partito Comunista Cinese (PCC) dal 1989 al 2002 e Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1993 al 2003, Jiang Zemin, all’età di 96 anni. Jiang fu successore del leader riformista Deng Xiaoping e ne proseguì, ampiliandole, le riforme in […]
DA REDAZIONE Gli europei ormai accusano gli Usa apertamente: “state facendo profitti con la guerra”, scrive il Corriere della sera. “Non solo guadagnate dalla guerra nel cuore dell’Europa colpendo l’aggressore Russia, ma lo fare anche a spese nostre. Lo scontento sui prezzi ‘non amichevoli’ di gas e armi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Salvare vite in mare e interrompere con tracotanza la proiezione di un film non paiono comportamenti perfettamente assonanti. Ma è quanto accaduto venerdi 25 novembre al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, durante la proiezione del film «L’Urlo» del regista Michelangelo Severgnini. Un film che […]
DI MASSIMO NAVA Massimo Nava, non contento di 40 anni di giornalismo da inviato e corrispondente estero al Corriere della sera e degli editoriali per il suo vecchio giornale e persino (troppo raramente per Remocontro), ha deciso di mettere su un gruppo ‘blindato’ di amici che possono leggere i […]
DI MICHELE MARSONET Dissenso diffuso in tutto il paese, manifestanti in piazza e fermi della polizia. Nel mirino la politica del controllo sociale voluta dal presidente. L’Onu chiede il rilascio degli arrestati, Pechino neppure risponde. Repressione o concessioni? Proteste come onere del potere Dopo il trionfo di Xi Jinping […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DI MICHELE MARSONET Il XX congresso del Partito comunista cinese ha, da un lato, sancito la fine della gestione collettiva e, dall’altro, attribuito pieni poteri a un leader unico, il nuovo imperatore Xi Jinping. Ha pure stabilito con chiarezza che il marxismo-leninismo ritorna al centro della scena non […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A volte capita che una persona apparentemente mansueta perda di colpo la testa, uccidendo i genitori, il coniuge o un figlio. Ma in alcuni casi la follia è diluita nel tempo, trasportata da un moto uniformemente accelerato fino all’evento finale. Temo che questo sia il caso di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Mentre gli Ucraini seguono l’insegnamento di Zelensky giustiziando i soldati russi che si arrendono, il Parlamento europeo definisce la Russia un Paese «sponsor del terrorismo» e che «usa metodi terroristici». Un mondo che gira al contrario, a trazione UE. Questa volta a dirlo non è un consesso […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi in Qatar, nel mondiale della vergogna, scende in campo la nazionale dell’Iran. Sono in molti ad attendersi un gesto plateale contro il regime teocratico. Gli avversari, gli inglesi, hanno già annunciato: “prima della partita ci inginocchieremo”. Il 27 settembre il “Team Melli”, il nome […]
DI ENNIO REMONDINO Guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia, ma è molto di più. Escalation della crisi e a Bruxelles fallisce il vertice tra i due Stati balcanici ancora segnati dalle ferite della guerra del 1999 e dai bombardamenti Nato sulla ultima Jugoslavia. La proposta Ue accolta […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Correva l’anno 2014 quando il comico Volodymyr Zelensky venne ospitato in un programma ucraino di intrattenimento. Impersonava un abitante della Crimea in visita di piacere a Kiev, che alla vista di una bottiglia d’acqua non riuscì a contenersi, bevendola fin quasi a strozzarsi e versandosela sul capo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Mentre chi riesce a divincolarsi almeno in parte dalla Propaganda scopre che tra i soldati ucraini si nascondono delle autentiche bestie, si torna a parlare di Zaporizhzhia. Il grande Zelensky non si smentisce e ostenta come sempre la sua specialità: raccontare cazzate. Almeno fino a quando l’Occidente […]
DI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA Una triste notizia. Muore Hebe de Bonafini, Presidente delle Madri di Plaza de Mayo Hebe de Bonafini, combattente per la difesa dei diritti umani e presidente delle Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica all’età di 93 anni. Il governo argentino ha decretato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se una bella donna come Marija Zacharova viene colta in un’espressione così poco fotogenica, un motivo deve esserci. Era la conferenza stampa in cui ha dato la notizia dell’uccisione di dodici soldati russi catturati a Makivka dall’esercito ucraino, dopo essersi arresi. Fatti sdraiare faccia a terra come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Olexandr Turcynov, segretario generale del Consiglio per la Sicurezza e la Difesa Nazionale dell’Ucraina, al quale possiamo oggi applicare, nel nostro piccolo e senza presunzione, la legge del contrappasso. Ha diffuso su Telegram l’immagine della professoressa Donatella Di Cesare, saggista, docente di […]
DI LUCA BAGATIN Il Forum di San Paolo (FSP), conferenza che riunisce i partiti socialisti e comunisti dell’America Latina e dei Caraibi, fondato nel 1990 dal Partito dei Lavoratori brasiliano (PT) – guidato da Lula – e dal leader cubano Fidel Castro, terrà la sua assise il 18 e 19 […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non c’é nessuna legge che proibisce ad un muratore di diventare Presidente della Repubblica. E nemmeno ad un comico. Deve solo dare prova della sua capacità di guidare un Paese, proporre idee e soluzioni che vanno oltre il calcestruzzo .E ovviamente oltre le battutine strappa applausi. […]
