DI PAOLO DI MIZIO Putin è arrivato ieri, 6 dicembre, negli Emirati Arabi. . . Nonostante fosse una visita di poche ore, è stato accolto con onori senza precedenti: la guardia di palazzo schierata con le sciabole sguainate in segno di saluto lungo la strada dall’aeroporto al palazzo; la […]
PAOLO DI MIZIO
DI PAOLO DI MIZIO Un deputato della Rada ucraina, Alexey Goncharenko, scrive sul suo canale Telegram di aver saputo che il governo USA ha impartito ai governi europei la direttiva di non fare più promesse all’Ucraina per un suo ingresso nella NATO. L’ordine sarebbe venuto direttamente dal Segretario di […]
DI PAOLO DI MIZIO Meloni e Giorgetti statisti velleitari e politici inetti. Giorgetti e Meloni giocano al calcio e rompono i… palloni. . Secondo i dati dell’Istat, nell’ultimo quadriennio il settore edile ha fatto registrare una portentosa crescita del 16,5%, con quasi 2 milioni di posti di lavoro diretti, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Israele è imperdonabile per i massacri a Gaza, però lo è anche Hamas, specie per i 40 neonati sgozzati in un kibbuz. Mario Carrisi via email Gentile lettore, lungi da me difendere Hamas, ma la […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Dopo episodi in varie città europee, i giornali hanno sparato titoli tipo “Allarme antisemitismo”, “È caccia all’ebreo”. Ma penso siano esagerazioni. Di tutta la gente che conosco non c’è nessuno che sia antisemita. Forse ce […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Ormai la Meloni spadroneggia alla Rai. Ha piazzato solo amici. Con quali risultati, lo vediamo tutti. Mirta Maselli via email Gentile lettrice, sì, c’è un fuggi fuggi generale del pubblico. Quando gli ascolti sono […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Ancora carneficine a Gaza e nessuno interviene, neppure l’Iran. Mi aspettavo che Hezbollah dal Libano attaccasse, ma non è successo. Che si può fare? Guido Pavese via email . Gentile lettore, Hezbollah lancia razzi sulla […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Ho simpatia per i palestinesi, ma non me la sento di assolvere Hamas. Non si può essere amici dei terroristi. Livio Serra via email Gentile lettore, bisogna che ognuno di noi si sottragga al ricatto […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Penso che la strage del 7 ottobre ad opera di Hamas sia stata pianificata per rompere certi equilibri e scatenare una guerra mondiale. Sbaglio? Elio Stabile via email Gentile lettore, lei la chiama strage, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Mi stupivo che la Rai perdesse una parte di canone, poi ho scoperto che riceverà gli stessi soldi di prima, ma presi dalla fiscalità generale. Così il canone lo paghiamo sempre noi, con 70 euro […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia L’unico motivo di conforto nel massacro di Gaza è che l’America stia moderando Israele. E infatti ha già ottenuto di ritardare l’attacco via terra alla Striscia. Mario Gubbi Via email Gentile lettore, mi spiace […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia “Israele massacra i civili, ha già ammazzato alcune migliaia di bambini, e nessuno dice niente? Ma quando si sveglierà la coscienza del mondo?” Lisa Perrini via email Gentile lettrice, si sono verificati nei giorni scorsi […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Due crisi parallele e capaci di mettere in fiamme l’Europa: la guerra in Ucraina e quella israelo-palestinese. Quale delle due è più pericolosa per noi? Marco Calò via email Gentile lettore, per risponderle in modo […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Una ricerca calcola che i nostri giovani emigrati all’estero siano il triplo di quanto si pensasse. Ma perché questa grande fuga? Olivia Curci via email Gentile lettrice, si tratta di uno studio della Fondazione Nord […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Sono indignata per la strage all’ospedale di Gaza, ma Israele dice che è stato un missile fuori controllo di Hamas e stampa e tv parlano di “accuse incrociate”. A chi credere? Maria