DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Non è una ragione tecnica. O non solo. Non è una ragione tattica. O non solo. Per spiegare gli stenti (crisi mi sembra un termine esagerato) degli azzurri credo che si debba ricorrere a Freud: un suo giovane paziente, rimasto orfano del padre, raccontò […]
Sport
DI ADOLFO MOLLICHELLI Caro Calcio, ti scrivo. Per dirti che da un po’ mi procuri soltanto noia. Per come ti giocano. Per come ti tifano. Per quanto sei diventato straricco con pochi meriti. Per l’ipocrisia di chi bacia la maglia. Per le barzellette dei periodi sabbatici. Per l’arroganza e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ha fatto scalpore il gesto canzonatorio di Novak Djokovic al termine della semifinale dello Us Open, vinta ieri sera dal serbo contro il ventenne Ben Shelton, l’astro nascente del tennis Usa. Djokovic ha esultato proprio come di solito fa Shelton, simulando con la mano destra la cornetta […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Dalla Rubrica GOLAZO da Napoli Magazine Il Napoli ha perduto la testa, quella della classifica e non solo. Anche la testa pensante del filosofo di Certaldo. E pure le teste dei suoi ex discepoli. Aver perduto la leadership del campionato, dopo mesi e mesi di supremazia, […]
DI ALFREDO FACCHINI Carlo nostro, Sono figlio di un calciatore degli anni della guerra. Ma mio padre l’ho conosciuto sul campo solo da allenatore di tante squadre e squadrette di tutte le età. Ecco Carletto Mazzone mi ha sempre ricordato quella passione allo stato puro per il pallone di […]
DI MARINO BARTOLETTI Nel giorno in cui Gianni Rivera – che secondo una robusta corrente di pensiero è stato il miglior giocatore italiano del dopoguerra – taglia il bellissimo traguardo degli 80 anni, io voglio ricordare assieme a lui un suo perfetto coetaneo che a quell’età non […]
DI MARIO PIAZZA Mentre ieri in tutti i media si accavallavano i commenti sulla sospensione della spadaccina ucraina è accaduto ciò che sarebbe stato facile prevedere, la “ragion di stato” attraverso il Comitato Olimpico ha esautorato la Federazione Internazionale della Scherma e ha riammesso in pedana Olga Kharlan. . […]
DI MARINO BARTOLETTI . Ci voleva luglio avanzato per darci la prima gioia Azzurra di quest’anno calcistico tutto all’insegna del coitus interruptus. La nostra (bellissima e sfacciata) Under 19 è campione d’Europa, avendo sconfitto in finale per 1 a 0 quel Portogallo che viene considerato, a buon diritto, il […]
DI MARINO BARTOLETTI Uno dice: “No oggi ho altro da fare”. Già, ma poi come li stacchi gli occhi (per quasi cinque ore) da uno spettacolo così. Il vecchio leone Nole forse ha capito che questa era la sua ultima occasione per vincere a Wimbledon (e rimpiangerà per tutta […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La tennista ucraina Elena Svitolina è fuori da Wimbledon, sconfitta in due set dalla ceca Vondrousova. Una buona tennista, che però aveva fatto parlare di sé più che altro per il suo ostentato rifiuto di stringere la mano alle avversarie russe e bielorusse. L’ha fatto diverse volte […]
DI MARINO BARTOLETTI Quest’anno gli organizzatori del Premio Sportilia che si tiene a Santa Sofia nell’Appennino romagnolo, volevano fare le cose in grande: non solo per festeggiare il venticinquennale della manifestazione, ma soprattutto per far capire che questa terra sa rialzarsi in fretta qualunque sia la declinazione del suo […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Lo vidi la prima volta in tv in bianco e nero, immaginando le strisce blaugrana che avevo visto sulla figurina Panini, e mi affascinò. Insieme con Kubala. Un debole per il Barca e già un’innata antipatia per il Real che era di Di Stefano, Puskas e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Novak Djokovic ha vinto il Roland Garros, sbarazzandosi in tre set di un pur micidiale Casper Ruud, surclassandolo anche sul piano fisico, nonostante i 13 anni in più sul groppone. Per il serbo è il 23° trofeo del Grande Slam. Uno in più di quelli collezionati da […]
DI MARINO BARTOLETTI Le lacrime di Lautaro sono le lacrime del rimorso e dell’orgoglio. . Il Manchester City vince la prima Champions della sua storia (e allo stesso tempo Pep Guardiola sfata la sua “maledizione inglese”), ma l’Inter torna a casa da Istanbul con un carico enorme e doloroso […]
DI MARINO BARTOLETTI Neanche la Nazionale di calcio unisce l’Italia. Figuriamoci se lo può fare una squadra di club. E per certi versi è – se non giusto – certamente comprensibile. Certo, fa un po’ sorridere che intere orde di tifosi in pochi giorni siano passati – affratellandosi in […]
DI ORSO GRIGIO L’ho già detto: una squadra di calcio non si sceglie, è lei che sceglie te. Lo fa quando sei piccolo, perché il calcio è nel nostro codice genetico, e quella unione si deve realizzare appena possibile, come un sacramento, una cresima laica. Può accadere per un […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il più fulgido esempio di sacrificio e abnegazione si chiama Carlos Alcaraz. Alle semifinali del Roland Garros per due set ha lottato alla pari contro un Novak Djokovic in forma smagliante, aggiudicandosi il secondo e sfoderando dei colpi che avevano ben poco di umano, alcuni applauditi dallo […]
DI MARINO BARTOLETTI Questo è un (breve e triste) post strettamente riservato a chi conosce la storia del ciclismo, la sua sofferenza autentica, la sua memoria, i suoi valori più alti e genuini. Se n’è andato a 85 anni Renato Longo, il campione che ci fece innamorare del ciclocross […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Consumata la festa, ora è proprio tutto finito, va in archivio l’annata della grande cavalcata, dello scudetto arcivinto trentatré anni dopo. Canti e balletti, alcuni abbastanza trash, nel tempio di Diego e vera festa per le vie di tutta Napoli. C’è stato un corto […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo scudetto del Napoli, fatto di bel gioco e di entusiasmo, coincide con un apprezzabile risveglio della Serie A (come è sempre successo – basta pensare agli anni ‘ 80 – quando ai vertici si era creata la stessa sana e fertile alternanza). Un risveglio a […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Un’altra deplorevole performance della tennista ucraina Elena Svitolina al Roland Garros. Non parlo di quella sportiva, perché sulla terra rossa di Parigi ha dato filo da torcere alla bielorussa Aryna Sabalenka, che alla fine ha prevalso con il punteggio di 6-4 6-4, passando così alle semifinali. Mi […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Ci avviamo all’ultimo atto, che poi non è così perché nel mondo del pallone non ci si può mai fermare. La prima contro l’ultima. Il Napoli campione contro la Samp che fu di Boskov, Vialli e Mancini e che ha appena cambiato padrone, lo […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E ora chi verrà dopo di lui? Chi sarà il sostituto del tecnico campione d’Italia? E chi tirerà le fila della campagna acquisti? Chi sarà il nuovo direttore sportivo? Perché non si può godere pienamente di una felicità scoppiata 33 anni dopo? Stanchezza no, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Elena Rybakina ha vinto gli internazionali di Roma. In finale ha sconfitto l’ucraina Anhelina Kalinina, che dopo aver perso il primo set, si è ritirata per un problema alla coscia sinistra. Dopo il ritiro, la tennista ucraina ha abbracciato in lacrime la Rybakina. Sarà matta, avranno pensato […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI InterCity, quel treno per Istanbul. . Una finale intrigante. Tra la regina della Premier e l’Inter rinata dalle ceneri. Sfida tra il Pep di tutte le meraviglie e il mister Spiaze. Partita secca e in questi casi si dice che tutto può accadere. Si vedrà. […]
DI MARINO BARTOLETTI In questo giorno di grandi passioni calcistiche (in cui a volte sembra che sia più importante tifare “contro” qualcuno piuttosto che per la propria squadra del cuore), ma anche – purtroppo e soprattutto – di grandi tragedie civili che perlomeno sembrano affratellare, si celebra il 70simo […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ il primo dei tre scudetti del Napoli a cui non assisto dal vivo. D’altra parte alcuni autorevoli opinionisti locali hanno tenuto a far sapere che la presenza dei colleghi del Nord(?) non è gradita, interpretando in modo decisamente e sgarbatamente inatteso lo storico senso dell’ospitalità […]
DI ORSO GRIGIO Non parlo mai di calcio. Mi bastano le polemiche che riesco ad accendere anche senza farlo, e so bene che se in politica riusciamo a mantenere una certa lucidità, trattandosi di tifo non sarebbe possibile, e alla fine di scatenare un inferno non ne ho voglia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Putin ha chiamato Lukashenko per complimentarsi della vittoria al torneo ATP 1000 di Madrid della tennista bielorussa Aryna Sabalenka, che già a Gennaio aveva trionfato nell’Australian Open. Nel frattempo, nemmeno un mese fa il russo Andrej Rublev si era aggiudicato il prestigioso torneo di Montecarlo. Sarà stata […]
DI GIANCARLO SELMI La felicità non sempre si deve a “solide cose”. E così oggi, una città oltraggiata da secoli, martire, impoverita, saccheggiata; una città che questo governo sta inginocchiando, non ascoltando il disagio della sua gente, della povertà di molti suoi figli, impazzisce per la felicità. Impazziscono per […]
DI ENZO PALIOTTI . Il 4 Maggio del 1949 quando il calcio era ancora uno sport, quando ancora non divideva, non suscitava odio, rancore, razzismo e i protagonisti rispecchiavano il concetto di sport popolare, una tragedia consegnava il Grande Torino alla leggenda. L’aereo che riportava quella squadra a […]
DI MAURIZIO CORTESE Bisogna essere onesti, la mazzata c’è stata e anche psicologicamente pesante, altro che festa prolungata. È stato come annunciare un matrimonio dopo trentatré anni di convivenza, poi alla data prefissata con tutto pronto e apparecchiato con gli ospiti felici e contenti, è arrivato il prete, Don […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La festa ch’era appena cominciata è già finita (Endrigo e Roberto Carlos), vabbè rimandata, rimasta sospesa, come un caffè. La giornata è stata davvero particolare e Scola non c’entra. Anche perché nessun ragù era stato lasciato a “pipitiare” nelle case con balconi e finestre illustrate dalle […]
