DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Come si fa a credere che in Ucraina si combatta per la democrazia, contro la dittatura? Come si fa a non capire che è una guerra per l’egemonia americana sul mondo? Franco Durel […]
guerra in Ucraina
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi astengo dal commentare le innumerevoli morti figlie della ributtante mistica bellicista che infiamma le pance di uomini e donne inconsapevoli e, per quanto ci riguarda, comodamente divanati e riscoperti camerati che fronteggiano a chiacchiere Mosca. Fa orrore tanto sangue intriso nelle trame tessute ai danni […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Il ceceno Kadyrov è vivo ed è apparso in un video, ma Kiev diceva che era morto o in coma. Com’è possibile una tale disinformazione? Walter Lucci via email Gentile lettore, […]
DI ANTONELLO TOMANELLi Un missile colpisce il mercato di Kostiantynivka, oblast di Donetsk, e fa una strage. I mezzi di informazione occidentali si affrettano a specificare che si tratta di un missile lanciato dai russi, fungendo così da cassa di risonanza della versione ucraina. Secondo altre fonti, invece, a causare […]
DI MARIO PIAZZA Tranquilli, non saranno quei pezzi di drone russo caduti in Romania a scatenare la terza guerra mondiale. Per farlo non sono affatto necessari veri incidenti, è molto più semplice inventarseli di sana pianta come avvenne per le armi di distruzione di massa di Saddam o, più […]
DA REDAZIONE I criteri con cui le cifre delle vittime in Ucraina sono conteggiate rispondono solo a un principio: i morti russi “devono” essere più di quelli di Kiev. E si arriva a dei paradossi della propaganda mentre le fonti più attendibili vengono deliberatamente ignorate. Il conteggio delle vittime […]
DI BARBARA LEZZI A leggere alcune dichiarazioni presenti oggi sui giornali, sembra quasi che siano rilasciate da qualche “irresponsabile” che, come me, a febbraio del 2022 e sino a giugno 2022 (un mese prima della caduta del governo Draghi), votò sempre convintamente contro l’invio di armi in Ucraina al […]
DI BARBARA LEZZI Zelensky tuona contro la corruzione che ha infestato l’amor di Patria nel suo Paese producendo troppe esenzioni dal servizio militare. Ma qui ci si deve porre un problema etico che è ben più complesso della questione moralistica. Si può biasimare a cuor leggero il padre di […]
DI LUIGI DE MAGISTRIS Usa e Nato non cambiano registro. È un dovere indicare un’altra strada per far cessare la guerra in Ucraina. Articolo di Luigi De Magistris dal giornale La Notizia Direttore Gaetano Pedullà.. La guerra in Ucraina è in una fase molto pericolosa, caratterizzata sempre più da azioni terroristiche: […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore de La Notizia Non è facile capire quali contraccolpi seguiranno alla fine di Prigozhin, soprattutto in Africa dove la sua milizia è il braccio armato di Mosca. . . La conferma è arrivata solo in serata: il capo della controversa brigata Wagner, Evgenij Prigozhin, è morto […]
DI BARBARA LEZZI Nel videomessaggio a Zelensky, Meloni ribadisce l’impegno totale e incondizionato alla causa ucraina e, contrariamente alle ancora timide ritrosie del resto del mondo, lei rilancia e pretende da Putin che si ritiri anche dalla Crimea. Nel frattempo, i suoi ministri sfilano nei diversi meeting piangendo miseria […]
DI MARIO PIAZZA Con parecchio sforzo sono riuscito a smettere di sorridere davanti all’ingenuità, alla superficialità e a volte alla malafede dei sostenitori di Zelensky. Quelli che “c’è un aggressore e un aggredito”, quelli che chiamano Putin criminale di guerra dimenticandosi che le atrocità hanno sempre fatto parte di […]
DA REDAZIONE Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev […]
DI PIERO ORTECA Guerra a perdere dice l’intelligence Usa e Biden nei pasticci politici libera gli F-16 Nato operativi chi sa quando. «È ovvio che gli F16 non verranno utilizzati durante questi autunno o inverno», dichiara Kiev delusa e in gravi difficoltà. Perché l’intelligence Usa e Nato dicono che […]
DA REDAZIONE I media occidentali hanno improvvisamente cambiato rotta. Oltreoceano incominciano a parlare chiaramente del fallimento militare della controffensiva ucraina. I giornali italiani, non secondi a nessuno in quanto a propaganda, preferiscono parlare di qualsiasi cosa piuttosto che affrontare il tema. I media Usa parlano di fallimento della […]
DI CLAUDIO KHALED SER La sofferenza umana non è tutta uguale. . . Si pesa il dolore e lo si racconta in modo diverso. Qualche fatto é più doloroso di altri, non perché sia veramente così ma solo perché “qualcuno” vuole che lo sia. E i morti non sono […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se dobbiamo parlare di quanto il regime di Kiev abbia prevaricato i cittadini russofoni nel Donbass possiamo dire senza dubbio che norme ratificate dal parlamento e dai presidenti filo occidentali, siano molto controverse. La comunità occidentale non ha fatto nulla, oltre azioni blandissime, per difendere le […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La sensazione che si fosse fatta giustizia nel mondo dello sport, con le atlete ucraine punite da regolamento per aver rifiutato di stringere le mani delle colleghe russe, è durata un battito di ali. La Federazione Internazionale Scherma (FIE) ha già riammesso Olga Kharlan, espulsa e squalificata […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – La guerra in Ucraina penso sia usata come laboratorio di studio delle rispettive capacità militari di Mosca e Nato. Rino Sciarra via email Gentile lettore, su questo non c’è dubbio. […]
DI ANTONELLO TOMANELLI In una competizione non puoi rifiutarti di stringere la mano dell’avversario, anche se appartiene a una nazione che ha invaso il tuo Paese. Questo il pensiero che ha indotto i giudici del campionato mondiale di scherma in corso a Milano a mostrare all’ucraina Olga Kharlan il cartellino […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il presidente ucraino ha avvertito “gli occupanti russi di considerare il fatto di tornare a casa il prima possibile, mentre il ponte di Crimea è ancora in qualche modo operativo”. Ma la controffensiva continua ad essere deludente Ottimismo sul fronte ucraino, nonostante due mesi di controffensiva […]
DI ENNIO REMONDINO La rivolta di Prigožin ha evidenziato la debolezza di Putin, mentre le difficoltà militari e diplomatiche di Kiev tra controffensiva quasi ferma e non ammissione Nato, contribuiscono allo stallo sul campo di battaglia. E tutto questo aprirebbe lo spazio per un negoziato, la valutazione/speranza di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI PONTE DI KERCH: UNA FOLLIA CONSIDERARLO OBIETTIVO LEGITTIMO Se c’è una cosa che emerge con disarmante chiarezza dalle Convenzioni di Ginevra che compongono il diritto bellico, è che in qualsiasi guerra i civili sono sacri. E, insieme ad essi, i beni civili. Tutto ciò che non abbia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La tennista ucraina Elena Svitolina è fuori da Wimbledon, sconfitta in due set dalla ceca Vondrousova. Una buona tennista, che però aveva fatto parlare di sé più che altro per il suo ostentato rifiuto di stringere la mano alle avversarie russe e bielorusse. L’ha fatto diverse volte […]
