DI ANTONELLO TOMANELLI Quasi non facciamo più caso alle figuracce che da ormai un anno andiamo collezionando con il popolo russo. Ma occhio, perché ne sta arrivando un’altra. Okay, Zelensky non apparirà più al Festival di Sanremo, né in collegamento video, tanto meno in carne ed ossa. Non male, visto […]
guerra in Ucraina
DI MARIO PIAZZA Per uno di quegli strani scherzi che gli dei fanno a noi miseri mortali la Storia ci presenta due invasioni territoriali in contemporanea con molte analogie nelle quali due democrazie da operetta, di quelle che di democratico hanno soltanto le urne elettorali, si trovano a interpretare […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI PIERO ORTECA L’Occidente è in guerra anche se molti non erano d’accordo. Usa e Gb e una parte di Nato sono già dall’inizio dei cobelligeranti contro la Russia aggressore, con armi, droni, razzi, satelliti, intelligence e corpi speciali. Per appoggiare l’Ucraina a difendere una parte dei suoi […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa avrà spinto il cancelliere tedesco Olaf Scholz a calare le braghe davanti agli USA? E a rimangiarsi quanto annunciato durante la seduta del Bundestag dello scorso 28 settembre, quando fu respinta a larghissima maggioranza la mozione presentata da CDU/CSU per l’invio di armi pesanti a Kiev? […]
DI GIORGIO CREMASCHI La guerra va avanti e cresce su se stessa senza che neppure i più fanatici dei guerrafondai sappiano davvero cosa fare. . I pacifsti avevano e hanno completa ragione. . Con l’invio di armi sempre più potenti che alimentano la guerra siamo entrati nel tunnel che […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa di dare a Zelensky le armi a spizzichi a bocconi, prima dei cannoncini da contraerea per ostacolare i bombardieri russi, poi quei piccoli bazooka per far saltare in aria i carri armati, poi le batterie di missili antielicotteri, poi ordigni di lunga gittata e […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI BARBARA LEZZI Siamo cobelligeranti dall’inizio della guerra e non solo da ora. . Ricordo a tutti che lo scorso ottobre, l’ambasciatore Pontecorvo dichiarò: «Sulle armi ho sentito dire che l’apporto italiano è marginale, mentre non lo è affatto. Quando saranno resi pubblici gli elenchi del materiale bellico […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DI MICHELE MARSONET «Uno scandalo la spesa per le armi». Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Gallagher in conto papa Francesco due giorni fa. «Non possiamo permetterci una assuefazione alla guerra, non possiamo rassegnarci al fatto che le spese militari abbiano raggiunto il loro […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI GIORGIO CREMASCHI E così l’ospite d’onore del Festival di Sanremo sarà Zelensky. Non è solidarietà, ma propaganda di guerra. . Zelensky ospite d’onore al Festival di Sanremo . . Intervistato da Bruno Vespa, il presidente ucraino ha tranquillamente affermato che l’Italia sarà “costretta” ad entrare in guerra con la Russia, come […]
DI MASSIMO NAVA Finirla presto, l’invocazione del mondo, ma non è detto che i protagonisti ufficiali e quelli ufficiosi alle loro spalle la pensino davvero così, ipotizza il Corriere della sera. E Massimo Nava ci ricorda come molti altri conflitti del passato non si concludono con una vittoria […]
DI MARIO PIAZZA Era più o meno il giugno scorso quando nell’ordine ho letto che: 1. Gli oligarchi russi stavano per rivoltarsi contro Putin; 2. I giovani russi rifiutavano di arruolarsi; 3. Gli armamenti degli invasori stavano per terminare; 4. L’economia russa era distrutta dalle sanzioni: 5. Putin […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DA REDAZIONE Bakhmut resterà nella storia della guerra in Ucraina come una delle battaglie più sanguinose del conflitto. Da settimane, infatti, la città situata nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale, è teatro di scontri violenti, con un numero molto alto di vittime. Cosa succede a Bakhmut? Secondo i filorussi Bakhmut sarebbe […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]
