DI GIORGIO CREMASCHI Con il nuovo codice degli appalti, che Salvini ha intestato a proprio nome, i padroni, quelli peggiori in particolare, potranno fare tutto. Le regole, le leggi, lo stato, si ritirano dal sistema degli appalti, ove oramai, pur di fare profitto, tutta sarà permesso e nulla sarà […]
governo Meloni
DI GIANCARLO SELMI In principio fu “l’impossibilità del licenziamento” che non permetteva l’arrivo degli investimenti esteri. Voleva pensarci Berlusconi a mettere le cose a posto, ma non ci riuscì. Passò la patata bollente dell’art. 18 a Monti ed ai, sempre presenti, giornalacci fiancheggiatori. L’argomento divenne (misteriosamente, ma non troppo) […]
DI SALVATORE GRANATA Ma i renziani che chiedevano l’interrogazione parlamentare perché un’insegnante aveva portato i ragazzi a prendere un gelato nella piazza dove stava Conte, dopo il siparietto osceno di ieri a piazza del popolo…dove sono? Tutti zitti? Mentre l’Italia affonda economicamente, la capa dell’esecutivo si diverte con Crosetto […]
DI MARIO PIAZZA Solo a pronunciare la parola “tortura” viene la pelle d’oca e la mente corre all’Inquisizione e alle unghie strappate con le tenaglie, ma fortunatamente quelli sono metodi superati che solo i peggiori criminali psicopatici ancora usano. La tortura in uno stato di diritto si configura ogni […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per l’abrogazione degli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale, che prevedono e puniscono il reato di tortura. Se qualcuno è interessato a capire cos’è tecnicamente il reato di tortura, allora non tenga conto della relazione depositata presso la […]
DI MARIO PIAZZA Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]
DA REDAZIONE Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Claudio Anastasio, manager scelto da Giorgia Meloni, si è dimesso dopo aver citato il discorso di Mussolini per l’assassinio di Matteotti in una mail aziendale. Ma il problema della formazione culturale, delle radici ideologiche, della matrice propagandistica del Governo Meloni è sempre presente. La Presidente del […]
DI BARBARA LEZZI Anche oggi, a media unificati, attraverso interviste ed analisi, il centrodestra annuncia di aver fatto una riforma epocale del fisco. Una riforma indimenticabile, di quelle sempre sognate ma mai ottenute. . Solo che poi sono gli stessi esponenti di centrodestra a dire che questa riforma che, […]
DI BARBARA LEZZI Mentre si discute sugli atteggiamenti delle due donne più potenti d’Italia e su come gesticolano, in Parlamento, si approva una mozione che impegna il governo a rivedere (e indebolire) il sistema di intercettazioni, a stringere ulteriormente il bavaglio alla magistratura sull’informazione riguardanti indagini e a rafforzare […]
DI MASSIMO RIBAUDO Bravissima la Segretaria del Pd Elly Schlein. Ha definito il governo Meloni per quello che è. . “Siete INCAPACI, APPROSSIMATIVI e INSENSIBILI”. . Qui la parte finale del suo ottimo intervento sul salario minimo. Chiaro e documentato Era iniziato così. “Signora presidente, le sue risposte non […]
DI GIORGIO CREMSCHI Le dichiarazioni di Crosetto e Taiani, con il consenso di Meloni, che accusano le milizie della Wagner di essere la causa dell’ondata di migranti, sono una evidente sciocchezza, che però ha due scopi. Il primo è quello di alimentare la russofobia e lo spirito guerresco contro […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quelli che sono soliti agitare lo spettro del fascismo, dopo quanto accaduto a Claudio Anastasio dovranno necessariamente ricredersi. Il numero uno della 3-I, l’ente partecipato dalla triade Inps Inail Istat, in pratica il massimo responsabile della transizione digitale della Pubblica Ammistrazione, nominato da Giorgia Meloni in persona, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Secondo atto dell’operetta, dopo il “teatrino” del CdM in quel di Cutro, arriva la processione dei famigliari delle vittime a Palazzo Chigi. . Saranno accolti dalla Premier che, bla bla bla, dirà loro quanto é dispiaciuta e costernata per la tragedia. Dirà loro che, bla […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, un tal Anastasio (cavallo vanesio?), mascella quadrata di ducesca memoria, posto dal governo Meloni a dirigere un’importante società dello Stato, che si occupa di Inps, Istat e Inail, ha inviato una mail da presidente “di ferro” ai componenti del Cda in cui parafrasa il celebre […]
