DA REDAZIONE Di Gabriele Germani dalla redazione di Kulturjam L’India di oggi è come la Cina di 30 anni fa e probabilmente sarà il terzo competitore globale. Oggi sta assumendo la linea di intermediario tra BRICS e G7/NATO. Bharat, il gigantismo indiano Di questi giorni tante letture sul […]
India
DI PIERO ORTECA Narendra Modi accolto a Washington con tutti gli onori. La sua visita è un messaggio alla Cina, ma quella tra India e Stati Uniti è alleanza di reciproca convenienza, più strategica per Washington di quanto non lo sia per New Delhi, pur di averla a […]
DI PAOLO DI MIZIO Il miracolo del petrolio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Prima compravamo il gas da Putin a pochi soldi e adesso lo compriamo da Paesi terzi, che lo acquistano dalla Russia e ce lo rivendono a prezzi maggiorati. Per […]
DI MICHELE MARSONET I lavori appena conclusi del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale. E questo nonostante i dubbi, piuttosto diffusi, sulla politica interna del suo premier Narendra Modi, che sta favorendo in modo aperto la popolazione […]
DI ENNIO REMONDINO Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, Cina e India, pur alleate o amiche con la Russia, hanno mantenuto una posizione quasi neutrale sulla guerra. Negli ultimi giorni, con l’intensificarsi degli scontri, i due Paesi hanno fatto appello alle parti in campo per mitigare le tensioni […]
DI ENNIO REMONDINO Facciamo un po’ di conti. Da ieri a Samarcanda, in Uzbekistan, il vertice dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, la “Sco”. Un elenco di assaggio perché la struttura cresce: Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, India, Pakistan. Partecipano in qualità di paesi osservatori o compagni di […]