DI MARIO PIAZZA In molti non l’hanno mai sentita nominare ed è un davvero strano perché la Ryder Cup è il terzo evento sportivo più seguito al mondo, superato soltanto dalle Olimpiadi e dai mondiali di calcio. Parliamo di golf e in particolare di una sfida iniziata quasi un […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Andrej Rublev si aggiudica il masters di Montecarlo battendo in finale Holger Rune, il talentuosissimo e non ancora ventenne tennista danese, ma anche uno dei trogloditi più infantili che si siano mai visti nel mondo dello sport. Rune l’accesso alla finale se l’era guadagnato a spese del […]
DI ENZO PALIOTTI Festeggiamo oggi il Compleanno di un mito dello sport, Kareem Abdul Jabbar, leggenda della NBA, inventore del “gancio cielo”, sky hook, impossibile da stoppare. Protagonista degli anni 70/80 con i Milwaukee Bucks prima e i Los Angeles Lakers dopo dove, insieme ad un altro “mito” Magic […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Tra campionato e coppa. Da un Milan all’altro. A mente fredda la storia infinita (Ende) continua. Il quarto scontro tra Ciuccio e Diavolo deciderà le sorti europee. Al Meazza sfida molto british, da brividi. Con Maignan più volte salvifico, Kvara sprecone in avvio e […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Il mattino dopo la resa ai campioni d’Italia, Napoli s’è svegliata annuvolata e ventosa. Folate impetuose a smuovere pericolosamente i nastri della festa tesi da un palazzo all’altro, da muro a muro nei vicoli stretti e scuri che non finiscono mai. Un mormorio di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – L’altro azzurro ha deluso non poco. Ci si rituffa nell’azzurro di Partenope con rinnovato entusiasmo. La Nazionale, irriconoscibile per un tempo intero contro l’Inghilterra e per l’intero match con Malta – tant’è che ho pensato fosse la fiction L’isola dei noiosi – chiude i […]
DI MARINO BARTOLETTI Beppe Saronni e Francesco Moser (neo fidanzato e desideroso di “guardare avanti”) ancora qualche giorno fa facevano gli amiconi (dopo una vita di antagonismo e forse anche qualcosa si più) e parlavano di “rivalità sana”. Tenendo ad aggiungere: “Non come quella esasperata che in alcuni casi […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E che cos’altro resta da dire su questa creatura bella e impossibile (per gli avversari)? Foto di Napoli Magazine . Ho finito gli aggettivi. D’altronde li avevo usati quasi tutti un po’ di tempo fa a corollario di una mia certezza: lo scudetto. Troppo […]
DI MARINO BARTOLETTI Qualche settimana fa ho ricevuto una telefonata molto emozionante: quella di Manuela Oliveri, la moglie di Pietro Mennea. Mi ringraziava per come lo avevo “raccontato” ne “La discesa degli Dei” rammentando, fra l’altro una sua celebre intervista al “Guerin Sportivo” durante le Olimpiadi di Seul del […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Rivedere, rivedere, rivedere! . M’è venuta in mente la scena della donzella che dice a Troisi: provare provare, provare per spiegare la sua abilità con la palla, il film è ”Non ci resta che piangere”. Ma rivedere che cosa? Naturalmente la sequenza del fantagol […]
DI ENZO PALIOTTI Napoli Lazio – 0 a 1, seconda sconfitta in campionato per la squadra di Spalletti. Sconfitta che ci voleva per tenere alta la tensione, la concentrazione che ieri sono mancate, come ha evidenziato l’allenatore del Napoli nella conferenza stampa del dopo gare. Troppa sufficienza e poca […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – “L’attesa dell’evento è essa stessa l’evento”. E questo l’abbiamo sottolineato più volte. Soltanto che per lo strapotere assoluto dello squadrone azzurro s’attende soltanto l’ufficialità, quel giorno lì ed è come se mancasse quel pathos legato all’incertezza. E così, non c’è quel misurare il tempo […]
DI ENZO PALIOTTI Anche contro l’Empoli possiamo dire: “pratica evasa”. Adesso vi aspettate i ringraziamenti per le “raccomandazioni” avute in settimana del tipo: “Empoli è un osso duro”, “attenti che giocano bene”, “hanno battuto l’Inter”, che assomigliano sempre di più a speranze ormai perdute. Per la verità però non […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Il Napoli che passeggia in Italia entra nel caveau della Deutsche Bank Park e deposita il lingotto dei quarti della Champions. . La partita di ritorno, visto il valore dei detentori dell’Uefa, si annuncia una mera formalità. Per la prima volta nella sua storia. Il […]
DI MARINO BARTOLETTI “Oggi se ne è andato il sorriso più bello del calcio italiano. Ciao papà…”. Lo ha scritto Federico Castagner, figlio di uno degli allenatori più gentili e disponibili che abbia mai conosciuto. . L’ho frequentato tanto, Ilario: dall’epoca del suo Perugia che – persino nel dolore […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Prosegue il volo delle “aquile azzurre”, Foto Napoli Magazine s’arrende anche l’ultima inseguitrice più vicina che poi era ed è lontanissima: la squadra cinese dei bauscia per caso che non va oltre il risultato in bianco nella casa dirupata della Samp guidata dall’ex nerazzurro […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Sempre più su, è il campionato delle aquile azzurre. E che non si prenda collera il “ciucciariello”. Non faccia come San Paolo che ci mise un po’ di tempo – e partite perdute – prima di capitolare davanti a Gennarmando. E che volete, non […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Da core ‘ngrato, dall’Altafini che entrava a partita in corso e le vinceva (il Napoli ne sa qualcosa) a Simeone core grato, l’uomo in più del travolgente attacco azzurro tra i più prolifici in campo europeo. . . La serenità interiore e la determinazione […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se guardiamo ai vincitori di questa edizione degli Australian Open, possiamo dire che tutti gli sforzi per scoraggiare e distogliere dalle proprie performances atletiche chi in qualche modo richiamava il conflitto russo-ucraino, ma con il quale non c’entra un tubo, è miseramente fallito. Tra i maschi, ha […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Novak Djokovic ha vinto gli Australian Open, sbarazzandosi in tre set di un pur ottimo Tsitsipas, uno di quei pochi greci che arrivano agevolmente a fine mese. In uno stadio dove ha tristemente prevalso il tifo contro il tennista serbo, spesso fischiato, pur non essendo il greco […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Ehm! da dove cominciare? . Dalla cavalcata che continua nella prateria deserta, dall’inno alla gioia per una creatura bella e impossibile, dalla constatazione che si sta facendo di tutto per alimentare nuvole che si gonfiano con il soffio ventoso che spira dal Palazzo? Perché l’anomalìa […]
DI MARINO BARTOLETTI Alla fine del girone d’andata della Serie A il bilancio è di una facilità disarmante. . Poteva essere un “campionato senza padroni” – cioè apertissimo – e già sarebbe stato interessante così: invece è si è trasformato nella marcia trionfale di una squadra che ai suoi […]
DI ENZO PALIOTTI Quando lo sport unisce a dispetto di ogni discriminazione. Dopo la visione del film “Race – Il colore della vittoria”, ovvero la storia di Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Penso che dopo ben 87 anni che si sente parlare di nuovo, con […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La poesia e la prosa minima, la voglia di creare e la speculazione, l’entusiasmo ed il grigiore. Poi, certo, il calcolo delle assenze pesanti nella signora. Ma sarebbe cambiato poco o nulla perché l’orchestrina da balera di periferia ha un maestro che sta sul podio per […]
DI MARINO BARTOLETTI Con John Fultz se n’è veramente andato un pezzo di vita di un’intera generazione di innamorati del basket. Giocatore di talento enorme; uomo forte e fragile, caparbio ed irrequieto. Una carriera sulle montagne russe (cominciata… coi capelli ancora corti con una Coppa Intercontinentale fra le […]
DI ENZO PALIOTTI Quante ne abbiamo sentite alla vigilia della partita di ieri sera al Diego Armando Maradona. Da: “il Napoli è in difficoltà” a: “la Juve sorprenderà il Napoli e attaccherà lo scudetto”, fino a: “stasera tutta l’Italia tifa contro il Napoli”. Il risultato, che va al […]
MARINO BARTOLETTI Addio Gianluca. Forse eri troppo gentile per questo mondo. Avevi detto: “Non so quando si spegnerà la luce, che cosa ci sarà dall’altra parte: ma in un certo senso sono anche eccitato dal poterlo scoprire. Mi rendo conto che il concetto della morte serve per capire e […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI (Stralcio da La mia favola del calcio, prossimo alla pubblicazione). C’era una volta la perla nera, un ghepardo che calzò scarpette di cuoio che una volta avevano tacchetti di ferro sotto la suola. O rei, il protagonista assoluto di quel mio primo mondiale in tv. […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Re è morto: e anche se gli eroi sono sempre giovani e belli è un giorno di immensa tristezza. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè, che apparve nelle nostre vite nella prima Coppa Rimet in eurovisione della storia: quella del 1958, quella dell’Italia […]
DI MARINO BARTOLETTI Chi altro volevi portare via con te anno mostruoso? Ti serviva ancora un signore della vita e un cavaliere dello sport? Per questo hai rapito anche Vittorio Adorni? Poche persone mi hanno arricchito umanamente come lui. Era un autentico “patrizio” della vita (eppur orgoglioso delle sue […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il capitano della nazionale di calcio che ha appena vinto i Mondiali alza la coppa al cielo: ecco il momento in cui ogni connazionale si riconosce perfettamente in lui, provando uno smisurato orgoglio per quanto fatto vedere sul campo con quella maglia. Ma se la maglia, in […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Emozionante. Palpitante. Di rigore. La Francia champion du monde cede all’Argentina lo scettro di campeòn del mundo. Ai bleus non è bastato un immenso Mbappé (3 gol e un rigore), agli albiceleste sono stati sufficienti uno stratosferico Messi ed un sontuoso Di Maria, quest’ultimo – veroniche […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi tutti parlano di Sinisa: ed è giusto così. Lo farebbe sorridere il fatto di essere riuscito ad “unire” (nel rimpianto, nell’ammirazione, nel dolore, nel rispetto) quanti a suo tempo aveva anche “diviso”. Ho letto cose molto belle e molto giuste su di lui: anche […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Doveva essere proprio terribile questa forma di leucemia, se alla fine è riuscita a spezzare quel giunco serbo chiamato Sinisa Mihajlovic. A settembre era stato esonerato dalla panchina del Bologna per scarso rendimento, dopo solo quattro giornate. A questo punto è lecito presumere che da lì sia […]
