DA REDAZIONE Maurizio Acerbo dalla redazione di Kulturjam La Esplodenti Sabino, fabbrica in provincia di Chieti che si occupa di recuperare materiale militare e smaltire esplosivi, dove sono morti 3 operai, fu chiusa dopo un analogo incidente nel 2020. Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare, aveva presentato […]
morti sul lavoro
DI CLAUDIA SABA Guardatelo bene in faccia questo signore. Si chiama Daniele Faggi. È lui il titolare dell’azienda di Prato dove il 3 maggio 2021 Luana D’Orazio perse la vita dopo essere rimasta impigliata nel macchinario a cui stava lavorando. La perizia del consulente della procura sostiene che in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con la diffusione dell’agghiacciante video ove Kevin Laganà, la più giovane delle vittime della strage operaia di Brandizzo, sorride serenamente poco prima di essere travolto dal treno, si sta accreditando la colpa dei lavoratori. O magari solo quella del capetto che nello stesso video si sente […]
DI MARIO PIAZZA La inconcepibile tragedia di Brandizzo non è una disgrazia inviataci dagli dei, non è un terremoto, non è un fulmine e non è neppure un incidente. La strage ha un padre e una madre, si chiamano “subappalto” e “massimo ribasso” ed entrambi fanno parte della infame […]
DI GIORGIO CREMASCHI MALEDETTI ASSASSINI Il massacro di 5 operai sulla ferrovia nel torinese non è un incidente ma STRAGE DI PROFITTO E DI STATO. In Italia ogni anno 1500 lavoratori vengono uccisi sul lavoro. Non un solo padrone è in galera. Non si muore di lavoro, si viene […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo ricevuto in affitto la vita. Quando scade il contratto, dobbiamo restituirla. Spesso arriva improvvisamente il giorno dello sfratto. Non siamo pronti, non lo saremo mai. Non abbiamo nemmeno il tempo di fare le valige, vorremmo portare via con noi le cose più importanti ed […]
DI SALVATORE GRANATA Continua la parabola discendente di questo Paese. A Frattamaggiore, nel napoletano, è morto Raffaele. Stritolato in una macina. Aveva vent’anni porca miseria. A Jesi, in un cantiere-miniera Amazon, è morto un signore di 75 anni. Si può lavorare ancora a 75 anni nel 2023? E con […]
DI ALFREDO FACCHINI Morti sul lavoro, taglio al risarcimento INAIL. Lo ha deciso il governo Meloni con un decreto. . . Alle famiglie delle vittime sul lavoro, da quest’anno spetterà un massimo di 14.500 euro contro i 22.400 del 2022. La quota minima scende dai 6 mila euro dello […]
DI LIDANO GRASSUCCI Questo pezzo è dedicato anche ai due operai morti a Sermoneta per l’esplosione di una bombola di gas, erano “ragazzi” anche loro e dello stesso amore degni Le chiese ai funerali sono piene inversamente all’età di chi lì si saluta. La chiesa di Santa […]
DI GIORGIO CREMASCHI 7 maggio 2013 una nave porta container con una manovra investì la torre dei piloti nel porto di Genova. Fu una strage, morirono nove persone, lavoratori del porto. Mancavano prevenzione, attenzione, regole di sicurezza come in tutti i casi in cui i lavoratori vengono uccisi. Ora […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono 102 i morti di lavoro in questo inizio 2023. Una cifra impressionante. . . Nel 2022 erano stati 1089 i caduti del lavoro. Alla Lombardia il triste primato della morte per regione: 161, segue il Veneto con 130. In Italia negli ultimi anni si è […]
DI GIORGIO CREMASCHI Per ora si sa solo che aveva 52 anni e che era di origini egiziane . È stato divorato da una di quelle macchine che vediamo con qualche brivido nei film polizieschi. Quelle che afferrano la carcassa di una vecchia auto, la schiacciano e la trasformano […]