DI ENNIO REMONDINO Il presidente nelle capitali europee per chiedere più soldi e armi. Promesse da Berlino e Londra e in misura minore e meno pubblicizzate da Roma e Parigi, che non potranno concretizzarsi in poche settimane. Armi ma non troppo. Macron: «Niente caccia, ma formeremo i piloti ucraini». […]
Politica
DI ALFREDO FACCHINI L’avevamo lasciata gaudente in sella ad un F35 circondata da un centinaio di balilla ululanti, la ritroviamo con una penna bianca sul cappello come una novella Robin Hood. Solo che lei ruba ai poveri per dare ai ricchi. . . È accaduto ad Udine, ad […]
DI ALFREDO FACCHINI 15 maggio 1948: 750.000 palestinesi vengono espulsi e cacciati dalle loro terre dopo la creazione dello Stato di Israele. . . È l’inizio della “Nakba” la “catastrofe” per il popolo palestinese. Metà del popolo palestinese oggi vive al di fuori dei cosiddetti “Territori occupati”. <<Ogni palestinese […]
DI PIERO ORTECA Non ha vinto nessuno dei due. Presidenziali turche al ballottaggio, il 28 maggio prossimo. Dati finali: Erdoğan 49.35, Kılıçdaroğlu 45.00, Oğan 5.22. Diventano decisivi i voti andati a Sinan Ogan, destra anti migranti siriani. L’Akp di Erdogan si è anche assicurato, con l’appoggio del partito nazionalista Mhp, […]
DI MARIO PIAZZA Che la Rai sia da sempre una specie di postribolo pompeiano a cui troppo spesso si accede per diritto dinastico, per appartenenza politica o per qualità extraprofessionali non lo dico io, sta scritto nei suoi 65 anni di palinsesti. Questo però non ha impedito che sul […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre Presidente della Repubblica, governo e finta opposizione esaltavano le armi per la libertà, in estatica devozione davanti a Zelensky, nelle stesse ore contro uno scienziato libero, Carlo Rovelli, si compiva un atto degno erede delle imprese del MinCulPop. Guerra produce fascismo: il nuovo MinCulPop . […]
DI ALFREDO FACCHINI Sfogliando i giornali di stamattina si apprende che la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha trovato il nome giusto per la presidenza dell’Enit, l’Ente nazionale per il turismo italiano: un certo, Flavio Briatore. Lui ci sta pensando. Anche la Meloni e Salvini lo vogliono incoronare ambasciatore […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI MARIO PIAZZA La triplice visita di Zelensky a Roma di ieri mi spinge a qualche considerazione su un argomento che ritenevo esaurito almeno fino a quando qualche prospettiva reale di pace non troverà il modo di intrufolarsi tra gli interessi di chi questa guerra ha voluto, o fino […]
DI LUCA BAGATIN Hunter S. Thompson è uno di quei personaggi che, almeno in Italia, non è sufficientemente conosciuto, probabilmente perché abbastanza estraneo alla storia e alla cultura di questo Paese. Un Paese che non ha conosciuto quelle forme di controcultura che, diversamente, in Paesi come gli Stati Uniti d’America […]
DI MICHELE MARSONET Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato domenica scorsa il reintegro del governo siriano nel consesso inter-arabo. Parallelamente, Arabia Saudita e Siria […]
DA REDAZIONE All’orrido Decreto Cutro approvato dal governo Meloni, manifesto di strumentalizzazione ideologica dei migranti da parte della destra, si oppone uno strisciante razzismo progressista incarnato dal pensiero di Tito Boeri secondo il quale serve più manodopera straniera cui affidare i lavori più precari per risollevare i conti dello […]
DI MASSIMO RIBAUDO Bentrovati, carissimi. Ci vedo benissimo senza occhiali, per la prima volta da quando avevo cinque anni. Miopia finita. Vabbè, si. Per guardare vicino, la vecchiaia, servono ancora le lenti, ma è tutto ok. Non proprio tutto. L’occhio sinistro si è atrofizzato, dopo l’operazione alla retina: scorge […]
DI ALFREDO FACCHINI Un certo, Ricardo Franco Levi, Commissario straordinario del governo per la partecipazione dell’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte del 2024, ha ritirato l’invito al fisico Carlo Rovelli per aprire la Buchmesse di cui l’Italia quest’anno è ospite d’onore. . . Il “ripensamento” è maturato dopo […]
DI ENNIO REMONDINO Una mozione della maggioranza benedice il nucleare come «fonte alternativa e pulita per la produzione di energia». Due referendum popolari cancellati in un colpo grazie anche ad Azione e Italia viva che hanno votato con il centrodestra. Per il ministro dell’Ambiente, «il nucleare di quarta […]
DI ENNIO REMONDINO Sostegno militare all’Ucraina nel peggior modo possibile. Le armi che diventano ‘spese sociali’. Lo decide il Parlamento Ue con una maggioranza schiacciante e sorprendente. Proposta Conservatori e Popolari e il sì di Socialisti e Democratici. No dei M5S. Problemi di credibilità politica in casa Pd. Il […]
DI ALFREDO FACCHINI Si allarga in tutta Italia la protesta delle tende. Da Milano a Roma – passando per Bologna, Padova, Pavia, Perugia – gli studenti manifestano contro il caro affitti. . . La scintilla l’ha accesa Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano che ha deciso di vivere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Veramente difficile fare commenti su quanto accade attualmente in Europa. La svolta bellicista dell’Unione è l’ultima tra le follie che ne hanno costellato la storia. Speravo in una conduzione femminile più oculata ma le donne al vertice delle istituzioni europee sono allineate alla filosofia dei colleghi. […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Si staglia all’orizzonte il prossimo orrore politico targato FDI: . Roberto Formigoni candidato alle Europee 2024. . Non è un fatto clamoroso, anzi si tratterebbe dell’ennesima conferma che mentre sora o sola Meloni, a scelta, mette alla fame migliaia di famiglie, stende il tappeto rosso a […]
DI MARIO PIAZZA E’ osceno, raccapricciante, svergognato e ripugnante parlarne in questo momento. . Questo è il momento in cui un governo estremista e muscolare sta mostrando come la nostra architettura istituzionale non sia in grado di tenere a bada un’orda di lupi famelici privi di qualsiasi scrupolo o […]
DI BARBARA LEZZI Se fossi stata alla guida di una forza politica in Parlamento, non sarei andata alla corte del Re Meloni a soddisfare le sue necessità di sviare l’attenzione dalle emergenze che affliggono famiglie e imprese. . Le riforme, inoltre, si discutono in Parlamento, alla luce del sole, […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un concetto che proprio non riescono a capire, la Democrazia non ha bisogno dell’uomo forte, del super eroe che concentra super poteri nelle sue mani. La Democrazia non é un urlo, ma un sospiro. E’ un coro dove tutte le voci, dal tenore al […]
DI MARIO PIAZZA Era da molto che non vedevo qualcuno lasciare un partito a testa alta come ha fatto il professor Carlo Cottarelli uscendo dal PD, una rovente lezione di etica e di stile per le peripatetiche parlamentari pronte a salire sull’auto di chiunque apra loro una portiera. Mi […]
DI LIDANO GRASSUCCI La politica non la incontri per strada, non la calcoli dopo che hai scoperto il teorema di Pitagora, o hai dubbi sul phi greco. La politica non è far carriera è dentro, non è amministrazione, morale, dividere i belli dai brutti, i cattivi dai buoni è […]
DI PIERO ORTECA La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno se e come andarsene da quel pantano, senza il bis fella catastrofe Afghanistan. Ma il […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI GIANCARLO SELMI Spoils system? Vendetta politica? . . Probabili entrambe le supposizioni, ma quella più probabile è l’effetto della presenza, in questo Paese, di un laborioso e fervente cantiere: la costruzione di un regime che peggiora il regime precedente. Perché il regime precedente va superato. Troppo soft. Ha […]
DI RAFFAELE VESCERA Eccoli, arrivano. E’ l’ennesimo attacco della Lega (e del Nord) al diritto sacrosanto degli abitanti delle regioni meridionali di utilizzare i fondi del PNRR stanziati dall’Europa per ridurre le disuguaglianze territoriali che, grazie a uno stato nordcentrico, ha fatto del nostro Sud il territorio più povero […]
DI PIERO ORTECA Elezioni comunali di decisiva portata politica. E i risultati, resi noti ieri sera, rovinano la festa dell’incoronazione di Re Carlo III per il già molto inquieto establishment politico britannico. Dunque, secondo il primo resumé generale fatto dalla BBC, i Conservatori del capo del governo, Rishi […]
DI MARIO PIAZZA Dopo tanti anni di passione e attenzione politica ci voleva questo governo per farmi capire una cosa di cui non mi ero mai reso conto. . Ho sempre pensato che in una democrazia, seppur zoppicante come la nostra, esistessero dei contrappesi a fare da argine allo […]
DI ALBERTO NEGRI Il governo Meloni scopre la nuova “rispettabilità di Haftar”, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e business. Con la cosiddetta emergenza dei flussi migratori e la Libia spaccata, il governo tratta […]
DI CLAUDIO KHALED SER La visita del caporale Haftar in quel di Roma é il frutto delle richieste italiane, inoltrate dal Ministro del Petrolio De Scalzi (AD dell’ENI) all’isterico soldato per chiarire la nuova politica della fornitura dell’oro nero, dopo la decisione Usa di riprendere gli acquisti in terra […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Decreto ControMigranti arriverà oggi alla Camera per la sua approvazione definitiva. Il Governo lo definisce un provvedimento di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare e disciplina i flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri in Italia. Quindi non un Decreto in favore, ma contro. Non […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni di campagna elettorale è di scena la cultura, verrà a Latina un sottosegretario Vittori Sgarbi e il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, verranno e faranno il loro (sostengono Matilde Celentano) . Ma Latina ha una idea di se stessa? Ha uno straccio di idea su che contributo originale dare al […]
DI RAFFAELE VESCERA “Eurispes: dal 2000 al 2017 tolti 840 miliardi di euro al Sud e dati al Nord. Il Sud è stato sempre rapinato da governi politici diversi e da un ceto politico meridionale spesso traditore. E quando da Sud ti opponi al sistema cercano di farti fuori. […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DA REDAZIONE Il Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 – con la presentazione del DL lavoro, sarà ricordato come uno dei momenti più alti dell’odio verso i lavoratori e i poveri manifestato da questo Governo, ma anche come esito prevedibile di una politica economica che la […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mussolini abolì la festa del Primo Maggio. Meloni il Primo Maggio ha varato il Decreto Schiavitù, che cancella il reddito di cittadinanza e aumenta la precarietà, per costringere le persone a lavorare per pochi euro all’ora. Anche perché il governo rifiuta il salario minimo. C’è la […]
DI PIERO ORTECA Ieri, in visita a Gerusalemme, c’era il repubblicano Kevin McCarthy, il portavoce della Camera del Congresso degli Stati Uniti. Terza carica Usa e nemico giurato del Presidente Biden. Guidava una delegazione di deputati, che si sono recati alla Knesset, il Parlamento israeliano, e hanno ribadito […]
DI MARIO PIAZZA Da testimone diretto di quelli che oggi vengono chiamati svogliatamente “gli anni di piombo” avrei voluto scrivere qualcosa che mettesse nella giusta prospettiva l’orribile assassinio di cui qualche giorno fa si è commemorata la vittima, Sergio Ramelli, tra stendardi fascisti e saluti romani. Non lo farò, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il 1° maggio è una data simbolo per i lavoratori, ma anche una data di sangue. In quel giorno del 1867 entrò in vigore nello Stato dell’Illinois la storica legge che limitava a otto il numero massimo di ore lavorative giornaliere. Ma una simile legge in vigore […]
DI GIANCARLO SELMI Il governo oggi lavora. Nelle intenzioni di questo gruppo di mantenuti, da decenni ormai, dalla politica, insieme a cognati, ex prefetti imperfetti, incolti ministri della cultura, gozzovigliatrici da salotti vip di Cortina e Forte dei Marmi, lobbisti delle armi eccetera, questo rappresenta un segnale. Un segnale […]
DI MARIO PIAZZA A differenza del 25 Aprile che può essere considerato il giorno di tutti gli italiani con la sola esclusione dei fascisti, pre o post non fa differenza, il Primo di Maggio è senza discussioni una festa di Sinistra perché i Lavoratori sono di sinistra… Anche quelli […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani il Governo di estrema destra precarizzerà maggiormente il lavoro, eliminando molte tutele contrattuali. Sempre domani, lo stesso Governo eliminerà il Reddito di cittadinanza, facendo sparire così l’unico aiuto a chi non ha un lavoro, a chi non lo trova perchè non c’è, a chi non […]
DI LUCA BAGATIN Non sono affatto stupito, come non lo sono mai stato, della natura profondamente borghese, liberal-capitalista e radical-chic del PD e dei suoi alleati (o potenziali tali, come il polo di Renzi&Calenda e i Cinque Grilli), per cui non mi stupisce nemmeno un po’ la svolta (se di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quella di Elly Schlein non è una stecca, ma una nota ben inserita nel pentagramma. Un chiaro messaggio per chi non avesse ancora capito chi è questa donna. Cresciuta nei migliori collegi di Lugano, in una famiglia che definire agiata è un esercizio di eufemismo, è […]
DI MICHELE MARSONET Nel 2019, l’Italia è stato il primo Paese dell’Ue a firmare un accordo sulla ‘Belt & Road Initiative’. Un ‘memorandum’, quindi qualcosa da rifinire con intese successive, ma anche 29 accordi dal valore di 7 miliardi di euro. Ansaldo Energia e China United Gas Turbine […]
DI LEONARDO CECCHI Anche oggi infuriano polemiche di esercenti che offrirebbero lauti stipendi per posizioni che rimangono vacanti. “I giovani preferiscono i soldi dei genitori”, il nuovo slogan. Facciamoli parlare questi genitori. Con questa lettera aperta di una mamma: “Buongiorno, ho appena letto la notizia degli albergatori che per […]
