DI CLAUDIA SABA NONOSTANTE TUTTO… . E poi basta una parola, un dettaglio, un piccolo particolare a riaprire i cassetti della memoria. A farti tornare indietro nel tempo Ai momenti dimenticati Alle lotte per sopravvivere alle battaglie perse tra le mani di chi pensavi ti volesse bene. Ma le […]
Enzo Paliotti
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sarò brevissimo perché tutto sommato potresti avere difficoltà a capire dato che fin ora hai finto oppure proprio non ce la fai: nella tua repubblica del merito, PIENA DI OCCUPABILI e fondata sul lavoro nero, nel settore turistico dopo i controlli, il 67% delle imprese, ovvero […]
DI MICHELE MARSONET Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato talebano. Cresce la tensione al confine fra i due paesi. Afghanistan-Iran Un altro focolaio di […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni “. In queste poche parole di Marx, é racchiuso tutto il senso dell’equità sociale. Lo ha ribadito ieri Kais Sayed, il Presidente tunisino, in occasione di un incontro con gli economisti del Paese, […]
DA REDAZIONE L’Europa corre verso un’economia di guerra. Il Parlamento europeo ieri ha approvato a larga maggioranza (446 sì, 67 no e 112 astensioni) di impiegare i fondi per la ‘Ripresa’ dal dopo Covid a costruire armi. Piano di Asap (Act in Support of Ammunition Production). Destre a […]
DI CLAUDIA SABA Questa, in particolare, narra la prima volta delle Donne al voto, la prima vera grande battaglia vinta come “persone”. Racconta la felicità, la fondatezza, l’importanza di sentirsi parte di un popolo che vuole rinascere. Oggi è la festa della Repubblica, ma anche la festa di chi, […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Ci avviamo all’ultimo atto, che poi non è così perché nel mondo del pallone non ci si può mai fermare. La prima contro l’ultima. Il Napoli campione contro la Samp che fu di Boskov, Vialli e Mancini e che ha appena cambiato padrone, lo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Bologna con la manifestazione dei ” burdel del paciugo” che giustamente protestano contro il vergognoso ritardo degli interventi pubblici. Ancora non è stato varato il decreto del governo per l’alluvione del 16 maggio. L’esercito non è stai utilizzato come sarebbe stato necessario e la […]
DI MICHELE MARSONET Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto riconoscere la sovranità azera su questo piccolo territorio di 4400 kilometri quadrati, incuneato nel territorio […]
DI GIANFRANCO ISETTA IL FALCO PELLEGRINO . Vivo nel corpo di un falco pellegrino che mi protegge. Esserne dentro con pensieri non miei mi procura altro un muoversi radente a un diverso mutante ordine delle cose nei vari passaggi della mente e nel volo assecondando lo spazio vegetale che […]
DI MARIO PIAZZA Si fa presto a comandarlo, specialmente se si è una divinità che vive nell’alto dei cieli al di sopra del bene e del male. Quaggiù ci siamo noi e nel nostro vivere insieme attraverso i secoli in mille forme di società diverse non c’è mai stato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le inchieste di Report nel mirino del governo Meloni. L’argomento è finito sul tavolo del consiglio dei ministri durante l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e le parti sociali, mentre si discute di riforme e PNRR. A tirare fuori il tema è stato il presidente della […]
DI MARIO PIAZZA Meglio sarebbe se il titolo fosse soltanto un passato remoto, e invece è anche il nome del pomposo e supponente ideologo della Lega. Di solito vederlo e cambiare canale è un tutt’uno ma ieri la lontananza dal telecomando mi ha consentito di ascoltare una sua frase […]
DI CLAUDIA SABA Giulia, un altro nome da scrivere sul libro delle morte ammazzate Con un figlio in grembo che invece un nome non lo avrà mai. Uccisi da un mostro, come oggi tutti scrivono e da frasi inutili … “Come ha fatto a non capirlo prima?” Siamo tutti […]
DI ALBERTO NEGRI Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare a pochi, denuncia il Manifesto. Tutti i soci Nato a congratularsi, e se qualche accenno […]
DI SHERWOOD Oggi 1 giugno è la Giornata Mondiale dei Genitori. Il Mestiere più difficile del Mondo. Educare indirizzare i Figli e’ quanto di più difficile da realizzare. Ci dimentichiamo troppo spesso che i Figli sono Figli del Mondo e non sono una nostra proprietà privata. Il ruolo di […]
DI CLAUDIA SABA DIGNITA’ . Sono stata una e tante cose. Forte quando mi sentivo fragile Piena di sorrisi quando la vita mi ha presentato un conto troppo alto da pagare. Sono stata amore per chi mi ha regalato emozioni E scomoda per molti quando ho deciso per la […]
DI LIDANO GRASSUCCI Lo scenario è il bar Turi Rizzo, un angolo di Latina dove abbiamo imparato il dolce che aveva vento di nord Africa in profumi di Sicilia. . . L’evento è una conversazione, siamo ospiti del Turi Rizzo, fa da regista Maurizio Guercio e ci siamo noi… noi conversando da […]
DI GIORGIO CREMASCHI No al cessate il fuoco, bisogna vincere la guerra. Lo ha detto la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen, respingendo così tutte le mediazioni da parte del Papa, di Cina, Brasile e paesi dell’Africa. . . Il 1 giugno il Parlamento UE voterà una […]
DI ENNIO REMONDINO Breve storia della ‘Kosovo Force’ Nato che fece il suo ingresso nel paese come ‘forza militare di pace’ dopo averlo ‘liberato’ dalle truppe jugoslave di casa sommerse di bombe, nel 1999. Con simpatie diversificate per etnia e precedente bersaglio. ‘Kfor’ la sigla meno direttamente Nato […]
DA REDAZIONE Michele Santoro ospite a “dimartedì” da Giovanni Floris, parla senza filtri del caso Fazio e Annunziata, provocando un certo disappunto nel conduttore. L’ex teletribuno ricorda quando Fazio rientrò in Rai durante il famigerato editto bulgaro di Berlusconi, e questo perché la politica voleva che lui tornasse, così come Annunziata fu presidente di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La procura di Brescia ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico di Giuseppe Conte. L’ex presidente del consiglio esce immacolato da un’ inchiesta surreale che per taluni avrebbe preluso a chissà quale condanna penale. Che grande disappointment ! Conte Kriminal se la cava sempre, non potrà mai […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il capo delle diplomazia europea, Josep Borrell, condanna le violenze nel nord del Kosovo (feriti anche 11 militari italiani della forza di pace) e accelera sul dialogo tra Belgrado e Pristina, tra il presidente serbo Vučić e il premier kosovaro Kurti Con nuove manifestazioni – stavolta […]
DA REDAZIONE La narrazione drammaturgica che affronta quotidianamente le cronache di guerra, propone il canone dei giusti da omaggiare e una rappresentanza simbolica di cattivi ma con un ricambio velocissimo. I giusti contro…Roger Waters! La struttura drammaturgica dell’informazione sulle cronache belliche di quest’ultimo anno, abbiamo imparata a conoscerla bene: liste […]
DI PIERO ORTECA Se manca il pane, il popolo si rivolta dice l’antica regola. In Egitto scarseggia pure l’acqua, per non parlare delle case, che per qualche milione di abitanti, al Cairo, sono un lusso. E il lavoro, qualsiasi, almeno per riuscire a campare. Gli ingredienti per una […]
DI MASSIMO RIBAUDO Molto belle e solenni le parole di Papa Francesco per il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Lo ha definito, nel consegnargli il premio Paolo VI, un “maestro di coerente responsabilità”. Vero e giusto. Il problema è che gli italiani, in gran parte, non sanno o […]
DI ORSO GRIGIO Voglio fare subito i complimenti a Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza. Persone di cui mi fido mi dicono che sia una gran bella persona, e visto il clima generale di totale disfatta deve avere dietro anche una grande squadra se sono riusciti a vincere. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é più questione di “vento”, questa é la nuova situazione meteo-politica che si é instaurata ovunque, in Italia, in Europa, nel Mondo. Le Destre vincono, le Sinistre perdono. Nell’immaginario ignorante collettivo, la DIFESA é di destra e l’AGGRESSIONE é di sinistra, quindi tutti stanno […]
DI MARIO PIAZZA Avrei definito sciocca qualsiasi forma di esultanza se i progressisti avessero stravinto la tornata di elezioni amministrative, e allo stesso modo giudico sciocco il dispiacere per l’avere straperso. Un’opinione negativa molto più accentuata, al confine con l’ingiuria grave, ce l’ho su chi tra le truppe sedicenti […]
DA REDAZIONE All’inizio della guerra i primi “game charger” esaltati sui media furono i famigerati droni turchi Bayraktar TB2 che avrebbero segnato una svolta per Kiev. Poco più di un anno dopo, veniamo a sapere che sono stati quasi interamente abbattuti dai russi. Vi ricordate del drone turco […]
DI LIDANO GRASSUCCI Debbo fare un incontro per parlare di bar. Io inizierei dal dirvi come si riconoscono quelli che “vanno” al bar ma non “stanno” al bar. Prima di tutto usano il bancone come fosse bollente e non accogliente così consumano e vanno via, con la faccia di […]
DI TURI COMITO I sistemi politici rappresentativi moderni, quelli, per intenderci, successivi alla rivoluzione francese e variamente basati su libertà individuali cui poi si aggiungono i diritti sociali, sono sistemi nati in un periodo storico in cui la modernità capitalistica stava affermandosi. Uno dei tratti tipici di questa modernità […]
DI GIANCARLO SELMI Susanna Tamaro ha auspicato che della novella “Rosso malpelo” di Giovanni Verga, venga proibita la lettura nelle scuole perché, a suo dire, “terrorizzante”. Fu la novella di Verga che più mi appassionò, nelle mie letture giovanili. Una storia che mi fece riflettere sul concetto di esclusione. […]
DA REDAZIONE «Erdogan il Sultano», «camaleonte del potere», tra i molti titoli sullo scomodo personaggio con cui il mondo dovrà continuare a fare i conti. Quali conti saranno, è al momento difficile capirlo, vista la devastante crisi economica e di democrazia sostanziale che la Turchia sta attraversando. Resta il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo aver (ri)costruito lo Stato, bisogna “costruire” i Cittadini. La DEMOCRAZIA é un orto, va seminato, innaffiato, curato, facendo attenzione alle erbe inutili e dannose che potrebbero togliere vitalità al terreno. E’ il compito che spetta ai Governanti, quelli “illuminati” e non certo a quelli […]
DI MARIO PIAZZA Non esiste una definizione scientifica dell’intelligenza, o meglio ne esistono talmente tante che è pressoché impossibile identificarne una universalmente riconosciuta dalla scienza. Riassumendo grossolanamente le tante definizioni possiamo dire che l’intelligenza è la capacità di mettere insieme concetti diversi per formularne di nuovi, e che per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A Otto e Mezzo Marco Travaglio sottolinea che sull’argomento Rai il governo sfortunatamente può approfittare della legge Gasparri, poi rivista e corrotta da Renzi, per cui il governo ha potere di vita e di morte sulla Tv pubblica, un ambito che in un ordinamento democratico autentico […]
DI ORSO GRIGIO Se siete stati attenti dovreste già sapere della mia enorme stima nei confronti di Crepet. Tuttavia lui non è l’unico depositario di verità: ci sarebbe anche Morelli. No, non Leano, il cantante di “Nata libera”, bensì Raffaele: “psichiatra, psicoterapeuta, filosofo e saggista italiano”, come recita […]
DI MICHELE MARSONET Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito per i prossimi due anni in cambio di tagli al programma dell’amministrazione. Ma cosa significa […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. . Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone. […]
DI ANTONIO CIPRIANI Lo scorso Polemos ha affrontato il tema del conflitto generazionale ormai evidente. Una classe dirigente arrogante e mediocre ha occupato ogni spazio con la pretesa di saperne di più, di avere una superiorità morale nei confronti degli altri cittadini, di chi è costretto a subire […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni Tribù ha il suo “potere” fatto da politicanti, da guardie e ladri. Il potere locale sfugge spesso alle Leggi Nazionali, anzi le sostituisce. Come in Italia fa spesso e volentieri la Mafia. Il rapporto clientelare che s’instaura tra gli appartenenti della stessa Tribù, genera […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ci sono due Giorgia Meloni. Quella che mogia mogia chiede a Ursula von der Leyen soldi per l’Emilia Romaga, che vende ITA a Lufthansa, e poi c’è la Giorgia Meloni in campagna elettorale in Sicilia e Calabria. Opere pubbliche senza copertura e mano tesa agli evasori. […]
DA REDAZIONE Il capo di Stato maggiore della Difesa statunitense, generale Mark Milley, sui caccia F-16 all’Ucraina avverte: «Non saranno “l’arma miracolosa”». Altro autogol economico strategico dell’Europa? Sulla carta 60/70 velivoli da combattimento potenzialmente cedibili all’Ucraina dopo almeno 18 mesi di addestramento di piloti e personale tecnico, oltre […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Unità di una Nazione é il superamento del concetto di Tribù. L’Italia é stata per millenni dominata dal potere delle Tribù. Si chiamavano Siciliani, Veneti, Toscani ed erano le più forti aggregazioni sociali del Paese. Per anni i Lombardi si sono confrontati con i Calabresi […]
DI CLAUDIA SABA LA VERITA’ NON PERDE MAI Racconteranno anche questa volta che la colpa è tua. Ti punteranno il dito contro. Diranno che hai sbagliato che non hai la giusta sensibilità di capire… Poi ti lasceranno sola. Ma i tuoi perché, nessuno si è mai fermato ad ascoltarli. […]
DI MARIO PIAZZA E’ stata accusata di estremismo (roba da rotolarsi per terra per le risate), di essere ricca, borghese, lesbica, colpevole di armocromicidio… E niente, sembra che i soliti schizzi di fango non abbiano funzionato visto che nella media dei sondaggi il PD di Elly Schlein continua a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ci sono immagini che sono una sintesi. La foto dei tre moschettieri uniti e sorridenti, Meloni Von der Leyen e Bonaccini, è una di queste. . . Il capo del governo nefascista e ultraloberista, fanatico della guerra ai poveri e ai migranti e della guerra vera […]
DI PIERO ORTECA Il lancio della candidatura dell’italo-americano Ron DeSantis, alla Presidenza degli Stati Uniti, è stato un mezzo disastro. Tecnico. Ma la gente ti giudica per come organizzi le cose e se poi, il tuo mentore è pure un personaggio come Elon Musk, l’ex uomo più ricco […]
DI GIANCARLO SELMI Tre indagati per corruzione, concussione e reati ambientali e la Presidente con rapporti stretti (fino alla mano nella mano) con un terrorista fascista, condannato in via definitiva per la Strage di Bologna. Tutti nella commissione antimafia. Non è solo un record, rappresenta la dimostrazione plastica che […]
DI ALFREDO FACCHINI Palermo: un corteo organizzato da associazioni studentesche e sindacati caricato dalla celere. Milano: una donna trans viene brutalmente picchiata dalla polizia locale dopo l’arresto. Livorno: un carabiniere sferra un calcio in faccia a un giovane arrestato per furto. . Tutto nelle ultime ore. Episodi venuti alla […]
