DI PIERO ORTECA La storia del pallone-spia cinese, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana e poi abbattuto sulla costa dell’Atlantico, fa acqua da tutte le parti. In quello che sembra diventato una specie di zibaldone diplomatico, emergono particolari che alimentano consistenti perplessità. Annuncio ad orologeria A […]
PIERO ORTECA
DI PIERO ORTECA Un pallone-spia, intercettato dalla US Air Force sopra il Montana, ha fatto saltare il viaggio che il Segretario di Stato, Antony Blinken, avrebbe dovuto compiere domenica a Pechino. Una visita programmata in gran segreto, da tempo, nel corso della quale era previsto anche un incontro […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI PIERO ORTECA L’Occidente è in guerra anche se molti non erano d’accordo. Usa e Gb e una parte di Nato sono già dall’inizio dei cobelligeranti contro la Russia aggressore, con armi, droni, razzi, satelliti, intelligence e corpi speciali. Per appoggiare l’Ucraina a difendere una parte dei suoi […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI PIERO ORTECA Usa, il flop McCarthy blocca la Camera. Per la prima volta in 100 anni il candidato speaker non ha la maggioranza. Sintomo dello sbando nel Gop. Secondo giorno di caos istituzionale che sta paralizzando il Congresso degli Stati uniti, incapace di eleggere un suo presidente. […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DI PIERO ORTECA Lettonia, Estonia e Lituania non sentono sul collo solo il fiato delle truppe di Putin e dei bielorussi ai loro confini, ma sono precipitati in una pericolosa recessione economica che fa stare l’America e mezzo Occidente col patema d’animo. Inflazione tra i 21 e il […]
DI PIERO ORTECA Sul gas, a pagare maggior pegno e a rischiare il collasso economico è l’Europa e dagli Usa-Nato è linea dura, sino al sospetto di sabotaggi sottomarini a gasdotti altrui. Eppure, scopre Piero Orteca, Putin continua a esportare ‘metalli rari’ -pensate, uranio verso gli Stati Uniti-, […]
DI PIERO ORTECA A Berlino l’aumento dei prezzi ha toccato il 10,9%, un livello che non si conosceva da settant’anni. Eurozona verso il 9,7. 2023 con la Germania in recessione, e il resto d’Europa? A Praga, nella piazza San Venceslao della rivolta storica, 100mila persone a protestare per […]
DI PIERO ORTECA Continua sempre più violenta la tempesta finanziaria che sta squassando l’Europa. Ieri due fatti di grande importanza per i mercati: la BCE ha chiarito una volta per tutte la sua strategia di politica monetaria, mentre un importante Paese fuori dall’Eurozona, il Regno Unito, ha cominciato […]
DI PIERO ORTECA Siamo arrivati dove non dovevamo arrivare: sull’orlo di un conflitto che potrebbe scappare di mano a tutti e diventare un olocausto nucleare. Prevedibile che la Russia avrebbe cominciato a perdere colpi sul terreno degli armamenti convenzionali. Ed era noto a tutti che la dottrina nucleare […]
DI PIERO ORTECA C’era una volta la potenza sfolgorante del Sol Levante. Oggi la sua stella polare non luccica più e il suo futuro di grande potenza è stato preso, senza tanti complimenti, dall’ingombrante vicino cinese. Ma quelli almeno sono ‘nemici’ dichiarati. Peggio quando a colpirti è il […]
DI PIERO ORTECA Il Regno Unito rappresenta, specie in questo momento, un’eccellente “cavia” economica e politica per il resto dell’Europa. I suoi indicatori, a partire dall’inflazione, il suo isolamento (dopo la Brexit) e la scadente qualità dell’attuale governance, a nostro avviso, ne fanno il “grande malato” del Vecchio […]
DI PIETRO ORTECA Così la mancanza di energia ha messo in ginocchio l’economia europea: il Wall Street Journal fa un’attenta disamina dei settori critici e lancia un allarme. L’Unione e i suoi governi saranno in grado di raccoglierlo? Partiamo da cibo, e il resto a scendere Una delle […]
