DI MICHELE MARSONET L’ultima volta di Vladimir Putin a un vertice della ’Collective Security Treaty Organization, la Csto, la contro Nato del Centrasia ex sovietico, è stato a fine novembre a Yerevan, Armenia. E già allora, gli appelli all’unità tra le ex Repubbliche Sovietiche, avevano ricevuto risposte piuttosto […]
Armenia-Azerbaijan
DI MICHELE MARSONET «Un popolo intero si spegnerà lentamente sotto i nostri occhi impotenti con il metodo militare più ancestrale del mondo: l’accerchiamento», scrive la Revue des Deux Mondes. Miliziani azeri hanno bloccato il corridoio di Laçin, l’unica strada che collegava il Nagorno Karabakh all’Armenia e al resto […]
DI MICHELE MARSONET Autonominata ambasciatrice Usa ed emissaria clandestina di politica estera presidenziale, nome ufficiale Nancy Pelosi, nome operativo in codice ormai internazionale, Nancy Pericolo. Ben nota a Taiwan e dintorni, ora è operativa in Caucaso. E il Dipartimento di Stato trema, o almeno finge. Michele Marsonet cerca […]
DI MICHELE MARSONET La Presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi a fine mandato, insegue la politica estera presidenziale di Biden e lo scavalca. Dopo Taiwan, visita nella capitale armena a dar fastidio a Mosca e ad accusare l’Azerbaijan amico della Turchia. Dopo quasi tre giorni di […]
DA REDAZIONE Nancy Pelosi ha annunciato che si recherà in Armenia per “sostenere” Erevan nel conflitto con l’Azerbaigian. In realtà si tratta di una mossa volta alle elezioni di midterm e alla destabilizzazione dei rapporti tra Armenia e Russia. Propaganda elettorale e destabilizzazione: la visita di Nancy Pelosi in Armenia […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DI DOMENICO TIZIANI Da alcuni giorni l’Armenia è sotto attacco da parte dell’Azerbaijan, non nella regione contesa del Nagorno Karabakh, ma sul territorio armeno, con bombardamenti che hanno provocato molte vittime civili. L’Azerbaijan è una dittatura guidata dalla petro-dinastia, nel senso che basa il suo potere dai proventi dell’esportazione […]
DI MICHELE MARSONET La ripresa del conflitto nel Nagorno Karabakh è la prima conseguenza militare significativa della guerra in Ucraina al di fuori dell’Ucraina. Poco dopo la mezzanotte del 13 settembre tra Armenia e Azerbaijan sono divampati gli scontri più letali dal cessate il fuoco del novembre 2020, […]