DI ALFREDO FACCHINI La Liberazione. Il 25 aprile. Ma fu vera Liberazione? Certamente si. Ma anche no. Non voglio guastare la Festa, ma non possiamo nasconderlo: il fascismo non muore con la morte di Mussolini. Non finisce con il 25 Aprile. Bisogna tornare a quel 22 giugno del 1946. […]
DI ENNIO REMONDINO Decine di iniziative per festeggiare il 25 aprile nei luoghi simbolo della Resistenza. Mattarella: tenere viva la memoria. La premier non ha annunciato altri appuntamenti oltre a quello istituzionale. La Russa volerà a Praga. L’Anpi: «il Governo e la Meloni si dissocino dal Ventennio» PASSATO […]
DI MARIO PIAZZA Non credo fossero in molti ma chi si aspettava da Giorgia Meloni una pubblica abiura del fascismo in stile galileiano come era prevedibile è rimasto deluso. Data per scontata la legnosa presenza all’Altare della Patria ciò che la presidenta ci ha rifilato è una confessione sotto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buona festa della liberazione dal nazifascismo. Noi… Stavamo dalla parte sbagliata, ci siamo macchiati di crimini orribili… Inenarrabili, letteralmente. Abbiamo promulgato leggi razziali, ci siamo scagliati contro i deboli, le minoranze etniche, gli omosessuali, i diversi in genere, non posso dimenticarlo. Nel copione istituzionale odierno applaudiamo […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti sempre e comunque senza mai guardarsi indietro. Liberazione. È affrontare ogni nostra paura. Liberazione è nel cuore. È nella testa. Liberazione È cadere, rialzarsi e poi ricominciare. Liberazione siamo tutti noi Che ogni giorno troviamo sempre una ragione per nascere di nuovo. […]
DI ORSO GRIGIO 25 Aprile Ogni volta che i migliori al governo ne fanno o ne dicono una delle loro restiamo come stupiti, oltre che incazzati come bisce. Ci meravigliamo, come se ci sembrasse impossibile pestare così tante merde tutte insieme, e allora gli diamo dei fascisti, degli incapaci, […]
DI TURI COMITO L’allegra compagnia teatrale al governo sta testimoniando ogni giorno che passa una insofferenza evidente verso tutto ciò che ha un richiamo antifascista e verso qualunque cosa abbia a che vedere con qualche bandiera rossa, logora e innocua, tirata fuori da qualcuno più per rimettere ordine nello […]
DI ORSO GRIGIO E così anche Cancelleri ha voltato la gabbana. Mi trattengo dal commentare oltre, il mio impianto idraulico è piuttosto cagionevole e se mando i liquidi in pressione poi mi si incrostano ancora i tubi e sareste costretti a frequentare altre pagine, perfino peggiori di questa. Gli […]
DI MARIO PIAZZA Me ne frego, per dirla come uno di loro, di quanto Giorgia Meloni si dichiarerà antifascista. Potrebbe mettersi al collo un fazzoletto rosso e salutare col pugno chiuso andando in pellegrinaggio davanti a tutte le lapidi partigiane del paese, potrebbe cantare Bandiera Rossa, Bella Ciao e […]
DI MICHELE MARSONET Joseph Robinette Biden Jr detto Joe, nato a Scranton il 20 novembre 1942. 46º presidente degli Stati Uniti d’America dal 20 gennaio 2021. Donald John Trump, nato a New York il 14 giugno 1946, 45º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2017 al 2021. Se […]
DI LUCA BAGATIN Si celebra, giustamente, il 25 aprile in Italia, quale festa di liberazione del Paese dal nazifascismo. Il 25 aprile 2015 scrissi e pubblicai un articolo nel quale mi chiedevo, ieri come oggi, se davvero ci siamo liberati, nell’UE, dal nazifascismo, oppure se in realtà siamo ancora al […]
DI CLAUDIA SABA Quando si parla di programmi concreti e contenuti, basta leggere quelli propinati da chi non ne ha mai rispettato nemmeno uno. Una campagna elettorale tutta incentrata ‘contro’ qualcuno o qualcosa e mai su se stesso. Non si può pensare di raccontare le Storie degli altri dimenticando di […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo in molti a ritenere che le quotidiane picconate alla Costituzione e ai diritti sociali e civili e gli altrettanto quotidiani attacchi alla libertà della magistratura e dell’informazione stiano portando il paese verso un’area grigia che di democratico conserverà soltanto la facciata. Lo abbiamo capito […]
DA REDAZIONE Il petrolio russo arriva in Europa via Paesi arabi a prezzo moltiplicato. Beffa alle sanzioni e affari d’oro per Putin e le petrol-monarchie. E a pagare i soliti fessi dell’Europa. La triangolazione del petrolio russo e l’Europa imbelle Il Wall Street Journal di lunedì 17 Aprile ha […]
DI BARBARA LEZZI Essere Presidente del Consiglio non consente al Premier Meloni di offendere i pacifisti chiamandoli “sbandieratori” e non ha alcuna autorevolezza né saggezza per impartire lezioni richiamando gli italiani contrari alla guerra “a pensare ai propri figli”. Come si permette, proprio lei che in questi sei mesi […]
DI CRISTIANO TASSINARI Prima Ramstein, poi il vertice Nato di Vilnius: è Zelensky a dettare l’agenda L’adesione dell’Ucraina alla Nato e il rafforzamento degli aiuti militari per fermare l’invasione russa sono in agenda nell’incontro dell’Allenza Atlantica di questo venerdì alla base aerea americana di Ramstein, in Germania, undicesima riunione del […]
DI MICHELE MARSONET L’Africa sta diventando sempre più anti-occidentale e, soprattutto, anti-europea. Si tratta di un vero e proprio disastro diplomatico, addirittura con l’espulsione di numerosi ambasciatori di area Ue. Il Ciad, per esempio, alcuni giorni orsono ha ordinato all’ambasciatore tedesco di lasciare il Paese entro 48 ore. […]
DI BARBARA LEZZI Aiutiamo il compagno Giorgetti. Parto dal fatto che sono pienamente d’accordo con la proposta di Giorgetti che riguarda la detassazione consistente alle famiglie con figli. Fonti del Ministero dell’economia, però, hanno fatto sapere che l’uscita del ministro è solo politica e che poi si vedrà se […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, musicista e attivista per i diritti umani e civili di fama internazionale, accusato ingiustamente di antisemitismo dal Consiglio Comunale di Francoforte, ha annunciato che – nonostante gli amministratori della città abbiano annullato il suo concerto previsto per il 28 maggio prossimo – sarà comunque presente […]
DI CLAUDIO KHALED SER Proprio nel momento in cui Mattarella varca il famigerato portone di Auschwitz per rendere onore alla Memoria di tutti coloro che da quella porta non uscirono mai più, un esponente del Governo fascista, ripropone il senso delle famigerate Leggi Razziali. Secondo quel poveretto, sarebbe in […]
DI ALFREDO FACCHINI La Meloni chiede “una pacificazione” per gli Anni di Piombo. Basta con l’odio, dice e poi va a rendere omaggio a casa Mattei per il rogo dì Primavalle. (16 aprile 1973) Peccato che esattamente 2 anni dopo a Milano veniva ucciso a pistolettate da un fascista […]
DI CLAUDIA SABA Sono 31 i candidati alla carica di consigliere comunale di Latina della lista “Matilde CelentanoSindaco”, presentata ieri pomeriggio allo Stoà di Latina. Una lista composta da professionisti, imprenditori, giovani e studenti universitari. “Oggi, più che in altre occasioni, sono particolarmente emozionata. Questa è la lista che porta […]
DI GIORGIO CREMASCHI Donne contro migranti. Operai contro disoccupati. Giovani contro pensionati. . La “nazione” di cui straparla Giorgia Meloni è in realtà lo schifo liberista della guerra ai poveri, mentre a padroni e ricchi il governo garantisce privilegio, arbitrio e impunità. Il cognato del Presidente del Consiglio, il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il leader del Partito islamico Ennahda, Rached Ghannouchi, é stato arrestato. Chiuse anche le sedi del Partito. Finalmente! . Quest’uomo, che di fatto ha coltivato il “terrorismo” politico, responsabile della grave crisi socio-economica della Tunisia, corrotto e corruttore, intrallazzatore e meschino attore di una politica […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Italia tre miliardi e mezzo di euro corrispondono al reddito medio annuale di 135.000 lavoratori. Oppure al reddito di cittadinanza, appena abolito da Giorgia Meloni, di 600.000 disoccupati. Con tre miliardi e mezzo di euro si possono costruire 100 ospedali di medie dimensioni. Non […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ORSO GRIGIO E così, dopo Gianni e Pinotto, Stanlio e Ollio, Cochi e Renato, Ric e Gian, Scara e Macai e il Duo Merdella, nel mondo dello spettacolo si consuma un’altra dolorosa separazione. Peccato, perché Renzi e Calenda facevano ridere più di tutti gli altri messi insieme. […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. Varalli, Zibecchi, Micciche’, Boschi. Uccisi. In rapida successione: Varalli il 16 aprile, Zibecchi e Micciche’ il 17, […]
DI MARIO PIAZZA Trovo davvero ingenua questa trepida attesa della Festa della Liberazione per verificare se gli atteggiamenti di Meloni e dei suoi triumviri saranno rispettosi della Costituzione antifascista. Cercheremo e troveremo qualche ambiguità nei discorsi di Giorgia e di Ignazio ma possiamo essere certi che soprattutto la prima […]
DI ENNIO REMONDINO La campagna elettorale per le presidenziali del 14 maggio in Turchia sta diventando l’ennesimo fronte della ‘guerra di prossimità’ tra Stati Uniti e Russia. Segnala clamoroso con inciampo diplomatico compreso, la visita a fine marzo dall’ambasciatore americano ad Ankara Jeff Flake al quartier generale del Chp, […]
DI BARBARA LEZZI Perché non lo chiama Piano Meloni anziché nascondersi dietro Mattei? D’altronde è lei, il nostro premier nonché grande genio tenuto nascosto nelle seconde file della politica per venticinque anni, ad aver avuto questa grande idea del piano per liberare l’intero continente africano dall’Occidente predatorio. È lei […]
DI MARIO PIAZZA Brutto modo di dire mezzo alcolista e mezzo maschilista, ma che vuol dire di preciso? Per esempio sfruttare centinaia di migliaia di extracomunitari nei campi e nelle fabbriche mantenendo inalterata la “italianità”, oppure invocare l’aiuto dell’Europa andando a braccetto con chi vorrebbe distruggerla, o ancora adattarsi […]
DI PIERO ORTECA Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale di tragedia dopo aver schierato la Nato praticamente alle porte di Mosca. E quando Niall […]
DA REDAZIONE Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki in visita ufficiale negli Stati Uniti, in risposta ai recenti commenti del presidente della Francia Emmanuel Macron sulla necessità di una «autonomia strategica europea» ha dichiarato: «La Vecchia Europa ha fallito, la Polonia è leader della Nuova Europa». La Romania sempre più […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se lo scopo era spaventare l’Europa con i BRICS alla porta, la Tunisia ha raggiunto il suo obiettivo. Adesso tutti sono disposti a finanziarla o meglio ad elemosinarla. Certo, vanno ancora definiti i dettagli, ma la base solida su cui si appoggia il prestito é […]
DI MARIO PIAZZA Sarò pure un veterocomunista cinefilo e ideologizzato ma ho sofferto molto di più per il divorzio tra Angelina Jolie e Brad Pitt che per quello tra Renzi e Calenda. I primi bellissimi, i secondi brutti che di più non si può. . . Come in qualsiasi […]
DI PIERO ORTECA Il presidente brasiliano Lula in Cina accompagnato da 300 imprenditori, in visita a quello che dal 2009 è il principale socio commerciale del Brasile. Almeno 20 gli accordi bilaterali, commerciali e tecnologici, che verranno firmati, tra cui la costruzione del Cbers-6, il sesto satellite realizzato […]
DI BARBARA LEZZI Dalla relazione della DIA: “Le imprese mafiose tentano l”inquinamento delle procedure di gare pubbliche già dalla fase di stesura del bando mediante varie forme di connivenza con funzionari pubblici. Le tecniche di penetrazione possono concretizzarsi già nella fase di programmazione e progettazione delle opere pubbliche tramite […]
DI CLAUDIO KHALED SER BRICS – Sono le iniziali dei 5 Paesi che compongono il nuovo Fondo Monetario, nato in concorrenza con quello Internazionale. Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. A questi si sono aggiunti, ma nessun accordo é stato ancora firmato, Arabia Saudita, Qatar, Emirati e Algeria. Nove Paesi […]
DI BARBARA LEZZI L’attenzione ora sarà tutta sullo stato di emergenza migranti. La decisione del Consiglio dei Ministri di ieri cavalcherà i confini intercontinentali e raggiungerà gli scafisti nel globo terracqueo intimorendoli talmente tanto da scoraggiare l’organizzazione di nuove tragiche traversate. E così sarà, mica le chiacchiere, qui si […]
DI LUCA BAGATIN Lo stato di salute di Berlusconi è in costante miglioramento e me ne rallegro. Berlusconi è e rimane un protagonista della scena politica mondiale e per varie ragioni, che vanno elencate e sottolineate anche da chi, come me, non ha mai votato il suo schieramento politico, ma […]
DU GIULIO CHINAPPI Il governo di Giorgia Meloni, il più a destra della storia repubblicana, ha compiuto i 170 giorni dal suo insediamento e le elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia hanno confermato i due trend della politica nazionale, ovvero una crescente sfiducia nelle istituzioni della democrazia rappresentativa e la […]
DI MICHELE MARSONET L’Italia nel 2018 siglò un accordo con Pechino sul progetto cinese della ‘Nuova via della seta’, Marco Polo all’incontrario, dall’oriente ai mercati del mondo. Poi fu Covid e ognuno si chiuse in casa. Messo da parte il virus, la Cina torna protagonista litigando sul filo […]
DI MARIO PIAZZA Sarà pure borghese e mezza svizzera ma la prima mossa concreta realmente politica di Elly Schlein non mi ha affatto deluso. Credo che le nomine dei 21 componenti della nuova segreteria del PD spostino il baricentro del partito un pochino più a sinistra, non quanto noi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito di informazione e democrazia. Il Foglio titola: “ Il primo incontro della presidenza russa all’Onu è stato uno show osceno”. Questo il link dell’articolo: https://www.ilfoglio.it/…/il-primo-incontro-della…/ Mi aspettavo di leggere scioccanti dichiarazioni russe, depravazioni tipo “Non sganciamo bombe, non abbiamo superato i confini ucraini, vogliamo […]
DI PIERO ORTECA Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il New York Times. Mentre il Financial Times privilegia i segreti politici. Gli Stati Uniti non […]