DI MARIO PIAZZA Domandandomi per quanto tempo ancora riuscirò a sopportare tutto questo mi accorgo di avere già la risposta, perché senza che me ne accorgessi la mia mente ha già iniziato a ridurre il consumo di ogni circuito non indispensabile alla sopravvivenza. . Gli psicologi la chiamano rassegnazione, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri, 25 Maggio, le Nazioni Unite hanno “celebrato” una delle tante Giornate Inutili che dovrebbero ricordarci o metterci a conoscenza di situazioni normalmente passate sotto silenzio. Una sorta di lotta al “IO NON LO SAPEVO” che fa tanto comodo alla coscienza umana sempre più divisa […]
DI ENNIO REMONDINO L’Istituto di ricerca dell’Archivio Disarmo, l’Iriad, studi sulla pace e sui conflitti, affronta i suoi ‘temi istituzionali’ a largo raggio, vent’anni in questo caso, per non fare sconto politici a nessuno. Ed Alessia Cicala, l’autrice dello studio di cui stiamo per parlarvi, ha ricostruito l’export […]
DI PIERO GURRIERI Ci sono iniziative talmente straordinarie che possono nascere solo dai bambini. Guidati, in questo caso, da un’insegnante, che si è superata. A Sassari, nella bellissima Sardegna, una maestra ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario “reinterpretando” alcune tra le foto simbolo del ‘900. […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo la bocciatura del servizio Bilancio del Senato e quella della maggioranza dei cittadini italiani, per l’Autonomia regionale differenziata arriva la solenne stroncatura anche della Commissione Europea che in merito alla delega firmata da Roberto Calderoli osserva: “rischia di mettere a repentaglio la capacità del governo […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. <<Dobbiamo andare a far fuori un cinese>>. . Milano 25 maggio 1975. Domenica sera. Sono in cinque. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi ho raggiunto i meravigliosi giovani di Potere al Popolo, che insieme a tante altre e tanti altri, da giorni spalano fango in Romagna. Il viaggio inizia con la staffetta quotidiana da Bologna, poi ci troviamo nel punto d’incontro a Faenza, per la foto di gruppo […]
DI REDAZIONE Un curriculum di tutto rispetto quello di Stefano Gori, l’uomo che ha guidato tutta la campagna elettorale della neo eletta sindaca Matilde Celentano e che adesso potrebbe anche entrare a far parte del suo staff. Stefano Gori, ha una lunga e gloriosa storia professionale alle spalle. Già noto a […]
DI CLAUDIA SABA RICORDERO’ , Di quei giorni ricorderò i profumi. Il pane appena sfornato La colazione al mattino presto I cannoli alla ricotta E un cornetto caldo Inzuppato dentro un cappuccino. Porterò con me il ricordo del mare Del vento tiepido che arruffa le onde Del sole […]
DI ALFREDO FACCHINI Alla fine, nonostante il frastuono di polemiche, è stata eletta. Chiara Colosimo, da ieri è la presidente della Commissione parlamentare antimafia. Ha fatto il pieno dei voti dei soli partiti della maggioranza di destra (29 su 50 membri totali). Tutti gli altri non hanno votato per […]
DI SHERWOOD Troppo spesso ci dimentichiamo quanto sia importante esser gentili educati garbati nei confronti degli altri. Viviamo un tempo dove troppo spesso maleducazione, aggressività, invidia e gelosia la fanno da padrone. A farne le spese sono i rapporti tra le persone. Occorrerebbe avere fiori nell”anima ogni qualvolta si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un bravo medico sa come intervenire, quali decisioni assumere per salvare la vita del suo paziente. A volte, e certamente con dolore, deve intervenire in modo drastico, magari amputando una gamba per salvare il corpo, altre volte somministrando farmaci nonostante le eventuali e pericolose contro-indicazioni. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E ora chi verrà dopo di lui? Chi sarà il sostituto del tecnico campione d’Italia? E chi tirerà le fila della campagna acquisti? Chi sarà il nuovo direttore sportivo? Perché non si può godere pienamente di una felicità scoppiata 33 anni dopo? Stanchezza no, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nove anni fa le truppe di Kiev assassinavano il nostro giornalista Andrea Rocchelli e il suo compagno Andrej Mirinov. Stavano documentando e avevano documentato i deliberati attacchi alla popolazione civile del Donbass da parte dei militari del regime ucraino, sia quelli regolari sia quelli dei battaglioni […]
DI PIERO ORTECA Nessun accordo al Congresso sul bilancio. La crisi del ‘tetto del debito’ incombe sugli Stati uniti e minaccia di tramutarsi in calamità per Joe Biden e le sue prospettive di rielezione. E potenzialmente di innescare una recessione dai riflessi globali. Ricatto “trumpiano”, Lincoln e il […]
DI GIANFRANCO ISETTA BREVEMENTE Brevemente. Non c’è nulla da fare respiriamo stelle sotto una pioggia scrosciante a capofitto. Ci basta un altro cuore da scambiarci per pregare in silenzio ed abbracciare l’acqua fino a un colmo di gioia. Brevemente in questo lasso di tempo che crepita bagnato sulla nostra […]
DI CLAUDIA SABA Alle 17,48 del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone atterra all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Insieme a sua moglie Francesca Morvillo. Tre auto con gli uomini della scorta li aspettano sulla pista. Ma sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, mille chili di tritolo li […]
DI ALFREDO FACCHINI Testimonianza choc al processo per il crollo del Ponte Morandi. “Nel 2010 seppi che era a rischio crollo”. . . A parlare è Gianni Mion, l’ex Ad della holding dei Benetton, che rivela: <<Emerse che il Ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marcello Veneziani, intellettuale di punta della Dx, ha sostenuto, in un pippotto pubblicato il 9 Agosto 2019, cioè prima che la Meloni inciampasse sui palazzi, che “l’omosessualità è un risvolto intimo che non toglie e non aggiunge nulla all’uomo e all’opera. Può spiegare alcune scelte, alcuni […]
DA REDAZIONE Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere politico russo. E Limes con maliziosa arguzia giornalistica, va a chiedere a Vittorio Amoretti, trader petrolifero, […]
DA REDAZIONE Oggi è molto arduo sostenere che la perdita di Bakhmut non abbia un valore militare o una rilevanza strategica come si sta cercando di fare. Un’operazione propagandistica e mediatica già in atto comprensibilmente in Ucraina dove si teme per la tenuta del “fronte interno” e un […]
DI MARIO PIAZZA “Linkando” il discorso integrale di Sergio Mattarella alla celebrazione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni voglio rendere omaggio non tanto alla preparazione letteraria del nostro presidente quanto ad alcuni riferimenti politici e sociali inseriti nel suo intervento, ad esempio questo: “Per Manzoni è la […]
DI PIERO ORTECA Gli F16 Usa all’Ucraina e ‘lo stallo coreano’, destinato a durare anni. Ucraina martire e Russia ed Europa prigioniere. Sembra un incubo e di rivela un progetto strategico politico statunitense per conservare il suo primato economico militare sul mondo. Anche a costo di dover ora […]
DI MARIO PIAZZA “E’ da fascisti non lasciar parlare chi la pensa diversamente?” La risposta è fin troppo logica: Dipende. . Se la questione è la ricetta della carbonara o la scelta tra un cane e un gatto ognuno deve poter esporre e difendere la propria posizione, mi pare […]
DI ORSO GRIGIO A rendere il mondo un posto parecchio peggiore ci sono quelli che accusano di sciacallaggio chi, come me, denuncia la mancanza di una coscienza ambientale che permetta di mettere in sicurezza persone e territori, cianciando che questo non è il momento delle polemiche ma bisogna essere […]
DI ALFREDO FACCHINI A Torino al Salone del libro la ministra alla Famiglia, Eugenia Roccella, quella che <<purtroppo>> l’aborto è una libertà delle donne, è stata fortemente contestata. Quindici persone sono state identificate dalla Digos e denunciate. . Alla faccia della libertà di espressione. . La parlamentare, Augusta Montaruli, […]
DI MARIO PIAZZA Lo avrete visto il nuovo logo del ministero dell’istruzione e del merito che sui social ha scatenato la bagarre. . Quelli che ci hanno visto due asce bipenni che strangolano la “I” di “istruzione” sono la maggioranza, seguono quelli che hanno identificato la sagoma di un […]
DI ENNIO REMONDINO Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio di rotta Usa, con Biden che deve tornare di corsa a casa per cercare di salvare […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fatta l’Italia bisogna fare gli italiani Massimo D’Azeglio La storia aiuta a capire, nel 1861 diventammo italiani ma non lo eravamo, vivevamo e parlavamo in modi diversi e raggiungerci tra noi era impresa titanica. Perché per la guerra ci vogliono eroi per la pace intelligenza, pazienza […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Brescia i fascisti di Casapound e Blocco Studentesco hanno potuto fare una loro manifestazione autorizzata da tutte le autorità, compreso il comune che in passato aveva deliberato di non concedere le piazze ai fasci. A pochi giorni dall’anniversario della Strage del 28 maggio 1974, […]
DI BARBARA LEZZI Mentre la nostra premier mostra ai leader del G7 le foto del disastro in Emilia Romagna, i suoi qui in Italia, promettono mare e monti e i telegiornali parlano di “ulteriori risorse” per i territori colpiti dall’alluvione. Ma quali ulteriori?!?! Il Premier ci tiene molto a […]
DI PIERO ORTECA Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai ripete, da anni: questo sarà il secolo della Cina. Gli ‘altri’ lo temono. O, forse, […]
DI MARIO PIAZZA Non ho alcuna competenza specifica per dire la mia sull’alluvione in Romagna. Come tutti ascolto le teorie degli ambientalisti e quelle dei negazionisti e come tutti mi domando se l’intensificarsi delle calamità naturali sia reale o non soltanto un effetto della capillare copertura mediatica, e se […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nell’Italia neofascista trasudante discriminazione e disuguaglianza, per la Dx è incomprensibile la critica del premier canadese Trudeau alla Meloni. A dire il vero è più imbarazzante Meloni senza risposte per le obiezioni sull’orientamento del governo intorno ai diritti della comunità LGBT. La Meloni presa alla sprovvista […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 20 maggio del 2012 l’Emilia-Romagna viene sconvolta da un terremoto di magnitudo 5.9. Bilancio: 27 morti e danni per 13 miliardi. Nell’undicesimo anniversario del sisma, la regione fa in conti con una nuova catastrofe il cui bilancio di vittime è salito a 14. 15 mila […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA NOTTE ASCIUGA IL PIANTO . , Deve esser vero che la notte asciuga il pianto se il silenzio l’accudisce sino all’alba, così nuvole immagini che traccino percorsi per nascondere ogni stella e ti chiedi perché vogliano cercare d’oscurarle. Forse invidia della luce? O non […]
DA REDAZIONE Il 3 marzo sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre quesiti referendari. Due sono promossi da Generazioni Future (ex Comitato Rodotà), dal comitato ‘Ripudia la guerra’. Due dei quesiti hanno come obiettivo il disarmo e uno la salute pubblica, intesi come beni comuni da governare nell’interesse […]
DI SHERWOOD Difficile catalogare questo tempo. Difficile inquadrare le persone. Reduce da circa 24 mesi dopo Pandemia il cuore della gente ha smarrito Poesia. L’apparente frenesia del ritornare ad una vita Sociale è in realtà profonda ferita di animale. L’Anima è socchiusa, gli occhi cercano altri occhi, la psiche […]
DI ENNIO REMONDINO Si apre il G7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe atomica. Ma, non si colgono segnali di ravvedimenti nucleari dopo la prima bomba atomica americana che uccise 140 mila persone in un colpo solo. Anzi, tensioni internazionali a moltiplicarsi, riarmo generalizzato e sul mondo aleggiano sempre […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PROPAGANDISTA Trafiggere persone con la ferocia di un’idea appenderle alla croce della volontà tua onda altisonante giunge fiera a prevaricare la pace interiore dell’ignaro ascoltatore perché si convinca del bene superiore. E vorrei spiegarti o al massimo dirti che mi fai solo orrore col tuo blaterare […]
DI MARIO PIAZZA Nel mondo in cui sono cresciuto io chi si sottraeva ai rapporti sociali era considerato una persona problematica. Misantropo, introverso, asociale, disadattato… Psicologi e psichiatri si sono comprati case al mare e macchine sportive cercando di guarire comportamenti in netto contrasto con la più importante caratteristica […]
DI CLAUDIA SABA Non basterebbe una poesia per ricordarci di cercare l’alba dentro l’imbrunire Tra correnti gravitazionali Che convergono In un centro di gravità permanente. Forse Non basterebbe una poesia per combattere tutte le ingiustizie del mondo Allora Dovremo prenderci per mano E darci cure Attenzioni Salvarci dalla […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DA RAS JEDIR – TUNISIA Siamo rientrati nella notte a Ras Jedir in Tunisia. Con noi due operatori della Mezzaluna libica ed una coppia della Cote d’Ivoire in evidenti difficoltà. Non si poteva fare altro. L’imprevedibile ed inaffidabile Haftar, non ci ha concesso alternative. […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI InterCity, quel treno per Istanbul. . Una finale intrigante. Tra la regina della Premier e l’Inter rinata dalle ceneri. Sfida tra il Pep di tutte le meraviglie e il mister Spiaze. Partita secca e in questi casi si dice che tutto può accadere. Si vedrà. […]
DI PIERO ORTECA Biden rientrerà in anticipo dal G7 per negoziare sul tetto del debito col Congresso. Cancellate due tappe del suo viaggio, il summit dell’alleanza Quad in Australia e la prima visita di un leader Usa in Papua Nuova Guinea. Le due tappe cancellate in Asia servivano […]
DI MARIO PIAZZA Ho combattuto eroicamente contro Amazon e similari comprando le cose che mi occorrevano nei negozi tradizionali, e più i negozi erano piccoli e a gestione familiare e meno mi dispiaceva pagare un po’ di più gli stessi prodotti. Fino a ieri l’unica eccezione (colpevole mia moglie) […]
DA REDAZIONE L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di Stato. Amnesty denuncia che sono aumento le uccisioni in Africa del Nord e Medio Oriente, mentre nella […]
DA REDAZIONE Secondo l’ex premier britannico Liz Truss, l’Occidente dovrebbe svegliarsi per rendersi conto che la Cina è la “più grande minaccia” per il mondo libero. Liz truss continua a fare danni. Va a Taiwan, attacca la Cina e fa infuriare Pechino. . . L’ex premier britannica Liz Truss in visita […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Cuore e impegno (e telefono che squilla di continuo) dedicati ai cittadini di Emilia e Romagna che lottano con acqua e fango. Un Milan senza cuore, grinta e idee non merita neanche un pensiero>>. . L’estensore di questo tweet allucinante è il ministro del Ponte sullo […]
DI MARINO BARTOLETTI In questo giorno di grandi passioni calcistiche (in cui a volte sembra che sia più importante tifare “contro” qualcuno piuttosto che per la propria squadra del cuore), ma anche – purtroppo e soprattutto – di grandi tragedie civili che perlomeno sembrano affratellare, si celebra il 70simo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Prima di scrivere qualcosa sulla vista di Zelensky in Italia, ennesima puntata della saga triste ove un attore consumato è anche presidente di uno Stato, volevo informare utenti amici e nemici che dal sicuro fallimento di Mosca vaticinato dagli esperti nel Marzo 2022, nel Maggio 2023 […]
