DI MARINO BARTOLETTI Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]
Sentimenti
DI CLAUDIA SABA Per tutta la vita lottiamo contro preconcetti confenzionati per noi sin da piccole. Per essere felici, per esempio, dovremmo essere sempre in coppia, insieme a qualcuno e vivere per quel qualcuno. Ma imparare a vivere con noi stessi e’ la vera ricchezza a cui possiamo ambire. […]
DI CLAUDIA SABA Oggi andava via Nadia Toffa. E voglio ricordarla viva come in quel suo ballo lento sotto il tramonto. Morire a 40 anni dello stesso male che porta via Michela Murgia, oggi, a 50. Di cancro. Solo a scriverlo quel nome fa paura. E invece loro ne […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A MIO PADRE . Cercavo comprensione ma senza parlarti o spiegarti chi fossi. Da te rupe con in cima le rose io nuraghe tra foglie spinose. Io senza attrezzi per scalare tu con forbici per potare. Troppo facile giudicarti dall’alto di pile di libri tutti avuti […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando Lui, invitò gli altri a mangiare quel pane che aveva spezzato, a bere quel vino che aveva versato, voleva dare un messaggio chiaro e preciso nella sua straordinaria semplicità. Fare degli altri se stessi, diventare un unico corpo, una sola mente. Cum Panis, Compagni […]
DI CLAUDIO KHALED SER LA MIA GENTE La mia Gente non ha sedie, ma é comoda lo stesso. La mia Gente non ha forchette, ma sa usare le mani con Rispetto. La mia Gente sta in silenzio quando non ha nulla da dire, perché la parola é preziosa e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando si smette di vivere si incomincia a sopravvivere. Non rinunciamo a cuor leggero ad essere quello che eravamo, pur consapevoli che ormai non ce la facciamo più a sostenere i ritmi. Ma la “disperata voglia” di non dimenticarci di noi, ci spinge oltre i […]
DI GIANCARLO SELMI Susanna Tamaro ha auspicato che della novella “Rosso malpelo” di Giovanni Verga, venga proibita la lettura nelle scuole perché, a suo dire, “terrorizzante”. Fu la novella di Verga che più mi appassionò, nelle mie letture giovanili. Una storia che mi fece riflettere sul concetto di esclusione. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI CLAUDIA SABA Sai, la gente è strana, Mimì … . . E dal 12 maggio 1995 non è cambiata molto. Mimi’ alias Mia Martini. Voce, passione e vittima del pregiudizio. In lotta perenne con sé stessa. Determinata e fragile ma con il grande pregio di essere sempre sé […]
DI CLAUDIA SABA Michela Murgia racconta il suo tumore al quarto stadio da cui “non si torna indietro”. Odiata, amata, ridicolizzata, oggetto di mille offese dai piccoli di cervello che nella vita come metro usano soltanto quello di casa. Spesso criticata anche da me, lo confesso. Mai denigrata però, […]
DI CLAUDIA SABA LIBERA E GRATA, SEMPRE . Non necessariamente devi fornire spiegazioni a chi non ha capito. Puoi agire e tacere le tue ragioni. . Non necessariamente devi restare nei posti dove i tuoi fiori appassiscono. Non esiste un solo giardino, e tu sei fatta per ergerti […]
DI CLAUDIA SABA Una madre che affida il proprio figlio a una Culla per la vita ha già deciso. È un gesto d’amore. Chissà da quanto tempo cercava una soluzione diversa che però non è arrivata. È difficile immaginare quanta sofferenza ci sia dietro una simile scelta. Una scelta […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ossigeno é quell’elemento che ci permette di respirare, l’idrogeno é il principale costituente delle stelle., l’elemento più presente nel firmamento. Insieme formano l’acqua. Ma non solo. Insieme generano la Vita. Respiro ed Emozione. Questa é la definizione più bella della Vita. E’ l’armonia tra un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Amo la notte, forse perché amo il suo silenzio o il buio che copre tutto e lascia spazio alla fantasia. Amo lo stare solo, dentro il mio pensiero e lasciarmi trasportare da quel senso d’essere “nessuno” in così tanto spazio. Ma un “nessuno” di cui […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mio Natale é tutto li, nell’angolo vuoto del salotto dove da sempre, in questi giorni, un grande albero illuminava la stanza. Hayette ci metteva di tutto, bastava che brillasse, che non mancasse colore e luce, che sfidasse ogni legge di gravità. E sotto, i […]
DI CLAUDIO KHALED SER Cosa siamo diventati se un gesto di generosità ci stupisce, se aiutare chi soffre, soccorrere chi ha paura della vita, raccogliere da terra una speranza e trasformarla in qualcosa di vero e tangibile, stupisce? Perché quello che deve, che dovrebbe; essere normale é diventato ai […]
DI GIANCARLO SELMI Per me hanno vinto loro. Nel mondiale dei soldi e della corruzione, ha vinto l’umanità, l’umiltà, il desiderio di riscatto, l’amore, il senso di appartenenza, la solidarietà con la Palestina, la mamma in campo a festeggiare, la possibilità di poter finalmente festeggiare qualcosa, data ad […]
DI GIANCARLO SELMI Ho scritto per te parole nuove, aprendo il cuore sparpagliate nei giorni della mia vita, nei sogni senza un fine, senza un perché, ho cantato canzoni, ti ho portato nei viali, parlandoti quasi senza dolore. Era mattino, era sera, era una stagione che non so, eri […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile cancellare il giorno che ci ha portato solo dei momenti, stanchi e vuoti, tra i ricordi che schiacciano, quei venti che bussano alla tua porta, fanno star male, sussurrano e non ti mettono una mano sulla spalla, non bastano. Difficile pensare al futuro, a questo […]