DI PIERO ORTECA Questa volta il ‘sultano’ rischia di perdere il regno. Una versione riveduta e corretta della ‘Sublime Porta’ ottomana, dove Oriente asiatico e Occidente europeo si sposano, in un tripudio di colori, odori, sapori, ma soprattutto di contraddizioni. Recep Tayyip Erdogan, Presidente o, meglio, padre-padrone della […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI ALFREDO FACCHINI Niente scioperi. Neanche uno sciopericchio. Neanche un buffetto. Due settimane dopo l’annuncio della mobilitazione unitaria, Cgil, Cisl e Uil, hanno deciso. Solo 3 manifestazioni interregionali a maggio per Fisco e Salari: Bologna, Milano, Napoli. Una carezza. Domani intanto in Francia è previsto l’undicesimo sciopero generale. Lavoratori, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ovvero, i risparmi dello stato. A novembre 2022, i dati ufficiali dei bilanci di Camera e Senato a seguito della riforma costituzionale che doveva far risparmiare almeno 60 miliardi, dicono che le spese sono di fatto rimaste invariate rispetto al passato. Quindi nessun risparmio nonostante […]
DI PIERO ORTECA Il Medio Oriente sta diventando il laboratorio diplomatico più importante del pianeta, dove gli scossoni subiti dai fragili equilibri geopolitici diventano ogni giorno che passa sempre più evidenti. Così, il blocco Cina-Russia approfitta della maldestra strategia americana (e dell’Europa, che segue gli Usa ciecamente), per […]
DI ORSO GRIGIO Il “nuovo” pd di Elly Schlein alla prima verifica elettorale è finito come quello di prima: a bastonate sul groppone. E il perché è del tutto evidente: è lo stesso partito, o almeno questo è quello che l’elettore percepisce. In tutta onestà le sorti del PD […]
DI BARBARA LEZZI Fratelli di Italia ci fa sapere che “Dopo 50 anni dall’ultima riforma, arriva la svolta che l’Italia attendeva: un fisco completamente nuovo, uno Stato più giusto e tasse eque.” Continua la presa per i fondelli. Quale sarebbe la svolta che l’Italia attendeva da 50 anni? Partiamo […]
DI PIERO ORTECA Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che di greggio. Kuwait, Emirati Arabi Uniti e l’Algeria hanno seguito l’Arabia saudita, mentre la Russia […]
DI CLAUDIO KHALED SER La pimpante adesione della Finlandia alla NATO, il giorno dopo la deriva destrorsa dei Figli delle Renne, non é stata certo il frutto del voto ma il suo sigillo. Certe cose si preparano per tempo e non dal mattino alla sera. Prima ci vuole un […]
DI LUCA BAGATIN E anche in Friuli Venezia Giulia, come alle regionali di Lazio e Lombardia di pochissimo tempo fa, a vincere sono gli astenuti, superando il 50% dei non-voti (esattamente i votanti sono stati il 45%). Del resto, anche alle recenti regionali friulane del 2013 e del 2018, l’astensione […]
DI BARBARA LEZZI Meloni è tutta contenta, pardon soddisfatta, per avere eliminato il reddito di cittadinanza. E’ certa che la diminuzione delle richieste sia dovuta esclusivamente all’annuncio di nuovi controlli. Beh, le faccio i miei complimenti perché scovare le truffe è sempre stato, per me, doveroso. Ora che sono […]
DI GIANCARLO SELMI 27 anni di governi dx/sx. “I peggiori anni della nostra storia”, a dirlo parafrasando una ottimistica canzone di Renato Zero. Anni di rincorse agli “investimenti stranieri”, che non giunsero mai. Anni di “recupero di competitività”, mai recuperata. Dove la competitività non doveva essere raggiunta attraverso investimenti, […]
DI PIERO ORTECA Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere. E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la premier Sanna Marin che quella svolta ha fortemente voluto, rischia una sconfitta politica. Turchia a […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Contesto mancante! Contesto mancante! Questa è la scritta che dovrebbe apparire sui teleschermi ogni volta che Ignazio La Russa fornirà al pubblico la propria personalissima versione dei fatti romani di via Rasella, dove il 23 marzo 1944 un nucleo partigiano dei GAP fece esplodere un ordigno […]
DI GIANCARLO SELMI Il manifesto della corruzione è stato stilato ed è tutto nel progetto di modifica del codice degli appalti. C’era da aspettarselo da un governo formato da partiti che hanno imbarcato il fior fiore degli amministratori corrotti, come narrano le centinaia di indagini, di avvisi di garanzia, […]
DI RAFFAELE VESCERA Una misura che penalizza fortemente il Sud e i territori più deboli, legalizzando e aggravando la disparità di trattamento dei cittadini che riceveranno un trattamento “differenziato”, a seconda del loro luogo di residenza. I cittadini che abitano nei territori più ricchi avranno diritto a maggiori servizi […]
DI PIERO ORTECA Xi propone la pace o almeno una tregua (con Kiev che lo invita in visita), e i suoi generali spiegano che se continua la guerra dovranno dare armi a Mosca. Fine dei dubbi ‘interpretativi’ sui risultati del viaggio di Xi Jinping a Mosca, ieri ci […]
DA REDAZIONE Per la prima volta nella storia americana un ex presidente viene incriminato: nel mirino il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E spunta il caso di una ex modella di Playboy. Oltre a 30 capi d’accusa di frode aziendale. Il legale: «Dovrebbe consegnarsi martedì». L’ex presidente si […]
DI MARIO PIAZZA Che la burocrazia bizantina sia un grosso intralcio per chiunque abbia voglia di “fare impresa” non devo certo dirlo io, i troppi adempimenti in buona parte del tutto inutili azzoppano le attività dando nel contempo un immeritato vantaggio ai più disinvolti. Detto questo, la peggior ingiustizia […]
DI BARBARA LEZZI Gli chiedi conto di cosa sia successo a Cutro e lui risponde che la Guardia Costiera non si tocca. Gli chiedi conto del codice degli appalti e lui risponde che i sindaci non si toccano. Cerca di smarcarsi come tutti coloro che non conoscono il merito […]
DI LUCA BAGATIN Sin da prima dell’inizio del conflitto russo-ucraino, la Cina ha saputo mantenere equilibrio e razionalità. Lo stesso equilibrio e razionalità che ha mantenuto durante la gestione della pandemia. Prima dello scoppio del conflitto, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nei panni di “scimmia cafona” scrivo sulla Meloni sfacciatamente assisa su un caccia merricano con la claque dei bambini organizzata ad hoc. La nemesi definitiva del sovranismo annichilito dall’esterofilia che ardeva nella finzione Meloniana. L’anima nazionalista soccombe alla trasformista contagiata dalla sindrome del potere corrompente che […]
DI ENNIO REMONDINO Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con il nuovo codice degli appalti, che Salvini ha intestato a proprio nome, i padroni, quelli peggiori in particolare, potranno fare tutto. Le regole, le leggi, lo stato, si ritirano dal sistema degli appalti, ove oramai, pur di fare profitto, tutta sarà permesso e nulla sarà […]
DI GIANCARLO SELMI In principio fu “l’impossibilità del licenziamento” che non permetteva l’arrivo degli investimenti esteri. Voleva pensarci Berlusconi a mettere le cose a posto, ma non ci riuscì. Passò la patata bollente dell’art. 18 a Monti ed ai, sempre presenti, giornalacci fiancheggiatori. L’argomento divenne (misteriosamente, ma non troppo) […]
DI MARIO PIAZZA Quello che sto per scrivere mi procurerà qualche antipatia o peggio ma il ruolo degli anziani non può limitarsi alla osservazione dei cantieri stradali. Chi c’era negli anni ormai lontanissimi del terrorismo ha il dovere di portare la propria testimonianza affinché quella triste stagione non debba […]
DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
DI PIERO ORTECA Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]
DI LUCA BAGATIN Ho conosciuto Gianni Minà alcuni anni fa, a una delle commemorazioni organizzate a Roma dall’Ambasciata del Venezuela, per celebrare e ricordare il Presidente Eterno Hugo Chavez. Ne scrissi anche un articolo, che ho ripubblicato di recente. Ci mancherà, come ci mancherà ogni giornalista che ha saputo dire […]
DA REDAZIONE Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli interni Matteo Piantedosi ha affermato che i migranti arrivano in tanti in Italia perché trovano un’opinione pubblica favorevole ad accoglierli. . immagine dal Web La giornalista Francesca Mannocchi ha sostenuto che i governi devono decidere sulla guerra senza farsi condizionare da un’opinione pubblica […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Sono un’antifascista e ho deciso da che parte stare. Non considero il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di una lotta antifascista>>. . . Lei è Pia Klemp, la capitana coraggiosa della “Louise Michel”, la nave Ong ora in stato di fermo a […]
DI ALFREDO FACCHINI Nell’arco di 24 ore, a Lampedusa, sono sbarcati oltre duemila migranti. Nella notte sono approdati altre 267 persone, soccorsi dalla Ong «Louise Michel» e dalle motovedette della Guardia di finanza. Mentre venerdì ne erano arrivati altri 1.778. All’hotspot di contrada Imbriacola, al momento ci sono più […]
DI CLAUDIO KHALED SER Elly Schlein mi piace. Non perché é Donna, sarebbe molto riduttivo apprezzarla per questo. Ci sono Donne intelligenti e Donne stupide, la vagina non é un certificato di garanzia. Mi piace perché pur essendo leader di un Partito, non appartiene alla logica di un Partito. […]
DI LUCA BAGATIN Essere liberi dal diritto d’autore significa liberare la creatività, diffondere la conoscenza, permettere agli artisti, ai creatori delle opere dell’ingegno e al pubblico di CONDIVIDERE un’esperienza diretta e di DIFFONDERLA LIBERAMENTE, senza vincoli economici. Personalmente sono da sempre per l’abolizione del copyright e per l’introduzione di uno […]
DI FRANCESCO MARANTA A Napoli, così come in quasi tutto il resto del Paese, diminuisce l’assistenza sanitaria, si riducono le classi nelle scuole, (prossimamente interi istituti scolastici chiuderanno). I trasporti pubblici sempre più carenti, la disoccupazione aumenta, i salari più bassi d’Europa e questo avviene nel silenzio dei […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo centrosinistra presieduto da Massimo d’Alema, in Gran Bretagna da quello pseudo laburista di Blair e in Germania da quello pseudo […]
DI BARBARA LEZZI Come al solito, in Italia, di fronte alla straziante conta dei morti, abbiamo assistito alla contrapposizione tra i buoni e i cattivi. Quelli che vogliono accogliere tutti i migranti e quelli che li vogliono respingere ma da entrambi i fronti si levano voci forti e alte […]
DI ENNIO REMONDINO Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Eurofestival sui Migranti si é concluso con le solite note preoccupate dei cantanti intervenuti all’ennesima recita stonata europea. Intanto i morti affiorano dalle acque mediterranee. L’ennesima tragedia, questa volta rivelata, le altre volte taciuta. La barca affondata al largo di Sfax é l’ultima in ordine […]
DI MARIO PIAZZA Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]
DA REDAZIONE Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]
DI PIERO ORTECA Vertice dei leader Ue, la spinta sui migranti. È stallo sull’auto «verde». «Temi difficili e strategici» ma il summit dei leader Ue, prima giornata, è durato meno di dieci ore. Sostegno all’Ucraina (quanto?), piano per il rifornimento di munizioni (come?), transizione verde ma verde a […]
DI MARIO PIAZZA Non mi è mai successo neppure quando ero giovane e inesperto di essere d’accordo su tutta la linea con le persone che furono i miei punti di riferimento politici, culturali, artistici o altro a cominciare da mio padre per finire con John Lennon, figuriamoci ora […]
DI GIANCARLO SELMI Il giorno prima delle primarie del PD, era logico pensare che, stando ai proclami della Schlein, distribuiti equamente nella rosa dei venti, nel caso di una sua affermazione, avremmo assistito all’esodo di cacicchi, renziani, praticanti della religione neoliberista, ex democristiani d’assalto, baroni ed annesse baronie, amici […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse la minacciata autonomia regionale differenziata, in corso d’opera, affidata al ministro del “prima il Nord”, il leghista Calderoli, che permetterà alle regioni ricche del Nord di amministrare ben 23 settori di pubblico servizio, finora affidati allo Stato, che teoricamente avrebbe dovuto garantirli […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lo stizzito yankee alla vista della stretta di mano tra Xi e Putin, non ha retto. Il collasso della prostata é stato fulmineo, come un raid americano nel cielo di Bagdad. Ha subito detto quello che Kiev deve o non deve fare, in particolare accettare […]
DI MARIO PIAZZA Da Wikipedia: MENARE IL CAN PER L’AIA Chi “mena il can per l’aia” continua a parlare di un argomento senza mai arrivare al dunque, oppure cerca di cambiare discorso per evitare un argomento sgradito. . Non mi importa un fico se Frontex non ha dato l’allarme, […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI MICHELE MARSONET Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra Londra e Bruxelles esclude il parlamento di Belkfast, lo ‘Stormont’ da quegli accordi. Il nuovo […]
DI LUCA BAGATIN Il capitalismo produce merci (e conseguente inquinamento per poter essere prodotte), in quantità industriale – appunto – che dovranno necessariamente essere vendute a qualcuno, attraverso bisogni indotti (veicolati attraverso la pubblicità commerciale) e tutta questa baracca permette di mantenere categorie improduttive al potere, ovvero i politici… che […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]
DA REDAZIONE A Sabaudia si addestrano i soldati ucraini ma per scoprirlo abbiamo dovuto leggere un articolo del Fatto Quotidiano, che ha trovato conferma poi sull’Ansa. Dal Governo non è arrivata ancora nessuna comunicazione. Soldati ucraini a Sabaudia Con l’articolo a firma di Alessandro Mantovani pubblicato il 19 marzo, […]
DI PIERO ORTECA I magistrati di New York non hanno emesso alcun provvedimento nei confronti di Trum dopo che l’ex presidente ha detto, basandosi su «indiscrezioni illegali», che martedì verrà arrestato. I fan di Trump -chiamati alle armi-, si sono mossi circondando la residenza di Trump, novello Fort […]