DI BARBARA LEZZI Calderoli, ricordiamocelo sempre, non è solo l’attuale ministro degli affari regionali è anche l’autore di una legge elettorale e del relativo titolo della suddetta legge che venne definita Porcellum ovvero porcata. Il solo fatto di averlo messo a fare il ministro con questo curriculum, ci rende […]
DI ALFREDO FACCHINI 17 maggio 1973. Milano. Gianfranco Bertoli – uomo dei servizi segreti e manovale di Ordine Nuovo – lancia una bomba a mano tra le persone che assistono alla cerimonia in memoria del commissario Calabresi. 4 i morti, 52 i feriti. Ancora una strage. Gianfranco Bertoli, subito […]
DI CLAUDIO KHALED SER – DALLA LIBIA Il “se-dicente” generale di Tobruk, Khalifa Haftar, capo delle Forze armate della Cirenaica, ha iniziato per l’ennesima volta, la sua guerra personale tesa a diventare, prima o poi, il Presidente della Libia. Ieri, ha costretto la Camera dei Rappresentanti di Bengasi a […]
DI MARIO PIAZZA Chi si è indignato per i 2 milioni a stagione intascati da Fabio Fazio, o per le battute fiacche e grossolane della Littizzetto o magari per la buona salute dei pesci esotici della pacchianissima scrivania non dovrebbe oggi stracciarsi le vesti per lo “spontaneo” trasloco della […]
DA REDAZIONE L’informazione mainstream italiana completamente piegata alla propaganda bellica fino al punto di aprire un giornale come Repubblica con il titolo indecente “Le armi italiani salvano vite”. Repubblica e “le armi italiane salvano vite”… La narrazione della visita di Zelensky a Roma ci dice molto di come l’informazione di guerra sia […]
DI GIANFRANCO ISETTA E NON ACCADE ALTRO . Si muove su scaglie di vento, intinta la rete e la lenza, ancora tra flutti in dormiveglia. . Beccheggia in fiacca apparenza tradendo la nascente aurora soltanto la lampara spenta. Sorride, ingenuamente, il pesce luna. . Gianfranco Isetta 16 maggio […]
DI MARIO PIAZZA Chi come me avrebbe voluto rispedirlo a vendere bibite sulle gradinate dello stadio di Napoli è rimasto con un palmo di naso, perché Luigi Di Maio è da oggi ufficialmente il nuovo inviato speciale della Unione Europea nei Paesi del Golfo. . Sogghigno amaramente mentre lo […]
DI CLAUDIO KHALED SER DA TRIPOLI – LIBIA Se tu hai un fucile in mano la prima domanda che mi viene spontanea é chiederti “dove l’hai preso” e ovviamente la seconda é “a chi vuoi sparare”. . . Parto dalla seconda la cui risposta é molto semplice : a […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente nelle capitali europee per chiedere più soldi e armi. Promesse da Berlino e Londra e in misura minore e meno pubblicizzate da Roma e Parigi, che non potranno concretizzarsi in poche settimane. Armi ma non troppo. Macron: «Niente caccia, ma formeremo i piloti ucraini». […]
DI ALFREDO FACCHINI L’avevamo lasciata gaudente in sella ad un F35 circondata da un centinaio di balilla ululanti, la ritroviamo con una penna bianca sul cappello come una novella Robin Hood. Solo che lei ruba ai poveri per dare ai ricchi. . . È accaduto ad Udine, ad […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di tre ore per arrivare a Misurata. Sono circa 200 km ma i diversi posti di blocco ti impongono rallentamenti continui. MISURATA, dopo Tripoli e Bengasi, é la città più popolata della Libia, circa 500 mila Persone. Città libica, in mano ai turchi […]
DI ALFREDO FACCHINI 15 maggio 1948: 750.000 palestinesi vengono espulsi e cacciati dalle loro terre dopo la creazione dello Stato di Israele. . . È l’inizio della “Nakba” la “catastrofe” per il popolo palestinese. Metà del popolo palestinese oggi vive al di fuori dei cosiddetti “Territori occupati”. <<Ogni palestinese […]
DI PIERO ORTECA Non ha vinto nessuno dei due. Presidenziali turche al ballottaggio, il 28 maggio prossimo. Dati finali: Erdoğan 49.35, Kılıçdaroğlu 45.00, Oğan 5.22. Diventano decisivi i voti andati a Sinan Ogan, destra anti migranti siriani. L’Akp di Erdogan si è anche assicurato, con l’appoggio del partito nazionalista Mhp, […]
DI MARIO PIAZZA Che la Rai sia da sempre una specie di postribolo pompeiano a cui troppo spesso si accede per diritto dinastico, per appartenenza politica o per qualità extraprofessionali non lo dico io, sta scritto nei suoi 65 anni di palinsesti. Questo però non ha impedito che sul […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dopo la visita a Roma e l’incontro con Giorgia Meloni, continua il tour europeo del presidente ucraino Zelensky, oggi in Germania, per ritirare 2,7 miliardi di euro in carri armati, mezzi da combattimento, droni e sistemi antiaereo. Le espressioni di Zelensky e Scholz. (Berlino, 14.5.2023) – Diritti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gharyan si trova a circa 80 km a sud di Tripoli sulle pendici dell’altopiano del Gebel Nefusa. E’ una cittadina berbera, apparentemente tranquilla, piccoli negozi sulla strada principale, una ventina di moschee, un piccolo ospedale fatiscente e privo di personale preparato ad affrontare una malattia […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre Presidente della Repubblica, governo e finta opposizione esaltavano le armi per la libertà, in estatica devozione davanti a Zelensky, nelle stesse ore contro uno scienziato libero, Carlo Rovelli, si compiva un atto degno erede delle imprese del MinCulPop. Guerra produce fascismo: il nuovo MinCulPop . […]
DI ALFREDO FACCHINI Sfogliando i giornali di stamattina si apprende che la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha trovato il nome giusto per la presidenza dell’Enit, l’Ente nazionale per il turismo italiano: un certo, Flavio Briatore. Lui ci sta pensando. Anche la Meloni e Salvini lo vogliono incoronare ambasciatore […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI MARIO PIAZZA La triplice visita di Zelensky a Roma di ieri mi spinge a qualche considerazione su un argomento che ritenevo esaurito almeno fino a quando qualche prospettiva reale di pace non troverà il modo di intrufolarsi tra gli interessi di chi questa guerra ha voluto, o fino […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un vento forte ci accompagna oltre frontiera. Strada pressoché deserta, file di camion militari fermi a lato e posti di blocco ogni kilometro. Ricordo che tempo fa, per passare ci volevano ore, file di macchine dalla Libia alla Tunisia, cariche di prodotti destinati ai mercati […]
DI MARIO PIAZZA Mi ha divertito la Meloni di bianco vestita accanto al Papa. Avrebbe potuto appendersi al collo un bel crocifisso dorato, calzare babbucce, mettersi una papalina sulla capoccia e avanzare ieratica verso Francesco benedicendolo. Già pregusto la scena di quando incontrerà il Dalai Lama vestendosi di arancione […]
DI MICHELE MARSONET Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato domenica scorsa il reintegro del governo siriano nel consesso inter-arabo. Parallelamente, Arabia Saudita e Siria […]
DA REDAZIONE All’orrido Decreto Cutro approvato dal governo Meloni, manifesto di strumentalizzazione ideologica dei migranti da parte della destra, si oppone uno strisciante razzismo progressista incarnato dal pensiero di Tito Boeri secondo il quale serve più manodopera straniera cui affidare i lavori più precari per risollevare i conti dello […]
DI MASSIMO RIBAUDO Bentrovati, carissimi. Ci vedo benissimo senza occhiali, per la prima volta da quando avevo cinque anni. Miopia finita. Vabbè, si. Per guardare vicino, la vecchiaia, servono ancora le lenti, ma è tutto ok. Non proprio tutto. L’occhio sinistro si è atrofizzato, dopo l’operazione alla retina: scorge […]
DI ALFREDO FACCHINI Un certo, Ricardo Franco Levi, Commissario straordinario del governo per la partecipazione dell’Italia alla Fiera del Libro di Francoforte del 2024, ha ritirato l’invito al fisico Carlo Rovelli per aprire la Buchmesse di cui l’Italia quest’anno è ospite d’onore. . . Il “ripensamento” è maturato dopo […]
DI CLAUDIA SABA Sai, la gente è strana, Mimì … . . E dal 12 maggio 1995 non è cambiata molto. Mimi’ alias Mia Martini. Voce, passione e vittima del pregiudizio. In lotta perenne con sé stessa. Determinata e fragile ma con il grande pregio di essere sempre sé […]
DI ENNIO REMONDINO Una mozione della maggioranza benedice il nucleare come «fonte alternativa e pulita per la produzione di energia». Due referendum popolari cancellati in un colpo grazie anche ad Azione e Italia viva che hanno votato con il centrodestra. Per il ministro dell’Ambiente, «il nucleare di quarta […]
DI ENNIO REMONDINO Sostegno militare all’Ucraina nel peggior modo possibile. Le armi che diventano ‘spese sociali’. Lo decide il Parlamento Ue con una maggioranza schiacciante e sorprendente. Proposta Conservatori e Popolari e il sì di Socialisti e Democratici. No dei M5S. Problemi di credibilità politica in casa Pd. Il […]
DI ALFREDO FACCHINI Si allarga in tutta Italia la protesta delle tende. Da Milano a Roma – passando per Bologna, Padova, Pavia, Perugia – gli studenti manifestano contro il caro affitti. . . La scintilla l’ha accesa Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano che ha deciso di vivere […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sono circa 5000 i Migranti intercettati al largo delle coste libiche e ricondotti sulla terraferma, da parte della Guardia Costiera. Lo afferma la stessa Guardia e lo conferma l’OIM, precisando che i Migranti sono sotto la “custodia” delle Autorità libiche. E’ ovvio che per “custodia” […]
DU GIANFRANCO ISETTA IO CHE NON POSSO , Io che non posso farmi contaminare da mute azioni o mutazioni . non da vagheggianti ombre lungo muretti bianchi di primavere germinali . o il verde che predomina nelle carezze e i corpi distribuiti sul selciato . La lentezza dell’estate […]
CLAUDIA SABA LE DONNE, CHE MERAVIGLIA Che meraviglia le donne che tornano a sorridere dopo le nuvole. A staccarsi da vecchie abitudini per inventarne di nuove. Che meraviglia le donne che sanno amarsi con nuova consapevolezza Che si apprezzano per come sono e tornano a volersi bene con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Veramente difficile fare commenti su quanto accade attualmente in Europa. La svolta bellicista dell’Unione è l’ultima tra le follie che ne hanno costellato la storia. Speravo in una conduzione femminile più oculata ma le donne al vertice delle istituzioni europee sono allineate alla filosofia dei colleghi. […]
DI ALFREDO FACCHINI Gaza – 15 morti è il bilancio dell’ennesima strage firmata dall’esercito israeliano. Altri 3 palestinesi sono stati uccisi in Cisgiordania, nella città di Qabatiya. «Abbiamo cominciato la scorsa notte l’operazione “Scudo e freccia”. Abbiamo eliminato 3 esponenti di alto grado della Jihad islamica a Gaza», ha […]
DA REDAZIONE L’attacco simbolico dei droni al Cremlino e quelli sulla Crimea e gli annunci fatti dal presidente e da molti alti funzionari ucraini indicano che la controffensiva potrebbe iniziare a breve. Doveva essere la controffensiva di primavera e ci avviamo all’estate, ancora in attesa di fatti oltre […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ il primo dei tre scudetti del Napoli a cui non assisto dal vivo. D’altra parte alcuni autorevoli opinionisti locali hanno tenuto a far sapere che la presenza dei colleghi del Nord(?) non è gradita, interpretando in modo decisamente e sgarbatamente inatteso lo storico senso dell’ospitalità […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Si staglia all’orizzonte il prossimo orrore politico targato FDI: . Roberto Formigoni candidato alle Europee 2024. . Non è un fatto clamoroso, anzi si tratterebbe dell’ennesima conferma che mentre sora o sola Meloni, a scelta, mette alla fame migliaia di famiglie, stende il tappeto rosso a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non é stato un attacco terroristico, ma un gesto di criminale follia quello che ha insanguinato, stanotte, l’isola di Djerba. . Un militare, dopo aver ucciso un suo collega, si é diretto verso la sinagoga di Ghriba, dove era in corso l’annuale pellegrinaggio dei fedeli […]
DI MARIO PIAZZA E’ osceno, raccapricciante, svergognato e ripugnante parlarne in questo momento. . Questo è il momento in cui un governo estremista e muscolare sta mostrando come la nostra architettura istituzionale non sia in grado di tenere a bada un’orda di lupi famelici privi di qualsiasi scrupolo o […]
DI ORSO GRIGIO Non parlo mai di calcio. Mi bastano le polemiche che riesco ad accendere anche senza farlo, e so bene che se in politica riusciamo a mantenere una certa lucidità, trattandosi di tifo non sarebbe possibile, e alla fine di scatenare un inferno non ne ho voglia […]
DI BARBARA LEZZI Se fossi stata alla guida di una forza politica in Parlamento, non sarei andata alla corte del Re Meloni a soddisfare le sue necessità di sviare l’attenzione dalle emergenze che affliggono famiglie e imprese. . Le riforme, inoltre, si discutono in Parlamento, alla luce del sole, […]
DA REDAZIONE Si stanno svolgendo in Russia le celebrazioni del Giorno della Vittoria, con cui il 9 maggio ogni anno viene ricordata e festeggiata la sconfitta della Germania nazista e la fine della Seconda guerra mondiale. La vittoria di 77 anni prima e l’incertezza di oggi Il Giorno […]
DI PIERO GURRIERI “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi”. Parole di Aldo Moro, professore di diritto, politico e statista. Tra i più grandi che abbiano calcato la scena politica in questo paese. Mi chiedo […]
DA REDAZIONE L’attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, detenuto da oltre 4 anni nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, ha scritto un invito ironico e graffiante al re Carlo III in cui sottolinea le condizioni di degrado in cui versano i detenuti, citando anche il tragico suicidio di un compagno di […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 9 maggio del 1888 (135 anni fa) nasceva a Lugo di Romagna Francesco Baracca, l’asso dell’aria, il nostro “Barone Rosso”, attorno alle cui imprese – come documentato da una recente fiction – prima si coagulò e poi nacque un secolo fa l’Aeronautica Militare Italiana. . […]
DI ALFREDO FACCHINI FELICIA A tutte le madri coraggio che hanno pianto i loro figli. . Chistu era me figghiu quannu era vivu, quannu luttava cu tutti: mafiusi, fascisti, omini di panza ca un vannu mancu un suordu patri senza figghi lupi senza pietà . Felicia Impastato
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un concetto che proprio non riescono a capire, la Democrazia non ha bisogno dell’uomo forte, del super eroe che concentra super poteri nelle sue mani. La Democrazia non é un urlo, ma un sospiro. E’ un coro dove tutte le voci, dal tenore al […]
DI MARIO PIAZZA Era da molto che non vedevo qualcuno lasciare un partito a testa alta come ha fatto il professor Carlo Cottarelli uscendo dal PD, una rovente lezione di etica e di stile per le peripatetiche parlamentari pronte a salire sull’auto di chiunque apra loro una portiera. Mi […]
DI LIDANO GRASSUCCI La politica non la incontri per strada, non la calcoli dopo che hai scoperto il teorema di Pitagora, o hai dubbi sul phi greco. La politica non è far carriera è dentro, non è amministrazione, morale, dividere i belli dai brutti, i cattivi dai buoni è […]
DI CLAUDIA SABA COME STAI? Stasera ho preso il coraggio per mano e ti ho scritto. “Come stai?” Sapevo già che per te sarebbe stato difficile rispondere Ma io non cercavo risposte, cercavo solo un occasione. Cercavo la tua voce ed un sorriso che potesse sciogliere tutto quel silenzio […]
DI PIERO ORTECA La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno se e come andarsene da quel pantano, senza il bis fella catastrofe Afghanistan. Ma il […]
