DA REDAZIONE Bilancio impossibile delle vittime: più di 5000 stamane i corpi recuperati ma l’OMS li moltiplica già per otto. Per molti di loro, tra quelle maceria il solo cimitero. Le responsabilità dei governi e delle autorità locali sul dilagare dell’edilizia senza regole. Edilizia senza regole. Anatolia come […]
News
DI MICHELE MARSONET Pakistan, in mondo viene informato della scomparsa dell’ex presidente Musharraf, capo di Stato dal 2001 al 2008 con Colpo di Stato, solo dall’Esercito. E con Paese lacerato e in fazioni, gli autoritarismi attualmente al potere con sostegno occidentale (Usa) censurano anche Wikipedia, per ‘blasfemia’. E […]
DA REDAZIONE Von der Leyen annuncia il decimo pacchetto di risoluzioni anti-Cremlino e aiuti all’Ucraina per oltre mezzo miliardo di euro. E scambio di prigionieri con la mediazione degli Emirati: 63 russi per 116 ucraini. Ma la notizia vera quasi la nascondono. Nuove sanzioni contro Mosca. Ma basta […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un tremendo terremoto ha compiuto immani devastazioni e stragi tra Turchia e Siria in aree già massacrate da anni di guerra. . Il terremoto infierisce su popoli che hanno sulle spalle anni distruzioni e sofferenze. Milioni di profughi stanno in Turchia nei campi accanto alle città, […]
DI PIERO ORTECA La storia del pallone-spia cinese, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana e poi abbattuto sulla costa dell’Atlantico, fa acqua da tutte le parti. In quello che sembra diventato una specie di zibaldone diplomatico, emergono particolari che alimentano consistenti perplessità. Annuncio ad orologeria A […]
DI PIERO ORTECA Un pallone-spia, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana, ha fatto saltare il viaggio che il Segretario di Stato, Antony Blinken, avrebbe dovuto compiere domenica a Pechino. Una visita programmata in gran segreto, da tempo, nel corso della quale era previsto anche un incontro […]
DI PAOLO DI MIZIO L’Iran e la collera di Dio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, L’altro giorno qualcuno, non si sa chi, ha bombardato con droni e forse con missili cinque laboratori e fabbriche militari in Iran. Ma l’Iran non è in […]
DI MICHELE MARSONET Dimostrando, come sempre, di avere un grande coraggio, Papa Francesco ha deciso di visitare l’Africa. In particolare due tra i Paesi più problematici del continente, la Repubblica Democratica del Congo e il Sud Sudan. *** Viaggio coraggio Il viaggio è ancora più significativo se si […]
DI MARIO PIAZZA Sono cresciuto a cavallo tra Milano e Napoli. Posso parlare il milanese come Jannacci e il napoletano come Troisi, mangiare la caseula e le zeppole con lo stesso piacere, respirare la nebbia di Lodi e i profumi di Sorrento con lo stesso senso di appartenenza. . […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DI VIRGINIA MURRU Ormai è ufficiale, Deutsche Lufthansa AG acquisterà una quota di minoranza della compagnia italiana Ita Airways, che ha alle spalle una travagliatissima storia di speranze e fallimenti, dopo avere inghiottito circa 13 miliardi di aiuti di Stato (secondo un report di Mediobanca). L’operazione era stata già […]
DA REDAZIONE Quei missili negati per cambio di governo e smentite a smentire i fatti reali. Il 28 gennaio, la smentita del nostro ministero della Difesa: «Nessun nuovo contratto con Parigi sulla difesa aerea, commessa già firmata a dicembre». Il riferimento è all’acquisto congiunto di 700 missili Aster […]
DI PIERO ORTECA L’Occidente è in guerra anche se molti non erano d’accordo. Usa e Gb e una parte di Nato sono già dall’inizio dei cobelligeranti contro la Russia aggressore, con armi, droni, razzi, satelliti, intelligence e corpi speciali. Per appoggiare l’Ucraina a difendere una parte dei suoi […]
DI MARIO PIAZZA Se è vero come è vero che la sinistra italiana, il cosiddetto campo progressista, ha perso per strada la propria identità mescolando operaismo e liberismo, pacifismo e bellicismo, libertarismo e repressione, e altrettanto vero che nel campo opposto le cose sono persino più confuse. . Abbiamo […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DA REDAZIONE Il nuovo governo dell’ultra destra religiosa israeliana al potere, si presenta. Israele invade il campo profughi di Jenin ed è un massacro. Nella città cisgiordana nove palestinesi uccisi, tra cui una donna di 61 anni. Un decimo morto ad al Ram. Scene da terza Intifada. E […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa di dare a Zelensky le armi a spizzichi a bocconi, prima dei cannoncini da contraerea per ostacolare i bombardieri russi, poi quei piccoli bazooka per far saltare in aria i carri armati, poi le batterie di missili antielicotteri, poi ordigni di lunga gittata e […]
DI LIDANO GRASSUCCI PREMESSA: queste considerazioni nascono dalla lettura di un articolo di Luca Sofri sulla autorevolezza. Sul fatto che in questa nostra società si sia perdendo l’articolazione culturale e il prestigio del sapere e quindi la necessità di studiare, di avere maestri. Questo il link dell’articolo precedente sul […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DI SALVATORE GRANATA Non è ammissibile che in un periodo di crisi socio-economica nera, si parli di risparmiare su strumenti fondamentali in ogni ambito della giustizia. . Il governo, questo governo di incapaci, si concentri sull’evasione fiscale e sulla corruzione, coadiuvati anche dalle stesse intercettazioni, anziché togliere il RdC, […]
DI MICHELE MARSONET Brucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è stata incendiata e completamente rasa al suolo da ‘Tatmadaw’, le forze armate che dal 1 […]
DI ALFREDO FACCHINI Esultano. Stappano champagne. Si congratulano. <<Lo Stato c’è>>, giura la papessa nera che si è subito intestata il successo dell’operazione che ha portato all’arresto dell’ultimo dei corleonesi, Matteo Messina Denaro. Peccato che lo hanno beccato, appena dopo 30 anni di latitanza. E non in Australia, […]
DI CLAUDIO KHALED SER “ Entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi.” (Giovanni Falcone) Abbiamo arrestato un prete. Anzi direi l’ultimo Papa. Ma il clero sopravvive. E forse su quelle parole di Falcone, bisognerebbe riflettere […]
DI MASSIMO NAVA Duecentomila morti la stima approssimativa di undici mesi di guerra in Ucraina, secondo il Corriere della Sera. «La guerra fra Mosca e Kiev ha però anche dimostrato che cosa è possibile fare quando il mondo decide che le vite distrutte sono degne di essere prese […]
DA REDAZIONE Bakhmut resterà nella storia della guerra in Ucraina come una delle battaglie più sanguinose del conflitto. Da settimane, infatti, la città situata nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale, è teatro di scontri violenti, con un numero molto alto di vittime. Cosa succede a Bakhmut? Secondo i filorussi Bakhmut sarebbe […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ultim’ora in Brasile, rivolta dei sostenitori di Bolsonaro contro l’elezione di Lula. Centinaia di sostenitori di Bolsonaro in Brasile hanno assaltato e occupato il parlamento brasiliano, per impedire a Lula di iniziare la sua esperienza di governo. Qualcosa di simile era accaduto due anni fa in […]
DI MICHELE MARSONET «Un popolo intero si spegnerà lentamente sotto i nostri occhi impotenti con il metodo militare più ancestrale del mondo: l’accerchiamento», scrive la Revue des Deux Mondes. Miliziani azeri hanno bloccato il corridoio di Laçin, l’unica strada che collegava il Nagorno Karabakh all’Armenia e al resto […]
DA REDAZIONE «Costi alle stelle con consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e che i russi sembrano ora voler combattere sulla difensiva con l’obiettivo di logorare gli ucraini e soprattutto i loro alleati». Analisi Difesa sempre precisa sulle questioni militari, contro […]
DA REDAZIONE La commissione parlamentare di indagine sull’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021 compiuto dai sostenitori dell’allora presidente Trump per cercare di fermare la certificazione dell’elezione vinta da Joe Biden, ha raccomandato al dipartimento di Giustizia di indagare Trump per quattro reati: cospirazioni e incitamento o assistenza […]
DI MICHELE MARSONET Troppe guerre e troppe armi, ma così va il mondo, anche quello di casa. ‘Global Combat Air Programme’ per sviluppare un aereo da caccia di sesta generazione entro il 2035. Italia, Giappone e Regno Unito, per lo sviluppo del velivolo da combattimento Tempest, la firma […]
DI VIRGINIA MURRU Un intervento finalmente chiaro per disciplinare secondo le regole del fisco il traffico dell’eCommerce, finora alla mercé degli interessi delle multinazionali, le quali versavano somme a volte irrisorie allo Stato nella cui giurisdizione si generavano gli utili. Si tratta della cosiddetta minimum tax al 15%. Così […]
DA REDAZIONE I paragoni tra situazioni differenti e scenari iperbolici servono a darsi ragione da soli e il giudizio morale (e con esso il gioco della polarizzazione e della tifoseria) è bello e che fatto. Analogie banali e scenari iperbolici Ancora oggi, dopo quasi dieci mesi, […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]
DI MICHELE MARSONET Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi di dollari nell’arco di cinque anni destinati soprattutto a coprire le spese per armamenti acquistati […]
DI GIORGIO CREMASCHI Almeno 6500 operai sono stati uccisi per il profitto delle multinazionali, nella costruzione dei mega impianti dei campionati di calcio in Qatar. Una devastante Grande Opera della globalizzazione liberista. La lobby per sostenere questo sporco affare mostra tutta l’ipocrisia affaristica della UE, ben oltre gli euro […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Olexandr Tkachenko, l’attuale ministro della Cultura ucraino. Quello che suona come un ossimoro è in realtà una carica istituzionale. Ha esortato i Paesi alleati ad edittare la cancellazione di ogni opera di Tchaikovski, quello che da bambino mi fece rabbrividire ascoltando per […]
DI MICHELE MARSONET Si sente spesso dire, negli ultimi tempi, che il conflitto in Ucraina potrebbe terminare presto se solo venisse privilegiata la strada diplomatica rispetto a quella bellica. Indubbiamente è vero, ma occorre prima accertare quali siano gli spazi effettivi per la diplomazia. Kiev non più vincere […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, non sarà più indipendente. Con l’emendamento approvato in Commissione Sanità, l’Aifa passerebbe di fatto in mano al Ministero Salute. Oltre alla scelta del presidente, il ministero avrebbe sempre la maggioranza in un CdA formato da presidente, due membri designati dallo stesso […]
DI ALFREDO FACCHINI A Ischia ci sono circa 13.500 case costruite senza permessi. Abusive. E le oltre diecimila sentenze che obbligano a demolirle non sono mai state eseguite. Chissà perché? Lo sdegno e la commozione di queste ore di un’intera classe politica è roba da farabutti. Salgono intanto […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno di questa destra solo apparentemente ripulita lo dovrebbe spiegare: Quale è il senso di consentire a chi ci vende prodotti e servizi di rifiutare i pagamenti elettronici per cifre inferiori a 60 Euro? Ero il primo a infastidirmi quando alla cassa del bar dove […]
DI MIMMO MIRARCHI “Con questi dirigenti non vinceremo mai”. Era il febbraio 2002 quando dal palco di piazza Navona Nanni Moretti lanciò il suo j’accuse a un Pd che non lasciava sperare nulla di buono. Il suo grido però non smosse nessuno e il Pd con tutto il suo gruppo dirigente continuò […]
DI BARBARA LEZZI L’ennesima tragedia annunciata accompagnata dall’immancabile retorica e, soprattutto, dalle lamentele dei politici, sia di opposizione che di maggioranza, per la scarsa attenzione all’ambiente e al cambiamento climatico. Lo scrivo per la milionesima volta: qualche mese fa, durante la scorsa legislatura, tutti, ripeto tutti (tranne SI), […]
DI MARIO PIAZZA Nella marineria viene definito così un gruppo di imbarcazioni che navigano vicine seguendo la stessa rotta per fornirsi aiuto reciproco o per trarne vantaggi commerciali o militari. Va da sé che la velocità massima del convoglio è pari a quella della nave più lenta tra […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DI ENNIO REMONDINO «Lo scontro tra Stati Uniti e Russia in Ucraina è il tassello di una guerra mondiale». Papa Francesco lo ripete da molto, e molti non lo ascoltano. «Una linea antitetica alla narrazione (e quindi alla strategia) pubblicamente propugnata sia negli ambienti religiosi e governativi di […]
DI ENNIO REMONDINO È cominciata come reazione alla morte della giovane Mahsa, contro il velo e per la libertà delle donne di vestirsi come credono. Non aveva un particolare connotato anti regime, ma si è rapidamente estesa per la rabbia profonda nella società iraniana contro il governo totalitario, […]
