DI MICHELE PIRAS Nei primi anni del nuovo millennio scendemmo in piazza contro la seconda guerra in Iraq, lo facemmo anche tempo prima, nel 1991. Scendemmo in piazza, per la verità in pochissimi, anche contro la guerra in Afghanistan e poi da sempre per i diritti del popolo palestinese, […]
MICHELE PIRAS
DI MICHELE PIRAS Aldo Moro e Peppino Impastato furono barbaramente assassinati lo stesso giorno, quel maledetto 9 maggio del 1978. Il militante comunista che si scagliò contro la Mafia, l’uomo di Stato democristiano che dialogava con Enrico Berlinguer. L’Italia del giorno dopo era già diventata un Paese peggiore. E […]
DI MICHELE PIRAS Hanno provato a sporcarla con ogni genere di polemica, questa giornata che torna a respirare all’aria aperta dopo due orribili anni di pandemia, clausure e divieti. Non ci sono riusciti, perché il #25aprile è la festa della democrazia, della pace riconquistata, della liberazione e della libertà, […]
DI MICHELE PIRAS Tutti i sondaggi danno Emmanuel Macron in ampio vantaggio su Marine Le Pen, in vista del ballottaggio presidenziale. Meno male. Saranno decisivi i voti della sinistra, di chi in Francia ha a cuore la democrazia e l’Europa, di chi non vuole un pezzo di Russia o […]
DI MICHELE PIRAS Sono immagini di queste ore. A Gaza hanno ricominciato a bombardare, pioggia di missili su una popolazione allo stremo, stretta in una grande prigione a cielo aperto, fra macerie, devastazione, povertà e migliaia di vittime civili massacrate nel corso degli anni. Nella Moschea di Alaqsa sono […]
DI MICHELE PIRAS Boris Johnson deporterà i migranti in Ruanda. Un Paese nel quale, secondo Amnesty International, vengono violati i diritti umani, scompaiono persone, si spiano gli oppositori politici, si condannano le donne che interrompono la gravidanza, persistono potenti limitazioni alle libertà individuali e del diritto di espressione. Johnson […]
DI MICHELE PIRAS “Sono molti giorni che guardo mia figlia con occhi diversi”… Si è commossa in televisione, pronunciando queste parole, la leader di Fratelli d’Italia. E non si dovrebbe minimamente svilire questo sentimento e questa commozione, né deridere in alcuna maniera una madre, che pensa a sua figlia […]
DI MICHELE PIRAS Alla richiesta di “armi, armi, armi”, al continuo richiamo all’insufficienza del contributo europeo e delle Nazioni Unite da parte delle autorità ucraine, bisogna rispondere in maniera altrettanto ferma. “Diplomazia, diplomazia, diplomazia”. Perché si può anche capire che la logica dell’elmetto possa, ad un certo punto, sfuggire […]
DI MICHELE PIRAS Secondo quelli che, pensandosi più svegli e intelligenti, credono a tutte le bugie che sentono, purché a dirle siano gli altri. Sarebbero dunque finti i morti, le violenze, i cadaveri nelle strade, le esecuzioni dei civili, i palazzi distrutti, il massacro di Bucha, gli ospedali pediatrici […]
DI MICHELE PIRAS Nel nostro Paese la spesa militare vale quasi 27 miliardi di euro, non spiccioli. L’investimento in sistemi d’arma e programmi militari, sia in termini assoluti che se rapportata al PIL, è già oggi molto importante. Cacciabombardieri, navi militari, elicotteri. E anche qui si è sempre tagliato […]
DI MICHELE PIRAS Mentre faticosamente le diplomazie di mezzo Mondo cercano di fermare la guerra. Mentre l’Europa intera è concentrata in uno sforzo senza precedenti di accoglienza dei profughi ucraini. Mentre persino Volodymyr Zelensky apre un timido canale di dialogo con la Russia. Mentre la violenza purtroppo ancora non […]
DI MICHELE PIRAS Una corsa al riarmo sarebbe quanto di più stupido si possa decidere, in una fase drammatica e convulsa come questa. Il nostro Paese spende già oggi una quantità enorme di risorse in sistemi d’arma e programmi militari. Spesa che non è mai venuta meno, in anni […]
