DI ALBERTI BENZONI
La nostra Giorgia nazionale continua imperterrita a chiedere “elezioni subito”, sostenendo che solo i governi eletti dal popolo hanno la forza e la legittimità per esercitare con successo la loro missione.
Vorremmo, però, farle sommessamente notare che, delle sette maggioranze di governo, partorite, non dal corrotto e “frammentario” proporzionale, ma da un virtuoso e superblindato maggioritario, solo 3 su 7 (1996, 2001, 2013) sia pure attraverso drammi interni di ogni tipo, sono arrivate alla fine della legislatura. Mentre solo una su sette (nel 2013) è stata riconfermata dal voto popolare.
Capita, quando, come nel maggioritario virtuoso e superblindato maggioritario, le leggi elettorali si cambiano a ridosso delle elezioni per far vincere chi già governa e gli accordi per vincerle. Mentre , guarda caso, nel corrotto e “frammentario” proporzionale capita molto meno; e per il semplice motivo che gli accordi di governo si fanno dopo.