DI PIERO ORTECA Quello che Gentiloni non dice in Italia elettorale sull’inverno che aspetta l’Europa, dice e non dice in una intervista a Der Spiegel. Ma quella che non può fare a meno di esprimere il Commissario europeo all’Economia, è una visione pessimistica, corretta da tanto miele di […]
DI PIERO ORTECA L’Unione Europea è divisa sul tetto al prezzo del gas, ‘price cap’. Solo quello russo o vale per il gas di tutti i fornitori, anche gli amici Nato e dintorni, ad esempio la Norvegia o gli stessi Stati Uniti? Ulteriore sanzione alla Russia o abbassare […]
DI PIERO ORTECA Nella guerra in corso Washington ha un ruolo politico, finanziario e militare dominante nel supporto allo sforzo bellico ucraino contro la Russia. E gli Stati Uniti, oltre a fornire maggiori quantità di soldi, armi e munizioni rispetto ai partner europei, consegnano armamenti il cui impatto, […]
DI PIERO ORTECA Tassa per chi guadagna sulla disgrazie altrui, ad essere cattivi. Ed esempio chi ci vende salatissima elettricità. Come il tetto a ciò che ci vuol far pagare Putin su petrolio e gas. Peccato nessuna delle due idee per ora funzioni. La tassa sugli extraprofitti per […]
DI PIERO ORTECA Il Fondo monetario internazionale severissimo boccia le politiche monetarie dell’Eurozona e chiede una riorganizzazione dei poteri di prestito dell’UE e delle regole del debito. Questa volta i colpi arrivano da un organismo che non può essere sospettato di parlare come “amico di Putin”. Il Fondo […]
DI PIERO ORTECA Il gas russo travestito da cinese. Putin ci taglia il gas e lo dà ai cinesi che ce lo rivendono a caro prezzo. E il petrolio russo ai sauditi… Il gas che la Russia non vende più all’Europa riempie i depositi cinesi che, avendone troppo, ce […]
DI PIERO ORTECA Il presidente degli Stati Uniti parla alla nazione. «Eguaglianza e democrazia sono sotto attacco in questo momento. Donald Trump e i repubblicani del Maga (Make America great again, ndr) sono una minaccia per il nostro Paese». Non si è scusato per aver definito ‘fascisti’ i […]
DI PIERO ORTECA Settembre, fine ufficiale delle vacanze e delle illusioni, si torna alla dura scuola anche della quotidianità. A fare i conti con la peggior crisi economica e di sicurezza che colpisce l’Europa dalla fine della guerra mondiale. La seconda, che quella attualmente in corso la definiscono ‘Ibrida’ […]
DI PIERO ORTECA Le Isole Salomone, arcipelago di grande importanza strategica nell’Oceano Pacifico, non consentiranno più l’attracco alla marina americana. L’arcipelago del Pacifico ha rapporti tesi con gli Usa da quando ha siglato un patto per la sicurezza con la Cina, lo scorso aprile. Ieri inoltre l’Amministrazione Biden ha […]
DI PIERO ORTECA Perché le sanzioni anti-Putin non funzionano. L’economia di Mosca non dà segnali del crollo profetizzato. Gli Usa che meno hanno da temere dalla conseguenze di ritorno delle sanzioni, si interrogano e ne discutono apertamente. «Have western sanctions against Russia failed?». In Europa dove si prospettano […]
DI PIERO ORTECA Torna a crescere la tensione nello Stretto di Taiwan, dopo che ieri hanno fatto la loro ricomparsa delle navi americane. Ma peggio poté la politica. Pensando alle elezioni di Medio termine, a completare l’opera della Pelosi è arrivata a Taipei la senatrice Marsha Blackburn, esponente […]
DI PIERO ORTECA Il gas tiene sotto pressione l’economia dell’Europa e la Federal reserve Usa dà lezioni alle altre banche centrali avendo alla spalle economia e risorse energetiche molto diverse. «Ormai non è più la classica crisi scaturita da uno squilibrio tra domanda e offerta. No, è qualcosa […]
DI PIERO ORTECA Il costo di un megawattora di elettricità ieri, in Italia, record di 718,71 euro. Quello del gas, ha raggiunto i 321 euro. Casi di bollette decuplicate. Le conseguenze sono le 120 mila imprese e i 370 mila i posti di lavoro a rischio segnala Confcommercio. […]