DA REDAZIONE La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro senza considerare i costi in termini di perdita della produttività delle imprese, di erosione dell’economia reale e del potere d’acquisto delle famiglie. […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DA REDAZIONE Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini l’economia, il lavoro, il welfare e l’assistenza. Cambiano le posizioni sul conflitto: la maggioranza relativa (il 47%) non appoggia né […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DI ALBERTO BENZONI Sto parlando dell’Italia. Perché non so quale sia la situazione in altri paesi europei. E questo è già un primo segnale della nostra debolezza. I guerrafondai, leggi quelli che vogliono la prosecuzione del conflitto sino alla vittoria, hanno una potenza di fuoco internazionale. Noi non riusciamo […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DA REDAZIONE Un’infinità di denaro bruciato in Ucraina, con attenzione alla nostra Europa che meno dà rispetto agli Stati Uniti, ma non il poco che vogliono farci credere. L’Ue ha già inviato armamenti per 3,2 miliardi di euro, provenienti dal ‘Fondo per la pace’, ossimoro crudele. L’Italia 500 […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DA REDAZIONE I paragoni tra situazioni differenti e scenari iperbolici servono a darsi ragione da soli e il giudizio morale (e con esso il gioco della polarizzazione e della tifoseria) è bello e che fatto. Analogie banali e scenari iperbolici Ancora oggi, dopo quasi dieci mesi, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutta l’Europa sta entrando in recessione per la guerra La Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 50 punti il tasso di sconto, cioè di aumentare in proporzione i guadagni di banche e finanza a danno di tutto il resto dell’economia. È la scala mobile […]
DA REDAZIONE Martedì a Bruxelles, nella riunione dell’ECOFIN, il Consiglio dell’Unione Europea formato dai ministri delle Finanze dei 27, l’Ungheria ha bloccato lo stanziamento di 18 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, decisione che andava approvata all’unanimità, ponendo il suo veto. Uno contro tutti, ma ciò che si […]
DI MICHELE MARSONET Si sente spesso dire, negli ultimi tempi, che il conflitto in Ucraina potrebbe terminare presto se solo venisse privilegiata la strada diplomatica rispetto a quella bellica. Indubbiamente è vero, ma occorre prima accertare quali siano gli spazi effettivi per la diplomazia. Kiev non più vincere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si stanno avvicinando le elezioni regionali e come al solito la politica della sinistra ufficiale, quella che ha costruito tutte le condizioni per l’avvento del governo Meloni, entra nella finzione che contraddistingue le sue campagne elettorali. Ci sono due vincoli fondamentali a cui obbedisce tutto il […]
DI GIUSEPPE SALAMONE L’UE riprende la discussione sul price cap al gas, e secondo quanto riporta il Financial Times, la bozza prevede: 264€ a MWh anziché i 275€ MWh che si applicherebbe se il prezzo del gas al TTF di Amsterdam superasse per cinque giorni consecutivi questa soglia anziché […]
DA REDAZIONE Nessuna sorpresa sull’invio di armi in Ucraina, e nemmeno erano attese: via libera alla mozioni di centrodestra, Pd e Italia Viva-Azione con la bocciatura contestuale del documento di M5s e Verdi-Si, poi l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Dunque mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno forniti all’Ucraina anche in […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI MAURO COLTORTI La Meloni, quando voleva i voti degli italiani per governare, prometteva mari e monti con lo slogan “prima gli italiani”! D’altronde se nella sua concezione siamo tutti “fratelli d’Italia” perché no? Uno si sarebbe aspettato una politica che desse la priorità alle necessità del paese che […]
DA REDAZIONE Sull’Ucraina la Camera ha approvato le mozioni del centrodestra, del Pd e di Azione-Italia Viva. Bocciate quelle del M5S e di Verdi-Sinistra, molto più critiche rispetto alla posizione assunta a febbraio dal governo Draghi. La mozione di maggioranza chiede al governo di continuare a inviare armi fino […]
DI MARIO PIAZZA In questa guerra, immonda come tutte le altre, che l’Ucraina sta combattendo dove tutto viene messo in discussione, c’è una sola cosa che emerge con una chiarezza che nessun estremista pro-Putin o pro-Zelensky può contestare: La Russia non ha la capacità militare di sottomettere l’Ucraina senza […]
DI MASSIMO NAVA “All’indomani della caduta del Muro di Berlino, l’Europa visse una stagione euforica: moneta unica, allargamento a Paesi dell’ex Patto di Varsavia, consolidamento di un modello economico e sociale che prometteva sicurezza e prosperità come nessun’altra area del mondo”. La premessa di Massimo Nava sul Corriere, […]
