DI MARINO BARTOLETTI Io debbo tanto a quest’uomo che oggi 27 aprile compirebbe 100 anni: come gli debbono tanto una marea di italiani a cui ha regalato ottima musica, classe, buonumore, eleganza, ironia e – nell’ultima parte della sua vita – un’enorme e silenziosa lezione di dignità. . . […]
Spettacolo
DI MARINO BARTOLETTI Questa fa proprio male! Ivano Marescotti, che ci ha lasciato oggi, era un attore di una poliedricità quasi unica. . . Poteva tener testa a Checco Zalone o Roberto Benigni nel far caciara, o veleggiare senza timidezze nei film hollywoodiani (“King Arthur”, o “Hannibal” di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Spesso rinunciamo a fare o dire cose che nevitabilmente ci calerebbero in una situazione di grande imbarazzo. Ma quando l’istinto vince sempre sul pudore, allora significa che ti chiami Zelensky. Per la seconda volta consecutiva, l’Academy Awards ha negato al presidente ucraino l’apparizione alla Notte degli Oscar. […]
DI GIACOMO CECCHINELLI IL 15 FEBBRAIO DI 125 ANNI FA NASCEVA A NAPOLI, IN VIA SANTA MARIA ANTESAECULA AL CIVICO 107, ANTONIO DE CURTIS (il suo nome originale era lunghissimo) IN ARTE TOTO’. Pilastro della comicità italiana, vera e propria formula chimica di essa. Totò ha creato un SISTEMA […]
DI MARIO PIAZZA Di San Remo in diretta non ho visto nulla e gli scampoli incrociati casualmente su Blob, nei TG e sul web mi tolgono qualsiasi rimpianto. Non sto snobbando lo spettacolo e meno che mai i suoi spettatori e a riprova confesso che mi è capitato spesso […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Molti saranno crollati dal sonno prima che Amadeus arrivasse in livrea a leggere alle 2.15 del mattino il messaggio che Zelensky ha voluto mandare agli italiani approfittando dello spazio incredibilmente concesso dalla Rai, in un programma in cui già parrebbe surreale vedere il conduttore leggere un proclama […]
DI SERENELLA CALICCHIA – Paola Egonu: altissima e basta. – Ultimo: dallo smanicato osceno alla giacca chic. Intenso. Potrebbe piazzarsi tra i primi posti. – Mr Rain: bambini e tenerezza. Binomio vincente. – Lazza: rivalutato. Regala fiori alla mamma presente in sala. Lei si commuove e pure io. Ritiro […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ormai più nessuno fa caso alla scarsa capacità di Fedez di coniugare le parole al ritmo del sottofondo musicale. Da un po’ il cantante meneghino si fa notare più che altro per le sue sparate da propagandista con la licenza media. Come è accaduto ieri sera, dove […]
DI GIANCARLO SELMI Il “nazional-popolare” mi interessa poco, è sempre stato così. Ma non voglio equivoci: non è elitarismo, ancora meno è puzza sotto il naso. Semplicemente non attrae la mia attenzione, mi annoia. Ci Ho pure provato. Ho provato a guardare Sanremo in altre precedenti occasioni, mi sono […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se qualcuno ieri aveva ancora dei dubbi sul quoziente intellettivo di Amadeus, oggi quei dubbi paiono completamente dissiparsi. Davanti alla esibizione non canora, ma vandalica, di Blanco al Teatro Ariston, Amadeus l’ha trattato come quel padre roso dai sensi di colpa per aver negato il proprio affetto […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quasi non facciamo più caso alle figuracce che da ormai un anno andiamo collezionando con il popolo russo. Ma occhio, perché ne sta arrivando un’altra. Okay, Zelensky non apparirà più al Festival di Sanremo, né in collegamento video, tanto meno in carne ed ossa. Non male, visto […]
DI MARINO BARTOLETTI L’amica Claudia Endrigo ha pubblicato una foto meravigliosa di suo padre assieme a Bruno Lauzi! . . Due amici, due poeti fuori categoria e, allo stesso tempo, non sempre celebrati come meriterebbero. Di loro, al di là di un talento artistico che è sotto gli […]
