DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il governo Meloni ha battuto pure l’esecutivo Draghi per decreti approvati. In attesa della riforma, il premierato è già tra noi. Negli ultimi due mesi il governo guidato da Giorgia Meloni ha emanato ben dieci nuovi decreti legge. Con gli […]
Premierato
DI CLAUDIO KHALED SER L’elezione diretta, da parte del popolo, del “duce”, non é un atto di alta democrazia come viene spacciato dai repubblichini di Salò. E’ conferire ad una persona poteri non previsti dalla Costituzione perché il rischio di accentrare nelle mani di un uomo, tali poteri, é […]
DI ALFREDO FACCHINI Stamane all’alba i fascio-leghisti hanno approvato alla Camera l’autonomia differenziata. La ducetta ha venduto il Sud al cazzaro padano. È la cambiale che avevano sottoscritto con la Lega. Autonomia in cambio del premierato. <<Bergamo nazione, tutto il resto è meridione>>. Qualche ora prima con 109 sì, […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dal nono pacchetto armi a Kiev a TeleMeloni. Nell’Italia senza memoria ricordare non è un obbligo. Ma in certi casi è un dovere. Nell’Italia della memoria corta, disposta a dimenticare e a perdonare tutto, liquidando come gaffe o goliardate persino […]
DI MARIO PIAZZA Meno male che le favole di una volta hanno lasciato dentro di noi qualche utile insegnamento che nessun moralismo “politically correct” potrà mai cancellare… Dal titolo non sembra ma sto parlando del Premierato. Non importa quanto rossa e lucida appaia la mela avvelenata che la strega […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse il cappio stretto alla gola del Sud dell’autonomia differenziata, ecco votato oggi il cappio alla gola della democrazia, chiamato “premeriato”, una legge che mira ad azzerare i valori democratici della Costituzione, finora detta la più bella del mondo, che dopo questa scellerata […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria dalla redazione di ARTICOLO 21 – In questi giorni Governo e Parlamento si accingono a nominare i vertici Rai: Amministratore delegato, Presidente e consiglieri. I dipendenti hanno già nominato il loro rappresentante. Il sistema delle nomine Rai previsto dal Testo Unico sulla radiotelevisione (TUSMA) presenta profili […]
DI PIERO GURRIERI «Non so cosa esattamente preoccupi la Conferenza episcopale italiana, visto che la riforma del premierato non interviene nei rapporti tra Stato e Chiesa. Ma mi consenta anche di dire che non mi sembra che lo Stato Vaticano sia una repubblica parlamentare e quindi facciamo che nessuno […]
DI LEONARDO CECCHI “Una lista che prende il 26%, prende tutto. Sono molto preoccupata. Vogliamo davvero avere una Italia con una persona che comanda tutto?” La senatrice a vita Elena Cattaneo, scienziata di fama internazionale, ben sintetizza i rischi del premierato. La scusa è sempre la stabilità. Venne usata […]
DI MARIO PIAZZA Chi ieri sera ha avuto la necessaria determinazione per seguire il dibattito sul premierato andato in onda su La7 nel salotto di Formigli non può non aver capito la mostruosità democratica che il governo sta apparecchiando con precisione scientifica. Al cittadino sprovveduto, quello che ieri sera […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – La Meloni va avanti col progetto del premierato che, secondo me, deturperà lo Stato democratico come l’abbiamo conosciuto negli ultimi 75 anni. Vinicio Romei via email Gentile lettore, lei ha del tutto ragione. Per avere mano libera dalla […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Corte Ue vuole chiarire se le ultime modifiche alla legge elettorale violano la libertà di voto. Con possibili effetti sul premierato. L’Italia dovrà spiegare all’Europa se le modifiche apportate negli ultimi anni alla legge elettorale hanno violato la libertà […]
DI RAFFAELE VESCERA Il Times accende un faro sulle riforme costituzionali portate avanti dalla presidente del Consiglio italiana. “Giorgia Meloni ha in programma di rivedere la Costituzione per dare maggiori poteri ai futuri leader italiani, sostenendo che l’attuale sistema lascia i primi ministri in preda a complotti di partito”, […]
DI MARIO PIAZZA In linea di principio non avrei nulla da eccepire sul premierato e neppure sul presidenzialismo ma lo stravolgimento della Costituzione per cui Giorgia detta Giorgia è pronta a immolarsi sull’altare del referendum popolare è un’altra cosa. Li abbiamo visti tutti capi di stato come Biden, Macron […]