DI ALFREDO FACCHINI Con la cattura o la resa, fate voi, di Matteo Messina Denaro si è tornati a parlare di mafia. Titoli, talk, approfondimenti. In un paese smemorato funziona così. Si va a ondate e poi di nuovo il silenzio. . Proprio per questo vorrei riportare alla […]
Costume e società
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non entro nel merito della vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico che sta in carcere con il 41 bis e che sta attivando un pericoloso sciopero della fame. I giornali nazionali e le tv sanno fare meglio di me, ma credo di poter dire anche io qualcosa […]
DI MICHELE PIRAS “Siete con lo Stato o con i terroristi”, urla in Aula questo personaggio, astro nascente della destra italica, ai parlamentari democratici che si sono occupati di un uomo che sta morendo di fame per protestare con il regime di carcere duro cui è sottoposto. . . […]
DI LEONARDO CECCHI Ho sempre creduto che l’immensa, travolgente forza di questa destra fosse la sua innata capacità di accusare gli altri, con violenza estrema, di ciò che essa stessa fa. Lì la sua enorme potenza: trasporre sugli altri le proprie colpe. E aizzare sugli altri la gente. Di […]
DI MARIO PIAZZA Chi c’era negli “anni formidabili” , diciamo nel decennio che ha seguito il 1968, ha imparato a riconoscere i fascisti con la stessa rapidità e accuratezza che hanno i cacciatori nel riconoscere i volatili: forma, colore, canto, modo di volare. Anche noi giovani di sinistra eravamo […]
DI SALVATORE GRANATA “Per sapere chi fosse Antonio D’Alì non c’era bisogno di una sentenza. Una sentenza può dire se ci sono elementi per i quali una persona è da condannare o da assolvere, ma i rapporti familiari decennali di D’Alì con la famiglia di Messina Denaro erano noti […]
DI MARIO PIAZZA Una qualsiasi legge che non si è capaci di far rispettare non è una legge, al massimo può essere considerata un consiglio, un suggerimento. . La prova più evidente e tangibile di questa affermazione di ispirazione “decrescenziana” è di gran lunga il Codice della Strada, quello […]
DI CLAUDIO KHALED SER Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina delle leggi razziali e dello sterminio di milioni di Persone da parte di fanatici nazi-fascisti, autori delle pagine più buie della storia dell’Uomo. Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina dell’usurpazione territoriale e della schiavitù di […]
DI MARINO BARTOLETTI L’amica Claudia Endrigo ha pubblicato una foto meravigliosa di suo padre assieme a Bruno Lauzi! . . Due amici, due poeti fuori categoria e, allo stesso tempo, non sempre celebrati come meriterebbero. Di loro, al di là di un talento artistico che è sotto gli […]
DI RAFFAELE VESCERA Mettiamo pure da parte città importanti come Matera dove le Ferrovie dello stato non arrivano proprio, e tralasciamo l’intera Basilicata e gran parte del Sud dove passano trenini a gasolio alla velocità media di 45 km l’ora, parliamo del treno detto pomposamente “Freccia argento” ad Alta […]
DI MARIO PIAZZA Lo abbiamo visto in tanti film e i più anziani lo hanno ascoltato dai racconti di chi ha vissuto lo sciagurato Ventennio sulla propria pelle, la caratteristica che accomunava gli squadristi fascisti era la Vigliaccheria. E’ la stessa vigliaccheria che vorrebbe imporre alla Geo Barents di […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo. Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute in […]
DI SEBASTIANO ARDITA Rino Germana’ è veramente un eroe, uno dei pochi eroi viventi. . . Commissario di Polizia e braccio destro di Paolo Borsellino, a Settembre del 1992 un commando di cosa nostra, di cui facevano parte niente meno che Matteo Messina Denaro, Leoluca Bagarella e Giuseppe Graviano, […]
DI LIDANO GRASSUCCI PREMESSA: queste considerazioni nascono dalla lettura di un articolo di Luca Sofri sulla autorevolezza. Sul fatto che in questa nostra società si sia perdendo l’articolazione culturale e il prestigio del sapere e quindi la necessità di studiare, di avere maestri. Questo il link dell’articolo precedente sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se, come titola oggi il giornale l’Avvenire, mancassero 90 secondi alla fine del mondo, cosa farei ? Tante cose in testa, ma proverei a farle tutte, dilatando un poco il tempo. Tornerei a Cremona e affacciato alla finestra della mia cameretta, spierei ancora Anna Maria […]
DI MARINO BARTOLETTI Alla fine del girone d’andata della Serie A il bilancio è di una facilità disarmante. . Poteva essere un “campionato senza padroni” – cioè apertissimo – e già sarebbe stato interessante così: invece è si è trasformato nella marcia trionfale di una squadra che ai suoi […]
DI LEONARDO CECCHI “Uomo d’onore”. Con l’arresto del prestanome di Messina Denaro, ritorna in auge questo termine che considero osceno. . . Perché me la dice lunga su come la mafia alteri la realtà e violenti anche le parole. Di come si camuffi usando il bello per nascondere le […]
DI MARIO PIAZZA Avrei voluto condividere questo post una settimana fa, quando i media a reti unificate si accanivano sulla cosiddetta “mafiosità” dei Siciliani. Ho vissuto in Sicilia negli anni ottanta, quelli che videro gli omicidi eccellenti di Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Basile, Lipari, Ciaccio Montalto, Rocco Chinnici, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non so se avete sperimentato l’utilizzo di Chat-GPI o di altri programmi di intelligenza artificiale per scrivere. – I risultati sono sconvolgenti. L’intelligenza artificiale scrive già molto meglio di Maurizio Gasparri e Lucio Malan. E dice cose molto più sensate. Così come straordinari sono i risultati […]
DI SALVATORE GRANATA Nel 2022 più di 1,6 milioni di persone hanno lasciato il lavoro. . Ora, se a farmi la paternale, con la compiacenza dei giornali e dei salotti televisivi radical chic, devono essere persone che non patiscono la fame e politici che percepiscono milioni di euro […]
DI GIORGIO CREMASCHI Milano è una delle città più ricche d’Europa e del mondo. A Milano un povero senza casa, barbone si dice in dialetto, è morto di freddo per strada, in via Mortirolo , uno dei sottopassi della stazione, dove si raduna di notte un popolo di emarginati. […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 Maria Maria vive e lavora a Filo D’Argenta, ma è nata a Chiavica di Legno, nel […]
DI ANTONIO CIPRIANI Nei giorni scorsi il decadimento del giornalismo è stato misurato in lungo e largo attraverso la lente di una notizia apparsa ovunque, molto ma davvero molto farlocca. Capace però di produrre una montagna di polemiche sul giornalismo degli anni ‘20 e, di conseguenza, capace di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per sua espressa richiesta, il libro esce postumo. . . Ratzinger non voleva voci “assassine” e, a suo dire, mettere in difficoltà se stesso e la Chiesa. Ma dire delle cose, prima o dopo, non cambia molto. Farà discutere questo libro, ma non farà riflettere. […]
DI PATRIZIA CADAU Ho letto la sentenza della Cassazione che conferma l’assoluzione di un uomo, che ha ucciso barbaramente la moglie nel sonno. L’ho letta e l’ho riletta per farmi scendere quel “delirio di gelosia” che secondo le perizie psichiatriche avrebbe reso incapace d’intendere e di volere l’assassino, e […]
DI BARBARA LEZZI Non sarò molto popolare con questo mio post perché non sono un’attrice dell’indignazione ma ho il brutto vizio di cercare spiegazioni che non sono mai giustificazioni ma intendono dare un quadro di insieme. In questi giorni, giustamente, si parla della rete che ha permesso a Messina […]
DI ALFREDO FACCHINI . Il 20 gennaio del 1927, con un decreto legge, Benito Mussolini, taglia con la mannaia i salari delle donne riducendoli della metà a parità di mansione rispetto a quello dell’uomo. . . <<Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita degli […]
DI PIETRO GURRERI Guardate questa donna, guardatela bene. Si chiama Elena Ferraro, e da anni il suo nome è sinonimo di resistenza e di lotta aperta contro il cancro mafioso e la prepotenza. Elena, imprenditrice del settore della sanità, ha avuto il coraggio di denunciare un tentativo di […]
DI FRANCESCO MARANTA L’Europa prova a diventare una fortezza. Qualche decina migliaia di famiglie ricchissime e bene intrecciate con la “malarichezza” hanno bisogno di un nuovo ordine istituzionale. Necessita una destra populista che sappia servire i poteri forti. L’ Italia deve necessariamente adeguarsi, bisogna creare pericoli, seminare paura ansie […]
DI ENZO PALIOTTI Quando lo sport unisce a dispetto di ogni discriminazione. Dopo la visione del film “Race – Il colore della vittoria”, ovvero la storia di Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Penso che dopo ben 87 anni che si sente parlare di nuovo, con […]
DI CLAUDIO KHALED SER “ Entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi.” (Giovanni Falcone) Abbiamo arrestato un prete. Anzi direi l’ultimo Papa. Ma il clero sopravvive. E forse su quelle parole di Falcone, bisognerebbe riflettere […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Coltivare la virtù di farsi da parte”. Bergoglio, dalla finestra vaticana, parla di una rara virtù, quella di capire l’inadeguatezza, di non essere in grado di assolvere al meglio il proprio compito e quindi, nel prenderne atto, la inevitabile decisione di lasciare il passo ad […]
DI FERDINANDO TRIPODI Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non può essere vero che riusciamo ad essere così partecipi del dolore di intere nazioni, mentre non riusciamo ad essere partecipi della tragedia che […]
DI MARIO PIAZZA Ciò che significa un governo di ultradestra ideologica lo stiamo vedendo tutti i giorni, a molti fa schifo ma a molti altri piace. E’ come certi giochini che scarichiamo sullo smartphone, una specie di “Candy Crush Saga” che alcuni cancellano immediatamente mentre altri giocano con passione. […]
DI CLAUDIO KHALED SER La “sofferenza” di chi ha subito un abuso, di chi é stato vittima di un crimine, NON sarà mai cancellata nè minimamente addolcita dalla condanna di colui che questo crimine ha perpretato. Quando accade un fatto delittuoso, i fari sono puntati su chi lo compie, […]
DI CLAUDIO KHALED SER La diplomazia é l’arte della mediazione, si cerca con le parole di modificare i fatti. Non sempre ovviamente ci si riesce, ma é fondamentale provarci. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il nuovo Ambasciatore iraniano. Molti, io per primo, gli avrei dato un calcio nel culo. […]
DI SALVATORE GRANATA Biagio Conte è stato un esempio di buona Chiesa laica e pratica (non teorica, fine a sé stessa). Negli ultimi trent’anni fra’ Biagio ha fatto grandissime cose per gli ultimi. Ha fondato a Palermo, a suon di scioperi della fame, Missione di Carità e Speranza che […]
DI MARIO PIAZZA Saremo anche un popolo di santi e di navigatori, di mammoni e di pizzaioli, di dongiovanni e di indisciplinati ma se c’è una caratteristica che dovrebbe diventare un luogo comune nelle barzellette, come la tirchieria per gli scozzesi e la scarsa igiene per i francesi, è […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri sera, da Floris, un gigantesco Gratteri ha tracciato la nuova filosofia e l’evoluzione del tangentismo. Ha affermato infatti, che la corruzione si muove in maniera diversa rispetto al passato e che, dalle mazzette e le dazioni di denaro, che pure continuano ad esistere, si sia […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Senato ha approvato, per alzata di mano e all’unanimità, il DDL per finanziare le gite scolastiche nei luoghi dell’Olocausto. La “Memoria” é un impegno e, come tale, dev’essere rispettato sempre, incentivato sempre, sostenuto sempre. Ma, come ha detto Liliana Segre, non sono gite, ma […]
DI SALVATORE GRANATA “Dopo un’attenta e sofferta meditazione sul piano umano e politico, ho maturato la decisione di aderire al gruppo parlamentare Misto, lasciando il gruppo AVS, per proseguire la mia attività di Parlamentare”. Ab. Soumahoro. Ovviamente niente dimissioni, come avviene con tutti del resto. La legge, immoralmente, consente […]