DI PIERO ORTECA La macroeconomia tradotta nella vita quotidiana. Non siamo ancora ai conti in tasca generalizzati per arrivare a fine mese, ma già in molti, e i meno avvantaggiati, se ne stanno accorgendo. L’inflazione che alza i prezzi di tutto, i consumi che calano, meno soldi in […]
DI PIERO ORTECA Record per il gas che chiude a 276,7 euro. Seduta pesante per le Borse europee che scontano i timori per l’effetto che la crisi energetica avrà sull’economia. Francoforte chiude a -2,3%. Pesante Milano. Berlino: ‘Inverno difficile, Putin potrà tagliare ancora il gas’. Financial Times, report […]
DI PIERO ORTECA La Germania ha intenzione di posticipare la chiusura delle ultime tre centrali nucleari, prevista il 31 dicembre. Anche se temporanea, la decisione segnerebbe una prima retromarcia da una politica iniziata nei primi anni 2000. La decisione deve ancora essere approvata formalmente dal governo e avrà […]
DI PIERO ORTECA Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin parteciperanno al vertice del G20 in Indonesia. Lo ha annunciato il presidente indonesiano, Joko Widodo. «Xi Jinping verrà. Anche Putin mi ha detto che ci sarà», ha detto il leader. Nei mesi scorsi Joe Biden aveva […]
DI PIERO ORTECA Ieri la Gran Bretagna non più Ue comunque a dare il segnale: inflazione del 10,1%, la più alta degli ultimi 40 anni. Ma sarà peggio. A ottobre, 13,3%, prevede la Banca d’Inghilterra. Neppure il tempo di un po’ di ritorsione Brexit, “così impari”, e l’Eurostat annuncia […]
DI PIERO ORTECA L’inflazione, nel Regno Unito ha sfondato il muro psicologico delle due cifre, 10,1% per l’esattezza. La Banca d’Inghilterra aveva visto giusto, persino nei decimali, e il governo “si era sbagliato”. Pessima notizia, perché arriva dopo i ripetuti interventi di rialzo dei tassi, decisi dall’istituto centrale di […]
DI PIERO ORTECA Gli Stati Uniti che considerano lo sviluppo tecnologico della Cina una delle minacce più serie alla sua sicurezza nazionale. Ora il Wall Street Journal scopre e denuncia che quelle esportazioni miliardarie volano, anche se a rischio di qualche armamento iper veloce in più nella mani […]
DI PIERO ORTECA Anche i più acerrimi avversari della Cina, nel mondo globalizzato, non possono più augurarsi che la quasi prima economia planetaria esploda. O almeno così suggerirebbe il buon senso politico economico, virtù difficile tra chi il primato non vuole perderlo. ‘I risultati migliori possibili’ l’obiettivo economico […]
DI PIERO ORTECA Festa dell’estate in uscita e il sempre più caotico dopo che ci spetta. E Piero Orteca, con un po’ di cattiveria, anche oggi va a ‘pescare nel torbido’ della geopolitica. I fatti su cui troppo spesso la “grande stampa”, si “distrae”. Che anche a Ferragosto […]
DI PIERO ORTECA Un gigantesco incendio nel sudovest della Francia. Diecimila persone in fuga, costrette ad abbandonare le loro case. Abitazioni in fumo. Aerei e personale sono arrivati in soccorso da altri paesi europei, due canadair italiani compresi. Ma Piero Orteca scopre problemi francesi ancora più gravi, anche […]
DI PIERO ORTECA L’Afghanistan? Per noi occidentali presi tra guerre in casa e inflazione, una crisi di serie B dove la democrazia e le donne contano di meno. Anche se ogni tanto qualcosa richiama l’attenzione. L’omicidio di Ayman al Zawahiri, a Kabul, con Al Qaida e integralismo islamico […]
DI PIERO ORTECA I russi hanno messo in orbita un satellite iraniano. Ma la notizia chiave non è questa, piuttosto il suo background che, se dovesse essere confermato dai fatti, significherebbe che gli ayatollah sono entrati pesantemente in gioco nella guerra d’Ucraina. Certamente col loro pensiero politico rivolto […]
DI PIERO ORTECA «Lock and load»: caricare un’arma da guerra nel gergo militare. «Questa è una guerra civile 2.0». «Io ho già comprato le munizioni». «È un attacco politico orchestrato da Biden». «Negli Stati Uniti non avremo più elezioni». Guerra civile per ora via web alla notizia della […]
