DA REDAZIONE La sponda destra del Dnipro, quella in mano ucraina, è sott’acqua. Quella sinistra, più alta sembrerebbe al riparo. Un’esplosione ha aperto una voragine nella diga di Nova Kakhovka. L’acqua esce a tonnellate ogni minuto. A valle della diga A valle della diga ci sono già i […]
DI FERDINANDO TRIPODI Con la gestione dell’amministrazione comunale di Damiano Coletta è stato un disastro per i servizi sociali. Da Presidente dell’Associazione Diritti e Legalità da anni mi occupo di problematiche relative alla crisi economica, all’emergenza abitativa che ha colpito e che colpisce le famiglie della nostra città. Sono stati […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo scudetto del Napoli, fatto di bel gioco e di entusiasmo, coincide con un apprezzabile risveglio della Serie A (come è sempre successo – basta pensare agli anni ‘ 80 – quando ai vertici si era creata la stessa sana e fertile alternanza). Un risveglio a […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un’altra deplorevole performance della tennista ucraina Elena Svitolina al Roland Garros. Non parlo di quella sportiva, perché sulla terra rossa di Parigi ha dato filo da torcere alla bielorussa Aryna Sabalenka, che alla fine ha prevalso con il punteggio di 6-4 6-4, passando così alle semifinali. Mi […]
DA REDAZIONE Il Parlamento ha definitivamente approvato il cosiddetto “Decreto Bollette”, riempito in maniera incoerente di molteplici contenuti, ivi compresi condoni fiscali e incentivi vari alle imprese. Il Governo ha poi confermato per l’inizio del 2024 la fine definitiva del mercato di maggior tutela dell’energia. Decreto Bollette: chi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni racconta della sinistra in difficoltà ma si fa intervistare comodamente “dall’amico” Nicola Porro, pagato apposta per servire baci e abbracci. Dunque dopo aver preparato risposte idonee a domandine predisposte prova a schivare le obiezioni sull’inibizione della Corte dei Conti ma lo fa malissimo perché […]
DI MARIO PIAZZA Balle! Se hai bisogno di dirlo significa che per una ragione o per l’altra le minoranze per te sono un problema da cui ti difendi appiccicando ad esse i peggiori cliché che omofobi, razzisti e antisemiti hanno saputo inventare e con quella frase idiota ci stai […]
DI ENNIO REMONDINO America sempre più determinata a contrastare l’ascesa cinese, denunciando un presunto mercantilismo aggressivo e scorretto ai danni dell’Occidente. «E gli europei sono avvertiti: con noi o contro di noi», segnala e rilancia Robert David Atkinson, economista canadese-americano presidente della Information Technology and Innovation Foundation, un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quelle bandiere arcobaleno che sventolano sopra le nostre teste, non rappresentano solo il Gay Pride, ma l’ ORGOGLIO di ogni Uomo e di ogni Donna d’ESSERE, sono l’affermazione della Libertà di vivere la propria vita seguendo la propria strada, le proprie inclinazioni. E NESSUNO ha […]
DA REDAZIONE Più di un milione provenienti da tutta la Polonia in piazza a Varsavia per manifestare contro il governo conservatore guidato dal partito Diritto e giustizia e contro il suo leader Jaroslaw Kaczynski. Una protesta lanciata dall’opposizione che l’ha definita «la più grande da trent’anni». «La missione […]
DI CLAUDIO KHALED SER I coccodrilli hanno smesso di piangere. Asciugate le lacrime per l’omicidio di Stato di Mahsa Amini, la ragazza ventiduenne assassinata mentre era in cosiddetta “custodia” della polizia religiosa iraniana, siamo tornati ad occuparci di altro. Certo, le ragioni per piangere non mancano, basta scegliere per […]
DI LUCA BAGATIN Siamo nel cuore degli Anni ’80 e il terrore corre sulle frequenze di una sfigatissima radio condotta dallo speaker radiofonico Forrest Nash. Ma andiamo con ordine: Forrest Nash, dopo la sua caduta in disgrazia, vive ormai nella sperduta cittadina di Gallows Creek e conduce questa piccola radio […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualcuno sostiene che odio la dx e non c’è nulla di più falso. Perciò pubblico queste righe in risposta a un utente. Confondere la critica aspra con odio è tipico di un vittimismo subdolo e trasversale nei cittadini, poverini, tutti indifesi. A qualcuno, come ad […]
DI PAOLO DI MIZIO Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Mi chiedo se siamo ancora in democrazia. La destra e la sinistra sono uguali, un capo di governo vale l’altro, giornali e tg fanno solo propaganda: la varietà delle idee è azzerata. O […]
DI PIERO ORTECA Sabato nello Stretto di Taiwan si è rischiata una collisione tra due navi da guerra occidentali e un cacciatorpediniere cinese. Scambio di accuse in corso. E il Ministro cinese si rifiuta di parlare con il capo del Pentagono Austin. Nessun ‘telefono rosso’, linea di contatti […]
DI MARIO PIAZZA Gli attacchi ucraini in Russia proprio non riesco a condannarli, mi pare anzi strano che qualcuno possa pretendere da Zelensky una qualsiasi forma di rispetto per il territorio russo mentre il suo paese viene messo quotidianamente a ferro e fuoco da Putin. A prescindere dalle ragioni […]
DI ORSO GRIGIO Su Facebook non sono iscritto a nessuna pagina, quelle che mi interessano le vado a cercare di volta in volta. Nonostante questo ho la home intasata dalle sponsorizzate in cerca di visibilità. Tutte pagine indispensabili, ovviamente, farcite di gossip, cazzate e Fabio Fazio. Soprattutto Fabio Fazio. […]
DA REDAZIONE La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione del distretto scolastici di Davis, nello Utah, ha creato sconcerto negli Stati Uniti. E non soltanto. A sollevare il caso è stato […]
DA REDAZIONE L’Italia guerrafondaia dimostra la propria incapacità di leggere i processi storici in termini dialettici, misurando cioè le aspirazioni politiche dentro il quadro dei rapporti di forza. L’Italia guerrafondaia, un paese fallito Abbiamo assistito in queste settimane al tentativo della Cina di avviare una difficilissima mediazione di […]
DI SALVATORE GRANATA Dopo l’occupazione della Rai sovranista, La7 al seguito con un parterre piddino/destrorso, abbiamo anche Mediaset. Nel senso che quest’ultima è sempre stata la rete berlusconiana per eccellenza, ma il bomber giambruno, compagno di Meloni, pare possa fare un ulteriore step di carriera. Un talkshow in prima […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Non possiamo far innamorare gli altri di noi se prima non amiamo noi stessi e riscopriamo ciò che ci lega e ci rende una comunità di destino” By Giorgia Meloni La nostra presidente del consiglio sfoggia bigiotteria linguistica tronfia, priva di riflessione su concetti maneggiati goffamente […]
Di SHERWOOD Viviamo una Societa’ dove ormai grazie ai Social tutti sono in contatto con tutti, sanno di tutti, dialogano, osservano, commentano. Sembrerebbe che la Socialita’ ne abbia guadagnato eppure non e’ cosi. Esistono persone che per vivere han bisogno del contatto umano nella realta’ e che in questa virtualita’ […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Non voglio combattere e vivere una vita non soddisfatta al fianco della persona sbagliata». Questo è l’epitaffio che dovrebbe leggersi sulla tomba di Giulia Tramontano, la ragazza dell’hinterland milanese uccisa dal padre del figlio che da sette mesi teneva in grembo. Ma non è una frase creata […]
DI LUCA BAGATIN Gli appassionati di tennis andranno in visibilio, così come quelli di manageriali sportivi. I neofiti si accosteranno a un nuovo genere, certamente non semplice, ma decisamente affascinante. Con “Tennis Manager 2023”, sviluppato e edito da Rebound CG (https://www.reboundcg.com), ci troveremo a vestire i panni di un manager […]
DI FERDINANDO TRIPODI Penserete che, essendo io stesso gay, sia a favore di questa manifestazione. Invece no sono estremamente contrario al pride!!! E’ la forma ad infastidirmi! Basti pensare che spesso e volentieri durante questa marcia circense non mancano gestualità volgari, anche davanti a molti bambini. Il gay pride rende […]
DI CLAUDIA SABA NONOSTANTE TUTTO… . E poi basta una parola, un dettaglio, un piccolo particolare a riaprire i cassetti della memoria. A farti tornare indietro nel tempo Ai momenti dimenticati Alle lotte per sopravvivere alle battaglie perse tra le mani di chi pensavi ti volesse bene. Ma le […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sarò brevissimo perché tutto sommato potresti avere difficoltà a capire dato che fin ora hai finto oppure proprio non ce la fai: nella tua repubblica del merito, PIENA DI OCCUPABILI e fondata sul lavoro nero, nel settore turistico dopo i controlli, il 67% delle imprese, ovvero […]
DI MICHELE MARSONET Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato talebano. Cresce la tensione al confine fra i due paesi. Afghanistan-Iran Un altro focolaio di […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni “. In queste poche parole di Marx, é racchiuso tutto il senso dell’equità sociale. Lo ha ribadito ieri Kais Sayed, il Presidente tunisino, in occasione di un incontro con gli economisti del Paese, […]
DI SALVATORE GRANATA Schlein sull’Asap: . “Non è accettabile usare le risorse del Pnrr per produrre munizioni e armamenti”. Giusto. . Peccato che la stragrande maggioranza della delegazione Dem a Bruxelles ha appena deciso di dire sì all’aumento di 500 milioni. Ora. O nel PD comandano ancora Franceschini, Bonaccini, […]
DA REDAZIONE L’Europa corre verso un’economia di guerra. Il Parlamento europeo ieri ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 67 no e 112 astensioni) di impiegare i fondi per la ‘Ripresa’ dal dopo Covid a costruire armi. Piano di Asap (Act in Support of Ammunition Production). Destre a […]
DI CLAUDIA SABA Questa, in particolare, narra la prima volta delle Donne al voto, la prima vera grande battaglia vinta come “persone”. Racconta la felicità, la fondatezza, l’importanza di sentirsi parte di un popolo che vuole rinascere. Oggi è la festa della Repubblica, ma anche la festa di chi, […]
DI REDAZIONE Gentilissime Lettrici e Lettori, il 28 Maggio scorso è apparso su Olnews un articolo dal titolo “Il silenzio del popolo russo si chiama Terrore”. La redazione si dissocia totalmente dal contenuto di quell’articolo. La nostra testata è sempre stata contro la guerra e a favore della Pace. Nel […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Ci avviamo all’ultimo atto, che poi non è così perché nel mondo del pallone non ci si può mai fermare. La prima contro l’ultima. Il Napoli campione contro la Samp che fu di Boskov, Vialli e Mancini e che ha appena cambiato padrone, lo […]
