DI PIERO ORTECA Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]
Stati Uniti
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]
DI PIERO ORTECA La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]
DI PIERO ORTECA Narendra Modi accolto a Washington con tutti gli onori. La sua visita è un messaggio alla Cina, ma quella tra India e Stati Uniti è alleanza di reciproca convenienza, più strategica per Washington di quanto non lo sia per New Delhi, pur di averla a […]
DI MICHELE MARSONET Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito per i prossimi due anni in cambio di tagli al programma dell’amministrazione. Ma cosa significa […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Per la prima volta in un quarto di millennio, un ex presidente USA viene ufficialmente sottoposto a processo penale. Ma ciò non impedirà a Donald Trump di candidarsi alle presidenziali dell’anno prossimo, perché negli USA nessuna legge, tanto meno la Costituzione, impediscono persino a un condannato di […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DI MAURIZIO ACERBO Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]
DI MARIO PIAZZA Io me le ricordo le facce di Biden e Von der Leyen quando un anno fa fu varato il primo pacchetto di sanzioni contro Putin. . . Con l’aria di chi ha il totale controllo della situazione i portabandiera del libero Occidente ci garantivano che entro […]
DI PIERO ORTECA «E ora? Dopo il default della Silicon Valley Bank, crollata per avere ‘osato troppo’, l’attenzione dell’America è rivolta alle altre banche. La preoccupazione si taglia col coltello, anche se ci si affanna a cercare di gettare acqua sul fuoco. Ma non è facile, perché tutti […]
DI BARBARA LEZZI Stella Morris è la moglie di Julian Assange. La sto ascoltando alla Sapienza mentre racconta la vicenda agghiacciante di suo marito. . . È un caso politico, quello di Assange, che dovrebbe interessare tutti noi perché sono in discussione la libertà di espressione, la nostra libertà […]
DA REDAZIONE Sono polacchi i primi carri armati Leopard 2 consegnati all’esercito ucraino simbolicamente il 24 febbraio, giorno dell’anniversario dell’invasione russa, prima consegna ufficiale di primi occidentali a Kiev. Comincia a prendere corpo la forza corazzata ucraina basati sui tank Leopard 2 di fabbricazione tedesca –annota Analisi Difesa-, […]
DI PIERO ORTECA «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricorre oggi il primo anniversario della guerra tra Russia e Ucraina che finora ha prodotto centinaia di migliaia di morti, su entrambi i fronti, con intere città distrutte da bombardamenti aerei e terrestri, provocando migliaia di vittime civili. . . Al di là delle ragioni o […]
DI ALBERTO NEGRI Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]
DI ENNIO REMONDINO La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]
DI PIERO ORTECA Negli Stati Uniti, sulla guerra in Ucraina emergono sempre più numerosi punti di vista diversi al Congresso e alla stessa Casa Bianca, oltre a quelli già noti del Pentagono. ‘Politica vaga, leadership incerta’ l’accusa nei confronti di Biden e della sua amministrazione. ‘Tattica del giorno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ciò che molti sospettavano è ora avallato da quello che è considerato il più grande giornalista investigativo vivente. La Casa Bianca avrebbe delegato la CIA a sabotare lo scorso settembre il Nord Stream, mandando una squadra di bombaroli a piazzare le potenti cariche esplosive sottomarine fin da […]
DI PIERO ORTECA Davanti a un Congresso spaccato, Joe Biden, più che un ‘documento istituzionale’ propone un manifesto politico e disegna un’agenda politica progressista quasi da sua ricandidatura, si scaglia contro Big Oil, Big Pharma e Big Tech e scatena la contestazione in aula. Poco spazio alla politica […]
DA REDAZIONE La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L’ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi. . La Rand […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DA REDAZIONE Gli Stati Uniti stanno preparando più di 2 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina che dovrebbero includere per la prima volta razzi a più lungo raggio, ma Mosca avvisa Whashington che la nuova fornitura porterà ad una escalation militare. “Glsdb”, le «ground launched small […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI MICHELE MARSONET L’America che teme più la Cina della Russia e che guarda al suo futuro di superpotenza planetaria attraverso l’oceano Pacifico. Abbiamo letto, nel pezzo precedente, del generale americano che considera strategico il supporto militare di Giappone e Filippine. Ma la Cina non sta certo a […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DI ENNIO REMONDINO Quando finirà il conflitto tra Russia e Ucraina? Se lo chiede il mondo stanco di una guerra che ha fatto definitivamente svanire l’illusione che tragedie del genere non potessero più verificarsi in Europa, che ha travolto la tranquillità che più di 70 anni di pace […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Zelensky continua a soffiare sul fuoco, vedendo nella terza guerra mondiale il solo modo per mantenere il proprio potere, e per rimanere vivo. Dietro Zelensky c’è la UE, che attraverso Josep Borrell, l’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, manda a Mosca segnali […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima di festeggiare i recenti successi, Kiev e Washington devono calcolare bene cosa fare», avverte George Friedman, che di cose geostrategiche se ne intende. «Putin deve scegliere se attaccare con una forza schiacciante oppure perdere la guerra». Ma per il fondatore di “Stratfor” e di […]