DI PIERO ORTECA Cacciati tutti e sei i viceministri della Difesa, compresa la portavoce Hanna Maliar, nota per le costanti dichiarazioni tv sugli avanzamenti nella controffensiva. Via anche il segretario di Stato del ministero della Difesa ucraino, Vashchenko. Il repulisti segue il licenziamento dell’ex-ministro della Difesa Oleksii Reznikov […]
Ucraina
DA REDAZIONE Di Rem dalla redazione di Remocontro La prima fase della riconquista è fallita è la valutazione occidentale più severa ma assieme oggettiva. «Ha prodotto guadagni di appena 200 chilometri quadrati, senza lambire nessun centro strategico, e con l’autunno il fango inghiottirà carri e blindati», segnala Avvenire […]
DI PIERO ORTECA DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO Ucraina fatale per la famiglia Biden. Il non candido figlio Hunter, improvvisato uomo d’affari a Kiev col papà vice di Obama che si muoveva sulla scia dello scontro con Mosca, accordi Ue di Minsk da stracciare. La richiesta repubblicana di ‘impeachment’ da […]
DI ENNIO REMONDINO The Economist: ‘Migliaia di ucraini stanno evitando il servizio militare’. Bild, in Germania ben «163.287 ucraini maschi e normodotati». Rzeczpospolita, Polonia: 80mila ucraini in età militare entrati nel Paese. Russia: solo nel 2022, secondo il ministero degli Esteri britannico, oltre un milione e 300mila cittadini della […]
DI PIERO ORTECA «Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, […]
DA REDAZIONE Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]
DI ENNIO REMONDINO Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]
DI PIERO ORTECA La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E impedisce al Senato di varare una commissione che accerti la fine che fanno i miliardi […]
DI PIERO ORTECA Un’inchiesta dirompente sugli attentati ai gasdotti Nord Stream, realizzata e pubblicata da ‘Der Spiegel’, rischia di mettere in ginocchio il governo tedesco. Il report, realizzato in collaborazione col network televisivo ZDF, rivela che, incredibilmente, il Cancelliere Scholz era stato avvisato per tempo di un possibile […]
DI ENNIO REMONDINO Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche […]
DI ENNIO REMONDINO Il conflitto in Ucraina ha rilanciato le attenzioni di Bucarest su due questioni da sempre aperte col vicino: la protezione dei rumenofoni della Bucovina spartita e metà con Kiev, e la creazione di uno Stato cuscinetto integrato nella Nato/Ue tra Bucarest e Mosca. Gli screzi […]
DI CRISTIANO TASSINARI Incontro bilaterale Ucraina-Turchia a Kiev, discutendo dell’accordo sul grano ucraino e della Formula di pace ucraina. Rapporti sempre più stretti tra Kiev e Ankara: Erdoğan sembra aver (moderatamente) preso le distanze da Putin Non c’è alternativa all’accordo del Mar Nero, la “Black Sea Grain Initiative” voluta […]
DI MICHELE MARSONET Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]
DI PIERO ORTECA La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]
DI PIERO ORTECA I ‘Taurus’, i micidiali missili da crociera di produzione tedesco-svedese, stanno facendo perdere il sonno al Cancelliere Scholz e non solo. Quei missili sono un vero pericolo perché vanno troppo lontano. Li vogliono gli ucraini, alla disperata ricerca di armi capaci di colpire, le munitissime […]
DI ANTONELLO TOMANELLI In Italia esiste una città dove non è così difficile ottenere la cittadinanza onoraria. Cosa che peraltro non ti dà alcun diritto, se non quello di poter partecipare ad alcune cerimonie ufficiali e ai suoi buffet, quando sei invitato. Quella città è Bologna. Almeno da quando è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli italiani dovrebbero reagire ai soprusi di questo governo inguardabile. Vigliacco e privo di contenuti politici nell’ambito nazionale, indegno e servile come il predecessore Draghi nell’approccio alla politica estera. L’Italia impersonale e pavida non assume la posizione che contribuirebbe mai come prima d’ora al processo di […]