DI CLAUDIA SABA Matilde Celentano ha ufficializzato così la nuova Giunta di Latina. E proprio nella serata di ieri e prima del comunicato stampa ufficiale, ha voluto intorno a se’ il gruppo che le è stata accanto e sostenuta in un mese e mezzo di estenuante campagna elettorale. Lo ha […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Bologna con la manifestazione dei ” burdel del paciugo” che giustamente protestano contro il vergognoso ritardo degli interventi pubblici. Ancora non è stato varato il decreto del governo per l’alluvione del 16 maggio. L’esercito non è stai utilizzato come sarebbe stato necessario e la […]
DI MICHELE MARSONET Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto riconoscere la sovranità azera su questo piccolo territorio di 4400 kilometri quadrati, incuneato nel territorio […]
DI GIANFRANCO ISETTA IL FALCO PELLEGRINO . Vivo nel corpo di un falco pellegrino che mi protegge. Esserne dentro con pensieri non miei mi procura altro un muoversi radente a un diverso mutante ordine delle cose nei vari passaggi della mente e nel volo assecondando lo spazio vegetale che […]
DI MARIO PIAZZA Si fa presto a comandarlo, specialmente se si è una divinità che vive nell’alto dei cieli al di sopra del bene e del male. Quaggiù ci siamo noi e nel nostro vivere insieme attraverso i secoli in mille forme di società diverse non c’è mai stato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le inchieste di Report nel mirino del governo Meloni. L’argomento è finito sul tavolo del consiglio dei ministri durante l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e le parti sociali, mentre si discute di riforme e PNRR. A tirare fuori il tema è stato il presidente della […]
DI MARIO PIAZZA Meglio sarebbe se il titolo fosse soltanto un passato remoto, e invece è anche il nome del pomposo e supponente ideologo della Lega. Di solito vederlo e cambiare canale è un tutt’uno ma ieri la lontananza dal telecomando mi ha consentito di ascoltare una sua frase […]
DI VIRGINIA MURRU Glencore International – società mineraria e scambio merci anglo-svizzera, specializzata nella produzione e distribuzione di metalli e prodotti petroliferi per l’industria automobilistica – in joint-venture con Li-Cycle -società canadese che si occupa di riciclaggio di batterie agli ioni di litio – hanno sottoscritto un accordo per […]
DI CLAUDIA SABA Giulia, un altro nome da scrivere sul libro delle morte ammazzate Con un figlio in grembo che invece un nome non lo avrà mai. Uccisi da un mostro, come oggi tutti scrivono e da frasi inutili … “Come ha fatto a non capirlo prima?” Siamo tutti […]
DI ALBERTO NEGRI Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare a pochi, denuncia il Manifesto. Tutti i soci Nato a congratularsi, e se qualche accenno […]
DI SHERWOOD Oggi 1 giugno è la Giornata Mondiale dei Genitori. Il Mestiere più difficile del Mondo. Educare indirizzare i Figli e’ quanto di più difficile da realizzare. Ci dimentichiamo troppo spesso che i Figli sono Figli del Mondo e non sono una nostra proprietà privata. Il ruolo di […]
DI SALVATORE GRANATA Ancora una volta un membro del governo in carica annuncia querele contro i giornalisti. Questa volta tocca a Report e il ministro “indignato” per un servizio andato in onda nell’ultima puntata della trasmissione d’inchiesta è Adolfo Urso. . . Il ministro ha annunciato in una nota […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che gli incidenti scoppiati nelle province settentrionali del Kosovo, a grandissima maggioranza serba, siano da imputare al comportamento tracotante delle autorità kosovare, lo dimostrano i fatti. Un Paese posto sotto l’amministrazione delle Nazioni Unite, che ha violato ripetutamente le sue indicazioni. Tutto incomincia il 10 giugno 1999. […]
DI CLAUDIA SABA Trovato senza vita il corpo di Giulia Tramontano. Era nascosto dietro i box di una palazzina a Senago, nel Milanese. La scomparsa di Giulia, 29 anni, incinta al settimo mese, era stata denunciata domenica 28 maggio. Il fidanzato Alessandro Impagnatiello, 30 anni, ha confessato. Le ipotesi di […]
DI CLAUDIA SABA DIGNITA’ . Sono stata una e tante cose. Forte quando mi sentivo fragile Piena di sorrisi quando la vita mi ha presentato un conto troppo alto da pagare. Sono stata amore per chi mi ha regalato emozioni E scomoda per molti quando ho deciso per la […]
DI LIDANO GRASSUCCI Lo scenario è il bar Turi Rizzo, un angolo di Latina dove abbiamo imparato il dolce che aveva vento di nord Africa in profumi di Sicilia. . . L’evento è una conversazione, siamo ospiti del Turi Rizzo, fa da regista Maurizio Guercio e ci siamo noi… noi conversando da […]
DI GIORGIO CREMASCHI No al cessate il fuoco, bisogna vincere la guerra. Lo ha detto la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, respingendo così tutte le mediazioni da parte del Papa, di Cina, Brasile e paesi dell’Africa. . . Il 1 giugno il Parlamento UE voterà una […]
DI ENNIO REMONDINO Breve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel 1999. Con simpatie diversificate per etnia e precedente bersaglio. ‘Kfor’ la sigla meno direttamente Nato […]
DA REDAZIONE Michele Santoro ospite a “dimartedì” da Giovanni Floris, parla senza filtri del caso Fazio e Annunziata, provocando un certo disappunto nel conduttore. L’ex teletribuno ricorda quando Fazio rientrò in Rai durante il famigerato editto bulgaro di Berlusconi, e questo perché la politica voleva che lui tornasse, così come Annunziata fu presidente di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La procura di Brescia ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico di Giuseppe Conte. L’ex presidente del consiglio esce immacolato da un’ inchiesta surreale che per taluni avrebbe preluso a chissà quale condanna penale. Che grande disappointment ! Conte Kriminal se la cava sempre, non potrà mai […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il capo delle diplomazia europea, Josep Borrell, condanna le violenze nel nord del Kosovo (feriti anche 11 militari italiani della forza di pace) e accelera sul dialogo tra Belgrado e Pristina, tra il presidente serbo Vučić e il premier kosovaro Kurti Con nuove manifestazioni – stavolta […]
DA REDAZIONE La narrazione drammaturgica che affronta quotidianamente le cronache di guerra, propone il canone dei giusti da omaggiare e una rappresentanza simbolica di cattivi ma con un ricambio velocissimo. I giusti contro…Roger Waters! La struttura drammaturgica dell’informazione sulle cronache belliche di quest’ultimo anno, abbiamo imparata a conoscerla bene: liste […]
DI PIERO ORTECA Se manca il pane, il popolo si rivolta dice l’antica regola. In Egitto scarseggia pure l’acqua, per non parlare delle case, che per qualche milione di abitanti, al Cairo, sono un lusso. E il lavoro, qualsiasi, almeno per riuscire a campare. Gli ingredienti per una […]
DI FERDINANDO TRIPODI È dovere di un Comune, l’istituzione per sua natura più vicina ai cittadini, fare quanto è in suo potere per garantire pari diritti ai suoi abitanti, in tutti gli ambiti in cui la legge lo consente facilitando i percorsi per l’ottenimento di questi diritti. Allo stesso modo […]
DI SALVATORE GRANATA Ivan scalfarotto (IV):”La notizia che l’eurodeputata M5S Stefania Ascari avrebbe presenziato a un evento organizzato da ambienti vicini ad Hamas, ufficialmente considerata un’organizzazione terroristica dall’Ue, mi pare molto grave. Una smentita o una presa di distanze ufficiali sarebbero davvero auspicabili”. . Hamas è “considerata ufficialmente terroristica” […]
DI MASSIMO RIBAUDO Molto belle e solenni le parole di Papa Francesco per il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo ha definito, nel consegnargli il premio Paolo VI, un “maestro di coerente responsabilità”. Vero e giusto. Il problema è che gli italiani, in gran parte, non sanno o […]
DI ORSO GRIGIO Voglio fare subito i complimenti a Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza. Persone di cui mi fido mi dicono che sia una gran bella persona, e visto il clima generale di totale disfatta deve avere dietro anche una grande squadra se sono riusciti a vincere. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é più questione di “vento”, questa é la nuova situazione meteo-politica che si é instaurata ovunque, in Italia, in Europa, nel Mondo. Le Destre vincono, le Sinistre perdono. Nell’immaginario ignorante collettivo, la DIFESA é di destra e l’AGGRESSIONE é di sinistra, quindi tutti stanno […]
DI MARIO PIAZZA Avrei definito sciocca qualsiasi forma di esultanza se i progressisti avessero stravinto la tornata di elezioni amministrative, e allo stesso modo giudico sciocco il dispiacere per l’avere straperso. Un’opinione negativa molto più accentuata, al confine con l’ingiuria grave, ce l’ho su chi tra le truppe sedicenti […]
DI CLAUDIA SABA Appena Chiara Ferragni si muove sui social la seguono mille mila commenti cattivi e pieni di astio. Da semplici ‘bambine ingenue’, imbeccate probabilmente dalle mamme, a giornaliste in carriera. A tutte queste talentuose vorrei chiedere ‘ma nella vita avete qualcosa di soddisfacente da fare?’ Probabilmente no se […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DI LIDANO GRASSUCCI Debbo fare un incontro per parlare di bar. Io inizierei dal dirvi come si riconoscono quelli che “vanno” al bar ma non “stanno” al bar. Prima di tutto usano il bancone come fosse bollente e non accogliente così consumano e vanno via, con la faccia di […]
DI TURI COMITO I sistemi politici rappresentativi moderni, quelli, per intenderci, successivi alla rivoluzione francese e variamente basati su libertà individuali cui poi si aggiungono i diritti sociali, sono sistemi nati in un periodo storico in cui la modernità capitalistica stava affermandosi. Uno dei tratti tipici di questa modernità […]
Di SHERWOOD Ci vuole coraggio ad essere Empatici. Coraggio a donarsi. Coraggio infinito coraggio ad esprimere le proprie idee i propri pensieri e parole, il proprio essere senza difendersi. La Gente e’ abituata a valutare, scandagliare, sfliettare come il tonno gli altri. La Gente soppesa analizza e sopratutto giudica. Ogni […]
DI GIANCARLO SELMI Susanna Tamaro ha auspicato che della novella “Rosso malpelo” di Giovanni Verga, venga proibita la lettura nelle scuole perché, a suo dire, “terrorizzante”. Fu la novella di Verga che più mi appassionò, nelle mie letture giovanili. Una storia che mi fece riflettere sul concetto di esclusione. […]
DA REDAZIONE «Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi economica e di democrazia sostanziale che la Turchia sta attraversando. Resta il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo aver (ri)costruito lo Stato, bisogna “costruire” i Cittadini. La DEMOCRAZIA é un orto, va seminato, innaffiato, curato, facendo attenzione alle erbe inutili e dannose che potrebbero togliere vitalità al terreno. E’ il compito che spetta ai Governanti, quelli “illuminati” e non certo a quelli […]