DI GIANCARLO SELMI Per me hanno vinto loro. Nel mondiale dei soldi e della corruzione, ha vinto l’umanità, l’umiltà, il desiderio di riscatto, l’amore, il senso di appartenenza, la solidarietà con la Palestina, la mamma in campo a festeggiare, la possibilità di poter finalmente festeggiare qualcosa, data ad […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato Ercole Baldini: il mio, il nostro Ercolino. Era il campione mondiale su strada più anziano del ciclismo italiano (prima di lui era toccato a Fausto Coppi). Nella seconda metà degli anni cinquanta è stato il più forte corridore del mondo, essendo passato in […]
DI MARINO BARTOLETTI Me lo ha comunicato in lacrime Marco Scarponi il fratello di Michele: “Marino, sono disperato. Non ce la faccio più a rivivere questa crudeltà”. Davide come Michele: come tanti altri. Come TROPPI altri! E noi – Marco su tutti – ad abbaiare di “sicurezza” verso una […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sono uno juventino atipico, lo confesso. Io critico ciò che amo, quando è ora di farlo. Questo mi ha portato vari problemi nella vita, ma la realtà prevale sempre, per me, sull’esaltazione fanatica. Ho tifato Juventus per Zoff, Furino, Scirea, Benetti. Ho tifato Juventus per Platini. […]
DI MARINO BARTOLETTI Quella di Ernesto Colnago che cos’altro è se non una favola meravigliosa (per quanto intinta nel sacrificio, nella concretezza e soprattutto nella genialità)? Oggi l’uomo che ha rivoluzionato la bicicletta – novant’anni (abbondanti) di grinta e di entusiasmo – ha voluto incontrare gli amici di […]
DA REDAZIONE Chi ha frainteso l’uomo in rivolta Maradona, non ha capito la vita. Perché la coincidenza tra lui e la vita era totale come in pochissimi uomini. Maradona, l’uomo in rivolta L’antefatto è necessario: mondiali di Italia 90, quelli della favola per cui a Napoli nella semifinale i tifosi partenopei tifarono Argentina invece […]
DI ALFREDO FACCHINI A poche ore dal fischio d’inizio dei Mondiali di calcio, allo stadio “Al-Khor” in Qatar, sui media s’infiamma il dibattito sull’opportunità o meno di guardare la competizione più controversa della storia, dopo “Argentina 78”. Le questioni in ballo sono scottanti: a partire dalla strage di lavoratori che […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato nel sonno Mauro Forghieri. E fa parecchio male! Perché quando uno pensa alla storia della Ferrari, dopo al Grande Vecchio, pensa subito a lui! È stato per 23 anni (forse quelli romanticamente, ma anche sostanzialmente più belli e più fertili) il responsabile tecnico della […]
DI MARINO BARTOLETTI Storie che sembrano favole. Favole che sembrano storie. Immagino che sappiate che è stato Emil Zatopek, praghese, nato il 19 settembre del 1922: un secolo fa. A detta di tutti, assieme al finlandese Paavo Nurmi, il più grande e più eclettico mezzofondista di tutti i tempi. […]
DA REDAZIONE “Caro Roger, mio amico e rivale. Avrei voluto che questo giorno non arrivasse mai. E’ un giorno triste per me personalmente e per lo sport nel mondo”. Inizia così il messaggio che Rafa Nadal ha inviato al suo rivale – amico Roger Federer, dopo di aver […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Milan – Napoli, la partita dell’anno Così, a mente un po’ più fredda, non c’è da esaltarsi più di tanto. Sì, vado controcorrente, memore della cavalcata dello scorso anno che s’interruppe sul più bello. Però non posso esimermi dal constatare che questa squadra azzurra è davvero […]
DI CRISTIANO TASSINARI Vittoria di Max Verstappen e polemiche della Ferrari, nel Gran Premio d’Italia, sul circuito di Monza. Il pilota olandese della Red Bull ha battuto Charles Leclerc (secondo, quarto Carlos Sainz) dopo che la Scuderia del Cavallino ha tentato una discutibile strategia a due soste, cedendo il comando della corsa per […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Bill Russell l’atleta più vincente della storia dello sport USA si è spento domenica scorsa, 31 Luglio, all’età di 88 anni. Bill Russel è stato un’icona della National Basketball Association, il suo nome è legato alla storia dei Boston Celtics con i quali ha vinto […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ decisamente l’anniversario del giorno. Tutti, ma proprio tutti (compresi coloro che non sanno di che parlano se non per sentito dire) scrivono, rammentano, filosofeggiano, discettano, ricordano. Ed in fondo è giusto così: perché quella sera dell’11 luglio di quarant’anni fa determinò uno stato d’animo forse […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Wimbledon, Sinner batte l’astro nascente del tennis iberico Carlos Alcaraz in 4 set ( 6-1/6-4/6-7/6-3) e passa ai quarti dove incontrerà il vincente dell’incontro tra il serbo Diokovic e l’olandese Van Rijthoven. La gara ha confermato che entrambi i giocatori sono proiettati verso un cammino […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi compirebbe 70 anni Pietro Mennea, considerato (e figuriamoci se mi sottraggo a questa opinione) il più grande atleta italiano di tutti i tempi! Ho avuto l’incomparabile fortuna di seguire dal vivo le sue cinque Olimpiadi consecutive, da quella di Monaco del 1972 a quella di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI A mente fredda, dopo essermi scrollato di dosso 5 palloni pesanti come macigni, una mitragliata di lattine nel poligono di tiro di Mönchengladbach. Una batosta epocale come quel 6-1 che c’inflisse la Jugoslavia sessant’anni fa. Il Mancio senza sciarpa è un manichino: sempre elegante ma col […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Cara Ferrari, cavallino rampante dei miei sogni (sono ancora possibili), vengo con questa mia a dirti che così non va. È ‘nu scuorno (vergogna), sei diventata ‘na carta sporca e nisciuno se n’importa (proprio come Napoli). Credo che nei tuoi box giri un virus che logora […]
DI ADOLFO MILLICHELLI Coesi, vicini, pressing, linea del fuorigioco ed altre menate varie. Poi, ti capita di affrontare una pulga ricoperta d’insetticidi parigini ed un vecchio Angel con le ali incerottate che ti burlano con finte, dribblings, tunnels e scherzi da foca nel circo e adiòs mio Stivale. I […]
DI LIDANO GRASSUCCI Devi pedalare, non esiste sport più duro del ciclismo. Il ciclismo è per gente tenace, dura, che conosce la fatica. Il ciclismo è sport proletario, sport del bisogno di spostarti e non hai la forza del motore ma la determinazione delle gambe. Oggi è finito a […]
DI MARINO BARTOLETTI E così Carletto il “bollito”, Carletto “chesavinceresoloconlegrandisquadre” (come se le “grandi squadre” chiamassero abitualmente in panchina il primo che passa), Carletto il “pensionato”, Carletto il “maiale”, Carletto che allena “perfarlavorareilfiglio” ha conquistato la sua quarta Champions League (14a del Real) ed è il recordman assoluto della […]
DI MARINO BARTOLETTI La Roma conquista la Conference League e merita l’applauso sincero di chi sa volare, ogni tanto, oltre le passioni (chiamiamole così). Certo, non è la Champions League e neanche l’Europa League, ma è un trofeo che torna in Italia dopo 12 anni di digiuno “europeo”. Era […]
DI MARINO BARTOLETTI Sulla pietra dell’albo d’oro del campionato c’è scritto Milan. Ed è giusto così. Chi vince festeggia, chi perde spiega. E’ ovvio che questo scudetto si fonda anche su rimorsi altrui (soprattutto dell’Inter, che comunque ha concluso una stagione di tutto rispetto: ma anche del Napoli e […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dal 2011 al 2022, da Allegri a Pioli, da Ibra a Ibra. Il Milan è campione d’Italia per la 19a. volta. Raggiunge l’Inter, superata nei pronostici (il mio, almeno) e in classifica. E’ il primo titolo che va oltre Berlusconi, di un fondo americano che si […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Terzo posto blindato (più premio in denaro), zona Champions raggiunta da un po’ (più premio Uefa), conti che tornano e tutti felici i dirigenti, tranne i tifosi che avevano pregustato il sogno scudetto – sarebbe stato il terzo – che in un certo momento […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Missione compiuta. Quale, direte. Ma l’incasso dei soldoni Champions, ovvio. Aurelio Primo s’è tolto un bel pensiero: fa i conti degli incassi che verranno (anche dalle cessioni eccellenti) e poi niente più cene d’assestamento, noiose abbastanza. In verità, ci sarebbero in ballo anche un’altra […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Napoli città partigiana è passata alla storia per le 4 giornate, il Napoli passerà alla storia minima del calcio per gli 8 minuti di Empoli. E per tanto altro ancora: ammutinamenti, contenziosi, ritiri permanenti anzi no perché alberghi liberi non ve ne sono, e allora in […]
DI MARINO BARTOLETTI A quest’ora di quel maledetto 22 aprile di cinque anni fa ormai lo sapevamo tutti da qualche ora. E tutti stavamo piangendo Michele Scarponi, scansionando – increduli – un mare di ricordi. Ricordi dolci, belli, spesso allegri, immancabilmente speziati dal sorriso. Il suo sorriso. Ce l’aveva […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Pare proprio che il sogno stia per svanire, purtroppo. Terzo triangolino da cucire sul petto, sempre più lontano. Eppure sembrava a portata di mano, mai come quest’anno con il calendario asimmetrico e con un livello tecnico non eccelso. Difficile dire che cosa sia capitato […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Okay, basta così, il credito di fiducia è scaduto. Soltanto una speranzella – perché si sa è sempre l’ultima a morire – che si possa cucire sul petto quel coso che ha forma di triangolo e che porta il tricolore. Il Ciuccio non è […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Brillante. Fortunata. Caotico. Tre aggettivi per qualificare le tre sorelle (?) in lotta per il titolo, alla luce dell’ultimo turno di campionato. Brillante il Napoli nella tana bergamasca dove non è mai semplice tiranneggiare. Fortunata l’Inter in casa della Madama alla quale anche il pari […]
DI MARINO BARTOLETTI Roberto Mancini resta alla guida della Nazionale per il prossimo quadriennio. Chi segue questa pagina sa che la ritengo la soluzione migliore: sinceramente non avrei saputo immaginarne un’altra che non fosse un salto nel buio. Mancini conosce la materia, ha dimostrato – come nessun altro CT […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Dalla (s)Ventura ai tiri Mancini. Tutto cambia perché nulla cambi. Era stato già tutto scritto nella terra del Gattopardo. Dal flop dell’orso burbero a quello dell’elegantone con la sciarpa al collo. Che, almeno, era salito sul tetto agli Europei dell’anno dopo. Ultimo mondiale: 2014. Dalla Russia […]
