DI ORSO GRIGIO Un paese ha quello che si merita, ovvietà che ho ribadito fin troppe volte. Non parlo solo dei politici che lo governano, per i quali il concetto è del tutto ovvio visto che a votarli siamo stati noi, ma di tutto quello che succede, di come […]
Presidente Mattarella
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI ORSO GRIGIO “Apro il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n’è…” Lo cantava Celentano nel mesozoico, e da allora non è cambiato niente. Infatti oggi, nell’evolutissimo et civilissimo millennio digitale, apro il giornale e, oltre alle solite nefandezze sulla Santanché, su Renzi e […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]
DI SALVATORE GRANATA “So che è tempo perso, e per fortuna grazie a Elly Schlein questa è una pratica archiviata. Ma giusto per passione didattica. Non c’è alcun dileggio nel dire il “presidente democristiano”. Da una parte è una semplice descrizione di una storia politica. Dall’altra il rammarico che […]