DI MICHELE PIRAS Silvio Berlusconi chiede che l’Ucraina accetti le condizioni russe per la pace. Che sarebbe come dire capitolazione. Che sarebbe come dire che l’invasione dell’Ucraina è stata cosa buona e giusta. Che sarebbe come dire che gli ucraini hanno sbagliato a difendersi. Che sarebbe come dire avanti […]
Politica
DI GIOACCHINO MUSUMECI IL NOSTRO GOVERNO SI REGGE SU 51 VOTI DI FIDUCIA. DRAGHI COME MONTI ma in soli 15 mesi. Draghi gestisce il governo come fosse una banca dato che la politica non dev’essere popolare e quindi parlamentare ma finanziaria. Il metodo coercitivo di Draghi si palesa col […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre Putin viene definito “autocrate” ed il Parlamento russo una “scatola vuota”, da noi succedono cose. Viene licenziato dal Consiglio dei Ministri un provvedimento, da fare approvare dal Parlamento, chiamato “decreto concorrenza”. Il CdM lo approva e, nel frattempo, il Consiglio di Stato emette una sentenza […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i quotidiani di oggi riportano l’ipotesi di un Draghi pronto alle dimissioni per mandare il Paese alle elezioni in ottobre. Quest’eventualità prende forma dopo la strigliata che il Presidente del Consiglio ha fatto ai suoi ministri ai quali ha chiesto di agire in modo da […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il governo Draghi non può permettere che un’organizzazione dichiaratamente fascista come CasaPound, coinvolta in aggressioni e violenze in tutta Italia, nonché sotto processo in molte città, sfili di nuovo in corteo per le vie della capitale il prossimo 28 maggio. Anzi, dovrebbe finalmente sciogliere questa organizzazione […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si legge DDL Concorrenza ma in realtà vuol dire privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dei beni comuni, della terra e dell’acqua. Questa legge è la versione peggiorata della famigerata Direttiva Bolkestein. Centinaia di associazioni sindacali e sociali, civili e ambientaliste hanno messo […]
DI ENNIO REMONDINO Troppi conti sbagliati su tutti i fronti. Putin e la guerra, occidente e suicidio sanzioni. Se Putin, dopo mesi di proteste sull’espansioni Nato verso est e di diplomazia minacciosa avesse dato un altro po’ di armi al Donbass e avesse ritirato le sue armate dai confini […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’intervento di Draghi oggi in Parlamento arriva con grande, troppo, ritardo. Quasi tre mesi di guerra senza discutere. Un ritardo grave, reiterato e colpevole, soprattutto pensando al viaggio di Draghi a Washington da Biden, per discutere della posizione italiana ed europea senza che fosse frutto di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dunque, la notizia è questa: il Gen. Austin ministro della difesa Usa tratta cessate il fuoco con gen. Shoigu ministro della difesa difesa Russa. Se la realtà non è cambiata in queste ore, la Russia è ancora in guerra con l’Ucraina e mi domando come mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ero alla trasmissione Coffee Break di La 7 e mi sono trovato di fronte alla solita lamentela politico padronale sui terribili fannulloni che per colpa del reddito di cittadinanza non avrebbero voglia di lavorare. Ho allora mostrato sullo schermo il bel manifesto che il sindacato dei […]
DI GIANCARLO SELMI Perché Putin vuole che il gas gli sia pagato in rubli? La risposta è ovvia: per sostenere la quotazione della sua moneta. Un crollo della quotazione del rublo avrebbe causato una spirale inflattiva inarrestabile. Una lievitazione spropositata dei prezzi in Russia, accompagnata da un avvento massiccio […]
DI GIANCARLO SELMI Chi glielo dice a Tiziana, lavoratrice precaria di un call center, che lavora tre mesi sì e tre no, con un contratto part-time con “premi di produzione” e straordinari, e con una paga base da coda alla Caritas, che il partito che dovrebbe più di tutti […]