DI EMILIANO RUBBI La cosa in assoluto più bella della manovra del Governo Meloni è la tassa del 5% sulle mance. Non per niente viene da una come la Santanchè. Cioè: non soffermiamoci per un attimo sul fatto che, chiaramente, un governo di destra fa cose di destra, […]
DA REDAZIONE Un’ondata di bombardamenti turchi sulla Siria nord-orientale abitata in larga maggioranza da curdi, con decine di vittime e danni strutturali, a partire dal Covid Hospital di Kobane. La città, famosa per aver resistito all’ex Isis nel 2014, diventata obiettivo simbolico di Erdogan assieme ai campi profughi […]
DA REDAZIONE Divieto di manifestare in piazza Montecitorio È stata notificata questa mattina alle organizzazioni sindacali che hanno indetto una manifestazione per il prossimo 2 dicembre il divieto a manifestare in piazza Montecitorio. In modo inequivocabile compare, nel dispositivo di divieto, il riferimento alla direttiva prefettizia dell’allora prefetto […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI A causa delle moltissime richieste giunte alla nostra redazione di Quark Classic e Super Quark, il formaggio da spalmare sia all’erba cipollina che a quelle aromatiche, abbiamo pensato di proporre un semplice test per capire se siete putiniani o solamente stupidi. Dando per scontato che il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Autunno. Era bello quando esistevano le stagioni. Spuntavano i funghi e andavamo a coglierli, oggi spuntano disagiati definitivi e germogliano numerosi. Tutti festosamente nutriti nell’eterna primavera mitigata dal venticello dell’ignoranza più squallida. Non so chi sia la encomiabile signora della foto, non mi sono disturbato a capirlo. […]
DI GIANCARLO SELMI Per capire la magnitudine della tragedia in cui siamo entrati, basterebbe vedere come fanno la spesa e quello che comprano gli italiani. Lo stato di povertà assoluta sta inglobando, giorno dopo giorno, sempre più persone. In questa categoria entrano, sempre più numerosi, gli occupati. Smentendo un principio […]
DI ANTONELLO TOMANELLI IL GOLPE DI ZELENSKY Quello che sta accadendo a Kiev è la dimostrazione che un comico non fa una democrazia. Già la notizia che Zelensky ha vietato per decreto ogni negoziato con Putin, dovrebbe suscitare ilarità persino in un malato terminale. Ma se scaviamo in fondo […]
DI ENZO PALIOTTI Cuperlo: “Il PD sta sulle scatole ad una parte del Paese” Caro Cuperlo, non è proprio come dici, a meno che per parte del Paese non ti riferisca a quelli che oggi non vi votano più. Elettori che o sono partiti per altri lidi o che […]
DI GIANCARLO SELMI L’uomo nella foto si chiama Carlo Bertini. Non mi conosce e non sa che sto scrivendo di lui. FB non mi permette di taggarlo. Pochissimi sanno chi sia. Eppure è il protagonista di una vicenda che dovrebbe essere conosciuta da tutti. Una vicenda che narra di […]
DI ALBERTO NEGRI Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2. La sola certezza al momento è politica: «Il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul gas ora è un relitto», scrive Alberto Negri sul Manifesto. «Sotto l’acqua ribollente di metano nel […]
DI ENNIO REMONDINO Nord Stream, l’ipotesi di un attacco ai gasdotti. Secondo fonti del governo tedesco, «un incidente è altamente improbabile»: per Berlino entrambe le linee sarebbero state «attaccate». Da chi e per ottenere cosa? I danni sono avvenuti contemporaneamente su tre linee offshore di Nord Stream in un solo […]
DI MICHELE MARSONET Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill, ora si ricorda di essere prete cristiano, e dopo aver chiamato alla armi i giovani russi parlando di “guerra santa” e promettendo il paradiso in caso di morte, prova a salvare cristianità e faccia. E […]
DI ENNIO REMONDINO La vittoria della destra in Italia riflette le mutazioni in corso in Europa segnala una lucida sintesi dell’Istituto di studi di politica internazionale. «L’Italia si appresta a diventare il primo tra i paesi fondatori dell’Unione Europea ad eleggere un governo e un primo ministro di […]
DA REDAZIONE Si comincia con una provocazione pericolosa. La neo premier britannica che vorrebbe imitare Margaret Thatcher insegue Donald Trump del 2018. Gerusalemme capitale dello Stato palestinese promesso dagli accordi internazionali diventa capitale americana di Israele che nel frattempo sia era dichiarato ‘Stato ebraico’ e non di tutti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per la prima volta in un’elezione italiana, io ritengo che NON SI POSSANO VOTARE alcuni partiti. Che votarli sia un danno irreparabile per l’Italia. E devo spiegarne le ragioni. Da Matteo Renzi fino a Marta Collot, per me sono tutti POLITICI. C’è una destra europea, inserita […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DI GIORGIO CREMASCHI Pacifisti ora più che mai Il successo militare di Kiev nella battaglia di Kharkiv, ha rilanciato ed esteso il partito bellicista. In campagna elettorale tutti i principali leader esaltano l’invio delle armi e si attribuiscono il merito della vittoria, anche quelli che fino a poco […]
DI MARIO PIAZZA Grande, grandissimo risalto ieri alla controffensiva ucraina per la riconquista dei territori occupati dai russi. Pare che in men che non si dica i difensori abbiano riconquistato almeno una ventina di insediamenti per un’area di 700 chilometri quadrati (2000 secondo Chicco Mentana), quegli stessi spazi che […]
DI PIERO ORTECA L’Unione Europea è divisa sul tetto al prezzo del gas, ‘price cap’. Solo quello russo o vale per il gas di tutti i fornitori, anche gli amici Nato e dintorni, ad esempio la Norvegia o gli stessi Stati Uniti? Ulteriore sanzione alla Russia o abbassare […]
DI ENNIO REMONDINO «God save the King». Re Carlo III, difficile successione ad una regina monumento in un Regno sempre meno unito, fuori dell’Unione, alle prese con problemi economici e strategici gravi e una classe politica discussa e incerta. Carlo III è il re più anziano a salire al trono […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Cos’è l’operazione Unicorno, che si attiva in Scozia se muore la Regina Elisabetta. A sottolinearlo sono diverse testate scozzesi, mentre cresce la preoccupazione per la salute della sovrana. Quando si tratta della sovrana, nulla è lasciato al caso. Così oltre all’operazione “London bridge”, che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Praticamente il piano gas del ministro Cingolani e di Draghi è un regolamento di condominio. Il ministro all’ecologia di Beppe Grillo, ora in quota Meloni, e il Presidente del Consiglio che secondo la stampa il mondo ci invidia, si stanno dimostrando due incapaci che ci portano […]
DA REDAZIONE C’è un vincolo inesplicitato in tutta queste elezioni: chiunque si dichiari contro le sanzioni non può accedere a responsabilità di governo. Fedeltà e abiure, sono necessarie per chi aspira a funzioni di governo. Elezioni: non c’è trippa per gatti Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa […]
DI MICHELE MARSONET Circa 70mila persone (dati della polizia) a Praga contro la Nato e le sanzioni imposte alla Russia che stanno colpendo, di ritorno, anche la loro economia già in forti difficoltà. Repubblica Ceca, che avrà la prossima presidenza di turno Ue, ospiterà il vertice dei leader […]
REDAZIONE COMUNICATO STAMPA Abbiamo sentito le dichiarazioni dell’onorevole Tajani che citavano fra l’altro la mancata costruzione della Gronda di Genova come una delle possibili cause che hanno portato al crollo del Ponte Morandi. Caro Onorevole Tajani e cari tutti gli altri nostri rappresentanti, siete in campagna elettorale ma noi […]
DI PATRIZIA CADAU Io non sono preoccupata per quello che succede a destra. Io sono preoccupata per quello che NON succede a sinistra. L’evanescente presunto leader di un partito presunto di sinistra non ha uno straccio di programma, di tratto identitario, di qualcosa che faccia pensare alle emergenze sociali, […]
DA REDAZIONE In relazione a quanto sarebbe successo ieri mattina a Enerdogar/Zaporozhie, circa un tentativo di assalto da parte di forze ucraine, questo è quanto ha comunicato il Ministero della Difesa russo: alle 6.20 un gruppo di 60 sabotatori su 7 motoscafi veloci è sbarcato a Enerdogar con l’obiettivo di […]
DI ALDREDO FACCHINI Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la studentessa palestinese, Arij Asaliya, tornerà a scuola senza un occhio. Arij, è una delle tante, tantissime vittime dei raid israeliani di agosto su Gaza. Le poteva andare anche peggio, perché in una sola settimana l’esercito di Tel Aviv ha […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ma ci rendiamo conto? In queste ore Zelensky, forte dell’impunità assoluta conferitagli dalla NATO, pare abbia bombardato la centrale nucleare di Zaporizhzhia e tutto il territorio circostante in mano alla Russia. Poi ha tentato un assalto di commandos, fallito, sperando nella copertura degli ispettori ONU. Che […]
DA REDAZIONE Tecnici Aiea nella centrale nucleare a Zaporizhzhia. Il capo missione: “Intensa attività militare, ma non ci fermiamo”. Il sistema di protezione dell’impianto nucleare è scattato questa mattina in seguito ad un attacco di artiglieria ed ha disattivato il reattore numero 5 dell’impianto: lo ha annunciato la società […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se oggi girassimo per Mosca chiedendo cosa provano i Russi per la morte di Mikhail Gorbaciov, quasi tutti risponderebbero con indifferenza. Non abituati per cultura ad esprimere gioia per la morte di chicchessia, i Russi sanno bene che se sono arrivati al punto in cui sono […]
DA REDAZIONE Non starò qui a discutere di politica internazionale, o di storia. Parlerò di Gorbaciov. Torno agli anni ’80, che per noi, anzi per la mia generazione, non sarebbero stati gli stessi senza di lui e dell’indimenticabile Raissa. Del ‘900 c’è troppo da raccontare. Guerre, sbarchi sulla Luna, genocidi, […]
DI GIANCARLO SELMI Il 25 settembre nel Collegio uninominale per l’elezione alla Camera dei Deputati, correrà contro i candidati della destra, del centro e del centro destra camuffato da centro sinistra, il Dr. Francesco Mandoi. Vediamo chi è: Nel 1989 la Sacra Corona Unita, la quarta mafia, era già […]
DA REDAZIONE Da Euronews i primi commenti sulla scomparsa dell’ultimo leader dell’ex Unione Sovietica. La morte di Mikhail Gorbaciov, avvenuta all’età di 91 anni presso il Central Clinical Hospital di Mosca, dov’era ricoverato dallo scorso luglio, ha destato reazioni commosse in ogni parte del mondo. La presidente della Commissione […]
DI ANTONELLA PAVASILI Di lui, del Presidente Gorbaciov ricordo la macchia in testa, l’amore per la moglie Raissa, l’amicizia con Papa Wojtyla, lo sguardo profondo e il sorriso buono. Lui, il Presidente Gorbaciov, accompagnò i giovani della mia generazione verso un mondo più bello. Verso la demolizione di quell’orrendo […]
DI ENNIO REMONDINO La centrale nucleare di Zaporizhzhia, trincea tra eserciti in guerra, rimasta isolata dalla rete elettrica ucraina, gigante nucleare europeo e azzardo di sei reattori da accudire e tenere in sicurezza. Ora lo scaricabarile tra le due parti con accuse incrociate e inverificabili usate come arma propagandistica. […]
DA REDAZIONE L’asse che doveva incrinarsi, quello tra Mosca e Pechino, con le dovute cautele, è più che saldo, e gli Stati Uniti di Biden tentano di far saltare il tavolo in tutti i modi, con una escalation di spregiudicatezza verso Taiwan. Anche a costo di rischiare un conflitto […]
DI LIDANO GRASSUCCI E’ morto in Brasile l’ultimo membro di un gruppo indigeno della foresta amazzonica che non aveva mai avuto contatti col mondo esterno. L’uomo, di cui non si sa il nome, negli ultimi 26 anni era rimasto in totale isolamento, ma era stato ribattezzato l’Uomo della buca, […]
DA REDAZIONE Durante la puntata di Omnibus, su La7, mentre si parlava di caro energia, va in scena un durissimo battibecco tra il leghista Jacopo Morrone e Ilaria Cucchi, candidata nelle file di Sinistra italiana. La discussione sul carobollette s’infiamma quando la Cucchi si “autodenuncia” dicendo di non essere stata in grado di pagare […]
DA REDAZIONE Sapevamo del lupo cattivo russo o cinese che ingannava via hacker noi cappuccetti occidentali buoni a colpi di bugia Social. Ora scopriamo il Cappuccetto Rosso cattivo al posto del lupo. Negli ultimi due mesi Facebook, Instagram, Whatsapp e Twitter hanno eliminato dalle proprie piattaforme vari account […]
