DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
KULTURJAM REDAZIONE
DA REDAZIONE La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro senza considerare i costi in termini di perdita della produttività delle imprese, di erosione dell’economia reale e del potere d’acquisto delle famiglie. […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DA REDAZIONE Dopo Isabella Rauti, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, celebra la fondazione del Movimento sociale italiano, costituito il 26 dicembre del 1946. Edith Bruck: “È pensabile che si possa ancora celebrare la fiamma e quello che rappresenta? “ Edith Bruck: “Non dovrebbe neanche essere […]
DA REDAZIONE Gianni Cuperlo si candida alla segreteria del Pd: “Ci sarò con umiltà, nella chiarezza delle idee, fuori dai trasformismi che hanno impoverito l’anima della sinistra”. Gianni Cuperlo si candida “per la sopravvivenza del PD” “In che senso?” Non è chiaro cosa intenda Gianni Cuperlo quando dice che si candida “perché […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DA REDAZIONE Paolo Maddalena: “La bozza sulle autonomie differenziate frantuma l’unità economica e giuridica del Paese e la stessa sovranità dello Stato Comunità, poiché elimina l’obbligo del rispetto degli interessi nazionali.” Paolo Maddalena, comunicato contro la bozza sulle autonomie differenziate. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte costituzionale, attraverso il comunicato […]
DA REDAZIONE Il Fondo Monetario internazionale continua con la sua abituale politica del creare un problema e chiedere sacrifici per risolverlo. Il governo Meloni ossequioso obbedisce. Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue La lettrice o il lettore in cerca di emozioni forti, che volesse […]
DA REDAZIONE Nessuna sorpresa sull’invio di armi in Ucraina, e nemmeno erano attese: via libera alla mozioni di centrodestra, Pd e Italia Viva-Azione con la bocciatura contestuale del documento di M5s e Verdi-Si, poi l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Dunque mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno forniti all’Ucraina anche in […]
DA REDAZIONE Regalo di Natale per tutti i deputati della Repubblica: il consueto assegno di rimborso per le spese di “ammodernamento tecnologico” è stato più che raddoppiato rispetto alla legislatura precedente: i parlamentari avranno a disposizione un rimborso spese da 5.500 euro per l’acquisto di pc, tablet e similari. […]
DA REDAZIONE Dopo nove mesi di guerra in Ucraina le cose, nonostante la propaganda e le accuse di “putinismo” stanno andando esattamente come chi esponeva obiezioni alla strategia atlantica: lo stato ucraino si è dissolto, un quarto della sua popolazione è migrata, e le perdite territoriali saranno quasi certamente […]
DA REDAZIONE Chi ha frainteso l’uomo in rivolta Maradona, non ha capito la vita. Perché la coincidenza tra lui e la vita era totale come in pochissimi uomini. Maradona, l’uomo in rivolta L’antefatto è necessario: mondiali di Italia 90, quelli della favola per cui a Napoli nella semifinale i tifosi partenopei tifarono Argentina invece […]
DA REDAZIONE A Otto e mezzo va in onda la lite che non ti aspetti, il duello in famiglia: Pier Luigi Bersani stronca duramente Beppe Severgnini che aveva criticato il Rdc: “Dici una cosa che non sta in piedi”. Bersani stronca Severgnini sul Reddito di cittadinanza Pier Luigi […]
DA REDAZIONE Nancy Pelosi ha annunciato che si recherà in Armenia per “sostenere” Erevan nel conflitto con l’Azerbaigian. In realtà si tratta di una mossa volta alle elezioni di midterm e alla destabilizzazione dei rapporti tra Armenia e Russia. Propaganda elettorale e destabilizzazione: la visita di Nancy Pelosi in Armenia […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DA REDAZIONE Pertini disse: “Il responsabile è baldanzoso al governo in Israele.” La strage avvenuta nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila vicino a Beirut tra il 16 e il 18 settembre 1982. Le responsabilità di Israele. L’accusa lanciata da Pertini. 40 anni fa il massacro di Sabra […]
DA REDAZIONE Mentre l’Ucraina continua ad ammassare truppe per una nuova offensiva da Kharkiv verso Zhaporozhie, le forze russe avanzano in quel che resta del Donbas sotto il controllo di Kiev. A Samarcanda in corso il vertice tra Russia, Cina, India, Pakistan e Iran. Dal fronte di Kharkiv al […]
DA REDAZIONE Michele Santoro furioso a diMartedì: “10 anni che i tecnici governano ma la povertà aumenta. A che…servono?!” Michele Santoro, ospite della nuova puntata della trasmissione di La7 Dimartedì, parla delle imminenti elezioni con toni cupi e per farlo inizia da un ricordo personale. “Quando ero bambino – racconta il giornalista – mio […]
