DA REDAZIONE Von der Leyen annuncia il decimo pacchetto di risoluzioni anti-Cremlino e aiuti all’Ucraina per oltre mezzo miliardo di euro. E scambio di prigionieri con la mediazione degli Emirati: 63 russi per 116 ucraini. Ma la notizia vera quasi la nascondono. Nuove sanzioni contro Mosca. Ma basta […]
Unione Europea
DI PAOLO DI MIZIO L’angolo retto secondo Giorgia. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Il Mes, il Pos, il tetto al contante, le concessioni balneari, il decreto anti Ong da rifare… tutte retromarce della Meloni dettate dall’Europa. Ma per anni la signora ci aveva […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DI PIERO ORTECA Lettonia, Estonia e Lituania non sentono sul collo solo il fiato delle truppe di Putin e dei bielorussi ai loro confini, ma sono precipitati in una pericolosa recessione economica che fa stare l’America e mezzo Occidente col patema d’animo. Inflazione tra i 21 e il […]
DA REDAZIONE «Costi alle stelle con consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e che i russi sembrano ora voler combattere sulla difensiva con l’obiettivo di logorare gli ucraini e soprattutto i loro alleati». Analisi Difesa sempre precisa sulle questioni militari, contro […]
DI PAOLO DI MIZIO Tangenti, la punta dell’iceberg. Caro Di Mizio, Tanto scandalo per i soldi del Qatar a un pugno di corrotti. Ma noi italiani di che ci meravigliamo? Conosciamo il sistema delle tangenti da decenni. Elisa Concetti Gentile lettrice, in parte ciò che lei dice è vero, […]
DI GIANCARLO SELMI Capitolo uno “Cara Europa, la pacchia è finita”. “Mi chiedono perché ho detto quelle parole. È chiaro, le ho dette perché non ci faremo intimorire, faremo e saremo determinati a farlo, l’interesse nazionale. Chi ci sta ci sta. Se l’Europa non dovesse starci… Beh, ripeto: […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando ti trovano in casa un milione di Euro in contanti nascosti in sacchi tipo quelli che distribuisce Hera, bisogna che questi soldi provi in qualche modo a giustificarli. C’è chi dice che si tratta di risparmi di una vita e che per principio odia le banche, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Almeno 6500 operai sono stati uccisi per il profitto delle multinazionali, nella costruzione dei mega impianti dei campionati di calcio in Qatar. Una devastante Grande Opera della globalizzazione liberista. La lobby per sostenere questo sporco affare mostra tutta l’ipocrisia affaristica della UE, ben oltre gli euro […]
DA REDAZIONE Martedì a Bruxelles, nella riunione dell’ECOFIN, il Consiglio dell’Unione Europea formato dai ministri delle Finanze dei 27, l’Ungheria ha bloccato lo stanziamento di 18 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, decisione che andava approvata all’unanimità, ponendo il suo veto. Uno contro tutti, ma ciò che si […]
DI MARIO PIAZZA In questa guerra, immonda come tutte le altre, che l’Ucraina sta combattendo dove tutto viene messo in discussione, c’è una sola cosa che emerge con una chiarezza che nessun estremista pro-Putin o pro-Zelensky può contestare: La Russia non ha la capacità militare di sottomettere l’Ucraina senza […]
DA REDAZIONE Gli europei ormai accusano gli Usa apertamente: “state facendo profitti con la guerra”, scrive il Corriere della sera. “Non solo guadagnate dalla guerra nel cuore dell’Europa colpendo l’aggressore Russia, ma lo fare anche a spese nostre. Lo scontento sui prezzi ‘non amichevoli’ di gas e armi […]
DI MASSIMO NAVA Massimo Nava, non contento di 40 anni di giornalismo da inviato e corrispondente estero al Corriere della sera e degli editoriali per il suo vecchio giornale e persino (troppo raramente per Remocontro), ha deciso di mettere su un gruppo ‘blindato’ di amici che possono leggere i […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DI FAUSTO ANDERLINI Il parlamento europeo ridotto a circoletto di fanatici che alterna cervellotici regolamenti su spazzolini da denti e cucine tradizionali a proclami universali e sanzioni morali. Eurocircolo: la deriva del Parlamento europeo Opinioni pubbliche sconcertate, parlamenti nazionali che sovente se ne fanno espressione, Stati nazionali che […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’eurodeputato Massimiliano Smeriglio ha votato contro la risoluzione del Parlamento Europeo che definisce la Russia come uno stato sostenitore del terrorismo. Queste le sue dichiarazioni: “Indicare la Russia come Paese terrorista è un punto di non ritorno, che allontana invece di avvicinare una soluzione politica: […]
DI PIERLUIGI FERDINANO PENNATI È quello che ha detto domenica in TV Segolene Royal, l’ex candidata alla presidenza francese del PS: “L’Europa ha perso la sua posizione di neutralità, la Francia non ha costruito una propria difesa, quindi è costretta ad unirsi a Usa e Nato. Mentre, se avesse […]
DI ENNIO REMONDINO La vittoria della destra in Italia riflette le mutazioni in corso in Europa segnala una lucida sintesi dell’Istituto di studi di politica internazionale. «L’Italia si appresta a diventare il primo tra i paesi fondatori dell’Unione Europea ad eleggere un governo e un primo ministro di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non sappiamo cosa sarebbe successo se le parole pronunciate ieri da Ursula Von der Leyen fossero uscite dalla bocca di Putin o di Medvedev. Forse qualcuno avrebbe detto che Mosca sta scaldando i motori dei missili nucleari puntati sull’Italia. Probabilmente altri avrebbero parlato di gravi […]