DI BARBARA LEZZI “La nostra libertà ha un costo. Quello che si investe in difesa torna dieci volte tanto in termini di difesa dei nostri interessi nazionali. Chi dice che dobbiamo smobilitare e denuncia certe ingerenze, deve capire che le due cose non stanno insieme. Credo nell’impegno sul 2% […]
DI MARIO PIAZZA Nei 500 giorni della guerra ucraina le nefandezze compiute dai tagliagole agli ordini di Putin ci sono state somministrate tutti i giorni prima dopo e durante i pasti con abbondanza di inquadrature raccapriccianti e di storie tragiche. Nulla ci è stato risparmiato, dalla macelleria dei campi […]
DA REDAZIONE La Casa Bianca decide di scavalcare il Congresso e fornire bombe a grappolo all’Ucraina. L’amministrazione Biden ha approvato l’invio in Ucraina di ‘cluster bomb’, bandite nel 2008 da una convenzione dell’Onu a causa della loro pericolosità per i civili, sia durante gli attacchi che in seguito. […]
DI ENNIO REMONDINO Gli inviati sul campo costretti a raccontarci dettagli sul poco che gli è consentito di vedere, e strateghi da studio e risse televisive scomparsi. Guerra a caduta di ascolti, e dubbi a crescere. E i pochi giornali seri rimasti, sul ‘mistero controffensiva’ ci girano attorno. […]
DI GIORGIO CREMASCHI LULA : CI ACCUSANO DI ESSERE COMUNISTI, . . ma non è una offesa, è motivo di orgoglio. Questo ha detto il presidente brasiliano aprendo il Forum di San Paolo. E ha aggiunto che si offenderebbe se venissero chiamati nazisti o fascisti. Ma essere definiti comunisti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A tanti mesi di distanza dall’ inizio della guerra il dibattito social e sconfortante almeno quanto i talk televisivi. Come per qualsiasi tema divisivo esistono due linee di pensiero affette entrambe dalla protervia del fondamentalismo ideologico che detesto visceralmente. Non mi interessa il tritacarne mediatico, detesto […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Lo stesso Zelensky ammette a denti stretti che la tanto annunciata controffensiva finale è un flop che sta solo uccidendo altre persone e distruggendo ciò che rimane delle infrastrutture ancora in piedi e per continuare a difendere le sue scelte afferma che non è un […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo due giorni di idiozia mediatica e politica, con una battuta comica volontaria di Grillo che ha suscitato tutta la comicità involontaria dell’indignazione di politici e giornalisti, il PD di Elly Schlein ha rassicurato tutto il palazzo. Per la questione che più conta e che decide […]
DA REDAZIONE Gilbert Doctorow: “Ognuna delle ultime battute d’arresto militari, se non veri e propri fiaschi delle operazioni militari, viene coperta da sensazionali spettacoli collaterali destinati a distogliere l’attenzione pubblica da ciò che sta accadendo sul campo di battaglia.” Doctorow: L’esercito ucraino non è gestito dai generali ma dal […]
DI PIERO ORTECA Il Segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, a proposito dell’atteggiamento Nato in Ucraina chiarisce il Biden-pensiero. «La Nato non sarà coinvolta nella guerra scelta da Putin. Ma rafforzeremo la deterrenza e difenderemo ogni centimetro di territorio. Della Nato». Putin a San Pietroburgo illustra e rilancia la strategia geopolitica […]
DA REDAZIONE Quanto è costata finora la controffensiva all’Ucraina? Secondo la stessa Cnn, l’esercito di Kiev avrebbe subito perdite pesanti. ‘Le prossime due settimane saranno decisive per la controffensiva ucraina’, dicono gli esperti. «Per ora solo attacchi di piccole unità, per testare le difese e far consumare munizioni», le valutazioni […]
DA REDAZIONE La controffensiva AFU è arrivata alla linea di contatto (neppure alla prima linea di difesa) e lì si è sbriciolata, assieme a quel poco di supporto aereo impiegabile. Lo stato maggiore ucraino è corso rapidamente ai ripari e ora la situazione appare più “fluida”. Una settimana di […]
DI BARBARA LEZZI Trovo avvilente questo dibattito politico che i leader di partito incentrano su loro stessi. Appare come un gioco delle parti in cui si lanciano la palla l’un l’altro pur di non dare risposte ai cittadini che sono lì ad ascoltarli in attesa di parole chiare e […]
DI PIERO ORTECA A Vilnius, vertice Nato a luglio, l’Ucraina chiederà di entrare nella Nato, e il come e il quando lo combatte adesso del Donbass. I suoi effetti saranno decisivi, per le scelte che verranno fatte dalle Cancellerie sul futuro della guerra. Kiev prima o poi costretta […]
DI BARBARA LEZZI Mario Draghi, il presidentissimo da cui tutti pendono e dipendono ha parlato e ciò che ha preannunciato è tremendo. L’Unione europea deve prepararsi, dice Draghi, perché l’unica soluzione alla guerra è la vittoria dell’Ucraina. Quindi, super Mario, a cosa esattamente dobbiamo prepararci? A mandare anche i […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha fatto saltare la diga di Kherson? Non lo so. Entrambe le parti possono trarne qualche vantaggio militare ed entrambe le parti hanno ampiamente dimostrato il proprio disprezzo per la vita (degli altri). Ciò che so è che come per l’attentato all’oleodotto sottomarino l’occasione è […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mario Draghi in una conferenza negli USA ha lanciato un proclama per la terza guerra mondiale. O l’Ucraina vince o sarà la fine dell’Europa, ha affermato colui che in Italia è venerato da tanti finti democratici. Contemporaneamente l’ex segretario NATO Rasmussen, che è persino peggio di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gasdotto NordStream, Cremlino, centrale nucleare di Zaporizhia, diga sul Dnieper. Tutti luoghi in cui la Russia avrebbe bombardato, colpito e danneggiato sé stessa, solo per dare la colpa a Kiev. Togliere l’acqua alla Crimea varrebbe la soddisfazione di accusare Kiev di terrorismo. È tutto sempre più […]
DA REDAZIONE La sponda destra del Dnipro, quella in mano ucraina, è sott’acqua. Quella sinistra, più alta sembrerebbe al riparo. Un’esplosione ha aperto una voragine nella diga di Nova Kakhovka. L’acqua esce a tonnellate ogni minuto. A valle della diga A valle della diga ci sono già i […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un’altra deplorevole performance della tennista ucraina Elena Svitolina al Roland Garros. Non parlo di quella sportiva, perché sulla terra rossa di Parigi ha dato filo da torcere alla bielorussa Aryna Sabalenka, che alla fine ha prevalso con il punteggio di 6-4 6-4, passando così alle semifinali. Mi […]
DI MARIO PIAZZA Gli attacchi ucraini in Russia proprio non riesco a condannarli, mi pare anzi strano che qualcuno possa pretendere da Zelensky una qualsiasi forma di rispetto per il territorio russo mentre il suo paese viene messo quotidianamente a ferro e fuoco da Putin. A prescindere dalle ragioni […]
DA REDAZIONE L’Italia guerrafondaia dimostra la propria incapacità di leggere i processi storici in termini dialettici, misurando cioè le aspirazioni politiche dentro il quadro dei rapporti di forza. L’Italia guerrafondaia, un paese fallito Abbiamo assistito in queste settimane al tentativo della Cina di avviare una difficilissima mediazione di […]
DI SALVATORE GRANATA Schlein sull’Asap: . “Non è accettabile usare le risorse del Pnrr per produrre munizioni e armamenti”. Giusto. . Peccato che la stragrande maggioranza della delegazione Dem a Bruxelles ha appena deciso di dire sì all’aumento di 500 milioni. Ora. O nel PD comandano ancora Franceschini, Bonaccini, […]