DI MICHELE PIRAS Salvini devono averlo narcotizzato, dopo l’imbarazzante comparsa in Polonia, quando gli hanno ricordato le magliette da tifoso e forse anche le oscure “faccende” che sbrigava Savoini in Russia per la Lega. La Meloni, che fino a qualche mese fa pensava a Putin come al campione dei […]
DI MICHELE PIRAS Quarantaquattro esseri umani, tra cui due neonati, sono morti, affogati al largo delle coste del Marocco. Cercavano una vita migliore. E quando c’è chi dice che esistono profughi veri e profughi non veri, rifugiati da accogliere e altri da respingere, non basta davvero più il disprezzo […]
DI MICHELE PIRAS “Stiamo assistendo a una colossale speculazione sul prezzo dei carburanti”. Lo sostiene il Roberto Cingolani, ministro della transizione ecologica. E la cosa, in fondo, l’avevamo capita tutti. Dal momento che gli ultimi acquisti di greggio sono antecedenti all’esplosione della guerra in Ucraina e che il boom […]
DI MICHELE PIRAS “Evviva la pace”, strilla ora in Parlamento quello delle ruspe sui campi rom, quello che ha scatenato un conflitto senza precedenti contro profughi e migranti. Quello delle crociate contro l’Islam, quello che sul linguaggio bellicista e sull’odio ha costruito un’intera carriera politica. Folgorato come San Paolo […]
DI MICHELE PIRAS Le uniche ragioni che riconosco sono quelle della pace. Anche perché è troppo semplice, dunque abbastanza falso, attribuire a una sola parte ogni torto. Si muovono i carri armati, le truppe, i cacciabombardieri, nel cuore d’Europa. Questo è il fatto grave. E la guerra è sempre […]
DI MICHELE PIRAS Il nostro è diventato un Paese di salari bassi e lavoratori poveri. Un Paese di generazioni precarie, che non possono a guardare oltre la giornata che attraversano con fatica. Un Paese nel quale si muore sempre di più di lavoro e oggi persino si muore di […]
DI MICHELE PIRAS Un lungo report fatto di stupri, violenza omofoba e razziale, su cui si è intervenuti in maniera troppo tiepida (addirittura con qualche promozione), nonché le mancate indagini sullo scandalo “partygate” (che coinvolge Boris Johnson) sono le motivazioni che hanno spinto il sindaco di Londra a chiedere […]
DI MICHELE PIRAS Molto più semplice degli arzigogoli e delle procedure contorte di settori di una Chiesa che sembra non volersi staccare mai dal Medioevo. Se hai abusato di un minore non te la cavi con un trasferimento, ti consegno alla giustizia penale e non ti perdono. Se […]
DI MICHELE PIRAS La piccola economia, il commercio e il lavoro, sono in ginocchio. La pandemia, l’emergenza, i contagi e la paura hanno fatto a pezzi interi settori, che non riescono a riprendersi. Che non vedono, nemmeno col binocolo, la crescita di cui si parla e che tutti attendevano. […]
DI MICHELE PIRAS Le disuguaglianze e il disagio psicofisico stanno corrodendo la nostra società fino alle sue radici e ai suoi più importanti germogli. Che sono le giovani generazioni. Quella della rabbia, saggia, sacrosanta, pacifica e composta che ieri è scesa in piazza. In centomila, per dire che servirebbe […]
DI MICHELE PIRAS Non nutro alcuna simpatia per Putin, ma una domanda al Presidente Biden e a tutti i suoi predecessori succedutisi dal 1991 a oggi andrebbe fatta. Giusto per capire cosa avrebbero fatto loro se, da sconfitti di una guerra durata decenni, si fossero visti progressivamente circondare da […]
DI MICHELE PIRAS Insomma, non riescono a spiegarglielo nemmeno i suoi (fedelissimi e alleati) che la Presidenza della Repubblica non è un Oscar alla carriera, non è un premio. Non riescono proprio a spiegargli che fare le corna nelle foto di gruppo non è da Presidente della Repubblica. Che […]