DI MARINO BARTOLETTI Nello sport, come nella vita, i dolori “compensano” le gioie? Certo che no: ma sicuramente non le cancellano. Per questo, al di là della delusione – cocente e inimmaginabile – dell’eliminazione dell’Italia dal secondo Mondiale consecutivo, forse questo “disastro” andrebbe analizzato con più lucidità di quanto […]
DI CRISTIANO TASSINARI Italia ancora fuori dai Mondiali di calcio, per la seconda edizione consecutiva! A Palermo, arriva una incredibile sconfitta per gli Azzurri, battuti dalla coriacea Macedonia del Nord con un gol al 92′ di Trajkovski, un bomber che in Italia (proprio a Palermo, dove ha giocato qualche […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Vecchio, dicevano che eri vecchio e allora “beatus senectus” airone Benzema. Bollito, dicevano che eri bollito e allora viva la ribollita Carletto chewing-gum. Può non starti simpatico il Real che stava nel cuore del caudillo, ma da sempre è uno squadrone tra classe dei singoli, furbizia, […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Vinicio ha compiuto 90 anni, Zoff 80. Auguri, miti del calcio che non c’è più. Quando ‘o lione emise i suoi primi ruggiti a Napoli, avevo otto anni. L’ho ammirato dagli spalti dello stadio del Vomero e dalla balconata della casa di un mio amico che […]
DI MARINO BARTOLETTI Dino Zoff domani compirà 80 anni. Forse li aveva già quarant’anni fa quando diventò campione del mondo. Gli aggettivi erano finiti allora, figuriamoci adesso! E’ un Uomo (volutamente con la maiuscola) che non si può raccontare. E neanche “imparare”. Al massimo ammirare! Non saprei da che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un gesto. Un semplice gesto. E ci accorgiamo che il rispetto non è fuggito via. Ieri a Melbourne si sta giocando la finalissima del torneo di tennis fra lo spagnolo Rafael Nadal e il russo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Di Novak Djokovic ho già scritto e, francamente, non mi va di tornarci. Oggi mi va solo di essere felice. Alcuni la definiranno una gran botta di…fortuna. Altri troveranno la stura per continuare a polemizzare. Altri ancora masticano amaro. Io stappo una bottiglia di nero d’Avola. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Alla ripresa del campionato, nel giorno dell’Epifania, nessuna partita è stata ufficialmente rinviata dalla Lega Calcio, ma quattro squadre hanno dovuto dare forfait a causa dei numerosi casi di Covid all’interno del loro gruppo di calciatori. Altre partite (Milan-Roma e Juventus-Napoli), viceversa, si sono giocate regolarmente, […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI INSIGNE: nella vicenda contrattuale ho trovato fuori luogo soltanto la firma apposta tenendo con la mano destra la penna d’oro, immagino, ed ai piedi le ciabatte della camera d’albergo. Era inevitabile che decidesse di lasciare il Pappone con tanto di naso, perché lo strappo è con […]
DI MARINO BARTOLETTI Ormai la storia è malinconicamente (e universalmente) nota. Per partecipare agli Australian Open di tennis Nole Djokovic, numero uno del mondo, ha sostenuto (senza addurre motivazioni credibili) di essere esente dal vaccino anti-Covid: in un primo tempo un medico solerte (?) gli ha riconosciuto questo diritto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il deputato Claudio Borghi Aquilini, alcuni leghisti e Fratelli d’Italia oggi difendono il “martire” miliardario novax Nolan Djokovic contro la decisione del governo australiano di annullargli il visto per palese truffa. E da qui si vede che sono i soliti fascistelli meschini e vili. Quelle dell’Australia […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Caro Lorenzo, capitano, quello che tanti di noi aficionados del Napoli non avremmo voluto sentire si sta materializzando. Il tuo contratto scade a giugno di quest’anno e pare non ci sia altra possibilità di rinnovarlo e tu stai prendendo la via del Canada, ovvero […]
DI MARINO BARTOLETTI Credo che sia il caso di dire che, comunque sia andata, il mondiale di Formula 1 di quest’anno ha avuto un vincitore degnissimo. L’ultimo (drammatico e anomalo) respiro se lo sono divisi i due campioni-avversari di gran lunga più forti di tutti! Confesso che all’inizio […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Spettacolo puro ieri sera allo stadio Diego Armando Maradona, Napoli e Atalanta hanno dato vita ad un match che ha soddisfatto tutti: vincenti e perdenti. Una gara che riconcilia con lo sport, nessuna delle due squadre, nell’alternanza del risultato, ha rinunciato a giocare. Spesso accade […]
DI MARINO BARTOLETTI E così Lionel Messi ha vinto il suo settimo “Pallone d’Oro”, evidentemente tramutato, per l’occasione, in “Pallone alla Carriera”. E guai a chi pensa che la cosa abbia attinenza col fatto che il giornale organizzatore della manifestazione si stampa a un passo da Parigi (dove peraltro avviene […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “La verità è che non te ne sei mai andato, quindi no, non sentiremo la tua mancanza perché sarai con noi, una perdita non è un’assenza ma un tipo diverso di presenza. E ogni volta che un ragazzo con la maglia color del mare correrà […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Proprio così, a “fari spenti”, la migliore strategia da tenere per poter giocare in tranquillità, lontani da considerazioni del tipo: “dalle stanze segrete del Napoli ho saputo”, e via a snocciolare illazioni sulla sconfitta di Milano con l’Inter, sul rinnovo del contratto di Insigne, sugli errori […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Cade il Milan a Firenze. Cade il Napoli a Milano. Pioli ha un grande Ibra (qualche anno fa sbarbatello sarebbe potuto venire a Napoli…) ma Italiano ha un immenso Vlahovic. Spalletti ha “tiraggiro” fuori rotta. Inzaghi junior, che quando urla mi ricorda “‘a vecchia d’o Carnevale”, ha la CoLa […]
DI UMBERTO SINISCALCHI “Bisteccone” lo battezzò Gilberto Evangelisti, allora alla radio, poi capo del pool sportivo RAI. Giampiero Galeazzi era alto e grosso. Era stato canottiere in gioventù. Due volte campione italiano (nel singolo e nel doppio), poi, dopo la laurea in Statistica, riuscì ad entrare in RAI. Lo sport […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Sette partite, sette vittorie. Non accadeva al Napoli dall’annata dei 91 punti, 2017/18, e aver vinto a Firenze, proprio dove cioè perdemmo in pratica il terzo scudetto, è un buon segno. Anche allora, come ieri, ci riservarono la solita, “cordiale” accoglienza con un misto di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Stadi riaperti parzialmente al pubblico ma, insieme a questo, è tornato il razzismo, la maleducazione, il malcostume. Non se ne sentiva a mancanza, anzi il divieto di accesso agli spalti ci aveva fatto dimenticare le tante, ahinoi, manifestazioni di personaggi squallidi che riempivano, e sono tornati […]
DI CLAUDIA SABA Bebe Vio continua a stupire. La sua storia inizia nel 2008. I medici le diagnosticano una meningite fulminante e decidono di amputarle le gambe e poi gli avambracci. Lei non si arrende. Torna a scuola e riprende in mano il suo sogno, la scherma. I suoi genitori […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Oggi è morto Gerd Muller, il re dei realizzatori, il più famelico frequentatore delle aree avversarie che lui, per le sue grandi doti, “terrorizzava”. “Quanto ti ho odiato” in quella notte allo stadio Azteca di Città del Messico. Era giugno del 1970 e si disputava la […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Valentino ha detto stop. “A fine stagione mi ritiro”, ha annunciato il 42enne pilota di Tavullia, figlio d’arte. Suo padre Graziano è stato un ottimo centauro. D’altronde, se non sei più competitivo come una volta, perché rovinare il tuo mito? Non si buttano via nove titoli mondiali. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il karate non poteva che debuttare alle Olimpiadi di Tokyo, in Giappone, la patria di questa arte marziale, originaria dell’isola di Okinawa. Ma questa apparizione giapponese sembra essere solo un contentino. Come dire: facciamo il karate in Giappone e non se ne parli più. Infatti, alle prossime […]
Di LIDANO GRASSUCCI E’ molto più difficile uccidere un fantasma che una realtà. Virginia Woolf Vedo in tv un ragazzo che corre, ma corre tanto. Fa 50 chilometri all’ora, mi supererebbe anche se andassi in auto. Corre non ha rivali se non se stesso. E’ l’uomo, in questo più veloce, […]
DI LUCA BAGATIN Il trentaduenne pugile cubano, della categoria dei mediomassimi, Julio César la Cruz, venerdì scorso, ha sconfitto, per 4 a 1, lo spagnolo Emmanuel Reyes, assicurando alla boxe cubana, tre podi alle Olimpiadi di Tokyo. Reyes, nato a Cuba, ma attualmente residente in Spagna, ha voluto dedicare la […]
DI CRISTIANO TASSINARI Delusione per l’idolo di casa, la tennista giapponese Naomi Osaka: è stata eliminata negli ottavi del torneo olimpico di tennis dalla ceca Marketa Vondrousova, che l’ha battuta 6-1 6-4. Naomi Osaka, 23 anni, è stata l’ultima tedofora e ha acceso il braciere olimpico nella cerimonia di apertura […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dall’Inghilterra stanno partendo petizioni per far ripetere la gara persa con l’Italia. Gli inglesi si lamentano perché l’arbitro ha favorito l’Italia che, a loro dire, meritava un cartellino rosso per uno dei nostri giocatori, forse Chiellini. Dopo di ciò stanno partendo altrettante petizioni per ripetere la […]
DI MARINO BARTOLETTI Siamo campione d’Europa dopo 53 anni. Tre anni fa eravamo fuori dal mondo! Solo felicità, solo gioia, solo gratitudine. Grazie a Roberto Mancini, grazie ai suoi ragazzi, grazie a tutti coloro che ci hanno creduto e hanno sostenuto questa Nazionale meravigliosa e amica che ci ha ridato […]
DI ANTONELLA PAVASILI Appartengo a quella generazione di fortunati che questa immensa gioia l’ha vissuta ben tre volte. L’11 luglio 1982, il 9 luglio 2006 e, infine, l’11 luglio 2021. Di questi giorni indimenticabili conservo nella memoria fotogrammi nitidi e nel cuore emozioni intense, difficili da descrivere. L’11 luglio 1982 […]
