Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Nei panni di “scimmia cafona” scrivo sulla Meloni sfacciatamente assisa su un caccia merricano con la claque dei bambini organizzata ad hoc. La nemesi definitiva del sovranismo annichilito dall’esterofilia che ardeva nella finzione Meloniana. L’anima nazionalista soccombe alla trasformista contagiata dalla sindrome del potere corrompente che […]

Politica

GIORGIA MELONI COME LUIGI DI MAIO

  • Atlantismo
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
  • sovranismo
Pubblicato 30/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]

Esteri Politica

POLONIA, UCRAINA, NATO, UE, OCCIDENTE

  • ENNIO REMONDINO
  • NATO
  • Polonia
  • Russia
  • Ucraina
  • Unione Europea
Pubblicato 30/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Con il nuovo codice degli appalti, che Salvini ha intestato a proprio nome, i padroni, quelli peggiori in particolare, potranno fare tutto. Le regole, le leggi, lo stato, si ritirano dal sistema degli appalti, ove oramai, pur di fare profitto, tutta sarà permesso e nulla sarà […]

Politica

IL CODICE DELLA JUNGLA

  • ambiente
  • GIORGIO CREMASCHI
  • governo Meloni
  • Matteo Salvini
  • Nuovo codice degli appalti
Pubblicato 30/03/2023

DI LEONARDO CECCHI   Apprendo con morale soddisfazione il fatto che gli insegnanti abbiano deciso di querelare tal Emma Guiducci, una tiktoker che nelle scorse settimane aveva pensato di fare un video dove insultava molto pesantemente la categoria, urlando sguaiatamente, perché questa sarebbe colpevole di dare troppi compiti ai bambini. […]

Costume e società

ISTRUZIONE: PIU’ ANDREMO AVANTI COSI’, PEGGIO SARA’

  • istruzione
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 30/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Come tutti gli anziani che non amano prendersi in giro da soli, ho una certa resistenza naturale a quello che chiamano “progresso”. L’idea che i diciottenni dell’anno 2035 sogneranno auto tutte uguali che ronzano come frigoriferi mangiando pizze di grillo, chiacchierando con le intelligenze artificiali nel […]

Costume e società

IL MONDO CHE VERRA’

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 30/03/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   NAPOLI – L’altro azzurro ha deluso non poco. Ci si rituffa nell’azzurro di Partenope con rinnovato entusiasmo. La Nazionale, irriconoscibile per un tempo intero contro l’Inghilterra e per l’intero match con Malta – tant’è che ho pensato fosse la fiction L’isola dei noiosi – chiude i […]

Costume e società Sport

GOLAZO – “NAPOLI, SI INSEGUE UN SOGNO”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Campionato di calcio
  • Serie A
Pubblicato 29/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   In principio fu “l’impossibilità del licenziamento” che non permetteva l’arrivo degli investimenti esteri. Voleva pensarci Berlusconi a mettere le cose a posto, ma non ci riuscì. Passò la patata bollente dell’art. 18 a Monti ed ai, sempre presenti, giornalacci fiancheggiatori. L’argomento divenne (misteriosamente, ma non troppo) […]

Politica

UN’ITALIA SEMPRE PIU’ IN BASSO

  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
  • Jobs act
  • Matteo Renzi
  • Silvio Berlusconi
Pubblicato 29/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   Ma i renziani che chiedevano l’interrogazione parlamentare perché un’insegnante aveva portato i ragazzi a prendere un gelato nella piazza dove stava Conte, dopo il siparietto osceno di ieri a piazza del popolo…dove sono? Tutti zitti? Mentre l’Italia affonda economicamente, la capa dell’esecutivo si diverte con Crosetto […]

Economia Politica

MENTRE L’ITALIA AFFONDA…

  • governo Meloni
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 29/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Quello che sto per scrivere mi procurerà qualche antipatia o peggio ma il ruolo degli anziani non può limitarsi alla osservazione dei cantieri stradali. Chi c’era negli anni ormai lontanissimi del terrorismo ha il dovere di portare la propria testimonianza affinché quella triste stagione non debba […]

Politica Storia

OMBRE ROSSE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 29/03/2023

DI SERGIO SINIGAGLIA     Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]

Esteri Politica

DALLA FRANCIA ALLA GERMANIA IN PIAZZA CONTRO LA CRISI: PERCHE’ IN ITALIA NON SI PROTESTA?

  • Francia
  • Germania
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Proteste di piazza
  • Regno Unito
Pubblicato 28/03/2023

DI ILARIA SABBATINI     Stavolta eviterò le questioni di metodo e andrò dritta al punto nel merito degli emendamenti ai romanzi di Agatha Cristie. Hanno emendato “ebreo”. Il che significa che per chi giudica, “ebreo” è un termine negativo. Hanno emendato “zingaro” cancellando di fatto la possibilità di percepire […]

Cultura e Società

QUANTE ALTRE AGATHA CHRISTIE SERVONO?

  • ILARIA SABBATINI
Pubblicato 28/03/2023

DI ENZO PALIOTTI   Durante una lezione sull’arte del Rinascimento tenuta alla Classical School di Tallahassee, in Florida, una insegnante ha mostrato ai suoi alunni le immagini di alcuni capolavori di Michelangelo, tra i quali la statua del David. Poco dopo, senza alcun preavviso e senza alcuna spiegazione, il presidente […]

Costume e società Esteri

IPOCRISIA D’OLTREOCEANO

  • ENZO PALIOTTI
  • USA
  • vendita armi
Pubblicato 28/03/2023

DI PIERO ORTECA     Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]

Esteri Politica

ALLARME DELL’INTELLIGENCE USA, IL TEMPO LAVORA A FAVORE DI PUTIN

  • guerra in Ucraina
  • intelligence
  • PIERO ORTECA
  • USA
Pubblicato 28/03/2023

DI VIRGINIA MURRU   Il cosiddetto prestito ponte, concesso alla compagnia nell’ottobre del 2019, secondo la Commissione europea, è un autentico ‘aiuto di Stato’ illegale, in discordanza con le norme comunitarie, e pertanto deve essere restituito, maggiorato degli interessi maturati in 4 anni. L’Italia, secondo Bruxelles, non si sarebbe comportata […]

Economia

BRUXELLES, IL PRESTITO DI 400 MLN AD ALITALIA E’ ILLEGALE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 28/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Come nelle dittature e nelle teocrazie islamiche Benjamin Netanyahu, il premier israeliano, avrebbe voluto mettere la magistratura alle dirette dipendenze del governo, per legge. Vedere sui media la determinazione con cui la popolazione israeliana si è ribellata fino a costringere il governo a congelare una legge […]

Esteri News

DEMOCRAZIA UN TANTO AL CHILO

  • Israele
  • manifestazioni di piazza
  • MARIO PIAZZA
  • Netanyahu
Pubblicato 28/03/2023

DI ITALO ARCURI   È morto Gianni Miná. È morto il narratore periodista per eccellenza. È morto il giornalista che ha seguito passo passo la Storia contemporanea dell’umanità come pochi. Averlo conosciuto, averlo letto, averlo sentito da vicino e averlo avuto ospite in alcune occasioni, per la presentazione dei suoi […]

Cultura e Società News

E’ MORTO GIANNI MINA’

  • ITALO ARCURI
Pubblicato 28/03/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Che altro volete da noi tempi maledetti? Quale altro sacrificio pensate di pretendere? Quale altro dolore ci volete infliggere? Quale altro amico ci volete strappare? Siete sicuri che Gianni Minà non potesse restare ancora un altro po’ con noi? O volete ulteriormente acuire il rimorso di […]

Cultura e Società News

SE N’E’ ANDATO UN FRATELLO

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 27/03/2023

DI LUCA BAGATIN Ho conosciuto Gianni Minà alcuni anni fa, a una delle commemorazioni organizzate a Roma dall’Ambasciata del Venezuela, per celebrare e ricordare il Presidente Eterno Hugo Chavez. Ne scrissi anche un articolo, che ho ripubblicato di recente. Ci mancherà, come ci mancherà ogni giornalista che ha saputo dire […]

Attualità Cultura Politica

CIAO GIANNI MINA’ E GRAZIE DI TUTTO!

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 27/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Vittori Feltri critica i francesi: lavorare non è una maledizione. E mentre critica i cugini transalpini gioca l’asso nella manica invocando il Bidet che quelli si guarderebbero dall’usare. Il giornalista pluriespulso con disonore dall’ordine definisce la questione bidet inquietante…Addirittura! A parte l’insignificanza di sanitari di una […]

Costume e società

VITTORIO FELTRI E IL BIDET

  • Francia
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Scioperi
Pubblicato 27/03/2023

DA REDAZIONE     Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]

Esteri Politica

NETANYAHU PER SALVARE SE STESSO SPACCA ISRAELE E CACCIA IL MINISTRO DELLA DIFESA. CHI CACCERA’ LUI?

  • Israele
  • Netanyahu
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 27/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Il ministro degli interni Matteo Piantedosi ha affermato che i migranti arrivano in tanti in Italia perché trovano un’opinione pubblica favorevole ad accoglierli. . immagine dal Web La giornalista Francesca Mannocchi ha sostenuto che i governi devono decidere sulla guerra senza farsi condizionare da un’opinione pubblica […]

Politica

PIANTEDOSI E MANNOCCHI UNITI E UGUALI

  • Francesca Mannocchi
  • GIORGIO CREMASCHI
  • guerra in Ucraina
  • Ministro Piantedosi
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   <<Sono un’antifascista e ho deciso da che parte stare. Non considero il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di una lotta antifascista>>. . . Lei è Pia Klemp, la capitana coraggiosa della “Louise Michel”, la nave Ong ora in stato di fermo a […]

Politica

REATO: TROPPI SOCCORSI

  • ALFREDO FACCHINI
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/03/2023

DI LEONARDO CECCHI   Quando tornò a casa dalla prigione, scoprì di aver perso tutti i figli, sette. . La moglie, Genoeffa, venne poi a mancare poco dopo di crepacuore per lo strazio subito dai suoi figli. I nazifascisti gli avevano portato via tutto. La casa bruciata, la famiglia sterminata. […]

Accadde oggi Storia

ALCIDE CERVI, UOMO, ITALIANO, PARTIGIANO

  • fascismo
  • LEONARDO CECCHI
  • partigiani
Pubblicato 27/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   La capa dell’esecutivo ha sostenuto (a Villa Malta) di “non essere stata fortunata” a entrare a Palazzo Chigi in questo frangente storico, definito come il “momento forse più complesso dalla fine dell’ultimo conflitto mondiale”. Dovrebbe aggiungere: “A cui io stessa e l’allegra compagnia stiamo contribuendo alla […]

Politica

CHE SFORTUNA!

  • Giorgia Meloni
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 27/03/2023

DI MARINO BARTOLETTI     Questa fa proprio male! Ivano Marescotti, che ci ha lasciato oggi, era un attore di una poliedricità quasi unica. . . Poteva tener testa a Checco Zalone o Roberto Benigni nel far caciara, o veleggiare senza timidezze nei film hollywoodiani (“King Arthur”, o “Hannibal” di […]

Cultura e Società Spettacolo

QUESTA FA PROPRIO MALE!

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 26/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   “Giorgia Meloni si conferma una premier non all’altezza del ruolo che ricopre. Fatica sempre a pronunciare la parola antifascismo”. Così ha esordito in un’intervista a Repubblica la partigiana Iole Mancini, che oggi ha 103 anni e che ricorda bene l’attentato di via Rasella, nel quale la […]

Politica Storia

LA PAROLA “ANTIFASCISMO”

  • antifascismo
  • Fosse Ardeatine
  • Giorgia Meloni
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 26/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Nell’arco di 24 ore, a Lampedusa, sono sbarcati oltre duemila migranti. Nella notte sono approdati altre 267 persone, soccorsi dalla Ong «Louise Michel» e dalle motovedette della Guardia di finanza. Mentre venerdì ne erano arrivati altri 1.778. All’hotspot di contrada Imbriacola, al momento ci sono più […]

Politica

IL QUESTURINO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Ministro Piantedosi
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 26/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Quest’uomo è il simbolo della spietata ipocrisia che ci propinano ogni volta in cui si parla di valori occidentali, di libertà di opinione, di informazione libera, di diritto e di giustizia. Nel caso della guerra in Ucraina, ascoltiamo il nostro premier che, infervorata, difende l’aggredito ma […]

Attualità Giustizia

JULIAN ASSANGE E I “VALORI OCCIDENTALI”

  • BARBARA LEZZI
  • Julian Assange
Pubblicato 26/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Elly Schlein mi piace. Non perché é Donna, sarebbe molto riduttivo apprezzarla per questo. Ci sono Donne intelligenti e Donne stupide, la vagina non é un certificato di garanzia. Mi piace perché pur essendo leader di un Partito, non appartiene alla logica di un Partito. […]

Politica

IL COMPITO IN CLASSE DI ELLY SCHLEIN

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Ely Schlein
  • PD
  • Stefano Bonaccini
Pubblicato 26/03/2023

DI PIERO ORTECA     Raid aerei statunitensi nella Siria orientale, in risposta ad attacchi con droni, attribuito dall’intelligence Usa alle forze iraniane, che hanno ucciso un contractor americano e ferito 6 persone. Mentre è salito ad 11 il numero di miliziani filo-iraniani uccisi, segnala l’Osservatorio siriano per i diritti […]

Esteri News

SIRIA, RAID USA DOPO ATTACCO CON DRONI ATTRIBUITO ALL’IRAN

  • Iran
  • PIERO ORTECA
  • Siria
  • USA
Pubblicato 26/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Solo a pronunciare la parola “tortura” viene la pelle d’oca e la mente corre all’Inquisizione e alle unghie strappate con le tenaglie, ma fortunatamente quelli sono metodi superati che solo i peggiori criminali psicopatici ancora usano. La tortura in uno stato di diritto si configura ogni […]

Costume e società Giustizia

E’ SEMPLICEMENTE ABERRANTE

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 26/03/2023

DI VIRGINIA MURRU   La verità su questa immane tragedia è emersa dai profondi fondali dell’ oblio dopo decenni, almeno mezzo secolo dopo l’olocausto degli ucraini, abbandonati dentro il filo spinato dell’indifferenza e dell’inedia. Ma dietro l’apparente disimpegno di Mosca, negli anni ’30, verso il destino di un popolo che […]

Cultura

L’HOLODOMOR, LA VERITA’ SUL GENOCIDIO DEGLI UCRAINI NEGLI ANNI ‘30

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 25/03/2023

DI LUCA BAGATIN Essere liberi dal diritto d’autore significa liberare la creatività, diffondere la conoscenza, permettere agli artisti, ai creatori delle opere dell’ingegno e al pubblico di CONDIVIDERE un’esperienza diretta e di DIFFONDERLA LIBERAMENTE, senza vincoli economici. Personalmente sono da sempre per l’abolizione del copyright e per l’introduzione di uno […]

Cultura Politica

LIBERI DAL DIRITTO D’AUTORE. OVVERO LIBERI DI DIFFONDERE CONOSCENZA, CULTURA, ARTE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 25/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   “100mila posti di lavoro creati nel primo bimestre del 2023: un’ottima notizia che ci spinge a far sempre meglio”. La presidenta. . . Ma dove? Nella Silicon Valley Sicilia? In Calabria? In Campania? E tutti i percettori di reddito che lo perderanno? E tutti i giovani […]

Lavoro Politica

MELONI: UN’OTTIMA NOTIZIA! MA DOVE?

