DI PAOLO DI MIZIO Joe Biden, che si insedierà domani alla Casa Bianca, ha annunciato interventi così rapidi e radicali da far dire a molti che in dieci giorni seppellirà quattro anni di Trump. Le prime mosse sono già in calendario, addirittura scadenzate con l’orologio alla mano. Alle 12 in […]
PAOLO DI MIZIO
DI PAOLO DI MIZIO L’America non aveva mai visto niente di simile nella sua storia: una folla di migliaia di persone, una parte delle quali armata, che assalta il Campidoglio, ossia il complesso che ospita il Senato e la Camera, il luogo più simbolico della democrazia statunitense. Questo colpo di […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ultimo colpo di coda di Trump e del trumpismo è una cosa disgustosa e degradante. L’assalto al parlamento di Washington è una scena senza precedenti storici negli Stati Uniti e mette l’America alla pari di un qualunque Turkmenistan o una qualunque Mongolia, senza offesa per i […]
PAOLO DI MIZIO In Italia il numero dei morti di covid torna a salire: 649 ieri, raddoppiato il numero del giorno precedente. Potrebbe essere l’effetto del Natale e degli assembramenti famigliari. In Germania ieri 944 morti, poco meglio della settimana scorsa quando si ebbero anche più di 1.000 al giorno. […]
DI PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Anche se i vaccini anti Covid funzionano, il dramma è che le case farmaceutiche, nel 2021, non saranno in grado di fabbricarne a sufficienza per tutto il mondo. Enea Tassi Gentile lettore, lei pone un problema reale. Per un ritorno alla “normalità” abbiamo […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto a 89 anni, per una polmonite non collegata al covid, il grande scrittore britannico John Le Carré (il suo vero nome era David John Moore Cornwell). Scrisse capolavori ambientati nel mondo delle spie e della guerra fredda, che lo hanno reso internazionalmente famoso, ma […]
PAOLO DI MIZIO Chissà quante volte sarà capitato anche a voi di udire o leggere la frase tipica dei complottisti e dei negazionisti del virus: “Io mi pongo domande”, affermazione con la quale alzano il sopracciglio e credono di sancire la propria superiorità intellettuale, mentre invece riaffermano la propria condizione […]
DI PAOLO DI MIZIO Dunque, l’Abruzzo, che è in zona rossa, ha un Rt, tasso di trasmissione del contagio, molto migliore di altre regioni. Per un confronto ecco l’Rt dell’ultima settimana: Abruzzo 1,06 Basilicata 1,21 Emilia-Romagna 1,07 Toscana 1,2 Ma è superiore a quello di altre Regioni. Per esempio: Campania […]
DI PAOLO DI MIZIO KAMALA HARRIS Prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, e prima persona di colore nella carica, Kamala Harris, 56 anni, senatrice, in precedenza procuratore distrettuale in California, è oggi sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo, tanto quanto il presidente-eletto, Joe Biden. Molti dicono: sì, […]
DI PAOLO DI MIZIO I trumpiani accaniti sono un popolo di scemi, cervelli dissociati, nel migliore dei casi ingenui. Non che non si sapesse, non serviva molto a capirlo. Ma queste immagini dicono più di un libro. Questa è Paula White, la guida spirituale di Donald Trump (sì, perché non […]
DI PAOLO DI MIZIO “Domani” è il nuovo quotidiano fondato dall’ing. Carlo De Benedetti, che più volte si è pronunciato contro il governo giallorosa. L’ingegnere e il suo giornale hanno in odio in particolare il premier Conte. Tuttavia neppure questo foglio può esimersi dal constatare l’amara realtà. Leggere questo articolo […]
DI PAOLO DI MIZIO È veramente demenziale il tweet di Giovanni Toti, il presidente della Liguria, anche se davvero fosse stato scritto dal suo ufficio stampa e non da lui, come dice ora. (Ma che strano: lui non vista i testi, prima che vengano pubblicati?). I pensionati, dice il tweet, […]
DI PAOLO DI MIZIO Il primo e il più grande James Bond agente 007 della cinematografia mondiale ci ha lasciati all’età di 90 anni. Malato da tempo, era nato il 25 agosto 1930. A 16 anni si arruola nella Marina Militare britannica e si fa tatuare sulle braccia due scritte. […]
DI PAOLO DI MIZIO Ci eravamo conosciuto a Tirana, in Albania, all’inizio del 1997, durante la rivolta popolare. Ci eravamo poi ritrovati in altre occasioni, talvolta di lavoro, talvolta di gioia. Ora ci siamo persi per sempre, perché Pino Scaccia, il leggendario inviato speciale del Tg1, è morto oggi nel […]
DI PAOLO DI MIZIO Con tutta la stima e l’amicizia che sento per il popolo tedesco (alcuni dei miei migliori amici sono stati tedeschi, per non parlare delle mie ex fidanzate tedesche), dico: cari amici germanici, ci volete dire una volta per tutte che cosa ci nascondete? Perché a ogni […]