DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Non è una ragione tecnica. O non solo. Non è una ragione tattica. O non solo. Per spiegare gli stenti (crisi mi sembra un termine esagerato) degli azzurri credo che si debba ricorrere a Freud: un suo giovane paziente, rimasto orfano del padre, raccontò […]
Costume e società
DI MARIO PIAZZA E’ meritoria l’opera di Salvini che quotidianamente ci ricorda la qualità del suo elettorato ma vedere e ascoltare il sedicente popolo padano mentre bivacca sul prato di Pontida è come avere tra le mani l’impietosa radiografia di una metastasi. Sono quelli di sempre, prima anti-italiani che […]
DI ORSO GRIGIO Vi chiedo scusa ma scrivere mi riesce sempre più difficile. Un po’ perché va così e un po’ perché non riesco a individuare un punto, un argomento da affrontare, un bersaglio, una polemica, un’accusa da lanciare. Non perché non ce ne siano, ma per l’esatto opposto: […]
DI MARIO PIAZZA Il primo sasso lanciato contro le navi delle ONG partì dalla mano di Giggino Di Maio quando da vice-premier e ministro chiamò “taxi del mare” i soccorritori, e lo squallore e la falsità dell’individuo furono chiari anche ai suoi più entusiasti sostenitori negli anni che seguirono. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Più compaiono sul calendario i “giorni della memoria” e più ci dovremmo vergognare di noi stessi. Vergogna per quello che é stato e di cui l’Uomo é responsabile per non aver saputo difendere ciò che oggi siamo chiamati a ricordare. Mahsa Amini é un ricordo. […]
DI LEONARDO CECCHI Nella Fattoria degli Animali, quando Napoleone, il maiale che è diventato dittatore, deve gestire un problema derivato da inefficienza, incompetenza o ruberie della propria cerchia, fa una cosa in particolare: davanti al popolo, accusa sempre “Palla di neve”, il maiale esiliato dalla fattoria anni prima perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A Madrid è stato arrestato un molestatore 25 enne per aver palpeggiato una giornalista durante una diretta televisiva. Così forse il ragazzo capirà che almeno in Spagna, non in Italia ci mancherebbe che qualcuno potrebbe protestare, certi comportamenti non sono considerati leciti e vengono puniti. In […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo abituati a chiamare “diritti civili” le prerogative insite in ogni essere umano in quanto tale, robetta di poco conto come il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri gusti e persino la propria morte. Si tratta della natura umana ed è così e basta, […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ venerdì, il giorno della preghiera. Alle prime luci dell’alba parte il canto dell’Imam dai minareti, uno ad uno tutti diffondono l’invocazione a dio di usare la misericordia. Oggi, ogni parola sarà dedicata alle vittime del terremoto marocchino e del ciclone libico. Ma non si […]
DI ALFREDO FACCHINI Allucinante. Vergognoso. Non è uno scherzo. Non è un errore. La famiglia del ragazzo che ha perso la vita travolto da una macchina si è vista recapitare nei giorni scorsi una fattura di 183 euro, con la seguente causale: «Bonifica dell’area con smaltimento dei rifiuti e […]
DI MARIO PIAZZA Fa un po’ sorridere la polemica sul cosiddetto “familismo”. Come nel resto del mondo anche da noi chi nasce e vive nell’ombra di un qualsiasi potere economico, politico o culturale ha la strada spianata per raggiungere posizioni altrimenti impensabili, e una volta che le ha […]
DA REDAZIONE da Redazione di Kulturjam Vincenzo Costa Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali. La fine della sfera pubblica […]
DI MARIO PIAZZA Non è del libercolo del generale che dobbiamo preoccuparci, robaccia del genere è sempre esistita. La vera tragedia è che quelle banalità scopiazzate scritte in un italiano zoppicante abbiano un pubblico capace di leggere ma non di pensare, gente non necessariamente di estrema destra che stolidamente […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Caro Calcio, ti scrivo. Per dirti che da un po’ mi procuri soltanto noia. Per come ti giocano. Per come ti tifano. Per quanto sei diventato straricco con pochi meriti. Per l’ipocrisia di chi bacia la maglia. Per le barzellette dei periodi sabbatici. Per l’arroganza e […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che mi fanno pensare che il mondo sia impazzito un posto in prima fila è riservato alle navi da crociera e a chi paga discrete cifrette per salirci sopra. Già chiamare navi queste figlie orrendamente deformi dei vecchi transatlantici è un insulto alla […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si presentò con un “buonasera” rivolto non solo ai presenti di Piazza San Pietro, ma a tutti coloro che, in ogni parte del mondo cristiano, guardavano quel balcone. Chiamatemi Francesco. . . Era la prima volta che questo nome veniva usato e non fu certamente […]
DI CLAUDIA SABA Guardatelo bene in faccia questo signore. Si chiama Daniele Faggi. È lui il titolare dell’azienda di Prato dove il 3 maggio 2021 Luana D’Orazio perse la vita dopo essere rimasta impigliata nel macchinario a cui stava lavorando. La perizia del consulente della procura sostiene che in […]
DI ALFREDO FACCHINI Il governatore della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato l’ordinanza di abbattimento immediato dell’orsa F36. Partito: la Lega. Aveva ragione Stephen King a scrivere: << Quello che Darwin per delicatezza non ha voluto dire, amici miei, è che se siamo diventati i padroni del mondo […]
DI ENNIO REMONDINO Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ha fatto scalpore il gesto canzonatorio di Novak Djokovic al termine della semifinale dello Us Open, vinta ieri sera dal serbo contro il ventenne Ben Shelton, l’astro nascente del tennis Usa. Djokovic ha esultato proprio come di solito fa Shelton, simulando con la mano destra la cornetta […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per chiudere la questione su Crosetto e consorte, non posso evitare di annotare qualche riflessione. Resistete, ne vale la pena! Sostenere che Crosetto avrebbe dovuto indirizzare la propria ira verso Visibilia e perciò sottintendere che i ricami sulle sue foto dipendono da Visibilia e Novella 500mila, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Attribuire ad un ragazzino di 14 anni la consapevolezza e quindi la piena responsabilità delle sue azioni é a dir poco demenziale. Ritenere che possa essere in grado di capire appieno le conseguenze dei suoi gesti ed avere quindi la capacità di valutare il confine […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il risultato è che si fanno beffa dello Stato sia i responsabili di grandi crimini che le baby gang. Nel giorno in cui viene scarcerato per un cavillo Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative che corrompeva mezza Roma e faceva milioni […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa che i siti porno spingerebbero i ragazzini (e non solo i ragazzini) allo stupro mi lascia perplesso. Non vorrei essere frainteso. Considero spregevole quel genere di industria e ancora mi domando come sia stato possibile che personaggi come Rocco Siffredi, Ilona Staller e Moana […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con la diffusione dell’agghiacciante video ove Kevin Laganà, la più giovane delle vittime della strage operaia di Brandizzo, sorride serenamente poco prima di essere travolto dal treno, si sta accreditando la colpa dei lavoratori. O magari solo quella del capetto che nello stesso video si sente […]
DI MARIO PIAZZA La inconcepibile tragedia di Brandizzo non è una disgrazia inviataci dagli dei, non è un terremoto, non è un fulmine e non è neppure un incidente. La strage ha un padre e una madre, si chiamano “subappalto” e “massimo ribasso” ed entrambi fanno parte della infame […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggere che la ragazza stuprata a Palermo è stata coperta di insulti e minacce a tal punto da doversi rifugiare in una comunità protetta testimonia in pieno che assurdo problema abbiamo, qualcosa di abnorme su cui dibattere giornalmente data la gravità non solo dello stupro ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo passato anni col naso all’insù, scrutando le stelle per veder volare gli alieni. E loro ci hanno sorpreso, arrivandoci alle spalle. Non sono verdi e non hanno antennine, non viaggiano sui dischi ma su carrette di ferro. Tremate Umani, l’invasione é cominciata, sono tra […]
DI ENNIO REMONDINO Sempre sulle bugie di guerra, racconti presi da molto lontano, addirittura dalla guerra di Troia con l’aiuto di Omero, che, riletto con la dovuta malizia, aiuta a capire meglio tante confuse attualità, con pochi Ettore e troppi Agamennone. E degli Ulisse, spie moderne, molto meno […]
DI ORSO GRIGIO Quindi, gatton gattoni, dopo quarantatré anni di insabbiamenti, bugie e prese di culo interstellari, amato rivela la verità di Pulcinella: l’aereo di Ustica fu abbattuto da un missile francese per uccidere gheddafi, naturalmente in accordo con gli americani visto che non si muove foglia che la […]
DI MARIO PIAZZA E’ sempre stato così e semplicemente non lo sapevamo oppure siamo stati inghiottiti da una spirale di orrore senza fine? Orrori grandi e piccoli sono lì ad aspettarci dentro gli schermi delle TV, dei computer e degli smartphone. Ce n’è per tutti i gusti, lavoratori, mamme […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo ricevuto in affitto la vita. Quando scade il contratto, dobbiamo restituirla. Spesso arriva improvvisamente il giorno dello sfratto. Non siamo pronti, non lo saremo mai. Non abbiamo nemmeno il tempo di fare le valige, vorremmo portare via con noi le cose più importanti ed […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Andrea Giambruno, oltre ad essere il compagno dell’attuale capo del Governo, non fosse Leonardo da Vinci lo si era capito sin dalle sue prime apparizioni su Rete4, curiosamente intensificatesi da quando la sua Giorgia è entrata nelle stanze di Palazzo Chigi. Andrea Giambruno è un giornalista. […]
DI MARIO PIAZZA A chiunque può capitare di formulare pensieri discutibili, roba che ci appare sensata nonostante sia in contraddizione con ciò che siamo o che vorremmo essere, e a chiunque può capitare di esprimere quei pensieri con parole di cui non ha percepito il significato profondo, sempre dispregiativo […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ insopportabile continuare a trattare la politica in questo modo. Senza vergogna. Dopo la farsa di un CdM in quel di Cutro, davanti ad un incolpevole mare che nulla ha fatto se non se stesso, oggi il Circo si sposterà a Caivano, luogo dell’ennesimo stupro, […]
DI CLAUDIA SABA Stupro di Caivano. Nel branco anche i figli dei boss? I nomi, chissà perché, non sono stati resi noti. “La minore era ed è esposta, nell’ambiente familiare, a grave pregiudizio e pericolo per l’incolumità psicofisica”. È quanto si legge nella relazione dei servizi sociali dopo gli […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In tempi di personaggi e affermazioni affatto normali, può essere d’aiuto un ampio supporto mediatico affinché l’assurdo divulgato da uno, diventi teorema dimostrato con speculazioni a dir poco stupide. Concorre a perorare la causa del ministro Lollobrigida anche il notissimo Bruno Vespa, altrimenti detto Lecchinus tremens […]
DI MARIO PIAZZA Se avessi un euro per ogni volta che ho mandato qualcuno a quel paese per questioni di traffico sarei ricchissimo. Ho un ampio repertorio di gesti, di insulti e di maledizioni a cui attingo con soddisfazione con l’unica accortezza di non far trapelare nulla all’esterno della […]
DI CLAUDIA SABA Siamo certi di non sapere perché la violenza stia dilagando sempre più tra i giovani? Non sarà per caso dovuto all’esempio ricevuto in famiglia dove il padre “insegna” ai figli maschi come diventare “uomini che non devono chiedere mai?” Dove le donne restano sempre seconde con […]
DI MARIO PIAZZA Voglio scrivere questo post al contrario partendo dalla conclusione, per darvi modo di interrompere subito la lettura se non siete d’accordo: “Se non avete il tempo, la voglia o la capacità di occuparvi dei vostri figli la risposta è soltanto una: Non fateli!” Mi avete fracassato […]
DI ORSO GRIGIO Leggo tutti i vostri interventi, lo sapete. E’ il minimo che vi devo, per l’attenzione e la stima che mi dimostrate e che spero di meritare. Al netto di qualche provocatore, dei soliti cretini e di chi usa la mia pagina per catturare prede a cui […]
DI MARIO PIAZZA Io stesso fatico a crederci eppure in qualche anfratto del mio nobile animo sto cominciando a provare un minimo di compassione per Giorgia Meloni. Nulla di serio, è fin troppo facile alzare lo sguardo sulle infamie che sta perpetrando, dalla cancellazione del RdC al sabotaggio dei […]
DI CRISTINA PEROZZI Una ragazza in costume da bagno ricoperta di cioccolato, nel vassoio del dessert. Questo il volgare buffet offerto al Voi Colonna Hotel di Golfo Aranci, in provincia di Sassari. E qui il nome va fatto. Lo ha denunciato su LinkedIn Federico Mazzieri, un manager milanese che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sapete qual é la differenza tra l’uovo e il pensiero di Lollobrigida ?NESSUNA. Entrambi hanno la stessa origine. E che sia di gallina o di uomo é irrilevante. Ma il primo, se non altro é commestibile, il secondo é imbarazzante. Il Circo Meloni ci stupisce […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho sempre odiato la parola “clandestino”. . Chiamare un Uomo “clam dies” cioé nascosto di giorno, é una connotazione oltraggiosa, che offende la dignità della persona e gli cuce addosso un clima degradante, umiliante e offensivo. Nessun rifugiato, nessun richiedente asilo, nessun migrante, nessun profugo […]
DI MARIO PIAZZA “Cari Meloni e Salvini, normali non lo siete, fatevene una ragione” E non lo sono neppure i vostri complici ministri, e nemmeno chi obbedisce ai loro ordini, e neanche chi vi ha votato e ancora non ha cambiato idea dopo questi dieci mesi di scelleratezze politiche, […]
DI MARINO BARTOLETTI Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]
DI MARINO BARTOLETTI Addio Toto! Vale tutto quello che ti ho scritto il 7 luglio per i tuoi ottant’anni (che ripropongo): e mi tengo stretto al cuore il tuo ringraziamento non dovuto, ma – letto oggi – ancora più commovente. Spero che in questo momento ci sia spazio solo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ma perché gli uomini che nascono, sono figli delle Donne, ma non sono come noi ” (Mia Martini) – Forse perché hanno un padre, ne prendono esempio, lo seguono e lo imitano. – Forse perché la “cultura” famigliare in buona parte del mondo é maschile. […]
DI ENZO PALIOTTI Poco alla volta ci hanno fatto digerire cose che qualche decennio fa non era pensabile ma è divenuto possibile perché “qualcuno”, sempre poco alla volta, ha cominciato a sdoganare argomenti del tipo: “però il fascismo ha fatto anche cose buone” oppure “Il fascismo mandava al confino […]
