DI ALFREDO FACCHINI Carlo nostro, Sono figlio di un calciatore degli anni della guerra. Ma mio padre l’ho conosciuto sul campo solo da allenatore di tante squadre e squadrette di tutte le età. Ecco Carletto Mazzone mi ha sempre ricordato quella passione allo stato puro per il pallone di […]
Calcio italiano
DI MARINO BARTOLETTI Nel giorno in cui Gianni Rivera – che secondo una robusta corrente di pensiero è stato il miglior giocatore italiano del dopoguerra – taglia il bellissimo traguardo degli 80 anni, io voglio ricordare assieme a lui un suo perfetto coetaneo che a quell’età non […]
DI MARINO BARTOLETTI . Ci voleva luglio avanzato per darci la prima gioia Azzurra di quest’anno calcistico tutto all’insegna del coitus interruptus. La nostra (bellissima e sfacciata) Under 19 è campione d’Europa, avendo sconfitto in finale per 1 a 0 quel Portogallo che viene considerato, a buon diritto, il […]
DI MARINO BARTOLETTI Neanche la Nazionale di calcio unisce l’Italia. Figuriamoci se lo può fare una squadra di club. E per certi versi è – se non giusto – certamente comprensibile. Certo, fa un po’ sorridere che intere orde di tifosi in pochi giorni siano passati – affratellandosi in […]
DI ORSO GRIGIO L’ho già detto: una squadra di calcio non si sceglie, è lei che sceglie te. Lo fa quando sei piccolo, perché il calcio è nel nostro codice genetico, e quella unione si deve realizzare appena possibile, come un sacramento, una cresima laica. Può accadere per un […]
DI GIANCARLO SELMI La manovra di bilancio targata Meloni continua ad essere un cantiere aperto. Pare sia stato ritirato l’allucinante emendamento che prevedeva il condono penale tombale, per gli evasori totali. Ma le sorprese continuano a giungere. Saranno contentissimi, per esempio, quelli che hanno votato Lotito, il ruspante presidente […]