DI GIANCARLO SELMI The show must go on È la frase che mi è venuta in mente dopo aver saputo e, ahimè visto, la festa con karaoke annesso, avviata e conclusa a bare appena chiuse contenenti i corpi ancora caldi di 76 persone. Delle quali molte, troppe, erano bambine […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, a Cutro, c’è stata una grande manifestazione con migliaia di cittadini per esprimere cordoglio per i 76 migranti morti, tra cui molti bambini, vittime di un mare in tempesta e di un governo italiano spietato. E mentre i tantissimi calabresi, avanguardia di un popolo civile […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DAVANTI ALL’INZIATIVA DEL GOVERNO MELONI mi sciolgo in lacrime di commozione. Dalla divinità Draghiana alla magnitudine, che dico, magnitudo meloniana è stato un attimo. Come l’onda di un terremoto nell’ Italia vessata da migranti disturbanti, Meloni e i suoi ministri spartani spazzano via la “follia immigrazionista” […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI ALFREDO FACCHINI La disperazione. La commozione. Le visite lampo delle istituzioni. I sommozzatori che cercano ancora almeno una trentina di dispersi. . Ma ad una settimana dal terribile naufragio di Cutro quasi nessuno si sta occupando del trattamento che lo Stato italiano sta riservando ai sopravvissuti. Ecco la […]
DI GIANCARLO SELMI La favola di Re Riccardo che arriva inaspettatamente, toglie Giovanni dall’usurpato trono, gli assesta un calcio in culo e lo manda a pelare patate insieme allo sceriffo di Nottingham, in Italia è di impossibile attuazione. In Italia accade ed accadrà sempre il contrario. Robin Hood è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Uno dei leitmotiv che hanno governato l’informazione durante il premierato di Giuseppe Conte era l’incapacità pentastellata di produrre leggi scritte “ bene”. Nei giornali, tutti allineati contro i Movimento dati gli editori che li controllano, si leggevano falsità di svariata gravità e natura, leggi scritte coi […]
DI SALVATORE GRANATA E passi la rissa, e passi Valditara e passi Piantedosi, ma questi del centrodestra sono privi di una qualche minima conoscenza. Cioè non sanno dove sono messi né cosa fanno. D’altronde sono più avanti con l’età rispetto al 2011 (quando erano quasi tutti presenti nel Berlusconi […]
DI BARBARA LEZZI Dapprima, Meloni se l’è presa con il reddito di cittadinanza, ora il cattivo di turno è il super bonus. . Il nostro Paese ha una certezza: Giorgetti. Il ministro più importante del governo Meloni che stava sia nel Conte I che con Draghi con ruoli prestigiosi […]
DI SALVATORE GRANATA Non ce l’ho con Mattarella personalmente, per carità, a volte mi sta pure simpatico e rispetto il suo ruolo istituzionale. . . Ma in un Paese normale, con una Costituzione partigiana e antifascista, il Presidente della Repubblica dovrebbe richiamare sia La Russa che il […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]
DI GIANCARLO SELMI Che l’alleanza che comanda adesso, fosse un gruppo “granitico”, non ci ha mai creduto nessuno. Adesso volano i piatti, se dovessero andare avanti (che Dio ci liberi da codesta eventualità) entreranno in azione i carri armati. E così a Mulè (Forza Italia) che censurava pesantemente la […]
DI GIANCARLO SELMI Passano i giorni, le settimane, i mesi e mi domando cosa questo governo abbia aggiunto. . Quali categorie sociali (a parte chi non ha pagato tasse o multe, piccoli evasori, o qualcuno che avesse il problema di riciclare piccole somme di danaro), abbia protetto. Quali migliorie […]
DI MARIO PIAZZA Posso dirlo con cognizione di causa, la stragrande maggioranza di quelli che condividono la mia passione per il golf sono di destra più o meno estrema. Mi sono appassionato al gioco più bello del mondo quando vivevo in Sud Africa dove il golf è per tutti, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Le parole di Berlusconi su Zelensky sono un siluro contro il Governo. Io da premier non avrei mai incontrato quel signore, ha sentenziato. Giorgia Meloni non solo l’ha incontrato, ma se l’è anche spupazzato, giurandogli eterno amore, incassando lo sguardo compiaciuto di Washington e quello commiserevole del […]