DI MARIO PIAZZA Questa “Controffensiva di Primavera” che non solo caccerà l’invasore fuori dal Dombass ma che addirittura riconquisterà quella Crimea che 9 anni fa ha scelto di diventare russa con un referendum popolare (ovviamente bollato come taroccato), sta diventando un caso cinematografico. . Sarà il bene che trionfa […]
DI ALFDREDO FACCHINI Alle porte di Palermo, a Cinisi, sulle rotaie della ferrovia i carabinieri trovano quello che resta del corpo martoriato di Peppino Impastato. È la notte tra l’8 e il 9 maggio 1978. . . Scrive il Corriere della sera: <<Forse un attentato, forse un suicidio. Non […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli esteri UE , il socialdemocratico Josep Borrell, ha sfacciatamente dichiarato : “vorremmo spendere i soldi europei per la sanità, la scuola, per far star meglio i cittadini, ma non possiamo perché dobbiamo usare tutti i fondi per sostenere la guerra in Ucraina”. Attenzione […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho cercato, faticosamente, di trovare un aggettivo da collegare all’incoronazione di un re & papa, nell’isoletta britannica. . . Il primo che mi é venuto é : PATETICO. Una cerimonia che suscita un sentimento di malinconica “commozione”, di mestizia, di compassione, ma soprattutto di pietà, […]
DI GIANCARLO SELMI Spoils system? Vendetta politica? . . Probabili entrambe le supposizioni, ma quella più probabile è l’effetto della presenza, in questo Paese, di un laborioso e fervente cantiere: la costruzione di un regime che peggiora il regime precedente. Perché il regime precedente va superato. Troppo soft. Ha […]
DI MARIO PIAZZA E meno male che la cerimonia dell’incoronazione di Carlo III è stata ridimensionata, perché ciò che abbiamo visto ieri in TV è stata la più grande, la più anacronistica, la più stridente e a tratti la più comica messa in scena che mai più ci sarà […]
DI CLAUDIA SABA Michela Murgia racconta il suo tumore al quarto stadio da cui “non si torna indietro”. Odiata, amata, ridicolizzata, oggetto di mille offese dai piccoli di cervello che nella vita come metro usano soltanto quello di casa. Spesso criticata anche da me, lo confesso. Mai denigrata però, […]
DI PAOLO DI MIZIO Il miracolo del petrolio. Da La Notizia, diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Prima compravamo il gas da Putin a pochi soldi e adesso lo compriamo da Paesi terzi, che lo acquistano dalla Russia e ce lo rivendono a prezzi maggiorati. Per […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA RISACCA . La risacca di notte custodisce i pudori nei respiri di un sonno che dissemina tracce di memorie mutevoli al risveglio del mare. . C’è uno squarcio di cielo sul notturno che albeggia. . Avvinghiate ad un giorno s’appalesano agli occhi come un lampo […]
DI RAFFAELE VESCERA Eccoli, arrivano. E’ l’ennesimo attacco della Lega (e del Nord) al diritto sacrosanto degli abitanti delle regioni meridionali di utilizzare i fondi del PNRR stanziati dall’Europa per ridurre le disuguaglianze territoriali che, grazie a uno stato nordcentrico, ha fatto del nostro Sud il territorio più povero […]
DI PIERO ORTECA Elezioni comunali di decisiva portata politica. E i risultati, resi noti ieri sera, rovinano la festa dell’incoronazione di Re Carlo III per il già molto inquieto establishment politico britannico. Dunque, secondo il primo resumé generale fatto dalla BBC, i Conservatori del capo del governo, Rishi […]
DI MARIO PIAZZA Dopo tanti anni di passione e attenzione politica ci voleva questo governo per farmi capire una cosa di cui non mi ero mai reso conto. . Ho sempre pensato che in una democrazia, seppur zoppicante come la nostra, esistessero dei contrappesi a fare da argine allo […]
DI GIANCARLO SELMI Si potrebbe, anzi si dovrebbe emigrare. Ormai questo Paese ha perso ogni speranza. E non mi riferisco solo al governo. Il quale, peraltro, in applicazione del detto che prevede un governo all’altezza della qualità di un popolo, fa esattamente il suo mestiere: fa ciò che gli […]
DI ALBERTO NEGRI Il governo Meloni scopre la nuova “rispettabilità di Haftar”, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e business. Con la cosiddetta emergenza dei flussi migratori e la Libia spaccata, il governo tratta […]
DA REDAZIONE Il 76% delle aziende dei settori del turismo e dei pubblici esercizi ha evidenziato irregolarità con picchi del 95% al Sud e del 78% al Nord-Ovest. Lavoro nel turismo, è irregolare in oltre sette aziende su dieci . . L’incredibile campagna mediatica contro sussidi e reddito di […]
DI GIANCARLO SELMI La felicità non sempre si deve a “solide cose”. E così oggi, una città oltraggiata da secoli, martire, impoverita, saccheggiata; una città che questo governo sta inginocchiando, non ascoltando il disagio della sua gente, della povertà di molti suoi figli, impazzisce per la felicità. Impazziscono per […]
DI CLAUDIO KHALED SER La visita del caporale Haftar in quel di Roma é il frutto delle richieste italiane, inoltrate dal Ministro del Petrolio De Scalzi (AD dell’ENI) all’isterico soldato per chiarire la nuova politica della fornitura dell’oro nero, dopo la decisione Usa di riprendere gli acquisti in terra […]
DI LEONARDO CECCHI “Con l’obbligo del Pos c’abbiamo perso un milione di euro”. A dire questa frase non è stato un imprenditore, ma un mafioso. Un ndranghetista, per la precisione. Uno di quelli arrestati ieri – l’avrete sentito al tg – nella maxi retata fatta in tutta Europa. Questi […]
DA REDAZIONE «Colpiremo il cuore dell’Ucraina». I russi incolpano Kiev e annunciano ritorsioni. Il governo ucraino smentisce ogni coinvolgimento e parla di un «inside job», un attacco interno. Il segretario di Stato Usa evita i fatti e si ripete in politica: «Tutto quello che arriva dal Cremlino va […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Decreto ControMigranti arriverà oggi alla Camera per la sua approvazione definitiva. Il Governo lo definisce un provvedimento di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare e disciplina i flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri in Italia. Quindi non un Decreto in favore, ma contro. Non […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni di campagna elettorale è di scena la cultura, verrà a Latina un sottosegretario Vittori Sgarbi e il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, verranno e faranno il loro (sostengono Matilde Celentano) . Ma Latina ha una idea di se stessa? Ha uno straccio di idea su che contributo originale dare al […]
DI ENZO PALIOTTI . Il 4 Maggio del 1949 quando il calcio era ancora uno sport, quando ancora non divideva, non suscitava odio, rancore, razzismo e i protagonisti rispecchiavano il concetto di sport popolare, una tragedia consegnava il Grande Torino alla leggenda. L’aereo che riportava quella squadra a […]
DI GIANFRANCO ISETTA CUORE DI MAGGIO . Cuore di maggio quando si propone un incanto depositando i suoni delle nostre parole oltre il cancello azzurro del futuro giardino. Lenta, respira estate! . Serve un paesaggio giovane come in preparazione mentre scegliamo steli, tra foglie d’erba e arbusti, cunei di […]
DI PIERO ORTECA La guerra in Ucraina è un catalizzatore, che riporta alla luce processi geopolitici sotterrati dal tempo. Sta succedendo tra Polonia e Germania, i cui rapporti, non sempre idilliaci, da alcuni anni stanno attraversando una fase complicata. Visioni dei blocchi politici al potere (centro-sinistra a Berlino […]
DI RAFFAELE VESCERA “Eurispes: dal 2000 al 2017 tolti 840 miliardi di euro al Sud e dati al Nord. Il Sud è stato sempre rapinato da governi politici diversi e da un ceto politico meridionale spesso traditore. E quando da Sud ti opponi al sistema cercano di farti fuori. […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Commissione UE chiede a tutti i paesi dell’Unione di aumentare rapidamente fino al 2% del PIL le spese militari. Per obbedire alle richieste pressanti del governo USA. Non contento di questo, uno dei commissari suggerisce di usare per le armi gl stessi fondi del PNRR. […]
DA REDAZIONE Il Consiglio dei ministri del 1° maggio 2023 – con la presentazione del DL lavoro, sarà ricordato come uno dei momenti più alti dell’odio verso i lavoratori e i poveri manifestato da questo Governo, ma anche come esito prevedibile di una politica economica che la […]
DA REDAZIONE Uno studente spara in una scuola di Belgrado e uccide otto compagni. Freddato anche un guardiano dell’istituto Un allievo quattordicenne di una scuola primaria di Belgrado ha sparato stamane alcuni con una pistola all’interno dell’istituto uccidendo otto compagni e un guardiano dell’istituto. Altri sei ragazzi e una […]
DI ENZO PALIOTTI “Chi trova un nemico trova un tesoro”. No, non sono impazzito, pensateci e vedrete che anche voi lo troverete più utile di trovare un amico. Prima di tutto perché non vi dovrete angustiare se questo vi tradisce, perché siete preparati. Diversa è la reazione se è […]
DI CLAUDIA SABA Arriverà il nostro tempo Allora, l’amore, prenderà il posto dell’inganno e dell’ipocrisia della rabbia e del giudizio. Arriveranno i silenzi. In quella casa dove tutti abbiamo pianto spesso e riso poco, turbati da troppe liti furibonde. Dove ogni festa era assenza e mancanza, porte sbattute […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mussolini abolì la festa del Primo Maggio. Meloni il Primo Maggio ha varato il Decreto Schiavitù, che cancella il reddito di cittadinanza e aumenta la precarietà, per costringere le persone a lavorare per pochi euro all’ora. Anche perché il governo rifiuta il salario minimo. C’è la […]
DA REDAZIONE Scrive la Marina USA sul progetto Ordnance Magazines: “Grazie ai prossimi finanziamenti dell’European Deterrence Initiative si potenzierà la postura di sicurezza in Europa e la rapidità di difesa contro l’aggressione della Russia alle nazioni NATO“. Ordnance Magazines: USA potenzieranno base di Sigonella Arriva dagli Usa la notizia che il Dipartimento della […]
DI PIERO ORTECA Ieri, in visita a Gerusalemme, c’era il repubblicano Kevin McCarthy, il portavoce della Camera del Congresso degli Stati Uniti. Terza carica Usa e nemico giurato del Presidente Biden. Guidava una delegazione di deputati, che si sono recati alla Knesset, il Parlamento israeliano, e hanno ribadito […]
DI ORSO GRIGIO Viviamo tempi che più di merda non si può, è vero, e non si capisce quindi perché qualcosa dovrebbe salvarsi: la Musica, per esempio. Eppure ci sono stati tempi perfino peggiori di questi: il Medioevo, le guerre, gli anni ’70, tanto per fare una sintesi brutale, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mare se li prende ma poi, molto spesso li restituisce. Finiscono sulle spiagge, ancora deserte, intorno a Sfax, davanti all’isola sognata di Lampedusa. Vengono raccolti e portati all’ospedale municipale, l’unico che ha una “morgue” dove possono essere ospitati i corpi prima del funerale. Capienza […]
DI MARIO PIAZZA Da testimone diretto di quelli che oggi vengono chiamati svogliatamente “gli anni di piombo” avrei voluto scrivere qualcosa che mettesse nella giusta prospettiva l’orribile assassinio di cui qualche giorno fa si è commemorata la vittima, Sergio Ramelli, tra stendardi fascisti e saluti romani. Non lo farò, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Due operai lungo una strada stanno ammucchiando mattoni. Passa un viandante che s’informa sulla natura del loro lavoro; uno modestamente risponde: sto ammucchiando mattoni; l’altro risponde: innalzo una cattedrale. Pietro Nenni Mio nonno si sedette davanti a me, mi guardò diritto negli occhi, non era uomo […]
DI MAURIZIO CORTESE Bisogna essere onesti, la mazzata c’è stata e anche psicologicamente pesante, altro che festa prolungata. È stato come annunciare un matrimonio dopo trentatré anni di convivenza, poi alla data prefissata con tutto pronto e apparecchiato con gli ospiti felici e contenti, è arrivato il prete, Don […]
DI GIANCARLO SELMI Il governo oggi lavora. Nelle intenzioni di questo gruppo di mantenuti, da decenni ormai, dalla politica, insieme a cognati, ex prefetti imperfetti, incolti ministri della cultura, gozzovigliatrici da salotti vip di Cortina e Forte dei Marmi, lobbisti delle armi eccetera, questo rappresenta un segnale. Un segnale […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchellà, quel giornalucolo non poteva mancare di gettare fango anche sul primato calcistico di Napoli, e di conseguenza dell’intero Sud di cui la città di Partenope è capitale. . . Prendendo a pretesto episodi in cui alcuni tifosi del Napoli hanno acquistato bandiere della loro squadra […]
DI MARIO PIAZZA A differenza del 25 Aprile che può essere considerato il giorno di tutti gli italiani con la sola esclusione dei fascisti, pre o post non fa differenza, il Primo di Maggio è senza discussioni una festa di Sinistra perché i Lavoratori sono di sinistra… Anche quelli […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 30 aprile 1975, i vietcong e l’esercito popolare nordvietnamita entrano a Saigon, capitale del Vietnam del Sud. Quel giorno segna la fine della Guerra del Vietnam scoppiata nel 1955. È la prima vera sconfitta politico-militare degli Stati Uniti. L’immagine degli ultimi elicotteri che si alzano […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI La festa ch’era appena cominciata è già finita (Endrigo e Roberto Carlos), vabbè rimandata, rimasta sospesa, come un caffè. La giornata è stata davvero particolare e Scola non c’entra. Anche perché nessun ragù era stato lasciato a “pipitiare” nelle case con balconi e finestre illustrate dalle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani il Governo di estrema destra precarizzerà maggiormente il lavoro, eliminando molte tutele contrattuali. Sempre domani, lo stesso Governo eliminerà il Reddito di cittadinanza, facendo sparire così l’unico aiuto a chi non ha un lavoro, a chi non lo trova perchè non c’è, a chi non […]
DI SEBASTIANO ARDITA Pio La Torre fu ucciso il 30 Aprile del 1982 perché da solo e con pochi altri rappresentò l’avanguardia istituzionale contro la mafia. . . Da solo – e sostenuto da pochi militanti – lottò perché l’associazione mafiosa diventasse reato introducendo l’articolo 416bis del codice penale. […]
DI ANTONIO CIPRIANI Il barbiere, gentile e anarchico, di tanto in tanto accende il dibattito. Dopo aver passato la fase malinconica e aver bofonchiato filosofie incomprensibili, spennellando i visi per una barba all’antica o tagliando capelli con spirito ardito, è entrato nel periodo della primavera degli incontri e […]
MARIO PIAZZA Mi è capitato di nuovo. Per qualche ragione che non riesco a chiarirmi per intero ogni volta che un incontro casuale con individui maschi sotto i quarant’anni lascia spazio per una conversazione informale dopo poche frasi esplorative mi viene chiesto che cosa farei io al posto loro. […]
DI PIERO ORTECA Il perenne tormentone elettorale americano sul mondo. Il Partito repubblicano mette Biden con le spalle al muro. «Tratta o il governo dovrà dichiarare fallimento». Possibile ‘default’ del bilancio federale americano, se il Presidente non riuscirà a farsi aiutare dai Repubblicani. Perché anche gli Stati Uniti che […]