DI ORSO GRIGIO C’è un post di Pillon che vorrei commentare. . – Ma come, Orso? Dopo il creatore di best sellers adesso ci propini anche Pillon? Avete ragione, mi sa che questo caldo infernale comincia a fondermi i neuroni, ma c’è un motivo. E comunque sarà la prima […]
DI BARBARA LEZZI Non sono una giustizialista e sono certa che il principio rieducativo della pena sia sacrosanto ma c’è uno squilibrio intollerabile in cui si presta attenzione a Caino mentre il diritto di giustizia di Abele è relegato al margine. . La giovanissima donna stuprata- da sette (DICO […]
DI MARIO PIAZZA Si sposta ma non si placa la polemica su quel cavolo di libro scritto dal generale, ora il problema non è più ciò che è accaduto ma il fatto che se ne sia parlato. Dal banco degli imputati scendono l’autore e le nefandezze deliranti che ha […]
DI GIANCARLO SELMI Scoperto, dopo un anno di indagini condotte dal nucleo della Guardia di Finanza di Cucurano con Minursano e Pippurano Scalo (già Cucurano e basta), in provincia di Lecce, l’ennesimo furbetto del reddito di cittadinanza. L’uomo, un trentottenne sposato e con quattro figli, tutti minori (il protagonista […]
DI ALFREDO FACCHINI Carlo nostro, Sono figlio di un calciatore degli anni della guerra. Ma mio padre l’ho conosciuto sul campo solo da allenatore di tante squadre e squadrette di tutte le età. Ecco Carletto Mazzone mi ha sempre ricordato quella passione allo stato puro per il pallone di […]
DI MARIO PIAZZA Imprenditore è chi prova a sviluppare un’idea produttiva di beni o servizi investendo capitali propri o presi a prestito dal sistema bancario. Se questi capitali vengono raccolti facendo fiutare a conoscenti facoltosi, i cosiddetti gruppi di interesse, la possibilità di un ottimo affare la qualifica di […]
DI ORSO GRIGIO Quindi c’è un generale dell’esercito, ex comandante della Folgore, tale Roberto Vannacci, che ce l’ha con i gay, ma anche con le femministe, gli immigrati, gli ebrei… Oh, perbacco! . Per lui rappresenterebbero il dominio delle minoranze: “Il mondo al contrario”, come dal titolo del suo […]
DI MARIO PIAZZA Le cose che scatenano quotidianamente la mia rabbia sono molte e di varia natura. La guerra in Ucraina, le atrocità contro i migranti, il disprezzo della povertà, la commercializzazione dell’ambientalismo, il modo con cui trattiamo gli animali… Ogni giorno leggo e ascolto notizie raccapriccianti che mi […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Rivendico il diritto all’odio>>. . È la parola d’ordine del libro autoprodotto da Roberto Vannacci, già capo degli “Incursori del 9° reggimento Col. Moschin” e della “Brigata Paracadutisti Folgore”, e oggi alla guida dell’Istituto geografico militari. Vannacci, che si definisce erede di Giulio Cesare, è autore […]
DI MARIO PIAZZA Sarebbe bello, ma soprattutto sarebbe giusto, liquidare il generale Vannucci e lo sproloquio che ha stampato con una risata uguale a quelle che una cinquantina d’anni fa ci regalava il cinematografico generale Buttiglione. Bello e giusto, ma non lo possiamo fare. Non c’è da ridere quando […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sul serio gli imprenditori balneari sono vittime? E di grazia di chi o cosa… Forse dello Stato che concede licenze a prezzi demenziali e in compenso permette agli imprenditori vittime, di lucrare spudoratamente su beni demaniali con tariffe surreali imposte ai cittadini? Poverine le piccole fiammiferaie […]
DI RAFFAELE VESCERA DOMANI AL PARCO DELLA GRANCIA (PZ) CON IL MIO “LA MALA VITA DI NICOLA MORRA . . Domani, Ferragosto, alle 17,45, presenterò il mio romanzo “La mala vita di Nicola Morra” nell’anfiteatro delle aquile, al Parco della Grancia, in Basilicata, terra del generale dei briganti Crocco, […]
DI CLAUDIA SABA Per tutta la vita lottiamo contro preconcetti confenzionati per noi sin da piccole. Per essere felici, per esempio, dovremmo essere sempre in coppia, insieme a qualcuno e vivere per quel qualcuno. Ma imparare a vivere con noi stessi e’ la vera ricchezza a cui possiamo ambire. […]
DI ORSO GRIGIO Uno dei nostri eroi contemporanei, lo statista sopraffino Francesco Lollobrigida, parlando del caro prezzi che sta lasciando a casa molti italiani, ha sentenziato: “dobbiamo spiegare che la qualità si paga. Quindi quando uno paga un po’ di più è perché ha di più”. Io, che faticavo […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È […]
DI MARIO PIAZZA Lo confesso con un po’ di vergogna: Fino a qualche settimana fa di Michela Murgia sapevo poco o nulla. . Avevo intravisto qualche suo passaggio in TV e leggiucchiato distrattamente cose sue e su di lei ma, da quel presuntuoso che sono, mi era completamente sfuggita […]
DI CLAUDIA SABA Siamo a Caltanissetta. Lei è vittima di violenza da 19 anni. Violenza continua da parte del marito che non smette di maltrattarla neppure durante le cure di chemioterapia. I due si erano conosciuti ai tempi della scuola. Ma l’incubo per lei inizia quando si accorge di […]
DI CLAUDIA SABA Doveva annunciare il matrimonio durante la festa invece annuncia la fine della storia. E lo fa platealmente. Davanti a 150 persone perché così la vendetta diventa più pungente. Ma che uomo è uno che sceglie di vendicarsi così della donna con cui ha convissuto tre anni? […]
DI GIORGIO CREMASCHI Invidia sociale è la risposta brutale e ipocrita con cui i ricchi e chi sta con loro bollano la domanda di uguaglianza sociale. Nella trasmissione di Rete 4 Zona Bianca, un esponente del governo e del partito di Meloni e Santanché, tra il consenso prevalente dello […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
DI LEONARDO CECCHI “Il taglio del toast” . I furbetti all’italiana che stanno facendo la cresta sui prezzi perché calano i turisti ci stanno facendo un grande favore: stanno epurando il mercato da loro stessi. Questi signori si credono davvero furbi a far strapagare beni e servizi, a spremere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI MARIO PIAZZA Ho molto rispetto per i tassisti, lavoratori che svolgono un lavoro duro e pericoloso per un guadagno modesto. Non mi importa che in linea generale siano una corporazione potente, che siano prevalentemente elettori di destra, che a volte facciano i furbi coi tassametri e con gli […]
DI ORSO GRIGIO Ci avete fatto caso? Se avete un po’ di mal di gola e vi prende un attacco di emicrania, il mal di gola sparisce. Se poi, nel mentre che vi affannate a cercare un Brufen da 15000 potenziato all’uranio impoverito, siete colti da un’improvvisa colica di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Solo qualche anno fa, era il 9 Luglio 2011, nasceva in Africa un nuovo Stato : il Sud Sudan. . Un referendum ne ha sancito l’indipendenza dal Sudan rendendolo libero, ma é stato un sogno durato solo pochi mesi. Oggi è attraversato da una delle […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Marcello De Angelis, orgoglio dell’estrema destra, in 24 ore ha cambiato versione e ha chiesto banalmente scusa. No, non ha fatto come Giordano Bruno. Il prode Marcello De Angelis, dopo avere provato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni fa i conti coi veleni fermentati nell’humus anticulturale su cui ha fondato la propria crescita politica. La premier, principessa aspide, rischia di essere divorata dai fascisti ai quali, ci raccontava vanamente, di aver chiuso le porte. Era solo questione di tempo prima che gli […]
DI MARIO PIAZZA Dovrebbe essere la parola più usata della lingua italiana e invece sta lentamente cadendo in disuso. . Fingersi qualcosa che non si è ormai è talmente parte della società in cui viviamo che non ha più bisogno di essere definito con un termine infamante e preciso. […]
DI ORSO GRIGIO Questo governo disastroso non possono averlo votato solo i ricchi evasori, che finalmente non devono nemmeno più nascondersi (non che prima andasse meglio, però) o i nostalgici fascisti, prima sdoganati da berlusconi e adesso fieramente rappresentati in Parlamento. Fra chi li ha votati c’è di sicuro […]
DI GIANCARLO SELMI Sul turismo nel Salento qualcosa va detto. Pertanto, unirò il mio parere alle vagonate di pareri letti in questi giorni. Premetto che le cose più intelligenti e sicuramente più interessanti, le ho lette in post pubblicati da Alberto Siculella e Mario Caezza. Due amici che, spogliandosi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Forse l’aspetto non sarà tra i più rassicuranti, ma l’uomo che avete appena visto in foto è morto di infarto in una spiaggia del litorale di Latina dopo aver salvato la vita a tre bambine che si erano avventurate nel mare mosso. Franco Gatto, incurante dei suoi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando Lui, invitò gli altri a mangiare quel pane che aveva spezzato, a bere quel vino che aveva versato, voleva dare un messaggio chiaro e preciso nella sua straordinaria semplicità. Fare degli altri se stessi, diventare un unico corpo, una sola mente. Cum Panis, Compagni […]
DI MARIO PIAZZA PAR CONDICIO UN PAR DI… Nel post di ieri ho accennato a come la comunicazione orienti le nostre opinioni fino a diventare un vero e proprio mezzo di manipolazione mentale, un condizionamento del pensiero negli intenti non diverso dai campi di rieducazione stalinisti e dalle tecniche […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che Bill Gates ha “comprato” i marchi Heineken, Moretti, Ichnusa , Dreher, Messina e Baffo D’Oro. E’ terribile.. La notizia è pubblicata alla solita maniera social, senza il minimo approfondimento che chiarisca cos’abbia fatto realmente Gates. Dato che più della realtà ha senso la teoria […]
ORSO GRIGIO In politica servono i fatti, ma serve anche che i nostri rappresentanti siano un esempio di coerenza con le idee che rappresentano e difendono. Mi sembra di parlare etrusco antico a dire certe cose, visto che i fatti non ci sono, e come esempio c’è Fassino. Questo […]
DI MARIO PIAZZA E’ fatale che in ogni famiglia ci sia almeno un componente di cui tutti gli altri farebbero volentieri a meno perché troppo stupido, o troppo antipatico, o troppo qualsiasi cosa che possa irritare o mettere in difficoltà tutti gli altri. Nella famiglia del Partito Democratico c’è […]
DI CLAUDIO KHALED SER ” Vieni in Tunisia c’è un mare di velluto ed una palma e tu che sogni di fuggire via…” . . Sono quasi le sei. La gente é già in coda davanti al forno. I primi avranno il pane, gli altri aspetteranno ancora, gli ultimi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Io e te che affrontiamo il mondo mano nella mano” è il titolo della foto che la premier ha pubblicato nella sua pagina social all’indomani del viaggio presso la corte di Biden. La versione mamma tenera della premier sbanca il botteghino dei like. In questa strategia […]
DI CLAUDIO KHALED SER Con la Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, il cui articolo 4 vietava la schiavitù in tutte le sue forme, é stata ufficialmente abolita la tratta degli schiavi e la conseguente schiavitù.. . Ma non é stato abolito il “possesso” di una Persona da […]
DI MARIO PIAZZA C’è un concetto molto più significativo di tutta la paccottiglia simbolica e militaresca che accomuna tutti i regimi di estrema destra, dal Cile di Pinochet all’Iran di Raisi: la criminalizzazione dell’opposizione. In Italia ci siamo arrivati in pochi mesi, da un paio di giorni è partita […]
DI CLAUDIO KHALED SER Assistere é confortare con la propria presenza e con l’aiuto necessario, chi ha bisogno. Assistere é un Dovere Umano. Il grado di civiltà di un Popolo si misura dalla sua capacità di non lasciare mai nessuno indietro, di soccorrere chi é in difficoltà ed aiutarlo […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ho letto con molta attenzione l’intelligente articolo qui pubblicato (ieri) da Massimo Rosolini su Latina capitale italiana della cultura 2026. Il suo testo pone importanti suggestioni: partire dall’ultima città costruita per parlare del ‘900 è un bel colpo, cosa che può stordire dialetticamente. Ha anche un senso, ma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se dobbiamo parlare di quanto il regime di Kiev abbia prevaricato i cittadini russofoni nel Donbass possiamo dire senza dubbio che norme ratificate dal parlamento e dai presidenti filo occidentali, siano molto controverse. La comunità occidentale non ha fatto nulla, oltre azioni blandissime, per difendere le […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Memorizzate questo nome: Maria Bonaventura, presidente di sezione al Tribunale di Roma. La prima volta aveva fatto scandalo assolvendo un bidello dall’accusa di molestie sessuali perché la palpeggiata all’alunna era duratura soltanto 10 secondi, ora c’è ricascata perché la vittima di un altro palpeggiatore era “complessata […]
DI MARIO PIAZZA Qualsiasi competizione sportiva ha bisogno di regole uguali per tutti senza le quali ogni confronto tra atleti o tra squadre non avrebbe alcun senso, e non è certo una grande scoperta. Sarebbe ridicola una partita di calcio in cui il fuorigioco valesse per una sola squadra, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La mia trilogia su Zaki termina con questo post. Patrick Zaki ha infiammato l’arena social e scomodato giornalisti dal celeberrimo rachitismo morale. Ma più di tutto il rifiuto del protocollo istituzionale ha evidenziato il Paese afflitto dall’esaltazione dell’apparenza, per esempio in Italia ci sono famiglie ricche […]
DI MARIO PIAZZA Sembra di assistere a un esperimento sociologico. Con cadenza quotidiana il governo lascia cadere nel vaso qualche goccia per dimostrare che a dispetto delle leggi fisiche esso non potrà mai traboccare. Le due gocce di ieri portano i nomi di Daniela Santanchè e di Roberto Saviano. […]
DI ORSO GRIGIO Alain Elkann è diventato famoso, e potente, anche (soprattutto?) per aver sposato la figlia di Agnelli e aver generato con lei quelle due meraviglie di ereditieri John e Lapo. E con quel matrimonio deve aver acquisito anche la spocchia, degli Agnelli, per essersi prodotto in […]
DI LEONARDO CECCHI A Don Ciotti ancora solidarietà. . . Solidarietà e vicinanza a Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, per le volgari e pesanti offese rivoltegli da Salvini, che l’ha chiamato “ignorante in tonaca”, scatenandogli contro le orde dei suoi sostenitori e invitandolo a espatriare. Il motivo? Perché […]
DI MARIO PIAZZA Se questa espressione un po’ denigratoria avesse una faccia quella potrebbe benissimo essere la mia, se fosse un partito potrei ambire alla sua segreteria, se fosse una corrente filosofica rientrerei a pieno titolo tra i suoi maitre-a-penser. Proprio perché sono un “boomer” a tutto tondo non […]
DI MARIO PIAZZA La parola patriota l’abbiamo imparata tutti sui banchi delle scuole elementari, quando la maestra ci raccontava di Pietro Micca, di Enrico Toti e dei fratelli Bandiera. L’abbiamo ritrovata più tardi nella storia greca con i 300 di Leonida alle Termopili e altre sanguinolente storielle sulle guerre […]