DI MARIO PIAZZA Sembra quasi sacrilego con quello che sta accadendo nel mondo discettare di piccoli uomini che lanciano i loro nefasti borborigmi, ma mentre tutti ci chiediamo quanto potrà durare questo governo vale la pena di sognare quale potrebbe essere la causa della sua auspicabile prematura dipartita. Il […]
DI BARBARA LEZZI Avete notato il tono acceso e l’atteggiamento grave che Meloni usa quando parla ai suoi. Ieri era bella in forma mentre parlava di Cospito e del reddito di cittadinanza. La vorrei ascoltare su un altro argomento perché il centrodestra si è sempre venduto per quello che […]
DI SALVATORE GRANATA Oggi ho pensato al grande Presidente-partigiano Pertini e a Berlinguer. . Lo faccio spesso in realtà, perché sono “vecchio” e romantico, nonostante sia ancora relativamente giovane. Poi ho riflettuto su come minch*a sia stato possibile che, dopo il secondo conflitto mondiale, il boom economico, tangentopoli e […]
DI MARIO PIAZZA Nel post di ieri contemplavo la vaga possibilità di tornare a sostenere il Partito Democratico e con il garbo e l’ironia delle persone intelligenti un mio contatto di lunga data, uno che non ha mai condiviso il mio accanimento contro quel succedaneo di centrosinistra che da […]
DI MARIO PIAZZA La vicenda dei due zuzzurelloni d’alto rango governativo che parlano di indagini di polizia riservate e intercettazioni ambientali di pericolosi mafiosi come se si trattasse di gossip su Sanremo non mi sorprende affatto. L’ambiente è quello e da tempo tutti gli analisti politici denunciavano l’assenza di […]
DI GIANCARLO SELMI Da 103 giorni sono al lavoro per “risollevare l’Italia”. Analizziamo “lo stato dell’arte”. . . Le indennità di accompagnamento per i disabili, non hanno goduto di alcuna rivalutazione. Eppure… Il prezzo dei carburanti è superiore ai due euro al litro. Eppure… Il potere di acquisto dei […]
DI RAFFAELE VESCERA Tanto tuonò che piovve. Ieri sera, in Consiglio dei ministri è stato approvato, tra gli applausi, il famigerato decreto Calderoli che mira a istituzionalizzare le disuguaglianze territoriali tra Nord e Sud del Paese, accumulatesi in oltre 160 anni di trattamento “differenziato” sul principio di dare più […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Io gli auguro di non morire. Ma la sua scelta estrema confligge con l’intransigenza mostrata dal Governo di non cedere a quello che, sostanzialmente, appare un ricatto. Cospito può rimproverare alla Giustizia di non essere stata molto chiara con lui. Prima gli imputano di aver tentato una […]
DI GIANCARLO SELMI Chi era Aleksej Grigór’evič Stachánov? Era un minatore sovietico. . . Eroe del lavoro e poi importante deputato del Soviet Supremo della URSS. La propaganda sovietica, alla ricerca di sempre maggiori produttività individuali, fece di lui un esempio nazionale e costruì su di lui una storia […]
DI BARBARA LEZZI Il tam tam sinistroide, incapace di fare una vera opposizione, si limita a processi sommari mediatici in cui si valutano le parole dette o non dette in occasione dei memoriali da uno o più d’uno dei rappresentanti del governo. La domanda che ci si pone è […]
DI PAOLO DI MIZIO Governo vigliacco. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Anche se dimezzato, con lo sciopero dei benzinai il governo Meloni ha avuto la sua prima vera débacle e penso che non sarà l’ultima. Sergio Savini . Gentile lettore, dopo quattro mesi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chiudiamo gli occhi e andiamo indietro di dieci anni. Se qualcuno avesse detto pubblicamente che un mediocre comico ucraino che balla sui tacchi con la lingua arricciata sulle labbra, talentuoso nel suonare il pianoforte con la propria verga e forse anche un po’ cocainomane, sarebbe diventato presidente […]