DI FAUSTO ANDERLINI Il parlamento europeo ridotto a circoletto di fanatici che alterna cervellotici regolamenti su spazzolini da denti e cucine tradizionali a proclami universali e sanzioni morali. Eurocircolo: la deriva del Parlamento europeo Opinioni pubbliche sconcertate, parlamenti nazionali che sovente se ne fanno espressione, Stati nazionali che […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A volte capita che una persona apparentemente mansueta perda di colpo la testa, uccidendo i genitori, il coniuge o un figlio. Ma in alcuni casi la follia è diluita nel tempo, trasportata da un moto uniformemente accelerato fino all’evento finale. Temo che questo sia il caso di […]
DI ENNIO REMONDINO «Lo scontro tra Stati Uniti e Russia in Ucraina è il tassello di una guerra mondiale». Papa Francesco lo ripete da molto, e molti non lo ascoltano. «Una linea antitetica alla narrazione (e quindi alla strategia) pubblicamente propugnata sia negli ambienti religiosi e governativi di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se una bella donna come Marija Zacharova viene colta in un’espressione così poco fotogenica, un motivo deve esserci. Era la conferenza stampa in cui ha dato la notizia dell’uccisione di dodici soldati russi catturati a Makivka dall’esercito ucraino, dopo essersi arresi. Fatti sdraiare faccia a terra come […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando fu deciso che la Russia non avrebbe potuto inviare ispettori da affiancare a quelli danesi, svedesi e tedeschi nelle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, Zelensky festeggiò insieme al suo entourage fino a notte fonda. Ma il destino è spesso beffardo. Per una sorta di legge […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un omnicollegato Zelensky irrompe pure al G20 di Bali, esprimendo la sua personalissima idea di pace: ritiro dell’esercito russo da ogni anfratto dell’Ucraina, rilascio di tutti i prigionieri, risarcimento in cash di ogni danno materiale e morale provocato con l’invasione. I presenti sembrano perplessi, perché non sentono […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quanto accaduto sabato sul palco allestito dal cosiddetto Terzo Polo davanti all’Arco della Pace di Milano, è inaccettabile. In nome di una Pace che Calenda ama colorare in maniera singolare considerando la resa dell’Ucraina una bestemmia, un giovane esagitato, prendendo la parola, ha dichiarato che la Russia, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A quanto pare ieri nelle piazze è prevalsa l’idea di una vera Pace. A Roma hanno sfilato più di 100 mila persone, molte delle quali non hanno esitato a lanciare anatemi contro il vicino Letta, fiducioso di potersi ritagliare un diritto a parlare di Pace esigendo l’immediato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Svezia, Paese UE, ha escluso la Russia e i suoi delegati dalle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, che è un po’ come se un magistrato ordinasse la perquisizione di un appartamento vietando la presenza non solo dell’avvocato, ma della stessa persona che ci abita. L’Unione […]
DI GIUSEPPE SALAMONE La fine dell’umanità sta tutta qua. Quando si esulta e ci si compiace per la morte di un ragazzo, in quel momento si è uccisa anche l’umanità. Elia Putzolu non era un “Foreign Fighter” come amano chiamarlo i giornali, Elia era un combattente antifascista. Elia è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Veneziana, 22 anni, ex allieva pilota dell’aviazione militare, viene espulsa dall’Accademia di Pozzuoli per aver denunciato gravi episodi di nonnismo, secondo lei. Per inadeguatezza, secondo altri, tra questi il Tar Lazio. A marzo decide di partire per Kiev e arruolarsi nelle Forze Speciali della Legione Internazionale, combattendo […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Già, è successo e non dite che non lo sapevate, sapete tutto, da mesi vi informate, solo che ai tempi l’invasione era interna, una guerra civile, dicevano, con alle spalle i nostri “alleati” americani e quindi chissenefrega, del gas non si parlava e nemmeno del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È una decisione che lascia perplessi quella dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa di Strasburgo, che a larghissima maggioranza ha invitato gli Stati membri a definire la Russia uno «Stato terrorista». Anche perché il Consiglio d’Europa (che non va confuso con il Consiglio Europeo, l’organo di indirizzo politico […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ora che il conflitto si fa duro, con un’offensiva russa senza precedenti, incominciano a vedersi le iniziative per la Pace. Ad aprire le danze è stata ieri la manifestazione organizzata a Roma da Pd e +Europa, che Enrico Letta, l’ossimoro ambulante, aveva introdotto così: «Noi siamo per […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il giornalista Christian Rocca può twittare che i Russi sono un popolo terrorista, allora noi possiamo scrivere che lui è un repellente razzista. Anzi, non è proprio così. È peggio. Per lui, intendo. Noi possiamo scrivere che Christian Rocca è un repellente razzista commentando il suo […]
DI ENNIO REMONDINO Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, Cina e India, pur alleate o amiche con la Russia, hanno mantenuto una posizione quasi neutrale sulla guerra. Negli ultimi giorni, con l’intensificarsi degli scontri, i due Paesi hanno fatto appello alle parti in campo per mitigare le tensioni […]
DI MARIO PIAZZA Lo ha detto davvero il Mariodraghi all’uscita del suo ultimo consiglio dei ministri, quasi che organizzare i capitoli di spesa per la montagna di miliardi che l’Europa aveva già concesso al governo precedente fosse l’unico obiettivo da raggiungere. Di che altro dovrebbe essere orgoglioso il sedicente […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Potevamo negoziare, ma abbiamo scelto di non farlo e di entrare di fatto in guerra con la Russia, sia economicamente che nei fatti, le nostre armi uccidono russi ma anche ucraini, i proiettili non controllano i passaporti. Poi abbiamo condannato i russi che sparano solo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Noi abbiamo avuto un partigiano come presidente, gli Ucraini hanno un disturbato. Zelensky non ha ancora capito che per lui è finita. E anziché prendere atto dell’abbandono che il padre adottivo gli ha notificato a mezzo stampa, manda sul ponte di Crimea un tir imbottito […]
DI GIORGIO CREMASCHI Salutando i fascisti spagnoli di Vox, a cui è profondamente legata e a cui augura di giungere al governo come lei, Giorgia Meloni ha detto che il suo modello è la Polonia. Così furbescamente ha spiazzato tutta la critica liberal democratica, piddina e renziana, della stampa […]
DI MARIO PIAZZA Da quando sono finiti gli assalti alla baionetta e la guerra di trincea, roba da prima guerra mondiale, i civili hanno sempre pagato un tributo di vite umane di gran lunga superiore a quello dei soldati. C’è un punto però dove chi ci lascia la pelle […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Tiriamo un sospiro di sollievo, perché non ci sarà nessuna guerra nucleare. Con il camion bomba fatto esplodere sul ponte di Crimea, Zelensky ha azionato il countdown della sua farsesca carriera. È l’inizio della sua folle guerra solitaria contro Putin, perché gli USA lo hanno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Vogliamo l’Immaginazione al Potere», gridavano gli studenti del maggio francese. Dopo mezzo secolo, Zelensky diventa presidente di uno Stato non lontano geograficamente dal loro. Quel che vedono realizzato, però, è l’opposto di quanto sognato. Al Potere, al posto dell’Immaginazione, ci è andata l’Ignoranza. Perché Zelensky […]
DI ANTONELLO TOMANELLI C’è una crepa in quel vaso di porcellana ostentato al mondo intero come fulgido esempio di democrazia e libertà, da difendere ad ogni costo, pur di far diventare il suo interno un misto di cimitero e orfanotrofio. Una crepa prodotta proprio dal suo mentore, raffigurabile […]
DI ANTONELLO TOMANELLI IL GOLPE DI ZELENSKY Quello che sta accadendo a Kiev è la dimostrazione che un comico non fa una democrazia. Già la notizia che Zelensky ha vietato per decreto ogni negoziato con Putin, dovrebbe suscitare ilarità persino in un malato terminale. Ma se scaviamo in fondo […]