DI GIANCARLO SELMI In questa Italia martoriata dai selfies gastronomici e non, dagli elenchi con le dita di Salvini, dalle minchiate sparate a raffica dai ministri della Meloni, dalle menzogne che accompagnano la nostra vita quotidianamente e diffuse dai giornali e telegiornali, diventa opportuno chiedersi se il didietro non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo l’ennesimo post in cui si pubblica la foto della Meloni in costume e si infierisce sul suo aspetto, ho chiesto all’autrice perché criticare l’aspetto della premier e non il contenuto del DDL Nordio, per esempio. L’utente ha risposto: “Il costume e come lo porta è […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sarà il caldo o molto più probabilmente l’età. Noi vecchi talvolta, invecchiamo male. Qualcuno addirittura peggio. Credo che PAOLO MIELI, ex direttore del Corriere della Sera, sia tra questi qualcuno. ” Zaki è un simpaticone che verrà in Italia, imparerà due parole nella nostra lingua, […]
DI MARIO PIAZZA Sono felice, e ci mancherebbe altro, che la disavventura giudiziaria di Patrick Zaki abbia avuto un lieto fine. La sua serietà, la sua coerenza e il suo impegno per i diritti umani fanno di lui un personaggio degno di stima ed è proprio per queste qualità […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non possono convivere il lutto nazionale per Silvio Berlusconi e l’ufficialità del ricordo di Falcone e Borsellino. I due piani stridono e la vergogna più nera investe l’Italia. L’ oscurità mafiosa non sarà dissipata, la flebile brezza della legalità e vinta ogni anno dalla bora dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI LE BATTAGLIE DELLA SINDACA LEGHISTA – Parte Seconda In risposta alla sindaca di Monfalcone Anna Maria Cisint si pronuncia seccatissimo il rappresentante dei pinguini. . “Mi hanno scambiato per una suora- ha detto il premier pinguino- e non solo! Le suore inquinano il mare se fanno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fa caldo e debbo scrivere leggero. Sono due giorni che i “comunardi”, quelli del Comune di Latina, tentano di far fare, alla fontana della palla di piazza del popolo, la fontana. Debbono far uscire l’acqua, ma una volta manca l’acqua, l’altra il tubo, poi la vernice, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI LE BATTAGLIE DELLA SINDACA LEGHISTA parte prima LA SINDACA DI Monfalcone Anna Maria Cisint è troppo incazzata con la comunità musulmana: le donne vanno al mare vestite e non si spogliano per farsi il bagno. Roba da pazzih! . L’affronto alla comunità kristiana leghista è così […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI SAPER EDUCARE I PROPRI FIGLI “So che mio figlio è sempre circondato da bellissime ragazze, anche io sono uno a cui piacciono le donne, mi sembra strano che lui possa avere fatto una cosa del genere. È un giovane molto preparato, molto avanti, so che non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI TUTTI AVVOCATI DI LA RUSSA Stefano Zurlo, firma de “Il Giornale”, ha scritto un pezzo in cui afferma che il presidente del Senato, a causa della Sim usata dal figlio denunciato per violenza sessuale, è già stato condannato dal tribunale dei giustizialisti. Il giornalista cade nel […]
DI MARIO PIAZZA Come nelle guerre vere anche in quella politica l’esercito dominante può subire qualche perdita. A cadere per primi saranno i più stupidi, quelli che hanno pensato che lo strapotere della propria parte garantisse loro l’invulnerabilità, una immunità assoluta per maramaldeggiare a piacimento. Seppelliamo senza onori il […]
DA REDAZIONE «L’informazione non gode di buona reputazione» rileva Milena Gabanelli sul Corriere. Per i politici siamo tutti faziosi, ma ‘da che pulpito viene la predica’. Digital News Report 2023, solo il 34% degli italiani ha fiducia nelle notizie. E non sai se siamo peggio come lettori o come giornalisti. […]
DI GIANCARLO SELMI 500 milioni. Il costo totale dell’elemosina data a qualche famiglia. 1,04 euro al giorno da dividere in tre persone. E con l’obbligo di spenderla in ciò che “loro” stessi hanno determinato e prescritto. Mai elemosina fu più annunciata, pubblicizzata ed iniqua. 4 miliardi. È il costo […]
DI ALFREDO FACCHINI EVASIONE L’ultima supercazzola. “Coso” che insegue “cosa” sulle tasse. Non poteva essere da meno. Ballano troppi voti. “Cosa” a maggio in Sicilia prima delle elezioni amministrative: <<tasse pizzo di Stato>>. “Coso” ieri a Matera: <<cittadini ostaggio dell’Agenzia delle entrate>>. È l’autobiografia di un Paese governato dal […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico subito, sono sempre stato e tuttora sono un guidatore piuttosto disinvolto. In auto e in moto, in città e in autostrada. Come la maggior parte degli italiani sono convinto di essere un ottimo e intelligente guidatore e per questo le regole me le faccio […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bab el Khadra é uno dei più antichi quartieri di Tunisi, non molto lontano da Porte de France l’ingresso della Medina. Vicoli stretti, case basse, negozietti di tutto e niente, artigiani del quotidiano. Salim mi ha invitato a casa sua. Due, tre locali, bagno esterno, […]
DI MARIO PIAZZA In mezzo secolo abbondante di passione politica ne ho viste di tutti i colori e in tutti gli schieramenti eppure sono ancora qua a parlarne, il che dimostra la forza del mio stomaco. Datemi il tempo necessario e come uno struzzo o una iena posso digerire […]
DI CLAUDIO KHALED SER Davanti al rilievo che “all’estero coloro che vengono anche solo sfiorati da un comportamento disdicevole, si dimettono” pronunciato da un giornalista e rivolto all’amabile Tajani, lui ha seraficamente risposto che “ciascuno fa quello che vuole”. Risposta arrogante e talmente stupida che lascia sbigottiti. Certo, amabile […]
DI ORSO GRIGIO Più o meno sempre, e sempre di più, penso che tutto questo non serva a niente. Denunciare, intendo. Indignarsi, elencare le schifezze di questi tempi, di questo governo e più in generale di questa politica è del tutto inutile. Così ogni volta che provo a scrivere […]
DI LEONARDO CECCHI “Fare un passo indietro? Non capisco per quale motivo, a oggi non ho ricevuto nessun avviso di garanzia. Sono assolutamente tranquilla. Sono tante le cose da fare”. Le crediamo, onorevole Ministro. Crediamo nella sua tranquillità, innanzitutto. Perché le persone come lei sono sempre tranquille. Sono tranquille […]
DI MARIO PIAZZA Il nostro pianeta è come un condominio. Immaginiamo una palazzina con 8 appartamenti (otto, come i miliardi di abitanti della Terra) dove soltanto uno è abitato da gente sufficientemente agiata e istruita per preoccuparsi delle condizioni dello stabile mentre negli altri sette vivono, o meglio sopravvivono, […]
DI PAOLO DI MIZIO RUBRICA LE LETTERE DAL GIORNALE “LA NOTIZIA” DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Una storia di furbi e falliti A volte, parlando con la gente semplice, si scoprono pozzi di umanità e di sofferenza. L’altro giorno un’anziana, vedova da tre anni, mi diceva: “Vivo con la pensione di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Faranno una legge per i 100 anni di Latina, una legge lunga 9 anni, così abbiamo tempo. Nel 1932 è nata la città, nel 2032 gli faremo una bella festa, come è giusto che sia. Ma non a sorpresa, sia chiaro, ma che si sappia del […]
DI MARINO BARTOLETTI Quest’anno gli organizzatori del Premio Sportilia che si tiene a Santa Sofia nell’Appennino romagnolo, volevano fare le cose in grande: non solo per festeggiare il venticinquennale della manifestazione, ma soprattutto per far capire che questa terra sa rialzarsi in fretta qualunque sia la declinazione del suo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Spazio “demenza”: I genitori di una studentessa trentina del Liceo Da Vinci, non ammessa alla maturità per via di 5 insufficienze, si sono rivolti al Tar di Trento che ha dato loro ragione (non si sa come). La ragazza è stata quindi ammessa, per forza, a […]
DI ALFREDO FACCHINI FRAINTESI D’ITALIA Dopo il presidente del Senato fascista:“A via Rasella colpita banda musicale di semi pensionati”; la ministra del turismo bugiarda: “non sono indagata”; il ministro dell’agricoltura xenofobo: “la sostituzione etnica”; il ministro dell’Istruzione bullo; “il valore dell’umiliazione”; la ministra della famiglia antiabortista: “Purtroppo l’aborto è […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ad ogni nascituro, compiuto il settimo mese di “gravidanza” viene consegnato un questionario da compilare. Il nascente deve indicare le sue scelte di vita, se essere bianco o nero, uzbeco o canadese, di destra o sinistra ed ovviamente se etero o omosex. Una volta consegnato, […]
DI MARIO PIAZZA Tanti o pochi che siano i quattrini che ci entrano in casa o che abbiamo avuto la fortuna di poter risparmiare valgono sempre di meno a causa dell’inflazione, una sanguisuga su cui non abbiamo nessun controllo. Tutto ciò che possiamo fare è mugugnare, come se si […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Avrei qualche domanda, signor presidente del consiglio, in relazione al silenzio micidiale sul presidente del Senato : quando afferma che la Dx e in particolar modo lei, difendete le donne a quali si riferisce. Forse le olgettine prone al suo mentore Berlusconi di cui raccoglie l’eredità […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Lo vidi la prima volta in tv in bianco e nero, immaginando le strisce blaugrana che avevo visto sulla figurina Panini, e mi affascinò. Insieme con Kubala. Un debole per il Barca e già un’innata antipatia per il Real che era di Di Stefano, Puskas e […]
DI MARIO PIAZZA Trovo insopportabilmente stucchevole il teatrino dei difensori e degli accusatori della ministra Santanchè, del presidente del senato La Russa e del sottosegretario Delmastro. La tesi secondo cui noi plebei dovremmo aspettare le sentenze prima di accusare chi ci governa è semplicemente ridicola, visti i tempi processuali […]
DI LUCIA MARIANO Con il pancione avvolto nel karategi, sotto lo sguardo emozionato di tutti i presenti, la trentaduenne leccese ha ottenuto il prestigioso diploma di III Dan di Karate. L’evento si è tenuto il 2 luglio presso il Pala Pertini di Noicattaro, in occasione degli esami FIJLKAM (Federazione Italiana […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non so se “quella” é colpevole o innocente. Non sono un Magistrato e soprattutto non ho letto le carte in loro mani. Quindi ogni verdetto lo rimando a loro e al solito tribunale di Facebook dove assoluzioni (rare) e condanne (sempre) vengono pronunciate al volo. […]
DI MARIO PIAZZA Il post di ieri ha messo in luce, basta leggere i commenti per accertarsene, come l’area progressista sia quasi totalmente contraria alla nostra partecipazione militare. In quella contrarietà c’è dentro di tutto, dal pacifismo gandhiano all’avversione per gli USA. Va benissimo, questa guerra fa schifo come […]
DI GIANCARLO SELMI Nel 2021, mentre parlava male dei percettori del RdC, giungendo ad umiliare, in diretta televisiva, un padre di tre figli, la signora Santanchè ci inondava di post, informandoci dettagliatamente sui suoi spostamenti, sui cani che possedeva, sui suoi tornei di tennis, sui treni che prendeva ecc […]
DI GIANCARLO SELMI Mi onoro di essere amico di una delle due persone ritratte nella foto e di aver stretto la mano dell’altra. Due eroi della legalità in un paese dove la legalità è sempre più merce rara ed è sempre più invisa a chi comanda. Quelli che, per […]
DI CLAUDIO KHALED SER C’é chi pensa che, bruciare un libro, riduca in cenere anche il pensiero che contiene. C’é chi pensa che, bruciare una bandiera, getti nel fuoco il Paese che rappresenta. Lo pensavano i nazisti ed i fanatici di Mao. Lo pensano ancora oggi centinaia di imbecilli […]
DI GIANCARLO SELMI È giunto l’annuncio: non ci sarà più. Barbara D’Urso non condurrà più “Pomeriggio Cinque”. La trasmissione che ci teneva informati sulle dimensioni dell’ultimo giro vita di Elettra Lamborghini; dove si poteva vedere una mielosa ed attaccaticcia intervista a Salvini, prima dell’approfondimento sulla cena di Briatore e […]
DI ORSO GRIGIO Già il programma dell’evento organizzato da Giuli al suo Maxxi era respingente di suo: “Morgan piano solo in conversazione con Sgarbi”, dove l’argomento più rilevante è risultato essere se Sgarbi avesse letto più libri o avuto più donne, con un adeguato contorno di dettagli, pruderie […]
DI LEONARDO CECCHI Voglio esprimere solidarietà alla professoressa Maria Cristina Finatti, che a quanto si apprende è stata appena querelata dai genitori dei ragazzi che le sparavano pallini addosso. Non solo quei ragazzi sono stati promossi con nove in condotta, ma ora i rispettivi genitori intendono portare in tribunale […]
DI CLAUDIO KHALED SER Nahel é stata la scintilla, l’incendio non aspettava altro per divampare e bruciare Parigi. Il disagio si nutre di violenza, di fuoco, di emarginazione e miseria. La città poteva bruciare per mille altre ragioni, la morte di un ragazzino di 17 anni é solo una […]
DI ANTONIO CIPRIANI Un amico ha posto questo interrogativo: quali sono le cinque conquiste democratiche, civili e sociali, più significative nella storia breve della nostra repubblica? Una domanda secca, semplice, per farmi ragionare sul complesso sistema di riforme che hanno cambiato il nostro modo di vivere negli ultimi […]
DI ORSO GRIGIO Vedo Sgarbi che vuole intitolare un giardino a quel fiore prezioso di Berlusconi, vedo Feltri maltrattato dagli anni, ma ancora più da sé stesso, che delira di culo come uscita e non come ingresso, vedo Briatore sparare cazzate talmente devastanti da rendere la bomba atomica un […]
DI MARIO PIAZZA L’ascesa di Giorgia Meloni a Palazzo (Chigi o Venezia non fa differenza) per come la vedo io ha reso l’Italia un posto peggiore sotto ogni punto di vista, e non era un’impresa facile. Più ingiusta, più fragile, più ipocrita, più ridicola, più ignorante, più grossolana, più […]
DI MASSIMO RIBAUDO IL VECCHIO E IL BAR , . Senza Hemingway, Cipriani sarebbe rimasto un signor nessuno. . Ha avuto solo una gran botta di culo. Una rendita di posizione guadagnata per puro caso. E adesso il vecchio rimbambito se la prende contro il reddito di cittadinanza. […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Tra 20 anni non troveremo più falegnami e muratori perché questi preferiscono mandare i loro figli a scuola e all’università>>. Parola di Flavio Briatore. Insomma, per il ghost writer di Crozza il popolino bue deve restare ignorante a vita per servir lor signori. A meno che, […]
DI MARIO PIAZZA Quando Aboubakar Sumahoro cadde nello scandalo e malamente tentò di rialzarsi peggiorando ad ogni comparsa in pubblico la propria situazione ne soffrii intensamente. Ho sofferto per il compagno, per il fratello africano, per la stupidità del suo modo di difendersi, per la ferocia con cui fu […]
DA REDAZIONE Il Comune di Latina sosterà il gay pride, non era scontato che il sindaco Matilde Celentano di Fratelli d’Italia desse il suo sostegno, ma è avvenuto. Certo dietro c’è tutto il peso di Tiziano Ferro, ma sta di fatto che la destra pontina si tinge di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo il Corriere della Serpe sulla vicenda Santanché la maggioranza è caduta nella trappola del Pd. Al netto che l’OdG presentato dai Dem è stato votato a larga maggioranza nello stupore della Meloni, più che trappola del Pd bisognerebbe verificare quanto sia coesa la maggioranza e […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Aïd al-Adha, chiamato anche Aid el Kebir, é la festa più importante della religione islamica. Ricorre oggi il ricordo del sacrificio, la disponibilità di un padre, Abramo, di sgozzare il proprio figlio, Isacco, per compiacere Dio. Appurata da parte del Divino, l’obbedienza cieca ed assoluta, […]
