Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti

DI ALFREDO FACCHINI   Non si chiama Rossi o Bianchi di cognome. Ma è italiano. Si chiama Khaled Al Qaisi ed è un ricercatore italo-palestinese. È stato arrestato da Israele senza capi d’accusa e senza difesa legale. Nessuno sa quali accuse abbiano mosso le autorità israeliane contro Khaled. Di lui […]

Attualità Giustizia

KHALED

  • ALFREDO FACCHINI
  • Khaled al Qaisi
  • Palestina - Israele
Pubblicato 29/09/2023

DI LUCA BAGATIN Siamo in pieni Anni ’30, ma degli Anni ’30 alternativi, in cui incombe la minaccia di uno strano circolo occultistico chiamato Banished Court, o Circolo dei Proscritti, che ambisce a dominare il mondo. Solamente Pelham Locke, ultimo sopravvissuto dell’antica confraternita dei Lamplighters League, potrà opporsi alle macchinazioni […]

Videogame

VIDEOGAME. “THE LAMPLIGHTERS LEAGUE”, UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PER SALVARE IL MONDO NEGLI ANNI ’30

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 29/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Da ragazzino veniva portato alle manifestazioni contro la guerra in Vietnam dalla sorella maggiore Camilla, leader dell’organizzazione marxista-leninista «Gioventù Rossa». Convinto sostenitore della pace, lanciava sassi contro le finestre dell’ambasciata americana a Oslo. Oggi è il peggior guerrafondaio che la Norvegia ricordi. Jens Stoltenberg fu nominato Segretario […]

News

UN GRANDE PROVOCATORE

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • Stoltenberg
Pubblicato 29/09/2023

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO   La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all’Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora ‘Repubblica dell’Artsakh’, è una regione che si trova in territorio azero […]

Esteri Storia

NAGORNO: LA “PULIZIA ETNICA” DI OGGI RINCORRE LA STORIA. IL GENOCIDIO ARMENO? LE SUE RADICI IN …

  • Armenia
  • ENNIO REMONDINO
  • Genocidio
  • Nagorno-Karabakh
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 29/09/2023

DI MARINO BARTOLETTI   A volte, ripercorrendo i sentieri del passato, mi chiedo quali inenarrabile (eppur fertile) furore animasse le mie frenesie da direttore di carta stampata. In questi giorni di (forzato) riposo sono andato a ripescare le copertine di due mie creature del corrispondente periodo, esattamente di 35 e […]

Costume e società Sport Storia

I SENTIERI DEL PASSATO

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 29/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Leghista intervistato da inviato di Piazza Pulita a Pontida afferma: “Meloni è stata brava nelle trattative diplomatiche ma poi sono sbarcati 127mila immigrati clandestini.” Leghista un po’ debole in logica: sorvolo sul talento diplomatico meloniano per osservare che non è dato sapere come gli immigrati sbarcati […]

Attualità Costume e società

ESSERE LEGHISTA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Lega Nord
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 29/09/2023

DI STEFANO RIZZUTI   Dalla redazione del giornale La Notizia Crolla la fiducia delle famiglie e il rischio è che crollino anche i consumi, e di conseguenza la crescita, nei prossimi mesi. Gli ultimi dati Istat evidenziano un calo della fiducia dei consumatori. “Effetto realtà”, lo definisce l’Unione nazionale consumatori. Ma soprattutto […]

Economia Politica

I CONSUMI RISCHIANO DI CROLLARE E AFFOSSARE LA CRESCITA: IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE

  • Consumi
  • Crescita
  • governo Meloni
  • PIL
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 29/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Oggi iniziava una delle più orrende stragi naziste in Italia. Voglio ancora ricordarla con questa storia che raccontai un po’ di tempo fa. L’uomo che vedete abbracciato in foto si chiama Ferruccio Laffi. . . Arrivò che la sua casa già bruciava. Corse dentro, ma non […]

Accadde oggi Storia

29 SETTEMBRE – 5 OTTOBRE 1944 – LA STRAGE DI MARZABOTTO

  • LEONARDO CECCHI
  • stragi nazifasciste
Pubblicato 29/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Tra le cose che più mi irritano nelle discussioni reali e virtuali su qualsiasi argomento assegnerei il primo posto, senza pensarci un attimo, alle generalizzazioni. Quando ne sento una, che contrasti o anche sostenga la mia posizione, mi cascano le braccia. Le generalizzazioni sono il carburante […]

Costume e società

VERITA’ UN TANTO AL CHILO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 29/09/2023

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCNTRO     Non si placa lo scandalo del nazista ucraino-canadese Jaroslav Hun’ka accolto con una standing ovation al parlamento del Canada alla presenza del presidente dell’Ucraina Zelens’kyj. La dimissioni tardive dello speaker della Camera dei Comuni, o il premier Trudeau, che ha visto […]

Esteri News

LA POLONIA VUOLE IL NAZISTA UCRAINO HUN’KA. MITO SS SUL FRONTE OCCIDENTALE

  • ENNIO REMONDINO
  • Nazismo
  • Polonia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
Pubblicato 28/09/2023

DA REDAZIONE   Di Paolo Desogus da KULTURJAM   Un video diffuso da Mosca ha mostrato l’ammiraglio Sokolov a una riunione di militari, e dopo ha rilasciato anche alcune dichiarazioni. Dove sarebbe la cosa strana? Che il capo della flotta russa nel Mar Nero era stato dato per morto nel bombardamento a […]

Esteri News

LA SALUTE DI PUTIN E LA RESURREZIONE DI SOKOLOV E KADYROV, UN’ILLUSORIA VIA DI FUGA

  • corretta informazione
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • PAOLO DESOGUS
Pubblicato 28/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Nella metà degli anni ottanta ero segretario della FIOM di Brescia e impegnato in una durissima lotta nelle fabbriche di Luigi Lucchini, industriale siderurgico e presidente della Confindustria. . . Lucchini, nella foto, era un uomo potente, controllava una parte della finanza e della politica bresciana […]

Politica

UN MIO RICORDO PERSONALE DI NAPOLITANO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • Giorgio Napolitano
  • Lotte sindacali
Pubblicato 28/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia  Questo governo è una indecenza su tutto, ma almeno una cosa buona l’ha fatta: la tassa sugli extraprofitti delle banche. Mauro Incerti via email   Gentile lettore, ricordo uno sketch di Roberto Benigni. Lui e […]

Economia Politica

LE TASSE OCCULTE DI GIORGIA

  • caro carburanti
  • extraprofitti banche
  • governo Meloni
  • PAOLO DI MIZIO
  • tasse
Pubblicato 28/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ma si dai, perdiamo un po’ di tempo a parlare dello spot Esselunga. Non l’avrei nemmeno fatto se non fossero intervenuti quei due (M&S) a pubblicizzarlo ulteriormente con grande soddisfazione del supermercato. Lo spot in sé, lo trovo un po’ patetico, colmo di tristezza, malinconia […]

Costume e società

L’AMORE & LA PUBBLICITA’

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 28/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Lo vediamo tutti i giorni persino per uno spot pubblicitario che lascia il tempo che trova. Qualsiasi argomento è buono per polarizzare le posizioni, per schierarsi da una parte o dall’altra secondo schemi precostituiti che lasciano sempre meno spazio alla tolleranza e alla comprensione delle ragioni […]

Costume e società

SUPERFICIALITA’, UNICA SALVEZZA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 28/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di KULTURJAM Si dimette Anthony Rota, portavoce della Camera canadese, dopo la vicenda legata a Yaroslav Hunka, reduce della Seconda guerra mondiale nella 14esima Waffen Grenadier Division delle SS, omaggiato da lunghi applausi dal parlamento canadese alla presenza del premier Trudeau e dell’ospite Volodymyr Zelensky. […]

Esteri News

CASO HUNKA, CANADA NELLA BUFERA. SI DIMETTE LO SPEAKER DELLA CAMERA

  • KULTURJAM REDAZIONE
Pubblicato 27/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Provò cinque volte a raggiungere la Corsica su una motosilurante, con l’obiettivo di andare poi in Liguria a sostenere la Resistenza. Poi si fece paracadutare a Montecassino, dove fingendosi una cameriera prese informazioni sui movimenti tedeschi. Tutto questo dopo un addestramento da servizi segreti. Ma Maddalena […]

Accadde oggi Storia

MADDALENA CERASUOLO, EROICA PARTIGIANA DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

  • Le Quattro Giornate
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 27/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   È sconcertante. Ormai si parla di lager per i migranti con la stessa spensieratezza con cui si commenta l’ultimo episodio di Master chef. Occhio. Le barbarie iniziano così, con l’assuefazione. O con un uso mellifluo del vocabolario: basta sostituire campi di concentramento con CPR. Suona meglio. […]

Politica

BARBARIE

  • ALFREDO FACCHINI
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • Giorgia Meloni
  • Matteo Salvini
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/09/2023

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO Inchiesta BBC-Guardian sulle furberia truffa nella spesa quotidiana. La confezione che resta uguale, stesso prezzo, ma diminuisce la quantità di ciò che ti vendono, e lo scrivono piccolo piccolo a derubarti beffandoti. Le nuove parolacce ‘shrinkflation’ e la ‘skimpflation’: ‘shrink‘-restringimento; ‘skimp‘-lesinare, badare al […]

Economia

BANDITI AL MERCATO, COME CI RAPINANO TUTTI I GIORNI: “SHRINKFLACTION” E “SKIMPFLACTION”

  • Consumi
  • Inflazione
  • PIERO ORTECA
  • prezzi
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 27/09/2023

DI ENZO PALIOTTI   Il 27 Settembre 1943 la città di Napoli si solleva contro l’occupazione tedesca e dà vita ad una gloriosa pagina della nostra storia, una rivolta che dà inizio al riscatto del paese contro il nazifascismo che sboccherà con la liberazione e la nascita dello stato Repubblicano, […]

Accadde oggi Storia

27 SETTEMBRE – 1° OTTOBRE 1943, LE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI

  • ENZO PALIOTTI
  • II Guerra mondiale
  • Le 4 Giornate di Napoli
Pubblicato 27/09/2023

DA REDAZIONE   Du Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Aumenti record per gli stipendi dei sindaci nel 2024: i primi cittadini delle grandi città arriveranno a guadagnare poco meno di 14mila euro. La crisi non è per tutti. L’inflazione non deve essere contrastata con l’aumento degli stipendi, è il mantra che […]

Economia Politica

PER I SINDACI LA CRISI NON C’E’, AUMENTI RECORD PER GLI STIPENDI NEL 2024

  • Redazione de La Notizia
  • Sindaci
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 27/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   “Abbiamo lavorato tantissimo, i risultati non sono quelli che speravamo di vedere. È un problema molto complesso, ma sono certa che ne verremo a capo. Questo tema merita una seconda fase”. Parole di Giorgia Meloni la cui propaganda selvaggia a discapito degli avversari di cui additava […]

Politica

GIORGIA MELONI AFFOSSATA DALLA SUA STESSA PROPAGANDA

  • Francia
  • Germania
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Usiamo le parole giuste. I Centri, quelli attuali e quelli futuri, non sono di Prima Accoglienza, ma di Prima Detenzione. I CPD che il Governo intende aumentare, servono per rinchiudere Persone in attesa di essere identificate ed eventualmente espulse dal territorio nazionale. Ma, per farlo […]

Attualità

IL RIMPATRIO

  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   «Sono affezionato alla Rai dove sono cresciuto incontrando professionalità eccezionali. Non mi sento un eroe: sono rimasto per amore. Difendo quella Rai3 che era un pezzo dell’identità della Rai che stiamo perdendo». Sul Corriere oggi parole chiare di Sigfrido Ranucci. Rimanere per difendere quello che oggettivamente […]

Attualità

REPORT: RANUCCI PARLA CHIARO

  • corretta informazione
  • LEONARDO CECCHI
  • Report
  • Sigfrido Ranucci
Pubblicato 26/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di REMOCONTRO   La Françafrique è morta a Niamey. Il golpe del 26 luglio, di cui i francesi sono i principali responsabili, spazza via la retorica occidentale sulla ‘democrazia’ in Niger. La popolazione acclama i putschisti perché stanca della corruzione e della mancanza di alternative […]

Geopolitica News

ADDIO DELLA FRANCIA AL NIGER: VIA AMBASCIATORI E MILITARI

  • Colpo di Stato
  • Francia
  • Niger
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 26/09/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Scegliete: i soliti fascisti, o i rossobruni nazistoidi, o i liberisti, oppure i globalisti ecologisti LGBTQ+. La sinistra viola. La politica, per i prossimi anni, è questa roba qui. Non so se mi interessa, a parte l’odio per i fascisti e i rossobruni. Ma odiare solamente, […]

Esteri Politica

VIOLA

  • Grecia
  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 26/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Secondo il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, tutti noi possiamo ritenerci soddisfatti (lei lo è molto) dell’azione di governo in questo primo anno di legislatura. Possiamo essere soddisfatti in particolar modo per i risultati economici perché siamo diventati la locomotiva d’Europa. Siamo, inoltre, più credibili […]

Politica

CONTENTI VOI, IO NO…

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
Pubblicato 26/09/2023

DA REDAZIONE   L’Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con i regali che gli riescono meglio: doni e condoni ai furbi e agli evasori. Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con […]

Politica

NON SERVONO BRICIOLE E CONDONI

  • GAETANO PEDULLA'
  • governo Meloni
  • KULTURJAM REDAZIONE
Pubblicato 26/09/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Quelli che il calcio” oggi compirebbe trent’anni. La prima puntata andò in onda alle 14,25 del 26 settembre 1993, su Rai 3, dallo studio TV3 della sede Rai di Corso Sempione a Milano. La Serie A era già alla sua sesta giornata perché, dopo un’estate tormentata, […]

Costume e società Spettacolo Storia

QUELLI CHE IL CALCIO

  • Fabio Fazio
  • MARINO BARTOLETTI
  • TV
Pubblicato 26/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Salvare delle Persone che rischiano di morire in mare, é un DOVERE MORALE prima di essere un DOVERE sancito dalle Leggi internazionali. Chi NON capisce questo, chi lo definisce “una vergogna, un oltraggio, un atto ostile” é un cretino privo di ogni umanità. Sapete perfettamente […]

Costume e società Politica

LE NAVI DELLA SPERANZA

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
Pubblicato 26/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Questa “minchionesca” espressione non mi da pace, non tanto per l’utilizzo criminale che se ne fa nella guerra al salvataggio dei migranti quanto per la logica immorale e nazistoide che nasconde. Secondo queste menti malate ciò che serve per prevenire o limitare la pericolosità delle azioni […]

Costume e società

FATTORE DI ATTRAZIONE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 26/09/2023

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO   A fine mese il generale Mark Milley, comandante degli Stati maggiori congiunti Usa, lascerà il suo incarico   “Capo polarizzante” Titolo del Washington Post: «È stato un capo polarizzante». Nel senso che non ha solo eseguito gli ordini, come devono fare tutti […]

Esteri Geopolitica News

IL “SUPERGENERALE” USA VA IN PENSIONE E RIVELA GLI ERRORI IN UCRAINA E AFGHANISTAN

  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 25/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Ferrara 25 settembre del 2005. Prima dell’alba, Federico, viene fermato dalla polizia per un controllo. Finisce malissimo. Quattro agenti si accaniscono su di lui con i manganelli. Dopo averlo pestato, per immobilizzarlo lo schiacciano a terra portandolo all’ <<asfissia posturale>> e alla morte per soffocamento. Arresto […]

Accadde oggi Cronaca

ALDRO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Federico Aldrovandi
Pubblicato 25/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Sono ancora qui. . . Nonostante i miei sette anni, nonostante la mia pelle scura, nonostante non abbia più una strada da seguire. Sono ancora qui. Non più bambino, non ancora uomo. Mi chiamavano “ragazzo”. Ora sono una sigla : MSNA Minore Straniero Non Accompagnato. […]

Costume e società Storie

MSNA

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
Pubblicato 25/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia  Sono reduce da un viaggio di lavoro nell’Africa subsahariana e ovunque ho notato forti sentimenti anti occidentali. Sergio Muti via email Gentile lettore, ho scritto più volte che la guerra in Ucraina ha provocato l’effetto […]

Esteri Geopolitica

FATWA CONTRO L’OCCIDENTE

  • Africa
  • PAOLO DI MIZIO
Pubblicato 25/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Sarà per i tanti anni passati in un paese dove le leggi edilizie servono a garantire la sicurezza e non gettiti fiscali o discutibili uniformità estetiche, ma io questo furore contro i piccoli abusi edilizi proprio non lo condivido. Per quel che mi riguarda andrebbero certo […]

Attualità

ABUSIVI SIETE VOI!

  • Condoni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 25/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di REMOCONTRO Rissa Slovacchia: denunce, accuse, non manca nulla di cattivo da qui al  30 settembre, data che potrebbe segnare un drastico cambio di rotta in politica estera della Slovacchia. Candidato favorito il già due volte premier Fico, che si è rilanciato come populista filo-russo […]

Esteri Politica

SLOVACCHIA VERSO IL VOTO, RISSA SUL SOSTEGNO ALL’UCRAINA

  • elezioni
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Slovacchia
Pubblicato 24/09/2023

DI MICHELE PIRAS   I “fischi” a Giorgio Napolitano negli stadi, sui social o nella Stampa più becera, non sono solo segnali di maleducazione di fronte alla morte, ma la manifestazione di una sgradevole e diffusa regressione culturale. . . Li vedi insieme, la destra più reazionaria e la sinistra […]

Costume e società

TUTTO IL RESTO E’ UN INSOPPORTABILE BRUSIO…

  • DI MICHELE PIRAS
  • Giorgio Napolitano
Pubblicato 24/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Ogni volta che leggo “Napolitano il Comunista” sento una fitta al costato. Cit. Una per tutte: Kissinger, appena reduce dal golpe fascista di Pinochet, chiamò Napolitano «il mio comunista preferito» (1978). Ma questa è un’altra storia. Quella che invece fa da sfondo a questo titolo ha […]

Attualità

IL COMUNISTA

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgio Napolitano
Pubblicato 24/09/2023

DI BARBARA LEZZI   “Certamente sussidiare è più facile, impegnarsi invece in un coerente disegno di riforma dell’economia italiana che ne aumenti la produttività, più complicato. Tuttavia questo è il compito che la ragione economica e la morale impongono alla nostra attività di governo. Non possiamo più surrogare con facili […]

Economia Politica

MINISTRO GIORGETTI, NON C’E’ NIENTE DI MENO STRUTTURALE DI UN CONDONO

  • BARBARA LEZZI
  • Condoni
  • Matteo Salvini
  • ministro Giorgetti
Pubblicato 24/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La più grande manifestazione militare del Medio Oriente, si é conclusa. Teatro l’Egitto. Chiamata “Stella Lucente” la kermesse militare ha visto la partecipazione di ben 8.400 militari di 34 paesi con 140 velivoli aerei, 17 unità navali e 250 tra blindati e carri armati. Il […]

Costume e società Politica

ALLA FACCIA DI GIULIO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Egitto
  • Giulio Regeni
  • governo Meloni
Pubblicato 24/09/2023

DI ENZO PALIOTTI     “La criminalità, la corruzione non si combattono solo con i carabinieri. Le persone per scegliere devono sapere, devono conoscere i fatti”. Questa frase, considerata il “testamento morale” di Giancarlo Siani è oggi più attuale di quando fu espressa da Giancarlo, poco prima di cadere sotto […]

Accadde oggi Storia

GIANCARLO SIANI, QUANTO CI MANCHI

  • corretta informazione
  • ENZO PALIOTTI
  • Giancarlo Siani
Pubblicato 23/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di REMOCONTRO L’accoglienza tiepida del Congresso Usa, stanco di sostenere i costi della guerra in Ucraina e il dietrofront della Polonia sulle armi per calcoli elettorali. Per Zelensky ieri in America è stato il giorno più difficile dall’inizio dell’invasione russa. ‘C’eravamo tanto armati’ il titolo […]

Esteri Politica

LA SCONFITTA AMERICANA DI ZELENSKY

  • BIden
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
  • USA
  • Zelensky
Pubblicato 23/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Sicuramente sono io a non essere in grado di capire la strategia sui migranti della maggioranza, non può essere diversamente. Ma lasciatemi almeno dire che sono tutti un po’ confusi. Dunque, Meloni vuole i Centri in tutte le Regioni italiane per tenere chiuse le persone che […]

Attualità

SONO TUTTI UN PO’ CONFUSI…

  • BARBARA LEZZI
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 23/09/2023

DI ORSO GRIGIO   Il solo pensare ai CPR credo che sia troppo perfino per le teste che ci sono adesso, una cazzata talmente titanica che fa tana in un lampo a tutte le precedenti, dal Ponte sullo Stretto, alla flat tax, all’abolizione del reddito e tutto il resto che […]

Politica

IDIOZIE IN LIBERTA’

  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • migranti
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 23/09/2023

DI STEFANO RIZZUTI   Dalla redazione del giornale LA NOTIZIA A fronte di almeno 2 miliardi di extraprofitti grazie al caro carburanti, il governo Meloni investe solo 100 milioni per il bonus benzina. Per “sostenere il potere d’acquisto dei nuclei familiari meno abbienti”, il governo introdurrà un bonus benzina. Annunciato da settimane, alla […]

Economia Politica

GLI EXTRAPROFITTI SE LI METTE IN TASCA MELONI: PER IL BONUS BENZINA SOLO POCHI SPICCI A …

  • bonus benzina
  • caro carburanti
  • extraprofitti banche
  • governo Meloni
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 23/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   I “turisti africani” che arrivano dalla Tunisia, a bordo dei loro yacht di ferro, possono evitare di soggiornare negli hotel dello Stato, impropriamente chiamati centri di prima accoglienza, ed optare per alberghetti dotati di più comfort. Basta pagare una piccola tassa di 5.000 euro. La […]

Politica

TASSA TURISTICA

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Giorgia Meloni
  • Ministro Piantedosi
Pubblicato 23/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Il saggio Giorgetti. Il ministro dell’economia continua, ad ogni occasione, a piangere miseria e a lanciare allarmi sui conti pubblici. Sfrutta ogni evento pubblico per lamentarsi del super bonus, delle prebende e dei sussidi. Ma dov’è stato fino ad ora Giorgetti? Non conosceva i conti da […]

Economia

IL SAGGIO GIORGETTI

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • ministro Giorgetti
  • promesse elettorali
Pubblicato 23/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Pensavo fosse una bufala inventata di sana pianta o magari una distorsione della realtà delle solite zecche rosse che per denigrare questo meraviglioso governo ricorrono spesso alla calunnia e invece no, è tutto vero e pubblicato l’altro ieri sulla Gazzetta Ufficiale. Sto parlando del terzo strato […]

Politica

CINQUEMILA EURO

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Ministro Piantedosi
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 23/09/2023

DA REDAZIONE   Da Redazione di REMOCONTRO   La Commissione europea destina 667 milioni degli aiuti ai Paesi poveri che vengono invece utilizzati per fermare i flussi migratori in Libia, Tunisia e Niger dove non vengono certo rispettati i diritti umani, denuncia Oxfam. «Una strategia miope che, invece di intervenire sulle […]

Attualità News

FONDI UE DESTINATI ALLA SOLIDARIETA’ USATI PER BLOCCARE I MIGRANTI IN AFRICA

  • Italia
  • migranti
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Solidarietà
  • Unione Europea
Pubblicato 22/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di KULTURJAM   Un’isola artificiale per contenere i migranti, è questa la proposta di Michaela Biancofiore: “Facciamola in mezzo al Mediterraneo”, prendendo ispirazione dagli Emirati Arabi. Ma l’idea ricorda più Carpenter e il suo “1997, Fuga da New York”. Migranti, lo show surreale di Michaela […]

Attualità

MIGRANTI, LO SHOW SURREALE DI MICHAELA BIANCOFIORE: “COSTRUIAMO ISOLA ARTIFICIALE IN MEZZO AL MEDITERRANEO”

  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 22/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ultime dalla Tunisia Vi ho raccontato ieri dello sgombero, da parte dell’Esercito tunisino, delle due piazze principali di Sfax dove, da mesi, “alloggiavano” centinaia di Migranti. Il “mistero” su dove fossero finiti, é risolto. Si trovano a circa 30 km dalla città, nei pressi del […]

Attualità Esteri

IL DRAMMA INFINITO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • Tunisia
Pubblicato 22/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   E si. È proprio il caso di urlarlo. Come ai vecchi tempi. Basta leggere questa roba qui: <<Potere d’acquisto crollato del 22% nel 2022. Mentre i profitti delle industrie salgono del 26%>>. Non lo scrive Viva il leninismo, ma il foglio di Mediobanca, mettendo nero su […]

Economia

COME MAI SEMPRE A DISCAPITO DEGLI OPERAI?