DI MICHELE PIRAS Nella Striscia di Gaza, assediata e isolata dall’occupazione, ora dilaga la variante Omicron. Succede in un lembo di terra che solo qualche mese fa ha subito l’ennesimo bombardamento da parte delle forze armate israeliane. Succede in una condizione sociale e umana al limite, nella quale si […]
DI MICHELE PIRAS Mi scusi Presidente, permette una domanda? Perché a sentir ripetere troppe volte che l’economia sta crescendo uno sarebbe quasi propenso a crederci. Non è per mancanza di fiducia, ma per trucido realismo, che le chiederei quale economia sta crescendo. Chi, insomma. Perché vedo cosa è l’economia […]
DI MICHELE PIRAS L’avrei esteso a tutti, l’obbligo vaccinale, non solo agli ultra cinquantenni. Perché purtroppo sono i numeri che ci dicono che ci troviamo nel mezzo di una guerra, da quasi due anni. Coi suoi morti e i suoi eroi, con i feriti e i sopravvissuti. Con le […]
DI MICHELE PIRAS Una donna al Quirinale sarebbe un segnale straordinario al Paese. A un Paese che sulla parità, e anche sulla differenza, ha ancora troppa strada da fare. Sarebbe infatti anche straordinario, e storico, vedere finalmente una donna a Palazzo Chigi o persino una donna a dirigere Trenitalia. […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello […]
DI MICHELE PIRAS C’è tutto il centrodestra mobilitato, per realizzare il sogno di Silvio B. Salvini e Meloni, ça va sans dire. Gianni Letta, l’eterno tessitore. Non ci facciamo mancare proprio niente. Persino Tajani, che sostiene che porre veti su Berlusconi è inaccettabile. Pensate che scandalo, eh. Ma […]
DI MICHELE PIRAS Spendiamo 50 milioni al mese per curare i no vax. Circa 600 milioni l’anno che vengono sottratti alla cura di altre malattie, che in questo momento non riusciamo a curare. A sostenerlo è Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute. Ecco il costo sociale prodotto da […]
DI MICHELE PIRAS Lo sbraitare, il coro unanime di certa stampa contro la Cgil, è qualcosa di insopportabile. Come se fosse diventato obbligatorio essere d’accordo col Governo, perché c’è Mario Draghi. Mentre non si doveva esserlo quando c’era Giuseppe Conte. Come se non si potesse portare un punto di […]
DI MICHELE PIRAS L’hanno picchiato e trasferito in una cella senza bagno nel carcere di Mansoura, noto per i maltrattamenti e le torture. Domani 7 dicembre ci sarà una nuova udienza, l’ennesima, ma c’è da scommettere che non lo lasceranno andare. Perché il regime egiziano è proprio questo: violenza, […]
DI MICHELE PIRAS Secondo lo schema di riforma delle pensioni, in discussione in queste ore, un lavoratore precario che non ha avuto una continuità lavorativa nell’arco della sua vita professionale andrà in pensione con circa il 40-45% della sua ultima retribuzione. E la prospettiva è lavorare oltre i 70 anni. […]
DI MICHELE PIRAS Truffatori e amici dei clandestini”. Così li definisce lui, quelli come Mimmo Lucano. Perché può anche cambiare lo spin doctor, può anche affondare fra gli scandali tutta la baracca propagandistica, che la bestia leghista rimane lì, a seminare odio e pregiudizio. Bisognerebbe davvero rovesciarlo questo giudizio […]
DI MICHELE PIRAS È stata la destra spagnola, la sua ala più dura e franchista, a cercare lo scontro con l’indipendentismo catalano, inasprendo un conflitto che invece necessitava di una grande apertura mentale e culturale. Fu quella destra a sguinzagliare i “Mossos d’esquadra” sui manifestanti pacifici e su coloro che […]
DI MICHELE PIRAS Dimessa dall’ospedale, salvata dai medici, dagli infermieri dell’ospedale di Sassari, dall’intervento dei volontari del 118. Piera è una sopravvissuta. Piera è una donna che ha visto la morte in faccia, incarnata nel volto e nella pistola del suo compagno. Piera la morte continuerà a vederla, probabilmente, per […]