DI PAOLO DI MIZIO Nella guerra in Ucraina, contrariamente a quanto afferma la narrativa occidentale, i russi si sono mossi finora coi guanti bianchi, cercando di risparmiare quanto più possibile vite e sofferenze della popolazione civile. La stessa cosa non hanno fatto gli ucraini che dal 2014 fino al 21 […]
DI GIORGIO CREMASCHI Immaginatevi uno stato dove si riunisce il supremo consiglio di sicurezza con il presidente della repubblica, che lancia un proclama contro un intellettuale democratico di un paese estero. Stiamo parlando della fatwa di qualche regime integralista islamico? No è il massimo organo dello stato ucraino che ha […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando fu deciso che la Russia non avrebbe potuto inviare ispettori da affiancare a quelli danesi, svedesi e tedeschi nelle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, Zelensky festeggiò insieme al suo entourage fino a notte fonda. Ma il destino è spesso beffardo. Per una sorta di legge […]
DI VIRGINIA MURRU Un colloquio importante quello tra il presidente Usa Joe Biden e il suo omologo Xi Jinping, più strategico, sul versante geopolitico, di qualunque strategia diplomatica, proprio per l’impulso e il valore politico che caratterizza questi incontri di vertice. Una stretta di mano che può valere la […]
DI TURI COMITO Ho smesso, come sanno alcuni amici e compagni che mi seguono, di scrivere di guerra praticamente ad aprile scorso. Cioè dopo i fatti di Bucha e la fine delle trattative russo-ucraine che qualche giorno prima in Turchia sembravano avere aperto la strada ad un cessate il fuoco […]
DI LUCA BAGATIN Il 5 e 6 novembre si terrà a Buenos Aires, l’Assemblea per un’America Latina Plurinazionale, ovvero per la costituzione dell’”Unasur de Los Pueblos” (l’Unione delle Nazioni Sudamericane dei Popoli, che sarà chiamato Runasur), iniziativa fortemente voluta dall’ex Presidente socialista della Bolivia Evo Morales. Nel 2019, infatti, Morales […]
DI LUCA BAGATIN In un’epoca di drammatiche quanto insensate divisioni, di nuove povertà e di diritti dei lavoratori sempre più minacciati, al XXesimo Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, tenutosi il 16 ottobre scorso, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, nonché rieletto Segretario Generale, ha sottolineato come “La Cina è […]
DI LUCA BAGATIN Dal 27 al 29 ottobre scorsi si è tenuto a Cuba, presso il Palazzo della Convenzione de L’Avana, il 22esimo Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP). Il titolo dell’incontro è stato “Uniti siamo più forti” e hanno partecipato ben 77 delegazioni dei partiti comunisti e […]
DI GIUSEPPE SALAMONE “Non conosco il presidente dell’Ucraina. Ma il suo comportamento è un po’ strano. Sembra che faccia parte dello spettacolo. È in televisione mattina, pomeriggio e sera. Zelensky voleva la guerra. Se non avesse voluto la guerra, avrebbe dovuto negoziare un po’ di più. Questo è quanto. Noi […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La Russia parla, ma nessuno l’ascolta, così usa l’unico strumento che per ora le è ancora possibile, l’ONU, che pur non l’ascolta troppo. Invece, per ottenere udienza da noi, che invero dovremmo provare ad ascoltarla, abbiamo deciso unilateralmente che prima deve smettere di invadere l’Ucraina, […]
DI PIERLUIGI FERDINANO PENNATI È quello che ha detto domenica in TV Segolene Royal, l’ex candidata alla presidenza francese del PS: “L’Europa ha perso la sua posizione di neutralità, la Francia non ha costruito una propria difesa, quindi è costretta ad unirsi a Usa e Nato. Mentre, se avesse […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali […]
DI GIUSEPPE SALAMONE La fine dell’umanità sta tutta qua. Quando si esulta e ci si compiace per la morte di un ragazzo, in quel momento si è uccisa anche l’umanità. Elia Putzolu non era un “Foreign Fighter” come amano chiamarlo i giornali, Elia era un combattente antifascista. Elia è […]
DI LEONARDO CECCHI Sedici anni. Asra Panahi aveva sedici anni. Una studentessa iraniana come tante, morta ieri in ospedale per tutte le botte che le hanno dato. Pestata a sangue con violenza inaudita perché a scuola si è rifiutata di cantare una canzone che rendeva lode all’Ayatollah. È l’ennesima vittima […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Già, è successo e non dite che non lo sapevate, sapete tutto, da mesi vi informate, solo che ai tempi l’invasione era interna, una guerra civile, dicevano, con alle spalle i nostri “alleati” americani e quindi chissenefrega, del gas non si parlava e nemmeno del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È una decisione che lascia perplessi quella dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa di Strasburgo, che a larghissima maggioranza ha invitato gli Stati membri a definire la Russia uno «Stato terrorista». Anche perché il Consiglio d’Europa (che non va confuso con il Consiglio Europeo, l’organo di indirizzo politico […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Cinese – che conta ormai circa 96 milioni di iscritti – si appresta al suo XXesimo Congresso nazionale, che si terrà il 15 e 16 ottobre. 2296 i delegati provenienti da tutta la Cina, comprendenti anche le minoranze etniche, che si riuniranno per eleggere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ora che il conflitto si fa duro, con un’offensiva russa senza precedenti, incominciano a vedersi le iniziative per la Pace. Ad aprire le danze è stata ieri la manifestazione organizzata a Roma da Pd e +Europa, che Enrico Letta, l’ossimoro ambulante, aveva introdotto così: «Noi siamo per […]