DI GIANCARLO SELMI Bisogna saper perdere, cari amici inglesi. Bisogna rispettare gli avversari, saper riconoscere perfino i loro meriti, soprattutto quando non ti lasciano vedere la palla per più del 65% della partita. Questo europeo mi spinge a modificare il giudizio sulle genti britanniche, sul loro proverbiale “aplomb”, sulle loro […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo 53 anni, dopo il grande Giacinto Facchetti, è toccato a Chiellini alzare, ieri sera a Wembley, la Coppa che riporta in Italia il titolo di Campione d’Europa. Nel 1968, a Roma, ci vollero due partite, la prima finì uno a uno come ieri sera e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Matteo Berrettini cade in finale contro Diokovic, numero 1 nel ranking ATP che raggiunge con la vittoria di oggi, Federer e Nadal nel conto dei titoli vinti, 20, del grande slam. Il nostro rappresentante non è riuscito a sovvertire un pronostico che lo vedeva soccombere al […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Matteo Berrettini vincendo in semifinale contro il polacco Hurkacz 6 – 3, 6 – 0, 6 – 7, 6 – 4, non solo batte il record di Nicola Pietrangeli che, nel 1960, arrivò alle semifinali ma sconfitto poi dal grande Rod Laver in 5 set. Con […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Risultato dopo i tempi supplementari 1 a 1, dopo i rigori 5 a 3 per gli azzurri di Mancini che disputeranno la finale, sempre a Wembley, contro la vincente di Inghilterra – Danimarca in programma stasera alle 21.00, ed il sogno continua. Bisogna dire la verità, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Italia batte il Belgio, primo nel ranking mondiale e tra i favoriti alla vittoria finale, soffrendo come era previsto ma offrendo una prova di carattere, di volontà riuscendo a contenere perfino la forza fisica dei belgi superiori su quel campo. La squadra di Mancini ha anche […]
DI CARLA VISTARINI A volte le cose significano molto più di quello che sono, o appaiono. I simboli, le metafore, le allegorie, le parabole, sono capisaldi culturali e filosofici, proiezioni profonde di istanze che ci stanno a cuore e che, per vari motivi, ragioni, pressioni, divieti, individuali o collettivi, non […]
DI MARINO BARTOLETTI L’Italia liquida col sorriso (e con tante occasioni oltre al gol di Pessina) la pratica-Galles. Tre partite, tre vittorie: vedremo quante altre Nazionali (comprese quelle, giustamente, favorite) sapranno fare altrettanto. Quella di Mancini non è “solo” una bella Nazionale: ma una “squadra” dove l’amicizia e i sentimenti […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Fedele al detto “squadra che vince non si cambia” Mancini manda in campo gli undici che hanno battuto la Turchia nella gara d’esordio. Gli azzurri se dovessero vincere questa gara avrebbero la certezza di passare al turno successivo. La Svizzera di Petkovic, che ha avuto un’esperienza […]
DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Christian Eriksen, calciatore dell’inter, si è sentito male e si è accasciato a terra nell corso della partita Danimarca-Finlandia, valida per gli Europei. Si sono vissuti momenti di panico nel corso del primo tempo del match precisamente al minuto 43′. Prontamente è stato effettuato un massaggio […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI La Nazionale italiana non fallisce l’esordio contro la Turchia con il ritorno del pubblico, anche in forma ridotta, sugli spalti. Pubblico che anche in numero limitato si è fatto sentire per tutta la gara. Formazione come da previsioni con la sola esclusione di Emerson Palmieri rilevato […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Una ricorrenza, che cade alla vigilia dell’esordio nel Campionato Europeo di calcio per nazioni, potrebbe essere un buon auspicio per i nostri colori che si sono qualificati a questa manifestazione vincendo tutte le partite del girone eliminatorio. Era il 10 Giugno del 1968, l’Italia affrontava la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo una lunga serie di calci di rigore, la partita era terminata 1 a 1 dopo i tempi supplementari. Il Villareal vince così la Coppa Eurolega segnando 11 rigori su 11 contro i 10 degli inglesi. A sbagliare il rigore decisivo è stato il portiere del […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ecco una notizia che non vorresti ma leggere: Tarcisio Burgnich, detto la roccia, ci ha lasciati oggi raggiungendo l’amico Giacinto Facchetti con il quale formò una coppia straordinaria nell’Inter di Herrera. Nonostante quella squadra fosse formata da tanti campioni nella memoria dei più è rimasto il […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 19 maggio del 1991 è stato un giorno storico per il calcio italiano. Il giorno in cui Davide si ribellò per l’ultima volta a Golia. Anche se poi Golia se la legò al dito. L’ultima volta in cui una città non certo provinciale (perché parliamo di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Sarà un derby inglese la finale di Champions tra il Manchester City di Pep Guardiola e il Chelsea di Tuchel, il 29 maggio prossimo a Istanbul. Il Chelsea infatti, battendo il Real Madrid 2 a 0 allo Stamford Bridge di Londra, raggiunge in finale il […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 4 Maggio 1949 Superga. Il destino ci portava via una squadra leggendaria, una squadra che aveva raccolto solo affetto ed ammirazione. “Il Grande Torino non c’è più”, annunciavano le agenzie di stampa, “l’aereo che riportava a Torino i granata da un’amichevole in Portogallo, si è schiantato […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il nostro sport nazionale si vuole vestire di “nobiltà”, anzi vogliono vestirlo di nobiltà, pensando che è forse un discredito, per certi club “blasonati”, giocare in Serie A contro squadre tipo Spezia, Benevento, Crotone pensando che il loro “lignaggio” meriti molto di più, se ne […]
DI MARINO BARTOLETTI Ivano Bordon è arrivato ai 70 anni in punta di piedi. Con la modestia e con la dignità di sempre. È stato un grandissimo portiere: e anche un grandissimo preparatore di portieri, al punto da vincere due titoli mondiali (in panchina nell’82 come secondo di Zoff […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo scrivo più con amarezza che con severità, più con delusione che con rabbia. Ma mi è difficile capire se Arthur, Mckennie e Dybala, ospiti privilegiati di questo Paese debbano essere considerati più stupidi per aver organizzato una serata che comunque va contro la legge o aver […]
DI MARINO BARTOLETTI Gianni Brera, che pur essendo stato un maestro di giornalismo forse aveva perso qualche aderenza con la contemporaneità, non riuscì ad amarlo. O probabilmente non lo capi. Ma Arrigo Sacchi che oggi compie 75 anni (e a cui va il mio abbraccio) è stato uno dei […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Finisce 2 a 0, come le altre due gare precedenti, a favore degli azzurri la trasferta in Lituania. Con questo risultato Mancini aggancia Marcello Lippi con 25 risultati utili consecutivi alla guida della Nazionale. Mancini schiera la terza formazione in tre gare, schierando un esordiente, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Seconda gara e seconda vittoria per gli azzurri di Mancini in Bulgaria, oltre alla vittoria e la testa del girone di qualificazione ai Mondiali del 2022, la Nazionale rompe un tabù che voleva l’Italia mai vittoriosa in Bulgaria. Mancini per questa gara opera un discreto […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Continua il filotto di partite positive per la Nazionale di Roberto Mancini. Un risultato netto che poteva essere anche più pingue, 2 a 0 all’Irlanda del Nord, con reti di Berardi e Immobile ma tante altre occasioni da gol. Bel gioco e risultati ormai diventati una […]
DI MARINO BARTOLETTI Ho letto e riletto decine di volte la lettera con cui Cesare Prandelli si è dimesso, improvvisamente e imprevedibilmente, dalla Fiorentina. E ho concluso che con un Uomo come lui è perfettamente inutile perdersi in analisi razionali che potrebbero anche essere se non meschine, certamente inadeguate. Davanti […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Caro Van Basten, ti abbiamo sempre ammirato nonostante indossavi una maglia diversa da quella che è da sempre nel nostro cuore. Abbiamo sofferto insieme a te per gli infortuni che ti hanno tolto dal mondo del calcio troppo presto perché oltre ad essere tifosi siamo anche amanti […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Inter strapazza il Milan nel Derby e allunga in classifica, ora è a più quattro dai rossoneri che devono guardarsi anche dal ritorno di Juventus, Lazio e Atalanta che inseguono la zona Europa, ma anche qualcosa in più. Notte fonda per il Napoli che perde […]
DI MARINO BARTOLETTI Ottant’anni sono un numero importante. Soprattutto per chi ha dedicato la propria vita per salvare la vita degli altri. Premetto che per me Claudio Costa (il Dottorcosta) – non solo è un amico raro, ma è un uomo – e lo dico senza pudore – che incarna […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Cambio al vertice della classifica, l’Inter approfitta della sconfitta del Milan con lo Spezia e sorpassa i cugini e domenica c’è il derby della Madonnina che potrebbe ribaltare di nuovo la situazione. Perde anche la Juventus a Napoli che con questa vittoria rimette in corsa gli […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Napoli batte la Juventus e, a leggere certa stampa e i commenti sui social, pare si sia trattato di “lesa maestà”. Niente affatto, nel calcio si vince anche così, lottando, combattendo contro lo strapotere dell’avversario, senza nessuna logica perché a volte nel calcio questa […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo l’Inter, che si è arresa alla Juventus, anche il Napoli alza bandiera bianca con l’Atalanta e lascia la competizione che aveva vinto l’anno scorso. Per quanto visto in campo è una finale che, tutto sommato, si poteva pronosticare perché nelle due quella tra i […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan continua la sua corsa in testa, l’Inter a due lunghezze non molla mentre la Juventus, battuta la Roma, sale al terzo posto. Avanza la Lazio che raggiunge la Roma mentre il Napoli perde con il Genoa di Ballardini che viaggia a ritmo delle grandi, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gare di andata di Coppa Italia, nella prima semifinale la Juventus si aggiudica la gara di andata a San Siro per 2 a 1 in rimonta, con doppietta di Ronaldo che risponde al gol in apertura di Lautaro Martinez. L’Inter è mancata sul piano del […]
DI MARINO BARTOLETTI La vittoria di un amico fa sempre piacere. Soprattutto se si è cercato, in piccolissima parte, di dargli una mano (in questo caso con un’intervista franca e sincera che ha utilizzato per la sua “campagna”): Stefano Mei, grandissimo atleta (campione europeo dei 10.000 metri nella finale più […]