Liberti via email […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Dopo tanti massacri, è dura capire come finirà l’eterna crisi israelo-palestinese. Quale potrebbe essere la soluzione? Elio Morra via email Gentile lettore, se vuole sapere come finirà la crisi che ci accompagna dal 1947, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Sono da sempre favorevole alla causa palestinese. Ma qui si parla di stragi di ragazzi al rave party e neonati decapitati. È inammissibile. Ivo Torelli via email Gentile lettore, qualunque strage, di bambini o anziani, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia In Slovacchia Fico ha vinto le elezioni e già la stampa europea si è scatenata, accusandolo di essere filo russo. Emidio Pontuti via email Gentile lettore, chiunque non sia allineato al pensiero unico Nato/Usa è […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Questo governo è una indecenza su tutto, ma almeno una cosa buona l’ha fatta: la tassa sugli extraprofitti delle banche. Mauro Incerti via email Gentile lettore, ricordo uno sketch di Roberto Benigni. Lui e […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Sono reduce da un viaggio di lavoro nell’Africa subsahariana e ovunque ho notato forti sentimenti anti occidentali. Sergio Muti via email Gentile lettore, ho scritto più volte che la guerra in Ucraina ha provocato l’effetto […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Come si fa a credere che in Ucraina si combatta per la democrazia, contro la dittatura? Come si fa a non capire che è una guerra per l’egemonia americana sul mondo? Franco Durel […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Non guardo più telegiornali e talk show: giornalisti insipienti e incapaci di parlare un buon italiano. Ascoltarli è una perdita di tempo. Agnese Tauri via email Gentile lettrice, a chi lo dice? […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Il ceceno Kadyrov è vivo ed è apparso in un video, ma Kiev diceva che era morto o in coma. Com’è possibile una tale disinformazione? Walter Lucci via email Gentile lettore, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà Ma di che si saranno parlati la Meloni e Orbàn? Lei si finge sovranista, ma poi prende ordini dall’Ue e dall’America. Silvio Solazzi Via email Gentile lettore, posso risponderle con precisione. Sono venuto in […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia, direttore Gaetano Pedullà Al congresso di Fdi, balle su balle. Mi chiedo: come fa la Meloni a vantare strepitosi successi quando tutto va male e la crisi è nera? Luisa Catulli via email Gentile lettrice, la […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà . Tutti cantano vittoria dopo il G20 in India: America, Cina, Russia, perfino l’Italia. Ma come è andata davvero? Manlio Burri via email . Gentile lettore, dimentichi l’Italia, una penosa comparsa checché ne […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà – È credibile Giuliano Amato su Ustica? È possibile che ad abbattere il Dc-9 dell’Itavia sia stata la Francia? E Amato parla dopo 43 anni? Dario Penna via email […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – La guerra in Ucraina penso sia usata come laboratorio di studio delle rispettive capacità militari di Mosca e Nato. Rino Sciarra via email Gentile lettore, su questo non c’è dubbio. […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – Strana la storia del soldato americano che ha disertato e si è rifugiato in Nord Corea. Che c’è dietro? Ettore Bondi via email Gentile lettore, non credo si tratti […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – Dal primo agosto finisce il Reddito di cittadinanza per oltre 800mila famiglie che vivono sotto la linea della povertà e che non avranno più alcun aiuto. Che vergogna! Marina […]
DI PAOLO DI MIZIO RUBRICA DI PAOLO DI MIZIO “LE LETTERE” DAL GIORNALE “LA NOTIZIA” DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Pronto, parla La Russa La magistratura non può sequestrare il telefono del figlio di La Russa, Leonardo Apache, indagato per stupro, perché la sim è intestata al padre senatore. È l’arroganza […]
