DI MARINO BARTOLETTI Rubo l’attacco del mio post a un amico prezioso e insostituibile che mai come stasera sento la necessità di salutare…. Scusate se parlo (indirettamente) di me stesso. Cominciai ad appassionarmi di tennis all’inizio degli anni ’60. Anzi, proprio nel 1960. Ero un bambino. Nella mia piccola […]
Giornalismo
DI MARIO PIAZZA Essere bravi nel proprio mestiere è cosa ben diversa dal meritare stima e credibilità. Sto parlando di Marco Travaglio che nella puntata di “Accordi e Disaccordi” pretende di impartire una lezione ai 4000 docenti universitari che in un appello hanno definito la Striscia di Gaza come […]
DI LEONARDO CECCHI Ormai questo signore è diventato il portavoce del governo. In un video onestamente imbarazzante (e credo fuori da ogni parametro del codice deontologico della sua professione) difende a spada tratta la riforma costituzionale proposta dalla Meloni. E lo fa asserendo che, dai, noi con Mattarella siamo […]
DA REDAZIONE «L’informazione non gode di buona reputazione» rileva Milena Gabanelli sul Corriere. Per i politici siamo tutti faziosi, ma ‘da che pulpito viene la predica’. Digital News Report 2023, solo il 34% degli italiani ha fiducia nelle notizie. E non sai se siamo peggio come lettori o come giornalisti. […]
DI ANTONIO CIPRIANI Nei giorni scorsi il decadimento del giornalismo è stato misurato in lungo e largo attraverso la lente di una notizia apparsa ovunque, molto ma davvero molto farlocca. Capace però di produrre una montagna di polemiche sul giornalismo degli anni ‘20 e, di conseguenza, capace di […]
DI GIANCARLO SELMI Il livello culturale medio di questa classe politica e dei giornalisti che la fiancheggiano, è deprimente. Constatare che queste persone siano diventate parlamentari, ministri o direttori di giornali, fa pensare che, in questo paese, sia meglio essere un ignorante che una persona preparata. Come se ci […]