DI MARIO PIAZZA Grazie a un relativo benessere costruito in una vita di lavoro ho da tempo abbandonato i “conticini” che la stragrande maggioranza delle famiglie italiane sono costrette a fare per arrivare alla fine del mese. Mia moglie ed io viviamo confortevolmente con le nostre pensioni non ricche […]
DI LEONARDO CECCHI La mafia le ammazzò il marito. Ma lei, Serafina, non parlò perché era cresciuta nella trappola dell’omertà e della mafia. Poi però toccò al figlio, Salvatore, un bravo ragazzo cresciuto in un ambiente sbagliato. La mafia uccise anche lui. . . Per Serafina Battaglia cambiò il […]
DI BARBARA LEZZI Autonomia Sì, autonomia No. E mentre Meloni assicura che non ci saranno cittadini di serie A e di serie B, la Lega risponde che l’assetto di oggi è quello che crea disparità tra territori. E quindi? E quindi non si sa se Meloni, per placare i […]
DI PIERO ORTECA Zelensky ora vuole gli F-16 Usa, i caccia europei e dei sottomarini ma la Germania si rifiuta anche di parlarne. L’inverno, che doveva congelare tutto, nei campi di battaglia e nelle segrete stanze della diplomazia, dando almeno una tregua temporale per studiare qualche soluzione, è […]
DI ALFREDO FACCHINI 30 gennaio 1972. A Derry, in Irlanda del Nord, un battaglione di paracadutisti britannici spara durante una marcia di protesta: 14 i morti. Sono tutti cattolici. In 6 hanno solo 17 anni. . . Almeno 5 tra le vittime vengono colpite alle spalle, mentre fuggono dai […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se guardiamo ai vincitori di questa edizione degli Australian Open, possiamo dire che tutti gli sforzi per scoraggiare e distogliere dalle proprie performances atletiche chi in qualche modo richiamava il conflitto russo-ucraino, ma con il quale non c’entra un tubo, è miseramente fallito. Tra i maschi, ha […]
DI VIRGINIA MURRU In data 28 gennaio, alla presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Primo Ministro del governo di Unità Nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaib, l’Eni ha firmato in Libia uno storico accordo di 8 mld di dollari con la società Noc. Il premier italiano ha […]
DI GIANCARLO SELMI Devo confessare di averlo stimato molto. . L’ho considerato una delle migliori risorse umane del Movimento 5 Stelle. Gli ho attribuito la virtù della coerenza, insieme ad un uso della eloquenza molto efficace e puntuale. L’ho anche scritto. Rimasi male quando cominciarono i primi problemi per […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bastavano pochi millimetri più su e l’arteria femorale frantumata dai colpi di pistola, avrebbe provocato la morte di Roberto Adinolfi sul marciapiede davanti a casa. Bastavano pochi minuti in più e la seconda bomba piazzata davanti alla Scuola Allievi di Fossano, avrebbe causato una strage. […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati in soli 100 giorni. . Come Luigi XIV con il suo “l’etat c’est moi” o forse imitando il suo amichetto ungherese Giorgia Meloni e il suo sottopanza Piantedosi sono venuti allo scoperto provando ad accaparrarsi anche il potere giudiziario, quello che secondo la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Novak Djokovic ha vinto gli Australian Open, sbarazzandosi in tre set di un pur ottimo Tsitsipas, uno di quei pochi greci che arrivano agevolmente a fine mese. In uno stadio dove ha tristemente prevalso il tifo contro il tennista serbo, spesso fischiato, pur non essendo il greco […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Roma sono intervenuto alla bella e partecipata assemblea per il NO all’Autonomia differenziata, che sarebbe il colpo finale allo stato sociale e all’eguaglianza tra le persone. . . . L‘Autonomia Differenziata è la via italiana alla privatizzazione totale dei servizi pubblici , alla distruzione […]
DI PIERO ORTECA L’Occidente è in guerra anche se molti non erano d’accordo. Usa e Gb e una parte di Nato sono già dall’inizio dei cobelligeranti contro la Russia aggressore, con armi, droni, razzi, satelliti, intelligence e corpi speciali. Per appoggiare l’Ucraina a difendere una parte dei suoi […]
DI BARBARA LEZZI Il tam tam sinistroide, incapace di fare una vera opposizione, si limita a processi sommari mediatici in cui si valutano le parole dette o non dette in occasione dei memoriali da uno o più d’uno dei rappresentanti del governo. La domanda che ci si pone è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Flessione di Fratelli d’Italia rivelata dagli ultimi sondaggi politici. La Stampa di dx si affretta a trovare tutte le regioni per sostenere che questo non sia il principio di una parabola discendente rivelando così il consueto livello surreale di incoscienza politica. Il nostro paese è notoriamente […]
DI MARIO PIAZZA Se è vero come è vero che la sinistra italiana, il cosiddetto campo progressista, ha perso per strada la propria identità mescolando operaismo e liberismo, pacifismo e bellicismo, libertarismo e repressione, e altrettanto vero che nel campo opposto le cose sono persino più confuse. . Abbiamo […]
DI ENNIO REMONDINO Tweet della Difesa ucraina in rete da ieri: «F-16 for Ukraine! Give our Top Guns Top Class Planes! They will make sure the job is finished; and the Free World wins!». «F-16 per l’Ucraina! Dai ai nostri Top Gun aerei di prima classe! Vi assicureranno […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa avrà spinto il cancelliere tedesco Olaf Scholz a calare le braghe davanti agli USA? E a rimangiarsi quanto annunciato durante la seduta del Bundestag dello scorso 28 settembre, quando fu respinta a larghissima maggioranza la mozione presentata da CDU/CSU per l’invio di armi pesanti a Kiev? […]
DI LUCA BAGATIN “Tchia” è un’avventura open world ispirata alla Nuova Caledonia, che sarà presto disponibile per pc (su Epic Games Store a questo link: https://store.epicgames.com/it/p/tchia) e console (PlayStation 4 e 5), sviluppato da Awaceb (https://www.awaceb.com) e edito da Kepler Interactive (https://www.kepler-interactive.com). Potremmo dire che “Tchia” è un vero e […]
DI GIORGIO CREMASCHI La guerra va avanti e cresce su se stessa senza che neppure i più fanatici dei guerrafondai sappiano davvero cosa fare. . I pacifsti avevano e hanno completa ragione. . Con l’invio di armi sempre più potenti che alimentano la guerra siamo entrati nel tunnel che […]
DI GIANCARLO SELMI L’altra sera Giannini sproloquiava nella trasmissione della Gruber, sul possibile “invio di truppe”. Io non credo che Giannini non sappia che un eventuale nostro invio di truppe, potrebbe essere possibile solo nel caso di un intervento diretto della Nato nella guerra in Ucraina. Eppure lo ha […]
DI MARIO PIAZZA Una qualsiasi legge che non si è capaci di far rispettare non è una legge, al massimo può essere considerata un consiglio, un suggerimento. . La prova più evidente e tangibile di questa affermazione di ispirazione “decrescenziana” è di gran lunga il Codice della Strada, quello […]
DI CLAUDIO KHALED SER Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina delle leggi razziali e dello sterminio di milioni di Persone da parte di fanatici nazi-fascisti, autori delle pagine più buie della storia dell’Uomo. Niente e nulla DEVONO farci dimenticare l’orrenda pagina dell’usurpazione territoriale e della schiavitù di […]
DI GIANFRANCO ISETTA UN FIORE AZZURRO . Se c’era un fiore azzurro tra i binari rugginosi non è dato saperlo . ma me lo disse un bimbo arrivando ad Auschwitz in visita scolastica. Forse c’era già quando il treno traghettava i corpi abbandonando le anime alle panchine. . Un […]
DA REDAZIONE Il nuovo governo dell’ultra destra religiosa israeliana al potere, si presenta. Israele invade il campo profughi di Jenin ed è un massacro. Nella città cisgiordana nove palestinesi uccisi, tra cui una donna di 61 anni. Un decimo morto ad al Ram. Scene da terza Intifada. E […]
DI MARINO BARTOLETTI L’amica Claudia Endrigo ha pubblicato una foto meravigliosa di suo padre assieme a Bruno Lauzi! . . Due amici, due poeti fuori categoria e, allo stesso tempo, non sempre celebrati come meriterebbero. Di loro, al di là di un talento artistico che è sotto gli […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa di dare a Zelensky le armi a spizzichi a bocconi, prima dei cannoncini da contraerea per ostacolare i bombardieri russi, poi quei piccoli bazooka per far saltare in aria i carri armati, poi le batterie di missili antielicotteri, poi ordigni di lunga gittata e […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Mamma, siamo scesi qua perché il binario è spezzato? Sì figliolo, torneremo indietro un giorno o l’altro. . . Quel binario morto, quel muro di mattoni grezzi, freddi. Tutt’intorno baracche con tetti di lamiere. Arrivavano lì i treni della morte, appena varcato il portale in ferro […]
DI MASSIMO NAVA Sul Corriere della Sera il dubbio ben rappresentato dalla illustrazione di Doriano Solinas. «C’è il pericolo che il gigantesco sforzo finanziario determini profitti per i produttori di armi più che apprezzabili risultati politici e la pace in Ucraina». Massino Nava sull’Europa e l’Occidente nella corsa […]
DI BARBARA LEZZI Siamo cobelligeranti dall’inizio della guerra e non solo da ora. . Ricordo a tutti che lo scorso ottobre, l’ambasciatore Pontecorvo dichiarò: «Sulle armi ho sentito dire che l’apporto italiano è marginale, mentre non lo è affatto. Quando saranno resi pubblici gli elenchi del materiale bellico […]
DI ENZO PALIOTTI “Ancora tuona il cannone Ancora non è contenta Di sangue la bestia umana E ancora ci porta il vento E ancora ci porta il vento” Francesco Guccini Sono poche parole ma, oltre a riportarci indietro di 78 anni, interrogano la coscienza di chi quelle parole […]
DI RAFFAELE VESCERA Mettiamo pure da parte città importanti come Matera dove le Ferrovie dello stato non arrivano proprio, e tralasciamo l’intera Basilicata e gran parte del Sud dove passano trenini a gasolio alla velocità media di 45 km l’ora, parliamo del treno detto pomposamente “Freccia argento” ad Alta […]
DI LEONARDO CECCHI Quando Piero arrivò ad Auschwitz lo picchiarono. Poi lo separarono dalla famiglia. Lo spogliarono, gli rasarono la testa e gli diedero un numero. Trovatosi solo, chiese allora ad un altro dei deportati dove fossero finiti i suoi genitori. L’altro lo guardò, allungò il dito e gli […]
DI CLAUDIA SABA Il male è solo un nome sporco di sangue . Il gelo non era nulla tra le pietre del cuore. Volti amorfi Vagavano come ombre tra memorie di ammassi umani. Nebbia Per coprire i mali del mondo Fantasmi sospinti nella notte sotto cieli muti. Viaggi […]
DI PAOLO DI MIZIO Governo vigliacco. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Anche se dimezzato, con lo sciopero dei benzinai il governo Meloni ha avuto la sua prima vera débacle e penso che non sarà l’ultima. Sergio Savini . Gentile lettore, dopo quattro mesi […]
DI CLAUDIA SABA «Avete visto come me l’hanno ridotta», ha detto Alessandra ai giornalisti mostrando la foto. Ha scelto di entrare in tribunale indossando una maglietta bianca con le immagini del cadavere di Pamela fatto a pezzi. . Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropietro, è arrivata a Perugia per […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chiudiamo gli occhi e andiamo indietro di dieci anni. Se qualcuno avesse detto pubblicamente che un mediocre comico ucraino che balla sui tacchi con la lingua arricciata sulle labbra, talentuoso nel suonare il pianoforte con la propria verga e forse anche un po’ cocainomane, sarebbe diventato presidente […]
DI VIRGINIA MURRU La crisi del settore energetico ha fatto distogliere l’attenzione da quel bicchiere mezzo pieno sul quale ancora può contare l’economia italiana, a cominciare dai dati positivi del Pil che hanno permesso di chiudere il 2022 con risultati quasi lusinghieri. Uno spiraglio di ottimismo, dunque, malgrado i […]
DI LUCA BAGATIN Martedì 24 gennaio scorso, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato, a Buenos Aires – fra gli altri – il Presidente argentino Alberto Fernández e quello brasiliano Lula da Silva, nell’ambito del 7° Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Il Presidente […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Ehm! da dove cominciare? . Dalla cavalcata che continua nella prateria deserta, dall’inno alla gioia per una creatura bella e impossibile, dalla constatazione che si sta facendo di tutto per alimentare nuvole che si gonfiano con il soffio ventoso che spira dal Palazzo? Perché l’anomalìa […]
DI ENNIO REMONDINO Se ne litiga da mesi con toni più da bazar che da diplomazia ma alla fine, Kiev avrà i carri armati. Non si sa bene quanti e neppure quando, ma un po’ saranno tedeschi e altrettanti americani, come chiedeva il cancelliere tedesco. Lo rivelano il […]
DI MARIO PIAZZA Lo abbiamo visto in tanti film e i più anziani lo hanno ascoltato dai racconti di chi ha vissuto lo sciagurato Ventennio sulla propria pelle, la caratteristica che accomunava gli squadristi fascisti era la Vigliaccheria. E’ la stessa vigliaccheria che vorrebbe imporre alla Geo Barents di […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo. Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute in […]
DI SEBASTIANO ARDITA Rino Germana’ è veramente un eroe, uno dei pochi eroi viventi. . . Commissario di Polizia e braccio destro di Paolo Borsellino, a Settembre del 1992 un commando di cosa nostra, di cui facevano parte niente meno che Matteo Messina Denaro, Leoluca Bagarella e Giuseppe Graviano, […]
DI LIDANO GRASSUCCI PREMESSA: queste considerazioni nascono dalla lettura di un articolo di Luca Sofri sulla autorevolezza. Sul fatto che in questa nostra società si sia perdendo l’articolazione culturale e il prestigio del sapere e quindi la necessità di studiare, di avere maestri. Questo il link dell’articolo precedente sul […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Genova si richiedono giovani super qualificati disponibili a lavorare sei mesi gratis al Museo del Mare. Poi se dimostreranno di essere capaci di vivere d’aria e nell’aria e di essere al tempo stesso produttivi ed entusiasti, forse riceveranno una retribuzione. Gli stagisti devono lavorare gratis, […]
DI PAOLO DI MIZIO La pace, non la guerra. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, I russi godrebbero di una migliore stima se non commettessero tante atrocità in Ucraina. Mario Livelli . Gentile lettore, se i russi non sono innocenti, neppure gli altri lo […]
DI VIRGINIA MURRU Il rialzo dei tassi da parte della Bce è stato considerato quasi il colpo di grazia, su un’economia che cerca di bypassare la tempesta abbattutasi nel settore energetico, condizionando con il clima d’instabilità anche la produzione industriale, il cui ultimo riscontro riporta un calo per nulla […]
DI PIERO ORTECA La lite è sempre per la coperta e, tira di qua e tira di là, spesso si finisce strappando tutto. Al di là dei sorrisi di circostanza, alle continue professioni di amicizia e ai richiami rivolti ai sempiterni valori dell’Alleanza atlantica, le cose, tra Stati […]
DI MARIO PIAZZA Non accadeva da molto tempo che i Sorelli d’Italia perdessero mezzo punto nei sondaggi. . . Sì, lo so, l’attendibilità dei sondaggi vale quel che vale e cioè pochissimo ma è infinitamente superiore a quella dei trombettieri governativi che imperversano su tutte le reti televisive con […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se, come titola oggi il giornale l’Avvenire, mancassero 90 secondi alla fine del mondo, cosa farei ? Tante cose in testa, ma proverei a farle tutte, dilatando un poco il tempo. Tornerei a Cremona e affacciato alla finestra della mia cameretta, spierei ancora Anna Maria […]