DI SALVATORE GRANATA Ha vinto con le televisioni a favore, i giornali megafono, controllando i social e ammanettando i dissidenti del suo regime. Ha “vinto” con il 53%. No…non è la Meloni, è Erdogan, il suo amico. La signora di cui sopra, invece, non ha raggiunto con tutta la […]
DI MARIO PIAZZA Non esiste una definizione scientifica dell’intelligenza, o meglio ne esistono talmente tante che è pressoché impossibile identificarne una universalmente riconosciuta dalla scienza. Riassumendo grossolanamente le tante definizioni possiamo dire che l’intelligenza è la capacità di mettere insieme concetti diversi per formularne di nuovi, e che per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A Otto e Mezzo Marco Travaglio sottolinea che sull’argomento Rai il governo sfortunatamente può approfittare della legge Gasparri, poi rivista e corrotta da Renzi, per cui il governo ha potere di vita e di morte sulla Tv pubblica, un ambito che in un ordinamento democratico autentico […]
DI ORSO GRIGIO Se siete stati attenti dovreste già sapere della mia enorme stima nei confronti di Crepet. Tuttavia lui non è l’unico depositario di verità: ci sarebbe anche Morelli. No, non Leano, il cantante di “Nata libera”, bensì Raffaele: “psichiatra, psicoterapeuta, filosofo e saggista italiano”, come recita […]
DI MICHELE MARSONET Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito per i prossimi due anni in cambio di tagli al programma dell’amministrazione. Ma cosa significa […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. . Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone. […]
DI SALVATORE GRANATA Vorrei ricordare a coloro che vogliono combattere la lottizzazione della Rai, di fare qualcosa per cambiare la legge Gasparri riveduta e corrotta dal governo Renzi, che ha passato dal Parlamento al governo il potere assoluto di nomina. Anche se sono cosciente che non ci sono i […]
DI ANTONIO CIPRIANI Lo scorso Polemos ha affrontato il tema del conflitto generazionale ormai evidente. Una classe dirigente arrogante e mediocre ha occupato ogni spazio con la pretesa di saperne di più, di avere una superiorità morale nei confronti degli altri cittadini, di chi è costretto a subire […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni Tribù ha il suo “potere” fatto da politicanti, da guardie e ladri. Il potere locale sfugge spesso alle Leggi Nazionali, anzi le sostituisce. Come in Italia fa spesso e volentieri la Mafia. Il rapporto clientelare che s’instaura tra gli appartenenti della stessa Tribù, genera […]
DI LUCA BAGATIN In “Evil Wizard”, sviluppato da Rubber Duck Games (http://rubberduck.games) e edito da E-Home Entertainment Development Company Ltd (https://www.ehedco.com), vestiremo i panni di un perfido maghetto, una sorta di Final Boss sconfitto dai cosiddetti “buoni”, che si troverà a risorgere dalla sconfitta, riappropriarsi dei suoi poteri perduti e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ci sono due Giorgia Meloni. Quella che mogia mogia chiede a Ursula von der Leyen soldi per l’Emilia Romaga, che vende ITA a Lufthansa, e poi c’è la Giorgia Meloni in campagna elettorale in Sicilia e Calabria. Opere pubbliche senza copertura e mano tesa agli evasori. […]
DI LUCA BAGATIN Più passano gli anni e più sono convinto che la democrazia sia l’unica forma di governo degna di questo nome. Ma, intendiamoci. In democrazia la sovranità dovrebbe spettare direttamente ai cittadini e non a qualche intermediario, magari eletto a suon di soldi per le campagne elettorali-slogan-promesse che […]
DI SALVATORE GRANATA Meloni sul RdC: “Chi non vuole lavorare non può pretendere la paghetta di Stato”. . Mentre la paghetta di Stato da 15mila € al mese (più privilegi) a chi dovrebbe risolvere i problemi, ma non fa una beneamata h24 da parecchi anni (o da sempre), è […]
DA REDAZIONE Il capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, generale Mark Milley, sui caccia F-16 all’Ucraina avverte: «Non saranno “l’arma miracolosa”». Altro autogol economico strategico dell’Europa? Sulla carta 60/70 velivoli da combattimento potenzialmente cedibili all’Ucraina dopo almeno 18 mesi di addestramento di piloti e personale tecnico, oltre […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Unità di una Nazione é il superamento del concetto di Tribù. L’Italia é stata per millenni dominata dal potere delle Tribù. Si chiamavano Siciliani, Veneti, Toscani ed erano le più forti aggregazioni sociali del Paese. Per anni i Lombardi si sono confrontati con i Calabresi […]
DI CLAUDIA SABA LA VERITA’ NON PERDE MAI Racconteranno anche questa volta che la colpa è tua. Ti punteranno il dito contro. Diranno che hai sbagliato che non hai la giusta sensibilità di capire… Poi ti lasceranno sola. Ma i tuoi perché, nessuno si è mai fermato ad ascoltarli. […]
DI MARIO PIAZZA E’ stata accusata di estremismo (roba da rotolarsi per terra per le risate), di essere ricca, borghese, lesbica, colpevole di armocromicidio… E niente, sembra che i soliti schizzi di fango non abbiano funzionato visto che nella media dei sondaggi il PD di Elly Schlein continua a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ci sono immagini che sono una sintesi. La foto dei tre moschettieri uniti e sorridenti, Meloni Von der Leyen e Bonaccini, è una di queste. . . Il capo del governo nefascista e ultraloberista, fanatico della guerra ai poveri e ai migranti e della guerra vera […]
DI PIERO ORTECA Il lancio della candidatura dell’italo-americano Ron DeSantis, alla Presidenza degli Stati Uniti, è stato un mezzo disastro. Tecnico. Ma la gente ti giudica per come organizzi le cose e se poi, il tuo mentore è pure un personaggio come Elon Musk, l’ex uomo più ricco […]
DI GIANCARLO SELMI Tre indagati per corruzione, concussione e reati ambientali e la Presidente con rapporti stretti (fino alla mano nella mano) con un terrorista fascista, condannato in via definitiva per la Strage di Bologna. Tutti nella commissione antimafia. Non è solo un record, rappresenta la dimostrazione plastica che […]
DI ALFREDO FACCHINI Palermo: un corteo organizzato da associazioni studentesche e sindacati caricato dalla celere. Milano: una donna trans viene brutalmente picchiata dalla polizia locale dopo l’arresto. Livorno: un carabiniere sferra un calcio in faccia a un giovane arrestato per furto. . Tutto nelle ultime ore. Episodi venuti alla […]
DI FERDINANDO TRIPODI Manganellate e violenza estrema. Una donna a terra, circondata da alcuni agenti. Uno di loro la colpisce con un manganello, un altro la rende inoffensiva con lo spray urticante. Poi, cercano di ammanettarla e lei riceve un ulteriore colpo. Questo è successo a Milano dove una transessuale […]
DI MARIO PIAZZA Domandandomi per quanto tempo ancora riuscirò a sopportare tutto questo mi accorgo di avere già la risposta, perché senza che me ne accorgessi la mia mente ha già iniziato a ridurre il consumo di ogni circuito non indispensabile alla sopravvivenza. . Gli psicologi la chiamano rassegnazione, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri, 25 Maggio, le Nazioni Unite hanno “celebrato” una delle tante Giornate Inutili che dovrebbero ricordarci o metterci a conoscenza di situazioni normalmente passate sotto silenzio. Una sorta di lotta al “IO NON LO SAPEVO” che fa tanto comodo alla coscienza umana sempre più divisa […]
DI ENNIO REMONDINO L’Istituto di ricerca dell’Archivio Disarmo, l’Iriad, studi sulla pace e sui conflitti, affronta i suoi ‘temi istituzionali’ a largo raggio, vent’anni in questo caso, per non fare sconto politici a nessuno. Ed Alessia Cicala, l’autrice dello studio di cui stiamo per parlarvi, ha ricostruito l’export […]
DI PIERO GURRIERI Ci sono iniziative talmente straordinarie che possono nascere solo dai bambini. Guidati, in questo caso, da un’insegnante, che si è superata. A Sassari, nella bellissima Sardegna, una maestra ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario “reinterpretando” alcune tra le foto simbolo del ‘900. […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo la bocciatura del servizio Bilancio del Senato e quella della maggioranza dei cittadini italiani, per l’Autonomia regionale differenziata arriva la solenne stroncatura anche della Commissione Europea che in merito alla delega firmata da Roberto Calderoli osserva: “rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Dobbiamo andare a far fuori un cinese>>. . Milano 25 maggio 1975. Domenica sera. Sono in cinque. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi ho raggiunto i meravigliosi giovani di Potere al Popolo, che insieme a tante altre e tanti altri, da giorni spalano fango in Romagna. Il viaggio inizia con la staffetta quotidiana da Bologna, poi ci troviamo nel punto d’incontro a Faenza, per la foto di gruppo […]
DI SALVATORE GRANATA Durissimo scontro ieri sera a Dimartedì (La7) tra la giurista Anna Falcone e Massimo Magliaro, ex braccio destro di Giorgio Almirante e oggi presidente della fondazione che porta il nome dello storico leader del Msi. La polemica verte sulle nomine Rai su cui Falcone esprime la […]
DI REDAZIONE Un curriculum di tutto rispetto quello di Stefano Gori, l’uomo che ha guidato tutta la campagna elettorale della neo eletta sindaca Matilde Celentano e che adesso potrebbe anche entrare a far parte del suo staff. Stefano Gori, ha una lunga e gloriosa storia professionale alle spalle. Già noto a […]
DI CLAUDIA SABA RICORDERO’ , Di quei giorni ricorderò i profumi. Il pane appena sfornato La colazione al mattino presto I cannoli alla ricotta E un cornetto caldo Inzuppato dentro un cappuccino. Porterò con me il ricordo del mare Del vento tiepido che arruffa le onde Del sole […]
DI ALFREDO FACCHINI Alla fine, nonostante il frastuono di polemiche, è stata eletta. Chiara Colosimo, da ieri è la presidente della Commissione parlamentare antimafia. Ha fatto il pieno dei voti dei soli partiti della maggioranza di destra (29 su 50 membri totali). Tutti gli altri non hanno votato per […]
DI SHERWOOD Troppo spesso ci dimentichiamo quanto sia importante esser gentili educati garbati nei confronti degli altri. Viviamo un tempo dove troppo spesso maleducazione, aggressività, invidia e gelosia la fanno da padrone. A farne le spese sono i rapporti tra le persone. Occorrerebbe avere fiori nell”anima ogni qualvolta si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un bravo medico sa come intervenire, quali decisioni assumere per salvare la vita del suo paziente. A volte, e certamente con dolore, deve intervenire in modo drastico, magari amputando una gamba per salvare il corpo, altre volte somministrando farmaci nonostante le eventuali e pericolose contro-indicazioni. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E ora chi verrà dopo di lui? Chi sarà il sostituto del tecnico campione d’Italia? E chi tirerà le fila della campagna acquisti? Chi sarà il nuovo direttore sportivo? Perché non si può godere pienamente di una felicità scoppiata 33 anni dopo? Stanchezza no, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nove anni fa le truppe di Kiev assassinavano il nostro giornalista Andrea Rocchelli e il suo compagno Andrej Mirinov. Stavano documentando e avevano documentato i deliberati attacchi alla popolazione civile del Donbass da parte dei militari del regime ucraino, sia quelli regolari sia quelli dei battaglioni […]