  • ALFREDO FACCHINI
  • Costo della vita
  • salari troppo bassi
Pubblicato 22/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI «Il Nagorno-Karabakh è una questione interna dell’Azerbaigian». Sarebbe stata questa la laconica dichiarazione rilasciata dal ministro degli esteri russo Lavrov a spingere gli Armeni, ormai soli come cani randagi, a deporre le armi di fronte alla ennesima tracotante «operazione anti-terrorismo» dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh. Una enclave circondata […]

News

QUELL’INFERNO DEL NAGORNO-KARABAKH

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra
  • Nagorno-Karabakh
Pubblicato 22/09/2023

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di Remocontro   Un rincitrullito o un bandito, ovviamente ipotetici? ‘Blacks for Trump’, sbandierano i neri che sostengono Trump. E siccome le cattive notizie non arrivano mai da sole, nel mazzo dei più sorprendenti sostenitori del noto suprematista bianco, anche gli ispanici tra i […]

Esteri Politica

AMERICA IN CONFUSIONE DIETRO BIDEN, CON TRUMP CHE “PESCA” ELETTORI AFRO-AMERICANI E ISPANICI

  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • PIERO ORTECA
  • presidenziali USA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 22/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   Sono 125 miliardi di euro l’ anno di tasse del Popolo italiano che ogni anno vengono ripartiti, con criteri molto discutibili, tra le Regioni italiane. Il privato convenzionato incassa mediamente circa il 60 per cento della intera somma. La sanità pubblica è in agonia e il […]

Attualità Diritti

CHI SI AMMALA È UN PAZIENTE NON UN CLIENTE!

  • FRANCESCO MARANTA
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 22/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Come si fa a credere che in Ucraina si combatta per la democrazia, contro la dittatura? Come si fa a non capire che è una guerra per l’egemonia americana sul mondo? Franco Durel […]

Geopolitica

GUERRA PER L’EGEMONIA

  • guerra in Ucraina
  • PAOLO DI MIZIO
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 22/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Le elezioni provinciali e regionali in Tunisia, si terranno il 24 Dicembre. Se al primo turno nessun candidato avrà raggiunto la maggioranza assoluta, il ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto più voti, avverrà 30 giorni dopo, cioè il 24 Gennaio. Lo ha comunicato […]

Esteri Politica

ELEZIONI IN TUNISIA

  • CLAUDIO KHALED SER
  • elezioni
  • Tunisia
Pubblicato 22/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Se questo governo non salterà per aria a causa dei suoi tanti cortocircuiti interni e per la sua manifesta incapacità di affrontare una crisi complicatissima potrà essere sconfitto elettoralmente soltanto ripescando i voti degli astensionisti e includendo a pieno titolo il M5S nell’area progressista. Non lo […]

Politica

ONE PENNY SHORT

  • Giuseppe Conte
  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Movimento 5 stelle
Pubblicato 22/09/2023

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di Remocontro Quasi tutte le attenzioni all’Assemblea Onu, mentre in Russia il ministro degli Esteri cinese, plenipotenziario di Xi Jinping prepara un rilancio, in grande stile, della partnership strategica tra le due superpotenze. Rispetto ad un blocco occidentale minoritario che rumoreggia a New York, […]

Esteri Geopolitica

LA CINA VOLA A MOSCA MENTRE L’OSTILITA’ USA NE CEMENTA L’ALLEANZA

  • Cina
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • USA
Pubblicato 21/09/2023

DI BARBARA LEZZI   I morti non sono tutti uguali. . . Le vittime non hanno tutte diritto alla stessa pietà. I dittatori non sono tutti esecrabili. I diritti umani non valgono dappertutto. Gli invasori non sono tutti abominevoli. L’ Azerbaijan ha avviato la pulizia etnica dei poveri armeni ma […]

Attualità News

AZEBAIJAN ATTACCA L’ARMENIA: DOVE SONO I VALORI OCCIDENTALI?

  • Armenia-Azerbaijan
  • BARBARA LEZZI
Pubblicato 21/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla redazione di KULTURJAM L’UE ha annunciato il lancio di un programma per prendere di mira il settore automotive della Cina, avviando persino un’indagine compensativa. L’UE politicizza le relazioni commerciali  e promuove misure anti-cinesi A margine del Vertice G20, Charles Michel – Presidente del Consiglio Europeo, ha dichiarato  che l’Unione […]

Economia Esteri Geopolitica

L’UE OBBEDISCE A WASHINGTON E CONTINUA A PROMUOVERE MISURE ANTI-CINESI AUTOLESIONISTE

  • Cina
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Unione Europea
  • USA
Pubblicato 21/09/2023

DI CRISTIANO TASSINARI   DA EURONEWS Nuova e improvvisa vampata di tensione nel Nagorno-Karabakh, regione separatista dell’Azerbaigian, dove la popolazione è a maggioranza armena. Cessate in fuoco, richiesto dalla comunità internazionale, in vigore da quest’oggi. Discussione il 21 settembre al Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Migliaia di armeni hanno protestato martedì […]

Esteri News

NAGORNO-KARABAKH: ATTACCHI AZERI, PROTESTE ARMENE. LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE: CESSATE IL FUOCO

  • Armenia-Azerbaijan
  • CRISTIANO TASSINARI
  • REDAZIONE EURONEWS
Pubblicato 21/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Ma ci credete davvero che questo governo possa risolvere il tema immigrazione come va dicendo da settimane? Sappiate che oggi sul problema lo Stato mette si e no 50-60 milioni. E ora vi dico a grandi linee quanto costerebbe l’idea della Meloni. Innanzitutto vogliono costruire 10 […]

Attualità Economia

MA CI CREDETE DAVVERO?

  • governo Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 21/09/2023

DI ALBERTO NEGRI   Di Alberto Negri da Remocontro   Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]

Geopolitica

MA L’ONU SERVE ANCORA? L’IRRILEVANZA DELLE NAZIONI UNITE

  • ALBERTO NEGRI
  • Brics
  • Cina
  • ONU
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • USA
Pubblicato 21/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Non basta il risibile Donzelli intervistato dal Corriere, si aggiunge il patetico Alessandro Sallusti autore di un pezzo da Nobel del complottismo. Il giornalista, davanti al disastro politico nazionale, stenta a razionalizzare la congiuntura storica e ipotizza una “concertazione misteriosa” ai danni della Meloni, il cui […]

Politica

IL COMPLOTTISMO E’ L’ULTIMA DIFESA DEL GOVERNO

  • complottismo
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
Pubblicato 21/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà   Non guardo più telegiornali e talk show: giornalisti insipienti e incapaci di parlare un buon italiano. Ascoltarli è una perdita di tempo. Agnese Tauri via email Gentile lettrice, a chi lo dice? […]

Attualità Costume e società

ERRORI E ORRORI IN TV

  • corretta informazione
  • PAOLO DI MIZIO
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 21/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ieri l’Esercito tunisino in collaborazione con la Garde National, ha provveduto a restituire agli abitanti di Sfax……Sfax. Centinaia di migranti africani sono stati sgomberati da una piazza chiamata “Rebat al Medina” situata nel centro della città, occupata da oltre quattro mesi, con disagi non solo […]

Esteri News

LA SFAX “LIBERATA”

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • Tunisia
Pubblicato 21/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Guardando le immagini dei barchini che partendo dalla Tunisia approdano a Lampedusa (170 chilometri di viaggio) anche i meno dotati, quelli con cui madre natura è stata avara matrigna in fatto di intelligenza, avrà capito che tra i mestieri che vanno scomparendo c’è anche quello di […]

Attualità

“SCAFISTA” A CHI?

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Sbarchi migranti
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 21/09/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Voglio ricordare i 100 anni di Sergio Zavoli. Perché gli ho voluto bene, perché è stato un Padre di questa Patria, perché è stato in assoluto uno dei più grandi divulgatori italiani, perché è stato uno dei più amati figli della mia stessa terra, perché gli […]

Accadde oggi Cultura e Società

GRAZIE DI TUTTO SERGIO. RIPETO ANCHE QUELLO CHE NON SAI…

  • MARINO BARTOLETTI
  • Sergio Zavoli
Pubblicato 21/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di REMOCONTRO  Meloni-Morawiecki alleati politici ma con problemi di casa nostra ad ammetterlo. Come con Orban sovranista ungherese dai confini inviolabili. Il governo di Varsavia attacca il piano von der Leyen sulla distribuzione dell’accoglienza dei migranti, sulla scia di quello ungherese. ‘E i migranti sbarcati […]

Esteri Politica

LA POLONIA DELLA DESTRA BIGOTTA CONTRO TUTTI PER RESTARE AL POTERE

  • europa
  • migranti
  • Polonia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 20/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   LA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA È FALLITA. . La scelta di regionalizzare il sistema sanitario ha fatto emergere tutta l’ inconsistenza e la fragilità delle istituzioni preposte. La gestione e il controllo degli enormi flussi finanziari che ogni anno vengono spesi non producono garanzie per il […]

News Politica Salute

LA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA È FALLITA

  • FRANCESCO MARANTA
  • Gaetano Manfredi
  • servizio sanitario nazionale
  • Vincenzo De Luca
Pubblicato 20/09/2023

DI CLAUDIA SABA   Lui è Bruno Vespa. Di professione giornalista. Lei, la donna di spalle, è Lucia. . . Nove anni fa è stata aggredita dal suo ex. Che non le ha mai perdonato di averlo lasciato e l’ha riempita di pugni e schiaffi lasciandola piena di tagli e […]

Costume e società Storie di vita

DONNE DENUNCIATE SEMPRE

  • Bruno Vespa
  • CLAUDIA SABA
  • Porta a Porta
  • violenza sulle donne
Pubblicato 20/09/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   NAPOLI – Non è una ragione tecnica. O non solo. Non è una ragione tattica. O non solo. Per spiegare gli stenti (crisi mi sembra un termine esagerato) degli azzurri credo che si debba ricorrere a Freud: un suo giovane paziente, rimasto orfano del padre, raccontò […]

Costume e società Sport

“NAPOLI, RICORRIAMO A FREUD”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Napoli Calcio
Pubblicato 20/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Mi astengo dal commentare le innumerevoli morti figlie della ributtante mistica bellicista che infiamma le pance di uomini e donne inconsapevoli e, per quanto ci riguarda, comodamente divanati e riscoperti camerati che fronteggiano a chiacchiere Mosca. Fa orrore tanto sangue intriso nelle trame tessute ai danni […]

Geopolitica

CONTROFFENSIVA? UN INCUBO BEN OLTRE IL RACCONTO.

  • controffensiva.
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • guerra in Ucraina
  • Occidente
Pubblicato 20/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Il ceceno Kadyrov è vivo ed è apparso in un video, ma Kiev diceva che era morto o in coma. Com’è possibile una tale disinformazione? Walter Lucci via email Gentile lettore, […]

News

RESUSCITATI A COLPI DI BALLE

  • corretta informazione
  • guerra in Ucraina
  • PAOLO DI MIZIO
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 20/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Presidente Sayed : ” La TUNISIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Premier Meloni : ” L’ITALIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Stesse parole, stesso concetto. Ma se le pronuncia Sayed, sono l’espressione del suo bieco razzismo. Se le dice la Meloni, […]

Attualità Politica

TROVA LA DIFFERENZA

  • Accordo UE - Tunisia
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Giorgia Meloni
  • Kays Sayed
  • Sbarchi migranti
  • Tunisia
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 20/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Nelle stupidaggini sparacchiate da Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni durante la loro esibizione di “pole dance” a Lampedusa c’è molto di più della solita fuffa elettorale. Insieme all’aria fritta dei dieci punti anti-immigrazione snocciolati dalla tedesca e al nuovo minaccioso latrato della madre italiana […]

Attualità

POLE DANCE

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Sbarchi migranti
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 20/09/2023

DA REDAZIONE   Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Fratelli d’Italia e Lega se le stanno dando di santa ragione per fregarsi i voti l’un con l’altro, ma ai mercati e ai poteri che contano interessa altro. Solo una stampa un bel po’ provinciale poteva raccontarci che […]

Politica

LA FICTION DELLE DESTRE AL POTERE

  • GAETANO PEDULLA'
  • governo Meloni
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 19/09/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Come dimenticare che la Lega è stato ed è tuttora il nemico numero uno del Sud? Come dimenticare gli insulti, le offese, le aggressioni, i furti a danno dello Stato e del Mezzogiorno, mentre la Lega blaterava contro gli “sprechi finanziari al Sud”, utili a realizzare […]

Politica

IL BASTONE E LA CAROTA DI SALVINI PER IL SUD. MA IL SUD NON DIMENTICA

  • Lega Nord
  • Matteo Salvini
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 19/09/2023

DI BARBARA LEZZI   «La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo la sua visita all’isola italiana di Lampedusa, ha annunciato un altro piano disastroso per l’Europa». A pronunciare questa dichiarazione, che non lascia spazio ad alcun fraintendimento, è il premier polacco Mateusz Morawiecki. Presidente Meloni, non ci […]

Attualità Politica

PRESIDENTE MELONI: NESSUN COMPLOTTO

  • BARBARA LEZZI
  • Giorgia Meloni
  • Sbarchi migranti
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 19/09/2023

DI PIERO ORTECA     Cacciati tutti e sei i viceministri della Difesa, compresa la portavoce Hanna Maliar, nota per le costanti dichiarazioni tv sugli avanzamenti nella controffensiva. Via anche il segretario di Stato del ministero della Difesa ucraino, Vashchenko. Il repulisti segue il licenziamento dell’ex-ministro della Difesa Oleksii Reznikov […]

Esteri News

AZZERATI I VERTICI POLITICI DELLA DIFESA, ZELENSKY NEGLI USA A CHIEDERE ALTRI SOLDI

  • Difesa
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • sospetti
  • Ucraina
Pubblicato 19/09/2023

DI TURI COMITO   “Decideremo noi chi arriva e chi non arriva in Europa, non i trafficanti”. Dice a Lampedusa quella povera ebete della Von der Leyen Viendalmare. Invece no. Deciderà il tasso di crescita demografica delle popolazioni africane. Decideranno le diseguaglianze planetarie. Decideranno i governi fantoccio del continente nero […]

Attualità Politica

DECIDERÀ LA STORIA. NON VOI

  • Giorgia Meloni
  • Lampedusa
  • Sbarchi migranti
  • TURI COMITO
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 19/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Questa é la prima condanna inflitta a chi varca i sacri confini. Siamo nella follia pura. Dopo di che, chi non soddisfa i requisiti di “necessità” NON ottiene il permesso di restare, ma viene rimpatriato. DOVE? NON nel Paese da cui é partito. La Tunisia, […]

Politica

DICIOTTO MESI DI GALERA

  • Accordo UE - Tunisia
  • CLAUDIO KHALED SER
  • governo Meloni
  • Kays Sayed
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 19/09/2023

DI MICHELE PIRAS   Mentre il nostro sistema d’accoglienza collassa di fronte a migliaia di disperati, ammassati, assetati e affamati, una forza politica che ha responsabilità primarie di governo si raduna a Pontida, rispolverando tutto l’armamentario delle peggiori fesserie populiste e xenofobe. . . E quello che rispolvera i blocchi […]

Attualità

LA TRAGEDIA NELLA TRAGEDIA

  • Lega Nord
  • Matteo Salvini
  • MICHELE PIRAS
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 18/09/2023

DA REDAZIONE     Di Rem dalla redazione di Remocontro La prima fase della riconquista è fallita è la valutazione occidentale più severa ma assieme oggettiva. «Ha prodotto guadagni di appena 200 chilometri quadrati, senza lambire nessun centro strategico, e con l’autunno il fango inghiottirà carri e blindati», segnala Avvenire […]

Esteri News

LA CONTROFFENSIVA DI KIEV CHE PRESTO ANDRA’ IN LETARGO

  • controffensiva.
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
Pubblicato 18/09/2023

DA REDAZIONE   Francesco Carta da La Notizia  Via libera del Governo alle nuove misure per fare fronte all’emergenza migranti. La Difesa realizzerà le strutture per trattenere gli illegali. Via libera dal Consiglio dei Ministri alle nuove norme per fare fronte all’acuirsi dell’emergenza migranti, che saranno inserite nel Decreto Sud. Nel corso […]

Attualità Politica

MIGRANTI NEI CPR FINO A 18 MESI, LA DIFESA REALIZZERA’ LE STRUTTURE PER TRATTENERE I CLANDESTINI

  • FRANCESCO CARTA
  • governo Meloni
  • Redazione de La Notizia
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 18/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Giorgia Meloni sul tema migranti: ” Sinistra ci spieghi quali sono le sue soluzioni”. E no cara, non siamo alle elementari. Ricordiamo agli elettori smemorati e tifosi dei porti chiusi che durante il governo Conte 2 LEI hai tratto consenso gridando come una pazza della “Follia […]

Attualità Politica

MELONI TRAGICOMICA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
  • governo Conte 2
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 18/09/2023

DI PIERO ORTECA     Misterioso e imprevedibile incontro nel fine settimana a Malta, tra il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il Ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi. «La notizia è stata diffusa dalla Casa Bianca, riporta il New York Times, come parte degli sforzi […]

Esteri Geopolitica

MALTA, DIPLOMAZIA SEGRETA USA-CINA PER UN VERTICE BIDEN-XI

  • Joe Biden
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA - CINA
  • Xi Jinping
Pubblicato 18/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   La gara è: chi sta più a destra, chi è più fascista, chi è più razzista, chi odia di più chi non è come loro. il raduno di Pontida rende plastica la sfida fra “capitan porchetta” e “la ducetta”. Si ricorre a tutto anche ad una […]

Politica

IL “SEMINATORE DI ODIO 2023”

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgia Meloni
  • Le Pen
  • Matteo Salvini
Pubblicato 18/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Mentre “quelle due” passeggiavano sul molo di Lampedusa, pulito ed ordinato, “quell’altro” da Pontida sparava le sue solite cazzate come fa un matto al bar. Il “padano” ripeteva slogan ormai triti e ritriti che hanno sempre una grande audience fra quei quattro “figli del Po” […]

Attualità Politica

IL GUSTO DI SPARARE “CAVOLATE”

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Matteo Salvini
  • migranti
Pubblicato 18/09/2023

DA REDAZIONE   Di Paolo Desogus da Kulturjam La crisi migratoria che imbarazza il governo Meloni, dopo la fallimentare intesa con la Tunisia presentata come epocale, l’impennata dell’inflazione, le riforme promesse e impossibili da realizzare. La maggioranza è entrata in fibrillazione e con le elezioni europee alle porte tra gli […]

Politica

IL GOVERNO MELONI E’ GIA’ ALLO SBANDO: IL SOLITO FILM

  • governo Meloni
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • PAOLO DESOGUS
Pubblicato 18/09/2023

DI ORSO GRIGIO   La Meloni ha chiesto che la portavoce europea di Biden venisse a Lampedusa a rendersi conto della situazione drammatica di quell’isola. Oddio, più che due statiste chiamate a risolvere problemi, sembravano due madamine in attesa di un té, soprattutto quell’altra, Nostra Signora della Permanente, ma si […]

Attualità

SI VA IN SCENA

  • Giorgia Meloni
  • Lampedusa
  • migranti
  • ORSO GRIGIO
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 18/09/2023

DI MARIO PIAZZA   E’ meritoria l’opera di Salvini che quotidianamente ci ricorda la qualità del suo elettorato ma vedere e ascoltare il sedicente popolo padano mentre bivacca sul prato di Pontida è come avere tra le mani l’impietosa radiografia di una metastasi. Sono quelli di sempre, prima anti-italiani che […]

Costume e società Politica

MENO MALE CHE PONTIDA C’E’

  • Le Pen
  • Lega Nord
  • MARIO PIAZZA
  • Matteo Salvini
Pubblicato 18/09/2023

DI LUCA BAGATIN “Le Avventure di Pinoccio. Storia di un burattino” fu il capolavoro di Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Carlo Collodi, pubblicata nel 1883 e diventata famosa in tutto il mondo. Fiaba disseminata di significati esoterici, essa viene riproposta – e dedicata proprio a Carlo Collodi – in chiave […]

Videogame

VIDEOGAME. “LIES OF P”, LE AVVENTURE DI PINOCCHIO IN STILE SOULSLIKE E STEAMPUNK

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 17/09/2023

DI PIERO ORTECA     Novanta dollari al barile. E fra un mese arriveremo a cento. Prezzi così, per il greggio, non si vedevano da quasi un anno e, manco a farlo apposta, si sono alzati quasi in sincronia con l’incipiente ‘stagflazione’ europea, la malattia economica del momento, di cui […]

Economia Geopolitica

PETROLIO VERSO I 100 DOLLARI AL BARILE, ALTRA MAZZATA SULL’ECONOMIA EUROPEA

  • Petrolio
  • PIERO ORTECA
  • prezzi
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 17/09/2023

DI CLAUDIA SABA   MI PIACEREBBE Mi piacerebbe sentirti ogni tanto Dirti del tempo buono e del sole che certe volte tarda ad arrivare Di quanto sia pungente il freddo la sera E della notte che non passa mai. Mi piacerebbe raccontarti i dettagli la quotidianità che vivo Chiederti cosa […]

Poesia

MI PIACEREBBE

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 17/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   LIBERTÀ PER KHALED . . Khaled al Qaisi, cittadino italiano e palestinese, è stato arrestato senza motivo dalla polizia di Israele e viene trattenuto in carcere come Zaki. Khaled è prigioniero politico del regime che pratica l’apartheid coloniale contro il popolo palestinese e che viola ogni […]

Attualità Diritti Giustizia

LIBERTÀ PER KHALED

  • GIORGIO CREMASCHI
  • Khaled al Qaisi
  • Palestina - Israele
Pubblicato 17/09/2023

DA REDAZIONE   Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il governo più bugiardo di sempre, che in pochi mesi si è rimangiato quasi tutte le promesse elettorali, adesso riesce a smentire la sera quello che annunciava la mattina. Imbroglioni erano e imbroglioni restano. Il governo più bugiardo di sempre, […]

Economia Politica

IL GOVERNO DALLA LINGUA BIFORCUTA

  • GAETANO PEDULLA'
  • governo Meloni
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 17/09/2023

DI ORSO GRIGIO   Vi chiedo scusa ma scrivere mi riesce sempre più difficile. Un po’ perché va così e un po’ perché non riesco a individuare un punto, un argomento da affrontare, un bersaglio, una polemica, un’accusa da lanciare. Non perché non ce ne siano, ma per l’esatto opposto: […]