DI MICHELE MARSONET Il più grande trasferimento di armi nella storia degli Stati Uniti. Aiuti militari all’Ucraina oltre 8 miliardi di dollari per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Armi ufficiali e altre “ufficiose”, segrete. Armi dalle scorte statunitensi, a decisione del Presidente. Biden ha utilizzato questa autorità 18 […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il combinato disposto di una legge elettorale a dir poco levantina e la riduzione dei parlamentari produce l’effetto di una rappresentanza che non rappresenta. Come una automobile immobile, come la casa molto carina di Sergio Endrigo. Era una casa molto carina Senza soffitto, senza cucina Non […]
DA REDAZIONE Ricordo ancora quando la presentavo come la figlia di Dugin e lei mi fulminava con un occhiataccia. Ammirava il padre più di chiunque altro ma non sopportava esser presentata così. E aveva ragione, nonostante fossimo coetanei aveva già fatto tantissimo. Da fotoreporter ha girato mezzo mondo e […]
DA REDAZIONE Proprio così, un miracolo che si rinnova ad ogni tornata elettorale: la “sparizione” di problemi che fino a prima dell’annuncio elettorale riempivano pagine di giornali, talk show televisivi, interrogazioni parlamentari, indagini della magistratura e che sembra siano scomparsi dall’universo, come se fossero stati risolti. In effetti però, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa campagna elettorale si sta caratterizzando per il tripudio delle finte alleanze per raggirare la metà del paese che va a votare, che non hanno alcun rapporto con quelle elettorali e con i reali programmi politici. Elezioni, il tripudio delle finte alleanze In questa campagna elettorale […]
DI LEONARDO CECCHI Maria Laura Zuccari è la donna morta ieri a 68 anni in provincia di Massa-Carrara. È morta a causa del maltempo e della solidarietà che in vita sua ha sempre espresso verso tutti, come dicono oggi gli amici. Ieri, quando è arrivata la tempesta, anziché chiudersi […]
DI MARIO PIAZZA Credo che ai morti, quasi tutti, sia dovuto rispetto. Della prematura scomparsa dell’avvocato Ghedini non avrei scritto nulla se il suo più famoso assistito, il pregiudicato Berlusconi, non stesse arringando le folle per distruggere le fondamenta del sistema giudiziario italiano basato non solo sulla assoluta indipendenza […]
DA REDAZIONE Al torneo WTA di tennis di Cincinnati, Ohio, si affrontano due russe, Anna Kalinskaya e Anastasia Potapova. Una delle due protesta con il giudice di sedia per la presenza sugli spalti di una donna avvolta da un’immensa bandiera ucraina. Il giudice si avvicina alla spettatrice, che si […]
DI ENNIO REMONDINO A un anno dalla ritirata degli Stati Uniti, il governo dei ‘nuovi taliban’ ha infranto tutte le promesse sottoscritte con gli Stati Unit e garantite da Washington agli alleati Nato coinvolti, nell’analisi Limes. L’ombra di Al-Qāʿida, la rete Haqqani e gli attentati dell’Isis-K sotto osservazione di […]
DI PIERO ORTECA Gli Stati Uniti che considerano lo sviluppo tecnologico della Cina una delle minacce più serie alla sua sicurezza nazionale. Ora il Wall Street Journal scopre e denuncia che quelle esportazioni miliardarie volano, anche se a rischio di qualche armamento iper veloce in più nella mani […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Pd ha fatto un errore storico che potrebbe essere anche letale per l’Italia nel recidere di netto la possibilità di accordo elettorale con il Movimento 5 stelle. D’altra parte Beppe Grillo compì un errore storico a non accordarsi col Pd di Bersani, consegnando il Paese […]
DI ANTONELLA PAVASILI Questa puntata è proprio brutta, prof. Piero, se lo lasci dire. Proprio in questi giorni in cui la nostra Italia prova a tirare il fiato prima di riprendere la corsa. In questo periodo così buio, così triste, in cui sembriamo aver smarrito tutti la via maestra. […]
DI ENNIO REMONDINO L’FBI a casa di Donald Trump cercava documenti legati alle armi nucleari, e quindi top secret e con implicazioni per la sicurezza nazionale. Lo riferisce il quotidiano «Washington Post». L’urgenza dell’intervento dei federali –denuncia il ministro Garland-, dettata dal timore che le carte potessero finire […]
DI MARIO PIAZZA L’attacco “preventivo” a Gaza ha causato la morte di 42 persone innocenti, tra esse 15 bambini, e non frega un cacchio a nessuno. I missili israeliani non erano indirizzati su bersagli militari, nessun esercito da colpire, nessun deposito d’armi da far esplodere. Si è deciso di […]
DI ENNIO REMONDINO Nel Regno Unito è cominciata la votazione con cui i circa 160mila iscritti al partito Conservatore britannico sceglieranno chi, tra Liz Truss e Rishi Sunak, sarà il prossimo capo del partito e primo ministro del paese dopo l’abbandono imposto all’eccessivo Boris Johnson. Spinte dure tra […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ho scritto decine di volte che il PD nacque con il peccato originale di aver preso a bordo di tutto: ex DC, PSI, ed altri partiti azzerati da “mani pulite”. E tutto quel “di tutto” a poco alla volta si è mangiato l’anima di sinistra […]
DI MICHELE PIRAS Nella repentina caduta di Draghi c’è la totale crisi della politica, tutta la sua crisi. E la prova di questo fatto è che, tolti i ragionamenti di ipotetica convenienza elettorale, comprensibili solo agli addetti ai lavori, nessuno capisce precisamente sulla base di cosa sia caduto Mario […]
DI MARIO PIAZZA Che la paura sia un sentimento positivo non occorre che lo dica io visto che senza di essa nessuno di noi sarebbe arrivato vivo all’età adulta. La paura è purtroppo anche parte integrante di ogni processo educativo, che si tratti di esseri umani, cani, cavalli o […]
DI MIMMO MIRARCHI Ormai i giorni di guerra non si contano più e chissà quando vedranno la fine. A conferma, Putin ha appena detto che in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio. Una guerra tanto sciagurata, come sciagurate sono tutte le guerre. Qui stanno distruggendo case, ospedali, scuole, […]
DI ENNIO REMONDINO Shinzo Abe era stato ferito con colpi di arma da fuoco durante un discorso elettorale a Nara nel Giappone centrale, «sembrerebbe non mostrare segnali vitali», riportavano subito i media Poi la conferma della morte dal ministro della Difesa Nobuo Kishi, fratello minore di Abe. Violenza di […]
DI ENNIO REMONDINO Nucleare e gas giudicati «sostenibili» dal parlamento europeo. Successo di Francia e Germania, «oltraggio» per Greenpeace, ricorsi legali di paesi e associazioni. Von der Leyen si giustifica: ‘pronti altri tagli del gas russo’. Il voto contestatissimo del Parlamento europeo: otto i paesi contrari e Austria e […]
DI LEONARDO CECCHI Per la prima volta nella storia della Chiesa, un Papa nomina due donne ai vertici della Congregazione dei Vescovi. Non era mai successo prima e questo di Papa Francesco è un gesto importantissimo, di grande apertura. “Io sono aperto a che si dia l’occasione. Adesso, nella […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oggi, mentre il “vostro” Premier era ad Ankara per siglare ben nove accordi con Erdogan (il “dittatore”, come dallo stesso Draghi definito), il governo turco annunciava di aver ucciso ben 11 “terroristi”: ossia i militanti dell’ YPG che si battono contro il sanguinario ottomano. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi e domani in tutta Italia scioperano i conducenti di taxi contro l’articolo 10 del Decreto Legge Concorrenza del governo Draghi. Ad essi va tutta la nostra solidarietà ed il nostro sostegno, la loro lotta è giustissima. Il Decreto concorrenza in realtà è il via libera […]
DI ENNIO REMONDINO Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della Verità, un ente pubblico destinato alla censura della storia. Ora l’attualità. Dal dramma alla farsa. Dopo […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi compirebbe 70 anni Pietro Mennea, considerato (e figuriamoci se mi sottraggo a questa opinione) il più grande atleta italiano di tutti i tempi! Ho avuto l’incomparabile fortuna di seguire dal vivo le sue cinque Olimpiadi consecutive, da quella di Monaco del 1972 a quella di […]
DI NICOLA FRATOIANNI La protezione civile ventila l’ipotesi di un possibile «razionamento diurno dell’acqua» in alcune regioni. Queste parole dovrebbero bastare a farci capire la gravità della situazione. L’emergenza climatica è già tra noi e la terribile siccità che stiamo attraversando ne è solo l’inizio. Serve una trasformazione radicale […]
DA REDAZIONE Incertezza sul numero effettivo di vittime a seguito dell’esplosione di un missile in un centro commerciale a Kremenčuk, nell’Ucraina centrale, situata lungo il corso del fiume Dnepr nella regione di Poltava. All’interno, vi si trovavano circa un migliaio di persone, intente a fare la spesa: il bilancio, in […]
DI PIERO ORTECA Strage di migranti alla frontiera spagnola. In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». «Le cifre non sono definitive, possono aumentare ancora». I migranti ‘buoni’ da accogliere, e quelli ‘cattivi’ da respingere con brutalità […]
DI MARIO PIAZZA Fino a una decina di anni fa una notizia così non dico che mi avrebbe fatto stappare champagne ma almeno un sorriso di piacere me lo avrebbe stampato in faccia, come una ventata di aria fresca in queste giornate di canicola. E invece niente. A parte […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sono stati massacrati dall’azione combinata della polizia spagnola e di quella marocchina. Poi probabilmente nella fuga dai lacrimogeni della Guardia Civil e dalle pallottole dei militari del Marocco si sono anche travolti e schiacciati tra loro. I migranti morti al muro di Melilla, residuo in Africa […]
DI BARBARA LEZZI Donato Marti era un mio corregionale, quindi pugliese. Era un uomo di 72 anni che è morto mentre stava lavorando in un cantiere edile. Non ce la faceva ad andare avanti con la sola pensione. Donato Marti, suo malgrado, è diventato il simbolo di un’Italia dimenticata […]
DA REDAZIONE Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro il Pentagono e il Consiglio nazionale per la Sicurezza americano che probabilmente le hanno ispirate. Ma il […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Brescia stanno arrivando migliaia di multe da 100 euro a persone regolarmente vaccinate. Le quali, se vorranno evitare di pagarle, dovranno aprire un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Immaginate persone anziane o semplicemente non avvezze ai riti kafkiani della burocrazia, molte rischiano di pagare ingiustamente […]
DI GIANFRANCO ISETTA CI GUARDAVA IMPAZIENTE Ci guardava una luna un po’ impaziente con la smania operosa di risciacquare il giorno. Scivolando impalpabile, come l’acqua sul marmo, inseguendo le foglie del giardino di casa. Sono svanite le ombre notturne come spente da uno sfioro di dita su […]
DI ENNIO REMONDINO Il capo governativo delle spie desecreta la presunta ‘rete dei putiniani’ raccontata dal Corriere della sera. «Ognuno di noi ha una storia e un credibilità. Certe insinuazioni rischiano di essere lesive della storia di chi cerca di servire il Paese»: l’irritazione di Franco Gabrielli, sottosegretario con […]
DI LEONARDO CECCHI Angelo Chessa ha passato trent’anni a cercare la verità. Trenta lunghi anni di lavoro costante, a volte sfiancante. Sempre riservato, mai sopra le righe. Era il figlio del comandante della Moby Prince, la nave dove nel 1991 morirono 140 persone a causa della collisione con una […]
DI GIORGIO CREMASCHI Conobbi Antonio La Forgia nel dicembre del 1967, quando fu fondata a Bologna la Sezione Universitaria Comunista del PCI. Io ero matricola diciannovenne entusiasta ed impreparata ed assieme altri della mie età ascoltavo con ammirazione il gruppo dirigente della SUC, in primo luogo Claudio Sabatini, Francesco […]
DI ANTONELLA PAVASILI Questo è stato veramente un campione. Un campione di orrore. Due a distanza di poche ore. Prima l’ex moglie e poi l’attuale compagna. E poi si è ucciso. Vigliacco fino alla fine. Vigliacco, violento e debole. Debolissimo, come tutti i violenti. Ha cominciato dalla moglie, scaricandole […]
DI GIANCARLO SELMI Il salario minimo esiste ovunque. Perfino negli USA, patria e prima fattrice del neoliberismo più spinto. Negli USA ammonta a 7,25 dollari l’ora (c’è una proposta in discussione per raddoppiarlo), nella Gran Bretagna a 8,72 sterline (oltre 10 euro) e, si rifletta sul dato, sono i […]
DI GIORGIO CREMASCHI Cento giorni di guerra. In realtà la sola cosa su cui convergono i combattenti ucraini e quelli russi e del Donbass è che la guerra è cominciata nel 2014. Quindi ai 100 giorni dall’estensione della guerra decisa dal governo della Russia, bisognerebbe aggiungere gli oltre 2900 […]
DI GIANFRANCO ISETTA Quando Sirio si pone in mezzo al cielo e sulle foglie il rosso si dispone immagini che il giallo giunga dopo, a sanzionare il tempo che riposa, ed il gatto a concludere in destrezza l’innocua giravolta su sé stesso.