DI PIERO ORTECA Nessun accordo al Congresso sul bilancio. La crisi del ‘tetto del debito’ incombe sugli Stati uniti e minaccia di tramutarsi in calamità per Joe Biden e le sue prospettive di rielezione. E potenzialmente di innescare una recessione dai riflessi globali. Ricatto “trumpiano”, Lincoln e il […]
DI SALVATORE GRANATA “L’elezione di Chiara Colosimo alla presidenza dell’Antimafia? Rappresenta un segnale dei tempi, di questa stagione di normalizzazione di restaurazione”. Ad attaccare dopo l’elezione della fedelissima di Giorgia Meloni alla guida della commissione parlamentare è Roberto Scarpinato, ex procuratore generale di Palermo e senatore del M5s. . […]
DI GIANFRANCO ISETTA BREVEMENTE Brevemente. Non c’è nulla da fare respiriamo stelle sotto una pioggia scrosciante a capofitto. Ci basta un altro cuore da scambiarci per pregare in silenzio ed abbracciare l’acqua fino a un colmo di gioia. Brevemente in questo lasso di tempo che crepita bagnato sulla nostra […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che alcuni cosiddetti ambientalisti provino gusto a deturpare i beni culturali, è ormai fatto acclarato. Basta guardare le loro facce. Ad ogni placcaggio da parte di un tutore dell’ordine, corrisponde un malcelato sorriso, che si libera ogni volta che comuni cittadini, osservandoli inviperiti, si chiedono che diavolo […]
DI CLAUDIA SABA Alle 17,48 del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone atterra all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Insieme a sua moglie Francesca Morvillo. Tre auto con gli uomini della scorta li aspettano sulla pista. Ma sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, mille chili di tritolo li […]
DI ALFREDO FACCHINI Testimonianza choc al processo per il crollo del Ponte Morandi. “Nel 2010 seppi che era a rischio crollo”. . . A parlare è Gianni Mion, l’ex Ad della holding dei Benetton, che rivela: <<Emerse che il Ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marcello Veneziani, intellettuale di punta della Dx, ha sostenuto, in un pippotto pubblicato il 9 Agosto 2019, cioè prima che la Meloni inciampasse sui palazzi, che “l’omosessualità è un risvolto intimo che non toglie e non aggiunge nulla all’uomo e all’opera. Può spiegare alcune scelte, alcuni […]
DA REDAZIONE Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere politico russo. E Limes con maliziosa arguzia giornalistica, va a chiedere a Vittorio Amoretti, trader petrolifero, […]
DA REDAZIONE Oggi è molto arduo sostenere che la perdita di Bakhmut non abbia un valore militare o una rilevanza strategica come si sta cercando di fare. Un’operazione propagandistica e mediatica già in atto comprensibilmente in Ucraina dove si teme per la tenuta del “fronte interno” e un […]
DI VIRGINIA MURRU E’ in dirittura d’arrivo la normativa che si propone di mettere ordine nella giungla delle locazioni brevi, Daniela Santanché, ministro del Turismo, ha dichiarato al riguardo che entro questa settimana si farà circolarizzare la bozza con le nuove disposizioni del Governo. “Entro giugno – assicura il […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]
DI LUCA BAGATIN Edito da Anshar Publishing (https://www.ansharpublishing.com) e sviluppato da Superstatic, “Liberté – Join The Revolution” è un deck-builder roguelite ambientato in una Rivoluzione francese ucronica e alternativa e ispirato al body horror. Giocheremo nei panni di René, un parigino che si trova a vivere nel mezzo di una […]
DI LUCA BAGATIN Lo scorso ottobre vi abbiamo parlato, nella nostra lunga recensione (reperibile qui: https://www.olnews.it/2022/10/24/videogame-victoria-3-come-governare-nell800-divertendosi-e-imparando/), di “Victoria 3”, ovvero dell’ultimo strategico-geopolitico di epoca vittoriana per pc edito da Paradox Interactive (https://www.paradoxinteractive.com), che permette al giocatore di rivivere, in prima persona, l’epoca vittoriana, ricca di rivoluzioni sociali e industriali e […]
DI PIERO ORTECA Gli F16 Usa all’Ucraina e ‘lo stallo coreano’, destinato a durare anni. Ucraina martire e Russia ed Europa prigioniere. Sembra un incubo e di rivela un progetto strategico politico statunitense per conservare il suo primato economico militare sul mondo. Anche a costo di dover ora […]
DI MARIO PIAZZA “E’ da fascisti non lasciar parlare chi la pensa diversamente?” La risposta è fin troppo logica: Dipende. . Se la questione è la ricetta della carbonara o la scelta tra un cane e un gatto ognuno deve poter esporre e difendere la propria posizione, mi pare […]
DI ORSO GRIGIO A rendere il mondo un posto parecchio peggiore ci sono quelli che accusano di sciacallaggio chi, come me, denuncia la mancanza di una coscienza ambientale che permetta di mettere in sicurezza persone e territori, cianciando che questo non è il momento delle polemiche ma bisogna essere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Daniil Medvedev ha vinto gli Internazionali d’Italia sconfiggendo in due set il danese Holger Rune, il più forte tennista troglodita del momento, che lascia a Roma le sue smorfie da bulletto delle elementari, il pigiamino simil terra rossa e quella sfinge di sua madre sugli spalti, che […]
DI ALFREDO FACCHINI A Torino al Salone del libro la ministra alla Famiglia, Eugenia Roccella, quella che <<purtroppo>> l’aborto è una libertà delle donne, è stata fortemente contestata. Quindici persone sono state identificate dalla Digos e denunciate. . Alla faccia della libertà di espressione. . La parlamentare, Augusta Montaruli, […]
DI MARIO PIAZZA Lo avrete visto il nuovo logo del ministero dell’istruzione e del merito che sui social ha scatenato la bagarre. . Quelli che ci hanno visto due asce bipenni che strangolano la “I” di “istruzione” sono la maggioranza, seguono quelli che hanno identificato la sagoma di un […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Elena Rybakina ha vinto gli internazionali di Roma. In finale ha sconfitto l’ucraina Anhelina Kalinina, che dopo aver perso il primo set, si è ritirata per un problema alla coscia sinistra. Dopo il ritiro, la tennista ucraina ha abbracciato in lacrime la Rybakina. Sarà matta, avranno pensato […]
DI ENNIO REMONDINO Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio di rotta Usa, con Biden che deve tornare di corsa a casa per cercare di salvare […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fatta l’Italia bisogna fare gli italiani Massimo D’Azeglio La storia aiuta a capire, nel 1861 diventammo italiani ma non lo eravamo, vivevamo e parlavamo in modi diversi e raggiungerci tra noi era impresa titanica. Perché per la guerra ci vogliono eroi per la pace intelligenza, pazienza […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Brescia i fascisti di Casapound e Blocco Studentesco hanno potuto fare una loro manifestazione autorizzata da tutte le autorità, compreso il comune che in passato aveva deliberato di non concedere le piazze ai fasci. A pochi giorni dall’anniversario della Strage del 28 maggio 1974, […]
DI BARBARA LEZZI Mentre la nostra premier mostra ai leader del G7 le foto del disastro in Emilia Romagna, i suoi qui in Italia, promettono mare e monti e i telegiornali parlano di “ulteriori risorse” per i territori colpiti dall’alluvione. Ma quali ulteriori?!?! Il Premier ci tiene molto a […]
DI PIERO ORTECA Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai ripete, da anni: questo sarà il secolo della Cina. Gli ‘altri’ lo temono. O, forse, […]
DI MARIO PIAZZA Non ho alcuna competenza specifica per dire la mia sull’alluvione in Romagna. Come tutti ascolto le teorie degli ambientalisti e quelle dei negazionisti e come tutti mi domando se l’intensificarsi delle calamità naturali sia reale o non soltanto un effetto della capillare copertura mediatica, e se […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nell’Italia neofascista trasudante discriminazione e disuguaglianza, per la Dx è incomprensibile la critica del premier canadese Trudeau alla Meloni. A dire il vero è più imbarazzante Meloni senza risposte per le obiezioni sull’orientamento del governo intorno ai diritti della comunità LGBT. La Meloni presa alla sprovvista […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 20 maggio del 2012 l’Emilia-Romagna viene sconvolta da un terremoto di magnitudo 5.9. Bilancio: 27 morti e danni per 13 miliardi. Nell’undicesimo anniversario del sisma, la regione fa in conti con una nuova catastrofe il cui bilancio di vittime è salito a 14. 15 mila […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA NOTTE ASCIUGA IL PIANTO . , Deve esser vero che la notte asciuga il pianto se il silenzio l’accudisce sino all’alba, così nuvole immagini che traccino percorsi per nascondere ogni stella e ti chiedi perché vogliano cercare d’oscurarle. Forse invidia della luce? O non […]
DA REDAZIONE Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno come obiettivo il disarmo e uno la salute pubblica, intesi come beni comuni da governare nell’interesse […]
DI SHERWOOD Difficile catalogare questo tempo. Difficile inquadrare le persone. Reduce da circa 24 mesi dopo Pandemia il cuore della gente ha smarrito Poesia. L’apparente frenesia del ritornare ad una vita Sociale è in realtà profonda ferita di animale. L’Anima è socchiusa, gli occhi cercano altri occhi, la psiche […]
DI ENNIO REMONDINO Si apre il G7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe atomica. Ma, non si colgono segnali di ravvedimenti nucleari dopo la prima bomba atomica americana che uccise 140 mila persone in un colpo solo. Anzi, tensioni internazionali a moltiplicarsi, riarmo generalizzato e sul mondo aleggiano sempre […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PROPAGANDISTA Trafiggere persone con la ferocia di un’idea appenderle alla croce della volontà tua onda altisonante giunge fiera a prevaricare la pace interiore dell’ignaro ascoltatore perché si convinca del bene superiore. E vorrei spiegarti o al massimo dirti che mi fai solo orrore col tuo blaterare […]
DI MARIO PIAZZA Nel mondo in cui sono cresciuto io chi si sottraeva ai rapporti sociali era considerato una persona problematica. Misantropo, introverso, asociale, disadattato… Psicologi e psichiatri si sono comprati case al mare e macchine sportive cercando di guarire comportamenti in netto contrasto con la più importante caratteristica […]