Costume e società Politica

LA MALATTIA

  • Giorgia Meloni
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 17/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Non potrò mai dimenticare quel giorno. Quella mattina del 13 Settembre 93, sul prato della Casa Bianca, il “padre” del pensiero palestinese, Arafat, stringeva la mano al capo di una tribù criminale, Rabin, che le NU avevano definito “stato”. Quella stretta di mano fu l’inizio […]

Geopolitica Storia

L’ ACCORDO INFAME

  • Arafat
  • CLAUDIO KHALED SER
  • occupazione di Gaza
  • Palestina - Israele
  • Rabin
Pubblicato 17/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Forse sta succedendo davvero. L’espressione inglese del titolo, pensare ciò che desideri, definisce i ragionamenti e le analisi che vengono corrotti da quella specie di medicina universale che da la forza agli umani per tirare avanti anche nei momenti più tragici: l’Ottimismo, figlio illegittimo della Speranza […]

Politica

WISHFUL THINKING

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Movimento 5 stelle
  • PD
Pubblicato 17/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   La Confindustria nella sua assemblea si è pronunciata contro il salario minimo per legge . Sono due parole , salario e legge, ognuna delle quali fa venire l’orticaria ai padroni nostrani, figuriamoci quando sono assieme. Abbiamo la peggiore classe imprenditoriale d’Europa, che riesce ad unire il […]

Lavoro Politica

CACCIATE FUORI I SOLDI

  • Confindustria
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Salario minimo legale
Pubblicato 16/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Il 16 settembre del 1982 a Sabra e Shatila si consumava uno dei massacri più feroci del secolo scorso: migliaia di palestinesi giustiziati da miliziani cristiani, con la complicità dell’esercito israeliano. Autori del massacro: le Falangi libanesi e l’Esercito del Libano del Sud. La testimonianza del […]

Accadde oggi Storia

SABRA E SHATILA

  • ALFREDO FACCHINI
  • Libano
  • Palestina - Israele
  • Strage Sabra e Shatila
Pubblicato 16/09/2023

DA REDAZIONE     Dopo la morte di Evgenij Prigozhin, tra le domande che si sono posti gli osservatori c’è stata anche quella di comprendere il futuro dell’impero Wagner in quello che era diventato l’obiettivo centrale della compagnia di contractors oltre la Siria e l’Ucraina, cioè l’Africa, dalla Libia a […]

Esteri Geopolitica

LA RUSSIA DEL “DOPO WAGNER” IN NORDAFRICA

  • Gruppo Wagner
  • Nord Africa
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
Pubblicato 16/09/2023

DI RAFFAELE VESCERA   Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un fa visita al despota Putin accompagnato dalla sorella Kim Yo Jong, da lui nominata numero due del regime, ereditato dal padre Kim Jong-il, a sua volta figlio del dittatore Kim Il-sung, nonno dell’attuale dittatore, in perfetto stile monarchico autoritario. Dal suo […]

Politica Satira

TENGO FAMIGLIA

  • Giorgia Meloni
  • Kim Jong un
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 16/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Il primo sasso lanciato contro le navi delle ONG partì dalla mano di Giggino Di Maio quando da vice-premier e ministro chiamò “taxi del mare” i soccorritori, e lo squallore e la falsità dell’individuo furono chiari anche ai suoi più entusiasti sostenitori negli anni che seguirono. […]

Attualità Costume e società Politica

DI MINISTRI E SCIACALLI

  • Luigi Di Maio
  • MARIO PIAZZA
  • Matteo Salvini
  • Ministro Piantedosi
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 16/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà  Ma di che si saranno parlati la Meloni e Orbàn? Lei si finge sovranista, ma poi prende ordini dall’Ue e dall’America. Silvio Solazzi Via email Gentile lettore, posso risponderle con precisione. Sono venuto in […]

Geopolitica

GIORGIA, LA FINTA SOVRANISTA

  • Giorgia Meloni
  • Orban
  • PAOLO DI MIZIO
Pubblicato 16/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Più compaiono sul calendario i “giorni della memoria” e più ci dovremmo vergognare di noi stessi. Vergogna per quello che é stato e di cui l’Uomo é responsabile per non aver saputo difendere ciò che oggi siamo chiamati a ricordare. Mahsa Amini é un ricordo. […]

Accadde oggi Costume e società Diritti

MAHSA AMINI

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Iran
Pubblicato 16/09/2023

DA REDAZIONE ­ Il romanzo “Passaggio di emozioni” di Giovanna Passariello, edito da Backstage&Set, è un libro che ha radici profonde nei vuoti lasciati da un dolore.  Vuoti che l’autrice cerca di colmare con la scrittura attraverso delle storie indirizzate soprattutto ai più giovani. La scrittura è sempre un rifugio. […]

Cultura

“PASSAGGIO DI EMOZIONI”

  • REDAZIONE
Pubblicato 15/09/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Se ne è andato a 92 anni Franco Migliacci uno dei tre più grandi parolieri (poeti?) della musica leggera italiana: della quale ha composto non meno di 30 canzoni che ne hanno fatto la Storia. Spesso quella con la S maiuscola! Lo ribadisco a me stesso […]

Cultura e Società Spettacolo

FRANCO MIGLIACCI, UN POETA DELLA MUSICA LEGGERA CHE CI HA FATTO “VOLARE”

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 15/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   La moglie di un operaio dello stabilimento Stellantis di Melfi ha deciso di raccontare lo sfruttamento, fino alla deportazione, che subiscono coloro che lavorano in quella fabbrica. È il risultato ultimo del sistema Marchionne, imposto in FIAT nel 2010 con il plauso del palazzo, e poi […]

Lavoro

REGIME DEI PADRONI

  • Fiat
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Sfruttamento sul lavoro
  • Stellantis
Pubblicato 15/09/2023

DI PIERO ORTECA     La Banca centrale europea ha deciso di continuare ad alzare i tassi d’interesse, modello politico americano. Un altro 0,25% che li ha portati ‘ai massimi storici’, come titola con una certa preoccupazione il Financial Times. Numeri che si scontrano con la realtà, allarmante, di una […]

Economia

LA BCE LITIGA SUI TASSI D’INTERESSE MENTRE L’EUROZONA E’ IN AGONIA

  • BCE
  • Costo del denaro
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 15/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Nella Fattoria degli Animali, quando Napoleone, il maiale che è diventato dittatore, deve gestire un problema derivato da inefficienza, incompetenza o ruberie della propria cerchia, fa una cosa in particolare: davanti al popolo, accusa sempre “Palla di neve”, il maiale esiliato dalla fattoria anni prima perché […]

Costume e società Politica

ORWELL INSEGNA…

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 15/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   A Madrid è stato arrestato un molestatore 25 enne per aver palpeggiato una giornalista durante una diretta televisiva. Così forse il ragazzo capirà che almeno in Spagna, non in Italia ci mancherebbe che qualcuno potrebbe protestare, certi comportamenti non sono considerati leciti e vengono puniti. In […]

Costume e società

IN SPAGNA SI ARRESTANO I MOLESTATORI, IN ITALIA LE DONNE SE LE CERCANO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 15/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia, direttore Gaetano Pedullà  Al congresso di Fdi, balle su balle. Mi chiedo: come fa la Meloni a vantare strepitosi successi quando tutto va male e la crisi è nera? Luisa Catulli via email Gentile lettrice, la […]

Politica

COMODO INCOLPARE CONTE

  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • PAOLO DI MIZIO
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 15/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Ci siamo abituati a chiamare “diritti civili” le prerogative insite in ogni essere umano in quanto tale, robetta di poco conto come il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri gusti e persino la propria morte. Si tratta della natura umana ed è così e basta, […]

Costume e società

DIO, PATRIA, FAMIGLIA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 15/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   E’ venerdì, il giorno della preghiera. Alle prime luci dell’alba parte il canto dell’Imam dai minareti, uno ad uno tutti diffondono l’invocazione a dio di usare la misericordia. Oggi, ogni parola sarà dedicata alle vittime del terremoto marocchino e del ciclone libico. Ma non si […]

Attualità Costume e società

LA PREGHIERA

  • Alluvione
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Libia
  • Marocco
  • Sbarchi migranti
  • Terremoto
Pubblicato 15/09/2023

DI TURI COMITO   A noi che abbiamo fatto il catechismo ci hanno insegnato che Dio è il creatore dell’universo. Colui che tutto sa, tutto vede, tutto può. Cioè colui che è onnipotente e onnisciente. Alcuni di noi sono diventati atei o agnostici per semplice antipatia verso un tizio così […]

Politica Religione

IN SOCCORSO DI DIO

  • TURI COMITO
Pubblicato 14/09/2023

DI ENNIO REMONDINO     I legami ormai consolidati tra Russia, Cina e Corea del Nord aprono inquietanti interrogativi nella comunità internazionale. Un altro capitolo delle guerre per procura. Mentre l’Europa, con Ursula von der Leyen che all’assemblea parlamentare di Strasburgo, parla di ‘chiamata della storia’, preannuncia importantissime decisioni politiche, […]

Esteri Geopolitica

LA TRIPLICE ALLEANZA CHE SPAVENTA L’OCCIDENTE E L’EUROPA ALLE “SFIDE EPOCALI”

  • Cina
  • Corea del Nord
  • ENNIO REMONDINO
  • europa
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
Pubblicato 14/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Dopo averlo trucidato, lo lasciarono sulla strada a dissanguare. Ci rimase così tanto a lungo che il comune dovette rifare l’asfalto, perché il sangue l’aveva impregnato. Alberto Giacomelli, magistrato in pensione, era un uomo riservato, mite, dedito al lavoro. Mai sotto i riflettori. Un padre di […]

Accadde oggi Storia

ALBERTO GIACOMELLI, L’ENORME CORAGGIO DI UN VERO SERVITORE DELLO STATO

  • LEONARDO CECCHI
  • lotta alla mafia
  • vittime di mafia
Pubblicato 14/09/2023

DA REDAZIONE   Maurizio Acerbo dalla redazione di Kulturjam   La Esplodenti Sabino, fabbrica in provincia di Chieti che si occupa di recuperare materiale militare e smaltire esplosivi, dove sono morti 3 operai, fu chiusa dopo un analogo incidente nel 2020. Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare, aveva presentato […]

Attualità News

STRAGE ALLA ESPLODENTI SABINO, ACERBO: “POLITICA RESPONSABILE, NIENTE LACRIME DI COCCODRILLO”

  • KULTURJAM REDAZIONE
  • MAURIZIO ACERBO
  • morti sul lavoro
Pubblicato 14/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Par di capire che siamo tornati al vecchio ritornello: Italia fanalino di coda in decrescita super felice per colpa dell’Europa. Oh come on! Ricordo bene che qualcuna si dichiarava pronta a governare e risolvere i problemi del paese. Problemi, sempre a detta di quella pronta, dovuti […]

Politica

GIORGIA MELONI: E’ TUTTA COLPA DELL’EUROPA!

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 14/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Il Presidente del Consiglio italiano non ha lo sguardo corto, non perde tempo con misure tampone per gestire le migliaia di sbarchi. Lei pensa in grande e intende concentrare gli sforzi sui flussi primari. Quindi, ha come obiettivo quello di non far proprio più partire i […]

Attualità

MICA LE CHIACCHIERE!

  • BARBARA LEZZI
  • blocco navale
  • Giorgia Meloni
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 14/09/2023

DI STEFANO RIZZUTI   Dalla redazione de La Notizia  Con la fine della Quota 100 le pensioni anticipate sono quasi sparite: la Quota 102 e la Quota 103 sono state un fallimento. Le pensioni anticipate di fatto sono quasi sparite. Il sistema delle quote si è rivelato, una volta eliminata la Quota 100, un […]

Economia

PENSIONI, DOPO QUOTA 100 IL DISASTRO COMPLETO: I NUOVI ANTICIPI SONO STATI UN FALLIMENTO

  • governo Meloni
  • pensioni
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 14/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Emergenza sbarchi a Lampedusa. Capitan “porchetta” parla di <<atto di guerra>> contro un governo scomodo. E avanza l’ipotesi di impiegare la Marina per intercettare le barche. Chi organizza? Chi finanzia? Chi è che sta facendo guerra a questo governo? Nomi? Nada. Giornalisti che glielo chiedono. Nada. […]

Politica

ATTO DI GUERRA

  • Accordo UE - Tunisia
  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgia Meloni
  • Matteo Salvini
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 14/09/2023

DI PIERO ORTECA   DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO Ucraina fatale per la famiglia Biden. Il non candido figlio Hunter, improvvisato uomo d’affari a Kiev col papà vice di Obama che si muoveva sulla scia dello scontro con Mosca, accordi Ue di Minsk da stracciare. La richiesta repubblicana di ‘impeachment’ da […]

Esteri Politica

BIDEN SUL FRONTE UCRAINO: RISCHIO IMPEACHMENT E BILANCIO FEDERALE. ALLARME DEM A RISCHIO TRUMP

  • Impeachment
  • Joe Biden
  • PIERO ORTECA
  • Ucraina
  • USA
Pubblicato 14/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Altra notte di partenze dalle coste tunisine e, per Lampedusa, oggi sarà un altro giorno di arrivi. Ormai il flusso é inarrestabile, migliaia di Persone premono a sud sulle frontiere con la Libia e l’Algeria, tenute a bada dall’esercito tunisino, ma la lotta é impari. […]

Esteri News

L’ESODO

  • Accordo UE - Tunisia
  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • Tunisia
Pubblicato 14/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Qualcuno si ricorderà ancora di Tele Kabul, il provocatorio soprannome che i democristi fine anni 80 appiopparono al TG3 del compianto direttore Sandro Curzi per accusarlo di essere troppo organico al PCI di allora. Se dovessimo riaffibbiare oggi quell’insulto che nella triste melassa dei sette telegiornali […]

Politica

ONORE AL MERITO

  • Francia
  • Germania
  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 14/09/2023

DI MICHELE MARSONET     Tutti concentrati come siamo su Donbass e Crimea, tendiamo a trascurare altri punti caldi del conflitto tra Ucraina e Federazione Russa. Uno di questi è il confine tra Polonia e Bielorussia, nonostante Lukashenko si sia sempre dimostrato riluttante a impegnare nella guerra il suo (debole) […]

Geopolitica

TENSIONI AL CONFINE TRA POLONIA E BIELORUSSIA: PROVOCAZIONI O ASSAGGI?

  • Bielorussia
  • MICHELE MARSONET
  • Polonia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 13/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Congratulazioni a Nicola Gratteri che è stato appena nominato procuratore capo di Napoli! Una città che è stata scossa dagli ultimi, terribili, fatti, merita una persona così competente, coraggiosa e preparata come Gratteri. Un uomo di cui è insindacabile la forza di volontà e soprattutto la […]

Giustizia

CSM NOMINA, A MAGGIORANZA, NICOLA GRATTERI PROCURATORE CAPO DI NAPOLI

  • CSM
  • LEONARDO CECCHI
  • Nicola Gratteri
  • Procura di Napoli
Pubblicato 13/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Grande Meloni! Sempre estremamente soddisfatta dei risultati conseguiti in giro per il mondo, incassa la stretta di Francia e Germania che annunciano rispettivamente maggiore attenzione alla chiusura delle frontiere con il nostro Paese e lo stop all’accoglienza volontaria dei migranti che arrivano dall’Italia. Questo avviene dopo […]

Politica

MELONI, E IL BLOCCO NAVALE?

  • BARBARA LEZZI
  • blocco navale
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 13/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Allucinante. Vergognoso. Non è uno scherzo. Non è un errore. La famiglia del ragazzo che ha perso la vita travolto da una macchina si è vista recapitare nei giorni scorsi una fattura di 183 euro, con la seguente causale: «Bonifica dell’area con smaltimento dei rifiuti e […]

Attualità Costume e società

LA FATTURA

  • ALFREDO FACCHINI
  • Comune di Treviso
Pubblicato 13/09/2023

DI ALBERTO NEGRI   Dalla redazione di Remocontro Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia orientale, epicentro del disastro è Derna, centro di centomila abitanti affacciato sul […]

Esteri News

ECATOMBE NELLA CIRENAICA TRAVOLTA E DIMENTICATA

  • ALBERTO NEGRI
  • Alluvione
  • Cirenaica
  • Libia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 13/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Non si puo’ ancora stabilire con certezza quante siano le vittime delle due tragedie nord africane. Sia in Libia che in Marocco, molti villaggi sono ancora irraggiungibili, imprigionati sotto cumuli di roccia o metri di acqua e fango. Una stima provvisoria, fornita da Mezzaluna Rossa, […]

Attualità Politica

LIBIA, MAROCCO, LAMPEDUSA NUMERI IMPIETOSI

  • Alluvione
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Libia
  • Marocco
  • Sbarchi migranti
  • Terremoto
Pubblicato 13/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà  . Tutti cantano vittoria dopo il G20 in India: America, Cina, Russia, perfino l’Italia. Ma come è andata davvero? Manlio Burri via email . Gentile lettore, dimentichi l’Italia, una penosa comparsa checché ne […]

Geopolitica

L’OCCIDENTE IN RITIRATA

  • G 20
  • Guerra Ucraina
  • PAOLO DI MIZIO
  • Russia
  • USA
Pubblicato 13/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Fa un po’ sorridere la polemica sul cosiddetto “familismo”.   Come nel resto del mondo anche da noi chi nasce e vive nell’ombra di un qualsiasi potere economico, politico o culturale ha la strada spianata per raggiungere posizioni altrimenti impensabili, e una volta che le ha […]

Costume e società Politica

FAMILISMI

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Ministra Casellati
Pubblicato 13/09/2023

DI CLAUDIA SABA     SENZA TITOLO Ho fatto tutto quel che dovevo. Ho fatto tutto e anche più di quel che potevo. Ho fatto ogni cosa nel miglior modo possibile. Ho dato tanto e ricevuto poco in cambio ma a nessuno ho mai permesso di trascinarmi con se’ nel […]

Poesia

SENZA TITOLO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 13/09/2023

DA REDAZIONE     da Redazione di Kulturjam Vincenzo Costa Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali.   La fine della sfera pubblica […]

Costume e società Politica

GUERRA IN EUROPA, LA FINE DELLA SFERA PUBBLICA. LA FINE DI UN MONDO

  • informazione
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • VINCENZO COSTA
  • Zelensky
Pubblicato 12/09/2023

DI ORSO GRIGIO   Non mi piace parlare al passato di chi non c’è più, sarebbe come darla vinta al tempo sui ricordi, alla morte sui sentimenti. Le belle persone restano, ci sono sempre. E Domenico De Masi è una bella persona. . . Non ho la fortuna di conoscerlo […]

Cultura e Società

UN MAESTRO

  • Domenico De Masi
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 12/09/2023

DI BARBARA LEZZI   No, Presidente Meloni, non c’è nessuno che gioisce per il calo del PIL. Non c’è nessun folle che possa essere felice per le difficoltà economiche che diventano sempre più urgenti, che umiliano i padri costretti a dire sempre più spesso dei no ai propri figli, che […]

Politica

PRESIDENTE MELONI, GLI ITALIANI HANNO POCO DA GIOIRE ALLE SUE POLITICHE

  • BARBARA LEZZI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 12/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   IL DISASTRO DELLA SANITÀ CAMPANA . Presidente De Luca dove sono i posti letto previsti dal piano Regionale per i codici 28 (paraplegici) e 75 (gravi neurolesi)? Questi pazienti sono ancora costretti a viaggi della speranza extraregionali dopo mesi di attesa occupando impropriamente posti letto di […]

Diritti Salute

IL DISASTRO DELLA SANITÀ CAMPANA

  • FRANCESCO MARANTA
  • Regione Campania
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 12/09/2023

DI ENNIO REMONDINO   The Economist: ‘Migliaia di ucraini stanno evitando il servizio militare’. Bild, in Germania ben «163.287 ucraini maschi e normodotati». Rzeczpospolita, Polonia: 80mila ucraini in età militare entrati nel Paese. Russia: solo nel 2022, secondo il ministero degli Esteri britannico, oltre un milione e 300mila cittadini della […]

Esteri News

CRISI DI GUERRA: 200MILA “DISERTORI” IN UCRAINA, EUROPA INCEPPATA, GERMANIA A PICCO

  • Arruolamenti
  • ENNIO REMONDINO
  • Germania
  • Ucraina
Pubblicato 12/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Un pubblico ministero di Brescia ha chiesto l’archiviazione per un uomo bangladese, sotto indagine per aver maltrattato per anni la moglie 27enne, che in realtà era una cugina sposata al prezzo di cinquemila Euro. Nel chiedere l’archiviazione, il magistrato aveva scritto: «I contegni di compressione delle libertà […]

News

LA PROCURA DI BRESCIA: IL TROGLODITA NON VA PUNITO

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • violenza domestica
Pubblicato 12/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   I PEGGIORI «Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell’irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante per lasciare che gli elettori cileni decidano da soli». Firmato: Henry Kissinger. Risultato: il golpe di […]

Geopolitica

I PEGGIORI

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgia Meloni
  • Kissinger
Pubblicato 12/09/2023

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà –   È credibile Giuliano Amato su Ustica? È possibile che ad abbattere il Dc-9 dell’Itavia sia stata la Francia? E Amato parla dopo 43 anni? Dario Penna via email […]

News

CHI C’E’ DIETRO USTICA

  • Giuliano Amato
  • PAOLO DI MIZIO
  • Redazione de La Notizia
  • Ustica
Pubblicato 12/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Derna é una città distrutta dall’acqua e dal fango. . . Le due dighe, a monte della zona, sono crollate sotto l’effetto devastante del nubifragio, allagando il centro abitato. Sono circa 3000 i morti, oltre 5000 i dispersi. Numeri di una apocalisse. L’accesso a Derna […]

Esteri News

DANIEL …….