DI MARINO BARTOLETTI Alla fine del girone d’andata della Serie A il bilancio è di una facilità disarmante. . Poteva essere un “campionato senza padroni” – cioè apertissimo – e già sarebbe stato interessante così: invece è si è trasformato nella marcia trionfale di una squadra che ai suoi […]
DA REDAZIONE Kiev scossa da un’ondata di dimissioni a seguito di un nuovo scandalo: l’esercito ucraino acquista prodotti alimentari a prezzi molte volte superiori ai prezzi di mercato. Ucraina, scandalo corruzione nell’esercito . . A far emergere il caso è un’inchiesta pubblicata dal giornalista ucraino Yuriy Nikolov su Zerkalo Nedely. Nikolov […]
DI ALFREDO FACCHINI Ha perso 40 kg in tre mesi. Il tono muscolare è notevolmente ridotto, così come la funzione motoria. Ed ora è a rischio anche l’attività respiratoria. È questo, sommariamente, il quadro clinico di Alfredo Cospito che ha smesso di mangiare dal 20 ottobre. . . Alfredo […]
DI LEONARDO CECCHI “Uomo d’onore”. Con l’arresto del prestanome di Messina Denaro, ritorna in auge questo termine che considero osceno. . . Perché me la dice lunga su come la mafia alteri la realtà e violenti anche le parole. Di come si camuffi usando il bello per nascondere le […]
DI MICHELE MARSONET «Uno scandalo la spesa per le armi». Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Gallagher in conto papa Francesco due giorni fa. «Non possiamo permetterci una assuefazione alla guerra, non possiamo rassegnarci al fatto che le spese militari abbiano raggiunto il loro […]
DI CLAUDIO KHALED SER Io amo l’Algeria. Io amo il Popolo algerino. Io NON amo il Governo algerino. . . Chiunque conosca, anche solo marginalmente l’Algeria, non può non esser stato colpito dalla bellezza del Paese e dalla fierezza dei suoi abitanti. Un Popolo orgoglioso delle sue radici, responsabile […]
DI MARIO PIAZZA Avrei voluto condividere questo post una settimana fa, quando i media a reti unificate si accanivano sulla cosiddetta “mafiosità” dei Siciliani. Ho vissuto in Sicilia negli anni ottanta, quelli che videro gli omicidi eccellenti di Piersanti Mattarella, Pio La Torre, Basile, Lipari, Ciaccio Montalto, Rocco Chinnici, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non so se avete sperimentato l’utilizzo di Chat-GPI o di altri programmi di intelligenza artificiale per scrivere. – I risultati sono sconvolgenti. L’intelligenza artificiale scrive già molto meglio di Maurizio Gasparri e Lucio Malan. E dice cose molto più sensate. Così come straordinari sono i risultati […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. – ROBERTO FRANCESCHI – Milano 23 gennaio 1973. – All’Università “Bocconi” è in programma un’assemblea del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Di questo passo, una strage come quella appena verificatasi in California non farà più notizia. Guerre a parte, il 35% delle stragi civili commesse nel mondo avviene proprio negli USA, dove vive il 4% della popolazione mondiale. Del resto, perché meravigliarsi, dal momento che in quei 50 […]
DI ENNIO REMONDINO Il problema della cronaca di attualità, anche la più attenta, è che ti porta dove chi aveva creato la successione dei fatti resi noti, aveva deciso di portarti. Prendiamo la questione carri armati: Leopard tedeschi sì e gli Abrams statunitensi no? Pagine di inutili speculazioni, […]
DI GIANCARLO SELMI “La riforma Cartabia sta facilitando e faciliterà ancora di più in futuro, la capacità intimidatoria delle mafie nelle regioni a più alta densità mafiosa”. . Parole dette ieri dal dott. Francesco Mandoi, ex Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, nel corso di un convegno organizzato dalla “Associazione […]
DI MARIO PIAZZA La dinamica è sempre la stessa che ci si trovi al bar, in spiaggia, dal parrucchiere o ai giardinetti. In comune questi luoghi hanno il fatto che la maggior parte dei presenti non chiede di meglio che di passare un po’ di tempo. Uno la butta […]
DI VINCENZO COSTA La NATO ha sostituito altre forme di direzione, come la UE, il G7. È attorno al nucleo militare che i centri di comandi e di decisione si strutturano in questa sorta di nuovo capitalismo militarizzato, fuori da ogni controllo democratico. . Il capitalismo militarizzato . . […]
DI GIORGIO CREMASCHI Milano è una delle città più ricche d’Europa e del mondo. A Milano un povero senza casa, barbone si dice in dialetto, è morto di freddo per strada, in via Mortirolo , uno dei sottopassi della stazione, dove si raduna di notte un popolo di emarginati. […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 Maria Maria vive e lavora a Filo D’Argenta, ma è nata a Chiavica di Legno, nel […]
DI ANTONIO CIPRIANI Nei giorni scorsi il decadimento del giornalismo è stato misurato in lungo e largo attraverso la lente di una notizia apparsa ovunque, molto ma davvero molto farlocca. Capace però di produrre una montagna di polemiche sul giornalismo degli anni ‘20 e, di conseguenza, capace di […]
DI GIANCARLO SELMI Cara Myrta, . sono Forrester, il primo nella foto di gruppo a sinistra e quello della foto a destra, cinghiale residente a Roma. Le due foto che ti allego, fanno parte di due video che tu mandasti in onda, insieme a decine di altri, nell’epoca della […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per sua espressa richiesta, il libro esce postumo. . . Ratzinger non voleva voci “assassine” e, a suo dire, mettere in difficoltà se stesso e la Chiesa. Ma dire delle cose, prima o dopo, non cambia molto. Farà discutere questo libro, ma non farà riflettere. […]
DI ENNIO REMONDINO In Germania, anzi no, nel pezzetto di Stati Uniti in Europa, base militare e territorio americano di Ramstein, l’incontro tra gli Stati ufficiali Nato e quelli associati per la guerra in Ucraina, a decidere, o forse più vero, anche se indelicato dirlo, a prendere ordini […]
DI PATRIZIA CADAU Ho letto la sentenza della Cassazione che conferma l’assoluzione di un uomo, che ha ucciso barbaramente la moglie nel sonno. L’ho letta e l’ho riletta per farmi scendere quel “delirio di gelosia” che secondo le perizie psichiatriche avrebbe reso incapace d’intendere e di volere l’assassino, e […]
DI GIORGIO CREMASCHI E così l’ospite d’onore del Festival di Sanremo sarà Zelensky. Non è solidarietà, ma propaganda di guerra. . Zelensky ospite d’onore al Festival di Sanremo . . Intervistato da Bruno Vespa, il presidente ucraino ha tranquillamente affermato che l’Italia sarà “costretta” ad entrare in guerra con la Russia, come […]
DI LUCA BAGATIN “The House of the Dead: Remake”, è un adrenalinico videogame arcade sparatutto in prima persona – su rotaia – sviluppato da MegaPixel Studio S.A. (https://megapixel-studio.com) e edito da Forever Entertainment S.A. (https://forever-entertainment.com), che ci riporterà alla metà degli Anni ’90, periodo nel quale uscì – per la […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 21 gennaio del 1921 nasce a Livorno il “Partito Comunista d’Italia”, poi <<italiano>>. (1943) . Prende il via una storia unica per il destino del nostro Paese. Il Pci ha vissuto come ogni forma vivente più fasi. Dalla nascita alla morte. In mezzo splendori e […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un semplice cartello, no a Brescia capitale delle bombe atomiche, e un volantino. . . Così abbiamo girato per il blindatissimo centro di Brescia, partendo dalla stele dei caduti per la strage fascista, mentre il Presidente Mattarella inaugurava nel Teatro Grande la capitale della cultura. E […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Giuseppina passa dodici ore al giorno in treno per lavorarne meno di sette a Milano, per uno stipendio che non le consente di vivere nemmeno poco lontano dal luogo di lavoro. Tanto vale andare e tornare in giornata da Napoli, dove vitto e alloggio sono gratuiti. Così […]
DI PIETRO GURRERI Lui era Attilio Manca, un medico urologo, un uomo coraggioso. . . Era nato a San Donà di Piave nel 1969, l’han trovato morto nella sua casa di Viterbo l’11 febbraio 2004. Nel suo sangue, trovarono alcol etilico, eroina, barbiturici. Il caso è chiuso, un’overdose, […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Ministri italiani, Tajani e Piantedosi, rispettivamente degli Esteri e degli Interni, sono venuti in gita a Tunisi. . . . Hanno trovato pioggia, un po’ di vento e temperatura fredda. Non solo climatica. Hanno parlato ovviamente di “immigrazione clandestina”. E lo hanno fatto con […]
DI BARBARA LEZZI Non sarò molto popolare con questo mio post perché non sono un’attrice dell’indignazione ma ho il brutto vizio di cercare spiegazioni che non sono mai giustificazioni ma intendono dare un quadro di insieme. In questi giorni, giustamente, si parla della rete che ha permesso a Messina […]
DI MICHELE MARSONET Brucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è stata incendiata e completamente rasa al suolo da ‘Tatmadaw’, le forze armate che dal 1 […]
DI ALFREDO FACCHINI . Il 20 gennaio del 1927, con un decreto legge, Benito Mussolini, taglia con la mannaia i salari delle donne riducendoli della metà a parità di mansione rispetto a quello dell’uomo. . . <<Bisogna convincersi che lo stesso lavoro che causa nella donna la perdita degli […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi c’è lo sciopero generale in Francia, proclamato da tutti i sindacati, contro Macron che vuol portare l’età della pensione a 64 anni. . . Totale solidarietà e ammirazione per i lavoratori francesi in lotta, mentre da noi tutto il peggio passa nella complicità e nella […]
DI VIRGINIA MURRU Ismail Meshal è semplicemente un docente afghano che ha deciso di opporsi all’oppressione dei Talebani, al loro inaudito strapotere, all’ossessione nei confronti dei diritti delle donne, le quali, nel volgere di due anni, sono state lentamente emarginate, con misure che non sembrano neanche possibili nel terzo […]
DI GIANCARLO SELMI Il giro di affari delle mafie italiane ammonta a 33 miliardi di euro. Una cifra enorme che fa della mafia, una dei primi comparti economici del Paese. . Ancora c’è gente che identifica la mafia con le coppole, con i Riina, i Provenzano, i Messina […]
DI MASSIMO NAVA Finirla presto, l’invocazione del mondo, ma non è detto che i protagonisti ufficiali e quelli ufficiosi alle loro spalle la pensino davvero così, ipotizza il Corriere della sera. E Massimo Nava ci ricorda come molti altri conflitti del passato non si concludono con una vittoria […]
DI MASSIMO RIBAUDO Magari qualcuno dei carissimi amici che mi leggevano durante il lockdown si ricorda che io adoravo Jacinda Ardern. Il modello umano e gentile di invitare a rispettare e far comprendere le restrizioni di prevenzione contro il Covid. E poi, come donna, mi piace moltissimo. Ma, dopo […]
DI MIMMO MIRARCHI – Io mi chiamo G – Io mi chiamo G – No, non hai capito, sono io che mi chiamo G – No, sei tu che non hai capito, mi chiamo G anch’io. Era il testo che recitava Giorgio Gaber interpretando sia il bambino ricco che quello […]
DI GIANFRANCO ISETTA CHIUDERE LE FINESTRE . Chiudere le finestre. E’ una possibilità. Il quadro appeso al muro obliqua allegramente come volesse scendere tastando le distanze dal pavimento bicromo. . Non resta che riaprire per ritrovare scampo dalle piccole cose che tolgono il respiro d’inaspettati sogni tra i taciturni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Amo la notte, forse perché amo il suo silenzio o il buio che copre tutto e lascia spazio alla fantasia. Amo lo stare solo, dentro il mio pensiero e lasciarmi trasportare da quel senso d’essere “nessuno” in così tanto spazio. Ma un “nessuno” di cui […]
DI PIETRO GURRERI Guardate questa donna, guardatela bene. Si chiama Elena Ferraro, e da anni il suo nome è sinonimo di resistenza e di lotta aperta contro il cancro mafioso e la prepotenza. Elena, imprenditrice del settore della sanità, ha avuto il coraggio di denunciare un tentativo di […]
DI MICHELE MARSONET L’ultima volta di Vladimir Putin a un vertice della ’Collective Security Treaty Organization, la Csto, la contro Nato del Centrasia ex sovietico, è stato a fine novembre a Yerevan, Armenia. E già allora, gli appelli all’unità tra le ex Repubbliche Sovietiche, avevano ricevuto risposte piuttosto […]
DI FRANCESCO MARANTA L’Europa prova a diventare una fortezza. Qualche decina migliaia di famiglie ricchissime e bene intrecciate con la “malarichezza” hanno bisogno di un nuovo ordine istituzionale. Necessita una destra populista che sappia servire i poteri forti. L’ Italia deve necessariamente adeguarsi, bisogna creare pericoli, seminare paura ansie […]
DI ALFREDO FACCHINI In queste ore è spuntato un selfie di Matteo Messina Denaro, sorridente accanto ad con un operatore sanitario de “La Maddalena”, la struttura palermitana in cui era in cura. Clamoroso e singolare, si fa per dire. Come è possibile che il latitante più ricercato d’Italia abbia […]
DI LEONARDO CECCHI Ma dov’è la credibilità di chi l’altro giorno esultava per l’arresto di Matteo Messina Denaro e il giorno dopo candidava Giuseppe Valentino, indagato per ‘ndrangheta, al vertice del CSM? Ma soprattutto: come si fa a credere a questa gente? Come si fa a dar loro credito […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 18 gennaio 1943, l’Armata Rossa rompe, dopo più di 2 anni, l’assedio nazista di Leningrado. La città perse circa un milione di abitanti. La razione giornaliera era di 125 gr di pane e la gente moriva stremata nelle strade. Eppure i cittadini, per salvare i […]
DI BARBARA LEZZI Ci tengo molto a comunicarvi qualcosa che ha a che vedere con la stratosferica ipocrisia delle alleanze, dei finti veti, di pseudo valori da tutelare. Tutto si schianta di fronte alle ragioni di opportunità e soprattutto di potere. Badate bene, questa vicenda non appartiene soltanto alle […]
DI ENNIO REMONDINO Un pianeta di sempre più ricchi e di sempre più poveri, e anche se sei un relativamente povero tra i ricchi ma se sei ancora una persona per bene, la cosa un po’ ti dovrebbe indignare. Almeno il tempo di quello che a catechismo ci […]
DI ANTONELLO TOMANELLI L’avvocato Carlo Rienzi presiede il Codacons da quando l’ha fondato, ossia dal 1986. Le sue denunce, nell’interesse delle più svariate categorie di consumatori, hanno colpito praticamente tutto e tutti. Dai vaccini alle trasmissioni giornalistiche che tessono le lodi delle case farmaceutiche, dall’attore Luca Marinelli, attaccato per aver […]
DI CLAUDIA SABA Teresa è solo un altro nome da aggiungere sulla lista delle donne uccise dai propri compagni. Un nuovo femminicidio, questa volta a Trani, accaduto a sole 24 ore di distanza da quello di Martina Scialdone uccisa due giorni fa dall’ex a Roma. Il presunto assassino, Massimo […]
DI PIETRO GURRERI «Io vi perdono, ma inginocchiatevi e cambiate vita. Ma loro non cambiano, non cambiano». Rosaria Schifani pensa a quegli anni, al grande dolore, poi: «L’ho saputo da mia sorella. “L’hanno preso”. E mi sono venuti i brividi pensando a Capaci, ai morti innocenti di stragi senza […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha detto che nessuno ha mai messo in discussione le intercettazioni per i reati di Mafia. È falso. Il Ministro della Giustizia Nordio intende indebolire questo strumento fondamentale e si è spinto a dichiarare: “I veri mafiosi non usano il telefono.” Ha inoltre sentenziato che […]