  • disoccupazione
  • Giorgia Meloni
  • Lavoro
  • Reddito di Cittadinanza
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 25/03/2023

DI FRANCESCO MARANTA     A Napoli, così come in quasi tutto il resto del Paese, diminuisce l’assistenza sanitaria, si riducono le classi nelle scuole, (prossimamente interi istituti scolastici chiuderanno). I trasporti pubblici sempre più carenti, la disoccupazione aumenta, i salari più bassi d’Europa e questo avviene nel silenzio dei […]

Politica

NAPOLI, LA VIOLENZA NON SI FERMA CON LA PRESENZA DELL’ESERCITO

  • FRANCESCO MARANTA
  • Napoli
  • Ordine pubblico
Pubblicato 25/03/2023

DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo centrosinistra presieduto da Massimo d’Alema, in Gran Bretagna da quello pseudo laburista di Blair e in Germania da quello pseudo […]

Esteri Politica Storia

IL 24 MARZO 1999 LA NATO – BENEDETTA DALLE PSEUDO SINISTRE OCCIDENTALI – BOMBARDO’ LA JUGOSLAVIA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 25/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Come al solito, in Italia, di fronte alla straziante conta dei morti, abbiamo assistito alla contrapposizione tra i buoni e i cattivi. Quelli che vogliono accogliere tutti i migranti e quelli che li vogliono respingere ma da entrambi i fronti si levano voci forti e alte […]

Politica

MELONI, IN EUROPA SUI MIGRANTI SI DICE SODDISFATTA, DEL NULLA…

  • BARBARA LEZZI
  • Giorgia Meloni
  • Sbarchi migranti
  • Unione Europea
Pubblicato 25/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per l’abrogazione degli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale, che prevedono e puniscono il reato di tortura. Se qualcuno è interessato a capire cos’è tecnicamente il reato di tortura, allora non tenga conto della relazione depositata presso la […]

Cronaca Giustizia

LA TORTURA È UNA COSA SERIA

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • diritti umani
  • governo Meloni
Pubblicato 25/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]

Esteri Politica

GLI AMERICANI VOGLIONO ANCORA LA GUERRA IN UCRAINA?

  • ENNIO REMONDINO
  • guerra in Ucraina
  • Russia-Stati Uniti
Pubblicato 25/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   L’Eurofestival sui Migranti si é concluso con le solite note preoccupate dei cantanti intervenuti all’ennesima recita stonata europea. Intanto i morti affiorano dalle acque mediterranee. L’ennesima tragedia, questa volta rivelata, le altre volte taciuta. La barca affondata al largo di Sfax é l’ultima in ordine […]

Politica

DACCI OGGI LA NOSTRA TRAGEDIA QUOTIDIANA…

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 25/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]

Politica

ITALIANO A CHI?

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • neofascismo
Pubblicato 25/03/2023

DA REDAZIONE   Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]

Politica Salute

OCSE, CONTRORDINE: BASTA TAGLI ALLA SANITA’, OCCORRONO INVESTIMENTI PUBBLICI. CAPITO MELONI?

  • governo Meloni
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • OCSE
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 24/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   -Noodles: I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi. Chi avrebbe puntato su di te? -Fat Moe: Io avrei puntato tutto su di te. -Noodles: E avresti perso. (C’era una volta in America) ——————– Alla Camera i 5S hanno presentato una mozione […]

Politica

“LA SECONDA CHE HO DETTO”

  • Ely Schlein
  • Matteo Renzi
  • PD
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 24/03/2023

DI PIERO ORTECA     Vertice dei leader Ue, la spinta sui migranti. È stallo sull’auto «verde». «Temi difficili e strategici» ma il summit dei leader Ue, prima giornata, è durato meno di dieci ore. Sostegno all’Ucraina (quanto?), piano per il rifornimento di munizioni (come?), transizione verde ma verde a […]

Politica

UE TRA MILLE PROBLEMI, OGNUNO CON I SUOI, E POCHE SOLUZIONI BUONE PER TUTTI

  • guerra in Ucraina
  • migranti
  • PIERO ORTECA
  • Unione Europea
Pubblicato 24/03/2023

DI MARIO PIAZZA     Non mi è mai successo neppure quando ero giovane e inesperto di essere d’accordo su tutta la linea con le persone che furono i miei punti di riferimento politici, culturali, artistici o altro a cominciare da mio padre per finire con John Lennon, figuriamoci ora […]

Politica

CANTARE IN CORO

  • Ely Schlein
  • MARIO PIAZZA
  • PD
Pubblicato 24/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   Il giorno prima delle primarie del PD, era logico pensare che, stando ai proclami della Schlein, distribuiti equamente nella rosa dei venti, nel caso di una sua affermazione, avremmo assistito all’esodo di cacicchi, renziani, praticanti della religione neoliberista, ex democristiani d’assalto, baroni ed annesse baronie, amici […]

Politica

STARE ATTENTI, GENTE. ABBIAMO GIA’ DATO

  • Ely Schlein
  • GIANCARLO SELMI
  • PD
Pubblicato 23/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]

Esteri Politica

MOSCA-KIEV PRIGIONIERE IN GUERRA NELLA SFIDA STRATEGICA WASHINGTON-PECHINO

  • Cina
  • ENNIO REMONDINO
  • guerra in Ucraina
  • Russia
  • Stati Uniti
Pubblicato 23/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]

Politica

UCRAINA: L’IPOCRISIA OCCIDENTALE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • Mario Draghi
  • sanzioni alla Russia
Pubblicato 23/03/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Beppe Saronni e Francesco Moser (neo fidanzato e desideroso di “guardare avanti”) ancora qualche giorno fa facevano gli amiconi (dopo una vita di antagonismo e forse anche qualcosa si più) e parlavano di “rivalità sana”. Tenendo ad aggiungere: “Non come quella esasperata che in alcuni casi […]

Costume e società Sport

“RIVALITA’ SANA”

  • Ciclismo
  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 23/03/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Come se non bastasse la minacciata autonomia regionale differenziata, in corso d’opera, affidata al ministro del “prima il Nord”, il leghista Calderoli, che permetterà alle regioni ricche del Nord di amministrare ben 23 settori di pubblico servizio, finora affidati allo Stato, che teoricamente avrebbe dovuto garantirli […]

Economia Politica

L’ULTIMO INGANNO DEL GOVERNO MELONI? LA RIFORMA FISCALE: I RICCHI PAGHERANNO MENO TASSE, A SPESE DEI …

  • RAFFAELE VESCERA
  • Riforma fiscale
Pubblicato 23/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Lo stizzito yankee alla vista della stretta di mano tra Xi e Putin, non ha retto. Il collasso della prostata é stato fulmineo, come un raid americano nel cielo di Bagdad. Ha subito detto quello che Kiev deve o non deve fare, in particolare accettare […]

Attualità Politica

I BUONI E I CATTIVI

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Guerre
Pubblicato 23/03/2023

DI MAURIZIO ACERBO     Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]

News

FOLLIA GUERRAFONDAIA: E’ GIA’ PARTITA LA PROPAGANDA PER SDOGANARE ANCHE L’URANIO IMPOVERITO

  • guerra in Ucraina
  • MAURIZIO ACERBO
  • NATO
  • Regno Unito
  • Stati Uniti
  • uranio impoverito
Pubblicato 23/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Da Wikipedia: MENARE IL CAN PER L’AIA Chi “mena il can per l’aia” continua a parlare di un argomento senza mai arrivare al dunque, oppure cerca di cambiare discorso per evitare un argomento sgradito. . Non mi importa un fico se Frontex non ha dato l’allarme, […]

Politica

“MENARE IL CAN PER L’AIA”

  • Cutro
  • MARIO PIAZZA
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 23/03/2023

DA REDAZIONE   Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]

Esteri Politica

WANG WENBIN: “LA CINA NON E’ RESPONSABILE DELLA CREAZIONE DELLA CRISI IN UCRAINA, GLI USA SI”

  • Antony Blinken
  • guerra in Ucraina
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Putin
  • Stati Uniti
  • Xi Jinping
Pubblicato 22/03/2023

DI MICHELE MARSONET     Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra Londra e Bruxelles esclude il parlamento di Belkfast, lo ‘Stormont’ da quegli accordi. Il nuovo […]

Esteri Politica

L’ULSTER ETERNO PROBLEMA PER LONDRA. ORA ASSIEME A MOLTI ALTRI

  • Belfast
  • MICHELE MARSONET
  • Regno Unito
  • Repubblica d'Irlanda
  • Ulster
Pubblicato 22/03/2023

DI LUCA BAGATIN Il capitalismo produce merci (e conseguente inquinamento per poter essere prodotte), in quantità industriale – appunto – che dovranno necessariamente essere vendute a qualcuno, attraverso bisogni indotti (veicolati attraverso la pubblicità commerciale) e tutta questa baracca permette di mantenere categorie improduttive al potere, ovvero i politici… che […]

Esteri Lavoro Politica Storia

L’INSEGNAMENTO SOCIALISTA DI PAUL LAFARGUE PER I POPOLI D’EUROPA DI IERI E DI OGGI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 22/03/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   NAPOLI – E che cos’altro resta da dire su questa creatura bella e impossibile (per gli avversari)? Foto di Napoli Magazine . Ho finito gli aggettivi. D’altronde li avevo usati quasi tutti un po’ di tempo fa a corollario di una mia certezza: lo scudetto. Troppo […]

Sport

GOLAZO – NAPOLI, “IL GRANDE SEGRETO DEL GRUPPO”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Campionato di calcio
  • Serie A
Pubblicato 22/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]

Diritti Esteri Politica

IL MARZO FRANCESE

  • ALFREDO FACCHINI
  • Francia
  • pensioni
  • Proteste
Pubblicato 22/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]

Politica

SCHLEIN LEADER O FANTOCCIO DEL PD

  • Ely Schlein
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • PD
Pubblicato 22/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Chissà cosa avrà voluto intendere la signorina Meloni quando ieri ha chiamato “puerili” quelli che come me ritengono che l’invio di armamenti all’Ucraina, oltre alle considerazioni di carattere politico e umanitario, stiano sottraendo risorse economiche che avrebbero più degne e drammatiche esigenze da soddisfare. Brutto chiamarla […]

Attualità

PUERILE SARA’ LEI!

  • Giorgia Meloni
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 22/03/2023

DA REDAZIONE     Circa venti militari ucraini da istruire all’uso del sofisticato e costoso sistema missilistico antiaereo SAMP-T, uno dei soli cinque disponibili che l’Italia aveva promesso a Kiev, poi aveva dichiarato di averlo dirottato in Slovacchia senza spiegare a fare cosa, e che ora ricompare con personale ucraino […]

Attualità News

ADDESTRAMENTO DI SOLDATI UCRAINI IN ITALIA, TRA SEGRETI E TRUCCHI

  • guerra in Ucraina
  • Italia
  • missili
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 21/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Giovedi 23 inizia il mese lunare del Ramadan nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano “come guida per gli uomini di retta direzione e salvezza” (Sura II, v. 185). . . . È il mese sacro del digiuno, dedicato alla […]

Costume e società

RAMADAN, IL NONO MESE LUNARE

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Ramadan
Pubblicato 21/03/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Qualche settimana fa ho ricevuto una telefonata molto emozionante: quella di Manuela Oliveri, la moglie di Pietro Mennea. Mi ringraziava per come lo avevo “raccontato” ne “La discesa degli Dei” rammentando, fra l’altro una sua celebre intervista al “Guerin Sportivo” durante le Olimpiadi di Seul del […]

Accadde oggi Costume e società Sport

PIETRO MENNEA, LA CORRETTEZZA E L’ONESTA’

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 21/03/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   UNA CORTECCIA D’ALBERO . Una corteccia d’albero si sbriciola pian piano. Lascerà in sorte l’anima che vuol manifestarsi e si farà eccedenza che si nasconde al vento nel sottobosco e al cielo. . Scoprirne ogni ricordo tra i ritagli affamati di spazio che si schiude frugando […]

Poesia

UNA CORTECCIA D’ALBERO

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 21/03/2023

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI     Ho scoperto per caso questa storia: una ragazza 23enne cui viene diagnosticato un raro tumore al cuore del quale si conosce solo che porta a morte certa. Una diagnosi di malattia che è anche una sentenza di condanna a morte. La malattia di Sofia […]

Salute Storie

CIAO SOFIA ❤️

  • Diritto alla Salute
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Ricerca
Pubblicato 21/03/2023

DA REDAZIONE   Myrotvorets ha schedato il giornalista Marc Innaro come “Partecipante all’operazione speciale informativa della Russia contro l’Ucraina”. Marc Innaro finisce nella “black list” di Kiev . . Il controverso sito ucraino Myrotvorets, autodefinito indipendente ma secondo alcune fonti connesso con i servizi segreti ucraini, noto in ogni caso per posizioni nazionaliste […]

Attualità Diritti

MARC INNARO FINISCE NELLA “BLACK LIST” DI KIEV COME “FILORUSSO”

  • Black list
  • guerra in Ucraina
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Libertà di stampa
Pubblicato 21/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]

Politica

CONSIGLIORI E SERVI

  • Cina
  • GIORGIO CREMASCHI
  • guerra in Ucraina
  • Italia
  • Stati Uniti
  • Unione Europea
Pubblicato 21/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]

Costume e società Diritti Politica

RAMPELLI D’ITALIA

  • ALFREDO FACCHINI
  • diritti
Pubblicato 21/03/2023

DI MARIO PIAZZA   La Corte Penale Internazionale dell’Aia, quella che ha emesso il mandato di cattura nei confronti di Putin, ha iniziato la propria attività giuridica soltanto 14 anni fa, nel 2009 con il processo a carico di un militare ribelle congolese per massacri compiuti nel 2002, anno dell’approvazione […]

Attualità News

ARRESTATE PUTIN!

  • arresto
  • Corte dell'Aja
  • MARIO PIAZZA
  • Putin
Pubblicato 21/03/2023

DA REDAZIONE   A Sabaudia si addestrano i soldati ucraini ma per scoprirlo abbiamo dovuto leggere un articolo del Fatto Quotidiano, che ha trovato conferma poi sull’Ansa. Dal Governo non è arrivata ancora nessuna comunicazione. Soldati ucraini a Sabaudia Con l’articolo a firma di Alessandro Mantovani pubblicato il 19 marzo, […]

News Politica

A SABAUDIA SI ADDESTRANO I SOLDATI UCRAINI MA IL GOVERNO NON NE HA DATO NOTIZIA

  • guerra in Ucraina
  • KULTURJAM REDAZIONE
Pubblicato 20/03/2023

DI PIERO ORTECA     I magistrati di New York non hanno emesso alcun provvedimento nei confronti di Trum dopo che l’ex presidente ha detto, basandosi su «indiscrezioni illegali», che martedì verrà arrestato. I fan di Trump -chiamati alle armi-, si sono mossi circondando la residenza di Trump, novello Fort […]

Esteri Politica

IMPROBABILE ARRESTO DI TRUMP FRA TENSIONI E MONTATURE

  • arresto
  • Donald Trump
  • PIERO ORTECA
Pubblicato 20/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   5 febbraio 2003. New York. Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Interviene, Colin Powell, segretario di Stato degli USA. A un certo punto estrae una fiala contenente una polverina bianca. L’agita, reggendola fra il pollice e l’indice della mano destra. Poi ne rivela il contenuto: è […]

Accadde oggi Storia

LA BALLA

  • ALFREDO FACCHINI
  • Colin Powell
  • guerra in IRAQ
Pubblicato 20/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Anche prima che scoppiasse la guerra, la situazione dei bambini in Ucraina non faceva per niente sorridere. Secondo le prudentissime stime del governo di Kiev, erano circa 130 mila i bambini ufficialmente senza famiglia, vaganti per la strada o rinchiusi nei 400 orfanotrofi del Paese. Per le […]

Attualità Cronaca Esteri

PUTIN, IL LADRO DI BAMBINI NELLA TERRA DEGLI ORFANI

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • Vladimir Putin
Pubblicato 20/03/2023

DI VIRGINIA MURRU La finanza internazionale benedice l’accordo tra Ubs e Credit Suisse, l’acquisizione è ora ufficiale, ci sono diverse questioni pendenti, la più seria al momento resta la prospettiva della mannaia sui dipendenti, i licenziamenti sembrano inevitabili, infatti. Fed e Bce hanno accolto con sollievo e favore la fusione […]

Economia

ACCORDO STORICO, UBS ACQUISTA CREDIT SUISSE PER 3 MILIARDI IN TITOLI

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 20/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Gli Eroi hanno paura. Aveva paura Davide quando guardava Golia negli occhi, paura di non farcela, di non riuscire a vincere una lotta impari. Anche gli Angeli hanno paura. Quando precipitava, con le ali spente e vedeva la terra aprirsi sotto di lui, Lucifero tremava […]

Costume e società

COME EROI, COME ANGELI

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 20/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Io me le ricordo le facce di Biden e Von der Leyen quando un anno fa fu varato il primo pacchetto di sanzioni contro Putin. . . Con l’aria di chi ha il totale controllo della situazione i portabandiera del libero Occidente ci garantivano che entro […]