DI CLAUDIA SABA LIBERA E GRATA, SEMPRE . Non necessariamente devi fornire spiegazioni a chi non ha capito. Puoi agire e tacere le tue ragioni. . Non necessariamente devi restare nei posti dove i tuoi fiori appassiscono. Non esiste un solo giardino, e tu sei fatta per ergerti […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose meno digeribili della Sinistra, non tutta per fortuna, c’è il culto di ciò che nell’accezione marxista indica invece una sventura che affligge larghi strati della popolazione nel cosiddetto capitalismo avanzato: il Pauperismo. Quindi non un fenomeno socioeconomico da combattere e neppure un espediente […]
DI GIORGIO CREMASCHI . “Quando discuti con un avversario prova a metterti nei suoi panni. Lo comprenderai meglio e forse finirai con l’accorgerti che ha un po’, o molto, di ragione. Ho seguito per qualche tempo questo consiglio dei saggi. Ma i panni dei miei avversari erano così sudici […]
DI MARINO BARTOLETTI Io debbo tanto a quest’uomo che oggi 27 aprile compirebbe 100 anni: come gli debbono tanto una marea di italiani a cui ha regalato ottima musica, classe, buonumore, eleganza, ironia e – nell’ultima parte della sua vita – un’enorme e silenziosa lezione di dignità. . . […]
DI ORSO GRIGIO A Viterbo, durante la manifestazione per la celebrazione del 25 aprile, il presidente locale dell’ANPI, Enrico Mezzetti, si è rifiutato di stringere la mano a Vittorio Sgarbi. E non gliel’ha data per il motivo più semplice: non lo stima. . . IO Stringere la mano a […]
DI MICHELE MARSONET Nel 2019, l’Italia è stato il primo Paese dell’Ue a firmare un accordo sulla ‘Belt & Road Initiative’. Un ‘memorandum’, quindi qualcosa da rifinire con intese successive, ma anche 29 accordi dal valore di 7 miliardi di euro. Ansaldo Energia e China United Gas Turbine […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci raccontano la guerra, ci raccontano la disperazione ma spesso non ci raccontano nulla, se ne stanno in silenzio ad aiutare gli altri. Sono i “Piccoli Eroi” che diamo per scontati, quelli che ascoltiamo nei tg, quelli sulle barche che assistono, quelli che si buttano […]
DI MARIO PIAZZA In molti non l’hanno mai sentita nominare ed è un davvero strano perché la Ryder Cup è il terzo evento sportivo più seguito al mondo, superato soltanto dalle Olimpiadi e dai mondiali di calcio. Parliamo di golf e in particolare di una sfida iniziata quasi un […]
DI GIORGIO CREMASCHI Giorgia Meloni nelle sue dichiarazioni revisioniste sul 25APRILE ha esaltato la lotta mondiale delle democrazie contro le dittature. Alla sua ignoranza reazionaria razzista e guerrafondaia facciamo presente alcuni numeri. India 1.486.000.000 Indonesia 277.000.000 Brasile 215.000.000 Sudafrica 60.000.000 Totale oltre 2 MILIARDI di persone. Questi grandi paesi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ieri la città si vedeva a malapena Oggi la città si vede tutta intera Ieri il mare si scuoteva da fare pena Oggi il mare ha la barba tutta nera. Lucio Dalla, Anidride solforosa Così mi appare questa città, come se stesse sul procinto di staccarsi […]
DI LEONARDO CECCHI Anche oggi infuriano polemiche di esercenti che offrirebbero lauti stipendi per posizioni che rimangono vacanti. “I giovani preferiscono i soldi dei genitori”, il nuovo slogan. Facciamoli parlare questi genitori. Con questa lettera aperta di una mamma: “Buongiorno, ho appena letto la notizia degli albergatori che per […]
DA REDAZIONE Fallimento spaziale giapponese. “Ispace“, la società privata di Tokyo che questo mercoledì avrebbe dovuto portare la navicella spaziale Hakuto-R (“Coniglio Bianco”) senza equipaggio sulla Luna, ha dichiarato che c’è un’alta probabilità che la capsula si sia schiantata contro il suolo lunare, poco prima dell’allunaggio. Si è trattato, […]
DI ALFREDO FACCHINI La Liberazione. Il 25 aprile. Ma fu vera Liberazione? Certamente si. Ma anche no. Non voglio guastare la Festa, ma non possiamo nasconderlo: il fascismo non muore con la morte di Mussolini. Non finisce con il 25 Aprile. Bisogna tornare a quel 22 giugno del 1946. […]
DI ENNIO REMONDINO Decine di iniziative per festeggiare il 25 aprile nei luoghi simbolo della Resistenza. Mattarella: tenere viva la memoria. La premier non ha annunciato altri appuntamenti oltre a quello istituzionale. La Russa volerà a Praga. L’Anpi: «il Governo e la Meloni si dissocino dal Ventennio» PASSATO […]
DI MARIO PIAZZA Non credo fossero in molti ma chi si aspettava da Giorgia Meloni una pubblica abiura del fascismo in stile galileiano come era prevedibile è rimasto deluso. Data per scontata la legnosa presenza all’Altare della Patria ciò che la presidenta ci ha rifilato è una confessione sotto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Buona festa della liberazione dal nazifascismo. Noi… Stavamo dalla parte sbagliata, ci siamo macchiati di crimini orribili… Inenarrabili, letteralmente. Abbiamo promulgato leggi razziali, ci siamo scagliati contro i deboli, le minoranze etniche, gli omosessuali, i diversi in genere, non posso dimenticarlo. Nel copione istituzionale odierno applaudiamo […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti sempre e comunque senza mai guardarsi indietro. Liberazione. È affrontare ogni nostra paura. Liberazione è nel cuore. È nella testa. Liberazione È cadere, rialzarsi e poi ricominciare. Liberazione siamo tutti noi Che ogni giorno troviamo sempre una ragione per nascere di nuovo. […]
DI ORSO GRIGIO 25 Aprile Ogni volta che i migliori al governo ne fanno o ne dicono una delle loro restiamo come stupiti, oltre che incazzati come bisce. Ci meravigliamo, come se ci sembrasse impossibile pestare così tante merde tutte insieme, e allora gli diamo dei fascisti, degli incapaci, […]
DI MARIO PIAZZA Se la retorica avesse un valore commerciale in questi giorni il nostro PIL sarebbe schizzato al dieci per cento perché senza la retorica il concetto sarebbe uno solo, semplice e chiaro per tutti: Una sola categoria di persone celebra controvoglia o si rifugia nel “sì ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER Signora Meloni, . . Prendo atto delle sue sorprendenti parole e del “distinguo” che Lei fa del fascismo di ieri e quello di oggi. La sua affermazione “Noi incompatibili col fascismo” che segue di poche ore quella altrettanto bizzarra del suo ex camerata Fini, é […]
DI CRISTIANO TASSINARI Si sono lasciati morire di fame, perchè glielo ha ordinato il leader spirituale della setta. Leader spirituale in carcere Ancora macabre scoperte, in Kenya. Nella foresta di Shakahola, gli esperti forensi del Dipartimento investigativo criminale (DCI) ha riesumato i corpi di altre 26 persone, ritenute membri di una setta […]
DI TURI COMITO L’allegra compagnia teatrale al governo sta testimoniando ogni giorno che passa una insofferenza evidente verso tutto ciò che ha un richiamo antifascista e verso qualunque cosa abbia a che vedere con qualche bandiera rossa, logora e innocua, tirata fuori da qualcuno più per rimettere ordine nello […]
DI ORSO GRIGIO E così anche Cancelleri ha voltato la gabbana. Mi trattengo dal commentare oltre, il mio impianto idraulico è piuttosto cagionevole e se mando i liquidi in pressione poi mi si incrostano ancora i tubi e sareste costretti a frequentare altre pagine, perfino peggiori di questa. Gli […]
DI MARIO PIAZZA Me ne frego, per dirla come uno di loro, di quanto Giorgia Meloni si dichiarerà antifascista. Potrebbe mettersi al collo un fazzoletto rosso e salutare col pugno chiuso andando in pellegrinaggio davanti a tutte le lapidi partigiane del paese, potrebbe cantare Bandiera Rossa, Bella Ciao e […]
DI ANTONIO CIPRIANI La notizia non è che l’imbarazzante campagna da 9 milioni di euro, per rilanciare l’immagine turistica italiana, sia una bruttarella, piena zeppa di stereotipi e sta facendo ridere il mondo. E nemmeno che hanno disegnato una Venere del Botticelli come fosse una Chiara Ferragni minore, […]
DI MICHELE MARSONET Joseph Robinette Biden Jr detto Joe, nato a Scranton il 20 novembre 1942. 46º presidente degli Stati Uniti d’America dal 20 gennaio 2021. Donald John Trump, nato a New York il 14 giugno 1946, 45º presidente degli Stati Uniti d’America dal 2017 al 2021. Se […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo soli dieci giorni, la guerra in SUDAN é diventata inarrestabile. La tregua di tre giorni, concordata tra le parti per celebrare la fine del Ramadan, é durata tre ore, poi sono ripresi i bombardamenti aerei e i combattimenti per le strade di Khartum.Tutti i […]
DI CLAUDIO KHALED SER 25 APRILE E’ LA “NOSTRA” FESTA . . NO, non é una “festa” che ci deve unire. Non c’é niente che ci unisce, ci siamo NOI e ci sono LORO. Ed io mi rifiuto di fare tarallucci & vino con quelli. Il 25 APRILE é […]
DI BARBARA LEZZI Giornata Mondiale della Terra. . E quindi? Quindi niente, belle manifestazioni, buone intenzioni ma i fatti parlano chiaro, interessa a pochi la questione climatica. Iniziamo dal dire che non intendo scaricare nessuna responsabilità agli elettori per le loro scelte. Esse sono sempre rispettabili, è la democrazia […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo in molti a ritenere che le quotidiane picconate alla Costituzione e ai diritti sociali e civili e gli altrettanto quotidiani attacchi alla libertà della magistratura e dell’informazione stiano portando il paese verso un’area grigia che di democratico conserverà soltanto la facciata. Lo abbiamo capito […]
DA REDAZIONE Il petrolio russo arriva in Europa via Paesi arabi a prezzo moltiplicato. Beffa alle sanzioni e affari d’oro per Putin e le petrol-monarchie. E a pagare i soliti fessi dell’Europa. La triangolazione del petrolio russo e l’Europa imbelle Il Wall Street Journal di lunedì 17 Aprile ha […]
DI BARBARA LEZZI Essere Presidente del Consiglio non consente al Premier Meloni di offendere i pacifisti chiamandoli “sbandieratori” e non ha alcuna autorevolezza né saggezza per impartire lezioni richiamando gli italiani contrari alla guerra “a pensare ai propri figli”. Come si permette, proprio lei che in questi sei mesi […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna. E’ l’alba del 21 aprile 1945. La città si sveglia con il rombo dei carri armati che sfilano sull’asfalto . La brigata partigiana Maiella, le unità alleate del 2°Corpo Polacco, dell’8a Armata Britannica, della Divisione USA 91a e 34a, i Gruppi di combattimento Legnano, Friuli […]
DI CRISTIANO TASSINARI Prima Ramstein, poi il vertice Nato di Vilnius: è Zelensky a dettare l’agenda L’adesione dell’Ucraina alla Nato e il rafforzamento degli aiuti militari per fermare l’invasione russa sono in agenda nell’incontro dell’Allenza Atlantica di questo venerdì alla base aerea americana di Ramstein, in Germania, undicesima riunione del […]
DI MICHELE MARSONET L’Africa sta diventando sempre più anti-occidentale e, soprattutto, anti-europea. Si tratta di un vero e proprio disastro diplomatico, addirittura con l’espulsione di numerosi ambasciatori di area Ue. Il Ciad, per esempio, alcuni giorni orsono ha ordinato all’ambasciatore tedesco di lasciare il Paese entro 48 ore. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ciao Gino, ci saremmo sentiti oggi, con la scusa di scambiarci gli Auguri, avremmo parlato un po’ di questo mondo strano e così lontano dai nostri sogni. Ci saremmo detti, come sempre, che l’importante era crederci sempre, perché la Speranza era la pietra sulla quale […]
DI BARBARA LEZZI Aiutiamo il compagno Giorgetti. Parto dal fatto che sono pienamente d’accordo con la proposta di Giorgetti che riguarda la detassazione consistente alle famiglie con figli. Fonti del Ministero dell’economia, però, hanno fatto sapere che l’uscita del ministro è solo politica e che poi si vedrà se […]
DI ENNIO REMONDINO Il 19 aprile del 1943, ottant’anni fa, iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, in cui circa settecento ebrei si ribellarono agli occupanti nazisti e alle deportazioni nei campi di concentramento. Soprattutto giovani che formavano piccoli gruppi di resistenza, male armati ed equipaggiati in maniera […]
DI CLAUDIO KHALED SER Proprio nel momento in cui Mattarella varca il famigerato portone di Auschwitz per rendere onore alla Memoria di tutti coloro che da quella porta non uscirono mai più, un esponente del Governo fascista, ripropone il senso delle famigerate Leggi Razziali. Secondo quel poveretto, sarebbe in […]
DI MARIO PIAZZA Anche il bosco, lo sappiamo tutti, evoca paure ancestrali. Così ce lo hanno raccontato quando eravamo piccoli affollandolo di lupi cattivi, di streghe e di briganti e così lo abbiamo percepito noi stessi la prima volta che ne abbiamo visto uno. Tutti quegli alberi cresciuti a […]
DI PIERO ORTECA “Direttive cervellotiche”, severità concessa. A rischio gli agricoltori di mezz’Europa. «Certo, non lo fanno apposta, ma ci riescono bene lo stesso, specie quando studiano avveniristici piani per la transizione ‘verde’», concede Piero Orteca. E cosa ci può essere di più ‘verde’, se non le tasche […]
DI ALFREDO FACCHINI La Meloni chiede “una pacificazione” per gli Anni di Piombo. Basta con l’odio, dice e poi va a rendere omaggio a casa Mattei per il rogo dì Primavalle. (16 aprile 1973) Peccato che esattamente 2 anni dopo a Milano veniva ucciso a pistolettate da un fascista […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, quasi in contemporanea, la Meloni e il cognato ministro Lollobrigida, hanno parlato di “pericolo di sostituzione etnica” in Italia, per via dell’arrivo dei migranti. In parole povere, s’appellano alla “difesa della razza” di nazifascista memoria, oggi cara a folli suprematisti e sovranisti europei, “difesa della […]
DI GIORGIO CREMASCHI Donne contro migranti. Operai contro disoccupati. Giovani contro pensionati. . La “nazione” di cui straparla Giorgia Meloni è in realtà lo schifo liberista della guerra ai poveri, mentre a padroni e ricchi il governo garantisce privilegio, arbitrio e impunità. Il cognato del Presidente del Consiglio, il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il leader del Partito islamico Ennahda, Rached Ghannouchi, é stato arrestato. Chiuse anche le sedi del Partito. Finalmente! . Quest’uomo, che di fatto ha coltivato il “terrorismo” politico, responsabile della grave crisi socio-economica della Tunisia, corrotto e corruttore, intrallazzatore e meschino attore di una politica […]
DI MARIO PIAZZA E’ la parola magica, la pronunci e in chi la ascolta si risvegliano ancestrali paure buone soltanto a spegnere quel poco di lucidità che ci è rimasta. Ci invadono tutti. Le multinazionali, i monopattini, i calciatori stranieri, la mucillaggine, i fast food, i SUV, i rifiuti […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Italia tre miliardi e mezzo di euro corrispondono al reddito medio annuale di 135.000 lavoratori. Oppure al reddito di cittadinanza, appena abolito da Giorgia Meloni, di 600.000 disoccupati. Con tre miliardi e mezzo di euro si possono costruire 100 ospedali di medie dimensioni. Non […]
DI ENNIO REMONDINO Le guerre troppo lunghe logorano le alleanze. L’Ucraina ha criticato aspramente la decisione del governo della Polonia di vietare le importazioni di cereali e altri prodotti agricoli dal paese in guerra, compresi quelli in transito verso altri paesi. Ma alla Polonia si è unita l’Ungheria, […]
DI GIANCARLO SELMI Anni ’80 dello scorso secolo. Reagan promette, in campagna elettorale, prosperità e ricchezza per tutti, nuove occasioni per i poveri, lavoro per tutti e, preso il potere, inaugura la più grande campagna di macelleria sociale che la storia ricordi. Tutta a vantaggio dei ricchi, con l’abbattimento […]