DA REDAZIONE L’Europa corre verso un’economia di guerra. Il Parlamento europeo ieri ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 67 no e 112 astensioni) di impiegare i fondi per la ‘Ripresa’ dal dopo Covid a costruire armi. Piano di Asap (Act in Support of Ammunition Production). Destre a […]
DI GIORGIO CREMASCHI No al cessate il fuoco, bisogna vincere la guerra. Lo ha detto la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, respingendo così tutte le mediazioni da parte del Papa, di Cina, Brasile e paesi dell’Africa. . . Il 1 giugno il Parlamento UE voterà una […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DA REDAZIONE Il capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, generale Mark Milley, sui caccia F-16 all’Ucraina avverte: «Non saranno “l’arma miracolosa”». Altro autogol economico strategico dell’Europa? Sulla carta 60/70 velivoli da combattimento potenzialmente cedibili all’Ucraina dopo almeno 18 mesi di addestramento di piloti e personale tecnico, oltre […]
DA REDAZIONE Oggi è molto arduo sostenere che la perdita di Bakhmut non abbia un valore militare o una rilevanza strategica come si sta cercando di fare. Un’operazione propagandistica e mediatica già in atto comprensibilmente in Ucraina dove si teme per la tenuta del “fronte interno” e un […]
DA REDAZIONE Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno come obiettivo il disarmo e uno la salute pubblica, intesi come beni comuni da governare nell’interesse […]
DA REDAZIONE L’informazione mainstream italiana completamente piegata alla propaganda bellica fino al punto di aprire un giornale come Repubblica con il titolo indecente “Le armi italiani salvano vite”. Repubblica e “le armi italiane salvano vite”… La narrazione della visita di Zelensky a Roma ci dice molto di come l’informazione di guerra sia […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente nelle capitali europee per chiedere più soldi e armi. Promesse da Berlino e Londra e in misura minore e meno pubblicizzate da Roma e Parigi, che non potranno concretizzarsi in poche settimane. Armi ma non troppo. Macron: «Niente caccia, ma formeremo i piloti ucraini». […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Volodymyr Zelensky inaugura il suo tracciato di jogging internazionale proprio dall’Italia, unico Paese di spicco della UE ad offrire all’Ucraina un appoggio pieno e incondizionato, esattamente come le russofobissime Polonia e Repubbliche Baltiche. Al Quirinale incassa gli incoraggiamenti di Mattarella, che lo rassicura per quale parte batte […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre Presidente della Repubblica, governo e finta opposizione esaltavano le armi per la libertà, in estatica devozione davanti a Zelensky, nelle stesse ore contro uno scienziato libero, Carlo Rovelli, si compiva un atto degno erede delle imprese del MinCulPop. Guerra produce fascismo: il nuovo MinCulPop . […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI MARIO PIAZZA La triplice visita di Zelensky a Roma di ieri mi spinge a qualche considerazione su un argomento che ritenevo esaurito almeno fino a quando qualche prospettiva reale di pace non troverà il modo di intrufolarsi tra gli interessi di chi questa guerra ha voluto, o fino […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La guerra, si sa, tira fuori il peggio dalle persone. E c’è sempre qualcuno che fomenta l’odio. Ma se a farlo, nell’indifferenza generale, è lo Stato attualmente più sponsorizzato per entrare nell’Unione Europea, allora dobbiamo incominciare a preoccuparci. UNIAN, la maggiore agenzia di stampa ucraina, sta raccogliendo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Veramente difficile fare commenti su quanto accade attualmente in Europa. La svolta bellicista dell’Unione è l’ultima tra le follie che ne hanno costellato la storia. Speravo in una conduzione femminile più oculata ma le donne al vertice delle istituzioni europee sono allineate alla filosofia dei colleghi. […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Stiamo uccidendo russi e continueremo a uccidere russi in qualsiasi parte del mondo fino alla completa vittoria dell’Ucraina». Sembrano le parole di uno scocomerato qualsiasi. In realtà, provengono da uno degli elementi di maggior spicco del cerchio magico di Zelensky, Kyrylo Budanov, che con ogni probabilità sostituirà […]
DI MARIO PIAZZA Questa “Controffensiva di Primavera” che non solo caccerà l’invasore fuori dal Dombass ma che addirittura riconquisterà quella Crimea che 9 anni fa ha scelto di diventare russa con un referendum popolare (ovviamente bollato come taroccato), sta diventando un caso cinematografico. . Sarà il bene che trionfa […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sono notizie da prendere con le proverbiali molle, ma pare che l’attentatore che ieri ha fatto saltare in aria l’auto su cui viaggiava lo scrittore e politico russo Zakhar Prilepin, ferendolo gravemente alle gambe e uccidendo sul colpo l’autista, avrebbe confessato: ingaggiato, pagato e istruito dai servizi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DI BARBARA LEZZI Essere Presidente del Consiglio non consente al Premier Meloni di offendere i pacifisti chiamandoli “sbandieratori” e non ha alcuna autorevolezza né saggezza per impartire lezioni richiamando gli italiani contrari alla guerra “a pensare ai propri figli”. Come si permette, proprio lei che in questi sei mesi […]
DI CRISTIANO TASSINARI Prima Ramstein, poi il vertice Nato di Vilnius: è Zelensky a dettare l’agenda L’adesione dell’Ucraina alla Nato e il rafforzamento degli aiuti militari per fermare l’invasione russa sono in agenda nell’incontro dell’Allenza Atlantica di questo venerdì alla base aerea americana di Ramstein, in Germania, undicesima riunione del […]
DI ENNIO REMONDINO Le guerre troppo lunghe logorano le alleanze. L’Ucraina ha criticato aspramente la decisione del governo della Polonia di vietare le importazioni di cereali e altri prodotti agricoli dal paese in guerra, compresi quelli in transito verso altri paesi. Ma alla Polonia si è unita l’Ungheria, […]
DI ALBERTO NEGRI Ipotesi di una tregua che compaiono improvvisamente da fronti opposti e voci decisamente contrapposte. Ad esempio quelle del capo della Wagner, Prigozhin, che poi smentisce ma senza convincere, come ci avverte Alberto Negri sul Manifesto. Più affidabile sul fronte occidentale l’ipotesi analizzata nell’ultimo numero di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Hanno attraversato tutte le stazioni del Nord Est e in tanti hanno fatto e diffuso foto con commenti attoniti e allarmati. . Qui sopra la tradotta a Treviso. Alla fine alla stazione di Udine se ne è accorto anche il Corriere della Sera, che ha pubblicato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il Consiglio d’Europa e il Parlamento Europeo avevano votato a larga maggioranza, tra ottobre e novembre, due risoluzioni che definivano la Russia «Stato terrorista». Ma se la Russia sta diventando il Paese dove si verificano più attentati terroristici, allora c’è qualcosa che non torna. Il 20 agosto […]