DI CLAUDIO KHALED SER I latini per indicare il Diritto, s’inventarono una semplice parolina di tre lettere : IUS. Interessante é l’origine in sanscrito della parolina, YOH, che vuol dire salute, YOS, che fa parte della vita e AYUS che ne indica la durata. Quindi un Diritto legato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il potere si serva dell’informazione per manipolare i cittadini è un fatto assodato. Il tema è stato più volte trattato anche cinematograficamente e in quella dimensione è rimasto poiché nulla si fa perché l’ informazione svolga il ruolo di vigilanza che la democrazia le assegna. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il principe Harry va ringraziato. Nel suo libro di memorie, “Spare”, ci racconta quello che è veramente UNA MONARCHIA. Che cos’è la nobiltà. No, non è quella che il loffio presentatore de “La Vita in diretta” favoleggia attorniato di carampane che lodano re e regine, […]
DI SALVATORE GRANATA Avete voluto certi fenomeni per decenni o non avete seguito (anche indirettamente, per sentito dire) l’operato di lor signori deputati? Adesso zitti e muti ed emigrate al Nord (anche se lì la musica sta cambiando) o all’estero e ringraziate amici e parenti che hanno “votato sempre […]
DI LIDANO GRASSUCCI Che volto ha la sera? Ci sono giorni che è poco nera figlia prima dell’altra sera, altri cupa come il nero del carbone per la sera che verrà se non ci sarà luna piena. Eccola la volpe, l’ho vista. Il gatto sale rapido sull’albero ha gli […]
DI CLAUDIA SABA Ci chiamano “streghe” quando faticano a tenerci testa, quando osiamo imporci con le nostre idee e ci ribelliamo a certe regole di ‘normalità’. Ci chiamano streghe quando non permettiamo a nessuno di condizionarci, quando siamo “oltre”, quando sappiamo riempire la nostra solitudine e rispondiamo alle offese […]
DI ALESSANDRO SABETTI Oggi che l’intero establishment politico parlamentare ha quasi completamente azzerato le differenze, senza Berlusconi come collante negativo, gli “agitatori” non servono più. La sinistra liberal senza Berlusconi Ripensate alla parabola di alcuni personaggi e a cos’hanno in comune, indipendentemente da cosa se ne pensi o dalla personale vicinanza […]
DI GIANCARLO SELMI “Se un edificio crolla e la televisione non lo dice, non è mai crollato”. Lo ha detto Karl Popper, filosofo ferocemente critico con ciò che chiamava “induzione”. Sembra un’affermazione banale, ma non lo è assolutamente. Perché il rapporto causa effetto può essere invertito eppure darà […]
MARINO BARTOLETTI Addio Gianluca. Forse eri troppo gentile per questo mondo. Avevi detto: “Non so quando si spegnerà la luce, che cosa ci sarà dall’altra parte: ma in un certo senso sono anche eccitato dal poterlo scoprire. Mi rendo conto che il concetto della morte serve per capire e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il grido salito da Piazza San Pietro, “santo subito”, rivolto alla salma di Benedetto, é a dir poco imbarazzante. Ma nel Regno della Magia dove il razionale conta poco più di zero, ci sta che la pancia urli ignorando la ragione. La sua scomparsa ha […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da «che schifo» a «turbate i minori», queste alcune tra le osservazioni di utenti sdegnati dopo lo scandaloso, irriguardoso e deviante bacio gay nella soap opera “Un posto al sole”. A saperlo mi sarei comprato la tv apposta. Ma che coraggio che sfrontatezza un bacio gay […]
DI ALFREDO FACCHINI Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978 Una vita a combattere quella “montagna di merda” che è la mafia. Nel giorno del ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro, la cronaca nera si imbratta di altro sangue. Alle porte di Palermo, a Cinisi, […]
DI MARIO PIAZZA Oltre alla moda, al buon cibo e alle macchine sportive ci sono altre cose per essere orgogliosi del nostro paese. Una di esse è l’abolizione della pena di morte avvenuta ben 134 anni fa, un record assoluto macchiato soltanto dalla sua temporanea reintroduzione durante il ventennio […]
DI CLAUIDIO KHALED SER L’Uomo che a Roma ha accoltellato una donna, nel sottopassaggio della stazione Termini, era un “senzatetto”. Definizione cruda di chi non ha una casa e vive per strada cercando riparo sotto un ponte, nei giardini, coricandosi tra i cartoni, in balia di se stesso e […]
DI GIANCARLO SELMI Io trovo curioso che si apra e si alimenti una polemica sul costo delle vacanze di Giuseppe Conte. Curioso oltre che triste e rivoltante, anche se la polemica fa schifo in maniera direttamente proporzionale a quanto lo faccia chi l’ha promossa. Curioso. Perché Conte non ha […]
DI MARIO PIAZZA Quando negli anni 90 andai a vivere in Sud Africa il regime razzista era caduto da poco e Nelson Mandela era appena stato nominato presidente. Le leggi della Apartheid erano state tutte abolite ma il loro cascame sociale ed economico continuava ad esistere nella comunità bianca […]
DI PATRIZIA CADAU Da mesi rimbalza su Repubblica (che a sua volta riprende Forbes) e su altre testate, la storia di Vittoria, 31 anni, imprenditrice da milioni di euro e 105 ristoranti sparsi in tutto il mondo. Vittoria, racconta, santifica la gavetta, gli straordinari, i turni massacranti come cameriera […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il nuovo anno parte col botto. Non quello dei petardi di giubilo, ma con i funerali eccellenti. Un Papa ed un Re. Roba grossa. La Chiesa ricorda un Emerito che ha scombussolato le Regole del Vitalizio, il Brasile un Campione che ha fatto sognare un […]
DI MARIO PIAZZA C’è chi il male lo fa consapevolmente per le ragioni più disparate, i cattivi. Purtroppo c’è anche chi lo fa senza rendersene conto e persino credendo di far bene, gli idioti. Distinguere tra queste due categorie è facile, il lampo maligno negli occhi di Salvini mentre […]
DI CLAUDIO KHALED SER La nascita della vita umana ha sempre affascinato e coinvolto gli Esseri che, desiderosi di conoscere l’inizio della loro storia, si sono scervellati per vagliare ogni ipotesi plausibile. Lasciando perdere il “fango divino” le teorie che hanno raggiunto i maggiori consensi, sono due. La prima […]
DI MARIO PIAZZA E’ tempo di buoni proponimenti per l’anno nuovo, chi vorrà smettere di fumare e chi di tradire il coniuge, chi vorrà perdere peso e chi vorrà sistemarsi i denti. Il mio proponimento è di darmi una calmata. Non parlo dell’attività fisica perché a parte le passeggiate […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI (Stralcio da La mia favola del calcio, prossimo alla pubblicazione). C’era una volta la perla nera, un ghepardo che calzò scarpette di cuoio che una volta avevano tacchetti di ferro sotto la suola. O rei, il protagonista assoluto di quel mio primo mondiale in tv. […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Re è morto: e anche se gli eroi sono sempre giovani e belli è un giorno di immensa tristezza. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè, che apparve nelle nostre vite nella prima Coppa Rimet in eurovisione della storia: quella del 1958, quella dell’Italia […]
DI LIDANO GRASSUCCI Dolcissima, che parola desueta. Ci si ferma sempre a dolce, a dolci ma non si arriva mai a dolcissima come se volessimo cancellare lo straordinario. Fateci caso cerchiamo sempre la “delicatezza”, al bando il sale, al bando lo zucchero, al bando le spezie. Siamo un mondo […]
DI MARINO BARTOLETTI Chi altro volevi portare via con te anno mostruoso? Ti serviva ancora un signore della vita e un cavaliere dello sport? Per questo hai rapito anche Vittorio Adorni? Poche persone mi hanno arricchito umanamente come lui. Era un autentico “patrizio” della vita (eppur orgoglioso delle sue […]
DI CLAUDIO KHALED SER Potremmo bruciarlo in piazza, come si faceva un tempo con le streghe, per cancellare la malvagità che incombe. L’esorcismo é da sempre la cura migliore per debellare il male. Meglio dell’antibiotico. Quindi incominciamo ad allestire le pire e prepariamoci al fuoco purificatore. Bruciamo quest’anno maledetto, […]
DI MARIO PIAZZA Buon Natale a tutti ma un augurio particolare vorrei offrirlo a Giorgia Meloni, credo che ne abbia davvero bisogno. Deve essere difficile concedersi un giorno di serenità con la propria famiglia avendo la consapevolezza di aver distrutto il Natale di milioni di persone accatastate senza distinzioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mio Natale é tutto li, nell’angolo vuoto del salotto dove da sempre, in questi giorni, un grande albero illuminava la stanza. Hayette ci metteva di tutto, bastava che brillasse, che non mancasse colore e luce, che sfidasse ogni legge di gravità. E sotto, i […]
DI ALESSANDRO GILIOLI La parola del 2022 che si chiude, secondo me, è senza dubbio “occupabile”. La Treccani ancora non la contempla ma in compenso ha “occupabilità”, definito un neologismo che indica la “capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere […]
DI CLAUDIO KHALED SER Usare un dio, un qualsiasi dio, per costringere il Popolo ad ubbidire a Leggi assurde, inique e comunque intoccabili, é il segno più evidente dell’incapacità dell’Uomo di darsi delle Regole Civili e mascherare la propria debolezza ricorrendo ad un presunto soprannaturale. Se si può discutere […]
DI PATRIZIA CADAU Eliana Maiori, 41 anni di Chieti, mamma di due bambini, aveva chiesto aiuto ai servizi sociali. Non è bastato a salvarla da una gragnuola di proiettili sul volto, sparati dal suo compagno. Ho letto le dichiarazioni del sindaco del piccolo comune in cui si è consumata […]
DI MARIO PIAZZA Non mi concentro mai sulle problematiche dell’adolescenza, non ne ho la preparazione e le mie frequentazioni con quella parte di mondo sono troppo sporadiche perché io possa trarne delle conclusioni ma il finto divieto degli smartphone a scuola mi induce lo stesso a una considerazione. Chissà […]
DI ENNIO REMONDINO Le immagini delle valigie piene di soldi che arrivano da Bruxelles quasi cancellano le memorie vergogna della nostra a cui forse è mancato solo qualcosa di tanto visivamente esplicito e scioccante. Con un ulteriore punto di forza dalla parte della ‘Corruzione Ue’: «la corruzione sistemica […]
DI PAOLO DI MIZIO Tangenti, la punta dell’iceberg. Caro Di Mizio, Tanto scandalo per i soldi del Qatar a un pugno di corrotti. Ma noi italiani di che ci meravigliamo? Conosciamo il sistema delle tangenti da decenni. Elisa Concetti Gentile lettrice, in parte ciò che lei dice è vero, […]
DI MARIO PIAZZA Per chi come me ama scrivere e condividere i propri pensieri questo governo è una fonte di ispirazione inesauribile, c’è però il rischio di abituarsi alle pagliacciate facendole diventare la normalità quotidiana a cui non si presta più alcuna attenzione. A parte lo stato confusionale degli […]
DI LEONARDO CECCHI Le belle iniziative che dovrebbero insegnare qualcosa a chi straparla sulla “voglia di lavorare”. Siamo a Napoli, Secondigliano, e i due signori in foto si chiamano Salvatore e Antonio, rispettivamente 65 e 63 anni. Come tanti, hanno entrambi perso il lavoro: l’azienda chiude, ormai sei troppo […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi tutti parlano di Sinisa: ed è giusto così. Lo farebbe sorridere il fatto di essere riuscito ad “unire” (nel rimpianto, nell’ammirazione, nel dolore, nel rispetto) quanti a suo tempo aveva anche “diviso”. Ho letto cose molto belle e molto giuste su di lui: anche […]
DI MARIO PIAZZA Inutile girarci intorno, lo slogan lanciato da Giorgia Meloni è bello, suggestivo, condivisibile e sono certo che se Trump e Bolsonaro lo avessero letto starebbero schiattando d’invidia. Che l’Italia sia un paese dove leggi e regolamenti sembrano fatti apposta per mortificare qualsiasi iniziativa lo abbiamo sperimentato […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oggi, come allora, ne abbiamo la prova più che provata. Il mondo in cui si credeva che potesse esistere, non è mai esistito, se non nei sogni di irredenti idealisti il cui “credo” è stato, ed è oggi, più che pria, ridotto in polvere […]