DI ORSO GRIGIO E così, dopo Gianni e Pinotto, Stanlio e Ollio, Cochi e Renato, Ric e Gian, Scara e Macai e il Duo Merdella, nel mondo dello spettacolo si consuma un’altra dolorosa separazione. Peccato, perché Renzi e Calenda facevano ridere più di tutti gli altri messi insieme. […]
DA REDAZIONE Arriva una stretta ulteriore sui tempi e sugli importi della nuova misura contro la povertà. La GIL (Garanzia per l’inclusione), che prenderà in gran parte il posto del Reddito di Cittadinanza, prevede al momento – nella bozza in circolazione sulla quale sono ancora in corso modifiche – […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. Varalli, Zibecchi, Micciche’, Boschi. Uccisi. In rapida successione: Varalli il 16 aprile, Zibecchi e Micciche’ il 17, […]
DI ALBERTO NEGRI Ipotesi di una tregua che compaiono improvvisamente da fronti opposti e voci decisamente contrapposte. Ad esempio quelle del capo della Wagner, Prigozhin, che poi smentisce ma senza convincere, come ci avverte Alberto Negri sul Manifesto. Più affidabile sul fronte occidentale l’ipotesi analizzata nell’ultimo numero di […]
DI MARIO PIAZZA Trovo davvero ingenua questa trepida attesa della Festa della Liberazione per verificare se gli atteggiamenti di Meloni e dei suoi triumviri saranno rispettosi della Costituzione antifascista. Cercheremo e troveremo qualche ambiguità nei discorsi di Giorgia e di Ignazio ma possiamo essere certi che soprattutto la prima […]
DI ENZO PALIOTTI Festeggiamo oggi il Compleanno di un mito dello sport, Kareem Abdul Jabbar, leggenda della NBA, inventore del “gancio cielo”, sky hook, impossibile da stoppare. Protagonista degli anni 70/80 con i Milwaukee Bucks prima e i Los Angeles Lakers dopo dove, insieme ad un altro “mito” Magic […]
DI ENNIO REMONDINO La campagna elettorale per le presidenziali del 14 maggio in Turchia sta diventando l’ennesimo fronte della ‘guerra di prossimità’ tra Stati Uniti e Russia. Segnala clamoroso con inciampo diplomatico compreso, la visita a fine marzo dall’ambasciatore americano ad Ankara Jeff Flake al quartier generale del Chp, […]
DI BARBARA LEZZI Perché non lo chiama Piano Meloni anziché nascondersi dietro Mattei? D’altronde è lei, il nostro premier nonché grande genio tenuto nascosto nelle seconde file della politica per venticinque anni, ad aver avuto questa grande idea del piano per liberare l’intero continente africano dall’Occidente predatorio. È lei […]
DI GIORGIO CREMASCHI Hanno attraversato tutte le stazioni del Nord Est e in tanti hanno fatto e diffuso foto con commenti attoniti e allarmati. . Qui sopra la tradotta a Treviso. Alla fine alla stazione di Udine se ne è accorto anche il Corriere della Sera, che ha pubblicato […]
DI MARIO PIAZZA Brutto modo di dire mezzo alcolista e mezzo maschilista, ma che vuol dire di preciso? Per esempio sfruttare centinaia di migliaia di extracomunitari nei campi e nelle fabbriche mantenendo inalterata la “italianità”, oppure invocare l’aiuto dell’Europa andando a braccetto con chi vorrebbe distruggerla, o ancora adattarsi […]
DI CLAUDIA SABA NON MANCHI TU . Non mi manchi tu. Ma qualcuno che credevo fossi tu. Un tempo ti ho amato. Ma tu non hai saputo accoglierlo l’amore. Sei stato tempesta ed uragano. Guerra e pace. Emozione … Ma eri solo un sogno Una contraddizione senza soste. Scontro […]
DI PIERO ORTECA Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale di tragedia dopo aver schierato la Nato praticamente alle porte di Mosca. E quando Niall […]
DI ALFREDO FACCHINI La guerra è atroce. Sempre e ovunque. . . Chi la fa non indossa i guanti bianchi. Russi, ucraini, Wagner, Azov uccidono. Quello fanno, quello devono fare. Dalla mattina alla sera. No, non c’è chi fa più schifo. Puoi essere aggressore o aggredito. L’unico credo è […]
DI MARIO PIAZZA Tra le varie teorie che spiegano il dominio dell’uomo su tutti gli altri animali del pianeta la più convincente è quella del pollice opponibile, comune a tutti i primati e persino a qualche rettile ma che soltanto nell’uomo raggiunge la precisione necessaria per utilizzare strumenti sofisticatissimi […]
DI GIANFRANCO ISETTA IL ROSSO DELLE FRAGOLE . . Sai, mi commuove il rosso delle fragole quando si spande sulle dita aperte che quasi sembrano ramificarsi tra i contorni di fresche fragranze. . Avverto l’esigenza di scomporle quasi ad estrarne il cuore dei ricordi scoprirne l’entità, la consistenza e […]
DA REDAZIONE Il primo ministro della Polonia Mateusz Morawiecki in visita ufficiale negli Stati Uniti, in risposta ai recenti commenti del presidente della Francia Emmanuel Macron sulla necessità di una «autonomia strategica europea» ha dichiarato: «La Vecchia Europa ha fallito, la Polonia è leader della Nuova Europa». La Romania sempre più […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mostra dal 14 al 28 aprile 2023, Museo Civico Cambellotti Latina. aperto tutti i giorni, ingresso libero Foto: Elisabetta Marangon, Diana Quante sono le ombre, come monaci eremiti del medioevo. Come monaci metropolitana. Una civiltà che si salva nei monasteri perduti nei mondi, ora nelle anime perdute […]
DI GIANCARLO SELMI Il signore nella foto si chiama Borgonovo ed è un giornalista. Ho represso le sensazioni che mi suscita il vederlo, aiutandomi con una grattatina di p….. e l’ho ammirato mentre ad una ragazza che, attraverso vernici sui monumenti e liquidi colorati nelle fontane, ritiene giusto richiamare […]
DI CLAUDIO KHALED SER Se lo scopo era spaventare l’Europa con i BRICS alla porta, la Tunisia ha raggiunto il suo obiettivo. Adesso tutti sono disposti a finanziarla o meglio ad elemosinarla. Certo, vanno ancora definiti i dettagli, ma la base solida su cui si appoggia il prestito é […]
DI MARIO PIAZZA Sarò pure un veterocomunista cinefilo e ideologizzato ma ho sofferto molto di più per il divorzio tra Angelina Jolie e Brad Pitt che per quello tra Renzi e Calenda. I primi bellissimi, i secondi brutti che di più non si può. . . Come in qualsiasi […]
DI PIERO ORTECA Il presidente brasiliano Lula in Cina accompagnato da 300 imprenditori, in visita a quello che dal 2009 è il principale socio commerciale del Brasile. Almeno 20 gli accordi bilaterali, commerciali e tecnologici, che verranno firmati, tra cui la costruzione del Cbers-6, il sesto satellite realizzato […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Tra campionato e coppa. Da un Milan all’altro. A mente fredda la storia infinita (Ende) continua. Il quarto scontro tra Ciuccio e Diavolo deciderà le sorti europee. Al Meazza sfida molto british, da brividi. Con Maignan più volte salvifico, Kvara sprecone in avvio e […]
DA REDAZIONE Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e membri della sua squadra hanno sottratto centinaia di milioni di dollari che gli Stati Uniti hanno elargito per l’acquisto di carburante, secondo il giornalista americano e vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh. Lo si legge in un articolo pubblicato sulla […]
DI BARBARA LEZZI Dalla relazione della DIA: “Le imprese mafiose tentano l”inquinamento delle procedure di gare pubbliche già dalla fase di stesura del bando mediante varie forme di connivenza con funzionari pubblici. Le tecniche di penetrazione possono concretizzarsi già nella fase di programmazione e progettazione delle opere pubbliche tramite […]
DI ALFREDO FACCHINI 2014. E’ l’anno spartiacque. A sparigliare le carte è l’annessione russa della Crimea. Due anni dopo la svolta. La Nato decide di cambiare pelle. Non aspettava altro. Nel summit di Varsavia del luglio 2016, l’Alleanza Atlantica decide la militarizzazione del fronte Est. Vengono costituiti quattro gruppi […]
DI MARIO PIAZZA Di qualsiasi argomento si parli, guerra, orsi, immigrati, politica, musica o ricetta della bagnacauda, c’è sempre qualcuno che interviene con la ferrea convinzione di essere più intelligente o preparato degli altri… e spesso quel “qualcuno” sono io. Non credo ci sia nulla di male, confrontare il […]
DI LEONARDO CECCHI Dov’era lo Stato? Scusate ma è l’unica domanda che mi faccio approfondendo la vicenda della Madonna di Trevignano. Una ex bancarottiera (condannata), da cinque anni raccoglie decine di migliaia di euro di donazioni andando in giro dicendo di essere in grado di moltiplicare la pizza e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Com’è noto il procuratore della Corte Penale Internazionale ( CPI) Karim Khan ha richiesto alla Camera Preliminare della Corte l’autorizzazione per “aprire un’indagine nella situazione dell’Ucraina”. La richiesta scatena una pioggia di teorie disparatissime proposte da improvvisati e improbabili “esperti” di diritto internazionale. Soprattutto in Italia, […]
DI CLAUDIA SABA Una madre che affida il proprio figlio a una Culla per la vita ha già deciso. È un gesto d’amore. Chissà da quanto tempo cercava una soluzione diversa che però non è arrivata. È difficile immaginare quanta sofferenza ci sia dietro una simile scelta. Una scelta […]
DI PIERO ORTECA E la slavina divenne valanga. Allegoria che descrive il caos in queste ore al Pentagono, dopo la fuga di notizie ‘top secret’ finite sui giornali di tutto il mondo. E mentre l’FBI cerca di scoprire l’origine del ‘buco’, vengono a galla particolari da brividi che […]
DI CLAUDIO KHALED SER BRICS – Sono le iniziali dei 5 Paesi che compongono il nuovo Fondo Monetario, nato in concorrenza con quello Internazionale. Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica. A questi si sono aggiunti, ma nessun accordo é stato ancora firmato, Arabia Saudita, Qatar, Emirati e Algeria. Nove Paesi […]
DI MARIO PIAZZA Impossibile non rattristarsi guardando l’aereo che ha riportato in Italia la salma di Alessandro Parini, ucciso in Israele. Il terrorismo è sospeso sopra le teste di ognuno di noi ed è una minaccia orribile ed ingiusta ma io non ci sto a buttare nello stesso pentolone […]
DI BARBARA LEZZI L’attenzione ora sarà tutta sullo stato di emergenza migranti. La decisione del Consiglio dei Ministri di ieri cavalcherà i confini intercontinentali e raggiungerà gli scafisti nel globo terracqueo intimorendoli talmente tanto da scoraggiare l’organizzazione di nuove tragiche traversate. E così sarà, mica le chiacchiere, qui si […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutto si può dire su Giorgia Meloni tranne che rappresenti quella che in politica si definisce come “moderazione”. La Presidente del Consiglio è un’estremista di destra che guida una formazione politica che ha la fiamma fascista nel suo simbolo. Meloni è estremista nella guerra e […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono passati 4 anni esatti da quando Julian Assange è stato incarcerato nel Regno Unito. L’11 aprile 2019, Julian, fu prelevato dall’ambasciata dell’Ecuador a Londra e murato vivo nella prigione di Belmarsh. Per infangare Assange venne addirittura montata un’accusa di stupro, accusa poi decaduta. Quattro lunghissimi […]
DI LEONARDO CECCHI Nelle sue fabbriche si suonavano persino concerti. C’erano biblioteche, aree dedicate all’arte, altre per promuovere dibattiti. Tutto senza divisioni interne: operai e ingegneri assieme. E tutti con enormi benefici garantiti dall’azienda stessa. Tra cui asili e case costruite ad hoc per i dipendenti, salari nettamente più […]
DU GIULIO CHINAPPI Il governo di Giorgia Meloni, il più a destra della storia repubblicana, ha compiuto i 170 giorni dal suo insediamento e le elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia hanno confermato i due trend della politica nazionale, ovvero una crescente sfiducia nelle istituzioni della democrazia rappresentativa e la […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono ancora in coma i 2 giovani colpiti da granate durante la manifestazione, del 25 marzo scorso, contro la costruzione di un mega bacino idrico a Sainte-Soline, nel dipartimento occidentale francese della Deux-Sèvres. Gli scontri sono esplosi quando il corteo è arrivato nei pressi del cantiere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un orso ha ucciso un runner, pertanto sarà abbattuto. Certo un orso assai strano, avrebbe potuto salutare il ragazzo e dopo averlo ossequiato come si conviene, voltarsi è andarsene. Lo sfortunato runner s’è imbattuto invece in un orso sovversivo dell’ordine naturale delle cose. L’orso, un incivile […]
DI MARIO PIAZZA Tra pastiere, colombe e casatielli ho seguito poco i notiziari in questi giorni pasqualini ma la barriera gastronomica non è riuscita a fermare due immagini entrambe raccapriccianti: la lingua del Dalai Lama protesa verso la bocca di un bambino e il pestaggio selvaggio dei militari israeliani […]
DI GIANFRANCO ISETTA UNA VAGA IDEA DELLA NOTTE . . Non si chiede al trapasso che cessi la paura si punta ad un silenzio che sia riconciliante . nell’Ombra più adatta al ricordo del corpo che ha scelto una vaga idea della notte. . Gianfranco Isetta 10 aprile 2023
DI ALESSANDRO BATTAGLIA In poche ore, quel genio incredibile che è l’essere umano, si è già organizzato per uccidere l’Orso in Trentino. Avesse la stessa velocità nell’organizzarsi a non far aspettare due anni per una visita specialistica, eliminare povertà e disoccupazione, saremmo in un mondo perfetto… L’uomo ha sentenziato […]
DI MICHELE MARSONET L’Italia nel 2018 siglò un accordo con Pechino sul progetto cinese della ‘Nuova via della seta’, Marco Polo all’incontrario, dall’oriente ai mercati del mondo. Poi fu Covid e ognuno si chiuse in casa. Messo da parte il virus, la Cina torna protagonista litigando sul filo […]
DI ALFREDO FACCHINI Uno studente chiese all’ antropologa Margaret Mead quale riteneva che fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Lo studente si aspettava che Mead parlasse di ami, pentole di terracotta o macine di pietra. Ma non fu così. Mead disse che il primo segno di […]
DI MARIO PIAZZA Sarà pure borghese e mezza svizzera ma la prima mossa concreta realmente politica di Elly Schlein non mi ha affatto deluso. Credo che le nomine dei 21 componenti della nuova segreteria del PD spostino il baricentro del partito un pochino più a sinistra, non quanto noi […]
DI MARIO PIAZZA Chiunque voglia avventurarsi in aree dove vivono animali selvatici deve imparare almeno due cose: la prima è che non bisogna rompere loro i coglioni e la seconda è che nessuno di loro uccide per crudeltà o divertimento. . . Vale per i leoni d’Africa e vale […]
DI CLAUDIA SABA NASCERE DI NUOVO . Ci siamo persi. Quando abbiamo smesso di sognare, di essere umani, di vivere ogni giorno come fosse il primo o l’ultimo da vivere. E siamo diventati indifferenti. Persi nel nostro vuoto interiore nel disagio delle nostre solitudini. Ma nonostante tutto Noi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito di informazione e democrazia. Il Foglio titola: “ Il primo incontro della presidenza russa all’Onu è stato uno show osceno”. Questo il link dell’articolo: https://www.ilfoglio.it/…/il-primo-incontro-della…/ Mi aspettavo di leggere scioccanti dichiarazioni russe, depravazioni tipo “Non sganciamo bombe, non abbiamo superato i confini ucraini, vogliamo […]
DI PIERO ORTECA Le carte, comparse su Twitter e su Telegram, includono foto di grafici di consegne di armi previste, truppe, battaglioni e piani militari per la prossima offensiva ucraina. Lo riporta il New York Times. Mentre il Financial Times privilegia i segreti politici. Gli Stati Uniti non […]
DI MARIO PIAZZA Grottesco e surreale il mini-dibattito andato in onda ieri sera dalla Gruber, laddove tale Edoardo Sylos Labini reclamava la rinascita della cultura di destra. Il solito “Ho tanti amici gay…” uscito dalla sua bocca sarebbe stato più che sufficiente per cambiare canale ma prima che potessi […]
