DA REDAZIONE Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]
invio armi
DI BARBARA LEZZI Probabilmente, il ministro Guido Crosetto è il più sfacciato esempio di conflitto d’interesse conosciuto dalla nostra Repubblica. Per carità, so bene quanti ce ne siano stati e ce ne siano ancora ma qui è la sfrontatezza nell’esercitare gli interessi di parte a farmi indignare particolarmente. Crosetto […]
DI BARBARA LEZZI A leggere alcune dichiarazioni presenti oggi sui giornali, sembra quasi che siano rilasciate da qualche “irresponsabile” che, come me, a febbraio del 2022 e sino a giugno 2022 (un mese prima della caduta del governo Draghi), votò sempre convintamente contro l’invio di armi in Ucraina al […]
DI PIERO ORTECA I ‘Taurus’, i micidiali missili da crociera di produzione tedesco-svedese, stanno facendo perdere il sonno al Cancelliere Scholz e non solo. Quei missili sono un vero pericolo perché vanno troppo lontano. Li vogliono gli ucraini, alla disperata ricerca di armi capaci di colpire, le munitissime […]
DI ENNIO REMONDINO La rivolta di Prigožin ha evidenziato la debolezza di Putin, mentre le difficoltà militari e diplomatiche di Kiev tra controffensiva quasi ferma e non ammissione Nato, contribuiscono allo stallo sul campo di battaglia. E tutto questo aprirebbe lo spazio per un negoziato, la valutazione/speranza di […]
DI ENZO PALIOTTI “E’ finita la pacchia!” Disse qualcuno non più tardi di un anno fa. Aveva ragione, solo che non specificò per chi era finita questa pacchia. Pensavamo tutti che la frase era rivolta contro chi si era scagliata la Meloni, Europa e Atlantismo in particolare. Poi […]
DI BARBARA LEZZI “La nostra libertà ha un costo. Quello che si investe in difesa torna dieci volte tanto in termini di difesa dei nostri interessi nazionali. Chi dice che dobbiamo smobilitare e denuncia certe ingerenze, deve capire che le due cose non stanno insieme. Credo nell’impegno sul 2% […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo due giorni di idiozia mediatica e politica, con una battuta comica volontaria di Grillo che ha suscitato tutta la comicità involontaria dell’indignazione di politici e giornalisti, il PD di Elly Schlein ha rassicurato tutto il palazzo. Per la questione che più conta e che decide […]
DI BARBARA LEZZI Trovo avvilente questo dibattito politico che i leader di partito incentrano su loro stessi. Appare come un gioco delle parti in cui si lanciano la palla l’un l’altro pur di non dare risposte ai cittadini che sono lì ad ascoltarli in attesa di parole chiare e […]
DI SALVATORE GRANATA Schlein sull’Asap: . “Non è accettabile usare le risorse del Pnrr per produrre munizioni e armamenti”. Giusto. . Peccato che la stragrande maggioranza della delegazione Dem a Bruxelles ha appena deciso di dire sì all’aumento di 500 milioni. Ora. O nel PD comandano ancora Franceschini, Bonaccini, […]
DA REDAZIONE L’Europa corre verso un’economia di guerra. Il Parlamento europeo ieri ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 67 no e 112 astensioni) di impiegare i fondi per la ‘Ripresa’ dal dopo Covid a costruire armi. Piano di Asap (Act in Support of Ammunition Production). Destre a […]
DI GIORGIO CREMASCHI No al cessate il fuoco, bisogna vincere la guerra. Lo ha detto la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, respingendo così tutte le mediazioni da parte del Papa, di Cina, Brasile e paesi dell’Africa. . . Il 1 giugno il Parlamento UE voterà una […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DA REDAZIONE Il capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, generale Mark Milley, sui caccia F-16 all’Ucraina avverte: «Non saranno “l’arma miracolosa”». Altro autogol economico strategico dell’Europa? Sulla carta 60/70 velivoli da combattimento potenzialmente cedibili all’Ucraina dopo almeno 18 mesi di addestramento di piloti e personale tecnico, oltre […]
DI ENNIO REMONDINO Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio di rotta Usa, con Biden che deve tornare di corsa a casa per cercare di salvare […]
DA REDAZIONE Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno come obiettivo il disarmo e uno la salute pubblica, intesi come beni comuni da governare nell’interesse […]
DA REDAZIONE L’informazione mainstream italiana completamente piegata alla propaganda bellica fino al punto di aprire un giornale come Repubblica con il titolo indecente “Le armi italiani salvano vite”. Repubblica e “le armi italiane salvano vite”… La narrazione della visita di Zelensky a Roma ci dice molto di come l’informazione di guerra sia […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente nelle capitali europee per chiedere più soldi e armi. Promesse da Berlino e Londra e in misura minore e meno pubblicizzate da Roma e Parigi, che non potranno concretizzarsi in poche settimane. Armi ma non troppo. Macron: «Niente caccia, ma formeremo i piloti ucraini». […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dopo la visita a Roma e l’incontro con Giorgia Meloni, continua il tour europeo del presidente ucraino Zelensky, oggi in Germania, per ritirare 2,7 miliardi di euro in carri armati, mezzi da combattimento, droni e sistemi antiaereo. Le espressioni di Zelensky e Scholz. (Berlino, 14.5.2023) – Diritti […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Hanno attraversato tutte le stazioni del Nord Est e in tanti hanno fatto e diffuso foto con commenti attoniti e allarmati. . Qui sopra la tradotta a Treviso. Alla fine alla stazione di Udine se ne è accorto anche il Corriere della Sera, che ha pubblicato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI MARIO PIAZZA Chissà cosa avrà voluto intendere la signorina Meloni quando ieri ha chiamato “puerili” quelli che come me ritengono che l’invio di armamenti all’Ucraina, oltre alle considerazioni di carattere politico e umanitario, stiano sottraendo risorse economiche che avrebbero più degne e drammatiche esigenze da soddisfare. Brutto chiamarla […]
DI BARBARA LEZZI La guerra è diventata una buona notizia nei TG: vinceremo e ricostruiremo! La politica si muove nella sua palude di ambiguità parlando di democrazia e libertà, dichiarandosi pacifista pur essendo responsabile della strategia in atto perché sempre pronta a rispondere ad interessi che confliggono con il […]
DI SALVATORE GRANATA Lo scorso giovedì a “Piazza Pulita” (La Cairo) c’è stato un curioso botta e risposta tra Chiara Appendino e Carletto Calenda, in merito al conflitto russo-ucraino, nello specifico sull’invio delle armi. . . L’ex sindaca di Torino ha ricordato che l’Ucraina è stata già rifornita di […]
DI GIORGIO CREMASCHI La guerra va avanti e cresce su se stessa senza che neppure i più fanatici dei guerrafondai sappiano davvero cosa fare. . I pacifsti avevano e hanno completa ragione. . Con l’invio di armi sempre più potenti che alimentano la guerra siamo entrati nel tunnel che […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI BARBARA LEZZI Siamo cobelligeranti dall’inizio della guerra e non solo da ora. . Ricordo a tutti che lo scorso ottobre, l’ambasciatore Pontecorvo dichiarò: «Sulle armi ho sentito dire che l’apporto italiano è marginale, mentre non lo è affatto. Quando saranno resi pubblici gli elenchi del materiale bellico […]