DI CLAUDIO KHALED SER Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina delle leggi razziali e dello sterminio di milioni di Persone da parte di fanatici nazi-fascisti, autori delle pagine più buie della storia dell’Uomo. Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina dell’usurpazione territoriale e della schiavitù di […]
Shoah
DI GIANFRANCO ISETTA UN FIORE AZZURRO . Se c’era un fiore azzurro tra i binari rugginosi non è dato saperlo . ma me lo disse un bimbo arrivando ad Auschwitz in visita scolastica. Forse c’era già quando il treno traghettava i corpi abbandonando le anime alle panchine. . Un […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Mamma, siamo scesi qua perché il binario è spezzato? Sì figliolo, torneremo indietro un giorno o l’altro. . . Quel binario morto, quel muro di mattoni grezzi, freddi. Tutt’intorno baracche con tetti di lamiere. Arrivavano lì i treni della morte, appena varcato il portale in ferro […]
DI ENZO PALIOTTI “Ancora tuona il cannone Ancora non è contenta Di sangue la bestia umana E ancora ci porta il vento E ancora ci porta il vento” Francesco Guccini Sono poche parole ma, oltre a riportarci indietro di 78 anni, interrogano la coscienza di chi quelle parole […]
DI LEONARDO CECCHI Quando Piero arrivò ad Auschwitz lo picchiarono. Poi lo separarono dalla famiglia. Lo spogliarono, gli rasarono la testa e gli diedero un numero. Trovatosi solo, chiese allora ad un altro dei deportati dove fossero finiti i suoi genitori. L’altro lo guardò, allungò il dito e gli […]
DI CLAUDIA SABA Il male è solo un nome sporco di sangue . Il gelo non era nulla tra le pietre del cuore. Volti amorfi Vagavano come ombre tra memorie di ammassi umani. Nebbia Per coprire i mali del mondo Fantasmi sospinti nella notte sotto cieli muti. Viaggi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Senato ha approvato, per alzata di mano e all’unanimità, il DDL per finanziare le gite scolastiche nei luoghi dell’Olocausto. La “Memoria” é un impegno e, come tale, dev’essere rispettato sempre, incentivato sempre, sostenuto sempre. Ma, come ha detto Liliana Segre, non sono gite, ma […]