DI PAOLO DI MIZIO RUBRICA LE LETTERE DAL GIORNALE “LA NOTIZIA” DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Una storia di furbi e falliti A volte, parlando con la gente semplice, si scoprono pozzi di umanità e di sofferenza. L’altro giorno un’anziana, vedova da tre anni, mi diceva: “Vivo con la pensione di […]
DI PAOLO DI MIZIO Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Mi chiedo se siamo ancora in democrazia. La destra e la sinistra sono uguali, un capo di governo vale l’altro, giornali e tg fanno solo propaganda: la varietà delle idee è azzerata. O […]
DI PAOLO DI MIZIO Il miracolo del petrolio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Prima compravamo il gas da Putin a pochi soldi e adesso lo compriamo da Paesi terzi, che lo acquistano dalla Russia e ce lo rivendono a prezzi maggiorati. Per […]
DI PAOLO DI MIZIO L’uomo in fiamme e la nostra decadenza. Da La Notizia del 5 aprile 2023, il quotidiano diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Sono inorridita per quei due ragazzi che hanno visto un uomo sulla strada coi vestiti in fiamme e, invece di soccorrerlo, […]
DI PAOLO DI MIZIO Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Non solo la strage di migranti, ma da quando questo governo è in carica c’è un numero record di sbarchi. Di questo cosa dicono i fan della Meloni? Aurelia Binarelli . Gentile lettrice, siamo […]
DI PAOLO DI MIZIO La vera natura di destra di Letta e altri piddini. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Trasecolo per le lodi di Enrico Letta alla Meloni. E poi anche per quello che ha detto Bonaccini. Ma non hanno ritegno? Lina Meucci. . Gentile lettrice, questi finti leader di […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra un pistolero e un pistola c’è poca differenza. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, Ci mancava solo il sottosegretario pistolero che vorrebbe l’insegnamento del tiro a segno nelle scuole. Ma è matto? . Annarita Soriano ____ Gentile lettrice, […]
DI PAOLO DI MIZIO L’angolo retto secondo Giorgia. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Il Mes, il Pos, il tetto al contante, le concessioni balneari, il decreto anti Ong da rifare… tutte retromarce della Meloni dettate dall’Europa. Ma per anni la signora ci aveva […]
DI PAOLO DI MIZIO L’Iran e la collera di Dio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, L’altro giorno qualcuno, non si sa chi, ha bombardato con droni e forse con missili cinque laboratori e fabbriche militari in Iran. Ma l’Iran non è in […]
DI PAOLO DI MIZIO Governo vigliacco. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Anche se dimezzato, con lo sciopero dei benzinai il governo Meloni ha avuto la sua prima vera débacle e penso che non sarà l’ultima. Sergio Savini . Gentile lettore, dopo quattro mesi […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DI PAOLO DI MIZIO Tangenti, la punta dell’iceberg. Caro Di Mizio, Tanto scandalo per i soldi del Qatar a un pugno di corrotti. Ma noi italiani di che ci meravigliamo? Conosciamo il sistema delle tangenti da decenni. Elisa Concetti Gentile lettrice, in parte ciò che lei dice è vero, […]
DI PAOLO DI MIZIO Conte Fomenta “Melony” odia, da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. Paolo Di Mizio risponde. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Adesso attaccano Conte dicendo che diffonde l’odio sociale sfruttando il malcontento per l’abolizione del Reddito di cittadinanza. La destra non si vergogna di picchiare sui poveri […]
DI PAOLO DI MIZIO Nella guerra in Ucraina, contrariamente a quanto afferma la narrativa occidentale, i russi si sono mossi finora coi guanti bianchi, cercando di risparmiare quanto più possibile vite e sofferenze della popolazione civile. La stessa cosa non hanno fatto gli ucraini che dal 2014 fino al 21 […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra gli effetti del neoliberismo, il principale è la capacità di destrutturare la democrazia, svuotarla internamente e trasformarla in una prigione senza alcuna avvertibile differenza esteriore. La democrazia si basa sul voto del popolo, che sceglie, o crede di scegliere, ciò che più conviene al popolo […]