Di Stefania De Michele L’11 novembre 2019, gli Spurs hanno ritirato la maglia n. 9 di Tony Parker. È appesa ad imperitura memoria all’AT&T Center di San Antonio, Texas: un onore riservato ai giocatori che hanno reso grande la squadra. Parker è uno di quelli: dei 5 titoli Nba della […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Risultati Coppa Italia 2020/2021 Ottavi di finale – gara unica Milan – Torino 5 – 4 dopo calci di rigore Fiorentina – Inter 1 – 2 dopo tempi supplementari Napoli – Empoli 3 – 2 Juventus – Genoa 3 -2 dopo tempi supplementari […]
Il Milan vola anche a Cagliari con doppietta di Ibrahimovic rientrato alla grande e si conferma Campione d’inverno con una giornata di anticipo. I rossoneri battono la squadra di Di Francesco, alla quinta sconfitta di seguito, l’ultima vittoria dei sardi risale al 7 Novembre. Il Milan, dominando la gara […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Occasione imperdibile per il PD di riprendersi e tentare una ricostruzione seria, le condizioni non sono così impossibili e difficili da mettere in atto, basterà mantenere quello che si dice in questi momenti: il rifiuto di trattare con Renzi, che con una ulteriore capriola […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Milan vince in casa con il Torino e si conferma alla testa della classifica, anzi allunga grazie al pareggio dell’Inter a Roma, ora è tre punti avanti ai cugini nerazzurri. In più per la squadra di Pioli si avvicina il ritorno in campo di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Guardo giocare la squadra di Gasperini e mi arrabbio, a volte mi intristisco pure per poi passare all’invidia. Giuro, prima di tutto, che non ho niente contro Bergamo se non per aver tolto al Napoli il primato di squadra che mostra il più bel calcio […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan – Juventus era la partita clou della 16^ giornata, l’ha vinta la Juventus dell’ex Pirlo riaprendo il campionato al gruppo degli inseguitori, nella giornata dove anche l’Inter perde, dopo otto vittorie di seguito facendo quindi riavvicinare squadre che sembravano dover stare a guardare il […]
DI FABRIZIO D’ANDREA Un grande punto interrogativo pesa sul calendario sportivo del 2021, l’anno che ci siamo lasciati alle spalle ci ha presentato un conto salatissimo: la pandemia sanitaria causata dal Covid 19 è piombata come una mannaia inaspettata bloccando o limitando al massimo gli eventi di ogni sport e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Giornata che non presenta sorprese, tutto o quasi nella norma. Milan che vince a Benevento, campo difficile dove hanno lasciato punti squadre come la Juventus e la Lazio. Ma il Milan non perde colpi ormai da tempo e riesce a mantenere anche se solo di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Milan batte la Lazio negli ultimi minuti, e non è la prima volta segno che la squadra di Pioli non molla fino a che gira il cronometro. La Lazio esce a testa alta ed onestamente non le si poteva chiedere più di quel che […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dopo quattordici turni, la classifica del campionato scorso era: Inter 37, Juventus 36, Lazio 30, Roma 28, Cagliari (una partita in meno) e Atalanta 25, Napoli 20, Milan 17. Dopo quattordici turni, la classifica odierna è: Milan 34, Inter 33, Roma 27, Sassuolo 26, Napoli 25, Juventus […]
DI FABIO MACCHERONI Resti fra noi…Il recupero di Smalling, il fallo subito da Pellegrini e Pau Lopez che blocca un pallone innocuo che però in quel momento trasmetteva il brivido d’un rigore, poi basta. Punti e a capo, da terzi. Finale da romanisti. E partita da Roma, quella che abbiamo, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Milan continua la sua marcia co l’Inter ad un punto e la Juve che si distacca dal gruppo degli inseguitori ed il modo come lo fa, un poker a Parma, deve cominciare a preoccupare le due milanesi in fuga, forse Pirlo ha trovato la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Milan frena ancora, pari in casa del Genoa, e del gruppo degli inseguitori ne approfitta solo l’Inter che battendo il Napoli al Meazza, si trova ora ad un solo punto di cugini rossoneri. La Juventus non va oltre il pari, il sesto su dodici […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si sono svolti oggi i sorteggi delle coppe europee di calcio, Champions League ed Europe League, sorteggi che vedevano impegnate 6 squadra, 3 per ogni competizione. Il sorteggio è andato così, così in generale, ma poteva andare peggio, come si suole dire? Chissà se […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Tutte le squadre oggi hanno voluto ricordare ed onorare la memoria di Paolo “Pablito” Rossi con la fascia a lutto sul braccio ed un minuto di raccoglimento. Giornata che vede il Milan che non va oltre il pari con il Parma, ed in rimonta, ed […]
VINCENZO G. PALIOTTI Meglio di così non si poteva fare, tutte le tre squadre italiane: Milan, Napoli e Roma qualificate ai sedicesimi di Europe League vincendo i rispettivi gironi, un vero successo per il nostro calcio. Minuto di silenzio su tutti i campi per ricordare Paolo Rossi, l’eroe del […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Una notizia che rattrista tutto il mondo del calcio, stanotte ci ha lasciati Paolo Rossi, l’eroe dei Mondiali di Spagna ’82, per tutti Pablito. Paolo Rossi è stato un personaggio subito adottato dagli italiani, tifosi e non, per il suo aspetto da eterno ragazzino che […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Due vittorie, entrambe fuori casa, un pareggio ed una sconfitta sono il bottino della pattuglia italiana in Champions. Juventus, Atalanta e Lazio passano agli ottavi, Juve vincendo anche il girone; Atalanta e Lazio. Delusione per la fallita rimonta dell’Inter di Conte che a San Siro […]
DI FABIO MACCHERONI Mentre leggo in giro che sta fallendo l’idea fallimentare di una squadra di basket nelle mani di Claudio Toti, penso che del mondo di 37 anni fa, l’anno del Cupolone (doppio scudetto Roma e Banco) , non è rimasto in vita nemmeno lo sponsor, il Banco di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ ancora “caccia” al Milan il tema della giornata, i rossoneri di Pioli vincono anche con la Sampdoria mentre la truppa di inseguitori comincia a sgranarsi. Inter, Napoli e Juventus resistono al ritmo della capolista mentre qualcuno, le due romane ed il Sassuolo restano indietro, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Inter Bologna, siamo al minuto 91, in pieno recupero e ne mancano solo due alla fine della gara. L’Inter sta vincendo 3 a 1, il risultato non è mai stato in discussione per la schiacciante superiorità dei nerazzurri e il coach cosa ti fa? Manda […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Serata positiva per le italiane con due vittorie ed un pari e due squadre su tre già qualificate: la Roma che batte lo Young Boys e vince il girone; il Milan vince contro il Celtic e passa ai sedicesimi aspettando l’ultima con una chance per […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Turno ottimo per le nostre squadre, due vittorie e due pareggi con la Juventus già qualificata, Atalanta e Lazio con ottime possibilità di seguire i bianconeri ed Inter che con la vittoria a Mönchengladbach riapre i giochi per completare la pattuglia italiana e passare agli […]
Una giornata dedicata alla memoria di Diego Armando Maradona, deceduto improvvisamente mercoledì scorso. Per rendere omaggio al Pibe de Oro minuto di raccoglimento, fascia a lutto sul braccio ed interruzione del gioco al minuto 10. Il Comune di Napoli in accordo con la SSC Napoli ha deciso per onorare […]
Non poteva andare meglio di come è andata per il Napoli per poter dedicare una vittoria così netta ed importante a Diego Armando Maradona. Atmosfera da brividi con l’immagine di Diego sui tabelloni dello Stadio per tutta la gara; il Napoli che indossa una maglia simile a quella dell’Argentina […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Serata positiva per le italiane in Eurolega, vincono la Roma, già qualificata ai sedicesimi, e il Napoli che ipoteca il passaggio. I partenopei grazie al pari tra AZ Alkmaar e Real Sociedad balzano in testa alla classifica del girone con 9 punti seguito dagli olandesi […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quarta giornata del torneo europeo velata di tristezza per la scomparsa di Diego Armando Maradona che ha scosso tutto il calcio mondiale. Per ricordare il Pibe de Oro tutte le squadre con fascia a lutto sul braccio e minuto di silenzio per ricordare quello che […]
DI ROBERTO BECCANTINI Diego Armando Maradona è stato troppo per tutti, anche per sé stesso. Dimenticarlo sarà impossibile. Ci ha lasciato a 60 anni, l’età che avevamo celebrato non più tardi del 30 ottobre. L’ultimo tango. L’ultimo dribbling. Nato povero, si inventò ricco di talento, così ricco da poter dissipare […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI El Pibe de Oro, il più grande di tutti i tempi, la massima espressione del calcio, non c’è più. Diego Armando Maradona è morto per arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Tigre dove si era stabilito subito dopo l’operazione alla testa subita pochi giorni fa […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ durata un paio di ore la testa della classifica del Sassuolo che era andato a vincere a Verona sull’Hellas giocando alla sua maniera, dominando dall’inizio alla fine e lasciando ai giallo blu solo un paio di conclusioni pericolose ben neutralizzate dal portiere Consigli. La […]