Economia Politica

NE’ NE’

  • europa
  • guerra in Ucraina
  • MARIO PIAZZA
  • sanzioni alla Russia
  • Stati Uniti
Pubblicato 20/03/2023

DI MICHELE MARSONET     La Corte penale internazionale, con sede all’Aia. Stato giuridico e poteri confusi e spesso raccontati a convenienza delle parti. La Corte ha competenza complementare a quella dei singoli Stati, e può intervenire solo se gli Stati non possono (o non vogliono) agire per punire crimini […]

Esteri News

LA CORTE DELL’AJA E IL MANDATO DI CATTURA CONTRO PUTIN

  • Corte dell'Aja
  • MICHELE MARSONET
  • Vladimir Putin
Pubblicato 19/03/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Claudio Anastasio, manager scelto da Giorgia Meloni, si è dimesso dopo aver citato il discorso di Mussolini per l’assassinio di Matteotti in una mail aziendale. Ma il problema della formazione culturale, delle radici ideologiche, della matrice propagandistica del Governo Meloni è sempre presente. La Presidente del […]

Politica

IL VELENO PLEBISCITARIO (E totalitario)

  • governo Meloni
  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 19/03/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   QUESTA NUOVA IDEA DI VITA . Passi lenti in inquietudine il chiudersi in silenzio e s’inerpica dove la filigrana si scompone in ogni piccola pietra del tempo che incontra. . L’intenzione d’inverno la raccoglie in un balcone vuoto di fiori e di sguardi per le soste […]

Poesia

QUESTA NUOVA IDEA DI VITA

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 19/03/2023

DI ANTONIO CIPRIANI     “Chi dimentica il proprio passato si ritrova occasionalmente intruso nel racconto d’altri” [cit. Giovanni Lindo Ferretti] Ci penso, in questi giorni di fine inverno, mentre una narrazione tossica annichilisce speranze, spezza le gambe a ogni idea di umanità, rende opaca la nostra epoca. Così il […]

Costume e società

PER NON ESSERE INTRUSI NELLA NOSTRA STORIA

  • ANTONIO CIPRIANI
  • Polemos
Pubblicato 19/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Anche oggi, a media unificati, attraverso interviste ed analisi, il centrodestra annuncia di aver fatto una riforma epocale del fisco. Una riforma indimenticabile, di quelle sempre sognate ma mai ottenute. . Solo che poi sono gli stessi esponenti di centrodestra a dire che questa riforma che, […]

News

IL GOVERNO ANNUNCIA UNA RIFORMA FISCALE “EPOCALE”

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • Riforma fiscale
Pubblicato 19/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Nell’ambito della dirigenza del governo Meloni Roberto Calderoli è tra le figure più miserevoli. Sostanzialmente non ci sarebbe da stupirsi dato lo spessore culturale e la dialettica dei vertici leghisti. Infarcito di pregiudizi, perciò irrecuperabile in assoluto, il signor Calderoli s’era già abbondantemente distinto quando diede […]

Politica

ROBERTO CALDEROLI, LA SUPERBIA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 19/03/2023

DI LIDANO GRASSUCCI     Questo pezzo è dedicato anche ai due operai morti a Sermoneta per l’esplosione di una bombola di gas, erano “ragazzi” anche loro e dello stesso amore degni    Le chiese ai funerali sono piene inversamente all’età di chi lì si saluta. La chiesa di Santa […]

Costume e società Lavoro

A FRANCESCO, IL SALUTO IN UN GIORNO DI QUASI PRIMAVERA

  • LIDANO GRASSUCCI
  • morti sul lavoro
Pubblicato 18/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]

Cronaca Esteri Giustizia

IL LATITANTE PIU’ FAMOSO AL MONDO

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • ONU
  • Vladimir Putin
Pubblicato 18/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   In Francia funziona così . . La premier Elisabeth Borne attiva il meccanismo previsto dall’articolo 49.3 della Costituzione francese per far approvare la riforma delle pensioni senza il voto del Parlamento? E allora i deputati dell’opposizione si alzano in piedi cantando per intero la Marsigliese e […]

Esteri Politica

IN FRANCIA FUNZIONA COSI’

  • Francia
  • pensioni
  • SALVATORE GRANATA
  • sciopero generale
Pubblicato 18/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Ci sono immagini che sono il lampo di un momento storico. Le lotte operaie , le vittorie e le sconfitte, dai comizi di Di Vittorio al luglio del 1960, dall’autunno caldo alla marcia dei quarantamila, dalla difesa della scala mobile alla rivolta operaia contro i dirigenti […]

Lavoro Politica

L’IMMAGINE DEL DISASTRO DEL LAVORO

  • CGIL
  • Giorgia Meloni
  • GIORGIO CREMASCHI
Pubblicato 18/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     «Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero dopo aver litigato con due Sukoy russi, cade un velivolo cinese che ufficialmente non doveva […]

Esteri News

CAVIA UCRAINA: IL RICICLAGGIO DEGLI ARMAMENTI AL COLLAUDO ASSASSINO

  • ENNIO REMONDINO
  • NATO
  • Polonia
  • Ucraina
Pubblicato 18/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La decisione del Tribunale dell’Aja di emettere un mandato d’arresto contro Putin é, prima di ogni altra considerazione, un ulteriore picconata alla speranza di Pace. Trattare la risoluzione di un conflitto, indicando un interlocutore come “criminale di guerra”, non solo non aiuta ma affonda le […]

Esteri Giustizia Politica

ARRESTARE PUTIN…

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 18/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Nella mattinata di ieri tra i delegati CGIL era circolata una ipotesi sul come accogliere la Meloni al congresso che sarebbe stata strepitosa: Abbandonare la sala lasciando sulla poltrona al proprio posto un animaletto di peluche. Non è andata così. Una parte della sala è uscita […]

Politica

NELLA TANA DELL’AGNELLO

  • CGIL
  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 18/03/2023

DI LUCA BAGATIN “Two Point Campus” è un ottimo gestionale, targato SEGA, che ci permette, dall’estate scorsa, di gestire ogni aspetto di un vero e proprio campus universitario, divertente e scanzonato. Il tutto costruendo e gestendo le aule, le varie stanze del campus, i relativi corsi, assumendo il personale (insegnanti, […]

Videogame

VIDEOGAME. “TWO POINT CAMPUS: SCHOOL SPIRITS”, CREA E GESTISCI UN’UNIVERSITA’ DA PAURA!

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 17/03/2023

DI LUCA BAGATIN L’avete mai vista la Storia in piazza? No, dico, avete mai visto scendere in piazza i Bonaparte (Napoleone I e III), i De Gaulle, lo spirito del 1789, quello di Jean Jaurès, di Pierre Leroux e di tanti grandi repubblicani, socialisti e bonapartisti che la Storia (appunto!) […]

Attualità Esteri Politica

FRANCIA. LA STORIA IN PIAZZA. NAPOLEONE E DE GAULLE CONTRO MACRON VINCONO 10 A ZERO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 17/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Lo stato svizzero ha subito versato 50 miliardi sull’unghia per salvare Credit Suisse. La BCE di Lagarde ha aumentato di altri 50 punti il costo del denaro Avremo più difficoltà economiche, l’aumento dei costi dei mutui, più licenziamenti e maggiore povertà. Ma ci sarà anche maggiore […]

Economia

SOCIALISMO PER I RICCHI MERCATO PER I POVERI

  • Banche
  • BCE
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Lagarde
Pubblicato 17/03/2023

DI PIERO ORTECA     Francia in rivolta per la pensione a 64 anni Il governo impone la riforma delle pensioni senza voto, ma dovrà affrontare la sfiducia. La piazza ribolle, sindacati sul piede di guerra. Una manifestazione spontanea con sempre più partecipanti, improvvisata di fronte all’Assemblée nationale verso place […]

Esteri Politica

LA SFIDA DI MACRON AL PARLAMENTO SULLE PENSIONI, FORZATURA DEMOCRATICA PERICOLOSA

  • Francia
  • pensioni
  • PIERO ORTECA
Pubblicato 17/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Premetto di riconoscere a Meloni il coraggio di metterci la faccia in contesti scomodi come la CGIL. . . Ma per dire cosa ce l’ha messa questa faccia? A parte la solita litania sul reddito di cittadinanza, non ha detto come intende dare ai beneficiari di […]

Economia Lavoro Politica

PAROLE, PROMESSE, ANNUNCI

  • BARBARA LEZZI
  • CGIL
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 17/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Io penso che la cosa più complicata del diventare vecchi non sia l’usura del corpo che inevitabilmente decade fino alla sua fine naturale. E’ una gran rottura di balle ma fin da quando bambini vedevamo i nostri nonni prima incurvarsi e poi andarsene abbiamo avuto tutto […]

Costume e società

COSI’, GIUSTO PER PARLARE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 17/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Si celebra oggi l’Unità d’Italia. . In pratica la festa di una sola Terra, un suolo chiamato Patria. Noi amiamo l’ Italia molto di più di quanto amiamo gli Italiani. Ancora non abbiamo accettato la diversità. Ancora ci smarchiamo dalle usanze, dalla Storia e perfino […]

Accadde oggi Costume e società

17 MARZO

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 17/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   A Rimini oggi sono stati ospiti del XIX congresso della Cgil la Schlein, Conte, Calenda e Fratoianni. . Si è parlato, Calenda escluso, con franchezza dei programmi e dei punti in comune tra i vari vertici dell’opposizione (salario minimo, sanità pubblica, lotta all’evasione, etc). Lasciando perdere […]

Politica

DUNQUE…

  • Calenda
  • Ely Schlein
  • Fratoianni
  • Giuseppe Conte
  • Matteo Renzi
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 16/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Mentre si discute sugli atteggiamenti delle due donne più potenti d’Italia e su come gesticolano, in Parlamento, si approva una mozione che impegna il governo a rivedere (e indebolire) il sistema di intercettazioni, a stringere ulteriormente il bavaglio alla magistratura sull’informazione riguardanti indagini e a rafforzare […]

Giustizia Politica

DAL PUGNO DI FERRO CON GLI SCAFISTI NEL GLOBO TERRACQUEO AI GUANTI DI VELLUTO SULLE INTERCETTAZIONI

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • Intercettazioni
Pubblicato 16/03/2023

DI VIRGINIA MURRU   Sul duro fronte dell’inflazione, schizzata in particolare da un anno a questa parte, fino a valori percentuali allarmanti, il rialzo dei tassi da parte della Bce sembra l’unica trincea per difendere l’obiettivo ‘chiaro e simmetrico del 2%’, da sempre linea ideale per la dinamica e stabilità […]

Economia

IN UN CONTESTO DI BUFERA NEI MERCATI, LA BCE ALZA I TASSI DI 50 PUNTI BASE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 16/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Sanzioni inutili nei tempi brevi, ammettono ma non dichiarano. Se all’embargo si sperava di impedire la guerra, o almeno di limitarne la durata, la risposta è un No senza contestazioni. Illusione iniziale, era che le sanzioni inceppassero rapidamente la macchina da guerra russa, suscitando assieme […]

Economia Esteri

SANZIONI, MERCATO DI BUGIE: CHI LE INVENTA, CHI LE SUBISCE, CHI CI GUADAGNA

  • bugie
  • ENNIO REMONDINO
  • globalizzazione
  • mercati
  • sanzioni alla Russia
Pubblicato 16/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   16 marzo 1978. Il copione è già stampato. Senza colpi di scena dovrebbe calare il sipario sulla crisi di governo. Il presidente del Consiglio dimissionario Giulio Andreotti si è apparecchiato il suo quarto governo imbarcando anche il “Partito Comunista”. A far salire a bordo Enrico Berlinguer, […]

Accadde oggi Politica Storia

ALDO MORO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Compromesso storico
  • Rapimento Aldo Moro
Pubblicato 16/03/2023

DI FRANCESCO MARANTA   La realtà è la “devastazione” prodotta dall’orrore politico, sociale e culturale di questi anni. Il filo nero che unisce certe tifoserie. . . Le istituzioni (da sempre) sono state in grado di autorappresentarsi da figure che necessariamente devono essere in perfetta sincronia con il “misfatto”. Epperò, […]

Costume e società Cronaca Politica

IL FILO NERO CHE UNISCE CERTE TIFOSERIE

  • FRANCESCO MARANTA
  • Ministro Piantedosi
  • Ordine pubblico
Pubblicato 16/03/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Bravissima la Segretaria del Pd Elly Schlein. Ha definito il governo Meloni per quello che è. . “Siete INCAPACI, APPROSSIMATIVI e INSENSIBILI”. . Qui la parte finale del suo ottimo intervento sul salario minimo. Chiaro e documentato Era iniziato così. “Signora presidente, le sue risposte non […]

Politica

INCAPACITA’, APPROSSIMAZIONE, INSENSIBILITA’

  • Ely Schlein
  • governo Meloni
  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 16/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Avrete certamente notato che, negli ultimi tempi, le barche che arrivano dalla Libia sono sempre più cariche di Migranti pakistani. Migliaia di Persone sono in fuga, attraverso l’Afghanistan raggiungono l’Egitto e poi la Libia, imbarcandosi quindi per l’Italia (Europa). Il Pakistan è attualmente impantanato in […]

Costume e società Esteri

FUGA DAL PAKISTAN

  • Afghanistan
  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • Pakistan
Pubblicato 16/03/2023

DI MARIO PIAZZA   A costo di farmi dare di nuovo del “servo sciocco” da Marco Travaglio, vorrei esporre con precisione il mio pensiero su Elly Schlein e sul PD che immagino potrebbe germogliare dalla sua segreteria. Scrivo da Comunista diventato adulto tra libri, manifestazioni, picchetti, assemblee e parecchi cazzotti. […]

Politica

“IL PANE SI FA CON LA FARINA CHE SI HA”

  • Ely Schlein
  • MARIO PIAZZA
  • PD
Pubblicato 16/03/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   NAPOLI – Rivedere, rivedere, rivedere! . M’è venuta in mente la scena della donzella che dice a Troisi: provare provare, provare per spiegare la sua abilità con la palla, il film è ”Non ci resta che piangere”. Ma rivedere che cosa? Naturalmente la sequenza del fantagol […]

Sport

GOLAZO – “KVARA 77 E LE MAGIE DA 10”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Campionato di calcio
  • Serie A
Pubblicato 15/03/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Vorrebbero uno pio, nato li come ricordo nel nome della scuola di Norma, e non quel Fabrizio De André che faceva parlare Tito, un ladrone, a Nostro Signore entrambi in punto di morte. Il peccatore e il salvatore alla pari nell’umano morire. . . Chissà se […]

Cultura e Società

NORMA E’ FRABRIZIO DE ANDRE’

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 15/03/2023

DI PIERO ORTECA     Bomba politica su Washington mentre sul fronte militare si rischia lo scontro diretto con l’aviazione russa che contrasta un drone Reaper Usa partito probabilmente da Sigonella, in Sicilia, e operativo sul Mar Nero. Drone ‘da ricognizione’ e danneggiato da due caccia russi, con i suoi […]

Esteri Politica

PER IL PROBABILE CANDIDATO REPUBBLICANO ALLA CASA BIANCA RON DE SANTIS, «L’UCRAINA NON E’ UNA PRIORITA’»

  • PIERO ORTECA
  • presidenziali USA
  • Ucraina
Pubblicato 15/03/2023

DI GIORGIO CREMSCHI   Le dichiarazioni di Crosetto e Taiani, con il consenso di Meloni, che accusano le milizie della Wagner di essere la causa dell’ondata di migranti, sono una evidente sciocchezza, che però ha due scopi. Il primo è quello di alimentare la russofobia e lo spirito guerresco contro […]

Costume e società Politica

LE TRADIZIONI DEL FASCISMO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • governo Meloni
  • Ministro Crosetto
  • Ministro Tajani
Pubblicato 15/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Quelli che sono soliti agitare lo spettro del fascismo, dopo quanto accaduto a Claudio Anastasio dovranno necessariamente ricredersi. Il numero uno della 3-I, l’ente partecipato dalla triade Inps Inail Istat, in pratica il massimo responsabile della transizione digitale della Pubblica Ammistrazione, nominato da Giorgia Meloni in persona, […]

Attualità Cronaca News

LA TRISTE FINE DI CLAUDIO ANASTASIO

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • fascismo
  • governo Meloni
Pubblicato 15/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Se io fossi intelligente la prima cosa che dovrei fare sarebbe smetterla di scrivere sui social atteggiandomi a commentatore politico, e dovrei farlo per varie ragioni piuttosto solide. . La più importante è che raramente ci azzecco. Per una beffa del destino la stagione dei social, […]

Costume e società

SE IO FOSSI INTELLIGENTE…

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 15/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Secondo atto dell’operetta, dopo il “teatrino” del CdM in quel di Cutro, arriva la processione dei famigliari delle vittime a Palazzo Chigi. . Saranno accolti dalla Premier che, bla bla bla, dirà loro quanto é dispiaciuta e costernata per la tragedia. Dirà loro che, bla […]

Costume e società Politica

PIUTTOSTO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • governo Meloni
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 15/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI «Le cittadine e i cittadini che sanno davvero cos’è il senso civico alzino la voce e invitino a spegnere le fotocamere, perché non è trasformando le persone in bersagli che si ottiene giustizia. Di violenza e di squadrismo ne abbiamo già avuti abbastanza davanti a un liceo […]

Cronaca Diritti

ALLA RICERCA DELLA PRIVACY DELLE BORSEGGIATRICI DI MILANO

  • ANTONELLO TOMANELLI
Pubblicato 14/03/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   Sento una giornalista sulla 7, mi sembra si chiami Chirico, che parla di difesa dell’italianità di fronte alla “invasione” di migranti di altra etnia. Siamo tornati alle paure di Oriana Fallaci su una presunta sostituzione, prevalentemente musulmana, della popolazione europea, complice il calo di natalità in […]

Attualità Costume e società

MIGRAZIONI: È UN FATTO DI SPECIE (UMANA)

  • GIANFRANCO ISETTA
  • migrazioni
Pubblicato 14/03/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Ecchellà, un tal Anastasio (cavallo vanesio?), mascella quadrata di ducesca memoria, posto dal governo Meloni a dirigere un’importante società dello Stato, che si occupa di Inps, Istat e Inail, ha inviato una mail da presidente “di ferro” ai componenti del Cda in cui parafrasa il celebre […]

Politica

QUESTA E’ L’ITALIA ATTUALE?