  • Alluvione
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Libia
Pubblicato 12/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Non è del libercolo del generale che dobbiamo preoccuparci, robaccia del genere è sempre esistita. La vera tragedia è che quelle banalità scopiazzate scritte in un italiano zoppicante abbiano un pubblico capace di leggere ma non di pensare, gente non necessariamente di estrema destra che stolidamente […]

Costume e società

SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 12/09/2023

DI PIERO ORTECA     «Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, […]

Esteri News

SUPERGENERALE USA: UN MESE DI TEMPO E IN UCRAINA “O LA VA O LA SPACCA”

  • controffensiva.
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • Ucraina
  • USA
Pubblicato 11/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Due mesi fa, quando sul Centre Court di Wimbledon il 20enne Carlos Alcaraz si imponeva su Novak Djokovic al quinto set in un match tiratissimo di quasi cinque ore, si era parlato di passaggio di consegne: il più forte tennista del momento alzava la coppa al cielo […]

News

ORMAI NON LO FERMA PIU’ NESSUNO

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • Miti dello sport
Pubblicato 11/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   11 SETTEMBRE 1973 . Il golpe di Pinochet e Kissinger rovesciò in Cile il governo socialista di Salvador Allende, imponendo in un mare di sangue il capitalismo liberista. Cominciava la svolta reazionaria mondiale che è giunta fino ai giorni nostri. Dopo cinquant’anni è giunta l’ora di […]

Accadde oggi Geopolitica Storia

11 SETTEMBRE 1973

  • Cile
  • Colpo di Stato
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Kissinger
  • Pinochet
Pubblicato 11/09/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   Caro Calcio, ti scrivo. Per dirti che da un po’ mi procuri soltanto noia. Per come ti giocano. Per come ti tifano. Per quanto sei diventato straricco con pochi meriti. Per l’ipocrisia di chi bacia la maglia. Per le barzellette dei periodi sabbatici. Per l’arroganza e […]

Costume e società Sport

CARO CALCIO TI SCRIVO

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • gioco calcio
Pubblicato 11/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia   Perché nessuno in Italia parla di Khaled El Qaisi. Da Israele nessuna spiegazione sull’arresto del cittadino italo-palestinese. . . Perché nessuno in Italia parla di Khaled El Qaisi, cittadino italiano arrestato lo scorso 31 agosto dalle autorità amministrative israeliane […]

Cronaca

PERCHE’ NESSUNO IN ITALIA PARLA DI KHALED EL QAISI

  • GIULIO CAVALLI
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 11/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Tra le cose che mi fanno pensare che il mondo sia impazzito un posto in prima fila è riservato alle navi da crociera e a chi paga discrete cifrette per salirci sopra. Già chiamare navi queste figlie orrendamente deformi dei vecchi transatlantici è un insulto alla […]

Costume e società

CROCIERA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 11/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   IL DIALOGO PER CRESCERE IN CONSAPEVOLEZZA Chi sono quelli che negano il diritto alle cure mediche? e perché? La situazione attuale della sanità pubblica a Napoli, le tante emergenze, la scarsa attenzione delle istituzioni, i continui tagli ad un servizio pubblico che da “diritto inalienabile” sta […]

Diritti Salute

NAPOLI – IL DIALOGO PER CRESCERE IN CONSAPEVOLEZZA

  • FRANCESCO MARANTA
  • governo Meloni
  • Regione Campania
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 11/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Salvador Allende – Ridiede alla proprietà del popolo la produzione e la distribuzione dell’energia elettrica. – I trasporti, le telecomunicazioni, il rame. – Le strappò alle grandi multinazionali statunitensi, alle élite che le possedevano e le usavano come strumento di controllo della popolazione. – Fece una […]

Accadde oggi Politica Storia

ALLA MEMORIA DI SALVADOR ALLENDE, UOMO GIUSTO

  • Cile
  • Colpo di Stato
  • LEONARDO CECCHI
  • Salvador Allende
Pubblicato 11/09/2023

DA REDAZIONE   Aggiornamento sul terremoto in Marocco dalla redazione di KULTURJAM . Secondo gli ultimi dati, il bilancio delle vittime del devastante terremoto che ha colpito il Marocco è salito a 2012. Piu di 2050 persone sono rimaste ferite. Terremoto in Marocco, aumentano le vittime Un terremoto si è […]

Esteri News

TERREMOTO IN MAROCCO, AUMENTANO LE VITTIME: OLTRE 2000

  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Marocco
  • Terremoto
Pubblicato 10/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Sono in sciopero da oltre 100 giorni. Uno sciopero ad oltranza. Sono i facchini e i montatori di Mondo Convenienza. Un’azienda che fattura oltre un miliardo di euro, più di Ikea. Proprietari: la famiglia Carosi. Mondo Convenienza, non produce mobili, vende solo un servizio: quello di […]

Lavoro

UN LAGER CHIAMATO MONDO CONVENIENZA

  • ALFREDO FACCHINI
  • lavoro precario
  • lavoro sottopagato
  • Sicurezza sul lavoro
Pubblicato 10/09/2023

DA REDAZIONE     Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]

Inchieste Politica

QUEI 95 LEOPARD ITALIANI TRIANGOLATI A KIEV MA FERMI A GORIZIA

  • governo Meloni
  • invio armi
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
Pubblicato 10/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Si presentò con un “buonasera” rivolto non solo ai presenti di Piazza San Pietro, ma a tutti coloro che, in ogni parte del mondo cristiano, guardavano quel balcone. Chiamatemi Francesco. . . Era la prima volta che questo nome veniva usato e non fu certamente […]

Costume e società Religione

BUONASERA, MI CHIAMO FRANCESCO.

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Papa Francesco
Pubblicato 10/09/2023

DA REDAZIONE   EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore del giornale LA NOTIZIA Con il Pd confuso, il fronte contrapposto alle destre resta diviso, poco chiaro negli obiettivi e con poco appeal per l’elettore. Da quando governano – e ormai è quasi un anno – le destre hanno combinato pochissimo. L’economia è in […]

Politica

LA CRISI DEL PD SCHIACCIA L’OPPOSIZIONE

  • Ely Schlein
  • GAETANO PEDULLA'
  • Movimento 5 stelle
  • PD
  • Redazione de La Notizia
  • Stefano Bonaccini
Pubblicato 10/09/2023

DI CLAUDIA SABA   Guardatelo bene in faccia questo signore. Si chiama Daniele Faggi. È lui il titolare dell’azienda di Prato dove il 3 maggio 2021 Luana D’Orazio perse la vita dopo essere rimasta impigliata nel macchinario a cui stava lavorando. La perizia del consulente della procura sostiene che in […]

Costume e società Giustizia

INDECENZA ALLO STATO PURO

  • CLAUDIA SABA
  • morti sul lavoro
Pubblicato 10/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Questa sera Novak Djokovic e Daniil Medvedev si affronteranno nella finale dello Us Open. Un russo contro quel serbo che da anni gli USA vedono come il fumo negli occhi. Il tutto nell’Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows, New York, il tempio del tennis americano, a due […]

News

LA NEMESI DI BIDEN

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • discriminazione
  • Miti dello sport
Pubblicato 10/09/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Il governatore della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato l’ordinanza di abbattimento immediato dell’orsa F36. Partito: la Lega. Aveva ragione Stephen King a scrivere: << Quello che Darwin per delicatezza non ha voluto dire, amici miei, è che se siamo diventati i padroni del mondo […]

Ambiente Costume e società

SANGUINARI

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 09/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di Kulturjam L’epicentro del sisma che ha colpito il Marocco è stato localizzato nella regione dei monti dell’Alto Atlante, circa 70 chilometri a sud-ovest della città di Marrakech Forte terremoto in Marocco, magnitudo 6.8. Le vittime sono oltre 800 Sono almeno 820 i morti accertati […]

Esteri News

MAROCCO, SISMA DEVASTANTE: OLTRE 800 MORTI

  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Marocco
  • Terremoto
Pubblicato 09/09/2023

DI CLAUDIA SABA   Picchiava la moglie davanti ai figli. . . Solo il divieto di avvicinamento Accade a Latina. Lui fa uso di alcol e droga. Lei trova la forza di denunciare e come unica soluzione il giudice propone il divieto di avvicinamento. Non sono bastati gli insulti e […]

Cronaca

LA PICCHIAVA DAVANTI AI FIGLI: SOLO IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO…

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 09/09/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Oggi, a 85 anni, è morto Domenico De Masi. Uno dei pensatori italiani più originali- Lo voglio ricordare raccontando del nostro incontro alla presentazione del suo libro al circolo cittadino di Latina. Ringrazio Alfredo de Santis di avermelo fatto conoscere. INCIPIT Nel maggio dell’anno scorso, il […]

News Storie

IN RICORDO DI DOMENICO DE MASI, QUELLA VOLTA AL CIRCOLO CITTADINO

  • Il Fatto a Latina
  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 09/09/2023

DI ENNIO REMONDINO     Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]

Costume e società Esteri

MEDIA UCRAINI DAGLI OLIGARCHI ALLA LEGGE MARZIALE, FUTURO DI DEMOCRAZIA?

  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Sistema mediatico
  • Ucraina
Pubblicato 09/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Ha fatto scalpore il gesto canzonatorio di Novak Djokovic al termine della semifinale dello Us Open, vinta ieri sera dal serbo contro il ventenne Ben Shelton, l’astro nascente del tennis Usa. Djokovic ha esultato proprio come di solito fa Shelton, simulando con la mano destra la cornetta […]

Costume e società Spettacolo Sport

LA SPETTACOLARE CRITICA DI DJOKOVIC

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • Miti dello sport
Pubblicato 09/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Per chiudere la questione su Crosetto e consorte, non posso evitare di annotare qualche riflessione. Resistete, ne vale la pena! Sostenere che Crosetto avrebbe dovuto indirizzare la propria ira verso Visibilia e perciò sottintendere che i ricami sulle sue foto dipendono da Visibilia e Novella 500mila, […]

Costume e società

VI VOGLIO BENE COME CARDI NELLE MUTANDE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Gossip
  • Ministro Crosetto
Pubblicato 09/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Attribuire ad un ragazzino di 14 anni la consapevolezza e quindi la piena responsabilità delle sue azioni é a dir poco demenziale. Ritenere che possa essere in grado di capire appieno le conseguenze dei suoi gesti ed avere quindi la capacità di valutare il confine […]

Attualità Costume e società Politica

RAGAZZINI ALLO SBANDO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • governo Meloni
  • Repressione
Pubblicato 09/09/2023

DI MICHELE PIRAS   Khaled El-Qaisi è un ricercatore de La Sapienza di Roma, cittadino italiano e palestinese, conosciuto per il suo impegno di divulgazione e raccolta di materiale storico palestinese. L’hanno ammanettato all’improvviso, mentre attraversava il valico di Allenby, portato via sotto gli occhi della moglie e del figlio […]

News

KHALED EL-QAISI, RICERCATORE ITALO-PALESTINESE, ARRESTATO DA ISRAELE

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 08/09/2023

DI PIERO ORTECA   Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario […]

Economia Geopolitica

GUERRA, SANZIONI E CINA: LA CRISI TEDESCA SULL’EUROPA E SULL’ITALIA

  • economia
  • Germania
  • Italia
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 08/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Bene Meloni. Legge, ordine, rigore e severità. Finalmente “Lo Stato ci mette la faccia” e perseguirà con determinazione gli scafisti nel globo terracqueo, i fancazzisti dei rave party, i divanisti del reddito di cittadinanza e i minorenni delinquenti. In nome della coerenza sulle leggi fin qui […]

Giustizia

SI MUOVA PRES. MELONI: LE CHIACCHIERE NON DANNO DA MANGIARE

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • lotta alla corruzione
  • Lotta alla Criminalità
  • Lotta alle mafie
Pubblicato 08/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   TUTTO IL POSSIBILE NON SIGNIFICA AVER FATTO QUANTO ERA ED È NECESSARIO FARE. Asl: “Abbiamo fatto tutto il possibile”. Certamente, nessun dubbio che avete fatto tutto il possibile, il problema è che il vostro “possibile” è carente, insufficiente. Siamo stanchi dei continui tagli dei posti letto, […]

Politica Salute

IL POSSIBILE NON È ABBASTANZA

  • FRANCESCO MARANTA
  • malasanità
  • Napoli
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 08/09/2023

DA REDAZIONE   Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il risultato è che si fanno beffa dello Stato sia i responsabili di grandi crimini che le baby gang. Nel giorno in cui viene scarcerato per un cavillo Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative che corrompeva mezza Roma e faceva milioni […]

Costume e società Politica

LE BABY GANG CONDANNATE A FARE STRADA

  • GAETANO PEDULLA'
  • governo Meloni
  • Lotta alla Criminalità
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 08/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI La morte di Marisa Leo, ammazzata a Marsala dal suo ex a fucilate, è la chiara, ennesima dimostrazione che quanto fatto finora non ha prodotto il benché minimo risultato. La media di 120 femminicidi l’anno continua a mantenersi con inquietante costanza, né sembra volere in qualche modo […]

Attualità Giustizia

LE DONNE VANNO ARMATE

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • femminicidio
Pubblicato 08/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Questa cosa che i siti porno spingerebbero i ragazzini (e non solo i ragazzini) allo stupro mi lascia perplesso. Non vorrei essere frainteso. Considero spregevole quel genere di industria e ancora mi domando come sia stato possibile che personaggi come Rocco Siffredi, Ilona Staller e Moana […]

Costume e società

CIAK, SI STUPRA

  • MARIO PIAZZA
  • violenza sulle donne
Pubblicato 08/09/2023

DA REDAZIONE   Lo scontro di civiltà è tra un Occidente che mira alla propria sicurezza, a scapito degli altri, e un altro Occidente che, invece, sa che la sicurezza dei competitors è anche la nostra. Lo scontro di civiltà è tra di noi Io credo che vi sia davvero uno scontro […]

Geopolitica

SE LO SCONTRO DI CIVILTA’ E’ TUTTO DENTRO L’OCCIDENTE

  • KULTURJAM REDAZIONE
  • VINCENZO COSTA
Pubblicato 07/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Il grande paradosso africano consiste nella presenza da un lato di una grande ricchezza e dall’altro di una povertà cronica dei suoi paesi. Quest’anno molti africani sono morti in mare cercando di raggiungere l’Europa, per fuggire dalla guerra, dalla siccità e dalle penose condizioni di […]

Esteri Politica

I COCCODRILLI E L’AFRICA

  • Africa
  • CLAUDIO KHALED SER
  • colonialismo
Pubblicato 07/09/2023

DA REDAZIONE     C’è una possibile data di inizio dell’attuale scia di instabilità che sta attraversando l’Africa. È il 21 marzo 2012, giorno in cui a Bamako, capitale del Mali, alcuni militari hanno preso il potere e deposto l’allora presidente Amadou Toumani Touré, presidente diventato ‘democratico’ partendo a sua […]

Esteri Geopolitica

AFRICA DEI COLPI DI STATO CONTRO LE FORZATURE POST COLONIALI ALTRUI

  • Africa
  • colonialismo
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Sahel
Pubblicato 07/09/2023

DI ANTONELLO TOMANELLi Un missile colpisce il mercato di Kostiantynivka, oblast di Donetsk, e fa una strage. I mezzi di informazione occidentali si affrettano a specificare che si tratta di un missile lanciato dai russi, fungendo così da cassa di risonanza della versione ucraina. Secondo altre fonti, invece, a causare […]

Cronaca Esteri

ESCALATION IN ARRIVO?

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • Zelensky
Pubblicato 07/09/2023

DI GIANCARLO SELMI   La frase che più ripete, nel corso delle sue famigerate “maratone” è: “per me che faccio il giornalista”. Francamente, però, nelle sue trasmissioni e comparsate televisive, non ho mai visto un giornalista. Ho visto sempre dibattiti surreali fra un esponente di un partito ombra chiaramente collocato […]

News

MENTANA: “PER ME CHE FACCIO IL GIORNALISTA”

  • Enrico Mentana
  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 07/09/2023

DA REDAZIONE   Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Anche Mister prezzi conferma che il caro benzina in Italia è legato alla tassazione troppo elevata: gli extraprofitti sono quelli dello Stato. Alla fine quello che tutti sostengono da settimane è stato confermato anche dai consulenti del governo. Il Garante […]

Attualità Economia

LA SPECULAZIONE SULLA BENZINA E’ SOLO QUELLA DELLO STATO: I PREZZI RECORD SONO COLPA DELLE TASSE

  • caro carburanti
  • CODACONS
  • governo Meloni
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 07/09/2023

DI ALESSANDRO GILIOLI   Ben megafonata a reti unificate da giorni, ieri c’è stata la “bonifica” di Caivano, 400 uomini armati e in divisa. Curiosamente, non hanno trovato quasi niente: i drop-out della zona avevano trasferito tutto altrove, tranne qualcuno particolarmente rimbambito. La massiccia operazione ha portato via un po’ […]

Cronaca

LA “BONIFICA” DI CAIVANO

  • ALESSANDRO GILIOLI
  • governo Meloni
Pubblicato 07/09/2023

DI MARIO PIAZZA   Tranquilli, non saranno quei pezzi di drone russo caduti in Romania a scatenare la terza guerra mondiale. Per farlo non sono affatto necessari veri incidenti, è molto più semplice inventarseli di sana pianta come avvenne per le armi di distruzione di massa di Saddam o, più […]

Esteri News

PRETESTI E FALSE FLAG

  • guerra in Ucraina
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 07/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Con la diffusione dell’agghiacciante video ove Kevin Laganà, la più giovane delle vittime della strage operaia di Brandizzo, sorride serenamente poco prima di essere travolto dal treno, si sta accreditando la colpa dei lavoratori. O magari solo quella del capetto che nello stesso video si sente […]

Costume e società Lavoro

LICENZIARE I MORTI?

  • GIORGIO CREMASCHI
  • morti sul lavoro
Pubblicato 06/09/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Lucera sta in Puglia, si candida a capitale italiana della cultura, come noi a Latina. Lucera è l’unica candidata della Puglia. Si presenta con una foto in cui 28 sindaci del suo comprensorio, i monti Dauni, la sostengono, partecipano. Non solo hanno dei testimonial, dei sostenitori, […]

Cultura e Società

CAPITALE DELLA CULTURA/LUCERA CON 28 SINDACI, LINO BANFI E ARBORE… LATINA SOLA E SEGRETA

  • Cronaca di Latina
  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 06/09/2023

DI ADOLFO MOLLICHELLI   Dalla Rubrica GOLAZO da Napoli Magazine   Il Napoli ha perduto la testa, quella della classifica e non solo. Anche la testa pensante del filosofo di Certaldo. E pure le teste dei suoi ex discepoli. Aver perduto la leadership del campionato, dopo mesi e mesi di supremazia, […]

Sport

“IL NAPOLI HA PERDUTO LA TESTA, QUELLA DELLA CLASSIFICA E NON SOLO”

  • ADOLFO MOLLICHELLI
  • Campionato di calcio
  • Napoli Calcio
Pubblicato 06/09/2023

DI ORSO GRIGIO   Io non sono credente, anche se vorrei potermi definire cristiano, ma le chiese, con la loro maestosità e quei silenzi riverberati dove ogni piccolo suono è già musica, mi hanno sempre affascinato. Dalle mie parti ce ne sono di bellissime e due di queste le porto […]

Cultura e Società Religione Storia

UN PO’ DI BELLEZZA

  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 06/09/2023

DI PIERO ORTECA     La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E impedisce al Senato di varare una commissione che accerti la fine che fanno i miliardi […]

Economia Esteri

L’UCRAINA COSTA QUANTO 12 AFGHANISTAN MA BIDEN BLOCCA I CONTROLLI SU KIEV

  • Corruzione
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Spese militari
  • Ucraina
  • USA
Pubblicato 06/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Non si contano i bonus proposti dal governo Meloni. L’irreprensibile premier, in calo di consensi più che prevedibile, passa dalle acerrime critiche all’assistenzialismo del governo Conte, allo statalismo di riserva, ovvero le toppe peggiori dei buchi. Il disastro odierno era scontato, non si può eludere grottesca […]

Economia Politica

UN ANNO DI MELONI: UN GOVERNO DI FALLIMENTI SCHIACCIANTI

  • bonus
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 06/09/2023

DA REDAZIONE   Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Sulle pensioni i tavoli tra governo e sindacati sono solo una presa in giro: nessuna decisione e ministra Calderone assente. Un altro confronto a vuoto. L’ennesimo. Sulle pensioni il governo continua a prendere tempo e non concretizza in alcun modo la lunga serie di […]

Economia Politica

LA PRESA IN GIRO DEL GOVERNO SULLE PENSIONI: I TAVOLI CON I SINDACATI SONO UN BLUFF

  • governo Meloni
  • ministra Calderone
  • pensioni
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 06/09/2023

DI MARIO PIAZZA   La inconcepibile tragedia di Brandizzo non è una disgrazia inviataci dagli dei, non è un terremoto, non è un fulmine e non è neppure un incidente. La strage ha un padre e una madre, si chiamano “subappalto” e “massimo ribasso” ed entrambi fanno parte della infame […]

Costume e società

QUINTE COLONNE

  • lavoro nero
  • MARIO PIAZZA
  • morti sul lavoro
Pubblicato 06/09/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Oggi per me è un giorno importante e pieno d’orgoglio che voglio condividere con chi mi segue con tanto affetto su queste pagine. Ho appena consegnato all’editore il manoscritto del quarto libro “degli Dei”. Non immaginavo, non credevo… Fino a tre anni fa neanche pensavo che […]

Cultura e Società

BUON VENTO NUOVA, AMATA CREATURA

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 05/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Leggere che la ragazza stuprata a Palermo è stata coperta di insulti e minacce a tal punto da doversi rifugiare in una comunità protetta testimonia in pieno che assurdo problema abbiamo, qualcosa di abnorme su cui dibattere giornalmente data la gravità non solo dello stupro ma […]

Costume e società

ECCO L’ ITALIA AL CONTRARIO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • violenza sulle donne
Pubblicato 05/09/2023

DI LEONARDO CECCHI   Ci sono diversi modi per affrontare i temi di sicurezza, legalità, mafie. Tra questi, le operazioni spettacolari fatte sotto i riflettori sono non soltanto quelli più inutili, ma anche i più controproducenti. Oggi il Governo Meloni ce lo ha ben dimostrato. Per rispondere all’esigenza politica, data […]

Politica

CAIVANO – OPERAZIONE “ALTO IMPATTO”: COSI’ SI COMBATTONO SOLO I SONDAGGI NEGATIVI

  • governo Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • lotta alla delinquenza
Pubblicato 05/09/2023

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Erdogan incontra Putin per parlare del grano e finisce per parlare della grana… la sua. In tre ore riesce a portare a casa le dichiarazioni di Putin che è disposto a parlare dell’esportazione del grano se e quando saranno allentate le sanzioni sulla stessa materia per […]

Esteri Geopolitica News

FATTI VOSTRI

  • Guerra del grano
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Recep Tayyip Erdoğan
  • Vladimir Putin
Pubblicato 05/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   LA REGIONE CAMPANIA DEVE ESSERE SCIOLTA PER MANIFESTA INCAPACITÀ. Il Mancato soccorso è un reato previsto dal codice di procedura penale. Il Presidente De Luca e il direttore generale dell’ASL Napoli 1, Ing. Verdoliva, dovranno rispondere per le loro responsabilità e negligenza. La Procura di Napoli […]

Salute

NAPOLI – I PRONTO SOCCORSO AL COLLASSO IL SINDACO E IL PROCURATORE GENERALE DEVONO INTERVENIRE.