DA REDAZIONE Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato questa settimana un incontro di alti direttori nazionali degli armamenti in Europa dei paesi alleati per fare piani a lungo termine per rifornire l’Ucraina e ricostruire le proprie riserve di armi: bisogna mobilitare i produttori di armi per aumentare la produzione […]
DA REDAZIONE Scott Ritter, ex ufficiale dell’intelligence Usa che ha prestato servizio nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e come ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (1991-98) per la supervisione dello smantellamento delle armi di distruzione di massa, ha un pensiero molto diverso su come viene raccontata la […]
DA REDAZIONE Che Europa vogliono gli Stati Uniti? La probabile Italia meloniana si inserisce nelle sperimentazioni che gli Usa hanno sostenuto in Polonia e in altri paesi dell’est Europa, dove dominano destre reazionarie e iper atlantiste molto affini a Fratelli d’Italia. L’Italia meloniana che verrà Più che alle simpatie […]
DA REDAZIONE Michele Santoro: “Draghi ci ha messo nelle mani degli americani. Giorgia Meloni ed Enrico Letta “che visione hanno su come deve finire questa guerra?” Michele Santoro: “Elezioni? Sono dei marziani” Santoro è tornato su La7, invitato nel salotto di Otto e Mezzo e ha lanciato le sue stoccate ai partiti […]
DA REDAZIONE C’è un vincolo inesplicitato in tutta queste elezioni: chiunque si dichiari contro le sanzioni non può accedere a responsabilità di governo. Fedeltà e abiure, sono necessarie per chi aspira a funzioni di governo. Elezioni: non c’è trippa per gatti Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa […]
DA REDAZIONE Si può cuocere la pasta a fuoco spento, parola del Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. “È la terza volta che provo e devo dire funziona!“, ha scritto su Facebook il docente Università La Sapienza di Roma, dov’è anche Direttore del centro Statistical Mechanics and Complexity, postando […]
DA REDAZIONE Le minoranze politiche nei paesi occidentali che percepiscono il pericolo di un incombente scontro totale e cercano di scongiurarlo, nel nome di un’idea di convivenza, rispetto, autodeterminazione, vengono cannonate mediaticamente dal ‘potere’ con appellativi ghettizzanti: “rossoburini”, “populisti” o, ultimo caso, i “Robin Hood”. La neolingua mediatica del […]
DA REDAZIONE Uno dei primi sintomi della decadenza di una civiltà è la fine della produzione di nuove idee. La politica italiana dove non si produce nulla di nuovo è parente prossimo di questo degrado culturale e creativo. La decadenza della civiltà Uno dei primi sintomi della decadenza di […]
DA REDAZIONE Quello che non dicono sulla Flat Tax è che alla classe media toglieranno tutto quel welfare che è stato conosciuto dalle ultime tre generazioni. La Flat Tax, colpo di grazia al welfare Vedere la Flat Tax come una riforma fiscale che vuole favorire i “ricchi” (la classe media, diciamo) […]
DA REDAZIONE In relazione a quanto sarebbe successo ieri mattina a Enerdogar/Zaporozhie, circa un tentativo di assalto da parte di forze ucraine, questo è quanto ha comunicato il Ministero della Difesa russo: alle 6.20 un gruppo di 60 sabotatori su 7 motoscafi veloci è sbarcato a Enerdogar con l’obiettivo di […]
DA REDAZIONE Dall’energia al carrello della spesa, le classe dirigenti stanno lanciando segnali di un imminente abbassamento del tenore di vita delle persone. Uno shock da tempi di guerra che naturalmente non inciderà affatto sul loro tenore di vita ma sul nostro. Energia, caro bollette e disastri della politica […]
DA REDAZIONE Caro bollette, Maurizio Lupi: “È oggettivo che c’è stata una sottovalutazione della realtà. Crisi più grave di quella del Covid” Caro bollette? Evidentemente è caduto dal cielo… Nonostante la speculazione sia in atto già da almeno un anno, nonostante gli allarmi lanciati appena 24 ore dopo il varo […]
DA REDAZIONE L’asse che doveva incrinarsi, quello tra Mosca e Pechino, con le dovute cautele, è più che saldo, e gli Stati Uniti di Biden tentano di far saltare il tavolo in tutti i modi, con una escalation di spregiudicatezza verso Taiwan. Anche a costo di rischiare un conflitto […]
DA REDAZIONE Lo storico Angelo D’Orsi, oggi in campo con Unione Popolare: “Per Draghi si andrà avanti con la guerra fino alla riconquista della Crimea, mentre la speculazione internazionale si è scatenata sul gas facendo salire i prezzi senza uno straccio di giustificazione”. Angelo D’Orsi: “La guerra continua, il capitalismo […]
