DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – . Con un voto schiacciante, il regime di bin Salman si aggiudica l’Expo 2030. La spietata logica del «grande evento» sconfigge Roma, che arriva terza, dietro i coreani di Busan. Vince la «deriva mercantile», con Meloni che fiuta la sconfitta e non si presenta. Presente […]
ALBERTO NEGRI
DI ALBERTO NEGRI Di Alberto Negri da Remocontro Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]
DI ALBERTO NEGRI Dalla redazione di Remocontro Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia orientale, epicentro del disastro è Derna, centro di centomila abitanti affacciato sul […]
DA REDAZIONE Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di Giuliano Amato-, ma già sapevamo come stavano le cose dalle indagini della magistratura». Col Manifesto che ripubblica l’articolo di Andrea […]
DI ALBERTO NEGRI A cavallo di ferragosto due potenti fazioni di Tripoli si sono affrontate con circa una sessantina di morti. Caos che fa apparire decisamente fragile il governo di Daibaba con cui Roma stringe accordi venduti come epocali, denuncia il manifesto. «L’Italia sta naufragando in Libia per la […]
DI ALBERTO NEGRI Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da farsi. Il Niger chiude lo spazio aereo e invia rinforzi alle frontiere con Nigeria e […]
DI ALBERTO NEGRI «L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto reddito», denuncia Alberto Negri sul Manifesto. Ancora più severa la denuncia Oxfam: «Ai poveri solo […]
DI ALBERTO NEGRI Arrestato il generale russo Sergei Surovikin, vice comandante delle operazioni militari russe in Ucraina: sarebbe coinvolto nella rivolta Wagner. Lo rivela il Moscow Times, che cita due fonti vicine al ministero della Difesa di Mosca. Secondo quanto scritto oggi dal New York Times, Surovikin sarebbe stato al corrente in anticipo dei […]
DI ALBERTO NEGRI Nel rapporto diplomatico con il Nordafrica – anche sulla Tunisia e sulla questione libica, per la guerra Nato del 2011 – si consumano le ambiguità del legame Francia-Italia’, avverte Alberto Negri. Paradossi del Nord Africa, l’altra sponda, sul Manifesto. La Turchia di Erdogan, Paese Nato, che non allenta i […]
DI ALBERTO NEGRI Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare a pochi, denuncia il Manifesto. Tutti i soci Nato a congratularsi, e se qualche accenno […]
DI ALBERTO NEGRI Il governo Meloni scopre la nuova “rispettabilità di Haftar”, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e business. Con la cosiddetta emergenza dei flussi migratori e la Libia spaccata, il governo tratta […]
DI ALBERTO NEGRI Ipotesi di una tregua che compaiono improvvisamente da fronti opposti e voci decisamente contrapposte. Ad esempio quelle del capo della Wagner, Prigozhin, che poi smentisce ma senza convincere, come ci avverte Alberto Negri sul Manifesto. Più affidabile sul fronte occidentale l’ipotesi analizzata nell’ultimo numero di […]
DI ALBERTO NEGRI Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]
DI ALBERTO NEGRI Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2. La sola certezza al momento è politica: «Il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul gas ora è un relitto», scrive Alberto Negri sul Manifesto. «Sotto l’acqua ribollente di metano nel […]
DI ALBERTO NEGRI Alberto Negri, anche lui osservatore critico sul ‘fronte occidentale’ di questa guerra lasciata maturare da dieci anni, non fa sconti soprattutto a Putin. Il presidente russo che messo all’angolo fa paura: «Ma dove pensano di vivere in Europa? In un mondo di frutta candita dove […]
DI ALBERTO NEGRI Sottotitolo ancora più feroce, ‘C’era una volta un dittatore’. «Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran poco», scrive sul Manifesto. Draghi ad Ankara cambia idea sul «dittatore» Erdogan: «Noi uniti contro Mosca». Uniti quanto e solo contro Mosca? Un […]
DA REDAZIONE «Un ‘piano di pace’ buttato nella buca delle lettere», il titolo impietoso di stamane sul Manifesto. «Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e ‘non letto’ a Est come a Ovest», la valutazione non completamente negativa di […]