  • Campania
  • FRANCESCO MARANTA
  • Vincenzo De Luca
Pubblicato 05/09/2023

DI MICHELE PIRAS   Giuliano Amato lancia la bomba su Repubblica, chiama in causa la Francia, poi ritratta parzialmente, mentre insorge una parte dei vertici militari e della famiglia Craxi. E ciò che, per un attimo, è sembrata una tardiva verità, rifluisce nell’indistinto delle opinioni che ciascuno si è fatto, […]

Attualità

USTICA: AMATO LANCIA “LA BOMBA” POI RITRATTA PARZIALMENTE

  • Giuliano Amato
  • MICHELE PIRAS
  • Stragi di stato
  • Ustica
Pubblicato 05/09/2023

DI PIERO ORTECA     Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]

Economia Esteri Politica

KENNEDY JR.: «LA MACCHINA DELLA GUERRA STA MANDANDO IN BANCAROTTA GLI STATI UNITI»

  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Robert Kennedy Jr.
  • Spese militari
  • Stati Uniti
Pubblicato 05/09/2023

DA REDAZIONE   Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA    Così stiamo buttando via un’occasione per ammodernare il Paese che forse non rivedremo più. Prima era la più grande opportunità per il Paese, poi una trappola da cui scappare, adesso un meccanismo che va cambiato, ma come ci pare. […]

Economia Politica

DILETTANTI ALLO SBARAGLIO SUL PNRR

  • GAETANO PEDULLA'
  • PNRR
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 05/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Abbiamo passato anni col naso all’insù, scrutando le stelle per veder volare gli alieni. E loro ci hanno sorpreso, arrivandoci alle spalle. Non sono verdi e non hanno antennine, non viaggiano sui dischi ma su carrette di ferro. Tremate Umani, l’invasione é cominciata, sono tra […]

Costume e società Politica

L’ INVASIONE ALIENA

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Ministro Piantedosi
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 05/09/2023

DA REDAZIONE   I criteri con cui le cifre delle vittime in Ucraina sono conteggiate rispondono solo a un principio: i morti russi “devono” essere più di quelli di Kiev. E si arriva a dei paradossi della propaganda mentre le fonti più attendibili vengono deliberatamente ignorate. Il conteggio delle vittime […]

Esteri News

PROPAGANDA E BUFALE: IL CONTEGGIO DELLE VITTIME IN UCRAINA

  • FRANCESCO DALL'AGLIO
  • guerra in Ucraina
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • perdite
Pubblicato 04/09/2023

DI LUCA BAGATIN Considerando il numero di opere cinematografiche a loro dedicate, potremmo dire che il fascino avventuroso, irriverente e umoristico delle Tartarughe Ninja non conosce limiti. Se un anno fa circa – sviluppato da Tribute Games (https://www.tributegames.com) e edito da Dotemu (https://www.dotemu.com) – usciva il videogioco per pc “Teenage […]

Videogame

VIDEOGAME. IL PRIMO DLC DI “TEENAGE MUTANT NINJA TURTLES: SHREDDER’S REVENGE”

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 04/09/2023

DA REDAZIONE   Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia   A fine settembre scadono gli aiuti in bolletta: cosa farà il governo? Le ipotesi tra rialzi per il gas e un nuovo bonus per le famiglie. Il 30 settembre scadono gli aiuti in bolletta attualmente in vigore. Il governo ha prorogato […]

Economia

NUOVO BONUS IN BOLLETTA O RIALZO DELLE TARIFFE GAS: COSA SUCCEDERA’ A OTTOBRE

  • caro bollette
  • STEFANO RIZZUTI
  • Tariffe gas
Pubblicato 04/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La Bestia Ignorante parla sempre. Mai una volta che, in un rigurgito di pudore, stia zitta e rifletta prima d’aprire bocca. Imperterrita snocciola opinioni basandosi sul “sentito dire” senza aver mai toccato con mano l’acqua della verità. Esprime giudizi, critica, assolve e condanna, senza aver […]

Esteri Politica

KAIS SAYED, IL PRESIDENTE

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Kais Sayed
  • Tunisia
Pubblicato 04/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Chiedo formalmente al direttore Minzolini di poter accedere all’élite dei giornalisti cervelloni che sul governo redigono pezzi dai contenuti aurei. Al contrario di quanto scrive Francesco Curridori, il quale sostiene che a Sx è vietato applaudire Meloni- la quale prima di riconoscere qualcosa alla Sx si […]

Politica

VORREI SCRIVERE NEL GIORNALE DI MINZOLINI

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
Pubblicato 04/09/2023

DA REDAZIONE     Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di Giuliano Amato-, ma già sapevamo come stavano le cose dalle indagini della magistratura». Col Manifesto che ripubblica l’articolo di Andrea […]

Geopolitica Storia

TRA ITALIA E GHEDDAFI UN’AMICIZIA MAI TOLLERATA DAGLI ALLEATI NATO

  • ALBERTO NEGRI
  • Gheddafi
  • Italia
  • Libia
  • NATO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ustica
Pubblicato 04/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Probabilmente, il ministro Guido Crosetto è il più sfacciato esempio di conflitto d’interesse conosciuto dalla nostra Repubblica. Per carità, so bene quanti ce ne siano stati e ce ne siano ancora ma qui è la sfrontatezza nell’esercitare gli interessi di parte a farmi indignare particolarmente. Crosetto […]

Politica

SENZA PUDORE

  • BARBARA LEZZI
  • Conflitto d'interesse
  • invio armi
  • legge di bilancio
  • Ministro Crosetto
Pubblicato 04/09/2023

DI MARIO PIAZZA   ABUSO DELLA CREDULITA’ POPOLARE(Art. 661 Codice Penale): “Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000.” Pubblicamente, dice l’articolo di legge, […]

Economia Politica

ABUSO DELLA CREDULITA’ POPOLARE

  • governo Meloni
  • Manovra finanziaria
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 04/09/2023

DI ENNIO REMONDINO     Sempre sulle bugie di guerra, racconti presi da molto lontano, addirittura dalla guerra di Troia con l’aiuto di Omero, che, riletto con la dovuta malizia, aiuta a capire meglio tante confuse attualità, con pochi Ettore e troppi Agamennone. E degli Ulisse, spie moderne, molto meno […]

Costume e società Storia

L’EPICA PER FREGARE L’ETICA

  • ENNIO REMONDINO
  • Guerre
  • inganni
  • mitologia
Pubblicato 03/09/2023

DI ENZO PALIOTTI   “Si può senz’altro convenire con chi sostiene che persistono ampie zone d’ombra, concernenti sia le modalità con le quali il generale è stato mandato in Sicilia a fronteggiare il fenomeno mafioso, sia la coesistenza di specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni, all’eliminazione del pericolo costituito dalla […]

Accadde oggi Storia

CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, RICORDARE E’ UN DOVERE

  • Carlo Alberto Dalla Chiesa
  • ENZO PALIOTTI
  • lotta alla mafia
Pubblicato 03/09/2023

DI GIANCARLO SELMI   LE COLPE DEGLI ALTRI – #SATIRA Giornalista: Presidente Meloni, cosa può dire sulle accise? Riuscirà a mantenere la più famosa delle sue promesse? Meloni: Non ho mai detto che io le avrei tolte. Ho detto che mi stavano sulle ovaie e che dovevano toglierle gli altri. […]

Politica Satira

LE COLPE DEGLI ALTRI

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 03/09/2023

DI ORSO GRIGIO   Quindi, gatton gattoni, dopo quarantatré anni di insabbiamenti, bugie e prese di culo interstellari, amato rivela la verità di Pulcinella: l’aereo di Ustica fu abbattuto da un missile francese per uccidere gheddafi, naturalmente in accordo con gli americani visto che non si muove foglia che la […]

Costume e società

CALMA PIATTA

  • ORSO GRIGIO
  • Stragi di stato
  • Ustica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 03/09/2023

DA REDAZIONE   Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia   Renzi attacca i dem però colpisce se stesso Matteo Renzi insiste a non capire. Nella sua newsletter settimanale il padrone di Italia Viva torna a bastonare il Partito Democratico per la sua intenzione di appoggiare il Referendum sul Jobs […]

Politica

RENZI ATTACCA I DEM PERO’ COLPISCE SE STESSO

  • GIULIO CAVALLI
  • Jobs act
  • Matteo Renzi
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 03/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La sofferenza genera insofferenza. Se fino a ieri i regimi dittatoriali africani riuscivano a contenere l’insofferenza, oggi, le nuove generazioni e l’ingresso di attori diversi, hanno fatto esplodere il malcontento. In poco più di due anni, OTTO Paesi africani hanno “cambiato” regime e ritenere che […]

Geopolitica

AFRICA

  • Africa
  • BCE
  • Brics
  • CLAUDIO KHALED SER
  • colonialismo
  • FMI
Pubblicato 03/09/2023

DI BARBARA LEZZI   A leggere alcune dichiarazioni presenti oggi sui giornali, sembra quasi che siano rilasciate da qualche “irresponsabile” che, come me, a febbraio del 2022 e sino a giugno 2022 (un mese prima della caduta del governo Draghi), votò sempre convintamente contro l’invio di armi in Ucraina al […]

Economia Politica

CERNOBBIO: STIPENDI E PENSIONI TROPPO BASSI + INFLAZIONE, UN MIX MICIDIALE

  • BARBARA LEZZI
  • guerra in Ucraina
  • Inflazione
  • invio armi
  • pace
Pubblicato 03/09/2023

DA REDAZIONE     Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. «Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi – racconta – ma il leader libico […]

Storia

USTICA, L’EX PREMIER AMATO: «UN MISSILE FRANCESE SUL DC 9». ELISEO NO COMMENT

  • depistaggio
  • Francia
  • Gheddafi
  • Giuliano Amato
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ustica
Pubblicato 03/09/2023

DI MARIO PIAZZA   In Vietnam si è celebrato ieri il Giorno dell’Indipendenza, non dall’invasione americana iniziata di soppiatto nel 1955 e durata 20 anni ma dal colonialismo francese e dall’invasione giapponese dell’Indocina. . Secondo gli standard di oggi quella tra America e Vietnam non fu una vera guerra, la […]

News

IL LUPO PERDE IL PELO…

  • colonialismo
  • Guerra in Vietnam
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 03/09/2023

DI PIERO ORTECA     Un’inchiesta dirompente sugli attentati ai gasdotti Nord Stream, realizzata e pubblicata da ‘Der Spiegel’, rischia di mettere in ginocchio il governo tedesco. Il report, realizzato in collaborazione col network televisivo ZDF, rivela che, incredibilmente, il Cancelliere Scholz era stato avvisato per tempo di un possibile […]

Esteri News

L’ATTACCO UCRAINO AL NORD STREAM ORA CERTO ESPLODE SUL GOVERNO TEDESCO

  • Gasdotto Nord Stream
  • Germania
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
Pubblicato 02/09/2023

DI CLAUDIA SABA   Il non amore non è odio, è peggio. E’ qualcosa che non c’è e che non c’è mai stato. Qualcosa che nel tempo diventa vuoto e il vuoto si fa senso di colpa. Il non amore è come un gelo. È qualcuno che non ti prende […]

Poesia

IL GELO DEL NON AMORE

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 02/09/2023

DI FRANCESCO MARANTA   AGGHIACCIANTE SILENZIO SULLA MORTE DI ERNESTO – Solo una diversa valutazione dello stato clinico del paziente oppure altro? – Mancanza di posti al reparto di Neurochirurgia? . Il Direttore generale dell’ ASL Napoli 1, Ing. Verdoliva deve chiarire. Lo “sceriffo” De Luca dopo il fallimento del […]

Attualità Salute

SANITA’ CAMPANIA – SILENZIO AGGHIACCIANTE SULLA MORTE DI ERNESTO

  • Campania
  • FRANCESCO MARANTA
  • malasanità
  • Vincenzo De Luca
Pubblicato 02/09/2023

DA REDAZIONE   Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA  Così Giorgia Meloni ci porta nel baratro . Prima di mettere nero su bianco la sua seconda manovra finanziaria il governo farebbe bene a verificare se ha fatto bene con quella precedente. Proprio ieri l’Istat ci ha detto che il […]

Economia Politica

COSI’ GIORGIA CI PORTA NEL BARATRO

  • GAETANO PEDULLA'
  • Giorgia Meloni
  • Manovra finanziaria
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 02/09/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   “Fu un missile francese ad abbattere Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 e la Nato ha tenacemente occultato la verità”. Queste le parole dell’ex premier Giuliano Amato in relazione alla strage di Ustica. Amato aggiunge che l’Eliseo potrebbe finalmente lavare l’onta […]

Geopolitica

LA VERGOGNA DELLA STRAGE DI USTICA

  • Francia
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • NATO
  • Stragi di stato
  • Ustica
Pubblicato 02/09/2023

DI MARIO PIAZZA   E’ sempre stato così e semplicemente non lo sapevamo oppure siamo stati inghiottiti da una spirale di orrore senza fine? Orrori grandi e piccoli sono lì ad aspettarci dentro gli schermi delle TV, dei computer e degli smartphone. Ce n’è per tutti i gusti, lavoratori, mamme […]

Costume e società

BUCO NERO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 02/09/2023

DI CLAUDIA SABA   Alessandro lmpagnatiello da mesi tentava di avvelenare Giulia Tramontano con del topicida. . . Lo ha stabilito la consulenza autoptica depositata mercoledì 30 agosto alla Procura di Milano. Il veleno per topi è stato trovato sia nel feto che nel sangue di Giulia con un “incremento” […]

Cronaca

DA MESI TENTAVA DI AVVELENARE GIULIA CON DEL TOPICIDA

  • CLAUDIA SABA
  • femminicidio
Pubblicato 01/09/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   L’ESTATE SI RITRAE . L’estate si ritrae aquiloni pensanti come uccelli migranti ma non tornano più e la disillusione è una amara pozione che non guarisce l’anima dagli eterni ritorni . l’impotenza dei fulmini la pioggia che risale alle formule magiche l’erudizione dei gatti che adorano […]

Poesia

L’ESTATE SI RITRAE

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 01/09/2023

DI GIANCARLO SELMI   Un ponte fra due deserti. Fra una regione, la Calabria, dove una città, Crotone, è collegata al resto, da una strada con il record mondiale di incidenti e di morti. Una strada nel cui percorso, ci sono ponti larghi due metri e percorribili da un’autovettura alla […]

Politica

UN PONTE FRA DUE DESERTI

  • GIANCARLO SELMI
  • Ponte sullo Stretto
Pubblicato 01/09/2023

DI BARBARA LEZZI   Oggi niente, si tace.  Oggi niente meme di Fratelli d’Italia, niente foto con Meloni dallo sguardo risoluto in cui si appropria dei buoni risultati. Oggi niente, si tace. Non vedremo parlamentari di FDI che ai TG nazionali dichiarano che “La nostra Nazione cresce e prospera più […]

Economia Politica

GOVERNO MELONI: OGGI NIENTE ANNUNCI MIRABOLANTI, SI TACE

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • ISTAT
Pubblicato 01/09/2023

DI LUCA BAGATIN E’ passato un anno da quando, nella Contea di Two Point, è stato edificato il primo campus universitario con discipline così assurde da far impallidire anche lo studente più scapestrato! Stiamo parlando del mitico “Two Point Campus”, il gestionale scolastico per pc sviluppato da Two Point Studios […]

Videogame

VIDEOGAME. FORMA NUOVI MEDICI CON LA SCUOLA DI MEDICINA DI “TWO POINT CAMPUS”!

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 01/09/2023

DI PIERO ORTECA     Stagflazione, la somma di due malattie gravi assieme: un aumento generale dei prezzi (inflazione), assieme ad una mancanza di crescita dell’economia (stagnazione). Sentenza Economist “Questa volta la sentenza dell’Economist non ammette repliche: il prossimo 14 settembre, la Banca centrale europea certificherà che il Vecchio continente […]

Economia

“STAGFLAZIONE”, STAGNAZIONE + INFLAZIONE, LA SOMMA DEL PEGGIO PER L’UE

  • BCE
  • Inflazione
  • PIERO ORTECA
  • Recessione
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • stagflazione
  • Unione Europea
Pubblicato 01/09/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   MALEDETTI ASSASSINI Il massacro di 5 operai sulla ferrovia nel torinese non è un incidente ma STRAGE DI PROFITTO E DI STATO. In Italia ogni anno 1500 lavoratori vengono uccisi sul lavoro. Non un solo padrone è in galera. Non si muore di lavoro, si viene […]

Attualità Lavoro

LACRIME DI COCCODRILLO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • morti sul lavoro
Pubblicato 01/09/2023

DA REDAZIONE   di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà   La mancata rivalutazione delle pensioni frutterà qualche miliardo a Meloni, che chiede all’Inps di fare i conti per valutare i risparmi. Sembra ormai certo il taglio della rivalutazione delle pensioni. L’adeguamento all’inflazione per milioni di pensionati potrebbe sfumare o […]

Economia Politica

PENSIONI AL RIBASSO NEL 2024. MELONI SI FA I CONTI SULLE SPALLE DEI CITTADINI

  • governo Meloni
  • Pensionati
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 01/09/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Abbiamo ricevuto in affitto la vita. Quando scade il contratto, dobbiamo restituirla. Spesso arriva improvvisamente il giorno dello sfratto. Non siamo pronti, non lo saremo mai. Non abbiamo nemmeno il tempo di fare le valige, vorremmo portare via con noi le cose più importanti ed […]

Attualità Costume e società

LO SFRATTO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • morti sul lavoro
Pubblicato 01/09/2023

DI MARIO PIAZZA   “NOI TIREREMO DIRITTO” . . La frase fa parte dei più suggestivi sproloqui che Mussolini rifilò al suo inclito pubblico nel 1935 dal balcone di piazza Venezia quando la Lega delle Nazioni impose le sanzioni all’Italia per la barbara invasione dell’Etiopia. La retorica fascista ne trasse […]

Politica

“NOI TIREREMO DIRITTO”

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 01/09/2023

DI GIANCARLO SELMI   Primo messaggio: “Signori, giovedì mattina ci sarà il presidente Meloni a Caivano per il grave accaduto. L’appuntamento è per le 10 al Parco Verde presso la chiesa di S. Paolo Apostolo di Don Patriciello. Dobbiamo mobilitarci per portare persone, ma non con simboli di partito. Le […]

Cronaca

COME TENTARE DI ESSERE SQUALLIDI E RIUSCIRCI PERFETTAMENTE – PRIMA LEZIONE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 31/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Zelensky tuona contro la corruzione che ha infestato l’amor di Patria nel suo Paese producendo troppe esenzioni dal servizio militare. Ma qui ci si deve porre un problema etico che è ben più complesso della questione moralistica. Si può biasimare a cuor leggero il padre di […]

Esteri Geopolitica

I VALORI OCCIDENTALI

  • BARBARA LEZZI
  • BIden
  • guerra in Ucraina
  • Unione Europea
  • Zelensky
Pubblicato 31/08/2023

DI PIERO ORTECA     Meno gas via tubo (con qualche gasdotto fatto saltare in mare), ma i russi continuano a esportare GNL, quello liquido, che naviga verso l’Europa battendo ogni record. Questo dice l’analisi dei dati di settore condotta da Global Witness, organizzazione non governativa che ha passato al […]

Economia Geopolitica

QUANTO E’ BUONO E CONVENIENTE IL GAS RUSSO TRAVESTITO

  • europa
  • Gas russo
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 31/08/2023

DA REDAZIONE   Giulio Cavalli da La Notizia – giornale diretto da Gaetano Pedullà   Il parlamentare e giornalista, Sandro Ruotolo, conosce bene Caivano dove oggi andrà Meloni: “Insieme al presidio del territorio servono i maestri”. . . Sandro Ruotolo, attuale responsabile Informazione e Cultura nella segreteria nazionale del Partito Democratico, Caivano […]

Attualità Giustizia

OGGI LA PREMIER MELONI A CAIVANO. RUOTOLO: “QUI OCCORRE TUTTO TRANNE CHE LE PASSERELLE”

  • Giorgia Meloni
  • GIULIO CAVALLI
  • Redazione de La Notizia
  • violenza sulle donne
Pubblicato 31/08/2023

DI FRANCESCO MARANTA   I pochi ospedali, la riduzione dei posti letto, la mancata assunzione di medici e infermieri, l’ Intramoenia, le liste di attesa che ormai nella sanità pubblica non consentono di poter accedere a accertamenti di nessun tipo, la medicina territoriale che è abbandonata a se stessa, le […]

Cronaca Politica

CAMPANIA – SENZA IL PRONTO SOCCORSO NEGLI OSPEDALI, SI MUORE

  • Campania
  • FRANCESCO MARANTA
  • malasanità
Pubblicato 31/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Tra le domande introspettive che puntualmente mi pongo per verificare la coerenza delle mie idee e dei miei comportamenti ce n’è una a cui non riesco a dare una risposta convincente: “Come mai il mio impeto ambientalista quando si tratta di automobili e motociclette oscilla sempre […]

Attualità Tecnologie

I DINOSAURI DEL MOTORE A SCOPPIO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 31/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Dopo la minaccia di uno sciopero a tempo indeterminato che avrebbe fermato i treni in Germania, i lavoratori delle Deutsche Bahn hanno ottenuto un aumento salariale di 410 euro al mese e un bonus anti-inflazione di 2850 euro. . . Questo si dovrebbe fare, chiedere aumenti […]

Esteri Politica

UNA SEMPLICE VERITÀ

  • Ferrovie tedesche
  • Germania
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Proteste di piazza
Pubblicato 30/08/2023

DA REDAZIONE     Dal Ciad decollano caccia francesi: Parigi ‘forse’ rischia tutto. Niamey ha espulso l’ambasciatore, ma Macron ordina che ‘Resti a Niamey’, e lui si barrica in Ambasciata. Proteste in strada contro Parigi. Nella capitale del Ciad N’Djamena, piloti francesi si preparano a decollare, senza sapere a cosa […]

Esteri Geopolitica

NIGER, TENTAZIONI MILITARI FRANCESI DAL CIAD, SILENZI ITALIANI E I GOLPE UTILI

  • Ciad
  • Francia
  • Niger
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 30/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   L’autunno comincia con le proteste nel Mezzogiorno contro l’infame decisione di Meloni e compagnia di abolire il reddito di cittadinanza. Una vergogna sociale e civile, contro la quale ogni forma di ribellione è giusta e lecita. A Napoli i manifestanti hanno incontrato i manganelli della polizia, […]

News

È SOLO L’INIZIO

  • GIORGIO CREMASCHI
  • governo Meloni
  • Proteste di piazza
  • Reddito di Cittadinanza
Pubblicato 30/08/2023

DA REDAZIONE   Un gruppo di alti ufficiali è comparso in tv dopo l’annuncio della vittoria del presidente Ali Bongo che dava inizio a un terzo mandato. Il Gabon, membro dell’Opec, è l’ottavo nella parte occidentale e centrale del continente a essere colpito da un golpe dal 2020. Golpe in Gabon […]

Esteri Politica

AFRICA, UN NUOVO GOLPE ALZA LA TENSIONE IN TUTTA L’AREA: COLPO DI STATO IN GABON

  • Colpo di Stato
  • Gabon
  • KULTURJAM REDAZIONE
Pubblicato 30/08/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Che Andrea Giambruno, oltre ad essere il compagno dell’attuale capo del Governo, non fosse Leonardo da Vinci lo si era capito sin dalle sue prime apparizioni su Rete4, curiosamente intensificatesi da quando la sua Giorgia è entrata nelle stanze di Palazzo Chigi. Andrea Giambruno è un giornalista. […]

Costume e società Giustizia Politica

«DONNE NON BEVETE, CI SONO I LUPI»

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • governo Meloni
  • violenza sulle donne
Pubblicato 30/08/2023

DI ENNIO REMONDINO     Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche […]

Esteri Politica

TRA KIEV E IL CREMLINO QUALCOSA E’ CAMBIATO, FORSE PIU’ DI QUANTO APPARE

  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • trattativa
  • Ucraina
Pubblicato 30/08/2023

DA REDAZIONE   Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Ormai è praticamente certo: la Quota 41 non arriverà nel 2024 e non ci sarà quasi sicuramente un nuovo anticipo pensionistico. a Quota 41 non ci sarà nel 2024. Così come salta qualsiasi riforma della legge Fornero. Diventa un obiettivo di […]

Economia

LA QUOTA 41 E’ UN MIRAGGIO: ANCHE NEL 2024 LA PENSIONE ANTICIPATA NON CI SARA’

  • governo Meloni
  • Matteo Salvini
  • ministro Giorgetti
  • pensioni
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 30/08/2023

DI MARIO PIAZZA   A chiunque può capitare di formulare pensieri discutibili, roba che ci appare sensata nonostante sia in contraddizione con ciò che siamo o che vorremmo essere, e a chiunque può capitare di esprimere quei pensieri con parole di cui non ha percepito il significato profondo, sempre dispregiativo […]

Costume e società

POLITICALLY S-CORRECT

  • MARIO PIAZZA
  • violenza sulle donne
Pubblicato 30/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   E’ insopportabile continuare a trattare la politica in questo modo. Senza vergogna. Dopo la farsa di un CdM in quel di Cutro, davanti ad un incolpevole mare che nulla ha fatto se non se stesso, oggi il Circo si sposterà a Caivano, luogo dell’ennesimo stupro, […]

Costume e società Cronaca Giustizia

IL CIRCO DELLA VERGOGNA

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 29/08/2023

DI PIERO ORTECA     Asse Roma-Londra-Tokio a impegnare soldi e futuro. Accordo poco sviscerato tra Italia, Gran Bretagna e Giappone, che ora si complica. L’Arabia Saudita vuole entrare nel progetto Secondo il Financial Times, Roma e Londra sarebbero favorevoli all’ingresso di Riad nel consorzio, ma non Tokyo. Mohammed bin […]

Attualità Esteri

TOKIO, SUPER CACCIA CON ROMA-LONDRA PER SMARCARSI DAGLI USA. PROBEMA PETROLDOLLARI

  • Armamenti
  • Caccia bombardieri
  • Giappone
  • Italia
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • UK
Pubblicato 29/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Stupro di Caivano. Nel branco anche i figli dei boss? I nomi, chissà perché, non sono stati resi noti. “La minore era ed è esposta, nell’ambiente familiare, a grave pregiudizio e pericolo per l’incolumità psicofisica”. È quanto si legge nella relazione dei servizi sociali dopo gli […]

Costume e società Cronaca

STUPRO DI CAIVANO. NEL BRANCO ANCHE I FIGLI DEI BOSS?