DI BARBARA LEZZI Non è roseo nemmeno il futuro prossimo. Secondo le ultime stime UE, nel 2023 il recupero del prodotto dell’Eurozona sarà del 3.4% mentre quello dell’Italia sarà dell’1.3%. Abbiamo come premier uno degli economisti più autorevoli del mondo che per contrastare il caro prezzi è riuscito solo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Se non si trovano lavoratori stagionali nel settore del turismo il problema è quello. Ci risiamo. Dopo il referendum per cancellarlo, annunciato e poi scomparso dai radar, il nostro insiste. Eppure questa storiella è sempre più ridicola. Davvero pensano di convincere gli italiani che se ci […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le previsioni sull’economia della UE e in particolare dell’Italia sono tutte negative. Si dimezza la crescita economica che avrebbe dovuto recuperare la crisi della pandemia e quelle precedenti. Aumenterà di nuovo la disoccupazione così come l’inflazione. Insomma andrà tutto peggio. Ma soprattutto questo è solo l’effetto […]
DI MARIO PIAZZA Non è la prima volta che un leader politico dice e auspicabilmente farà qualcosa che ritengo giusto per le ragioni più clamorosamente sbagliate. Ieri ci si sono messi addirittura in due a farmi sentire “fuori posto”, il turco Erdogan e l’ungherese Orban, roba da gettare chiunque […]
DI NICOLA FRATOIANNI Allargare la Nato ai paesi nordici significa aumentare il livello di scontro internazionale. Un modo, insieme all’invio di armi, per mettersi a posto la coscienza (ma anche i bilanci delle aziende belliche), poiché da ormai 82 giorni l’Europa non riesce a mettersi d’accordo per bloccare l’acquisto […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecco di seguito in sintesi il piano di spesa previsto: “- le Frecce e l’alta velocità saranno portate all’interno degli aeroporti; – sarà rinnovata la flotta dei treni regionali, che muove i pendolari; – garantita la connessione in 4G sull’intera alta velocità; -I nuovi treni – […]
DI RAFFAELE VESCERA Draghi e Carfagna: “Con il PNRR ridurremo il divario del Sud”, intanto beccatevi i rigassificatori. Dopo decenni di attenzioni e miliardi riservati solo al Nord, con le trombe leghiste in testa all’esercito padano, composto da tutti i partiti nazionali, la Questione meridionale torna a far parlare […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anche a Brescia come in tutta Italia oggi abbiamo manifestato contro il Disegno Di Legge sulla concorrenza di Draghi e compagnia. Una proposta di legge devastante, che dà il via alla privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dell’acqua e dei beni comuni. Una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quindi per la ministra Gelmini il Ponte sullo Stretto è un obiettivo del governo ed è un’opera indispensabile. Strano. Perché forse per gli italiani, e in particolar modo i siciliani, le cose indispensabili sono tutt’altre. Da una sanità pubblica efficiente e accessibile ad una scuola pubblica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho letto le anticipazioni che circolano in queste ore del piano di emergenza dell’Unione Europea nel caso la Russia chiudesse definitivamente le forniture di gas. I punti principali sembrano essere l’introduzione di un tetto al prezzo del gas, come hanno già fatto Spagna e Portogallo, per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Avete notato? Non si parla più di aumento dei prezzi, inflazione o bollette alle stelle. Al governo Draghi è bastato annunciare un misero bonus di 200€ e magicamente sembra che ogni problema sia stato risolto. Come se fosse anche solo lontanamente sufficiente. Perché, nel Paese reale, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi da Washington ci fa sapere che gli interessi dell’Europa e degli USA non sono esattamente coincidenti, che forse i toni utilizzati in questi mesi rispetto alla guerra scatenata da Putin e le iniziative messe in campo non sono stati proprio giusti ed efficaci. Bene. Questo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi si propone in veste stranamente moderata: “ Russia non è Golia, sostegno all’Ucraina ma chiediamoci come costruire una pace non imposta da alleati o altri. Serve sforzo di dialogo anche dagli Usa ”. Quando l’Europa traballa gli stravolgimenti di fronte assumono connotati fantascientifici. Dalla filosofia […]