DI MARIO PIAZZA Leggendo le modifiche al Codice della Strada ci si accorge subito che scrivere una legge è una faccenda davvero complicata, a partire da quel “uguale per tutti” che dovrebbe rassicurare i cittadini-sudditi e che invece è la premessa per tante inutili prepotenze. Prendiamo quel 0% di […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono battaglie impossibili da sostenere senza passare da idioti o da ignoranti, e quella contro la cannabis è una di esse. Non solo perché qualsiasi illazione sulla pericolosità delle canne è smentita dai dati sociali e criminologici dei tanti paesi deve il suo uso è […]
DI MARIO PIAZZA Scrivere post e commentare quelli degli altri è un’attività utilissima. Ci spinge e pensare e a informarci, ci mette in contatto con persone diversissime da noi che mai avremmo incontrato nella vita reale, ci costringe a un confronto quasi civile per non rischiare di essere bloccati, […]
DI ALESSANDRO SABETTI La differenza tra informazione e propaganda è un elemento fondamentale di igiene democratica perchè in base a quello molto spesso si formano idee e coscienze. Informazione e propaganda Sono i due commenti in cui più volte mi sono imbattuto tutte le volte che qualcuno ha […]
DI MARIO PIAZZA In fisica il baricentro è il punto di un oggetto dove la forza di gravità trova il proprio equilibrio, se la linea verticale che da esso parte finisce all’esterno dell’oggetto stesso si verifica una caduta che terminerà soltanto quando una superficie sufficientemente solida costringerà l’oggetto a […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo passati in poco più di 30 anni, da “mani pulite”, che spazzò via una classe politica e dirigenziale corrotta e “disponibile” a maneggi di tutti i tipi, a “mani libere”, la sostituzione di quella gente con altra, altrettanto maneggiona e disponibile, con l’aggravante della inadeguatezza, […]
DI MARIO PIAZZA La beatificazione di Don Silvio officiata ieri al Senato dalle destre con Renzi a fare da chierichetto conferma quanto già sapevo da tempo: nessuna menzogna è abbastanza grande da non poter essere detta. Basta usare gli strumenti giusti e ognuno di noi è pronto a credere […]
DI LEONARDO CECCHI Io ho 32 anni e come tanti italiani nel lavoro e nell’onestà ci ho sempre creduto. Sono parte di quella categoria che se tornando dal supermercato si rende conto di aver accidentalmente dimenticato di pagare qualcosa che costava 90 centesimi di cui nessuno si renderà conto, […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Da un legno storto, come quello di cui l’uomo è fatto, non può uscire nulla di interamente diritto”. (E. Kant) Ovvero, la perfezione è impossibile, ma è quello a cui dobbiamo tendere, pur essendo consapevoli della sua irraggiungibilità. Costa fatica perché é molto più facile […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ieri la città si vedeva a malapena, oggi la città si vede tutta intera Ieri il mare si scuoteva da fare pena, oggi mare ha la palma tutta nera Anidride Solforosa, Lucio Dalla, Roberto Roversi Siamo a giugno, un giugno strano che pareva novembre. A Latina, ovunque […]
DI MARIO PIAZZA Credo sia capitato a tutti di fare cose pericolose. Per quel che mi riguarda penso soprattutto alla pesca subacquea che ho praticato fino ai trent’anni, ma la possibilità di lasciarci le penne non aveva nulla a che vedere con le motivazioni che mi spingevano ad immergermi. […]
DA REDAZIONE La vicenda dei “The Borderline”, YouTuber seguiti da 600mila utenti, con un giro di affari di quasi 200 mila euro all’anno, protagonisti della tragedia costata la vita a un bimbo di 5 anni, ci appare come inspiegabile idiozia ma tanto inspiegabile non lo è. The […]
DI BARBARA LEZZI La mia storia parla per me, ho sempre avversato Berlusconi, non ho mai votato favorevolmente ad un governo in cui ci fosse anche lui né tantomeno ho approvato riforme della giustizia scritte dai suoi avvocati stile legge Cartabia. Ho pagato per questo e ripagherei, mai ho […]
DI ORSO GRIGIO La morte non rende migliori, si resta quello che si è. E qui non ci sono nemmeno epici eroismi che possano infrangere questa regola ed esserne eccezione. E allora Berlusconi resta quello che, forte del suo impero economico, ha usato il Parlamento per sistemare i suoi […]
DI MARIO PIAZZA La necessaria premessa a un discorso lungo e complicato è che considero il bisogno di spedire nel futuro i propri geni un istinto primitivo ed egoistico mentre invece comprendo benissimo la genitorialità, la gioia di dare amore e di veder crescere un piccolino, a prescindere dai […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un tempo ci scherzavo sostenendo che il vero significato di mutatis mutandi fosse “cambiate le mutande”, poi ho cominciato a pensare che segnava una certa rassegnazione ai cambiamenti, oggi penso che il processo cognitivo debba essere inverso o invertito, ovvero per capire interamente il tempo […]
DI ORSO GRIGIO “L’Italia è una Repubblica fondata su come ce la racconta Bruno Vespa.” La nostra Costituzione dovrebbe esordire così, altro che le cazzate sulla democrazia, sul lavoro e sulla sovranità del popolo. Di più: essere come lui, uomo di successo buono per tutti e per tutte le […]
DI MARIO PIAZZA Mio padre era una gran brava persona. Pur essendo nato nel 1915 è riuscito a trasmettermi valori modernissimi di rispetto per il prossimo e di amore per la libertà che hanno illuminato tutta la mia esistenza, ma era pur sempre un figlio del suo tempo e […]
DI MARINO BARTOLETTI Neanche la Nazionale di calcio unisce l’Italia. Figuriamoci se lo può fare una squadra di club. E per certi versi è – se non giusto – certamente comprensibile. Certo, fa un po’ sorridere che intere orde di tifosi in pochi giorni siano passati – affratellandosi in […]
DI MARIO PIAZZA Come dimostra la tragedia della Cecchignola il cervello umano può fare brutti scherzi dalle conseguenze imprevedibili e a volte tragiche, e la cosa può colpire anche persone perfettamente normali come me e come voi. Quando l’impatto emotivo delle tragedie non annunciate è dirompente come la morte […]
DI ORSO GRIGIO L’ho già detto: una squadra di calcio non si sceglie, è lei che sceglie te. Lo fa quando sei piccolo, perché il calcio è nel nostro codice genetico, e quella unione si deve realizzare appena possibile, come un sacramento, una cresima laica. Può accadere per un […]
DI MARINO BARTOLETTI Questo è un (breve e triste) post strettamente riservato a chi conosce la storia del ciclismo, la sua sofferenza autentica, la sua memoria, i suoi valori più alti e genuini. Se n’è andato a 85 anni Renato Longo, il campione che ci fece innamorare del ciclocross […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Voglio dedicare qualche riflessione all’idea che gli omosessuali, e la comunità LGBT in genere , ostenterebbero fastidiosamente la propria identità con “sfilate carnascialesche”. Fatto salvo che il Pride si verifica un giorno all’anno e pare che sia troppo, il dissenso sia sempre benvenuto. In quanto a […]
DI MARIO PIAZZA Non ho mai amato i “cacadubbi”, quelle persone sempre titubanti che vivono perennemente nell’attesa che qualcosa dia loro certezze impossibili. L’ambiente in cui viviamo è sempre più complicato ed è necessario accettare l’idea di poter sbagliare, che si tratti di scegliere una nuova auto, di sostenere […]
DI MARIO PIAZZA Balle! Se hai bisogno di dirlo significa che per una ragione o per l’altra le minoranze per te sono un problema da cui ti difendi appiccicando ad esse i peggiori cliché che omofobi, razzisti e antisemiti hanno saputo inventare e con quella frase idiota ci stai […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quelle bandiere arcobaleno che sventolano sopra le nostre teste, non rappresentano solo il Gay Pride, ma l’ ORGOGLIO di ogni Uomo e di ogni Donna d’ESSERE, sono l’affermazione della Libertà di vivere la propria vita seguendo la propria strada, le proprie inclinazioni. E NESSUNO ha […]
DI CLAUDIO KHALED SER I coccodrilli hanno smesso di piangere. Asciugate le lacrime per l’omicidio di Stato di Mahsa Amini, la ragazza ventiduenne assassinata mentre era in cosiddetta “custodia” della polizia religiosa iraniana, siamo tornati ad occuparci di altro. Certo, le ragioni per piangere non mancano, basta scegliere per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualcuno sostiene che odio la dx e non c’è nulla di più falso. Perciò pubblico queste righe in risposta a un utente. Confondere la critica aspra con odio è tipico di un vittimismo subdolo e trasversale nei cittadini, poverini, tutti indifesi. A qualcuno, come ad […]
DI ORSO GRIGIO Su Facebook non sono iscritto a nessuna pagina, quelle che mi interessano le vado a cercare di volta in volta. Nonostante questo ho la home intasata dalle sponsorizzate in cerca di visibilità. Tutte pagine indispensabili, ovviamente, farcite di gossip, cazzate e Fabio Fazio. Soprattutto Fabio Fazio. […]
DA REDAZIONE La Bibbia è volgare e violenta. E per questo non è adatta ai bambini delle elementari e delle medie e va vietata. La decisione del distretto scolastici di Davis, nello Utah, ha creato sconcerto negli Stati Uniti. E non soltanto. A sollevare il caso è stato […]
DI MARIO PIAZZA Si fa presto a comandarlo, specialmente se si è una divinità che vive nell’alto dei cieli al di sopra del bene e del male. Quaggiù ci siamo noi e nel nostro vivere insieme attraverso i secoli in mille forme di società diverse non c’è mai stato […]
DI CLAUDIA SABA Giulia, un altro nome da scrivere sul libro delle morte ammazzate Con un figlio in grembo che invece un nome non lo avrà mai. Uccisi da un mostro, come oggi tutti scrivono e da frasi inutili … “Come ha fatto a non capirlo prima?” Siamo tutti […]
DI SHERWOOD Oggi 1 giugno è la Giornata Mondiale dei Genitori. Il Mestiere più difficile del Mondo. Educare indirizzare i Figli e’ quanto di più difficile da realizzare. Ci dimentichiamo troppo spesso che i Figli sono Figli del Mondo e non sono una nostra proprietà privata. Il ruolo di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é più questione di “vento”, questa é la nuova situazione meteo-politica che si é instaurata ovunque, in Italia, in Europa, nel Mondo. Le Destre vincono, le Sinistre perdono. Nell’immaginario ignorante collettivo, la DIFESA é di destra e l’AGGRESSIONE é di sinistra, quindi tutti stanno […]
DI TURI COMITO I sistemi politici rappresentativi moderni, quelli, per intenderci, successivi alla rivoluzione francese e variamente basati su libertà individuali cui poi si aggiungono i diritti sociali, sono sistemi nati in un periodo storico in cui la modernità capitalistica stava affermandosi. Uno dei tratti tipici di questa modernità […]
Di SHERWOOD Ci vuole coraggio ad essere Empatici. Coraggio a donarsi. Coraggio infinito coraggio ad esprimere le proprie idee i propri pensieri e parole, il proprio essere senza difendersi. La Gente e’ abituata a valutare, scandagliare, sfliettare come il tonno gli altri. La Gente soppesa analizza e sopratutto giudica. Ogni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo aver (ri)costruito lo Stato, bisogna “costruire” i Cittadini. La DEMOCRAZIA é un orto, va seminato, innaffiato, curato, facendo attenzione alle erbe inutili e dannose che potrebbero togliere vitalità al terreno. E’ il compito che spetta ai Governanti, quelli “illuminati” e non certo a quelli […]
DI MARIO PIAZZA Non esiste una definizione scientifica dell’intelligenza, o meglio ne esistono talmente tante che è pressoché impossibile identificarne una universalmente riconosciuta dalla scienza. Riassumendo grossolanamente le tante definizioni possiamo dire che l’intelligenza è la capacità di mettere insieme concetti diversi per formularne di nuovi, e che per […]
DI ORSO GRIGIO Se siete stati attenti dovreste già sapere della mia enorme stima nei confronti di Crepet. Tuttavia lui non è l’unico depositario di verità: ci sarebbe anche Morelli. No, non Leano, il cantante di “Nata libera”, bensì Raffaele: “psichiatra, psicoterapeuta, filosofo e saggista italiano”, come recita […]
DI ANTONIO CIPRIANI Lo scorso Polemos ha affrontato il tema del conflitto generazionale ormai evidente. Una classe dirigente arrogante e mediocre ha occupato ogni spazio con la pretesa di saperne di più, di avere una superiorità morale nei confronti degli altri cittadini, di chi è costretto a subire […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni Tribù ha il suo “potere” fatto da politicanti, da guardie e ladri. Il potere locale sfugge spesso alle Leggi Nazionali, anzi le sostituisce. Come in Italia fa spesso e volentieri la Mafia. Il rapporto clientelare che s’instaura tra gli appartenenti della stessa Tribù, genera […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ci sono due Giorgia Meloni. Quella che mogia mogia chiede a Ursula von der Leyen soldi per l’Emilia Romaga, che vende ITA a Lufthansa, e poi c’è la Giorgia Meloni in campagna elettorale in Sicilia e Calabria. Opere pubbliche senza copertura e mano tesa agli evasori. […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Unità di una Nazione é il superamento del concetto di Tribù. L’Italia é stata per millenni dominata dal potere delle Tribù. Si chiamavano Siciliani, Veneti, Toscani ed erano le più forti aggregazioni sociali del Paese. Per anni i Lombardi si sono confrontati con i Calabresi […]
DI CLAUDIA SABA LA VERITA’ NON PERDE MAI Racconteranno anche questa volta che la colpa è tua. Ti punteranno il dito contro. Diranno che hai sbagliato che non hai la giusta sensibilità di capire… Poi ti lasceranno sola. Ma i tuoi perché, nessuno si è mai fermato ad ascoltarli. […]
DI ALFREDO FACCHINI Palermo: un corteo organizzato da associazioni studentesche e sindacati caricato dalla celere. Milano: una donna trans viene brutalmente picchiata dalla polizia locale dopo l’arresto. Livorno: un carabiniere sferra un calcio in faccia a un giovane arrestato per furto. . Tutto nelle ultime ore. Episodi venuti alla […]
DI MARIO PIAZZA Domandandomi per quanto tempo ancora riuscirò a sopportare tutto questo mi accorgo di avere già la risposta, perché senza che me ne accorgessi la mia mente ha già iniziato a ridurre il consumo di ogni circuito non indispensabile alla sopravvivenza. . Gli psicologi la chiamano rassegnazione, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri, 25 Maggio, le Nazioni Unite hanno “celebrato” una delle tante Giornate Inutili che dovrebbero ricordarci o metterci a conoscenza di situazioni normalmente passate sotto silenzio. Una sorta di lotta al “IO NON LO SAPEVO” che fa tanto comodo alla coscienza umana sempre più divisa […]