DI ANTONELLO TOMANELLI L’avvocato Carlo Rienzi presiede il Codacons da quando l’ha fondato, ossia dal 1986. Le sue denunce, nell’interesse delle più svariate categorie di consumatori, hanno colpito praticamente tutto e tutti. Dai vaccini alle trasmissioni giornalistiche che tessono le lodi delle case farmaceutiche, dall’attore Luca Marinelli, attaccato per aver […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ stato molto bello ritrovare Fabio in trasmissione, noi due soli allo stesso tavolo dopo 21 anni. Non è cambiato nulla: stesso affetto, stesso feeling, stessa complicità. E la magia di capirsi sempre al volo. Il pretesto è stata una chiacchierata sui Mondiali finiti da […]
DI ALFREDO FACCHINI Londra, 18 settembre 1970. “Samarkand Hotel”. Jimi Hendrix muore per asfissia. La causa: overdose di barbiturici. Ha solo 27 anni, il più straordinario chitarrista elettrico del 20° secolo. James Marshall Hendrix, nasce il 27 novembre del 1942 a Seattle, nello Stato di Washington. La musica è […]
DI ORSO GRIGIO L’affetto, in ogni sua forma, non ha bisogno di verifiche né di conferme, non gli servono prove. Quella è la scienza, coi sentimenti funziona in un altro modo. Io Vittorio De Scalzi non l’ho mai conosciuto, eppure quell’affetto che non chiede niente l’ho sempre provato. Per […]
DI MARINO BARTOLETTI Il cucciolo Tonino ha raggiunto Ricky e Paolo. E tutti noi che abbiamo amato la delicatezza della sua voce ci sentiamo privati di un altro pezzo della nostra adolescenza (e non solo). I Camaleonti sono stati un gruppo di grande raffinatezza musicale, per certi versi di […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Una giornata estiva, di sole, mare, allegria, una giornata di svago lontano dai problemi che ti assillano e ti regala un momento di spensieratezza. Poi il bip del telefonino annuncia un messaggio in arrivo su whatsapp. È morto Tonino dei Camaleonti… E d’improvviso torni tristemente all’attualità […]
DI MARINO BARTOLETTI Domani Raimondo Vianello, grande padre della tv italiana, compirebbe cento anni. Ho avuto la fortuna e l’onore di lavorare assieme a lui (dopo averlo ovviamente ammirato da telespettatore) Quando, esattamente 31 anni fa, andai a casa sua in via Zandonai a Roma, assieme al responsabile della […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stasera hanno smesso i panni delle giornaliste, annullato l’edizione straordinaria del loro seguitissimo TG e si sono trasformate in Signorine buonasera. Un mix tra Rosanna Vaudetti e Mariolina Cannuli essendo esclusa per ovvie ragioni di “fisicità” Mariagiovanna Elmi. Serie, professionali, impeccabili. Annunciano i programmi della serata […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 80 anni, e chi lo direbbe! Un’artista come Barbra Streisand non ha età, è sempre attuale, giovane, bella. Grande cantante, la più ascoltata in America come in Europa, attrice di grande talento. Fascino, classe e grandi mezzi, sia come attrice che come cantante, che hanno […]
DI MARINO BARTOLETTI Non può bastare un breve, semplice post per parlare di Ugo Tognazzi che il 23 Marzo avrebbe compiuto 100 anni (classe 1922, come Vittorio Gassman, come Pier Paolo Pasolini, ovviamente come Raimondo Vianello: e poi Ciccio Ingrassia, Francesco Rosi, Beppe Fenoglio, Jack Kerouac, Pierre Cardin, Margherita […]
DI LIDANO GRASSUCCI Si è spenta Monica Vitti, a 90 anni. Mi permetto un abusivo ricordo, non sono critico cinematografico, non capisco tanto di film e di vita ma sono stato spettatore di cinema e di questo vi parlo, perché di questo conosco e voglio ricordare. Monica Vitti aveva una pistola… […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ma davvero. Mi ha impietosita, intristita, persino un po’ intenerita. La disperata ricerca dello stupore, del guizzo di originalità, la corsa affannosa alla conferma di un genio che molto probabilmente genio non è e quindi non può essere confermato. Chissà quanto ci ha studiato, pensato, ragionato. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il sorriso di Monica. Di Monica Vitti, la donna che è vissuta due volte, ricordo soprattutto il sorriso. Un sorriso grande, aperto. Lo vidi sul suo volto un giorno mentre, io scendevo e lei saliva, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Non sapevo della sua età, 90 anni, Monica per me, e per tanti, in effetti non è mai invecchiata, è rimasta quella grande donna, giovane e bella, che abbiamo conosciuto nelle sue mille interpretazioni. Bella, garbata, mai volgare, il suo repertorio non aveva limiti. Monica […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sedute sul divano scrutano ogni dettaglio delle immagini che ci rimanda la tv. Riconoscono l’ingresso dell’Ariston, il Casinò, le strade adiacenti. Perché loro a Sanremo ci sono state e quindi si sentono ancora più partecipi ad un evento che per quelli della loro generazione è molto, […]
DI MARINO BARTOLETTI Erano quasi le 7 di pomeriggio del 24 novembre 1991 quando il corpo di Freddie Mercury se ne andò da questa terra. Attorno alla sua meravigliosa villa di Kensington una folla di giornalisti, fotografi e operatori ancora increduli e choccati per l’esito dell’annuncio che lui stesso aveva […]
DI EMILIANO RUBBI Charlie Watts ha sempre avuto la particolarità di suonare la batteria in un modo tutto suo: quando colpiva il rullante non faceva altrettanto con l’hi hat. Probabilmente perché aveva imparato a suonare così e poi non aveva mai avuto nessun interesse a cambiare il suo stile. Stile […]
DI FABIO MACCHERONI Rimbalza, come la bacchetta sul rullante sordo e dirompente, rimbalza e mi dice che stavolta per quelli come me siamo vicini alla resa dei conti, è ora di guardarsi indietro e capire che è davvero un altro giorno. Rimbalza come le cose care, su wapp… Gianni mi […]
DI LIDANO GRASSUCCI E’ morta Piera Degli Esposti una delle più grandi attrici italiane, aveva 83 anni. Questo il mio ricordo perché ciascuno ha dato alla vita di un altro qualcosa… se ha vissuto. “Quando ambiziosa come nessuna Mi specchiavo nella luna E lo obbligavo a dirmi sempre Sei bellissima, […]
DI CLAUDIA SABA I Beatles in Italia. Una tournée del 1965 che toccò tre tappe: Milano, Genova e Roma. Un filmato amatoriale in 8mm realizzato dal chitarrista Mario Cenci e dal fratello Gianni al Teatro Adriano di Roma il 27 e 28 giugno del 1965 , fissa alcuni momenti di […]
DI ANGELA AMENDOLA Francesco Guccini, ieri ha compiuto gli anni. Lui, cantautore molto conosciuto, di fama e con spessore intellettuale, ha regalato ad intere generazioni i suoi testi poetici e molto profondi. Guccini incarna la figura di intellettuale che ora raramente troviamo. Di intellettuale eclettico e molto erudito. Lo ha […]
DI MARINO BARTOLETTI L’omaggio a Ennio Morricone con cui Il Volo ha riaperto l’Arena di Verona non solo è stato un evento molto importante dal punto di vista artistico, ma ha avuto anche il grande merito di ridare slancio e speranza all’intero mondo dello spettacolo, ormai allo stremo delle forze. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sapevo cosa fosse la grazia, avevo quel che ho il passo pesante contadino. Avevo quello che ho: una grande domanda di bellezza ma senza avere idea della risposta. La danza, per me era un salto non un volo. Carla Fracci era un volo, era leggera, era appropriata, era […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Un trionfo. L’Italia torna sul tetto dell’Europa musicale grazie ai Maneskin, la band dei ragazzi romani che suona il rock e che aveva dominato anche all’ultimo Sanremo. Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990. […]
Di MARIANO SABATINI Eleganti, entusiaste, forti… Sophia Loren e Sandra Milo – attrici di diversa estrazione e percorso – dimostrano come la passione autentica e radicata possa sostenerti a lungo e con risultati fino all’ultimo sorprendenti. Chiunque partecipi all’arte se lo augura. Congratulazioni a entrambe per il David di Donatello […]
DI COSTANZA OGNIBENI Questo articolo è disponibile anche sul mio blog: https://costanzaognibeni.home.blog/ “Ultimamente ho pensato molto a come vado avanti quando le cose si fanno difficili. E penso a qualcosa che ho imparato da bambina (…) Mio padre e io facevamo questo gioco. Imparavamo poesie cinesi classiche e le recitavamo insieme. […]