DI MARIO PIAZZA Io me le ricordo le facce di Biden e Von der Leyen quando un anno fa fu varato il primo pacchetto di sanzioni contro Putin. . . Con l’aria di chi ha il totale controllo della situazione i portabandiera del libero Occidente ci garantivano che entro […]
DI MASSIMO RIBAUDO Claudio Anastasio, manager scelto da Giorgia Meloni, si è dimesso dopo aver citato il discorso di Mussolini per l’assassinio di Matteotti in una mail aziendale. Ma il problema della formazione culturale, delle radici ideologiche, della matrice propagandistica del Governo Meloni è sempre presente. La Presidente del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nell’ambito della dirigenza del governo Meloni Roberto Calderoli è tra le figure più miserevoli. Sostanzialmente non ci sarebbe da stupirsi dato lo spessore culturale e la dialettica dei vertici leghisti. Infarcito di pregiudizi, perciò irrecuperabile in assoluto, il signor Calderoli s’era già abbondantemente distinto quando diede […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ci sono immagini che sono il lampo di un momento storico. Le lotte operaie , le vittorie e le sconfitte, dai comizi di Di Vittorio al luglio del 1960, dall’autunno caldo alla marcia dei quarantamila, dalla difesa della scala mobile alla rivolta operaia contro i dirigenti […]
DI CLAUDIO KHALED SER La decisione del Tribunale dell’Aja di emettere un mandato d’arresto contro Putin é, prima di ogni altra considerazione, un ulteriore picconata alla speranza di Pace. Trattare la risoluzione di un conflitto, indicando un interlocutore come “criminale di guerra”, non solo non aiuta ma affonda le […]
DI MARIO PIAZZA Nella mattinata di ieri tra i delegati CGIL era circolata una ipotesi sul come accogliere la Meloni al congresso che sarebbe stata strepitosa: Abbandonare la sala lasciando sulla poltrona al proprio posto un animaletto di peluche. Non è andata così. Una parte della sala è uscita […]
DI LUCA BAGATIN L’avete mai vista la Storia in piazza? No, dico, avete mai visto scendere in piazza i Bonaparte (Napoleone I e III), i De Gaulle, lo spirito del 1789, quello di Jean Jaurès, di Pierre Leroux e di tanti grandi repubblicani, socialisti e bonapartisti che la Storia (appunto!) […]
DI PIERO ORTECA Francia in rivolta per la pensione a 64 anni Il governo impone la riforma delle pensioni senza voto, ma dovrà affrontare la sfiducia. La piazza ribolle, sindacati sul piede di guerra. Una manifestazione spontanea con sempre più partecipanti, improvvisata di fronte all’Assemblée nationale verso place […]
DI BARBARA LEZZI Premetto di riconoscere a Meloni il coraggio di metterci la faccia in contesti scomodi come la CGIL. . . Ma per dire cosa ce l’ha messa questa faccia? A parte la solita litania sul reddito di cittadinanza, non ha detto come intende dare ai beneficiari di […]
DI BARBARA LEZZI Mentre si discute sugli atteggiamenti delle due donne più potenti d’Italia e su come gesticolano, in Parlamento, si approva una mozione che impegna il governo a rivedere (e indebolire) il sistema di intercettazioni, a stringere ulteriormente il bavaglio alla magistratura sull’informazione riguardanti indagini e a rafforzare […]
DI ALFREDO FACCHINI 16 marzo 1978. Il copione è già stampato. Senza colpi di scena dovrebbe calare il sipario sulla crisi di governo. Il presidente del Consiglio dimissionario Giulio Andreotti si è apparecchiato il suo quarto governo imbarcando anche il “Partito Comunista”. A far salire a bordo Enrico Berlinguer, […]
DI FRANCESCO MARANTA La realtà è la “devastazione” prodotta dall’orrore politico, sociale e culturale di questi anni. Il filo nero che unisce certe tifoserie. . . Le istituzioni (da sempre) sono state in grado di autorappresentarsi da figure che necessariamente devono essere in perfetta sincronia con il “misfatto”. Epperò, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Bravissima la Segretaria del Pd Elly Schlein. Ha definito il governo Meloni per quello che è. . “Siete INCAPACI, APPROSSIMATIVI e INSENSIBILI”. . Qui la parte finale del suo ottimo intervento sul salario minimo. Chiaro e documentato Era iniziato così. “Signora presidente, le sue risposte non […]
DI MARIO PIAZZA A costo di farmi dare di nuovo del “servo sciocco” da Marco Travaglio, vorrei esporre con precisione il mio pensiero su Elly Schlein e sul PD che immagino potrebbe germogliare dalla sua segreteria. Scrivo da Comunista diventato adulto tra libri, manifestazioni, picchetti, assemblee e parecchi cazzotti. […]
DI PIERO ORTECA Bomba politica su Washington mentre sul fronte militare si rischia lo scontro diretto con l’aviazione russa che contrasta un drone Reaper Usa partito probabilmente da Sigonella, in Sicilia, e operativo sul Mar Nero. Drone ‘da ricognizione’ e danneggiato da due caccia russi, con i suoi […]
DI GIORGIO CREMSCHI Le dichiarazioni di Crosetto e Taiani, con il consenso di Meloni, che accusano le milizie della Wagner di essere la causa dell’ondata di migranti, sono una evidente sciocchezza, che però ha due scopi. Il primo è quello di alimentare la russofobia e lo spirito guerresco contro […]
DI CLAUDIO KHALED SER Secondo atto dell’operetta, dopo il “teatrino” del CdM in quel di Cutro, arriva la processione dei famigliari delle vittime a Palazzo Chigi. . Saranno accolti dalla Premier che, bla bla bla, dirà loro quanto é dispiaciuta e costernata per la tragedia. Dirà loro che, bla […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, un tal Anastasio (cavallo vanesio?), mascella quadrata di ducesca memoria, posto dal governo Meloni a dirigere un’importante società dello Stato, che si occupa di Inps, Istat e Inail, ha inviato una mail da presidente “di ferro” ai componenti del Cda in cui parafrasa il celebre […]
DA REDAZIONE Non è una battuta e forse neppure una cosa molto seria, ma l’accusa che va ad aumentare il bagaglio già straripante di nefandezze attribuite a Mosca arriva da titolati vertici politici italiani ed europei. Il ministro italiano Crosetto: «Dietro il boom di sbarchi c’è la Wagner». Mentre […]
DI ALFREDO FACCHINI 1977 Era un comunismo eretico, alimentato dai Grundrisse di Marx e dalla Beat Generation. Dall’operaismo italiano e dalla poesia maledetta di Rimbaud. . Dagli anarchici e dai Pink Floyd. Da Rosa Luxembourg e da Foucault. Da Maiakovskij e dalla Società dello spettacolo di Guy Debord. . […]
DI MARIO PIAZZA Nessuno può negare che la presidente del consiglio sia una giovane donna. . Anagraficamente 46 anni dovrebbero rappresentare una collaudata maturità, quel punto della vita dove le cose che si sono imparate e le esperienze che si sono fatte consentono di esprimere il meglio non dell’intelligenza […]
DI MASSIMO NAVA Anniversari e ricorrenze rimandano al conflitto fra sovranità degli Stati e diritti dei popoli, che ha offerto negli ultimi vent’anni i più svariati pretesti per interventi armati. Massimo Nava dal Corriere della Sera alla Storia maiuscola, evitando certe comode dimenticanze. «Storia e Memoria non si […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DAVANTI ALL’INZIATIVA DEL GOVERNO MELONI mi sciolgo in lacrime di commozione. Dalla divinità Draghiana alla magnitudine, che dico, magnitudo meloniana è stato un attimo. Come l’onda di un terremoto nell’ Italia vessata da migranti disturbanti, Meloni e i suoi ministri spartani spazzano via la “follia immigrazionista” […]
DI LUCA BAGATIN E’ curioso notare come due spiriti ribelli, eretici, erotici, senza etichette ideologiche precostituite, siano nati lo stesso giorno. Il 12 marzo. Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) hanno condiviso molto, oltre al solo giorno di nascita. Entrambi artisti dotati di un profondo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. In questi giorni ho avuto modo di rileggere una vecchia intervista di Aldo Cazzullo a Francesco Cossiga. […]
DI MARIO PIAZZA Non mi aspettavo certo che il governo vacillasse dopo lo scempio di vite umane e di verità di cui si è reso responsabile e neanche mi illudevo che il soffio di novità rappresentato dall’elezione di Elly Schlein avrebbe risvegliato dall’ipnosi collettiva il campo progressista, neppure nutrivo […]
DA REDAZIONE Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo Governo è entrato in carica il 22 ottobre scorso (il tempo materiale per scrivere e poi […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI ALFREDO FACCHINI «Non fatevi ingannare. Questo governo non sta approvando una riforma della giustizia, ma un colpo di stato antidemocratico». . Non usa mezzi termini, Yuval Noah Harari, saggista israeliano. Quella di Harari è solo una delle mille voci che si sono levate, ormai da nove settimane, in […]
DI MARIO PIAZZA Basterebbe il nome per capire subito che si tratta di una legge del menga. Quella che doveva essere una legge che regolamentava in modo più selettivo l’ingresso in Italia di cittadini stranieri fu immediatamente trasformata in una chiusura ermetica delle frontiere utilizzando la burocrazia come sigillante […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo a un punto di svolta. . L’Europa dovrà decidere cosa rappresenta, nella storia del mondo, in questo millennio. O si darà un’identità, o sparirà per sempre come spazio di civiltà comune che aggrega, consolida, rende eterne le esperienze delle sue popolazioni. . Abbiamo l’Europa della […]
DI GIANCARLO SELMI Donzelli è un genio contemporaneo con una dilagante simpatia. . . Vederlo rilassa, ci riporta ai tempi in cui leggevamo fumetti come se non ci fosse stato un domani. Sembra un cartoon riuscito benissimo. Peccato sia della destra più destra che c’è, altrimenti farei fare un […]
DI MARIO PIAZZA La politica di una volta che vedeva nelle piazze, nelle fabbriche e nelle università la Sinistra molto più frammentata di oggi in una selva di nomi e sigle, ognuno a rappresentare una parrocchietta con qualche migliaio o centinaio di attivisti, non aveva nulla contro quello che […]
DI GIANCARLO SELMI La favola di Re Riccardo che arriva inaspettatamente, toglie Giovanni dall’usurpato trono, gli assesta un calcio in culo e lo manda a pelare patate insieme allo sceriffo di Nottingham, in Italia è di impossibile attuazione. In Italia accade ed accadrà sempre il contrario. Robin Hood è […]
DI MARIO PIAZZA Va bene, mi sono sbagliato. . L’appoggio di Elly Schlein all’invio di armi in Ucraina è convinto, altro che disciplina di partito o posizione interlocutoria nell’imminenza dell’elezione a segretario e del successivo congresso. Ce lo ha detto lei senza mezzi termini ieri sera da Fazio che […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. . Roma 5 marzo 1982. Ore 10 e 30. Un commando di fascisti dei “Nar” assalta la […]
DI RAFFAELE VESCERA Il Comune di Crotone, a firma del sindaco Vincenzo Voce, scrive una lettera aperta alla presidente Giorgia Meloni, chiedendole il perchè della sua assenza dal luogo di così immane tragedia che ha visto morire in mare 69 esseri umani, tra cui una ventina di bambini, le […]
DI LUCA BAGATIN Il 5 marzo 2013 morì uno dei migliori Presidenti al mondo, oltre che miglior Presidente che il Venezuela abbia mai avuto: il socialista Hugo Chavez Frias. Personalità che ricordava molto il nostro Giuseppe Garibaldi e che anche a Garibaldì si ispirò direttamente. Negli anni ho scritto molto […]
DI ANTONIO CIPRIANI Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te. Ve la ricordate la Regola d’Oro, il principio filosofico ed etico frutto dell’universale esperienza umana nella ricerca di un modo felice e pacifico del vivere? In tutte le culture, religioni e filosofie antiche […]
DI MARIO PIAZZA Dopo sette giorni di silenzio che sarebbe inconcepibile anche per una persona qualunque Giorgia Meloni finalmente dice la sua, ma non lo fa con la dignità e la compostezza che la circostanza e il suo ruolo imporrebbero. Ciò che finalmente ha detto è un esempio scolastico […]
DI MICHELE MARSONET I lavori appena conclusi del G20 hanno confermato che la Federazione Indiana è destinata ad avere un peso crescente nello scenario internazionale. E questo nonostante i dubbi, piuttosto diffusi, sulla politica interna del suo premier Narendra Modi, che sta favorendo in modo aperto la popolazione […]
DI RAFFAELE VESCERA Si è riunita il 2 Marzo la Conferenza nazionale delle regioni per decidere in merito alla scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, pensata e promossa dalla Lega, a danno del Sud. . L’incredibile è che i governatori di Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Molise e Abruzzo, tutte in […]
DI BARBARA LEZZI Il dibattito pubblico a cui la politica ci sta sottoponendo in questi giorni è pietoso . Pur di non affrontare le profonde contraddizioni in politica estera, guerra in Ucraina su tutto, che interessano tutti i partiti e pur di non approfondire gli impatti di nuove riforme […]
DI MICHELE PIRAS Sarà un caso di autolesionismo o forse di vassallaggio politico. Sarà che il “fascino” di Calderoli è davvero irresistibile o che in fondo certi sardi vorrebbero solo essere più nordici dei lombardi. Ma sta di fatto che il Governo regionale ha votato a favore dell’Autonomia differenziata, […]
DI PIERO ORTECA Giovedì a New Delhi, in India, il segretario di Stato americano Antony Blinken e il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov hanno avuto un breve colloquio a margine di una riunione del G20. Il più importante incontro tra un rappresentante degli Stati Uniti e uno […]
DI MICHELE MARSONET La Cina sta costruendo più navi da guerra di qualsiasi altro paese al mondo. Dallo Stretto di Taiwan all’Indo-Pacifico, la presenza navale cinese è sempre più estesa. Nei cantieri si lavora a pieno ritmo per costruire nuovi mezzi. ‘Una potenza non è tale senza il […]
DI GIANCARLO SELMI Qualunque cosa accada, un record memorabile Piantedosi lo ha raggiunto: quello di aver sparato le battute più ciniche e politicamente scorrette, della storia politica italiana. Vignetta di Natangelo . A parte l’aver dimostrato, prima con il “carico residuale”, poi con le ultime dichiarazioni sulla strage di […]
DI MARIO PIAZZA Certo che “noi di sinistra” siamo gente strana. Da almeno 25 anni stiamo frignando quotidianamente per il progressivo e inesorabile scivolamento al centro delle frattaglie di quello che fu il partito dei lavoratori. Dopo un quarto di secolo punteggiato da sgretolamenti, tradimenti, fallimenti e deficienti accade […]