DI MARIO PIAZZA Mentre ieri in tutti i media si accavallavano i commenti sulla sospensione della spadaccina ucraina è accaduto ciò che sarebbe stato facile prevedere, la “ragion di stato” attraverso il Comitato Olimpico ha esautorato la Federazione Internazionale della Scherma e ha riammesso in pedana Olga Kharlan. . […]
DA REDAZIONE Zelensky in difficoltà sul fronte militare, rilancia su quello politico propagandistico: «la Crimea obiettivo prioritario da neutralizzare». E in realtà ci prova con le bombe a grappolo. Regioni di confine sotto attacco, e muore un reporter di RIA Novosti e altri quattro feriti. I dubbi americani […]
DI PIERO ORTECA Una campata del ponte di Kerck danneggiata da due droni marini con due morti. È la seconda volta che il ponte russo di Crimea viene colpito, ma questa volta Kiev rivendica subito a dimostrare che può ancora far male, nonostante la controffensiva non stia andando […]
DI MASSIMO NAVA «Cinquecento giorni di guerra hanno proiettato la cronaca nella storia. Storia di un Paese e di un Continente – l’Europa – ad essere drammaticamente cambiate in una successione di eventi paragonabile alla caduta del Muro di Berlino», scrive Massimo Nava sul Corriere, e poi va […]
DA REDAZIONE Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta e bacchettata e poi pentita del presidente Zelensky un po’ troppo protagonista che a volte confonde […]
DI ENNIO REMONDINO La Svezia nella Nato è una delle poche certezze uscite dal vertice di Vilnius. Kiev dovrà aspettare, ma Oslo no. E l’Alleanza in confusione (Facite ammuina), cresce comunque grazie al Sultano, armato da Biden. Per agevolare le trattative, Washington promette di sbloccare la vendita di […]
DA REDAZIONE Gli Usa invieranno a Kiev bombe a grappolo, con gravi rischi per i civili. E la Cambogia ricorda il dramma dei bombardamenti americani con le munizioni vietate. Bombe a grappolo, l’appello della Cambogia a Kiev Lo scorso 7 luglio Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati […]
DA REDAZIONE Il direttore dell’Agenzia atomica internazionale smentisce l’allarme dell’intelligence di Kiev che aveva denunciato una seconda Cernobyl per mano russa. «Niente mine a Zaporizhzhia», la gigantesca centrale con sei reattori, e le spie se la prendono con l’argentino Rafael Mariano Grossi, direttore generale della Agenzia internazionale per […]
DI ENNIO REMONDINO Lo spagnolo Sanchez, già nei guai politici in casa, apre il semestre spagnolo nell’Ue a Kiev e subito inciampa nei segreti americani: «Solo l’Ucraina può stabilire termini e tempi per i negoziati di pace». Che a forza di ripeterlo, alla fine forse uno ci crede. […]
DI PIERO ORTECA l battaglione caucasico “Akhmat” di Kadyrov, è formalmente agli ordini della Guardia nazionale russa. Militarmente, niente di paragonabile ai mercenari di Prigozhin ma questi miliziani hanno altre “eccellenze” da paura, tipo la ferocia. E si muoveranno su veicoli blindati cinesi “Tiger”. Non un’arma letale ma […]
DI ALBERTO NEGRI Arrestato il generale russo Sergei Surovikin, vice comandante delle operazioni militari russe in Ucraina: sarebbe coinvolto nella rivolta Wagner. Lo rivela il Moscow Times, che cita due fonti vicine al ministero della Difesa di Mosca. Secondo quanto scritto oggi dal New York Times, Surovikin sarebbe stato al corrente in anticipo dei […]
DA REDAZIONE La Bielorussia ha chiesto a Mosca di ospitare alcune armi nucleari russe sul proprio territorio come strategia di deterrenza e difesa dalle minacce di Kiev e Washington. La Bielorussia costretta alla deterrenza nucleare dalle minacce di Kiev e Washington Lo scorso 9 giugno, il presidente russo Vladimir Putin e […]