Tutto ciò che vede il passato è sfocato e indistinto. I ricordi sono ciò che rimane nella mente come lettura della nostra realtà interna, che manipola la verità oggettiva ed è sempre diversa dal ricordo dell’altro. In The Mood for Love di Wong Kar-wai, in sala in questi giorni in […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 15 Aprile 1967, Totò ci lasciava, le sue ultime parole furono: “portatemi a Napoli”, un’ultima dichiarazione d’amore per la sua città. Tanti anni sono passati da quel triste giorno, ma Totò non l’abbiamo perso, Totò è ancora tra di noi a compiere la sua missione di aiutare […]
DI ANTONIO AGOSTA Un secolo fa nasceva il grande Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, cantante e doppiatore. Nato a Castro dei Volsci, piccolo paese ciociaro, è morto a Roma il 4 giugno del 2004. Da giovane frequenta la facoltà di giurisprudenza, per poi laurearsi tempo dopo, però il suo […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Chissà quanti li avranno sfiorati passeggiando al centro di Roma. Qualcuno li avrà anche ascoltati per qualche minuto sospendendo lo shopping fosennato o lo struscio da sabato pomeriggio. In un caso o nell’altro, loro erano lì, a via del Corso, a strimpellare le chitarre e cantare qualche […]
DI CLAUDIA SABA Tra i “versi” di Fiorello sull’omosessualità, e la spocchiosita’ di certe gag da festicciole di paese, sul palco di Sanremo è lei, Elodie, a sfoggiare la vera dignità con eleganza. A raccontare la vita reale. A rappresentare il momento umano più alto di tutta la serata. L’apertura […]
DI CLAUDIO KHALED SER Unico spettatore il Virus. S’aggira tra le rosse poltrone vuote, “senza culi paganti” e rende questo Festival già triste al primo sguardo. Poi gli applausi di plastica per far finta che tutto va bene, peggiorano il clima. Vedere l’orchestra con le mascherine incollate al viso é […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Lo guardò per una manciata di secondi, poi gli si avvicinò e lo abbraccio forte. Una scena indimenticabile, un momento bellissimo, John Travolta divo pluriacclamato incontrava Claudio Sorrentino, la sua voce italiana, il suo alter ego che aveva permesso al Bel paese di apprezzare le sue interpretazioni […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI C’era una volta Carnevale. Tutti volevano essere Zorro. Quando arrivava Carnevale i maschietti chiedevano solo quella maschera, Zorro. Le bambine avevano più scelta e desideri, Pocahontas, Biancaneve, l’Ape Maya la Spagnola, la Damina e via di personaggio delle favole o dei cartoni. I ragazzini no, solo Zorro, […]
di FRANCESCO TRONCARELLI E’ stato un momento di televisione vera, senza filtri, emozionante. Una squarcio improvviso di umanità nella leggerezza postprandiale di un pomeriggio davanti al piccolo shermo. No le solite sceneggiate stucchevoli e preparate ad arte che odorano di imbroglio e che servono solo per fare audience, nel salotto […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Soldi a palate coi dischi. Ma non a chi di dovere. Vittima di una “sparizione” clamorosa di diritti d’autore Bobby Solo, la versione italiana insieme a Little Tony del re del rock Elvis Presley. L’artista infatti ha presentato una denuncia alla Procura di Napoli per il furto […]
di FRANCESCO TRONCARELLI «Signori e signore, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla RAI, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini. Premieremo, tra duecentoquaranta composizioni inviate da altrettanti autori italiani, la più bella canzone dell’anno». Sono le 22 di lunedì 29 gennaio 1951, e la […]
Di Fabio Maccheroni Forse salta Sanremo. Finalmente una bella notizia, aggiungerei. Purtroppo la storia è travolta da una montagna di ‘se’ e con un esclamativo semicollettivo che la fa sembrare meno bella di una vera bella notizia. Mi spiego: Amadeus, il conduttore (direi coconduttore dell’ultimo Festival con il conduttore, Fiorello) […]