DI ALEXANDRO SABETTI Non si placa la polemica intorno alle parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il naufragio di Steccato di Cutro, in cui sono morte almeno 64 persone. L’inquilino del Viminale si è lanciato in un panegirico kennediano per tenere il punto fermo sulla […]
DI MARIO PIAZZA Non sono un estimatore dei 5 Stelle. Per qualche mese li ho sostenuti con impegno ma l’ho fatto unicamente in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, quando la mia vera parte politica era troppo impegnata nelle guerricciole interne per alzare le barricate contro la precarizzazione del […]
DI GIANFRANCO ISETTA Sono andato a votare alle primarie del PD e ho votato Elly Schlein. Non sono mai stato nel PD e non l’ho mai votato (votavo Articolo 1). In particolare all’avvento di Renzi ho subito indicato in quel signore un estraneo alla sinistra, malgrado i facili entusiasmi […]
DI PIERO ORTECA Il mondo degli ‘Astenuti’, di quelle trentina di Paesi ‘non allineati’ che ormai in ripetute occasioni, Onu, o G20 che sia, rifiutano di votare ogni mozione di censura nei confronti della Russia che ha attaccato l’Ucraina. Tra loro i Paesi più popolosi al mondo, e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Uno dei leitmotiv che hanno governato l’informazione durante il premierato di Giuseppe Conte era l’incapacità pentastellata di produrre leggi scritte “ bene”. Nei giornali, tutti allineati contro i Movimento dati gli editori che li controllano, si leggevano falsità di svariata gravità e natura, leggi scritte coi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mi scuserete sono vecchio, i vecchi hanno più nostalgie che prospettive e hanno tramontate utopie. Ho seguito con curiosità antica, ma inutile, la corsa della Schlein alla guida del Partito democratico. Ho cercato di capire le sue differenze, le referenze che la facevano capo di un […]
DI PIERO ORTECA «Può sembrare un tantino rivoltante, ma già c’è chi, sulla pelle dell’Ucraina e sul sangue dei suoi morti, pensa a imbandire la tavola per l’enorme abbuffata». Piero Orteca, cronista testimone di mille nefandezze umane, ancora di indigna. «Quella dei capitali che pioveranno, a miliardi di dollari, per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Una donna a capo del Governo, una donna a capo del maggior partito di opposizione. E’ un cambio di paradigma. Porterà del bene? Staremo a vedere. Cosa diventerà il PD sempre alla ricerca di sé stesso? Non lo sappiamo. Ellì Schlein ha 37 anni, come Jacinda […]
DI ENNIO REMONDINO Tre diversi aspetti della stessa guerra, propone Lucio Caracciolo su Limes. O le tre diverse guerre che si combattono nello stesso campo di battaglia. Uno, lo scontro diretto tra un impero e una nazione in formazione con grossi problemi in casa che ora conviene far […]
DI MARIO PIAZZA Dopo una giornata scandita da attacchi di furore e di dolore per ciò che è accaduto a Crotone a tarda sera è arrivata la notizia della elezione di Elly Schlein e, non mi vergogno a confessarlo, mi sono emozionato più di quanto avrei mai potuto immaginare. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vediamo cosa pensa sull’auto elettrica il ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin, la cui somiglianza col maestro Yoda di guerre Stellari è strabiliante. Peccato che il nome del ministro sia è un’aggressione all’infanzia, “Picchetto alla lavagna”… E’ quasi disturbante. Comunque Picchetto alias Yoda pronuncia : “L’auto elettrica […]
DI MARIO PIAZZA Ad esclusione di pochi che per scelta o per sfortuna trascorrono la propria vita in solitudine la maggioranza delle persone sceglie con maggiore o minore accuratezza un partner, a volte anche più di uno, con cui condividere il proprio futuro. E’ una scelta importante, di quelle […]
DI MICHELE MARSONET La Moldavia equivale all’Emilia-Romagna e alle Marche messe insieme e ha meno abitanti di Roma. E un quinto di loro vive nell’autoproclamata Repubblica Moldava di Pridniestrov, nota come Transnistria. Una striscia strettissima di territorio lunga 200 chilometri lungo la sponda orientale del fiume Nistro. La […]
DI BARBARA LEZZI La guerra è diventata una buona notizia nei TG: vinceremo e ricostruiremo! La politica si muove nella sua palude di ambiguità parlando di democrazia e libertà, dichiarandosi pacifista pur essendo responsabile della strategia in atto perché sempre pronta a rispondere ad interessi che confliggono con il […]
DI MARIO PIAZZA Non rimane che prenderne atto e agire di conseguenza. . Anche senza il fez e gli stivaloni, anche senza abolire le libere elezioni, anche senza mettere fuorilegge i partiti d’opposizione l’Italia è diventata un paese fascista. La condanna a morte che mette fine alla tortura di […]
DI GIULIO CHINAPPI Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento in dodici punti intitolato “La posizione della Cina sulla soluzione politica della crisi ucraina“, in cui vengono proposti dodici punti necessari per garantire la pace. Di seguito la traduzione integrale. La Cina propone […]
DA REDAZIONE «La notte fra il 23 e il 24 febbraio di un anno fa, quando il mondo ha saputo che sì, la Russia di Vladimir Putin aveva davvero scatenato un’invasione vecchia maniera su larga scala in Ucraina, è morto ciò che restava del sogno – o del […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 12 mesi di guerra non si vede ancora uno spiraglio di luce. L’Ucraina sta sprofondando nell’abisso. Anche la Russia non si sente tanto bene. Ma negli arsenali lucida le sue 6 mila testate nucleari. . L’Occidente? È più incartato di prima. L’Europa sanzionando Mosca si […]
DI BARBARA LEZZI Dapprima, Meloni se l’è presa con il reddito di cittadinanza, ora il cattivo di turno è il super bonus. . Il nostro Paese ha una certezza: Giorgetti. Il ministro più importante del governo Meloni che stava sia nel Conte I che con Draghi con ruoli prestigiosi […]
DI MARIO PIAZZA C’è un concetto declinato in forme varie che trovo spesso tanto nella vita reale che in quella virtuale che mi amareggia più degli insulti, nella sua versione più semplice suona così… “Se la sono cercata!” Pur capendo la frustrazione di chi osserva comportamenti stupidi, sbagliati o […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]
DI PIERO ORTECA Il leader cinese, Xi Jinping, farà un viaggio ufficiale a Mosca entro un paio di mesi per incontrarsi con Vladimir Putin. Col Presidente russo discuterà della crisi ucraina e gli esporrà i punti fondamentali di un piano di pace proposto da Pechino. L’annuncio della visita […]
DI MARIO PIAZZA Ogni volta che tocco un argomento diverso dalla guerra in Ucraina mi sento come un musicista dell’orchestrina del Titanic, tutto intento ad andare a tempo con i propri accordi nonostante gli abissi lo stiano aspettando. Mi tocca far finta di niente fino a quando un ufficiale […]
DI ALBERTO NEGRI Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente Usa Biden. Alla vigilia dell’anniversario dell’invasione, Putin ha sottolineato come a iniziarla siano stati gli ucraini […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Zelensky capisse poco di politica, ci eravamo arrivati tutti. Del resto, quale politico si presenterebbe ai vertici internazionali vestito in quel modo. Ma quando un sedicente politico, di fronte ad una alleata in ginocchio, attacca frontalmente in conferenza stampa il capo di un partito che fa […]
DI GIORGIO CREMASCHI Per far sentire la sua voce obbediente mentre Biden e Putin alzavano la loro nella guerra in corso tra USA e Russia, Giorgia Meloni ha proclamato l’Italia combattente a fianco dell’Ucraina. . Tutte le balle ipocrite dei guerrafondai italiani sono così state smentite, anche se a […]
DI GIANFRANCO ISETTA Se si guarda a questi primi circa centoventi giorni di governo Meloni mi sembra si evidenzino due elementi: Il primo riguarda l’esigenza di accontentare qua e là gli alleati di governo a anche settori di Fratelli d’Italia dall’altro lato, e ben più rilevante, l’attenzione alla tenuta […]
DI MARIO PIAZZA Per una incomprensibile assurdità ogni elettore italiano domenica prossima potrà concorrere a eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico, un po’ come dire che i dipendenti della Mercedes potranno decidere che forma avranno le prossime BMW. . I risultati finora raggiunti col voto degli iscritti danno […]
DI PIERO ORTECA Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino per chiudere la guerra in Ucraina. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, l’incontro a porte […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quasi ogni notte sogno di essere in strada con Valerio, in un viale alberato: mezzogiorno, estate, una giornata caldissima. C’è una fontanella e lui s’avvicina. Alcune volte è più alto della fontanella, altre più basso. Ma sempre, per arrivare all’acqua si sporge e poco dopo si […]
DI GIANFRANCO ISETTA Si discute molto non da oggi e non solo in Italia del crescente astensionismo alle elezioni nei paesi democratici. . Si vota sempre di meno e ci si disinteressa sempre più della politica. Il motivo mi pare evidente: ci si interessa e ci si occupa di […]
DI MARIO PIAZZA Non è successo nulla, tutta roba già vista e rivista. Energumeni fascisti che pestano ragazzini grandi la metà di loro? Condanniamo tutte le violenze. Bombaroli neri che fanno saltare in aria la stazione di Bologna? Condanniamo tutti i terrorismi. Poliziotti che alla Diaz torturano i manifestanti? […]
DI GIANCARLO SELMI Che l’alleanza che comanda adesso, fosse un gruppo “granitico”, non ci ha mai creduto nessuno. Adesso volano i piatti, se dovessero andare avanti (che Dio ci liberi da codesta eventualità) entreranno in azione i carri armati. E così a Mulè (Forza Italia) che censurava pesantemente la […]
DI MARIO PIAZZA Cinquant’anni fa da gruppettaro estremista di sinistra ero lontanissimo dal PCI e dai sindacati più o meno quanto oggi da pensionato imborghesito lo sono dal Partito Democratico, e più o meno per la stessa ragione. . Oggi come allora quello che nell’immaginario collettivo era ed incredibilmente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Berlusconi assolto. . . Finalmente viene restituita al cavaliere l’immagine specchiata e poi strumentalmente infangata. Su Berlusconi tutti hanno sbagliato tutto, me compreso. Che infedele sono, un brigante pessimo, come ho potuto! Mi pento e percorro la mia via crucis in lacrime, abbiate pietà da ora […]
DI LIDANO GRASSUCCI Essere nulla per essere al proprio vero posto nel tutto Simone Weil Vorrei ringraziare quanti non mi hanno votato e sono stati tanti, in queste regionali. Ops mi sono dimenticato di dire che non mi candidavo. Comunque già che ci sono vado avanti nei ringraziamenti: li […]
DI LEONARDO CECCHI Trovo molto allarmante il fatto che gli squadristi che oggi hanno pestato dei ragazzi a Firenze provenissero dalla sede di una struttura di riferimento a Fratelli d’Italia, tal “Casaggì”, come riportano le notizie. . . In altri termini, dalla sede del partito di maggioranza di questo […]
DI ENNIO REMONDINO La necessità di sapere cosa accade in casa avversaria sempre. Se poi è guerra, lo spionaggio diventa vitale per le parti in campo. La crisi ucraina ha certamente risvegliato vecchie ombre e ne ha portate di nuove, come sostiene il Corriere della Sera, pur guardando […]
DI GIANCARLO SELMI Passano i giorni, le settimane, i mesi e mi domando cosa questo governo abbia aggiunto. . Quali categorie sociali (a parte chi non ha pagato tasse o multe, piccoli evasori, o qualcuno che avesse il problema di riciclare piccole somme di danaro), abbia protetto. Quali migliorie […]
DI MARIO PIAZZA Posso dirlo con cognizione di causa, la stragrande maggioranza di quelli che condividono la mia passione per il golf sono di destra più o meno estrema. Mi sono appassionato al gioco più bello del mondo quando vivevo in Sud Africa dove il golf è per tutti, […]
DI GIANCARLO SELMI Nella eterna disputa con i piddini, sulla reale collocazione del loro partito, la querelle esplosa in questi giorni dopo le dichiarazioni di Letta e Bonaccini, riguardanti le presunte capacità della Meloni, pone una pietra tombale sulla discussione ed offre un solo risultato: il PD può essere […]
DI CRISTIANO TASSINARI 359° giorno di guerra. La battaglia per la conquista di Bahkmut rimane centrale nell’attuale scacchiere della guerra in Ucraina. L’esercito ucraino sta cercando di difendere la posizione, ma i russi continuano lentamente ad accerchiare sempre di più la città (dei quasi 80.000 abitanti ne sono rimasti 6.000, esortati ad […]
DI LUCA BAGATIN Giordano Bruno fu un frate domenicano di Nola noto per la sua visione gnostica dell’Universo e condannato al rogo dalla Chiesa cattolica ed arso vivo a Campo de’ Fiori in Roma il 17 febbraio 1600, per il solo fatto di aver affermato che: “Cristo non era Dio […]
DI BARBARA LEZZI Durante la riunione dei ministri della difesa dell’Alleanza Atlantica, l’Italia, con il ministro Crosetto, ha ammesso che raggiungere l’obiettivo del 2% del PIL in riarmo è complicato per il nostro Paese a causa dei vincoli di bilancio imposti dall’Europa. . Secondo Crosetto, sarebbe necessario un cambiamento […]
DI PAOLO DI MIZIO La vera natura di destra di Letta e altri piddini. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Trasecolo per le lodi di Enrico Letta alla Meloni. E poi anche per quello che ha detto Bonaccini. Ma non hanno ritegno? Lina Meucci. . Gentile lettrice, questi finti leader di […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1993 venne pubblicato, in Italia, dall’editore Roberto Napoleone, un interessante saggio utile a capire – oggi – molti avvenimenti del presente, a trent’anni esatti di distanza. “L’enigma Gorbaciov”, che può ancora oggi essere reperito in qualche mercatino dell’usato o online, scritto da Egor Ligaciov, è un […]
DI PIERO ORTECA I tedeschi ne hanno abbastanza, non si fidano più di nessuno e vogliono vedere con i loro occhi. El Pais, il più importante giornale spagnolo, ieri ha riportato una notizia che fa riflettere: al vertice Nato di Bruxelles, convocato per discutere degli aiuti all’Ucraina, si è […]