DI MARINO BARTOLETTI Storie che sembrano favole. Favole che sembrano storie. Immagino che sappiate che è stato Emil Zatopek, praghese, nato nel 1922: a detta di tutti, assieme al finlandese Paavo Nurmi, il più grande e più eclettico mezzofondista di tutti i tempi.⁷ Aveva già vinto una medaglia d’oro e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Italia di Roberto Mancini, con in panchina Evani, vince le ultime due gare del girone e torna nell’élite del calcio europeo, tra le prime quattro che hanno vinto il loro girone nella Lega A della Nations League. Gli azzurri si sono uniti a Belgio, Francia […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Italia batte 2 a 0 la Polonia e ritorna a comandare il Gruppo 1 della Lega A nella Nations League. Un’ottima gara, a tratti spettacolare per il gioco espresso dagli azzurri che va oltre il risultato. Tante occasioni da gol, gioco a tutto campo ed […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Jannik Sinner nuovo talento del tennis italiano, 19 anni e 4 mesi, si aggiudica il primo torneo di tennis del circuito ATP della sua carriera battendo a Sofia il canadese Pospisil in tre set, 6 – 4, 3 – 6, 7 – 6 al tie […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Giornata dei pareggi questa settima, ben sei su dieci gare, da quando è iniziato il torneo il massimo numero di gare senza vincitore era stato di tre, alla quinta giornata. Quelli di ieri oltre che spettacolari, quello della Lazio e del Milan ottenuti in zona […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Non si capisce perché tutto questo impegno e questa testardaggine nel portare avanti una competizione che non ha neppure un grande seguito di pubblico. Gare a porte chiuse, calciatori mandati in giro per l’Europa con il pericolo di beccarsi il contagio e portarlo nei vari […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Roma e Napoli quindi vanno avanti e sono in testa nel loro girone, il Napoli insieme alla Real Sociedad e all’Az Alkmaar, la Roma in solitaria. Il Milan cade in casa con il Lille per 0 a 3, una sconfitta che non pregiudica però il […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Terzo turno non molto positivo per le nostre squadre impegnate in Champions, due sconfitte, Inter e Atalanta, un pari Lazio, e una sola vittoria, Juventus. Possibilità di qualificazione agli ottavi ancora intatte per Juventus, Lazio ed Atalanta. L’Inter chiamata a vincere le prossime tre gare […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan in serie positiva ormai da 24 partite allunga in testa, solo il Sassuolo non molla e segue i rossoneri a 2 punti mentre dietro si forma un gruppo dove ci sono Inter e Juventus, le più accreditate al titolo e che invece stanno faticando […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan e Napoli portano a casa i tre punti e mentre i rossoneri allungano in classifica il Napoli riesce a recuperare la sconfitta subita la scorsa settimana al San Paolo con l’Az Alkmaar e rimettersi in corsa per la qualificazione alla seconda fase. La Roma […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Tre pareggi ed una sconfitta il bottino delle italiane nel secondo turno di Champion League. L’Inter impatta in casa dello Shakhtar 0 a 0, l’Atalanta che recupera da 0 a 2 a 2 a 2 con l’Ajax. La Lazio pareggia in casa del Club Brugge […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo l’affare Messi ed i risultati disastrosi in Champions, il presidente del Barcellona Bartomeu ha rassegnato le dimissioni, proprio alla vigilia del match di Champions con la Juventus. Insieme a lui anche altri consiglieri del suo entourage hanno lasciato il club. Era questa la soluzione, […]
La novità di queste prime giornate è la posizione in classifica della Juventus, erano anni che i bianconeri non comandavano la classifica, quindi ha ragione chi parla della squadra di Pirlo come di un cantiere aperto, stenta infatti l’undici bianconero a trovare un’identità, un assetto ben definito anche se […]
DI MARINO BARTOLETTI Applausi, solo applausi, non soltanto a chi ha vinto il Giro d’Italia, ma anche a chi l’ha terminato e soprattutto ha chi l’ha voluto, organizzato e condotto in porto dalla Sicilia a Milano. Per fortuna, in un’Italia che chiude (per paura e per disperazione) c’è chi ha […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Roma e Milan portano a casa i tre punti e la testa del girone cominciando con il passo giusto questa Europe League. Il Napoli inciampa nell’AZ Alkmaar, perdendo di misura 1 a 0, ed è ora costretta ad inseguire. Mentre giallorossi e rossoneri impongono il […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quasi un en plein la prima di Champions delle nostre squadre. Tre vittorie ed un pari, come inizio non c’è male. Juve, Lazio ed Atalanta vittoriose con il turbo e l’Inter con il freno a mano tirato raccoglie solo un pari a San Siro. La […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Giornata di campionato, questa quarta, che deve fare i conti con il Covid, nel senso che pare che le formazioni le debba dettare lui, il virus. Ci sono infatti quasi tutte le squadre che devono fare a meno di giocatori contagiati e quindi messi in […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era arrivato a Napoli voluto da Rafa Benitez, esterno destro d’attacco e qualcuno disse che avrebbe giocato si e no 10 partite in campionato. Invece non solo diventò un pilastro della squadra del Napoli ma quando Higuain consumò quello che tanti tifosi del Napoli chiamarono […]
DI ROBERTO BECCANTINI A Crotone aveva pareggiato anche la corazzata di Allegri. E poi non c’era Cristiano. Brutta Juventus, a prescindere. E, come a Roma, meglio in dieci. Un altro rigore (corretto, procurato da Bonucci e trasformato da Simy), un altro espulso (Chiesa, per pedata pericolosa a metà campo su […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Pari tra Italia e Olanda, 1 a 1, e azzurri ora secondi nel girone, superati dai polacchi che hanno battuto 3 a 0 la Serbia di Dzeko. Continua a mancare l’ultimo tocco alla squadra di Mancini, le punte sono al di sotto del loro standard, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dieci giorni per prendere una decisione che a sentire gli addetti ai lavori, con il beneplacito dei media, appariva scontata. E così è stato, il giudice Mastandrea che doveva decidere in merito ha decretato la vittoria a tavolino della Juventus, 3 a 0, comminando alla […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI A leggere certi giornali, sentire certi commenti sul Covid nel calcio viene voglia, e forse sarà il caso di farlo, di disdire l’abbonamento per guardare partite. Quello che più dà noia è sentire gente, addetti ai lavori, che invece di sperare di non trovare contagiati […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ieri è stata la giornata dei record eguagliati: in Formula 1 Lewis Hamilton vincendo il Gran Premio di Germania ha eguagliato il record del grande Michael Schumacher con 91 vittorie; nel basket NBA i Lakers, battendo i Miami Heat nelle finali, raggiungono in vetta all’albo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ un’Italia che gioca a tratti una buona partita, stasera a Danzica, ma che non riesce a trasformare in gol tanto gioco e tante situazioni pericolose, sprecando una buona occasione per allungare in classifica, dove rimane comunque in testa al girone grazie al pari tra […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Una gara all’ultimo respiro quella di stanotte tra Miami e Lakers che ha tenuto il risultato in bilico, ed il fiato sospeso a chi ha assistito alla gara, fino a 16 secondi dalla fine con Miami avanti di un punto ed i Lakers col possesso […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI I Lakers dopo la vittoria di stanotte vanno sul 3 a 1 e la prossima gara, in programma la notte tra venerdì e sabato prossimi, sarà per i gialloviola un primo “match ball” mentre per gli Heats una sorta di ultima spiaggia per tentare la […]
DI ANTONIO AGOSTA Vorrei tanto abbracciare mia madre. Non posso, sono un debole? No, sono un uomo. Adoro mia madre, lei è la donna che mi ha messo al mondo. Quale mondo? Questo mondo? Forse il nulla. Il nulla è un esercizio spirituale. Un’astrazione logica. Forse l’essere umano è apparso […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Grande prestazione degli uomini di coach Spoelstra che vincendo gara 3 riaprono i giochi per l’anello ma che, soprattutto, dimostrano come quel 2 a 0 nelle due prime gare non diceva poi il reale valore delle squadre in campo. Stanotte la squadra di Miami ha dimostrato […]
DI MARINO BARTOLETTI Questa è un’immagine che fa terribilmente male al calcio italiano. L’hanno vista in quasi 200 Paesi collegati in tutto il mondo. Trovate voi l’espressione per definire una figura del genere. Mentre si alza un dibattito (ovviamente inquinato dal tifo) fra vari conflitti di competenze, fra autorità sanitarie […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI I Lakers bissano il successo in gara uno e conducono ora la serie 2 a 0. I Miami Heats, pur senza l’apporto degli infortunati Adebayo e Dragic, si sono battuti fino all’ultimo per contrastare la forza della squadra gialloviola e lo strapotere fisico oltre che […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo la Champions League anche l’Europa League ha sorteggiato la composizione dei gironi per la competizione 2020/2021. L’Italia presentava tre squadre Napoli, Roma e Milan, le prime due catalogate in prima fascia mentre il Milan, che ha dovuto giocare i preliminari, in terza fascia. Il […]
DI VINCENZO PALIOTTI Delle italiane la sola Juventus testa di serie, aggregata al girone G ed anche se è con Barcellona, Dinamo Kiev e Ferencvaros Ungherese non dovrebbe avere problemi a passare agli ottavi, giocandosi il primo posto con i catalani. Inter, Atalanta e Lazio, inserite nella fascia 3. L’Inter […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI I Lakers dominano gara uno con una grande prova di Le Bron James, 25punti 13 rimbalzi 9 assist, e il solito contributo di Anthony Davis, 34p 9r 5a. Questa volta però vanno citati anche i “comprimari” Caruso, Howard, per fare qualche nome, una vittoria di […]
DI ROBERTO BECCANTINI C’erano ruggini, fra Lazio e Atalanta, ruggini che risalivano alla finale di Coppa Italia di un anno fa. Anche per questo, la Dea, che santa non è, si è infilata elmetto e stivali. Alla guerra come alla guerra. Morale: uno a quattro. Si può discutere dello scarto, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Miami Heat – Boston Celtics 125 – 113, con questo punteggio la squadra di coach Spoelstra chiude il conto con la squadra di Boston e fissa la serie sul 4 a 2, vittoria che apre le porta agli Heats delle Finals dove affronteranno i Los Angeles […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Orlando – I Los Angeles Lakers vincono le Western Conference Finals della NBA qualificandosi per la serie finale dove affronteranno i Boston Celtics o i Miami Heat, ancora in lotta per il titolo della Eastern Conference, con Miami in vantaggio 3 a 2 nella serie. […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Con un prova maiuscola, Filippo Ganna, 24 anni, di Verbania ha conquistato il titolo mondiale a cronometro sul circuito di Imola. Il nostro, già campione su pista e terzo ai mondiali dello scorso anno, ha coperto la distanza in 35’54”, a 53 orari di media. Alle sue […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI La supercoppa europea tra Bayern di Monaco, vincitore della Champions League, e Siviglia che ha conquistato l’Eurolega, un tempo Coppa UEFA, è andata al Bayern Monaco che vince la gara per 2 a 1 ma ci sono voluti i tempi supplementari e molta più fatica […]
