DI ALFREDO FACCHINI <<Sono un’antifascista e ho deciso da che parte stare. Non considero il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di una lotta antifascista>>. . . Lei è Pia Klemp, la capitana coraggiosa della “Louise Michel”, la nave Ong ora in stato di fermo a […]
ALFREDO FACCHINI
DI ALFREDO FACCHINI Nell’arco di 24 ore, a Lampedusa, sono sbarcati oltre duemila migranti. Nella notte sono approdati altre 267 persone, soccorsi dalla Ong «Louise Michel» e dalle motovedette della Guardia di finanza. Mentre venerdì ne erano arrivati altri 1.778. All’hotspot di contrada Imbriacola, al momento ci sono più […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]
DI ALFREDO FACCHINI 5 febbraio 2003. New York. Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Interviene, Colin Powell, segretario di Stato degli USA. A un certo punto estrae una fiala contenente una polverina bianca. L’agita, reggendola fra il pollice e l’indice della mano destra. Poi ne rivela il contenuto: è […]
DI ALFREDO FACCHINI 16 marzo 1978. Il copione è già stampato. Senza colpi di scena dovrebbe calare il sipario sulla crisi di governo. Il presidente del Consiglio dimissionario Giulio Andreotti si è apparecchiato il suo quarto governo imbarcando anche il “Partito Comunista”. A far salire a bordo Enrico Berlinguer, […]
DI ALFREDO FACCHINI 1977 Era un comunismo eretico, alimentato dai Grundrisse di Marx e dalla Beat Generation. Dall’operaismo italiano e dalla poesia maledetta di Rimbaud. . Dagli anarchici e dai Pink Floyd. Da Rosa Luxembourg e da Foucault. Da Maiakovskij e dalla Società dello spettacolo di Guy Debord. . […]
DI ALFREDO FACCHINI Per giorni in molti si sono chiesti come le fosse venuto in mente. Ormai si ridacchia su tutto e ai più è venuto spontaneo pensare al Guzzanti di “Fascisti su Marte”. . Ma a chi è più malizioso, come chi scrive, è passato tra le mani, […]
DI ALDREDO FACCHINI <<La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia>>. . L’11 marzo 1924, a Venezia, nasce Franco Basaglia. Un Rivoluzionario. “El dotor dei mati”, ha avuto la sfrontatezza di pensare l’impensabile: chiudere i manicomi. Quanto c’è stato di più malvagio in questo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. In questi giorni ho avuto modo di rileggere una vecchia intervista di Aldo Cazzullo a Francesco Cossiga. […]
DI ALFREDO FACCHINI «Non fatevi ingannare. Questo governo non sta approvando una riforma della giustizia, ma un colpo di stato antidemocratico». . Non usa mezzi termini, Yuval Noah Harari, saggista israeliano. Quella di Harari è solo una delle mille voci che si sono levate, ormai da nove settimane, in […]
DI ALFREDO FACCHINI La disperazione. La commozione. Le visite lampo delle istituzioni. I sommozzatori che cercano ancora almeno una trentina di dispersi. . Ma ad una settimana dal terribile naufragio di Cutro quasi nessuno si sta occupando del trattamento che lo Stato italiano sta riservando ai sopravvissuti. Ecco la […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. . Roma 5 marzo 1982. Ore 10 e 30. Un commando di fascisti dei “Nar” assalta la […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 5 marzo 1922 nasce a Bologna Pier Paolo Pasolini. . <<La responsabilità della televisione, in tutto questo, è enorme. Non certo in quanto “mezzo tecnico”, ma in quanto strumento del potere e potere essa stessa. Essa non è soltanto un luogo attraverso cui passano i […]
DI ALFREDO FACCHINI No, questa (foto sotto) non è l’Ucraina, questo è lo Yemen. Oggi. . . Quindi nessuno deve preoccuparsi. . Asia. Penisola Arabica. Capitale: San’a’. . E’ dal 2014 che in questo martoriato paese si combatte una Guerra che ha fatto oltre 370 mila vittime e ha […]
