DI GIANCARLO SELMI Chi è il “dirigente libico” Almasri, il tipo accomodato su di un aereo di stato con flutes di champagne annesse, è un boia. Non un “dirigente libico” come lo ha chiamato la Meloni, no, è un boia a tutto tondo. Un uomo capace di uccidere a […]
Campi migranti in Libia
DI MARIO IMBIMBO L’uomo in foto è Najeem Osema Almasri Habish comandante della polizia giudiziaria libica. . . Sul suo capo pendeva, e crediamo penda ancora, un mandato della Corte Penale Internazionale che lo vede imputato per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi nella prigione di Mitiga, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Fin dal 1300, data della sua fondazione, Murzuq è stata un’importante città carovaniera; meta dei trafficanti provenienti dal Chad e dal Niger. Lungo la rotta transahariana che collega il Mediterraneo con il lago Chad ed il fiume Niger, sono transitate milioni di persone che hanno […]
DI CLAUDIO KHLED SER Poche battute, una nota in terza pagina, tre minuti nei Tg. Finisce così la vita di 21 Persone annegate davanti a Lampedusa. . . Non erano ricche, non erano in barca a vela, non c’era nemmeno una bottiglia di champagne a bordo. La morte dei […]
DI MARIO PIAZZA Si chiama così la motovedetta libica che ieri, seppur controvoglia, quasi tutti i TG hanno mostrato mentre in acque internazionali sparava raffiche di mitra prima in aria e poi contro i soccorritori della nave italiana Mare Jonio e i poveri disgraziati che in acqua annaspavano per […]
DI MARIO PIAZZA Sono circa 70.000 i migranti sbarcati quest’anno, più del doppio dell’anno scorso e potrebbero essere ancora di più se i provvedimenti adottati dal governo non avessero raggiunto qualche risultato. . Beh, sarò strano io ma il loro numero non mi impressiona affatto visto che la stragrande […]
DI CLAUDIO KHALED SER Fa moltissimo caldissimo. Superlativi che Hayette avrebbe adorato. Ma non é solo il meteo a preoccupare, anche se le temperature torride ci obbligano a restare barricati in casa con i condizionatori a pieno regime. La temperatura politica e sociale é altissima. A renderla infuocata sono […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gharyan si trova a circa 80 km a sud di Tripoli sulle pendici dell’altopiano del Gebel Nefusa. E’ una cittadina berbera, apparentemente tranquilla, piccoli negozi sulla strada principale, una ventina di moschee, un piccolo ospedale fatiscente e privo di personale preparato ad affrontare una malattia […]