DI PIERO ORTECA Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli interni Matteo Piantedosi ha affermato che i migranti arrivano in tanti in Italia perché trovano un’opinione pubblica favorevole ad accoglierli. . immagine dal Web La giornalista Francesca Mannocchi ha sostenuto che i governi devono decidere sulla guerra senza farsi condizionare da un’opinione pubblica […]
DI ENNIO REMONDINO Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]
DI PIERO ORTECA Vertice dei leader Ue, la spinta sui migranti. È stallo sull’auto «verde». «Temi difficili e strategici» ma il summit dei leader Ue, prima giornata, è durato meno di dieci ore. Sostegno all’Ucraina (quanto?), piano per il rifornimento di munizioni (come?), transizione verde ma verde a […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]
DI MAURIZIO ACERBO Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI MARIO PIAZZA Chissà cosa avrà voluto intendere la signorina Meloni quando ieri ha chiamato “puerili” quelli che come me ritengono che l’invio di armamenti all’Ucraina, oltre alle considerazioni di carattere politico e umanitario, stiano sottraendo risorse economiche che avrebbero più degne e drammatiche esigenze da soddisfare. Brutto chiamarla […]
DA REDAZIONE Circa venti militari ucraini da istruire all’uso del sofisticato e costoso sistema missilistico antiaereo SAMP-T, uno dei soli cinque disponibili che l’Italia aveva promesso a Kiev, poi aveva dichiarato di averlo dirottato in Slovacchia senza spiegare a fare cosa, e che ora ricompare con personale ucraino […]
DA REDAZIONE Myrotvorets ha schedato il giornalista Marc Innaro come “Partecipante all’operazione speciale informativa della Russia contro l’Ucraina”. Marc Innaro finisce nella “black list” di Kiev . . Il controverso sito ucraino Myrotvorets, autodefinito indipendente ma secondo alcune fonti connesso con i servizi segreti ucraini, noto in ogni caso per posizioni nazionaliste […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]
DA REDAZIONE A Sabaudia si addestrano i soldati ucraini ma per scoprirlo abbiamo dovuto leggere un articolo del Fatto Quotidiano, che ha trovato conferma poi sull’Ansa. Dal Governo non è arrivata ancora nessuna comunicazione. Soldati ucraini a Sabaudia Con l’articolo a firma di Alessandro Mantovani pubblicato il 19 marzo, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Anche prima che scoppiasse la guerra, la situazione dei bambini in Ucraina non faceva per niente sorridere. Secondo le prudentissime stime del governo di Kiev, erano circa 130 mila i bambini ufficialmente senza famiglia, vaganti per la strada o rinchiusi nei 400 orfanotrofi del Paese. Per le […]
DI MARIO PIAZZA Io me le ricordo le facce di Biden e Von der Leyen quando un anno fa fu varato il primo pacchetto di sanzioni contro Putin. . . Con l’aria di chi ha il totale controllo della situazione i portabandiera del libero Occidente ci garantivano che entro […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il confronto a distanza tra Marjia Zacharova e Dmytro Kuleba finisce come non poteva non finire: l’umiliazione del ministro ucraino. Del resto, cosa ci si può aspettare dal figlio di papà Kuleba, che sta pedissequamente ripercorrendo la carriera del padre, prima ambasciatore e poi ministro degli Esteri […]
DI ENNIO REMONDINO Papa Francesco in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) in occasione dei dieci anni di pontificato che verrà pubblicata integralmente domenica. Bergoglio ricorda la propria volontà di recarsi a Mosca già nei primi giorni nel conflitto, «a patto che Putin mi lasciasse una finestrina […]
DI MASSIMO NAVA Anniversari e ricorrenze rimandano al conflitto fra sovranità degli Stati e diritti dei popoli, che ha offerto negli ultimi vent’anni i più svariati pretesti per interventi armati. Massimo Nava dal Corriere della Sera alla Storia maiuscola, evitando certe comode dimenticanze. «Storia e Memoria non si […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Spesso rinunciamo a fare o dire cose che nevitabilmente ci calerebbero in una situazione di grande imbarazzo. Ma quando l’istinto vince sempre sul pudore, allora significa che ti chiami Zelensky. Per la seconda volta consecutiva, l’Academy Awards ha negato al presidente ucraino l’apparizione alla Notte degli Oscar. […]
DI PIERO ORTECA Giovedì a New Delhi, in India, il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov hanno avuto un breve colloquio a margine di una riunione del G20. Il più importante incontro tra un rappresentante degli Stati Uniti e uno […]
DA REDAZIONE Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere corpo la forza corazzata ucraina basati sui tank Leopard 2 di fabbricazione tedesca –annota Analisi Difesa-, […]
DI BARBARA LEZZI La guerra è diventata una buona notizia nei TG: vinceremo e ricostruiremo! La politica si muove nella sua palude di ambiguità parlando di democrazia e libertà, dichiarandosi pacifista pur essendo responsabile della strategia in atto perché sempre pronta a rispondere ad interessi che confliggono con il […]
DI GIULIO CHINAPPI Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina“, in cui vengono proposti dodici punti necessari per garantire la pace. Di seguito la traduzione integrale. La Cina propone […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 12 mesi di guerra non si vede ancora uno spiraglio di luce. L’Ucraina sta sprofondando nell’abisso. Anche la Russia non si sente tanto bene. Ma negli arsenali lucida le sue 6 mila testate nucleari. . L’Occidente? È più incartato di prima. L’Europa sanzionando Mosca si […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Zelensky capisse poco di politica, ci eravamo arrivati tutti. Del resto, quale politico si presenterebbe ai vertici internazionali vestito in quel modo. Ma quando un sedicente politico, di fronte ad una alleata in ginocchio, attacca frontalmente in conferenza stampa il capo di un partito che fa […]
DI GIORGIO CREMASCHI Per far sentire la sua voce obbediente mentre Biden e Putin alzavano la loro nella guerra in corso tra USA e Russia, Giorgia Meloni ha proclamato l’Italia combattente a fianco dell’Ucraina. . Tutte le balle ipocrite dei guerrafondai italiani sono così state smentite, anche se a […]
DI PIERO ORTECA Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino per chiudere la guerra in Ucraina. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, l’incontro a porte […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Rishi Sunak, l’attuale primo ministro britannico, il peggiore che potesse capitarci in un periodo tesissimo come questo. Insediatosi a Downing Street al posto dell’effimera Liz Truss, ha in pochi mesi gradualmente esternato la propria becera natura di estremista induista che sogna Armageddon. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Se in Italia ci fossero ancora la libera stampa ed il libero confronto politico, e non un regime ed una censura di guerra, le dichiarazioni del segretario della NATO Stoltemberg sarebbero al centro dell’attenzione. . . . Stoltemberg, in una recente conferenza stampa, ha affermato che […]
DI CRISTIANO TASSINARI 359° giorno di guerra. La battaglia per la conquista di Bahkmut rimane centrale nell’attuale scacchiere della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino sta cercando di difendere la posizione, ma i russi continuano lentamente ad accerchiare sempre di più la città (dei quasi 80.000 abitanti ne sono rimasti 6.000, esortati ad […]