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL C.V.D. Il Magistrato Nicola Gratteri ha ragione da vendere nell’averlo dichiarato “urbis et orbi” (soprattutto agli ORBI). E Interpol che ha sede nella mia città, Lione, lo conferma. La “n’drangheta” andrà ad acquistarle a prezzi stracciati, da “outlet” come ha affermato proprio Gratteri. Ed, […]
DI IMMACOLATA LEONE Zelensky costantemente in eurovisione dice che l’Europa non deve più acquistare il gas russo altrimenti si arrabbia. Poi dice che vuole ancora più armi potenti che deve invadere lui la Russia. Che gli frega del suo popolo che muore. Biden farfuglia “vinceremo”! La Von der Layen […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sono democristiano e men che meno superdemocrisiano come lo erano quelli della sinistra Dc. Erano di rigore quasi calvinista nella politica, meno nella prassi, e con un cordone ombelicale con la Chiesa che dovevano difendere con il sapere come i gesuiti. Premessa perché in morte […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Dov’è finita la legge 1204 del ’71 che imponeva l’astensione dal lavoro per la donna due mesi prima del parto previsto e tre mesi dopo la nascita del figlio? E che, pensa un po’, permetteva perfino il dimezzamento dell’orario settimanale per allattamento? Ecco una […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro governo geniale autorizza esercitazioni Nato fino al 27 maggio davanti a 17 bellissime spiagge sarde, inficiando così la stagione estiva che comincerà con oltre un mese di ritardo. Prenotazioni saltate e capitali persi per piccoli e grandi imprenditori oltre meno guadagni per tutti gli […]
DI ELISA BENZONI Promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, torna la manifestazione “Bentornata Gardensia” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio. Circa 200 mila piante di Gardenia verranno distribuite da 14 mila volontari a sostegno della ricerca contro la lotta alla sclerosi multipla, […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono modi di presentare le cose che sembrano fatti apposta per ingannarci, e tutti sappiamo che l’inganno è un artifizio inteso ad allontanare chi ne è vittima dalla verità. L’inganno più clamoroso di cui siamo vittime in questi giorni è l’uso dell’aggettivo “tattico” riferito agli […]
DI GIANCARLO SELMI Gianpaolo Pansa scrisse su di lui più volte. Lo battezzò, con una fortunata similitudine, “mitraglietta”. Erano gli anni della “Milano da bere” e dello strapotere craxiano, dovuto ad equilibri politici finissimi ed all’importanza di un 8/9% che consentiva formazione di governi e che, nonostante ciò, non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Piazza del Popolo a Latina la mattina è malinconica, poi è anche grigio. Indugio nella piazza per via di un Ordine supremo che ti ordina di imparare, anche se poi complica l’”imparamento” e ignora l’umano rapporto, ma così va il mondo in cui le persone non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Ma…” Donne e bambi assediati da due mesi in un bunker. ” Sì, è colpa di Putin MA anche le donne e i bambini ucraini…”. Donne e bambini ucraini caricati sui pullman e deportati in […]
DI ALESSANDRO GILIOLI In termini non politici, qualunque rete televisiva e radiofonica avrebbe voluto mandare Santoro e la sua serata. Per un motivo semplice: fa ascolti e fa discutere. Vi piaccia o vi stia sulle balle, fa ascolti e fa discutere, anche perché sa fare il suo mestiere. Se […]
DI RAFFAELE VESCERA Al congresso milanese di Fratelli d’Italia, tra gli applausi della platea, il solito Vittorio Feltri rivendica il primato di Milano anche in politica sostenendo che, “Non a caso, fascismo, Berlusconi e Lega sono nati a Milano”. Ciò che per lui è un vanto per noi è […]
DI ELISA FIORE Ho tenuto sospeso per anni il mio giudizio su Federico Rampini, eccellente giornalista filoamericano, capace di raccontare una storia opposta a quella percepita dalla lettura della cronaca e della Storia. Analista piegato alle logiche del potere. La Russia va indebolita perché pericolosa, per l’Occidente ed oggi per […]
DI ANTONELLA PAVASILI La donna in foto col casco si chiama Samantha Cristoforetti. La conosciamo tutti, giusto? Ha un cervello così pesante che anche in totale assenza di gravità continuerà a pesare almeno una tonnellata. Parla italiano (è italiana, grazie a Dio), inglese, russo, cinese e un mucchio di […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Per loro conta solo il dio danaro, in nome del quale sacrificano anche la vita degli operai. Com’è successo alla mia Luana, che è morta perché l’orditoio era stato manomesso per aumentare la produttività». Emma è la madre di Luana D’Orazio, la ragazza 22enne uccisa lo […]
DI MARIO PIAZZA Ieri Giorgio Cremaschi si è scontrato verbalmente con Marco Minniti, e in linea teorica non ci sarebbe nulla di strano. Il compagno Giorgio, ex sindacalista d’assalto ed ex portavoce di Potere al Popolo, può orgogliosamente definirsi un estremista di sinistra. Dall’altra parte c’è Marco Minniti, ex […]
DI CLAUDIA SABA Alle 8 del secondo mercoledì di maggio, la Russia chiude il rubinetto del gas all’Italia. Questo è lo scenario che potrei immaginare… Auto ferme. Fermi treni, aerei e navi. Si fermano anche le fabbriche. Milioni di licenziamenti partono via whatsapp. Chiudono scuole, bar e ristoranti. Chiudono […]
DI ELISA FIORE “La Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: un nuovo approccio alla Ricostruzione dell’ordine internazionale”. Tavola rotonda promossa dal Ministero della Comunicazione della Repubblica Turca. A meno di 24 ore dell’incontro di Istanbul tra Recep Tayyip Erdoğane Antonio Guterrez, mentre il segretario generale delle Nazioni Unite […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 80 anni, e chi lo direbbe! Un’artista come Barbra Streisand non ha età, è sempre attuale, giovane, bella. Grande cantante, la più ascoltata in America come in Europa, attrice di grande talento. Fascino, classe e grandi mezzi, sia come attrice che come cantante, che hanno […]
DA REDAZIONE Černenko, Gorbaciov, Eltsin, Putin. Uno strano percorso quello della Russia, che da Paese sovietico, dopo aver cercato di diventare post-sovietico, ora rischia di trasformarsi in neo-sovietico. Appena assurto alla presidenza della Russia, Vladimir Putin sembrava che volesse portare il Paese verso la democrazia e la modernizzazione, ma con il […]
DI ENNIO REMONDINO «Le strane incongruenze del nostro traffico bellico», denuncia Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e di Rete italiana pace e disarmo. Certo, fonte schierata in tempi di diffusa chiamata alle armi, ma qui non stiamo andando a litigare sulla armi da dare o non dare all’Ucraina, ma […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Un tale annuncio è una reale minaccia. Fossi Biden, Zelenskji, Macron, Ursula von der Layen ed altri loro parigrado la prenderei in seria considerazione. Perché qui e ora è giunta l’ora di spegnere l’incendio. A rischio l’umanità intera! E che rischio!… La Russia ha […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi giorni ho sottoscritto a nome di tutta Sinistra Italiana l’appello di Podemos per una forte azione diplomatica e internazionale per una Pace stabile e duratura in Ucraina. Le fondamenta di questa Pace non possono che essere il ritiro immediato delle truppe russe e la […]
DI BARBARA LEZZI Durante lo show dell’altro giorno in conferenza stampa, Draghi ci ha rifilato dati vecchi e previsioni ottimistiche. Recupererà qualche risorsa rastrellando a desta e a manca, anche da fondi già stanziati e non spesi, ma niente di seriamente efficace arriverà nelle tasche di famiglie ed imprese. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il segretario Dem vorrebbe smarcarsi dalle responsabilità della politica indegna e feroce del governo Draghi. Letta scrive su Twitter: “parte da destra una montatura propagandistica su inesistenti aumenti della Tasse. E’ bene essere chiari, Gli Unici aumenti che subiamo e rischiamo di subire hanno un solo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ringrazio Sigfrido Ranucci e Report che con l’inchiesta di ieri hanno stabilito una volta di più che Putin ha avuto strette e solide relazioni con i partiti di destra in Europa. E che nulla ha a che fare con i partiti di sinistra che si battono […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi, dopo 42 anni di silenzio, depistaggi e dolore, un passo decisivo nella direzione della verità e della giustizia. Paolo Bellini, ex terrorista nero di Avanguardia Nazionale, è stato condannato all’ergastolo come quinto esecutore materiale della Strage di Bologna del 2 agosto 1980. Insieme a lui, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ucraina Est Mariupol. Guerra, disperazione, morte, odio razziale, Russi invasori che uccidono ucraini, battaglioni ucraini che sparano su civili, è una follia totale. I connotati della guerra cambiano a seconda delle regioni in cui si svolge. Nel terzo stato più grande d’Europa c’è solo una costante: […]
DI CLAUDIA SABA Dolore. Si respira ovunque. Nella vita quotidiana di ognuno ormai condizionata dagli orrori di questi giorni. Ma che senso ha scagliarci uno contro l’altro? Diventare noi violenti per dire che “siamo contro la violenza?”. Un controsenso! Siamo così presi a dare ragione a destra o a […]
DA REDAZIONE “Ridi ridi, vi verremo a prendere uno ad uno e anche tu non riderai più, faremo come gli israeliani, devi aver paura fino alla fine dei tuoi giorni, ridi finché puoi..” Questa esplicita minaccia di assassinio tramite terrorismo è stata rivolta da Vladislav Maistrouk , giornalista ucraino, […]
DI CLAUDIA SABA Ho sempre apprezzato Giuseppe Conte per quanto realizzato durante il suo mandato. Ma non posso giustificare in alcun modo l’ ipocrisia. Da qualunque parte provenga. Quali sarebbero i tempi lontani e cupi della nostra storia? E quando ci saremmo rassegnati alla guerra e alla sua carneficina? […]
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DA REDAZIONE Oggi tutti uniti a urlare “non pagheremo il gas in rubli!” Vi siete mai chiesti perché? Pagare il gas con una valuta non convertibile elimina tutta la speculazione del potentissimo mondo finanziario e lascia la gestione dei costi alla trattativa fra venditore e compratore. E allora perché […]
DI LUCA BAGATIN La CDU (Unione Cristiano Democratica) del distretto di Berlino, Pankow, come riportato già da numerosi giornali tedeschi il 24 marzo scorso – vorrebbe far fondere il monumento dedicato al leader comunista antifascista Ernst Thälmann (1886 – 1944) , che fu uno dei principali oppositori al nazismo hitleriano, […]
DI GIANCARLO SELMI La Russa vuole finanziare il riarmo con il reddito di cittadinanza. Cioè con l’unica misura esistente in Italia, che limita la povertà assoluta, quindi la fame. Avere più armi e meno gente che mangia, è il desiderio di La Russa. Facciamo due conti: La soglia minima, […]
DI MASSIMO WERTMULLER Sto pensando un pensiero che mi ha fatto venire in mente il calcio. Sì, un pensiero che mi è piaciuto scaturito da quello sport. Da ragazzino riuscii a passare una giornata intera a Milanello con quel Milan , quello di Rivera, Lodetti e Schnellinger. Ci riuscii […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani della gaffe planetaria di Joe Biden, Repubblica, attivissima testata di regime con La Stampa e Corriere della Sera, sottotitola: “Zelensky apre al negoziato: neutralità e accordo sul Donbass in cambio della pace”. Molto imbarazzante: Zelensky “apre al negoziato” significa che fin ora Kiev era rigidamente […]