DI PAOLO DI MIZIO Alla guerra atomica sopravviverà una parte dell’Africa più o meno dall’equatore in giù, a partire dalla linea Gabon-Congo-Kenya; sopravviverà una parte del sud-est asiatico compresa l’India e la porzione meridionale della Cina, ma non l’estremo oriente se il Giappone interverrà; e sopravviverà parte del Sud […]
DI PAOLO DI MIZIO Tutte le previsioni occidentali sull’impatto delle sanzioni alla Russia sono saltate. Ricordate le previsioni degli USA: “La Russia andrà in default entro la fine di marzo”. E i portavoce della Casa Bianca in Italia, come Enrico Letta: “Tra pochi giorni la Russia sarà in ginocchio” […]
DI PAOLO DI MIZIO Il sistema partitico italiano, tralasciando i gruppi minimi, è così composto: 1) PD + alleatini (SI, Verdi, +Europa). Sono neoliberisti in economia (detti anche ordoliberisti), perseguono dichiaratamente la fantomatica agenda del turbobanchiere Draghi, sono favorevoli alla tecnocrazia europeista, sono globalisti, filo americani, filo Nato, e […]
DI PAOLO DI MIZIO Ursula Von der Leyen ha detto che l’Ucraina vincerà la guerra. Se non fosse che c’è un piccolo particolare: quel che dice la capa della Commissione europea conta come il due di picche. La Von der Leyen è il megafono di idee altrui. La sua […]
Risponde PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Vedo tanta propaganda di russi e ucraini. Ma le bugie servono a vincere la guerra? Isa Torrisi Gentile lettrice, non so chi vincerà sul campo, ma è un fatto che il vincitore dell’Oscar per il film di guerra è l’Ucraina. Ritirerà il […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando la verità non si può dire e va edulcorata, trasformata, travestita, nascosta. Non si può dire la verità e cioè che USA e UK tramano affinché russi e ucraini non raggiungano un accordo di pace, ossia “puntano a far fallire la trattativa”. Un esempio […]
DI PAOLO DI MIZIO Secondo “Il Tempo” Draghi, una volta finito l’incarico di governo, vorrebbe diventare Segretario generale della NATO. Il mandato dell’attuale Segretario, Stoltenberg, è appena scaduto ma per via della guerra è stato rinnovato per un solo anno. Terminerà quindi nel marzo 2023, quando in Italia ci […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando l’Italia aveva statisti degni di questo nome, che se ne condividano o non condividano le idee, coltivava con la Russia una relazione speciale, iniziata ai tempi della Guerra Fredda e durata fino a tre settimane fa. Era la ragione per cui l’Italia era invidiata […]
DI PAOLO DI MIZIO L’altro giorno ho avuto la prova di essere inadeguato alla società moderna. Stavo passeggiando tranquillamente, quando d’improvviso vedo una suora, vestita di bianco con due strisce azzurre sui bordi del velo e della veste. È l’abito delle suore Missionarie della Carità, la congregazione fondata da […]
DI PAOLO DI MIZIO La censura “democratica” fa passi da gigante e in prima fila c’è come al solito la Rai. Il corrispondente da Mosca Marc Innaro è stato rimosso. Nei giorni scorsi vari partiti (Pd, Forza Italia, ecc.) avevano chiesto provvedimenti perché Innaro, partecipando in collegmento a un […]
DI PAOLO DI MIZIO D’accordo che la verità è la prima a morire in guerra. Ma anche la logica? Dunque, i soldati russi avanzano e i soldati ucraini si asserragliano in una centrale nucleare. I russi ingaggiano battaglia con armi leggere (fucili). Alla fine gli ucraini, sopraffatti dal numero, […]
Di PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Oltre l’80% degli italiani è vaccinato, eppure i contagi sono in continuo aumento. Ma allora a che serve il vaccino? E a che serve la terza dose? Daria Lemma Gentile lettrice, la terza dose serve a rivitalizzare le difese organiche, che 5-6 mesi […]
DI PAOLO DI MIZIO “Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia!” Greta Thunberg via email (!?) Cara Greta, fingo che tu mi abbia scritto perché vorrei dire ciò che mi è venuto in mente osservando una foto che ti ritrae nella tua casa, dove vivi […]