DI PIERO ORTECA I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia che fa riflettere: al vertice Nato di Bruxelles, convocato per discutere degli aiuti all’Ucraina, si è […]
DA REDAZIONE Guerra d’Ucraina, schermaglie Russia-Nato. Il ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha riferito che due caccia F-35 olandesi hanno intercettato una formazione di tre aerei militari russi (un ricognitore Il-20m, due caccia Su-28) nelle vicinanze dello spazio aereo della Polonia, scortandoli quindi più lontano, la notizia […]
DI MARIO PIAZZA Dimentichiamoci per qualche minuto del golpe, la celebrata “rivoluzione arancione” del 2014 che costrinse alla fuga un presidente ucraino regolarmente eletto e mise allo sbando il governo in carica. A ricompensa per quel colpo di stato il nuovo governo ucraino ricevette nel biennio successivo da Stati […]
DI PIERO ORTECA Negli Stati Uniti, sulla guerra in Ucraina emergono sempre più numerosi punti di vista diversi al Congresso e alla stessa Casa Bianca, oltre a quelli già noti del Pentagono. ‘Politica vaga, leadership incerta’ l’accusa nei confronti di Biden e della sua amministrazione. ‘Tattica del giorno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Le parole di Berlusconi su Zelensky sono un siluro contro il Governo. Io da premier non avrei mai incontrato quel signore, ha sentenziato. Giorgia Meloni non solo l’ha incontrato, ma se l’è anche spupazzato, giurandogli eterno amore, incassando lo sguardo compiaciuto di Washington e quello commiserevole del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Molti saranno crollati dal sonno prima che Amadeus arrivasse in livrea a leggere alle 2.15 del mattino il messaggio che Zelensky ha voluto mandare agli italiani approfittando dello spazio incredibilmente concesso dalla Rai, in un programma in cui già parrebbe surreale vedere il conduttore leggere un proclama […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ciò che molti sospettavano è ora avallato da quello che è considerato il più grande giornalista investigativo vivente. La Casa Bianca avrebbe delegato la CIA a sabotare lo scorso settembre il Nord Stream, mandando una squadra di bombaroli a piazzare le potenti cariche esplosive sottomarine fin da […]
DI SALVATORE GRANATA La Meloni, snobbata dal clone francese di Renzi e da mezza Europa, a Bruxelles ha detto che “la nostra forza dev’essere l’unità”. . . Ah sì? . E si allea con i secessionisti leghisti che con una patriota come lei non dovrebbero andare d’accordo e gli […]
DI SALVATORE GRANATA Lo scorso giovedì a “Piazza Pulita” (La Cairo) c’è stato un curioso botta e risposta tra Chiara Appendino e Carletto Calenda, in merito al conflitto russo-ucraino, nello specifico sull’invio delle armi. . . L’ex sindaca di Torino ha ricordato che l’Ucraina è stata già rifornita di […]
DI PIERO ORTECA Il ministro della Difesa ucraino rimosso, e la smentita di Zelensky che di fatto conferma la feroce partita politica interna. Episodi clamorosi di corruzione sulla pelle del loro stesso Paese sfuggiti al controllo del ministro della Difesa, la versione semiufficiale. Mentre lui, Oleksii Reznikov (o […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quasi non facciamo più caso alle figuracce che da ormai un anno andiamo collezionando con il popolo russo. Ma occhio, perché ne sta arrivando un’altra. Okay, Zelensky non apparirà più al Festival di Sanremo, né in collegamento video, tanto meno in carne ed ossa. Non male, visto […]
DI MARIO PIAZZA Per uno di quegli strani scherzi che gli dei fanno a noi miseri mortali la Storia ci presenta due invasioni territoriali in contemporanea con molte analogie nelle quali due democrazie da operetta, di quelle che di democratico hanno soltanto le urne elettorali, si trovano a interpretare […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI PIERO ORTECA L’Occidente è in guerra anche se molti non erano d’accordo. Usa e Gb e una parte di Nato sono già dall’inizio dei cobelligeranti contro la Russia aggressore, con armi, droni, razzi, satelliti, intelligence e corpi speciali. Per appoggiare l’Ucraina a difendere una parte dei suoi […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa avrà spinto il cancelliere tedesco Olaf Scholz a calare le braghe davanti agli USA? E a rimangiarsi quanto annunciato durante la seduta del Bundestag dello scorso 28 settembre, quando fu respinta a larghissima maggioranza la mozione presentata da CDU/CSU per l’invio di armi pesanti a Kiev? […]
DI GIORGIO CREMASCHI La guerra va avanti e cresce su se stessa senza che neppure i più fanatici dei guerrafondai sappiano davvero cosa fare. . I pacifsti avevano e hanno completa ragione. . Con l’invio di armi sempre più potenti che alimentano la guerra siamo entrati nel tunnel che […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa di dare a Zelensky le armi a spizzichi a bocconi, prima dei cannoncini da contraerea per ostacolare i bombardieri russi, poi quei piccoli bazooka per far saltare in aria i carri armati, poi le batterie di missili antielicotteri, poi ordigni di lunga gittata e […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI BARBARA LEZZI Siamo cobelligeranti dall’inizio della guerra e non solo da ora. . Ricordo a tutti che lo scorso ottobre, l’ambasciatore Pontecorvo dichiarò: «Sulle armi ho sentito dire che l’apporto italiano è marginale, mentre non lo è affatto. Quando saranno resi pubblici gli elenchi del materiale bellico […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DI MICHELE MARSONET «Uno scandalo la spesa per le armi». Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Gallagher in conto papa Francesco due giorni fa. «Non possiamo permetterci una assuefazione alla guerra, non possiamo rassegnarci al fatto che le spese militari abbiano raggiunto il loro […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI GIORGIO CREMASCHI E così l’ospite d’onore del Festival di Sanremo sarà Zelensky. Non è solidarietà, ma propaganda di guerra. . Zelensky ospite d’onore al Festival di Sanremo . . Intervistato da Bruno Vespa, il presidente ucraino ha tranquillamente affermato che l’Italia sarà “costretta” ad entrare in guerra con la Russia, come […]
DI MASSIMO NAVA Finirla presto, l’invocazione del mondo, ma non è detto che i protagonisti ufficiali e quelli ufficiosi alle loro spalle la pensino davvero così, ipotizza il Corriere della sera. E Massimo Nava ci ricorda come molti altri conflitti del passato non si concludono con una vittoria […]
DI MARIO PIAZZA Era più o meno il giugno scorso quando nell’ordine ho letto che: 1. Gli oligarchi russi stavano per rivoltarsi contro Putin; 2. I giovani russi rifiutavano di arruolarsi; 3. Gli armamenti degli invasori stavano per terminare; 4. L’economia russa era distrutta dalle sanzioni: 5. Putin […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DA REDAZIONE Bakhmut resterà nella storia della guerra in Ucraina come una delle battaglie più sanguinose del conflitto. Da settimane, infatti, la città situata nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale, è teatro di scontri violenti, con un numero molto alto di vittime. Cosa succede a Bakhmut? Secondo i filorussi Bakhmut sarebbe […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]