DI MICHELE PIRAS Mentre faticosamente le diplomazie di mezzo Mondo cercano di fermare la guerra. Mentre l’Europa intera è concentrata in uno sforzo senza precedenti di accoglienza dei profughi ucraini. Mentre persino Volodymyr Zelensky apre un timido canale di dialogo con la Russia. Mentre la violenza purtroppo ancora non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Noam Chomsky: “I padroni dell’umanità hanno ucciso l’Europa” “Si credono i padroni dell’umanità e purtroppo lo stanno diventando: la politica democratica ha cessato di resistere loro, spianando la strada alla dittatura incondizionata dei poteri forti, economici e finanziari, che ormai dettano le condizioni della […]
DA REDAZIONE Voglio confessarvi una cosa. Una roba grossa che tutti, dalla politica ai media all’informazione, stanno cercando di nasconderci, coprendola con montagne di retorica e ipocrisia. La guerra la vogliono tutti. Del resto si era capito. Al di là dell’essere d’accordo o meno sull’invio delle armi, e io […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro presidente del consiglio si pertica per mostrare empatia (Draghi/ empatia: ossimoro) verso la causa Ucraina ma mente. Dalla guerra Il nostro premier ha bei soldoni da guadagnare attraverso il MEF che controlla la lobby italiana delle armi. La retorica democratica draghiana è un colabrodo […]
NICOLA FRATOIANNI Oggi, ieri e domani: combattiamo a viso aperto contro tutte le mafie. Uomini e donne di giustizia, madri e padri di famiglia. Bambine e bambini. Lavoratori, lavoratrici, piccoli commercianti, imprenditori e artigiani. Sindacalisti, politici, membri delle forze dell’ordine e non solo. In questa giornata ricordiamo tutte le […]
DI GIANCARLO SELMI Di questi tempi trovare voci informative differenti dal salivante, univoco coro orchestrato dal pensiero unico, è una vera e propria avventura ed è quasi impossibile. Per chi volesse avventurarsi e conoscesse un pochetto di spagnolo, potrebbe farlo entrando nel sito internet di Telesur, l’emittente con sede […]
DA REDAZIONE Negli ultimi tempi le favole non le scrivono più i grandi scrittori, ma vengono prodotte dalle redazioni dei giornali, telegiornali, e televisione. Come ogni favola che si rispetta, esistono personaggi buoni e cattivi, ma alla fine la fiaba finisce sempre a lieto fine. Speriamo che finisca anche […]
DA REDAZIONE La formula politica più congeniale al sistema capitalistico è la democrazia: essa si basa su sviluppo e progresso, ma se uno dei due elementi viene a mancare cambia la formula politica più congeniale causando altre forme politiche come le dittature. Ci sono tre tipi di dittature: militare, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi ho avuto il piacere di partecipare e intervenire a #ItaliaSenzaVeleni, la conferenza programmatica di Europa Verde – Verdi. Un’occasione importante, di sincero confronto e reale dialogo politico. Come sapete, insieme ad Europa Verde abbiamo condiviso la battaglia politica sul Quirinale con un patto di consultazione, […]
DI MARIO PIAZZA Due cose sbagliate non ne fanno una giusta, lo sappiamo tutti. Essere neutrali significa aiutare il più forte, e anche questo lo sappiamo tutti. Iniziare una frase con “non sono qualsiasi cosa ma…” equivale a una confessione e finirla con “c’è ben altro” significa essere a […]
DI GIANFRANCO MICALI Ammirazione incondizionata va, oltre ai resistenti ucraini, ai corrispondenti dal fronte di guerra. Molti di loro sono free-lance, neppure assunti e quindi economicamente protetti da giornali e tv, e meno che mai a bordo dei tanks americani , come accaduto, ad esempio per la guerra in […]
DI LUCA BAGATIN Penso che mai come oggi dovremmo capire che non ci dovrebbero essere MAI PIÙ governi né Stati. Che i politici (a qualsiasi livello) sono dannosi e sono pericolosi e che non dovremmo MAI PIÙ andare a votare e nessuno dovrebbe MAI PIÙ candidarsi ed essere eletto a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Cosa diremmo se il governo italiano ci dicesse che da domani mattina la nostra carta di credito è controllata dal governo tedesco, o francese? Credo che non la prenderemmo bene. Ma i “sovranisti” russi questo stanno ottenendo. Dopo la sospensione dei servizi Visa e Mastercard loro […]
DI UMBERTO SINISCALCHI … Era proprio due anni fa. Un tranquillo lunedì di lockdown. Dopo la strage di Codogno, quelle bare ammassate e strazianti, le prime morti fuori dalla Lombardia, le terapie intensive sempre più affollate, l’allora premier, Giuseppe Conte, annunciava il confinamento dell’Italia. Tutti a casa, “io speriamo […]
DI IVANA FABRIS smentite dall’Agenzia INTERNAZIONALE dell’Energia Atomica. OCCHIO che il governo filonazista di Kiev sta facendo su noi italiani ed europei come salami e prima o poi ci appenderà ad un gancio: “Il presidente ucraino Zelensky, con l’obiettivo di spaventare l’europa, ha accusato l’esercito russo di aver attaccato […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Al Festival di Cannes, si legge in un comunicato, ci si preoccupa per la guerra, si auspica la pace, si ricorda la “fedeltà dal 1939 contro i regimi nazisti e fascisti” e si esalta il talento e il coraggio degli artisti ucraini e russi. Chapeau. Stamattina, come […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dalle pagine di Euronews apprendiamo che il dissenso verso Putin per la guerra all’Ucraina cresce e questo nonostante le migliaia di persone arrestate per le proteste dei giorni scorsi, quasi 6.500 secondo gli attivisti, 150 solo domenica le persone in manette a San Pietroburgo. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Me lo aspetto, diranno che è una fake. Ma, se anche fosse, nulla cambierebbe. Perché sono ragazzi, giovani che fino a ieri smanettavano coi cellulari, postavano foto, ascoltavano musica e credevano nel futuro. Oggi indossano divise e si ammazzano l’un l’altro. Buttati lì, sul campo di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sinistra Italiana presenta al Senato e alla Camera una mozione contro la guerra e per il disarmo. La guerra porta solo morte, sofferenza e devastazione. Condanniamo senza mezzi termini la folle offensiva militare di Putin, che mette in pericolo la sicurezza globale e apre scenari angoscianti. […]
DI MARIO PIAZZA Speriamo il più presto possibile ma che finirà è certo come è certo che quel giorno, non importa quali e quanti obiettivi avrà raggiunto, non potrà essere l’aggressore Putin a riportare la Russia nell’ambito delle nazioni cosiddette civili. “Civile” si fa per dire, perché non c’è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli interventi sull’Ucraina di chi ignora che nel paese c’è una guerra civile da anni con tutte le controverse interferenze occidentali e russe nelle dinamiche politiche ucraine. Occidente e Russi non sono rimasti a guardare mentre il governo Ucraino reprimeva i filorussi delle regioni a Est. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questo è un appello ad ogni cittadino e cittadina che crede nel valore inestimabile della Pace e ripudia la guerra come mezzo di risoluzione del controversie internazionali. Per questo, come Sinistra Italiana, aderiamo con convinzione alle mobilitazioni e alla piattaforma della Rete Italiana per la Pace […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Durante il collegamento con l’esterno dell’ambasciata russa a Roma, dove il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha organizzato un sit in di protesta e mentre esprimeva solidarietà e vicinanza nei confronti delle “centinaia di migliaia di persone che rappresentano la comunità ucraina in […]
DI ANNA SCALFATI Voglio affermare qualcosa che ritengo importante per le tematiche che da cittadina sostengo: Una indagine non è una condanna e, se è giusto che le motivazioni dei provvedimenti vengano rese note, non è etico usare queste notizie per gogne o altro. Sabaudia, come sapete, è stata sconvolta […]
DI ALBERTO BENZONIL’istituzione del Giorno della memoria per ricordare la tragedia degli italiani istriani e dalmati avviene nel 2004. Al governo c’è Silvio Berlusconi. un leader sceso in politica per sbarrare la strada del potere dei comunisti e al comunismo. E che intende rappresentare una destra totalmente ostracizzata ai tempi […]
DI ALBERTO BENZONISono passati 25 anni – una generazione – dalla mia ultima presenza sulla scena politica. Quando, nel 1996, mi presentai alle elezioni presidenziali per raccogliere lo 0,2% dei suffragi.Ho capito subito il senso di quel verdetto. Significava che l’azione di rinnovamento che avevo intrapreso e che aveva cambiato […]
DI ELISA BENZONI La vasectomia come sistema di controllo delle nascite green: a scriverlo Vanity Fair lo scorso mese. Diversi studiosi e diverse ricerche convergono nel definire la vasectomia come uno dei modi per ridurre l’impatto ambientale.Gli studi hanno messo in connessione la natalità e l’ambiente, definendo la vasectomia una […]
DI GIANCARLO SELMI Carissimo Presidente, Le scrivo sicuro di rappresentare l’opinione, il sentire e la sensibilità di moltissime persone che, come me, hanno a cuore il destino politico della Sua persona. Molto più, invero, dei destini del Movimento 5 Stelle che, per la sua evoluzione, soprattutto negli ultimi tempi, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la ministra Lamorgese i codici identificativi per le forze dell’ordine non servono perché ci saranno le telecamere sulle divise. Non sono d’accordo. Innanzitutto, le due cose non si escludono, possiamo avere sia i codici, che le telecamere. In secondo luogo, è vero, le telecamere sono […]
DI ALBERTO BENZONI La crisi esplode improvvisamente, nella seconda metà dello scorso novembre, con un annuncio drammatico del presidente ucraino Zhelenski. A rischio la stessa indipendenza del paese: nell’immediato, tramite un golpe, previsto per i primi giorni di dicembre, volto alla creazione di un governo fantoccio; nei primissimi mesi del […]
DI MARIO PIAZZA “Non c’è peggior dittatura di una falsa democrazia” (Mohamed Fedi Ben Saadi) Anche senza addentrarsi nei tecnicismi e nelle genesi politiche credo sia sotto gli occhi di tutti che, a partire dalla legge fascista Acerbo del 1923 passando per la “legge truffa” voluta da De Gasperi […]
DI ANTONELLA PAVASILI A parte il nome, che proprio non riescono ad ingoiare, amore a prima vista fu! Non ve l’aspettavate vero? Io invece l’avevo sospettato… Rosa 1, la mamma, l’ha ribattezzata Zanilla con variante Zirilla o Zarilla. E non finisce di elogiare il suo portamento, la pettinatura, il […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle ultime stime sul Pil 2021 diffuse dall’Istat in questi giorni, ed è la conferma che è in corso un trend di crescita molto positivo, quale non si riscontrava dal lontano 1976. La forte crisi innescata dalla pandemia, che ha portato ad un calo […]
DI MARIO PIAZZA Se credessi nella numerologia mi preoccuperei di quel 333 che fa subito venire in mente il suo doppio, il triplo 6 che rappresenta il diavolo e ricorda anche quei deficienti dei 33 trentini che andarono a Trento chissà perché trotterellando. Quei 333 ragazzotti e ragazzotte di […]
DI CRISTIANO TASSINARI I colloqui diplomatici tra la Russia e l’Occidente sono ancora in corso, ma la tensione resta altissima. La Russia ha ammassato migliaia di militari al confine ucraino e gli Stati Uniti hanno risposto mettendo le proprie truppe in massima allerta, pronte a schierarsi in Europa. La […]
DI CLAUDIO KHALED SER La ri-elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica é il segno più evidente della profonda crisi di “politica” che attanaglia il Paese, incapace, attraverso la sua classe dirigente, di eleggere perfino la più alta carica dello Stato. La ri-nomina di Mattarella (Persona […]
