DI CLAUDIA SABA Lui è Bruno Vespa. Di professione giornalista. Lei, la donna di spalle, è Lucia. . . Nove anni fa è stata aggredita dal suo ex. Che non le ha mai perdonato di averlo lasciato e l’ha riempita di pugni e schiaffi lasciandola piena di tagli e […]
Storie di vita
DI YULEISY CRUZ LEZCANO Il mio primo viaggio Il mio primo viaggio durò tutto un giorno: tre ore di macchina, 12 ore di aereo, poi ancora strada… senza mai fermarmi. Chiusa dentro contenitori che tagliavano il vento, anche io mi sentivo tagliata. Il vento continuo, il cielo che abbracciava […]
DI CLAUDIA SABA Oggi andava via Nadia Toffa. E voglio ricordarla viva come in quel suo ballo lento sotto il tramonto. Morire a 40 anni dello stesso male che porta via Michela Murgia, oggi, a 50. Di cancro. Solo a scriverlo quel nome fa paura. E invece loro ne […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho aspettato in strada che portassero la bara fuori da casa. Ho aspettato in strada mentre in chiesa si celebrava la sua morte. Ho aspettato in strada mentre chiudevano la tomba e le davano l’ultimo saluto. L’ho sempre aspettata in strada. Quei marciapiedi marchiavano la […]
DI PAOLO RAIMONDI Lui era Thomas, 38 anni. Lavorava come corriere per Ups e lo vedevo quotidianamente, per il ritiro e la consegna dei pacchi. Un tumore al pancreas l’ha divorato in pochi mesi ed oggi ha concluso il suo viaggio corporeo. Lascia una bimba di 8 anni e una […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci siamo più o meno tutti, gli amici più cari, i parenti più stretti. Tutti a casa di Raouf per salutarlo. Oggi partirà per l’Italia. In barca. Con lui altri 8 tunisini e 22 Migranti sub-Sahara. Salperanno da XY dopo il tramonto C’é un clima […]
DI MARIO PIAZZA Sono felice, e ci mancherebbe altro, che la disavventura giudiziaria di Patrick Zaki abbia avuto un lieto fine. La sua serietà, la sua coerenza e il suo impegno per i diritti umani fanno di lui un personaggio degno di stima ed è proprio per queste qualità […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bab el Khadra é uno dei più antichi quartieri di Tunisi, non molto lontano da Porte de France l’ingresso della Medina. Vicoli stretti, case basse, negozietti di tutto e niente, artigiani del quotidiano. Salim mi ha invitato a casa sua. Due, tre locali, bagno esterno, […]
DI PAOLO DI MIZIO RUBRICA LE LETTERE DAL GIORNALE “LA NOTIZIA” DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Una storia di furbi e falliti A volte, parlando con la gente semplice, si scoprono pozzi di umanità e di sofferenza. L’altro giorno un’anziana, vedova da tre anni, mi diceva: “Vivo con la pensione di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Dio mio che paura. Guardavo fuori dalla finestra, era una bella giornata di sole, ma per me no. Pensavo: “non voglio stare qui”. Non ero proprio un secchione, la politica mi rubava tempo, spazio, e mi invitava alla vita. Poi gli amici… lo studio era una […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo si chiama Carlo Bertini. Sappiate che per lui, nella civile Italia, non c’è il diritto alla dignità. Pensate che nel Paese in cui l’autorità anticorruzione lancia allarmi sui controlli con le sue relazioni, dove i magistrati integerrimi come Gratteri allertano di continuo sul pericolo della […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando si smette di vivere si incomincia a sopravvivere. Non rinunciamo a cuor leggero ad essere quello che eravamo, pur consapevoli che ormai non ce la facciamo più a sostenere i ritmi. Ma la “disperata voglia” di non dimenticarci di noi, ci spinge oltre i […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI CLAUDIA SABA Una madre che affida il proprio figlio a una Culla per la vita ha già deciso. È un gesto d’amore. Chissà da quanto tempo cercava una soluzione diversa che però non è arrivata. È difficile immaginare quanta sofferenza ci sia dietro una simile scelta. Una scelta […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo. Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute in […]