CLAUDIO KHALED SER La TUNISIA ha definito “inaccettabili” le condizioni del FMI per ottenere il prestito di circa 2 miliardi di dollari “concordato” nello scorso mese di Ottobre. Inizialmente il Paese nordafricano aveva richiesto un aiuto di 4 miliardi che era stato immediatamente rifiutato dal FMI vista la grave […]
DI CLAUDIA SABA COSI’ VICINO AL CUORE . Chissà come passerai il tuo tempo adesso. Quel tempo scivolato in fretta tra rabbia, solitudini e rimpianti. Quante volte hai cercato un luogo che potesse accoglierti, un posto caldo in cui sentirti al sicuro, al riparo dalle tue insicurezze. Ma tu […]
DI PIERO ORTECA Questa volta il ‘sultano’ rischia di perdere il regno. Una versione riveduta e corretta della ‘Sublime Porta’ ottomana, dove Oriente asiatico e Occidente europeo si sposano, in un tripudio di colori, odori, sapori, ma soprattutto di contraddizioni. Recep Tayyip Erdogan, Presidente o, meglio, padre-padrone della […]
DI BARBARA LEZZI Dietro la strage di via D’Amelio non ci fu solo la Mafia. Nelle motivazioni della sentenza sul depistaggio delle indagini i giudici scrivono anche: “A meno di non ipotizzare scenari inverosimili di appartenenti a cosa nostra che si aggirano in mezzo a decine di esponenti delle […]
DI TURI COMITO La storia non si fa con i “se”. Ma i post sui social sì. Quindi come sarebbe stata l’Italia senza Sua Emittenza? Non ci sarebbe stato Canile 5 ma ci sarebbero state lo stesso le tv commerciali di m***rda. Così come ci sono state ovunque e […]
DI GIANFRANCO ISETTA CREPA MATTUTINA . Un limpido sapere acqua sorgiva sgorga da crepa mattutina . e scorre zigzagando tra gli alberi lasciva sul giorno da scoprire . nella radura aperta si inoltra un bucaneve splendore della luna. . . Gianfranco Isetta 7 aprile 2023
DI ALFREDO FACCHINI In Francia undicesima giornata di sciopero generale. A Parigi stanno sfilando per le strade della città in 400 mila. Presente in piazza anche il nuovo leader della Cgt (Confederazione generale del lavoro), Sophie Binet. . Invaso il quartier generale di “Blackrock” la più grande società di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Premessa a margine: Semplicemente, non mi interessa. Vivrà tanto quanto é scritto sul suo passaporto genetico e non saranno di certo le maledizioni ad accorciargli la vita e nemmeno le benedizioni ad allungargliela. Non soffro di Alzehimer e quindi ricordo perfettamente chi é, cosa ha […]
DI ALESSANDRO SABETTI In ogni conflitto si ripete il copione mediatico dell’informazione emozionale. Ci sarebbe quasi da ridere amaramente rileggendo alcune notizie, che si ripetono ciclicamente, se non si trattasse invece di una immane tragedia. Propaganda e informazione emozionale Nel 1928 a Londra Lord Ponsonby pubblicò un interessante libro intitolato “Falsehood […]
DI ENNIO REMONDINO Violenze, terrorismo, polarizzazione politica, complottismi e mala gestione possono compromettere immagine e tenuta degli Usa. Le elezioni del 2024 e i comportamenti di Trump nel primo ‘dopo processo’ (quelli realmente pericolosi devono ancora arrivare) ci diranno di più. Dall’analisi di Jacob Ware, ricercatore al Council […]
DI ALFREDO FACCHINI Niente scioperi. Neanche uno sciopericchio. Neanche un buffetto. Due settimane dopo l’annuncio della mobilitazione unitaria, Cgil, Cisl e Uil, hanno deciso. Solo 3 manifestazioni interregionali a maggio per Fisco e Salari: Bologna, Milano, Napoli. Una carezza. Domani intanto in Francia è previsto l’undicesimo sciopero generale. Lavoratori, […]
DI MARIO PIAZZA Le lodi intessute sui giornali in occasione dei decessi importanti si chiamano in gergo “coccodrilli” ma l’occasione di scrivere un coccodrillo per il Caimano è troppo ghiotta per non anticipare i tempi. Lunga vita al vecchietto, ormai il danno è fatto e non sarà la sua […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Il mattino dopo la resa ai campioni d’Italia, Napoli s’è svegliata annuvolata e ventosa. Folate impetuose a smuovere pericolosamente i nastri della festa tesi da un palazzo all’altro, da muro a muro nei vicoli stretti e scuri che non finiscono mai. Un mormorio di […]
DI PAOLO DI MIZIO L’uomo in fiamme e la nostra decadenza. Da La Notizia del 5 aprile 2023, il quotidiano diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Sono inorridita per quei due ragazzi che hanno visto un uomo sulla strada coi vestiti in fiamme e, invece di soccorrerlo, […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ossigeno é quell’elemento che ci permette di respirare, l’idrogeno é il principale costituente delle stelle., l’elemento più presente nel firmamento. Insieme formano l’acqua. Ma non solo. Insieme generano la Vita. Respiro ed Emozione. Questa é la definizione più bella della Vita. E’ l’armonia tra un […]
DI LEONARDO CECCHI Li condannarono oggi, cento anni fa, alla sedia elettrica. Lo fecero anche quando uno degli uomini responsabili di quegli omicidi a loro imputati confessò il suo crimine, scagionando loro. Non gliene fregava niente. Erano italiani, erano immigrati, erano “sovversivi” e a loro serviva giustiziare qualcuno. Toccò […]
DI PIERO ORTECA Il Medio Oriente sta diventando il laboratorio diplomatico più importante del pianeta, dove gli scossoni subiti dai fragili equilibri geopolitici diventano ogni giorno che passa sempre più evidenti. Così, il blocco Cina-Russia approfitta della maldestra strategia americana (e dell’Europa, che segue gli Usa ciecamente), per […]
DI ORSO GRIGIO Il “nuovo” pd di Elly Schlein alla prima verifica elettorale è finito come quello di prima: a bastonate sul groppone. E il perché è del tutto evidente: è lo stesso partito, o almeno questo è quello che l’elettore percepisce. In tutta onestà le sorti del PD […]
DI BARBARA LEZZI Fratelli di Italia ci fa sapere che “Dopo 50 anni dall’ultima riforma, arriva la svolta che l’Italia attendeva: un fisco completamente nuovo, uno Stato più giusto e tasse eque.” Continua la presa per i fondelli. Quale sarebbe la svolta che l’Italia attendeva da 50 anni? Partiamo […]
DI GIANFRANCO ISETTA VEGLIA PASQUALE in memoria dei naufraghi in mare senza soccorso . Poso le mani fresche sul vostro cuore inamidato e prego Dio che rinasca su questi nomi di non nati , spegnete le parole che nuocciono alla luce ascoltate il silenzio come in preghiera . pronti […]
DI PIERO ORTECA Agli americani sulla politica energetica (ma anche altro), non obbedisce più nessuno, tranne gli europei che con l’aggressione di Putin all’Ucraina hanno sanzionato la produzione russa sia di gas che di greggio. Kuwait, Emirati Arabi Uniti e l’Algeria hanno seguito l’Arabia saudita, mentre la Russia […]
DI CLAUDIO KHALED SER La pimpante adesione della Finlandia alla NATO, il giorno dopo la deriva destrorsa dei Figli delle Renne, non é stata certo il frutto del voto ma il suo sigillo. Certe cose si preparano per tempo e non dal mattino alla sera. Prima ci vuole un […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo ferite invisibili che nessuno ha mai accarezzato. E le teniamo dentro per non sentirci scoperte. La rabbia, la paura, la delusione, tutte le nostre fragilità. La solitudine che ci accompagna spesso di notte E poi di giorno Ci fa sorridere a chiunque. E siamo dure […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente del Senato e le frasi sulla Resistenza: «In via Rasella i partigiani uccisero dei musicisti. Fu un episodio tutt’altro che nobile». Opposizioni, Anpi e comunità ebraica: ‘Revisionismo inaccettabile’. L’attacco partigiano di via Rasella? «Una pagina tutt’altro che nobile della Resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esiste un tempo per i cristiani che “spiega”, “racconta”, “vive” … E’ il tempo di rinascere per nascere. E’ il tempo in cui, in un tempo piccolo, c’è la grandezza di ogni vita lunghissima: trionfo, sofferenza, tradimento, morte, riscatto e rinascita. Di questo tempo cominciavano le […]
DI BARBARA LEZZI Meloni è tutta contenta, pardon soddisfatta, per avere eliminato il reddito di cittadinanza. E’ certa che la diminuzione delle richieste sia dovuta esclusivamente all’annuncio di nuovi controlli. Beh, le faccio i miei complimenti perché scovare le truffe è sempre stato, per me, doveroso. Ora che sono […]
DI GIANCARLO SELMI 27 anni di governi dx/sx. “I peggiori anni della nostra storia”, a dirlo parafrasando una ottimistica canzone di Renato Zero. Anni di rincorse agli “investimenti stranieri”, che non giunsero mai. Anni di “recupero di competitività”, mai recuperata. Dove la competitività non doveva essere raggiunta attraverso investimenti, […]
DI MARIO PIAZZA L’essere umano, in quanto animale sociale, ha la naturale tendenza a cooperare tra membri dello stesso gruppo. Guardiamo con ammirazione i lupi che condividono le prede con i componenti dello stesso branco che non sono in grado di cacciare, ci commuovono le elefantesse che si schierano […]
DI PIERO ORTECA Anche la Turchia ha approvato l’ingresso del 31° paese nell’Alleanza Atlantica, mentre la Svezia deve ancora attendere. E accade, politicamente non a caso, alla vigilia di elezioni in cui la premier Sanna Marin che quella svolta ha fortemente voluto, rischia una sconfitta politica. Turchia a […]
DI MARIO PIAZZA La storia del mondo trabocca di fatti controversi che vengono di continuo riscritti da qualcuno in seguito ad approfondimenti e studi particolareggiati o all’emersione di nuove prove e testimonianze. Si può fare ed è giusto farlo, che si tratti dell’assassinio di Giulio Cesare o di John […]
DI GIANCARLO SELMI Il manifesto della corruzione è stato stilato ed è tutto nel progetto di modifica del codice degli appalti. C’era da aspettarselo da un governo formato da partiti che hanno imbarcato il fior fiore degli amministratori corrotti, come narrano le centinaia di indagini, di avvisi di garanzia, […]
DI RAFFAELE VESCERA Una misura che penalizza fortemente il Sud e i territori più deboli, legalizzando e aggravando la disparità di trattamento dei cittadini che riceveranno un trattamento “differenziato”, a seconda del loro luogo di residenza. I cittadini che abitano nei territori più ricchi avranno diritto a maggiori servizi […]
DI PIERO ORTECA Xi propone la pace o almeno una tregua (con Kiev che lo invita in visita), e i suoi generali spiegano che se continua la guerra dovranno dare armi a Mosca. Fine dei dubbi ‘interpretativi’ sui risultati del viaggio di Xi Jinping a Mosca, ieri ci […]
DA REDAZIONE Fincantieri: quasi 2.000 lavoratori irregolari, per lo più bengalesi e dell’Europa dell’est, retribuiti con paghe misere, nessuna tutela e ricatti per i permessi di soggiorno. Fincantieri, indagine shock: 2000 operai irregolari L’indagine della Guardia di Finanza di Venezia ha portato allo scoperto un quadro drammatico tra i […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Se una donna, un’operaia poco più che ventenne, cade sul lavoro, schiacciata da una macchina tessile in una fabbrica, per la stampa muore una “giovane mamma”, un “bellissimo angelo dai capelli biondi”, una “ragazza madre”, “una ventenne con una bambina, che sognava il mondo dello spettacolo”. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha profferito una versione dei fatti di via Rasella completamente falsa, mistificatrice della realtà e ingiuriosa nei confronti dei partigiani, dello Stato italiano e della democrazia repubblicana. Chiaramente non si dimetterà per questo. Continueremo a sapere che abbiamo dei […]
DI MARINO BARTOLETTI Non poteva che essere così il funerale (privato) di Gianni Minà: col clima giusto e con le persone giuste. E anche i (pochi) vip che c’erano non hanno fatto alcuna passerella, essendo li semplicemente come amici veri. Quando il celebrante frate Francesco (guardiano del Santuario de […]
DA REDAZIONE Per la prima volta nella storia americana un ex presidente viene incriminato: nel mirino il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E spunta il caso di una ex modella di Playboy. Oltre a 30 capi d’accusa di frode aziendale. Il legale: «Dovrebbe consegnarsi martedì». L’ex presidente si […]
DI MARIO PIAZZA Che la burocrazia bizantina sia un grosso intralcio per chiunque abbia voglia di “fare impresa” non devo certo dirlo io, i troppi adempimenti in buona parte del tutto inutili azzoppano le attività dando nel contempo un immeritato vantaggio ai più disinvolti. Detto questo, la peggior ingiustizia […]
DI BARBARA LEZZI Gli chiedi conto di cosa sia successo a Cutro e lui risponde che la Guardia Costiera non si tocca. Gli chiedi conto del codice degli appalti e lui risponde che i sindaci non si toccano. Cerca di smarcarsi come tutti coloro che non conoscono il merito […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nei panni di “scimmia cafona” scrivo sulla Meloni sfacciatamente assisa su un caccia merricano con la claque dei bambini organizzata ad hoc. La nemesi definitiva del sovranismo annichilito dall’esterofilia che ardeva nella finzione Meloniana. L’anima nazionalista soccombe alla trasformista contagiata dalla sindrome del potere corrompente che […]
DI ENNIO REMONDINO Su Limes un interessante e poderoso pezzo sulla Polonia nell’attuale crisi di Paolo Morawski, collega e amico RAI riscoperto, che a Varsavia c’è nato. Quasi un libro e riassunto impossibile. Analisi presa a scatola chiusa non contando le singole opinioni ma la serietà delle argomentazioni, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con il nuovo codice degli appalti, che Salvini ha intestato a proprio nome, i padroni, quelli peggiori in particolare, potranno fare tutto. Le regole, le leggi, lo stato, si ritirano dal sistema degli appalti, ove oramai, pur di fare profitto, tutta sarà permesso e nulla sarà […]
DI LEONARDO CECCHI Apprendo con morale soddisfazione il fatto che gli insegnanti abbiano deciso di querelare tal Emma Guiducci, una tiktoker che nelle scorse settimane aveva pensato di fare un video dove insultava molto pesantemente la categoria, urlando sguaiatamente, perché questa sarebbe colpevole di dare troppi compiti ai bambini. […]
DI MARIO PIAZZA Come tutti gli anziani che non amano prendersi in giro da soli, ho una certa resistenza naturale a quello che chiamano “progresso”. L’idea che i diciottenni dell’anno 2035 sogneranno auto tutte uguali che ronzano come frigoriferi mangiando pizze di grillo, chiacchierando con le intelligenze artificiali nel […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – L’altro azzurro ha deluso non poco. Ci si rituffa nell’azzurro di Partenope con rinnovato entusiasmo. La Nazionale, irriconoscibile per un tempo intero contro l’Inghilterra e per l’intero match con Malta – tant’è che ho pensato fosse la fiction L’isola dei noiosi – chiude i […]
DI GIANCARLO SELMI In principio fu “l’impossibilità del licenziamento” che non permetteva l’arrivo degli investimenti esteri. Voleva pensarci Berlusconi a mettere le cose a posto, ma non ci riuscì. Passò la patata bollente dell’art. 18 a Monti ed ai, sempre presenti, giornalacci fiancheggiatori. L’argomento divenne (misteriosamente, ma non troppo) […]
DI MARIO PIAZZA Quello che sto per scrivere mi procurerà qualche antipatia o peggio ma il ruolo degli anziani non può limitarsi alla osservazione dei cantieri stradali. Chi c’era negli anni ormai lontanissimi del terrorismo ha il dovere di portare la propria testimonianza affinché quella triste stagione non debba […]