DI NICOLA FRATOIANNI “ebreo di m**da… ti mettiamo nel forno”. Con queste parole delle adolescenti a Vermiglia, in provincia di Livorno, hanno insultato e poi picchiato un ragazzino delle medie. Un episodio agghiacciante e odioso, a poche ore dal Giorno della Memoria, che non può e non deve passare […]
DI ELISA BENZONI È una sterile polemica e oramai anche un pochino noiosa, perché quello che si doveva dire si è detto.Ma le nostre considerazioni, anche solo per onestà intellettuale, devono partire da due semplici, e piuttosto incontestabili, assunti.Il primo. Come correttamente hanno evidenziato sul Corriere qualche giorno fa Milena […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ma quanto sono ipocriti i messaggi di cordoglio di certa politica, di fronte alla morte del giovane Lorenzo Parelli in Friuli? Quella morte sul lavoro ha responsabilità chiare. Per questo la politica dovrebbe aprire una riflessione seria sull’utilità e il significato della vecchia alternanza scuola-lavoro, oggi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Saluta il nuovo anno su un canale web tutto dedicato ai no vax , è lui l’amministratore: ” Il Covid non esiste”. I 36 mila iscritti al canale applaudono. E così quando arriva la triste […]
DI GIANCARLO SELMI Se l’anno scorso avessero votato la fiducia a Conte tutti i senatori eletti nelle file del PD, del M5S e di LEU, non ci sarebbe stato alcun problema per Conte. Se tutti fossero rimasti al loro posto e rispettato il mandato popolare, la maggioranza avrebbe retto […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati diffusi dalla Banca d’Italia, nella sezione ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. E’ certamente una buona notizia la riduzione del debito, ovvero il ‘monster’, ed è per ovvie ragioni uno degli obiettivi dell’esecutivo. Lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi, sul finire del […]
DI ALBERTO BENZONI La sinistra, o almeno quella che ci è toccata in sorte (ma non ce ne sono altre), ha un problema con le prossime elezioni. Ma non è quello della data. Ma quello del loro esito. E, nel concreto, del fatto che, con questo sistema elettorale, che sembra […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Vito sia sincero. Silvio Berlusconi può davvero diventare Presidente della Repubblica? Berlusconi ce la può fare, se il centrodestra decide di puntare sul candidato più autorevole e con maggiori possibilità di successo. Detto questo, non nascondo che alcune cose non mi sono piaciute. Non mi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri non ho volutamente partecipato al dolore “social” per la prematura e triste scomparsa del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Mi spiace molto per lui e per la sua famiglia, ovviamente. David Sassoli ha fatto bene il suo lavoro. Come giornalista e come politico. Merita […]
DI ALBERTO BENZONISappiamo tutti bene che la parola “poveri” appartiene, da sempre, alla Chiesa; mentre, da due secoli a questa parte, non fa parte del linguaggio della sinistra. Per la sua componente popolare e poi populista abbiamo avuto i “senza mutande” e, poi, i “senza camicia”. Nella versione storicamente consolidata, […]
DI MASSIMO RIBAUDO La malafede e la volontà di turlupinare la popolazione italiana di Matteo Salvini non ha limiti. Il dibattito sull’energia nucleare è completamente surreale. L’8 e il 9 Novembre 1987 mediante referendum abrogativo l’Italia disse No all’utilizzo dell’energia nucleare. Un “NO” che fu confermato dalla volontà referendaria […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sia chiaro. Non per rinfacciare. Ci mancherebbe altro, davanti alla Salute non si deve risparmiare. Figuriamoci in uno Stato di un Paese civile. Ma solo per fare un po’ di conti. Al Policlinico “Sant’Orsola” […]
DI MARIO PIAZZA La lingua italiana è ricca di aggettivi ma per ignoranza o per pigrizia non solo facciamo fatica a usare quelli giusti ma leggendoli e ascoltandoli lasciamo che quelli sbagliati proiettino una luce impropria sul loro destinatario. E’ il caso di furbo (scaltro, astuto, malizioso) e intelligente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Esattamente. Perché se in questo momento sospendessimo i #brevetti sui #vaccini potremmo produrre ogni anno 8 miliardi di dosi in più e proteggere in poco tempo il pianeta intero. Lo rivela uno studio condotto da Médecins Sans Frontières / MSF in collaborazione con l’Imperial College di […]
DA REDAZIONE Taranto è stata derubata per decreto (il mille proroghe) dei soldi sequestrati ai Riva destinati alle bonifiche. Il beneficiario è Acciaierie d’Italia costituita dalla multinazionale Arcelor Mittal e da Invitalia che li userà per proseguire ad inquinare. Non date retta al fumo negli occhi sugli impianti […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ l’alba del 28 dicembre del 1897 a Wurzburg in Germania. Il professore Wilhelm Rontgen esce di casa e va alla posta. Imbuca una lettera, è indirizzata a una rivista scientifica. E’ il rapporto con il […]
di Antonello Sette Cuperlo, questa mattina il senatore Ignazio La Russa ha ribadito il voto compatto di Fratelli d’Italia per Silvio Berlusconi nelle elezioni presidenziali. Che cosa alla fine faranno Matteo Renzi e il suo manipoli di parlamentari non è, al momento, dato di sapere. La stessa cosa dicasi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ricordo bene quell’ottobre del 1984. In redazione arriva la notizia dell’Associated Press: “Oslo. Il Premio Nobel per la Pace assegnato al reverendo Desmon Tutu”. Un colpo d’accetta sulla disuguaglianza imperante in Sudafrica. Ma il mondo intero […]
DI NICOLA FRATOIANNI “Se resti neutrale in una situazione di ingiustizia, hai scelto la parte dell’oppressore”. Ci ha lasciato ieri Desmond Tutu, simbolo della lotta e della resistenza contro l’apartheid sudafricana, premio Nobel per la pace nel 1984, ideatore e promotore della riconciliazione nazionale negli anni ’90 dopo l’elezione a […]
DI ALBERTO BENZONI Ad annunciare, insieme, l’invasione russa e il colpo di stato interno, e con annesse date (fine gennaio e primi di dicembre…), è stato il governo ucraino. A confermare l’annuncio, la Cia; nota, insieme, per la sua incapacità di prevedere ciò che sarebbe realmente accaduto e per la […]
di Antonello Sette Sindaca Marchionini, la scuola media di Verbania cambia nome. Era intitolata al generale Luigi Cadorna, tristemente noto per la disfatta di Caporetto. Si chiamerà “Gino Strada”. La notizia, come sa, ha fatto scalpore. A chi va ascritto il merito o la colpa, a seconda dei punti di […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Questa gioventù. Un mondo di contraddizioni. Fatico a comprenderlo. ROMA. Molti istituti scolastici sono occupati dagli studenti. Protestano i ragazzi per la sicurezza degli edifici, il degrado, i piani di studio. Un istituto non è occupato. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo mesi di tira e molla ecco la proposta del governo sulle #delocalizzazioni. Una proposta insufficiente, che risponde in minima parte al dramma che stanno vivendo migliaia di lavoratori e lavoratrici. In sintesi, andarsene via e licenziare diventa ancora di più una libertà che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per #Salvini lo sciopero è una farsa. Per il presidente di Confindustria #Bonomi un problema. #Calenda ha parlato di populismo. Bene, vuol dire che si è sulla strada giusta. È facile parlare della vita di chi sta con 800 o 900 euro al mese, per 10 ore […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha dichiarato il settimanale economico londinese, che dopo anni di critiche, non di rado aspre nei confronti dell’Italia, ha preso atto di una riscossa che può trovare un precedente così significativo alla fine degli anni ’40, nel dopo guerra, quando il Paese era invaso dalle macerie. […]
DI NICOLA FRATOIANNI MIUR, Eni, Ferrero, Motorizzazione Civile danno i loro servizi in appalto a un’azienda che non rispetta i diritti dei lavoratori. Leggete. Questa vicenda mi è stata segnalata due settimane fa dal segretario FIOM della provincia, quando ero a #Bari. Si tratta di un’azienda, la #BRSI, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Domenica alternativa oggi con la mia Rosa numero 1, la mamma. All’alba ha accusato un malore ed è intervenuto tempestivamente il 118 che dopo un primo intervento l’ha trasportata all’ospedale di Patti. Qui abbiamo scoperto un mondo di professionalità, gentilezza, accuratezza che merita di essere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo aver malauguratamente difeso la Dad durante il lockdown ho perso parecchi contatti di insegnanti. Magari ce n’è ancora qualcuno che mi segue e a loro ed altri miei amici chiedo cosa ne pensano della serie TV “Un professore”. Per me è godibilissima. “Doc”, “Blanca” e appunto […]
DI ALBERTO BENZONI“Nuntio vobis gaudium magnum”. Così l’annuncio “urbi et orbi” dell’elezione di un nuovo pontefice. Così, fatte le debite proporzioni, la presentazione a Roma del nuovo trattato tra Francia e Italia.E’ l’esaltazione di quel modello di cooperazione rafforzata, prevista nel dispositivo di Maastricht ma, almeno a memoria di chi […]
DI ANTONELLO SETTE Serena Grandi, ha appena scritto il suo secondo libro, edito da Giraldi, che ha per titolo “Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate”. Lei ha detto che è stato per lei come una seduta psicanalitica… Sono tanti sassolini che mi volevo togliere dalle […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’articolo 5 del decreto fiscale mette a rischio l’esistenza di moltissime realtà di volontariato e del terzo settore, introducendo per loro l’obbligo di aprire una partita #Iva, dimenticandosi che siano organizzazioni senza scopo di lucro. Una vergogna e un oltraggio alle migliaia di persone che con […]
DI ALBERTO BENZONIQualche giorno fa , Draghi si è visto bocciata, in Consiglio dei ministri, la proposta di ricorrere a un, peraltro modesto, contributo di solidarietà da parte dei titolari dei redditi più alti per aiutare i più poveri a pagare le bollette.A contestare apertamente il ruolo del fisco in […]
DI ALBERTO BENZONILa grande crisi alle frontiere polacche sta finendo e per esaurimento politico – e questo è un bene – ma anche fisico – e questo, per i diretti interessati, è sicuramente un male.Tempo di bilanci, dunque; e anche di commenti. Un compito che la stampa italiana, nel suo […]
DI ALBERTO BENZONI Come sapete, Kyle Rittenhouse è quel giovane che, a Kenosha, dove era arrivato partendo da una città situata a più di cento chilometri di distanza, armato dal suo fucile da caccia, lo ha usato per uccidere due persone e ferirne una terza. E che è stato oggi […]
DI ALBERTO BENZONIIl riserbo con cui il Pd affronta il tema delle elezioni presidenziali (“parliamone; ma a tempo debito”) non è una manifestazione di forza ma di debolezza se non di complessiva impotenza.Impotenza, in primo luogo, numerica. Perché, a differenza dalle tre elezioni precedenti (1999, 2006, 2013), il partito non […]
DI ALBERTO BENZONIQuesto, almeno, è il parere dei due più importanti “centri diagnostici” specializzati nella materia: la Freedom house americana e un istituto svedese. Ambedue concordi nel descrivere una situazione di progressivo deterioramento, in atto dal 2010 in poi.Una crisi molto diversa da quelle che l’avevano preceduta, nella prima e […]