DI ANTONIO AGOSTA È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital I love… Marco Ferreri, ideato, diretto e realizzato da Pierfrancesco Campanella. Una indagine postuma, tra reale e surreale, sui mutamenti sociali degli ultimi anni, attraverso l’occhio di un artista fuori dal coro. Ci si potrebbe chiedere se la cultura […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Che fosse brava non ce lo dovevano dire i trionfali dati d’ascolto di “Mina Settembre” (5 milioni 836 mila spettatori la prima puntata, 5 milioni 980 mila con il il 23% di share la seconda), il personaggio nato dalla penna di Maurizio de Giovanni che interpreta nella […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Il 10 gennaio del 2015 moriva a Manhattan lo straordinario artista inglese, fra le figure più innovative e coraggiose del XX secolo. Un talento universale che sperimantando e provocando ha messo insieme rock e letteratura, pittuta e cinema, danza e controcultura. David Bowie è stato il genio […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Joan Baez compie 80 anni. Un anniversario che celebra imboccando con decisione la sua seconda carriera, quella di pittrice. La regina del folk e della canzone di protesta che ha segnato un’epoca nel costume internazionale, è la protagonista virtuale di un ricevimento in onore della mostra “Mischief […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Oggi David Bowie avrebbe compiuto 74 anni. Nasceva infatti l’8 gennaio 1947 a Brixton; purtroppo però il 10 gennaio 2016, un male incurabile lo ha portato. Ci sono milioni di modi in cui si potrebbe ricordare un artista tanto eclettico e che così tanto ha dato alla […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello di una […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Mi sono svegliata storta, stortissima. C’è un aggettivo che viene usato nel dialetto napoletano che rende a pieno: spuntuta! Per carità liberi di avere gusti diversi, di avere idee che non sposano quelle degli altri, ma questa indignazione per Natale in casa Cupiello mi pare esagerato. Ma […]
DI MASSIMO WERTMULLER Dispiace solo che Edoardo De Angelis abbia detto di voler lavorare prevalentemente con attori della sua terra. Ha fatto bene a derogare stavolta per Sergio Castellitto, perché con la sua interpretazione, che ha accettato la mostruosa sfida di confrontarsi con De Filippo, è riuscito ad offrire un […]
DI MARINO BARTOLETTI Scagli il primo telecomando chi conosce tutti i cantanti in gara a Sanremo 2021. l mio non corre assolutamente alcun rischio. Amadeus ha audacemente assemblato cose che noi umani non avevamo mai visto. Ammireremo sullo stesso palco Orietta Berti e Fulminacci, Francesco Renga e Random, Arisa e […]
DI EMILIANO RUBBI Non seguo X Factor. Lo premetto. Anche perché non ho Sky. Ma la finale di quel programma è una cosa che, ormai, travalica ampiamente il concetto di “musica” ed entra a pieno diritto nella sfera del fenomeno di costume, almeno nella mia bolla social, quindi ho visto […]
DI RINO GIRIMONTE LENNON Ne hai scritte tante, pochi minuti ogni canzone, sufficienti per accompagnare i passi di più generazioni, per entrare a far parte, insieme ai tuoi complici, della nostra esistenza, del nostro spazio emozionale. Poi, nel 1971, già in solitudine, ispirato da Yõko Ono, ci fece il regalo […]
DI FABIO MACCHERONI Un giorno scriverò di John Lennon, perché ne ho scritto così tanto da non annoiarmi. Dirò che aveva una voce unica. Non so se fosse la migliore, però non aveva eguali. Sofferente o affascinante, tagliente, feroce. Sembravano mille. Era una. E scriveva Run for your life o […]
DI FILIPPO ROSSI La più ascoltata su SpotifyItalia, disco d’oro per”This is Elodie”, l’album più venduto di una cantante donna nel nostro Paese, 360 milioni di stream. Elodie è l’esempio di cui come possano nascere fiori bellissimi dall’asfalto. Un passato difficile, una storia familiare border line, un quartiere ai margini […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Paolo. La sua storia inizia a 19 anni quando scopre di avere la SLA. La malattia spezza i suoi piani, i tanti sogni che ha nella testa ma non la sua vitalità. Nonostante le difficoltà, Paolo diventa un cuoco. Inventa “Il gusto della vita”, un […]
