DI MARINO BARTOLETTI Esattamente dieci anni fa ne se andò Enzo Bearzot, il Galantuomo che guidò l’Italia in tre Mondiali cinsecutivi. Il Commissario Tecnico che assemblò il più favoloso gruppo vincente della storia del calcio: contro tutto e contro tutti. Ho cercato la foto che ho incastonato assieme a quella […]
MARINO BARTOLETTI
DI MARINO BARTOLETTI Scagli il primo telecomando chi conosce tutti i cantanti in gara a Sanremo 2021. l mio non corre assolutamente alcun rischio. Amadeus ha audacemente assemblato cose che noi umani non avevamo mai visto. Ammireremo sullo stesso palco Orietta Berti e Fulminacci, Francesco Renga e Random, Arisa e […]
DI MARINO BARTOLETTI Storie che sembrano favole. Favole che sembrano storie. Immagino che sappiate che è stato Emil Zatopek, praghese, nato nel 1922: a detta di tutti, assieme al finlandese Paavo Nurmi, il più grande e più eclettico mezzofondista di tutti i tempi.⁷ Aveva già vinto una medaglia d’oro e […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ curioso come in pochi giorni il Dio del Pallone (e non solo di quello per la verità) ci induca a festeggiare i compleanni della Coppia dei Campioni che racchiude in sé la storia stessa del calcio. Pelè 80, Maradona 60! Una generazione quasi perfetta di differenza. […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi Rino Gaetano compie 70 anni! E confermo il tempo presente, perché i ragazzi continuano a cantare le sue canzoni, molte delle quali sono di una freschezza e di un’attualità sconvolgenti (d’altra parte nella “Ballata di Renzo” riuscì praticamente a prevedere le modalità della sua morte avvenuta […]
DI MARINO BARTOLETTI Non può bastare un breve, semplice commento per parlare di Ugo Tognazzi che se n’è andato esattamente 30 anni fa. Dei cinque cavalieri della commedia all’italiana è stato quello che probabilmente ha toccato le corde più drammatiche, pur provenendo più “dal basso” di tutti gli altri, cioè […]
DI MARINO BARTOLETTI Quattro anni fa Luciano Rispoli se ne andò – ovviamente – in punta di piedi Nei suoi salotti si respiravano aria buona, cultura e gentilezza: l’ordine e l’importanza decideteli voi a seconda di quello che vi ha dato. Non tutti lo sanno: questo grande signore, non è […]
DI MARINO BARTOLETTI Applausi, solo applausi, non soltanto a chi ha vinto il Giro d’Italia, ma anche a chi l’ha terminato e soprattutto ha chi l’ha voluto, organizzato e condotto in porto dalla Sicilia a Milano. Per fortuna, in un’Italia che chiude (per paura e per disperazione) c’è chi ha […]
DI MARINO BARTOLETTI Gli eroi sono sempre giovani e belli: anche quando compiono 80 anni. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè, che apparve nelle nostre vite nella prima Coppa Rimet in eurovisione della storia: quella del 1958, quella dell’Italia incredibilmente assente (e sarebbe successo ancora, purtroppo), quella del […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi per Mara è un compleanno importante: di quelli da cifra tonda. Certamente lo aveva immaginato diverso: non poteva pensare che Gianni, il suo paziente, dolcissimo, fedele amico di sempre l’avrebbe lasciata proprio alla vigilia di una data tanto attesa (che probabilmente a questo punto vorrà vivere […]
DI MARINO BARTOLETTI Questa è un’immagine che fa terribilmente male al calcio italiano. L’hanno vista in quasi 200 Paesi collegati in tutto il mondo. Trovate voi l’espressione per definire una figura del genere. Mentre si alza un dibattito (ovviamente inquinato dal tifo) fra vari conflitti di competenze, fra autorità sanitarie […]
DI MARINO BARTOLETTI Quando è nato Achille Lauro (e ovviamente si chiamava ancora Lauro de Marinis), Renato Zero (e la sua maschera) aveva già alle spalle più di vent’anni di carriera, non meno di dieci di trionfi e qualche inciampo. Stava per partecipare al suo primo Festival di Sanremo che […]