DI GIANCARLO SELMI È il caso del giornalista dell’anno, il superlativo, lo strepitoso Italo Bocchino. Foto dalla trasmissione “Otto e Mezzo” su La 7. Già parlamentare finiano, evaporato dopo la purga che interessò Fini ed i finiani operata da Berlusconi ed attuata in collaborazione con i suoi giornali ed […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi un politico non potrei mai rappresentare gli interessi si tutti, non avrebbe senso. Rappresenterei quelli di chi mi ha eletto perché ha reputato giuste e condivisibili le mie idee e ha creduto alla mia voglia di trasformarle in battaglie e possibilmente in leggi. […]
DI ENZO PALIOTTI Una questione che si chiama corruzione. Purtroppo, ancora notizie di corruzione, di soldi nascosti, di azioni illecite approfittando della propria posizione di privilegio, dimenticando di rappresentare una parte di popolo che si distacca sempre di più da loro, da chi cioè inviato a rappresentarla si distingue […]
DI ALFREDO FACCHINI Sul Canal Grande a Venezia per ore ha stazionato un Tir che inneggiava al duce. Tutto nero, con il profilo stilizzato di Mussolini dal lato del guidatore e la scritta “Il Duce” sulla motrice. È arrivato a bordo di una chiatta, che ha ormeggiato davanti all’Hotel […]
DI LEONARDO CECCHI Associare un utile strumento sociale come il RdC alla delinquenza è di per se un crimine Trovo miserevole e davvero meschino mettere al centro della vicenda della strage di Roma anche il fatto che il killer avesse percepito il Reddito di cittadinanza. Da informazione totalmente collaterale […]
DI GIANCARLO SELMI Improvvisamente ci accorgiamo che la corruzione esiste e vive con noi E così, improvvisamente, ci accorgiamo che la corruzione esiste e vive insieme a noi, che i paesi del golfo Persico, opulenti e ricchi all’inverosimile, pagavano tutto e tutti pur di avere il nostro riconoscimento, il […]
DI MARIO PIAZZA Mi auguro che i chierichetti e le verginelle ululanti per le mazzette del Qatar distribuite ad alcuni euro-mascalzoni stiano come al solito cercando di prenderci in giro, perché se così non fosse significherebbe che abbiamo affidato il governo a gente con la stessa consapevolezza di Qui […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il primo atto di un essere umano, per la Bibbia, è stato farsi corrompere. La corruzione, quindi, non mi sorprende. Non vediamo la grande corruzione che c’è nel privato (posti di lavoro per prestazioni sessuali o mazzette, favori loschi tra amici degli amici) perché non è […]
DI GIANCARLO SELMI Un vero e proprio giallo Un vero e proprio giallo e Giletti ha dato ancora una volta il meglio di sé. Non gli sembrava vero tenere al telefono, “a sorpresa” lo statista toscano. “Ma guarda un po’, abbiamo Renzi in linea”, esclamava. Con tanto di battuta […]
DI MARIO PIAZZA Ci si può dichiarare qualsiasi cosa: comunisti, interisti, buongustai… Radical chic no, è una categoria in cui ti ci devono mettere gli altri. I requisiti di base occorre averli o magari fingere di averli. Occorre essere o sembrare benestanti, progressisti, colti, sobriamente eleganti in abito da […]
DI GIANCARLO SELMI Il nostro “sport nazionale” Dovremmo essere orgogliosi. Siamo il popolo più furbo del mondo. Sempre alla ricerca di scorciatoie. A noi le regole ci fanno un baffo. Evadere, corrompere, farsi corrompere, è il nostro vero “sport nazionale”, la nostra autentica passione. Tedeschi, inglesi, americani? Sono degli […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 UCCIDETE PLACIDO RIZZOTTO Dieci marzo 1948. È sera. Placido Rizzotto, segretario generale della “Camera del lavoro” […]
DI GIANCARLO SELMI Non mi interessano le ragioni geopolitiche, né quanto c’entri la CIA nelle manifestazioni Iraniane. Dico che quel regime, basato su logiche medioevali e su fondamentalismi religiosi, è rivoltante. È rivoltante l’uso della violenza per reprimere il dissenso. È rivoltante l’uso smodato della pena di morte. E […]
DI MARIO PIAZZA L’odio è un sentimento serio e pericoloso che non può essere appiccicato con leggerezza a chiunque sostenga una causa diversa dalla nostra, il rischio è di partire dalla stupida aggressività di Chef Rubio verso un’anziana signora che in vita sua ha patito più sofferenze di quante […]
DI SALVATORE GRANATA Semplice. Un evento ipocrita, se rapportato al solo “piano politico”, come tanti altri (tipo il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica): gli applausi a Mattarella e le sfilate di alcuni politici o sedicenti pezzi grossi della società benestante, per me sono schiaffi al popolo […]
DI CLAUDIA SABA La vera rivoluzione C’è stanchezza nell’aria. Disamore. Disprezzo verso il genere umano. C’è l’inquietudine del non-domani, della vita che sta sfuggendo di mano senza che nessuno possa far nulla per fermarla. Siamo alberi senza radici, cieli senza sole, terre inaridite dal fuoco che noi stessi abbiamo […]
DI ENNIO REMONDINO Istituita nel 2005, la polizia morale (Gasht-e Ershad) è parte delle forze ufficiali dello Stato con il compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne deciso dopo la rivoluzione islamica iraniana del 1979 secondo il quale le donne devono indossare obbligatoriamente l’hijab, […]
DI TURI COMITO Il principale prodotto della civiltà del consumo sono i rifiuti, gli scarti civili e industriali. Nel mondo, solo nel 2020 e solo per quanto riguarda i rifiuti civili, sono state prodotte 2,24 miliardi di tonnellate di rifiuti. Cioè circa 280 chili a testa all’anno. Questa la […]
DI LEONARDO CECCHI Grazie al sindaco di Verona Damiano Tommasi che ha fatto un piccolo ma importante gesto: far rimuovere quella vergogna dei “divisori” sulle panchine pubbliche. Una misura oscena introdotta dalla Lega, che voleva impedire ai senzatetto di potersi sdraiare. Perché giustamente quel partito segue il principio “agli […]
DI ANTONIO CIPRIANI Ci sono cose che non ci piace ascoltare, non ci piace leggere. Ci sono memorie, evidenze, storia che preferiamo veder scorrere su un piano obliquo, scivolare verso la dimenticanza, lasciando qua e là tracce irrilevanti, utili a tener presente dati inessenziali. Per meglio dimenticare, per […]
DI CLAUDIO KHALED SER La repressione non é mai una politica intelligente. Pensare di arginare i flussi migratori pattugliando e respingendo é inutile, stupido e inumano. I Paesi Nord Africani sono vulcani sociali attivi che eruttano colate di Persone in fuga dai territori, pensare di fermare il flusso ricorrendo […]
DI LEONARDO CECCHI “Non è mai troppo tardi” Disobbedire gli costò il posto. Era il 1981 quando il maestro Manzi si rifiutò di redigere le “schede di valutazione” per i ragazzi della sua classe. Perché non poteva bollare un ragazzo con un giudizio, dato che quel ragazzo cambia, si […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La passeggiata Non è corroborante passeggiare a Roma sotto il portico sciatto, sarà malinconia, di Piazza Vittorio Emanuele incrociare lo sguardo d’un barbone adagiato su un cartone. Fortunato se ha un cane e un tozzo di pane. Poi tornare a casa e pensare alla sera la […]
DI GIANCARLO SELMI Il livello culturale medio di questa classe politica e dei giornalisti che la fiancheggiano, è deprimente. Constatare che queste persone siano diventate parlamentari, ministri o direttori di giornali, fa pensare che, in questo paese, sia meglio essere un ignorante che una persona preparata. Come se ci […]
DI MARIO PIAZZA Lo devo ammettere, non sono un buon cittadino. Se essere buoni cittadini significa obbedire pedissequamente alle leggi senza domandarsi se esse siano giuste o sbagliate io non posso esserlo. Dal mio punto di vista presuntuoso e arrogante chi non si pone il problema di obbedire o […]
DA REDAZIONE Regalo di Natale per tutti i deputati della Repubblica: il consueto assegno di rimborso per le spese di “ammodernamento tecnologico” è stato più che raddoppiato rispetto alla legislatura precedente: i parlamentari avranno a disposizione un rimborso spese da 5.500 euro per l’acquisto di pc, tablet e similari. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In un post pubblicato ieri : “Commenti degli utenti ai miei post sulla Meloni” ho descritto ironicamente due interventi di utenti manifestatamente meloniani. Naturalmente non c’è nulla di male nel preferire FDI a un altra forza politica ma voglio soffermarmi su un dato che spiega […]
DI ANTONIO CIPRIANI C’è un posto a Milano che ho sempre amato, è la Libreria del Mondo Offeso. Sta in piazza San Simpliciano, agisce come avamposto politico e culturale, la libraia-attivista si chiama Laura. Libri scelti con intelligenza, dibattiti e musica, il tavolo comune, la poesia. Sopra la […]
DI MARIO PIAZZA In un mondo dove tutto ciò che ci circonda è una spinta, un indottrinamento continuo a possedere e a consumare quanto più possiamo definire il denaro in quanto tale come “sterco del diavolo”, lo hanno fatto tutti i padri della chiesa da San Francesco a […]
DA REDAZIONE Chi ha frainteso l’uomo in rivolta Maradona, non ha capito la vita. Perché la coincidenza tra lui e la vita era totale come in pochissimi uomini. Maradona, l’uomo in rivolta L’antefatto è necessario: mondiali di Italia 90, quelli della favola per cui a Napoli nella semifinale i tifosi partenopei tifarono Argentina invece […]
DI ALFREDO FACCHINI Roma. Quartiere San Lorenzo. Su un muro una mano ha dipinto 269 sagome bianche che si tengono per mano. Ognuna ha una targhetta e una data: il nome e il giorno in cui sono state uccise dai loro mariti, compagni, ex partner o familiari. Sono […]
DI MIMMO MIRARCHI ovvero: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne sotto la presidenza del Consiglio di una donna Il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana, quando governava il dittatore Rafael Leónidas Trujillo Molina, al potere dal 1930, accadde che tre sorelle oppositrici del regime furono ferocemente torturate e poi […]
DI GIANCARLO COLELLA Centoquattro sono le donne uccise dall’inizio dell’anno in Italia, fino al 20 novembre 2022. Da Guglielmina, soffocata dal marito il 6 gennaio, a Vera, accoltellata a morte dall’ex soltanto quattro giorni fa. Questo su un totale di 273 omicidi commessi in Italia. Dove si muore […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io sono favorevole a far fare lavori socialmente utili a coloro che bullizzano compagni in classe o sono violenti. Poi ascolto queste orripilanti motivazioni del Ministro Valditara. Non ci siamo. Un ministro dell’istruzione che parla dell’umiliazione pubblica come strumento di crescita. La stigmatizzazione pubblica. La […]
DI GIANCARLO SELMI Ho ricevuto una mail, ne ripropongo il contenuto: Federico è un bimbo di 8 anni. È stato colpito, durante il primo anno di vita, da una gravissima forma di meningite, con febbre altissima, che ha compromesso seriamente le normali funzioni cerebrali. Federico ha 8 anni ma per […]
DI RICCARDO MASSOLE Contro la necessità, per il bisogno. Il mondo non ha bisogno di poesia: questo mondo, così com’è, ha necessità dei mille e mille uccisi sul lavoro. Perché l’ingiustizia non può che reggersi, compiendo razzia d’umanità. Viviamo un mondo nel quale a governare è l’utile. E l’utile non […]
DI CLAUDIA SABA Memo Remigi: “A Jessica Morlacchi solo una pacchettina portafortuna”. Questa è la giustificazione di un uomo che non ha saputo tenere a bada il suo istinto, e che oggi viene giustificato, purtroppo, anche da molte donne. E queste sono le ‘giustificazioni’ con cui si continua a ‘giustificare’ […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Il razzismo è ciò che trasforma le diversità in disuguaglianze.” (Tahar Ben Jelloun) L’odio verso chi é diverso da noi, contro chi ha idee opposte alle nostre o semplicemente comportamenti che vanno oltre il nostro modo di comportarci, genera un virus letale chiamato “fascismo”. E’ un […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Ma sì, sono ragazzi!”; “Mio figlio non è maleducato, è solo troppo vivace.”; “Mia figlia non va male a scuola, è l’insegnate che non sa spiegare bene!”. Quante volte avete sentito frasi del genere? Sono le tipiche frasi dei genitori che giustificano qualsiasi cosa negativa venga detta […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra gli effetti del neoliberismo, il principale è la capacità di destrutturare la democrazia, svuotarla internamente e trasformarla in una prigione senza alcuna avvertibile differenza esteriore. La democrazia si basa sul voto del popolo, che sceglie, o crede di scegliere, ciò che più conviene al popolo […]