DI PIERO GURRIERI Ci sono iniziative talmente straordinarie che possono nascere solo dai bambini. Guidati, in questo caso, da un’insegnante, che si è superata. A Sassari, nella bellissima Sardegna, una maestra ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario “reinterpretando” alcune tra le foto simbolo del ‘900. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi ho raggiunto i meravigliosi giovani di Potere al Popolo, che insieme a tante altre e tanti altri, da giorni spalano fango in Romagna. Il viaggio inizia con la staffetta quotidiana da Bologna, poi ci troviamo nel punto d’incontro a Faenza, per la foto di gruppo […]
DI SHERWOOD Troppo spesso ci dimentichiamo quanto sia importante esser gentili educati garbati nei confronti degli altri. Viviamo un tempo dove troppo spesso maleducazione, aggressività, invidia e gelosia la fanno da padrone. A farne le spese sono i rapporti tra le persone. Occorrerebbe avere fiori nell”anima ogni qualvolta si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un bravo medico sa come intervenire, quali decisioni assumere per salvare la vita del suo paziente. A volte, e certamente con dolore, deve intervenire in modo drastico, magari amputando una gamba per salvare il corpo, altre volte somministrando farmaci nonostante le eventuali e pericolose contro-indicazioni. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E ora chi verrà dopo di lui? Chi sarà il sostituto del tecnico campione d’Italia? E chi tirerà le fila della campagna acquisti? Chi sarà il nuovo direttore sportivo? Perché non si può godere pienamente di una felicità scoppiata 33 anni dopo? Stanchezza no, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marcello Veneziani, intellettuale di punta della Dx, ha sostenuto, in un pippotto pubblicato il 9 Agosto 2019, cioè prima che la Meloni inciampasse sui palazzi, che “l’omosessualità è un risvolto intimo che non toglie e non aggiunge nulla all’uomo e all’opera. Può spiegare alcune scelte, alcuni […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]
DI MARIO PIAZZA “E’ da fascisti non lasciar parlare chi la pensa diversamente?” La risposta è fin troppo logica: Dipende. . Se la questione è la ricetta della carbonara o la scelta tra un cane e un gatto ognuno deve poter esporre e difendere la propria posizione, mi pare […]
DI ORSO GRIGIO A rendere il mondo un posto parecchio peggiore ci sono quelli che accusano di sciacallaggio chi, come me, denuncia la mancanza di una coscienza ambientale che permetta di mettere in sicurezza persone e territori, cianciando che questo non è il momento delle polemiche ma bisogna essere […]
DI MARIO PIAZZA Lo avrete visto il nuovo logo del ministero dell’istruzione e del merito che sui social ha scatenato la bagarre. . Quelli che ci hanno visto due asce bipenni che strangolano la “I” di “istruzione” sono la maggioranza, seguono quelli che hanno identificato la sagoma di un […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 20 maggio del 2012 l’Emilia-Romagna viene sconvolta da un terremoto di magnitudo 5.9. Bilancio: 27 morti e danni per 13 miliardi. Nell’undicesimo anniversario del sisma, la regione fa in conti con una nuova catastrofe il cui bilancio di vittime è salito a 14. 15 mila […]
DI SHERWOOD Difficile catalogare questo tempo. Difficile inquadrare le persone. Reduce da circa 24 mesi dopo Pandemia il cuore della gente ha smarrito Poesia. L’apparente frenesia del ritornare ad una vita Sociale è in realtà profonda ferita di animale. L’Anima è socchiusa, gli occhi cercano altri occhi, la psiche […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PROPAGANDISTA Trafiggere persone con la ferocia di un’idea appenderle alla croce della volontà tua onda altisonante giunge fiera a prevaricare la pace interiore dell’ignaro ascoltatore perché si convinca del bene superiore. E vorrei spiegarti o al massimo dirti che mi fai solo orrore col tuo blaterare […]
DI MARIO PIAZZA Nel mondo in cui sono cresciuto io chi si sottraeva ai rapporti sociali era considerato una persona problematica. Misantropo, introverso, asociale, disadattato… Psicologi e psichiatri si sono comprati case al mare e macchine sportive cercando di guarire comportamenti in netto contrasto con la più importante caratteristica […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DA RAS JEDIR – TUNISIA Siamo rientrati nella notte a Ras Jedir in Tunisia. Con noi due operatori della Mezzaluna libica ed una coppia della Cote d’Ivoire in evidenti difficoltà. Non si poteva fare altro. L’imprevedibile ed inaffidabile Haftar, non ci ha concesso alternative. […]
DI MARIO PIAZZA Ho combattuto eroicamente contro Amazon e similari comprando le cose che mi occorrevano nei negozi tradizionali, e più i negozi erano piccoli e a gestione familiare e meno mi dispiaceva pagare un po’ di più gli stessi prodotti. Fino a ieri l’unica eccezione (colpevole mia moglie) […]
DA REDAZIONE L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di Stato. Amnesty denuncia che sono aumento le uccisioni in Africa del Nord e Medio Oriente, mentre nella […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero>>. . L’estensore di questo tweet allucinante è il ministro del Ponte sullo […]
DI MARINO BARTOLETTI In questo giorno di grandi passioni calcistiche (in cui a volte sembra che sia più importante tifare “contro” qualcuno piuttosto che per la propria squadra del cuore), ma anche – purtroppo e soprattutto – di grandi tragedie civili che perlomeno sembrano affratellare, si celebra il 70simo […]
DI MARIO PIAZZA Chi si è indignato per i 2 milioni a stagione intascati da Fabio Fazio, o per le battute fiacche e grossolane della Littizzetto o magari per la buona salute dei pesci esotici della pacchianissima scrivania non dovrebbe oggi stracciarsi le vesti per lo “spontaneo” trasloco della […]
DI MARIO PIAZZA Chi come me avrebbe voluto rispedirlo a vendere bibite sulle gradinate dello stadio di Napoli è rimasto con un palmo di naso, perché Luigi Di Maio è da oggi ufficialmente il nuovo inviato speciale della Unione Europea nei Paesi del Golfo. . Sogghigno amaramente mentre lo […]
DI ALFREDO FACCHINI L’avevamo lasciata gaudente in sella ad un F35 circondata da un centinaio di balilla ululanti, la ritroviamo con una penna bianca sul cappello come una novella Robin Hood. Solo che lei ruba ai poveri per dare ai ricchi. . . È accaduto ad Udine, ad […]
DI MARIO PIAZZA Mi ha divertito la Meloni di bianco vestita accanto al Papa. Avrebbe potuto appendersi al collo un bel crocifisso dorato, calzare babbucce, mettersi una papalina sulla capoccia e avanzare ieratica verso Francesco benedicendolo. Già pregusto la scena di quando incontrerà il Dalai Lama vestendosi di arancione […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ il primo dei tre scudetti del Napoli a cui non assisto dal vivo. D’altra parte alcuni autorevoli opinionisti locali hanno tenuto a far sapere che la presenza dei colleghi del Nord(?) non è gradita, interpretando in modo decisamente e sgarbatamente inatteso lo storico senso dell’ospitalità […]
DI ORSO GRIGIO Non parlo mai di calcio. Mi bastano le polemiche che riesco ad accendere anche senza farlo, e so bene che se in politica riusciamo a mantenere una certa lucidità, trattandosi di tifo non sarebbe possibile, e alla fine di scatenare un inferno non ne ho voglia […]
DI ALFREDO FACCHINI FELICIA A tutte le madri coraggio che hanno pianto i loro figli. . Chistu era me figghiu quannu era vivu, quannu luttava cu tutti: mafiusi, fascisti, omini di panza ca un vannu mancu un suordu patri senza figghi lupi senza pietà . Felicia Impastato
DI LIDANO GRASSUCCI La politica non la incontri per strada, non la calcoli dopo che hai scoperto il teorema di Pitagora, o hai dubbi sul phi greco. La politica non è far carriera è dentro, non è amministrazione, morale, dividere i belli dai brutti, i cattivi dai buoni è […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho cercato, faticosamente, di trovare un aggettivo da collegare all’incoronazione di un re & papa, nell’isoletta britannica. . . Il primo che mi é venuto é : PATETICO. Una cerimonia che suscita un sentimento di malinconica “commozione”, di mestizia, di compassione, ma soprattutto di pietà, […]
DI MARIO PIAZZA E meno male che la cerimonia dell’incoronazione di Carlo III è stata ridimensionata, perché ciò che abbiamo visto ieri in TV è stata la più grande, la più anacronistica, la più stridente e a tratti la più comica messa in scena che mai più ci sarà […]
DI GIANCARLO SELMI Si potrebbe, anzi si dovrebbe emigrare. Ormai questo Paese ha perso ogni speranza. E non mi riferisco solo al governo. Il quale, peraltro, in applicazione del detto che prevede un governo all’altezza della qualità di un popolo, fa esattamente il suo mestiere: fa ciò che gli […]
DI GIANCARLO SELMI La felicità non sempre si deve a “solide cose”. E così oggi, una città oltraggiata da secoli, martire, impoverita, saccheggiata; una città che questo governo sta inginocchiando, non ascoltando il disagio della sua gente, della povertà di molti suoi figli, impazzisce per la felicità. Impazziscono per […]
DI ENZO PALIOTTI . Il 4 Maggio del 1949 quando il calcio era ancora uno sport, quando ancora non divideva, non suscitava odio, rancore, razzismo e i protagonisti rispecchiavano il concetto di sport popolare, una tragedia consegnava il Grande Torino alla leggenda. L’aereo che riportava quella squadra a […]
DI ENZO PALIOTTI “Chi trova un nemico trova un tesoro”. No, non sono impazzito, pensateci e vedrete che anche voi lo troverete più utile di trovare un amico. Prima di tutto perché non vi dovrete angustiare se questo vi tradisce, perché siete preparati. Diversa è la reazione se è […]
DI ORSO GRIGIO Viviamo tempi che più di merda non si può, è vero, e non si capisce quindi perché qualcosa dovrebbe salvarsi: la Musica, per esempio. Eppure ci sono stati tempi perfino peggiori di questi: il Medioevo, le guerre, gli anni ’70, tanto per fare una sintesi brutale, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mare se li prende ma poi, molto spesso li restituisce. Finiscono sulle spiagge, ancora deserte, intorno a Sfax, davanti all’isola sognata di Lampedusa. Vengono raccolti e portati all’ospedale municipale, l’unico che ha una “morgue” dove possono essere ospitati i corpi prima del funerale. Capienza […]
DI MARIO PIAZZA Da testimone diretto di quelli che oggi vengono chiamati svogliatamente “gli anni di piombo” avrei voluto scrivere qualcosa che mettesse nella giusta prospettiva l’orribile assassinio di cui qualche giorno fa si è commemorata la vittima, Sergio Ramelli, tra stendardi fascisti e saluti romani. Non lo farò, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Due operai lungo una strada stanno ammucchiando mattoni. Passa un viandante che s’informa sulla natura del loro lavoro; uno modestamente risponde: sto ammucchiando mattoni; l’altro risponde: innalzo una cattedrale. Pietro Nenni Mio nonno si sedette davanti a me, mi guardò diritto negli occhi, non era uomo […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, quel giornalucolo non poteva mancare di gettare fango anche sul primato calcistico di Napoli, e di conseguenza dell’intero Sud di cui la città di Partenope è capitale. . . Prendendo a pretesto episodi in cui alcuni tifosi del Napoli hanno acquistato bandiere della loro squadra […]
DI MARIO PIAZZA A differenza del 25 Aprile che può essere considerato il giorno di tutti gli italiani con la sola esclusione dei fascisti, pre o post non fa differenza, il Primo di Maggio è senza discussioni una festa di Sinistra perché i Lavoratori sono di sinistra… Anche quelli […]
DI ANTONIO CIPRIANI Il barbiere, gentile e anarchico, di tanto in tanto accende il dibattito. Dopo aver passato la fase malinconica e aver bofonchiato filosofie incomprensibili, spennellando i visi per una barba all’antica o tagliando capelli con spirito ardito, è entrato nel periodo della primavera degli incontri e […]
MARIO PIAZZA Mi è capitato di nuovo. Per qualche ragione che non riesco a chiarirmi per intero ogni volta che un incontro casuale con individui maschi sotto i quarant’anni lascia spazio per una conversazione informale dopo poche frasi esplorative mi viene chiesto che cosa farei io al posto loro. […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose meno digeribili della Sinistra, non tutta per fortuna, c’è il culto di ciò che nell’accezione marxista indica invece una sventura che affligge larghi strati della popolazione nel cosiddetto capitalismo avanzato: il Pauperismo. Quindi non un fenomeno socioeconomico da combattere e neppure un espediente […]
DI ORSO GRIGIO A Viterbo, durante la manifestazione per la celebrazione del 25 aprile, il presidente locale dell’ANPI, Enrico Mezzetti, si è rifiutato di stringere la mano a Vittorio Sgarbi. E non gliel’ha data per il motivo più semplice: non lo stima. . . IO Stringere la mano a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci raccontano la guerra, ci raccontano la disperazione ma spesso non ci raccontano nulla, se ne stanno in silenzio ad aiutare gli altri. Sono i “Piccoli Eroi” che diamo per scontati, quelli che ascoltiamo nei tg, quelli sulle barche che assistono, quelli che si buttano […]
DI MARIO PIAZZA In molti non l’hanno mai sentita nominare ed è un davvero strano perché la Ryder Cup è il terzo evento sportivo più seguito al mondo, superato soltanto dalle Olimpiadi e dai mondiali di calcio. Parliamo di golf e in particolare di una sfida iniziata quasi un […]
DI GIORGIO CREMASCHI Giorgia Meloni nelle sue dichiarazioni revisioniste sul 25APRILE ha esaltato la lotta mondiale delle democrazie contro le dittature. Alla sua ignoranza reazionaria razzista e guerrafondaia facciamo presente alcuni numeri. India 1.486.000.000 Indonesia 277.000.000 Brasile 215.000.000 Sudafrica 60.000.000 Totale oltre 2 MILIARDI di persone. Questi grandi paesi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ieri la città si vedeva a malapena Oggi la città si vede tutta intera Ieri il mare si scuoteva da fare pena Oggi il mare ha la barba tutta nera. Lucio Dalla, Anidride solforosa Così mi appare questa città, come se stesse sul procinto di staccarsi […]
DI ALFREDO FACCHINI La Liberazione. Il 25 aprile. Ma fu vera Liberazione? Certamente si. Ma anche no. Non voglio guastare la Festa, ma non possiamo nasconderlo: il fascismo non muore con la morte di Mussolini. Non finisce con il 25 Aprile. Bisogna tornare a quel 22 giugno del 1946. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buona festa della liberazione dal nazifascismo. Noi… Stavamo dalla parte sbagliata, ci siamo macchiati di crimini orribili… Inenarrabili, letteralmente. Abbiamo promulgato leggi razziali, ci siamo scagliati contro i deboli, le minoranze etniche, gli omosessuali, i diversi in genere, non posso dimenticarlo. Nel copione istituzionale odierno applaudiamo […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti sempre e comunque senza mai guardarsi indietro. Liberazione. È affrontare ogni nostra paura. Liberazione è nel cuore. È nella testa. Liberazione È cadere, rialzarsi e poi ricominciare. Liberazione siamo tutti noi Che ogni giorno troviamo sempre una ragione per nascere di nuovo. […]