DA REDAZIONE La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro senza considerare i costi in termini di perdita della produttività delle imprese, di erosione dell’economia reale e del potere d’acquisto delle famiglie. […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DA REDAZIONE Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini l’economia, il lavoro, il welfare e l’assistenza. Cambiano le posizioni sul conflitto: la maggioranza relativa (il 47%) non appoggia né […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DI ALBERTO BENZONI Sto parlando dell’Italia. Perché non so quale sia la situazione in altri paesi europei. E questo è già un primo segnale della nostra debolezza. I guerrafondai, leggi quelli che vogliono la prosecuzione del conflitto sino alla vittoria, hanno una potenza di fuoco internazionale. Noi non riusciamo […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DA REDAZIONE Un’infinità di denaro bruciato in Ucraina, con attenzione alla nostra Europa che meno dà rispetto agli Stati Uniti, ma non il poco che vogliono farci credere. L’Ue ha già inviato armamenti per 3,2 miliardi di euro, provenienti dal ‘Fondo per la pace’, ossimoro crudele. L’Italia 500 […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DA REDAZIONE I paragoni tra situazioni differenti e scenari iperbolici servono a darsi ragione da soli e il giudizio morale (e con esso il gioco della polarizzazione e della tifoseria) è bello e che fatto. Analogie banali e scenari iperbolici Ancora oggi, dopo quasi dieci mesi, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutta l’Europa sta entrando in recessione per la guerra La Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 50 punti il tasso di sconto, cioè di aumentare in proporzione i guadagni di banche e finanza a danno di tutto il resto dell’economia. È la scala mobile […]
DA REDAZIONE Martedì a Bruxelles, nella riunione dell’ECOFIN, il Consiglio dell’Unione Europea formato dai ministri delle Finanze dei 27, l’Ungheria ha bloccato lo stanziamento di 18 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, decisione che andava approvata all’unanimità, ponendo il suo veto. Uno contro tutti, ma ciò che si […]
DI MICHELE MARSONET Si sente spesso dire, negli ultimi tempi, che il conflitto in Ucraina potrebbe terminare presto se solo venisse privilegiata la strada diplomatica rispetto a quella bellica. Indubbiamente è vero, ma occorre prima accertare quali siano gli spazi effettivi per la diplomazia. Kiev non più vincere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si stanno avvicinando le elezioni regionali e come al solito la politica della sinistra ufficiale, quella che ha costruito tutte le condizioni per l’avvento del governo Meloni, entra nella finzione che contraddistingue le sue campagne elettorali. Ci sono due vincoli fondamentali a cui obbedisce tutto il […]
DI GIUSEPPE SALAMONE L’UE riprende la discussione sul price cap al gas, e secondo quanto riporta il Financial Times, la bozza prevede: 264€ a MWh anziché i 275€ MWh che si applicherebbe se il prezzo del gas al TTF di Amsterdam superasse per cinque giorni consecutivi questa soglia anziché […]
DA REDAZIONE Nessuna sorpresa sull’invio di armi in Ucraina, e nemmeno erano attese: via libera alla mozioni di centrodestra, Pd e Italia Viva-Azione con la bocciatura contestuale del documento di M5s e Verdi-Si, poi l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Dunque mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno forniti all’Ucraina anche in […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI MAURO COLTORTI La Meloni, quando voleva i voti degli italiani per governare, prometteva mari e monti con lo slogan “prima gli italiani”! D’altronde se nella sua concezione siamo tutti “fratelli d’Italia” perché no? Uno si sarebbe aspettato una politica che desse la priorità alle necessità del paese che […]
DA REDAZIONE Sull’Ucraina la Camera ha approvato le mozioni del centrodestra, del Pd e di Azione-Italia Viva. Bocciate quelle del M5S e di Verdi-Sinistra, molto più critiche rispetto alla posizione assunta a febbraio dal governo Draghi. La mozione di maggioranza chiede al governo di continuare a inviare armi fino […]
DI MARIO PIAZZA In questa guerra, immonda come tutte le altre, che l’Ucraina sta combattendo dove tutto viene messo in discussione, c’è una sola cosa che emerge con una chiarezza che nessun estremista pro-Putin o pro-Zelensky può contestare: La Russia non ha la capacità militare di sottomettere l’Ucraina senza […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DI FAUSTO ANDERLINI Il parlamento europeo ridotto a circoletto di fanatici che alterna cervellotici regolamenti su spazzolini da denti e cucine tradizionali a proclami universali e sanzioni morali. Eurocircolo: la deriva del Parlamento europeo Opinioni pubbliche sconcertate, parlamenti nazionali che sovente se ne fanno espressione, Stati nazionali che […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A volte capita che una persona apparentemente mansueta perda di colpo la testa, uccidendo i genitori, il coniuge o un figlio. Ma in alcuni casi la follia è diluita nel tempo, trasportata da un moto uniformemente accelerato fino all’evento finale. Temo che questo sia il caso di […]
DI ENNIO REMONDINO «Lo scontro tra Stati Uniti e Russia in Ucraina è il tassello di una guerra mondiale». Papa Francesco lo ripete da molto, e molti non lo ascoltano. «Una linea antitetica alla narrazione (e quindi alla strategia) pubblicamente propugnata sia negli ambienti religiosi e governativi di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se una bella donna come Marija Zacharova viene colta in un’espressione così poco fotogenica, un motivo deve esserci. Era la conferenza stampa in cui ha dato la notizia dell’uccisione di dodici soldati russi catturati a Makivka dall’esercito ucraino, dopo essersi arresi. Fatti sdraiare faccia a terra come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando fu deciso che la Russia non avrebbe potuto inviare ispettori da affiancare a quelli danesi, svedesi e tedeschi nelle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, Zelensky festeggiò insieme al suo entourage fino a notte fonda. Ma il destino è spesso beffardo. Per una sorta di legge […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un omnicollegato Zelensky irrompe pure al G20 di Bali, esprimendo la sua personalissima idea di pace: ritiro dell’esercito russo da ogni anfratto dell’Ucraina, rilascio di tutti i prigionieri, risarcimento in cash di ogni danno materiale e morale provocato con l’invasione. I presenti sembrano perplessi, perché non sentono […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quanto accaduto sabato sul palco allestito dal cosiddetto Terzo Polo davanti all’Arco della Pace di Milano, è inaccettabile. In nome di una Pace che Calenda ama colorare in maniera singolare considerando la resa dell’Ucraina una bestemmia, un giovane esagitato, prendendo la parola, ha dichiarato che la Russia, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A quanto pare ieri nelle piazze è prevalsa l’idea di una vera Pace. A Roma hanno sfilato più di 100 mila persone, molte delle quali non hanno esitato a lanciare anatemi contro il vicino Letta, fiducioso di potersi ritagliare un diritto a parlare di Pace esigendo l’immediato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Svezia, Paese UE, ha escluso la Russia e i suoi delegati dalle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, che è un po’ come se un magistrato ordinasse la perquisizione di un appartamento vietando la presenza non solo dell’avvocato, ma della stessa persona che ci abita. L’Unione […]