DI MARIO PIAZZA Non accadeva da molto tempo che i Sorelli d’Italia perdessero mezzo punto nei sondaggi. . . Sì, lo so, l’attendibilità dei sondaggi vale quel che vale e cioè pochissimo ma è infinitamente superiore a quella dei trombettieri governativi che imperversano su tutte le reti televisive con […]
DI GIANCARLO SELMI “La riforma Cartabia sta facilitando e faciliterà ancora di più in futuro, la capacità intimidatoria delle mafie nelle regioni a più alta densità mafiosa”. . Parole dette ieri dal dott. Francesco Mandoi, ex Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, nel corso di un convegno organizzato dalla “Associazione […]
DI MARIO PIAZZA La dinamica è sempre la stessa che ci si trovi al bar, in spiaggia, dal parrucchiere o ai giardinetti. In comune questi luoghi hanno il fatto che la maggior parte dei presenti non chiede di meglio che di passare un po’ di tempo. Uno la butta […]
DI SALVATORE GRANATA Non è ammissibile che in un periodo di crisi socio-economica nera, si parli di risparmiare su strumenti fondamentali in ogni ambito della giustizia. . Il governo, questo governo di incapaci, si concentri sull’evasione fiscale e sulla corruzione, coadiuvati anche dalle stesse intercettazioni, anziché togliere il RdC, […]
DI SALVATORE GRANATA Chiudo in bellezza, dopo Scarpinato, De Raho e Travaglio. Stamattina, prima di pranzo, è arrivata anche la risposta del presidente Conte alle comunicazioni sull’amministrazione circense della giustizia da parte del ministro Nordio. Non si vedeva una carrellata di legalità, lezioni di etica pubblica e di come […]
DI FRANCESCO MARANTA L’Europa prova a diventare una fortezza. Qualche decina migliaia di famiglie ricchissime e bene intrecciate con la “malarichezza” hanno bisogno di un nuovo ordine istituzionale. Necessita una destra populista che sappia servire i poteri forti. L’ Italia deve necessariamente adeguarsi, bisogna creare pericoli, seminare paura ansie […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha detto che nessuno ha mai messo in discussione le intercettazioni per i reati di Mafia. È falso. Il Ministro della Giustizia Nordio intende indebolire questo strumento fondamentale e si è spinto a dichiarare: “I veri mafiosi non usano il telefono.” Ha inoltre sentenziato che […]
DI BARBARA LEZZI Il ministro Lollobrigida dichiara: “Se qualcuno trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti“. Ah sì?!? Meloni, dall’opposizione, sosteneva che Fratelli d’Italia avesse un centro studi e una squadra di parlamentari competentissimi che avevano già PRONTE le proposte […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Possiamo provare a esprimerci sul vostro operato senza incappare nel “lasciateci lavorare abbiamo appena cominciato”? Basta con la madre di tutte le scuse dato che la vostra manovra finanziaria è stata comunque approvata e si va da un emergenza all’altra. Al netto di tutte le bugie […]
DI GIANCARLO SELMI Senza odio, rancore e nemici, non esistono. Prima i migranti. Poi i ragazzi che fanno sesso in campagna, con la musica a tutto volume e qualche spinello. Forse sballati, forse di più. Ma veramente ci inquietano tanto? I percettori di Reddito di Cittadinanza, gli “occupabili”. Rimuovendo […]
DI SALVATORE GRANATA “Fratelli d’Italia non ha votato la riforma Cartabia. Per una questione di coerenza mi sarei aspettato da questo governo già degli interventi o comunque delle dichiarazioni in merito alla riforma. E invece il ministro Nordio sta dicendo che la riforma cartabia è una buona riforma […]
DI MARIO PIAZZA Di tutto lo squallore umano ciò che più mi ripugna è la malafede, ovvero la meditata decisione di mentire nelle parole e negli atteggiamenti con lo scopo di nascondere le proprie intenzioni malvagie riparandosi dietro una correttezza puramente formale. Da una persona in malafede ci si […]
DI SALVATORE GRANATA Tra poco meno di sette mesi, per volere del governo di “Piersilvia”, l’Italia toglierà il Reddito di cittadinanza a 400 mila famiglie ITALIANE, cioè ai nuclei formati dai beneficiari ritenuti “occupabili”. Così i patrioti “infliggeranno” (con il beneplacito di Renzi) ansie alle famiglie che non potranno […]