  • CLAUDIA SABA
  • violenze domestiche
  • violenze sui minori
  • violenze sulle donne
Pubblicato 29/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Il 29 Agosto del 1980 ci lasciava Franco Basaglia, il più grande rivoluzionario della Storia italiana contemporanea. Si perché “El dotor dei mati”, ha avuto la sfrontatezza di pensare l’impensabile: chiudere i manicomi. Quanto c’era di più malvagio in quel paesone bigotto e lombrosiano che era […]

Accadde oggi Salute Storia

FRANCO CHE FECE LA RIVOLUZIONE

  • ALFREDO FACCHINI
  • chiusura manicomi
  • Franco Bisaglia
  • Legge Bisaglia
Pubblicato 29/08/2023

DA REDAZIONE   Di Stefano Rizzuti, dalla redazione di La Notizia    La crescita italiana è molto al di sotto di quella dell’Ocse e ultima nel G7: una nuova batosta per Meloni. Le brutte notizie sul fronte economico non si arrestano per il governo Meloni. L’ultima batosta arriva dall’Ocse che certifica quanto, […]

Economia

ANCHE L’OCSE AFFOSSA MELONI: ALTRO CHE CRESCITA RECORD, L’ITALIA FANALINO DI CODA

  • G7
  • governo Meloni
  • OCSE
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 29/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Il Governo, quindi, è impegnato a cercare soldi per aiutare chi è in difficoltà. Così dicono i ministri, così fanno credere ai cittadini. Basta sussidi, ci vuole il lavoro e, come di consueto, il sud sta a cuore al governo e vuole garantire ai meridionali lavoro […]

Economia

GOVERNO MELONI, MA CHE BELLE PAROLE

  • BARBARA LEZZI
  • Giorgia Meloni
  • ministro Fitto
  • Nord/Sud
  • PNRR
Pubblicato 29/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Un modo molto efficace per rifilare a chi ascolta le proprie menzogne è l’uso delle metafore. Uno la butta lì con tutto il suo carico immaginifico ed espressivo e l’ascoltatore superficiale raramente si prende la briga di verificare se il trasferimento di un concetto in un […]

Politica

METAFORE

  • MARIO PIAZZA
  • ministro Giorgetti
  • promesse elettorali
Pubblicato 29/08/2023

DA REDAZIONE   I colloqui segreti tra il ministro degli esteri della Libia Najla Mangoush e quello israeliano Eli Cohen tenutisi la scorsa settimana a Roma si risolvono in un disastro diplomatico per l’Italia e per il governo Meloni che li aveva patrocinati, dopo aver stretto accordi con il governo […]

Attualità Politica

L’ITALIA STA NAUFRAGANDO IN LIBIA: DISASTRO DIPLOMATICO DEL GOVRNO MELONI

  • governo Meloni
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Libia
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 28/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   In tempi di personaggi e affermazioni affatto normali, può essere d’aiuto un ampio supporto mediatico affinché l’assurdo divulgato da uno, diventi teorema dimostrato con speculazioni a dir poco stupide. Concorre a perorare la causa del ministro Lollobrigida anche il notissimo Bruno Vespa, altrimenti detto Lecchinus tremens […]

Costume e società

BRUNO VESPA DIFENDE LOLLOBRIGIDA.

  • Bruno Vespa
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Ministro Lollobrigida
Pubblicato 28/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Ho deciso. Vengo da te. Bene, E se poi non ci andiamo bene? Ci andremo bene. Tu porta quello che sei, come sei. Con la tua voglia di andare al mare di notte E cercare la luna anche dentro le nuvole. È un salto nel buio […]

News

ASPETTAMI…

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 28/08/2023

DA REDAZIONE La foto storica di Martin Luther King che infiamma i suoi i sostenitori col sogno di una America capace di andare oltre il razzismo e la discriminazione. Ora, il neo suprematismo ha cancellato diritti che sembravano acquisiti per sempre. Oggi i neri sono allontanati dal voto, l’affirmative action […]

Accadde oggi Diritti Esteri Storia

«I HAVE A DREAM». LA PROMESSA TRADITA DEGLI STATI UNITI DI TRUMP

  • Donald Trump
  • razzismo
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 28/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Molto raramente mi trovo d’accordo con le posizioni del Primo Ministro del governo di Tripoli, Abdelamid Dbeibah, ma questa mattina non posso che condividere la sua decisione di licenziare “sui due piedi” il Ministro degli Esteri, Najla Al Mangoush, e avviare indagini penali sul suo […]

Esteri Politica

QUANDO STRINGERE LA MANO E’ REATO.

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Israele
  • Libia
Pubblicato 28/08/2023

DI GIULIO CAVALLI   Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia     Tra i dem c’è chi si meraviglia perché la leader del Pd, Elly Schlein, dice quello che ha sempre pensato. Qualcuno dalle parti del Partito Democratico sogna ancora che l’elezione della nuova segretaria Elly Schlein sia una dovuta […]

Politica

QUELLI CHE VORREBBERO SCHLEIN COME SEGRETARIA OMEOPATICA

  • Ely Schlein
  • GIULIO CAVALLI
  • PD
Pubblicato 28/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Se avessi un euro per ogni volta che ho mandato qualcuno a quel paese per questioni di traffico sarei ricchissimo. Ho un ampio repertorio di gesti, di insulti e di maledizioni a cui attingo con soddisfazione con l’unica accortezza di non far trapelare nulla all’esterno della […]

Costume e società Cronaca

ROAD RAGE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 28/08/2023

DI LUCA BAGATIN “Don Duality” è un ironico e irriverente gestionale per pc ambientato nel mondo della malavita, quello sviluppato da Königsborgs e edito da Ravenage Games (https://ravenage.games). Sei Don Duality, il capo di una delle fazioni criminali che controllano la città. Hai ereditato da tuo padre un ristorante, che […]

Videogame

VIDEOGAME. “DON DUALITY”: APRI IL TUO RISTORANTE E CREA IL TUO IMPERO CRIMINALE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 28/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Siamo certi di non sapere perché la violenza stia dilagando sempre più tra i giovani? Non sarà per caso dovuto all’esempio ricevuto in famiglia dove il padre “insegna” ai figli maschi come diventare “uomini che non devono chiedere mai?” Dove le donne restano sempre seconde con […]

Costume e società

E’ LA FAMIGLIA PATRIARCALE

  • CLAUDIA SABA
  • patriarcato
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 27/08/2023

DI LEONARDO CECCHI   Leggo tanti attacchi al Presidente per aver fatto sia un discorso contro l’odio verso il diverso sia uno in difesa della Costituzione. Purtroppo alcuni anche da parte di certa stampa, che si permette di far credere che Mattarella starebbe (testualmente) “rosicando” per la vicenda del generale […]

Attualità Politica

TROPPA ELEGANZA PRESIDENTE MATTARELLA…

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 27/08/2023

DI PIERO ORTECA     Germania kaputt. Il termometro economico della prima potenza industriale europea, non promette nulla di buono. Gli indicatori più positivi segnalano ‘stagnazione’, ma con la recessione ormai alla porta. E se le cose vanno male a Berlino, significa che da tutte le altre parti, nel Vecchio […]

Economia Esteri

ECONOMIA TEDESCA GIU’, USA PADRONI, BCE PASTICCIO INFLAZIONE – RECESSIONE

  • economia
  • Germania
  • Inflazione
  • PIERO ORTECA
  • Recessione
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 27/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Voglio scrivere questo post al contrario partendo dalla conclusione, per darvi modo di interrompere subito la lettura se non siete d’accordo: “Se non avete il tempo, la voglia o la capacità di occuparvi dei vostri figli la risposta è soltanto una: Non fateli!” Mi avete fracassato […]

Costume e società

IL BRANCO SIAMO NOI

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 27/08/2023

DI ENNIO REMONDINO     Il conflitto in Ucraina ha rilanciato le attenzioni di Bucarest su due questioni da sempre aperte col vicino: la protezione dei rumenofoni della Bucovina spartita e metà con Kiev, e la creazione di uno Stato cuscinetto integrato nella Nato/Ue tra Bucarest e Mosca. Gli screzi […]

Esteri Geopolitica

ROMANIA NELLA GUERRA IN UCRAINA, A RISCHIO DI PERDERE DUE VOLTE

  • ENNIO REMONDINO
  • Guerra Ucraina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Romania
  • Ucraina
Pubblicato 27/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Le frontiere sud della LIBYA, quelle con il NIGER e con il CIAD, sono da sempre le più “vulnerabili”. E’ da quei confini desertici che passano migliaia di Migranti diretti verso le coste mediterranee. Haftar ha più volte accusato le Tribù del Sud di favorire […]

Attualità Esteri

LIBYA, LA STRAGE DI HAFTAR

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Libia
  • migranti
Pubblicato 27/08/2023

DI LIDANO GRASSUCCI   Latina si candida a capitale della cultura per il 2026, legittimo, possibile, ma? Ma scatta il principio di non contraddizione, vale a dire l’esclusione di chi la pensa diverso, chi pone dei dubbi, chi usa la ragione e non ripete a pappagallo il verbo di turno. […]

Cultura e Società

CITTA’ DELLA CULTURA/ LATINA ARISTOTELICA NEL TEMPO DELLA DIALETTICA

  • Il Fatto a Latina
  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 27/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Il Presidente del Consiglio sfugge dalla questione migranti. È stretta all’angolo tra le sue sfuriate del passato con gli immaginifici blocchi navali e l’appoggio ai suoi alleati europei che rifiutano di condividere con l’Italia l’accoglienza di queste persone. Ma è stretta anche da Salvini con il […]

Attualità

BASTA CON “ZUCCHEROSE” IPOCRISIE, LA QUESTIONE SBARCHI E’ UNA REALTA’

  • BARBARA LEZZI
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 27/08/2023

DI LUIGI DE MAGISTRIS   Usa e Nato non cambiano registro. È un dovere indicare un’altra strada per far cessare la guerra in Ucraina. Articolo di Luigi De Magistris dal giornale La Notizia Direttore Gaetano Pedullà.. La guerra in Ucraina è in una fase molto pericolosa, caratterizzata sempre più da azioni terroristiche: […]

Esteri News

LA PACE IN UCRAINA RESTA LONTANA. ORA PIU’ CHE MAI OCCORRE UN FRONTE PACIFISTA

  • guerra in Ucraina
  • LUIGI DE MAGISTRIS
  • NATO
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 26/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Un uomo di 50 anni è accusato di violenza sessuale nei confronti della figlia 11enne: si trovava ai domiciliari per aver violentato anche della fidanzatina 14enne del figlio. . Secondo le prime informazioni, l’uomo avrebbe approfittato del sabato, il giorno in cui la piccola restava a […]

Cronaca

VIOLENZA SULLE DONNE: NON BASTANO PIU’ NEPPURE I DOMICILIARI

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 26/08/2023

DI ORSO GRIGIO   Leggo tutti i vostri interventi, lo sapete. E’ il minimo che vi devo, per l’attenzione e la stima che mi dimostrate e che spero di meritare. Al netto di qualche provocatore, dei soliti cretini e di chi usa la mia pagina per catturare prede a cui […]

Costume e società

IL TESTACODA

  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 26/08/2023

DA REDAZIONE   Niger espelle prima l’ambasciatore di Francia, poi, notizia data e poi smentita, quelli di Germania e Stati Uniti. Dura e immediata replica di Parigi, secondo cui i militari non hanno l’autorità di espellere il diplomatico.  I militari hanno dato 48 ore di tempo al diplomatico per lasciare […]

Esteri News

NIGER ESCALATION, ESPULSO L’AMBASCIATORE DI FRANCIA. ALTO RISCHIO DI GUERRA

  • Francia
  • Niger
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Sahel
Pubblicato 26/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Io stesso fatico a crederci eppure in qualche anfratto del mio nobile animo sto cominciando a provare un minimo di compassione per Giorgia Meloni. Nulla di serio, è fin troppo facile alzare lo sguardo sulle infamie che sta perpetrando, dalla cancellazione del RdC al sabotaggio dei […]

Costume e società

BUONISTA SEMPRE!

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 26/08/2023

DI CRISTIANO TASSINARI   Incontro bilaterale Ucraina-Turchia a Kiev, discutendo dell’accordo sul grano ucraino e della Formula di pace ucraina. Rapporti sempre più stretti tra Kiev e Ankara: Erdoğan sembra aver (moderatamente) preso le distanze da Putin Non c’è alternativa all’accordo del Mar Nero, la “Black Sea Grain Initiative” voluta […]

Geopolitica

UCRAINA-TURCHIA: CONFRONTO SU GRANO E FORMULA DI PACE. ZELENSKY-ERDOGAN SEMPRE PIU’ VICINI

  • CRISTIANO TASSINARI
  • REDAZIONE EURONEWS
  • TURCHIA
  • Ucraina
Pubblicato 25/08/2023

DA REDAZIONE   La manovra rischia di affossare Matteo Salvini: le sue promesse su pensioni e accise sulla benzina rischiano di rimanere deluse. C’è un punto su cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha intenzione di cedere in vista della manovra: il taglio del cuneo fiscale. L’aumento del netto in busta […]

Economia Politica

DALLE PENSIONI ALLA BENZINA, LA MANOVRA AFFOSSA SALVINI: LE SUE PROMESSE DESTINATE A SALTARE

  • Manovra finanziaria
  • Matteo Salvini
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 25/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Secondo il Giornale diretto da Augusto Minzolini, il supersoldato Vannacci vive una nuova vita tra inviti Vip e Lusinghe dei partiti. La dolce vita del Captain Italia a cui, mannaggia, non arriverò mai. Intanto lui è laureato in scienze strategiche e altre “cose” auree che servono […]

Politica Satira

I SUPERSOLDATI MISOGINI DEI GIORNALI DI DX

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 25/08/2023

DI CRISTINA PEROZZI   Una ragazza in costume da bagno ricoperta di cioccolato, nel vassoio del dessert. Questo il volgare buffet offerto al Voi Colonna Hotel di Golfo Aranci, in provincia di Sassari. E qui il nome va fatto. Lo ha denunciato su LinkedIn Federico Mazzieri, un manager milanese che […]

Costume e società

UNA GRAVE QUESTIONE DI CULTURA

  • CRISTINA PEROZZI
Pubblicato 25/08/2023

DI ALESSANDRO SABETTI   on la nuova composizione i BRICS, dopo l’allargamento che diventerà effettivo nel 2024, controlleranno tra il 42 e il 47 percento della produzione mondiale di petrolio. L’adesione dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Iran, porterà l’Unione a controllare nei fatti la produzione mondiale di petrolio. […]

Geopolitica

RIVOLUZIONE BRICS, VIA ALL’ALLARGAMENTO. LA CLAMOROSA CENSURA DEI MEDIA ITALIANI

  • ALEXANDRO SABETTI
  • Brics
  • KULTURJAM REDAZIONE
Pubblicato 25/08/2023

DI ENZO PALIOTTI   E’ d’obbligo e giusto fare gli auguri di compleanno ad un napoletano speciale, molto speciale: Roberto De Simone. Ai più Roberto è noto per essere l’autore de “La Gatta Cenerentola” messa in scena agli inizi degli anni ’70, un’opera che ha fatto il giro del mondo, […]

Cultura e Società

I NOVANT’ANNI DI UN GRANDE NAPOLETANO

  • ENZO PALIOTTI
  • Tradizioni e miti popolari
Pubblicato 25/08/2023

DI CLAUDIA SABA   DUE RAGAZZINE DI 13 ANNI VIOLENTATE DA SEI RAGAZZI NEL PARCO VERDE DI CAIVANO Due cuginette, di appena 13 anni, sono state violentate da un gruppo di adolescenti al Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli. Le due ragazzine sarebbero state portate in un capannone. […]

Cronaca

DUE RAGAZZINE DI 13 ANNI VIOLENTATE DA SEI RAGAZZI NEL PARCO VERDE DI CAIVANO

  • CLAUDIA SABA
  • violenza sulle donne
Pubblicato 25/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Sapete qual é la differenza tra l’uovo e il pensiero di Lollobrigida ?NESSUNA. Entrambi hanno la stessa origine. E che sia di gallina o di uomo é irrilevante. Ma il primo, se non altro é commestibile, il secondo é imbarazzante. Il Circo Meloni ci stupisce […]

Costume e società

I POVERI BUONGUSTAI

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Ministro Lollobrigida
Pubblicato 25/08/2023

DI PIERO ORTECA     Trump in prigione, ma solo per poco. L’ex presidente in stato di fermo per aver tentato di sovvertire le elezioni in Georgia: gli sono state prese le impronte digitali e gli è stata fatta una foto segnaletica (quella in pagina è quella vera). La sua […]

Esteri Politica

PRIMARIE CASA BIANCA: REPUBBLICANI IN TV, VINCE TRUMP CHE NON C’ERA

  • Donald Trump
  • PIERO ORTECA
  • Primarie USA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 25/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Non li avevano visti arrivare. Eppure stanno lì dall’inizio del millennio, e continuano a crescere. Inizialmente erano 4 nazioni, Russia, Cina, India e Brasile diventate poi 5 nel 2010 con l’adesione del Sud Africa. Si chiamano BRICS, paesi dalle economie cosiddette emergenti che hanno messo in […]

Geopolitica

NON LI AVEVANO VISTI ARRIVARE

  • Brics
  • dedollarizzazione
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 25/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Senti un po’ Donzelli, Io capisco che ti devi guadagnare la pagnotta altrimenti la tua datrice di lavoro ti manda a…… Capisco pure le difficoltà che incontra uno come te nel fare qualsiasi lavoro, e sono misericordioso nei tuoi confronti perché mi hanno insegnato a […]

Politica

DONZELLI E I NUMERI

  • CLAUDIO KHALED SER
  • rimpatrio migranti
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 24/08/2023

DI MASSIMO RIBAUDO   Pare che nel suo tentativo di copiare il “Mein Kampf”, il generale Vannacci abbia anche raccontato di operazioni militari. Per il Codice militare non poteva farlo senza autorizzazione, e non l’ha mai chiesta. Vediamo se qualcuno se ne occupa. Pi c’è Marcello De Angelis. Quello che […]

Politica

GENTE CHE DOVREBBE ESSERE LICENZIATA

  • MASSIMO RIBAUDO
  • neofascismo
  • razzismo
Pubblicato 24/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Ci sono misure economiche che non possono essere ricondotte ai loro aridi numeri, ma che neppure è sufficiente considerare secondo i criteri della maggiore o minore giustizia sociale. Ci sono decisioni economiche che in realtà sono autentici crimini, che colpiscono la salute e la vita delle […]

Cronaca Politica

CRIMINI

  • Giorgia Meloni
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Matteo Salvini
  • Reddito di Cittadinanza
Pubblicato 24/08/2023

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore de La Notizia   Non è facile capire quali contraccolpi seguiranno alla fine di Prigozhin, soprattutto in Africa dove la sua milizia è il braccio armato di Mosca. . . La conferma è arrivata solo in serata: il capo della controversa brigata Wagner, Evgenij Prigozhin, è morto […]

Esteri News

COSA INSEGNA LA MORTE DI PRIGOZHIN

  • GAETANO PEDULLA'
  • Gruppo Wagner
  • guerra in Ucraina
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 24/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Maria (nome di fantasia) aveva appuntato tutte le torture sulle pagine di un diario. Aveva raccolto prove con audio e video. Con tutti gli abusi sessuali contro la sua volontà. Botte, umiliazioni, minacce di morte. Legata ad una sedia nonostante fosse incinta. La denuncia che Maria […]

Cronaca

ANCHE QUI ARRESTI DOMICILIARI!

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 24/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Nel videomessaggio a Zelensky, Meloni ribadisce l’impegno totale e incondizionato alla causa ucraina e, contrariamente alle ancora timide ritrosie del resto del mondo, lei rilancia e pretende da Putin che si ritiri anche dalla Crimea. Nel frattempo, i suoi ministri sfilano nei diversi meeting piangendo miseria […]

Politica

PRIMA GLI ITALIANI?