DI GIUSEPPE SALAMONE La fine dell’umanità sta tutta qua. Quando si esulta e ci si compiace per la morte di un ragazzo, in quel momento si è uccisa anche l’umanità. Elia Putzolu non era un “Foreign Fighter” come amano chiamarlo i giornali, Elia era un combattente antifascista. Elia è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Veneziana, 22 anni, ex allieva pilota dell’aviazione militare, viene espulsa dall’Accademia di Pozzuoli per aver denunciato gravi episodi di nonnismo, secondo lei. Per inadeguatezza, secondo altri, tra questi il Tar Lazio. A marzo decide di partire per Kiev e arruolarsi nelle Forze Speciali della Legione Internazionale, combattendo […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Già, è successo e non dite che non lo sapevate, sapete tutto, da mesi vi informate, solo che ai tempi l’invasione era interna, una guerra civile, dicevano, con alle spalle i nostri “alleati” americani e quindi chissenefrega, del gas non si parlava e nemmeno del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È una decisione che lascia perplessi quella dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa di Strasburgo, che a larghissima maggioranza ha invitato gli Stati membri a definire la Russia uno «Stato terrorista». Anche perché il Consiglio d’Europa (che non va confuso con il Consiglio Europeo, l’organo di indirizzo politico […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ora che il conflitto si fa duro, con un’offensiva russa senza precedenti, incominciano a vedersi le iniziative per la Pace. Ad aprire le danze è stata ieri la manifestazione organizzata a Roma da Pd e +Europa, che Enrico Letta, l’ossimoro ambulante, aveva introdotto così: «Noi siamo per […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il giornalista Christian Rocca può twittare che i Russi sono un popolo terrorista, allora noi possiamo scrivere che lui è un repellente razzista. Anzi, non è proprio così. È peggio. Per lui, intendo. Noi possiamo scrivere che Christian Rocca è un repellente razzista commentando il suo […]
DI ENNIO REMONDINO Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, Cina e India, pur alleate o amiche con la Russia, hanno mantenuto una posizione quasi neutrale sulla guerra. Negli ultimi giorni, con l’intensificarsi degli scontri, i due Paesi hanno fatto appello alle parti in campo per mitigare le tensioni […]
DI MARIO PIAZZA Lo ha detto davvero il Mariodraghi all’uscita del suo ultimo consiglio dei ministri, quasi che organizzare i capitoli di spesa per la montagna di miliardi che l’Europa aveva già concesso al governo precedente fosse l’unico obiettivo da raggiungere. Di che altro dovrebbe essere orgoglioso il sedicente […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Potevamo negoziare, ma abbiamo scelto di non farlo e di entrare di fatto in guerra con la Russia, sia economicamente che nei fatti, le nostre armi uccidono russi ma anche ucraini, i proiettili non controllano i passaporti. Poi abbiamo condannato i russi che sparano solo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Noi abbiamo avuto un partigiano come presidente, gli Ucraini hanno un disturbato. Zelensky non ha ancora capito che per lui è finita. E anziché prendere atto dell’abbandono che il padre adottivo gli ha notificato a mezzo stampa, manda sul ponte di Crimea un tir imbottito […]
DI GIORGIO CREMASCHI Salutando i fascisti spagnoli di Vox, a cui è profondamente legata e a cui augura di giungere al governo come lei, Giorgia Meloni ha detto che il suo modello è la Polonia. Così furbescamente ha spiazzato tutta la critica liberal democratica, piddina e renziana, della stampa […]
DI MARIO PIAZZA Da quando sono finiti gli assalti alla baionetta e la guerra di trincea, roba da prima guerra mondiale, i civili hanno sempre pagato un tributo di vite umane di gran lunga superiore a quello dei soldati. C’è un punto però dove chi ci lascia la pelle […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Tiriamo un sospiro di sollievo, perché non ci sarà nessuna guerra nucleare. Con il camion bomba fatto esplodere sul ponte di Crimea, Zelensky ha azionato il countdown della sua farsesca carriera. È l’inizio della sua folle guerra solitaria contro Putin, perché gli USA lo hanno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Vogliamo l’Immaginazione al Potere», gridavano gli studenti del maggio francese. Dopo mezzo secolo, Zelensky diventa presidente di uno Stato non lontano geograficamente dal loro. Quel che vedono realizzato, però, è l’opposto di quanto sognato. Al Potere, al posto dell’Immaginazione, ci è andata l’Ignoranza. Perché Zelensky […]
DI ANTONELLO TOMANELLI C’è una crepa in quel vaso di porcellana ostentato al mondo intero come fulgido esempio di democrazia e libertà, da difendere ad ogni costo, pur di far diventare il suo interno un misto di cimitero e orfanotrofio. Una crepa prodotta proprio dal suo mentore, raffigurabile […]
DI ANTONELLO TOMANELLI IL GOLPE DI ZELENSKY Quello che sta accadendo a Kiev è la dimostrazione che un comico non fa una democrazia. Già la notizia che Zelensky ha vietato per decreto ogni negoziato con Putin, dovrebbe suscitare ilarità persino in un malato terminale. Ma se scaviamo in fondo […]
DI MARIO PIAZZA Sono ormai molti mesi che dai loro divani i difensori nostrani della posticcia democrazia ucraina sbrodolano senza pudore addosso a chiunque osi mettere in discussione la guerra, dal Papa e Gino Strada giù giù fino all’ultimo tremebondo pacifista come me, questa stolida citazione di Winston Churchill: […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non appena avrete mezz’ora di tempo, guardatevi su youtube il documentario dal titolo «Per i bambini del Donbass». Più che altro un’opera d’arte. Venne trasmesso su Raitre nel 2016. Cioè un secolo fa, quando la tv italiana non esitava a denunciare le nefandezze di quella democrazia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, mentre posta su Twitter un commento a dir poco spettacolare, in risposta all’iniziativa della Farnesina di convocare l’ambasciatore russo Sergey Razov. Perché è stato convocato Razov? Si tratta di un’iniziativa a livello UE. Ogni Stato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sarà pieno di amici invisibili, avrà difficoltà a seguire il gobbo nei discorsi ufficiali, potrà dimenticarsi di aver stretto una mano tre secondi prima, ma a dispetto della sua età e delle sue ormai evidenti precarie condizioni mentali, Biden ha ancora una gran voglia di menare […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Germania non invierà più mezzi moderni pesanti e sofisticati sistemi antiaerei in Ucraina. Il Bundestag ha affossato la mozione bellica presentata dalla CDU, contravvenendo a quanto deciso nel corso dell’ultimo summit Nato, quello condotto da un manipolo di spericolati molto più esaltati del solito. Si trattava […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Bisogna chiedere aiuto a Google per rintracciare la notizia che arriva da Berlino. Ma finora soltanto i siti streetweb, l’antidiplomatico e il farodiroma la riportano. Il che è tutto dire. Benché si tratti di una notizia che ha del clamoroso. 476 deputati del Bundestag contro 179 hanno […]