DI BARBARA LEZZI Vuole restare saldo in sella il Presidente del Consiglio. È così determinato in questo intento tanto da rifiutare di rendere le sue comunicazioni al Parlamento anche al ritorno dalla sua visita negli USA. Ci sarà un’informativa che, però, non precede alcun voto al contrario delle comunicazioni […]
DI ENNIO REMONDINO Notizie, spunti, contraddizioni. «Draghi: L’Ue cerca pace. Biden scettico, Mosca non la vuole. Il Premier: «stabilizzare la Libia, e sbloccare i porti ucraini per evitare crisi grano». Ma Mosca potrebbe dominare il Nord-Ovest del Mar Nero se riuscirà a consolidare la posizione sull’Isola dei Serpenti’. La […]
DI NICOLA FRATOIANNI Le regioni lanciano un grido di allarme. Mancano 4 miliardi di rimborsi per le spese covid sostenute, mancano medici e infermieri negli ospedali, mancano medici di medicina generale sul territorio. Forse, invece di continuare a parlare di armi e nuove spese militari, governo e partiti di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gli ultimi sondaggi sulle guerra resi noti ieri a Dimartedi, accentuano una tendenza di fondo. Ogni giorno che passa aumentano gli italiani che rifiutano la guerra mentre contemporaneamente aumenta l’impegno italiano in guerra. È chiaro che quando Draghi dice “Grazie Joe” a Biden, invia sempre più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una mossa che nasconde un vero e proprio attacco alla nostra Costituzione, in nome di un’idea di democrazia autoritaria e fondata sulla concentrazione del potere. Oggi più che mai invece, è necessario andare in direzione ostinata e contraria, restituendo centralità e ruolo al Parlamento, di fronte […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Così parlò il “barone” al suo “mezzadro”. D’altronde, dal “Britannia” a “Goldman Sachs”, alla “B.C.E” ed ora a capo del governo italiano, ne ha fatta di strada il “cherubino” della Goldman Sachs (Banca finanziaria americana) che, della Grecia, in qualità di complice, nel suo […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente del Consiglio due giorni a Washington. Al centro dell’incontro il tema delle armi, le sanzioni alla Russia, il sostegno a Kiev e a Zelensky, la sicurezza energetica. Biden: «Sei stato un buon amico e un grande alleato». Draghi a Biden chiede di cercare ogni […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo oggi che il partito della Meloni ha toccato il punto massimo nei sondaggi: 22,6%. A me personalmente non fa paura che un partito diverso dal mio cresca nei sondaggi. Siamo in democrazia. A me fa paura che un partito cresca così tanto proponendo di abolire […]
DI BARBARA LEZZI Non c’è pace per Taranto, costretta a difendersi dal Governo che non provvede alla tutela dei suoi cittadini tramite decisioni coraggiose come la chiusura delle fonti inquinanti del siderurgico e che ha come unico obiettivo quello di peggiorare ulteriormente la situazione. Non bastano le pronunce della […]
DI MARIO PIAZZA Non capisco l’attesa per il discorso di Putin di oggi considerando che da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina non c’è stato uno solo dei suoi annunci che poi abbia trovato conferma sul campo e, annunci a parte, è facile immaginare la quintalata di vuota retorica che […]
DI ENNIO REMONDINO «La Nato non riconoscerà mai l’annessione della Crimea alla Russia. Ma decida Kiev su negoziati». Due scemenze in una sola frase, e considerando che le ha pronunciate il segretario generale dell’Alleanza Atlantica più servile alla politica statunitense, c’è da tremare più sulla lucidità del mandante che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Chi poteva immaginare una cosa del genere tre mesi fa: un’asta di Christie’s tra le pareti della Tate Modern, la centrale d’arte contemporanea più famosa di Londra, con Boris Johnson a fare da battitore e una felpa di Volodymir Zelensky come pezzo più ambito della serata.” […]