DI SERGIO SINIGAGLIA Perché in Italia non si protesta, ci si chiede, guardando alla Francia dove hanno innalzato barricate per una modifica dell’età pensionabile a 64 anni, mentre i nostri ineffabili sindacati hanno accettato l’innalzamento a 67 anni senza batter ciglio. Perché in Italia non si protesta? Perché […]
DI ILARIA SABBATINI Stavolta eviterò le questioni di metodo e andrò dritta al punto nel merito degli emendamenti ai romanzi di Agatha Cristie. Hanno emendato “ebreo”. Il che significa che per chi giudica, “ebreo” è un termine negativo. Hanno emendato “zingaro” cancellando di fatto la possibilità di percepire […]
DI ENZO PALIOTTI Durante una lezione sull’arte del Rinascimento tenuta alla Classical School di Tallahassee, in Florida, una insegnante ha mostrato ai suoi alunni le immagini di alcuni capolavori di Michelangelo, tra i quali la statua del David. Poco dopo, senza alcun preavviso e senza alcuna spiegazione, il presidente […]
DI PIERO ORTECA Un rapporto di Avril Haines, prima donna direttrice dell’Intelligence nazionale, che sovrintende anche al lavoro delle 16 agenzia di spionaggio Usa, CIA compresa. Le rivelazioni del Wall Street Journal. L’analisi politica sulla scadenza alle presidenziali 2024 dell’aiuto a tutto campo all’Ucraina in guerra. Il tempo […]
DI MARIO PIAZZA Come nelle dittature e nelle teocrazie islamiche Benjamin Netanyahu, il premier israeliano, avrebbe voluto mettere la magistratura alle dirette dipendenze del governo, per legge. Vedere sui media la determinazione con cui la popolazione israeliana si è ribellata fino a costringere il governo a congelare una legge […]
DI ITALO ARCURI È morto Gianni Miná. È morto il narratore periodista per eccellenza. È morto il giornalista che ha seguito passo passo la Storia contemporanea dell’umanità come pochi. Averlo conosciuto, averlo letto, averlo sentito da vicino e averlo avuto ospite in alcune occasioni, per la presentazione dei suoi […]
DI MARINO BARTOLETTI Che altro volete da noi tempi maledetti? Quale altro sacrificio pensate di pretendere? Quale altro dolore ci volete infliggere? Quale altro amico ci volete strappare? Siete sicuri che Gianni Minà non potesse restare ancora un altro po’ con noi? O volete ulteriormente acuire il rimorso di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vittori Feltri critica i francesi: lavorare non è una maledizione. E mentre critica i cugini transalpini gioca l’asso nella manica invocando il Bidet che quelli si guarderebbero dall’usare. Il giornalista pluriespulso con disonore dall’ordine definisce la questione bidet inquietante…Addirittura! A parte l’insignificanza di sanitari di una […]
DA REDAZIONE Il premier Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Galant (pentito sul provvedimento Giustizia). La protesta di piazza si trasforma in rivolta. Voli bloccati e sciopero generale. Il presidente Herzog chiede di fermare la ‘controriforma’. E i partiti ultraortodossi Shas e United Torah Judaism sarebbero pronti […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il ministro degli interni Matteo Piantedosi ha affermato che i migranti arrivano in tanti in Italia perché trovano un’opinione pubblica favorevole ad accoglierli. . immagine dal Web La giornalista Francesca Mannocchi ha sostenuto che i governi devono decidere sulla guerra senza farsi condizionare da un’opinione pubblica […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Sono un’antifascista e ho deciso da che parte stare. Non considero il salvataggio in mare come un’azione umanitaria, ma come parte di una lotta antifascista>>. . . Lei è Pia Klemp, la capitana coraggiosa della “Louise Michel”, la nave Ong ora in stato di fermo a […]
DI LEONARDO CECCHI Quando tornò a casa dalla prigione, scoprì di aver perso tutti i figli, sette. . La moglie, Genoeffa, venne poi a mancare poco dopo di crepacuore per lo strazio subito dai suoi figli. I nazifascisti gli avevano portato via tutto. La casa bruciata, la famiglia sterminata. […]
DI MARINO BARTOLETTI Questa fa proprio male! Ivano Marescotti, che ci ha lasciato oggi, era un attore di una poliedricità quasi unica. . . Poteva tener testa a Checco Zalone o Roberto Benigni nel far caciara, o veleggiare senza timidezze nei film hollywoodiani (“King Arthur”, o “Hannibal” di […]
DI ALFREDO FACCHINI Nell’arco di 24 ore, a Lampedusa, sono sbarcati oltre duemila migranti. Nella notte sono approdati altre 267 persone, soccorsi dalla Ong «Louise Michel» e dalle motovedette della Guardia di finanza. Mentre venerdì ne erano arrivati altri 1.778. All’hotspot di contrada Imbriacola, al momento ci sono più […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo è il simbolo della spietata ipocrisia che ci propinano ogni volta in cui si parla di valori occidentali, di libertà di opinione, di informazione libera, di diritto e di giustizia. Nel caso della guerra in Ucraina, ascoltiamo il nostro premier che, infervorata, difende l’aggredito ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER Elly Schlein mi piace. Non perché é Donna, sarebbe molto riduttivo apprezzarla per questo. Ci sono Donne intelligenti e Donne stupide, la vagina non é un certificato di garanzia. Mi piace perché pur essendo leader di un Partito, non appartiene alla logica di un Partito. […]
DI PIERO ORTECA Raid aerei statunitensi nella Siria orientale, in risposta ad attacchi con droni, attribuito dall’intelligence Usa alle forze iraniane, che hanno ucciso un contractor americano e ferito 6 persone. Mentre è salito ad 11 il numero di miliziani filo-iraniani uccisi, segnala l’Osservatorio siriano per i diritti […]
DI MARIO PIAZZA Solo a pronunciare la parola “tortura” viene la pelle d’oca e la mente corre all’Inquisizione e alle unghie strappate con le tenaglie, ma fortunatamente quelli sono metodi superati che solo i peggiori criminali psicopatici ancora usano. La tortura in uno stato di diritto si configura ogni […]
DI FRANCESCO MARANTA A Napoli, così come in quasi tutto il resto del Paese, diminuisce l’assistenza sanitaria, si riducono le classi nelle scuole, (prossimamente interi istituti scolastici chiuderanno). I trasporti pubblici sempre più carenti, la disoccupazione aumenta, i salari più bassi d’Europa e questo avviene nel silenzio dei […]
DI BARBARA LEZZI Come al solito, in Italia, di fronte alla straziante conta dei morti, abbiamo assistito alla contrapposizione tra i buoni e i cattivi. Quelli che vogliono accogliere tutti i migranti e quelli che li vogliono respingere ma da entrambi i fronti si levano voci forti e alte […]
DI ENNIO REMONDINO Sostenitori dell’Ucraina durante una manifestazione a Washington. Ma molta stampa Usa rileva ora come l’entusiasmo popolare per sostenere Kiev si raffredda. E secondo molti analisti l’amministrazione Biden usa i calanti consensi per fare pressione sugli ucraini a negoziare coi russi. Mentre al congresso la maggioranza […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Eurofestival sui Migranti si é concluso con le solite note preoccupate dei cantanti intervenuti all’ennesima recita stonata europea. Intanto i morti affiorano dalle acque mediterranee. L’ennesima tragedia, questa volta rivelata, le altre volte taciuta. La barca affondata al largo di Sfax é l’ultima in ordine […]
DI MARIO PIAZZA Per sapere cosa sarebbe accaduto con un governo di estrema destra non bastava affatto leggere il loro programma elettorale. Sapevamo del presidenzialismo e della stretta sui migranti, del regionalismo fiscale e della flat tax, della riforma della giustizia e del no all’ambientalismo. Era tutto scritto nero […]
DA REDAZIONE Dopo decenni passati a predicare l’austerità e i tagli alla sanità l’OCSE è costretta a mettere nero su bianco che lo Stato deve mettere soldi, tanti soldi, per evitare che la salute della popolazione si deteriori in maniera inesorabile nei prossimi anni. L’OCSE ci è arrivata, la […]
DI PIERO ORTECA Vertice dei leader Ue, la spinta sui migranti. È stallo sull’auto «verde». «Temi difficili e strategici» ma il summit dei leader Ue, prima giornata, è durato meno di dieci ore. Sostegno all’Ucraina (quanto?), piano per il rifornimento di munizioni (come?), transizione verde ma verde a […]
DI MARIO PIAZZA Non mi è mai successo neppure quando ero giovane e inesperto di essere d’accordo su tutta la linea con le persone che furono i miei punti di riferimento politici, culturali, artistici o altro a cominciare da mio padre per finire con John Lennon, figuriamoci ora […]
DI GIANCARLO SELMI Il giorno prima delle primarie del PD, era logico pensare che, stando ai proclami della Schlein, distribuiti equamente nella rosa dei venti, nel caso di una sua affermazione, avremmo assistito all’esodo di cacicchi, renziani, praticanti della religione neoliberista, ex democristiani d’assalto, baroni ed annesse baronie, amici […]
DI ENNIO REMONDINO Il ‘piano di pace’ di Xi spinge Zelensky a chiedere una conversazione con il leader cinese, gradita solo in parte a Putin e inorridisce l’amministrazione Biden. Ma è proprio lo scontro tra Pechino e Washington che lega e costringe Mosca e Kiev in un conflitto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ammettiamo per assurdo di spostare in merito alla guerra il nostro baricentro esclusivamente verso Washington, e ritenere che Mosca abbia tutti i torti, Kiev tutte le ragioni. Non dovremmo anche in questo caso esortare i capi di Stato della comunità internazionale occidentale, a cui apparteniamo di […]
DI MARINO BARTOLETTI Beppe Saronni e Francesco Moser (neo fidanzato e desideroso di “guardare avanti”) ancora qualche giorno fa facevano gli amiconi (dopo una vita di antagonismo e forse anche qualcosa si più) e parlavano di “rivalità sana”. Tenendo ad aggiungere: “Non come quella esasperata che in alcuni casi […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse la minacciata autonomia regionale differenziata, in corso d’opera, affidata al ministro del “prima il Nord”, il leghista Calderoli, che permetterà alle regioni ricche del Nord di amministrare ben 23 settori di pubblico servizio, finora affidati allo Stato, che teoricamente avrebbe dovuto garantirli […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lo stizzito yankee alla vista della stretta di mano tra Xi e Putin, non ha retto. Il collasso della prostata é stato fulmineo, come un raid americano nel cielo di Bagdad. Ha subito detto quello che Kiev deve o non deve fare, in particolare accettare […]
DI MAURIZIO ACERBO Dopo che il governo del Regno Unito ha annunciato l’invio di proiettili ad uranio impoverito per Kiev è già partita la campagna propagandistica per sdoganare anche questo ulteriore passo verso l’escalation. Come ad esempio oggi su RaiNews, con il direttore di Rivista italiana difesa, che è […]
DI MARIO PIAZZA Da Wikipedia: MENARE IL CAN PER L’AIA Chi “mena il can per l’aia” continua a parlare di un argomento senza mai arrivare al dunque, oppure cerca di cambiare discorso per evitare un argomento sgradito. . Non mi importa un fico se Frontex non ha dato l’allarme, […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina, gli USA non sono nella posizione di puntare il dito contro nessuno, tantomeno di scaricare la colpa su di noi”. Wang Wenbin: “La Cina non è responsabile della creazione della crisi in Ucraina” . […]
DI MICHELE MARSONET Nord Irlanda, unionisti contro l’accordo Ue. Anche Sunak rischia di scivolare sulla Brexit. Il partito unionista nord irlandese si oppone e può risvegliare l’ala anti europeista dei Tory. L’intesa fra Londra e Bruxelles esclude il parlamento di Belkfast, lo ‘Stormont’ da quegli accordi. Il nuovo […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – E che cos’altro resta da dire su questa creatura bella e impossibile (per gli avversari)? Foto di Napoli Magazine . Ho finito gli aggettivi. D’altronde li avevo usati quasi tutti un po’ di tempo fa a corollario di una mia certezza: lo scudetto. Troppo […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho difeso Elly Schlein dal bullismo maschilista di certi politici, ma parliamo di politica perché le cose cambiano e si diventa critici. La neosegretaria non volta pagina e preferisce la coesione alla coerenza, e in nome dell’eterno renzismo nomina Bonaccini presidente del Pd. Spettacolo troppo deludente: […]
DI MARIO PIAZZA Chissà cosa avrà voluto intendere la signorina Meloni quando ieri ha chiamato “puerili” quelli che come me ritengono che l’invio di armamenti all’Ucraina, oltre alle considerazioni di carattere politico e umanitario, stiano sottraendo risorse economiche che avrebbero più degne e drammatiche esigenze da soddisfare. Brutto chiamarla […]
DA REDAZIONE Circa venti militari ucraini da istruire all’uso del sofisticato e costoso sistema missilistico antiaereo SAMP-T, uno dei soli cinque disponibili che l’Italia aveva promesso a Kiev, poi aveva dichiarato di averlo dirottato in Slovacchia senza spiegare a fare cosa, e che ora ricompare con personale ucraino […]
DI CLAUDIO KHALED SER Giovedi 23 inizia il mese lunare del Ramadan nel quale, secondo la tradizione islamica, Maometto ricevette la rivelazione del Corano “come guida per gli uomini di retta direzione e salvezza” (Sura II, v. 185). . . . È il mese sacro del digiuno, dedicato alla […]
DI MARINO BARTOLETTI Qualche settimana fa ho ricevuto una telefonata molto emozionante: quella di Manuela Oliveri, la moglie di Pietro Mennea. Mi ringraziava per come lo avevo “raccontato” ne “La discesa degli Dei” rammentando, fra l’altro una sua celebre intervista al “Guerin Sportivo” durante le Olimpiadi di Seul del […]
DI GIANFRANCO ISETTA UNA CORTECCIA D’ALBERO . Una corteccia d’albero si sbriciola pian piano. Lascerà in sorte l’anima che vuol manifestarsi e si farà eccedenza che si nasconde al vento nel sottobosco e al cielo. . Scoprirne ogni ricordo tra i ritagli affamati di spazio che si schiude frugando […]
DA REDAZIONE Myrotvorets ha schedato il giornalista Marc Innaro come “Partecipante all’operazione speciale informativa della Russia contro l’Ucraina”. Marc Innaro finisce nella “black list” di Kiev . . Il controverso sito ucraino Myrotvorets, autodefinito indipendente ma secondo alcune fonti connesso con i servizi segreti ucraini, noto in ogni caso per posizioni nazionaliste […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo USA ha pubblicamente dato “consiglio” a Zelensky di rifiutare il Cessate il Fuoco, a maggior ragione se venisse proposto dal governo della Cina. . Vi ricordate quando qualche guerrafondaio urlava “putinista” contro chi denunciava la guerra per procura tra USA e Russia in Ucraina, […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]
DI MARIO PIAZZA La Corte Penale Internazionale dell’Aia, quella che ha emesso il mandato di cattura nei confronti di Putin, ha iniziato la propria attività giuridica soltanto 14 anni fa, nel 2009 con il processo a carico di un militare ribelle congolese per massacri compiuti nel 2002, anno dell’approvazione […]
DA REDAZIONE A Sabaudia si addestrano i soldati ucraini ma per scoprirlo abbiamo dovuto leggere un articolo del Fatto Quotidiano, che ha trovato conferma poi sull’Ansa. Dal Governo non è arrivata ancora nessuna comunicazione. Soldati ucraini a Sabaudia Con l’articolo a firma di Alessandro Mantovani pubblicato il 19 marzo, […]
DI PIERO ORTECA I magistrati di New York non hanno emesso alcun provvedimento nei confronti di Trum dopo che l’ex presidente ha detto, basandosi su «indiscrezioni illegali», che martedì verrà arrestato. I fan di Trump -chiamati alle armi-, si sono mossi circondando la residenza di Trump, novello Fort […]