DI LEONARDO CECCHI Ho sempre creduto che l’immensa, travolgente forza di questa destra fosse la sua innata capacità di accusare gli altri, con violenza estrema, di ciò che essa stessa fa. Lì la sua enorme potenza: trasporre sugli altri le proprie colpe. E aizzare sugli altri la gente. Di […]
mafia
DI MARIO PIAZZA Avrei voluto condividere questo post una settimana fa, quando i media a reti unificate si accanivano sulla cosiddetta “mafiosità” dei Siciliani. Ho vissuto in Sicilia negli anni ottanta, quelli che videro gli omicidi eccellenti di Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Basile, Lipari, Ciaccio Montalto, Rocco Chinnici, […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 UCCIDETE PLACIDO RIZZOTTO Dieci marzo 1948. È sera. Placido Rizzotto, segretario generale della “Camera del lavoro” […]
DA REDAZIONE Cinquant’anni fa, il 3 dicembre del 1972, nelle prime ore del mattino, all’aeroporto di Fiumicino un uomo scortato da due poliziotti brasiliani scese dalla scaletta di un aereo Alitalia proveniente da Rio de Janeiro. Ad attenderlo, un’auto della polizia, senza esibizione di forze, prima nel carcere […]