DI RITA NEWTON Oggi si dovrebbe celebrare la Festa d’Europa, e sarebbe bello farlo per le motivazioni che fecero vincere all’UE il premio Nobel per la pace 2012: “per aver contribuito a trasformare la maggior parte dell’Europa da un continente di guerra in un continente di pace”. O sarebbe […]
DI GIORGIO CREMASCHI Insieme a noi George Mavrikos, segretario generale del WFTU e Mzwandile Michael Makwayiba presidente WFTU e Cinzia Della Porta dell’Unione Sindacale di Base! Fino a domani si riuniscono a Roma i delegati sindacali di 101 paesi del mondo per il Congresso della FSM (Federazione Sindacale Mondiale). […]
DI MARIO PIAZZA Il “Blocco” americano dura da più di sessant’anni contro una popolazione la cui età media è sotto i quaranta. Dopo tanto tempo i Cubani ormai pronunciano quella parola con la stessa rassegnata disinvoltura che noi usiamo quando parliamo della siccità estiva o delle influenze invernali. Di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Salvini festeggia perché il fisco continuerà a pesare sulle spalle dei più deboli, mentre i più ricchi continueranno ad arricchirsi. Ma non solo. Non contento, lancia pure la proposta di reintrodurre i voucher, uno strumento che ha pesantemente inquinato il mercato del lavoro, dando vita alla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ci sono in gioco interessi strettamente commerciali e geopolitici. Sul piano commerciale in un ottica futura in cui intersezioni e condivisioni tra stati si moltiplicano, è sconveniente per tutti separarsi da Mosca come si sta facendo, le conseguenze del conflitto sono strettamente economiche e a lunghissimo […]
DI PAOLO DI MIZIO Ursula Von der Leyen ha detto che l’Ucraina vincerà la guerra. Se non fosse che c’è un piccolo particolare: quel che dice la capa della Commissione europea conta come il due di picche. La Von der Leyen è il megafono di idee altrui. La sua […]
DI ENNIO REMONDINO La domanda chiave campeggia sulla copertina di Internazionale dove gli occhiali di Biden cercano di proteggerlo da qualche abbaglio di Putin. Premessa affermativa, «Negli ultimi giorni il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i suoi alleati della Nato hanno cambiato tattica: sono passati dagli […]
DI BARBARA LEZZI Draghi deve venire un Parlamento prima di andare da Biden e mettersi al servizio degli interessi americani. Deve spiegare ai cittadini come intende vincere contro una potenza nucleare e quali conseguenze ci saranno anche per noi italiani. Di questo si dovrebbe discutere anziché fare il tiro […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Non avendo la TV ho visto solo ora questo sondaggio, premetto che non valuto troppo seriamente i risultati dei sondaggi perché non vi è mai certezza della reale rappresentatività del campione selezionato, questo, però mi ha colpito, non per il risultato generale, ovvero che il […]
DI GIANFRANCO MICALI Conosco persone sulle quali metterei la mano sul fuoco. Assolutamente idealiste, sempre dalla parte dei più deboli, delle battaglie civili, chi antidestra, chi antiberlusconiano, sempre in prima linea nelle battaglie per il clima, la libertà e la giustizia, incorruttibili, mai spinte dalle convenienze personali, in passato […]
DI MARIO PIAZZA La paura è un sentimento indispensabile alla vita, non meno dell’aria e dell’acqua. Senza di essa qualsiasi prole, cucciolata o nidiata che sia, non raggiungerebbe mai l’età della riproduzione. Legittimata la paura in due parole, abbiamo studiato che l’istinto reagisce a essa in quattro modi diversi […]
DI NICOLA FRATOIANNI E la drammatica verità è che ci stiamo abituando alla “normalità” della guerra. Il tutto, in un Paese dove la maggioranza dei cittadini non è d’accordo con le scelte del governo Draghi. Credo sia ora che la maggioranza ne prenda atto. È necessario tornare a discutere […]