DI MARIO PIAZZA Di chi sarà il ministro di questo o di quello non mi importa un accidente. Mica siamo a Hollywood dove trame ridicolmente scadenti, penso a “Pretty Woman” o a “Il grande Freddo”, possono trasformarsi in grandi film grazie ad attori meravigliosi mentre persino un colossal pieno […]
DI MARIO PIAZZA Su Giuseppe Conte si è detto di tutto, nel bene e molto di più nel male. Lo posso capire, il suo esordio in politica fu davvero pietoso e quando si parte così male è davvero difficile recuperare ma oggi, al di là dei suoi demeriti, Conte […]
DI MARIO PIAZZA Ma chi se ne frega se ha perso di più il PD, la Lega o De Magistris. Sarei abbastanza vecchio e solido per fregarmene di ciò che avviene nelle segrete stanze della politica e in quelle pubbliche del Parlamento e sarebbe facile rifugiarsi nella retorica fallimentare […]
DI ANTONELLA PAVASILI Giovanottina ascoltami, domattina, prima di postare su Instagram l’ennesimo video colmo di scemenze, tipo sistemare gli armadi, visualizzato, parrebbe, da migliaia di utenti che, evidentemente, hanno bisogno delle tue lezioni, fa una cosa. Infila una cosa sportiva, scarpe comode e vai a fare un giro nei […]
DI CLAUDIA SABA “Mi rendo conto che nonostante faccia delle esterne belle con le ragazze, quando torno a casa mi viene l’angoscia. È da quando ho iniziato il trono che non dormo la notte, sto male, non so se riesco ad andare avanti”, dichiarava nell’ultima puntata del programma televisivo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Racconta alla maestra se hai parenti in Russia, se i tuoi genitori in casa parlano in russo, se guardano la televisione russa, se parlano male di Volodymyr Zelensky». Questo è quanto si legge sui fogli di carta affissi alla bacheca di una scuola di Odessa, che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Dalla cospicua documentazione in mano a Fanpage sembrerebbe che il presidente di Azione abbia passato un anno più a palpeggiare che a scrivere programmi elettorali. Ma avrebbe incrociato sulla propria strada Ambra, un genere di donna di cui probabilmente nemmeno sospettava l’esistenza. Da quanto scrive Fanpage […]
DI MARIO PIAZZA Da molto tempo i comizi hanno smesso di essere una prova di stile oratorio, sono finiti i tempi in cui persino un fucilatore repubblichino come Almirante sapeva dire cose tremende senza violare le regole della civiltà. Tra le tante cose buone che il teleberlusconismo ha distrutto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Carissimo elettorato femminile, questa campagna elettorale – la più lercia e mistificatrice che abbia mai visto – si sta giocando anche sulla vostra pelle. E stateci attente, perché, come i neri e gli omosessuali, siete nel mirino degli interessi della destra mistico-religiosa globale. Io adesso vi […]
DI GIUSEPPE PANNONE “Daremo alle donne il diritto di non abortire”. Con questa semplice affermazione la leader di FdI, aspirante capo del governo, fa un un salto all’indietro anacronistico e pericoloso, anzi inquietante. Si perché non solo dice una falsità (non è certo lei a concedere un diritto già […]
DI MASSIMO RIBAUDO Avrete certamente saputo che Fratelli d’Italia ha chiesto alla Rai di non trasmettere la puntata del cartone animato Peppa Pig dove uno dei personaggi ha due madri. “Disperde l’identità sessuale dei bambini”. L’affermazione è già folle di suo, visto che nei nostri cartoni animati c’è sempre […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il Bill of Rights inglese del 1689 sancì la fine della monarchia assoluta, quella che vedeva il Re decidere su tutto, coadiuvato da una miriade di consiglieri. Tra le assolute novità del Bill: una Camera, quella dei Comuni, liberamente eletta, il rifiuto di sottostare ad un […]
DI MARIO PIAZZA La vita sociale di tutti noi non esisterebbe senza di lei. Non esistono in natura compagni, familiari, amici o colleghi che non presentino qualche aspetto di cui faremmo volentieri a meno. Per fortuna da qualche parte nel nostro cervello è nascosta una centralina di autodiagnosi che […]
DI ALFREDO FACCHINI Se nasci a Gaza e ti ammali, il rischio di morire senza cure è impresso nel destino di ogni palestinese. Lui è il piccolo, Faruk Abu Naja, 6 anni. Si è spento il 24 agosto. Le autorità israeliane per 2 volte gli hanno negato il trasferimento […]
DI STEFANIA ASCARI Un ragazzo di 13 anni si suicida a Gragnano lanciandosi dalla finestra perché distrutto dalla violenza continua di un manipolo di bulli. E un ufficiale dei Carabinieri, coordinatore delle attività sportive dei futuri ufficiali, commenta: “Se allevi conigli non avrai leoni”. Ecco la vergognosa sintesi di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io ritengo Firenze una città meravigliosa, tra le più belle del mondo. Se sei ricco, comprati la villa in Toscana, ho sempre detto. Dove ti giri, è incanto. Il fatto che una povera demente come Susanna Ceccardi sia stata candidata dalla Lega in Toscana, e abbia […]
DI MARIO PIAZZA L’adattabilità è di gran lunga la principale risorsa che consente alla razza umana il dominio del pianeta. Non ci fermano il caldo torrido o il freddo glaciale, le pianure o le catene montuose, i deserti o gli oceani, la scarsità di cibo o di acqua. Come […]
DA REDAZIONE Uno dei primi sintomi della decadenza di una civiltà è la fine della produzione di nuove idee. La politica italiana dove non si produce nulla di nuovo è parente prossimo di questo degrado culturale e creativo. La decadenza della civiltà Uno dei primi sintomi della decadenza di […]
DI MARIO PIAZZA A prescindere da qualsiasi considerazione politica o economica, sono convinto che culturalmente il temuto razionamento energetico ci farebbe un gran bene. Lo imparai da ragazzo che il sistema capitalistico per sopravvivere aveva la necessità di espandere costantemente i consumi, di imporre al mercato l’idea del “tutto […]
DI LEONARDO CECCHI L’ammazzarono oggi con quattro colpi di pistola. Perché da anni si rifiutava di pagare il pizzo. Una questione di “dignità”, la chiamava lui. E aveva ragione. Libero Grassi, imprenditore, venne ucciso per questo e perché collaborò anche con la polizia, facendo arrestare gli estorsori che lo […]
DI LIDANO GRASSUCCI Penso che la sigaretta abbia un gusto più intenso quand’è l’ultima. Anche le altre hanno un loro gusto speciale, ma meno intenso. L’ultima acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria su sé stesso e la speranza di un prossimo futuro di forza e di salute […]
DA REDAZIONE Durante la puntata di Omnibus, su La7, mentre si parlava di caro energia, va in scena un durissimo battibecco tra il leghista Jacopo Morrone e Ilaria Cucchi, candidata nelle file di Sinistra italiana. La discussione sul carobollette s’infiamma quando la Cucchi si “autodenuncia” dicendo di non essere stata in grado di pagare […]
DI LEONARDO CECCHI Quando Sonia Cannistraci è arrivata in quella casa della Provincia di Napoli ha visto Carla – nome di fantasia – che voleva ammazzarsi. Vittima di abusi e soprusi da parte del compagno, che l’aveva appena massacrata di botte cercando per altro di strangolarla, voleva solo farla […]
DI MARIO PIAZZA Quando apre un buffet, buono o cattivo che sia, che gli invitati siano ricchi o poveri, eleganti o cafoni, a qualsiasi latitudine si scatena la guerra. Ci sono quelli che aspettavano col piatto in mano già da un quarto d’ora, quelli che abbandonano qualsiasi conversazione per […]
DI ANTONELLA PAVASILI E tra bollini neri, partenze più o meno intelligenti, ritardi dei mezzi di trasporto, condizioni meteo dubbie, fila ai traghetti, che da noi si misura in ore non certo in chilometri, si consuma il rito del rientro dalle vacanze. C’è la signora Maria che, di nascosto […]
DI MARIO PIAZZA Quella specie di topolino che vedete nella foto è un Lemming, diventato famoso tra chi si interessa di fauna per la leggenda tutta inventata del suicidio di massa che la specie metterebbe in atto quando la scarsità di risorse mette a rischio la sua sopravvivenza. Secondo […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ vero. Io attacco ferocemente Giorgia Meloni. Come donna? Mai. Per comportamenti privati? Mai. Sono le idee di Giorgia Meloni che sono pessime. E’ Fratelli d’Italia che è composta da fascisti. Mi piacerebbe che non fosse così. Mi piacerebbe che in Italia esistesse una destra moderna, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sarà colpa del caldo micidiale di ieri, dell’umidità disumana di oggi, dell’età che avanza ed elimina tutti i filtri della “bonacrianza”, ma mi viene un “nirbuso” troppo difficile da gestire. E allora ve lo dico. Questa doppia campagna elettorale agostana mi riesce indigesta come a minestra […]
DI ALFREDO FACCHINI “Tu hai due centri. Un centro tuo, che ti è dato dall’esistenza stessa: questo è il “sé”. E l’altro centro creato dalla società: questo è l’ego”. [Osho] Ed è proprio così. Ma è un grosso guaio: perché l’”ego”, mai come in questa epoca, ha fatto prigioniero […]
DI ANTONELLA PAVASILI La ragazza si chiama Stefania, la bimba si chiama Sonia. Da qualche giorno questa foto stupenda impazza sui social. E la storia raccontata è davvero bella. Una storia semplice, commovente, di straordinaria solidarietà. Sonia è figlia di una ragazza nera che lavora in una spiaggia in […]
DI MARIO PIAZZA Immaginate una ventina di persone che aspettano l’autobus, venti perfetti estranei che pensano ai fatti propri. L’autobus non arriva e dopo dieci minuti parte il primo mugugno a voce abbastanza alta perché tutti possano sentirlo. Quello è il momento in cui gli estranei si trasformano in […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede”. Alberto Moravia – Gli indifferenti Adesso penserete io stia scherzando, ma purtroppo è vero. Parecchia gente crede ai segreti della Madonna di Fatima, che […]
DI ANTONELLA PAVASILI Quanto amore sprecato. Quanti inutili risentimenti. Quanto orgoglio bastardo. Non mi capacito. Una moglie piange un marito andato via troppo presto e un bambino prova a fissare nella memoria quei lineamenti che tanto il tempo cancellerà. Un amico rimpiange una telefonata non fatta, un abbraccio mai […]
DI MARIO PIAZZA E’ un po’ come per Sanremo e il Giro d’Italia, quando prende il via una campagna elettorale non c’è modo di ignorarla. Anche i più refrattari alla politica se la vedono entrare in casa da ogni pertugio e prima o poi, come per le canzonette e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Paola Elena Cavina imprenditrice agricola scrive: “Quello che sta rovinando l’Italia è l’eccessiva incomprensibile tutela del lavoro dipendente”. La signora Cavina è certa che l’Italia è rovinata da troppe tutele ai lavoratori dipendenti. Lo dico senza timore: questa donna è completamente pazza. Che cosa invece concorre […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mio padre e mio zio la comprarono nei primi anni ‘60. Era di colore blu petrolio con la custodia in plastica rigida col manico, a valigetta. Era riposta come una reliquia nel ripiano più alto dell’unico scaffale del minuscolo ufficio adiacente all’officina. Veniva usata solo per […]
DI MARIO PIAZZA Facile prendersela con Jovanotti, con Fedez e con altri fenomeni giovanili o giovanilistici che hanno il solo torto di dare forma umana al vuoto siderale che giorno dopo giorno ha preso il posto dell’atmosfera terrestre, quella che ci ha consentito di costruire il Colosseo, di dipingere […]
DI ANTONELLA PAVASILI Agosto in Sicilia, da siciliana follemente innamorata della mia terra. Sono giorni che mi faccio “u cori amaru”. Mai come quest’anno la nostra terra è piena di turisti. Arrivano con gli occhi pieni delle immagini che promuovono quest’isola benedetta da Dio e maledetta dagli uomini. Arrivano […]