DI ALFREDO FACCHINI Esultano. Stappano champagne. Si congratulano. <<Lo Stato c’è>>, giura la papessa nera che si è subito intestata il successo dell’operazione che ha portato all’arresto dell’ultimo dei corleonesi, Matteo Messina Denaro. Peccato che lo hanno beccato, appena dopo 30 anni di latitanza. E non in Australia, […]
DI ENZO PALIOTTI Quando lo sport unisce a dispetto di ogni discriminazione. Dopo la visione del film “Race – Il colore della vittoria”, ovvero la storia di Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Penso che dopo ben 87 anni che si sente parlare di nuovo, con […]
DI CLAUDIO KHALED SER “ Entrare a far parte della mafia equivale a convertirsi a una religione. Non si cessa mai di essere preti. Né mafiosi.” (Giovanni Falcone) Abbiamo arrestato un prete. Anzi direi l’ultimo Papa. Ma il clero sopravvive. E forse su quelle parole di Falcone, bisognerebbe riflettere […]
DI CLAUDIA SABA I legami più importanti che noi possiamo avere non hanno mai catene. Ne’ lacci troppo stretti senza via d’uscita. Sono mani sempre tese, parole dette all’occorrenza. Silenzi. Corde invisibili salde più del cemento. A volte ti salvano senza saperlo. Altre ti accolgono dentro un abbraccio. Ti […]
DI MARISA CELESTE CLARA CORAZZOL Rudolf Nureyev ci lasciava il 6 gennaio 1993 La funzione venne celebrata in forma laica presso il grande foyer dell’Opéra Garnier di Parigi sulle note di “Giselle”. Dopo di ché il corteo si diresse verso il cimitero russo di Sainte Geneviève des Bois, poco […]
DI GIANCARLO SELMI Il passaggio più importante della conferenza stampa successiva alla cattura di Messina Denaro, è stato la sottolineatura dell’importanza delle intercettazioni, sia telefoniche quanto ambientali, per l’esito positivo delle indagini. Sottolineatura venuta dal Procuratore Capo di Palermo, dott. De Lucia. Lo stesso Procuratore ha tenuto ad […]
DA REDAZIONE Il boss mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dai carabinieri del Ros, dopo 30 anni di latitanza. «L’inchiesta che ha portato alla cattura del capomafia di Castelvetrano è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido. È quanto […]
DI ALFREDO FACCHINI In Italia niente avviene per caso. Meno che mai l’arresto di un super boss di “cosa nostra”. Neanche la cattura oggi di Matteo Messina Denaro, in fuga da meta’ 1993 assieme al padre Francesco, sfugge a questa regola. Subito tornano alla mente le dichiarazioni di […]
DI VIRGINIA MURRU E’ appena iniziato a Davos, in Svizzera, l’annuale appuntamento con i capi di Stato o di governo, al fine di fare il punto sull’economia globale, quest’anno caratterizzata da una critica situazione geopolitica, in uno scenario fortemente condizionato dal conflitto in Ucraina. L’Italia sarà rappresentata dal ministro […]
DI RAFFAELE VESCERA Trent’anni son passati, il tempo vola, da quel 15 gennaio di trent’anni fa, quando Totò Riina, boss dei boss, fu arrestato in un anonimo condominio palermitano, dove abitava come un tranquillo cittadino, con un’operazione di polizia che ha lasciato aperta la strada a molti sospetti di […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Coltivare la virtù di farsi da parte”. Bergoglio, dalla finestra vaticana, parla di una rara virtù, quella di capire l’inadeguatezza, di non essere in grado di assolvere al meglio il proprio compito e quindi, nel prenderne atto, la inevitabile decisione di lasciare il passo ad […]
DI LEONARDO CECCHI Dopo 30 anni di latitanza arrestato il boss di cosa nostra Matteo Messina Denaro Foto dell’arresto – ANSA Le mani così sporche di sangue da non poter essere lavate. Sulla coscienza un’infinità di anime, tra cui una donna incinta strangolata con le sue mani e un […]
DI MARIO PIAZZA Era più o meno il giugno scorso quando nell’ordine ho letto che: 1. Gli oligarchi russi stavano per rivoltarsi contro Putin; 2. I giovani russi rifiutavano di arruolarsi; 3. Gli armamenti degli invasori stavano per terminare; 4. L’economia russa era distrutta dalle sanzioni: 5. Putin […]
DA REDAZIONE Uno scrittore incredibile e gentile, una maestra sorridente a recitare proprio la parte della maestra in uno spettacolo teatrale improvvisato al momento, con i bambini a fare da pubblico e nello stesso momento in scena come protagonisti della pièce. Un esempio poetico e bellissimo di scrittura […]
DI PIETRO GURRERI «Quell’uomo le ha sparato davanti a me, ho visto lei accasciarsi e lui scappare. Mi sono detto: “O corro appresso a lui, o aiuto lei”. Ho aiutato lei, l’ho presa, l’ho portata verso il locale ma non è servito a nulla. L’ho vista agonizzare, ho visto […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il ristorante Brado di via Amelia 42, quartiere Tuscolano, Roma, dovesse veder decimata la propria clientela, ogni lagnanza del proprietario sarebbe semplicemente ridicola. Davanti a quel ristorante è morta Martina Scialdone, una avvocatessa 35enne che aveva deciso di lasciare, dopo due anni passati come non si […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 23 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi (19 gennaio 2000), ultimo statista italiano degno di questo nome e ultimo socialista europeo. L’ultimo perché, dalla sua fine politica, avvenuta nel 1993, non abbiamo mai più avuto un Premier degno di questo nome e, in Europa, da […]
DI FERDINANDO TRIPODI Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non può essere vero che riusciamo ad essere così partecipi del dolore di intere nazioni, mentre non riusciamo ad essere partecipi della tragedia che […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La poesia e la prosa minima, la voglia di creare e la speculazione, l’entusiasmo ed il grigiore. Poi, certo, il calcolo delle assenze pesanti nella signora. Ma sarebbe cambiato poco o nulla perché l’orchestrina da balera di periferia ha un maestro che sta sul podio per […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto lo avevano scempiato nel corpo, che la madre lo riconobbe dalla punta del naso. Gli avevano inciso lettere sulla pelle, spento sigarette addosso, rotto sette costole, tutte le ossa delle mani e dei piedi. Massacrato e torturato per giorni con ogni mezzo a disposizione fino […]
DI BARBARA LEZZI Il ministro Lollobrigida dichiara: “Se qualcuno trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti“. Ah sì?!? Meloni, dall’opposizione, sosteneva che Fratelli d’Italia avesse un centro studi e una squadra di parlamentari competentissimi che avevano già PRONTE le proposte […]
DI MARIO PIAZZA Ciò che significa un governo di ultradestra ideologica lo stiamo vedendo tutti i giorni, a molti fa schifo ma a molti altri piace. E’ come certi giochini che scarichiamo sullo smartphone, una specie di “Candy Crush Saga” che alcuni cancellano immediatamente mentre altri giocano con passione. […]
DA REDAZIONE Anni di mezze verità e depistaggi sul caso Orlandi. Peronaci: “Una fonte vaticana parla esplicitamente di resa dei conti.” Purgatori: il Corsera gli censurò l’articolo su Emanuela La riapertura del caso Orlandi Si riapre il caso di Emanuela Orlandi. A farlo è chi non ti aspetti ovvero il Promotore di […]
DI GIANCARLO SELMI Di una cosa dovremmo vergognarci. Di aver partecipato all’approvazione e di aver messo la firma, sulla “schiforma” Cartabia, pur di restare in un governo fatto di quel materiale organico puzzolente che tutti conoscono, forse uno dei peggiori della storia. Oggi delle devastazioni che produce e produrrà […]
DI ALFREDO FACCHINI Questo Paese non ha mai fatto veramente i conti con il Fascismo. Figuriamoci con i neofascisti. Anzi. Chi si ricorda «Auschwitzland», la scritta sulla maglietta esibita da una certa, Selene Ticchi, militante della mai disciolta “Forza Nuova”? Era il 28 ottobre del 2018 durante quel circo […]
DI MARINO BARTOLETTI Con John Fultz se n’è veramente andato un pezzo di vita di un’intera generazione di innamorati del basket. Giocatore di talento enorme; uomo forte e fragile, caparbio ed irrequieto. Una carriera sulle montagne russe (cominciata… coi capelli ancora corti con una Coppa Intercontinentale fra le […]
DI CLAUDIO KHALED SER La “sofferenza” di chi ha subito un abuso, di chi é stato vittima di un crimine, NON sarà mai cancellata nè minimamente addolcita dalla condanna di colui che questo crimine ha perpretato. Quando accade un fatto delittuoso, i fari sono puntati su chi lo compie, […]
DI ENZO PALIOTTI Quante ne abbiamo sentite alla vigilia della partita di ieri sera al Diego Armando Maradona. Da: “il Napoli è in difficoltà” a: “la Juve sorprenderà il Napoli e attaccherà lo scudetto”, fino a: “stasera tutta l’Italia tifa contro il Napoli”. Il risultato, che va al […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente vedo Matteo Salvini nel posto giusto: il banco degli imputati dell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo. Non mi faccio illusioni perchè sarà difficile per il presidente della corte Roberto Murgia inchiodare Salvini alle sue responsabilità nel processo per sequestro di persona in danno dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Possiamo provare a esprimerci sul vostro operato senza incappare nel “lasciateci lavorare abbiamo appena cominciato”? Basta con la madre di tutte le scuse dato che la vostra manovra finanziaria è stata comunque approvata e si va da un emergenza all’altra. Al netto di tutte le bugie […]
DI GIANCARLO SELMI Senza odio, rancore e nemici, non esistono. Prima i migranti. Poi i ragazzi che fanno sesso in campagna, con la musica a tutto volume e qualche spinello. Forse sballati, forse di più. Ma veramente ci inquietano tanto? I percettori di Reddito di Cittadinanza, gli “occupabili”. Rimuovendo […]
DA REDAZIONE Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli di un dio minore. Dove scopriamo un filo nero di vergogna che lega governi democratici e […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha fatto chiarezza. Brava, però non tutto è chiarito. Dice Meloni che la promessa di ridurre le accise era del 2019, purtroppo adesso siamo in emergenza e non si può mantenere quell’impegno ma quattro anni fa come si sarebbe potuto fare? Nel 2019, per abbassare […]
DI ENNIO REMONDINO La foto di un allegro funerale alla ‘Difesa europea’: «Charles Michel presidente del Consiglio Ue, Jens Stoltenberg, Nato norvegese ma tutto americano, e Ursula von der Leyen governo europeo chiamato Commissione, dopo la firma dell’accordo di collaborazione tra Unione europea e Nato». Pierre Haski, France […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 – NO AL PATTO ATLANTICO 4 marzo 1949. Ore 12 e 30. Washington. Il segretario […]
DI BARBARA LEZZI Vi confesso che vorrei potermi sentire soddisfatta e vorrei poter gridare compiaciuta: ve lo avevamo detto! Invece sono disgustata dalle lacrime di coccodrillo che segnano le facce ipocrite di tutta la politica e dei media che oggi si accorgono di quanto sia dannosa la legge Cartabia […]
DI CLAUDIO KHALED SER La diplomazia é l’arte della mediazione, si cerca con le parole di modificare i fatti. Non sempre ovviamente ci si riesce, ma é fondamentale provarci. Il Presidente Mattarella ha ricevuto il nuovo Ambasciatore iraniano. Molti, io per primo, gli avrei dato un calcio nel culo. […]
DI MARIO PIAZZA Saremo anche un popolo di santi e di navigatori, di mammoni e di pizzaioli, di dongiovanni e di indisciplinati ma se c’è una caratteristica che dovrebbe diventare un luogo comune nelle barzellette, come la tirchieria per gli scozzesi e la scarsa igiene per i francesi, è […]
DI MASSIMO NAVA Duecentomila morti la stima approssimativa di undici mesi di guerra in Ucraina, secondo il Corriere della Sera. «La guerra fra Mosca e Kiev ha però anche dimostrato che cosa è possibile fare quando il mondo decide che le vite distrutte sono degne di essere prese […]
DI KARIM NASIR È l’orgoglio italiano, la prima persona al Mondo ad aver trattato il tumore ai polmoni con la chirurgia robotica toracica. Stiamo parlando di Franca Melfi. Franca Melfi nasce nel 1959 in un piccolo paese della provincia di Cosenza. Fin da ragazza desidera diventare medico, ma la […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri sera, da Floris, un gigantesco Gratteri ha tracciato la nuova filosofia e l’evoluzione del tangentismo. Ha affermato infatti, che la corruzione si muove in maniera diversa rispetto al passato e che, dalle mazzette e le dazioni di denaro, che pure continuano ad esistere, si sia […]
DI MARIO PIAZZA Di tutto lo squallore umano ciò che più mi ripugna è la malafede, ovvero la meditata decisione di mentire nelle parole e negli atteggiamenti con lo scopo di nascondere le proprie intenzioni malvagie riparandosi dietro una correttezza puramente formale. Da una persona in malafede ci si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Senato ha approvato, per alzata di mano e all’unanimità, il DDL per finanziare le gite scolastiche nei luoghi dell’Olocausto. La “Memoria” é un impegno e, come tale, dev’essere rispettato sempre, incentivato sempre, sostenuto sempre. Ma, come ha detto Liliana Segre, non sono gite, ma […]
DI ALFREDO FACCHINI 25 aprile 1945. L’Italia è finalmente libera. Giorgio Almirante è latitante. Su di lui c’è un mandato di cattura. Vive a Milano sotto falso nome, quello di Giorgio Alloni. Questo sarà il suo nome fino all’amnistia del ’46. Amnistiato di trasferisce subito a Roma e […]
DI VIRGINIA MURRU La notizia, subito ribattuta da Agenzie di stampa e quotidiani, ha fatto il giro del mondo. Il caso Emanuela Orlandi, dopo 40 anni di indagini e inquirenti impotenti davanti ad una verità troppo complessa e tempestata di misteri, è stato finalmente riaperto. Nel 2015, il gip […]
DA REDAZIONE Bakhmut resterà nella storia della guerra in Ucraina come una delle battaglie più sanguinose del conflitto. Da settimane, infatti, la città situata nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale, è teatro di scontri violenti, con un numero molto alto di vittime. Cosa succede a Bakhmut? Secondo i filorussi Bakhmut sarebbe […]
DI MICHELE MARSONET L’America che teme più la Cina della Russia e che guarda al suo futuro di superpotenza planetaria attraverso l’oceano Pacifico. Abbiamo letto, nel pezzo precedente, del generale americano che considera strategico il supporto militare di Giappone e Filippine. Ma la Cina non sta certo a […]
DI CLAUDIO KHALED SER I latini per indicare il Diritto, s’inventarono una semplice parolina di tre lettere : IUS. Interessante é l’origine in sanscrito della parolina, YOH, che vuol dire salute, YOS, che fa parte della vita e AYUS che ne indica la durata. Quindi un Diritto legato a […]
DI MARIO PIAZZA Nei tanti anni che ho vissuto all’estero ho sempre affidato la mia salute alla sanità privata, che si trattasse di emergenze, di patologie o di semplici controlli di routine. Ricordo prestazioni di prim’ordine a prezzi ragionevoli in Tailandia e in Sud Africa, altre terrificanti come in […]
DI GIANCARLO SELMI ‘Sti “buontemponi” di fascisti la democrazia non la sopportano proprio. A Roma assaltano la sede della CGIL, aiutati e fatti scortare da uno che poi, invece di essere mandato a scrivere verbali sotto dettatura, viene promosso Ministro dell’Interno. E scrive leggi con i piedi, tipo quella […]
DI PIERO ORTECA Siria. Il presidente turco Erdogan sta anticipando un incontro con il suo omologo siriano Assad, mediato da Vladimir Putin. Il presidente russo ha insistito per anni per una riconciliazione turco-russa e la fine dei giochi sembra più vicina che mai, spinto dal senso di opportunità […]
