DA REDAZIONE C’è una possibile data di inizio dell’attuale scia di instabilità che sta attraversando l’Africa. È il 21 marzo 2012, giorno in cui a Bamako, capitale del Mali, alcuni militari hanno preso il potere e deposto l’allora presidente Amadou Toumani Touré, presidente diventato ‘democratico’ partendo a sua […]
Sahel
DA REDAZIONE Niger espelle prima l’ambasciatore di Francia, poi, notizia data e poi smentita, quelli di Germania e Stati Uniti. Dura e immediata replica di Parigi, secondo cui i militari non hanno l’autorità di espellere il diplomatico. I militari hanno dato 48 ore di tempo al diplomatico per lasciare […]
DI ALBERTO NEGRI Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da farsi. Il Niger chiude lo spazio aereo e invia rinforzi alle frontiere con Nigeria e […]
DI GIULIO ALBANESE Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato nel 1997 la Missionary Service News Agency, successivamente divenuta Missionary International Service News Agency (MISNA). E tra i primi collaboratori (avari ma preziosi) di Remocontro. Oggi ripreso da Avvenire. Un rompicapo politico diplomatico […]
DI ENNIO REMONDINO Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a dire ai leader occidentali che l’intervento in Libia avrebbe trasformato il Paese in un’altra Somalia offrendola […]