DI CLAUDIA SABA Non basterebbe una poesia per ricordarci di cercare l’alba dentro l’imbrunire Tra correnti gravitazionali Che convergono In un centro di gravità permanente. Forse Non basterebbe una poesia per combattere tutte le ingiustizie del mondo Allora Dovremo prenderci per mano E darci cure Attenzioni Salvarci dalla […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DA RAS JEDIR – TUNISIA Siamo rientrati nella notte a Ras Jedir in Tunisia. Con noi due operatori della Mezzaluna libica ed una coppia della Cote d’Ivoire in evidenti difficoltà. Non si poteva fare altro. L’imprevedibile ed inaffidabile Haftar, non ci ha concesso alternative. […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’Assessorato alle Pari Opportunità opera per la diffusione di una cultura di parità. Le problematiche derivanti dalla discriminazione di genere all’interno del mercato del lavoro, della famiglia e della scuola costituiscono il nucleo degli interventi che si intende operare. Il Sindaco Matilde Celentano ha parlato spesso nella […]
DI VIRGINIA MURRU La questione ha tenuto in sospeso gli esperti per settimane, non si riusciva a comprendere la causa di questo record di esportazioni, e finalmente si è venuti a capo di questa sorta di rebus: si tratta del farmaco anti Covid Paxlovid, che sarebbe un antagonista del […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI InterCity, quel treno per Istanbul. . Una finale intrigante. Tra la regina della Premier e l’Inter rinata dalle ceneri. Sfida tra il Pep di tutte le meraviglie e il mister Spiaze. Partita secca e in questi casi si dice che tutto può accadere. Si vedrà. […]
DI PIERO ORTECA Biden rientrerà in anticipo dal G7 per negoziare sul tetto del debito col Congresso. Cancellate due tappe del suo viaggio, il summit dell’alleanza Quad in Australia e la prima visita di un leader Usa in Papua Nuova Guinea. Le due tappe cancellate in Asia servivano […]
DI MARIO PIAZZA Ho combattuto eroicamente contro Amazon e similari comprando le cose che mi occorrevano nei negozi tradizionali, e più i negozi erano piccoli e a gestione familiare e meno mi dispiaceva pagare un po’ di più gli stessi prodotti. Fino a ieri l’unica eccezione (colpevole mia moglie) […]
DI SALVATORE GRANATA Abitando in Emilia Romagna, a Forlì, sono particolarmente vicino ai cittadini emiliani e romagnoli, ai familiari delle nove vittime, ai 13mila sfollati e ai soccorritori che lavorano senza tregua e risparmio. La neve non c’è più, i ghiacciai si sciolgono, alle siccità seguono le alluvioni. […]
DA REDAZIONE L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di Stato. Amnesty denuncia che sono aumento le uccisioni in Africa del Nord e Medio Oriente, mentre nella […]
DA REDAZIONE Secondo l’ex premier britannico Liz Truss, l’Occidente dovrebbe svegliarsi per rendersi conto che la Cina è la “più grande minaccia” per il mondo libero. Liz truss continua a fare danni. Va a Taiwan, attacca la Cina e fa infuriare Pechino. . . L’ex premier britannica Liz Truss in visita […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero>>. . L’estensore di questo tweet allucinante è il ministro del Ponte sullo […]
DI MARINO BARTOLETTI In questo giorno di grandi passioni calcistiche (in cui a volte sembra che sia più importante tifare “contro” qualcuno piuttosto che per la propria squadra del cuore), ma anche – purtroppo e soprattutto – di grandi tragedie civili che perlomeno sembrano affratellare, si celebra il 70simo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Prima di scrivere qualcosa sulla vista di Zelensky in Italia, ennesima puntata della saga triste ove un attore consumato è anche presidente di uno Stato, volevo informare utenti amici e nemici che dal sicuro fallimento di Mosca vaticinato dagli esperti nel Marzo 2022, nel Maggio 2023 […]
DI BARBARA LEZZI Calderoli, ricordiamocelo sempre, non è solo l’attuale ministro degli affari regionali è anche l’autore di una legge elettorale e del relativo titolo della suddetta legge che venne definita Porcellum ovvero porcata. Il solo fatto di averlo messo a fare il ministro con questo curriculum, ci rende […]
DI ALFREDO FACCHINI 17 maggio 1973. Milano. Gianfranco Bertoli – uomo dei servizi segreti e manovale di Ordine Nuovo – lancia una bomba a mano tra le persone che assistono alla cerimonia in memoria del commissario Calabresi. 4 i morti, 52 i feriti. Ancora una strage. Gianfranco Bertoli, subito […]
DI REDAZIONE “Corruzione, falso e truffa aggravata ai danni del servizio sanitario nazionale”. Queste le accuse con le quali l’ex vice sindaco del Comune di Latina, Maurizio Galardo, venne rinviato a giudizio nel 2010. Il provvedimento emesso dal gip Lucia Aielli, vedeva l’ex sindaco anche nella veste di […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DALLA LIBIA Il “se-dicente” generale di Tobruk, Khalifa Haftar, capo delle Forze armate della Cirenaica, ha iniziato per l’ennesima volta, la sua guerra personale tesa a diventare, prima o poi, il Presidente della Libia. Ieri, ha costretto la Camera dei Rappresentanti di Bengasi a […]
DI MARIO PIAZZA Chi si è indignato per i 2 milioni a stagione intascati da Fabio Fazio, o per le battute fiacche e grossolane della Littizzetto o magari per la buona salute dei pesci esotici della pacchianissima scrivania non dovrebbe oggi stracciarsi le vesti per lo “spontaneo” trasloco della […]
DA REDAZIONE L’informazione mainstream italiana completamente piegata alla propaganda bellica fino al punto di aprire un giornale come Repubblica con il titolo indecente “Le armi italiani salvano vite”. Repubblica e “le armi italiane salvano vite”… La narrazione della visita di Zelensky a Roma ci dice molto di come l’informazione di guerra sia […]
DI GIANFRANCO ISETTA E NON ACCADE ALTRO . Si muove su scaglie di vento, intinta la rete e la lenza, ancora tra flutti in dormiveglia. . Beccheggia in fiacca apparenza tradendo la nascente aurora soltanto la lampara spenta. Sorride, ingenuamente, il pesce luna. . Gianfranco Isetta 16 maggio […]
DI MARIO PIAZZA Chi come me avrebbe voluto rispedirlo a vendere bibite sulle gradinate dello stadio di Napoli è rimasto con un palmo di naso, perché Luigi Di Maio è da oggi ufficialmente il nuovo inviato speciale della Unione Europea nei Paesi del Golfo. . Sogghigno amaramente mentre lo […]
DI CLAUDIO KHALED SER DA TRIPOLI – LIBIA Se tu hai un fucile in mano la prima domanda che mi viene spontanea é chiederti “dove l’hai preso” e ovviamente la seconda é “a chi vuoi sparare”. . . Parto dalla seconda la cui risposta é molto semplice : a […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente nelle capitali europee per chiedere più soldi e armi. Promesse da Berlino e Londra e in misura minore e meno pubblicizzate da Roma e Parigi, che non potranno concretizzarsi in poche settimane. Armi ma non troppo. Macron: «Niente caccia, ma formeremo i piloti ucraini». […]
DI ALFREDO FACCHINI L’avevamo lasciata gaudente in sella ad un F35 circondata da un centinaio di balilla ululanti, la ritroviamo con una penna bianca sul cappello come una novella Robin Hood. Solo che lei ruba ai poveri per dare ai ricchi. . . È accaduto ad Udine, ad […]
DI SALVATORE GRANATA Quindi il giornale storico del Partito comunista, acquisito dal puro Alfredo Romeo e affidato alla direzione di Sansonetti, campione del pensiero liber-garantista, ha scelto di prendere come modello Antonio Gramsci, il filosofo e giornalista fondatore del quotidiano. , . Le parole del direttore: “Come indicato da […]
DI CLAUDIA SABA Matilde Celentano ce l’ha fatta. È lei il nuovo sindaco di Latina. Eletta dopo una campagna elettorale emozionante, vissuta giorno dopo giorno, momento dopo momento. Il consenso dovrebbe superare il 70% contro un 25% raccolto dall’ex sindaco Coletta (Pd). Una vittoria piena, dunque. Una conquista ottenuta lavorando […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di tre ore per arrivare a Misurata. Sono circa 200 km ma i diversi posti di blocco ti impongono rallentamenti continui. MISURATA, dopo Tripoli e Bengasi, é la città più popolata della Libia, circa 500 mila Persone. Città libica, in mano ai turchi […]
DI SALVATORE GRANATA “So che è tempo perso, e per fortuna grazie a Elly Schlein questa è una pratica archiviata. Ma giusto per passione didattica. Non c’è alcun dileggio nel dire il “presidente democristiano”. Da una parte è una semplice descrizione di una storia politica. Dall’altra il rammarico che […]
DI ALFREDO FACCHINI 15 maggio 1948: 750.000 palestinesi vengono espulsi e cacciati dalle loro terre dopo la creazione dello Stato di Israele. . . È l’inizio della “Nakba” la “catastrofe” per il popolo palestinese. Metà del popolo palestinese oggi vive al di fuori dei cosiddetti “Territori occupati”. <<Ogni palestinese […]
DI PIERO ORTECA Non ha vinto nessuno dei due. Presidenziali turche al ballottaggio, il 28 maggio prossimo. Dati finali: Erdoğan 49.35, Kılıçdaroğlu 45.00, Oğan 5.22. Diventano decisivi i voti andati a Sinan Ogan, destra anti migranti siriani. L’Akp di Erdogan si è anche assicurato, con l’appoggio del partito nazionalista Mhp, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Volodymyr Zelensky inaugura il suo tracciato di jogging internazionale proprio dall’Italia, unico Paese di spicco della UE ad offrire all’Ucraina un appoggio pieno e incondizionato, esattamente come le russofobissime Polonia e Repubbliche Baltiche. Al Quirinale incassa gli incoraggiamenti di Mattarella, che lo rassicura per quale parte batte […]
DI MARIO PIAZZA Che la Rai sia da sempre una specie di postribolo pompeiano a cui troppo spesso si accede per diritto dinastico, per appartenenza politica o per qualità extraprofessionali non lo dico io, sta scritto nei suoi 65 anni di palinsesti. Questo però non ha impedito che sul […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dopo la visita a Roma e l’incontro con Giorgia Meloni, continua il tour europeo del presidente ucraino Zelensky, oggi in Germania, per ritirare 2,7 miliardi di euro in carri armati, mezzi da combattimento, droni e sistemi antiaereo. Le espressioni di Zelensky e Scholz. (Berlino, 14.5.2023) – Diritti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gharyan si trova a circa 80 km a sud di Tripoli sulle pendici dell’altopiano del Gebel Nefusa. E’ una cittadina berbera, apparentemente tranquilla, piccoli negozi sulla strada principale, una ventina di moschee, un piccolo ospedale fatiscente e privo di personale preparato ad affrontare una malattia […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre Presidente della Repubblica, governo e finta opposizione esaltavano le armi per la libertà, in estatica devozione davanti a Zelensky, nelle stesse ore contro uno scienziato libero, Carlo Rovelli, si compiva un atto degno erede delle imprese del MinCulPop. Guerra produce fascismo: il nuovo MinCulPop . […]