DI ANTONIO AGOSTA Oggi è un giorno importante per Carlo Verdone, l’italiano medio con le proprie abitudini e manie, compie 70 anni. “So’ tanti ma la mente è lucida e le anche robuste. La corsa continua!. Attore e regista della commedia all’italiana, nel 1980 fa il botto con il film […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Grazie a lui, più di un milione di italiani, tra il il 1960 ed il ’68, prese la licenza elementare. Il 15 novembre 1960 andava in onda, nel tardo pomeriggio, la prima trasmissione di “Non è mai troppo tardi”. A condurla, Antonio Manzi, maestro, filosofo, pedagogista e […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi Rino Gaetano compie 70 anni! E confermo il tempo presente, perché i ragazzi continuano a cantare le sue canzoni, molte delle quali sono di una freschezza e di un’attualità sconvolgenti (d’altra parte nella “Ballata di Renzo” riuscì praticamente a prevedere le modalità della sua morte avvenuta […]
DI MARINO BARTOLETTI Non può bastare un breve, semplice commento per parlare di Ugo Tognazzi che se n’è andato esattamente 30 anni fa. Dei cinque cavalieri della commedia all’italiana è stato quello che probabilmente ha toccato le corde più drammatiche, pur provenendo più “dal basso” di tutti gli altri, cioè […]
DI CLAUDIA SABA “Questa foto fu scattata a Forte dei Marmi da un ragazzo che assisteva alle riprese. Era la scena in cui fingevamo di non conoscerci per ritrovare un’ attrazione che andava ad esaurirsi. “O famo strano” era l’ estremo tentativo di risollevare un relazione che andava verso la […]
DI RINO GIRIMONTE Sono inciampato, per caso, sullo spot turistico di Gabriele Muccino, un incarico di Jole Santelli per promuovere la regione, con Raoul Bova e Rocío Muñoz, “Calabria Terra mia”. È difficile per un calabrese sentire un’emozione, anche minima, di fronte a questa cartolina illustrata in cui la Calabria […]
DI ANTONIO AGOSTA  Come sfondo Palazzo Paladini, sulla collina di Posillipo, storica residenza del’omonima famiglia. La soap opera, interamente prodotta in Italia, compie 24 anni. La prima puntata fu trasmessa il 21 ottobre del 1996, uno tra i più importanti programmi del palinsesto di Rai 3. Sin dalla puntata […]
DI EMILIANO RUBBI Questo è Giletti ieri sera, che mostrava quelli che, per lui, sono “numeri incontestabili” che significano che il virus è diventato “più buono”. Nel frattempo, su Canale 5, Barbarona D’Urso, con il consueto faro da 13.000 watt sparato dritto in faccia che la faceva sembrare una versione […]
DI CLAUDIA SABA “Padrenostro”, il film di Claudio Noce interpretato da Pierfrancesco Favino è l’elaborazione di un trauma. E non solo. Favino e’ il “padre” che nasconde la paura alla sua famiglia ma anche a se stesso. È il padre che attraverso il non verbale comunica la sua vulnerabilità. Ma […]
DI CLAUDIA SABA “Lacci”, il nuovo film di Daniele Luchetti, non è solo il titolo di un film. È soprattutto il ricordo di un preciso momento che cambia per sempre il corso di quattro vite. E’ stato presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia 2020 e scelto come film d’apertura. Luigi […]
DI MARINO BARTOLETTI Quando è nato Achille Lauro (e ovviamente si chiamava ancora Lauro de Marinis), Renato Zero (e la sua maschera) aveva già alle spalle più di vent’anni di carriera, non meno di dieci di trionfi e qualche inciampo. Stava per partecipare al suo primo Festival di Sanremo che […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA C’è chi canta e chi incanta. Renato Zero incanta, da sempre. 