DI ALFREDO FACCHINI <<I parametri vitali tengono ma siamo in presenza di una grave denutrizione. In questo momento assume solo acqua, zucchero e sale e da ieri ha sospeso gli integratori>>. È questo il quadro clinico reso noto dal consulente medico, Andrea Crosignani, sullo stato di salute di Alfredo […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 12 mesi di guerra non si vede ancora uno spiraglio di luce. L’Ucraina sta sprofondando nell’abisso. Anche la Russia non si sente tanto bene. Ma negli arsenali lucida le sue 6 mila testate nucleari. . L’Occidente? È più incartato di prima. L’Europa sanzionando Mosca si […]
DI ALFREDO FACCHINI Sanguinoso raid israeliano a Nablus, nella Cisgiordania occupata. . . Uccisi almeno 11 palestinesi. Da inizio anno sono 61, tra cui 13 bambini. Lo chiamano antiterrorismo. Morti anche un uomo di 72 anni e un ragazzino di 14. Il ministero della salute palestinese ha dichiarato che […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una giornata caldissima. C’è una fontanella e lui s’avvicina. Alcune volte è più alto della fontanella, altre più basso. Ma sempre, per arrivare all’acqua si sporge e poco dopo si […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono 102 i morti di lavoro in questo inizio 2023. Una cifra impressionante. . . Nel 2022 erano stati 1089 i caduti del lavoro. Alla Lombardia il triste primato della morte per regione: 161, segue il Veneto con 130. In Italia negli ultimi anni si è […]
DI ALFREDO FACCHINI Con la cattura o la resa, fate voi, di Matteo Messina Denaro si è tornati a parlare di mafia. Titoli, talk, approfondimenti. In un paese smemorato funziona così. Si va a ondate e poi di nuovo il silenzio. . Proprio per questo vorrei riportare alla […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DI ALFREDO FACCHIN . 3 Febbraio 1998, ore 15, volando in violazione a tutti i regolamenti di altezza e velocità, un caccia militare USA trancia un cavo della funivia del Cermis, Trento, facendo precipitare una cabina e provocando la morte dei 20 occupanti. Un volo di 108 metri. Una […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. . 2 FEBBRAIO 1977 ESPLODE IL MOVIMENTO . . Una vita fa. 2 febbraio 1977. Roma. La […]
DI ALFREDO FACCHINI 30 gennaio 1972. A Derry, in Irlanda del Nord, un battaglione di paracadutisti britannici spara durante una marcia di protesta: 14 i morti. Sono tutti cattolici. In 6 hanno solo 17 anni. . . Almeno 5 tra le vittime vengono colpite alle spalle, mentre fuggono dai […]
DI ALFREDO FACCHINI Ha perso 40 kg in tre mesi. Il tono muscolare è notevolmente ridotto, così come la funzione motoria. Ed ora è a rischio anche l’attività respiratoria. È questo, sommariamente, il quadro clinico di Alfredo Cospito che ha smesso di mangiare dal 20 ottobre. . . Alfredo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. – ROBERTO FRANCESCHI – Milano 23 gennaio 1973. – All’Università “Bocconi” è in programma un’assemblea del […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 Maria Maria vive e lavora a Filo D’Argenta, ma è nata a Chiavica di Legno, nel […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 21 gennaio del 1921 nasce a Livorno il “Partito Comunista d’Italia”, poi <<italiano>>. (1943) . Prende il via una storia unica per il destino del nostro Paese. Il Pci ha vissuto come ogni forma vivente più fasi. Dalla nascita alla morte. In mezzo splendori e […]
DI ALFREDO FACCHINI . Il 20 gennaio del 1927, con un decreto legge, Benito Mussolini, taglia con la mannaia i salari delle donne riducendoli della metà a parità di mansione rispetto a quello dell’uomo. . . <<Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita degli […]
DI ALFREDO FACCHINI In queste ore è spuntato un selfie di Matteo Messina Denaro, sorridente accanto ad con un operatore sanitario de “La Maddalena”, la struttura palermitana in cui era in cura. Clamoroso e singolare, si fa per dire. Come è possibile che il latitante più ricercato d’Italia abbia […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 18 gennaio 1943, l’Armata Rossa rompe, dopo più di 2 anni, l’assedio nazista di Leningrado. La città perse circa un milione di abitanti. La razione giornaliera era di 125 gr di pane e la gente moriva stremata nelle strade. Eppure i cittadini, per salvare i […]