DA REDAZIONE Il fiume Dnipro è senza argine e la sua acqua invade territori a sud del suo corso e prosciuga altri impianti nucleari a nord. Kiev accusa Mosca, Mosca accusa Kiev e chiede una riunione d’emergenza del consiglio di sicurezza Onu. Nella tragedia umanitaria della guerra in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nove anni fa le truppe di Kiev assassinavano il nostro giornalista Andrea Rocchelli e il suo compagno Andrej Mirinov. Stavano documentando e avevano documentato i deliberati attacchi alla popolazione civile del Donbass da parte dei militari del regime ucraino, sia quelli regolari sia quelli dei battaglioni […]
DI ENNIO REMONDINO Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio di rotta Usa, con Biden che deve tornare di corsa a casa per cercare di salvare […]
DA REDAZIONE «Colpiremo il cuore dell’Ucraina». I russi incolpano Kiev e annunciano ritorsioni. Il governo ucraino smentisce ogni coinvolgimento e parla di un «inside job», un attacco interno. Il segretario di Stato Usa evita i fatti e si ripete in politica: «Tutto quello che arriva dal Cremlino va […]
DA REDAZIONE Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e membri della sua squadra hanno sottratto centinaia di milioni di dollari che gli Stati Uniti hanno elargito per l’acquisto di carburante, secondo il giornalista americano e vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh. Lo si legge in un articolo pubblicato sulla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Com’è noto il procuratore della Corte Penale Internazionale ( CPI) Karim Khan ha richiesto alla Camera Preliminare della Corte l’autorizzazione per “aprire un’indagine nella situazione dell’Ucraina”. La richiesta scatena una pioggia di teorie disparatissime proposte da improvvisati e improbabili “esperti” di diritto internazionale. Soprattutto in Italia, […]
DI PIERO ORTECA E la slavina divenne valanga. Allegoria che descrive il caos in queste ore al Pentagono, dopo la fuga di notizie ‘top secret’ finite sui giornali di tutto il mondo. E mentre l’FBI cerca di scoprire l’origine del ‘buco’, vengono a galla particolari da brividi che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una delegazione della CGIL si è unita ad una carovana della Pace per recarsi a Odessa e consegnare alla FPU, la Federazione dei Sindacati Ucraini, cinque generatori di corrente da 25 kw ciascuno, da installare in alcuni centri di accoglienza profughi gestiti dalla FPU stessa. Che la […]
DI PIERO ORTECA Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il New York Times. Mentre il Financial Times privilegia i segreti politici. Gli Stati Uniti non […]
DI PIERO ORTECA Xi propone la pace o almeno una tregua (con Kiev che lo invita in visita), e i suoi generali spiegano che se continua la guerra dovranno dare armi a Mosca. Fine dei dubbi ‘interpretativi’ sui risultati del viaggio di Xi Jinping a Mosca, ieri ci […]
DI ENNIO REMONDINO Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]
DI ENNIO REMONDINO «Bazar Ucraina: droni abbattuti, Mig polacchi e armi israeliane», titola il Manifesto a introdurre una pagina di cronaca di guerra decisamente preoccupante. Dopo il drone Usa caduto/abbattuto nel Mar Nero dopo aver litigato con due Sukoy russi, cade un velivolo cinese che ufficialmente non doveva […]
DI PIERO ORTECA Bomba politica su Washington mentre sul fronte militare si rischia lo scontro diretto con l’aviazione russa che contrasta un drone Reaper Usa partito probabilmente da Sigonella, in Sicilia, e operativo sul Mar Nero. Drone ‘da ricognizione’ e danneggiato da due caccia russi, con i suoi […]