DI ALFREDO FACCHINI Di tutto e di più. Nella “Repubblica dei Meloni”. La benzina è arrivata a costare 2,392 euro al litro sulla A1, mentre il diesel viaggia addirittura verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). E mentre schizza il carburante, l’inflazione continua a picchiare duro anche sui prodotti […]
DI BARBARA LEZZI Presidenzialismo, carcere per i giornalisti, promesse di riforme, liturgie varie. Il tutto per distrarre gli italiani dalla scelta politica del centrodestra di aumentare le accise sulla benzina non rinnovando la diminuzione degli ultimi mesi. E, permettetemi di dire, che appare patetico il ministro Pichetto Fratin che […]
DI MARIO PIAZZA Forse servirebbe un drone. Invece di approfondire ogni sfaccettatura di ciò che il governo fascioleghista sta buttando sul tavolo nella sua corsa verso un’Italia illiberale post-fascista dovremmo sollevarci dal suolo per avere una visione d’insieme della tragica cantonata presa dall’elettorato. Vedremmo in un colpo solo un […]
DI LEONARDO CECCHI Quando sento oggi il sottosegretario Durigon dire che “il lavoro c’è e chi perde il Reddito se lo dovrà cercare” capisco quanto sia lapidaria e classista questa destra. Perché lui parla bene dallo scranno da sottosegretario. Lui e i suoi “compari” parlano bene, dato che il […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro del Made in Italy D’Urso aveva proclamato che “il governo non deve essere il bancomat delle aziende”. Poi ha cambiato idea. Ben 680 milioni sono stati donati dal Governo Meloni a Ilva e ad Arcelor Mittal, senza chiedere nulla in cambio. Anzi ai soldi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DA REDAZIONE Decreto sicurezza, approvate in Consiglio dei ministri le nuove norme “spot” sull’immigrazione. Stretta sulle Ong nel nuovo Codice di condotta per le navi che effettuano salvataggi in mare Quello che era il Codice di condotta realizzato dal ministro del PD Minniti, diventa legge con il “decreto immigrazione” che il governo […]
DI RAFFAELE VESCERA La secessione dei ricchi La legge di bilancio 2023, votata dal governo Meloni, tra le tante misure antipopolari ne contiene una distruttiva e irreversibile, la cosiddetta Autonomia regionale differenziata, altrimenti detta “secessione dei ricchi”. A significare che le regioni più ricche del Nord faranno man bassa […]
DI MARIO PIAZZA Se fossi (e non immaginate quanto vorrei esserlo) il comandante di una nave di soccorso, leggendo il decreto sui migranti emanato ieri dal nostro governo fasciodemocratico proverei certamente rabbia e disgusto per la burocratizzazione della spietatezza razzista di cui è intriso ma mi farei anche un’amara […]
DI BARBARA LEZZI Nessuna sorpresa, era prevedibile perché Meloni ha sempre anteposto la salute di un’intera città e la certezza del diritto dei tarantini alla produzione di acciaio. Lo ha sempre dichiarato e, ora che è al governo scelta dai cittadini, agisce coerentemente ma in contraddizione, questo sì, al […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anni fa quando in Italia c’era il PCI, la sinistra era forte e nemmeno il più sfrontato dei padroni avrebbe osato parlare di poveri e disoccupati come di parassiti e fannulloni, l’anticomunismo era robaccia di estrema destra. Non tutti gli anticomunisti erano fascisti, ma prima o […]
DI SALVATORE GRANATA Vediamo i danni e i disastri che causerà questo governo draghi 2.0 nel giro di qualche mese? Ok. Innanzitutto, ma questo era prevedibile, va detto che la prima manovra di silvia Gasparri (che entrerà in vigore l’1 gennaio 2023), tra manicomi vari e gente bisticciata con […]
DI MIMMO MIRARCHI Assurta a palazzo Chigi, la presidente Meloni e il suo governo di incapaci, grazie a un’opposizione inesistente, ormai fanno il bello e cattivo tempo. Tutti i partiti che non sono dentro a questo esecutivo, infatti, lasciano fare e disfare senza una critica incisiva. Il Pd è tutto impegnato […]
DI MASSIMO RIBAUDO Abbiamo visto la Presidente del Consiglio porre la fiducia sulla sua manovra finanziaria. Abbiamo anche ascoltato cosa diceva Giorgia Meloni, all’opposizione, ai governi che ponevano la fiducia, tacciandoli di imporre una dittatura sul Parlamento. E adesso leggiamo questa notizia, molto interessante. Fa comprendere tante cose della […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha studiato latino o greco sa bene cosa sia il paradigma, è il modello di riferimento indispensabile per tutti quei verbi che si comportano in maniera irregolare. E che c’entra coi cinghiali? C’entra eccome, nello sterminio programmato dei poveri ungulati si trovano tutti gli elementi […]
