DI ANTONELLO TOMANELLI Io gli auguro di non morire. Ma la sua scelta estrema confligge con l’intransigenza mostrata dal Governo di non cedere a quello che, sostanzialmente, appare un ricatto. Cospito può rimproverare alla Giustizia di non essere stata molto chiara con lui. Prima gli imputano di aver tentato una […]
Giustizia
DI LIDANO GRASSUCCI Non entro nel merito della vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico che sta in carcere con il 41 bis e che sta attivando un pericoloso sciopero della fame. I giornali nazionali e le tv sanno fare meglio di me, ma credo di poter dire anche io qualcosa […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La procura di Roma ha aperto un’indagine su Donzelli dopo che ha rivelato informazioni riservate. . Mi pare il minimo, dato che a causa sua quasi 750 carcerati con il 41-bis, tra cui molti mafiosi che hanno ucciso donne, uomini e bambini, ora sanno di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bastavano pochi millimetri più su e l’arteria femorale frantumata dai colpi di pistola, avrebbe provocato la morte di Roberto Adinolfi sul marciapiede davanti a casa. Bastavano pochi minuti in più e la seconda bomba piazzata davanti alla Scuola Allievi di Fossano, avrebbe causato una strage. […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati in soli 100 giorni. . Come Luigi XIV con il suo “l’etat c’est moi” o forse imitando il suo amichetto ungherese Giorgia Meloni e il suo sottopanza Piantedosi sono venuti allo scoperto provando ad accaparrarsi anche il potere giudiziario, quello che secondo la […]
DI CLAUDIA SABA «Avete visto come me l’hanno ridotta», ha detto Alessandra ai giornalisti mostrando la foto. Ha scelto di entrare in tribunale indossando una maglietta bianca con le immagini del cadavere di Pamela fatto a pezzi. . Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropietro, è arrivata a Perugia per […]
DI ALFREDO FACCHINI Ha perso 40 kg in tre mesi. Il tono muscolare è notevolmente ridotto, così come la funzione motoria. Ed ora è a rischio anche l’attività respiratoria. È questo, sommariamente, il quadro clinico di Alfredo Cospito che ha smesso di mangiare dal 20 ottobre. . . Alfredo […]
DI GIANCARLO SELMI “La riforma Cartabia sta facilitando e faciliterà ancora di più in futuro, la capacità intimidatoria delle mafie nelle regioni a più alta densità mafiosa”. . Parole dette ieri dal dott. Francesco Mandoi, ex Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, nel corso di un convegno organizzato dalla “Associazione […]
DI SALVATORE GRANATA Chiudo in bellezza, dopo Scarpinato, De Raho e Travaglio. Stamattina, prima di pranzo, è arrivata anche la risposta del presidente Conte alle comunicazioni sull’amministrazione circense della giustizia da parte del ministro Nordio. Non si vedeva una carrellata di legalità, lezioni di etica pubblica e di come […]
DI GIANCARLO SELMI Il giro di affari delle mafie italiane ammonta a 33 miliardi di euro. Una cifra enorme che fa della mafia, una dei primi comparti economici del Paese. . Ancora c’è gente che identifica la mafia con le coppole, con i Riina, i Provenzano, i Messina […]
DI PIETRO GURRERI «Io vi perdono, ma inginocchiatevi e cambiate vita. Ma loro non cambiano, non cambiano». Rosaria Schifani pensa a quegli anni, al grande dolore, poi: «L’ho saputo da mia sorella. “L’hanno preso”. E mi sono venuti i brividi pensando a Capaci, ai morti innocenti di stragi senza […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha detto che nessuno ha mai messo in discussione le intercettazioni per i reati di Mafia. È falso. Il Ministro della Giustizia Nordio intende indebolire questo strumento fondamentale e si è spinto a dichiarare: “I veri mafiosi non usano il telefono.” Ha inoltre sentenziato che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il ristorante Brado di via Amelia 42, quartiere Tuscolano, Roma, dovesse veder decimata la propria clientela, ogni lagnanza del proprietario sarebbe semplicemente ridicola. Davanti a quel ristorante è morta Martina Scialdone, una avvocatessa 35enne che aveva deciso di lasciare, dopo due anni passati come non si […]
DI GIANCARLO SELMI Di una cosa dovremmo vergognarci. Di aver partecipato all’approvazione e di aver messo la firma, sulla “schiforma” Cartabia, pur di restare in un governo fatto di quel materiale organico puzzolente che tutti conoscono, forse uno dei peggiori della storia. Oggi delle devastazioni che produce e produrrà […]