DI NICOLA FRATOIANNI Jean-Luc Mélenchon e La France insoumise hanno stretto un accordo politico con i Verdi francesi per presentarsi insieme alle prossime elezioni legislative di giugno. Un accordo per contrastare il cambiamento climatico e per una radicale trasformazione del sistema economico, produttivo e di consumo. Un accordo che […]
DI MARISA CLARA CCELESTE CORAZZOL Con queste sue parole, Papa Francesco non usa certamente il linguaggio del Capo della Chiesa cattolica, ma quello altamente politico: da Capo di Stato qual è. Linguaggio che nessun Capo di Stato, né di Governo europeo ha fin qui osato nemmeno di bisbigliare. Perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vladimir Putin non solo ha invaso l’Ucraina violando la sovranità di uno stato, ha piuttosto evidenziato la falle delle Democrazie tanto decantate quanto vilipese; a tal punto da essere espressione egoriferita delle più grottesche curvature costituzionali. L’establishment europeo, pachiderma confuso e ancorato al privilegio di casta, […]
DI GIORGIO CREMASCHI In una clamorosa intervista al direttore del Corriere della Sera Papa Francesco fa sapere che vorrebbe recarsi a Mosca, non a Kiev, per chiedere a Putin di fermare la guerra. Causata, afferma il Pontefice, anche dall’ “abbaiare della NATO alle porte della Russia”. Parole senza precedenti […]
DI RAFFAELE VESCERA Anche quest’anno i dati Eurostat parlano chiaro: il nostro Mezzogiorno è ultimo in Europa per tasso di occupazione, una media del 43% a fronte di una media europea del 68%, che vede alcune regioni del Nord italiano al 70%: Tra le cinque Regioni di Paesi europei […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un bonus da 200 euro una tantum per redditi fino a 35.000 euro è poca cosa. Vanno via con una bolletta, o con un pieno e una spesa settimanale. Fa rabbia perché appena 6 mesi fa il governo ha bruciato 7 miliardi di euro, per abbassare […]
DI LEONARDO CECCHI Sullo show della Meloni che pretende di essere il nuovo che avanza la risposta migliore l’ha data ieri Bersani. “Suggerirei alla Meloni di non esagerare. Ho infatti sentito dire che sta facendo “una cosa nuova”. Io sono in Parlamento e vedo le loro “proposte nuove”: togliere […]
DI ENNIO REMONDINO «Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, che sul ‘Corsera’ risponde a Federico Fubini su quelli che lui individua come gli errori dell’Occidente nei […]
DI MARIO PIAZZA Ci aveva già provato Gianfranco Fini con parecchio stile e coraggio a sottoporre l’estrema destra italiana a profondi interventi di chirurgia estetica, ve lo ricordate con in testa la Kippah ebraica al Muro del Pianto di Gerusalemme? Non funzionò, il silicone perse presto la sua forma […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i leader dei partiti di maggioranza hanno chiesto qualcosa a Draghi. Chi di riferire in Parlamento sull’invio armi, chi lo scostamento di bilancio per aiutare famiglie imprese. Il Migliore fa trapelare veline non firmate a mezzo stampa nelle quali minaccia il voto in accordo con […]
DI ELISA FIORE Basta distruzione e omicidi. Basta con le parole distruttive. Si costruisca la Pace. I consigli comunali dei Lepini si uniscano contro questa guerra, facciamo sentire la voce della comunità italiana. l parlamentari italiani ignorano i sentimenti italiani… I parlamentari italiani stanno stracciando la Costituzione. Il governo […]
DI MARIO PIAZZA Sono stufo delle metafore bambinesche che accompagnano questa guerra, mi hanno scocciato gli eroi con la pelle degli altri, non ne posso più di chi confonde il tentativo di capire le ragioni del cattivo con la loro approvazione, ne ho fin sopra i capelli di chi […]
DI GIORGIO CREMASCHI 33 miliardi di dollari sono più di un anno di spese della difesa in Italia ed è quanto Biden darà ora all’Ucraina in aiuti bellici. A queste armi si aggiungono quelle fornite da tutti gli altri paesi NATO, quindi il solo bilancio militare dell’Ucraina diventa competitivo […]