DI GIANCARLO SELMI Erano Pronti… – Ad eliminare i pos, peccato che… – Ad alzare il tetto ai contanti a 10.000 euro, no che dico, a 5.000… forse… – Ad eliminare lo Spid… Ma forse no. E poi: perché? – A costringere le nonne ed i nonni a lunghe […]
DI MARIO PIAZZA Le manovre finanziarie non hanno mai brillato per chiarezza e intelligenza, neppure quando a metterle insieme c’era personale politico ed economico di buona qualità. Sono sempre state una specie di “nozze coi fichi secchi” dove, come se non bastasse la penuria di cibo ovvero di denaro, […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DI MARIO PIAZZA Per chi come me ama scrivere e condividere i propri pensieri questo governo è una fonte di ispirazione inesauribile, c’è però il rischio di abituarsi alle pagliacciate facendole diventare la normalità quotidiana a cui non si presta più alcuna attenzione. A parte lo stato confusionale degli […]
DI MARIO PIAZZA Secondo i dati ufficiali del Viminale i naufraghi soccorsi dalle navi delle ONG sono il 16% del totale degli sbarchi, ciò significa che delle 90.000 persone (persone, non ratti) sbarcate quest’anno sulle coste siciliane almeno 75.000 sono arrivate coi propri piccoli scafi oppure sono state salvate […]
DI BARBARA LEZZI Uno spocchioso e pericoloso “liberi tutti”, da parte del governo Meloni, con il nuovo codice appalti che non piace né all’Anticorruzione né all’Antimafia né piacerà ai lavoratori. Gratteri, ieri in Umbria, ha detto che il governo precedente ha lasciato macerie riguardo alla lotta alle mafie. […]
DI MARIO PIAZZA A scuola chi più e chi meno ci siamo andati tutti e tutti sappiamo che c’è una bella differenza tra essere dignitosamente promossi e passare per il rotto della cuffia. La cuffia del Consiglio Europeo deve essere davvero a pezzi per far passare una legge finanziaria […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il Governo azzera i contributi affitto e morosità incolpevole: così si avvia la pandemia degli sfratti. Il governo ha abolito i contributi per sostenere chi, diventato improvvisamente più povero, non possa pagare l’affitto. È la libertà di sfratto per chi perde il lavoro o incorra […]
DI MICHELE PIRAS Ecco di nuovo alla carica il garantismo di destra, l’antica ossessione di Berlusconi e dei suoi figli e nipoti politici, il veleno che ha confuso e inquinato il dibattito pubblico per decenni. Può sembrare un paradosso ma non lo è, poiché è da sempre la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Senza è di più.. Io vorrei vivere CASHLESS (senza contante). La destra lo impedisce. Se prendo un taxi adesso devo avere contante con me. E’ un’imposizione per favorire non gli utenti, che dovrebbero poter pagare come vogliono, ma chi offre il servizio. E la destra, questa […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo davvero messi male Voglio ringraziare Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, che oggi ci fa capire che Bankitalia è di fatto un soggetto di sinistra e antinazionale e le cui osservazioni tecniche sono “puntualizzazioni marginali”. Aver detto che ridurre il tetto al contante e tolto l’obbligo del Pos […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buongiorno a tutti, ieri in una delle tante mie esplosioni linguistiche creative ho introdotto il neologismo “demenzialiter”, fusione tra demenziale e sempiter a indicare la demenza irreparabile ed eterna. Oggi sono incappato in una “melonata” che ha suscitato in me un sentimento di sgomento concentrato come […]
DA REDAZIONE Il Fondo Monetario internazionale continua con la sua abituale politica del creare un problema e chiedere sacrifici per risolverlo. Il governo Meloni ossequioso obbedisce. Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue La lettrice o il lettore in cerca di emozioni forti, che volesse […]