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • guerra in Ucraina
  • prima gli italiani
Pubblicato 24/08/2023

DA REDAZIONE   Mosca conferma: Prigozhin è morto. Il gruppo Wagner: ‘Ucciso dai traditori’. A due mesi dal tentato golpe il suo aereo si schianta tra Mosca e San Pietroburgo. Con lui muoiono anche i suoi vice e altri importanti personaggi del gruppo Wagner. Il gruppo Wagner «Il capo della […]

Esteri News

L’OSCURA FINE DI PRIGOZHIN E L’INCERTO FUTURO DEL GRUPPO WAGNER

  • Gruppo Wagner
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
Pubblicato 24/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ho sempre odiato la parola “clandestino”. . Chiamare un Uomo “clam dies” cioé nascosto di giorno, é una connotazione oltraggiosa, che offende la dignità della persona e gli cuce addosso un clima degradante, umiliante e offensivo. Nessun rifugiato, nessun richiedente asilo, nessun migrante, nessun profugo […]

Costume e società

NASCOSTI DI GIORNO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
Pubblicato 24/08/2023

DI MARIO PIAZZA   “Cari Meloni e Salvini, normali non lo siete, fatevene una ragione” E non lo sono neppure i vostri complici ministri, e nemmeno chi obbedisce ai loro ordini, e neanche chi vi ha votato e ancora non ha cambiato idea dopo questi dieci mesi di scelleratezze politiche, […]

Costume e società Politica

PROPRIO NORMALI NON LO SONO

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 24/08/2023

DI LUCA BAGATIN Una delle corse di go-kart più pazze, irriverenti e divertenti mai viste! Questo è “Puffi Kart”, lo stupendo simulatore di corse ispirato al celebre cartone animato dei Puffi, sviluppato da Eden Games (https://www.edengames.com) e edito da Microids (https://www.microids.com). Scegli la modalità singola o in multigiocatore (con amici […]

Videogame

VIDEOGAME. “PUFFI KART”, IL SIMULATORE DI CORSE DI GO-KART PER TUTTA LA FAMIGLIA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 23/08/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]

Costume e società Sentimenti Spettacolo

UN RICORDO DI ADRIANO CELENTANO SU TOTO CUTUGNO

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 23/08/2023

DI YULEISY CRUZ LEZCANO   Il mio primo viaggio Il mio primo viaggio durò tutto un giorno: tre ore di macchina, 12 ore di aereo, poi ancora strada… senza mai fermarmi. Chiusa dentro contenitori che tagliavano il vento, anche io mi sentivo tagliata. Il vento continuo, il cielo che abbracciava […]

Poesia Storie di vita

IL MIO PRIMO VIAGGIO

  • YULEISY CRUZ LEZCANO
Pubblicato 23/08/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Quanto accaduto negli ultimi giorni è la rappresentazione plastica del livello di ipocrisia che aleggia nelle stanze del Potere. Con un contorno satirico però: Crosetto che attacca il generale Vannacci per aver pubblicato un libro contro i gay, quando in campagna elettorale, molte cose scritte in quel […]

News

UNO SCOMODISSIMO GENERALE

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • discriminazione sessuale
  • governo Meloni
Pubblicato 23/08/2023

DI PIERO ORTECA     Visita di Stato di Xi Jinping in Sudafrica al vertice BRICS che vuol farsi Super. Un viaggio eccezionale per un evento eccezionale, perché il leader cinese non si muove a caso e, notoriamente, centellina i suoi viaggi all’estero. ‘Non allineati’, ma non troppo. La Cina […]

Economia Geopolitica

XI AL SUPERBRICS: “DEDOLLARIZZARE L’ECONOMIA”

  • Brics
  • dedollarizzazione
  • Paesi non allineati
  • PIERO ORTECA
  • Putin
  • Sud Africa
  • Xi Jinping
Pubblicato 23/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]

Accadde oggi Giustizia Storia

NICOLA AND BART

  • ALFREDO FACCHINI
  • discriminazione etnica
  • emigrazione Italia
  • Stati Uniti
Pubblicato 23/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Con parecchio sforzo sono riuscito a smettere di sorridere davanti all’ingenuità, alla superficialità e a volte alla malafede dei sostenitori di Zelensky. Quelli che “c’è un aggressore e un aggredito”, quelli che chiamano Putin criminale di guerra dimenticandosi che le atrocità hanno sempre fatto parte di […]

Attualità

ASPETTANDO TAIWAN

  • guerra in Ucraina
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 23/08/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Addio Toto! Vale tutto quello che ti ho scritto il 7 luglio per i tuoi ottant’anni (che ripropongo): e mi tengo stretto al cuore il tuo ringraziamento non dovuto, ma – letto oggi – ancora più commovente. Spero che in questo momento ci sia spazio solo […]

Costume e società Spettacolo

ADDIO TOTO, SEI STATO “UN ITALIANO VERO”

  • Cantuautori italiani
  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 22/08/2023

DI ALBERTO NEGRI     A cavallo di ferragosto due potenti fazioni di Tripoli si sono affrontate con circa una sessantina di morti. Caos che fa apparire decisamente fragile il governo di Daibaba con cui Roma stringe accordi venduti come epocali, denuncia il manifesto. «L’Italia sta naufragando in Libia per la […]

Geopolitica

CAOS IN LIBIA E L’ITALIA CHE NON C’E’: «ALTRO CHE PIANO MATTEI»

  • ALBERTO NEGRI
  • governo Meloni
  • Libia
  • migranti
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 22/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ma perché gli uomini che nascono, sono figli delle Donne, ma non sono come noi ” (Mia Martini) – Forse perché hanno un padre, ne prendono esempio, lo seguono e lo imitano. – Forse perché la “cultura” famigliare in buona parte del mondo é maschile. […]

Costume e società

DONNE: L’UNICA STRADA E’ LA RIBELLIONE

  • CLAUDIO KHALED SER
  • femminicidio
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 22/08/2023

DI FRANCESCA TOTO Strade dissestate, degrado urbano spaventoso, ma vi diamo lo “spettacolo” , questa la politica Città Metropolitana Roma Capitale. #ciitametropolitanaromacapitale Ogni tentativo di associazioni e cittadini reso vano, non ascolta nessuno. In compenso però, alla prima variazione di bilancio si trovano i soldi per gli spettacoli. Non serve […]

Attualità

LA POLITICA FALLIMENTARE DI ROMA CAPITALE

  • FRANCESCA TOTO
Pubblicato 22/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   I profitti delle banche non si toccano! . Cosi scriverà al presidente Meloni la presidente della BCE Lagarde, rinnovando il rito delle lettera dei banchieri al governo italiano, inaugurato da Draghi e Trichet, con i danni che ancora subiamo. . Lagarde ogni tre mesi aumenta i […]

Economia

FASCISMO ECONOMICO

  • BCE
  • Christine Legarde
  • extraprofitti banche
  • Giorgia Meloni
  • GIORGIO CREMASCHI
Pubblicato 22/08/2023

DI LUCA BAGATIN Una vita di mezzo fra Star Trek e un cartone animato giapponese di ottima qualità. Questo – riassumendo – “Jumplight Odyssey”, il gestionale, strategico e simulatore di viaggi intergalattici per pc sviluppato e edito da League of Geeks (https://leagueofgeeks.com), in accesso anticipato. Per sfuggire alle grinfie dei […]

Videogame

VIDEOGAME. “JUMPLIGHT ODYSSEY”, IL SIMULATORE SPAZIALE IN STILE ANIME

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 22/08/2023

DI PIERO ORTECA     Appuntamento epocale a Johannesburg, in Sudafrica: i cinque grandi Paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e lo stesso Sudafrica) s’incontrano, assieme ad altri sessanta Stati, per allargare il ‘club’ e sfidare l’attuale assetto geopolitico del pianeta. Tra i ‘non allineati’, invitati dal Presidente che organizza […]

Esteri Geopolitica

NASCE IL “SUPER BRICS” CONTRO IL PENSIERO UNICO DELL’OCCIDENTE

  • Brics
  • Occidente
  • PIERO ORTECA
  • Presidente Lula
  • Putin
Pubblicato 22/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Zaia chiede più Europa per la gestione dei migranti. I sindaci di tutta Italia, di tutti i colori politici, chiedono disperatamente di essere ascoltati perché non ce la fanno più a gestire l’accoglienza. Nel mentre, il ministro dell’interno dichiara che le polemiche sono surreali e il […]

News

DI CAOS IN CAOS, IL CAPOLAVORO MELONI

  • BARBARA LEZZI
Pubblicato 22/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Quante volte ho letto e ascoltato con tristezza questa frase, quasi che i sentimenti di libertà, giustizia e fratellanza che occupavano gran parte del cuore e della mente dei Compagni potessero essere dismessi come un cappotto pieni di buchi, lasciati in una discarica come una lavatrice […]

Politica

LA SINISTRA NON ESISTE PIU’…

  • Cuba
  • MARIO PIAZZA
  • Sinistra italiana
Pubblicato 22/08/2023

DI ENZO PALIOTTI   Poco alla volta ci hanno fatto digerire cose che qualche decennio fa non era pensabile ma è divenuto possibile perché “qualcuno”, sempre poco alla volta, ha cominciato a sdoganare argomenti del tipo: “però il fascismo ha fatto anche cose buone” oppure “Il fascismo mandava al confino […]

Costume e società

LA “TERAPIA” DEL VELENO A PICCOLE DOSI GIORNALIERE

  • ENZO PALIOTTI
  • neofascismo
  • razzismo
Pubblicato 21/08/2023

DI ORSO GRIGIO   C’è un post di Pillon che vorrei commentare. . – Ma come, Orso? Dopo il creatore di best sellers adesso ci propini anche Pillon? Avete ragione, mi sa che questo caldo infernale comincia a fondermi i neuroni, ma c’è un motivo. E comunque sarà la prima […]

Costume e società

IO, SE FOSSI CRISTO

  • omofobia
  • ORSO GRIGIO
  • razzismo
  • Simone Pillon
Pubblicato 21/08/2023

DA REDAZIONE     Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev […]

Esteri Politica

GUERRA D’UCRAINA, LA STANCHEZZA DELL’OCCIDENTE

  • analisi
  • guerra in Ucraina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 21/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Non sono una giustizialista e sono certa che il principio rieducativo della pena sia sacrosanto ma c’è uno squilibrio intollerabile in cui si presta attenzione a Caino mentre il diritto di giustizia di Abele è relegato al margine. . La giovanissima donna stuprata- da sette (DICO […]

Costume e società Cronaca

ADESSO CHE LA GIUSTIZIA FACCIA LA SUA PARTE…

  • BARBARA LEZZI
  • violenza sulle donne
Pubblicato 21/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Il fallimento del “memorandum” era evidente fin dal giorno stesso della firma quando il Presidente tunisino Sayed ribadiva che la TUNISIA non poteva “ospitare” il flusso dei Migranti sub sahariani. . . Non c’era bisogno di particolari traduzioni, il Paese NON avrebbe congelato il flusso […]

Attualità Politica

IL CONTO AL RISTORANTE

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Libia
  • migranti
  • Tunisia
Pubblicato 21/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Si sposta ma non si placa la polemica su quel cavolo di libro scritto dal generale, ora il problema non è più ciò che è accaduto ma il fatto che se ne sia parlato. Dal banco degli imputati scendono l’autore e le nefandezze deliranti che ha […]

Attualità Costume e società

IL TERMOMETRO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 21/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Ci vuole coraggio     Ci vuole coraggio sai Per affrontare I falsi sorrisi della gente. Attraversare il mondo E le tempeste che a volte ci travolgono In mezzo a tante ipocrisie. Ci vuole coraggio La pelle piena di graffi E l’aria di sfida negli occhi […]

Poesia

CI VUOLE CORAGGIO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 21/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI In campagna elettorale da candidato consigliere della lista Matilde Celentano Sindaco, intervenivo proprio in merito al Piano di eliminazione barriere architettoniche. Tra le priorità nell’agenda di governo del candidato Sindaco Matilde Celentano, infatti, c’era proprio rendere Latina a misura di persona senza lasciare nessuno indietro. “Non è […]

Attualità

“OLTRE IL DANNO LA BEFFA PER I DISABILI.” AMMINISTRAZIONE CELENTANO IMBARAZZANTE!

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 20/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Il presidente del Consiglio, colei che si accorda con il resto del mondo per il bene della Nazione, aveva annunciato trionfante la sua soddisfazione per l’intesa tra l’Unione Europea e la Tunisia. La grancassa di Fratelli d’Italia era stata avviata a sostegno del Presidente che, primo […]

Attualità Politica

IL “PIANO MATTEI” CHE NESSUNO HA MAI VISTO

  • Accordo UE - Tunisia
  • BARBARA LEZZI
  • Kays Sayed
  • migranti
Pubblicato 20/08/2023

DI GIANCARLO SELMI   Scoperto, dopo un anno di indagini condotte dal nucleo della Guardia di Finanza di Cucurano con Minursano e Pippurano Scalo (già Cucurano e basta), in provincia di Lecce, l’ennesimo furbetto del reddito di cittadinanza. L’uomo, un trentottenne sposato e con quattro figli, tutti minori (il protagonista […]

Costume e società Satira

UN PO’ DI SANA SATIRA: I MANTENUTI DI CONTE

  • GIANCARLO SELMI
  • Reddito di Cittadinanza
Pubblicato 20/08/2023

DI ENNIO REMONDINO     Costretti a parlare di guerra, come se il mondo fosse un unico e immenso campo di battaglia. Forse siamo noi giornalisti a creare questa mostruosità, o forse è la mai superata regola che a fare notizia sono le cose brutte e non le storie edificanti. […]

Storia

LE BUGIE DI GUERRA DA OMERO A PUTIN: “IL NARRATORE E IL PRINCIPE”

  • ENNIO REMONDINO
  • Guerre
Pubblicato 20/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Carlo nostro, Sono figlio di un calciatore degli anni della guerra. Ma mio padre l’ho conosciuto sul campo solo da allenatore di tante squadre e squadrette di tutte le età. Ecco Carletto Mazzone mi ha sempre ricordato quella passione allo stato puro per il pallone di […]

Costume e società Sport

CARLO NOSTRO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Calcio italiano
  • Carlo Mazzone
Pubblicato 20/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Imprenditore è chi prova a sviluppare un’idea produttiva di beni o servizi investendo capitali propri o presi a prestito dal sistema bancario. Se questi capitali vengono raccolti facendo fiutare a conoscenti facoltosi, i cosiddetti gruppi di interesse, la possibilità di un ottimo affare la qualifica di […]

Costume e società

SEMANTICA E NECROLOGI

  • Finanza
  • imprenditoria
  • lobbies
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 20/08/2023

DA REDAZIONE     La manovra smonterà le promesse elettorali di Meloni: cosa salta, dalle riforma delle pensioni agli stipendi più alti Di Stefano Rizzuti – da La Notizia – Direttore Gaetano Pedullà  La manovra parte in salita per Giorgia Meloni: il governo senza risorse per mettere in campo le […]

Economia

LA MANOVRA SMONTERA’ LE PROMESSE ELETTORALI DI MELONI

  • governo Meloni
  • Manovra finanziaria
  • Redazione de La Notizia
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 20/08/2023

CLAUDIO KHALED SER   Quello che si può fare, é stato fatto ed ancora si continua a fare. Di più non si può. Intercettare i Migranti che a piccoli gruppi si dirigono verso le coste tra Sfax e Gabes, fornire loro un aiuto immediato fatto di pane, acqua e medicinali. […]

Attualità

TU NON LI FERMI…

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
Pubblicato 20/08/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   IL DOLORE DEL FUOCO Ho sceso anch’io le scale ma per scendere agli inferi un mattino di novembre colmo di dense nebbie  di scetticismi resi finalmente sciolti al fuoco che purifica e chiarisce ogni dubbio   Ho incontrato persino il dolore del fuoco Così m’intenerivo sorpreso […]

Poesia

IL DOLORE DEL FUOCO

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 19/08/2023

DA REDAZIONE   Musah, commissario per la sicurezza dell’ECOWAS: “Siamo pronti a entrare in Niger non appena verrà dato l’ordine. La data esatta dell’intervento militare è stata determinata, ma non la annunceremo.” L’ECOWAS ha fissato una data per l’intervento militare in Niger Abdel Fatau Musah, il commissario comunitario per la […]

Esteri News

NIGER, L’ECOWAS MINACCIA: “ABBIAMO FISSATO LA DATA PER L’INVASIONE”

  • Colpo di Stato
  • ECOWAS
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Niger
  • ONU
Pubblicato 19/08/2023

DI CLAUDIA SABA “Falla ubriacare che poi ci pensiamo noi” “Ti giuro, vero, questa è una p*ttana, ce la siamo fatta tutti, eravamo tanti, una sassolata. Eravamo un casino”. “Ieri sera niente, se ci penso un po’ mi viene lo schifo, perché eravamo ti giuro 100 cani sopra una gatta, […]

Cronaca

STUPRO DI GRUPPO A PALERMO, LE CHAT SHOCK DEL BRANCO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 19/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI E’ imbarazzante vedere un’Amministrazione navigare a vista. E’ imbarazzante guardarla mentre progetta qualcosa e poi scoprire che ha cambiato idea. È imbarazzante scoprire da oltre tre mesi l’unica cosa a cui tiene il Sindaco sono il taglio dei nastri e le premiazioni. E’ ignobile come questo balletto […]

Attualità

MATILDE CELENTANO: “IL SINDACO DI TUTTI…E NESSUNO. SERVIZI SOCIALI? INESISTENTI!”

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 19/08/2023

DI PIERO ORTECA     Guerra a perdere dice l’intelligence Usa e Biden nei pasticci politici libera gli F-16 Nato operativi chi sa quando. «È ovvio che gli F16 non verranno utilizzati durante questi autunno o inverno», dichiara Kiev delusa e in gravi difficoltà. Perché l’intelligence Usa e Nato dicono che […]

Esteri News

WASHINGTON POST: CONTROFFENSIVA FALLITA. E BIDEN LIBERA GLI F-16 NATO

  • guerra in Ucraina
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 19/08/2023

DI ORSO GRIGIO   Quindi c’è un generale dell’esercito, ex comandante della Folgore, tale Roberto Vannacci, che ce l’ha con i gay, ma anche con le femministe, gli immigrati, gli ebrei… Oh, perbacco! . Per lui rappresenterebbero il dominio delle minoranze: “Il mondo al contrario”, come dal titolo del suo […]

Costume e società

PUNTI DI VISTA

  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 19/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Le cose che scatenano quotidianamente la mia rabbia sono molte e di varia natura. La guerra in Ucraina, le atrocità contro i migranti, il disprezzo della povertà, la commercializzazione dell’ambientalismo, il modo con cui trattiamo gli animali… Ogni giorno leggo e ascolto notizie raccapriccianti che mi […]

Costume e società Cronaca

SCARPE ROSSE

  • femminicidio
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 19/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Se l’Italia fosse un paese sano la benzina dovrebbe costare al massimo 1 euro al litro, visto che il 56 per cento del prezzo è solo Iva e accise. Mettici poi la speculazione (85 dollari al barile) e al furto bisogna aggiungere lo scasso. Frattanto da […]

Politica

PROMESSE DA BENZINAIO

  • ALFREDO FACCHINI
  • aumento carburanti
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 18/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   <<Rivendico il diritto all’odio>>. . È la parola d’ordine del libro autoprodotto da Roberto Vannacci, già capo degli “Incursori del 9° reggimento Col. Moschin” e della “Brigata Paracadutisti Folgore”, e oggi alla guida dell’Istituto geografico militari. Vannacci, che si definisce erede di Giulio Cesare, è autore […]

Costume e società

CHIAMATEMI GIULIO CESARE

  • ALFREDO FACCHINI
  • neofascismo
  • razzismo
Pubblicato 18/08/2023

DI YULEISY CRUZ LEZCANO Il 18 agosto 1933, a Parigi, nasce un essere speciale in cui convivevano un uomo tormentato e un pilastro della settima arte. Quel giorno veniva al mondo il regista franco-polacco Román Polanski. I suoi genitori ebrei erano occasionalmente in Francia quando nacque Rajmund Roman Thierry Polański, […]

Attualità

AUGURI A ROMAN POLANSKI

  • YULEISY CRUZ LEZCANO
Pubblicato 18/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   22 guardie carcerarie, per conto mio esseri moralmente spregevoli, autori di pestaggi efferati e ben documentati nei filmati ripresi dalle telecamere dell’ istituto di Santa Maria Capua Vetere, sono stati riammessi in servizio dopo la sospensione. . . A deciderlo il sottosegretario alla giustizia Del Mastro, […]

Giustizia

PER FRATELLI D’ITALIA I DETENUTI SONO CARNE DA MACELLO.

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 18/08/2023

DI ENNIO REMONDINO     A Ferragosto la notizia della quarta incriminazione per Trump: ‘associazione di stampo mafioso’ con l’ex presidente al centro della organizzazione criminosa. Valutazioni critiche sull’esito politico di un presunto accanimento giudiziario da alcuni amici. L’ambasciatore Carlo Marsili: «Più continuano così più gli facilitano la vittoria elettorale». Il generale Roberto […]

Esteri Giustizia

“INCRIMINAZIONI COME PALLOTTOLE NELLA COLT DI TRUMP”, MA ORA RISCHIA DAVVERO

  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Processo
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 18/08/2023

DI MARINO BARTOLETTI   Nel giorno in cui Gianni Rivera – ​ che secondo una robusta corrente di pensiero è stato il miglior giocatore italiano del dopoguerra – ​ taglia il bellissimo traguardo degli 80 anni, io voglio ricordare assieme a lui un suo perfetto coetaneo che a quell’età non […]

Accadde oggi Sport

BUON COMPLEANNO A GIANNI RIVERA E AL SUO “GEMELLO”

  • Calcio italiano
  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 18/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Sarebbe bello, ma soprattutto sarebbe giusto, liquidare il generale Vannucci e lo sproloquio che ha stampato con una risata uguale a quelle che una cinquantina d’anni fa ci regalava il cinematografico generale Buttiglione. Bello e giusto, ma non lo possiamo fare. Non c’è da ridere quando […]

Costume e società

LA MOSCA NERA

  • MARIO PIAZZA
  • neofascismo
  • razzismo
Pubblicato 18/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI La cultura ed i servizi di progettazione culturale sono una priorità dell’azione politica dell’Amministrazione Comunale, per almeno due ragioni fondamentali. Cultura vuol dire, innanzitutto, tradizione e senso di appartenenza. Gli eventi devono rappresentare ed esaltare Latina , la sua identità, le sue eccellenze, il suo passato, per […]

Attualità

CARA MATILDE, AMMINISTRARE NON “PER I CITTADINI” MA CON I CITTADINI”

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 18/08/2023

DI LUCA BAGATIN Il Penitente è l’unico sopravvissuto al massacro del cosiddetto Dolore Silenzioso e, intrappolato nell’infinito ciclo di morte e rinascita, si troverà a dover liberare il mondo da tale destino infausto. E’ la conseguenza della maledizione che si è abbattuta sulla terra di Cvustodia, conosciuta come “Il Miracolo”. […]

Videogame

VIDEOGAME. “BLASPHEMOUS II”: IL RITORNO DEL “PENITENTE” IN UN MONDO GOTICO E DALLA RELIGIOSITA’ CONTORTA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 18/08/2023

DI BARBARA LEZZI   A Ferragosto non si dovrebbe parlare di rogne ma volevo comunicarvi che, mentre i media pubblicano a quotidiani unificati i comizi di Meloni, abbiamo superato i 100.000 sbarchi. Circa il 101% in più rispetto all’anno scorso. Andando oltre al famigerato “blocco navale”, mi chiedo se il […]

Attualità

SBARCHI MIGRANTI RADDOPPIATI RISPETTO AL 2022

  • BARBARA LEZZI
  • Sbarchi migranti
Pubblicato 17/08/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   La Grenouillère . Approdammo con le carezze in corpo felici del ritorno sguazzando come rane intorno ad uno stagno o come parigini alla Grenouillère in cerca della pace . e ci fermammo per prendere la vita con la calma della neve quando scende e scioglie o […]

Poesia

LA GRENOUILLÈRE

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 17/08/2023

DI GIULIO CAVALLI   L’EDITORIALE di Giulio Cavalli da La Notizia – direttore Gaetano Pedullà Nel giorno di Ferragosto la ministra Santanchè ha assestato un colpo alla propaganda di governo con un video che la ritrae in Versilia. . . Nel giorno di Ferragosto la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha […]

Politica

LA PROPAGANDA NON VA MAI IN FERIE

  • GIULIO CAVALLI
  • ministra Santanchè
  • Redazione de La Notizia
Pubblicato 17/08/2023

DI GIANCARLO SELMI   In politica la virtù che più dovrebbe essere premiata, sarebbe la coerenza. E questo, seppur in modi diversi, avviene in tutti i paesi del mondo, con la doverosa esclusione di quelli governati da dittature, di quelli dove crescono spontaneamente cocchi e banane (e neanche tutti) e […]

Lavoro Politica

MA DOVE E’ FINITA LA COERENZA? SE MAI C’E’ STATA…

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • PD
  • salario minimo
Pubblicato 17/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI Decidi di andare a prendere un caffè in centro: desolante. Un silenzio tombale. Siamo io, un’amica e qualche piccione. Esercizi commerciali quasi tutti chiusi. La Feltrinelli è una delle pochissime attività aperte ma purtroppo vuota. Non c’è Cultura a Latina, non c’è voglia di Cultura, non c’è […]

Attualità

AMMINISTRAZIONE CELENTANO SENZA IDEE DI FARE. IO SONO PRONTO, ANCHE GRATIS!