  • governo Meloni
  • neofascismo
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 14/03/2023

DA REDAZIONE     Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma l’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca arriva da titolati vertici politici italiani ed europei. Il ministro italiano Crosetto: «Dietro il boom di sbarchi c’è la Wagner». Mentre […]

Attualità Politica

SBARCHI IN ITALIA ED EURO CORRUZIONE, TRAMA DI MOSCA?

  • Gruppo Wagner
  • Ministro Crosetto
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 14/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   The show must go on È la frase che mi è venuta in mente dopo aver saputo e, ahimè visto, la festa con karaoke annesso, avviata e conclusa a bare appena chiuse contenenti i corpi ancora caldi di 76 persone. Delle quali molte, troppe, erano bambine […]

Costume e società

THE SHOW MUST GO ON

  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
Pubblicato 14/03/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Non solo la strage di migranti, ma da quando questo governo è in carica c’è un numero record di sbarchi. Di questo cosa dicono i fan della Meloni? Aurelia Binarelli . Gentile lettrice, siamo […]

Attualità

I FAN DI GIORGIA SOTTO SHOCK

  • Giorgia Meloni
  • PAOLO DI MIZIO
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 14/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   1977 Era un comunismo eretico, alimentato dai Grundrisse di Marx e dalla Beat Generation. Dall’operaismo italiano e dalla poesia maledetta di Rimbaud. . Dagli anarchici e dai Pink Floyd. Da Rosa Luxembourg e da Foucault. Da Maiakovskij e dalla Società dello spettacolo di Guy Debord. . […]

Costume e società Politica

1977

  • ALFREDO FACCHINI
  • Comunismo
Pubblicato 14/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Ci sono cose su cui le persone rispettabili non scherzano, e se qualche volta scappa loro una battuta per il puro gusto di esercitare un po’ di sano cinismo ciò avviene con amici che li conoscono bene e sanno interpretarla per quello che è. Argomenti come […]

Costume e società News

CI SONO CASCATI DI NUOVO

  • MARIO PIAZZA
  • stampa
Pubblicato 14/03/2023

DI CLAUDIA SABA   E SONO TORNATA A ME STESSA Un tempo ero più indulgente. Mi adattavo. Alle assenze ingiustificate A presenze che ferivano con certi sguardi. Al disprezzo. Alle pause dai cuori che sembravano non finire mai. Oggi non è più così. Ho bandito dalla mia vita l’ipocrisia di […]

Poesia

E SONO TORNATA A ME STESSA…

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 13/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Il confronto a distanza tra Marjia Zacharova e Dmytro Kuleba finisce come non poteva non finire: l’umiliazione del ministro ucraino. Del resto, cosa ci si può aspettare dal figlio di papà Kuleba, che sta pedissequamente ripercorrendo la carriera del padre, prima ambasciatore e poi ministro degli Esteri […]

Attualità Cronaca Esteri

ZACHAROVA E KULEBA, UBI MAIOR MINOR CESSAT

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • Marija Zacharova
Pubblicato 13/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   La crisi vaticana: i vescovi tedeschi approvano a larga maggioranza due istanze particolarmente avversate dalle frange conservatrici della Chiesa universale: la benedizione delle coppie omosessuali e la revisione dell’obbligo del celibato sacerdotale. In questo modo- commenta il Giornale – la chiesa tedesca appare sempre più lontana […]

Costume e società

LA CRISI VATICANA E L’IMMUTABILE OTTUSITA’ DEL CONSERVATORE.

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Papa Ratzinger
  • Vaticano
Pubblicato 13/03/2023

DI VIRGINIA MURRU    Si tratta dei dati trimestrali sulle comunicazioni obbligatorie del Ministero del Lavoro. Dati poco incoraggianti, se si pensa che già nei primi nove mesi del 2022 erano circa un milione e 600mila le dimissioni volontarie registrate, ossia il 22%, in termini tendenziali in più rispetto all’anno […]

Economia

LAVORO. BOOM DI DIMISSIONI VOLONTARIE NEL 2022, DUE MILIONI E 200 MILA

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 13/03/2023

DI PIERO ORTECA     «E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci si affanna a cercare di gettare acqua sul fuoco. Ma non è facile, perché tutti […]

Economia Esteri

SE LA PRIMA BANCA CHE CHIUDE E’ AMERICANA. SILICON VALLEY BANK ALL’ASTA PER SALVARE IL SISTEMA …

  • Banche
  • Capitalismo selvaggio
  • Fallimento
  • PIERO ORTECA
  • Stati Uniti
Pubblicato 13/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   Ci sono popoli, come quello italiano, che si fanno abbindolare dall’oratore politico di turno che attraverso l’uso di un linguaggio colto e raffinato tende ad imbracare o ammaliare le folle, salvo poi produrre zero per la collettività e per il bene dei meno abbienti. Oppure, sempre […]

Costume e società Politica

SIAMO DA RIFONDARE

  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 13/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Altri 30 annegati al largo della Libia, mi si spezza il cuore ma questa volta l’accusa di Alarm Phone è totalmente infondata. . . Non è affatto vero che le autorità italiane hanno ritardato i soccorsi, al contrario in favor di telecamere i piani alti della […]

Cronaca

RESTIAMO LUCIDI

  • MARIO PIAZZA
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 13/03/2023

DI ANTONIO CIPRIANI     Due notizie in apparenza non collegate tra di loro offrono a Polemos lo spunto per una riflessione sulla cultura sui territori, sulla bellezza del fare del pensiero un’azione contro la modalità corrente del rinunciare al pensiero come atto politico, sociale e culturale indipendente a vantaggio […]

Cultura e Società

IL COLLETTIVO DI GIOVANI DONNE E LA CULTURA AMMUFFITA

  • ANTONIO CIPRIANI
  • libro
  • Polemos
Pubblicato 12/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Per giorni in molti si sono chiesti come le fosse venuto in mente. Ormai si ridacchia su tutto e ai più è venuto spontaneo pensare al Guzzanti di “Fascisti su Marte”. . Ma a chi è più malizioso, come chi scrive, è passato tra le mani, […]

Attualità Costume e società

GLOBO TERRAQUEO

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 12/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   E visto che bisogna fare rete o informare, quando in Italia c’è qualcuno che protesta legittimamente per dei diritti sacrosanti è dovere di ogni cittadino, soprattutto chi non può essere fisicamente al fianco dei manifestanti per motivi di salute, topografici o lavorativi, far sentire la propria […]

Costume e società

“USO PARSIMONIALE DEI SOCIAL”

  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 12/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   ” Come può uno scoglio, arginare il mare ? “ La domanda (retorica) di Battisti/Mogol ha una sola risposta: Non può. L’acqua trova sempre una fessura, una crepa dove insinuarsi, una strada da percorrere e gli scogli possono solo assistere impotenti all’inevitabile flusso. L’Acqua Migratoria […]

Costume e società

BATTISTI & MOGOL

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 12/03/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Ieri, a Cutro, c’è stata una grande manifestazione con migliaia di cittadini per esprimere cordoglio per i 76 migranti morti, tra cui molti bambini, vittime di un mare in tempesta e di un governo italiano spietato. E mentre i tantissimi calabresi, avanguardia di un popolo civile […]

Costume e società

UNA MEDAGLIA D’ORO AL VALORE UMANO PER IL POPOLO CALABRESE

  • Cutro
  • governo Meloni
  • migranti
  • morti in mare
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 12/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Libia, Tunisia, Algeria e Marocco. Sono queste le porte sub sahariane che varcano i Migranti verso le coste del Mediterraneo. . Cartina di alamy.com . A questi, si aggiungono tutti coloro che, residenti nei sopra citati Paesi, cercano una via di fuga verso l’Europa. Stiamo […]

Attualità

FLUSSI

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Flussi
  • migranti
Pubblicato 11/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Papa Francesco in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) in occasione dei dieci anni di pontificato che verrà pubblicata integralmente domenica. Bergoglio ricorda la propria volontà di recarsi a Mosca già nei primi giorni nel conflitto, «a patto che Putin mi lasciasse una finestrina […]

Attualità

PAPA FRANCESCO: “IN UCRAINA SI STA COMBATTENDO UNA GUERRA DI IMPERI”

  • ENNIO REMONDINO
  • guerra in Ucraina
  • Papa Francesco
Pubblicato 11/03/2023

DI ALDREDO FACCHINI   <<La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia>>. . L’11 marzo 1924, a Venezia, nasce Franco Basaglia. Un Rivoluzionario. “El dotor dei mati”, ha avuto la sfrontatezza di pensare l’impensabile: chiudere i manicomi. Quanto c’è stato di più malvagio in questo […]

Accadde oggi Costume e società Storia

UN RIVOLUZIONARIO

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 11/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   7 maggio 2013 una nave porta container con una manovra investì la torre dei piloti nel porto di Genova. Fu una strage, morirono nove persone, lavoratori del porto. Mancavano prevenzione, attenzione, regole di sicurezza come in tutti i casi in cui i lavoratori vengono uccisi. Ora […]

Giustizia Lavoro

UNA REPUBBLICA FONDATA SULL’OMICIDIO SUL LAVORO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • giustizia
  • morti sul lavoro
Pubblicato 11/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Nessuno può negare che la presidente del consiglio sia una giovane donna. . Anagraficamente 46 anni dovrebbero rappresentare una collaudata maturità, quel punto della vita dove le cose che si sono imparate e le esperienze che si sono fatte consentono di esprimere il meglio non dell’intelligenza […]

Politica

E LO SCHERZO CONTINUA…

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • migranti
  • morti in mare
  • scafisti
Pubblicato 11/03/2023

DI MASSIMO NAVA     Anniversari e ricorrenze rimandano al conflitto fra sovranità degli Stati e diritti dei popoli, che ha offerto negli ultimi vent’anni i più svariati pretesti per interventi armati. Massimo Nava dal Corriere della Sera alla Storia maiuscola, evitando certe comode dimenticanze. «Storia e Memoria non si […]

Esteri Politica

MENZOGNE E ARROGANZA PRODUCONO SEMPRE GUERRE. E I RUOLI DI BUONI E CATTIVI SPESSO SI CONFONDONO

  • guerra in Ucraina
  • MASSIMO NAVA
Pubblicato 10/03/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Spesso rinunciamo a fare o dire cose che nevitabilmente ci calerebbero in una situazione di grande imbarazzo. Ma quando l’istinto vince sempre sul pudore, allora significa che ti chiami Zelensky. Per la seconda volta consecutiva, l’Academy Awards ha negato al presidente ucraino l’apparizione alla Notte degli Oscar. […]

Cronaca Esteri Spettacolo

UN UOMO SENZA VERGOGNA

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • Hollywood
Pubblicato 10/03/2023

DI LEONARDO CECCHI   Era stanco, malato. Si trascinava ormai. Quarant’anni di arresti, botte e latitanze gli presentavano il conto. Ma nonostante questo, decise di tornare in Italia. Lo fece perché capì che ormai la sua vita stava volgendo al termine e non avrebbe accettato di morire all’estero, dove si […]

Accadde oggi Storia

10 MARZO 1872, SI SPEGNEVA GIUSEPPE MAZZINI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 10/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   DAVANTI ALL’INZIATIVA DEL GOVERNO MELONI mi sciolgo in lacrime di commozione. Dalla divinità Draghiana alla magnitudine, che dico, magnitudo meloniana è stato un attimo. Come l’onda di un terremoto nell’ Italia vessata da migranti disturbanti, Meloni e i suoi ministri spartani spazzano via la “follia immigrazionista” […]

Costume e società Politica

GIORGIA MELONI E GLI SCAFISTI

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 10/03/2023

DI LUCA BAGATIN E’ curioso notare come due spiriti ribelli, eretici, erotici, senza etichette ideologiche precostituite, siano nati lo stesso giorno. Il 12 marzo. Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) hanno condiviso molto, oltre al solo giorno di nascita. Entrambi artisti dotati di un profondo […]

Cultura Politica Storia

NATI IL 12 MARZO: D’ANNUNZIO E KEROUAC, CAPOSTIPITI DELLA CONTROCULTURA CONTRO LE FOLLIE DEL POTERE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 10/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. In questi giorni ho avuto modo di rileggere una vecchia intervista di Aldo Cazzullo a Francesco Cossiga. […]

Costume e società Politica Storia

COSSIGA CON LA K

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 10/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   “Obiettivo di questo governo, è dare la caccia a tutti gli scafisti, in qualunque parte del GLOBO TERRACQUEO si trovino”. Chi l’ha detto? L’ha detto nientepopodimenoche il signor presidente del consiglio. E, attenzione, l’ha detto seriamente. “Terràcqueo (non com. terràqueo) agg. [dal lat. mediev. terraqueus, comp. […]

Attualità

LA MELONI DICHIARA GUERRA A TUTTI GLI SCAFISTI DEL “GLOBO TERRACQUEO”

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
  • migranti
  • scafisti
Pubblicato 10/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   La politica italiana per il bene degli italiani si attua in Parlamento, nelle Aule predisposte e nelle varie commissioni, non all’estero né in tv o nei salotti. Ma soprattutto non si pratica nei tribunali. . C’è qualcuno, a parte Berlusconi, 3/4 del suo partito, 2/3 della […]

Cronaca Politica

LA POLITICA SI ATTUA IN PARLAMENTO, O NO?