DI ALBERTO BENZONI Che cos’è l’occidentalismo?Diciamo che si tratta di una specie di malattia professionale che, da qualche tempo in qua, colpisce politici e opinionisti al di qua e al di là dell’Atlantico; per non parlare degli apparati militari e di sicurezza.Occidentalismo è il fatto che la Cia, ai tempi […]
DA REDAZIONE I genitori, gravemente feriti, non possono aiutarlo. Le organizzazioni umanitarie non hanno accesso alla zona e non riescono a soccorrerlo in tempo. Così un bambino di un anno e mezzo muore di freddo in una foresta ai confini tra Bielorussia e Polonia, mentre altre migliaia di migranti, nel […]
DI ALBERTO BENZONI Andare avanti. Più Europa. Anzi, una nuova Europa, non solo economica; ma anche politica e militare. Questo auspicano gli europeisti senza se e senza ma: dai sacerdoti di Bruxelles a quelli che ne lamentano l’assenza ma senza interrogarsi sulle sue ragioni. E, soprattutto, senza suggerire rimedi minimamente […]
DI ALBERTI BENZONILa nostra Giorgia nazionale continua imperterrita a chiedere “elezioni subito”, sostenendo che solo i governi eletti dal popolo hanno la forza e la legittimità per esercitare con successo la loro missione.Vorremmo, però, farle sommessamente notare che, delle sette maggioranze di governo, partorite, non dal corrotto e “frammentario” proporzionale, […]
DI ALBERTO BENZONI Lukashenko è un bandito. Come ce ne sono tanti. Solo un po’ più rozzo. E più visibile. Perché più vicino a noi. Ed è anche un ricattatore come Erdogan, i libici e tunisini, i marocchini e altri aspiranti al ruolo. Solo che loro incassano fior di quattrini […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Grandi del Circo hanno deciso (a parole) di salvare il Pianeta Terra e ripristinare le condizioni climatiche più consone alla vita umana. Bel progetto, intenzioni lodevoli. Sa tanto di “fioretto”. “Oh mio caro buon Gesù, non ti voglio offender più” Quindi si ridurranno negli […]
DI ALBERTO BENZONI AFGHANISTAN 2019 Afghanistan 2019, certamente. Una guerra che non va da nessuna parte. Un esercito governativo la cui consistenza reale sarà sì e no il 20% di quella esistente sulla carta. Attentato sanguinosissimi in piena capitale; l’ultimo a poche decine di metri dalla sede del governo. Un […]
DI MICHELE PIRAS Secondo lo schema di riforma delle pensioni, in discussione in queste ore, un lavoratore precario che non ha avuto una continuità lavorativa nell’arco della sua vita professionale andrà in pensione con circa il 40-45% della sua ultima retribuzione. E la prospettiva è lavorare oltre i 70 anni. […]
DI ALBERTO BENZONI MERKEL I viaggi europei della Merkel sono, formalmente, un commiato. Ma si tratta di un commiato drammatico; perché accompagnato dalla consapevolezza dolorosa di una sconfitta, non solo elettorale, ma politica. Sconfitta, in primo luogo, come leader di un partito di centro rivale della sinistra ma attento alle […]
DI NICODEMO GENTILE Oggi un’ amica importante, sensibile e affidabile, mi ha chiamato per informarmi delle crescenti difficoltà di salute e di vita di Carmine Belli. Il ” mostro di Arce” , finisce in carcere per 17 mesi da innocente e dovrà attendere tre gradi di giudizio per sentire che […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quanto è brutto dire: “lo sapevo”, ma è il caso di dirlo perché quello che nel 2013 sembrava un insulto, da parte di chi riteneva Matteo Renzi il cavallo vincente sul quale puntare per “vincere”, è in via di materializzazione. Per me, e quelli come me […]
DI ALBERTO BENZONITutti a parlare dell’aumento delle astensioni. Ma l’aumento delle astensioni tra il primo e secondo turno è, almeno a livello comunale, un fenomeno fisiologico; non foss’altro perché la natura della posta in gioco non è assolutamente tale da risvegliare gli elettori dormienti del primo turno e, soprattutto, […]
DI LEONARDO CECCHI Hanno detto che “dovrebbe sparire”. E che lei sarebbe una “donna vergognosa”. Dalla piazza No Green Pass di Bologna hanno attaccato frontalmente Liliana Segre, mettendola alla gogna. Dal palco, incitando la folla agli insulti e agli attacchi su una donna di novant’anni che ha vissuto sulla […]
Che gran bel film Tre Piani di Nanni Moretti. Un film che prende in prestito un piccolo condominio che basta però a descriverci tutti. Eccoci qui, figli di diverse generazioni, a cui è sfuggito qualcosa durante il percorso e che lasceranno probabilmente una magra eredità ai propri figli. Ci si […]
DI ALBERTO BENZONI In Francia, alle regionali della scorsa primavera, ha votato il 33% degli elettori. Lì, il disfacimento del sistema dei partiti e, in particolare, lo spappolamento dello schieramento di sinistra, è giunto ai suoi livelli più estremi. Alle presidenziali, invece, la partecipazione sarà intorno all’80%. Lì la personalizzazione […]
DI ALBERTO BENZONI Perché Calenda piace a tante persone? Innanzitutto perché ci tiene. E chi tiene ad una cosa, avendo i mezzi per ottenerla (soldi, media a disposizione, ma anche sorriso, affabilità, un ego talmente debordante da abbracciare l’intera umanità) di regola la ottiene. Secondo perchè ci ripropone il Salvatore […]
DI ELISA BENZONI Papà per quanto si possa essere vecchisti, candidarsi nella lista di Berdini – che in termini di vittoria ha ovviamente poco da aspettarsi – non è “troppo” per un quasi ottaseienne? Chi te l’ha fatto fare, a parte la tua amicizia con Paolo?“Berdini non è stata […]
Qui rido Io. Il film di Martone risulta perfetto già dal titolo poiché introduce da subito la personalità grandiosa di Scarpetta che, scena dopo scena, suscita in chi osserva e in coloro che gli sono stati accanto un mix di ammirazione e fastidio. Un film biografico che scandaglia l’anima di […]
DI ELISA BENZONI Dal 1° al 4 ottobre torna “La Mela di AISM” (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), manifestazione per sostenere la lotta alla sclerosi multipla.Oltre due milioni di mele acquistabili nelle piazze italiane, che sosterranno la raccolta fondi per garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM e […]
DI LEONARDO CECCHI In queste ore le pressioni e gli attacchi si stanno facendo sempre più insistenti. La destra vuole approfittarne e affondare il colpo che cerca da due anni: cacciarla dal Viminale. Peggio ancora, spingerla, con tutta questa pressione, a far presentare a lei le dimissioni, giocando sul suo […]
DI REDAZIONE Rita Atria nel 1992 aveva 17 anni e una vita sconvolta dalla mafia. Seguendo l’esempio della cognata Piera Aiello era diventata una delle primissime testimoni di giustizia, fidandosi del giudice Paolo Borsellino. La sua morte il 19 luglio ha probabilmente avuto su di lei un effetto devastante. 7 […]
DI LEONARDO CECCHI A Napoli hanno impiantato il primo cuore bioartificiale non in Italia, ma in Europa. Un lavoro straordinario svolto su un paziente di 56 anni. Fatto in Italia, a Napoli, perché l’azienda francese che produce questo dispositivo ha voluto scegliere il posto ritenuto professionalmente migliore per fare il […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Settembre saremo in “quarta ondata”, non illudiamoci diversamente. Non sarà come prima perché i vaccini RNA funzionano anche contro le varianti. Almeno per ora. Per colpa di chi arriva la quarta ondata? Per colpa dei “no-vax”, per colpa della destra che continua con la sua notevolissima […]
DI CRISTIANO TASSINARI Giornalisti, personaggi pubblici, sindacalisti, religiosi, accademici, politici: tutti spiati dal governo di Budapest (ma non solo) attraverso i loro smartphone. È lo scandalo “Pegasus“, dal nome del malware malandrino, che travolge per l’ennesima volta il governo del premier Viktor Orbán. Dávid Dercsényi, lavora al settimanale HVG ed […]
DI CLAUDIA SABA Osservo, rifletto e mi viene il disgusto. Per l’ipocrisia, la noncuranza, i servilismi fin troppo gratuiti che ogni giorno si palesano davanti ai nostri occhi. Ai quali noi assistiamo senza dire e fare nulla. Lamentandoci, semplicemente. Ma sono lamenti di resa e non di lotta. Lamenti di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non discutete mai con un no vax. Si perde tempo e si rischia di essere trattati male. A me è successo questo pomeriggio, sulla bacheca di una cara amica. Il no vax di turno, al mio vano tentativo di spiegare pacatamente il mio punto di vista, ha […]
DI LIDANO GRASSUCCI Leggo le cronache di questi giorni, di questi tempi in questo tempo. Metto insieme fatti e fattacci e capisco che “fare politica fa male”. Appena qualcuno, uno, si propone anche in ipotesi scattano mille distinguo, mille errori fatti da quando il trisnonno è venuto al mondo, inchieste […]
DI LEONARDO CECCHI Ha appena firmato un’ordinanza che vieta a tutti i camion e tir di avvicinarsi al sito industriale della Gkn, l’azienda che ha vergognosamente licenziato 422 operai dal giorno alla notte. In tal modo, lor signori del fondo finanziario che gestiscono la Gkn non potranno far andare a […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo 53 anni, dopo il grande Giacinto Facchetti, è toccato a Chiellini alzare, ieri sera a Wembley, la Coppa che riporta in Italia il titolo di Campione d’Europa. Nel 1968, a Roma, ci vollero due partite, la prima finì uno a uno come ieri sera e […]
DI ALBERTO BENZONIEGITTO Sette anni fa, in occasione della penultima guerra di Gaza, al Sisi, chiuse le frontiere con la striscia. Non elevò alcuna protesta. E si chiamò fuori da qualsiasi impegno per la ricostruzione. Allora, per il Cairo, Hamas era un nemico. Il volto esterno dei fratelli musulmani.Oggi, siamo […]
Buon compleanno Meryl ❤️🌹🌹🌹 Io continuerò ad amarti…nel silenzio di una stanza vuota…di nascosto al mondo… I ponti di Madison County Gli amori più belli, quelli speciali sono quelli non vissuti? Quelli appena accennati, quelli incompiuti? Ho rivisto ieri pomeriggio il film I ponti di Madyson County, uno dei miei […]
DI REDAZIONE “LA VIOLENZA DI GENERE DALLA A ALLA Z” della dottoressa Virginia Ciaravolo edito da Armando Editore, sarà presentato l’8 luglio alle 17.00 al Senato della Repubblica. A questo bellissimo progetto hanno partecipato 45 autori ognuno con un proprio contributo secondo le proprie competenze. La violenza di genere dalla […]
DI ALBERTO TAROZZI Nell’analisi di lab24 del sole 24ore. “Qualche considerazione oggi usando i dati del Cile, Paese tra i primi al mondo per vaccinazioni effettuate: alla sera del 14 giugno il 62% della popolazione protetta con almeno una dose e il 48% con dose doppia (in Italia 48% con […]
Buon compleanno Raffaella!!! “Se per caso cadesse il mondo io mi sposto un pò più in la, sono un cuore vagabondo che di regole non ne ha… “ E’ così che iniziava il celebre brano di Raffaella Carrà del 1978 che ebbe un successo incredibile e che ancora si sente […]
Sono anni che leggiamo notizie su questo argomento. Sembrava un “fenomeno” lontano e che non avrebbe interessato il nostro Paese. Ma anche questa volta ci siamo riusciti, è una nostra caratteristica quella di ereditare le mode dall’estero, specie quelle oltreoceano. E magari, fossero quelle di buon senso. Invece no. Noi […]
DI ALBERTO BENZONIAi tempi gloriosi del socialismo del primo novecento la cosa era chiara a tutti. Significava lavorare, giorno dopo giorno, per l’emancipazione delle classi lavoratrici, con la creazione delle relative istituzioni: case del popolo, sindacati, cooperative, leghe; o con l’uso “alternativo” di quelle pubbliche, a partire dalle province e […]
DI ALBERTO BENZONI Se chiedete a Giorgia Meloni cosa pensa del fascismo di ieri, gli fate un favore; vi guarderà con i suoi occhioni azzurri e vi risponderà che ieri era ieri e che oggi è oggi. E vi farà fare la figura dei parrucconi che si inventano discriminanti che […]