DI MARIO PIAZZA Se la retorica avesse un valore commerciale in questi giorni il nostro PIL sarebbe schizzato al dieci per cento perché senza la retorica il concetto sarebbe uno solo, semplice e chiaro per tutti: Una sola categoria di persone celebra controvoglia o si rifugia nel “sì ma […]
DI ANTONIO CIPRIANI La notizia non è che l’imbarazzante campagna da 9 milioni di euro, per rilanciare l’immagine turistica italiana, sia una bruttarella, piena zeppa di stereotipi e sta facendo ridere il mondo. E nemmeno che hanno disegnato una Venere del Botticelli come fosse una Chiara Ferragni minore, […]
DI CLAUDIO KHALED SER 25 APRILE E’ LA “NOSTRA” FESTA . . NO, non é una “festa” che ci deve unire. Non c’é niente che ci unisce, ci siamo NOI e ci sono LORO. Ed io mi rifiuto di fare tarallucci & vino con quelli. Il 25 APRILE é […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo in molti a ritenere che le quotidiane picconate alla Costituzione e ai diritti sociali e civili e gli altrettanto quotidiani attacchi alla libertà della magistratura e dell’informazione stiano portando il paese verso un’area grigia che di democratico conserverà soltanto la facciata. Lo abbiamo capito […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ciao Gino, ci saremmo sentiti oggi, con la scusa di scambiarci gli Auguri, avremmo parlato un po’ di questo mondo strano e così lontano dai nostri sogni. Ci saremmo detti, come sempre, che l’importante era crederci sempre, perché la Speranza era la pietra sulla quale […]
DI MARIO PIAZZA Anche il bosco, lo sappiamo tutti, evoca paure ancestrali. Così ce lo hanno raccontato quando eravamo piccoli affollandolo di lupi cattivi, di streghe e di briganti e così lo abbiamo percepito noi stessi la prima volta che ne abbiamo visto uno. Tutti quegli alberi cresciuti a […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, quasi in contemporanea, la Meloni e il cognato ministro Lollobrigida, hanno parlato di “pericolo di sostituzione etnica” in Italia, per via dell’arrivo dei migranti. In parole povere, s’appellano alla “difesa della razza” di nazifascista memoria, oggi cara a folli suprematisti e sovranisti europei, “difesa della […]
DI MARIO PIAZZA E’ la parola magica, la pronunci e in chi la ascolta si risvegliano ancestrali paure buone soltanto a spegnere quel poco di lucidità che ci è rimasta. Ci invadono tutti. Le multinazionali, i monopattini, i calciatori stranieri, la mucillaggine, i fast food, i SUV, i rifiuti […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ORSO GRIGIO E così, dopo Gianni e Pinotto, Stanlio e Ollio, Cochi e Renato, Ric e Gian, Scara e Macai e il Duo Merdella, nel mondo dello spettacolo si consuma un’altra dolorosa separazione. Peccato, perché Renzi e Calenda facevano ridere più di tutti gli altri messi insieme. […]
DI MARIO PIAZZA Trovo davvero ingenua questa trepida attesa della Festa della Liberazione per verificare se gli atteggiamenti di Meloni e dei suoi triumviri saranno rispettosi della Costituzione antifascista. Cercheremo e troveremo qualche ambiguità nei discorsi di Giorgia e di Ignazio ma possiamo essere certi che soprattutto la prima […]
DI MARIO PIAZZA Brutto modo di dire mezzo alcolista e mezzo maschilista, ma che vuol dire di preciso? Per esempio sfruttare centinaia di migliaia di extracomunitari nei campi e nelle fabbriche mantenendo inalterata la “italianità”, oppure invocare l’aiuto dell’Europa andando a braccetto con chi vorrebbe distruggerla, o ancora adattarsi […]
DI ALFREDO FACCHINI La guerra è atroce. Sempre e ovunque. . . Chi la fa non indossa i guanti bianchi. Russi, ucraini, Wagner, Azov uccidono. Quello fanno, quello devono fare. Dalla mattina alla sera. No, non c’è chi fa più schifo. Puoi essere aggressore o aggredito. L’unico credo è […]
DI MARIO PIAZZA Tra le varie teorie che spiegano il dominio dell’uomo su tutti gli altri animali del pianeta la più convincente è quella del pollice opponibile, comune a tutti i primati e persino a qualche rettile ma che soltanto nell’uomo raggiunge la precisione necessaria per utilizzare strumenti sofisticatissimi […]
DI MARIO PIAZZA Di qualsiasi argomento si parli, guerra, orsi, immigrati, politica, musica o ricetta della bagnacauda, c’è sempre qualcuno che interviene con la ferrea convinzione di essere più intelligente o preparato degli altri… e spesso quel “qualcuno” sono io. Non credo ci sia nulla di male, confrontare il […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono passati 4 anni esatti da quando Julian Assange è stato incarcerato nel Regno Unito. L’11 aprile 2019, Julian, fu prelevato dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra e murato vivo nella prigione di Belmarsh. Per infangare Assange venne addirittura montata un’accusa di stupro, accusa poi decaduta. Quattro lunghissimi […]
DI MARIO PIAZZA Tra pastiere, colombe e casatielli ho seguito poco i notiziari in questi giorni pasqualini ma la barriera gastronomica non è riuscita a fermare due immagini entrambe raccapriccianti: la lingua del Dalai Lama protesa verso la bocca di un bambino e il pestaggio selvaggio dei militari israeliani […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA In poche ore, quel genio incredibile che è l’essere umano, si è già organizzato per uccidere l’Orso in Trentino. Avesse la stessa velocità nell’organizzarsi a non far aspettare due anni per una visita specialistica, eliminare povertà e disoccupazione, saremmo in un mondo perfetto… L’uomo ha sentenziato […]
DI ALFREDO FACCHINI Uno studente chiese all’ antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di ami, pentole di terracotta o macine di pietra. Ma non fu così. Mead disse che il primo segno di […]
DI MARIO PIAZZA Chiunque voglia avventurarsi in aree dove vivono animali selvatici deve imparare almeno due cose: la prima è che non bisogna rompere loro i coglioni e la seconda è che nessuno di loro uccide per crudeltà o divertimento. . . Vale per i leoni d’Africa e vale […]
DI TURI COMITO La storia non si fa con i “se”. Ma i post sui social sì. Quindi come sarebbe stata l’Italia senza Sua Emittenza? Non ci sarebbe stato Canile 5 ma ci sarebbero state lo stesso le tv commerciali di m***rda. Così come ci sono state ovunque e […]
DI ALFREDO FACCHINI In Francia undicesima giornata di sciopero generale. A Parigi stanno sfilando per le strade della città in 400 mila. Presente in piazza anche il nuovo leader della Cgt (Confederazione generale del lavoro), Sophie Binet. . Invaso il quartier generale di “Blackrock” la più grande società di […]
DI ALESSANDRO SABETTI In ogni conflitto si ripete il copione mediatico dell’informazione emozionale. Ci sarebbe quasi da ridere amaramente rileggendo alcune notizie, che si ripetono ciclicamente, se non si trattasse invece di una immane tragedia. Propaganda e informazione emozionale Nel 1928 a Londra Lord Ponsonby pubblicò un interessante libro intitolato “Falsehood […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI ALFREDO FACCHINI Niente scioperi. Neanche uno sciopericchio. Neanche un buffetto. Due settimane dopo l’annuncio della mobilitazione unitaria, Cgil, Cisl e Uil, hanno deciso. Solo 3 manifestazioni interregionali a maggio per Fisco e Salari: Bologna, Milano, Napoli. Una carezza. Domani intanto in Francia è previsto l’undicesimo sciopero generale. Lavoratori, […]
DI MARIO PIAZZA Le lodi intessute sui giornali in occasione dei decessi importanti si chiamano in gergo “coccodrilli” ma l’occasione di scrivere un coccodrillo per il Caimano è troppo ghiotta per non anticipare i tempi. Lunga vita al vecchietto, ormai il danno è fatto e non sarà la sua […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Il mattino dopo la resa ai campioni d’Italia, Napoli s’è svegliata annuvolata e ventosa. Folate impetuose a smuovere pericolosamente i nastri della festa tesi da un palazzo all’altro, da muro a muro nei vicoli stretti e scuri che non finiscono mai. Un mormorio di […]
DI PAOLO DI MIZIO L’uomo in fiamme e la nostra decadenza. Da La Notizia del 5 aprile 2023, il quotidiano diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Sono inorridita per quei due ragazzi che hanno visto un uomo sulla strada coi vestiti in fiamme e, invece di soccorrerlo, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI “La proposta di legge a prima firma di Fabio Rampelli, deputato di FdI e vicepresidente della Camera, si colloca in un’ottica di salvaguardia nazionale e di difesa identitaria” scrive Il Sole 24 Ore, ma la cosa non fa ridere più di tanto perché l’idea non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esiste un tempo per i cristiani che “spiega”, “racconta”, “vive” … E’ il tempo di rinascere per nascere. E’ il tempo in cui, in un tempo piccolo, c’è la grandezza di ogni vita lunghissima: trionfo, sofferenza, tradimento, morte, riscatto e rinascita. Di questo tempo cominciavano le […]
DI MARIO PIAZZA L’essere umano, in quanto animale sociale, ha la naturale tendenza a cooperare tra membri dello stesso gruppo. Guardiamo con ammirazione i lupi che condividono le prede con i componenti dello stesso branco che non sono in grado di cacciare, ci commuovono le elefantesse che si schierano […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Se una donna, un’operaia poco più che ventenne, cade sul lavoro, schiacciata da una macchina tessile in una fabbrica, per la stampa muore una “giovane mamma”, un “bellissimo angelo dai capelli biondi”, una “ragazza madre”, “una ventenne con una bambina, che sognava il mondo dello spettacolo”. […]
DI MARIO PIAZZA Che la burocrazia bizantina sia un grosso intralcio per chiunque abbia voglia di “fare impresa” non devo certo dirlo io, i troppi adempimenti in buona parte del tutto inutili azzoppano le attività dando nel contempo un immeritato vantaggio ai più disinvolti. Detto questo, la peggior ingiustizia […]
DI LEONARDO CECCHI Apprendo con morale soddisfazione il fatto che gli insegnanti abbiano deciso di querelare tal Emma Guiducci, una tiktoker che nelle scorse settimane aveva pensato di fare un video dove insultava molto pesantemente la categoria, urlando sguaiatamente, perché questa sarebbe colpevole di dare troppi compiti ai bambini. […]
DI MARIO PIAZZA Come tutti gli anziani che non amano prendersi in giro da soli, ho una certa resistenza naturale a quello che chiamano “progresso”. L’idea che i diciottenni dell’anno 2035 sogneranno auto tutte uguali che ronzano come frigoriferi mangiando pizze di grillo, chiacchierando con le intelligenze artificiali nel […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – L’altro azzurro ha deluso non poco. Ci si rituffa nell’azzurro di Partenope con rinnovato entusiasmo. La Nazionale, irriconoscibile per un tempo intero contro l’Inghilterra e per l’intero match con Malta – tant’è che ho pensato fosse la fiction L’isola dei noiosi – chiude i […]
DI ENZO PALIOTTI Durante una lezione sull’arte del Rinascimento tenuta alla Classical School di Tallahassee, in Florida, una insegnante ha mostrato ai suoi alunni le immagini di alcuni capolavori di Michelangelo, tra i quali la statua del David. Poco dopo, senza alcun preavviso e senza alcuna spiegazione, il presidente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vittori Feltri critica i francesi: lavorare non è una maledizione. E mentre critica i cugini transalpini gioca l’asso nella manica invocando il Bidet che quelli si guarderebbero dall’usare. Il giornalista pluriespulso con disonore dall’ordine definisce la questione bidet inquietante…Addirittura! A parte l’insignificanza di sanitari di una […]
DI MARIO PIAZZA Solo a pronunciare la parola “tortura” viene la pelle d’oca e la mente corre all’Inquisizione e alle unghie strappate con le tenaglie, ma fortunatamente quelli sono metodi superati che solo i peggiori criminali psicopatici ancora usano. La tortura in uno stato di diritto si configura ogni […]
DI MARINO BARTOLETTI Beppe Saronni e Francesco Moser (neo fidanzato e desideroso di “guardare avanti”) ancora qualche giorno fa facevano gli amiconi (dopo una vita di antagonismo e forse anche qualcosa si più) e parlavano di “rivalità sana”. Tenendo ad aggiungere: “Non come quella esasperata che in alcuni casi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Giovedi 23 inizia il mese lunare del Ramadan nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano “come guida per gli uomini di retta direzione e salvezza” (Sura II, v. 185). . . . È il mese sacro del digiuno, dedicato alla […]
DI MARINO BARTOLETTI Qualche settimana fa ho ricevuto una telefonata molto emozionante: quella di Manuela Oliveri, la moglie di Pietro Mennea. Mi ringraziava per come lo avevo “raccontato” ne “La discesa degli Dei” rammentando, fra l’altro una sua celebre intervista al “Guerin Sportivo” durante le Olimpiadi di Seul del […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gli Eroi hanno paura. Aveva paura Davide quando guardava Golia negli occhi, paura di non farcela, di non riuscire a vincere una lotta impari. Anche gli Angeli hanno paura. Quando precipitava, con le ali spente e vedeva la terra aprirsi sotto di lui, Lucifero tremava […]
DI ANTONIO CIPRIANI “Chi dimentica il proprio passato si ritrova occasionalmente intruso nel racconto d’altri” [cit. Giovanni Lindo Ferretti] Ci penso, in questi giorni di fine inverno, mentre una narrazione tossica annichilisce speranze, spezza le gambe a ogni idea di umanità, rende opaca la nostra epoca. Così il […]
DI LIDANO GRASSUCCI Questo pezzo è dedicato anche ai due operai morti a Sermoneta per l’esplosione di una bombola di gas, erano “ragazzi” anche loro e dello stesso amore degni Le chiese ai funerali sono piene inversamente all’età di chi lì si saluta. La chiesa di Santa […]
DI MARIO PIAZZA Io penso che la cosa più complicata del diventare vecchi non sia l’usura del corpo che inevitabilmente decade fino alla sua fine naturale. E’ una gran rottura di balle ma fin da quando bambini vedevamo i nostri nonni prima incurvarsi e poi andarsene abbiamo avuto tutto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si celebra oggi l’Unità d’Italia. . In pratica la festa di una sola Terra, un suolo chiamato Patria. Noi amiamo l’ Italia molto di più di quanto amiamo gli Italiani. Ancora non abbiamo accettato la diversità. Ancora ci smarchiamo dalle usanze, dalla Storia e perfino […]
DI FRANCESCO MARANTA La realtà è la “devastazione” prodotta dall’orrore politico, sociale e culturale di questi anni. Il filo nero che unisce certe tifoserie. . . Le istituzioni (da sempre) sono state in grado di autorappresentarsi da figure che necessariamente devono essere in perfetta sincronia con il “misfatto”. Epperò, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Avrete certamente notato che, negli ultimi tempi, le barche che arrivano dalla Libia sono sempre più cariche di Migranti pakistani. Migliaia di Persone sono in fuga, attraverso l’Afghanistan raggiungono l’Egitto e poi la Libia, imbarcandosi quindi per l’Italia (Europa). Il Pakistan è attualmente impantanato in […]