DI SALVATORE GRANATA Amici pseudocomunisti, pseudosocialisti e democristiani con scappellamento a destra facenti parte del partito democratico…vi invito a leggere questo testo. È semplice. . Su dai, non siate timidi. Partiamo da alcuni virgolettati: “Giorgia Meloni? Meglio di quanto ci aspettassimo”, “segue le regole”, “la realtà è che è […]
DI MARIO PIAZZA Con il suo piglio tra l’untuoso e il manageriale Bonaccini ha pestato un altra cacca dopo quello del regionalismo in salsa leghista, ma questa volta i compagni (o giù di lì) non sono accorsi a pulire le sue scarpe a mani nude e qualcuno persino con […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Ministro Nordio ha voluto rimarcare, con sadica determinazione, che Alfredo Cospito è un soggetto pericoloso. Quindi lo Stato Italiano ritiene di essere messo in pericolo dalla rete, alla quale comunque Cospito afferma di non aderire, di pochi, e francamente stupidi, anarchici. Va bene, Ministro. Le […]
DI MIMMO MIRARCHI In una democrazia, affinché essa sia piena e assoluta, è necessario avere un partito o una coalizione che governi e uno o più partiti che esercitino una sana e propositiva opposizione, possibilmente in sufficiente sintonia tra loro. Questo è quanto NON accade in questo momento in Italia. Al […]
DI MARIO PIAZZA Dimentichiamoci per qualche minuto del golpe, la celebrata “rivoluzione arancione” del 2014 che costrinse alla fuga un presidente ucraino regolarmente eletto e mise allo sbando il governo in carica. A ricompensa per quel colpo di stato il nuovo governo ucraino ricevette nel biennio successivo da Stati […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 30 anni di propaganda sul “voto utile “, la grande maggioranza dei cittadini ha deciso che votare è inutile. . Il dominio trentennale dell’imbroglio del voto utile ha distrutto il senso stesso del votare. . Alla fine, seguendo le regole di questo imbroglio, le principali […]
DI LUCA BAGATIN Immaginate se in due delle maggiori Regioni italiane – tipo la Lombardia e il Lazio – andasse a votare alle elezioni amministrative, che so, appena il 40% degli aventi diritto. No, dico, ve lo immaginate? E’ un’ipotesi, intendiamoci, rilassatevi! Però, se MAI dovesse accadere, qualche domanda sarebbe […]
DI PIERO ORTECA Negli Stati Uniti, sulla guerra in Ucraina emergono sempre più numerosi punti di vista diversi al Congresso e alla stessa Casa Bianca, oltre a quelli già noti del Pentagono. ‘Politica vaga, leadership incerta’ l’accusa nei confronti di Biden e della sua amministrazione. ‘Tattica del giorno […]
DI MARIO PIAZZA Dire che l’Italia è un paese di destra era una sciocchezza anche dopo le politiche dell’anno scorso quando soltanto 24 italiani su 100 testimoniarono con il voto la loro simpatia per i tre leader della coalizione fascioliberale nazionalfederalista, tanto più lo è dopo queste regionali dove […]
DI GIANCARLO SELMI La molto probabile elezione di Bonaccini alla segreteria del PD, sarà la prova finale che quel partito non voglia uscire dalla morsa renziana e che non abbandonerà mai la linea di politica economica neoliberista, che ne ha caratterizzato l’iniziativa, dall’avvento di Renzi in poi. . . […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra un pistolero e un pistola c’è poca differenza. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ . Caro Di Mizio, Ci mancava solo il sottosegretario pistolero che vorrebbe l’insegnamento del tiro a segno nelle scuole. Ma è matto? . Annarita Soriano ____ Gentile lettrice, […]
DI MARIO PIAZZA Nel Lazio destra e sinistra si sono alternate alla presidenza della regione con regolarità svizzera da quando 28 anni fa si iniziò ad assegnare la carica tramite pubbliche elezioni e non con nomina del consiglio regionale, dopo Zingaretti toccherà alla destra con il suo candidato Francesco […]
DI LEONARDO CECCHI Domanda per la Presidente Meloni . Ma lei che oggi si lamenta e polemizza perché è stata marginalizzata in Europa, è la stessa Giorgia Meloni che ha passato dieci anni a spalare fango sull’Ue? La stessa che voleva farci uscire dalla comunità, che pretendeva addirittura cancellare […]
DA REDAZIONE L’accordo tra l’Agenzia Europea per la difesa e il Pentagono, per la condivisione diretta dei progetti di “sicurezza”, testimonia l’abbandono di ogni velleità europea di autonomia. Il Consiglio UE ha approvato l’ingresso del Pentagono nella difesa europea Il Consiglio Europeo ha approvato il progetto di accordo amministrativo tra l’Agenzia Europea […]
DI ENNIO REMONDINO La tragedia Ucraina trasformata commedia nella recita di troppi co-attori attorno al più esperto Zelensky che interpreta la sua parte di difensore della democrazia europea con un po’ troppa enfasi retorica, ma poi, quando deve cercare di incassare veramente, si prende Germania e Francia da […]
DI BARBARA LEZZI Eccola! È arrivata la grande promessa di Giorgia Meloni: la rivoluzione fiscale. . Già promessa da Draghi, la rivoluzione fiscale è ora cavallo di battaglia del nuovo governo che, intanto, prosegue sul percorso draghiano. . Sono pronte per i piccoli imprenditori, Partite Iva, artigiani e commercianti […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 febbraio merita di essere ricordato e celebrato in quanto, in quella data, nel 1849, fu proclamata l’unica vera Repubblica che l’Italia abbia mai davvero conosciuto. Proclamata dal Triumvirato costituito da Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini, conquistata con il sangue di patrioti garibaldini che […]
DI PIERO ORTECA Davanti a un Congresso spaccato, Joe Biden, più che un ‘documento istituzionale’ propone un manifesto politico e disegna un’agenda politica progressista quasi da sua ricandidatura, si scaglia contro Big Oil, Big Pharma e Big Tech e scatena la contestazione in aula. Poco spazio alla politica […]
DI MARIO PIAZZA Sembra quasi sacrilego con quello che sta accadendo nel mondo discettare di piccoli uomini che lanciano i loro nefasti borborigmi, ma mentre tutti ci chiediamo quanto potrà durare questo governo vale la pena di sognare quale potrebbe essere la causa della sua auspicabile prematura dipartita. Il […]
DI BARBARA LEZZI Avete notato il tono acceso e l’atteggiamento grave che Meloni usa quando parla ai suoi. Ieri era bella in forma mentre parlava di Cospito e del reddito di cittadinanza. La vorrei ascoltare su un altro argomento perché il centrodestra si è sempre venduto per quello che […]
DI MARIO PIAZZA A differenza di altre attività umane che evolvono con il passare del tempo rendendo la società migliore o se preferite meno schifosa lo sfruttamento, ovvero la capacità di alcuni di arricchirsi grazie al lavoro di altri, nel nostro paese sta procedendo da circa trent’anni nella direzione […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Politica italiana ha bisogno, assolutamente, di un Partito di Sinistra. Può sembrare banale affermarlo, ma é bene ribadirlo. Con una destra, più radicata nella mentalità che nella politica reale, serve ribadire con forza i principi e le idee di un Partito che sappia offrire […]
DI MARIO PIAZZA Nel post di ieri contemplavo la vaga possibilità di tornare a sostenere il Partito Democratico e con il garbo e l’ironia delle persone intelligenti un mio contatto di lunga data, uno che non ha mai condiviso il mio accanimento contro quel succedaneo di centrosinistra che da […]
DI BARBARA LEZZI Ricapitolando. Meloni torna trionfante dai suoi incontri europei ma c’è un non trascurabile aspetto di cui evita abilmente di parlare. . . Praticamente ha ricevuto pernacchie sia sul fondo sovrano che sulla questione migranti. . Olaf Scholz le ha risposto che di un nuovo intervento comune […]
DA REDAZIONE La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa». L’ultimo rapporto del think-tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi. . La Rand […]
DI LEONARDO CECCHI Dispiace dirlo, ma chi, adulto, più o meno affermato nel mondo del lavoro, polemizza con questa ragazza perché a ventisette anni un compromesso sul salario puoi accettarlo non solo non ha capito come funziona il mondo oggi, ma con quel pensiero è complice di chi sfrutta. […]
DI PAOLO DI MIZIO L’angolo retto secondo Giorgia. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Il Mes, il Pos, il tetto al contante, le concessioni balneari, il decreto anti Ong da rifare… tutte retromarce della Meloni dettate dall’Europa. Ma per anni la signora ci aveva […]
DI MARIO PIAZZA La vicenda dei due zuzzurelloni d’alto rango governativo che parlano di indagini di polizia riservate e intercettazioni ambientali di pericolosi mafiosi come se si trattasse di gossip su Sanremo non mi sorprende affatto. L’ambiente è quello e da tempo tutti gli analisti politici denunciavano l’assenza di […]
DI GIANCARLO SELMI Da 103 giorni sono al lavoro per “risollevare l’Italia”. Analizziamo “lo stato dell’arte”. . . Le indennità di accompagnamento per i disabili, non hanno goduto di alcuna rivalutazione. Eppure… Il prezzo dei carburanti è superiore ai due euro al litro. Eppure… Il potere di acquisto dei […]
DI LUCA BAGATIN Più che un evento artistico e musicale, sembra essere sempre stato un evento mediatico di massa, di propaganda politica, peggio ancora se quest’anno fosse di guerra, in un’epoca in cui abbiamo bisogno di pace, ragionevolezza, lotta alla povertà, come ha recentemente sottolineato anche il Presidente socialista del […]
DI RAFFAELE VESCERA Tanto tuonò che piovve. Ieri sera, in Consiglio dei ministri è stato approvato, tra gli applausi, il famigerato decreto Calderoli che mira a istituzionalizzare le disuguaglianze territoriali tra Nord e Sud del Paese, accumulatesi in oltre 160 anni di trattamento “differenziato” sul principio di dare più […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La procura di Roma ha aperto un’indagine su Donzelli dopo che ha rivelato informazioni riservate. . Mi pare il minimo, dato che a causa sua quasi 750 carcerati con il 41-bis, tra cui molti mafiosi che hanno ucciso donne, uomini e bambini, ora sanno di […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo aver scoperto che Matteo Messina Denaro “trombava”, si vestiva bene ed aveva orologi da 50.000 euro, attendiamo con impazienza di scoprire la marca delle mutande che indossava. . Sono notizie, cacchio! . Dei 9.000 euro al mese dati a D’Alì, suo banchiere e sottosegretario agli […]
DA REDAZIONE Lula respinge la richiesta di invio di armi presentata dal cancelliere tedesco Scholz: “Il Brasile non vuole avere alcuna partecipazione, nemmeno indiretta. Dovremmo cercare chi può trovare la pace tra Russia e Ucraina”. Il Brasile di Lula non si allinea: “la nostra guerra è alla povertà, non alla […]
DI MICHELE MARSONET Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso al futuro, tutto a lettura americana, ora gli alleati fidati servono sempre più armati, e […]
DI MICHELE PIRAS “Siete con lo Stato o con i terroristi”, urla in Aula questo personaggio, astro nascente della destra italica, ai parlamentari democratici che si sono occupati di un uomo che sta morendo di fame per protestare con il regime di carcere duro cui è sottoposto. . . […]
DI LEONARDO CECCHI Ho sempre creduto che l’immensa, travolgente forza di questa destra fosse la sua innata capacità di accusare gli altri, con violenza estrema, di ciò che essa stessa fa. Lì la sua enorme potenza: trasporre sugli altri le proprie colpe. E aizzare sugli altri la gente. Di […]
DI GIANCARLO SELMI Chi era Aleksej Grigór’evič Stachánov? Era un minatore sovietico. . . Eroe del lavoro e poi importante deputato del Soviet Supremo della URSS. La propaganda sovietica, alla ricerca di sempre maggiori produttività individuali, fece di lui un esempio nazionale e costruì su di lui una storia […]
DI MARIO PIAZZA Grazie a un relativo benessere costruito in una vita di lavoro ho da tempo abbandonato i “conticini” che la stragrande maggioranza delle famiglie italiane sono costrette a fare per arrivare alla fine del mese. Mia moglie ed io viviamo confortevolmente con le nostre pensioni non ricche […]
DI BARBARA LEZZI Autonomia Sì, autonomia No. E mentre Meloni assicura che non ci saranno cittadini di serie A e di serie B, la Lega risponde che l’assetto di oggi è quello che crea disparità tra territori. E quindi? E quindi non si sa se Meloni, per placare i […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI GIANCARLO SELMI Devo confessare di averlo stimato molto. . L’ho considerato una delle migliori risorse umane del Movimento 5 Stelle. Gli ho attribuito la virtù della coerenza, insieme ad un uso della eloquenza molto efficace e puntuale. L’ho anche scritto. Rimasi male quando cominciarono i primi problemi per […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Roma sono intervenuto alla bella e partecipata assemblea per il NO all’Autonomia differenziata, che sarebbe il colpo finale allo stato sociale e all’eguaglianza tra le persone. . . . L‘Autonomia Differenziata è la via italiana alla privatizzazione totale dei servizi pubblici , alla distruzione […]
DI BARBARA LEZZI Il tam tam sinistroide, incapace di fare una vera opposizione, si limita a processi sommari mediatici in cui si valutano le parole dette o non dette in occasione dei memoriali da uno o più d’uno dei rappresentanti del governo. La domanda che ci si pone è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Flessione di Fratelli d’Italia rivelata dagli ultimi sondaggi politici. La Stampa di dx si affretta a trovare tutte le regioni per sostenere che questo non sia il principio di una parabola discendente rivelando così il consueto livello surreale di incoscienza politica. Il nostro paese è notoriamente […]
DI MARIO PIAZZA Se è vero come è vero che la sinistra italiana, il cosiddetto campo progressista, ha perso per strada la propria identità mescolando operaismo e liberismo, pacifismo e bellicismo, libertarismo e repressione, e altrettanto vero che nel campo opposto le cose sono persino più confuse. . Abbiamo […]
DI GIORGIO CREMASCHI La guerra va avanti e cresce su se stessa senza che neppure i più fanatici dei guerrafondai sappiano davvero cosa fare. . I pacifsti avevano e hanno completa ragione. . Con l’invio di armi sempre più potenti che alimentano la guerra siamo entrati nel tunnel che […]
