DI MARIO PIAZZA Qualcuno si ricorderà ancora di Tele Kabul, il provocatorio soprannome che i democristi fine anni 80 appiopparono al TG3 del compianto direttore Sandro Curzi per accusarlo di essere troppo organico al PCI di allora. Se dovessimo riaffibbiare oggi quell’insulto che nella triste melassa dei sette telegiornali […]
Germania
DI ENNIO REMONDINO The Economist: ‘Migliaia di ucraini stanno evitando il servizio militare’. Bild, in Germania ben «163.287 ucraini maschi e normodotati». Rzeczpospolita, Polonia: 80mila ucraini in età militare entrati nel Paese. Russia: solo nel 2022, secondo il ministero degli Esteri britannico, oltre un milione e 300mila cittadini della […]
DI PIERO ORTECA Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario […]
DI PIERO ORTECA Un’inchiesta dirompente sugli attentati ai gasdotti Nord Stream, realizzata e pubblicata da ‘Der Spiegel’, rischia di mettere in ginocchio il governo tedesco. Il report, realizzato in collaborazione col network televisivo ZDF, rivela che, incredibilmente, il Cancelliere Scholz era stato avvisato per tempo di un possibile […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo la minaccia di uno sciopero a tempo indeterminato che avrebbe fermato i treni in Germania, i lavoratori delle Deutsche Bahn hanno ottenuto un aumento salariale di 410 euro al mese e un bonus anti-inflazione di 2850 euro. . . Questo si dovrebbe fare, chiedere aumenti […]
DI PIERO ORTECA Germania kaputt. Il termometro economico della prima potenza industriale europea, non promette nulla di buono. Gli indicatori più positivi segnalano ‘stagnazione’, ma con la recessione ormai alla porta. E se le cose vanno male a Berlino, significa che da tutte le altre parti, nel Vecchio […]
DI PIERO ORTECA I ‘Taurus’, i micidiali missili da crociera di produzione tedesco-svedese, stanno facendo perdere il sonno al Cancelliere Scholz e non solo. Quei missili sono un vero pericolo perché vanno troppo lontano. Li vogliono gli ucraini, alla disperata ricerca di armi capaci di colpire, le munitissime […]
DI PIERO ORTECA Tra inflazione e recessione e l’impossibile medicina buona per tutti. Il pendolo che oscilla tra decrescita e rialzo del costo del denaro, cruccio dei banchieri centrali di tutto il mondo. E la BCE tra due giorni, porterà il suo tasso principale al 4,25%. Ma le […]
DI PIERO ORTECA Il centenario Henry Kissinger, ricevuto da Xi Jnping: «La relazione Usa-Cina è di vitale importanza per la pace e la prosperità di entrambi i paesi e del mondo». Gli Usa sì, o come vogliono, e gli altri no? Commercio estero italiano verso la Cina +14,9% e noi dovremmo […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dopo la visita a Roma e l’incontro con Giorgia Meloni, continua il tour europeo del presidente ucraino Zelensky, oggi in Germania, per ritirare 2,7 miliardi di euro in carri armati, mezzi da combattimento, droni e sistemi antiaereo. Le espressioni di Zelensky e Scholz. (Berlino, 14.5.2023) – Diritti […]
DI PIERO ORTECA La guerra in Ucraina è un catalizzatore, che riporta alla luce processi geopolitici sotterrati dal tempo. Sta succedendo tra Polonia e Germania, i cui rapporti, non sempre idilliaci, da alcuni anni stanno attraversando una fase complicata. Visioni dei blocchi politici al potere (centro-sinistra a Berlino […]
DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
DI PIERO ORTECA I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia che fa riflettere: al vertice Nato di Bruxelles, convocato per discutere degli aiuti all’Ucraina, si è […]
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa avrà spinto il cancelliere tedesco Olaf Scholz a calare le braghe davanti agli USA? E a rimangiarsi quanto annunciato durante la seduta del Bundestag dello scorso 28 settembre, quando fu respinta a larghissima maggioranza la mozione presentata da CDU/CSU per l’invio di armi pesanti a Kiev? […]
DA REDAZIONE Mercoledì 7 dicembre le autorità della Repubblica Federale Germania hanno arrestato 22 persone con l’accusa di cospirare per un colpo di Stato. La classe dirigente tedesca ha reagito con angoscia ai disegni golpisti del gruppo guidato dal principe di Reuß. Le correnti eversive penetrano nelle istituzioni […]
DI MASSIMO RIBAUDO In Italia non sono mai attecchite vere ideologie, con adeguamento del proprio stile di vita, e della propria comunicazione ai valori e ai principi di quella specifica dottrina politica. Si è tutti un po’ così. Sovranisti col portafoglio, e con il c**lo, degli altri. Liberisti coi […]
DI PIERO ORTECA A Berlino l’aumento dei prezzi ha toccato il 10,9%, un livello che non si conosceva da settant’anni. Eurozona verso il 9,7. 2023 con la Germania in recessione, e il resto d’Europa? A Praga, nella piazza San Venceslao della rivolta storica, 100mila persone a protestare per […]