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 17/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Sul serio gli imprenditori balneari sono vittime? E di grazia di chi o cosa… Forse dello Stato che concede licenze a prezzi demenziali e in compenso permette agli imprenditori vittime, di lucrare spudoratamente su beni demaniali con tariffe surreali imposte ai cittadini? Poverine le piccole fiammiferaie […]

Costume e società

IMPRENDITORI BALNEARI PICCOLE FIAMMIFFERAIE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 17/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Ventidue agenti, sotto processo, della Polizia Penitenziaria presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, sospesi a seguito dei pestaggi dei detenuti avvenuti nell’istituto nell’aprile del 2020 sono stati riammessi in servizio. . . . La decisione è stata presa dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea […]

Cronaca Giustizia

RIAMMESSI

  • ALFREDO FACCHINI
  • Polizia Penitenziaria
Pubblicato 17/08/2023

DA REDAZIONE   L’indipendenza e autorevolezza dell’Italia è sbandierata solo nelle campagne elettorali poi, una volta saliti al timone del paese, tutti si accodano al carrozzone del liberismo atlantista, anche quando produce evidenti danni all’interesse nazionale. L’Italia è una colonia irrilevante del liberismo atlantista Di Andrea Zhok Alla luce dell’azione politica […]

Geopolitica

CAMBIANO I GOVERNI MA RESTIAMO UNA COLONIA IRRILEVANTE DEL LIBERISMO ATLANTISTA

  • ANDREA ZHOK
  • Italia
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • NATO
  • Unione Europea
Pubblicato 17/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Un tratto di costa compresa tra Oudhef e Ketana, con al centro GABES, alle spalle il deserto, meta preferita dai turisti che vogliono scoprire la Tunisia di ieri. Matmata coi suoi crateri-casa, Ghomrassen, Kebili e Tozeur per assaporare l’esotico arabo. E’ da qui che partono […]

Attualità Esteri

PERCHE’

  • CLAUDIO KHALED SER
  • migranti
  • Tunisia
Pubblicato 17/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Ho appena finito di leggere l’ultimo libro di Michela Murgia. . Non ho velleità da critico letterario ma vista la grande partecipazione che il post sulla scrittrice scomparsa ha ottenuto sento di dover esprimere il mio parere. Lo dico subito, non è il genere di letteratura […]

Cultura e Società

TRE CIOTOLE

  • MARIO PIAZZA
  • Michela Murgia
Pubblicato 17/08/2023

DI GIANFRANCO ISETTA   LA MIA NOTTE DI SAN LORENZO . Ci sono stelle ancora la notte dell’undici agosto e soprattutto sono le stesse vaganti? . O forse giunte in ritardo giocano ad ingannarci con false luci antiche . Io non mi fido seguo la notte che celebra San Lorenzo […]

Poesia

LA MIA NOTTE DI SAN LORENZO

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 14/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   Le piace il ponte sullo Stretto? Ecco cosa rispondeva “coso” ergo il nostro ministro alle infrastrutture del governo Meloni: <<Non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in mezzo al mare quando poi i treni in Sicilia non ci sono>>. Queste parole risalgono al […]

Politica

NO IL PONTE NO

  • ALFREDO FACCHINI
  • ministro Salvini
  • Ponte sullo Stretto
Pubblicato 14/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   La Dx sociale è defunta il giorno in cui Giorgia Meloni ha occupato Chigi legittimata dal “largo mandato popolare” di cui oggi fa carta straccia. Il tema del salario minimo evidenzia la politica da pollaio del governo Meloni e non di meno limiti passati delle opposizioni […]

Lavoro Politica

GIORGIA MELONI E LE ASSURDITA’ SUL SALARIO MINIMO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
  • salario minimo
Pubblicato 14/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI Il partito di Matteo Salvini a Milano sta attraversando una crisi nera, e non solo per l’assedio degli alleati. Ma anche perché sotto la Madonnina da gennaio a oggi, dei 200 militanti leghisti, solo in cento hanno rinnovato la tessera. «Ma siamo solo a inizio giugno», mormora […]

Attualità Politica

LEGA IN CRISI. IL PARTITO DI MATTEO SALVINI RISCHIA DI AFFONDARE

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 14/08/2023

DI RAFFAELE VESCERA   DOMANI AL PARCO DELLA GRANCIA (PZ) CON IL MIO “LA MALA VITA DI NICOLA MORRA . . Domani, Ferragosto, alle 17,45, presenterò il mio romanzo “La mala vita di Nicola Morra” nell’anfiteatro delle aquile, al Parco della Grancia, in Basilicata, terra del generale dei briganti Crocco, […]

Costume e società Storia

“LA MALAVITA DI NICOLA MORRA, BANDITO SOLITARIO DI CERIGNOLA”

  • RAFFAELE VESCERA
  • Tradizioni e miti popolari
Pubblicato 14/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Per tutta la vita lottiamo contro preconcetti confenzionati per noi sin da piccole. Per essere felici, per esempio, dovremmo essere sempre in coppia, insieme a qualcuno e vivere per quel qualcuno. Ma imparare a vivere con noi stessi e’ la vera ricchezza a cui possiamo ambire. […]

Costume e società Sentimenti

IMPARARE A VIVERE CON NOI STESSI E’ LA VERA RICCHEZZA A CUI AMBIRE

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 14/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   I Migranti arrivati in Italia, dall’inizio dell’anno, hanno superato la quota CENTOMILA. . . I morti per naufragio, sempre nello stesso periodo, sono circa TREMILA. Altre migliaia di Persone sono in attesa di salpare verso le coste italiane. Come ho scritto giorni fa, ora il […]

Attualità News

IL ” PORTO SICURO “

  • CLAUDIO KHALED SER
  • governo Meloni
  • migranti
  • Navi ONG
  • Tunisia
Pubblicato 14/08/2023

DI BARBARA LEZZI   L’unica ricostruzione lucida dei fatti precedenti e seguenti al crollo del #Ponte Morandi che costò la vita di 43 persone, l’ha fatta Report qualche settimana fa. In quella puntata, i fatti sono spietati e, in un Paese normale, da quel giorno in poi, tutti i leader […]

Accadde oggi Cronaca

14 AGOSTO 2018 – A GENOVA CROLLA IL PONTE MORANDI, 43 VITTIME INNOCENTI

  • BARBARA LEZZI
  • Benetton
  • Ponte Morandi
Pubblicato 14/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Oggi andava via Nadia Toffa. E voglio ricordarla viva come in quel suo ballo lento sotto il tramonto. Morire a 40 anni dello stesso male che porta via Michela Murgia, oggi, a 50. Di cancro. Solo a scriverlo quel nome fa paura. E invece loro ne […]

Accadde oggi Sentimenti Storie di vita

NADIA TOFFA, MORIRE A 40 ANNI…

  • CLAUDIA SABA
  • Michela Murgia
  • Nadia Toffa
Pubblicato 13/08/2023

DI ORSO GRIGIO   Uno dei nostri eroi contemporanei, lo statista sopraffino Francesco Lollobrigida, parlando del caro prezzi che sta lasciando a casa molti italiani, ha sentenziato: “dobbiamo spiegare che la qualità si paga. Quindi quando uno paga un po’ di più è perché ha di più”. Io, che faticavo […]

Attualità Costume e società

IL GENIO, OGGI

  • Ministro Lollobrigida
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 13/08/2023

DI CRISTINA PEROZZI Qualche giorno fa, un’ Italiana è stata eletta membro dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti D’America. È Gigliola Staffilani e spesso torna nel paese dove è nata nel 1966, a Villa Rosa di Martinsicuro (TE), pochi chilometri da San Benedetto del Tronto dove studiò al liceo […]

Attualità

GIGLIOLA STAFFILANI, È ITALIANA LA SCIENZIATA MIGLIORE AL MONDO

  • CRISTINA PEROZZI
Pubblicato 13/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   A MIO PADRE . Cercavo comprensione ma senza parlarti o spiegarti chi fossi. Da te rupe con in cima le rose io nuraghe tra foglie spinose. Io senza attrezzi per scalare tu con forbici per potare. Troppo facile giudicarti dall’alto di pile di libri tutti avuti […]

Poesia Sentimenti

A MIO PADRE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 13/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   SANITA’: IL MODELLO USA . Il pronto soccorso a 149 euro di Bergamo, Brescia, Milano, è il modello USA della sanità, dove i poveri non sono curati e lasciati morire, imposto in Italia per colpa di TUTTI i politici e i governi che hanno tagliato la […]

News

VERGOGNA

  • GIORGIO CREMASCHI
  • servizio sanitario
Pubblicato 13/08/2023

DA REDAZIONE     I media occidentali hanno improvvisamente cambiato rotta. Oltreoceano incominciano a parlare chiaramente del fallimento militare della controffensiva ucraina. I giornali italiani, non secondi a nessuno in quanto a propaganda, preferiscono parlare di qualsiasi cosa piuttosto che affrontare il tema. I media Usa parlano di fallimento della […]

Esteri News

CONTRORDINE, I MEDIA USA PARLANO CHIARAMENTE DI FALLIMENTO DELLA CONTROFFENSIVA UCRAINA

  • controffensiva.
  • guerra in Ucraina
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Polonia
  • USA
Pubblicato 13/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   <<Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È […]

Accadde oggi Costume e società Sentimenti

GINO

  • ALFREDO FACCHINI
  • Gino Strada
Pubblicato 13/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Ho aspettato in strada che portassero la bara fuori da casa. Ho aspettato in strada mentre in chiesa si celebrava la sua morte. Ho aspettato in strada mentre chiudevano la tomba e le davano l’ultimo saluto. L’ho sempre aspettata in strada. Quei marciapiedi marchiavano la […]

Poesia Storie di vita

LA STRADA

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 13/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Lo confesso con un po’ di vergogna: Fino a qualche settimana fa di Michela Murgia sapevo poco o nulla. . Avevo intravisto qualche suo passaggio in TV e leggiucchiato distrattamente cose sue e su di lei ma, da quel presuntuoso che sono, mi era completamente sfuggita […]

Costume e società Cultura

BELLA, CIAO

  • MARIO PIAZZA
  • Michela Murgia
Pubblicato 13/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Siamo a Caltanissetta. Lei è vittima di violenza da 19 anni. Violenza continua da parte del marito che non smette di maltrattarla neppure durante le cure di chemioterapia. I due si erano conosciuti ai tempi della scuola. Ma l’incubo per lei inizia quando si accorge di […]

Costume e società

ASPETTIAMO LA TRAGEDIA?

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
Pubblicato 13/08/2023

DI ANTONELLO TOMANELLI Non si sa quanti in Ucraina stiano prendendo sul serio la decisione di Zelensky di silurare tutti i capi dei distretti militari regionali, massimi responsabili del reclutamento dei giovani da mandare al fronte, ma al centro di un grosso giro di corruzione. Pare che molti coscritti, in […]

News

UNA MANI PULITE UCRAINA? SIAMO SERI

  • ANTONELLO TOMANELLI
  • Corruzione
  • Zelensky
Pubblicato 13/08/2023

DA REDAZIONE     La presenza della Francia in Africa, in quei Paesi che erano stati un tempo sue colonie e con cui comunque Parigi era riuscita a mantenere un legame. Stati ‘francofoni’ che si impegnavano a rimanere nella zona di influenza della Francia, accettando limitazioni non soltanto nella politica […]

Esteri News

AFRICA POST COLONIALE: IL TRAMONTO DELLA FRANCIA E DELL’EUROPA

  • Africa
  • colonialismo
  • europa
  • Francia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 12/08/2023

DI BARBARA LEZZI   Per quanto riguarda il salario minimo, non ho timore di dire che si è arrivati a questo punto, in cui buona parte dei lavoratori è povero, per responsabilità dei sindacati a cui tutto il campo progressista e di sinistra continua a lisciare il pelo senza metterlo […]

Economia Politica

SALARIO MINIMO? SI, CON PROPOSTE EFFICACI SOTTO OGNI PROFILO

  • BARBARA LEZZI
  • salario minimo
Pubblicato 12/08/2023

DI LEONARDO CECCHI   Li chiusero tutti in una stalla, donne, bambini, anziani. Poi, dato che era piena di fieno, i tedeschi iniziarono a sparare da un lato con il lanciafiamme, mentre dall’altro, dall’ingresso, altri si paravano davanti alla porta per impedire la fuga. . Mario Marsili, uno dei pochi […]

Accadde oggi Storia

12 AGOSTO 1944 LA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA

  • LEONARDO CECCHI
  • Sant'Anna di Stazzema
  • stragi nazifasciste
Pubblicato 12/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   “Il timore, serio, è che la misura sugli extraprofitti delle banche possa trasformarsi in un boomerang politico e ed economico-finanziario. Non tanto per i 9 miliardi bruciati nel mercato azionario in un solo giorno e tutti nel settore bancario e solo in minima parte recuperati ieri. […]

Economia Politica

SEMPRE PIU’ STRITOLATI DALLE BANCHE CENTRALI

  • BCE
  • extraprofitti banche
  • FED
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Lagarde
  • Mario Draghi
Pubblicato 12/08/2023

DI MICHELE MARSONET     Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]

Esteri Politica

NESSUNA ALTERNATIVA A ZELENSKY, MA QUALCUNO INIZIA A PENSARCI

  • MICHELE MARSONET
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
  • Zelensky
Pubblicato 12/08/2023

DI FRANCESCO MARANTA   Nella più moderna struttura ospedaliera della Campania, (costatata quasi il doppio di quanto preventivato e aperta dopo quasi 15 anni) al pronto soccorso sembra di stare in un ospedale da campo in guerra. Il direttore Sanitario, l’Ing. Verdoliva e lo sceriffo De Luca sono i responsabili. […]

News Salute

SANITA’ IN CAMPANIA: GLI “ANTIPPOCRATE”

  • Campania
  • FRANCESCO MARANTA
  • Sanità pubblica
Pubblicato 12/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   Tutti gli occhi sono rivolti verso la Tunisia e la Libia, punti di fuga di un esodo migratorio senza precedenti. Il dito puntato verso questi due Paesi distoglie l’attenzione dagli altri, in particolare dall’Algeria ma soprattutto dal Marocco. Pare che non esista. Nessuna notizia, nessun […]

Esteri News

IL “QUIETO” MAROCCO

  • CLAUDIO KHALED SER
  • Marocco
  • migranti
Pubblicato 12/08/2023

DI LUCA BAGATIN Saldi i rapporti di amicizia fra Repubblica di Cuba e Repubblica Bolivariana del Venezuela. Il Presidente della Repubblica di Cuba, nonché Primo Segretatio del Partito Comunista Cubano (PCC), Miguel Díaz-Canel, ha ricevuto – dal 6 all’11 agosto – il Primo Vicepresidente del Partito Socialista Unito del Venezuela […]

Esteri

CUBA-VENEZUELA: UN’AMICIZIA STORICA NEL SEGNO DEL SOCIALISMO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 11/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Parlami Raccontami delle tue storie irrisolte Dei tuoi giorni senza pace Della tua vita fatta di corse senza soste contro un tempo che non basta mai. Parlami Raccontami dei tuoi tanti errori Dei sorrisi regalati senza mai un ritorno Delle delusioni e tradimenti Che ti hanno […]

Poesia

PARLAMI

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 11/08/2023

DI PIERO ORTECA     ‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e commerciale), cercando di scansare le critiche e massimizzare i ritorni in termini di consenso. Strategia […]

Politica

“ORDINE ESECUTIVO” DI BIDEN A RISCHIO ELETTORALE CONTRO L’HI-TECH ALLA CINA

  • Hi -Tech
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA - CINA
Pubblicato 11/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Marattin, autorevole e stentoreo come una lingua di Menelik, commenta la tassa, cioè il “ pucci pucci miao miao” del governo alle banche: “ Salvini sbaglia sui profitti bancari, l’intervento di Draghi su quelli energetici fu particolare e dovuto alla guerra”. Salvini? Se gli parli di […]

Economia Politica

LA TASSA ALLE BANCHE SECONDO I RENZIANI

  • BCE
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • Lagarde
  • Mario Draghi
  • Matteo Salvini
  • Renzi
Pubblicato 11/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La sintesi finale della riunione dei Paesi Ecowas é molto ambigua “Privilegiamo la soluzione politica ma non escludiamo un intervento armato”. . . La Francia, furibonda, preme per la soluzione di forza, chiama in aiuto non solo i propri soldati presenti in Niger ma anche […]

Esteri News

LA FOLLIA FRANCESE

  • Africa
  • CLAUDIO KHALED SER
  • Colpo di Stato
  • Francia
  • Niger
  • Unione Europea
Pubblicato 11/08/2023

DI GIULIO CAVALLI     Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà I desideri di Silvio Berlusconi sono ben custoditi nello scrigno di famiglia, con Marina e Pier Silvio nelle vesti di corazzieri. Avviso a coloro che ci accusavano di essere “fissati con Berlusconi anche da morto” […]

Politica

CONFLITTO D’INTERESSI. MARINA E’ PEGGIO DI SILVIO

  • Conflitto d'interesse
  • GIULIO CAVALLI
  • Marina Berlusconi
Pubblicato 11/08/2023

DI FERDINANDO TRIPODI “Io conosco già la fine della mia storia ma non mi sento una perdente. Sto vivendo il tempo della mia vita adesso. […] non ho più paure”. Michela Murgia Vivere, vivere, vivere…nonostante tutto. Michela ha saputo farlo con un coraggio ed una forza che veramente è cosa […]

Attualità

“A DIO, MICHELA”

  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 11/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Sono circa 70.000 i migranti sbarcati quest’anno, più del doppio dell’anno scorso e potrebbero essere ancora di più se i provvedimenti adottati dal governo non avessero raggiunto qualche risultato. . Beh, sarò strano io ma il loro numero non mi impressiona affatto visto che la stragrande […]

Politica

ITALIANI, BRAVA GENTE

  • Campi migranti in Libia
  • MARIO PIAZZA
  • Stragi migranti
Pubblicato 11/08/2023

DI CLAUDIA SABA   “Me ne andrò piena di ricordi. Mi ritengo molto fortunata. Ho incontrato un sacco di persone meravigliose. Non è vero che il mondo è brutto; dipende da quale mondo ti fai.” . Nella notte di San Lorenzo Michela Murgia vola via. Solo pochi mesi fa aveva […]

News

NELLA NOTTE DI SAN LORENZO MICHELA MURGIA VOLA VIA

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 11/08/2023

DA REDAZIONE     Dopo la scadenza dell’ultimatum, si muovono solo le incertezze. E per i paesi più propensi all’intervento armato si complica il fronte interno. Critiche alle «sanzioni illegali e disumane imposte dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale contro il Niger, che hanno già avuto effetti gravi sulla […]

Esteri News

NIGER, «COALIZIONE DEI (POCO) VOLENTEROSI» CONTRO. E I SOLDATI ITALIANI ASPETTANO

  • Colpo di Stato
  • Niger
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Soldati italiani
Pubblicato 10/08/2023

DI ALFREDO FACCHINI   10 agosto 1944 a Milano vengono prelevati a caso quindici antifascisti dal carcere di San Vittore e giustiziati a Piazzale Loreto come rappresaglia per un presunto attentato a un camion nazista. . Il plotone di esecuzione è composto da militi fascisti del gruppo Oberdan della legione […]

Accadde oggi Storia

L’ECCIDIO

  • ALFREDO FACCHINI
  • crimini fascisti
Pubblicato 10/08/2023

DI CLAUDIA SABA   Doveva annunciare il matrimonio durante la festa invece annuncia la fine della storia. E lo fa platealmente. Davanti a 150 persone perché così la vendetta diventa più pungente. Ma che uomo è uno che sceglie di vendicarsi così della donna con cui ha convissuto tre anni? […]

Costume e società

L’AMORE NON LASCIA MAI SEGNI, I MISERABILI LO FANNO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 10/08/2023

DA REDAZIONE   È stata definitivamente approvata la delega fiscale del Governo Meloni, cioè il progetto di riforma del sistema del fisco targato centro-destra che troverà poi concreta attuazione con i decreti che il Governo potrà emanare nei prossimi mesi. La riforma fiscale del governo Meloni: un regalo a ricchi ed evasori Il testo finale non presenta […]

Economia Politica

TOLLERANTI CON EVASORI, INFLESSIBILI COI POVERI: ECCO LA DELEGA FISCALE DEL GOVERNO MELONI

  • governo Meloni
  • KULTURJAM REDAZIONE
  • Riforma fiscale
Pubblicato 10/08/2023

DI GIORGIO CREMASCHI   Invidia sociale è la risposta brutale e ipocrita con cui i ricchi e chi sta con loro bollano la domanda di uguaglianza sociale. Nella trasmissione di Rete 4 Zona Bianca, un esponente del governo e del partito di Meloni e Santanché, tra il consenso prevalente dello […]

Costume e società

MA QUALE INVIDIA, FANNO RIBREZZO

  • disuguaglianze sociali
  • GIORGIO CREMASCHI
  • Lotta di classe
Pubblicato 10/08/2023

DI PIERO ORTECA     La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]

Esteri News

CNN: DUBBI AMERICANI SULLA CONTROFFENSIVA UCRAINA

  • CNN
  • controffensiva.
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Stati Uniti
  • Ucraina
Pubblicato 10/08/2023

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Leggo che la tassazione ( finta) agli extraprofitti della banche ha riscosso l’approvazione delle opposizioni e dei sindacati. . Sono letteralmente sconcertato. Nel post che scriverò sull’argomento non risparmierò NESSUNO. Non dico molto, qualcuno s’è almeno accorto che il Governo ha fatto marcia indietro e la […]

Economia

LA PRESA IN GIRO DELLA TASSAZIONE ALLE BANCHE

  • extraprofitti banche
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 10/08/2023

DI GAETANO PEDULLA’     Editoriale di Gaetano Pedullà, direttore del giornale: “LA NOTIZIA” Dopo aver cancellato il Reddito di cittadinanza, frenato il salario minimo, preso in giro i più affamati con una carta che eroga appena un euro al giorno, la novità è che la Meloni non sta dalla […]

Politica

LA DESTRA ILLUDE I POVERI

  • GAETANO PEDULLA'
  • Giorgia Meloni
  • Redazione de La Notizia
  • Reddito di Cittadinanza
  • salario minimo
Pubblicato 10/08/2023

DI CLAUDIO KHALED SER   La sofferenza umana non è tutta uguale. . . Si pesa il dolore e lo si racconta in modo diverso. Qualche fatto é più doloroso di altri, non perché sia veramente così ma solo perché “qualcuno” vuole che lo sia. E i morti non sono […]

Attualità Esteri

LE GUERRE “DIVERSE”

  • CLAUDIO KHALED SER
  • guerra in Ucraina
  • guerra nello Yemen
  • informazione
Pubblicato 10/08/2023

DI MARIO PIAZZA   Ne ho sentite di fesserie e non solo da questo governo, ma la storia del salario minimo che trascinerebbe in basso le retribuzioni più alte è un insulto alle nostre intelligenze. Per chiudere il discorso prima ancora di iniziarlo basterebbe dire che ciò non è avvenuto […]

Lavoro Politica

SALARIO MINIMO

  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • salario minimo
Pubblicato 10/08/2023

DI LUCA BAGATIN Raramente trattata dai videogiochi e talvolta molto poco anche dalla filmografia, la guerra di liberazione partigiana della Francia durante l’occupazione nazifascista, è certamente un periodo storico fondamentale per la Storia francese ed europea. “Classified: France ’44”, il nuovo strategico a turni sviluppato da Absolutely Games (https://www.absolutelygames.net) e […]

Videogame

VIDEOGAME. “CLASSIFIELD: FRANCE ’44”, PER RIVIVERE LE GESTA DELLA RESISTENZA PARTIGIANA FRANCESE AL NAZISMO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 09/08/2023

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 13
    • 14
    • 15
    • …
    • 33
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2025  – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkSolo cookie obbligatoriPrivacy policy