DA MIMMO MIRARCHI Da: “Pensieri così” di Vincenzo Cerami – Riproposto da Mimmo Mirarchi La sinistra ha difficoltà a rinnovare il proprio linguaggio. A ben studiarlo, esso riflette le contraddizioni di un’identità non trovata. L’elemento più teatrale di questo linguaggio è la carica fortemente evocativa di un’idea palingenetica della […]
DI BARBARA LEZZI La buona volontà a trattare fu manifestata dai Carabinieri del ROS con la mancata perquisizione del covo di Totò Riina. Mi basta questo per sprofondare in un infinito senso di ingiustizia, in un posto in cui non ci sono più punti fermi e confini precisi. Lo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Odio et amo. Ferocemente odio et amo questa trasmissione. In assoluto il miglior prodotto della Rai. Mi devasta a volte, mi squassa l’anima. Quelle canzoni che conosco maledettamente a memoria. Tutte, quasi tutte almeno. Le parole affiorano alla mente come cavalli al galoppo. Non riesco a fermarle. […]
DI ENNIO REMONDINO La presunta neutralità di un’omissione. Il ‘non fare’ come una sorta di innocenza, o almeno di una falsa ‘non colpevolezza’. Inerzia a cui filosofia, religioni e storia hanno sempre associato, meschinità e peccato. Da Sofocle a Dante, per concludere con Gramsci e Papa Francesco in […]
DI MARIO PIAZZA E’ inutile domandarsi ora che cosa avremmo fatto noi se ci fossimo trovati davanti a un energumeno inferocito che sta uccidendo qualcuno a mani nude. Per nostra fortuna non lo sapremo mai perché la risposta potrebbe non piacerci e toglierci quella dignità che amiamo tanto sbandierare […]
DI ANTONELLA PAVASILI Oggi pomeriggio, a Milano, i funerali della piccola Diana. 16 mesi, abbandonata in casa dalla sua mamma. Morta di fame. E di dolore. Leggo un articolo che non avrei mai voluto leggere. Atroci dettagli emersi dall’autopsia. Nel suo stomaco frammenti di stoffa del suo cuscino. L’avrà […]
DI CLAUDIA SABA Un soffio la vita di Diana Pifferi. Racchiusa in una piccola bara bianca al centro di una chiesa. Fine di una sopravvivenza o forse un nuovo inizio. Una comunità intera assiste “affranta” al suo funerale. Ma è la stessa comunità che quando l’ha sentita piangere si […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Vogue: Quando la realtà supera la fantasia e il business irride alle sofferenze di un popolo. “Very bad idea and inhuman too!” Zelensky e la moglie posano per Vogue “Zelensky ha fatto un lavoro straordinario nel battere i russi nella guerra dell’informazione. Un servizio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che paese bizzarro l’Italia. V’è una chiarezza concettuale senza pari, e di tanta trasparenza un’esponente straordinario è Giorgia Meloni nostra signora della matrice perduta e del comprendonio mortificato. Un sacco di chiasso per il concetto minimale di identità di genere. La Meloni per esempio non capisce […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ha appena 12 anni ed è ricoverata in un ospedale di Messina, in coma etilico. Ha bevuto tanto, tantissimo, da farsi quasi scoppiare il fegato. Con gli amici, in un locale al mare, a Rometta, un delizioso centro turistico sul Tirreno. Ha fatto quel gioco assurdo, […]
DI MARIO PIAZZA A noi boomers intellettualoidi Zelig non fa venire in mente i cabaret televisivi o teatrali, è invece uno splendido film di Woody Allen del 1983 che con grande preveggenza trattava il trasformismo come una vera e propria malattia. Nel film Zelig era considerato un fenomeno da […]
DI ANTONELLA PAVASILI non sono riuscita a non scrivere di te, ci ho provato, ma non ci sono riuscita. A nulla serviranno le mie inutili parole, lo so. Ma te le devo. Chissà, forse serviranno a scuotere qualche coscienza sotto anestesia. Ne dubito, ma devo, devo. Eravamo distratti quando […]
DI BARBARA LEZZI L’autodifesa di Brunetta dalle offese della compagna di Berlusconi sono state sublimate da giornalisti e politici che da ieri evidenziano la lezione di stile che il ministro ha saputo impartire. È vero, concordo questa volta con buona parte degli opinionisti. Ho avversato Brunetta sempre per ragioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non posso capire certi utenti. Trascorrono ore ed ore in un lamento ossessivo sul mainstream soverchiante, il mostro immanente che vuole imporre le proprie ideologie ai danni del pensiero discordante, perseguitato, inaccettabile o immorale alla bisogna. E’ vero, il mainstream esiste ma può diventare l’ossessione che […]
DI MIMMO MIRARCHI Carlo M. Cipolla (1922-2000), storico e accademico italiano, specializzato in storia economica ha elaborato in un piccolo saggio sulla stupidità umana dove gli stupidi sono rappresentati come un gruppo molto potente in grado di influenzare tutte le manifestazioni sociali, politiche e finanziarie alla stregua delle mafie […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oh, ma quanto è buono Lei!… Senta, “mi consenta”, ma mia “nonna” aspettava la sua “ridente dentiera gratis per tutti”. Intanto, se n’è andata e Lei, invece, quella “dentiera” se l’è mangiata, avendola ben “masticata” con i suoi costosissimi impianti. Ah, maledetta piorrea che […]
DI ORSO GRIGIO L’affetto, in ogni sua forma, non ha bisogno di verifiche né di conferme, non gli servono prove. Quella è la scienza, coi sentimenti funziona in un altro modo. Io Vittorio De Scalzi non l’ho mai conosciuto, eppure quell’affetto che non chiede niente l’ho sempre provato. Per […]
DI LIDANO GRASSUCCI Premetto che non ci andavo d’accordo, troppo distanti nel vedere la vita, nel viverla, e nei punti di partenza. Con lui ho avuto diverbi forti, anche con parole non belle che ci siamo scambiati, ma è la vita che non cambia davanti alla morte. Detto questo […]
DI CLAUDIA SABA “Se mi volessi bene davvero, smetteresti di parlare a tutti di qualcosa che mi fa stare male”. Un messaggio così appena sveglia è come un pugno nello stomaco. E allora ti arrovelli cercando di far luce dentro di te. Con le domande che pungono come spilli. […]
DI MIMMO MIRARCHI La mozzarella com’è noto è un formaggio a pasta filata oggi prodotta in diverse regioni del Sud e Centro Italia, e anche in alcuni caseifici oltre frontiera: Svizzera, Germania, Francia, Australia, Stati Uniti e anche Thailandia, Egitto e Sud Africa, ma sempre portata in loco da italiani. La […]
DI ANTONELLA PAVASILI E così, dopo due anni, torna la festa di Spadafora. Spadafora è un delizioso borgo marinaro sul mar Tirreno, in provincia di Messina. Nella settimana di luglio in cui cade la ricorrenza della Madonna del Carmelo si svolge, tradizionalmente, la festa in onore di San Giuseppe, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mica lo volevo fare questo mestiere, mica mi andava di raccontare le cose del mondo: io le volevo determinare. Non volevo scrivere, volevo fare cose con le mani. Ma mi sono guardato le mani, dio mio… Capii che se ero nato in altri tempi avrei avuto […]
DI MARIO PIAZZA Non è mai il momento per fare le cose che non si vogliono fare. Di tutte le scuse quella del momento sbagliato è la più vigliacca e offensiva, è come rispondere a una richiesta dando dell’irresponsabile a chi la formula senza però avere la decenza di […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ decisamente l’anniversario del giorno. Tutti, ma proprio tutti (compresi coloro che non sanno di che parlano se non per sentito dire) scrivono, rammentano, filosofeggiano, discettano, ricordano. Ed in fondo è giusto così: perché quella sera dell’11 luglio di quarant’anni fa determinò uno stato d’animo forse […]
DI LEONARDO CECCHI Pino Mobilia ha un negozio a Santa Teresa, Napoli. Due giorni fa ha visto una borsa su una panchina, chiede se fosse di qualcuno ma niente, la apre: ci sono 8mila euro, documenti, oro. Sale in scooter e va all’indirizzo indicato nel documento, ma non trova […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo, Francesco Coco, sta lottando per la sua vita. È stato sindaco di Roccabernarda in provincia di Crotone e maresciallo dei Carabinieri. Ma soprattutto è stato in prima linea contro la criminalità e stanotte è stato brutalmente aggredito da due persone con un bastone. È in […]
DI LIDANO GRASSUCCI Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non […]
DI MARIO PIAZZA Cosa sia utile o dannoso, intelligente o stupido, positivo o negativo, giusto o sbagliato, non importa più una mazza a nessuno. Tutto è diventato ideologico, per questo nessuno si prende più il disturbo di approfondire. Invio di armi in Ucraina, reddito di cittadinanza, lotta al covid, […]
DI RAFFAELE VESCERA Siamo milioni in Italia a ripudiare la guerra e l’Italia in guerra. Condanniamo l’aggressione del Governo russo all’Ucraina, come ogni intervento militare delle grandi potenze e della NATO, perché le guerre causano sempre distruzione, colpendo in primis la popolazione civile e portando morte, sofferenza e odio […]
DI LEONARDO CECCHI È sconvolgente apprendere oggi che nella sola Procura di Salerno arrivano decine di segnalazioni sulle minacce indirizzate a Nicola Gratteri. Non si è fermato nulla rispetto a mesi fa, la mafia lo vuole ancora togliere di mezzo. Sta solo aspettando il momento giusto. È una lotta […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto rispetto per la figlia di Borsellino, Fiammetta, che ha annunciato che non parteciperà alla commemorazione della Strage di Via D’Amelio. Non lo farà fino a quando la verità, tutta la verità per cui si batte da anni, verrà a galla. E non parteciperà anche perché […]
DI NICOLA FRATOIANNI Aboubakar Soumahoro sì è incatenato a Montecitorio e ha iniziato lo sciopero della fame e della sete per far sentire la voce degli invisibili ad una politica di palazzo, troppo occupata dalle proprie beghe interne per prestare attenzione a chi rischia la vita, e troppo spesso […]
DI MICHELE PIRAS Vogliono un Paese nel quale le droghe continuino a circolare liberamente ovunque, senza controllo né sicurezza, gestite dalle Mafie, piuttosto che avviare un percorso che superi il proibizionismo, distingua fra droghe leggere e pesanti, informi e educhi alla consapevolezza e alla responsabilità. Vogliono un Paese nel […]
DI MARIO PIAZZA Era una cena di gala, sul cartoncino dell’invito c’era pure scritto “black tie” per sottolinearne l’importanza e l’eleganza. Mi presento in abito scuro con tanto di pochette, saloni affollati di bella gente con calici e finger-food tra le mani. Inutile tendere la mano, saluto con sguardi […]
DI LEONARDO CECCHI Marco, nome di fantasia, è un uomo di 65 anni che stamani è entrato in banca, a Milano, sostenendo di avere una bomba in tasca. Si è fatto così consegnare 500 euro ed è fuggito. Dopo 20 minuti, preso dai sensi di colpa, si è costituito […]
DI CLAUDIA SABA Ognuno di noi ha la sua storia. Qualcuno decide di raccontarla, altri preferiscono tenerla dentro ed ‘agirla’. Facendo del male, umiliando l’altro, cercando una vendetta per puro piacere personale senza considerare le conseguenze negative delle sue azioni. Dalle persone così scelgo di allontanarmi. Perché certi rapporti […]
DI ANGELA AMENDOLA La televisione riversava sogni in bianco e nero e poi a colori. I colori sempre più vivaci di un benessere apparentemente alla portata di tutti, e chi se ne frega se lo era solo in apparenza. Perché ciò che appariva era vero: così è stato per […]
DI MICHELE PIRAS Se lavorano qui da noi, non li vogliono. Se nascono nel nostro Paese, non li vogliono. Se lavorano e pagano le tasse in Italia, non li vogliono. Se studiano qui, crescono qui, diventano parte integrante della nostra comunità, non li vogliono lo stesso. Anche quando usi, […]
DI LEONARDO CECCHI Ora indagano Ranucci per minacce. Perché? Perché quando dalla Commissione vigilanza Rai resero pubblica la lettera anonima a loro indirizzata su di lui (la lettera sulle avance sessuali, poi rivelatasi ufficialmente falsa), Ranucci scrisse giustamente arrabbiato a Ruggieri, deputato Forza Italia della Commissione. Gli scrisse dicendogli […]