DI ALFREDO FACCHINI Questo Paese non ha mai fatto veramente i conti con il Fascismo. Figuriamoci con i neofascisti. Anzi. Chi si ricorda «Auschwitzland», la scritta sulla maglietta esibita da una certa, Selene Ticchi, militante della mai disciolta “Forza Nuova”? Era il 28 ottobre del 2018 durante quel circo […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente vedo Matteo Salvini nel posto giusto: il banco degli imputati dell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo. Non mi faccio illusioni perchè sarà difficile per il presidente della corte Roberto Murgia inchiodare Salvini alle sue responsabilità nel processo per sequestro di persona in danno dei […]
DI BARBARA LEZZI Vi confesso che vorrei potermi sentire soddisfatta e vorrei poter gridare compiaciuta: ve lo avevamo detto! Invece sono disgustata dalle lacrime di coccodrillo che segnano le facce ipocrite di tutta la politica e dei media che oggi si accorgono di quanto sia dannosa la legge Cartabia […]
DI SALVATORE GRANATA “Fratelli d’Italia non ha votato la riforma Cartabia. Per una questione di coerenza mi sarei aspettato da questo governo già degli interventi o comunque delle dichiarazioni in merito alla riforma. E invece il ministro Nordio sta dicendo che la riforma cartabia è una buona riforma […]
DI ANTONIO CIPRIANI Ci insegnavano da piccoli che più forte è l’opposizione e più sana è una democrazia. Nel corso del tempo mi sono reso conto che i principi-cardine della politica sono spariti. Tra consociativismo e governi tecnici la nostra democrazia, già asimmetrica dal principio per motivi di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Proprio ieri scrivevo della necessità di una commissione d’inchiesta sull’alternanza scuola-lavoro. Oggi leggo questa notizia. Non credo di essere il solo a provare rabbia e indignazione. Secondo l’INAIL la vita di Giuliano De Seta, studente morto in alternanza scuola-lavoro a 18 anni, non valeva niente. Non […]
DI ALFREDO FACCHINI Novembre 1978 Ci sono voluti oltre sei mesi perché si arrivasse ad una conclusione che tutti conoscevano già dal primo giorno. Non si è trattato né di suicidio, né di attentato. Per la Procura della Repubblica di Palermo Peppino Impastato nella notte tra lunedì 8 e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che sia stato costretto a chiudere il proprio ristorante e a rifugiarsi in un luogo segreto, non è cosa su cui possa recriminare più di tanto quello scocomerato di Andrea Serrani, il tifoso della Fiorentina che il 27 novembre dell’anno scorso rifilò in diretta televisiva una pacca […]
DI BARBARA LEZZI Uno spocchioso e pericoloso “liberi tutti”, da parte del governo Meloni, con il nuovo codice appalti che non piace né all’Anticorruzione né all’Antimafia né piacerà ai lavoratori. Gratteri, ieri in Umbria, ha detto che il governo precedente ha lasciato macerie riguardo alla lotta alle mafie. […]
DI ENZO PALIOTTI Una questione che si chiama corruzione. Purtroppo, ancora notizie di corruzione, di soldi nascosti, di azioni illecite approfittando della propria posizione di privilegio, dimenticando di rappresentare una parte di popolo che si distacca sempre di più da loro, da chi cioè inviato a rappresentarla si distingue […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Nataliya Gebrich, attivista ucraina che vive a Firenze, la cui principale occupazione è girare la Toscana tentando di convincere enti pubblici e privati a non ospitare le opere degli artisti russi. Intendiamoci, per una cittadina ucraina vedere il proprio Paese invaso e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il primo atto di un essere umano, per la Bibbia, è stato farsi corrompere. La corruzione, quindi, non mi sorprende. Non vediamo la grande corruzione che c’è nel privato (posti di lavoro per prestazioni sessuali o mazzette, favori loschi tra amici degli amici) perché non è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu separata dal padre e dai nonni non appena scesa dallo speciale che da Milano Centrale l’aveva portata e scaricata all’interno del campo di concentramento di Auschwitz, all’età di tredici anni. Non li rivide mai più, la miracolata Liliana Segre, liberata dall’Armata Rossa dopo tre anni passati […]
DI MICHELE PIRAS Ecco di nuovo alla carica il garantismo di destra, l’antica ossessione di Berlusconi e dei suoi figli e nipoti politici, il veleno che ha confuso e inquinato il dibattito pubblico per decenni. Può sembrare un paradosso ma non lo è, poiché è da sempre la […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi siamo in piazza per questo. Il 6 dicembre del 2007 a Torino un incendio, prodotto dalla totale negazione delle più elementari norme di sicurezza, divorava lo stabilimento TYSSEN Krupp di Torino e con esso la vita di sette operai, Da allora nessuna vera giustizia, i […]
DI BARBARA LEZZI Lo scorso ottobre, la Guardia di Finanza ha presentato un dossier secondo cui tra il 2017 e il 2021 ci sono stati reati che hanno avuto oggetto il denaro pubblico, quindi nostro, per ben 34 miliardi. Per oltre 19 miliardi, di questi 34, la responsabilità è […]