DI PAOLO DI MIZIO In questa “guerra” asimmetrica tra uno degli eserciti più forti del mondo e un popolo in schiavitù che non ha esercito, vorrei dire alcune cose, la prima delle quali è che non è una guerra ma è una macelleria indiscriminata, in cui uno degli eserciti più […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ing. Carlo De Benedetti non ama Giuseppe Conte. Lo ha detto in diverse interviste, senza spiegare perché. Intanto il suo giornale, Domani, pubblica un articolo dal titolo intrigante (e diffamatorio): “Gli affari segreti di Conte”. È un articolo pieno di aria calda. Si riferisce a […]
DI PAOLO DI MIZIO Mi dicono voci dai circoli interni che i parlamentari di Italia Viva siano in fibrillazione, o forse già nel panico. Adesso che la “congiura perfetta” di Renzi è andata in porto, facendo cadere Conte e portando al governo Draghi, i voti di Italia Morta non sono […]
DI PAOLO DI MIZIO ANNO 2020 25 Marzo: Salvini: “Riaprire le chiese a Pasqua, perché la libertà religiosa è la cosa più importante”. 2 Aprile: il governo Conte conferma: chiese chiuse a Pasqua. 3 Aprile: Salvini: “È un governo liberticida. Siamo entrati in piena dittatura sanitaria” ANNO 2021 24 Febbraio: […]
DI PAOLO DI MIZIO “Squallido e vergognoso” chi durante il proprio mandato parlamentare prende soldi da paesi stranieri. Stiamo parlando di Matteo Renzi? No, per carità, di Renzi no. Stiamo parlando di un deputato della Cdu tedesca, il partito della Merkel, che è stato costretto a dimettersi dal Bundestag perché […]
DI PAOLO DI MIZIO Niente da fare, è più forte di lui. Se può dire una fesseria, Salvini la dice: non resiste. Ve lo ricordate l’anno scorso a marzo? Avevamo circa mille morti al giorno, quasi tutti nella Lombardia leghista, colonne di camion portavano via i cadaveri, tutto il mondo […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto a San Francisco, all’età di 101 anni, Lawrence Ferlinghetti, poeta, scrittore e saggista, ritenuto il capostipite della Beat Generation e il suo ultimo rappresentante. Negli anni ‘70 fu processato insieme al poeta Allen Ginsberg per aver pubblicato il poema di quest’ultimo, L’urlo, accusato di […]
DI PAOLO DI MIZIO Un’amica di simpatie leghiste mi ha scritto una lettera, accusando il governo Conte di ogni errore e nefandezza. Questa è la mia risposta. Cara F., nel tuo stupefacente j’accuse ti sei dimenticata di dire che non sono ancora arrivati i ristori alle popolazioni del Belice per […]
DI PAOLO DI MIZIO “Il Governo italiano ha revocato l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti: una decisione che pone fine – una volta per tutte – alla possibilità che migliaia di ordigni fabbricati in Italia possano colpire strutture civili, causare vittime tra la popolazione o […]
DI PAOLO DI MIZIO Joe Biden, che si insedierà domani alla Casa Bianca, ha annunciato interventi così rapidi e radicali da far dire a molti che in dieci giorni seppellirà quattro anni di Trump. Le prime mosse sono già in calendario, addirittura scadenzate con l’orologio alla mano. Alle 12 in […]
DI PAOLO DI MIZIO L’America non aveva mai visto niente di simile nella sua storia: una folla di migliaia di persone, una parte delle quali armata, che assalta il Campidoglio, ossia il complesso che ospita il Senato e la Camera, il luogo più simbolico della democrazia statunitense. Questo colpo di […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ultimo colpo di coda di Trump e del trumpismo è una cosa disgustosa e degradante. L’assalto al parlamento di Washington è una scena senza precedenti storici negli Stati Uniti e mette l’America alla pari di un qualunque Turkmenistan o una qualunque Mongolia, senza offesa per i […]
PAOLO DI MIZIO In Italia il numero dei morti di covid torna a salire: 649 ieri, raddoppiato il numero del giorno precedente. Potrebbe essere l’effetto del Natale e degli assembramenti famigliari. In Germania ieri 944 morti, poco meglio della settimana scorsa quando si ebbero anche più di 1.000 al giorno. […]