70 anni dell’artista più originale della storia della musica italiana e mondiale, tra i più amati dello spettacolo italiano. Una carriera incredibile, pazzesca, folle, vista e vissuta sempre mettendoci la faccia, con la ragionata stravaganza e […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA E così l’Italia, all’improvviso, si sveglia sotto il diluvio e con la imprevista e assurda beatificazione di Gabriel Garko, che, dice qualcuno, ha avuto il coraggio di far capire che è gay. Ora, ammesso che a qualcuno interessi davvero la sessualità di Garko, ma il coraggio dov’è? […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA GRANDE FRATELLO VIP PUPO Stavolta si veste come il figlio di “Capitan Findus”, sarà per quello che ha la capacità mentale di un bastoncino panato. SIGNORINI Ha l’impressionante capacità di essere totalmente incapace e di sparare banalità per quattro ore consecutive. Un incubo. ANTONELLA ELIA È come […]
DI ANTONIO AGOSTA Romano, ma di origini russo-pugliesi, noto per vere e proprie pellicole di culto come la commedia Strepitosamente… flop e i thriller Bugie rosse e Cattive inclinazioni è stato appena premiato a Los Angeles per il corto L’amante perfetta. Inoltre, tornerà presto sul set per dirigere un lungometraggio […]
DI LISA BERNARDINI Compositore e musicologo, Riccardo Giagni ha composto e collaborato alle colonne sonore di importanti lavori cinematografici diretti da registi come Marco Bellocchio (“L’ore di religione”, “Il regista di matrimoni”, “Buongiorno, notte”), Mimmo Calopresti (“La fabbrica dei tedeschi”), Sabina Guzzanti (“Le ragioni dell’aragosta”, “Draquila”) e altri. Insegna all’Istituto […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA Puntata del 19 settembre ALFONSO SIGNORINI Resta inadatto a presentare, non è in grado nemmeno di presentare un saggio di danza amatoriale. PATRIZIA DE BLANCK Quando dorme insulta, in dormiveglia insulta, da sveglia insulta. Il top della settimana “Ma perché vi fate la doccia con le mutande? […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA Grande Fratello VIP Puntata del 14 settembre ADUA DEL VESCO Vive e la fanno vivere nell’eterna convinzione di essere un’attrice, lei ci tiene a ricordare che ha avuto come partner di set (e di vita) Morra e Garko. Possiamo chiuderla qui. ALFONSO SIGNORINI Arriva vestito con un […]
DI CRISTIANO TASSINARI “Nomadland” vince il Leone d’Oro alla 77. Mostra del Cinema di Venezia. Viaggiatori per scelta o per necessità. Un film intenso, che racconta il mondo dei nomadi, viaggiatori per scelta o per necessità che sui loro camper o furgoni attrezzati, attraversano tutti gli Stati Uniti, il paese […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA Questi i concorrenti del Grande Fratello Vip 2020, senza offese Adua Del Vesco: Dopo aver frequentato un corso di recitazione e dizione nel 2012 ha esordito con L’onore e il rispetto, evidentemente l’hanno bocciata. È balzata agli onori della cronaca intorno al 2015, per la sua relazione […]
DI REDAZIONE Mario inizia la sua attività di postino “speciale” nell’isola di Salina. Qui sarà chiamato a recapitare la corrispondenza a un famoso personaggio, da poco rifugiatosi sull’isola. Si tratta del poeta Pablo Neruda, con il quale Mario stringe una profonda amicizia che lo porterà ad amare la poesia e […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Quando si parla di “supergruppi” e di Grunge una menzione d’obbligo va fatta anche per i Mad Season. Quell’alchimia particolare creata dall’incrocio fra un periodo, i primi anni novanta, ed una città, Seattle ha regalato alla storia del rock una delle sue espressioni più peculiari. Ok, che tenga […]
DI GINO MORABITO “Re matto live” è il suo primo album dal vivo, pubblicato nel 2010. Dieci anni trascorsi all’insegna di primati, record di vendite e di permanenza in classifica, collaborazioni prestigiose, tournée oceaniche e show ad altissima concentrazione di pubblico. La folla si accalca spasmodica, irrequieta, vicino alle transenne, […]
DI ANTONIO AGOSTA Sono passati quarant’anni dal successo discografico di Edoardo Bennato, “Sono solo canzonette”, un disco “cult” ispirato a “Peter Pan”. Il pezzo fu inciso nel 1980. L’artista riempì stadi con oltre settanta mila persone. Genova, Napoli, Udine, Torino, Ancona, Pescara e San Siro. Edoardo Bennato, classe 1946, è […]