DI MARIO PIAZZA ABUSO DELLA CREDULITA’ POPOLARE(Art. 661 Codice Penale): “Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000.” Pubblicamente, dice l’articolo di legge, […]
Manovra finanziaria
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Così Giorgia Meloni ci porta nel baratro . Prima di mettere nero su bianco la sua seconda manovra finanziaria il governo farebbe bene a verificare se ha fatto bene con quella precedente. Proprio ieri l’Istat ci ha detto che il […]
DA REDAZIONE La manovra rischia di affossare Matteo Salvini: le sue promesse su pensioni e accise sulla benzina rischiano di rimanere deluse. C’è un punto su cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha intenzione di cedere in vista della manovra: il taglio del cuneo fiscale. L’aumento del netto in busta […]
DA REDAZIONE La manovra smonterà le promesse elettorali di Meloni: cosa salta, dalle riforma delle pensioni agli stipendi più alti Di Stefano Rizzuti – da La Notizia – Direttore Gaetano Pedullà La manovra parte in salita per Giorgia Meloni: il governo senza risorse per mettere in campo le […]
DI SALVATORE GRANATA Vediamo i danni e i disastri che causerà questo governo draghi 2.0 nel giro di qualche mese? Ok. Innanzitutto, ma questo era prevedibile, va detto che la prima manovra di silvia Gasparri (che entrerà in vigore l’1 gennaio 2023), tra manicomi vari e gente bisticciata con […]
DI RAFFAELE VESCERA Le misure inserite nella nuova manovra finanziaria del governo Meloni, con la demolizione del reddito di cittadinanza, la riduzione del bonus giovani per dare centinaia di milioni alle grandi squadre di calcio e altre consimili vergognose misure danno il colpo finale allo Stato sociale e a […]
DI GIANCARLO SELMI Erano Pronti… – Ad eliminare i pos, peccato che… – Ad alzare il tetto ai contanti a 10.000 euro, no che dico, a 5.000… forse… – Ad eliminare lo Spid… Ma forse no. E poi: perché? – A costringere le nonne ed i nonni a lunghe […]
DI MARIO PIAZZA Le manovre finanziarie non hanno mai brillato per chiarezza e intelligenza, neppure quando a metterle insieme c’era personale politico ed economico di buona qualità. Sono sempre state una specie di “nozze coi fichi secchi” dove, come se non bastasse la penuria di cibo ovvero di denaro, […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DI GIANCARLO SELMI Capitolo uno “Cara Europa, la pacchia è finita”. “Mi chiedono perché ho detto quelle parole. È chiaro, le ho dette perché non ci faremo intimorire, faremo e saremo determinati a farlo, l’interesse nazionale. Chi ci sta ci sta. Se l’Europa non dovesse starci… Beh, ripeto: […]
DI MARIO PIAZZA A scuola chi più e chi meno ci siamo andati tutti e tutti sappiamo che c’è una bella differenza tra essere dignitosamente promossi e passare per il rotto della cuffia. La cuffia del Consiglio Europeo deve essere davvero a pezzi per far passare una legge finanziaria […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo davvero messi male Voglio ringraziare Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, che oggi ci fa capire che Bankitalia è di fatto un soggetto di sinistra e antinazionale e le cui osservazioni tecniche sono “puntualizzazioni marginali”. Aver detto che ridurre il tetto al contante e tolto l’obbligo del Pos […]
DI LEONARDO CECCHI Un record. Farsi bocciare la manovra, contemporaneamente da Corte dei Conti, Confindustria e tutti i sindacati, incluso quello del comparto sanitario che minaccia lo sciopero, è un record forse mai raggiunto da nessuno. Brutto a dirsi, ma quando si manda al governo gente che credeva che […]
DI MARIO PIAZZA Nella marineria viene definito così un gruppo di imbarcazioni che navigano vicine seguendo la stessa rotta per fornirsi aiuto reciproco o per trarne vantaggi commerciali o militari. Va da sé che la velocità massima del convoglio è pari a quella della nave più lenta tra […]
DI ALEXANDRO SABETTI Siamo passati dal governo Draghi, una calamità tenuta in piedi dalla concertazione mediatica, al governo Draghi con la parrucca, con l’aggiunta di sottosegretari presi direttamente dal cast de “Il federale”. Il governo Draghi con la parrucca Tante chiacchiere, poi, però, la differenza tra la propaganda […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando leggo o sento il mantra : il sussidio solo a chi non può lavorare, mi chiedo cosa sia “lavoro” per la compagine di governo. Nella nostra Costituzione il lavoro è in posizione centrale, lavoro a parole sempre nobilitato per bocca di chi dell’argomento poco […]
DI MARIO PIAZZA Questo è uno di quei post da archiviare senza leggere alla voce “Non me ne importa un accidente” ma lo scrivo lo stesso. Ho più volte espresso la mia contrarietà al limite sull’uso del denaro contante rivendicando il diritto di spendere i quattrini guadagnati onestamente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Che ne è delle promesse elettorali di Giorgia Meloni? Poco o nulla. La manovra finanziaria è di 35 miliardi. Elon Musk ne spende 44, di miliardi, per giocare con Twitter. Capite che non c’è partita. Si comprime il reddito di cittadinanza, e lo si vuole eliminare […]