DI MARIO PIAZZA Sono sette i luoghi geografici dove la mia vita si è dipanata, sette città diversissime tra loro ma, con una sola eccezione, unite da quella malattia culturale che spinge noi umani a ritenere superiore la nostra comunità di appartenenza. Un nemico o un avversario o perlomeno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Leggo, ascolto discussioni animate sull’aborto in seguito alla sentenza della corte americana che lo “nega”. Naturalmente è una decisione che non riguarda noi europei, ma il confronto si anima egualmente in ragione della “forza” del problema. Il presupposto è: lo Stato ha una sua morale? Lo […]
DI MARIO PIAZZA Sessant’anni di lavoro sono tanti, e se si lavora duramente con intelligenza, coraggio e immaginazione accompagnati dalla indispensabile fortuna si possono ottenere risultati grandiosi, ma non ci sono qualità al mondo che possano giustificare la differenza tra la mera sopravvivenza del più stupido e svogliato degli […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il primo comma dell’Art 32 della Costituzione sancisce il diritto alla salute che la Repubblica garantisce per tutti i cittadini: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.” L’articolo 32 delinea un presupposto importantissimo nella […]
DI ENNIO REMONDINO Quello dell’aborto è un dramma assoluto che tocca soprattutto la vita e la libertà delle donne. Difesa della vita del concepito e quella della madre. E questioni di fede. Poi gli integralismi giuridici di una Corte Suprema espressione della politica, la peggiore in questo caso, che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello della Corte Suprema degli Stati Uniti è un attacco diretto alla libertà, alla salute e ai diritti delle donne. Un vento mefitico, impregnato di pregiudizio, odio e sessismo. L’ultimo lascito della presidenza Trump, esito di un’offensiva politica e culturale che la destra americana ha perseguito […]
DI EMILIANO RUBBI Un Paese che, nel 2022, nega il diritto all’aborto sulla base di quello che i mentecatti di Trump leggono nella Bibbia. Un Paese nel quale puoi comprare liberamente il fucile da assalto al supermercato perché, quello sì, è “un diritto inalienabile dei cittadini”. Un Paese in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Abolito il diritto all’aborto negli USA, che tornano indietro di più di cinquant’anni. Nel paese della massima modernità liberista si torna al Medio Evo patriarcale. Perché diritti sociali e diritti civili si muovono sempre assieme, chi ne sceglie solo alcuni prima o poi li perde tutti. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Scorro la home del mio profilo Facebook, scorgo una notizia e rimango basita. No, basita non basta. Sono inorridita, imbufalita, fuori di me. Avrei voglia di spaccare tutto, a cominciare da questo rettangolo di vetro. E allora divago, perché di andare direttamente al punto non riesco. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Offriva 280 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno, 60/70 a settimana, poco più che 1 euro all’ora. Al giustissimo no ricevuto, il padrone si è offeso, poverino, perché si sentiva un benefattore. Diciamolo una volta per tutte. Quelli che offrono contratti vergognosi, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Anche questa è pubblicità, cioè dicendo assurdità, come mettere il parmigiano sugli spaghetti alle vongole. Ma, si sa, se lo dice Briatore diventa una “moda”, nel mondo dei VIP, degli INN che pur di appartenere a quella “categoria” di privilegiati, ma forse dire di coloro […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dal vino, la birra era un dissetante. La birra era da accaldati alla mietitura, alla raccolta dei pomodori, dei cocomeri… La birra non impegnava e con la gassosa ci stava bene per vincere ogni afa in questa palude sospesa e mai realmente bonificato. Era il […]
DI LEONARDO CECCHI A Briatore, che non perde occasione per dire assurdità in genere classiste, ha risposto uno che qualcosa di piazza ne sa, Sorbillo, sul Corriere. Vale la pena leggere che dice: “Briatore? In questo settore è l’ultimo arrivato. Sfrutta la notorietà dei pizzaioli napoletani e della pizza […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, voglio proporvi un piccolo esercizio di memoria. Per anni la destra ha gridato all’invasione, all’emergenza immigrazione, e altre fandonie simili, facendo egemonia sulla questione. Su questi discorsi di odio e paura ha costruito il suo capitale elettorale. Poi, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nevilla Pjetri Camilla Bertolotti Lijdia Miljkovic Jenny Gabriela Serrano Lorena Puppo Gabirela Trandafir Renata Alexandra Trandafir Filomena Galeone Elisabetta Molaro Donatella Miccoli. Chiedo scusa a tutti, scordavo di inserire Cloe Bianco, si è suicidata ma spinta dalla “correttezza istituzionale”. Politici e giornalisti che condannano i femminicidi […]
DI RAFFAELE VESCERA Accogliendo le indicazioni emerse nel corso del confronto tra studiosi e personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo, della ricerca, dell’arte, dell’economia, che si è svolto a Pietramontecorvino il 18 giugno 2022 sul tema “Sud, origine e prospettive” organizzato dalla Rete Meridionalista “Carta di […]
DI MARIO PIAZZA Ho sempre avuto in simpatia quelli che sfruttando le proprie doti naturali, intelligenza, coraggio, determinazione, talento, riescono a ottenere il successo nel mondo del lavoro, dello spettacolo, nell’arte, in politica. Non essendo più di primo pelo da parecchio tempo so bene che occorrono anche altri ingredienti […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo in Veneto, a Mira, elezioni comunali. Sul palco c’è Renato Brunetta. Arriva un operaio, che non è d’accordo con ciò che dice. Brunetta inizia ad insultarlo: “Sei un dipendente? E perché cacchio parli allora? Mettiti in proprio”. Così per due o tre volte. Poi quando […]
DI EMILIANO RUBBI Sapete cosa fa davvero impressione della vicenda di Cloe Bianco, l’insegnante trans che si è suicidata a Belluno? Che nessuno, a giorni di distanza, abbia chiesto scusa o abbia almeno accennato a quanto accaduto. Che nessuno abbia espresso parole di cordoglio per una persona che si […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per darvi un’idea, voglio raccontarvi di questa assurda vicenda riguardo il concorso ordinario A18 per insegnanti delle superiori di filosofia e scienze umane, sulla quale ho presentato un’interrogazione parlamentare. Una delle 50 domande riguardava la teoria del professor Howard Gardner, secondo cui non esiste una sola […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Elisabetta Molaro, aveva 40 anni. Il marito Paolo Castellani, di 44, l’ha accoltellata mentre le figlie di 5 e 8 anni dormivano nella stanza accanto. Poi ha chiamato i soccorsi, è uscito di casa, ha preso l’auto e si è dileguato. Lo hanno fermato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Niccolò è un giovane archeologo romano, uno dei tanti lavoratori nel campo dei beni culturali che, in quanto tale, in questo Paese viene regolarmente sfruttato. Obbligo di aprire la partita Iva nonostante il suo sia un lavoro dipendente, con tutte le ricadute negative che ciò comporta. […]
DI MARIO PIAZZA La prima volta che sentii usare la parola “femminicidio” ebbi subito la sensazione che si trattasse di un termine ad effetto buono per il giornalismo sensazionalista ma che non avrebbe fatto alcuna differenza in termini di comprensione, prevenzione e repressione di un fenomeno come la violenza […]
DI MICHELE PIRAS Ora che tutti avete giustamente ironizzato, sorriso e (forse) festeggiato per la ridicola figura elettorale del signor Mario Adinolfi a Ventotene provo umilmente a dir la mia. Che è proprio semplice. Ovvero che vorrei (fortemente) che ogni omofobo, reazionario, protofascista, buffone, ipocrita e incoerente personaggio che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 900mila persone al Roma Pride, che ha inondato con musica, colori e danze le strade della capitale per far sentire forte e chiaro il proprio grido, da troppo tempo inascoltato: noi esistiamo e per questo pretendiamo diritti, riconoscimento e rispetto. Com’è giusto che sia. I […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel primo pomeriggio era già tutto pronto. Lo zainetto con dentro i panini preparati dalle mamme, le bevande, i cerottini , se mai le scarpe ci avessero procurato qualche “papuledda”, il mangianastri con le pile nuove di zecca, le musicassette con le canzoni del festival bar, […]
DI FERDINANDO TRIPODI Voglio essere sincero con Te, di solito non mi metto a fare l’attivista per queste cose, gli idioti sono idioti e tali resteranno. Soprattutto, non credo che loro riusciranno mai a comprendere, ed è per questo che di solito li lascio affogare nel loro mare di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi vergogno di questo Stato italiano, che chiede di pagare 5mila euro di spese mediche a chi, dopo 12 anni di dolore, ha deciso in piena autonomia di farla finita con la sofferenza. Disporre del proprio corpo, della propria vita, in piena libertà e autonomia dovrebbe […]
DI ANTONELLA PAVASILI sai che c’è? Ma mandiamoli tutti a quel paese! Che poi io ’sta specie di settimanale manco sapevo che esistesse, e un po’ mi dà anche fastidio fargli nel mio piccolo un po’ di pubblicità. Ma una curiosità mi rode. Tra tutti quelli che si siedono […]
DI LEONARDO CECCHI La Russa si è scandalizzato per l’arresto del suo collega di partito candidato a Palermo con l’accusa di scambio politico-mafioso. Ma si è scandalizzato non per la vergogna di avere l’ennesimo membro di partito arrestato per collusioni con la mafia. Ma perché il magistrato non ha […]
DI GIANCARLO SELMI Cara Tiziana, Sono un tuo grande estimatore e seguo la tua trasmissione da molto tempo e con invariato interesse. Mi piacciono molto i tuoi sorrisetti a tema: sarcastici con chi ti sta sulle ovaie, i cinquestelle per chiamare le cose con il loro nome, condiscendenti o […]
DI MICHELE PIRAS Esistono atti e gesti significanti, che manifestano punti di vista sul Mondo, ideologie, visione della società. La Lega di Verona scrive al “capofamiglia” per chiedere il loro voto. Eppure la riforma del diritto di famiglia è di quasi cinquant’anni fa. Da allora, per la legge italiana, […]
DI MARIO PIAZZA E grazie al cavolo, carissimo Nanni. Se le parole fossero pronunciate e scritte con attenzione e con altrettanta attenzione fossero ascoltate e lette la maggior parte delle domande che ci affliggono avrebbero già la risposta. Prendiamo ad esempio la nostra Costituzione nella quale ogni parola è […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono imprenditori e prenditori. Pippo Callipo anche quest’anno dimostra di stare a pieno titolo nella prima categoria: riconoscerà un premio di 800 euro per tutti i suoi 497 dipendenti, più un buono benzina da 200 euro, visti gli aumenti. «Siamo una grande famiglia, molti dei […]
DI MARIO PIAZZA In meno di quattro mesi sono arrivati in Italia 130.000 cittadini ucraini in fuga dalla guerra, è un dovere morale accoglierli a cui gli Italiani non si sono sottratti. Grazie a tutti, ai cittadini, al governo, alla chiesa e alle organizzazioni umanitarie che hanno saputo far […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo giunti alle liste di proscrizione. Pubblicate, con tanto di foto, nella prima pagina del giornale più prestigioso e più venduto in Italia. Quando cominceremo a bruciare i libri in pubblici falò? Quando il Copasir ci indicherà i giornali che dovremo (obbligatoriamente) leggere? Quando cominceremo ad […]
DI CLAUDIA SABA Quando pensate che un buon cristiano non debba causare la morte di un essere umano ma possa invece assistere alla sua morte in diretta, pensate a Mario Ridolfi che tra qualche giorno morirà di fame e di sete. Perché in Italia puoi ammazzarti da solo in […]
