DI ALFREDO FACCHINI Il 5 Gennaio del 1984 a Catania viene freddato con cinque colpi di pistola alla testa, Pippo Fava, giornalista antimafia. La voce più scomoda dell’informazione siciliana. La vicenda giudiziaria si è conclusa nel 2003, quando l’ultimo processo è arrivato in Cassazione. I giudici hanno condannato il […]
vittime di mafia
DI LEONARDO CECCHI 45 anni fa, Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica cadeva sotto i colpi di cosa nostra . Erano fratelli, molto legati. Sergio il minore, l’altro, Piersanti, già politico, il maggiore. Così legati da aver persino sposato due sorelle. E quel giorno, il 6 gennaio […]
DA REDAZIONE Rino Giacalone da ARTICOLO VENTUNO – Quante parole verranno scritte e dette oggi e domani. Giornate in Sicilia di pesanti anniversari. Piersanti Mattarella, deputato regionale, presidente della Regione, assassinato a Palermo il 6 Gennaio del 1980. Pippo Fava , giornalista, fu ucciso a Catania il 5 Gennaio […]
DI PIERO GURRIERI Quando vide che sparavano al marito, l’agente di polizia Nino Agostino, Ida si scagliò contro i sicari. “Vi conosco!” gridò loro. Allora uno dei due le puntò la pistola al cuore ed esplose un colpo, per poi darsi alla fuga. Li trovò la madre di Nino. […]
DI ALFREDO FACCHINI 1° Maggio. Vorrei riportare alla luce un capitolo tanto orribile, quanto ignobile della nostra Storia. La trama di una mattanza: quellla dei sindacalisti trucidati dalla mafia nell’immediato dopoguerra. Una scia di sangue impressionante che ha visto cadere oltre 40 rappresentanti dei lavoratori dal 1944 al 1955. […]
DI LEONARDO CECCHI Dopo averlo trucidato, lo lasciarono sulla strada a dissanguare. Ci rimase così tanto a lungo che il comune dovette rifare l’asfalto, perché il sangue l’aveva impregnato. Alberto Giacomelli, magistrato in pensione, era un uomo riservato, mite, dedito al lavoro. Mai sotto i riflettori. Un padre di […]
DI ALFREDO FACCHINI Con la cattura o la resa, fate voi, di Matteo Messina Denaro si è tornati a parlare di mafia. Titoli, talk, approfondimenti. In un paese smemorato funziona così. Si va a ondate e poi di nuovo il silenzio. . Proprio per questo vorrei riportare alla […]