DI LEONARDO CECCHI Io vorrei tanto sapere che cosa ci sarebbe di male se anche qui si facesse come in Spagna. Sostenere i giovani, il lavoro, la sanità, le categorie fragili, chi ha perso tutto o quasi, chiedendo non al ceto medio, ma ai milionari, agli straricchi, un contributo […]
DI GIANFRANCO ISETTA LO STUPORE ACCANTO L’incontro si spostò dalle parole a un tempo ormai vicino al corpo. Svelandosi sincera una goccia esitante essenzialmente un pianto. Lo stupore era lì, era nascosto accanto. Gianfranco Isetta 8 gennaio 2023
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il potere si serva dell’informazione per manipolare i cittadini è un fatto assodato. Il tema è stato più volte trattato anche cinematograficamente e in quella dimensione è rimasto poiché nulla si fa perché l’ informazione svolga il ruolo di vigilanza che la democrazia le assegna. […]
DI ALFREDO FACCHINI 27 giugno del 1971, due testate, “L’Unità” e “Il Manifesto”, pubblicano un documento “bomba”, di quelli che non ammettono repliche. E’ il “Manifesto della Morte”. Si tratta di un comunicato che viene affisso nella primavera del 1944 sui muri delle case in molti paesi dell’alta Toscana, […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo le stime preliminari pubblicate dall’Istat, nel mese di dicembre l’indice nazionale dei prezzi al consumo, per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi), risulta in aumento dello 0,3% su base mensile, un lieve calo, ma importante. Su base annua va all’11,6%, era a 11,8% a novembre. […]
DI ENNIO REMONDINO Lo avevano preannunciato e alla fine lo hanno fatto, seguendo le orme delle «truppe trumpiane». I seguaci di Jair Bolsonaro, l’ex presidente di estrema destra brasiliano sconfitto da Inácio Lula da Silva alle presidenziali, dopo giorni di «assedio» ai palazzi istituzionali di Brasilia, domenica pomeriggio […]
DI MARIO PIAZZA Lascio da parte per oggi i “provvedimenti” della presidentessa, quella dei tagli delle accise, dell’ordine pubblico e del disordine privato, quella che è finita la pacchia, quella che ruba ai poveri per aiutare i ricchi. Sondaggi o non sondaggi, in meno di tre mesi gli italiani […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ultim’ora in Brasile, rivolta dei sostenitori di Bolsonaro contro l’elezione di Lula. Centinaia di sostenitori di Bolsonaro in Brasile hanno assaltato e occupato il parlamento brasiliano, per impedire a Lula di iniziare la sua esperienza di governo. Qualcosa di simile era accaduto due anni fa in […]
DI ANTONIO CIPRIANI Ci insegnavano da piccoli che più forte è l’opposizione e più sana è una democrazia. Nel corso del tempo mi sono reso conto che i principi-cardine della politica sono spariti. Tra consociativismo e governi tecnici la nostra democrazia, già asimmetrica dal principio per motivi di […]
DI ALFREDO FACCHINI Di tutto e di più. Nella “Repubblica dei Meloni”. La benzina è arrivata a costare 2,392 euro al litro sulla A1, mentre il diesel viaggia addirittura verso 2,5 euro al litro (2,479 euro). E mentre schizza il carburante, l’inflazione continua a picchiare duro anche sui prodotti […]
DI MARIO PIAZZA Ad ascoltare le parole di Elly Schlein e di Majorino e con un pizzico di cautela in più anche quelle di Bonaccini e di D’Amato sembrerebbe che il processo di decantazione all’interno del PD si sia finalmente avviato. Perché la decantazione possa avvenire occorre che il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il principe Harry va ringraziato. Nel suo libro di memorie, “Spare”, ci racconta quello che è veramente UNA MONARCHIA. Che cos’è la nobiltà. No, non è quella che il loffio presentatore de “La Vita in diretta” favoleggia attorniato di carampane che lodano re e regine, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Proprio ieri scrivevo della necessità di una commissione d’inchiesta sull’alternanza scuola-lavoro. Oggi leggo questa notizia. Non credo di essere il solo a provare rabbia e indignazione. Secondo l’INAIL la vita di Giuliano De Seta, studente morto in alternanza scuola-lavoro a 18 anni, non valeva niente. Non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Che volto ha la sera? Ci sono giorni che è poco nera figlia prima dell’altra sera, altri cupa come il nero del carbone per la sera che verrà se non ci sarà luna piena. Eccola la volpe, l’ho vista. Il gatto sale rapido sull’albero ha gli […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buone notizie: l’inflazione rallenta la corsa e si ferma all’11,6 %. La Stampa, uno fra i tanti giornali “amici”, racconta questo dato come fosse positivo e mistifica un tantino ma il paese è letteralmente a brandelli. Quello di sopra è il dato più alto dal 1985 […]
DI BARBARA LEZZI Presidenzialismo, carcere per i giornalisti, promesse di riforme, liturgie varie. Il tutto per distrarre gli italiani dalla scelta politica del centrodestra di aumentare le accise sulla benzina non rinnovando la diminuzione degli ultimi mesi. E, permettetemi di dire, che appare patetico il ministro Pichetto Fratin che […]
DI GIANCARLO SELMI Prima che Renzi venga cancellato dalla politica italiana, qualora accadesse, bisognerebbe cancellare tutto quello che ha fatto. Bisognerebbe cancellare l’abominio delle leggi che ha promosso e che ha fatto approvare. Leggi che hanno riportato il Paese a livelli preindustriali. Leggi che hanno cancellato i diritti dei […]
DI MARIO PIAZZA Forse servirebbe un drone. Invece di approfondire ogni sfaccettatura di ciò che il governo fascioleghista sta buttando sul tavolo nella sua corsa verso un’Italia illiberale post-fascista dovremmo sollevarci dal suolo per avere una visione d’insieme della tragica cantonata presa dall’elettorato. Vedremmo in un colpo solo un […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’apparenza inganna. Quando arrivi da Tripoli, te la trovi davanti quasi all’improvviso, coricata su di un fianco sulle prime colline del Gebel Nefusa. TARHUNA é una piccola città, qualche caffé, qualche negozio, qualche moschea. Sembra il solito villaggio arabo dove niente d’importante succede e la […]
DI CLAUDIA SABA Ci chiamano “streghe” quando faticano a tenerci testa, quando osiamo imporci con le nostre idee e ci ribelliamo a certe regole di ‘normalità’. Ci chiamano streghe quando non permettiamo a nessuno di condizionarci, quando siamo “oltre”, quando sappiamo riempire la nostra solitudine e rispondiamo alle offese […]
DI LEONARDO CECCHI Erano fratelli, molto legati. Sergio il minore, l’altro, Piersanti, già politico, il maggiore. Così legati da aver persino sposato due sorelle. E quel giorno, il 6 gennaio 1980, lui, il più piccolo, vide suo fratello maggiore Piersanti disteso in quella macchina con 8 colpi di pistola […]
DI ALESSANDRO SABETTI Oggi che l’intero establishment politico parlamentare ha quasi completamente azzerato le differenze, senza Berlusconi come collante negativo, gli “agitatori” non servono più. La sinistra liberal senza Berlusconi Ripensate alla parabola di alcuni personaggi e a cos’hanno in comune, indipendentemente da cosa se ne pensi o dalla personale vicinanza […]
DI GIANCARLO SELMI “Se un edificio crolla e la televisione non lo dice, non è mai crollato”. Lo ha detto Karl Popper, filosofo ferocemente critico con ciò che chiamava “induzione”. Sembra un’affermazione banale, ma non lo è assolutamente. Perché il rapporto causa effetto può essere invertito eppure darà […]
MARINO BARTOLETTI Addio Gianluca. Forse eri troppo gentile per questo mondo. Avevi detto: “Non so quando si spegnerà la luce, che cosa ci sarà dall’altra parte: ma in un certo senso sono anche eccitato dal poterlo scoprire. Mi rendo conto che il concetto della morte serve per capire e […]
DI ALFREDO FACCHINI Novembre 1978 Ci sono voluti oltre sei mesi perché si arrivasse ad una conclusione che tutti conoscevano già dal primo giorno. Non si è trattato né di suicidio, né di attentato. Per la Procura della Repubblica di Palermo Peppino Impastato nella notte tra lunedì 8 e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il grido salito da Piazza San Pietro, “santo subito”, rivolto alla salma di Benedetto, é a dir poco imbarazzante. Ma nel Regno della Magia dove il razionale conta poco più di zero, ci sta che la pancia urli ignorando la ragione. La sua scomparsa ha […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mi dispiace ma a parte il rispetto umano non ho nulla da celebrare in Ratzinger. Papa Benedetto XVI era profondamente reazionario e integralista, sostenitore del patriarcato e di una società di valori medioevali, dove Voltaire, Darwin e Marx sono il male. Il fatto che ci sia […]
DI LEONARDO CECCHI Quando sento oggi il sottosegretario Durigon dire che “il lavoro c’è e chi perde il Reddito se lo dovrà cercare” capisco quanto sia lapidaria e classista questa destra. Perché lui parla bene dallo scranno da sottosegretario. Lui e i suoi “compari” parlano bene, dato che il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da «che schifo» a «turbate i minori», queste alcune tra le osservazioni di utenti sdegnati dopo lo scandaloso, irriguardoso e deviante bacio gay nella soap opera “Un posto al sole”. A saperlo mi sarei comprato la tv apposta. Ma che coraggio che sfrontatezza un bacio gay […]
DI PIERO ORTECA Usa, il flop McCarthy blocca la Camera. Per la prima volta in 100 anni il candidato speaker non ha la maggioranza. Sintomo dello sbando nel Gop. Secondo giorno di caos istituzionale che sta paralizzando il Congresso degli Stati uniti, incapace di eleggere un suo presidente. […]
DA REDAZIONE La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 76 miliardi di euro senza considerare i costi in termini di perdita della produttività delle imprese, di erosione dell’economia reale e del potere d’acquisto delle famiglie. […]
DI ALFREDO FACCHINI Cinisi, 5 gennaio 1948 – Cinisi, 9 maggio 1978 Una vita a combattere quella “montagna di merda” che è la mafia. Nel giorno del ritrovamento del corpo senza vita di Aldo Moro, la cronaca nera si imbratta di altro sangue. Alle porte di Palermo, a Cinisi, […]
DI MARIO PIAZZA Oltre alla moda, al buon cibo e alle macchine sportive ci sono altre cose per essere orgogliosi del nostro paese. Una di esse è l’abolizione della pena di morte avvenuta ben 134 anni fa, un record assoluto macchiato soltanto dalla sua temporanea reintroduzione durante il ventennio […]
DI CLAUIDIO KHALED SER L’Uomo che a Roma ha accoltellato una donna, nel sottopassaggio della stazione Termini, era un “senzatetto”. Definizione cruda di chi non ha una casa e vive per strada cercando riparo sotto un ponte, nei giardini, coricandosi tra i cartoni, in balia di se stesso e […]
DA REDAZIONE Washington ha iniziato a vendere il suo gas all’estero solo nel 2016, e nel 2022 ne hanno esportato 81,2 milioni di tonnellate, in un incredibile testa a testa con il Qatar. Anzi, Washington non è uscita vincitrice assoluta, primato mondiale a suon di miliardi di dollari, soltanto per […]
DA REDAZIONE Secondo le stime del FMI, dopo 10 mesi di sanzioni, la Russia nel 2022 è entrata nella classifica delle prime 10 economie mondiali, collocandosi al nono posto e scavalcando Italia. Dopo 10 mesi di sanzioni…la Russia è entrata nelle prime 10 economie mondiali Nonostante gli innumerevoli pacchetti […]
DI GIANCARLO SELMI Io trovo curioso che si apra e si alimenti una polemica sul costo delle vacanze di Giuseppe Conte. Curioso oltre che triste e rivoltante, anche se la polemica fa schifo in maniera direttamente proporzionale a quanto lo faccia chi l’ha promossa. Curioso. Perché Conte non ha […]
DI LEONARDO CECCHI “Lavoro tanto perché i soldi mi servono per darli a chi ha bisogno”. Accursio Miraglia, siciliano di Sciacca, mette su un’industria di pesce salato. Poi una rappresentanza di ferro e metalli, una gioielleria, è amministratore del teatro cittadino e infine presidente dell’ospedale. Ogni sera, si occupa […]
DI MARIO PIAZZA Quando negli anni 90 andai a vivere in Sud Africa il regime razzista era caduto da poco e Nelson Mandela era appena stato nominato presidente. Le leggi della Apartheid erano state tutte abolite ma il loro cascame sociale ed economico continuava ad esistere nella comunità bianca […]
DI VIRGINIA MURRU Lo scorso luglio il Consiglio dell’Ue ha approvato l’adesione della Croazia all’Eurozona, processo iniziato due giorni fa. Il primo gennaio 2023 pertanto è entrato in vigore il tasso di conversione fissato dal Consiglio, della kuna croata (moneta avente corso legale), ossia EUR 1=HRK 7,53450. La Cerimonia […]
DA REDAZIONE Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini l’economia, il lavoro, il welfare e l’assistenza. Cambiano le posizioni sul conflitto: la maggioranza relativa (il 47%) non appoggia né […]
DI PATRIZIA CADAU Da mesi rimbalza su Repubblica (che a sua volta riprende Forbes) e su altre testate, la storia di Vittoria, 31 anni, imprenditrice da milioni di euro e 105 ristoranti sparsi in tutto il mondo. Vittoria, racconta, santifica la gavetta, gli straordinari, i turni massacranti come cameriera […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un ministro fascista del governo reazionario israeliano di Netanyahu, ha dato il via a una nuova guerra di aggressione al popolo di Palestina . Lo ha fatto a Gerusalemme, profanando la Spianata delle Moschee, con la stessa incursione fatta da Sharon anni fa, per provocare, offendere […]
DI MICHELE MARSONET «Un popolo intero si spegnerà lentamente sotto i nostri occhi impotenti con il metodo militare più ancestrale del mondo: l’accerchiamento», scrive la Revue des Deux Mondes. Miliziani azeri hanno bloccato il corridoio di Laçin, l’unica strada che collegava il Nagorno Karabakh all’Armenia e al resto […]
DI GIANCARLO SELMI Paula Almeida nei primi giorni di dicembre si era fatta visitare all’ospedale Carlo Poma di Mantova, per forti dolori al braccio e al torace. I medici l’avevano dimessa con una raccomandazione: fare un controllo più approfondito. Il controllo più approfondito consisteva in una risonanza magnetica. Il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il nuovo anno parte col botto. Non quello dei petardi di giubilo, ma con i funerali eccellenti. Un Papa ed un Re. Roba grossa. La Chiesa ricorda un Emerito che ha scombussolato le Regole del Vitalizio, il Brasile un Campione che ha fatto sognare un […]
DI MARIO PIAZZA C’è chi il male lo fa consapevolmente per le ragioni più disparate, i cattivi. Purtroppo c’è anche chi lo fa senza rendersene conto e persino credendo di far bene, gli idioti. Distinguere tra queste due categorie è facile, il lampo maligno negli occhi di Salvini mentre […]
DI AFREDO FACCHINI Volevo scrivere un pistolotto sul Papa venuto a mancare. Quello ribattezzato “emerito”. Poi ad agevolare il lavoro stamattina spulciando i giornali è spuntato un titolo, a tutta pagina, su uno degli house organ della papessa nera, che recita cosi: <<Era il nostro Papa. Benedetto XVI è […]
DI MICHELE MARSONET La scomparsa, peraltro attesa, di Joseph Ratzinger all’età di 95 anni, è indubbiamente una grave perdita per la Chiesa cattolica e per l’intera cristianità. Ebbe il coraggio di ritirarsi quando sentì che le forze gli mancavano, e diventò quindi “Papa emerito”, titolo anomalo per il […]
DA REDAZIONE Nessuno sembra farci più caso, ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato. Si […]
