DI ENNIO REMONDINO Sempre sulle bugie di guerra, racconti presi da molto lontano, addirittura dalla guerra di Troia con l’aiuto di Omero, che, riletto con la dovuta malizia, aiuta a capire meglio tante confuse attualità, con pochi Ettore e troppi Agamennone. E degli Ulisse, spie moderne, molto meno […]
Guerre
DI ENNIO REMONDINO Costretti a parlare di guerra, come se il mondo fosse un unico e immenso campo di battaglia. Forse siamo noi giornalisti a creare questa mostruosità, o forse è la mai superata regola che a fare notizia sono le cose brutte e non le storie edificanti. […]
DI ALBERTO NEGRI «L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto reddito», denuncia Alberto Negri sul Manifesto. Ancora più severa la denuncia Oxfam: «Ai poveri solo […]
DA REDAZIONE Le guerre per la democrazia sono una trappola retorica per nascondere i veri interessi della classe dominante USA: controllo delle risorse naturali, compattare l’opinione pubblica e gonfiare la spesa interna attraverso commesse militari. Le guerre per la democrazia Gli USA sono in una fase declinante, superato il periodo […]
DI ENNIO REMONDINO Il capitolo da un vecchio libro sulle guerre e sulle bugie di guerra nella storia (Da Omero a Putin dovrebbe cambiare il titolo che partiva col dire ‘Niente di vero sul fronte Occidentale…) che recupera attualità nel moltiplicarsi dei conflitti nell’oggi. Con spunti di sorprendente attualità, dieci […]
DI ALFREDO FACCHINI La guerra è atroce. Sempre e ovunque. . . Chi la fa non indossa i guanti bianchi. Russi, ucraini, Wagner, Azov uccidono. Quello fanno, quello devono fare. Dalla mattina alla sera. No, non c’è chi fa più schifo. Puoi essere aggressore o aggredito. L’unico credo è […]
DI ALESSANDRO SABETTI In ogni conflitto si ripete il copione mediatico dell’informazione emozionale. Ci sarebbe quasi da ridere amaramente rileggendo alcune notizie, che si ripetono ciclicamente, se non si trattasse invece di una immane tragedia. Propaganda e informazione emozionale Nel 1928 a Londra Lord Ponsonby pubblicò un interessante libro intitolato “Falsehood […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lo stizzito yankee alla vista della stretta di mano tra Xi e Putin, non ha retto. Il collasso della prostata é stato fulmineo, come un raid americano nel cielo di Bagdad. Ha subito detto quello che Kiev deve o non deve fare, in particolare accettare […]