DI LEONARDO CECCHI A Bacoli, Napoli, alcuni proprietari di lidi si stanno permettendo di perquisire i bagnanti per vedere se portano in spiaggia bottiglie d’acqua (così non le comprano lì). A differenza di chi giustifica queste follie, il sindaco di Bacoli ha preso una decisione drastica: sta spedendo loro […]
DI NICOLA FRATOIANNI Difficile utilizzare altre parole in merito alle terribili molestie subite da sei adolescenti sul regionale partito da Peschiera del Garda. L’ennesimo branco che approfitta dell’assenza delle Istituzioni e di controlli adeguati, per mostrare il peggio della società patriarcale che ci pervade e circonda. Mi auguro che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da “Sole 24 Ore” : “Niente esame per gli studenti fuggiti dalla guerra in Ucraina e arrivati in Italia nei mesi scorsi. A meno che non abbiano una conoscenza adeguata della lingua italiana. Per tutti gli altri è prevista l’ammissione d’ufficio alla classe successiva”. Credo di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina ero a San Donato Milanese, a sostegno della nostra lista e del candidato sindaco Gianfranco Ginelli. Ho incrociato Eleonora Evi, co-portavoce di Europa Verde – Verdi e il loro responsabile nazionale delle politiche per la disabilità. Erano lì per una iniziativa sull’abbattimento delle barriere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In Italia la “ritardite” è una patologia endemica molto diffusa: “Da Gassmann a Claudia Gerini, ora i vip sui social denunciano il degrado anche con Gualtieri..” Spiego brevemente come funziona la questione rifiuti nella capitale, dove vivo anch’io, perciò parlo di una città le cui dinamiche […]
DI NICOLA FRATOIANNI Secondo il ministro Brunetta è «troppo facile dire tassiamo i ricchi e redistribuiamo il reddito». Già, talmente facile che ogni volta che si prova anche solo a parlarne, la destra alza gli scudi e si straccia le vesti a reti unificate, gridando al furto, ai comunisti […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei, a “Matri a littra”. Patrona di Messina e respiro di Sicilia. La prima emozione, il primo profumo, il primo batticuore. La Madonnina della Lettera. Piccola e immensa. Speciale, come la nostra città. Perché Messina non è una città qualunque. Con tutte le sue contraddizioni, con […]
DI LEONARDO CECCHI Non capisco le enormi polemiche sulle banali – e scontate – circolari di decine di presidi di scuole medie e licei di tutta Italia. Circolari ovvie dove si chiede che ragazze e ragazzi non vengano a scuola vestiti come per andare in spiaggia. Quindi non in […]
DI LEONARDO CECCHI Tra gli applausi generali, ieri Nicola Gratteri ha vinto l’annuale Green Awards 2022. Per il suo impegno, il suo coraggio, la forza con cui, da anni, combatte le mafie. Mettendosi a rischio in prima persona e andando sempre avanti. Gratteri è un simbolo dell’Italia che non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Doposcuola, scuola d’italiano, concerti, supporto legale, pacchi alimentari, mostre, autoproduzioni, sindacato sociale, libera università e molto altro. Questo è Esc Atelier, lo storico spazio autogestito nel quartiere San Lorenzo della Capitale. Negli anni miriadi di progetti, iniziative e attività hanno attraversato e reso vivo questo spazio. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Essere russi oggi è un disonore. Disprezzare i russi, odiare i russi è la nuova moda del momento, dunque ben vengano le discriminazioni. Mettere al bando il caviale e la vodka? Ottima iniziativa. Escludere gli atleti russi dalle Olimpiadi? Buona anche questa, ma poi […]
DI LEONARDO CECCHI Per quattro anni Matteo Vinci e la sua famiglia vissero di tutto. Vennero pestati a sangue, minacciati, intimiditi. Al padre infilarono persino un’ascia in bocca, spaccandogli tutti i denti e la mandibola. Per quattro anni, l’inferno. Il motivo era che non volevano cedere all’ennesima richiesta della […]
DI ANTONELLA PAVASILI “’A morte ‘o ssaje ched’è? è una livella.” Lo scriveva il grande Totò, nel 1964. Lui, il Principe, ironizzava sulla morte e si prendeva gioco dei vivi. Di quei vivi che pensavano che anche dopo la morte potessero esserci differenze di casta e di possibilità economiche. […]
DI LEONARDO CECCHI Una persona che ha pagato, e sta pagando, per una gogna mediatica durata anni. Per persecuzioni politiche messe in atto nel modo più vile: dai grandi, dai forti, verso il piccolo. Perché Mimmo Lucano nulla ha mai voluto se non aiutare, nel piccolo, la sua città […]
DI MICHELE PIRAS Dunque pare che qualcuno alla fine abbia scoperto il segreto per garantirsi l’assunzione di un lavoratore. Pagarlo. Pagarlo il giusto. Che poi doveva essere davvero ben nascosto, più o meno come quello di Pulcinella, se alcuni imprenditori non l’avevano capito. E quindi anche quest’anno abbiamo assistito […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Quando cerchiamo i giovani per dargli lavoro abbiamo un grande competitor, che è il reddito di cittadinanza». Queste le parole di stamane del presidente di Confindustria Bonomi. Limpide, cristalline. Non cercano lavoratori, ma moderni schiavi. Manodopera semigratuita da sfruttare come gli pare e piace. Non può […]
DI GIANCARLO SELMI In Italia viviamo di contrapposizioni, tante, forse troppe. Perfino gli ingredienti di una ricetta, o la posizione da assumere bevendo il caffè, ci dividono. Alcune sono dettate dalle differenze ed arricchiscono culturalmente il paese, ma sono la minoranza, altre sono fini a sé stesse, stucchevoli, alimentate […]
DI ANTONELLA PAVASILI L’immensità di piazza San Pietro deflagra. Spacca cuore, anima, sensi e testa. Scava, fruga, rimescola e infine pesca un ricordo sepolto sotto la coltre degli anni. Erano da poco passate le tre del mattino di un giorno di settembre siciliano, a breve sarebbe iniziato un nuovo […]
DI ENNIO REMONDINO L’alternativa del diavolo. Dalla guerra alla catastrofe. Comizio dell’ex presidente alla convention della National Rifle Association, la lobby delle armi. Tre giorni dopo il massacro di Uvalde, gli armieri senza ritegno e i loro sostenitori politici. Contro le stragi delle armi facili nelle scuole, «armare gli […]
DI GIORGIO CREMASCHI La strage di #PiazzadellaLoggia a Brescia, 28 maggio 1974, oltre che fascista per la manovalanza, di stato per le complicità e le coperture, fu anche NATO per i mandanti di terzo livello. Tutta la faticosissima ricerca della verità, tra insabbiamenti e depistaggi che per decenni hanno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In questo articolo si completa la rapida disamina degli ultimi due quesiti referendari. Il quarto quesito (scheda grigia) Consigli giudiziari. Si prevede che anche i membri cosiddetti “laici”, cioè avvocati e professori, possano partecipare attivamente alla valutazione dell’operato dei magistrati nell’ambito del Consiglio giudiziario territoriale (ora […]
GIOACCHINO MUSUMECI Il 12 Giugno saremo chiamati ad esprimerci su 5 quesiti, tutti vertenti sulla giustizia. Vediamo brevemente i primi tre quesiti, nell’articolo successivo gli ultimi due. Il primo quesito (scheda rossa) riguarda l’Abolizione della legge Severino (D.lgs. n. 235/2012), che propone di eliminare l’automatica incandidabilità, ineleggibilità e decadenza […]
DI BARBARA LEZZI “I documenti non si spiattellano così”. Con queste parole il PD ha spiegato la sua dura opposizione per impedire che la città di Milano conferisse la cittadinanza onoraria ad Assange e per non far passare nessuna contrarietà all’estradizione. Questi son quelli che si definiscono progressisti, che […]
DI PIERLUIGI FERINANDO PENNATI In Texas per acquistare alcolici si devono avere 21 anni, ma ne bastano 18 per una mitraglietta semi automatica Ar-15, come quella usata per falciare 19 scolari e due maestre da Salvador Ramos, l’autore della strage dei bambini. Ramos aveva compiuto 18 anni il 18 […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina ho letto sulle pagine di Domani l’intervista di Selvaggia Lucarelli a Sara, 22 anni, una delle undici persone arrestate a Torino per le manifestazioni contro l’alternanza scuola-lavoro e la repressione delle forze dell’ordine. Ieri avevo incontrato i tre di loro detenuti al carcere di […]
DI GIANCARLO SELMI È un curioso paese l’Italia. È il paese dove una bimba può morire per l’assenza di una macchina salvavita nella sua regione. L’intera regione. Ed è costretta ad agonizzare in una macchina per centinaia di chilometri, per poi morire in un elicottero che la trasporta a […]
DI MICHELE PIRAS Il governatore repubblicano del Texas ha dichiarato che la risposta alla strage nella scuola di Uvalde deve essere un migliore addestramento alle armi del corpo docente. L’ultima fesseria di questo genere credo di averla sentita in qualche film d’epoca con John Wayne. Nel frattempo in Oklahoma […]
DI LEONARDO CECCHI C’è stata un’ondata di empatia nei confronti di quest’uomo, nei giorni scorsi. Perché in un’intervista ha detto “ma si, posso risultare antipatico, ma la gente non è stupida e sa leggere l’anima”. Queste confessioni strappalacrime da tv nazionale. Oggi però oltre la confessione strappalacrime salta fuori […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Credo che la cultura delle armi sia tra le poche cose che mi suscita nausea. Se negli Usa è così facile acquistare un arma, più di qualcosa in buona parte della classe dirigente americana non funziona. La foto non deve suscitare un giudizio sugli americani, non […]
DI MICHELE PIRAS L’accanimento contro chi vive col reddito di cittadinanza, in un Paese dove non c’è lavoro, dove il poco che c’è è sotto retribuito e precario, è intollerabile. L’unico Paese in Europa nel quale i salari, negli ultimi decenni, sono calati e hanno perso drammaticamente il loro […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oh, ma “Bravo”! Ma mi dica, Presidente, anzi, ci racconti “in nome del Suo/Vostro Dio”, chi finanzia le vostre campagne elettorali – siate voi “democratici” o “repubblicani”– nonché “esportatori di democrazie” in ARMI? E chi investe nelle guerre che da decenni scatenate in mezzo […]
DI ANTONELLA PAVASILI In America le armi si comprano come fossero brioscine. Entri, scegli la marca, lasci un documento, paghi, te le incartano e vai via. A volte penso che nelle case abbiano l’armadietto delle armi, come noi abbiamo quello delle merendine o delle medicine. E capita che finiscano […]
DI FERDINANDO TRIPODI Cambiare idea non è solo possibile ma è anche il segno di una grande forza interiore in grado di fare la differenza nel scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è comodo; si smette di venerare il passato per andare avanti, per evolvere, per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una paga base di 400mila euro lordi, a cui si aggiungono fino ad altri 400mila euro tra bonus ed extra. L’equivalente di anni, decenni, di lavoro per tante e tanti. Non proprio briciole. Ma per Alfredo Altavilla (presidente esecutivo di Ita Airways, la nuova Alitalia), non […]
GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro paese è veramente buffo. Non solo i salari più bassi d’Europa, non solo contratti nazionali terrificanti, non solo morti e incidenti sul lavoro a raffica, non solo sfruttamento e caporalato. A dare una mano entusiasta arriva Al Bano. Il cantante ne spara una veramente potente: […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sandokan cun’t el mohito e’l bigliett cun soe l’invito Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito… Eccole sono pronte le truppe ciabattate, pronte ad invadere la terra e a negare ogni pietà al buon gusto. Terribili dita maschili grosse come salsicce ancora da finire sposate […]
DI CLAUDIA SABA “Era lì, a piedi sul viale principale, c’erano tanti alpini, la prevalenza era di maschi. Lanciava sguardi. Era innaturale che una così giovane volgesse sguardi ammiccanti agli uomini presenti, che non conosceva, fra cui me che ho 53 anni. Aveva la gonna corta, era mora ma […]
DI MARINO BARTOLETTI C’è spesso un Giro d’Italia nelle mie storie e nella mia vita. La notte fra il 19 e il 20 maggio del 2012 la trascorremmo in un bel resort vicino a Busto Arsizio da dove si avviava la quindicesima tappa alla volta di Pian dei Resinelli. […]