DI VIRGINIA MURRU I leader del Gruppo G7 si sono incontrati al Niigata Convention Centre, in Giappone, dall’11 al 13 maggio 2023, hanno partecipato anche i Governatori delle Banche Centrali, e i ‘deputies’, ossia i loro sostituti. Niigata è una bella città portuale giapponese, protesa a nord-ovest, nel Mar […]
DI ALFREDO FACCHINI Sfogliando i giornali di stamattina si apprende che la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha trovato il nome giusto per la presidenza dell’Enit, l’Ente nazionale per il turismo italiano: un certo, Flavio Briatore. Lui ci sta pensando. Anche la Meloni e Salvini lo vogliono incoronare ambasciatore […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI SALVATORE GRANATA Dura contestazione per la Schlein alla Sapienza di Roma, dove da giorni gli studenti protestano, dormendo nelle tende, contro il caro affitti. . . “Il Pd dov’era quando studenti come noi sono stati manganellati a Bologna? Sono stati manganellati e sgomberati universitari per il diritto alla […]
DI MARIO PIAZZA La triplice visita di Zelensky a Roma di ieri mi spinge a qualche considerazione su un argomento che ritenevo esaurito almeno fino a quando qualche prospettiva reale di pace non troverà il modo di intrufolarsi tra gli interessi di chi questa guerra ha voluto, o fino […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un vento forte ci accompagna oltre frontiera. Strada pressoché deserta, file di camion militari fermi a lato e posti di blocco ogni kilometro. Ricordo che tempo fa, per passare ci volevano ore, file di macchine dalla Libia alla Tunisia, cariche di prodotti destinati ai mercati […]
DI LUCA BAGATIN Hunter S. Thompson è uno di quei personaggi che, almeno in Italia, non è sufficientemente conosciuto, probabilmente perché abbastanza estraneo alla storia e alla cultura di questo Paese. Un Paese che non ha conosciuto quelle forme di controcultura che, diversamente, in Paesi come gli Stati Uniti d’America […]
DI MARIO PIAZZA Mi ha divertito la Meloni di bianco vestita accanto al Papa. Avrebbe potuto appendersi al collo un bel crocifisso dorato, calzare babbucce, mettersi una papalina sulla capoccia e avanzare ieratica verso Francesco benedicendolo. Già pregusto la scena di quando incontrerà il Dalai Lama vestendosi di arancione […]
DI MICHELE MARSONET Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato domenica scorsa il reintegro del governo siriano nel consesso inter-arabo. Parallelamente, Arabia Saudita e Siria […]
DA REDAZIONE All’orrido Decreto Cutro approvato dal governo Meloni, manifesto di strumentalizzazione ideologica dei migranti da parte della destra, si oppone uno strisciante razzismo progressista incarnato dal pensiero di Tito Boeri secondo il quale serve più manodopera straniera cui affidare i lavori più precari per risollevare i conti dello […]
DI MASSIMO RIBAUDO Bentrovati, carissimi. Ci vedo benissimo senza occhiali, per la prima volta da quando avevo cinque anni. Miopia finita. Vabbè, si. Per guardare vicino, la vecchiaia, servono ancora le lenti, ma è tutto ok. Non proprio tutto. L’occhio sinistro si è atrofizzato, dopo l’operazione alla retina: scorge […]
DI ALFREDO FACCHINI Un certo, Ricardo Franco Levi, Commissario straordinario del governo per la partecipazione dell’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte del 2024, ha ritirato l’invito al fisico Carlo Rovelli per aprire la Buchmesse di cui l’Italia quest’anno è ospite d’onore. . . Il “ripensamento” è maturato dopo […]
DI CLAUDIA SABA Sai, la gente è strana, Mimì … . . E dal 12 maggio 1995 non è cambiata molto. Mimi’ alias Mia Martini. Voce, passione e vittima del pregiudizio. In lotta perenne con sé stessa. Determinata e fragile ma con il grande pregio di essere sempre sé […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La guerra, si sa, tira fuori il peggio dalle persone. E c’è sempre qualcuno che fomenta l’odio. Ma se a farlo, nell’indifferenza generale, è lo Stato attualmente più sponsorizzato per entrare nell’Unione Europea, allora dobbiamo incominciare a preoccuparci. UNIAN, la maggiore agenzia di stampa ucraina, sta raccogliendo […]
DI ENNIO REMONDINO Una mozione della maggioranza benedice il nucleare come «fonte alternativa e pulita per la produzione di energia». Due referendum popolari cancellati in un colpo grazie anche ad Azione e Italia viva che hanno votato con il centrodestra. Per il ministro dell’Ambiente, «il nucleare di quarta […]
DI REDAZIONE A qualche mese dalle elezioni comunali Matilde Celentano , candidata sindaco di Latina , mi chiese di entrare nella sua lista civica “Matilde Celentano Sindaco ’”. L’idea mi allettava, ma, tutto sommato non mi convinceva. Perché la sua proposta non mi attraeva? Semplicemente, non credevo più nella politica, […]
DI SALVATORE GRANATA “Scrivo queste righe con un forte senso di amarezza. Non mi abbatto mai e mai demordo. Ma oggi, confesso, sono in preda allo sconforto. Mi riferisco alla votazione che c’è stata ieri all’Europarlamento, che apre all’utilizzo dei Fondi di coesione sociale e delle risorse del Pnrr […]
DI ENNIO REMONDINO Sostegno militare all’Ucraina nel peggior modo possibile. Le armi che diventano ‘spese sociali’. Lo decide il Parlamento Ue con una maggioranza schiacciante e sorprendente. Proposta Conservatori e Popolari e il sì di Socialisti e Democratici. No dei M5S. Problemi di credibilità politica in casa Pd. Il […]
DI ALFREDO FACCHINI Si allarga in tutta Italia la protesta delle tende. Da Milano a Roma – passando per Bologna, Padova, Pavia, Perugia – gli studenti manifestano contro il caro affitti. . . La scintilla l’ha accesa Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano che ha deciso di vivere […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sono circa 5000 i Migranti intercettati al largo delle coste libiche e ricondotti sulla terraferma, da parte della Guardia Costiera. Lo afferma la stessa Guardia e lo conferma l’OIM, precisando che i Migranti sono sotto la “custodia” delle Autorità libiche. E’ ovvio che per “custodia” […]
DI CLAUDIA SABA Ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Una situazione drammatica. Pazienti in codice rosso e malati lasciati giorni e giorni nei corridoi senza alcuna tutela igienica ne’ sanitaria. Medici che non sanno più come affrontare le difficoltà di un sistema che ormai fa acqua da tutte le parti. […]
DU GIANFRANCO ISETTA IO CHE NON POSSO , Io che non posso farmi contaminare da mute azioni o mutazioni . non da vagheggianti ombre lungo muretti bianchi di primavere germinali . o il verde che predomina nelle carezze e i corpi distribuiti sul selciato . La lentezza dell’estate […]
CLAUDIA SABA LE DONNE, CHE MERAVIGLIA Che meraviglia le donne che tornano a sorridere dopo le nuvole. A staccarsi da vecchie abitudini per inventarne di nuove. Che meraviglia le donne che sanno amarsi con nuova consapevolezza Che si apprezzano per come sono e tornano a volersi bene con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Veramente difficile fare commenti su quanto accade attualmente in Europa. La svolta bellicista dell’Unione è l’ultima tra le follie che ne hanno costellato la storia. Speravo in una conduzione femminile più oculata ma le donne al vertice delle istituzioni europee sono allineate alla filosofia dei colleghi. […]
DI ALFREDO FACCHINI Gaza – 15 morti è il bilancio dell’ennesima strage firmata dall’esercito israeliano. Altri 3 palestinesi sono stati uccisi in Cisgiordania, nella città di Qabatiya. «Abbiamo cominciato la scorsa notte l’operazione “Scudo e freccia”. Abbiamo eliminato 3 esponenti di alto grado della Jihad islamica a Gaza», ha […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ il primo dei tre scudetti del Napoli a cui non assisto dal vivo. D’altra parte alcuni autorevoli opinionisti locali hanno tenuto a far sapere che la presenza dei colleghi del Nord(?) non è gradita, interpretando in modo decisamente e sgarbatamente inatteso lo storico senso dell’ospitalità […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Si staglia all’orizzonte il prossimo orrore politico targato FDI: . Roberto Formigoni candidato alle Europee 2024. . Non è un fatto clamoroso, anzi si tratterebbe dell’ennesima conferma che mentre sora o sola Meloni, a scelta, mette alla fame migliaia di famiglie, stende il tappeto rosso a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é stato un attacco terroristico, ma un gesto di criminale follia quello che ha insanguinato, stanotte, l’isola di Djerba. . Un militare, dopo aver ucciso un suo collega, si é diretto verso la sinagoga di Ghriba, dove era in corso l’annuale pellegrinaggio dei fedeli […]
DI MARIO PIAZZA E’ osceno, raccapricciante, svergognato e ripugnante parlarne in questo momento. . Questo è il momento in cui un governo estremista e muscolare sta mostrando come la nostra architettura istituzionale non sia in grado di tenere a bada un’orda di lupi famelici privi di qualsiasi scrupolo o […]
DI VIRGINIA MURRU La Brexit da due anni è entrata a pieno regime e ha riportato nel Regno Unito la totale autonomia, non vi sono vincoli con il resto dell’Europa, e il Canale della Manica è tornato ad essere un confine ben definito, uno spartiacque per tenersi a debita […]
DI ORSO GRIGIO Non parlo mai di calcio. Mi bastano le polemiche che riesco ad accendere anche senza farlo, e so bene che se in politica riusciamo a mantenere una certa lucidità, trattandosi di tifo non sarebbe possibile, e alla fine di scatenare un inferno non ne ho voglia […]
DI BARBARA LEZZI Se fossi stata alla guida di una forza politica in Parlamento, non sarei andata alla corte del Re Meloni a soddisfare le sue necessità di sviare l’attenzione dalle emergenze che affliggono famiglie e imprese. . Le riforme, inoltre, si discutono in Parlamento, alla luce del sole, […]
DA REDAZIONE Si stanno svolgendo in Russia le celebrazioni del Giorno della Vittoria, con cui il 9 maggio ogni anno viene ricordata e festeggiata la sconfitta della Germania nazista e la fine della Seconda guerra mondiale. La vittoria di 77 anni prima e l’incertezza di oggi Il Giorno […]
DI PIERO GURRIERI “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi”. Parole di Aldo Moro, professore di diritto, politico e statista. Tra i più grandi che abbiano calcato la scena politica in questo paese. Mi chiedo […]
DA REDAZIONE L’attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, detenuto da oltre 4 anni nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, ha scritto un invito ironico e graffiante al re Carlo III in cui sottolinea le condizioni di degrado in cui versano i detenuti, citando anche il tragico suicidio di un compagno di […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 9 maggio del 1888 (135 anni fa) nasceva a Lugo di Romagna Francesco Baracca, l’asso dell’aria, il nostro “Barone Rosso”, attorno alle cui imprese – come documentato da una recente fiction – prima si coagulò e poi nacque un secolo fa l’Aeronautica Militare Italiana. . […]