DI PIERO ORTECA L’America arrabbiata che lo ama e quella che non può più permetterselo. L’Fbi ha perquisito la residenza di Donald Trump a Mar-a-Lago in Florida, e portato via documenti. Lo ha reso noto lo stesso ex presidente. «Noi non eravamo stati informati, è una persecuzione politica». […]
DI PIERO ORTECA Incontro di 4 ore tra Putin e Erdogan a Sochi, ufficialmente accordi commerciali su energia, petrolio e gas, e sui pagamenti in rubli. Anche per il turismo verso la Turchia. Ma Erdogan è ‘sospettato’ dal fronte Usa-Nato di aiutare ben oltre l’economia russa, per salvare […]
DI PIERO ORTECA Tra Brexit e Boris, pandemia e Ucraina, la banca centrale britannica prevede il peggio per l’economia dell’isola che voleva tornare impero staccandosi dal continente europeo. Ora, crisi planetaria, Bank of England porta il costo del denaro nel Regno Unito ai massimi dal 1995 e prevede […]
DI PIERO ORTECA «Se giocate con il fuoco, finirete per bruciarvi». Saggezza cinese che diventa avvertimento se a dirla è il presidente cinese Xi Jinping al presidente degli Stati Uniti Joe Biden. «La retorica più bellicosa mai usata dalla Cina verso gli statunitensi da quando Washington e la […]
DI PIERO ORTECA Le guerre dei despoti e quelle democratiche e ideologiche. La Speaker della Camera statunitense andrà in Asia: potrebbe fare visita a Taiwan e si alza ancora la tensione Usa-Cina. Pechino ha minacciato di scortare il suo aereo con caccia militari lontano da casa loro. Kissinger: «Le […]
DI PIERO ORTECA Usa in recessione tecnica: Pil a -0,9%, peggio delle attese. Biden: «Non è una sorpresa che l’economia stia rallentando mentre la Fed interviene per combattere l’inflazione». In arrivo un massiccio piano di investimenti e incentivi pubblici. Recessione ‘soft’, quasi pilotata, promette il presidente della Fed, Jerome […]
DI PIERO ORTECA Turchia, dati dell’Istituto di statistica nazionale Tuik, inflazione quasi all’80% in un anno. Secondo l’Istituto indipendente Enag è invece al 175,5%. Insomma la sua YTL, la Nuova Lira è diventata carta straccia come quella vecchia che tutti speravano dimenticata. Soprattutto i cittadini turchi che adesso devono […]
DI PIERO ORTECA O qualche Stranamore al Pentagono ha deciso di far scoppiare la terza e ultima guerra mondiale, o alla Casa Bianca in Allarme Rosso da sconfitta elettorale imminente, qualcuno ha deciso l’azzardo massimo. Jet combattimento Usa a Kiev. Tradotto: “cobelligeranza”. Il coinvolgimento diretto americano nella guerra con […]
DI PIERO ORTECA Precipita l’indice di fiducia delle imprese tedesche e aumentano i timori di una recessione nelle grandi economie europee. Sotto osservazione Germania e Francia, ma va male anche nel resto dell’Eurozona La guerra in Ucraina inizia a pesare sulle economie del Vecchio continente: durante gli ultimi mesi, […]
DI PIERO ORTECA Due trilioni e mezzo per le armi, quest’anno. Ne basterebbero 265 di semplici miliardi per debellare la fame nel mondo La rivista americana di geopolitica Foreign Affairs fornisce i numeri di un mercato “particolare”. Quello delle armi, che ammazzano molti e fanno ingrassare pochi. Lasciamo per […]
DI PIERO ORTECA Viviamo in un mondo probabilistico, che calza a pennello all’economia, che non è una disciplina sempre “esatta”. Certo, quando più “trend” vanno nella stessa direzione, allora le previsioni possono diventare sentenze anticipate. Quasi un anno fa, parlando di Eurozona, avevano cominciato a presagire, quasi esorcizzandoli, scenari […]
DI PIERO ORTECA La crisi politica italiana ha scosso i giornali di mezzo mondo e, in Europa, ha creato serie preoccupazioni ai mercati. Mario Draghi, per gli spagnoli è stato “El hombre que quiso (voleva) domar la bestia” (cioè, l’Italia). Per il Financial Times, “L’Italia perde Mario Draghi in […]