DI GIORGIO CREMSCHI Le dichiarazioni di Crosetto e Taiani, con il consenso di Meloni, che accusano le milizie della Wagner di essere la causa dell’ondata di migranti, sono una evidente sciocchezza, che però ha due scopi. Il primo è quello di alimentare la russofobia e lo spirito guerresco contro […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi intelligente la prima cosa che dovrei fare sarebbe smetterla di scrivere sui social atteggiandomi a commentatore politico, e dovrei farlo per varie ragioni piuttosto solide. . La più importante è che raramente ci azzecco. Per una beffa del destino la stagione dei social, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Secondo atto dell’operetta, dopo il “teatrino” del CdM in quel di Cutro, arriva la processione dei famigliari delle vittime a Palazzo Chigi. . Saranno accolti dalla Premier che, bla bla bla, dirà loro quanto é dispiaciuta e costernata per la tragedia. Dirà loro che, bla […]
DI GIANFRANCO ISETTA Sento una giornalista sulla 7, mi sembra si chiami Chirico, che parla di difesa dell’italianità di fronte alla “invasione” di migranti di altra etnia. Siamo tornati alle paure di Oriana Fallaci su una presunta sostituzione, prevalentemente musulmana, della popolazione europea, complice il calo di natalità in […]
DI GIANCARLO SELMI The show must go on È la frase che mi è venuta in mente dopo aver saputo e, ahimè visto, la festa con karaoke annesso, avviata e conclusa a bare appena chiuse contenenti i corpi ancora caldi di 76 persone. Delle quali molte, troppe, erano bambine […]
DI ALFREDO FACCHINI 1977 Era un comunismo eretico, alimentato dai Grundrisse di Marx e dalla Beat Generation. Dall’operaismo italiano e dalla poesia maledetta di Rimbaud. . Dagli anarchici e dai Pink Floyd. Da Rosa Luxembourg e da Foucault. Da Maiakovskij e dalla Società dello spettacolo di Guy Debord. . […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono cose su cui le persone rispettabili non scherzano, e se qualche volta scappa loro una battuta per il puro gusto di esercitare un po’ di sano cinismo ciò avviene con amici che li conoscono bene e sanno interpretarla per quello che è. Argomenti come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La crisi vaticana: i vescovi tedeschi approvano a larga maggioranza due istanze particolarmente avversate dalle frange conservatrici della Chiesa universale: la benedizione delle coppie omosessuali e la revisione dell’obbligo del celibato sacerdotale. In questo modo- commenta il Giornale – la chiesa tedesca appare sempre più lontana […]
DI ALFREDO FACCHINI Per giorni in molti si sono chiesti come le fosse venuto in mente. Ormai si ridacchia su tutto e ai più è venuto spontaneo pensare al Guzzanti di “Fascisti su Marte”. . Ma a chi è più malizioso, come chi scrive, è passato tra le mani, […]
DI CLAUDIO KHALED SER ” Come può uno scoglio, arginare il mare ? “ La domanda (retorica) di Battisti/Mogol ha una sola risposta: Non può. L’acqua trova sempre una fessura, una crepa dove insinuarsi, una strada da percorrere e gli scogli possono solo assistere impotenti all’inevitabile flusso. L’Acqua Migratoria […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, a Cutro, c’è stata una grande manifestazione con migliaia di cittadini per esprimere cordoglio per i 76 migranti morti, tra cui molti bambini, vittime di un mare in tempesta e di un governo italiano spietato. E mentre i tantissimi calabresi, avanguardia di un popolo civile […]
DI ALDREDO FACCHINI <<La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia>>. . L’11 marzo 1924, a Venezia, nasce Franco Basaglia. Un Rivoluzionario. “El dotor dei mati”, ha avuto la sfrontatezza di pensare l’impensabile: chiudere i manicomi. Quanto c’è stato di più malvagio in questo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DAVANTI ALL’INZIATIVA DEL GOVERNO MELONI mi sciolgo in lacrime di commozione. Dalla divinità Draghiana alla magnitudine, che dico, magnitudo meloniana è stato un attimo. Come l’onda di un terremoto nell’ Italia vessata da migranti disturbanti, Meloni e i suoi ministri spartani spazzano via la “follia immigrazionista” […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. In questi giorni ho avuto modo di rileggere una vecchia intervista di Aldo Cazzullo a Francesco Cossiga. […]
DI MARIO PIAZZA Non mi aspettavo certo che il governo vacillasse dopo lo scempio di vite umane e di verità di cui si è reso responsabile e neanche mi illudevo che il soffio di novità rappresentato dall’elezione di Elly Schlein avrebbe risvegliato dall’ipnosi collettiva il campo progressista, neppure nutrivo […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI GIORGIO CREMASCHI Fu Clara Zetkin, comunista, femminista, pacifista e antifascista, compagna di lotta di Rosa Luxemburg, nel 1910 al secondo congresso internazionale delle donne socialiste, a proporre una giornata mondiale di lotta delle donne. . Negli anni successivi questa giornata di lotta si svolse in date diverse. Poi, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Cara Amica, Oggi qui da noi si “celebra” la Giornata della Donna. Si lo so, ti pare strano che ci sia un giorno dedicato a te, al tuo “essere Donna”. Ti hanno detto che conti poco più di nulla, che sei utile tanto quanto una […]
DI MARIO PIAZZA Anche gli uomini più emancipati non dovrebbero avventurarsi troppo nei discorsi di matrice femminista, non perché non ne siano all’altezza o manchi loro la sensibilità necessaria ma perché inevitabilmente il loro punto di osservazione è diverso. Nessun uomo, ma neppure certe donne. Ho ascoltato il discorso […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Migranti ottengono visibilità solo se sono morti. . Da vivi, sono esclusivamente clandestini, mal sopportati e male accolti. Il Paese si commuove davanti alle bare. E se fossero sbarcati ? Avremmo visto la gente accoglierli con mazzi di fiori, lacrime di commozione e gesti […]
DI MARIO PIAZZA La politica di una volta che vedeva nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università la Sinistra molto più frammentata di oggi in una selva di nomi e sigle, ognuno a rappresentare una parrocchietta con qualche migliaio o centinaio di attivisti, non aveva nulla contro quello che […]
DI ANTONIO CIPRIANI Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Ve la ricordate la Regola d’Oro, il principio filosofico ed etico frutto dell’universale esperienza umana nella ricerca di un modo felice e pacifico del vivere? In tutte le culture, religioni e filosofie antiche […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DISPIACIUTISSIMO PER I GROSSETANI Nell’apprendere che il loro primo cittadino in quota CDX è l’esempio esplicativo e inoppugnabile di troglodita. Un largo contributo alla devastazione culturale che certi “maschioni italici” rappresentano in pieno. Il signor, si fa per dire, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, altrimenti detto disagio aggravato, […]
DI DARWIN PASTORIN Siete sorelle e fratelli, corpi restituiti dalle onde, in un urlo disperato, in un nome di bambino a spezzare il pianto, la madre scomparsa in quel mare di dolore, cimitero delle nostre colpe e della nostra indifferenza, non servono parole, tacete, vi prego, popolo di sordi […]
DI BARBARA LEZZI Tra qualche giorno non si parlerà più della strage di Cutro. . . Dimenticheremo i morti, passerà lo strazio e tutto tornerà come prima anche se quelle vite non torneranno indietro. . È successo tante altre volte, d’altronde la vita è prepotente e ti impone di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una barca fa rotta verso l’Europa. Un dittatore fa conquista verso l’Europa e uomini miti sognano l’Europa. Ma cosa è questa Europa. Da bimbo avrei detto: è un posto dove la gente litiga. Da ragazzo: è uno spazio dove se non litighi puoi trovare la musica, […]
DI MARIO PIAZZA Certo che “noi di sinistra” siamo gente strana. Da almeno 25 anni stiamo frignando quotidianamente per il progressivo e inesorabile scivolamento al centro delle frattaglie di quello che fu il partito dei lavoratori. Dopo un quarto di secolo punteggiato da sgretolamenti, tradimenti, fallimenti e deficienti accade […]
DI ALFREDO FACCHINI <<I parametri vitali tengono ma siamo in presenza di una grave denutrizione. In questo momento assume solo acqua, zucchero e sale e da ieri ha sospeso gli integratori>>. È questo il quadro clinico reso noto dal consulente medico, Andrea Crosignani, sullo stato di salute di Alfredo […]
DI BARBARA LEZZI La guerra è diventata una buona notizia nei TG: vinceremo e ricostruiremo! La politica si muove nella sua palude di ambiguità parlando di democrazia e libertà, dichiarandosi pacifista pur essendo responsabile della strategia in atto perché sempre pronta a rispondere ad interessi che confliggono con il […]
DI GIANCARLO SELMI Un titolo terrificantemente patetico. . Che però trasmette il senso del “sacrificio” della leader. Come se al treno nel quale viaggiava, fossero state tolte porte e finestre e spento il riscaldamento. E, poi, l’evocazione dell’immagine cinematografica del vento gelido, che ulula. Un classico. Durante il ventennio, […]
DI MARIO PIAZZA C’è un concetto declinato in forme varie che trovo spesso tanto nella vita reale che in quella virtuale che mi amareggia più degli insulti, nella sua versione più semplice suona così… “Se la sono cercata!” Pur capendo la frustrazione di chi osserva comportamenti stupidi, sbagliati o […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lo capisco l’Ignazio, nato e cresciuto con la fiammella accanto che i diversi piuttosto che accettarli li brucia, avere un figlio gay sarebbe uno schianto in autostrada. Altro che piccolo, il dispiacere sarebbe uno tsunami emotivo. Ha già dovuto rinunciare di vivere a Salò, non […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]
DI MARIO PIAZZA La combinazione di sentimenti ed emozioni che accompagnano la vita di ognuno di noi è ciò che rende unico ogni essere umano. Dichiarare apertamente sperticato amore o profondo odio, gioia o tristezza, serenità o ansia, rabbia o felicità non ci crea alcuna difficoltà e al contrario […]
DI GIANFRANCO ISETTA Si discute molto non da oggi e non solo in Italia del crescente astensionismo alle elezioni nei paesi democratici. . Si vota sempre di meno e ci si disinteressa sempre più della politica. Il motivo mi pare evidente: ci si interessa e ci si occupa di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Berlusconi assolto. . . Finalmente viene restituita al cavaliere l’immagine specchiata e poi strumentalmente infangata. Su Berlusconi tutti hanno sbagliato tutto, me compreso. Che infedele sono, un brigante pessimo, come ho potuto! Mi pento e percorro la mia via crucis in lacrime, abbiate pietà da ora […]
DI MARINO BARTOLETTI “Oggi se ne è andato il sorriso più bello del calcio italiano. Ciao papà…”. Lo ha scritto Federico Castagner, figlio di uno degli allenatori più gentili e disponibili che abbia mai conosciuto. . L’ho frequentato tanto, Ilario: dall’epoca del suo Perugia che – persino nel dolore […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni cosa ha un limite. Così si credeva. Poi é arrivata la scienza e anche questa certezza é scomparsa. Non ha più limite lo “Spazio” con l’Universo formato da altri Universi, ipotizzati e non certi, ma definiti probabili. Di certo c’é che il limite universale […]
DI MARIO PIAZZA Posso dirlo con cognizione di causa, la stragrande maggioranza di quelli che condividono la mia passione per il golf sono di destra più o meno estrema. Mi sono appassionato al gioco più bello del mondo quando vivevo in Sud Africa dove il golf è per tutti, […]
DI MARIO PIAZZA Non mi meraviglia che il piccolo esercito di legali di Berlusconi sia riuscito ancora una volta a impapocchiare un processo e neppure mi sento di emettere condanne morali verso chi ha trovato nei quattrini l’unico modo per dare sfogo ad ettolitri di testosterone tenuti a bada […]
DI LIDANO GRASSUCCI Posso essere un altro, poi mille altri. La maschera avrà fissi i muscoli, bella ma inespressiva, gli occhi celati. Sarò io non essendo alcuno. Sarò un io così vero da toccare la verità, in eternità. Poi arriverà la quaresima, poi sarà buio, ma oggi no, oggi […]
DI LEONARDO CECCHI Conosco gente che in tribunale c’è finita anche se parte lesa e che si è trovata costretta a pagare per vizi di forma, cavilli, leggi sbagliate o arzigogoli di azzeccagarbugli di varia forma e misura. Poi oggi leggo che invece la vicenda di Ruby è stata […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Ministro Nordio ha voluto rimarcare, con sadica determinazione, che Alfredo Cospito è un soggetto pericoloso. Quindi lo Stato Italiano ritiene di essere messo in pericolo dalla rete, alla quale comunque Cospito afferma di non aderire, di pochi, e francamente stupidi, anarchici. Va bene, Ministro. Le […]
DI GIACOMO CECCHINELLI IL 15 FEBBRAIO DI 125 ANNI FA NASCEVA A NAPOLI, IN VIA SANTA MARIA ANTESAECULA AL CIVICO 107, ANTONIO DE CURTIS (il suo nome originale era lunghissimo) IN ARTE TOTO’. Pilastro della comicità italiana, vera e propria formula chimica di essa. Totò ha creato un SISTEMA […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito del bacio tra Fedez e il demone che, giuro, non so davvero chi sia ma complimenti per i capelli, commento le perplessità sollevate da diversi utenti. Bacio malefico, spudorato, scambiato per alcuni tra “luridi personaggi”, definizione triste e inappropriata di artisti su cui possiamo […]
DI LIDANO GRASSUCCI Voi critici, voi personaggi austeri militanti severi, chiedo scusa a vossìa però non ho mai detto che a canzoni si fan rivoluzioni, si possa far poesia Francesco Guccini, L’avvelenata Toccame Cicco, Cicco me tocca Era un modo di dire per definire chi provoca le condizioni […]
DI MARIO PIAZZA Nell’atrio della sede della CIA a Langley si può leggere sul pavimento un versetto del Vangelo secondo Giovanni, una frase rivolta da Gesù agli apostoli: “La verità vi renderà liberi”. . . Una frase molto enfatica, perfetta in bocca a Cristo e beffarda per un covo […]
DI MARIO PIAZZA Di San Remo in diretta non ho visto nulla e gli scampoli incrociati casualmente su Blob, nei TG e sul web mi tolgono qualsiasi rimpianto. Non sto snobbando lo spettacolo e meno che mai i suoi spettatori e a riprova confesso che mi è capitato spesso […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Molti saranno crollati dal sonno prima che Amadeus arrivasse in livrea a leggere alle 2.15 del mattino il messaggio che Zelensky ha voluto mandare agli italiani approfittando dello spazio incredibilmente concesso dalla Rai, in un programma in cui già parrebbe surreale vedere il conduttore leggere un proclama […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le dichiarazioni di Paola Egonu al festival di San Remo hanno suscitato lo sdegno dei leghisti, i quali si sono affrettati a sostenere che l’Italia non è un paese razzista. Lega con la memoria corta, disonestà intellettuale e ipocrisia “di cassetto”. . . La lega nasce […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra un pistolero e un pistola c’è poca differenza. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, Ci mancava solo il sottosegretario pistolero che vorrebbe l’insegnamento del tiro a segno nelle scuole. Ma è matto? . Annarita Soriano ____ Gentile lettrice, […]