  • Cronaca giudiziaria
  • Matteo Renzi
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 10/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Non mi aspettavo certo che il governo vacillasse dopo lo scempio di vite umane e di verità di cui si è reso responsabile e neanche mi illudevo che il soffio di novità rappresentato dall’elezione di Elly Schlein avrebbe risvegliato dall’ipnosi collettiva il campo progressista, neppure nutrivo […]

Costume e società Politica

IL PRECIPIZIO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 10/03/2023

DA REDAZIONE     Citare Berlinguer sulla Nato per perorare il peggior atlantismo è malafede. Come confermò Pansa, autore della storica intervista, il segretario del Pci stava dicendo che il socialismo nella libertà occidentale sarebbe stato più realizzabile che nel sistema orientale. Lasciamo fuori i morti. La malafede di chi […]

News

CITARE BERLINGUER SULLA NATO E’ UN ESERCIZIO DI MALAFEDE

  • Enrico Berlinguer
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • NATO
  • Patto di Varsavia
Pubblicato 09/03/2023

DA REDAZIONE     Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo Governo è entrato in carica il 22 ottobre scorso (il tempo materiale per scrivere e poi […]

Economia Politica

BILANCIO DIFESA ITALIANA 2023, PER QUELLO CHE SE NE PUO’ CAPIRE

  • Armamenti
  • Ministero della Difesa
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • riarmo
Pubblicato 09/03/2023

DI LUCA BAGATIN Lo sviluppatore Homo Ludens e l’editore Curve Games, stanno per dare alla luce un nuovo e simpatico gestionale che ci permetterà di gestire un casinò di Las Vegas in pieno stile retrò. “Blooming Business: Casino” è infatti il nuovo gestionale economico che uscirà prossimamente e che ci […]

Videogame

VIDEOGAME. “BLOOMING BUSINESS: CASINO”, IL NUOVO GESTIONALE DI CASINO’ CHE USCIRA’ NEL CORSO DEL 2023

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 09/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]

Costume e società Diritti Politica Storie di vita

PRIMO O POI CI SI DOVRA’ PREOCCUPARE DI RICOSTRUIRE L’ITALIA

  • disabilità
  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
  • occupabili
Pubblicato 09/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   «Non fatevi ingannare. Questo governo non sta approvando una riforma della giustizia, ma un colpo di stato antidemocratico». . Non usa mezzi termini, Yuval Noah Harari, saggista israeliano. Quella di Harari è solo una delle mille voci che si sono levate, ormai da nove settimane, in […]

Esteri Politica

OSPITE NON GRADITO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Netanyahu
  • questione Palestinese
Pubblicato 09/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   IL TENTATIVO DI ADDEBITARE a Giuseppe Conte i morti causati dall’inefficienza della sanità lombarda è quanto di peggio possa offrire la magistratura bergamasca che mi auguro operi svincolata da influenze di natura politica. Resta acclarato che il governo dell’epoca fece quanto in suo potere per allertare […]

Attualità Giustizia

SI FISSI UN’ANCORA AL COLLO DI GIUSEPPE CONTE

  • Covid
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giuseppe Conte
  • governo Conte 2
Pubblicato 09/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Basterebbe il nome per capire subito che si tratta di una legge del menga. Quella che doveva essere una legge che regolamentava in modo più selettivo l’ingresso in Italia di cittadini stranieri fu immediatamente trasformata in una chiusura ermetica delle frontiere utilizzando la burocrazia come sigillante […]

Politica

LA LEGGE “BOSSI-FINI”

  • MARIO PIAZZA
  • migranti
Pubblicato 09/03/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Siamo a un punto di svolta. . L’Europa dovrà decidere cosa rappresenta, nella storia del mondo, in questo millennio. O si darà un’identità, o sparirà per sempre come spazio di civiltà comune che aggrega, consolida, rende eterne le esperienze delle sue popolazioni. . Abbiamo l’Europa della […]

Economia Politica

I DUE VOLTI DELL’EUROPA

  • MASSIMO RIBAUDO
  • Unione Europea
Pubblicato 09/03/2023

DI VIRGINIA MURRU   Oggi, 8 marzo 2023, ricorre la Giornata Internazionale della Donna, penso che Joyce Lussu, grande sostenitrice delle battaglie per la liberazione ed emancipazione della donna, meriti di essere ricordata, per il suo raro coraggio nella lotta contro il fascismo, per l’impegno a favore della Cultura, per […]

Cultura

JOYCE LUSSU, DONNA STRAORDINARIA, VOCE POTENTE DI UN’INTELLETTUALE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 08/03/2023

DI PIERO ORTECA     Questa volta, con la sua odiata riforma delle pensioni, Macron sta sfidando la Francia. E il Paese raccoglie la sfida e rilancia, con milioni di lavoratori pronti a dare battaglia. Anzi, la stanno già dando, perché le strade e le piazze dell’Esagono si sono riempite […]

Esteri News

LA RIFORMA DELLE PENSIONI INCENDIA LA FRANCIA. TUTTI CONTRO MACRON, E I SINDACATI BLOCCANO IL PAESE

  • Francia
  • pensioni
  • PIERO ORTECA
  • sciopero generale
Pubblicato 08/03/2023

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Squilla il telefonino, ho attivi vari servizi antispam che sostengono di non avere il numero segnalato: chi sarà? “Salve, Pinco Pallino ha un’offerta limitata…“ chiudo e banno il numero, tanto so che richiamando mi dice inesistente, mi chiamano almeno una volta al giorno ed il numero […]

Attualità

“PRONTO, ABBIAMO UN’OFFERTA LIMITATA PER LEI”

  • mercato libero
  • Offerte telefoniche
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 08/03/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Fu Clara Zetkin, comunista, femminista, pacifista e antifascista, compagna di lotta di Rosa Luxemburg, nel 1910 al secondo congresso internazionale delle donne socialiste, a proporre una giornata mondiale di lotta delle donne. . Negli anni successivi questa giornata di lotta si svolse in date diverse. Poi, […]

Costume e società Storia

8 MARZO CONTRO IL PATRIARCATO , LO SFRUTTAMENTO, LA GUERRA

  • GIORGIO CREMASCHI
  • Giornata della Donna
Pubblicato 08/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Cara Amica, Oggi qui da noi si “celebra” la Giornata della Donna. Si lo so, ti pare strano che ci sia un giorno dedicato a te, al tuo “essere Donna”. Ti hanno detto che conti poco più di nulla, che sei utile tanto quanto una […]

Costume e società

CARA AMICA…

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Giornata della Donna
Pubblicato 08/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Anche gli uomini più emancipati non dovrebbero avventurarsi troppo nei discorsi di matrice femminista, non perché non ne siano all’altezza o manchi loro la sensibilità necessaria ma perché inevitabilmente il loro punto di osservazione è diverso. Nessun uomo, ma neppure certe donne. Ho ascoltato il discorso […]

Costume e società

BUONA “GIORNATA DELLA DONNA”

  • Giornata della Donna
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 08/03/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   I Migranti ottengono visibilità solo se sono morti. . Da vivi, sono esclusivamente clandestini, mal sopportati e male accolti. Il Paese si commuove davanti alle bare. E se fossero sbarcati ? Avremmo visto la gente accoglierli con mazzi di fiori, lacrime di commozione e gesti […]

Costume e società

DOLORE PART TIME

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 07/03/2023

DI ENNIO REMONDINO     Guerra d’Ucraina. La battaglia per Bakhmut/Artemivs’k è entrata nella sua lunga fase finale e drammatica la sintesi Limes. Le forze di invasione della Russia (esercito regolare, milizie separatiste, gruppo Wagner, kadyrovcy ceceni) stanno cercando di chiudere e intrappolare all’interno della città del Donbas migliaia di […]

Esteri News

UCRAINA E DINTORNI: LA PERDITA DI BAKHMUT E LA POLITICA IN ESTONIA

  • Bakhmut
  • ENNIO REMONDINO
  • Estonia elezioni
  • Guerra Ucraina
  • Russia
Pubblicato 07/03/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   CILIEGIO . Potenza del ciliegio quando il fiore si stacca dai rami insanguinati inseguendo il silenzio . con la parola chiusa che mette lo scompiglio tra le buone ragioni sospese sugli appigli. . Si svela il suo mistero impotenza d’immagine vanamente barbaglio che ha bisogno di […]

Poesia

CILIEGIO

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 07/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Stella Morris è la moglie di Julian Assange. La sto ascoltando alla Sapienza mentre racconta la vicenda agghiacciante di suo marito. . . È un caso politico, quello di Assange, che dovrebbe interessare tutti noi perché sono in discussione la libertà di espressione, la nostra libertà […]

Giustizia

FACCIAMOCI SENTIRE

  • BARBARA LEZZI
  • diritto ad un giusto processo
  • Julian Assange
  • Libertà di espressione
  • Stati Uniti
Pubblicato 07/03/2023

DI VIRGINIA MURRU VIRGI Dopo i tempi dello Ior, la cosiddetta ‘China Underground Bank’ (o banca segreta cinese), secondo le investigazioni della Guardia di Finanza, sarebbe un tempio per il riciclo del denaro proveniente da operazioni illecite, quindi sporche, insomma una via sommersa che riversa ingenti capitali nelle Banche di […]

Economia

“CHINA UNDERGROUND BANK”, VIE SOMMERSE PER OPERAZIONI ILLECITE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 07/03/2023

DI MICHELE MARSONET     Tra le tante conseguenze dell’invasione putiniana va annoverata anche l’apparente scomparsa degli ucraini  filo-russi, che in precedenza avevano un certo peso nel Paese invaso. Si tratta per lo più dei russofoni, molto presenti nella parte orientale (non solo nel Donbass), assai meno nelle regioni occidentali. […]

Esteri News

CHE FINE HANNO FATTO I FILO-RUSSI IN UCRAINA?

  • Chiesa Ortodossa
  • MICHELE MARSONET
  • Russia
  • Ucraina
Pubblicato 07/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   Donzelli è un genio contemporaneo con una dilagante simpatia. . . Vederlo rilassa, ci riporta ai tempi in cui leggevamo fumetti come se non ci fosse stato un domani. Sembra un cartoon riuscito benissimo. Peccato sia della destra più destra che c’è, altrimenti farei fare un […]

Politica Satira

QUEL GENIO DI DONZELLI

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 07/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   Il governo meloni ha abolito parzialmente il Reddito di Cittadinanza. . Perché parzialmente? Perché i 700 mila “occupabili” andranno a rimpolpare le fila dei poveri senza essere più supportati. E perché ha cambiato il nome al sussidio pentastellato in MIA, ovvero Misura per l’Inclusione Attiva, modificando […]

Economia Politica

OK, ADESSO E’ UFFICIALE

  • autonomia differenziata
  • evasione fiscale
  • Reddito di Cittadinanza
  • SALVATORE GRANATA
  • scuola
  • servizio sanitario nazionale
  • Università
Pubblicato 07/03/2023

DI MARIO PIAZZA   La politica di una volta che vedeva nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università la Sinistra molto più frammentata di oggi in una selva di nomi e sigle, ognuno a rappresentare una parrocchietta con qualche migliaio o centinaio di attivisti, non aveva nulla contro quello che […]

Costume e società Politica

IL VOTO UTILE… A CHI?

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 07/03/2023

DI LUCA BAGATIN Ci troviamo nella metà del XX secolo e l’Europa è sprofondata nel caos. Al potere è salita un’oscura dittatura e voi, che un tempo lavoravate come operaio e credevate anche voi in certi ideali, avete presto compreso come ogni valore di solidarietà e di pietà umana siano […]

Videogame

VIDEOGAME. “GONE ROGUE”, VIVERE DI FURTI PER SOPRAVVIVERE A UNA DITTATURA DISTOPICA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 06/03/2023

DI SALVATORE GRANATA   Qualora qualcuno vi prospetti di avere la soluzione in tasca o di capire le motivazioni dell’astensionismo record nel nostro Paese, adducendo le cause di questo esclusivamente a tv, giornali o agli elettori, verosimilmente ha analizzato una minima parte del problema suddetto e si è fatto fregare […]

Costume e società Politica

L’ASTENSIONISMO RECORD NEL NOSTRO PAESE

  • astensione
  • elezioni
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 06/03/2023

DA REDAZIONE   La macchina democratica a guida Schlein pronta ad apparecchiare la tavola antifascista con il servizio buono della società civile, per una sinistra ancorata alla cultura di governo e un dissenso solo di “forma”. . La sinistra addomesticata Quotidiani trionfanti nella domenica che assapora la primavera. “Il sabato […]

News

LA SINISTRA ADDOMESTICATA: LA NUOVA COSMESI DEMOCRATICA

  • Ely Schlein
  • FERDINANDO PASTORE
  • Giuseppe Conte
  • Opposizione
  • PD
Pubblicato 06/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   La disperazione. La commozione. Le visite lampo delle istituzioni. I sommozzatori che cercano ancora almeno una trentina di dispersi. . Ma ad una settimana dal terribile naufragio di Cutro quasi nessuno si sta occupando del trattamento che lo Stato italiano sta riservando ai sopravvissuti. Ecco la […]

Attualità

CROTONE LO SCANDALO DEI SOPRAVVISSUTI

  • ALFREDO FACCHINI
  • Cutro
  • governo Meloni
  • migranti
  • morti in mare
  • responsabilità
Pubblicato 06/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   La favola di Re Riccardo che arriva inaspettatamente, toglie Giovanni dall’usurpato trono, gli assesta un calcio in culo e lo manda a pelare patate insieme allo sceriffo di Nottingham, in Italia è di impossibile attuazione. In Italia accade ed accadrà sempre il contrario. Robin Hood è […]

Politica

LA STORIA DI ROBIN HOOD MADE IN ITALY

  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
Pubblicato 06/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Va bene, mi sono sbagliato. . L’appoggio di Elly Schlein all’invio di armi in Ucraina è convinto, altro che disciplina di partito o posizione interlocutoria nell’imminenza dell’elezione a segretario e del successivo congresso. Ce lo ha detto lei senza mezzi termini ieri sera da Fazio che […]

Politica

A PESAR DE LOS PESARES

  • Ely Schlein
  • MARIO PIAZZA
  • PD
Pubblicato 06/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. . Roma 5 marzo 1982. Ore 10 e 30. Un commando di fascisti dei “Nar” assalta la […]

Accadde oggi Politica

ALESSANDRO UCCISO DAI NAR

  • ALFREDO FACCHINI
  • neofascismo
Pubblicato 05/03/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Il Comune di Crotone, a firma del sindaco Vincenzo Voce, scrive una lettera aperta alla presidente Giorgia Meloni, chiedendole il perchè della sua assenza dal luogo di così immane tragedia che ha visto morire in mare 69 esseri umani, tra cui una ventina di bambini, le […]

Politica

LETTERA DEL SINDACO DI CROTONE ALLA MELONI: VENGA A VEDERE I MORTI BAMBINI PER MARE

  • Cutro
  • Giorgia Meloni
  • migranti
  • morti in mare
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 05/03/2023

DI LUCA BAGATIN Il 5 marzo 2013 morì uno dei migliori Presidenti al mondo, oltre che miglior Presidente che il Venezuela abbia mai avuto: il socialista Hugo Chavez Frias. Personalità che ricordava molto il nostro Giuseppe Garibaldi e che anche a Garibaldì si ispirò direttamente. Negli anni ho scritto molto […]

Accadde oggi Esteri Politica Storia

HUGO CHAVEZ, IL GARIBALDI VENEZUELANO E LE CONQUISTE DELLA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 05/03/2023

DI ANTONIO CIPRIANI     Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Ve la ricordate la Regola d’Oro, il principio filosofico ed etico frutto dell’universale esperienza umana nella ricerca di un modo felice e pacifico del vivere? In tutte le culture, religioni e filosofie antiche […]

Costume e società Politica

L’ETICA DELLA RECIPROCITA’

  • ANTONIO CIPRIANI
  • Polemos
Pubblicato 05/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Il 5 marzo 1922 nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini. . <<La responsabilità della televisione, in tutto questo, è enorme. Non certo in quanto “mezzo tecnico”, ma in quanto strumento del potere e potere essa stessa. Essa non è soltanto un luogo attraverso cui passano i […]

Accadde oggi Cultura e Società

CORSARO

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 05/03/2023

DI CLAUDIA SABA     Guerra! . Rumori roboanti, sangue. Morte che si apposta intorno. È guerra! Quando i bambini piangono sotto le bombe tra notti nere come la pece. Dove le stelle non sono più solo luci e la luna è solo un lampo che spezza Gambe Mani Anime. […]

Poesia

GUERRA!