DI PIERO ORTECA L’anti-sanzioni occidentali nuova alleanza geopolitica. I governi europei avevano previsto per l’inizio dell’estate gli effetti della sulla Russia delle sanzioni che ha sostenuto anche a costo di danni pesanti. Più pesanti di quanto ci raccontano. Ma alla fine di luglio la Banca centrale di Mosca registra […]
DI PIERO ORTECA La Banca centrale europea (lo annuncia in prima pagina il Financial Times) alzerà i tassi di interesse di 50 punti base e smentisce se stessa. Quando, già nelle sabbie mobili della crisi, vedeva come nemico pubblico numero uno solo la “recessione”. Perché l’inflazione (+8,6) è una […]
DI PIERO ORTECA La strategia occidentale o, meglio, quella degli Stati Uniti in Ucraina, è sbagliata. E va cambiata, di corsa. Prima che a pagare un pegno ancora più pesante siano gli stessi ucraini, seguiti, a ruota, dai popoli di mezzo pianeta, senza distinzioni. La Bibbia delle relazioni internazionali […]
DI PIERO ORTECA «It will advance important American interests». ‘Porterò avanti importanti interessi americani’, aveva promesso Biden qualche giorno fa dal Washington Post per farsi perdonare l’imbarazzante viaggio in Arabia Saudita. Ma i diritti umani –compreso l’assassinio di Khashogi fatto a pezzi-, vengono dopo gli ‘important American interests’. Dirlo […]
DI PIERO ORTECA Biden ‘d’Arabia’ in cerca di un po’ di buona sorte ma il New York Times gli dice di andare in pensione. Sparuta cronaca da Gerusalemme per fusi orari, con cerimonie pubbliche scontate e questioni vere affrontate nella segrete stanze. Subito l’inciampo del consigliere per la Sicurezza […]
DI PIERO ORTECA Se la Germania trema, il resto d’Europa che minimizza racconta favole ai suoi cittadini per momentanea convenienza politica, la sintesi brutale della realtà che abbiamo di fronte. La Germania sta razionando l’acqua calda -scrive il Financial Times- abbassando l’intensità dell’illuminazione stradale e chiudendo le piscine. Contraddizioni […]
DI PIERO ORTECA Putin con i rubinetti del suo gas può mettere in ginocchio l’economia europea. E allora, ‘sanzioni a geometria variabile’ contro la Russia, per evitare la chiusura sine die dei rubinetti del gas aggravando una situazione economica già sull’orlo del collasso. Il Canada sospende le misure anti-Mosca […]
DI PIETRO ORTECA Assalto alla residenza presidenziale da parte di un popolo affamato e infuriato, e il presidente Gotabaya Rajapaksa si salva fuggendo. Governi che non riescono a domare la crisi economica che segue la pandemia a colpi di inflazione, tra disperazione e rabbia la rivolta della popolazione in […]
DI PIERO ORTECA In Indonesia sono iniziati i lavori del G20 dei ministri degli Esteri e cala il gelo tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il capo della diplomazia russa Sergey Lavrov. “Non siamo stati noi ad abbandonare i contatti, sono stati gli Stati Uniti”, ha […]
DI PIERO ORTECA Boris Exit. Un giudizio quasi unanime nel mondo salvo Washington e Kiev, con diversi gradi di cattiveria da perfezionare da qui al vero addio. Come un epitaffio, riuscì a mandare Londra fuori dall’Europa, i laburisti di Corbyn in pensione, i migranti in Ruanda… poi è caduto […]
DI PIERO ORTECA Boris Johnson, governo nel caos: si dimettono i ministri Rishi Sunak, Sajid Javid e Will Quince. Lo strappo nella serata di martedì, poi la discussione rovente al Question Time. Il destino politico di Boris Johnson è appeso a un filo che appare di ora in ora […]
DI PIERO ORTECA Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita e in quella parte di mondo dove la Russia non è nemica. Non solo petrolio ma un quadro di relazioni su cui Washington cerca di tornare a una maggiore presenza. Biden a metà mese in Israele, Palestina e Arabia Saudita […]
DI PIERO ORTECA ‘Cooperazione con Ankara in materia di antiterrorismo’, la formula per coprire la vergogna. Di fatto, consegnare alle affollatissime galere turche, una settantina di presunti terroristi Curdi rifugiati in Svezia e Finlandia candidate Nato. Curdi terroristi o patrioti perseguitati? I governi promettono ma i parlamenti decidono, spiegano […]