DI MAURO VALENTINI Una vicenda chiusa e il paradosso del dubbio Anche stavolta un buco nell’acqua. L’ennesimo di questa tragica storia chiusa da anni per tutti meno che per i legali dell’assassino di Yara Gambirasio. I giudici della Corte d’Assise di Bergamo hanno rigettato la richiesta dei difensori di Massimo […]
DI ELISA BENZONI Si chiama Affido culturale e ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa attraverso una rete di famiglie e attraverso gesti semplici come andare al cinema, al teatro a una mostra… Il progetto è stato selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della […]
DI MARCO MOLENDINI Battiato, l’uomo che cantava «scendo dentro un Oceano di silenzio», se ne va così, ai piedi dell’Etna ammutolito, portandosi via il buio della sua malattia. Se ne va, senza rammarichi («La dimensione spirituale ti conduce alla fine del Tutto. Al punto di non ritorno. E io non […]
DI ELISA BENZONI “Durante questo anno collettivamente terribile sono stata contattata dall’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) più volte per sapere se stavo bene, se avevo bisogno di qualcuno per ritirare i medicinali, per una consulenza sui miei diritti in termini lavorativi. Video conferenze sulle opportunità del vaccino e sulle differenze […]
DI SEBASTIANO ARDITA Ricorre il 43° anniversario della morte di Peppino Impastato, l’interprete-simbolo di una antimafia che nasce dalla voglia di ribellione e di affermazione della libertà dell’uomo. Peppino fu assassinato per il suo impegno contro la mafia e la vera ragione della sua morte fu coperta dal depistaggio e […]
DI LEONARDO CECCHI Per Giorgia Meloni è tutto un gioco politico. Anche la mozione di sfiducia a Speranza. Non c’è l’ombra (l’ombra) di opposizione costruttiva. C’è solo il brutale calcolo politico. Perché per la Meloni continuare a crescere è ora un problema, dato che il numero di elettori è limitato. […]
DI ALBERTO BENZONI E’ il titolo di un libro scritto da un’autrice americana, Meryle Secrest, che, disponendo di un’infinità di notizie di prima mano (in primo luogo, ma non solo, la famiglia, tra l’altro molto estesa, amanti e nipoti compresi) è in grado di raccontarci nell’arco di quasi un secolo, […]
DI MARIO PIAZZA La vicenda dell’ufficiale di marina che vende informazioni riservate all’agente di una potenza straniera non dovrebbe sorprendere nessuno, visto che tutti i paesi del mondo hanno nelle proprie ambasciate più grandi o più “calde” addetti alla sicurezza che spediscono ai propri servizi note informative perlopiù inutili. Il […]
DI LEONARDO CECCHI Ma ci vuole tanto a prendere ad esempio paesi come la Nuova Zelanda? Qui, oggi, la premier Jacinda Ardern ha aumentato di nuovo il salario minimo (dal 2017 aumenta ininterrottamente), andando dall’altro lato ad aumentare di un pochino le tasse ai ricchi, che sono il 2% […]
DI EMILIANO RUBBI Il 21 marzo 2020, mentre eravamo in pieno lockdown, Cuba, uno staterello che conta pochi abitanti in più della sola Lombardia, spedì in Italia 37 medici e 15 infermieri specializzati in malattie infettive. Cuba: uno Stato che da quasi 60 anni subisce un embargo totale imposto […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Seconda gara e seconda vittoria per gli azzurri di Mancini in Bulgaria, oltre alla vittoria e la testa del girone di qualificazione ai Mondiali del 2022, la Nazionale rompe un tabù che voleva l’Italia mai vittoriosa in Bulgaria. Mancini per questa gara opera un discreto […]
DI ALBERTO BENZONIIl Pd è ridotto male. E non per ragioni contingenti. Ma perché vittima di un contrappasso in cui i suoi punti di forza si sono trasformati in oggetto di debolezza E in ogni campo.Così il partito di “Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer”, dirigenti dalle virtù sacrali, ha visto Zingaretti […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo Pd, dalle porte e finestre aperte spalancate alla partecipazione, si muoverà lungo tre direttrici: idee e valori progressisti; metodo riformista, comportamenti radicali. E, riprendendo lo schema delle due uniche vittorie del 1996 e del 2006 con cui il Pd conquistò Palazzo Chigi, è per fare […]
Ovvero, dimmi che cosa non hai fatto e ti dirò chi seiDialogo tra un cittadino curioso e un giornalista in pensioneDI ALBERTO BENZONI “Ho letto sui giornali che il nuovo consiglio d’amministrazione della Roma ha rinunciato al progetto Tor di Valle perché irrealizzabile. Ma, in assenza di ulteriori informazioni, mi […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Ci siamo. Si aprono le danze, dopo un battage asfissiante con siparietti, promo e apparizioni nei TG di tutte le ore e nei talk di tutti i canali di Mamma Rai, il festival “per la prima volta senza pubblico” come da mesi è stato definito, questa sera […]
IL ROTTAMATORE ERRANTE DI ALBERTO BENZONI Le fate buone che si sono affollate davanti alla sua culla gli hanno garantito tutte le doti necessarie per svolgere questo ruolo: intelligenza pronta, lingua sciolta, capacità di adeguarsi allo spirito del tempo, percezione infallibile delle debolezze del rottamabile di turno, sfacciataggine, irriverenza; assieme […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi screenshot vedete parole e gesti vergognosi. Non si tratta ‘solo’ di discriminazione e razzismo, ma in alcuni casi persino di incitamento all’odio e alla violenza verso altri esseri umani. L’autrice è sempre lei, Stefania Pucciarelli, senatrice della #Lega, da ieri Sottosegretaria alla Difesa del #GovernoDraghi. […]
DI ALBERTO BENZONIAvevo proposto, poco tempo fa, soprattutto ai compagni del Psi , una moratoria volontaria di un anno sull’uso del termine “riformismo” e “riformista”. Ma mi sono reso conto, dopo “ampie consultazioni”, che stare zitti per un anno, per dei politici che campano solo di parole, sarebbe stata una […]
DI FILIPPO ROSSI Nel 2020 Luca Attanasio aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace «per il suo impegno volto alla salvaguardia della pace tra i popoli» e «per aver contribuito alla realizzazione di importanti progetti umanitari distinguendosi per l’altruismo, la dedizione e lo spirito di servizio a sostegno […]
DI ALBERTO BENZONI Ovvero le parole tossiche della seconda repubblica (ce ne sarebbero anche altre, tra cui, “riformista” che meritano però una trattazione speciale). E tossiche perché travisano la realtà che intendono rappresentare. Cominciamo da “europeismo”. Nel linguaggio quotidiano, il contrario di “nazionalismo”; vale a dire la scelta di fondo, […]
DI CARLO PATRIGNANI Il boom di consensi al post su Fb (https://www.facebook.com/GiuseppeConte64) di Giuseppe Conte – 1,2 milioni di like, oltre 330mila commenti e più di 140mila condivisioni – è il record assoluto della Politica sui social: e chissà quanti altri se ne saranno accorti e avranno sentito l’inatteso boom. […]
DI ALBERTO BENZONI Quello che ha portato alla nascita del governo Draghi non è stato un complotto. Ma un disegno politico. A provarlo il lungo, chiaro e articolato documento con il quale Mattarella ha motivato la decisione di conferire l’incarico. Documento non certo preparato lì per lì ma nel corso […]
DI DARIO DIMITRI BUFFA “Se cerco il martirio? No di certo. Io voglio che sul mio caso venga fuori la verità, non solo la vulgata che la circonda”. E poi: “Se mi sarei mai immaginato di entrare nella commissione Giustizia del Partito Radicale? No di certo, ma adesso ho capito […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan continua la sua corsa in testa, l’Inter a due lunghezze non molla mentre la Juventus, battuta la Roma, sale al terzo posto. Avanza la Lazio che raggiunge la Roma mentre il Napoli perde con il Genoa di Ballardini che viaggia a ritmo delle grandi, […]
DI PATRIZIA CADAU Ilenia Fabbri, 46 anni, di Faenza. Piera Napoli, 32 anni, di Palermo. Cos’hanno in comune queste due donne? Sono state uccise a coltellate e ritrovate nella propria casa. Tra ieri e oggi, in nemmeno 24 ore. Di Piera, la cronaca ci dice che lascia tre bambini e […]
DI ALBERTO BENZONI Se avesse voluto far passare il referendum, il Nostro avrebbe dovuto: spacchettare i quesiti; parlare non di costi della politica ma di funzionalità delle istituzioni parlamentari (bastava, per inciso, a questo riguardo, introdurre il meccanismo della sfiducia costruttiva e togliere al senato, come avviene in tutti i […]
DI COSTANZA OGNIBENI ED ELISA BENZONI Costanza, 39 anni, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e nella pubblicità. Elisa 49 anni, due figli, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e negli uffici stampa. Partiamo da qui. E dal difficile momento che stiamo vivendo, che ha chiamato le donne, […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Vado sul profilo del femminicida che ha ucciso la piccola diciassettenne in Sicilia. Molta la rabbia degli utenti FB, e’ comprensibile. Un commento mi colpisce pero’ più di altri. Una persona scrive : “Il mondo sta’ impazzendo oppure viviamo in mezzo a criminali che. Sembrano normali”. Mi […]
Di LIDANO GRASSUCCI Anche se andassi Per le valli più buie Di nulla avrei paura Perché tu sei al mio fianco Se tu sei al mio fianco Il tuo bastone Il tuo bastone mi dà sicurezza Gam, Gam… la cantavano i bimbi ebrei mentre andavano a morire nei campi. Anche […]
DI PIERLUIGI PENNATI Davvero non capisco, le partite di calcio, lo sport senza pubblico, i talk show a gogò in TV e quanto fa spettacolo di massa va bene, ma il festival di Sanremo no, tutti scandalizzati al grido di “fermate Sanremo!” Non seguo l’evento e sinceramente me ne frego […]
DI EMILIANO RUBBI “Penso che Anna Frank sia stata UN’ANTICIPATRICE DELLA PRESENZA FEMMINILE in così giovane età. Viene naturale pensare A GRETA THUNBERG perché sono due storie di coraggio enorme, in cui si parte dalla cosa più semplice che c’è e si arriva a UN RISULTATO SIMILE” (Beppe Sala) In […]
DI CLAUDIA SABA Ha violentato, picchiato e ucciso una bimba di 18 mesi, figlia della sua compagna. È accaduto a Mariano Comense in provincia di Como. L’uomo si è dichiarato estraneo ai fatti ma le prime indagini lo smentiscono. La consulenza medico legale ha infatti evidenziato la presenza di numerose […]
DI CLAUDIO KHALED SER Meglio tardi che mai? Non c’é molta differenza, spesse volte il ritardo é una colpa che s’aggiunge all’altra. Dopo oltre settant’anni il rampollo di casa Savoia, tra un sottaceto e un tango, sente il bisogno di scusarsi con la Comunità Ebraica sull’avallo delle famigerate Leggi Razziali, […]
DI EMILIANO RUBBI Da bambino ho fatto un numero enorme di cose che mi avrebbero tranquillamente potuto ammazzare. Se non sono morto, è perché ho avuto fortuna. E non è una questione di “genitori più o meno presenti” (i miei lo sono sempre stati) quanto del fatto che, da bambini, […]
DI REDAZIONE Cara Michelle … Ciao, mi chiamo Elena. Sono una donna di 40 anni, sarda. Inizio scrivendoti che ti ho sempre stimata, apprezzata, ho riso seguendoti anni fa su Striscia la Notizia, e oggi mi trovo a dirti che son felice di aver smesso di seguire quel programma… soprattutto […]
Di FRANCESCO TRONCARELLI Ci sono spettacoli che riconciliano con la televisione e fanno bene allo spirito. Senza bisogno di scenografie maestose o lcation suggestive. Contano i protagonisti. “La musica che gira intorno” andata in onda su Rai 1 in prima serata è uno di questi. A condurlo Fiorella Mannoia, di […]
DI ALBERTO BENZONI ASQuello che sto per raccontarvi è un dibattito immaginario nel corso della discussione sulla fiducia al Senato. Un dibattito in cui un immaginario oratore della destra pura e dura (ma potrebbe essere anche un renziano) attribuisce a Conte il programma di Biden, inorridendo. Salvo a sentirsi richiamato […]