DI ALBERTO NEGRI Di Alberto Negri da Remocontro Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]
ONU
DA REDAZIONE Musah, commissario per la sicurezza dell’ECOWAS: “Siamo pronti a entrare in Niger non appena verrà dato l’ordine. La data esatta dell’intervento militare è stata determinata, ma non la annunceremo.” L’ECOWAS ha fissato una data per l’intervento militare in Niger Abdel Fatau Musah, il commissario comunitario per la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che gli incidenti scoppiati nelle province settentrionali del Kosovo, a grandissima maggioranza serba, siano da imputare al comportamento tracotante delle autorità kosovare, lo dimostrano i fatti. Un Paese posto sotto l’amministrazione delle Nazioni Unite, che ha violato ripetutamente le sue indicazioni. Tutto incomincia il 10 giugno 1999. […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]
DI GIULIO CHINAPPI Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina“, in cui vengono proposti dodici punti necessari per garantire la pace. Di seguito la traduzione integrale. La Cina propone […]
DI CLAUDIO KHALED SER La repressione non é mai una politica intelligente. Pensare di arginare i flussi migratori pattugliando e respingendo é inutile, stupido e inumano. I Paesi Nord Africani sono vulcani sociali attivi che eruttano colate di Persone in fuga dai territori, pensare di fermare il flusso ricorrendo […]