DI ALFREDO FACCHINI FELICIA A tutte le madri coraggio che hanno pianto i loro figli. . Chistu era me figghiu quannu era vivu, quannu luttava cu tutti: mafiusi, fascisti, omini di panza ca un vannu mancu un suordu patri senza figghi lupi senza pietà . Felicia Impastato
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un concetto che proprio non riescono a capire, la Democrazia non ha bisogno dell’uomo forte, del super eroe che concentra super poteri nelle sue mani. La Democrazia non é un urlo, ma un sospiro. E’ un coro dove tutte le voci, dal tenore al […]
DI MARIO PIAZZA Era da molto che non vedevo qualcuno lasciare un partito a testa alta come ha fatto il professor Carlo Cottarelli uscendo dal PD, una rovente lezione di etica e di stile per le peripatetiche parlamentari pronte a salire sull’auto di chiunque apra loro una portiera. Mi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Stiamo uccidendo russi e continueremo a uccidere russi in qualsiasi parte del mondo fino alla completa vittoria dell’Ucraina». Sembrano le parole di uno scocomerato qualsiasi. In realtà, provengono da uno degli elementi di maggior spicco del cerchio magico di Zelensky, Kyrylo Budanov, che con ogni probabilità sostituirà […]
DI REDAZIONE Barriere architettoniche mai eliminate, il candidato consigliere Tripodi: “Negli ultimi sette anni il nulla” Ferdinando Tripodi, candidato consigliere della lista Matilde Celentano Sindaco, interviene in merito al Piano di eliminazione barriere architettoniche. Tra le priorità nell’agenda di governo del candidato Sindaco Matilde Celentano, infatti, c’è proprio rendere Latina […]
DI LIDANO GRASSUCCI La politica non la incontri per strada, non la calcoli dopo che hai scoperto il teorema di Pitagora, o hai dubbi sul phi greco. La politica non è far carriera è dentro, non è amministrazione, morale, dividere i belli dai brutti, i cattivi dai buoni è […]
DI CLAUDIA SABA COME STAI? Stasera ho preso il coraggio per mano e ti ho scritto. “Come stai?” Sapevo già che per te sarebbe stato difficile rispondere Ma io non cercavo risposte, cercavo solo un occasione. Cercavo la tua voce ed un sorriso che potesse sciogliere tutto quel silenzio […]
DI LUCA BAGATIN I simulatori elettorali sono quanto di più raro, ma allo stesso tempo quanto di più affascinante nel mondo videoludico. Per almeno due ragioni. Perché si imparano a conoscere e approfondire meglio le dinamiche politiche, anche di Paesi diversi dal nostro e perché – fra una competizione e […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come molti capi di stato anche Luiz Inacio Lula da Silva, presidente brasiliano, è andato ad assistere all’incoronazione dell’ultimo discendente di quella che è forse l’ultima dinastia decadente e fin qui (quasi) nulla di strano, ma finita la cerimonia, e proprio nella nazione storicamente simbolo […]
DI PIERO ORTECA La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno se e come andarsene da quel pantano, senza il bis fella catastrofe Afghanistan. Ma il […]
DI MARIO PIAZZA Questa “Controffensiva di Primavera” che non solo caccerà l’invasore fuori dal Dombass ma che addirittura riconquisterà quella Crimea che 9 anni fa ha scelto di diventare russa con un referendum popolare (ovviamente bollato come taroccato), sta diventando un caso cinematografico. . Sarà il bene che trionfa […]
DI ALFDREDO FACCHINI Alle porte di Palermo, a Cinisi, sulle rotaie della ferrovia i carabinieri trovano quello che resta del corpo martoriato di Peppino Impastato. È la notte tra l’8 e il 9 maggio 1978. . . Scrive il Corriere della sera: <<Forse un attentato, forse un suicidio. Non […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sono notizie da prendere con le proverbiali molle, ma pare che l’attentatore che ieri ha fatto saltare in aria l’auto su cui viaggiava lo scrittore e politico russo Zakhar Prilepin, ferendolo gravemente alle gambe e uccidendo sul colpo l’autista, avrebbe confessato: ingaggiato, pagato e istruito dai servizi […]
DI GABRIELE GERMANI L’opinione pubblica occidentale vive in una sorta di realtà virtuale a metà tra realtà, propaganda e delirio, mentre il resto del mondo, per il futuro che verrà cerca di rimuovere quei rapporti di ingiustizia e squilibrio che lo condannerebbero a un’eterna subalternità. Il punto sul […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho cercato, faticosamente, di trovare un aggettivo da collegare all’incoronazione di un re & papa, nell’isoletta britannica. . . Il primo che mi é venuto é : PATETICO. Una cerimonia che suscita un sentimento di malinconica “commozione”, di mestizia, di compassione, ma soprattutto di pietà, […]
DI GIANCARLO SELMI Spoils system? Vendetta politica? . . Probabili entrambe le supposizioni, ma quella più probabile è l’effetto della presenza, in questo Paese, di un laborioso e fervente cantiere: la costruzione di un regime che peggiora il regime precedente. Perché il regime precedente va superato. Troppo soft. Ha […]
DI MARIO PIAZZA E meno male che la cerimonia dell’incoronazione di Carlo III è stata ridimensionata, perché ciò che abbiamo visto ieri in TV è stata la più grande, la più anacronistica, la più stridente e a tratti la più comica messa in scena che mai più ci sarà […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Putin ha chiamato Lukashenko per complimentarsi della vittoria al torneo ATP 1000 di Madrid della tennista bielorussa Aryna Sabalenka, che già a Gennaio aveva trionfato nell’Australian Open. Nel frattempo, nemmeno un mese fa il russo Andrej Rublev si era aggiudicato il prestigioso torneo di Montecarlo. Sarà stata […]
DI CLAUDIA SABA Michela Murgia racconta il suo tumore al quarto stadio da cui “non si torna indietro”. Odiata, amata, ridicolizzata, oggetto di mille offese dai piccoli di cervello che nella vita come metro usano soltanto quello di casa. Spesso criticata anche da me, lo confesso. Mai denigrata però, […]
DI PAOLO DI MIZIO Il miracolo del petrolio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Prima compravamo il gas da Putin a pochi soldi e adesso lo compriamo da Paesi terzi, che lo acquistano dalla Russia e ce lo rivendono a prezzi maggiorati. Per […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA RISACCA . La risacca di notte custodisce i pudori nei respiri di un sonno che dissemina tracce di memorie mutevoli al risveglio del mare. . C’è uno squarcio di cielo sul notturno che albeggia. . Avvinghiate ad un giorno s’appalesano agli occhi come un lampo […]
DI REDAZIONE Dopo aver perso un finanziamento di 4 milioni di euro oggi i candidati del partito democratico Campagna e Ranieri (ex LBC) ci parlano di “scuole aperte per Latina”. La Giunta Coletta ha votata una delibera, venerdì 8 aprile 2022, per restituire il finanziamento da 849mila euro al Miur, […]
DI RAFFAELE VESCERA Eccoli, arrivano. E’ l’ennesimo attacco della Lega (e del Nord) al diritto sacrosanto degli abitanti delle regioni meridionali di utilizzare i fondi del PNRR stanziati dall’Europa per ridurre le disuguaglianze territoriali che, grazie a uno stato nordcentrico, ha fatto del nostro Sud il territorio più povero […]
DI PIERO ORTECA Elezioni comunali di decisiva portata politica. E i risultati, resi noti ieri sera, rovinano la festa dell’incoronazione di Re Carlo III per il già molto inquieto establishment politico britannico. Dunque, secondo il primo resumé generale fatto dalla BBC, i Conservatori del capo del governo, Rishi […]
DI MARIO PIAZZA Dopo tanti anni di passione e attenzione politica ci voleva questo governo per farmi capire una cosa di cui non mi ero mai reso conto. . Ho sempre pensato che in una democrazia, seppur zoppicante come la nostra, esistessero dei contrappesi a fare da argine allo […]
DI GIANCARLO SELMI Si potrebbe, anzi si dovrebbe emigrare. Ormai questo Paese ha perso ogni speranza. E non mi riferisco solo al governo. Il quale, peraltro, in applicazione del detto che prevede un governo all’altezza della qualità di un popolo, fa esattamente il suo mestiere: fa ciò che gli […]
Di Redazione “𝑪𝑰𝑻𝑻À 𝑰𝑵𝑺𝑰𝑪𝑼𝑹𝑨, 𝑪𝑯𝑰 𝑯𝑨 𝑮𝑶𝑽𝑬𝑹𝑵𝑨𝑻𝑶 𝑵𝑬𝑮𝑳𝑰 𝑼𝑳𝑻𝑰𝑴𝑰 𝑨𝑵𝑵𝑰 𝑯𝑨 𝑭𝑨𝑻𝑻𝑶 𝑭𝑰𝑵𝑻𝑨 𝑫𝑰 𝐍𝐔𝐋𝐋𝐀. 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗔! Una ragazza di 16 anni è stata violentata a Latina da uno sconosciuto che ha prima picchiato il fidanzato e poi ha rapito la giovane per abusare di lei. La ragazzina si era […]
DI SALVATORE GRANATA Qui siamo al paradosso. L’unico politico che non merita attacchi proditori dal punto di vista fisico o verbale, onestamente è Giuseppe Conte. Sempre corretto e garbato nei modi. Questo bisogna riconoscerlo. Sulla politica, il pensiero e le scelte di un politico non si può essere sempre […]
DI ALBERTO NEGRI Il governo Meloni scopre la nuova “rispettabilità di Haftar”, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e business. Con la cosiddetta emergenza dei flussi migratori e la Libia spaccata, il governo tratta […]
DA REDAZIONE Il 76% delle aziende dei settori del turismo e dei pubblici esercizi ha evidenziato irregolarità con picchi del 95% al Sud e del 78% al Nord-Ovest. Lavoro nel turismo, è irregolare in oltre sette aziende su dieci . . L’incredibile campagna mediatica contro sussidi e reddito di […]
DI GIANCARLO SELMI La felicità non sempre si deve a “solide cose”. E così oggi, una città oltraggiata da secoli, martire, impoverita, saccheggiata; una città che questo governo sta inginocchiando, non ascoltando il disagio della sua gente, della povertà di molti suoi figli, impazzisce per la felicità. Impazziscono per […]
DI CLAUDIO KHALED SER La visita del caporale Haftar in quel di Roma é il frutto delle richieste italiane, inoltrate dal Ministro del Petrolio De Scalzi (AD dell’ENI) all’isterico soldato per chiarire la nuova politica della fornitura dell’oro nero, dopo la decisione Usa di riprendere gli acquisti in terra […]
DI CLAUDIA SABA “Oggi insieme all’amico e Sottosegretario On. Vittorio Sgarbi per Matilde Celentano Sindaco abbiamo ribadito la necessità di ridare a Latina tutto quello che merita e che in questi anni non ha avuto”, scrive Ferdinando Tripodi, uno dei candidati della lista Matilde Celentano Sindaco che ieri hanno accolto […]
DI VIRGINIA MURRU In data odierna, all’Aula della Camera, si è dato il via libera definitivo alla ratifica degli accordi tra Italia e Confederazione Svizzera sull’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere. Protocollo, come si precisa nel sito ufficiale della Camera, che modifica la Convenzione […]
DI LEONARDO CECCHI “Con l’obbligo del Pos c’abbiamo perso un milione di euro”. A dire questa frase non è stato un imprenditore, ma un mafioso. Un ndranghetista, per la precisione. Uno di quelli arrestati ieri – l’avrete sentito al tg – nella maxi retata fatta in tutta Europa. Questi […]