DI ALFREDO FACCHINI Esultano. Stappano champagne. Si congratulano. <<Lo Stato c’è>>, giura la papessa nera che si è subito intestata il successo dell’operazione che ha portato all’arresto dell’ultimo dei corleonesi, Matteo Messina Denaro. Peccato che lo hanno beccato, appena dopo 30 anni di latitanza. E non in Australia, […]
DI ALFREDO FACCHINI In Italia niente avviene per caso. Meno che mai l’arresto di un super boss di “cosa nostra”. Neanche la cattura oggi di Matteo Messina Denaro, in fuga da meta’ 1993 assieme al padre Francesco, sfugge a questa regola. Subito tornano alla mente le dichiarazioni di […]
DI ALFREDO FACCHINI Questo Paese non ha mai fatto veramente i conti con il Fascismo. Figuriamoci con i neofascisti. Anzi. Chi si ricorda «Auschwitzland», la scritta sulla maglietta esibita da una certa, Selene Ticchi, militante della mai disciolta “Forza Nuova”? Era il 28 ottobre del 2018 durante quel circo […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 – NO AL PATTO ATLANTICO 4 marzo 1949. Ore 12 e 30. Washington. Il segretario […]
DI ALFREDO FACCHINI 25 aprile 1945. L’Italia è finalmente libera. Giorgio Almirante è latitante. Su di lui c’è un mandato di cattura. Vive a Milano sotto falso nome, quello di Giorgio Alloni. Questo sarà il suo nome fino all’amnistia del ’46. Amnistiato di trasferisce subito a Roma e […]
DI ALFREDO FACCHINI 27 giugno del 1971, due testate, “L’Unità” e “Il Manifesto”, pubblicano un documento “bomba”, di quelli che non ammettono repliche. E’ il “Manifesto della Morte”. Si tratta di un comunicato che viene affisso nella primavera del 1944 sui muri delle case in molti paesi dell’alta Toscana, […]
DI ALFREDO FACCHINI Di tutto e di più. Nella “Repubblica dei Meloni”. La benzina è arrivata a costare 2,392 euro al litro sulla A1, mentre il diesel viaggia addirittura verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). E mentre schizza il carburante, l’inflazione continua a picchiare duro anche sui prodotti […]
DI ALFREDO FACCHINI Novembre 1978 Ci sono voluti oltre sei mesi perché si arrivasse ad una conclusione che tutti conoscevano già dal primo giorno. Non si è trattato né di suicidio, né di attentato. Per la Procura della Repubblica di Palermo Peppino Impastato nella notte tra lunedì 8 e […]
DI ALFREDO FACCHINI Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978 Una vita a combattere quella “montagna di merda” che è la mafia. Nel giorno del ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro, la cronaca nera si imbratta di altro sangue. Alle porte di Palermo, a Cinisi, […]
DI AFREDO FACCHINI Volevo scrivere un pistolotto sul Papa venuto a mancare. Quello ribattezzato “emerito”. Poi ad agevolare il lavoro stamattina spulciando i giornali è spuntato un titolo, a tutta pagina, su uno degli house organ della papessa nera, che recita cosi: <<Era il nostro Papa. Benedetto XVI è […]
DI ALFREDO FACCHINI Cuba. L’Avana. 1 gennaio 1959 il dittatore cubano, Fulgencio Batista, scappa dall’isola. La “Rivoluzione” ha vinto. “M 26-7” ha vinto. Un mese dopo Fidel Castro viene nominato primo ministro. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Parecchie cose non hanno retto all’usura del Tempo. […]
DI ALFREDO FACCHINI Una famiglia sterminata 28 dicembre 1943. Reggio Emilia. I fascisti, dopo una notte di torture, conducono Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi al poligono di tiro della città, insieme a Quarto Camurri. Sono tutti condannati a morte. Alle 6:30 vengono fucilati. Il più […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 A COLPI DI MITRA SUI LAVORATORI Isola Liri, in provincia di Frosinone. Qui la disoccupazione morde […]