DI EMILIANO RUBBI Ormai, dopo l’incontro di Ramstein, dovrebbe essere chiaro per tutti che quello che interessa agli USA è far cadere Putin, non arrivare alla pace. E proprio per questo, al momento, Biden si è fatto firmare dal Congresso un impegno per mandare in Ucraina altri 20 miliardi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 64 giorni di propaganda di guerra a reti unificate, con Draghi e Mattarella è d’accordo solo il 36% degli italiani, una minoranza. È il più grande fallimento del potere, è la dimostrazione che guerra e democrazia sono incompatibili. La crisi della democrazia è qui da […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa mattina ci svegliamo con un altro passo verso la terza guerra mondiale. Lo annuncia il ministro degli Esteri russo Lavrov, mentre quello della difesa USA Austin dichiara che la guerra sarà sempre più ampia e intensa. Il governo britannico, che per Biden è come quello […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’emergenza salari nel nostro Paese è la questione sociale e politica da affrontare. Ovvero, le tante famiglie che di fronte al balzo dell’inflazione, delle tariffe e delle bollette, non riescono ad arrivare alla fine del mese. Chiaro? Noi lo sappiamo da tempo, ma ora anche dalle […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Severgnini, ti consiglio vivamente di ben studiare l’Art.78 Cost. e vedrai che “In caso di entrata in guerra a deliberarne lo stato è il Parlamento” (ai sensi proprio dell’art. 78) che conferisce al Governo i pieni poteri necessari. Ti risulta che il Parlamento abbia […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna lo scorso anno il governo socialista di Sánchez si era messo in testa questa “assurda follia”: fare una riforma del lavoro che riducesse le tipologie di contratti e favorisse quelli a tempo indeterminato. Incentivando, quindi, forme di lavoro stabili. Anche con risorse. E che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui si è provato di tutto per convincere l’opinione pubblica alle idee più imbecilli del secolo: la guerra mondiale è meglio della pace, il mondo diviso è migliore di quello interconnesso, occidente e oriente in guerra perenne sono obiettivi primari […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Fino ad ora il conflitto è rimasto confinato in Ucraina, ma da qualche giorno le cose sono cambiate e gli alleati prendono di mira i luoghi dove la Russia si rifornisce di armi, basi interne e persino la Trasnistria, che poi sarebbe la Moldavia che […]
DI MARIO PIAZZA Sarà capitato anche a voi di sentir dire qualcosa che condividete totalmente da persone che non godono della vostra stima, con le quali non siete d’accordo su niente altro e che magari vi stanno pure antipatiche. Mi è successo ieri sera, ascoltando Marco Travaglio a Ottoemezzo. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL …“Le tensioni in Europa esploderanno il prossimo autunno”. Ne è convinto l’ex ambasciatore in Iraq Marco Carnelos. In un articolo pubblicato, sulla testata britannica Middle East Eye, Carnelos mette in luce le contraddizioni dell’Occidente riguardo la guerra in Ucraina. “Entro questo autunno, scrive l’ex ambasciatore, le […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sembra che l’Europa sia spettatore succube delle pressioni americane nelle dinamiche ultime tese ad esacerbare ulteriormente la guerra. Nel frattempo il segretario generale delle nazioni unite discute sterilmente col portavoce di Mosca Lavrov di un eventuale cessate il fuoco. Dopo oltre due mesi di conflitto appare […]