DI PIERO ORTECA Il fiasco degli economisti, la maggioranza degli esperti nel mondo della finanza o nei governi, che non ha visto arrivare la più grande svolta degli ultimi anni, sino all’attualità di penurie generalizzate e forti rialzi dei prezzi. Figlia, in parte, della guerra ma non solo. E […]
DI PIERO ORTECA Ora la Nato 2.0 fa esplicitamente politica anche economica, e sono subito guai con Pechino che si arrabbia. «Sfida sistemica» la formula di compromesso tra le diverse anime dei Paesi Nato sulla Repubblica Popolare. Non una «minaccia diretta» come la Russia, ma «una fonte di preoccupazione». […]
DI PIERO ORTECA Strategic Concept 2022. Più armi, uomini, mezzi, molti più soldi, molto più mondo da pattugliare, compreso spazio e cyberspazio. Al vertice dell’Alleanza atlantica di Madrid si è ridisegnato un pezzo dell’equilibrio militare del pianeta. Costi anche umani. Sulla pelle dei curdi per cominciare: 33 estradabili che […]
DI PIETRO ORTECA L’India acquista il petrolio russo a prezzi stracciati, e l’Europa dell’embargo a peso d’oro. La linea dell’embargo a gas e petrolio russi decisa dal Parlamento di Bruxelles su ‘suggerimento’ della Casa Bianca si rivela un clamoroso fallimento politico. Dopo l’ennesimo boicottaggio Occidentale il mercato internazionale dell’oro […]
DI PIERO ORTECA Strage di migranti alla frontiera spagnola. In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». «Le cifre non sono definitive, possono aumentare ancora». I migranti ‘buoni’ da accogliere, e quelli ‘cattivi’ da respingere con brutalità […]
DI PIERO ORTECA Elezioni suppletive nel Regno Unito: sconfitta per Johnson ai seggi di Wakefield, di Tiverton e Honiton, già feudi conservatori. In seguito ai risultati elettorali, il presidente del Partito ha rassegnato le dimissioni. “Qualcuno deve assumersi la responsabilità e non sarebbe giusto che io rimanessi in carica”. […]
DI PIERO ORTECA Mentre l’Italia ha deciso di non alzare il livello di allerta sulla crisi del gas, l’Agenzia internazionale dell’energia, l’AIE, lancia l’allarme: l’Europa si prepari a una completa interruzione di forniture da parte della Russia, e prima dell’inverno. La decisione della Russia di ridurre le forniture di […]
DI PIETRO ORTECA Mosca: «La Lituania pagherà per il blocco di Kaliningrad». Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: «sostegno blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato. […]
DA REDAZIONE Sembra il bis della sconfitta elettorale di Hillary Clinton contro Trump di sei anni fa. Sempre il ‘nemico esterno’ ad alleviare le colpe delle sconfitte. Per Biden e le ormai vicine elezioni di metà presidenza, in palio la maggioranza al Congresso e al Senato, la mossa è […]
DA REDAZIONE Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro il Pentagono e il Consiglio nazionale per la Sicurezza americano che probabilmente le hanno ispirate. Ma il […]
DA REDAZIONE I tre principali leader europei insieme a Kiev promettono a Zelensky la candidatura alla Ue, ma senza fretta. E sulle armi non si sbilanciano. Intanto Mosca taglia il gas del Nord Stream per il terzo giorno consecutivo. E la stampa economica più accreditata mette in guardia sul […]
DA REDAZIONE La Bce specchio di tutte le contraddizioni europee, perché, visto come si comporta, non fa economia. Fa politica. Nel bene e nel male. Lo spread che spaventa l’Eurozona. Il differenziale tra i prezzi alla produzione e i prezzi al consumo nell’area euro ci dice che la lotta […]
DA REDAZIONE Troppe Americhe in campo. Il ministro della Difesa Usa minaccia la guerra alla Cina per Taiwan e si fa smentire da casa. Dubbio tra inciampo diplomatico e provocazione ben studiata. L’invasione russa dell’Ucraina paragonata a un ipotetico attacco cinese contro Taiwan, quasi a cercare la guerra vera. […]