DI ALFREDO FACCHINI 19.08 del 23 dicembre 1984. San Benedetto Val di Sambro. Galleria degli Appennini. Rapido 904, Napoli-Milano. Carrozza 9. Seconda classe. Una carica di esplosivo radiocomandata, collocata su una griglia portabagagli, squarcia il treno in corsa. 15 i morti, fra i quali tre bambini e un’intera famiglia […]
DI ALFREDO FACCHINI “Non rinunciare mai ai tuoi sogni! Se ci credi nulla è impossibile! A Luis dissero che non sarebbe mai diventato astronauta perché la Spagna non aveva un programma spaziale! Ma lui voleva volare, e volò!” Madrid 20 dicembre 1973. Un’esplosione di eccezionale potenza scaglia nel cielo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 11 APRILE 1948 UNA BOMBA SULLA FOLLA Tra una settimana si vota. Le elezioni del diciotto […]
DI ALFREDO FACCHINI Ricordo, ricordo in modo da non dimenticare Meno di mezzo secolo fa tre paesi dell’Europa meridionale, Spagna, Portogallo e Grecia, vivevano ancora sotto un dominio dittatoriale. Senza che gli “statisti” del Vecchio Continente battessero ciglio, nonostante, migliaia di morti e torturati. E’ una Storia rimossa, quella […]
DI ALFREDO FACCHINI Sul Canal Grande a Venezia per ore ha stazionato un Tir che inneggiava al duce. Tutto nero, con il profilo stilizzato di Mussolini dal lato del guidatore e la scritta “Il Duce” sulla motrice. È arrivato a bordo di una chiatta, che ha ormeggiato davanti all’Hotel […]
DI ALFREDO FACCHINI Sabato 12 dicembre 1970. Milano. Primo anniversario della strage di Piazza Fontana. Gli anarchici, sbattuti come mostri in galera, scendono in piazza per manifestare la loro innocenza. Valpreda, Borghese, Gargamelli, Bagnoli, Di Cola, Mander, senza uno straccio di prova, sono da un anno in carcere in […]
DI ALFREDO FACCHINI Iniziamo dalla fine. In questo paese che dimentica tutto. Sono stati i fascisti. Sono stati tutti assolti, ma sono stati loro. I responsabili della bomba di piazza Fontana sono Franco Freda e Giovanni Ventura. Anche se non sono in carcere, anche se non potranno più essere […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 UCCIDETE PLACIDO RIZZOTTO Dieci marzo 1948. È sera. Placido Rizzotto, segretario generale della “Camera del lavoro” […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 LA STRAGE DI SAN FERDINANDO San Ferdinando di Puglia, dista appena 15 chilometri da Cerignola, la […]
DI ALFREDO FACCHINI Come volevasi dimostrare la Svezia ha venduto i curdi all’amiko Erdogan. Il governo di Stoccolma ha estradato in queste ore in Turchia un membro del “Partito dei lavoratori del Kurdistan” (Pkk). Si tratta di Mahmut Tat, condannato in Turchia a sei anni e 10 mesi di […]
DI ALFREDO FACCHINI A Ischia ci sono circa 13.500 case costruite senza permessi. Abusive. E le oltre diecimila sentenze che obbligano a demolirle non sono mai state eseguite. Chissà perché? Lo sdegno e la commozione di queste ore di un’intera classe politica è roba da farabutti. Salgono intanto […]
DI ALFREDO FACCHINI Roma. Quartiere San Lorenzo. Su un muro una mano ha dipinto 269 sagome bianche che si tengono per mano. Ognuna ha una targhetta e una data: il nome e il giorno in cui sono state uccise dai loro mariti, compagni, ex partner o familiari. Sono […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi in Qatar, nel mondiale della vergogna, scende in campo la nazionale dell’Iran. Sono in molti ad attendersi un gesto plateale contro il regime teocratico. Gli avversari, gli inglesi, hanno già annunciato: “prima della partita ci inginocchieremo”. Il 27 settembre il “Team Melli”, il nome […]
DI ALFREDO FACCHINI A poche ore dal fischio d’inizio dei Mondiali di calcio, allo stadio “Al-Khor” in Qatar, sui media s’infiamma il dibattito sull’opportunità o meno di guardare la competizione più controversa della storia, dopo “Argentina 78”. Le questioni in ballo sono scottanti: a partire dalla strage di lavoratori che […]