DI MARIO PIAZZA Non so voi, ma io ne farei volentieri a meno. E piantatela di dire sciocchezze, nessuno di noi sta correndo in soccorso di una fanciulla indifesa caduta nelle grinfie di un orco stupratore. Vorrebbero farcelo credere perché è più facile gettare via tutto sentendosi una specie […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nelle ultime ventiquattr’ore: – Usa e Nato hanno garantito il proprio supporto militare all’Ucraina fino alla vittoria sul campo. – La Russia alza il tiro e mette in campo la possibilità reale di un conflitto mondiale, evocando la minaccia nucleare. – Escalation militare in Transnistria che […]
DI IMMACOLATA LEONE Il sottosegretario alla difesa britannico James Heappey: “È assolutamente legale per l’Ucraina colpire in profondità la Russia per interrompere la logistica, se queste forniture non vengono interrotte, ciò porterà direttamente alla morte e allo spargimento di sangue.” La replica del portavoce del ministro degli esteri russo, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Parafrasando Victoria Nuland: ” FUCK THE SANCTIONS”. «Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, ormai simbolo del distretto calzaturiero marchigiano ferito, il più penalizzato in Italia dalle sanzioni […]
DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a tutte e tutti per l’accoglienza, mi sono sentito a casa. Un bellissimo corteo, una bellissima giornata in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese dal fascismo e si festeggia la fine di una guerra. Oggi è anche il giorno di chi chiede con […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente un buon segno. Il 41% sarà pure una percentuale stratosferica per un’estrema destra che i liberal-chic alla Letta o alla Calenda amano considerare residuale e inoffensiva, ma nulla più di un ballottaggio rivela l’anima semplice e profonda degli elettori. Ci aveva creduto Marine Le Pen […]
DI GIANCARLO SELMI Ucraina: Conte, no ad armamenti sempre più pesanti (AGI), Roma 24 aprile, “Non siamo disponibili a una escalation militare”. Lo ha detto Giuseppe Conte al congresso di Articolo Uno. “L’unica escalation che vogliamo e’ quella diplomatica. Non possiamo rassegnarci a carneficine protratte nel cuore dell’Europa, né […]
DI ELISA FIORE Per chi avesse perso il filo del ragionamento, viste le ragioni che si sono palesate, dietro questa assurda guerra, dal mio piccolo punto di vista posso dire che oltre al giornalismo, anche la diplomazia italiana è piccola piccola piccola. Non perché non abbiamo persone di caratura […]
DI LIDANO GRASSUCCI Allora: il presidente del Consiglio Comunale, il più votato del centrodestra, Raimondo Tiero non esce dall’aula (il presidente del consiglio è sopra le parti) e tiene in vita il consiglio comunale e la “paranza” di Coletta approva i debiti di bilancio di Vincenzo Zaccheo (lui personalmente non c’era) che, con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli ultranazionalisti ucraini non c’è altra strada che eliminare la popolazione filorussa. È imperativo “decomunistizzare l’Ucraina”. L’idea è esemplificata nelle dichiarazioni pubbliche di Petro Porshenko: “ Perché noi ( ucraini) avremo lavoro e loro( ucraini filorussi) no, noi avremo la pensione e loro no, i […]
DI ENNIO REMONDINO La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne ucraine: «L’aborto è una minaccia alla pace». Embargo sul gas russo, no di aziende e sindacati […]
DI MARIO PIAZZA Scricchiolano il governo appiattito sulle posizioni americane mai così lontano dai cittadini, il racconto della guerra mai così sovraccaricato di atrocità vere e false, la nostra economia mai così minacciata, gli equilibri internazionali mai così precari, l’informazione mai così ridicola, l’Europa mai così divisa. Scricchiola il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI l’Italia è governata da personalità di bassissima statura morale, fedeli all’atlantismo sublimato nell’idea che prima o poi tutti soccomberanno alla superiorità strategica e militare USA ( Fuck Ue disse Victoria Nuland). L’unico ostacolo europeo in questo cammino è la Russia. Perciò va prima indebolita e poi […]