DI PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Anche se i vaccini anti Covid funzionano, il dramma è che le case farmaceutiche, nel 2021, non saranno in grado di fabbricarne a sufficienza per tutto il mondo. Enea Tassi Gentile lettore, lei pone un problema reale. Per un ritorno alla “normalità” abbiamo […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto a 89 anni, per una polmonite non collegata al covid, il grande scrittore britannico John Le Carré (il suo vero nome era David John Moore Cornwell). Scrisse capolavori ambientati nel mondo delle spie e della guerra fredda, che lo hanno reso internazionalmente famoso, ma […]
PAOLO DI MIZIO Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di udire o leggere la frase tipica dei complottisti e dei negazionisti del virus: “Io mi pongo domande”, affermazione con la quale alzano il sopracciglio e credono di sancire la propria superiorità intellettuale, mentre invece riaffermano la propria condizione […]
DI PAOLO DI MIZIO Dunque, l’Abruzzo, che è in zona rossa, ha un Rt, tasso di trasmissione del contagio, molto migliore di altre regioni. Per un confronto ecco l’Rt dell’ultima settimana: Abruzzo 1,06 Basilicata 1,21 Emilia-Romagna 1,07 Toscana 1,2 Ma è superiore a quello di altre Regioni. Per esempio: Campania […]
DI PAOLO DI MIZIO KAMALA HARRIS Prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, e prima persona di colore nella carica, Kamala Harris, 56 anni, senatrice, in precedenza procuratore distrettuale in California, è oggi sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo, tanto quanto il presidente-eletto, Joe Biden. Molti dicono: sì, […]
DI PAOLO DI MIZIO I trumpiani accaniti sono un popolo di scemi, cervelli dissociati, nel migliore dei casi ingenui. Non che non si sapesse, non serviva molto a capirlo. Ma queste immagini dicono più di un libro. Questa è Paula White, la guida spirituale di Donald Trump (sì, perché non […]
DI PAOLO DI MIZIO “Domani” è il nuovo quotidiano fondato dall’ing. Carlo De Benedetti, che più volte si è pronunciato contro il governo giallorosa. L’ingegnere e il suo giornale hanno in odio in particolare il premier Conte. Tuttavia neppure questo foglio può esimersi dal constatare l’amara realtà. Leggere questo articolo […]
DI PAOLO DI MIZIO È veramente demenziale il tweet di Giovanni Toti, il presidente della Liguria, anche se davvero fosse stato scritto dal suo ufficio stampa e non da lui, come dice ora. (Ma che strano: lui non vista i testi, prima che vengano pubblicati?). I pensionati, dice il tweet, […]
DI PAOLO DI MIZIO Il primo e il più grande James Bond agente 007 della cinematografia mondiale ci ha lasciati all’età di 90 anni. Malato da tempo, era nato il 25 agosto 1930. A 16 anni si arruola nella Marina Militare britannica e si fa tatuare sulle braccia due scritte. […]
DI PAOLO DI MIZIO Ci eravamo conosciuto a Tirana, in Albania, all’inizio del 1997, durante la rivolta popolare. Ci eravamo poi ritrovati in altre occasioni, talvolta di lavoro, talvolta di gioia. Ora ci siamo persi per sempre, perché Pino Scaccia, il leggendario inviato speciale del Tg1, è morto oggi nel […]
DI PAOLO DI MIZIO Con tutta la stima e l’amicizia che sento per il popolo tedesco (alcuni dei miei migliori amici sono stati tedeschi, per non parlare delle mie ex fidanzate tedesche), dico: cari amici germanici, ci volete dire una volta per tutte che cosa ci nascondete? Perché a ogni […]
DI PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, giustamente La Notizia giorni fa scriveva con ironia che “Zangrillo è clinicamente scomparso”. Purtroppo non sono scomparsi tutti gli altri negazionisti del virus. Si leggono cose dell’altro mondo. Attilio Remigi Gentile lettore, sono d’accordo: è sconfortante. Zangrillo ha fatto una vera figuraccia, ma […]
DI PAOLO DI MIZIO Morti per milione di abitanti. Ho perso una mezzora ma valeva la pena di fare il punto. I dati si riferiscono ai morti per covid nei vari Paesi per ogni milione di abitanti. Dico subito che molti di questi dati non sono attendibili: a mio parere […]