DI MARIO PIAZZA Sono ormai molti mesi che dai loro divani i difensori nostrani della posticcia democrazia ucraina sbrodolano senza pudore addosso a chiunque osi mettere in discussione la guerra, dal Papa e Gino Strada giù giù fino all’ultimo tremebondo pacifista come me, questa stolida citazione di Winston Churchill: […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non appena avrete mezz’ora di tempo, guardatevi su youtube il documentario dal titolo «Per i bambini del Donbass». Più che altro un’opera d’arte. Venne trasmesso su Raitre nel 2016. Cioè un secolo fa, quando la tv italiana non esitava a denunciare le nefandezze di quella democrazia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, mentre posta su Twitter un commento a dir poco spettacolare, in risposta all’iniziativa della Farnesina di convocare l’ambasciatore russo Sergey Razov. Perché è stato convocato Razov? Si tratta di un’iniziativa a livello UE. Ogni Stato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sarà pieno di amici invisibili, avrà difficoltà a seguire il gobbo nei discorsi ufficiali, potrà dimenticarsi di aver stretto una mano tre secondi prima, ma a dispetto della sua età e delle sue ormai evidenti precarie condizioni mentali, Biden ha ancora una gran voglia di menare […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Germania non invierà più mezzi moderni pesanti e sofisticati sistemi antiaerei in Ucraina. Il Bundestag ha affossato la mozione bellica presentata dalla CDU, contravvenendo a quanto deciso nel corso dell’ultimo summit Nato, quello condotto da un manipolo di spericolati molto più esaltati del solito. Si trattava […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Bisogna chiedere aiuto a Google per rintracciare la notizia che arriva da Berlino. Ma finora soltanto i siti streetweb, l’antidiplomatico e il farodiroma la riportano. Il che è tutto dire. Benché si tratti di una notizia che ha del clamoroso. 476 deputati del Bundestag contro 179 hanno […]
La Russia che mina le acque di Odessa, così da non poterla raggiungere via mare. La Russia che bombarda la centrale nucleare di Zaporizhzhia, già sotto il suo controllo. E ora, la Russia che si buca da sola il condotto del Nord Stream, l’enorme gasdotto che nasce a Vyborg, […]
DI ALBERTO NEGRI Alberto Negri, anche lui osservatore critico sul ‘fronte occidentale’ di questa guerra lasciata maturare da dieci anni, non fa sconti soprattutto a Putin. Il presidente russo che messo all’angolo fa paura: «Ma dove pensano di vivere in Europa? In un mondo di frutta candita dove […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È il più cattivo dei presagi il discorso di Putin alla Federazione Russa. In quelle parole, l’operazione militare speciale e il confronto a distanza con la Nato diventano la trasposizione della Grande Guerra Patriottica e della lotta contro il Nazismo, con il richiamo di 300 […]
DI ENNIO REMONDINO Donbass al voto come in Crimea: creare nuovi pezzi di Russia per una guerra patriottica. Putin spinge la guerra verso una nuova fase: in un atteso discorso televisivo, ha annunciato una «mobilitazione militare parziale» nel Paese, necessaria perché l’Occidente vuole «indebolire, dividere e distruggere la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se quanto visto l’altra sera a Porta a Porta è sembrato uno spettacolo assolutamente inconsueto, in realtà rappresenta il modo in cui l’informazione dovrebbe quotidianamente esplicarsi. Bruno Vespa e il presidente di «Italia Sovrana e Popolare» Francesco Toscano hanno finalmente dato vita a quell’aspetto che […]
DA REDAZIONE La guerra affonda l’economia dell’Ucraina e della Russia. Secondo le stime del Fmi, dopo il +4,7% del 2021 il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% e il prossimo anno del 2,3%, in quella che è una brusca battuta rispetto alle stime precedenti. Peggio, molto peggio, aiuti internazionali […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Racconta alla maestra se hai parenti in Russia, se i tuoi genitori in casa parlano in russo, se guardano la televisione russa, se parlano male di Volodymyr Zelensky». Questo è quanto si legge sui fogli di carta affissi alla bacheca di una scuola di Odessa, che […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima di festeggiare i recenti successi, Kiev e Washington devono calcolare bene cosa fare», avverte George Friedman, che di cose geostrategiche se ne intende. «Putin deve scegliere se attaccare con una forza schiacciante oppure perdere la guerra». Ma per il fondatore di “Stratfor” e di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il collaborazionista è colui che sul campo fornisce al nemico un apporto materiale o logistico. Quando in Italia, dopo l’8 settembre 1943, si rese necessario regolare i conti con i cosiddetti collaborazionisti, venne emanato il Regio decreto legge 26 maggio 1944 n. 134, che all’art. 6 […]
