DI ALBERTO BENZONIAvevo proposto, poco tempo fa, soprattutto ai compagni del Psi , una moratoria volontaria di un anno sull’uso del termine “riformismo” e “riformista”. Ma mi sono reso conto, dopo “ampie consultazioni”, che stare zitti per un anno, per dei politici che campano solo di parole, sarebbe stata una […]
ALBERTO BENZONI
DI ALBERTO BENZONI Ovvero le parole tossiche della seconda repubblica (ce ne sarebbero anche altre, tra cui, “riformista” che meritano però una trattazione speciale). E tossiche perché travisano la realtà che intendono rappresentare. Cominciamo da “europeismo”. Nel linguaggio quotidiano, il contrario di “nazionalismo”; vale a dire la scelta di fondo, […]
DI ALBERTO BENZONI Quello che ha portato alla nascita del governo Draghi non è stato un complotto. Ma un disegno politico. A provarlo il lungo, chiaro e articolato documento con il quale Mattarella ha motivato la decisione di conferire l’incarico. Documento non certo preparato lì per lì ma nel corso […]
DI ALBERTO BENZONI Se avesse voluto far passare il referendum, il Nostro avrebbe dovuto: spacchettare i quesiti; parlare non di costi della politica ma di funzionalità delle istituzioni parlamentari (bastava, per inciso, a questo riguardo, introdurre il meccanismo della sfiducia costruttiva e togliere al senato, come avviene in tutti i […]
DI ALBERTO BENZONI ASQuello che sto per raccontarvi è un dibattito immaginario nel corso della discussione sulla fiducia al Senato. Un dibattito in cui un immaginario oratore della destra pura e dura (ma potrebbe essere anche un renziano) attribuisce a Conte il programma di Biden, inorridendo. Salvo a sentirsi richiamato […]
DI ALBERTO BENZONILA SAI L’ULTIMA? Due nuove versioni della “vittoria rubata”; e, a sostegno del nostro prestigio internazionale, tutte e due puntano il dito contro l’Italia. Nella prima, il colpevole è Renzi, in combutta con Obama e i nostri servizi deviati. Siamo nel 2016, negli ultimi mesi della sua presidenza. […]
DI ALBERTO BENZONILa democrazia americana si è salvata. Ma per il rotto della cuffia. Perché i rivoltosi, pardon i patrioti, avevano avuto via libera nell’entrare ma non erano in grado di bloccare le uscite. Né di trovare la documentazione necessaria per la proclamazione dell’esito del voto. Così si è evitata […]
DI ALBERTO BENZONI OSSERVATORIO SETTIMANALE IL RADUNO DI TRUMP E’ cambiata la natura del raduno fissato in contemporanea con il giuramento del nuovo presidente. Non più lancio formale della campagna elettorale del 2024, in nome e per conto del Gop. Ma raduno dei fedelissimi; diciamo di quell’80% di elettori repubblicani […]
DI ALBERTO BENZONI Ci avevate detto che, con il maggioritario, avremmo avuto una sinistra sociale, ma anche liberale, in armoniosa competizione con una destra liberale, ma anche sociale. Abbiamo, invece, una destra trumpiana in una rissa permanente con una sinistra incolore e inodore.Ci avevate detto che, con il maggioritario, avremmo […]
DI ALBERTO BENZONI Da che mondo è mondo ci sono quattro modi per affrontare la questione degli ostaggi: piombare sui sequestratori nella ragionevole certezza di salvare i sequestratati; piombare sui sequestratori comunque; trattare con i sequestratori, con l’ausilio della diplomazia e dei servizi segreti; e, infine, lasciarli al loro destino.Ci […]
DI ALBERTO BENZONI SERVIZI PER LA LIBERTA’ Com’è noto, l’introduzione di cellulari via via perfezionati, ha reso la vita difficile, non solo a criminali di ogni ordine e grado ma anche a categorie degne di rispetto come donne e uomini ingiustamente bollati come fredifraghi. Oggi non più in grado di […]
DI ALBERTO BENZONI Ho visto la mia prima partita nell’aprile del 1941. Fiorentina-Liguria 2 a 0. Da allora ne ho viste tantissime. E in tanti posti. In Francia (dove c’era il Red Star; ma giocava malissimo); in Ungheria (dove tifavo per l’Mtk , che giocava benissimo; ho scoperto solo dopo […]
DI ALBERTO BENZONI Novembre 1992, alla Camera si discute la ratifica del trattato di Maastricht. Guido Carli scriverà di lì a poco nelle sue memorie che le sue regole modificheranno radicalmente lo stato e la società: dallo stato imprenditore e programmatore allo stato minimo, fine dell’economia mista, fine del principio […]
DI ALBERTO BENZONI STATI UNITI Da anni non si giustizia più nessuno per crimini di carattere federale. E Biden si propone di abolire la pena di morte per questo tipo di reati. Allora Trump, sempre per tagliarli l’erba sotto i piedi, ha chiesto di procedere all’esecuzione di quei pochi che […]
DI ALBERTO BENZONI Cosa farà Biden in Medio Oriente? O, meglio, che cosa potrà fare? L’opinione corrente è che non potrà fare nulla; perché condizionato, per non dire schiacciato, dall’eredità di Trump. Per la verità, a orientare il corso della nuova amministrazione sarà non tanto il passato ma il futuro. […]