DI BARBARA LEZZI Non starò a scrivere tutte le azioni impiegate nell’ultima operazione Atlantia. Dico solo che i Benetton, anziché essere puniti a seguito dei 43 morti provocati dal crollo del Ponte Morandi, sono stati ancora una volta premiati da tutta la politica come è sempre stato. Dico solo […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL E non sarebbe anche ora di dire a Zelenskji che né lui, né la sua Ucraina fanno parte dell’ Unione Europea e che non ha, pertanto, alcun titolo per impartire ordini in Europa ed ancora meno di considerare “persone non grate” anche dei Capi […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Lo slogan “aiutiamoli a casa loro” va molto di moda nel nostro Paese. Ecco, se aiutarli a casa loro significa aiutare chi bombarda e distrugge le case di chi fugge, non ci siamo proprio». Era il giugno del 2019, quando intervenni con queste parole a Montecitorio, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina evidenzia contrapposizioni di interessi tra le varie parti in gioco. L’Europa deve cambiare tattica se non vuole soccombere a chi ha perso di vista le trattative come mezzo per risolvere il conflitto. Il primo di questi è Zelensky, disinteressato alla complicatissima recessione […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate questo grafico? Lo avete visto in tantissimi perché racconta una vera vergogna italiana: i nostri salari infatti sono gli unici in Europa che non sono cresciuti negli ultimi 20 anni. Forse gli unici che non l’hanno visto sono i componenti del Governo. Sappiamo infatti da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In merito agli sproloqui di Joe Biden e l’uso del termine “genocidio” ecco le parole della portavoce della Casabianca Psaky: “Genocide? Il presidente Biden è il leader del mondo libero gli è consentito di esprimere le sue opinioni quando vuole” . Ecco gli americani sono fatti […]
DI BARBARA LEZZI Dario Franceschini, ovvero il miglior perdente. È colui perde le competizioni elettorali ma resta saldamente e sempre in sella. Confidente e consigliere di tutti, proprio di tutti. Sigfrido Ranucci mette in fila i suoi successi e, per il resto, oltre alla prossima puntata di Report ci […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un giorno fanno un tweet indignato contro l’Egitto per l’omicidio di Giulio Regeni e i continui depistaggi per evitare l’arresto degli assassini, ufficiali del regime. Il giorno dopo, gli stessi fanno un accordo con il regime del Cairo per il gas. Le due cose, evidentemente, non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo italiano, in panne sul fronte energia, è strategicamente ridicolo, fretta e incompetenza ci costeranno carissime. Draghi e Di Maio si rivolgono con entusiasmo all’Algeria, paese i cui rapporti con la Russia sono ottimi. Mosca fornisce armi e intelligence agli algerini, coi quali è rischioso […]
DI NICOLA FRATOIANNI Senza confrontarsi con alcuna Istituzione o realtà locale, i “migliori” hanno imposto la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in provincia di Pisa, con i soldi del PNRR. Già impiegare i fondi del PNRR per una cosa del genere è di per sé un […]
DI LEONARDO CECCHI Per la riforma del catasto ho avuto un’idea semplice ma geniale per star sicuri di non far cavolate. Basta seguire questa banale traccia. Se fai parte del 95% della popolazione italiana che si è fatta il mazzo per comprare una casa o ne ha ereditata una […]
DI GIANCARLO SELMI “Cosa preferite: la pace o un condizionatore acceso?”. Detto da uno che invia armi ad una parte in conflitto, che avvia e sostiene la necessità di un processo di riarmo che costerà un fracco di miliardi, risulta quanto meno curioso. Lo stesso che destina un’area naturalistica […]
DI NICOLETTA AGOSTINO “Purtroppo Putin ha cambiato totalmente linea. Il Putin di prima, che è stato un importante partner per l’Europa, per il mondo occidentale, purtroppo non è più quello di prima. Oggi è diventato una minaccia”. Che queste cose le dicano Salvini o Berlusconi per ripulirsi un po’ […]