DI MASSIMO RIBAUDO Giorgia Meloni è intrisa di pensiero magico: dalla fantasy fino al fascismo esoterico. Ha già scritto che gli italiani devono COMBATTERE a fianco del governo. Adesso vuole che CREDANO insieme a lei. Il verbo OBBEDIRE non viene usato perché altrimenti si vede che è sempre la […]
DI GIANCARLO SELMI Guardando i redditi dichiarati, in Italia il numero delle persone che guadagnano più di 100.000 e meno di 300.000 euro all’anno, “sarebbero” (condizionale d’obbligo) 460.000. Ma, dato ancora più significativo, sarebbero solo 41.000 quelli che dichiarano più di 300.000 euro. Dati che confliggono clamorosamente con tutti […]
DI ENNIO REMONDINO Quando finirà il conflitto tra Russia e Ucraina? Se lo chiede il mondo stanco di una guerra che ha fatto definitivamente svanire l’illusione che tragedie del genere non potessero più verificarsi in Europa, che ha travolto la tranquillità che più di 70 anni di pace […]
DI ALFREDO FACCHINI Cuba. L’Avana. 1 gennaio 1959 il dittatore cubano, Fulgencio Batista, scappa dall’isola. La “Rivoluzione” ha vinto. “M 26-7” ha vinto. Un mese dopo Fidel Castro viene nominato primo ministro. Ne è passata di acqua sotto i ponti. Parecchie cose non hanno retto all’usura del Tempo. […]
DI ALBERTO BENZONI Sto parlando dell’Italia. Perché non so quale sia la situazione in altri paesi europei. E questo è già un primo segnale della nostra debolezza. I guerrafondai, leggi quelli che vogliono la prosecuzione del conflitto sino alla vittoria, hanno una potenza di fuoco internazionale. Noi non riusciamo […]
DI MARIO PIAZZA La Sinistra sta ai progressisti come il fascismo sta ai conservatori… Sarebbe un’affermazione grave se nei due campi i ruoli non fossero invertiti. A destra il ciarpame inutile e dannoso, quello che rallenta la marcia del capitalismo verso lo sfruttamento, proviene dalla sua frangia estrema. La […]
DI VIRGINIA MURRU L’anno che sta per concludersi si lascia dietro la porta una serie di eventi irrisolti, uno dei conflitti più drammatici dal dopo guerra in poi, e anche uno dei più insidiosi per il rischio di un’escalation nucleare che ancora presenta. E allora può anche andarsene senza […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro del Made in Italy D’Urso aveva proclamato che “il governo non deve essere il bancomat delle aziende”. Poi ha cambiato idea. Ben 680 milioni sono stati donati dal Governo Meloni a Ilva e ad Arcelor Mittal, senza chiedere nulla in cambio. Anzi ai soldi […]
DI CLAUDIO KHALED SER La nascita della vita umana ha sempre affascinato e coinvolto gli Esseri che, desiderosi di conoscere l’inizio della loro storia, si sono scervellati per vagliare ogni ipotesi plausibile. Lasciando perdere il “fango divino” le teorie che hanno raggiunto i maggiori consensi, sono due. La prima […]
DI MICHELE MARSONET La politica in America si è inceppata, e la democrazia ne soffre. Pensiamo ai brogli inventati da Trump per forzare la volontà popolare. L’irrisolta questione razziale, aggravata dalla demografia che vede lo storico predominio bianco minacciato dai numeri. «La nostra gente sta perdendo fiducia, non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DI BARBARA LEZZI Il Premier Meloni, ancora una volta, ieri in conferenza stampa, ha fatto un parallelo tra la strage del giudice Borsellino e della sua scorta con l’inizio del suo impegno politico. Contemporaneamente, dava parere positivo ad un ordine del giorno di Calenda che prevede il ripristino della […]
DI PIERO ORTECA La Russia con la sanguinosa e maldestra invasione dell’Ucraina chiusa in un angolo. L’America mai così spaccata in due da molti anni, e confusionaria in politica estera. L’Europa, scossa da guerra e crisi economica. Il Giappone arranca e i grandi ‘non allineati’ (India, Sudafrica, Brasile, […]
DI MARIO PIAZZA E’ tempo di buoni proponimenti per l’anno nuovo, chi vorrà smettere di fumare e chi di tradire il coniuge, chi vorrà perdere peso e chi vorrà sistemarsi i denti. Il mio proponimento è di darmi una calmata. Non parlo dell’attività fisica perché a parte le passeggiate […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI (Stralcio da La mia favola del calcio, prossimo alla pubblicazione). C’era una volta la perla nera, un ghepardo che calzò scarpette di cuoio che una volta avevano tacchetti di ferro sotto la suola. O rei, il protagonista assoluto di quel mio primo mondiale in tv. […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Re è morto: e anche se gli eroi sono sempre giovani e belli è un giorno di immensa tristezza. La mia generazione è assolutamente figlia di Pelè, che apparve nelle nostre vite nella prima Coppa Rimet in eurovisione della storia: quella del 1958, quella dell’Italia […]
DA REDAZIONE Decreto sicurezza, approvate in Consiglio dei ministri le nuove norme “spot” sull’immigrazione. Stretta sulle Ong nel nuovo Codice di condotta per le navi che effettuano salvataggi in mare Quello che era il Codice di condotta realizzato dal ministro del PD Minniti, diventa legge con il “decreto immigrazione” che il governo […]
DI RAFFAELE VESCERA La secessione dei ricchi La legge di bilancio 2023, votata dal governo Meloni, tra le tante misure antipopolari ne contiene una distruttiva e irreversibile, la cosiddetta Autonomia regionale differenziata, altrimenti detta “secessione dei ricchi”. A significare che le regioni più ricche del Nord faranno man bassa […]
DI LUCA BAGATIN Il 30 dicembre di quest’anno ricorre il Centenario della fondazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, guidate da Vladimir Lenin (30 dicembre 1922). Edificata a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e sorta dalle ceneri dell’Impero zarista, l’URSS comprendeva 15 repubbliche socialiste, sorelle fra loro. L’URSS cessò di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Dolcissima, che parola desueta. Ci si ferma sempre a dolce, a dolci ma non si arriva mai a dolcissima come se volessimo cancellare lo straordinario. Fateci caso cerchiamo sempre la “delicatezza”, al bando il sale, al bando lo zucchero, al bando le spezie. Siamo un mondo […]
DI PIERO ORTECA Lettonia, Estonia e Lituania non sentono sul collo solo il fiato delle truppe di Putin e dei bielorussi ai loro confini, ma sono precipitati in una pericolosa recessione economica che fa stare l’America e mezzo Occidente col patema d’animo. Inflazione tra i 21 e il […]
DI MARIO PIAZZA Se fossi (e non immaginate quanto vorrei esserlo) il comandante di una nave di soccorso, leggendo il decreto sui migranti emanato ieri dal nostro governo fasciodemocratico proverei certamente rabbia e disgusto per la burocratizzazione della spietatezza razzista di cui è intriso ma mi farei anche un’amara […]
DI BARBARA LEZZI Nessuna sorpresa, era prevedibile perché Meloni ha sempre anteposto la salute di un’intera città e la certezza del diritto dei tarantini alla produzione di acciaio. Lo ha sempre dichiarato e, ora che è al governo scelta dai cittadini, agisce coerentemente ma in contraddizione, questo sì, al […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anni fa quando in Italia c’era il PCI, la sinistra era forte e nemmeno il più sfrontato dei padroni avrebbe osato parlare di poveri e disoccupati come di parassiti e fannulloni, l’anticomunismo era robaccia di estrema destra. Non tutti gli anticomunisti erano fascisti, ma prima o […]
DA REDAZIONE Dopo Isabella Rauti, anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, celebra la fondazione del Movimento sociale italiano, costituito il 26 dicembre del 1946. Edith Bruck: “È pensabile che si possa ancora celebrare la fiamma e quello che rappresenta? “ Edith Bruck: “Non dovrebbe neanche essere […]
DI ALFREDO FACCHINI Una famiglia sterminata 28 dicembre 1943. Reggio Emilia. I fascisti, dopo una notte di torture, conducono Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi al poligono di tiro della città, insieme a Quarto Camurri. Sono tutti condannati a morte. Alle 6:30 vengono fucilati. Il più […]
DI GIORGIO CREMASCHI Per ora si sa solo che aveva 52 anni e che era di origini egiziane . È stato divorato da una di quelle macchine che vediamo con qualche brivido nei film polizieschi. Quelle che afferrano la carcassa di una vecchia auto, la schiacciano e la trasformano […]
DI CLAUDIO KHALED SER Rendere onore ad un movimento criminale, spacciandolo per idea politica, ignorando la sua omicida attività, é un insulto alla Costituzione, alla Resistenza, al Popolo Italiano che questa Repubblica ha fondato e difeso. E’ un reato. E chi lo commette é un criminale. Chiunque esso sia. […]
DI GIANCARLO SELMI Le morti di Mattei e di Pasolini, hanno la stessa matrice. Forse gli stessi mandanti. Mattei fu ammazzato perché perseguiva l’indipendenza energetica del Paese, si era messo contro gli interessi economici statunitensi e, in particolare, delle “sette sorelle” come egli stesso le definiva. Le sette compagnie […]
DI MARIO PIAZZA E’ finita, hanno vinto loro e hanno fatto cappotto. E’ finita con il preciso passante che il presidente del Senato Ignazio La Russa, la seconda carica dello stato, ha tirato lunedì nei saloni di Palazzo Madama celebrando l’anniversario della nascita del MSI, un partito che appena […]
DA REDAZIONE Un’infinità di denaro bruciato in Ucraina, con attenzione alla nostra Europa che meno dà rispetto agli Stati Uniti, ma non il poco che vogliono farci credere. L’Ue ha già inviato armamenti per 3,2 miliardi di euro, provenienti dal ‘Fondo per la pace’, ossimoro crudele. L’Italia 500 […]
DA REDAZIONE Gianni Cuperlo si candida alla segreteria del Pd: “Ci sarò con umiltà, nella chiarezza delle idee, fuori dai trasformismi che hanno impoverito l’anima della sinistra”. Gianni Cuperlo si candida “per la sopravvivenza del PD” “In che senso?” Non è chiaro cosa intenda Gianni Cuperlo quando dice che si candida “perché […]
DI MIMMO MIRARCHI Assurta a palazzo Chigi, la presidente Meloni e il suo governo di incapaci, grazie a un’opposizione inesistente, ormai fanno il bello e cattivo tempo. Tutti i partiti che non sono dentro a questo esecutivo, infatti, lasciano fare e disfare senza una critica incisiva. Il Pd è tutto impegnato […]
DI GIANFRANCO ISETTA SU QUELL’ALONE TONDO Occorrerà del tempo per trovarne il rimpiazzo di quell’alone tondo nella parete vuota. . Un orologio spento ha lasciato lo spazio del suo breve ricordo in un luogo d’esilio. . Una mosca ne penetra il campo rimbalzando più volte, le zampette addestrate a […]
DI RAFFAELE VESCERA Le misure inserite nella nuova manovra finanziaria del governo Meloni, con la demolizione del reddito di cittadinanza, la riduzione del bonus giovani per dare centinaia di milioni alle grandi squadre di calcio e altre consimili vergognose misure danno il colpo finale allo Stato sociale e a […]
DI MARINO BARTOLETTI Chi altro volevi portare via con te anno mostruoso? Ti serviva ancora un signore della vita e un cavaliere dello sport? Per questo hai rapito anche Vittorio Adorni? Poche persone mi hanno arricchito umanamente come lui. Era un autentico “patrizio” della vita (eppur orgoglioso delle sue […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1949 A COLPI DI MITRA SUI LAVORATORI Isola Liri, in provincia di Frosinone. Qui la disoccupazione morde […]
DI MASSIMO RIBAUDO Abbiamo visto la Presidente del Consiglio porre la fiducia sulla sua manovra finanziaria. Abbiamo anche ascoltato cosa diceva Giorgia Meloni, all’opposizione, ai governi che ponevano la fiducia, tacciandoli di imporre una dittatura sul Parlamento. E adesso leggiamo questa notizia, molto interessante. Fa comprendere tante cose della […]
DI CLAUDIO KHALED SER Potremmo bruciarlo in piazza, come si faceva un tempo con le streghe, per cancellare la malvagità che incombe. L’esorcismo é da sempre la cura migliore per debellare il male. Meglio dell’antibiotico. Quindi incominciamo ad allestire le pire e prepariamoci al fuoco purificatore. Bruciamo quest’anno maledetto, […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha studiato latino o greco sa bene cosa sia il paradigma, è il modello di riferimento indispensabile per tutti quei verbi che si comportano in maniera irregolare. E che c’entra coi cinghiali? C’entra eccome, nello sterminio programmato dei poveri ungulati si trovano tutti gli elementi […]
DI MARIO PIAZZA Buon Natale a tutti ma un augurio particolare vorrei offrirlo a Giorgia Meloni, credo che ne abbia davvero bisogno. Deve essere difficile concedersi un giorno di serenità con la propria famiglia avendo la consapevolezza di aver distrutto il Natale di milioni di persone accatastate senza distinzioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mio Natale é tutto li, nell’angolo vuoto del salotto dove da sempre, in questi giorni, un grande albero illuminava la stanza. Hayette ci metteva di tutto, bastava che brillasse, che non mancasse colore e luce, che sfidasse ogni legge di gravità. E sotto, i […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo agli ultimi ritocchi per il Bilancio di previsione dello Stato, anno finanziario 2023, e bilancio pluriennale per il triennio 2023/25. Arriva nel tardo pomeriggio nell’Aula della Camera, la richiesta di fiducia da parte dell’esecutivo, e tuttavia i tempi sono stretti. Intorno alle 19 sono iniziate […]
DI ENNIO REMONDINO Al di là del nuovo pacchetto di aiuti militari da 1,85 miliardi, il presidente ucraino continua a chiedere a Washington armi che il suo alleato è riluttante a fornire. E a dirlo è il Washington Post. Obiettivo di Zelensky parzialmente raggiunto, ma meno armi e […]
DI ALFREDO FACCHINI 19.08 del 23 dicembre 1984. San Benedetto Val di Sambro. Galleria degli Appennini. Rapido 904, Napoli-Milano. Carrozza 9. Seconda classe. Una carica di esplosivo radiocomandata, collocata su una griglia portabagagli, squarcia il treno in corsa. 15 i morti, fra i quali tre bambini e un’intera famiglia […]
DI GIANCARLO SELMI Erano Pronti… – Ad eliminare i pos, peccato che… – Ad alzare il tetto ai contanti a 10.000 euro, no che dico, a 5.000… forse… – Ad eliminare lo Spid… Ma forse no. E poi: perché? – A costringere le nonne ed i nonni a lunghe […]
DI ENZO PALIOTTI Come dice il Sig. Presidente del Consiglio, parlando ovviamente del perché si deve eliminare il reddito di cittadinanza, dice che un laureato deve lavorare, ma non nell’ambito degli studi fatti, deve fare qualsiasi lavoro pur di non stare in divano a poltrire. Poi allo stesso tempo […]
DA REDAZIONE «Costi alle stelle con consumi di armi e munizioni per una guerra che sembra lontana dal concludersi e che i russi sembrano ora voler combattere sulla difensiva con l’obiettivo di logorare gli ucraini e soprattutto i loro alleati». Analisi Difesa sempre precisa sulle questioni militari, contro […]
DI CLAUDIO KHALED SER Cosa siamo diventati se un gesto di generosità ci stupisce, se aiutare chi soffre, soccorrere chi ha paura della vita, raccogliere da terra una speranza e trasformarla in qualcosa di vero e tangibile, stupisce? Perché quello che deve, che dovrebbe; essere normale é diventato ai […]
DI ALESSANDRO GILIOLI La parola del 2022 che si chiude, secondo me, è senza dubbio “occupabile”. La Treccani ancora non la contempla ma in compenso ha “occupabilità”, definito un neologismo che indica la “capacità delle persone di essere occupate o di saper cercare attivamente, di trovare e di mantenere […]