DA REDAZIONE Le bollette triplicate non sono una calamità naturale, ma la conseguenza di precise scelte politiche del governo italiano di questo ultimo anno. Bollette triplicate, quando Letta diceva: “Le sanzioni metteranno in ginocchio Putin” Il segretario del Pd Enrico Letta di fronte a un ragionamento che dice: “ma se le sanzioni […]
DA REDAZIONE Il portavoce di Unione Popolare, Luigi De Magistris, prosegue la sua campagna elettorale, illustrando le idee e i valori del progetto politico che ha riunito le varie anime politiche e sociali “antisistema”. Sanità e scuola, priorità per l’Unione Popolare Se uno credesse a quello che dicono i […]
DA REDAZIONE Durante la puntata di Omnibus, su La7, mentre si parlava di caro energia, va in scena un durissimo battibecco tra il leghista Jacopo Morrone e Ilaria Cucchi, candidata nelle file di Sinistra italiana. La discussione sul carobollette s’infiamma quando la Cucchi si “autodenuncia” dicendo di non essere stata in grado di pagare […]
DA REDAZIONE La distanza siderale tra ceto intellettuale e gente comune in cui ogni esigenza reale viene interpretata dagli intellettuali liberal-progressisti come “reazionaria” e stupida. Lo scollamento tra il mondo reale e i liberal-progressisti È iniziato come scollamento politico, con una classe politica incapace di cogliere il reale, i bisogni […]
DA REDAZIONE Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO, ha dichiarato: “Prepariamoci ad un inverno duro. L’Europa pagherà un prezzo per il sostegno a Kiev”. Ovviamente dicendo “prepariamoci” in realtà sta dicendo “preparatevi“, perché a pagare per una guerra non dichiarata, avversata dalla maggioranza degli europei, come ogni sondaggio a qualsiasi latitudine ha […]
DA REDAZIONE Con l’autunno arriveranno pesantissimi rincari e aumenterà il numero delle persone costrette a chiedere aiuto per sfamare le famiglie. La stima della Coldiretti è di una spesa di 564 euro in più solo per la spesa. In autunno 2,6 milioni di italiani rischieranno la fame La Coldiretti ha reso […]
DA REDAZIONE “Nei mercati dell’energia, Putin sta vincendo la guerra”, titola Bloomberg, sottolineando che tutte le previsioni erano state sbagliate. Putin sta vincendo la guerra del petrolio Di Martine Orange Quanto sono efficaci le sanzioni adottate dall’Occidente contro la Russia? È una domanda legittima, a quasi sei mesi dall’inizio della […]
DA REDAZIONE Giorgia Meloni dopo essersi indebitamente appropriata dell’inno di Mameli ha sequestrato anche l’aggettivo “patriota”. Ma la storia ci dice altro. Patriota e patriottismo Un infondato luogo comune attribuisce il patriottismo alla destra, cosa tragica in passato e ridicola in tempi più recenti. Pare che Bruno Vespa abbia dichiarato […]
DA REDAZIONE Siamo davanti a una congiuntura epocale, denunciata anche da Sadiq Khan, sindaco di Londra. Eppure il dibattito elettorale italiano sembra fuori dal mondo: si parla di barconi, bonus per 18enni e di eliminare il reddito di cittadinanza. Sadiq Khan: “Non abbiamo mai visto nulla del genere finora.” Questo […]
DA REDAZIONE KULTURJAM È pronta Giorgia Meloni, ad urlare come nei comizi in cui abbiamo il privilegio di ammirare le numerose lingue che padroneggia: Io sono Giorgia, sono una donna, sono italiana, sono cristiana… ma soprattutto sono umana, e nulla di ciò che umano mi è estraneo? Giorgia Meloni […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Nel programma di Si/Verdi il capitolo sulla tutela degli animali da affezione è più lungo di quello sulle politiche industriali. Il programma di Si/Verdi – di Riccardo Achilli Ho letto il “mappazzone” programmatico di Si/Verdi. Intanto qualcuno dovrebbe suggerire loro un format comunicativo. Un libro non lo legge […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Il presidente della Regione e commissario della Sanità, Roberto Occhiuto, con un video su Facebook, ha annunciato l’accordo con una società statale del governo di Cuba per l’invio di un contingente di 500 medici cubani in Calabria da affiancare a quelli locali per sostenere il sistema sanitario regionale. Occhiuto ha denunciato […]
DA REDAZIONE KULTURJAM In una campagna elettorale asfittica, che vede le parti in campo sfidarsi più su visioni identitarie che sui contenuti, ecco sbucare una proposta concreta di Fratelli d’Italia: la nazionalizzazione della TIM. Scopriamo le carte… TIM, Alessio Butti (Fratelli d’Italia) a sorpresa propone la nazionalizzazione La […]