DI ALFREDO FACCHINI Ho visto “Esterno notte” e mi ha lasciato interdetto. Non per la ricostruzione, nonostante le incongruenze (libertà artistica), ma per la zoppicante contestualizzazione storica. Ho provato a guardarla anche con gli occhi di un diciottenne di oggi. Che avrà capito? Forse si sarà chiesto chi fossero davvero […]
DI ALFREDO FACCHINI Non solo li uccidono, brutalizzano, incarcerano, ogni santo giorno da 74 anni. Ora è di moda l’oltraggio, lo scherno. La scorsa notte centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nella moschea “Al-Ibrahimi” a Hebron e hanno tenuto indisturbati un concerto danzante violando la sacralità del luogo. Dove […]
DI ALFREDO FACCHINI 5 milioni di italiani negli ultimi 9 mesi non hanno pagato una bolletta della luce o del gas. Due cittadini su tre (il 62 %) dichiarano che è stata la prima volta e le difficoltà bussano anche per il condominio: infatti, da gennaio a oggi, 2,6 milioni […]
DI ALFREDO FACCHINI Adora Putin, Orban e la Le Pen. Magnifica la “Brexit”. Si vanta di festeggiare San Marco e non il 25 aprile. Lui è Lorenzo Fontana, un Pillon che ce l’ha fatta. Lui è il nuovo presidente della Camera dei deputati. È contro l’aborto e le nozze gay. […]
DI ALFREDO FACCHINI Prima di diventare una leggenda, Ernesto Guevara, ha fatto il medico, lo scaricatore di banane, il fotografo ambulante, lo sguattero. All’inizio era semplicemente Ernesto, poi a Cuba diventa il “Che”, (cioè) che era il suo intercalare. Sartre dice di lui : “Non era solo un intellettuale, ma […]
DI ALFREDO FACCHINI Londra, 18 settembre 1970. “Samarkand Hotel”. Jimi Hendrix muore per asfissia. La causa: overdose di barbiturici. Ha solo 27 anni, il più straordinario chitarrista elettrico del 20° secolo. James Marshall Hendrix, nasce il 27 novembre del 1942 a Seattle, nello Stato di Washington. La musica è […]
DI ALFREDO FACCHINI Si chiamava Giuliano aveva 18 ANNI e faceva uno stage in una azienda metallurgica. Una lastra di ferro lo ha travolto uccidendolo. L’incidente è accaduto ieri a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Giuliano De Seta, era uno studente di un istituto tecnico di Portogruaro […]
DI ALFREDO FACCHINI Fermi tutti la guerra è finita. No? Non ancora. Ma presto i cosacchi ucraini scorrazzeranno con i loro cavalli nella Piazza Rossa. È questa l’impressione che si ricava leggendo i bollettini di guerra compilati dai corrispondenti dal fronte Occidentale. I fatti Le truppe ucraine continuano ad […]
DI ALFREDO FACCHINI C’è un’anziana signora, denominata Regina, che ieri si è spenta dopo aver cinguettato per un secolo con tutti i potenti della Terra, compresi sanguinari dittatori, un’anziana signora che non ha mai levato un grido di dolore per i misfatti commessi dal suo Regno. Mai. Ci sono […]
DI ALFREDO FACCHINI L’autunno dello scontento. È quello che ci aspetta al varco, tra razionamenti, inflazione e cassa integrazione. Non è colpa del destino cinico e baro. No. Lo hanno deciso una cinquantina, o giù di lì, di individui che agiscono in nome dell’Occidente. È lo scotto da pagare […]
DI ALFREDO FACCHINI Se nasci a Gaza e ti ammali, il rischio di morire senza cure è impresso nel destino di ogni palestinese. Lui è il piccolo, Faruk Abu Naja, 6 anni. Si è spento il 24 agosto. Le autorità israeliane per 2 volte gli hanno negato il trasferimento […]
DI ALFREDO FACCHINI Per non tradire le sua fama di falco si è fatta scattare una foto a bordo di un carro armato dell’esercito britannico di stanza in Europa orientale. Lei è Liz Truss, ormai, ex ministra degli Esteri, che domani prenderà il posto del dimissionario Boris Johnson. Sarà […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giovedi scorso, nell’Estremo Oriente russo, hanno preso il via le quadriennali esercitazioni militari russe denominate “Vostok 2022”(Oriente). E fin qui nulla di nuovo sotto il sole. È un appuntamento fisso. Ma a questo giro di giostra, ecco la notizia, sono salite anche Cina, India, Laos, […]