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 05/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Dopo sette giorni di silenzio che sarebbe inconcepibile anche per una persona qualunque Giorgia Meloni finalmente dice la sua, ma non lo fa con la dignità e la compostezza che la circostanza e il suo ruolo imporrebbero. Ciò che finalmente ha detto è un esempio scolastico […]

Politica

OH, FINALMENTE (ma anche no)

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 05/03/2023

DI MICHELE MARSONET     I lavori appena conclusi del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale. E questo nonostante i dubbi, piuttosto diffusi, sulla politica interna del suo premier Narendra Modi, che sta favorendo in modo aperto la popolazione […]

Economia Esteri Politica

IL PESO CRESCENTE DELL’INDIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE

  • India
  • MICHELE MARSONET
Pubblicato 04/03/2023

DI CLAUDIA SABA   Quanti addii . Ci sono addii voluti Cercati Addii che aspetti senza rimpianto. Addii scritti dentro uno sguardo fermi nel cuore da sempre. Ecco, sono questi gli addii più amari. Quando sai che a scrivere la storia sei stata solo tu. Che hai finito tutte le […]

Poesia

QUANTI ADDII…

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 04/03/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Si è riunita il 2 Marzo la Conferenza nazionale delle regioni per decidere in merito alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, pensata e promossa dalla Lega, a danno del Sud. . L’incredibile è che i governatori di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo, tutte in […]

News Politica

RIUNITA LA CONFERENZA NAZIONALE DELLE REGIONI SULLA LEGGE DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

  • autonomia differenziata
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 04/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Il dibattito pubblico a cui la politica ci sta sottoponendo in questi giorni è pietoso . Pur di non affrontare le profonde contraddizioni in politica estera, guerra in Ucraina su tutto, che interessano tutti i partiti e pur di non approfondire gli impatti di nuove riforme […]

Attualità Politica

POLITICA: IL DIBATTITO PUBBLICO IN QUESTI GIORNI E’ PIETOSO

  • BARBARA LEZZI
  • Benetton
  • Ponte Morandi
Pubblicato 04/03/2023

DI ENZO PALIOTTI   Napoli Lazio – 0 a 1, seconda sconfitta in campionato per la squadra di Spalletti. Sconfitta che ci voleva per tenere alta la tensione, la concentrazione che ieri sono mancate, come ha evidenziato l’allenatore del Napoli nella conferenza stampa del dopo gare. Troppa sufficienza e poca […]

News Sport

RESTIAMO CALMI

  • Campionato di calcio
  • ENZO PALIOTTI
  • Serie A
Pubblicato 04/03/2023

DA REDAZIONE     «Il 26 febbraio almeno 67 migranti sono morti a poche decine di metri dalle coste della Calabria. Da più parti si contestano la tempestività e l’adeguatezza dei soccorsi», scrive Daniel Verdú, su El País, Spagna e rilancia Internazionale. «Dopo Lampedusa è cambiato poco» denuncia Jason Horowitz sul New […]

News

NAUFRAGIO EVITABILE. CRITICHE INTERNAZIONALI E RISPUNTA SALVINI

  • Cutro
  • migranti
  • morti in mare
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 04/03/2023

DI ALFREDO FACCHINI   No, questa (foto sotto) non è l’Ucraina, questo è lo Yemen. Oggi. . . Quindi nessuno deve preoccuparsi. . Asia. Penisola Arabica. Capitale: San’a’. . E’ dal 2014 che in questo martoriato paese si combatte una Guerra che ha fatto oltre 370 mila vittime e ha […]

Esteri News

SULLA GUERRA E IL DOPPIO STANDARD

  • ALFREDO FACCHINI
  • Geopolitica
  • guerra nello Yemen
Pubblicato 04/03/2023

DI LUCA BAGATIN Edito e sviluppato da President Studio (https://president-studio.com) “I Am Your President” è un ottimo, simpatico, divertente, scanzonato e colorato gestionale, strategico a sfondo politico. Abbiamo appena vinto le elezioni e ci apprestiamo a guidare gli Stati Uniti d’America e lo facciamo direttamente dal nostro mitico e iconico […]

Videogame

VIDEOGAME. “I AM YOUR PRESIDENT”, OTTIMO STRATEGICO PER GUIDARE GLI USA IN MODO DIVERTENTE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 03/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   DISPIACIUTISSIMO PER I GROSSETANI Nell’apprendere che il loro primo cittadino in quota CDX è l’esempio esplicativo e inoppugnabile di troglodita. Un largo contributo alla devastazione culturale che certi “maschioni italici” rappresentano in pieno. Il signor, si fa per dire, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, altrimenti detto disagio aggravato, […]

Costume e società

MASCHILISMO POLITICO COATTO

  • Body shaming
  • Ely Schlein
  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 03/03/2023

DI MICHELE PIRAS   Sarà un caso di autolesionismo o forse di vassallaggio politico. Sarà che il “fascino” di Calderoli è davvero irresistibile o che in fondo certi sardi vorrebbero solo essere più nordici dei lombardi. Ma sta di fatto che il Governo regionale ha votato a favore dell’Autonomia differenziata, […]

Politica

LA SARDEGNA DICE SI ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

  • autonomia differenziata
  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 03/03/2023

DI PIERO ORTECA     Giovedì a New Delhi, in India, il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov hanno avuto un breve colloquio a margine di una riunione del G20. Il più importante incontro tra un rappresentante degli Stati Uniti e uno […]

Esteri Politica

BLINKEN – LAVROV A SORPRESA A PARLARE DI “NEW START” E MINACCIA NUCLEARE

  • Antony Blinken
  • Armi nucleari
  • guerra in Ucraina
  • PIERO ORTECA
  • Russia-Stati Uniti
  • Sergei Lavrov
Pubblicato 03/03/2023

DI DARWIN PASTORIN   Siete sorelle e fratelli, corpi restituiti dalle onde, in un urlo disperato, in un nome di bambino a spezzare il pianto, la madre scomparsa in quel mare di dolore, cimitero delle nostre colpe e della nostra indifferenza, non servono parole, tacete, vi prego, popolo di sordi […]

Costume e società News

IO CHE NON SONO DIO, NON PERDONERÒ, MAI

  • DARWIN PASTORIN
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 03/03/2023

DI MICHELE MARSONET     La Cina sta costruendo più navi da guerra di qualsiasi altro paese al mondo. Dallo Stretto di Taiwan all’Indo-Pacifico, la presenza navale cinese è sempre più estesa. Nei cantieri si lavora a pieno ritmo per costruire nuovi mezzi. ‘Una potenza non è tale senza il […]

Esteri Politica

LA FLOTTA CINESE PREOCCUPA GLI USA

  • Cina - Stati Uniti
  • Flotta Cinese
  • MICHELE MARSONET
Pubblicato 02/03/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   RISVEGLI . Mi resta qualche dubbio su quel cielo lattico lo si può incontrare nel marzo dei campi dal gelo irrigiditi per vento generoso. . Un cielo bianco come polvere di salnitro che vorrei ritornare a raschiare su pareti umide della stanza (un privilegio delle case […]

Poesia

RISVEGLI

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 02/03/2023

DI GIANCARLO SELMI   Qualunque cosa accada, un record memorabile Piantedosi lo ha raggiunto: quello di aver sparato le battute più ciniche e politicamente scorrette, della storia politica italiana. Vignetta di Natangelo . A parte l’aver dimostrato, prima con il “carico residuale”, poi con le ultime dichiarazioni sulla strage di […]

Attualità Politica

IRRESPONSABILI? NO! EROI, VERI EROI

  • GIANCARLO SELMI
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
  • morti in mare
Pubblicato 02/03/2023

DI LUCA BAGATIN Il Football americano è certamente uno degli sport più popolari al mondo. Magari non in Italia, in cui va più forte il calcio, ma… il Football americano mantiene comunque tutto il suo fascino esotico. Se uniamo il Football americano al mondo fantasy di Warhammer cosa ne viene […]

Videogame

VIDEOGAME. “BLOOD BOWL 3”, LO STRATEGICO CHE UNISCE FOOTBALL AMERICANO AL MONDO FANTASY DI WARHAMMER

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 02/03/2023

DI BARBARA LEZZI   Tra qualche giorno non si parlerà più della strage di Cutro. . . Dimenticheremo i morti, passerà lo strazio e tutto tornerà come prima anche se quelle vite non torneranno indietro. . È successo tante altre volte, d’altronde la vita è prepotente e ti impone di […]

Attualità Costume e società

ANDRA’ TUTTO, AL SOLITO, NEL DIMENTICATOIO?

  • BARBARA LEZZI
  • Cutro
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 02/03/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Una barca fa rotta verso l’Europa. Un dittatore fa conquista verso l’Europa e uomini miti sognano l’Europa. Ma cosa è questa Europa. Da bimbo avrei detto: è un posto dove la gente litiga. Da ragazzo: è uno spazio dove se non litighi puoi trovare la musica, […]

Attualità Costume e società

EUROPA

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 02/03/2023

DI LEONARDO CECCHI   Trovo onestamente assurdo che Giuseppe Conte e Roberto Speranza siano da oggi indagati per la mancata zona rossa di Bergamo. Peggio ancora: per epidemia colposa. . Vorrei ricordare che questo Paese ha affrontato per primo qui in Europa quella che è stata un’emergenza globale come si […]

Giustizia News

COVID: LA RESA DEI CONTI, PERO’ NELLA GIUSTA DIREZIONE…

  • Covid
  • governo Conte 2
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 02/03/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   I SERVIZI SEGRETI ITALIANI corrono a sostegno del ministro Piantedosi che annaspa nel pantano delle dichiarazioni improvvide rilasciate in queste ore. Certo non rischia di finire annegato nella sua empatia dato che stigmatizza le partenze come se la disperazione dei migranti guardasse le previsioni meteorologiche. Nemmeno […]

News

CROTONE : LA VERGOGNA DEI SERVIZI IN DIFESA DI PIANTEDOSI

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
  • morti in mare
Pubblicato 02/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Certo che “noi di sinistra” siamo gente strana. Da almeno 25 anni stiamo frignando quotidianamente per il progressivo e inesorabile scivolamento al centro delle frattaglie di quello che fu il partito dei lavoratori. Dopo un quarto di secolo punteggiato da sgretolamenti, tradimenti, fallimenti e deficienti accade […]

Costume e società Politica

STRANA GENTE A SINISTRA

  • Ely Schlein
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 02/03/2023

DI NICOLETTA AGOSTINO   La Guardia Costiera fa sapere con un comunicato, che la notte del naufragio non erano stati allertati, né dalla Guardia di Finanza, già attivata molte ore prima da un veivolo Frontex, né dalla stessa imbarcazione. Perché? Perché, dicono, l’imbarcazione era in “buone condizioni di galleggiabilità”. Ora, […]

News

ABBANDONATI AL LORO DESTINO

  • migranti
  • Ministro Piantedosi
  • morti in mare
  • NICOLETTA AGOSTINO
Pubblicato 01/03/2023

DA REDAZIONE     Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere corpo la forza corazzata ucraina basati sui tank Leopard 2 di fabbricazione tedesca –annota Analisi Difesa-, […]

News

I PRIMI LEOPARD 2 A KIEV MA GLI USA AVVERTONO: GLI AIUTI MILITARI NON SARANNO INFINITI

  • Armamenti
  • europa
  • guerra in Ucraina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Stati Uniti
Pubblicato 01/03/2023

DI CLAUDIA SABA   . Dove finiscono gli amori mai nati? Quelli che sbagliano tempi, spazi e luoghi. Che fanno male se lontani e vicini diventano veleno. Amori impossibili che riprendiamo mille volte fino a quando sfinite li abbandoniamo al tempo. Torneranno all’improvviso in un caffè bollente consumato all’alba in […]

Poesia

DOVE FINISCONO GLI AMORI MAI NATI?

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 01/03/2023

DI ALEXANDRO SABETTI   Non si placa la polemica intorno alle parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il naufragio di Steccato di Cutro, in cui sono morte almeno 64 persone. L’inquilino del Viminale si è lanciato in un panegirico kennediano per tenere il punto fermo sulla […]

Politica

I 5 MODI PER SBARCARE IN ITALIA SENZA IRRITARE PIANTEDOSI

  • ALEXANDRO SABETTI
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
  • morti in mare
Pubblicato 01/03/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   NAPOLI – “L’attesa dell’evento è essa stessa l’evento”. E questo l’abbiamo sottolineato più volte. Soltanto che per lo strapotere assoluto dello squadrone azzurro s’attende soltanto l’ufficialità, quel giorno lì ed è come se mancasse quel pathos legato all’incertezza. E così, non c’è quel misurare il tempo […]

Sport

GOLAZO – L’ATTESA DELL’EVENTO E’ ESSA STESSA L’EVENTO: “ADDIO SCARAMANZIA”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Campionato di calcio
  • Serie A
Pubblicato 01/03/2023

DI MARIO PIAZZA   Non sono un estimatore dei 5 Stelle. Per qualche mese li ho sostenuti con impegno ma l’ho fatto unicamente in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, quando la mia vera parte politica era troppo impegnata nelle guerricciole interne per alzare le barricate contro la precarizzazione del […]

Politica

CONTE UNO, CONTE DUE, CONTE TRE…

  • Giuseppe Conte
  • MARIO PIAZZA
  • Movimento 5 stelle
  • PD
Pubblicato 01/03/2023

Di MANUELA SERRA   Io gliel’ho detto, cosa avete fatto. Sono entrata in classe e ho letto le dichiarazioni del ministro: «Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità». I miei alunni hanno otto anni, ed è giusto che sappiano. Gli ho spiegato che avete costretto […]

Attualità

IO GLIEL’HO DETTO, COSA AVETE FATTO

  • MANUELA SERRA
Pubblicato 28/02/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   Sono andato a votare alle primarie del PD e ho votato Elly Schlein. Non sono mai stato nel PD e non l’ho mai votato (votavo Articolo 1). In particolare all’avvento di Renzi ho subito indicato in quel signore un estraneo alla sinistra, malgrado i facili entusiasmi […]

Politica

FORZA ELLY

  • GIANFRANCO ISETTA
  • Primarie PD
Pubblicato 28/02/2023

DI PIERO ORTECA     Il mondo degli ‘Astenuti’, di quelle trentina di Paesi ‘non allineati’ che ormai in ripetute occasioni, Onu, o G20 che sia, rifiutano di votare ogni mozione di censura nei confronti della Russia che ha attaccato l’Ucraina. Tra loro i Paesi più popolosi al mondo, e […]

Esteri Politica

NELLO SCONTRO TRA OCCIDENTE E RUSSIA IL SUD DEL MONDO CHE SI ASTIENE

  • Non Allineati
  • Occidente
  • PIERO ORTECA
  • Russia
Pubblicato 28/02/2023

DI SLVATORE GRANATA   Questa breve lettera che vi posto più giù, è di una forza emotiva straziante. L’ha scritta un padre calabrese al figlio che per esigenze lavorative, per una propria dignità ed emancipazione, parte per andare a lavorare al Nord. Ed è una grande testimonianza della triste realtà […]

Costume e società Politica

“CARO FIGLIO MIO, VA E NON VOLTARTI…”

  • Emigrazione Sud - Nord
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 28/02/2023

DI GIANCARLO SELMI   62 persone morte in mare. Una tragedia immane. Foto da Calabria Diretta News In mezzo a loro molti bambini. Il pianto mi ha assalito mentre guardavo le immagini in televisione. Provenivano, anzi scappavano, quasi tutti dall’Afghanistan. Dal paese che un anno e mezzo fa riempiva le […]

News

PIU’ CHE SPIEGAZIONI NECESSITA LA VERGOGNA

  • GIANCARLO SELMI
  • migranti
  • morti in mare
Pubblicato 28/02/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Uno dei leitmotiv che hanno governato l’informazione durante il premierato di Giuseppe Conte era l’incapacità pentastellata di produrre leggi scritte “ bene”. Nei giornali, tutti allineati contro i Movimento dati gli editori che li controllano, si leggevano falsità di svariata gravità e natura, leggi scritte coi […]

Politica

GIORGIA MELONI L’ANTIGENIO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • Reddito di Cittadinanza
Pubblicato 28/02/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Mi scuserete sono vecchio, i vecchi hanno più nostalgie che prospettive e hanno tramontate utopie. Ho seguito con curiosità antica, ma inutile, la corsa della Schlein alla guida del Partito democratico. Ho cercato di capire le sue differenze, le referenze che la facevano capo di un […]

Politica

LA NUOVA SCHLEIN E UN VECCHIO CRONISTA INTRONATO

  • Ely Schlein
  • LIDANO GRASSUCCI
  • Primarie PD
Pubblicato 28/02/2023

DI SALVATORE GRANATA   E passi la rissa, e passi Valditara e passi Piantedosi, ma questi del centrodestra sono privi di una qualche minima conoscenza. Cioè non sanno dove sono messi né cosa fanno. D’altronde sono più avanti con l’età rispetto al 2011 (quando erano quasi tutti presenti nel Berlusconi […]