DI MICHELE PIRAS I talebani non vengono dal nulla e in questi anni, con larga parte dell’Afghanistan sotto il controllo occidentale, hanno costruito indisturbati relazioni diplomatiche e alleanze. Hanno fatto politica insomma. Hanno ricevuto protezione e ospitalità, preparato il terreno per il ritorno in Patria, sapendo che l’occupazione non sarebbe […]
DI MICHELE PIRAS Sono arrivati a Kabul la mattina. In serata erano già dentro il palazzo presidenziale, pronti a dichiarare la nascita dell’Emirato islamico. Hanno ripreso in mano il Paese senza alcuna resistenza, praticamente in due settimane: in rapida ritirata i contingenti stranieri, disertano le truppe afgane addestrate nell’arco di […]
DI MICHELE PIRAS L’Italia è prima per numero di roghi. Bruciano l’Abruzzo, la Sicilia, la Calabria e nella mia Sardegna agli incendi e alle altissime temperature di #Lucifero si è aggiunta da due giorni una cappa infernale di sabbia che viene dal Nord Africa, che rende definitivamente l’aria irrespirabile. Brucia […]
DI MICHELE PIRAS Insomma, rischiamo di tornare presto in #zonagialla, con nuovi limiti e complicazioni per tutti. Almeno tre regioni ci sono quasi. Il 90% dei #contagi – checché ne dicano i fan delle più strampalate teorie – si registrano fra persone non vaccinate (giovani, giovanissimi e non solo), altrettanto […]
DI MICHELE PIRAS Il Montiferru brucia da due giorni e a Cuglieri il fuoco ha devastato il centro abitato. Fra Bonarcado, Santu Lussurgiu, Santa Caterina di Pittinuri si stimano in diecimila gli ettari di superficie bruciata. Ora il fuoco ha ripreso a camminare verso nord e l’allarme si è esteso […]
DI MICHELE PIRAS Matteo Salvini è un soggetto pericoloso, per l’idea di società che esprime, per il modo che ha di agire nello scenario politico, per la spregiudicatezza e l’assenza totale di valori. Basterebbe rivedere la messa in scena dell’ultimo anno e mezzo, nel pieno dell’emergenza sanitaria. Qualche promemoria. Il […]
DI MICHELE PIRAS Sono passati vent’anni e avevamo ragione noi. I ragazzi e le ragazze di quel Movimento soffocato nel sangue in quelle giornate di Genova. Avevamo ragione sui costi sociali del neoliberismo. Avevamo ragione sui cambiamenti climatici e sull’abuso devastante e il saccheggio del territorio. Avevamo ragione noi a […]
DI MICHELE PIRAS Da qualche settimana si è rianimato il dibattito sul mondo del lavoro, ma come al solito viaggia in senso antiorario. Perché il punto, secondo alcuni, sarebbe che i disoccupati, forti del reddito di cittadinanza, si permetterebbero il lusso (pensate) di rifiutare un lavoro. Constatazione che, di solito, […]
DI MICHELE PIRAS “Compagni, lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada. Dialogando, con fiducia. Per le lotte che rappresentiamo, per quello che siamo stati e siamo. È possibile conquistare nuovi e più vasti consensi alle nostre liste, alla nostra causa, che è la causa della pace, […]
DI MICHELE PIRAS Lo stanno facendo marcire in prigione dal 2 febbraio del 2020. Nell’attesa di un processo che non arriva mai, in un Paese governato da una dittatura militare, frutto di un golpe e tenuta in piedi con la più dura repressione, Patrick Zaki ha già scontato un anno […]
DI MICHELE PIRAS In tutto il Mondo, negli Stati Uniti in particolare, un numero crescente di cittadini di religione e origine ebraica si stanno mobilitando contro la politica sionista, l’apartheid e la barbara aggressione al popolo palestinese. Sono la dimostrazione vivente e militante che non esiste alcuna equivalenza fra Israele […]