DI MARIO PIAZZA A tutti quelli che non capiscono che una guerra è un tantinello più complicata di una partita di calcio e che amano sventolare i loro bandieroni e soffiare nelle loro trombette vorrei ricordare la regola più importante del gioco che amano tanto: I calci e le […]
DI LEONARDO CECCHI Fabio Ridolfi ha 46 anni e da 18 anni può comunicare con il resto del mondo in un solo modo: con gli occhi. Non muove nulla, tranne quelli. Li usa per scrivere, con un puntatore. E oggi si è rivolto allo Stato italiano chiedendogli una sola […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Altrimenti sono problemi di altri, così qualche volta gli andiamo persino contro e lo facciamo in massa, uno di questi diritti ormai negati nella nostra Nazione è il diritto allo sciopero, sapete perché? Perché quando qualcuno sciopera non danneggia sempre e solo sé stesso ed […]
DI ANTONELLA PAVASILI Oggi, mentre si celebra la giornata mondiale contro l’omofobia, sacrosanta, legittima, opportuna, penso ad un valore ormai considerato desueto. La buona educazione, il rispetto per gli anziani, la gentilezza. E spiego perché. Mia mamma tra qualche giorno compirà 82 anni. Si muove molto poco e male […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ il 2022 e non se ne sono accorti. Nell’anno di grazia 2022- oggi come ogni anno- si sente ancora la necessità di ricordare il rispetto dei diritti umani e delle libertà individuali. Di tutti. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ma pensa un po’ come ci si possa sentire quando nel “cafarnaum” di ” Non è l’arena”, condotto da Giletti, “amico caro di Salvini”, a sua volta, “amico caro” di Putin, l’unica persona che abbia detto la verità sulle torture nelle carceri anche nel […]
DI ANTONELLA PAVASILI 15 maggio, giornata internazionale della famiglia. Famiglia, già. Ma cos’è la famiglia nell’anno domini 2022? Leggo vari articoli, sparsi ovunque nel variegato mondo del web, e mi faccio qualche idea. Colgo le puntualizzazioni. Per famiglia non si intende solo quella tradizionale – padre, madre e figli […]
DI LEONARDO CECCHI Si è spento Don Pierluigi Di Piazza, amico di Don Gallo con cui ha condiviso lo spirito, la fede, le lotte. Per trent’anni, ha accolto tutti nel suo centro di accoglienza “Ernesto Balducci”, a Zugliano. Rifugiati, persone in grave difficoltà, perseguitati. Gente con i piedi devastati […]
DI CLAUDIA SABA “Dopo tanti anni pago ancora per gli altri”. Lo ha detto lui, il violento. Perché una donna che ri-nasce dalle ceneri della violenza e la racconta, è solo un nemico che ricorda al mondo intero la povertà d’animo che ancora si porta dentro chi l’ha commessa. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Me l’aspettavo, era nell’aria. Prima o poi sarebbe toccato anche a te. Dopo la Boldrini, la Meloni, la Azzolina e tutte le altre, sarebbe toccato anche a te. In questo sporco gioco non c’è bandiera che tenga. Siamo tutte uguali. Scateniamo istinti assolutamente incontrollabili. Proprio non […]
DI GIANFRANCO MICALI Io ho apprezzato fin dalla sua prima uscita Il Fatto Quotidiano. Il primo motivo era che puntava tutto sul gradimento dei lettori. Un principio fondamentale nei Paesi democratici, ma ormai obsoleto nello spurio panorama editoriale italiano. Poi, certo, ne condividevo anche la linea che, pur essendo […]
DI LEONARDO CECCHI La Preside di una scuola media ha infatti punito sei ragazzi escludendoli dalla gita scolastica. L’ha fatto perché suddetti ragazzi usano insultare persone (adulti compresi), non fanno i compiti e non portano materiale didattico a scuola. I genitori hanno protestato e si è creato lo “scandalo”. […]
DI EMILIANO RUBBI Ripetiamo insieme: Toccare il sedere di una ragazzina minorenne non è “maleducazione”, come sostiene il comunicato ufficiale degli Alpini, è una molestia. Forzare una ragazza a sedersi sulle gambe di un uomo ubriaco che ha 40 anni più di lei non è “maleducazione”, è una molestia. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’eleganza della vita. Valentino Clemente Ludovico Garavani. Semplicemente Valentino. L’ultimo imperatore della moda ha 90 anni. Un giorno ha detto : “L’eleganza è l’equilibrio fra proporzioni, emozione e sorpresa”. Penso che non si riferisse solo […]
DI CLAUDIA SABA Che meraviglia le donne che tornano a sorridere dopo le nuvole. A staccarsi da vecchie abitudini per inventarne di nuove. Che meraviglia le donne che sanno amarsi con nuova consapevolezza Che si apprezzano per come sono e tornano ad amarsi con i loro mille difetti. Che […]
DI ANTONELLA PAVASILI innanzitutto le chiedo scusa. Fino a qualche giorno fa nemmeno sapevo chi fosse Elisabetta Franchi. Probabilmente perché non sono troppo modaiola, probabilmente perché quando compro qualcosa guardo solo se mi piace e quanto costa, probabilmente perché in fondo lei non è neppure così tanto famosa. Ad […]
DI CLAUDIA SABA Le donne vittime di violenza non hanno bisogno di qualcuno che sfrutti le loro storie per se stesso. Le donne vittime di violenza hanno bisogno di qualcuno che le renda consapevoli del loro valore. Che le spieghino che solo diventando protagoniste della loro vita possono davvero […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quanto avvenuto al raduno degli Alpini a Rimini è semplicemente schifoso e non può rimanere impunito. Un branco di “maschi” che molesta impunemente centinaia di ragazze nella più totale assenza delle Istituzioni. Uno schifo, punto. E purtroppo, anche in questo caso, Salvini e la Lega mostrano […]
DA REDAZIONE Antiquato nel pensiero e intellettualmente estinto già prima di esistere, sgomita per sentirsi vivo. Pregno delle sue convinzioni, ma privo di pedigree culturale, manifesta con protervia un’abnorme saccenteria. Ha una strabordante e mostruosa considerazione di sé stesso. Vanaglorioso oltre misura e continuamente dedito alla coltivazione perversa e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mentre il Copasir nella poraccitudine più estrema va a caccia di spie mediatiche inviate del Cremlino, qualcuno, chissà chi, fa pressione sui nostri media quando pubblicano materiale non conforme alla propaganda occidentale. Il nostro ineccepibile sistema mediatico, perlomeno quello finanziato dallo Stato e in mano a […]
DI NICOLA FRATOIANNI La terribile artrite reumatoide che lo accompagnava da trentacinque anni ha avuto la meglio. La sua battaglia per l’accesso alla cannabis terapeutica è stata di esempio e ispirazione per tante e tanti, in un Paese ancora gravemente afflitto da una mentalità proibizionista e regressiva. Una vicenda […]
DI LEONARDO CECCHI “Io devo difendere mio figlio”. Da una semplice frase di una madre, ventidue anni di lotta. Difenderlo significava chiedere giustizia. Felicia Impastato ruppe con la famiglia del marito, mafioso. Protesse l’altro suo figlio rimasto in vita (“Fai parlare me, sono anziana, non mi possono fare come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI FINALMENTE IN AFGHANISTAN UN PO’ DI DEMOCRAZIA dopo l’intervento occidentale contro i tiranni. Fuori i russi è andato tutto molto bene. La nostra battaglia per i diritti umani e la difesa delle donne afghane ha portato una ventata di freschezza, laggiù. Afghani entusiasti dopo l’importazione dei […]
DI LEONARDO CECCHI Servizi segreti stranieri ci dicono che l’ndrangheta sta pianificando di uccidere Nicola Gratteri per mezzo di una bomba da far brillare nel tragitto casa-lavoro. Questo per il suo lavoro di contrasto alle mafie, che sta mettendo a rischio alcuni traffici internazionali. La famiglia è stata adesso […]
DI LEONARDO CECCHI “Cara” onorevole Cunial, oggi lei si presentata a Montecitorio con aglio, paletto e acqua santa. Ha fatto lo stesso circo che fa da anni, assieme purtroppo a diversi suoi colleghi. Io per quel circo non rido più. Non ci ho mai riso, ma più invecchio più […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guada intorno. Il mondo che arretra. Prima va sulla Luna. E anticipa il domani. Poi vuol cancellare l’aborto. E torna indietro nel tempo. Succede agli Stati Uniti d’America. Quattro giudici della Corte Suprema , nominati da Trump, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’intervista a Lavrov ha fatto scalpore, Zona Bianca ha fatto quello che doveva fare, informarsi e, dopo quella ucraina, sentire anche l’opinione della controparte in questa guerra, ma alla politica tutta questa libertà di stampa non è piaciuta bollando la partecipazione di Lavrov al programma […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sento Maurizio Landini, il segretario della Cgil, che nel programma “Le parole” dice “e’ incivile un paese dove chi lavora non può vivere del suo lavoro”. Sento Guido Maria Brera che ha pubblicato un romanzo keynesiano che richiama Federico Caffè, uno dei più grandi economisti italiani del secolo scorso, che sosteneva come […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questo Primo Maggio è ancora più duro e difficile, dopo gli ultimi due che abbiamo vissuto tra le sofferenze e le ingiustizie provocate dalla pandemia e dalla sua gestione. Ora la guerra, una guerra che ogni giorno diventa più pericolosa e feroce e si fa sempre […]
DI SEBASTIANO ARDITA Un tuffo nel mare pulito dei giovani universitari di Palermo: questo è stato l’incontro dell’altro ieri sul delicato tema dell’ergastolo ostativo. Ci hanno accolto ragazzi eccezionali dell’associazione “Contrariamente”, consapevoli delle sfide che ancora il movimento antimafia deve affrontare. È stato un incontro nel segno delle vittime […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dandosi del lei. Ieri sera, alle 21,10 dibattito politico in TV. Quattro leader si confrontano su un tema di grande spessore: le strategie dei singoli partiti in vista delle elezioni ormai prossime. Politici di vecchia […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’auto era una Bugatti, verde ferma davanti il portone. Lei la guardava: sinuosa la Bugatti quanto armoniosa lei. Si sarebbero incontrate lei e l’auto per un viaggio, fantastico. L’auto era disegnata dal vento, lei dalle carezze che decise l’amore in un tempo in cui l’eleganza era […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei ha 50 anni, è architetto, è messinese (come me, passatemi l’orgoglio) e per 14 anni ha combattuto, da sola, una guerra contro il marciume di un sistema che non glielo perdona questo coraggio. Clara Stella Vicari Aversa ha denunciato le storture di un sistema che […]
DI LEONARDO CECCHI Licenziati in troco tramite chat. Poi “l’imprenditore” ha preso i loro volti e li ha fatti girare nei gruppi WhatsApp con il monito: non assumeteli. Il motivo? Perché questo gruppo di operai si è rifiutato di lavorare a Pasquetta. Perché ha detto basta allo sfruttamento di […]
DI LUCIANO RAGNO È già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I gradi dei furbetti. Era scontato. Il premier Draghi: “C’è crisi energetica, quindi il livello del condizionatore non deve scendere sotto i 25 gradi in estate e non sopra i 21 in inverno”. Ovviamente anche […]
DI ANTONELLA PAVASILI Accade spesso, può accadere a tutti e, finché a “cunti”, va tutto bene. Incidente stradale in modalità banale. Un semaforo, un incrocio, due macchine, una passa col rosso, una bella botta, rumore di lamiere, ambulanza, carabinieri. Nulla di grave, grazie a Dio. E, come spesso accade, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Non facciamo impallidire il futuro. Ormai finiscono in cronaca a un paio di colonne. Tanto sono frequenti. Più che quotidiane, a distanza di ore. Le baby gang . Ragazzi che si confrontano con violenza, assaltano, […]
DI MARIO PIAZZA Prendo in prestito il titolo di un libro scritto trent’anni fa da Noam Chomsky ed Edward Herman per una riflessione. Il giudizio che ognuno di noi esprime su qualsiasi cosa dipende dalle informazioni di cui disponiamo e fin qua dovremmo essere tutti d’accordo, giusto? E’ per […]