Giustizia Politica

I “PRONTI”

  • governo Meloni
  • Ministro Nordio
  • Reddito di Cittadinanza
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 28/02/2023

DI FRANCESCO MARANTA   “Sono 63 gli annegati. Tra le vittime anche 14 bambini: ritrovati i corpi di un neonato e di due gemellini. “ Le guerre, la siccità, la fame, i governi repressivi e fantocci, la corruzione e gli abusi, lo sfruttamento esasperato oltre ogni misura, la povertà totale […]

News

LE LACRIME NON RIPORTERANNO IN VITA NESSUNO (Purtroppo)

  • FRANCESCO MARANTA
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
Pubblicato 28/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Faccio troppa fatica a contenere il mio furore per quanto è successo a Crotone, se scrivessi a ruota libera il mio account sparirebbe per sempre e probabilmente mi beccherei anche una serie di denunce e querele. E mi arrabbio anche con tutti quelli che davanti alle […]

News

NON SE LA SONO CERCATA

  • MARIO PIAZZA
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
Pubblicato 28/02/2023

DI PIERO ORTECA     «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]

Economia Esteri Politica

WALL STREET VUOLE CHE FINISCA LA GUERRA PER FAR PARTIRE IL BUSINESS DELLA RICOSTRUZIONE

  • PIERO ORTECA
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Wall Street
Pubblicato 27/02/2023

DI VIRGINIA MURRU   E’ un vero e proprio allarme, ma si tratta dell’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla demografia d’impresa nei centri urbani. In aumento, secondo l’analisi, solo le attività legate alle strutture ricettive e di ristorazione. C’è anche un incremento delle imprese gestite da stranieri, e risultano invece in […]

Economia

CONFCOMMERCIO. CHIUSI IN 10 ANNI I BATTENTI DI CENTOMILA NEGOZI

Pubblicato 27/02/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Una donna a capo del Governo, una donna a capo del maggior partito di opposizione. E’ un cambio di paradigma. Porterà del bene? Staremo a vedere. Cosa diventerà il PD sempre alla ricerca di sé stesso? Non lo sappiamo. Ellì Schlein ha 37 anni, come Jacinda […]

Politica

STAREMO A VEDERE (Ma aiutiamola)

  • MASSIMO RIBAUDO
  • Primarie PD
Pubblicato 27/02/2023

DI ALEXANDRO SABETTI   Tragico naufragio a Crotone: 59 cadaveri recuperati ma si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di “Steccato” di Cutro. E Piantedosi cita Kennedy per dire che non dovevano partire. La strage del mare: si temono 100 morti a Cutro Sono proseguite per tutta […]

News

LA STRAGE DEL MARE: ALMENO 60 MORTI A CUTRO MENTRE PIANTEDOSI FA LA MORALE AI MIGRANTI

  • ALEXANDRO SABETTI
  • migranti
  • Ministro Piantedosi
Pubblicato 27/02/2023

DI SALVATORE GRANATA   A parte le battute sul fatto che era meglio che vincesse Bonaccini (troppo vicino a Renzi&Calenda), affinché il PD scomparisse definitivamente, perché poi nella realtà è impossibile poiché radicato da tantissimi anni sui territori, nelle istituzioni e in tutti i consigli di amministrazione possibili e immaginabili, […]

Politica

DUNQUE…

  • Primarie PD
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 27/02/2023

DI ENNIO REMONDINO     Tre diversi aspetti della stessa guerra, propone Lucio Caracciolo su Limes. O le tre diverse guerre che si combattono nello stesso campo di battaglia. Uno, lo scontro diretto tra un impero e una nazione in formazione con grossi problemi in casa che ora conviene far […]

Esteri Politica

LE TRE DIVERSE GUERRE NEL CAMPO DI BATTAGLIA UCRAINA

  • Cina - Stati Uniti
  • ENNIO REMONDINO
  • Geopolitica
  • Guerra Ucraina
  • Russia
Pubblicato 27/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Dopo una giornata scandita da attacchi di furore e di dolore per ciò che è accaduto a Crotone a tarda sera è arrivata la notizia della elezione di Elly Schlein e, non mi vergogno a confessarlo, mi sono emozionato più di quanto avrei mai potuto immaginare. […]

Politica

FUNZIONERA’?

  • MARIO PIAZZA
  • Primarie PD
Pubblicato 27/02/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Dolore e cordoglio per l’ennesima strage di migranti. . Al momento, sono 60 i migranti morti annegati vicino alle coste calabresi, tra cui 20 bambini, ma potrebbero essere un centinaio. Partiti dal Medio Oriente con la speranza di una vita migliore, Afgani, Pakistani e Iraniani, in […]

News

ENNESIMA STRAGE DI MIGRANTI

  • migranti
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 26/02/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Vediamo cosa pensa sull’auto elettrica il ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin, la cui somiglianza col maestro Yoda di guerre Stellari è strabiliante. Peccato che il nome del ministro sia è un’aggressione all’infanzia, “Picchetto alla lavagna”… E’ quasi disturbante. Comunque Picchetto alias Yoda pronuncia : “L’auto elettrica […]

Politica

L’AUTO ELETTRICA SECONDO IL MINSITRO DELL’AMBIENTE FRATIN

  • ambiente
  • Auto elettrica
  • fonti energetiche alternative
  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 26/02/2023

DI ENZO PALIOTTI   Anche contro l’Empoli possiamo dire: “pratica evasa”. Adesso vi aspettate i ringraziamenti per le “raccomandazioni” avute in settimana del tipo: “Empoli è un osso duro”, “attenti che giocano bene”, “hanno battuto l’Inter”, che assomigliano sempre di più a speranze ormai perdute. Per la verità però non […]

Sport

QUI NAPOLI – RINGRAZIAMENTI SETTIMANALI

  • Campionato di calcio
  • ENZO PALIOTTI
  • Serie A
Pubblicato 26/02/2023

DI CLAUDIA SABA   Mai darsi per vinte. Nonostante le difficoltà che possono arrivare ogni giorno, si deve andare avanti. Sempre. Perché nella vita prima o poi tutto torna. Il tempo mette ognuno al proprio posto. “Ogni regina sul suo trono. Ogni pagliaccia nel proprio circo”. Cadono le maschere ed […]

Poesia

SORPRESE IN ARRIVO…

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 26/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Ad esclusione di pochi che per scelta o per sfortuna trascorrono la propria vita in solitudine la maggioranza delle persone sceglie con maggiore o minore accuratezza un partner, a volte anche più di uno, con cui condividere il proprio futuro. E’ una scelta importante, di quelle […]

Politica

MI VUOI SPOSARE?

  • MARIO PIAZZA
  • Primarie PD
Pubblicato 26/02/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   LASCIATI LA PORTA APERTA . . Lasciati la porta aperta sai che ti cerca il sole mentre accanto si posano profumi di genziana. . Vedrai che arrivo presto preparati uno sguardo. Non so se servirà a ricomporre spazi, un silenzio operoso potrà esserti d’aiuto. . Ricordati […]

Poesia

LASCIATI LA PORTA APERTA

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 25/02/2023

DI MICHELE MARSONET     La Moldavia equivale all’Emilia-Romagna e alle Marche messe insieme e ha meno abitanti di Roma. E un quinto di loro vive nell’autoproclamata Repubblica Moldava di Pridniestrov, nota come Transnistria. Una striscia strettissima di territorio lunga 200 chilometri lungo la sponda orientale del fiume Nistro. La […]

Esteri Politica

CHI INVADE COSA: PUTIN O ZELENSKY TRA MOLDAVIA E TRANSNISTRIA

  • Geopolitica
  • MICHELE MARSONET
  • Moldavia
  • Putin
  • Transinstria
Pubblicato 25/02/2023

DI LUCA BAGATIN Finalmente, a dieci anni di distanza dal suo predecessore, è uscito “Company of Heroes 3”, per rivivere – direttamente sul campo di battaglia – importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale, sia dal punto di vista dell’Asse che degli Alleati. Ancora una volta sviluppato da Relic Entertainment e […]

Videogame

VIDEOGAME. “COMPANY OF HEROES 3”, LO STRATEGICO IN TEMPO REALE PER RIVIVERE LE BATTAGLIE DELLA SECONDA …

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 25/02/2023

DI ALFREDO FACCHINI   <<I parametri vitali tengono ma siamo in presenza di una grave denutrizione. In questo momento assume solo acqua, zucchero e sale e da ieri ha sospeso gli integratori>>. È questo il quadro clinico reso noto dal consulente medico, Andrea Crosignani, sullo stato di salute di Alfredo […]

Costume e società Giustizia

IL VOLTO DISUMANO DELLA GIUSTIZIA

  • 41 bis
  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 25/02/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Una delle conquiste umane, più significative dello scorso secolo, é senza dubbio la Velocità. Il pianeta é diventato piccolo, lo spazio anche. Oggi, in poche ore, si raggiunge ogni angolo e i famosi “anni luce” cioè il rapporto fra spazio e tempo, si é ridotto […]

Cultura e Società

VELOCEMENTE…

  • Amore
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Solidarietà
  • Umanità
Pubblicato 25/02/2023

DI BARBARA LEZZI   La guerra è diventata una buona notizia nei TG: vinceremo e ricostruiremo! La politica si muove nella sua palude di ambiguità parlando di democrazia e libertà, dichiarandosi pacifista pur essendo responsabile della strategia in atto perché sempre pronta a rispondere ad interessi che confliggono con il […]

Costume e società Politica

BUONE NOTIZIE DAI TG ITALIANI: “VINCEREMO E RICOSTRUIREMO”

  • BARBARA LEZZI
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • pacifisti
Pubblicato 25/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Non rimane che prenderne atto e agire di conseguenza. . Anche senza il fez e gli stivaloni, anche senza abolire le libere elezioni, anche senza mettere fuorilegge i partiti d’opposizione l’Italia è diventata un paese fascista. La condanna a morte che mette fine alla tortura di […]

Politica

FASCISTI SU MARTE

  • MARIO PIAZZA
  • neofascismo
Pubblicato 25/02/2023

DI GIULIO CHINAPPI     Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina“, in cui vengono proposti dodici punti necessari per garantire la pace. Di seguito la traduzione integrale. La Cina propone […]

Esteri Politica

LA CINA PRESENTA 12 PUNTI PER LA PACE IN UCRAINA

  • Cina
  • GIULIO CHINAPPI
  • guerra in Ucraina
  • ONU
Pubblicato 24/02/2023

DI CLAUDIA SABA Ciao Maurizio. Tra tanti volti noti della tv tu, per me, hai rappresentato l’eccellenza. Hai inventato tu il vero talk show, salotto di personaggi sconosciuti diventati popolari grazie a te. Hai trattato inchieste, ti sei battuto contro la mafia, e ti sei sempre impegnato nel sociale. Hai […]

Attualità

CIAO MAURIZIO, SEI STATO GRANDE

  • #Mauriziocostanzo
  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 24/02/2023

DA REDAZIONE     «La notte fra il 23 e il 24 febbraio di un anno fa, quando il mondo ha saputo che sì, la Russia di Vladimir Putin aveva davvero scatenato un’invasione vecchia maniera su larga scala in Ucraina, è morto ciò che restava del sogno – o del […]

Attualità Politica

DALLA NOTTE DELL’INVASIONE ALLA PAURA DELL’OLOCAUSTO NUCLEARE

  • ALESSANDRO LOGROSCINO
  • guerra nucleare
  • Guerra Ucraina
Pubblicato 24/02/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]

Accadde oggi Storia

UCRAINA, OGGI 24 FEBBRAIO, UN ANNO DI GUERRA SCELLERATA

  • europa
  • guerra in Ucraina
  • RAFFAELE VESCERA
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Ucraina
Pubblicato 24/02/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Dopo 12 mesi di guerra non si vede ancora uno spiraglio di luce. L’Ucraina sta sprofondando nell’abisso. Anche la Russia non si sente tanto bene. Ma negli arsenali lucida le sue 6 mila testate nucleari. . L’Occidente? È più incartato di prima. L’Europa sanzionando Mosca si […]

Politica

SE 12 MESI VI SEMBRAN POCHI

  • ALFREDO FACCHINI
  • guerra in Ucraina
Pubblicato 24/02/2023

DI BARBARA LEZZI   Dapprima, Meloni se l’è presa con il reddito di cittadinanza, ora il cattivo di turno è il super bonus. . Il nostro Paese ha una certezza: Giorgetti. Il ministro più importante del governo Meloni che stava sia nel Conte I che con Draghi con ruoli prestigiosi […]

Economia Politica

LA COLPA E’ SEMPRE DI QUALCUN ALTRO

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • Reddito di Cittadinanza
  • Superbonus 110%
Pubblicato 24/02/2023

DI GIANCARLO SELMI   Un titolo terrificantemente patetico. . Che però trasmette il senso del “sacrificio” della leader. Come se al treno nel quale viaggiava, fossero state tolte porte e finestre e spento il riscaldamento. E, poi, l’evocazione dell’immagine cinematografica del vento gelido, che ulula. Un classico. Durante il ventennio, […]

Costume e società

I “SACRIFICI” DELLA NOSTRA PREMIER

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
  • informazione
Pubblicato 24/02/2023

DI MARIO PIAZZA   C’è un concetto declinato in forme varie che trovo spesso tanto nella vita reale che in quella virtuale che mi amareggia più degli insulti, nella sua versione più semplice suona così… “Se la sono cercata!” Pur capendo la frustrazione di chi osserva comportamenti stupidi, sbagliati o […]

Costume e società Politica

SE LA SONO CERCATA?

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 24/02/2023

DI SALVATORE GRANATA     Non ce l’ho con Mattarella personalmente, per carità, a volte mi sta pure simpatico e rispetto il suo ruolo istituzionale. .   . Ma in un Paese normale, con una Costituzione partigiana e antifascista, il Presidente della Repubblica dovrebbe richiamare sia La Russa che il […]

Politica

ESISTE UNA COSTITUZIONE ED UN POPOLO CHE VANNO DIFESI

  • Costituzione antifascista
  • governo Meloni
  • neofascismo
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 23/02/2023

DA REDAZIONE   Ore di diretta tv sulla guerra in Ucraina, tutti i giorni, e non una parola su Sceresini e Bosco i due giornalisti italiani bloccati a Kiev dai servizi segreti. I media e il governo battono ogni record di ipocrisia. Giornalisti italiani bloccati a Kiev, perchè nessuno ne […]

News

SILENZIO IMBARAZZANTE DI GOVERNO E MEDIA SUI GIORNALISTI ITALIANI BLOCCATI A KIEV

  • FNSI
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Libertà di stampa
Pubblicato 23/02/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Lo capisco l’Ignazio, nato e cresciuto con la fiammella accanto che i diversi piuttosto che accettarli li brucia, avere un figlio gay sarebbe uno schianto in autostrada. Altro che piccolo, il dispiacere sarebbe uno tsunami emotivo. Ha già dovuto rinunciare di vivere a Salò, non […]

Costume e società

IL “PICCOLO DISPIACERE” DI IGNAZIO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • discriminazione sessuale
  • omofobia
Pubblicato 23/02/2023

DI LUCA BAGATIN Annunciato il dicembre scorso, “Chef Life: A Restaurant Simulator”, sviluppato da Cyanide Studio (http://www.cyanide-studio.com) e edito da Nacon (https://www.nacongaming.com) – il collaborazione con la prestigiosa Guida Michelin – è il non plus ultra dei simulatori di ristoranti. Gestire la nostra cucina, preparando succulenti piatti – da realizzare […]

Videogame

VIDEOGAME. “CHEF LIFE: A RESTAURANT SIMULATOR”, DIVENTA CHEF STELLATO IN COLLABORAZIONE CON LA GUIDA MICHELIN

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 23/02/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Sanguinoso raid israeliano a Nablus, nella Cisgiordania occupata. . . Uccisi almeno 11 palestinesi. Da inizio anno sono 61, tra cui 13 bambini. Lo chiamano antiterrorismo. Morti anche un uomo di 72 anni e un ragazzino di 14. Il ministero della salute palestinese ha dichiarato che […]

Attualità News

TUTTI ZITTI

  • ALFREDO FACCHINI
  • Cisgiordania
  • Israele
  • Raid
Pubblicato 23/02/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]