DI GIANCARLO SELMI L’altra sera Giannini sproloquiava nella trasmissione della Gruber, sul possibile “invio di truppe”. Io non credo che Giannini non sappia che un eventuale nostro invio di truppe, potrebbe essere possibile solo nel caso di un intervento diretto della Nato nella guerra in Ucraina. Eppure lo ha […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI BARBARA LEZZI Siamo cobelligeranti dall’inizio della guerra e non solo da ora. . Ricordo a tutti che lo scorso ottobre, l’ambasciatore Pontecorvo dichiarò: «Sulle armi ho sentito dire che l’apporto italiano è marginale, mentre non lo è affatto. Quando saranno resi pubblici gli elenchi del materiale bellico […]
DI RAFFAELE VESCERA Mettiamo pure da parte città importanti come Matera dove le Ferrovie dello stato non arrivano proprio, e tralasciamo l’intera Basilicata e gran parte del Sud dove passano trenini a gasolio alla velocità media di 45 km l’ora, parliamo del treno detto pomposamente “Freccia argento” ad Alta […]
DI PAOLO DI MIZIO Governo vigliacco. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Anche se dimezzato, con lo sciopero dei benzinai il governo Meloni ha avuto la sua prima vera débacle e penso che non sarà l’ultima. Sergio Savini . Gentile lettore, dopo quattro mesi […]
DI ENNIO REMONDINO Se ne litiga da mesi con toni più da bazar che da diplomazia ma alla fine, Kiev avrà i carri armati. Non si sa bene quanti e neppure quando, ma un po’ saranno tedeschi e altrettanti americani, come chiedeva il cancelliere tedesco. Lo rivelano il […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Genova si richiedono giovani super qualificati disponibili a lavorare sei mesi gratis al Museo del Mare. Poi se dimostreranno di essere capaci di vivere d’aria e nell’aria e di essere al tempo stesso produttivi ed entusiasti, forse riceveranno una retribuzione. Gli stagisti devono lavorare gratis, […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI MARIO PIAZZA Non accadeva da molto tempo che i Sorelli d’Italia perdessero mezzo punto nei sondaggi. . . Sì, lo so, l’attendibilità dei sondaggi vale quel che vale e cioè pochissimo ma è infinitamente superiore a quella dei trombettieri governativi che imperversano su tutte le reti televisive con […]
DI MICHELE MARSONET «Uno scandalo la spesa per le armi». Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Gallagher in conto papa Francesco due giorni fa. «Non possiamo permetterci una assuefazione alla guerra, non possiamo rassegnarci al fatto che le spese militari abbiano raggiunto il loro […]
DI CLAUDIO KHALED SER Io amo l’Algeria. Io amo il Popolo algerino. Io NON amo il Governo algerino. . . Chiunque conosca, anche solo marginalmente l’Algeria, non può non esser stato colpito dalla bellezza del Paese e dalla fierezza dei suoi abitanti. Un Popolo orgoglioso delle sue radici, responsabile […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI MARIO PIAZZA La dinamica è sempre la stessa che ci si trovi al bar, in spiaggia, dal parrucchiere o ai giardinetti. In comune questi luoghi hanno il fatto che la maggior parte dei presenti non chiede di meglio che di passare un po’ di tempo. Uno la butta […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]
DI GIORGIO CREMASCHI Milano è una delle città più ricche d’Europa e del mondo. A Milano un povero senza casa, barbone si dice in dialetto, è morto di freddo per strada, in via Mortirolo , uno dei sottopassi della stazione, dove si raduna di notte un popolo di emarginati. […]
DI GIANCARLO SELMI Cara Myrta, . sono Forrester, il primo nella foto di gruppo a sinistra e quello della foto a destra, cinghiale residente a Roma. Le due foto che ti allego, fanno parte di due video che tu mandasti in onda, insieme a decine di altri, nell’epoca della […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI GIORGIO CREMASCHI E così l’ospite d’onore del Festival di Sanremo sarà Zelensky. Non è solidarietà, ma propaganda di guerra. . Zelensky ospite d’onore al Festival di Sanremo . . Intervistato da Bruno Vespa, il presidente ucraino ha tranquillamente affermato che l’Italia sarà “costretta” ad entrare in guerra con la Russia, come […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 21 gennaio del 1921 nasce a Livorno il “Partito Comunista d’Italia”, poi <<italiano>>. (1943) . Prende il via una storia unica per il destino del nostro Paese. Il Pci ha vissuto come ogni forma vivente più fasi. Dalla nascita alla morte. In mezzo splendori e […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Ministri italiani, Tajani e Piantedosi, rispettivamente degli Esteri e degli Interni, sono venuti in gita a Tunisi. . . . Hanno trovato pioggia, un po’ di vento e temperatura fredda. Non solo climatica. Hanno parlato ovviamente di “immigrazione clandestina”. E lo hanno fatto con […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi c’è lo sciopero generale in Francia, proclamato da tutti i sindacati, contro Macron che vuol portare l’età della pensione a 64 anni. . . Totale solidarietà e ammirazione per i lavoratori francesi in lotta, mentre da noi tutto il peggio passa nella complicità e nella […]
DI MASSIMO NAVA Finirla presto, l’invocazione del mondo, ma non è detto che i protagonisti ufficiali e quelli ufficiosi alle loro spalle la pensino davvero così, ipotizza il Corriere della sera. E Massimo Nava ci ricorda come molti altri conflitti del passato non si concludono con una vittoria […]
DI MASSIMO RIBAUDO Magari qualcuno dei carissimi amici che mi leggevano durante il lockdown si ricorda che io adoravo Jacinda Ardern. Il modello umano e gentile di invitare a rispettare e far comprendere le restrizioni di prevenzione contro il Covid. E poi, come donna, mi piace moltissimo. Ma, dopo […]
DI MIMMO MIRARCHI – Io mi chiamo G – Io mi chiamo G – No, non hai capito, sono io che mi chiamo G – No, sei tu che non hai capito, mi chiamo G anch’io. Era il testo che recitava Giorgio Gaber interpretando sia il bambino ricco che quello […]
DI MICHELE MARSONET L’ultima volta di Vladimir Putin a un vertice della ’Collective Security Treaty Organization, la Csto, la contro Nato del Centrasia ex sovietico, è stato a fine novembre a Yerevan, Armenia. E già allora, gli appelli all’unità tra le ex Repubbliche Sovietiche, avevano ricevuto risposte piuttosto […]
DI FRANCESCO MARANTA L’Europa prova a diventare una fortezza. Qualche decina migliaia di famiglie ricchissime e bene intrecciate con la “malarichezza” hanno bisogno di un nuovo ordine istituzionale. Necessita una destra populista che sappia servire i poteri forti. L’ Italia deve necessariamente adeguarsi, bisogna creare pericoli, seminare paura ansie […]
DI LEONARDO CECCHI Ma dov’è la credibilità di chi l’altro giorno esultava per l’arresto di Matteo Messina Denaro e il giorno dopo candidava Giuseppe Valentino, indagato per ‘ndrangheta, al vertice del CSM? Ma soprattutto: come si fa a credere a questa gente? Come si fa a dar loro credito […]
DI BARBARA LEZZI Ci tengo molto a comunicarvi qualcosa che ha a che vedere con la stratosferica ipocrisia delle alleanze, dei finti veti, di pseudo valori da tutelare. Tutto si schianta di fronte alle ragioni di opportunità e soprattutto di potere. Badate bene, questa vicenda non appartiene soltanto alle […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha detto che nessuno ha mai messo in discussione le intercettazioni per i reati di Mafia. È falso. Il Ministro della Giustizia Nordio intende indebolire questo strumento fondamentale e si è spinto a dichiarare: “I veri mafiosi non usano il telefono.” Ha inoltre sentenziato che […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 23 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi (19 gennaio 2000), ultimo statista italiano degno di questo nome e ultimo socialista europeo. L’ultimo perché, dalla sua fine politica, avvenuta nel 1993, non abbiamo mai più avuto un Premier degno di questo nome e, in Europa, da […]
DI BARBARA LEZZI Il ministro Lollobrigida dichiara: “Se qualcuno trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti“. Ah sì?!? Meloni, dall’opposizione, sosteneva che Fratelli d’Italia avesse un centro studi e una squadra di parlamentari competentissimi che avevano già PRONTE le proposte […]
DI GIANCARLO SELMI Di una cosa dovremmo vergognarci. Di aver partecipato all’approvazione e di aver messo la firma, sulla “schiforma” Cartabia, pur di restare in un governo fatto di quel materiale organico puzzolente che tutti conoscono, forse uno dei peggiori della storia. Oggi delle devastazioni che produce e produrrà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Possiamo provare a esprimerci sul vostro operato senza incappare nel “lasciateci lavorare abbiamo appena cominciato”? Basta con la madre di tutte le scuse dato che la vostra manovra finanziaria è stata comunque approvata e si va da un emergenza all’altra. Al netto di tutte le bugie […]
DI GIANCARLO SELMI Senza odio, rancore e nemici, non esistono. Prima i migranti. Poi i ragazzi che fanno sesso in campagna, con la musica a tutto volume e qualche spinello. Forse sballati, forse di più. Ma veramente ci inquietano tanto? I percettori di Reddito di Cittadinanza, gli “occupabili”. Rimuovendo […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha fatto chiarezza. Brava, però non tutto è chiarito. Dice Meloni che la promessa di ridurre le accise era del 2019, purtroppo adesso siamo in emergenza e non si può mantenere quell’impegno ma quattro anni fa come si sarebbe potuto fare? Nel 2019, per abbassare […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 – NO AL PATTO ATLANTICO 4 marzo 1949. Ore 12 e 30. Washington. Il segretario […]
DI MARIO PIAZZA Di tutto lo squallore umano ciò che più mi ripugna è la malafede, ovvero la meditata decisione di mentire nelle parole e negli atteggiamenti con lo scopo di nascondere le proprie intenzioni malvagie riparandosi dietro una correttezza puramente formale. Da una persona in malafede ci si […]
DI ALFREDO FACCHINI 25 aprile 1945. L’Italia è finalmente libera. Giorgio Almirante è latitante. Su di lui c’è un mandato di cattura. Vive a Milano sotto falso nome, quello di Giorgio Alloni. Questo sarà il suo nome fino all’amnistia del ’46. Amnistiato di trasferisce subito a Roma e […]
DI MICHELE MARSONET L’America che teme più la Cina della Russia e che guarda al suo futuro di superpotenza planetaria attraverso l’oceano Pacifico. Abbiamo letto, nel pezzo precedente, del generale americano che considera strategico il supporto militare di Giappone e Filippine. Ma la Cina non sta certo a […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI LEONARDO CECCHI Io vorrei tanto sapere che cosa ci sarebbe di male se anche qui si facesse come in Spagna. Sostenere i giovani, il lavoro, la sanità, le categorie fragili, chi ha perso tutto o quasi, chiedendo non al ceto medio, ma ai milionari, agli straricchi, un contributo […]
DI ALFREDO FACCHINI 27 giugno del 1971, due testate, “L’Unità” e “Il Manifesto”, pubblicano un documento “bomba”, di quelli che non ammettono repliche. E’ il “Manifesto della Morte”. Si tratta di un comunicato che viene affisso nella primavera del 1944 sui muri delle case in molti paesi dell’alta Toscana, […]
DI ENNIO REMONDINO Lo avevano preannunciato e alla fine lo hanno fatto, seguendo le orme delle «truppe trumpiane». I seguaci di Jair Bolsonaro, l’ex presidente di estrema destra brasiliano sconfitto da Inácio Lula da Silva alle presidenziali, dopo giorni di «assedio» ai palazzi istituzionali di Brasilia, domenica pomeriggio […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ultim’ora in Brasile, rivolta dei sostenitori di Bolsonaro contro l’elezione di Lula. Centinaia di sostenitori di Bolsonaro in Brasile hanno assaltato e occupato il parlamento brasiliano, per impedire a Lula di iniziare la sua esperienza di governo. Qualcosa di simile era accaduto due anni fa in […]
DI ALFREDO FACCHINI Di tutto e di più. Nella “Repubblica dei Meloni”. La benzina è arrivata a costare 2,392 euro al litro sulla A1, mentre il diesel viaggia addirittura verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). E mentre schizza il carburante, l’inflazione continua a picchiare duro anche sui prodotti […]
DI MARIO PIAZZA Ad ascoltare le parole di Elly Schlein e di Majorino e con un pizzico di cautela in più anche quelle di Bonaccini e di D’Amato sembrerebbe che il processo di decantazione all’interno del PD si sia finalmente avviato. Perché la decantazione possa avvenire occorre che il […]
DI GIANCARLO SELMI Prima che Renzi venga cancellato dalla politica italiana, qualora accadesse, bisognerebbe cancellare tutto quello che ha fatto. Bisognerebbe cancellare l’abominio delle leggi che ha promosso e che ha fatto approvare. Leggi che hanno riportato il Paese a livelli preindustriali. Leggi che hanno cancellato i diritti dei […]
DI MARIO PIAZZA Forse servirebbe un drone. Invece di approfondire ogni sfaccettatura di ciò che il governo fascioleghista sta buttando sul tavolo nella sua corsa verso un’Italia illiberale post-fascista dovremmo sollevarci dal suolo per avere una visione d’insieme della tragica cantonata presa dall’elettorato. Vedremmo in un colpo solo un […]
DI ALESSANDRO SABETTI Oggi che l’intero establishment politico parlamentare ha quasi completamente azzerato le differenze, senza Berlusconi come collante negativo, gli “agitatori” non servono più. La sinistra liberal senza Berlusconi Ripensate alla parabola di alcuni personaggi e a cos’hanno in comune, indipendentemente da cosa se ne pensi o dalla personale vicinanza […]
DI LEONARDO CECCHI Quando sento oggi il sottosegretario Durigon dire che “il lavoro c’è e chi perde il Reddito se lo dovrà cercare” capisco quanto sia lapidaria e classista questa destra. Perché lui parla bene dallo scranno da sottosegretario. Lui e i suoi “compari” parlano bene, dato che il […]
DI PIERO ORTECA Usa, il flop McCarthy blocca la Camera. Per la prima volta in 100 anni il candidato speaker non ha la maggioranza. Sintomo dello sbando nel Gop. Secondo giorno di caos istituzionale che sta paralizzando il Congresso degli Stati uniti, incapace di eleggere un suo presidente. […]