DI SERENELLA CALICCHIA – Paola Egonu: altissima e basta. – Ultimo: dallo smanicato osceno alla giacca chic. Intenso. Potrebbe piazzarsi tra i primi posti. – Mr Rain: bambini e tenerezza. Binomio vincente. – Lazza: rivalutato. Regala fiori alla mamma presente in sala. Lei si commuove e pure io. Ritiro […]
DI MARIO PIAZZA Purtroppo Paola Egonu si sbaglia, il razzismo in Italia è appena cominciato. . Siamo ancora nella sua adolescenza, nel momento in cui la diffidenza verso chi è fisicamente e culturalmente diverso si trasforma in una paura irragionevole mista ad invidia verso i “diversi” che ce l’hanno […]
DI GIANCARLO SELMI Il “nazional-popolare” mi interessa poco, è sempre stato così. Ma non voglio equivoci: non è elitarismo, ancora meno è puzza sotto il naso. Semplicemente non attrae la mia attenzione, mi annoia. Ci Ho pure provato. Ho provato a guardare Sanremo in altre precedenti occasioni, mi sono […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se qualcuno ieri aveva ancora dei dubbi sul quoziente intellettivo di Amadeus, oggi quei dubbi paiono completamente dissiparsi. Davanti alla esibizione non canora, ma vandalica, di Blanco al Teatro Ariston, Amadeus l’ha trattato come quel padre roso dai sensi di colpa per aver negato il proprio affetto […]
DI MARIO PIAZZA Sembra quasi sacrilego con quello che sta accadendo nel mondo discettare di piccoli uomini che lanciano i loro nefasti borborigmi, ma mentre tutti ci chiediamo quanto potrà durare questo governo vale la pena di sognare quale potrebbe essere la causa della sua auspicabile prematura dipartita. Il […]
DI ALFREDO FACCHINI Con la cattura o la resa, fate voi, di Matteo Messina Denaro si è tornati a parlare di mafia. Titoli, talk, approfondimenti. In un paese smemorato funziona così. Si va a ondate e poi di nuovo il silenzio. . Proprio per questo vorrei riportare alla […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Dicono sempre che non ho ceduto il posto perché ero stanca, ma non è vero. Non ero stanca fisicamente, non più che alla fine di una giornata di lavoro. No, l’unica cosa di cui ero stanca era subire>>. . . Rosa Parks, nasce a Tuskegee […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non entro nel merito della vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico che sta in carcere con il 41 bis e che sta attivando un pericoloso sciopero della fame. I giornali nazionali e le tv sanno fare meglio di me, ma credo di poter dire anche io qualcosa […]
DI MICHELE PIRAS “Siete con lo Stato o con i terroristi”, urla in Aula questo personaggio, astro nascente della destra italica, ai parlamentari democratici che si sono occupati di un uomo che sta morendo di fame per protestare con il regime di carcere duro cui è sottoposto. . . […]
DI LEONARDO CECCHI Ho sempre creduto che l’immensa, travolgente forza di questa destra fosse la sua innata capacità di accusare gli altri, con violenza estrema, di ciò che essa stessa fa. Lì la sua enorme potenza: trasporre sugli altri le proprie colpe. E aizzare sugli altri la gente. Di […]
DI MARIO PIAZZA Chi c’era negli “anni formidabili” , diciamo nel decennio che ha seguito il 1968, ha imparato a riconoscere i fascisti con la stessa rapidità e accuratezza che hanno i cacciatori nel riconoscere i volatili: forma, colore, canto, modo di volare. Anche noi giovani di sinistra eravamo […]
DI MARIO PIAZZA Una qualsiasi legge che non si è capaci di far rispettare non è una legge, al massimo può essere considerata un consiglio, un suggerimento. . La prova più evidente e tangibile di questa affermazione di ispirazione “decrescenziana” è di gran lunga il Codice della Strada, quello […]
DI CLAUDIO KHALED SER Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina delle leggi razziali e dello sterminio di milioni di Persone da parte di fanatici nazi-fascisti, autori delle pagine più buie della storia dell’Uomo. Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina dell’usurpazione territoriale e della schiavitù di […]
DI MARINO BARTOLETTI L’amica Claudia Endrigo ha pubblicato una foto meravigliosa di suo padre assieme a Bruno Lauzi! . . Due amici, due poeti fuori categoria e, allo stesso tempo, non sempre celebrati come meriterebbero. Di loro, al di là di un talento artistico che è sotto gli […]
DI RAFFAELE VESCERA Mettiamo pure da parte città importanti come Matera dove le Ferrovie dello stato non arrivano proprio, e tralasciamo l’intera Basilicata e gran parte del Sud dove passano trenini a gasolio alla velocità media di 45 km l’ora, parliamo del treno detto pomposamente “Freccia argento” ad Alta […]
DI MARIO PIAZZA Lo abbiamo visto in tanti film e i più anziani lo hanno ascoltato dai racconti di chi ha vissuto lo sciagurato Ventennio sulla propria pelle, la caratteristica che accomunava gli squadristi fascisti era la Vigliaccheria. E’ la stessa vigliaccheria che vorrebbe imporre alla Geo Barents di […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo. Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute in […]
DI SEBASTIANO ARDITA Rino Germana’ è veramente un eroe, uno dei pochi eroi viventi. . . Commissario di Polizia e braccio destro di Paolo Borsellino, a Settembre del 1992 un commando di cosa nostra, di cui facevano parte niente meno che Matteo Messina Denaro, Leoluca Bagarella e Giuseppe Graviano, […]
DI LIDANO GRASSUCCI PREMESSA: queste considerazioni nascono dalla lettura di un articolo di Luca Sofri sulla autorevolezza. Sul fatto che in questa nostra società si sia perdendo l’articolazione culturale e il prestigio del sapere e quindi la necessità di studiare, di avere maestri. Questo il link dell’articolo precedente sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se, come titola oggi il giornale l’Avvenire, mancassero 90 secondi alla fine del mondo, cosa farei ? Tante cose in testa, ma proverei a farle tutte, dilatando un poco il tempo. Tornerei a Cremona e affacciato alla finestra della mia cameretta, spierei ancora Anna Maria […]
DI MARINO BARTOLETTI Alla fine del girone d’andata della Serie A il bilancio è di una facilità disarmante. . Poteva essere un “campionato senza padroni” – cioè apertissimo – e già sarebbe stato interessante così: invece è si è trasformato nella marcia trionfale di una squadra che ai suoi […]
DI LEONARDO CECCHI “Uomo d’onore”. Con l’arresto del prestanome di Messina Denaro, ritorna in auge questo termine che considero osceno. . . Perché me la dice lunga su come la mafia alteri la realtà e violenti anche le parole. Di come si camuffi usando il bello per nascondere le […]
DI MARIO PIAZZA Avrei voluto condividere questo post una settimana fa, quando i media a reti unificate si accanivano sulla cosiddetta “mafiosità” dei Siciliani. Ho vissuto in Sicilia negli anni ottanta, quelli che videro gli omicidi eccellenti di Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Basile, Lipari, Ciaccio Montalto, Rocco Chinnici, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non so se avete sperimentato l’utilizzo di Chat-GPI o di altri programmi di intelligenza artificiale per scrivere. – I risultati sono sconvolgenti. L’intelligenza artificiale scrive già molto meglio di Maurizio Gasparri e Lucio Malan. E dice cose molto più sensate. Così come straordinari sono i risultati […]
DI GIORGIO CREMASCHI Milano è una delle città più ricche d’Europa e del mondo. A Milano un povero senza casa, barbone si dice in dialetto, è morto di freddo per strada, in via Mortirolo , uno dei sottopassi della stazione, dove si raduna di notte un popolo di emarginati. […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 Maria Maria vive e lavora a Filo D’Argenta, ma è nata a Chiavica di Legno, nel […]
DI ANTONIO CIPRIANI Nei giorni scorsi il decadimento del giornalismo è stato misurato in lungo e largo attraverso la lente di una notizia apparsa ovunque, molto ma davvero molto farlocca. Capace però di produrre una montagna di polemiche sul giornalismo degli anni ‘20 e, di conseguenza, capace di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per sua espressa richiesta, il libro esce postumo. . . Ratzinger non voleva voci “assassine” e, a suo dire, mettere in difficoltà se stesso e la Chiesa. Ma dire delle cose, prima o dopo, non cambia molto. Farà discutere questo libro, ma non farà riflettere. […]
DI PATRIZIA CADAU Ho letto la sentenza della Cassazione che conferma l’assoluzione di un uomo, che ha ucciso barbaramente la moglie nel sonno. L’ho letta e l’ho riletta per farmi scendere quel “delirio di gelosia” che secondo le perizie psichiatriche avrebbe reso incapace d’intendere e di volere l’assassino, e […]
DI BARBARA LEZZI Non sarò molto popolare con questo mio post perché non sono un’attrice dell’indignazione ma ho il brutto vizio di cercare spiegazioni che non sono mai giustificazioni ma intendono dare un quadro di insieme. In questi giorni, giustamente, si parla della rete che ha permesso a Messina […]
DI ALFREDO FACCHINI . Il 20 gennaio del 1927, con un decreto legge, Benito Mussolini, taglia con la mannaia i salari delle donne riducendoli della metà a parità di mansione rispetto a quello dell’uomo. . . <<Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita degli […]
DI PIETRO GURRERI Guardate questa donna, guardatela bene. Si chiama Elena Ferraro, e da anni il suo nome è sinonimo di resistenza e di lotta aperta contro il cancro mafioso e la prepotenza. Elena, imprenditrice del settore della sanità, ha avuto il coraggio di denunciare un tentativo di […]
DI FRANCESCO MARANTA L’Europa prova a diventare una fortezza. Qualche decina migliaia di famiglie ricchissime e bene intrecciate con la “malarichezza” hanno bisogno di un nuovo ordine istituzionale. Necessita una destra populista che sappia servire i poteri forti. L’ Italia deve necessariamente adeguarsi, bisogna creare pericoli, seminare paura ansie […]
DI ENZO PALIOTTI Quando lo sport unisce a dispetto di ogni discriminazione. Dopo la visione del film “Race – Il colore della vittoria”, ovvero la storia di Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Penso che dopo ben 87 anni che si sente parlare di nuovo, con […]
DI CLAUDIO KHALED SER “ Entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi.” (Giovanni Falcone) Abbiamo arrestato un prete. Anzi direi l’ultimo Papa. Ma il clero sopravvive. E forse su quelle parole di Falcone, bisognerebbe riflettere […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Coltivare la virtù di farsi da parte”. Bergoglio, dalla finestra vaticana, parla di una rara virtù, quella di capire l’inadeguatezza, di non essere in grado di assolvere al meglio il proprio compito e quindi, nel prenderne atto, la inevitabile decisione di lasciare il passo ad […]
DI FERDINANDO TRIPODI Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non può essere vero che riusciamo ad essere così partecipi del dolore di intere nazioni, mentre non riusciamo ad essere partecipi della tragedia che […]
DI MARIO PIAZZA Ciò che significa un governo di ultradestra ideologica lo stiamo vedendo tutti i giorni, a molti fa schifo ma a molti altri piace. E’ come certi giochini che scarichiamo sullo smartphone, una specie di “Candy Crush Saga” che alcuni cancellano immediatamente mentre altri giocano con passione. […]
DI CLAUDIO KHALED SER La “sofferenza” di chi ha subito un abuso, di chi é stato vittima di un crimine, NON sarà mai cancellata nè minimamente addolcita dalla condanna di colui che questo crimine ha perpretato. Quando accade un fatto delittuoso, i fari sono puntati su chi lo compie, […]
DI CLAUDIO KHALED SER La diplomazia é l’arte della mediazione, si cerca con le parole di modificare i fatti. Non sempre ovviamente ci si riesce, ma é fondamentale provarci. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il nuovo Ambasciatore iraniano. Molti, io per primo, gli avrei dato un calcio nel culo. […]
DI MARIO PIAZZA Saremo anche un popolo di santi e di navigatori, di mammoni e di pizzaioli, di dongiovanni e di indisciplinati ma se c’è una caratteristica che dovrebbe diventare un luogo comune nelle barzellette, come la tirchieria per gli scozzesi e la scarsa igiene per i francesi, è […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri sera, da Floris, un gigantesco Gratteri ha tracciato la nuova filosofia e l’evoluzione del tangentismo. Ha affermato infatti, che la corruzione si muove in maniera diversa rispetto al passato e che, dalle mazzette e le dazioni di denaro, che pure continuano ad esistere, si sia […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Senato ha approvato, per alzata di mano e all’unanimità, il DDL per finanziare le gite scolastiche nei luoghi dell’Olocausto. La “Memoria” é un impegno e, come tale, dev’essere rispettato sempre, incentivato sempre, sostenuto sempre. Ma, come ha detto Liliana Segre, non sono gite, ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER I latini per indicare il Diritto, s’inventarono una semplice parolina di tre lettere : IUS. Interessante é l’origine in sanscrito della parolina, YOH, che vuol dire salute, YOS, che fa parte della vita e AYUS che ne indica la durata. Quindi un Diritto legato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il potere si serva dell’informazione per manipolare i cittadini è un fatto assodato. Il tema è stato più volte trattato anche cinematograficamente e in quella dimensione è rimasto poiché nulla si fa perché l’ informazione svolga il ruolo di vigilanza che la democrazia le assegna. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il principe Harry va ringraziato. Nel suo libro di memorie, “Spare”, ci racconta quello che è veramente UNA MONARCHIA. Che cos’è la nobiltà. No, non è quella che il loffio presentatore de “La Vita in diretta” favoleggia attorniato di carampane che lodano re e regine, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Che volto ha la sera? Ci sono giorni che è poco nera figlia prima dell’altra sera, altri cupa come il nero del carbone per la sera che verrà se non ci sarà luna piena. Eccola la volpe, l’ho vista. Il gatto sale rapido sull’albero ha gli […]
DI CLAUDIA SABA Ci chiamano “streghe” quando faticano a tenerci testa, quando osiamo imporci con le nostre idee e ci ribelliamo a certe regole di ‘normalità’. Ci chiamano streghe quando non permettiamo a nessuno di condizionarci, quando siamo “oltre”, quando sappiamo riempire la nostra solitudine e rispondiamo alle offese […]
DI ALESSANDRO SABETTI Oggi che l’intero establishment politico parlamentare ha quasi completamente azzerato le differenze, senza Berlusconi come collante negativo, gli “agitatori” non servono più. La sinistra liberal senza Berlusconi Ripensate alla parabola di alcuni personaggi e a cos’hanno in comune, indipendentemente da cosa se ne pensi o dalla personale vicinanza […]
DI GIANCARLO SELMI “Se un edificio crolla e la televisione non lo dice, non è mai crollato”. Lo ha detto Karl Popper, filosofo ferocemente critico con ciò che chiamava “induzione”. Sembra un’affermazione banale, ma non lo è assolutamente. Perché il rapporto causa effetto può essere invertito eppure darà […]