Costume e società Politica

1923

  • governo Meloni
  • MASSIMO RIBAUDO
  • Ministro Valditara
  • neofascismo
Pubblicato 23/02/2023

DI PIERO ORTECA     Il leader cinese, Xi Jinping, farà un viaggio ufficiale a Mosca entro un paio di mesi per incontrarsi con Vladimir Putin. Col Presidente russo discuterà della crisi ucraina e gli esporrà i punti fondamentali di un piano di pace proposto da Pechino. L’annuncio della visita […]

Esteri Politica

XI PRESTO IN RUSSIA, MENTRE LA CINA CHIEDE ALL’ONU INDAGINI SUL NORD STREAM

  • Cina
  • Gasdotto Nord Stream
  • PIERO ORTECA
  • Russia
Pubblicato 23/02/2023

DI SALVATORE GRANATA   “Salve, signor Miccichè, deputato dell’assemblea regionale siciliana. Mi perdoni, se non riesco ad affiancare il titolo di onorevole al suo cognome dopo le sue esternazioni riguardanti l’adeguamento Istat di voi deputati siciliani, perché in quel che ha detto c’è poco di onorevole. Mi chiamo Massimiliano Carollo, […]

Politica

LETTERA AD UN DEPUTATO DELL’ASSEMBLEA SICILIANA

  • Assemblea Regionale Sicilia
  • SALVATORE GRANATA
Pubblicato 23/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Ogni volta che tocco un argomento diverso dalla guerra in Ucraina mi sento come un musicista dell’orchestrina del Titanic, tutto intento ad andare a tempo con i propri accordi nonostante gli abissi lo stiano aspettando. Mi tocca far finta di niente fino a quando un ufficiale […]

Politica

SALUTI DAL TITANIC

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 23/02/2023

DI ALBERTO NEGRI   Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]

Esteri Politica

TRA SOLIDARIETA’ E PASSERELLE A KIEV, MOSCA SOSPENDE “NEW START”, L’ULTIMO ACCORDO CON GLI USA SULLE …

  • ALBERTO NEGRI
  • Armi nucleari
  • Russia
  • Stati Uniti
Pubblicato 22/02/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Che Zelensky capisse poco di politica, ci eravamo arrivati tutti. Del resto, quale politico si presenterebbe ai vertici internazionali vestito in quel modo. Ma quando un sedicente politico, di fronte ad una alleata in ginocchio, attacca frontalmente in conferenza stampa il capo di un partito che fa […]

Cronaca Esteri Politica

LA GUERRAFONDAIA MAZZIATA

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • Giorgia Meloni
  • guerra in Ucraina
Pubblicato 22/02/2023

DI VIRGINIA MURRU   Si è aperta di fatto la ‘danza’ delle nomine ai vertici delle partecipate dello Stato, che sono 135, ma quelle che rappresentano un centro di interesse politico-economico sono Rai, Enel ed Eni. E’ proprio dai vertici di queste grandi società che la Lega intende partire per […]

Economia

PRESSING DELLA LEGA PER IL CAMBIO DI GUARDIA AI VERTICI DI ENI, ENEL E RAI

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 22/02/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Per far sentire la sua voce obbediente mentre Biden e Putin alzavano la loro nella guerra in corso tra USA e Russia, Giorgia Meloni ha proclamato l’Italia combattente a fianco dell’Ucraina. . Tutte le balle ipocrite dei guerrafondai italiani sono così state smentite, anche se a […]

Politica

GIORGIA MELONI NON PARLA A NOME DEL POPOLO ITALIANO

  • BIden
  • CLAUDIA SABA
  • GIORGIO CREMASCHI
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • Putin
  • Russia
Pubblicato 22/02/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI     Il Napoli che passeggia in Italia entra nel caveau della Deutsche Bank Park e deposita il lingotto dei quarti della Champions. . La partita di ritorno, visto il valore dei detentori dell’Uefa, si annuncia una mera formalità. Per la prima volta nella sua storia. Il […]

Sport

IN ITALIA E IN EUROPA CANTA NAPOLI

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Champions League
Pubblicato 22/02/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   Se si guarda a questi primi circa centoventi giorni di governo Meloni mi sembra si evidenzino due elementi: Il primo riguarda l’esigenza di accontentare qua e là gli alleati di governo a anche settori di Fratelli d’Italia dall’altro lato, e ben più rilevante, l’attenzione alla tenuta […]

Politica

LA DEMOCRISTIANA GIORGIA MELONI

  • DC
  • GIANFRANCO ISETTA
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 22/02/2023

DI MARIO PIAZZA   La combinazione di sentimenti ed emozioni che accompagnano la vita di ognuno di noi è ciò che rende unico ogni essere umano. Dichiarare apertamente sperticato amore o profondo odio, gioia o tristezza, serenità o ansia, rabbia o felicità non ci crea alcuna difficoltà e al contrario […]

Costume e società

LA VOLPE E L’UVA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 22/02/2023

DI LUCA BAGATIN Lo scrittore dissidente russo di fama internazionale, Eduard Limonov, il 22 febbraio di quest’anno, avrebbe compiuto 80 anni. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in Russia, che uscì nell’aprile 2022 (prima di chiudere la versione russa, a causa delle sanzioni), gli dedicò la copertina con […]

Cultura Esteri Storia

GLI 80 ANNI DELLO SCRITTORE DISSIDENTE EDUARD LIMONOV, FRA FILM E SAGGI A LUI DEDICATI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 21/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Per una incomprensibile assurdità ogni elettore italiano domenica prossima potrà concorrere a eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico, un po’ come dire che i dipendenti della Mercedes potranno decidere che forma avranno le prossime BMW. . I risultati finora raggiunti col voto degli iscritti danno […]

Politica

VI PREGO…

  • MARIO PIAZZA
  • Primarie PD
Pubblicato 21/02/2023

DI LUCA BAGATIN Il tuo amico Derek ti ha invitato a una festa a casa dei suoi amici. E’ pieno di ragazze – Madison la padrona di casa in primis – e ragazzi, ciascuno con la sua diversa personalità. Okay, va bene, accettiamo l’invito e passiamo una serata fuori casa! […]

Videogame

VIDEOGAME. “HOUSE PARTY”, IL SIMPATICO ROMPICAPO-SIMULATORE DI VITA SOCIALE PER ADULTI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 20/02/2023

DI PIERO ORTECA     Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino per chiudere la guerra in Ucraina. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, l’incontro a porte […]

Esteri Politica

USA-CINA E LA GUERRA DEI DRONI. QUELLI DI PECHINO A PUTIN, E GLI ALTRI

  • Cina
  • droni
  • guerra in Ucraina
  • PIERO ORTECA
  • Russia
  • USA
Pubblicato 20/02/2023

DI ALFREDO FACCHINI   <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una giornata caldissima. C’è una fontanella e lui s’avvicina. Alcune volte è più alto della fontanella, altre più basso. Ma sempre, per arrivare all’acqua si sporge e poco dopo si […]

Politica Storia

VALERIO UCCISO A 18 ANNI

  • ALFREDO FACCHINI
  • neofascismo
Pubblicato 20/02/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   Si discute molto non da oggi e non solo in Italia del crescente astensionismo alle elezioni nei paesi democratici. . Si vota sempre di meno e ci si disinteressa sempre più della politica. Il motivo mi pare evidente: ci si interessa e ci si occupa di […]

Costume e società Politica

ASTENSIONISMO E DEMOCRAZIA

  • elezioni
  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 20/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Non è successo nulla, tutta roba già vista e rivista. Energumeni fascisti che pestano ragazzini grandi la metà di loro? Condanniamo tutte le violenze. Bombaroli neri che fanno saltare in aria la stazione di Bologna? Condanniamo tutti i terrorismi. Poliziotti che alla Diaz torturano i manifestanti? […]

Politica

I POMPIERI

  • MARIO PIAZZA
  • neofascismo
Pubblicato 20/02/2023

DI ANTONIO CIPRIANI     Non sentite che aria c’è lì fuori? Brutta brutta, soffia forte sulle ali mediatiche, in un misto di indifferenza nei confronti della sofferenza del prossimo, di obbedienza acritica senza più pensieri da esprimere con le giuste parole, di incapacità di cogliere ciò che è realtà. […]

Cultura e Società

LA SCUOLA COME AVANPOSTO DI LIBERTA’

  • ANTONIO CIPRIANI
  • Polemos
  • scuola
Pubblicato 19/02/2023

DI GIANCARLO SELMI   Che l’alleanza che comanda adesso, fosse un gruppo “granitico”, non ci ha mai creduto nessuno. Adesso volano i piatti, se dovessero andare avanti (che Dio ci liberi da codesta eventualità) entreranno in azione i carri armati. E così a Mulè (Forza Italia) che censurava pesantemente la […]

Politica

VOLANO STRACCI TRA ALLEATI DI GOVERNO…

  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
Pubblicato 19/02/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   IN MEMORIA DI UMBERTO ECO . Immaginare il guizzo di una parola attenta che punta ad esplorare la densità dei luoghi percorsi dalle idee. . Un pensare possibile, immerso nelle coltri di memoria e futuro, in cerca di sapienza misura del suo limite. . La nobiltà […]

Accadde oggi Poesia

IN MEMORIA DI UMBERTO ECO

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 19/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Cinquant’anni fa da gruppettaro estremista di sinistra ero lontanissimo dal PCI e dai sindacati più o meno quanto oggi da pensionato imborghesito lo sono dal Partito Democratico, e più o meno per la stessa ragione. . Oggi come allora quello che nell’immaginario collettivo era ed incredibilmente […]

Politica

VOTA ANTONIO!

  • MARIO PIAZZA
  • Primarie PD
Pubblicato 19/02/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Berlusconi assolto. . . Finalmente viene restituita al cavaliere l’immagine specchiata e poi strumentalmente infangata. Su Berlusconi tutti hanno sbagliato tutto, me compreso. Che infedele sono, un brigante pessimo, come ho potuto! Mi pento e percorro la mia via crucis in lacrime, abbiate pietà da ora […]

Costume e società Politica

BERLUSCONI ASSOLTO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Processo Rubyter
  • Silvio Berlusconi
Pubblicato 18/02/2023

DI VIRGINIA MURRU   In Europa, le energie rinnovabili, nel 2022, hanno permesso un risparmio di oltre 10 miliardi di euro, frutto anche della strategia dell’Unione europea ‘REpowerEU’, lanciata nel maggio scorso quale reazione alle ritorsioni sul gas provenientI da Mosca, in seguito all’invasione dell’Ucraina, com’è noto degenerata in conflitto. […]

Ambiente

ENERGIA. LE RINNOVABILI, SCELTA IMPRESCINDIBILE PER SALVARE IL PIANETA

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 18/02/2023

DI MARINO BARTOLETTI   “Oggi se ne è andato il sorriso più bello del calcio italiano. Ciao papà…”. Lo ha scritto Federico Castagner, figlio di uno degli allenatori più gentili e disponibili che abbia mai conosciuto. . L’ho frequentato tanto, Ilario: dall’epoca del suo Perugia che – persino nel dolore […]

Costume e società Sport

ADDIO AL PIU’ BEL SORRISO DEL CALCIO ITALIANO

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 18/02/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto Simone Weil Vorrei ringraziare quanti non mi hanno votato e sono stati tanti, in queste regionali. Ops mi sono dimenticato di dire che non mi candidavo. Comunque già che ci sono vado avanti nei ringraziamenti: li […]

Politica

IL RINGRAZIAMENTO A CHI NON MI HA VOTATO… OPS, DIMENTICAVO, NON MI SONO PRESENTATO

  • elezioni regionali
  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 18/02/2023

DI LEONARDO CECCHI   Trovo molto allarmante il fatto che gli squadristi che oggi hanno pestato dei ragazzi a Firenze provenissero dalla sede di una struttura di riferimento a Fratelli d’Italia, tal “Casaggì”, come riportano le notizie. . . In altri termini, dalla sede del partito di maggioranza di questo […]

Cronaca Politica

ALLARMANTE E’ DIR POCO…

  • LEONARDO CECCHI
  • neofascismo
Pubblicato 18/02/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Rishi Sunak, l’attuale primo ministro britannico, il peggiore che potesse capitarci in un periodo tesissimo come questo. Insediatosi a Downing Street al posto dell’effimera Liz Truss, ha in pochi mesi gradualmente esternato la propria becera natura di estremista induista che sogna Armageddon. […]

Attualità Cronaca Esteri

IL VICINO DI CASA ESTREMISTA

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • Gran Bretagna
  • guerra in Ucraina
Pubblicato 18/02/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Se in Italia ci fossero ancora la libera stampa ed il libero confronto politico, e non un regime ed una censura di guerra, le dichiarazioni del segretario della NATO Stoltemberg sarebbero al centro dell’attenzione. . . . Stoltemberg, in una recente conferenza stampa, ha affermato che […]

Attualità

LA GUERRA È COMINCIATA NEL 2014 LO DICE LA NATO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • Stoltemberg
Pubblicato 18/02/2023

DI ENNIO REMONDINO     La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]

Esteri Politica

LA GUERRA DELLE OMBRE TRA RUSSIA E OCCIDENTE: SPIE DI QUA E SPIE DI LA’

  • ENNIO REMONDINO
  • Russia
  • spionaggio
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Unione Europea
Pubblicato 18/02/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ogni cosa ha un limite. Così si credeva. Poi é arrivata la scienza e anche questa certezza é scomparsa. Non ha più limite lo “Spazio” con l’Universo formato da altri Universi, ipotizzati e non certi, ma definiti probabili. Di certo c’é che il limite universale […]

Costume e società

OLTRE IL LIMITE

  • CLAUDIO KHALED SER
  • libertà
  • Solidarietà
  • Umanità
Pubblicato 18/02/2023

DI GIANCARLO SELMI   Passano i giorni, le settimane, i mesi e mi domando cosa questo governo abbia aggiunto. . Quali categorie sociali (a parte chi non ha pagato tasse o multe, piccoli evasori, o qualcuno che avesse il problema di riciclare piccole somme di danaro), abbia protetto. Quali migliorie […]

Politica

VI E’ PIACIUTA LA BICICETTA? ADESSO …

  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
Pubblicato 18/02/2023

DI MARIO PIAZZA   Posso dirlo con cognizione di causa, la stragrande maggioranza di quelli che condividono la mia passione per il golf sono di destra più o meno estrema. Mi sono appassionato al gioco più bello del mondo quando vivevo in Sud Africa dove il golf è per tutti, […]

Costume e società Politica

GOLF E POLITICA

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 18/02/2023

DI GIANCARLO SELMI   Nella eterna disputa con i piddini, sulla reale collocazione del loro partito, la querelle esplosa in questi giorni dopo le dichiarazioni di Letta e Bonaccini, riguardanti le presunte capacità della Meloni, pone una pietra tombale sulla discussione ed offre un solo risultato: il PD può essere […]

Politica

FRANCIA O SPAGNA…

  • Enrico Letta
  • GIANCARLO SELMI
  • PD
  • Stefano Bonaccini
Pubblicato 17/02/2023

DI LUCA BAGATIN Quella Egizia – sviluppatasi a partire dal 3500 a.C. – fu una delle più antiche, nobili e longeve civiltà apparse sul pianeta terra. Il mondo dei videogiochi ha tentato più volte di rappresentare quella civiltà, ma, forse, il videogioco in assoluto più iconico relativo a quel periodo […]

Videogame

VIDEOGAME. “PHARAOH: A NEW ERA”, L’ICONICO GESTIONALE DELL’ANTICO EGITTO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 17/02/2023

DI CRISTIANO TASSINARI   359° giorno di guerra. La battaglia per la conquista di Bahkmut rimane centrale nell’attuale scacchiere della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino sta cercando di difendere la posizione, ma i russi continuano lentamente ad accerchiare sempre di più la città (dei quasi 80.000 abitanti ne sono rimasti 6.000, esortati ad […]

Esteri Politica

INTELLIGENCE USA: “NESSUNO VINCERA’, LA GUERRA FINIRA’ AI NEGOZIATI”. WAGNER: “CONQUISTEREMO BAKHMUT”

  • CRISTIANO TASSINARI
  • guerra in Ucraina
  • Joe Biden
  • Russia
  • USA
  • Vladimir Putin
Pubblicato 17/02/2023