DI MICHELE MARSONET Tra le tante conseguenze dell’invasione putiniana va annoverata anche l’apparente scomparsa degli ucraini filo-russi, che in precedenza avevano un certo peso nel Paese invaso. Si tratta per lo più dei russofoni, molto presenti nella parte orientale (non solo nel Donbass), assai meno nelle regioni occidentali. […]
DI PIERO ORTECA «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]
DI ENNIO REMONDINO La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]
DI MICHELE MARSONET Kark Marx certo esagerava quando attribuiva ai fattori economici un ruolo assolutamente preponderante nella storia, ma per Michele Marsonet, ‘risulta ancora utile in parecchi casi’. Sull’invasione russa dell’Ucraina ad esempio, cassando subito le ragioni invocate da Vladimir Putin della presunta ‘denazificazione’, per giustificare l’ingiustificabile. ‘Il […]
DI ENNIO REMONDINO La tragedia Ucraina trasformata commedia nella recita di troppi co-attori attorno al più esperto Zelensky che interpreta la sua parte di difensore della democrazia europea con un po’ troppa enfasi retorica, ma poi, quando deve cercare di incassare veramente, si prende Germania e Francia da […]
DI PAOLO DI MIZIO L’angolo retto secondo Giorgia. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Il Mes, il Pos, il tetto al contante, le concessioni balneari, il decreto anti Ong da rifare… tutte retromarce della Meloni dettate dall’Europa. Ma per anni la signora ci aveva […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima dell’invasione russa il gradimento del presidente ucraino era ai minimi. Pesavano l’economia, i metodi opachi e consociativi», sottolinea Fulvio Scaglione, questa volta da Avvenire a Limes. «Il conflitto ha riscattato un leader dimostratosi più che all’altezza. Ma in vista del dopoguerra già rispunta il […]
DI MASSIMO NAVA La maggior parte dei quasi cinque milioni di ucraini che fuggono dalla guerra sono stati accolti nei Paesi dell’Est, soprattutto in Polonia: un milione e mezzo sono registrati come rifugiati. Un’eccezionale gara di solidarietà, peraltro in controtendenza rispetto alle drastiche misure per contenere ondate migratorie […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Correva l’anno 2014 quando il comico Volodymyr Zelensky venne ospitato in un programma ucraino di intrattenimento. Impersonava un abitante della Crimea in visita di piacere a Kiev, che alla vista di una bottiglia d’acqua non riuscì a contenersi, bevendola fin quasi a strozzarsi e versandosela sul capo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Olexandr Turcynov, segretario generale del Consiglio per la Sicurezza e la Difesa Nazionale dell’Ucraina, al quale possiamo oggi applicare, nel nostro piccolo e senza presunzione, la legge del contrappasso. Ha diffuso su Telegram l’immagine della professoressa Donatella Di Cesare, saggista, docente di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa hanno in comune i due personaggi nella foto? Nulla. Uno lo conosciamo tutti. L’altro è Andrei Sakharov, che certamente sarà ancora orgoglioso del premio Nobel per la Pace ricevuto nel 1975, ma sarà andato in totale confusione nell’apprendere che il premio dedicato alla sua memoria, quello […]
DI MARIO PIAZZA Grande, grandissimo risalto ieri alla controffensiva ucraina per la riconquista dei territori occupati dai russi. Pare che in men che non si dica i difensori abbiano riconquistato almeno una ventina di insediamenti per un’area di 700 chilometri quadrati (2000 secondo Chicco Mentana), quegli stessi spazi che […]
DA REDAZIONE Che Europa vogliono gli Stati Uniti? La probabile Italia meloniana si inserisce nelle sperimentazioni che gli Usa hanno sostenuto in Polonia e in altri paesi dell’est Europa, dove dominano destre reazionarie e iper atlantiste molto affini a Fratelli d’Italia. L’Italia meloniana che verrà Più che alle simpatie […]