DI PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, capisco che il governo debba prendere misure contro la pandemia. Ma non capisco certe scelte. Perché in casa non si possono riunire più di 6 persone? Perché non 4 o 8? Manlio Camerani Gentile lettore, nel fare i due esempi, 4 e 8, […]
DI PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, per ora Virginia Raggi è l’unica candidata per il rinnovo del sindaco di Roma. I candidati degli altri partiti dove stanno? Elio Pacetti Gentile lettore, è proprio questo il punto: a destra e a sinistra non riescono a trovare uno straccio di candidato. […]
DI PAOLO DI MIZIO Sono molto felicemente sorpreso che il Nobel della letteratura, annunciato oggi, sia andato alla poetessa americana Louise Glück. Alcuni anni fa mi sono imbattuto per la prima volta nella sua poesia e ne rimasi molto colpito. La Glück usa un linguaggio semplice, sempre comprensibile, mai annebbiato […]
DI PAOLO DI MIZIO La Germania degli egoismi sembra finita davvero. Dopo l’appoggio dato all’Italia e alla Spagna per il Recovery Fund, ora la solidarietà tedesca si estende alla Grecia e al fenomeno migratorio. Dopo l’incendio nel campo profughi dell’isola di Lesbo, il più grande d’Europa, il governo tedesco con […]
DI PAOLO DI MIZIO Pensa tu quanto è stupido Putin. Vuole far fuori il suo pericoloso avversario politico Aleksey Navalnyj, che anni fa, in corsa per diventare sindaco di Mosca, prese il 27% dei voti e in seguito, in tutte le elezioni, non è mai andato oltre lo 0,2%. Ebbene, […]
DI PAOLO DI MIZIO Qui sotto il numero dei morti per covid per milione di abitanti nei maggiori Paesi del mondo, divisi per continente o area geografica. Ho considerato solo pochi Paesi africani perché ritengo che lì i numeri che vengono forniti siano lontanissimi dalla realtà e quindi fuorvianti: questo […]
di PAOLO DI MIZIO Se non ho capito male (spero di no), nella prossima legge di bilancio, ossia nella finanziaria di questo autunno, non dovremo accantonare la cifra necessaria per sterilizzare l’aumento dell’IVA, ovvero l’impegno che nel 2010 fu contratto dal governo Berlusconi-Lega e che da allora ci trasciniamo dietro […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto questa notte a Roma, a 94 anni, Arrigo Levi, grande giornalista, grande scrittore, grande italiano e cittadino del mondo, mio indimenticabile maestro. Ripubblico qui sotto quanto scrissi qualche anno fa commentando una vecchia fotografia. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ UNA VOLTA C’ERANO MAESTRI Una volta c’erano maestri di […]
DI PAOLO DI MIZIO Il danno sociale arrecato dai complottisti, nelle varie venature che li connotano, dai terrapiattisti a coloro che sostengono che Elvis Presley sia vivo, è enorme. Esso si genera dal fatto che i social media permettono a qualsiasi “imbecille” – cito la parola usata da Umberto […]
DI PAOLO DI MIZIO Ferragosto. Un amico mi manda un messaggio per Ferragosto con le parole di Pasolini: “L’Italia – e non solo l’Italia del Palazzo e del potere – è un Paese ridicolo e sinistro: i suoi potenti sono delle maschere comiche, vagamente imbrattate di sangue: «contaminazioni» tra Molière […]
DI PAOLO DI MIZIO Ho un amico complottista/negazionista. Uno duro e puro, di quelli che: “Il virus non esiste e, se esiste, clinicamente è morto. È tutto un complotto per privarci delle libertà. I medici non curano: hanno l’ordine di far morire più gente possibile. L’ordine viene direttamente da Bill […]
DI PAOLO DI MIZIO Ho incontrato Indro Montanelli solo tre o quattro volte nella mia vita. Era, giornalisticamente, il mio idolo. Uno dei nostri incontri fu casuale e avvenne in un ristorante di Roma, a Campo dei Fiori. Si chiamava La Carbonara e mi pare che esista ancora. Lui era […]
DI PAOLO DI MIZIO LUNEDÌ 27 luglio 2020: Matteo Salvini partecipa al convegno ‘Covid, tra informazione e diritti’, da molti ribattezzato il convegno dei negazionisti. Sono presenti fisicamente o in collegamento video personaggi come Vittorio Sgarbi, Andrea Bocelli, Sabino Cassese e il dottor Zangrillo, che ripete: “Da maggio affermo che […]