DI ENNIO REMONDINO L’America assicura la difesa aerea con i Patriot, facendo dell’Ucraina una piccola superpotenza armata nel cuore del nostro continente, mentre Biden e Zelensky fanno finta di pensarla allo stesso modo, uno a prendere e uno a dare, ma senza decidere sin dove voler e poter […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ieri siamo scesi in piazza a Roma contro il progetto di Autonomia Differenziata, cui sta lavorando il Governo Meloni con il ministro Calderoli. Giustissimo, perché già nel suo titolo il progetto nega l’eguaglianza, visto che se l’autonomia si differenzia vuol dire che qualcuno sarà più autonomo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Usare un dio, un qualsiasi dio, per costringere il Popolo ad ubbidire a Leggi assurde, inique e comunque intoccabili, é il segno più evidente dell’incapacità dell’Uomo di darsi delle Regole Civili e mascherare la propria debolezza ricorrendo ad un presunto soprannaturale. Se si può discutere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che sia stato costretto a chiudere il proprio ristorante e a rifugiarsi in un luogo segreto, non è cosa su cui possa recriminare più di tanto quello scocomerato di Andrea Serrani, il tifoso della Fiorentina che il 27 novembre dell’anno scorso rifilò in diretta televisiva una pacca […]
DI MARIO PIAZZA Le manovre finanziarie non hanno mai brillato per chiarezza e intelligenza, neppure quando a metterle insieme c’era personale politico ed economico di buona qualità. Sono sempre state una specie di “nozze coi fichi secchi” dove, come se non bastasse la penuria di cibo ovvero di denaro, […]
DA REDAZIONE Aboliti i paletti dell’offerta congrua: se sei un ingegnere disoccupato di Caltanissetta e ti offrono un posto da facchino a Bolzano a 400 euro al mese e rifiuti, perdi il diritto al sussidio. Reddito di cittadinanza, sparisce il concetto di “offerta congrua” Il governo sta smantellando il Reddito […]
DI LUCA BAGATIN REGALO SOLSTIZIALE Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Il regalo più bello Del mio Natale E’ l’averti incontrata. Sono i tuoi luminosi occhi I tuoi rossi capelli La tua morbida pelle Il tuo spirito selvaggio, Sensuale, Ma anche tenero. E’ il poter pensare Di […]
DI PATRIZIA CADAU Eliana Maiori, 41 anni di Chieti, mamma di due bambini, aveva chiesto aiuto ai servizi sociali. Non è bastato a salvarla da una gragnuola di proiettili sul volto, sparati dal suo compagno. Ho letto le dichiarazioni del sindaco del piccolo comune in cui si è consumata […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ stato molto bello ritrovare Fabio in trasmissione, noi due soli allo stesso tavolo dopo 21 anni. Non è cambiato nulla: stesso affetto, stesso feeling, stessa complicità. E la magia di capirsi sempre al volo. Il pretesto è stata una chiacchierata sui Mondiali finiti da […]
DA REDAZIONE “Price cap”, un limite al prezzo del gas a 180 euro anche se Mosca e chi altro vende non fosse d’accordo. Una forzatura commerciale a spinta politica, risultato incerto ed Europa divisa. Molti dubbi sull’efficacia della misura tra i paesi dell’Ue. Il think tank Bruegel avverte: […]
DI GIANCARLO SELMI La manovra di bilancio targata Meloni continua ad essere un cantiere aperto. Pare sia stato ritirato l’allucinante emendamento che prevedeva il condono penale tombale, per gli evasori totali. Ma le sorprese continuano a giungere. Saranno contentissimi, per esempio, quelli che hanno votato Lotito, il ruspante presidente […]
DI MARIO PIAZZA Non mi concentro mai sulle problematiche dell’adolescenza, non ne ho la preparazione e le mie frequentazioni con quella parte di mondo sono troppo sporadiche perché io possa trarne delle conclusioni ma il finto divieto degli smartphone a scuola mi induce lo stesso a una considerazione. Chissà […]
DI ENNIO REMONDINO Le immagini delle valigie piene di soldi che arrivano da Bruxelles quasi cancellano le memorie vergogna della nostra a cui forse è mancato solo qualcosa di tanto visivamente esplicito e scioccante. Con un ulteriore punto di forza dalla parte della ‘Corruzione Ue’: «la corruzione sistemica […]
DI ALFREDO FACCHINI “Non rinunciare mai ai tuoi sogni! Se ci credi nulla è impossibile! A Luis dissero che non sarebbe mai diventato astronauta perché la Spagna non aveva un programma spaziale! Ma lui voleva volare, e volò!” Madrid 20 dicembre 1973. Un’esplosione di eccezionale potenza scaglia nel cielo […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Lombardia la sanità pubblica è stata smontata con un gigantesco processo di privatizzazione, che è diventato un ancora più grande sistema di affari. Oramai più della metà del sistema sanitario lombardo è in mano ai privati, che fanno ingenti profitti sulla salute dei cittadini, anche […]
DI PAOLO DI MIZIO Tangenti, la punta dell’iceberg. Caro Di Mizio, Tanto scandalo per i soldi del Qatar a un pugno di corrotti. Ma noi italiani di che ci meravigliamo? Conosciamo il sistema delle tangenti da decenni. Elisa Concetti Gentile lettrice, in parte ciò che lei dice è vero, […]
DI VIRGINIA MURRU Sono trascorsi due anni dall’entrata in vigore della Brexit, e ormai economisti ed esperti hanno tracciato un percorso di analisi abbastanza impietoso circa i riflessi e le implicazioni che ha avuto sull’andamento negativo dell’economia britannica negli ultimi anni. In definitiva una rivalsa dei ‘Remain’ che avevano […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il capitano della nazionale di calcio che ha appena vinto i Mondiali alza la coppa al cielo: ecco il momento in cui ogni connazionale si riconosce perfettamente in lui, provando uno smisurato orgoglio per quanto fatto vedere sul campo con quella maglia. Ma se la maglia, in […]
DA REDAZIONE La commissione parlamentare di indagine sull’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021 compiuto dai sostenitori dell’allora presidente Trump per cercare di fermare la certificazione dell’elezione vinta da Joe Biden, ha raccomandato al dipartimento di Giustizia di indagare Trump per quattro reati: cospirazioni e incitamento o assistenza […]
DI MASSIMO RIBAUDO Da Tony Blair e Bill Clinton in poi abbiamo avuto una sinistra occidentale molto attenta ai diritti civili delle minoranze e pochissimo incline a sostenere i diritti sociali ed economici dei lavoratori, dei giovani e dei ceti meno abbienti. Una sinistra che ha TRADITO le sue […]
DI MARIO PIAZZA Per chi come me ama scrivere e condividere i propri pensieri questo governo è una fonte di ispirazione inesauribile, c’è però il rischio di abituarsi alle pagliacciate facendole diventare la normalità quotidiana a cui non si presta più alcuna attenzione. A parte lo stato confusionale degli […]
DI GIANCARLO SELMI Una delle tante storie dove muore l’umanità e vince l’egoismo. Il ragazzo di 19 anni che vedete nella foto, si chiamava Mostafa Abdelaziz Aboulela. Era egiziano e, usando le bellissime parole di Pasolini, era giunto in Italia alla ricerca del “sogno di una cosa”. Di una […]
DI LEONARDO CECCHI Le belle iniziative che dovrebbero insegnare qualcosa a chi straparla sulla “voglia di lavorare”. Siamo a Napoli, Secondigliano, e i due signori in foto si chiamano Salvatore e Antonio, rispettivamente 65 e 63 anni. Come tanti, hanno entrambi perso il lavoro: l’azienda chiude, ormai sei troppo […]
DI GIANCARLO SELMI Capitolo uno “Cara Europa, la pacchia è finita”. “Mi chiedono perché ho detto quelle parole. È chiaro, le ho dette perché non ci faremo intimorire, faremo e saremo determinati a farlo, l’interesse nazionale. Chi ci sta ci sta. Se l’Europa non dovesse starci… Beh, ripeto: […]
DI LIDANO GRASSUCCI Teatro è quando si paga il biglietto. L’anima nasce vecchia ma ringiovanisce: questo fa della vita una commedia. Il corpo nasce giovane ma invecchia: questo fa della vita una tragedia. Oscar Wilde Allora, io non faccio testo: vengo da un paese in cui l’edificio più […]
DI ENNIO REMONDINO Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la protesta si fa creativa’, scrive Siegmund Ginzberg sul Foglio. Di fronte al dissenso i governi possono scegliere […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Emozionante. Palpitante. Di rigore. La Francia champion du monde cede all’Argentina lo scettro di campeòn del mundo. Ai bleus non è bastato un immenso Mbappé (3 gol e un rigore), agli albiceleste sono stati sufficienti uno stratosferico Messi ed un sontuoso Di Maria, quest’ultimo – veroniche […]
DI CLAUDIO KHALED SER Rudolf Clausius : “L’energia non si crea né si distrugge, ma si trasforma, passando da una forma a un’altra”. Questa é la Legge della Termodinamica. Siddharta : “Nella vita, nulla resta per sempre, tutto si trasforma”. Questa é la Legge dell’Impermanenza. Dunque, sia per Buddha […]
DI MARIO PIAZZA Secondo i dati ufficiali del Viminale i naufraghi soccorsi dalle navi delle ONG sono il 16% del totale degli sbarchi, ciò significa che delle 90.000 persone (persone, non ratti) sbarcate quest’anno sulle coste siciliane almeno 75.000 sono arrivate coi propri piccoli scafi oppure sono state salvate […]
DI MICHELE MARSONET Troppe guerre e troppe armi, ma così va il mondo, anche quello di casa. ‘Global Combat Air Programme’ per sviluppare un aereo da caccia di sesta generazione entro il 2035. Italia, Giappone e Regno Unito, per lo sviluppo del velivolo da combattimento Tempest, la firma […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi tutti parlano di Sinisa: ed è giusto così. Lo farebbe sorridere il fatto di essere riuscito ad “unire” (nel rimpianto, nell’ammirazione, nel dolore, nel rispetto) quanti a suo tempo aveva anche “diviso”. Ho letto cose molto belle e molto giuste su di lui: anche […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 11 APRILE 1948 UNA BOMBA SULLA FOLLA Tra una settimana si vota. Le elezioni del diciotto […]
DI MARIO PIAZZA Per chi non conoscesse nè la favola di Esopo nè la poesia del Giusti, il travicello è un pezzo di legno che Giove lanciò nello stagno delle rane per esaudire la loro richiesta di avere un re che mettesse un pò d’ordine. Quando le rane si […]
DI LEONARDO CECCHI A leggere le novità sul codice degli appalti voluto da questo signore qui c’è da mettersi le mani nei capelli. Non ci saranno più limiti ai subappalti. Aziende enormi prenderanno tutto e poi faranno partire gare a ribasso tra le aziende più piccole, dove i […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando ti trovano in casa un milione di Euro in contanti nascosti in sacchi tipo quelli che distribuisce Hera, bisogna che questi soldi provi in qualche modo a giustificarli. C’è chi dice che si tratta di risparmi di una vita e che per principio odia le banche, […]
DI LUCA BAGATIN Lucy vive a Silentown, un villaggio isolato accanto alla foresta, con mamma, papà e il suo pestifero gatto di nome Strabico. La notte, Lucy, fatica a dormire, in quanto sente strani e oscuri ruggiti nella foresta durante la notte e non si capacita se stia sognando o […]
DI BARBARA LEZZI Uno spocchioso e pericoloso “liberi tutti”, da parte del governo Meloni, con il nuovo codice appalti che non piace né all’Anticorruzione né all’Antimafia né piacerà ai lavoratori. Gratteri, ieri in Umbria, ha detto che il governo precedente ha lasciato macerie riguardo alla lotta alle mafie. […]
DI ALFREDO FACCHINI Ricordo, ricordo in modo da non dimenticare Meno di mezzo secolo fa tre paesi dell’Europa meridionale, Spagna, Portogallo e Grecia, vivevano ancora sotto un dominio dittatoriale. Senza che gli “statisti” del Vecchio Continente battessero ciglio, nonostante, migliaia di morti e torturati. E’ una Storia rimossa, quella […]
DI MARIO PIAZZA Inutile girarci intorno, lo slogan lanciato da Giorgia Meloni è bello, suggestivo, condivisibile e sono certo che se Trump e Bolsonaro lo avessero letto starebbero schiattando d’invidia. Che l’Italia sia un paese dove leggi e regolamenti sembrano fatti apposta per mortificare qualsiasi iniziativa lo abbiamo sperimentato […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oggi, come allora, ne abbiamo la prova più che provata. Il mondo in cui si credeva che potesse esistere, non è mai esistito, se non nei sogni di irredenti idealisti il cui “credo” è stato, ed è oggi, più che pria, ridotto in polvere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Doveva essere proprio terribile questa forma di leucemia, se alla fine è riuscita a spezzare quel giunco serbo chiamato Sinisa Mihajlovic. A settembre era stato esonerato dalla panchina del Bologna per scarso rendimento, dopo solo quattro giornate. A questo punto è lecito presumere che da lì sia […]
DI CLAUDIA SABA Voci dall’anima Un tempo ero più indulgente. Mi adattavo. Alle assenze ingiustificate A presenze che ferivano con certi sguardi. Al disprezzo. Alle pause dai cuori che sembravano non finire mai. Oggi non è più così. Ho bandito dalla mia vita l’ipocrisia di certe spietate compagnie. Ho […]
DI VIRGINIA MURRU Un intervento finalmente chiaro per disciplinare secondo le regole del fisco il traffico dell’eCommerce, finora alla mercé degli interessi delle multinazionali, le quali versavano somme a volte irrisorie allo Stato nella cui giurisdizione si generavano gli utili. Si tratta della cosiddetta minimum tax al 15%. Così […]
DI GIANCARLO SELMI È il caso del giornalista dell’anno, il superlativo, lo strepitoso Italo Bocchino. Foto dalla trasmissione “Otto e Mezzo” su La 7. Già parlamentare finiano, evaporato dopo la purga che interessò Fini ed i finiani operata da Berlusconi ed attuata in collaborazione con i suoi giornali ed […]
DA REDAZIONE I paragoni tra situazioni differenti e scenari iperbolici servono a darsi ragione da soli e il giudizio morale (e con esso il gioco della polarizzazione e della tifoseria) è bello e che fatto. Analogie banali e scenari iperbolici Ancora oggi, dopo quasi dieci mesi, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutta l’Europa sta entrando in recessione per la guerra La Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 50 punti il tasso di sconto, cioè di aumentare in proporzione i guadagni di banche e finanza a danno di tutto il resto dell’economia. È la scala mobile […]
DI GIANFRANCO ISETTA Un mondo senza pena Il giorno ora ritorna lento di miti viali e rami di dicembre disabitati come case vuote. Sparuti squarci di bruma invernale si fanno incontro ad incerte intenzioni la soglia aperta per qualche spiraglio che nell’arena degli occhi solenne ricresca verso un […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi un politico non potrei mai rappresentare gli interessi si tutti, non avrebbe senso. Rappresenterei quelli di chi mi ha eletto perché ha reputato giuste e condivisibili le mie idee e ha creduto alla mia voglia di trasformarle in battaglie e possibilmente in leggi. […]
DI CLAUDIO KHALED SER In un clima di grande incertezza ma di sostanziale disinteresse, la Tunisia si prepara domani a recarsi alle urne per eleggere il nuovo Parlamento. La riforma politica voluta ed attuata dal Presidente che ha cambiato la Costituzione, riscritte le Leggi e modificato l’iter elettorale, ha […]
DI GIANCARLO SELMI Per me hanno vinto loro. Nel mondiale dei soldi e della corruzione, ha vinto l’umanità, l’umiltà, il desiderio di riscatto, l’amore, il senso di appartenenza, la solidarietà con la Palestina, la mamma in campo a festeggiare, la possibilità di poter finalmente festeggiare qualcosa, data ad […]
DI VIRGINIA MURRU E non sarà l’ultimo intervento, destinato ad aumentare il costo del denaro nei 19 Paese dell’area euro. Dopo quattro rialzi dei tassi, strategia iniziata a luglio con un aumento dello 0,5%, diventata poi più incisiva a settembre con un incremento dello 0,75%, e idem a novembre, […]
