DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Erdogan incontra Putin per parlare del grano e finisce per parlare della grana… la sua. In tre ore riesce a portare a casa le dichiarazioni di Putin che è disposto a parlare dell’esportazione del grano se e quando saranno allentate le sanzioni sulla stessa materia per […]
Vladimir Putin
DI MARIO PIAZZA Nei 500 giorni della guerra ucraina le nefandezze compiute dai tagliagole agli ordini di Putin ci sono state somministrate tutti i giorni prima dopo e durante i pasti con abbondanza di inquadrature raccapriccianti e di storie tragiche. Nulla ci è stato risparmiato, dalla macelleria dei campi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il Consiglio d’Europa e il Parlamento Europeo avevano votato a larga maggioranza, tra ottobre e novembre, due risoluzioni che definivano la Russia «Stato terrorista». Ma se la Russia sta diventando il Paese dove si verificano più attentati terroristici, allora c’è qualcosa che non torna. Il 20 agosto […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Anche prima che scoppiasse la guerra, la situazione dei bambini in Ucraina non faceva per niente sorridere. Secondo le prudentissime stime del governo di Kiev, erano circa 130 mila i bambini ufficialmente senza famiglia, vaganti per la strada o rinchiusi nei 400 orfanotrofi del Paese. Per le […]
DI MICHELE MARSONET La Corte penale internazionale, con sede all’Aia. Stato giuridico e poteri confusi e spesso raccontati a convenienza delle parti. La Corte ha competenza complementare a quella dei singoli Stati, e può intervenire solo se gli Stati non possono (o non vogliono) agire per punire crimini […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]
DI CRISTIANO TASSINARI 359° giorno di guerra. La battaglia per la conquista di Bahkmut rimane centrale nell’attuale scacchiere della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino sta cercando di difendere la posizione, ma i russi continuano lentamente ad accerchiare sempre di più la città (dei quasi 80.000 abitanti ne sono rimasti 6.000, esortati ad […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DA REDAZIONE I paragoni tra situazioni differenti e scenari iperbolici servono a darsi ragione da soli e il giudizio morale (e con esso il gioco della polarizzazione e della tifoseria) è bello e che fatto. Analogie banali e scenari iperbolici Ancora oggi, dopo quasi dieci mesi, […]