DI FRANCESCO TRONCARELLI Che fosse brava non ce lo dovevano dire i trionfali dati d’ascolto di “Mina Settembre” (5 milioni 836 mila spettatori la prima puntata, 5 milioni 980 mila con il il 23% di share la seconda), il personaggio nato dalla penna di Maurizio de Giovanni che interpreta nella […]
Spettacolo
di FRANCESCO TRONCARELLI Il 10 gennaio del 2015 moriva a Manhattan lo straordinario artista inglese, fra le figure più innovative e coraggiose del XX secolo. Un talento universale che sperimantando e provocando ha messo insieme rock e letteratura, pittuta e cinema, danza e controcultura. David Bowie è stato il genio […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Joan Baez compie 80 anni. Un anniversario che celebra imboccando con decisione la sua seconda carriera, quella di pittrice. La regina del folk e della canzone di protesta che ha segnato un’epoca nel costume internazionale, è la protagonista virtuale di un ricevimento in onore della mostra “Mischief […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Oggi David Bowie avrebbe compiuto 74 anni. Nasceva infatti l’8 gennaio 1947 a Brixton; purtroppo però il 10 gennaio 2016, un male incurabile lo ha portato. Ci sono milioni di modi in cui si potrebbe ricordare un artista tanto eclettico e che così tanto ha dato alla […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello di una […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Mi sono svegliata storta, stortissima. C’è un aggettivo che viene usato nel dialetto napoletano che rende a pieno: spuntuta! Per carità liberi di avere gusti diversi, di avere idee che non sposano quelle degli altri, ma questa indignazione per Natale in casa Cupiello mi pare esagerato. Ma […]
DI MASSIMO WERTMULLER Dispiace solo che Edoardo De Angelis abbia detto di voler lavorare prevalentemente con attori della sua terra. Ha fatto bene a derogare stavolta per Sergio Castellitto, perché con la sua interpretazione, che ha accettato la mostruosa sfida di confrontarsi con De Filippo, è riuscito ad offrire un […]
DI MARINO BARTOLETTI Scagli il primo telecomando chi conosce tutti i cantanti in gara a Sanremo 2021. l mio non corre assolutamente alcun rischio. Amadeus ha audacemente assemblato cose che noi umani non avevamo mai visto. Ammireremo sullo stesso palco Orietta Berti e Fulminacci, Francesco Renga e Random, Arisa e […]
DI EMILIANO RUBBI Non seguo X Factor. Lo premetto. Anche perché non ho Sky. Ma la finale di quel programma è una cosa che, ormai, travalica ampiamente il concetto di “musica” ed entra a pieno diritto nella sfera del fenomeno di costume, almeno nella mia bolla social, quindi ho visto […]
DI RINO GIRIMONTE LENNON Ne hai scritte tante, pochi minuti ogni canzone, sufficienti per accompagnare i passi di più generazioni, per entrare a far parte, insieme ai tuoi complici, della nostra esistenza, del nostro spazio emozionale. Poi, nel 1971, già in solitudine, ispirato da Yõko Ono, ci fece il regalo […]
DI FABIO MACCHERONI Un giorno scriverò di John Lennon, perché ne ho scritto così tanto da non annoiarmi. Dirò che aveva una voce unica. Non so se fosse la migliore, però non aveva eguali. Sofferente o affascinante, tagliente, feroce. Sembravano mille. Era una. E scriveva Run for your life o […]
DI FILIPPO ROSSI La più ascoltata su SpotifyItalia, disco d’oro per”This is Elodie”, l’album più venduto di una cantante donna nel nostro Paese, 360 milioni di stream. Elodie è l’esempio di cui come possano nascere fiori bellissimi dall’asfalto. Un passato difficile, una storia familiare border line, un quartiere ai margini […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Paolo. La sua storia inizia a 19 anni quando scopre di avere la SLA. La malattia spezza i suoi piani, i tanti sogni che ha nella testa ma non la sua vitalità. Nonostante le difficoltà, Paolo diventa un cuoco. Inventa “Il gusto della vita”, un […]
DI ANTONIO AGOSTA Oggi è un giorno importante per Carlo Verdone, l’italiano medio con le proprie abitudini e manie, compie 70 anni. “So’ tanti ma la mente è lucida e le anche robuste. La corsa continua!. Attore e regista della commedia all’italiana, nel 1980 fa il botto con il film […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Grazie a lui, più di un milione di italiani, tra il il 1960 ed il ’68, prese la licenza elementare. Il 15 novembre 1960 andava in onda, nel tardo pomeriggio, la prima trasmissione di “Non è mai troppo tardi”. A condurla, Antonio Manzi, maestro, filosofo, pedagogista e […]