DI MICHELE PIRAS Trovo insopportabile il totale sbilanciamento nel giudizio dei Media e di una parte consistente della politica occidentale e europea, quando si tratta di Palestina. Tutti e tutte vorremmo pace in quella parte del Mondo, che questo sia chiaro agli imbecilli che ci accusano di “sostegno ai terroristi”, […]
DI MICHELE PIRAS Qualche mese fa c’era chi sosteneva che il problema fosse il governo Conte, adesso ci ritroviamo, con la conferma del coprifuoco alle 22 fino al 31 di luglio (sia pure con la possibilità di modificarlo prima), a certificare che sulla campagna di vaccinazione abbiamo fallito. E […]
DI MICHELE PIRAS “I deceduti glieli devo lasciare o glieli spalmo?” Chiedeva la dirigente dell’Assessorato siciliano alla Sanità all’assessore. “Spalmiamoli un poco”, gli rispondeva quello. Stando alle intercettazioni di un inchiesta nella quale si ipotizza una falsificazione dei dati, per evitare la zona rossa. Ci sarebbe da augurarsi che […]
DI MICHELE PIRAS “Autorizzò un’operazione per catturare o uccidere il giornalista Jamal Khashoggi”. Questo (in sintesi) l’esplosivo rapporto dell’intelligence Usa sul principe saudita Mohammed bin Salman, diffuso dall’Amministrazione Biden. Forse solo un esempio del volto reale di ciò che è stato definito, forse per eccesso di entusiasmo e certamente in […]
Di MICHELE PIRAS Dopo la sceneggiata di oggi non si capisce davvero più per quale ragione si dovrebbe ancora dar credito a Matteo Renzi. Dopo giorni di una crisi assurda, aperta mentre il Paese reale affoga in una crisi sociale pesantissima, mentre ancora il virus è una terribile minaccia per […]
DI MICHELE PIRAS “Deve essere rimosso”. Donald Trump non è adatto a restare in carica per i prossimi 14 giorni. Ogni secondo che mantiene i vasti poteri della presidenza è una minaccia all’ordine pubblico e alla sicurezza nazionale”. E così, come scrive il Washington Post, speriamo che sia. Per loro […]
DI MICHELE PIRAS Donald Trump è fondamentalmente un golpista, non solo uno sbruffone un po’ ridicolo che ha presieduto il Paese più potente della Terra, per quattro infiniti anni. Lo testimoniano le immagini di Washington in queste ore, i palazzi delle Istituzioni sotto assedio di un’orda di fanatici, suprematisti e […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello di una […]
DI MICHELE PIRAS E invece sarebbe stata una cosa giusta, introdurre una tassa sui grandi patrimoni. Giusta adesso, per il periodo difficile nel quale viviamo, caratterizzato da enormi difficoltà economiche per decine di migliaia di lavoratori, dipendenti e autonomi, e da un ulteriore indebitamento dello Stato. Giusta, come atto di […]
DI MICHELE PIRAS “La situazione appare fuori controllo”. Lo dichiara il ministro della salute britannico, Hancock, riferendosi al nuovo ceppo del Covid che si sta velocemente diffondendo a Londra e nel Sud-Est dell’Inghilterra e che è sbarcato anche da noi, su un normale volo di linea. Lo dice il ministro […]
DI MICHELE PIRAS Chiamatelo pure buonismo, ma noi oggi ci siamo commossi e ci sono venute le lacrime. E si fottano i cattivisti, tutti. Definitelo pure un piccolo gesto, insignificante, ma prima inquadratelo bene. Perché Mustafa non ha niente, se non la sua famiglia da nutrire e campare, lontanissima, in […]
DI MICHELE PIRAS La domanda è: che problemi avete? Perché adesso davvero avete rotto le balle al Paese intero. E chiedo venia per la caduta di stile. Perché comprendiamo la voglia di uscire, il bisogno di socialità, il senso di libertà frustrato. Ma è da febbraio che paghiamo, in tutta […]
DI MICHELE PIRAS “Fu seviziato per giorni con lame e bastoni, torturato fino alla morte”. Questo è l’esito delle indagini della Procura di Roma, che pone in stato d’accusa alcuni agenti dell’Agenzia della Sicurezza Nazionale egiziana. E c’è la testimonianza, drammatica, orribile, di chi l’ha visto, morente e ammanettato. Il […]