DI MAURO COLTORTI La Meloni, quando voleva i voti degli italiani per governare, prometteva mari e monti con lo slogan “prima gli italiani”! D’altronde se nella sua concezione siamo tutti “fratelli d’Italia” perché no? Uno si sarebbe aspettato una politica che desse la priorità alle necessità del paese che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Repubblica scrive che la Meloni ha dichiarato : “Il reddito di cittadinanza non è stato utile a contrastare strutturalmente la povertà e non ha funzionato come strumento di inserimento nel mercato del lavoro”. Ciascuno può esprimere la propria opinione su qualsiasi argomento e di certo il […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno di questa destra solo apparentemente ripulita lo dovrebbe spiegare: Quale è il senso di consentire a chi ci vende prodotti e servizi di rifiutare i pagamenti elettronici per cifre inferiori a 60 Euro? Ero il primo a infastidirmi quando alla cassa del bar dove […]
DI MARIO PIAZZA Nella marineria viene definito così un gruppo di imbarcazioni che navigano vicine seguendo la stessa rotta per fornirsi aiuto reciproco o per trarne vantaggi commerciali o militari. Va da sé che la velocità massima del convoglio è pari a quella della nave più lenta tra […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo diventati un paese in cui essere disoccupato e povero è una colpa. Anche semanticamente hanno ribaltato il concetto. Il disoccupato è diventato “occupabile”. Non lavora perché non vuole. Eppure abbiamo un centinaio di vertenze aperte presso il Mise, riguardanti aziende che vogliono chiudere, e chiuderanno, […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’abolizione del reddito di cittadinanza è schiavismo, punto e basta. Non ci porta indietro al fascismo di 100 anni fa, ma allo sfruttamento capitalista feroce come 200 anni fa. A tutti i fan di Meloni io faccio questa proposta. Provate voi a vivere i prossimi 8 […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io sono favorevole a far fare lavori socialmente utili a coloro che bullizzano compagni in classe o sono violenti. Poi ascolto queste orripilanti motivazioni del Ministro Valditara. Non ci siamo. Un ministro dell’istruzione che parla dell’umiliazione pubblica come strumento di crescita. La stigmatizzazione pubblica. La […]
DI ALEXANDRO SABETTI Siamo passati dal governo Draghi, una calamità tenuta in piedi dalla concertazione mediatica, al governo Draghi con la parrucca, con l’aggiunta di sottosegretari presi direttamente dal cast de “Il federale”. Il governo Draghi con la parrucca Tante chiacchiere, poi, però, la differenza tra la propaganda […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando leggo o sento il mantra : il sussidio solo a chi non può lavorare, mi chiedo cosa sia “lavoro” per la compagine di governo. Nella nostra Costituzione il lavoro è in posizione centrale, lavoro a parole sempre nobilitato per bocca di chi dell’argomento poco […]
DI MARIO PIAZZA Questo è uno di quei post da archiviare senza leggere alla voce “Non me ne importa un accidente” ma lo scrivo lo stesso. Ho più volte espresso la mia contrarietà al limite sull’uso del denaro contante rivendicando il diritto di spendere i quattrini guadagnati onestamente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Che ne è delle promesse elettorali di Giorgia Meloni? Poco o nulla. La manovra finanziaria è di 35 miliardi. Elon Musk ne spende 44, di miliardi, per giocare con Twitter. Capite che non c’è partita. Si comprime il reddito di cittadinanza, e lo si vuole eliminare […]
DI MARIO PIAZZA Non è troppo corta la coperta come si affannano a ripetere tutti gli esponenti della superdestra che riescono ad acchiappare un microfono, sono troppe le porcherie le ingiustizie e le panzane che ci vogliono infilare sotto. Possono prendere per il sedere i farlocconi e le citrulle […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se per l’anniversario della caduta del Muro di Berlino il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha pensato bene di inviare una sorta di circolare a tutti gli insegnanti perché leggessero agli studenti la sua letterina impregnata di viscerale anti-comunismo, allora prepariamoci all’inserimento, nei libri di […]