DA REDAZIONE Prima pandemia Covid, poi guerra in Ucraina e sanzioni alla Russia. Ora l’inflazione ‘pandemica’. In tilt le Borse europee assieme a Wall Street per la stretta monetaria della Federal Reserve nella sua guerra all’inflazione record (negli Usa ai massimi da oltre 40 anni). Mercati, «Fed alzerà due […]
DA REDAZIONE L’inflazione obbliga la BCE a muoversi, ultima tra le banche centrali occidentali. ‘La ricreazione è finita’. Per molti Stati dell’Unione, specie quelli del “fronte meridionale”: Italia, Grecia e Spagna. Lo annuncia, in modo molto “british”, ma lapidario, il Financial Times, commentando la presa di posizione della Banca […]
DA REDAZIONE Inflazione americana al centro delle elezioni di Medio termine. Tra la delusione Biden e l’incubo Trump, opinione pubblica e sensibilità politica Usa molto diversa da quella europea. “La maggior parte degli americani afferma che l’economia, in particolare l’inflazione e l’aumento dei prezzi della benzina, sono le questioni […]
DA REDAZIONE Gli scheletri nell’armadio della politica e del potere. Indagini, alleanze, trucchi, interessi che spostano gli equilibri geopolitici nel mondo. Nel mirino del Dipartimento della Giustizia americano e dell’FBI, John Allen, ex generale dei Marines che è stato l’incaricato speciale di Barack Obama per la lotta all’Isis. Secondo […]
DA REDAZIONE Previsioni pessimistiche del Financial Times sul fronte anti inflazione e la battaglia sui prezzi dei combustibili. Un po’ più di quello arabo senza toccate realmente quello russo. Peggiori le previsioni della Banca mondiale su una brusca frenata per l’economia globale. Meno crescita (dal 5,7% al 2,9%), più […]
DA REDAZIONE Il viaggio di Biden in Israele e Arabia Saudita, quest’ultima per ricucire una serie di strappi violenti e ottenere più petrolio. La notizia, un po’ a sorpresa, la dà “Haaretz”, che cerca di ricamarci sopra qualche interpretazione plausibile. Sempre ardua, per la verità, quando si tratta di […]
DA REDAZIONE Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente: come mai la Cina ha tanto successo in Africa? In Europa e negli Stati Uniti, con una […]
DA REDAZIONE Il contro-contrordine è di ieri: gli Usa forniranno all’Ucraina non già il sistema a lunga gittata Mlrs (Multiple Launch Rocket System) annunciato e disannunciato nell’arco di poche ore, ma quello a media gittata (e ad alta precisione) Himars (High Mobility Artillery Rocket System). Che poi è quanto […]
DA REDAZIONE Biden presto andrà in Israele e cercherà di ricucite i rapporti con i sauditi. L’analisi spietata di Haaretz: «Biden arriva in un Medio Oriente che cambia e che potrebbe non volerlo». La due isolette della pace tra sauditi e Israele. ‘Diplomazia isostatica’ e autocrazia confusa Di corsa […]
DA REDAZIONE Di Piero Orteca La BCE? È “inaffidabile” e “sconcertante nella sua tardiva lotta all’inflazione” dicono i verbali del “board” citati dal Financial Times. L’inflazione peggio di Putin. Regno Unito e lo schizoide Boris. La BCE del dopo Draghi e la Bundesbank Solidarietà europea, quanta? Da un paio […]
DA REDAZIONE «Non voleva dire ciò che ha detto…», come se il mondo avesse a che fare con un nonno un po’ stonato dall’età. Peccato che lui, Biden, governi la superpotenza economica e militare planetaria, che il suo avversario nella guerra in corso delegata in Europa sia un certo […]
DA REDAZIONE L’impegno a contrastare la Russia in Ucraina come priorità contingente, ma per gli Stati Uniti il vero avversario planetario è Cina. Causa pandemia, Biden ha dovuto aspettare per il suo primo viaggio nel continente del futuro americano. Biden in Corea del Sud e Giappone, e la riunione […]
DA REDAZIONE Biden parla di Kiev, ma pensa a Pechino. Oltre ciò che appare, sulla scia di chi prima crede e poi pensa, siamo in piena Terza guerra economica mondiale: mercantile, doganale, tariffaria, valutaria. Le allarmanti dichiarazioni di Janet Yellen, Ministra del Tesoro Usa ed ex Presidente della Federal […]