Tra il 25 e il 25 gennaio il World Economic Forum organizzerà un meeting virtuale, che avrà per oggetto, secondo agenda, i problemi e le nuove sfide dell’economia globale, bersagliata dalla pandemia e dal suo inevitabile impatto. Il meeting in presenza (il format tradizionale), è stato tuttavia solo […]
Economia
DI VIRGINIA MURRU Sarà una settimana decisiva per la crisi di Governo, oggi il premier è atteso a Montecitorio per la prova di fiducia, che almeno qui dovrebbe essere scontata, secondo i numeri della maggioranza. Resta invece un interrogativo il ‘lasciapassare’ di Palazzo Madama, dove i numeri per un […]
DI VIRGINIA MURRU Abbastanza cauti pur non creando allarmismi, gli analisti dell’Istat, che sottolineano, nella nota mensile, l’incertezza che pesa sull’economia italiana, elemento dominante del resto da un anno a questa parte, ossia da quando la tempesta Covid-19 si è abbattuta nel Paese. Scrivono i tecnici Istat al riguardo: […]
DI VIRGINIA MURRU Lo certifica Bankitalia, e altre autorevoli istituzione dello Stato, sollecitando nel contempo anche la riforma del fisco. Da parte degli ultimi governi si è sottolineata l’urgenza della lotta all’evasione fiscale, la quale ha creato, in particolare negli ultimi decenni, delle vere e proprie voragini ai danni […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi in Senato ‘atterra’ il Piano industriale di Ita-Alitalia, a presentarlo saranno Fabio Lazzerini e Francesco Caio, rispettivamente Ad e presidente di Ita. Intanto negli ultimi giorni imperversa la notizia sul marchio Alitalia, che andrebbe all’asta. Il brand glorioso della compagnia di bandiera sarà dunque messo […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato appena diffuso dalla BCE il primo bollettino del 2021, e per ovvie ragioni l’analisi sul piano economico e finanziario non poteva essere esaltante, considerata l’emergenza sanitaria in corso e l’impatto devastante causato dal Covid-19 nell’economia dell’area. Il bollettino è stato pubblicato anche nel sito […]
DI VIRGINIA MURRU Il frutto di questa unione sarà la nascita di Stellantis, il nuovo gruppo che sorgerà dalla maxi fusione dei due colossi automobilistici, nessun ‘matrimonio’ morganatico, dunque. Nel sito della Commissione Europea l’annuncio di pochi giorni fa: “La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE […]
DI VIRGINIA MURRU L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è stato un tormentone lungo 4 anni, cominciato all’indomani del referendum che si è svolto il 23 giugno 2016. Tra alterne vicende – che non hanno reso semplice l’applicazione dell’art. 50 del Trattato di Lisbona – i pro Brexit hanno […]
DI VIRGINIA MURRU L’ultimo comunicato della CGIA Mestre (Associazione Artigiani, Commercianti e Piccole Imprese), non è tra i più incoraggianti, ma del resto le aspettative non erano migliori. Il Centro Studi ha elaborato le stime circa la perdita di fatturato registrata nel 2020, concludendo che si sono lasciati sul […]
DI VIRGINIA MURRU Si è riunito ieri il Consiglio di Amministrazione della Newco Alitalia, i vertici della compagnia hanno presentato il piano industriale, ma restano troppi punti da chiarire, e i sindacati considerano inaccettabile il programma di ripartenza dell’azienda. Le ragioni del malcontento sono evidenti, la flotta è stata […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo i dati diffusi da Acea (Associazione europea costruttori di auto), e il comunicato stampa di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), il mercato dell’auto nel 2020 registra una notevole flessione. La causa ormai è evidente, ed è associata all’impatto esercitato dalla pandemia in corso, ovvero […]
DI EMANUELA LOCCI Per la prima volta nella storia l’acqua è stata quotata in borsa, quando si dice che l’acqua è come l’oro da oggi non è solo un proverbio: è la realtà. Nel silenzio quasi assoluto dei media da pochi giorni l’acqua, bene prezioso e primario, è al centro […]
DI VIRGINIA MURRU Da Bruxelles arriva qualche cauta scintilla di ottimismo, ma senza andare oltre, ché non sono tempi, quando si ha di fronte un interlocutore che ogni tanto brandisce la ‘spada’ del no deal, quasi fosse un’arma senza doppio taglio. Cosa che, anche vista da lontano, una simile […]
DI VIRGINIA MURRU Tra due giorni, il 16 dicembre, è in scadenza il versamento del saldo Imu 2020, per gran parte dei contribuenti, e da quest’anno, come previsto nella legge di Bilancio (Legge N. 160-2019), ci sarà l’accorpamento dell’imposta Tasi. Si stima che saranno versati 9,9 miliardi di euro, […]
DI STEFANIA DE MICHELE È morto il Re, viva il Re. Dal 31 dicembre, e senza soluzione di continuità, la Magna Carta dei nuovi pagamenti digitali entra dunque in vigore: nuove regole che introducono maggiori requisiti di sicurezza per i pagamenti elettronici e la tutela dei dati finanziari dei consumatori, […]