DI ALDREDO FACCHINI Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la studentessa palestinese, Arij Asaliya, tornerà a scuola senza un occhio. Arij, è una delle tante, tantissime vittime dei raid israeliani di agosto su Gaza. Le poteva andare anche peggio, perché in una sola settimana l’esercito di Tel Aviv ha […]
DI AFREDO FACCHINI Più buio per tutti e rincari alle stelle. È l’autunno che ci aspetta. Roba da pazzi. Come non comprendere allora i sentimenti dei “cari elettori italiani”, sempre più soli, incattiviti e diffidenti nei confronti di un ceto politico irresponsabile, che con le sanzioni alla Russia ha […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella sua amata Venezia, il 29 agosto del 1980, ci lasciava Franco Basaglia:“El dotor dei mati”, come lo chiamavano quelli che gli volevano bene. Psichiatra e neurologo, Basaglia, è stata la personalità che ha cambiato, come nessuno, il volto della psichiatria del XX secolo, pensando l’impensabile: […]
DI ALFREDO FACCHINI Poteva giocarsela contro la peggiore destra di sempre. Invece, Enrico Letta, ha deciso di giocare al contrario: ha scaricato Conte per imbarcare Calenda, che dopo averlo sedotto lo ha abbandonato. Se questo è un leader? In realtà, Letta, pensa solo alla ditta. Vuole perdere bene. Magari […]
DI ALFREDO FACCHINI Renato sta per tornare a casa dopo un concerto sulla spiaggia di Focene, una frazione di Fiumicino. L’ultimo concerto della sua vita. Viene aggredito da due fascisti. Otto coltellate. Due al cuore. Letali. È morto così Renato Biagetti nella notte tra il 26 e il 27 […]
DI ALFREDO FACCHINI Possiamo affermarlo senza tema di smentita: l’Europa con le sanzioni non ha dichiarato guerra economica alla Russia, ma a se stessa. I fatti: il costo di un megawattora di elettricità ha fatto segnare ieri, in Italia, il record di 718,71 euro e quello del gas, al […]
DI ALFREDO FACCHINI Stai a vedere che se vince la destra nera della Meloni, come tutto lascia intendere, è colpa mia che non voto un “centrino” che si spaccia per sinistra. Se fai le cose di destra, se ti fai tondo e quadrato con la Confindustria, le banche e […]
DI ALFREDO FACCHINI “Tu hai due centri. Un centro tuo, che ti è dato dall’esistenza stessa: questo è il “sé”. E l’altro centro creato dalla società: questo è l’ego”. [Osho] Ed è proprio così. Ma è un grosso guaio: perché l’”ego”, mai come in questa epoca, ha fatto prigioniero […]
DI ALFREDO FACCHINI Cogliere un dettaglio per comprendere l’insieme. Spesso s’azzecca. Sembra essere il caso che riguarda la “signora in nero” della politica politicante italiana. Se si osserva con attenzione il profilo Twitter della Meloni salterà agli occhi un dettaglio, apparentemente criptico, che la dice lunga sul suo conto. […]
DI ALFREDO FACCHINI 12 agosto 1944. Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca. 560 tra donne uomini e bambini vengono trucidati dai nazisti in combutta con le camicie nere. Una delle stragi più sanguinose della Seconda guerra mondiale. È il marchio d’infamita’ del Fascismo. All’alba del 12 agosto, tre […]
DI ALFREDO FACCHINI A Gaza si continua a morire fra l’indifferenza generale. In un silenzio assordante. Gaza city non è Kiev. I padroni della politika italiana, i Letta, Calenda, Renzi, Meloni, Salvini e Berlusconi, quando c’è in ballo Israele perdono completamente l’uso della favella. Sui loro account social non […]
DI ALFREDO FACCHINI Laila ammazzata da una fustellatrice. Laila 40 anni. Madre di una bambina. Con tutta una vita davanti. Laila El Harim, di origini marocchine ma residente in Italia da 20 anni, ha perduto la vita nell’agosto di un’anno fa. Schiacciata da un macchinario. È una delle vittime […]
DI ALFREDO FACCHINI In questi ore, tra l’indifferenza generale, l’aviazione israeliana sta bombardando Gaza. È in corso una offensiva militare denominata “Operazione Alba”. Il Ministero della Salute a Gaza fa sapere che il numero dei palestinesi uccisi è salito a 7, inclusa una bambina di 5 anni. Tutte […]