DI MARIO PIAZZA Oltre alla moda, al buon cibo e alle macchine sportive ci sono altre cose per essere orgogliosi del nostro paese. Una di esse è l’abolizione della pena di morte avvenuta ben 134 anni fa, un record assoluto macchiato soltanto dalla sua temporanea reintroduzione durante il ventennio […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un ministro fascista del governo reazionario israeliano di Netanyahu, ha dato il via a una nuova guerra di aggressione al popolo di Palestina . Lo ha fatto a Gerusalemme, profanando la Spianata delle Moschee, con la stessa incursione fatta da Sharon anni fa, per provocare, offendere […]
DI GIANCARLO SELMI Paula Almeida nei primi giorni di dicembre si era fatta visitare all’ospedale Carlo Poma di Mantova, per forti dolori al braccio e al torace. I medici l’avevano dimessa con una raccomandazione: fare un controllo più approfondito. Il controllo più approfondito consisteva in una risonanza magnetica. Il […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DI MASSIMO RIBAUDO Giorgia Meloni è intrisa di pensiero magico: dalla fantasy fino al fascismo esoterico. Ha già scritto che gli italiani devono COMBATTERE a fianco del governo. Adesso vuole che CREDANO insieme a lei. Il verbo OBBEDIRE non viene usato perché altrimenti si vede che è sempre la […]
DI GIANCARLO SELMI Guardando i redditi dichiarati, in Italia il numero delle persone che guadagnano più di 100.000 e meno di 300.000 euro all’anno, “sarebbero” (condizionale d’obbligo) 460.000. Ma, dato ancora più significativo, sarebbero solo 41.000 quelli che dichiarano più di 300.000 euro. Dati che confliggono clamorosamente con tutti […]
DI ENNIO REMONDINO Quando finirà il conflitto tra Russia e Ucraina? Se lo chiede il mondo stanco di una guerra che ha fatto definitivamente svanire l’illusione che tragedie del genere non potessero più verificarsi in Europa, che ha travolto la tranquillità che più di 70 anni di pace […]
DI ALBERTO BENZONI Sto parlando dell’Italia. Perché non so quale sia la situazione in altri paesi europei. E questo è già un primo segnale della nostra debolezza. I guerrafondai, leggi quelli che vogliono la prosecuzione del conflitto sino alla vittoria, hanno una potenza di fuoco internazionale. Noi non riusciamo […]
DI MARIO PIAZZA La Sinistra sta ai progressisti come il fascismo sta ai conservatori… Sarebbe un’affermazione grave se nei due campi i ruoli non fossero invertiti. A destra il ciarpame inutile e dannoso, quello che rallenta la marcia del capitalismo verso lo sfruttamento, proviene dalla sua frangia estrema. La […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro del Made in Italy D’Urso aveva proclamato che “il governo non deve essere il bancomat delle aziende”. Poi ha cambiato idea. Ben 680 milioni sono stati donati dal Governo Meloni a Ilva e ad Arcelor Mittal, senza chiedere nulla in cambio. Anzi ai soldi […]
DI MICHELE MARSONET La politica in America si è inceppata, e la democrazia ne soffre. Pensiamo ai brogli inventati da Trump per forzare la volontà popolare. L’irrisolta questione razziale, aggravata dalla demografia che vede lo storico predominio bianco minacciato dai numeri. «La nostra gente sta perdendo fiducia, non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DI BARBARA LEZZI Il Premier Meloni, ancora una volta, ieri in conferenza stampa, ha fatto un parallelo tra la strage del giudice Borsellino e della sua scorta con l’inizio del suo impegno politico. Contemporaneamente, dava parere positivo ad un ordine del giorno di Calenda che prevede il ripristino della […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DA REDAZIONE Decreto sicurezza, approvate in Consiglio dei ministri le nuove norme “spot” sull’immigrazione. Stretta sulle Ong nel nuovo Codice di condotta per le navi che effettuano salvataggi in mare Quello che era il Codice di condotta realizzato dal ministro del PD Minniti, diventa legge con il “decreto immigrazione” che il governo […]
DI RAFFAELE VESCERA La secessione dei ricchi La legge di bilancio 2023, votata dal governo Meloni, tra le tante misure antipopolari ne contiene una distruttiva e irreversibile, la cosiddetta Autonomia regionale differenziata, altrimenti detta “secessione dei ricchi”. A significare che le regioni più ricche del Nord faranno man bassa […]
DI LUCA BAGATIN Il 30 dicembre di quest’anno ricorre il Centenario della fondazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, guidate da Vladimir Lenin (30 dicembre 1922). Edificata a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e sorta dalle ceneri dell’Impero zarista, l’URSS comprendeva 15 repubbliche socialiste, sorelle fra loro. L’URSS cessò di […]
DI MARIO PIAZZA Se fossi (e non immaginate quanto vorrei esserlo) il comandante di una nave di soccorso, leggendo il decreto sui migranti emanato ieri dal nostro governo fasciodemocratico proverei certamente rabbia e disgusto per la burocratizzazione della spietatezza razzista di cui è intriso ma mi farei anche un’amara […]
DI BARBARA LEZZI Nessuna sorpresa, era prevedibile perché Meloni ha sempre anteposto la salute di un’intera città e la certezza del diritto dei tarantini alla produzione di acciaio. Lo ha sempre dichiarato e, ora che è al governo scelta dai cittadini, agisce coerentemente ma in contraddizione, questo sì, al […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anni fa quando in Italia c’era il PCI, la sinistra era forte e nemmeno il più sfrontato dei padroni avrebbe osato parlare di poveri e disoccupati come di parassiti e fannulloni, l’anticomunismo era robaccia di estrema destra. Non tutti gli anticomunisti erano fascisti, ma prima o […]
DA REDAZIONE Dopo Isabella Rauti, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, celebra la fondazione del Movimento sociale italiano, costituito il 26 dicembre del 1946. Edith Bruck: “È pensabile che si possa ancora celebrare la fiamma e quello che rappresenta? “ Edith Bruck: “Non dovrebbe neanche essere […]
DI CLAUDIO KHALED SER Rendere onore ad un movimento criminale, spacciandolo per idea politica, ignorando la sua omicida attività, é un insulto alla Costituzione, alla Resistenza, al Popolo Italiano che questa Repubblica ha fondato e difeso. E’ un reato. E chi lo commette é un criminale. Chiunque esso sia. […]
DI MARIO PIAZZA E’ finita, hanno vinto loro e hanno fatto cappotto. E’ finita con il preciso passante che il presidente del Senato Ignazio La Russa, la seconda carica dello stato, ha tirato lunedì nei saloni di Palazzo Madama celebrando l’anniversario della nascita del MSI, un partito che appena […]
DA REDAZIONE Gianni Cuperlo si candida alla segreteria del Pd: “Ci sarò con umiltà, nella chiarezza delle idee, fuori dai trasformismi che hanno impoverito l’anima della sinistra”. Gianni Cuperlo si candida “per la sopravvivenza del PD” “In che senso?” Non è chiaro cosa intenda Gianni Cuperlo quando dice che si candida “perché […]
DI MIMMO MIRARCHI Assurta a palazzo Chigi, la presidente Meloni e il suo governo di incapaci, grazie a un’opposizione inesistente, ormai fanno il bello e cattivo tempo. Tutti i partiti che non sono dentro a questo esecutivo, infatti, lasciano fare e disfare senza una critica incisiva. Il Pd è tutto impegnato […]
DI RAFFAELE VESCERA Le misure inserite nella nuova manovra finanziaria del governo Meloni, con la demolizione del reddito di cittadinanza, la riduzione del bonus giovani per dare centinaia di milioni alle grandi squadre di calcio e altre consimili vergognose misure danno il colpo finale allo Stato sociale e a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Abbiamo visto la Presidente del Consiglio porre la fiducia sulla sua manovra finanziaria. Abbiamo anche ascoltato cosa diceva Giorgia Meloni, all’opposizione, ai governi che ponevano la fiducia, tacciandoli di imporre una dittatura sul Parlamento. E adesso leggiamo questa notizia, molto interessante. Fa comprendere tante cose della […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha studiato latino o greco sa bene cosa sia il paradigma, è il modello di riferimento indispensabile per tutti quei verbi che si comportano in maniera irregolare. E che c’entra coi cinghiali? C’entra eccome, nello sterminio programmato dei poveri ungulati si trovano tutti gli elementi […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI GIANCARLO SELMI Erano Pronti… – Ad eliminare i pos, peccato che… – Ad alzare il tetto ai contanti a 10.000 euro, no che dico, a 5.000… forse… – Ad eliminare lo Spid… Ma forse no. E poi: perché? – A costringere le nonne ed i nonni a lunghe […]
DI ENZO PALIOTTI Come dice il Sig. Presidente del Consiglio, parlando ovviamente del perché si deve eliminare il reddito di cittadinanza, dice che un laureato deve lavorare, ma non nell’ambito degli studi fatti, deve fare qualsiasi lavoro pur di non stare in divano a poltrire. Poi allo stesso tempo […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ieri siamo scesi in piazza a Roma contro il progetto di Autonomia Differenziata, cui sta lavorando il Governo Meloni con il ministro Calderoli. Giustissimo, perché già nel suo titolo il progetto nega l’eguaglianza, visto che se l’autonomia si differenzia vuol dire che qualcuno sarà più autonomo […]
DI MARIO PIAZZA Le manovre finanziarie non hanno mai brillato per chiarezza e intelligenza, neppure quando a metterle insieme c’era personale politico ed economico di buona qualità. Sono sempre state una specie di “nozze coi fichi secchi” dove, come se non bastasse la penuria di cibo ovvero di denaro, […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DI GIANCARLO SELMI La manovra di bilancio targata Meloni continua ad essere un cantiere aperto. Pare sia stato ritirato l’allucinante emendamento che prevedeva il condono penale tombale, per gli evasori totali. Ma le sorprese continuano a giungere. Saranno contentissimi, per esempio, quelli che hanno votato Lotito, il ruspante presidente […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Lombardia la sanità pubblica è stata smontata con un gigantesco processo di privatizzazione, che è diventato un ancora più grande sistema di affari. Oramai più della metà del sistema sanitario lombardo è in mano ai privati, che fanno ingenti profitti sulla salute dei cittadini, anche […]
DI MASSIMO RIBAUDO Da Tony Blair e Bill Clinton in poi abbiamo avuto una sinistra occidentale molto attenta ai diritti civili delle minoranze e pochissimo incline a sostenere i diritti sociali ed economici dei lavoratori, dei giovani e dei ceti meno abbienti. Una sinistra che ha TRADITO le sue […]
DI MARIO PIAZZA Per chi come me ama scrivere e condividere i propri pensieri questo governo è una fonte di ispirazione inesauribile, c’è però il rischio di abituarsi alle pagliacciate facendole diventare la normalità quotidiana a cui non si presta più alcuna attenzione. A parte lo stato confusionale degli […]
DI GIANCARLO SELMI Capitolo uno “Cara Europa, la pacchia è finita”. “Mi chiedono perché ho detto quelle parole. È chiaro, le ho dette perché non ci faremo intimorire, faremo e saremo determinati a farlo, l’interesse nazionale. Chi ci sta ci sta. Se l’Europa non dovesse starci… Beh, ripeto: […]
DI MARIO PIAZZA Secondo i dati ufficiali del Viminale i naufraghi soccorsi dalle navi delle ONG sono il 16% del totale degli sbarchi, ciò significa che delle 90.000 persone (persone, non ratti) sbarcate quest’anno sulle coste siciliane almeno 75.000 sono arrivate coi propri piccoli scafi oppure sono state salvate […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 11 APRILE 1948 UNA BOMBA SULLA FOLLA Tra una settimana si vota. Le elezioni del diciotto […]
DI MARIO PIAZZA Per chi non conoscesse nè la favola di Esopo nè la poesia del Giusti, il travicello è un pezzo di legno che Giove lanciò nello stagno delle rane per esaudire la loro richiesta di avere un re che mettesse un pò d’ordine. Quando le rane si […]
DI LEONARDO CECCHI A leggere le novità sul codice degli appalti voluto da questo signore qui c’è da mettersi le mani nei capelli. Non ci saranno più limiti ai subappalti. Aziende enormi prenderanno tutto e poi faranno partire gare a ribasso tra le aziende più piccole, dove i […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando ti trovano in casa un milione di Euro in contanti nascosti in sacchi tipo quelli che distribuisce Hera, bisogna che questi soldi provi in qualche modo a giustificarli. C’è chi dice che si tratta di risparmi di una vita e che per principio odia le banche, […]
DI ALFREDO FACCHINI Ricordo, ricordo in modo da non dimenticare Meno di mezzo secolo fa tre paesi dell’Europa meridionale, Spagna, Portogallo e Grecia, vivevano ancora sotto un dominio dittatoriale. Senza che gli “statisti” del Vecchio Continente battessero ciglio, nonostante, migliaia di morti e torturati. E’ una Storia rimossa, quella […]
DI CLAUDIO KHALED SER In un clima di grande incertezza ma di sostanziale disinteresse, la Tunisia si prepara domani a recarsi alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. La riforma politica voluta ed attuata dal Presidente che ha cambiato la Costituzione, riscritte le Leggi e modificato l’iter elettorale, ha […]
DA REDAZIONE Tangenti Ue. Secondo gli inquirenti belgi, distribuite mazzette a molti europarlamentari. Indagini sull’accordo con Doha per le linee aeree inviata all’autorità giudiziaria per indagini. Sappiamo del coinvolgimento dell’ex vice presidente del Parlamento, Eva Kaili, con quei 750 mila euro in valigia. Ma i media ellenici, però, […]
DI ENZO PALIOTTI Una questione che si chiama corruzione. Purtroppo, ancora notizie di corruzione, di soldi nascosti, di azioni illecite approfittando della propria posizione di privilegio, dimenticando di rappresentare una parte di popolo che si distacca sempre di più da loro, da chi cioè inviato a rappresentarla si distingue […]
DI MARIO PIAZZA A scuola chi più e chi meno ci siamo andati tutti e tutti sappiamo che c’è una bella differenza tra essere dignitosamente promossi e passare per il rotto della cuffia. La cuffia del Consiglio Europeo deve essere davvero a pezzi per far passare una legge finanziaria […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]