DI CLAUDIA SABA Dopo Duarte, anche Zlatan Ibrahimovic è risultato positivo al coronavirus. Non potrà giocare la gara di stasera di Europa League con il Bodoe, la prossima di Europa League e le gare di campionato con Crotone e Spezia. Ibrahimovic tornerà disponibile molto probabilmente dopo la sosta per le […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il campionato riparte con una novità dell’ultima ora: le società d’accordo con il governo hanno disposto la riapertura degli stadi a 1.000 spettatori, un gesto simbolico che prelude ad una riapertura più cospicua, si parla del 20% della capienza degli stadi per aumentare poi gradatamente ma […]
DI ROBERTO BECCANTINI Quando un allenatore debutta, diventiamo tutti detective alla caccia di un pelo, di una goccia di sangue, di un’impronta per poter risalire, al ritmo forsennato delle fiction americane, alla «mano» del mister. E dal momento che il debuttante era Andrea Pirlo, e il risultato è stato Juventus […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Mentre cerco Zazà tra la folla che non c’è mi guardo Co-Ca, Commisso e Cairo, farsi un selfie sul muretto di Ponte Vecchio. Gioioso l’americano nato a Gioisa Jonica, accigliato il milanese perché non riesce a comprare ciò che resta dei giornali italiani. Don Rocco, proprietario negli […]
DI ROBERTO BECCANTINI Come ai tempi del «Musichiere» domenica era sempre domenica, così il campionato è sempre il campionato. Il romanzo popolare che unisce l’Italia dividendola. Vi propongo la mia griglia, mai come in questo caso parziale e facoltativa, visto che si viene dall’estate del virus e il mercato chiuderà […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ancora due giorni poi riparte il campionato di calcio di Serie A, sempre più Covid dipendente e mantenendo le “porte chiuse” anche se c’è chi vorrebbe una riapertura parziale ai tifosi. Parlando di cosa accadrà in campo, le contendenti per il titolo dovrebbero essere le […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non ha dovuto chiedere ad Andy Murray come ci senta a perdere quattro finali Slam consecutive prima di vincerne una. Dominic Thiem ha vinto stanotte una partita assurda contro Sacha Zverev e si portato a casa il titolo degli Us open. E nel tennis si respira aria […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gli US Open, versione WTA, si chiudono con la vittoria della giovane Naomi Osaka, 23 anni il prossimo 16 Ottobre, che ha battuto in finale la bielorussa Victoria Azarenka dopo quasi due ore di gioco con il punteggio finale di 1 – 6, 6 – […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI L’attaccante uruguayano Luis Suarez (omonimo del celebre Luisito) ha brillantemente superato l’esame per ottenere la cittadinanza italiana. Ora potrà lasciare il Barcellona e accasarsi alla Juve. Esaminatrice d’eccezione la ministra Azz-olina in persona: mi scriva una frase che contenga un complemento di tempo, un soggetto, va bene […]
DI UMBERTO SINISCALCHI L’appuntamento è per domani, quando in Italia sarà notte. Dominic Thiem ed Alexander Zverev si contenderanno il titolo degli US open. Edizione Covìd, senza pubblico. Due deb delle vittorie in uno Slam. Visto che Federer e Nadal hanno dato forfait e Djokovic ha pensato bene di prendere […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Un destino carogna lo perseguita da sei anni. Maicon si infortuna e lui, giocatore duttile e soprattutto umile, si ritrova a giocare terzino destro. Ovvero, come si dice oggi, esterno basso. Alessandro Florenzi è tutt’altro. Centrocampista, esterno alto, ma difensore non lo è. Ora, per l’ex capitano […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ottima prestazione stasera della squadra di Mancini che fa dimenticare il mezzo passo falso con la Bosnia a Firenze. Il Ct. Italiano ripresenta Chiellini in difesa, in linea con D’Ambrosio, Bonucci e Spinazzola sulla fascia sinistra. Anche a centrocampo c’è un ritorno, quello di Jorginho a […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Povero Nole Diokovic, numero uno del circuito ATP di tennis espulso dagli US Open per aver colpito con una pallata una giudice di linea. Un periodaccio che pare non voglia aver termine per il campione serbo. Prima contagiato dal Covid, lui negazionista e no vax convinto, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Italia torna in campo nell’edizione 2020/21 della UEFA Nationals League, affrontando la Bosnia Erzegovina e non va oltre il pari. Le due squadre si erano già affrontate nel girone eliminatorio della Coppa Europa per nazioni, in entrambe le gare gli azzurri avevano battuto i bosniaci […]
VINCENZO G. PALIOTTI E’ una pena vedere le rosse di Maranello annaspare nel gruppo che non conta, nel gruppo che non ha voce in capitolo né per il titolo piloti né per quello costruttori. Vettel, prima guida del team, taglia il traguardo al 13° posto e Leclerc al 15°, fuori […]
DI STEFANIA DE MICHELE Un dominio incontrastato, l’Olympique Lione femminile ha vinto la Champions League per il quinto anno di fila: 3 a 1 contro il Wolfsburg e un podio che non scotta per le ragazze di Jean-Luc Vasseur. Un crescendo rossinisano, un déjà vu che nella stagione 2019/2020 si […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Una notizia sul futuro di Lionel Messi. Secondo fonti vicine al Barcellona Messi avrebbe inviato una lettera alla società catalana informandola che desidera lasciare il club. L’attaccante argentino avrebbe chiesto di avvalersi dell’opzione che appare nel suo contratto che ne prevede la risoluzione automatica alla fine […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Alla fine, si può dire che ha vinto la squadra migliore, la più forte, la più solida e consapevole delle sue potenzialità, a tutto questo si aggiunge il contributo notevole e di qualità di uomini come Lwandosky, Gnabry, Goretzka, Davis, Thiago Alcantara e l’esperto Mueller. Il […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dall’Europa League alla Champions, dal Siviglia a chi: tra poco sapremo. Il Bayern è la tradizione che sa come vincere e perdere le finali: cinque a cinque. Il Paris Saint-Germain, in compenso, vi arriva da deb, 50 anni dopo la fusione che lo mise al mondo, e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Inter quindi non ce la fa a riportare in Italia un trofeo Europeo, perde con uno sfortunato autogol di colui che l’ha trascinata in questa finale, Lukaku. Ma le recriminazioni, e le critiche, ci saranno nelle prossime ore per come ha giocato questa partita l’undici di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Bayern quindi, secondo le previsioni batte il Lyon e si qualifica per la finale dove troverà il Paris St. Germain di Neymar. Il risultato di 3 a 0 è però troppo pesante rispetto alla partita che è stata combattuta ed il Lyon si può dire […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Sono i francesi del PSG i primi finalisti della Champions League edizione 2019/2020. Gli uomini di Tuchel si sono aggiudicati la gara contro i tedeschi del Lipsia RD meritatamente dominando per larghi tratti la partita in forza di un organico veramente di qualità. I tedeschi hanno […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era il terzo confronto diretto tra queste due squadre. Gli unici precedenti risalivano al 2005, gare di andata e ritorno valide per i preliminari di Champions League. L’Inter di Mancini conquistò la qualificazione alla fase a gironi vincendo all’andata per 2-0 per poi pareggiare al ritorno […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Terzo incontro tra gli inglesi ed i francesi in Champions, nei due precedenti il Lyon ha ottenuto un successo ed un pareggio. Nell’edizione in corso il Manchester City, stesso girone dell’Atalanta, ha vinto il suo girone con 4 vittorie e due pareggi battendo poi negli ottavi […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si affrontavano a Lisbona due formazioni che hanno fatto la storia nei loro paesi ed in Europa. Le due squadre vantano 18 partecipazioni alle semifinali, record della competizione. L’ultima volta che si sono incontrate in semifinale, 2014/15 vinse il Barcellona che poi si aggiudicò la Coppa […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Saranno i tedeschi del Lipsia ad incontrare i francesi del Paris St, Germain nella prima semifinale della Champions 2020. I tedeschi hanno meritato la vittoria mettendo in campo un gioco collettivo con qualche buona individualità. Per contro l’Atletico non è stato all’altezza della sua fama di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Sfiora il “colpaccio” l’Atalanta cedendo al Paris St. Germain nei minuti di recupero. Peccato perché per una buona parte della gara la squadra di Gasperini ha dominato. Entrambe le squadre si schierano con assenze importanti, l’Atalanta senza Ilicic e Gollini, infortunatosi subito dopo la fine […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Passa 2-1 l’Inter di Mancini battendo il Bayer Leverkusen. Non senza qualche problema. Ai gol di Barella e del belga Lukaku hanno corrisposto due rigori negati e molte amnesie difensive. Comunque, continua la corsa dei nerazzurri verso un trofeo che l’Italia non ha mai vinto. L’avversario dell’Inter […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gattuso l’aveva detto: dobbiamo scalare l’Everest, è l’Everest si è confermato troppo alto per il Napoli che esce dalla Champions e dopo l’uscita della Juve lascia alla sola e sorprendente Atalanta il compito di difendere i colori italiani. Non era cominciata male, palo di Mertens al […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si potrebbe accostarlo a un novello Masaniello, voleva conquistare il “palazzo”, diceva quando era sulla panchina del Napoli, poi, come Masaniello, il palazzo ha conquistato lui ed il palazzo lo ha stritolato, ed oggi Sarri a Masaniello ci somiglia per davvero. Quanto si è dimostrata sbagliata […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dov’è la notizia? Nelle partite «dirette», fra l’ultima Champions e questa, ha segnato solo Cristiano: sette gol. Tracce di grande giocatore, non di squadra grande. E così la Juventus è fuori, è anche questa non è una notizia. Negli ottavi, non succedeva dai supplementari bavaresi del 2016. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Due squadre spagnole per le due italiane ancora in lizza in Eurolega, due squadre di diverso livello. Getafe finito ottavo e fuori dalle coppe, il Siviglia quarto e qualificato per la prossima Champions League. Entrambe le spagnole reduci da due settimane di riposo mentre le nostre […]