DA REDAZIONE «Colpiremo il cuore dell’Ucraina». I russi incolpano Kiev e annunciano ritorsioni. Il governo ucraino smentisce ogni coinvolgimento e parla di un «inside job», un attacco interno. Il segretario di Stato Usa evita i fatti e si ripete in politica: «Tutto quello che arriva dal Cremlino va […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Decreto ControMigranti arriverà oggi alla Camera per la sua approvazione definitiva. Il Governo lo definisce un provvedimento di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare e disciplina i flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri in Italia. Quindi non un Decreto in favore, ma contro. Non […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni di campagna elettorale è di scena la cultura, verrà a Latina un sottosegretario Vittori Sgarbi e il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, verranno e faranno il loro (sostengono Matilde Celentano) . Ma Latina ha una idea di se stessa? Ha uno straccio di idea su che contributo originale dare al […]
DI ENZO PALIOTTI . Il 4 Maggio del 1949 quando il calcio era ancora uno sport, quando ancora non divideva, non suscitava odio, rancore, razzismo e i protagonisti rispecchiavano il concetto di sport popolare, una tragedia consegnava il Grande Torino alla leggenda. L’aereo che riportava quella squadra a […]
DI GIANFRANCO ISETTA CUORE DI MAGGIO . Cuore di maggio quando si propone un incanto depositando i suoni delle nostre parole oltre il cancello azzurro del futuro giardino. Lenta, respira estate! . Serve un paesaggio giovane come in preparazione mentre scegliamo steli, tra foglie d’erba e arbusti, cunei di […]
DI PIERO ORTECA La guerra in Ucraina è un catalizzatore, che riporta alla luce processi geopolitici sotterrati dal tempo. Sta succedendo tra Polonia e Germania, i cui rapporti, non sempre idilliaci, da alcuni anni stanno attraversando una fase complicata. Visioni dei blocchi politici al potere (centro-sinistra a Berlino […]
DI RAFFAELE VESCERA “Eurispes: dal 2000 al 2017 tolti 840 miliardi di euro al Sud e dati al Nord. Il Sud è stato sempre rapinato da governi politici diversi e da un ceto politico meridionale spesso traditore. E quando da Sud ti opponi al sistema cercano di farti fuori. […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DA REDAZIONE Il Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 – con la presentazione del DL lavoro, sarà ricordato come uno dei momenti più alti dell’odio verso i lavoratori e i poveri manifestato da questo Governo, ma anche come esito prevedibile di una politica economica che la […]
DA REDAZIONE Uno studente spara in una scuola di Belgrado e uccide otto compagni. Freddato anche un guardiano dell’istituto Un allievo quattordicenne di una scuola primaria di Belgrado ha sparato stamane alcuni con una pistola all’interno dell’istituto uccidendo otto compagni e un guardiano dell’istituto. Altri sei ragazzi e una […]
DI ENZO PALIOTTI “Chi trova un nemico trova un tesoro”. No, non sono impazzito, pensateci e vedrete che anche voi lo troverete più utile di trovare un amico. Prima di tutto perché non vi dovrete angustiare se questo vi tradisce, perché siete preparati. Diversa è la reazione se è […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mussolini abolì la festa del Primo Maggio. Meloni il Primo Maggio ha varato il Decreto Schiavitù, che cancella il reddito di cittadinanza e aumenta la precarietà, per costringere le persone a lavorare per pochi euro all’ora. Anche perché il governo rifiuta il salario minimo. C’è la […]
DA REDAZIONE Scrive la Marina USA sul progetto Ordnance Magazines: “Grazie ai prossimi finanziamenti dell’European Deterrence Initiative si potenzierà la postura di sicurezza in Europa e la rapidità di difesa contro l’aggressione della Russia alle nazioni NATO“. Ordnance Magazines: USA potenzieranno base di Sigonella Arriva dagli Usa la notizia che il Dipartimento della […]
DI PIERO ORTECA Ieri, in visita a Gerusalemme, c’era il repubblicano Kevin McCarthy, il portavoce della Camera del Congresso degli Stati Uniti. Terza carica Usa e nemico giurato del Presidente Biden. Guidava una delegazione di deputati, che si sono recati alla Knesset, il Parlamento israeliano, e hanno ribadito […]
DI ORSO GRIGIO Viviamo tempi che più di merda non si può, è vero, e non si capisce quindi perché qualcosa dovrebbe salvarsi: la Musica, per esempio. Eppure ci sono stati tempi perfino peggiori di questi: il Medioevo, le guerre, gli anni ’70, tanto per fare una sintesi brutale, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mare se li prende ma poi, molto spesso li restituisce. Finiscono sulle spiagge, ancora deserte, intorno a Sfax, davanti all’isola sognata di Lampedusa. Vengono raccolti e portati all’ospedale municipale, l’unico che ha una “morgue” dove possono essere ospitati i corpi prima del funerale. Capienza […]
DI MARIO PIAZZA Da testimone diretto di quelli che oggi vengono chiamati svogliatamente “gli anni di piombo” avrei voluto scrivere qualcosa che mettesse nella giusta prospettiva l’orribile assassinio di cui qualche giorno fa si è commemorata la vittima, Sergio Ramelli, tra stendardi fascisti e saluti romani. Non lo farò, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il 1° maggio è una data simbolo per i lavoratori, ma anche una data di sangue. In quel giorno del 1867 entrò in vigore nello Stato dell’Illinois la storica legge che limitava a otto il numero massimo di ore lavorative giornaliere. Ma una simile legge in vigore […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi, primo maggio, il governo celebra la giornata del Lavoro nel modo più emblematico, ossia lavorando alle misure già annunciate: la riforma del Reddito di Cittadinanza e il taglio al cuneo fiscale. E’ stato dunque approvato il Decreto Lavoro, oggetto di tensioni con le parti sociali, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Due operai lungo una strada stanno ammucchiando mattoni. Passa un viandante che s’informa sulla natura del loro lavoro; uno modestamente risponde: sto ammucchiando mattoni; l’altro risponde: innalzo una cattedrale. Pietro Nenni Mio nonno si sedette davanti a me, mi guardò diritto negli occhi, non era uomo […]
DI MAURIZIO CORTESE Bisogna essere onesti, la mazzata c’è stata e anche psicologicamente pesante, altro che festa prolungata. È stato come annunciare un matrimonio dopo trentatré anni di convivenza, poi alla data prefissata con tutto pronto e apparecchiato con gli ospiti felici e contenti, è arrivato il prete, Don […]
DI GIANCARLO SELMI Il governo oggi lavora. Nelle intenzioni di questo gruppo di mantenuti, da decenni ormai, dalla politica, insieme a cognati, ex prefetti imperfetti, incolti ministri della cultura, gozzovigliatrici da salotti vip di Cortina e Forte dei Marmi, lobbisti delle armi eccetera, questo rappresenta un segnale. Un segnale […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, quel giornalucolo non poteva mancare di gettare fango anche sul primato calcistico di Napoli, e di conseguenza dell’intero Sud di cui la città di Partenope è capitale. . . Prendendo a pretesto episodi in cui alcuni tifosi del Napoli hanno acquistato bandiere della loro squadra […]
DI MARIO PIAZZA A differenza del 25 Aprile che può essere considerato il giorno di tutti gli italiani con la sola esclusione dei fascisti, pre o post non fa differenza, il Primo di Maggio è senza discussioni una festa di Sinistra perché i Lavoratori sono di sinistra… Anche quelli […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 30 aprile 1975, i vietcong e l’esercito popolare nordvietnamita entrano a Saigon, capitale del Vietnam del Sud. Quel giorno segna la fine della Guerra del Vietnam scoppiata nel 1955. È la prima vera sconfitta politico-militare degli Stati Uniti. L’immagine degli ultimi elicotteri che si alzano […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La festa ch’era appena cominciata è già finita (Endrigo e Roberto Carlos), vabbè rimandata, rimasta sospesa, come un caffè. La giornata è stata davvero particolare e Scola non c’entra. Anche perché nessun ragù era stato lasciato a “pipitiare” nelle case con balconi e finestre illustrate dalle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani il Governo di estrema destra precarizzerà maggiormente il lavoro, eliminando molte tutele contrattuali. Sempre domani, lo stesso Governo eliminerà il Reddito di cittadinanza, facendo sparire così l’unico aiuto a chi non ha un lavoro, a chi non lo trova perchè non c’è, a chi non […]
DI SEBASTIANO ARDITA Pio La Torre fu ucciso il 30 Aprile del 1982 perché da solo e con pochi altri rappresentò l’avanguardia istituzionale contro la mafia. . . Da solo – e sostenuto da pochi militanti – lottò perché l’associazione mafiosa diventasse reato introducendo l’articolo 416bis del codice penale. […]
DI ANTONIO CIPRIANI Il barbiere, gentile e anarchico, di tanto in tanto accende il dibattito. Dopo aver passato la fase malinconica e aver bofonchiato filosofie incomprensibili, spennellando i visi per una barba all’antica o tagliando capelli con spirito ardito, è entrato nel periodo della primavera degli incontri e […]
DI GABRIELE GERMANI La dedollarizzazione diventa il punto centrale attorno a cui si muove la strategia dei BRICS e più in particolare la Cina. Dedollarizzazione, Argentina e Cina scambieranno in yuan La notizia arriva dopo un accordo analogo col Brasile (e per chiari motivi di sanzioni dalla Russia): l’Argentina per gli scambi con la Cina […]
Al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni Come è noto a tutti, sull’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina grava una mole di utenti al di sopra delle capacità ricettive, con pesanti conseguenze soprattutto per l’Unità Operativa di Pronto Soccorso che, per usare un eufemismo, è al collasso. Per una volta vorrei […]
MARIO PIAZZA Mi è capitato di nuovo. Per qualche ragione che non riesco a chiarirmi per intero ogni volta che un incontro casuale con individui maschi sotto i quarant’anni lascia spazio per una conversazione informale dopo poche frasi esplorative mi viene chiesto che cosa farei io al posto loro. […]
DI GIANCARLO SELMI Nel percorso di riavvicinamento alle masse popolari, o più semplicemente alle operaie ed agli operai, Elly Schlein ha riflettuto su quanto fosse importante il look. E senza passare dalla necessaria discussione nella direzione del PD, ha pensato bene, in un delirio decisionista che mal si sposa con […]
DI SALVATORE GRANATA Senza lo scostamento di bilancio e il Documento di economia e finanza, il CDM di lunedì non potrà approvare il taglietto al cuneo fiscale con cui Giorgia Meloni voleva fare, soprattutto in campagna elettorale, l’eroina dei lavoratori. “Sono stati tutti superficiali” ha tuonato da Londra. Ma […]