DA REDAZIONE Mentre l’Ucraina continua ad ammassare truppe per una nuova offensiva da Kharkiv verso Zhaporozhie, le forze russe avanzano in quel che resta del Donbas sotto il controllo di Kiev. A Samarcanda in corso il vertice tra Russia, Cina, India, Pakistan e Iran. Dal fronte di Kharkiv al […]
DI MICHELE MARSONET La ripresa del conflitto nel Nagorno Karabakh è la prima conseguenza militare significativa della guerra in Ucraina al di fuori dell’Ucraina. Poco dopo la mezzanotte del 13 settembre tra Armenia e Azerbaijan sono divampati gli scontri più letali dal cessate il fuoco del novembre 2020, […]
DI ENNIO REMONDINO Molta retorica poca sostanza. Ursula von der Leyen tenta un bilancio e indica sfide e priorità nel discorso sullo Stato dell’Unione puntando sul nemico da battere. «Putin fallirà, noi prevarremo» promette la presidente della Commissione a Strasburgo, a convincere molti dubbiosi e incerti. «Voglio essere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Pacifisti ora più che mai Il successo militare di Kiev nella battaglia di Kharkiv, ha rilanciato ed esteso il partito bellicista. In campagna elettorale tutti i principali leader esaltano l’invio delle armi e si attribuiscono il merito della vittoria, anche quelli che fino a poco […]
DA REDAZIONE Non solo le bombe ammazzano La guerra sta ammazzando tutti, è il caso di dirlo e chi non muore sotto i bombardamenti e le battaglie tra eserciti sta comunque rischiando di fare una altrettanto brutta fine per gli effetti devastanti dell’economia che ci sta mettendo in ginocchio. […]
DA REDAZIONE Controffensiva dello spionaggio Usa sulle accuse di interferenze politiche americane e Nato sull’Ucraina, tra Maidan e il Donbass, molti anni prima della guerra attuale. Trecento milioni di “aiuti” a politici di 20 Paesi. Poi la vera controffensiva di Kiev nell’oblast’ di Kharkiv e nella regione di […]
DI PIETRO ORTECA Così la mancanza di energia ha messo in ginocchio l’economia europea: il Wall Street Journal fa un’attenta disamina dei settori critici e lancia un allarme. L’Unione e i suoi governi saranno in grado di raccoglierlo? Partiamo da cibo, e il resto a scendere Una delle […]
DI ALFREDO FACCHINI Fermi tutti la guerra è finita. No? Non ancora. Ma presto i cosacchi ucraini scorrazzeranno con i loro cavalli nella Piazza Rossa. È questa l’impressione che si ricava leggendo i bollettini di guerra compilati dai corrispondenti dal fronte Occidentale. I fatti Le truppe ucraine continuano ad […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Celebrata dalla Propaganda come vittoria decisiva su una Russia allo sbando, analizzata da esperti estranei a conflitti di interesse, la recente controffensiva ucraina si è rivelata una ritirata tattica dell’esercito di Mosca, costata all’Ucraina un numero impressionante di morti e che porterà certamente ad una recrudescenza del […]
DA REDAZIONE Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato questa settimana un incontro di alti direttori nazionali degli armamenti in Europa dei paesi alleati per fare piani a lungo termine per rifornire l’Ucraina e ricostruire le proprie riserve di armi: bisogna mobilitare i produttori di armi per aumentare la produzione […]
DI ENNIO REMONDINO “Re dollaro”, la valuta più forte del pianeta, «la riserva di ultima istanza», sottolinea Vito Lops sul Sole 24 Ore. Sotto i colpi dei rialzi dei tassi della Federal Reserve per sconfiggere l’inflazione, il dollaro viene acquistato dagli investitori globali per proteggersi da uno scenario […]
DA REDAZIONE Scott Ritter, ex ufficiale dell’intelligence Usa che ha prestato servizio nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e come ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (1991-98) per la supervisione dello smantellamento delle armi di distruzione di massa, ha un pensiero molto diverso su come viene raccontata la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando un governo decide a favore di chi schierarsi in un conflitto armato, la Propaganda interviene lungo due piani adiacenti. Lungo il primo piano convince l’opinione pubblica che la scelta è quella giusta, occultando sia i fatti imbarazzanti che riguardano la parte da sostenere, sia le ragioni […]