DA REDAZIONE Tangenti Ue. Secondo gli inquirenti belgi, distribuite mazzette a molti europarlamentari. Indagini sull’accordo con Doha per le linee aeree inviata all’autorità giudiziaria per indagini. Sappiamo del coinvolgimento dell’ex vice presidente del Parlamento, Eva Kaili, con quei 750 mila euro in valigia. Ma i media ellenici, però, […]
DI ENZO PALIOTTI Una questione che si chiama corruzione. Purtroppo, ancora notizie di corruzione, di soldi nascosti, di azioni illecite approfittando della propria posizione di privilegio, dimenticando di rappresentare una parte di popolo che si distacca sempre di più da loro, da chi cioè inviato a rappresentarla si distingue […]
DI RAFFAELE VESCERA “Sempre nuova è l’alba” Il 15 dicembre del 1953, a soli trent’anni, moriva a Portici, ROCCO SCOTELLARO, “poeta della libertà contadina” e sindaco socialista di Tricarico, figura di spicco della cultura e degli studi sul Mezzogiorno, non sufficientemente ricordata e valorizzata. L’autore della definizione di “poeta […]
DI MARIO PIAZZA A scuola chi più e chi meno ci siamo andati tutti e tutti sappiamo che c’è una bella differenza tra essere dignitosamente promossi e passare per il rotto della cuffia. La cuffia del Consiglio Europeo deve essere davvero a pezzi per far passare una legge finanziaria […]
DI ALFREDO FACCHINI Sul Canal Grande a Venezia per ore ha stazionato un Tir che inneggiava al duce. Tutto nero, con il profilo stilizzato di Mussolini dal lato del guidatore e la scritta “Il Duce” sulla motrice. È arrivato a bordo di una chiatta, che ha ormeggiato davanti all’Hotel […]
DI LIDANO GRASSUCCI Piove, a tratti piove forte, poi si dimentica di piovere e pare smettere per ricominciare. Il cielo è un cappuccino, latte e caffè. La strada è di asfalto pulito e l’acqua stagna dove può. Tempo da lupi, o saranno i lupi a stare nel tempo. Tutto […]
DI MICHELE MARSONET Tra le varie conseguenze dell’invasione dell’Ucraina, va annoverata anche la grande corsa al riarmo dei Paesi dell’Europa orientale. In particolare quelli che confinano con la Federazione Russa o con i suoi Stati-satellite come la Bielorussia (ma non solo). Si tratta di nazioni che un tempo […]
DI LEONARDO CECCHI Associare un utile strumento sociale come il RdC alla delinquenza è di per se un crimine Trovo miserevole e davvero meschino mettere al centro della vicenda della strage di Roma anche il fatto che il killer avesse percepito il Reddito di cittadinanza. Da informazione totalmente collaterale […]
DI GIANCARLO SELMI Improvvisamente ci accorgiamo che la corruzione esiste e vive con noi E così, improvvisamente, ci accorgiamo che la corruzione esiste e vive insieme a noi, che i paesi del golfo Persico, opulenti e ricchi all’inverosimile, pagavano tutto e tutti pur di avere il nostro riconoscimento, il […]
DI MARIO PIAZZA Mi auguro che i chierichetti e le verginelle ululanti per le mazzette del Qatar distribuite ad alcuni euro-mascalzoni stiano come al solito cercando di prenderci in giro, perché se così non fosse significherebbe che abbiamo affidato il governo a gente con la stessa consapevolezza di Qui […]
DI ALFREDO FACCHINI Sabato 12 dicembre 1970. Milano. Primo anniversario della strage di Piazza Fontana. Gli anarchici, sbattuti come mostri in galera, scendono in piazza per manifestare la loro innocenza. Valpreda, Borghese, Gargamelli, Bagnoli, Di Cola, Mander, senza uno straccio di prova, sono da un anno in carcere in […]
DI MIMMO MIRARCHI Niente. Niente di niente Oggi volevo scrivere qualcosa su quanto sta accadendo tra governo e opposizione, volevo analizzare e commentare le gesta di Meloni, Salvini o Berlusconi, di Letta o Conte, di Calenda e Renzi, di Speranza o Fratoianni. Volevo parlare di loro, di cosa […]
DA REDAZIONE Amir Nasr Amadani, 26enne, ex calciatore della massima serie iraniana, è stato arrestato il 24 novembre, pochi giorni dopo l’esordio della nazionale iraniana ai Mondiali in Qatar, preceduta dal boicottaggio silenzioso dei calciatori all’esecuzione dell’inno. Arrestato durante le proteste a Isfahan, ha giocato nella massima serie […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Nataliya Gebrich, attivista ucraina che vive a Firenze, la cui principale occupazione è girare la Toscana tentando di convincere enti pubblici e privati a non ospitare le opere degli artisti russi. Intendiamoci, per una cittadina ucraina vedere il proprio Paese invaso e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il primo atto di un essere umano, per la Bibbia, è stato farsi corrompere. La corruzione, quindi, non mi sorprende. Non vediamo la grande corruzione che c’è nel privato (posti di lavoro per prestazioni sessuali o mazzette, favori loschi tra amici degli amici) perché non è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sallusti fulminato dall’alta tensione del pettegolezzo ne combina una delle sue Allucinante e tragicomico Alessandro Sallusti. Un disgorgante per le arterie cerebrali aiuterebbe. Sostenitore di coloro che urlano contro lo Stato controllore dei contanti e della privacy lesionata perché “i miei soldi li spendo come voglio” […]
DI MARIO PIAZZA Guerra con Dio Tra qualche anno, spero pochi, a Teheran cominceranno a spuntare vie e piazze dedicate a Mahsa Amini, Mohsen Shekari, Majidreza Rahnavard e ai tanti altri martiri per la libertà oggi sconosciuti che avranno dato la vita per far uscire dalle nebbie […]
DI CLAUDIO KHALED SER La nave ha attraccato al porto. Loro se ne stanno li, a guardare, senza nemmeno chiedersi “adesso che succede” perché qualsiasi cosa accada ormai non potrà far male più del dolore che hanno subito. In silenzio. Non hanno neppure il coraggio di chiedere un […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il Governo azzera i contributi affitto e morosità incolpevole: così si avvia la pandemia degli sfratti. Il governo ha abolito i contributi per sostenere chi, diventato improvvisamente più povero, non possa pagare l’affitto. È la libertà di sfratto per chi perde il lavoro o incorra […]
DI GIANCARLO SELMI Un vero e proprio giallo Un vero e proprio giallo e Giletti ha dato ancora una volta il meglio di sé. Non gli sembrava vero tenere al telefono, “a sorpresa” lo statista toscano. “Ma guarda un po’, abbiamo Renzi in linea”, esclamava. Con tanto di battuta […]
DI VIRGINIA MURRU Non una semplice ‘breaking news’ del quotidiano statunitense ‘Washington Post’, ma una notizia tanto attesa, dopo decenni di sperimentazioni (costose) in ambito di fusione nucleare, sono 50 anni che si attendeva questo risultato. Una buona notizia finalmente, dopo mesi di minacce del Cremlino che rimandano allo […]
DI PAOLO DI MIZIO Conte Fomenta “Melony” odia, da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. Paolo Di Mizio risponde. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Adesso attaccano Conte dicendo che diffonde l’odio sociale sfruttando il malcontento per l’abolizione del Reddito di cittadinanza. La destra non si vergogna di picchiare sui poveri […]
DI ALFREDO FACCHINI Iniziamo dalla fine. In questo paese che dimentica tutto. Sono stati i fascisti. Sono stati tutti assolti, ma sono stati loro. I responsabili della bomba di piazza Fontana sono Franco Freda e Giovanni Ventura. Anche se non sono in carcere, anche se non potranno più essere […]
DI MICHELE MARSONET Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi di dollari nell’arco di cinque anni destinati soprattutto a coprire le spese per armamenti acquistati […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo post è dedicato alla proposta di legge di iniziativa popolare del coordinamento della democrazia costituzionale, gruppo di giuristi attivisti che già si era fatto sentire contro il referendum costituzionale promosso dal governo Renzi. In riferimento all’argomento questo link: www.youtube.com/watch?v=dLqoyzJTSqQ Nella clip, curata da Umberto e […]
DI MARIO PIAZZA Ci si può dichiarare qualsiasi cosa: comunisti, interisti, buongustai… Radical chic no, è una categoria in cui ti ci devono mettere gli altri. I requisiti di base occorre averli o magari fingere di averli. Occorre essere o sembrare benestanti, progressisti, colti, sobriamente eleganti in abito da […]
DI LUCA BAGATIN Il successo economico, politico e sociale della Cina contemporanea si deve, innegabilmente, a Deng Xiaoping (1904 – 1997), il quale, nel luglio 1977, assunse contemporaneamente la carica di Vicepresidente del Partito Comunista Cinese, Vice Primo Ministro e Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate. Delle origini dell’ascesa […]
DI GIANCARLO SELMI Il nostro “sport nazionale” Dovremmo essere orgogliosi. Siamo il popolo più furbo del mondo. Sempre alla ricerca di scorciatoie. A noi le regole ci fanno un baffo. Evadere, corrompere, farsi corrompere, è il nostro vero “sport nazionale”, la nostra autentica passione. Tedeschi, inglesi, americani? Sono degli […]
DI ANTONIO CIPRIANI Scrivere dei disastri annunciati è ormai inutile. Piangere le vittime, osservare con le lacrime agli occhi i danni, lo sfacelo. Riannodare le cause e gli effetti, perdersi nelle responsabilità. Indignarsi davanti allo schermo, di fronte alle facce devastate delle persone che hanno perso tutto, che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di dieci anni fa iniziavano nel Medio Oriente una serie di proteste contro il Potere che avrebbero portato a decisi cambiamenti politici senza tuttavia intaccare il sistema che superò, seppure a fatica, le rivolte popolari. A quel tempo, le “rivoluzioni colorate” imperversavano in […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA NOTTE DAL GIACIGLIO La notte s’è alzata dal giaciglio nel silenzio delle strade e lo splendore della luna di un tempo non goduto. Guardavo i lumi delle candele come le stelle ardevano mentre scorreva via il tempo non goduto. Gianfranco Isetta 4 dicembre 2022 Foto […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu separata dal padre e dai nonni non appena scesa dallo speciale che da Milano Centrale l’aveva portata e scaricata all’interno del campo di concentramento di Auschwitz, all’età di tredici anni. Non li rivide mai più, la miracolata Liliana Segre, liberata dall’Armata Rossa dopo tre anni passati […]
DI GIORGIO CREMASCHI Almeno 6500 operai sono stati uccisi per il profitto delle multinazionali, nella costruzione dei mega impianti dei campionati di calcio in Qatar. Una devastante Grande Opera della globalizzazione liberista. La lobby per sostenere questo sporco affare mostra tutta l’ipocrisia affaristica della UE, ben oltre gli euro […]
DI LUCA BAGATIN “Two Point Campus”, il videogame per pc targato SEGA, che ti permette di gestire l’università dei tuoi sogni, con relativi corsi e finanze, uscito solo qualche mese fa e da noi recensito qui: https://www.olnews.it/2022/08/20/videogame-two-point-campus-diventa-rettore-delluniversita-piu-pazza-della-contea/ … ha già sfornato il suo primo DLC! Con “Two Point Campus: Space […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Caro Babbo Natale, l’albero è pronto ed è arrivata anche la neve e, come ti ho già chiesto l’anno scorso e quelli prima, ti prego di non perdere tempo a passare di qui, a noi non manca nulla e sono sicuro non manca nemmeno a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Vorrei parlarvi oggi di una straordinaria scoperta scientifica destinata a sconvolgere il nostro abituale sistema di vita. Se mettete un tegamino con dell’acqua, sul fuoco del fornello, l’acqua si scalda. L’acqua calda, abbatte tutte le frontiere del razionale, aprendo nuovi orizzonti al progresso planetario e […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 UCCIDETE PLACIDO RIZZOTTO Dieci marzo 1948. È sera. Placido Rizzotto, segretario generale della “Camera del lavoro” […]
DI GIANCARLO SELMI Non mi interessano le ragioni geopolitiche, né quanto c’entri la CIA nelle manifestazioni Iraniane. Dico che quel regime, basato su logiche medioevali e su fondamentalismi religiosi, è rivoltante. È rivoltante l’uso della violenza per reprimere il dissenso. È rivoltante l’uso smodato della pena di morte. E […]
DI MARIO PIAZZA L’odio è un sentimento serio e pericoloso che non può essere appiccicato con leggerezza a chiunque sostenga una causa diversa dalla nostra, il rischio è di partire dalla stupida aggressività di Chef Rubio verso un’anziana signora che in vita sua ha patito più sofferenze di quante […]
DI GIANFRANCO ISETTA E VIENE L’INVERNO Sono qui a osservare possibili squarci, per radunare l’inverno ai miei piedi, parole dolci come legni bianchi da accarezzare davanti al fuoco che scioglie il caldo dei mesi estivi. Vorrei anche scegliere il tempo propizio quando le dita saranno già pronte, pronte a […]
DI MICHELE PIRAS Ecco di nuovo alla carica il garantismo di destra, l’antica ossessione di Berlusconi e dei suoi figli e nipoti politici, il veleno che ha confuso e inquinato il dibattito pubblico per decenni. Può sembrare un paradosso ma non lo è, poiché è da sempre la […]
DI CLAUDIA SABA La signora della neve Quanti ricordi sono racchiusi nella neve. Da bambina ci camminavo dentro. Era calda più di tanti respiri. La raccoglievo e la stringevo tra le mani. Poi ci costruivo pupazzi e davo un nome diverso ad ognuno di loro. La “signora della neve” […]
DA REDAZIONE Mercoledì 7 dicembre le autorità della Repubblica Federale Germania hanno arrestato 22 persone con l’accusa di cospirare per un colpo di Stato. La classe dirigente tedesca ha reagito con angoscia ai disegni golpisti del gruppo guidato dal principe di Reuß. Le correnti eversive penetrano nelle istituzioni […]
DI VIRGINIA MURRU Continua il rallentamento nella crescita dell’economia globale, secondo l’ultimo rapporto dell’Ocse relativo all’anno in corso, è un trend negativo che non evidenzia segnali di ripresa, soprattutto per le economie più evolute. Lo shock energetico, causato dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina, con tutte le conseguenze […]
DI LUCA BAGATIN Se siete appassionati di cucina o, quantomeno, siete appassionati di simulatori realistici, “Chef Life: A Restaurant Simulator”, sviluppato da Cyanide Studio (http://www.cyanide-studio.com) e edito da Nacon (https://www.nacongaming.com) e che uscirà il 2 febbraio 2023, è decisamente il gioco che fa per voi. Il gioco si apre con […]
DI LUCA BAGATIN A volte, anche i videogiochi possono dare esiti sorprendenti anche per gli stessi sviluppatori. E’ il caso di “Victoria 3”, ultimo capolavoro della svedese Paradox Interactive, che simula l’economia, la Storia e la politica del mondo dal 1836 al 1936 e che abbiamo recentemente recensito qui: https://www.olnews.it/2022/10/24/videogame-victoria-3-come-governare-nell800-divertendosi-e-imparando/ […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima dell’invasione russa il gradimento del presidente ucraino era ai minimi. Pesavano l’economia, i metodi opachi e consociativi», sottolinea Fulvio Scaglione, questa volta da Avvenire a Limes. «Il conflitto ha riscattato un leader dimostratosi più che all’altezza. Ma in vista del dopoguerra già rispunta il […]
DI GIANCARLO SELMI Qualche tempo fa narrai la storia di una persona che, nonostante lavorasse 10 ore al giorno, percepiva uno stipendio diario di 35 euro, senza vedersi riconosciute ferie, festività, straordinari, assenze per malattia. Ne parlai attribuendo la responsabilità di questa ed altre migliaia di posizioni simili, alla […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria – dal ‘48 ad oggi – dei “caduti”, operai, braccianti, studenti, sindacalisti, uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. 1948 LA STRAGE DI SAN FERDINANDO San Ferdinando di Puglia, dista appena 15 chilometri da Cerignola, la […]