La Russia che mina le acque di Odessa, così da non poterla raggiungere via mare. La Russia che bombarda la centrale nucleare di Zaporizhzhia, già sotto il suo controllo. E ora, la Russia che si buca da sola il condotto del Nord Stream, l’enorme gasdotto che nasce a Vyborg, […]
DI ALBERTO NEGRI Alberto Negri, anche lui osservatore critico sul ‘fronte occidentale’ di questa guerra lasciata maturare da dieci anni, non fa sconti soprattutto a Putin. Il presidente russo che messo all’angolo fa paura: «Ma dove pensano di vivere in Europa? In un mondo di frutta candita dove […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È il più cattivo dei presagi il discorso di Putin alla Federazione Russa. In quelle parole, l’operazione militare speciale e il confronto a distanza con la Nato diventano la trasposizione della Grande Guerra Patriottica e della lotta contro il Nazismo, con il richiamo di 300 […]
DI ENNIO REMONDINO Donbass al voto come in Crimea: creare nuovi pezzi di Russia per una guerra patriottica. Putin spinge la guerra verso una nuova fase: in un atteso discorso televisivo, ha annunciato una «mobilitazione militare parziale» nel Paese, necessaria perché l’Occidente vuole «indebolire, dividere e distruggere la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se quanto visto l’altra sera a Porta a Porta è sembrato uno spettacolo assolutamente inconsueto, in realtà rappresenta il modo in cui l’informazione dovrebbe quotidianamente esplicarsi. Bruno Vespa e il presidente di «Italia Sovrana e Popolare» Francesco Toscano hanno finalmente dato vita a quell’aspetto che […]
DA REDAZIONE La guerra affonda l’economia dell’Ucraina e della Russia. Secondo le stime del Fmi, dopo il +4,7% del 2021 il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% e il prossimo anno del 2,3%, in quella che è una brusca battuta rispetto alle stime precedenti. Peggio, molto peggio, aiuti internazionali […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Racconta alla maestra se hai parenti in Russia, se i tuoi genitori in casa parlano in russo, se guardano la televisione russa, se parlano male di Volodymyr Zelensky». Questo è quanto si legge sui fogli di carta affissi alla bacheca di una scuola di Odessa, che […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima di festeggiare i recenti successi, Kiev e Washington devono calcolare bene cosa fare», avverte George Friedman, che di cose geostrategiche se ne intende. «Putin deve scegliere se attaccare con una forza schiacciante oppure perdere la guerra». Ma per il fondatore di “Stratfor” e di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il collaborazionista è colui che sul campo fornisce al nemico un apporto materiale o logistico. Quando in Italia, dopo l’8 settembre 1943, si rese necessario regolare i conti con i cosiddetti collaborazionisti, venne emanato il Regio decreto legge 26 maggio 1944 n. 134, che all’art. 6 […]
DA REDAZIONE Mentre l’Ucraina continua ad ammassare truppe per una nuova offensiva da Kharkiv verso Zhaporozhie, le forze russe avanzano in quel che resta del Donbas sotto il controllo di Kiev. A Samarcanda in corso il vertice tra Russia, Cina, India, Pakistan e Iran. Dal fronte di Kharkiv al […]
DI MICHELE MARSONET La ripresa del conflitto nel Nagorno Karabakh è la prima conseguenza militare significativa della guerra in Ucraina al di fuori dell’Ucraina. Poco dopo la mezzanotte del 13 settembre tra Armenia e Azerbaijan sono divampati gli scontri più letali dal cessate il fuoco del novembre 2020, […]
DI ENNIO REMONDINO Molta retorica poca sostanza. Ursula von der Leyen tenta un bilancio e indica sfide e priorità nel discorso sullo Stato dell’Unione puntando sul nemico da battere. «Putin fallirà, noi prevarremo» promette la presidente della Commissione a Strasburgo, a convincere molti dubbiosi e incerti. «Voglio essere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Pacifisti ora più che mai Il successo militare di Kiev nella battaglia di Kharkiv, ha rilanciato ed esteso il partito bellicista. In campagna elettorale tutti i principali leader esaltano l’invio delle armi e si attribuiscono il merito della vittoria, anche quelli che fino a poco […]
DA REDAZIONE Non solo le bombe ammazzano La guerra sta ammazzando tutti, è il caso di dirlo e chi non muore sotto i bombardamenti e le battaglie tra eserciti sta comunque rischiando di fare una altrettanto brutta fine per gli effetti devastanti dell’economia che ci sta mettendo in ginocchio. […]
DA REDAZIONE Controffensiva dello spionaggio Usa sulle accuse di interferenze politiche americane e Nato sull’Ucraina, tra Maidan e il Donbass, molti anni prima della guerra attuale. Trecento milioni di “aiuti” a politici di 20 Paesi. Poi la vera controffensiva di Kiev nell’oblast’ di Kharkiv e nella regione di […]
DI PIETRO ORTECA Così la mancanza di energia ha messo in ginocchio l’economia europea: il Wall Street Journal fa un’attenta disamina dei settori critici e lancia un allarme. L’Unione e i suoi governi saranno in grado di raccoglierlo? Partiamo da cibo, e il resto a scendere Una delle […]
DI ALFREDO FACCHINI Fermi tutti la guerra è finita. No? Non ancora. Ma presto i cosacchi ucraini scorrazzeranno con i loro cavalli nella Piazza Rossa. È questa l’impressione che si ricava leggendo i bollettini di guerra compilati dai corrispondenti dal fronte Occidentale. I fatti Le truppe ucraine continuano ad […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Celebrata dalla Propaganda come vittoria decisiva su una Russia allo sbando, analizzata da esperti estranei a conflitti di interesse, la recente controffensiva ucraina si è rivelata una ritirata tattica dell’esercito di Mosca, costata all’Ucraina un numero impressionante di morti e che porterà certamente ad una recrudescenza del […]
DA REDAZIONE Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato questa settimana un incontro di alti direttori nazionali degli armamenti in Europa dei paesi alleati per fare piani a lungo termine per rifornire l’Ucraina e ricostruire le proprie riserve di armi: bisogna mobilitare i produttori di armi per aumentare la produzione […]
DI ENNIO REMONDINO “Re dollaro”, la valuta più forte del pianeta, «la riserva di ultima istanza», sottolinea Vito Lops sul Sole 24 Ore. Sotto i colpi dei rialzi dei tassi della Federal Reserve per sconfiggere l’inflazione, il dollaro viene acquistato dagli investitori globali per proteggersi da uno scenario […]
DA REDAZIONE Scott Ritter, ex ufficiale dell’intelligence Usa che ha prestato servizio nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e come ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (1991-98) per la supervisione dello smantellamento delle armi di distruzione di massa, ha un pensiero molto diverso su come viene raccontata la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando un governo decide a favore di chi schierarsi in un conflitto armato, la Propaganda interviene lungo due piani adiacenti. Lungo il primo piano convince l’opinione pubblica che la scelta è quella giusta, occultando sia i fatti imbarazzanti che riguardano la parte da sostenere, sia le ragioni […]