DI CLAUDIA SABA La vera rivoluzione C’è stanchezza nell’aria. Disamore. Disprezzo verso il genere umano. C’è l’inquietudine del non-domani, della vita che sta sfuggendo di mano senza che nessuno possa far nulla per fermarla. Siamo alberi senza radici, cieli senza sole, terre inaridite dal fuoco che noi stessi abbiamo […]
DI GIUSEPPE PANNONE Il coraggio, la forza, la dignità di una donna. “Il regime della Repubblica islamica di Khomeini e Ali Khamenei non ha portato altro che sofferenza ed oppressione all’Iran, il popolo iraniano si merita libertà e prosperità e la loro rivolta è legittima e necessaria per ottenere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Senza è di più.. Io vorrei vivere CASHLESS (senza contante). La destra lo impedisce. Se prendo un taxi adesso devo avere contante con me. E’ un’imposizione per favorire non gli utenti, che dovrebbero poter pagare come vogliono, ma chi offre il servizio. E la destra, questa […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Olexandr Tkachenko, l’attuale ministro della Cultura ucraino. Quello che suona come un ossimoro è in realtà una carica istituzionale. Ha esortato i Paesi alleati ad edittare la cancellazione di ogni opera di Tchaikovski, quello che da bambino mi fece rabbrividire ascoltando per […]
DA REDAZIONE Martedì a Bruxelles, nella riunione dell’ECOFIN, il Consiglio dell’Unione Europea formato dai ministri delle Finanze dei 27, l’Ungheria ha bloccato lo stanziamento di 18 miliardi di euro di aiuti all’Ucraina, decisione che andava approvata all’unanimità, ponendo il suo veto. Uno contro tutti, ma ciò che si […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri a Verona, estremisti di destra neofascisti hanno aggredito la manifestazione dei marocchini che festeggiavano la vittoria sulla Spagna ai mondiali di calcio. Nel mentre Salvini condannava una simile manifestazione festosa a Milano. Se i valori della destra sono il nazionalismo esasperato, la discriminazione dei popoli […]
DI MICHELE PIRAS Ho avuto il piacere di conoscere #EllySchlein tempo fa, ci incontrammo nel corso di un dibattito a Londra. I problemi della sinistra nel nostro Paese sono profondissimi e riguardano gigantesche e irrisolte questioni relative all’identità, alle promesse tradite, alla visione di società, al rapporto con le […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo davvero messi male Voglio ringraziare Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, che oggi ci fa capire che Bankitalia è di fatto un soggetto di sinistra e antinazionale e le cui osservazioni tecniche sono “puntualizzazioni marginali”. Aver detto che ridurre il tetto al contante e tolto l’obbligo del Pos […]
DI MICHELE MARSONET Si sente spesso dire, negli ultimi tempi, che il conflitto in Ucraina potrebbe terminare presto se solo venisse privilegiata la strada diplomatica rispetto a quella bellica. Indubbiamente è vero, ma occorre prima accertare quali siano gli spazi effettivi per la diplomazia. Kiev non più vincere […]
DI MAURO COLTORTI Ripristinare le province, perché sarà utile al Paese? Nooo, ma creeranno tante poltrone per amici ed amici degli amici. Le Province sarebbero dovute sparire nel 2014 ma la riforma Del Rio non è mai stata completata. E le Province si trovano a gestire temi importanti […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi siamo in piazza per questo. Il 6 dicembre del 2007 a Torino un incendio, prodotto dalla totale negazione delle più elementari norme di sicurezza, divorava lo stabilimento TYSSEN Krupp di Torino e con esso la vita di sette operai, Da allora nessuna vera giustizia, i […]
DI LUCA BAGATIN Siamo a Raven Brooks, un apparentemente tranquillo, ridente e colorato sobborgo sito da qualche parte negli Stati Uniti d’America. Qui vive Theodore Masters Peterson, un tizio alquanto bizzarro che, a seguito della morte della moglie e della figlia, a causa di un incidente stradale, ha deciso di […]
DI BARBARA LEZZI Lo scorso ottobre, la Guardia di Finanza ha presentato un dossier secondo cui tra il 2017 e il 2021 ci sono stati reati che hanno avuto oggetto il denaro pubblico, quindi nostro, per ben 34 miliardi. Per oltre 19 miliardi, di questi 34, la responsabilità è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buongiorno a tutti, ieri in una delle tante mie esplosioni linguistiche creative ho introdotto il neologismo “demenzialiter”, fusione tra demenziale e sempiter a indicare la demenza irreparabile ed eterna. Oggi sono incappato in una “melonata” che ha suscitato in me un sentimento di sgomento concentrato come […]
DA REDAZIONE Paolo Maddalena: “La bozza sulle autonomie differenziate frantuma l’unità economica e giuridica del Paese e la stessa sovranità dello Stato Comunità, poiché elimina l’obbligo del rispetto degli interessi nazionali.” Paolo Maddalena, comunicato contro la bozza sulle autonomie differenziate. Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte costituzionale, attraverso il comunicato […]
DI ENNIO REMONDINO Istituita nel 2005, la polizia morale (Gasht-e Ershad) è parte delle forze ufficiali dello Stato con il compito di far rispettare il codice di abbigliamento per le donne deciso dopo la rivoluzione islamica iraniana del 1979 secondo il quale le donne devono indossare obbligatoriamente l’hijab, […]
DI TURI COMITO Il principale prodotto della civiltà del consumo sono i rifiuti, gli scarti civili e industriali. Nel mondo, solo nel 2020 e solo per quanto riguarda i rifiuti civili, sono state prodotte 2,24 miliardi di tonnellate di rifiuti. Cioè circa 280 chili a testa all’anno. Questa la […]
DI GIANCARLO SELMI Il pronostico più facile del mondo? Il pasdaran renziano Bonaccini sarà il vincitore di una contesa politica il cui esito, oltre che essere scontato, è stato deciso da tempo. Quella che riguarda il prossimo segretario del PD. È una contesa che verrà decisa dalle correnti, nonostante […]
DI LEONARDO CECCHI Grazie al sindaco di Verona Damiano Tommasi che ha fatto un piccolo ma importante gesto: far rimuovere quella vergogna dei “divisori” sulle panchine pubbliche. Una misura oscena introdotta dalla Lega, che voleva impedire ai senzatetto di potersi sdraiare. Perché giustamente quel partito segue il principio “agli […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si stanno avvicinando le elezioni regionali e come al solito la politica della sinistra ufficiale, quella che ha costruito tutte le condizioni per l’avvento del governo Meloni, entra nella finzione che contraddistingue le sue campagne elettorali. Ci sono due vincoli fondamentali a cui obbedisce tutto il […]
DI ANTONIO CIPRIANI Ci sono cose che non ci piace ascoltare, non ci piace leggere. Ci sono memorie, evidenze, storia che preferiamo veder scorrere su un piano obliquo, scivolare verso la dimenticanza, lasciando qua e là tracce irrilevanti, utili a tener presente dati inessenziali. Per meglio dimenticare, per […]
DI GIUSEPPE SALAMONE Nel 1953, in Iran c’era un certo Mossadeq, capo del partito socialista che governava nel regime DEMOCRATICO Iraniano. Fu fatto fuori con un golpe attraverso una missione segreta orchestrata dagli USA e dal Regno Unito. Parliamo della famosa operazione AJAX. Per la cronaca, Mossadeq aveva da […]
DI CLAUDIO KHALED SER La repressione non é mai una politica intelligente. Pensare di arginare i flussi migratori pattugliando e respingendo é inutile, stupido e inumano. I Paesi Nord Africani sono vulcani sociali attivi che eruttano colate di Persone in fuga dai territori, pensare di fermare il flusso ricorrendo […]
DA REDAZIONE Il Fondo Monetario internazionale continua con la sua abituale politica del creare un problema e chiedere sacrifici per risolverlo. Il governo Meloni ossequioso obbedisce. Il Fondo Monetario detta la linea, il governo Meloni esegue La lettrice o il lettore in cerca di emozioni forti, che volesse […]
DI ALFREDO FACCHINI Come volevasi dimostrare la Svezia ha venduto i curdi all’amiko Erdogan. Il governo di Stoccolma ha estradato in queste ore in Turchia un membro del “Partito dei lavoratori del Kurdistan” (Pkk). Si tratta di Mahmut Tat, condannato in Turchia a sei anni e 10 mesi di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri, Matteo Renzi, in un discorso di quasi due ore, è stato per più di un’ora e tre quarti a parlare male del Partito Democratico. A suo dire lui è stato l’unico segretario del Pd a vincere col 40%. Quando, e come? In Elezioni europee, quelle […]
DI MASSIMO NAVA La maggior parte dei quasi cinque milioni di ucraini che fuggono dalla guerra sono stati accolti nei Paesi dell’Est, soprattutto in Polonia: un milione e mezzo sono registrati come rifugiati. Un’eccezionale gara di solidarietà, peraltro in controtendenza rispetto alle drastiche misure per contenere ondate migratorie […]
DI RINO INGAROZZA Ma qualcuno può spiegare a Meloni e Salvini che il fatto di dover accettare, per legge, un pagamento con moneta elettronica, non significa che una persona lo debba fare per forza? Se vuoi pagare in contanti nessuno te lo vieta. È il fatto che un esercente […]
DI GIUSEPPE SALAMONE L’UE riprende la discussione sul price cap al gas, e secondo quanto riporta il Financial Times, la bozza prevede: 264€ a MWh anziché i 275€ MWh che si applicherebbe se il prezzo del gas al TTF di Amsterdam superasse per cinque giorni consecutivi questa soglia anziché […]
DI LUCA BAGATIN La distillazione clandestina di alcolici, in particolare del Moonshine, ha un’antica tradizione, specialmente nella zona degli Appalachi e del Canada e ci riporta un po’ ai vecchi tempi del Far West, quando tutto era più pericoloso, ma era anche possibile. Distillare e vendere alcolici clandestinamente (ma si […]
DI LEONARDO CECCHI “Non è mai troppo tardi” Disobbedire gli costò il posto. Era il 1981 quando il maestro Manzi si rifiutò di redigere le “schede di valutazione” per i ragazzi della sua classe. Perché non poteva bollare un ragazzo con un giudizio, dato che quel ragazzo cambia, si […]
DI DOMENICO TIZIANI Se io fossi Bonaccini, prossimo segretario del PD, vorrei come vice Elly Schlein. Dove la trova un’altra fedele scudiera come lei, già sperimentata nella giunta regionale dell’Emilia-Romagna e che non ha emesso un fiato avallando tutto quello che decideva il Presidente, a cominciare dall’autonomia differenziata, argomento […]
DI MICHELE PIRAS In Iran il Parlamento sta abolendo la Polizia Morale. L’onda della libertà incassa una prima storica e sofferta vittoria, costata violenza e sangue. Una straordinaria generazione di ragazze e ragazzi che hanno deciso di prendere in mano il loro destino e combattere contro l’oscurantismo e il […]
DA REDAZIONE Nessuna sorpresa sull’invio di armi in Ucraina, e nemmeno erano attese: via libera alla mozioni di centrodestra, Pd e Italia Viva-Azione con la bocciatura contestuale del documento di M5s e Verdi-Si, poi l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri. Dunque mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari saranno forniti all’Ucraina anche in […]
DI BARBARA LEZZI La questione migranti è senz’altro un argomento che deve essere affrontato in ambito europeo ma continua ad essere una comoda via d’uscita per quei governi che non amano rispondere alle esigenze dei cittadini. Anzi, direi alle urgenze di un Paese sempre più triste e disilluso (come […]
DA REDAZIONE Cinquant’anni fa, il 3 dicembre del 1972, nelle prime ore del mattino, all’aeroporto di Fiumicino un uomo scortato da due poliziotti brasiliani scese dalla scaletta di un aereo Alitalia proveniente da Rio de Janeiro. Ad attenderlo, un’auto della polizia, senza esibizione di forze, prima nel carcere […]
DI LEONARDO CECCHI Un record. Farsi bocciare la manovra, contemporaneamente da Corte dei Conti, Confindustria e tutti i sindacati, incluso quello del comparto sanitario che minaccia lo sciopero, è un record forse mai raggiunto da nessuno. Brutto a dirsi, ma quando si manda al governo gente che credeva che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi, ore 8, stazione di Brescia, una delle città più ricche d’Italia. Questa è la fila dei poveri per il cibo distribuito dalle suore della Caritas. C’è tutti i giorni. E nella notte il sottopassaggio ferroviario diventa un pubblico dormitorio. È questa la società che vogliamo? […]
DA REDAZIONE Titoli sul “dialogo”, ma al momento siamo all’elenco dei No contrapposti. Mentre la guerra cambia. Putin, annuncia l’ANSA, apre ai colloqui ma dice no alle condizioni Usa, cioè che prima le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. E gli Stati Uniti devono riconoscere come territorio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La passeggiata Non è corroborante passeggiare a Roma sotto il portico sciatto, sarà malinconia, di Piazza Vittorio Emanuele incrociare lo sguardo d’un barbone adagiato su un cartone. Fortunato se ha un cane e un tozzo di pane. Poi tornare a casa e pensare alla sera la […]
DI ORSO GRIGIO Non ho neanche il santino di Formigli custodito gelosamente nel portafoglio, però scopro, dal servizio sulla sua Piazza Pulita di giovedì scorso, che nonostante i parlamentari siano diminuiti da 945 a 600 le spese a bilancio di Camera e Senato, quello che spendiamo per farli pascolare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il quotidiano di Molinari non è nuovo alla pubblicazione di notizie distorsive: dagli Italiani favorevoli alle bollette più alte, ai sondaggi dai risultati paradossali. In linea col racconto di quegli sveglissimi De Gregorio e Parenzo in cui Giuseppe Conte perdeva consenso passando dal 43% di ottobre […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre scorso, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è recato presso la Repubblica Popolare Cinese per una visita di Stato. La sua è stata la prima visita di Stato proveniente da un Paese dell’America Latina e dei Caraibi dopo il XXesimo Congresso […]
DI MAURO COLTORTI La Meloni, quando voleva i voti degli italiani per governare, prometteva mari e monti con lo slogan “prima gli italiani”! D’altronde se nella sua concezione siamo tutti “fratelli d’Italia” perché no? Uno si sarebbe aspettato una politica che desse la priorità alle necessità del paese che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando i nazisti procedettero alla confisca dei beni agli ebrei, nessuno immaginava che qualcuno avrebbe potuto fare di peggio. Invece, ci ha pensato proprio una loro discendente, l’innominabile Ursula Von Der Leyen. La Presidente della Commissione Europea vuole espropriare non solo i beni, già congelati, di banche […]
DI ENNO REMONDINO L’Unione Europea immagina davvero una nuova Norimberga per Vladimir Putin e l’intero vertice del Cremlino? Dopo quanto bombe atomiche? Al momento una provocazione politica accompagnata da molti dubbi sulla sua utilità. «Pur continuando a sostenere il Tribunale penale internazionale (non riconosciuto da Russia e Usa […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato Ercole Baldini: il mio, il nostro Ercolino. Era il campione mondiale su strada più anziano del ciclismo italiano (prima di lui era toccato a Fausto Coppi). Nella seconda metà degli anni cinquanta è stato il più forte corridore del mondo, essendo passato in […]